La struttura potrà accogliere n° 18 IL C.O.P. Ex Vivaio Montanina si può raggiungere da classi (VISITE DI MEZZA GIORNATA) • uscita autostrada A31 delle scuole medie inferiori e del direzione Velo d’Astico • seguendo la SP349 che passa per biennio delle scuole superiori. e prosegue per Velo d’Astico

Tecnici che operano nei diversi settori del Servizio Forestale di Vicenza risponderanno a domande e curiosità durante l’arco della giornata. Verrà inoltre fornito del materiale informativo a studenti ed accompagnatori.

LA VISITA DOVRA’ ESSERE PRENOTATA VISITA AL CENTRO OPERATIVO POLIFUNZIONALE EX VIVAIO MONTANINA

“© OpenStreetMap contributors ” CC-BY-SA Velo d’Astico dal 19 al 21 Marzo

Via Boschetto 10 Servizio Forestale di Vicenza 36100 Velo d’Astico (VI) Via Lanza 106 36100 Vicenza Info: Tel 0444 337071 Fax 0444 337097 E-mail emanuela.nicoletti@regione..it Assessorato all’Ambiente [email protected] e-mail: [email protected]

Il Centro Operativo Durante la giornata di apertura della Accesso all’area attrezzata per Polifunzionale Montanina struttura sarà possibile effettuare visite l’Antincendio Boschivo con relativa di Velo d’Astico guidate. illustrazione dei dispositivi e di alcune Dal 1986 il Servizio Forestale Regionale tecniche di spegnimento, con di Vicenza ha in dotazione l’ex vivaio forestale “Montanina”, oggi Centro eventuale simulazione d’intervento o Operativo Polifunzionale. prova radio. Al Centro vengono svolte importanti funzioni di supporto all’operatività dell’ente nell’ambito dell’attività cantieristica, nella prevenzione ed estinzione degli incendi boschivi, nello svolgimento di corsi di formazione professionale. Sarà allestito un percorso didattico sulla Gestione Forestale Sostenibile e illustrate le attività del Servizio Forestale con consegna di materiale informativo, dando particolare risalto all’importanza della biodiversità e alla Sarà possibile, inoltre, visitare alcuni tutela del territorio. cantieri di sistemazioni idraulico Box con materiale naturalistico- forestali intensive che impiegano didattico. tecniche di ingegneria naturalistica per la realizzazione di opere nelle valli del e/o dell’ Astico.