Del Linguaggio Poesia Visiva Ricerche Verbo - Visuali
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
LE PRATICHE VISUALI DEL LINGUAGGIO POESIA VISIVA RICERCHE VERBO - VISUALI DISPENSE EDITORIA D’ARTE PROF. MASSIMO ARDUINI LA POESIA VISIVA LA PRATICA VISUALE DEL LINGUAGGIO a poesia visiva, nasce da tutte quelle 1. la crisi del Neorealismo evidenziata dalla rivista sperimentazioni artistiche e letterarie “Officina”; Lcompiute nel clima della Neoavanguardia, a 2. le riflessioni sui rapporti tra la politica, la partire dagli anni Sessanta del XX secolo. cultura e la letteratura tipiche di riviste come “Il La Neoavanguardia - all’interno della quale si Politecnico”, “Società”, “Il Contemporaneo” e sviluppano le ricerche verbo-visuali - si qualifica “Rinascita” nate a partire dal secondo dopoguerra; come uno strumento di analisi, come azione 3. il rinnovamento dei dibattiti su temi come sul piano della cultura, come interpretazione ‘letteratura e vita’, ‘letteratura e industria’, e su della realtà e, di conseguenza, come analisi una nuova questione della lingua; dell’intreccio fra Arte e Cultura, caratteristico 4. la presa di coscienza dello sperimentalismo di dei dibattiti intellettuali degli anni Sessanta. Le Pasolini, dei futuristi e dei dadaisti; ricerche linguistiche ed estetiche della Poesia 5. il principio dell’engagement ipotizzato da Sartre Visiva nascono in questi contesti - facili definire - di e ripreso da Vittorini negli anni Cinquanta nella “eclettismo” culturale. Solo analizzando la cultura rivista e le ideologie dell’epoca si può avere una chiara “Il Verri”; percezione della complessità dei dibattiti e del 6. la democratizzazione e la morte dell’Arte perché la Poesia Visiva abbia avuto uno sviluppo analizzata dalla Scuola di Francoforte; simultaneo a livello mondiale, collocandosi a metà 7. l’allargamento lessicale dei mass media; fra i generi artistici e i generi letterari, essendo 8.l’idea di opera aperta teorizzata da Umberto essa un fenomeno ibrido di Arte e Letteratura. Eco; 9. il decostruzionismo analizzato e teorizzato da In Italia la Poesia Visiva nacque all’interno delle Jacques Derrida; riflessioni intellettuali e culturali delineate, 10. la ripresa di Duchamp da parte di John Cage; ma a livello più concreto si può generalizzare 11. l’attività critica e poetica sperimentale di ripercorrendo le tappe fondamentali delle Emilio Villa; dispute estetiche e artistico/linguistiche dalle 12. la capacità da parte del Lettrismo di superare sperimentazioni linguistiche e poetiche de “I le posizioni dada-surrealiste; Novissimi” del “Gruppo 63” e del “Gruppo 70” 13. l’avanzarsi a livello internazionale della Poesia e più in generale dall’ambito delle pratiche della Concreta e Sonora, rappresentata da Carlo Belloli, Poesia Totale. Haroldo e Augusto De Campos, Eugen Gomringer, Joan Brossa e, Dieter Rot, Hans Gappmary, John Le ricerche verbo-visuali delle seconde avanguardie Furnival, Adriano Spatola, Mirella Bentivoglio, A partire dalla prima metà degli anni cinquanta e Elisabetta Gut, Patrizia Vicinelli, Ladislav Novak, per tutto il seguente decennio, le ricerche verbo- Jiri Valoch, Kitasono Katue, Toshihiko, Shimizu; visuali delle cosiddette seconde avanguardie (neo- 14. le esperienze verbovisuali che si aprono avanguardie) furono segnate da alcune tappe all’interno di Fluxus, John Cage, con Emmett fondamentali: Williams, Dick Higgins, Daniel Spoerri, Wolf 2 3 Vostell, George Brecht, Robert Filliou, Ben Vautier, protetto di Marinetti pubblica le prime raccolte Giuseppe Chiari, Juan Hidalgo e Walter Marchetti; poetiche 15. la Poesia Tecnologica nella quale si rapportano formalmente organizzate, nella disposizione arte, comunicazione di massa e contestazione visiva del testo, come lo saranno nella Poesia politica, con Eugenio Miccini, Lamberto Pignotti, Concreta; Giuseppe Chiari, Lucia Marcucci e Luciano Ori; 6_nel 1947 appare il Manifesto Lettrista, a Parigi, 16. la pubblicazione di “Ana eccetera” di Anna e cui fondatore è Isidore Isou Martino Oberto, con Corrado D’Ottavi, Vincenzo 7_nel 1952 si forma il gruppo Noigandres Accame, Ugo Carrega; composto da A. De Campos, Decio Pignatari e H. 17. l’attività del gruppo di Milano con il “Centro De Campos che Tool” e il “Mercato del Sale” con oltre a Ugo pubblicano I Poetamenos; Carrega, Julien Blaine, Paul De Vree, Shoachiro 8_nel 1953 E. Gomringer pubblica le sue Takahashi, Vincenzo Ferrari, Luciano Caruso, Stelio “Kostellationen, Costellacion, Costellationes”; Maria Martini, Mario Diacono; 9_nel 1956 nasce ufficialmente la Poesia Concreta 18. la pubblicazione a Napoli di “Linea Sud”, 10_ “Continuum”, “Continu/azione”, “Ex” con Luciano Caruso, Gianni Emilio Simonetti, Nanni Balestrini, 0.Lettrismo Luigi Tola, Emilio Isgrò, Ketty La Rocca, Magdalo Fondato da Isidore Isou nel 1946 a Parigi. Nel Mussio, Joseph Beuys, Marcel Broodthaers, Manifesto pubblicato nel primo numero della Vincenzo Agnetti, Giulio Paolini, Alighiero Boetti, rivista “La dictature lettriste”, nel ’47, il movimento Claudio Parmiggiani, Joseph Kosuth, Franco si presenta come un’attività interdisciplinare che si Vaccari, Luca Patella, Gianfranco Baruchello, propone di trasformare il territorio culturale nella Maurizio Nannucci, William Xerra. sua totalità, dalla filosofia alla scienza. 19. la pubblicazione di “Lotta Poetica” ad opera di Considerando ormai consunto l’uso della parola Sarenco: prima serie 1971-1975; seconda serie fra poesia, esaurita ogni possibilità di figurazione e il 1982-1984; terza serie 1987; quarta serie 2010. banale astrazione, Isou eleva a significante primo, visuale e sonoro, la lettera. Breve Sinossi cronologica sintetica Estratta dalla parola ed avulsa da qualunque Questi alcuni movimenti e autori a scansione dei contesto logico, la particella lettrista vuole essere A.De Campos 1953 Poetamenos passaggi nell’ambito delle ricerche che hanno caratterizzato un diverso ruolo e funzionamento del testo poetico e letterario nel ‘900, rispetto alla innanzi tutto un segno elementare ed autonomo, un numero limitato: sovrapposizioni di testi tradizione: mezzo di comunicazione universale alla cui luce differenti, frammentazione di parole, di sillabe, di 1_1897/1914 testo di Mallarmé “Un coup de dès occorre riesaminare e ricreare l’arte plastica del lettere; labirinti, effetti ottici giocati sul contrasto jamais n’abolirà l’hasard”; passato.” (pag. 27 cfr.14, ) fra b/n e a volte anche dei colori…il “materiale” è 2_i Calligrammes di Apollinaire (che però ….i lettristi portano a far sciamare le lettere, a costituito da testi dattiloscritti e da tutti i possibili affondano radici già dal ‘500 rinascimentale) del diffonderle nello spazio, ad assumere proporzioni tipi di carattere…” 1918; di environment; ma il di più di questo spazio “…nel 1943 dieci anni prima di Gomringer, il 3_seconda e terza decade del ‘900: Futurismo esterno conquistato non corrisponde ad un ventunenne C. Belloli realizza Testi. Poemi murali e Dadaismo. Qui la parola-testo diviene anche analogo aumento interno. (pag.12 Parlare e e Parole per la Guerra, anticipando la tecnica della sonora e Scrivere, R. Barilli) Poesia Concreta.” teatralizzata ma ancora sostanzialmente ha una (vedi cfr.20 pag.31, La pratica visuale del valenza rappresentativa e simbolica; 1.Poesia Concreta (pag.28, La pratica visuale del Linguaggio) 4_fra il 1932 ed il 1934 T D’Albisola e F.T. Marinetti Linguaggio) Nasce ufficialmente nel 1956 con l’incontro fra E. pubblicano una serie di edizioni in Lito-Latta quali Il primo ad utilizzare la terminologia fu Theo van Gomringer (boliviano naturalizzato Svizzero) e il “L’Anguria lirica”, “Tum, tum, tum..Parole in Doesburg che nel 1930 pubblica l’unico numero gruppo poetico brasiliano “Noigandres” (Augusto Libertà futuriste: tattili, termiche, olfattive”, etc.. della rivista Art concrete. de Campos, Decio Pignatari, H. de Campos). 5_fra il 1943 ed il 1948 Carlo Belloli futurista e NAC rivista Poesia Visiva_1970.74 Nella Poesia Concreta…”i meccanismi usati sono (Vedi pag.28 cfr.16, La pratica visuale del 4 5 Linguaggio) Il cui nome era stato preso dal Max Bense invita Haroldo de Campos…) Canto XX di Ezra Pound, noigandres appunto, un provenzalismo dal significato oscuro che non Distinzione fra Parole figurate (Imaged words) e rimanda ad altro fuori da se..(pagg.36-37, La Immagini espresse con parole (Worded Images) pratica visuale del Linguaggio) (R. Kostellanetz,1970, N.Y.)..(pag.34, La pratica Gomringer, poeta sperimentatore svizzero visuale del Linguaggio). Intanto però con l’uso e segretario di Max Bill alla Hochschule fur mimetico delle parole e con la creazione di Gestaltung di Ulm, aveva già pubblicato nel 1953 tautologie ottiche e semantiche, siamo giunti per la casa editrice spiral press, da lui stesso all’incerto confine fra poesia e pittura, la terra fondata, il libro “konstellationen constellations di nessuno in cui trova le sue radici la cosiddetta constelaciones”, vedi pag.30 cfr.19, (le cui poesie esperienza “visuale”. aveva cominciato a scriverle nel 1951-52). La parola “costellazione” è ripresa da un passaggio 2.Poesia Materica (Ugo Carrega) di Mallarmè nel famoso poema “Un coup de dès Si rifà al Poema Oggetto di Andrè Breton. (Pag. 55, jamais n’abolirà le hasard” (1897_pubblicata nel La pratica visuale del Linguaggio) 1a_A.De Campos 1953 Poetamenos_b 1914 su Cosmopolis_Revue Francais). Si parla di “rapporto materico…fra segno verbale e segno visivo..” 1953 Stoccolma Oyvind Particolare interprete Fahlstroem pubblica il ne è U. Carrega che dal “Manifest for Konkret 1965 al 1968 realizza Poesi”. Anche se si una propria rivista riferisce piuttosto alla “TOOL”: 6 quaderni di EugenGomringer1952_Avenidas