Iis La Farina ‐ Basile ‐ Messina
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Pubblicazione Movimenti Provinciali
********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE * * * * * * SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : MESSINA * * * * * * ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO * * * * * * ANNO SCOLASTICO 2016/2017 * * * * * * ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON * * CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA * * COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I * * CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' * * PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. * * * * * ********************************************************************************** POSTI DI SOSTEGNO PER MINORATI PSICO-FISICI ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE 1. BONANNO MARIA PIA . 18/ 7/69 (ME) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : MEMM89601G - S.M."GALLO" MESSINA ( MESSINA ) A : MEMM893014 - "VERONA TRENTO" ME ( MESSINA ) PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NELLA SCUOLA PUNTI 245 2. BRINZI GIUSEPPINA . 9/ 3/61 (RC) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. VISTA) DA : MEMM893014 - "VERONA TRENTO" ME ( MESSINA ) A : MEMM893014 - "VERONA TRENTO" ME ( MESSINA ) PRECEDENZA: UFF. NELLA SCUOLA SU ALTRA TIP. SOSTEGNO PUNTI 206 3. CANNATA SOSTINE . 16/ 3/64 (ME) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : MEMM89601G - S.M."GALLO" MESSINA ( -
1 Meic834007 Ic N. 1 Capo D'orlando
U.S.R. SICILIA - UFFICIO VIII - A.T. MESSINA SCUOLA POLO PER LA FORMAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO DI BROLO DOCENTI NEO-ASSUNTI O CON PASSAGGIO DI RUOLO CHE DEVONO EFFETTUARE IL PERIODO DI FORMAZIONE E DI PROVA - A.S. 2019-2020 A.S. 2019/20 CODICE Denominazione Numero N. MECCANOGRAFICO Comune Cognome Nome Istituzione Scolastica dell'Istituto Scolastico A.T. attualmente sede di servizio IC N. 1 CAPO CAPO 1 MEIC834007 A.T.16 GUMINA COSTANZA D'ORLANDO D’ORLANDO CAPO 2 MEIS02400R IIS MERENDINO A.T.16 SIRAGUSANO CECILIA D’ORLANDO IC N. 1 CAPO CAPO 3 MEIC834007 A.T.16 ROTTINO CRISTINA D'ORLANDO D’ORLANDO ITET "G.TOMASI DI SANT'AGATA DI ZINGALES 4 METD110001 A.T.16 SALVATORE LAMPEDUSA MILITELLO BOTTA ITET "G.TOMASI DI SANT'AGATA DI 5 METD110001 A.T.16 NOCIFORA FABRIZIO LAMPEDUSA MILITELLO 6 MEIS001004 IIS MANZONI MISTRETTA A.T.16 CONOSCENTI GIOACCHINO 7 MEIS001004 IIS MANZONI MISTRETTA A.T.16 PISCIUNERI GIUSEPPE U.S.R. SICILIA - UFFICIO VIII - A.T. MESSINA SCUOLA POLO PER LA FORMAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO DI BROLO DOCENTI NEO-ASSUNTI O CON PASSAGGIO DI RUOLO CHE DEVONO EFFETTUARE IL PERIODO DI FORMAZIONE E DI PROVA - A.S. 2019-2020 A.S. 2019/20 CODICE Denominazione Numero N. MECCANOGRAFICO Comune Cognome Nome Istituzione Scolastica dell'Istituto Scolastico A.T. attualmente sede di servizio 8 MEIS001004 IIS MANZONI MISTRETTA A.T.16 SALERNO GIUSEPPINA 9 MEIS001004 IIS MANZONI MISTRETTA A.T.16 CASELLA MARILENA 10 MEIS001004 IIS MANZONI MISTRETTA A.T.16 CAMPAGNA IVANA 11 MEIS001004 IIS MANZONI MISTRETTA A.T.16 MESSINA FEDERICO 12 MEIS001004 IIS MANZONI MISTRETTA A.T.16 FERRARA NATALA 13 MEIS001004 IIS MANZONI MISTRETTA A.T.16 RASCONA CRISTINA 14 MEIS001004 IIS MANZONI MISTRETTA A.T.16 VISALLI LUISA U.S.R. -
Formazione Docenti 1 Di 60 Ambito 16 FORMAZIONE PERSONALE DOCENTE Ambito N
FORMAZIONE PERSONALE DOCENTE Ambito N. 16 Sede Corso: I.C. N. 1 "CESAREO" - S. AGATA M.LLO - Area: Prior. N. 1 - U.F. n. 1 - N. CORSISTI: 25 Priorità N. Istituto di provenienza Cognome Nome Email segnalata 1 I.C. "L. SANZO" - CAPIZZI CALÀ SILVIA [email protected] 4 2 I.C. ACQUEDOLCI ARDIRI MARIA CONCETTA [email protected] 1 3 I.C. ACQUEDOLCI CAMPISI FRANCESCA [email protected] 1 4 I.C. ACQUEDOLCI NUZZO CLEMENTINA [email protected] 1 5 I.C. ACQUEDOLCI POLIZZOTTO MARIA TINDARA [email protected] 1 6 I.C. LONGI CRISTINA ROSALIND LEIGH [email protected] 1 7 I.C. LONGI FAZIO GIUSEPPINA [email protected] 1 8 I.C. LONGI LIPARI ROSALIA [email protected] 1 9 I.C. N. 1 "CESAREO" - S. AGATA M.LLO CASTROVINCI ANGELA aangelacatenacastrovinci@gmail. 1 com 10 I.C. N. 1 "CESAREO" - S. AGATA M.LLO CIMINO DANIELA [email protected] 1 11 I.C. N. 1 "CESAREO" - S. AGATA M.LLO FRANCHINA ROSETTA [email protected] 1 12 I.C. N. 1 "CESAREO" - S. AGATA M.LLO GIALLOMBARDO LUIGI [email protected] 1 13 I.C. N. 1 "CESAREO" - S. AGATA M.LLO MARINO MARIA [email protected] 1 14 I.C. N. 1 "CESAREO" - S. AGATA M.LLO PISTONE NASCONE ANNA MARIA [email protected] 1 15 I.C. N. 1 "CESAREO" - S. AGATA M.LLO VERSACI BENEDETTA versacibenedetta1971@gmail. 1 com 16 I.C. N. 2 "GIOVANNI PAOLO II" - CDO MICALE ROSARIA [email protected] 14 17 I.C. -
Relazione Gestione Esercizio 2016 V.DEF DEL. 1874 DEL 29.06.2017
Relazione sulla gestione esercizio 2016 Azienda Sanitaria Provinciale di Messina Relazione sulla gestione anno 2016 Pagina 0 Relazione sulla gestione esercizio 2016 INDICE 1. PREMESSA ................................................................................................................... 2 2. GENERALITÀ SUL TERRITORIO SERVITO, SULLA POPOLAZIONE ASSISTITA E SULL’ORGANIZZAZIONE DELL’AZIENDA ............................................................... 3 3. GENERALITÀ SULLA STRUTTURA E SULL’ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI 6 4. L’ATTIVITÀ DEL PERIODO ................................................................................... 13 5. GRADO DI RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI ....................................... 51 6. LA GESTIONE ECONOMICO-FINANZIARIA DELL’AZIENDA -SCOSTAMENTI TRA BILANCIO CONSUNTIVO E BUDGET ANNUALE ................................................... 55 7. CONSULENZE E COLLABORAZIONI ................................................................. 63 8. FORMAZIONE .......................................................................................................... 64 9. ATTIVITA’ INTRAMURARIA ................................................................................ 68 10. RISORSE UMANE ..................................................................................................... 73 11. INVESTIMENTI ......................................................................................................... 77 12. PERCORSI ATTUATIVI DI CERTIFICABILITA’ DEI BILANCI DELLE AZIENDE SANITARIE ....................................................................................................................... -
Città Metropolitana Di Messina Sindaco Metropolitano Servizio Comunicazione E Ufficio Stampa
CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA SINDACO METROPOLITANO SERVIZIO COMUNICAZIONE E UFFICIO STAMPA Prot. n. 42/U.S. del 11/05/2021 Al Sig. Sindaco del Comune di (vedi elenco allegato) SEDE Oggetto: Piano Strategico della Città Metropolitana di Messina, richiesta pubblicizzazione del questionario conoscitivo sul sito istituzionale e sui canali social del Comune. Egregio Sig. Sindaco, nel mese di aprile 2021, la Città Metropolitana di Messina ha ufficialmente avviato il processo di predisposizione del Piano Strategico Metropolitano. In questa prima fase è stato realizzato un breve questionario online, anonimo, veloce e di semplice compilazione che racchiude le tematiche dei sei macro settori interessati dalla programmazione in corso: ambiente naturale, ricerca e tecnologia, coesione sociale, edifici e spazi pubblici, economia e turismo, mobilità. L'obiettivo è quello di raccogliere direttamente dai cittadini informazioni sul livello di conoscenza delle funzioni e delle attività svolte dalla Città Metropolitana, sulle priorità di investimento e di intervento da fissare negli anni futuri, sulle esigenze e sulle aspettative di sviluppo del territorio legate al Piano Strategico in fase di elaborazione. Il questionario può essere compilato online al link https://it.surveymonkey.com/r/CittametroMessina Per una più efficace campagna di diffusione si chiede di voler pubblicizzare la presente nota attraverso la sua pubblicazione nel sito istituzionale e nei canali social del Suo Comune. Grati per il contributo che potrà fornire si ringrazia per la collaborazione. Il Responsabile del Servizio Dott. Francesco Roccaforte Elenco Comuni: • Acquedolci • Alcara Li Fusi • Alì • Alì Terme • Antillo • Barcellona Pozzo di Gotto • Basicò • Brolo • Capizzi • Capo d’Orlando • Caprileone • Caronia • Casalvecchio Siculo • Castel di Lucio • Castell’Umberto • Castelmola • Castroreale • Cesarò • Condrò • Falcone. -
Rural Development Between “Institutional Spaces” and “Spaces of Resources and Vocations”: Park Authorities and Lags in Sicily
TOPIARIUS • Landscape studies • 6 Concetta Falduzzi1 Doctor of Political and Social Science, Expert in local development policies Giuseppe Sigismondo Martorana1 M. Sc. In Law University of Catania, Department of Political and Social Science Rural development between “institutional spaces” and “spaces of resources and vocations”: Park Authorities and LAGs in Sicily Abstract This paper addresses the subject of the reference frames of territori- alisation processes determined by local development initiatives. Its purpose is to offer a survey on a central issue: which spatial frames of reference influence or justify the choices of LAGs in the defini- tion and delimitation of local development spaces. The paper is about the case of Sicily, presenting some possible in- terpretations of an evolution of the development space from “insti- tutional space” to “space of resources and vocations”. The paper will highlight the relation between the spaces of natural parks and the spaces of LAGs in the Participatory Local Development Strate- gies. Keywords: territorialisation, local development, LAGs, natural park, Participatory Local Development Strategies Introduction It has been argued [Martorana 2017] that the landscape resources are fundamental to the development of tourism in rural areas; that Park Authorities, as institutional bodies responsible for the environmental and landscape protection of 1, For the purpose of the attribution of the two Authors‟ contributions to this article, it is speci- fied that C. Falduzzi is the Author of the paragraphs 'Introduction'. 'The „objects‟ of observa- tion: LAGs and regional natural parks between development and protection' and 'Rural devel- opment territories and natural parks in Sicily: two geographies compared'. G.S. -
Viva La Cultura Siciliana Circ. N. 56
ISTITUTO COMPRENSIVO SAPONARA Via Firenze - Saponara (ME) - Tel. /Fax 090/333120 Via Antonello – Spadafora – Tel./Fax 090/9941778 Corso F. Saija, 86 – Rometta Marea – Tel./Fax 090/9961742 Cod. fiscale: 97062220831 – Cod. meccanografico: MEIC87400N e-mail: [email protected] - pec: [email protected] sito web: www.icsaponara.gov.it ………………………. Circolare n. 56 Al sito web Ai docenti Ai genitori Agli alunni Oggetto: Viva la cultura siciliana! NOI, DIRIGENTI SCOLASTICI DELLA PROVINCIA DI MESSINA, VISTA la Legge regionale n. 9 del 31 maggio 2011; TENUTO CONTO dell’importanza della valorizzazione delle radici culturali, storiche e religiose del nostro territorio CONSCI che il rispetto delle diversità ebba poggiare innanzitutto sulla valorizzazione delle proprie tradizioni COMUNICHIAMO di voler dedicare i giorni precedenti alla commemorazione dei defunti alla riscoperta delle nostre tradizioni. Ogni singola istituzione, in relazione alla peculiarità dei luoghi, svilupperà proprie iniziative che avranno tutte come comune bandiera lo slogan “Viva la cultura siciliana” Nel totale rispetto della libertà di insegnamento, si invitano tutti gli insegnanti, in particolare i docenti dell’ambito artistico e letterario ed i docenti di religione, a riscoprire tradizioni storiche, culturali, religiose e sociali del territorio. A mero titolo esemplificativo alleghiamo il racconto di Andrea Camilleri “Il giorno dei morti”, sul quale è possibile avviare una riflessione in merito alle tradizioni della nostra terra. I DIRIGENTI SCOLASTICI N. COGNOME – NOME ISTITUTO COMPRENSIVO 1 Abate Rosario Ds in quiescenza 2 Antinoro Maria Grazia I.C. “Aversa” Mistretta - I. C. Capizzi 3 Arena Emilia I.C. Saponara 4 Bollaci Maria Larissa I.I.S. “Sciascia-Fermi” - I.C. Marconi S. -
Anno Scolastico 2018-19 SICILIA AMBITO 0016
Anno Scolastico 2018-19 SICILIA AMBITO 0016 - AMBITO 16 - PROVINCIA DI MESSINA Elenco Scuole Primaria Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto MEIC87900R N.1 "CESAREO"S.AGATA MEEE87901V CAPUANA S.AGATA DI NORMALE VIA VITTORIO VENETO SANT'AGATA MILITELLO MILITELLO 103 DI MILITELLO MEIC885004 N.2"MARCONI"S.AGATA MEEE885049 FRAZ. PIANA NORMALE VICOLO SECONDO SANT'AGATA MEEE88505A ALCARA LI FUSI VIA PIETRO NENNI ALCARA LI MILIT. ARCHIMEDE DI MILITELLO FUSI MEEE88506B MILITELLO ROSMARINO C/DA SANTA MARIA MILITELLO ROSMARINO MEIC826008 ACQUEDOLCI MEEE82601A ACQUEDOLCI NORMALE VIA A.DIAZ, 66 ACQUEDOLCI MEEE82602B S. FRATELLO VIA APOLLONIA, 3 SAN FRATELLO MEIC877005 TORRENOVA MEEE877017 TORRENOVA NORMALE VIA B. CAPUTO TORRENOVA MEEE877039 FRAZ. ROCCA DI VIA DANTE ALIGHIERI N. CAPRI LEONE CAPRILEONE 44 MEEE877028 S. MARCO D'ALUNZIO VIA GEBBIA SAN MARCO D'ALUNZIO MEIC83000X I. C. N. 2 "GIOVANNI MEEE830034 CONO MICALE ALBERTI NORMALE ND CAPO MEEE830012 VINA CAPO PAOLO II" D'ORLANDO D'ORLANDO MEEE830056 CAPO D'ORLANDO - S. CAPO LUCIA D'ORLANDO MEEE830045 SCAFA CAPO D'ORLANDO MEEE830023 PISCITTINA CAPO D'ORLANDO MEIC834007 IST. COMPR. N. 1 CAPO MEEE83402A CAPO NORMALE VIA ROMA N. 20/B CAPO MEEE834019 ALESSIO CONDIPODARO C.DA CERTARI CAPO D'ORLANDO D'ORLANDO - CENTRO D'ORLANDO D'ORLANDO MEEE83404C NASO - CENTRO VIA CONVENTO N. 3 NASO MEEE83403B FRAZ. -
Sistema Informativo Ministero Della Pubblica Istruzione
SMOW5A 29-05-09PAG. 1 SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : MESSINA ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2009/10 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. BRIGUGLIO ANGELA . 21/ 9/64 (ME) DA : MEAA88600Q - N.1"FOSCOLO"TAORMINA (TAORMINA) A : MEAA88600Q - N.1"FOSCOLO"TAORMINA (TAORMINA) DA POSTO DI SOSTEGNO MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 106 2. CALABRO' CATENATINDARA . 1/11/70 (ME) DA : MEAA88100L - N.4 BARCELLONA (BARCELLONA POZZO DI GOTTO) A : MEAA02200T - CD I^BARCELLONA P.G. (BARCELLONA POZZO DI GOTTO) PUNTI 82 (SOPRANNUMERARIO TRASFERITO CON DOMANDA CONDIZIONATA) 3. COLOSI LOREDANA . 2/ 8/61 (ME) DA : MEAA869002 - N.11"PAINO-GRAV."ME (MESSINA) A : MEAA004008 - CD "T.CANNIZZARO" ME (MESSINA) PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NELLA SCUOLA PUNTI 99 4. DENARO GRAZIA . 14/11/58 (ME) DA : MEAA883008 - IST. COMPR. MILAZZO (MILAZZO) A : MEAA04000B - CD II^ MILAZZO (MILAZZO) PUNTI 60 5. GARUFI ANNA MARIA . 22/ 4/71 (ME) DA : MEAA833007 - ISTITUTO COMPR. GIARDINI NAXOS (GIARDINI) A : MEAA833007 - ISTITUTO COMPR. GIARDINI NAXOS (GIARDINI) DA POSTO DI SOSTEGNO MINORATI FISIOPSICHICI PRECEDENZA: PREVISTA DAL C.C.N.I PUNTI 96 6. INFERRERA LETTERIA . 3/ 5/62 (ME) DA : MEAA87300N - N.20"G.PASCOLI"ME (MESSINA) A : MEAA013003 - CD PARADISO ME (MESSINA) PUNTI 92 SMOW5A 29-05-09PAG. -
Schedati (E in Tanti Anche Perseguitati) Per Le
SCHEDATI PER LE LORO IDEE POLITICHE (E IN TANTI ANCHE PERSEGUITATI) Nel 1894, sotto il governo di Francesco Crispi, talvolta indeterminata categoria di all’epoca dei Fasci siciliani - e dei tanti altri “antifascisti”, comprensiva persino dei sommovimenti sociali che percorrevano in componenti delle minoranze etniche. I relativi lungo e in largo il giovane stato unitario, fascicoli si riempirono di informative, sintomi dei malesseri sociali che rendevano relazioni, verbali di interrogatori, più difficili da sopportare ingiustizie e provvedimenti di polizia e quant’altro. disuguaglianze - fu creata dalla Direzione Generale di Pubblica Sicurezza un’anagrafe Le note vicende del paese di San Piero Patti delle persone ritenute pericolose per l’ordine negli anni del Primo Dopoguerra hanno fatto e la sicurezza pubblica. Fu istituito un ufficio sì che la schedatura riguardasse anche molti con lo specifico compito di curare e sampietrini, per un numero di schedati aggiornare la schedatura di coloro che proporzionalmente smisurato rispetto all’epoca potevano essere considerati all’intera popolazione. è opportuno che i nomi oppositori politici: anarchici, repubblicani e di quei sampietrini escano dal dimenticatoio, socialisti, cui presto vennero aggiunti anche almeno come tardivo omaggio alla sofferenza accattoni e senza fissa dimora. che ebbero a patire per la loro adesione a ideali invisi ai regimi autoritari del tempo. E Una intensa attività di sorveglianza alimentò anche perché si ricomincia con le schedature nei decenni successivi un cospicuo archivio di … Seppure in modo e in misura differenti, fascicoli personali, cui attinsero i vari governi quei nostri concittadini a causa delle loro idee che si succedettero (anche se di formazione pagarono spesso un alto prezzo, che in alcuni assai diversa da quelli crispini). -
Case C-654/20: Request for a Preliminary Ruling from The
C 79/20 EN Official Journal of the European Union 8.3.2021 Parties to the main proceedings Applicant: Caruter s.r.l. Defendants: S.R.R. Messina Provincia S.c.P.A., Comune di Basicò, Comune di Falcone, Comune di Fondachelli Fantina, Comune di Gioiosa Marea, Comune di Librizzi, Comune di Mazzarrà Sant’Andrea, Comune di Montagnareale, Comune di Oliveri, Comune di Piraino, Comune di San Piero Patti, Regione Siciliana — Urega — Ufficio regionale espletamento gare d’appalti lavori pubblici Messina, Regione Siciliana — Assessorato regionale delle infrastrutture e della mobilità Question referred Does Article 63 of Directive 2014/24/EU of the European Parliament and of the Council of 26 February 2014, (1) concerning reliance on the capacities of other entities, in conjunction with the principles of freedom of establishment and freedom to provide services enshrined in Articles 49 and 56 of the Treaty on the Functioning of the European Union (TFEU), preclude the application of the Italian national rules relating to ‘criteria for selection and the supplementing or amending of tendering documentation’ laid down in the penultimate sentence of Article 83(8) of the Public Procurement Code established by Legislative Decree No 50 of 18 April 2016, according to which where recourse is had to reliance on the capacities of other entities (referred to in Article 89 of the Public Procurement Code established by Legislative Decree No 50 of 18 April 2016), the agent must in any event fulfil the majority of the requirements and provide the majority of the services? (1) Directive 2014/24/EU of the European Parliament and of the Council of 26 February 2014 on public procurement and repealing Directive 2004/18/EC (OJ 2014 L 94, p. -
Pubblicazione Movimenti Scuola Primaria Provinciale
SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : MESSINA ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2016/17 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. AGNELLO ANTONIETTA . 17/ 1/76 (ME) DA : MEEE848028 - "G.MILICI" (PATTI) A : MEEE848028 - "G.MILICI" (PATTI) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 122 2. ARIOSTO CARMELA . 16/ 3/62 (ME) DA : MEEE864015 - FRAZ. CAMARO SUPERIORE (MESSINA) A : MEEE872014 - ANDREA ANTONIO DONATO (MESSINA) PRECEDENZA: PREVISTA DAL C.C.N.I PUNTI 181 3. BIFFARELLA MARIANGELA . 14/ 2/58 (ME) DA : MEEE84602L - GIUSEPPE COCCHIARA (MISTRETTA) A : MEEE84602L - GIUSEPPE COCCHIARA (MISTRETTA) DA POSTO DI LINGUA :INGLESE PRECEDENZA: TRASFERITO NELL'AMBITO DELL'ORG. FUNZ. PUNTI 179 4. CACCIOLA GABRIELLA . 12/ 7/67 (CT) DA : MEEE88701T - ME-VIA CATANIA ISOL. 26 (MESSINA) A : MEEE88701T - ME-VIA CATANIA ISOL. 26 (MESSINA) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 176 5. CAFFO ANGELA . 3/ 1/65 (ME) DA : MEEE89701C - CAN. A. M. DIFRANCIA (MESSINA) A : MEEE89601L - GIUSEPPE MAZZINI (MESSINA) PUNTI 130,5 6. CALACIURA GIUSEPPE . 9/ 5/71 (EN) DA : MEEE80503B - CESARO' (CESARO') A : MEEE80503B - CESARO' (CESARO') DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI (SOPRANNUMERARIO TRASFERITO CON DOMANDA CONDIZIONATA) PUNTI 189 TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 7. CASSATA DOMENICO . 5/ 5/59 (ME) DA : MEEE82503L - FRAZ S.