Essere Cittadini in Montagna
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
I Gruppi Corali Del Trentino Del I Gruppi Corali I Gruppi Corali Del Trentino
DIZIONARI DELLA CULTURA TRENTINA I gruppi corali del Trentino del I gruppi corali I gruppi corali del Trentino PROVINCIA AUTONOMA DIZIONARI DELLA CULTURA TRENTINA DI TRENTO DIZIONARI DELLA CULTURA TRENTINA I GRUPPI corali del Trentino / a cura di Maria Liana Dinacci – [Trento] : Provincia autonoma di Trento, 2012. – 223 p. : ill. ; 24 cm. – (Dizionari della cultura trentina). 1. Cori (canto) – Trentino I. Dinacci, Maria Liana 782.50945385 I gruppi corali del Trentino I gruppi corali del Trentino a cura di Maria Liana Dinacci © 2012 Giunta della Provincia autonoma di Trento Servizio Attività culturali, via Romagnosi 5 - 38122 Trento Tel. 0461.496915 - Fax 0461.495080 [email protected] www.trentinocultura.net Dizionari della cultura trentina Collana editoriale realizzata dalla Provincia autonoma di Trento, Assessorato alla Cultura, Rapporti europei e Cooperazione, Servizio Attività culturali È vietata la riproduzione con qualsiasi mezzo essa venga effettuata Progetto editoriale Servizio Attività culturali Coordinamento generale IASA Edizioni - www.iasatn.com Supervisione testi Francesca Polistina Correzione bozze Francesca Garbari Progettazione e realizzazione grafica Gianfranco Rizzoli Stampa Litotipografia Alcione, Trento Si ringraziano per la collaborazione i cori della Federazione Cori del Trentino che hanno gentilmente messo a disposizione le informazioni e le immagini relative alla loro attività. Un ringraziamento particolare va infine ad Alessandra Piffer e a Elisabetta Zambotti. PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Presentazione -
Vallata Alto Sarca Consorzio B.I.M. Sarca Mincio Garda
Consorzio dei Comuni del B.I.M. Sarca-Mincio-Garda 04.09.2014 CONSORZIO B.I.M. SARCA MINCIO GARDA - Tione di Trento ELENCO BENEFICIARI CONTRIBUTI ENTI ED ASSOCIAZIONI ANNO 2014 VALLATA ALTO SARCA SPESE CAP. DI IMPUTAZIONE DATA/PROT. STATO IMPORTO Nr. SOGGETTO RICHIEDENTE OGGETTO INIZIATIVA NOTE SOSTENUTE O DOMANDA PRATICA RICHIESTO PREVISTE 165 170 251 "Vecchia Rendena - Come dd. 03.03.2014 1 ASS. PRO LOCO - BOCENAGO 36.000,00 12.500,00 4.500,00 eravamo 2014" prot. nr. 697 ASS.PRO LOCO DI SANTA Giornate varie a dicembre dd. 27.05.2014 2 14.400,00 4.000,00 1.500,00 MASSENZA - VEZZANO "Vite di Luce" prot. nr. 1627 ASS.PRO LOCO DI STREMBO - Manifestazione "02/08/1916- dd. 29.05.2014 3 13.800,00 6.300,00 2.000,00 STREMBO 2014: dalla guerra alla pace" prot. nr. 1703 "Suoni delle Dolomiti" - 11 CONSORZIO TURISTICO PRO LOCO dd. 27.05.2014 4 agosto 2014 A Malga Rosa 5.500,00 5.000,00 1.500,00 VAL RENDENA - SPIAZZO prot. nr 1648 (Comune di Villa Rendena) Acquisto materiale e ASS. GRUPPO STORICO "ANTICO dd. 28.05.2014 5 attrezzature per rievocazioni 2.500,00 2.200,00 1.200,00 RANGO" - BLEGGIO SUPERIORE prot. nr. 1652 storiche dd. Organizzazione mercatini 04.06.20140 ASS. CULTURALE VALORIZZAZIONE 6 natalizi, concorso pittura, altri racc dd. 7.500,00 3.500,00 1.200,00 RANGO - BLEGGIO SUPERIORE eventi 2014 31.05.14 prot. n. 782 ASS. CULTURALE 2^ Edizione dd. 08.05.2014 7 20.000,00 12.000,00 4.500,00 "BOSCOARTESTENICO" - STENICO "BoscoArteStenico" 2014 prot. -
… in Valle, Nelle Giudicarie E in Diocesi! La Speranza Dei Poveri Non Sarà Mai Delusa (Sal 9,19). DOMENICA 17 NOVEMBRE 2019
… in Valle, nelle Giudicarie e in Diocesi! ROSARIO PER I DEFUNTI tutti i mercoledì di novembre, a Creto, presso il Cimitero alle ore 20.00. In Caso di PARROCCHIE maltempo sarà recitato in Chiesa. DELLA VALLE DEL CHIESE ORATORIO Fino a domenica 8 dicembre - tutte le domeniche - dalle 14.00 alle 17.00 a Creto è aperto l’Oratorio per bambini e NOTIZIARIO PASTORALE ragazzi a partire dalla 3° elementare. DAL 16/11 AL 24/11/2019 FESTA DI SANTA CECILIA A Creto Domenica 17 Novembre ore 10.30 S. Messa. A Cimego Sabato 23 Novembre ore 19.30 S. Messa. LETTURA DELLA BIBBIA Mercoledì 20 novembre ad ore 20.30 a Creto presso l’Oratorio e venerdì 22 novembre ad ore DOMENICA 17 NOVEMBRE 2019 20.30 a Storo presso l’Oratorio con don Beppino si leggerà e commenterà insieme il Vangelo della domenica successiva. L’incontro è aperto a tutti coloro che sono in ricerca di fede. La speranza dei poveri AVULSS VALCHIESE Giovedì 21 novembre a Condino ad ore 20.30 presso la Biblioteca Comunale incontro sul tema: “Il ruolo e non sarà mai delusa (Sal 9,19). l’importanza del volontariato nelle RSA”. Relatore il Le parole del Salmo manifestano una dottore Matteo Radoani. incredibile attualità. Esprimono una verità PERCORSO PRE MATRIMONIALE Venerdì 22 profonda che la fede riesce a imprimere novembre a Condino presso la Scuola dell’Infanzia ad ore 20.30 il terrà soprattutto nel cuore dei più poveri: il quinto incontro del percorso pre-matrimoniale dal titolo: “Il restituire la speranza perduta dinanzi alle matrimonio nella società. -
Spett.Le E.N.C.I. Viale Corsica ,20 Trento , Li……… 20137 MILANO
Spett.le E.N.C.I. Viale Corsica ,20 Trento , li……… 20137 MILANO Oggetto: Accordo delegazioni ENCI di Trento e Rovereto I sottofirmatari presidenti dei gruppi cinofili delegazione ENCI a nome e per conto rispettivamente del Gruppo Cinofilo Trentino e Circolo Cinofilo Roveretano , vista la necessità strutturale organizzativa di determinare la territorialità di competenza delle singole delegazioni , ottenuto il parere favorevole dai rispettivi direttivi , decidono di formalizzare e sottoscrivere il seguente accordo . Premesso che sono sostanzialmente presi a riferimento per la determinazione delle zone di competenza quale delegazione E.N.C.I. i confini dei territori delle neo costituite Comunità di valle cosi come da elenco della Provincia Autonoma Di Trento L.P. 3 /2006 (vedi allegato A : cartografia ) , le aree della Provincia di Trento di competenza territoriale vengono così suddivise : ( vedere allegato B : elenco comuni ) - Alla Delegazione di Trento competono i comuni ricadenti nel territorio delle Comunità di Valle n.1/2/3/4/5/6/7/11/13/14/15/16 - Alla Delegazione di Rovereto competono i comuni ricadenti nel territorio delle Comunità di Valle n. 8/9/10/12 Quindi a decorrere dalla data odierna il Gruppo Cinofilo Trentino ed il Circolo Cinofilo Roveretano si impegnano a svolgere l’attività di delegazione esclusivamente verso persone fisiche e/o giuridiche residenti nell’ambito del territorio di competenza. Vogliate pertanto prendere nota di quanto sopra esposto e , dopo Vs. ratifica previa verifica istituzionale, attivarvi per quanto -
JUDICARIA N. 101 - Agosto 2019 Judicariarivista Del Centro Studi Judicaria
101 CENTRO STUDI JUDICARIA N. 101 - Agosto 2019 JudicariaRivista del Centro Studi Judicaria JUDICARIA N. 101 - Agosto 2019 udicaria J Quadrimestrale di informazione del Centro Studi Judicaria Viale Dante, 46 · 38079 Tione di Trento - www.judicaria.it · e-mail:[email protected] Poste Italiane Spa · sped. in abbonamento postale 70% DCB Trento 101 IN QUESTO NUMERO Alto Garda e Ledro e... Judicaria JUDICARIA si può acquistare presso le seguenti librerie: ARCO - LIBRERIA CAZZANIGA, Via Segantini, 107 BAGOLINO - ASSOCIAZIONE PRO LOCO, Ufficio Turistico, Via San Giorgio, 5 BEZZECCA - BAZAR TABACCHI, Piazza Obbedisco, 5 BORGO CHIESE - GUALDI MICHELE CARTOLIBRERIA, Via Sassolo, 3 N. 101 · Agosto 2019 CAVEDINE - EDICOLA AL BRENZ di Giuliana Spagnolo - Piazza Italia ISSN 1724-2517 DRO - EDICOLA TABACCHERIA di Davide Trenti - Via Roma, 90 FIAVÉ - RIVENDITA GIORNALI E TABACCHI FARINA - Piazza S. Sebastiano, 17 Quadrimestrale di informazione del Centro Studi Judicaria. MOLVENO - CARTOLIBRERIA TANEL, Via Roma, 6 Registrato al Tribunale di Trento n. 467, PINZOLO - BAZAR - TABACCHI FERRARI, Piazza Battisti, 2 3 agosto 1985. PONTE ARCHE - CARTOLIBRERIA RICCADONNA, Piazza Mercato Poste Italiane Spa RIVA DEL GARDA - CARTOLIBRERIA VOLTOLINI, Viale Trento, 2 Sped. in a.p. 70% DCB Trento - LIBRERIA COLIBRÌ - MONDADORI, Blue Garden, Via Padova, 5 SAN LORENZO DORSINO - CARTOLERIA ROSANNA CALVETTI, Via di San Lorenzo, 7 Direttore Graziano Riccadonna STORO - TABACCHI GRASSI, Vicolo del Put Palà, 1 TIONE - CARTOLIBRERIA ANTOLINI, Viale Dante, 5 Direttore responsabile TORBOLE - CARTOLIBRERIA GUIDI, Via Lungolago Conca d’oro, 7 Graziano Riccadonna TRENTO - LIBRERIA CARTOLERIA MARIA BENIGNI, Via Belenzani, 51 Comitato di Redazione - LIBRERIA ARTIGIANELLI, Via Santa Croce, 35 Verena Depaoli VALVESTINO - BIBLIOTECA COMUNALE, Via Provinciale, 1 Walter Facchinelli VEZZANO - EDICOLA SISSI, Piazza San Valentino, 1 Enzo Filosi VIGO RENDENA - CAFFÈ IL GUSCIO, Via 4 novembre, 21 Gabriella Maines Danilo Mussi Ilaria Pedrini JUDICARIA Dal N. -
1 Elenco Classi Campione
AZIONI A SUPPORTO DEL PIANO “TRENTINO TRILINGUE” Sviluppo delle risorse professionali e predisposizione di strumenti di apprendimento e valutazione codice progetto 2015_3_1034_IP.01 TLT TRENTINO LANGUAGE TESTING 2018 ELENCO CLASSI CAMPIONE nr Tipo Istituto Plesso Classe Sez. 1 SP IC Ala "A. Betta" - Ala 5 A 2 SP IC Ala "A. Betta" - Ala 5 C 3 SP IC Aldeno Mattarello Mattarello 5 B 4 SP IC Aldeno Mattarello Mattarello 5 C 5 SP IC Alta Vallagarina "G. Tovazzi" - Volano 5 A 6 SP IC Alta Vallagarina "G. Tovazzi" - Volano 5 B 7 SP IC Altopiano di Pine "A. Andreatta" - Bedollo 5 A 8 SP IC Arco Massone 5 A 9 SP IC Arco Romarzollo 5 A 10 SP IC Arco Romarzollo 5 B 11 SP IC Bassa Val di Sole "S. Bernardo" - Rabbi 5 A 12 SP IC Cavalese Varena 5 A 13 SSPG IC Cembra "A. Vielmetti" - Cembra 3 A 14 SSPG IC Cembra "A. Vielmetti" - Cembra 3 B 15 SP IC Centro Valsugana Telve 5 A 16 SP IC del Chiese Storo Lodrone 5 A 17 SSPG IC del Chiese "G. Leopardi" - Storo 3 B 18 SSPG IC del Chiese "G. Leopardi" - Storo 3 C 19 SSPG IC di SP e SSPG del Primiero Canal San Bovo 3 U 20 SP IC Fondo-Revo Cavareno 5 A 21 SP IC Fondo-Revo "Padre A. Stefenelli" - Fondo 5 A 22 SP IC Levico Terme "G. Rosanelli" - Tenna 5 A 23 SP IC Levico Terme Levico Terme 5 A 24 SP IC Levico Terme Levico Terme 5 B 25 SSPG IC Levico Terme "B. -
Sportelli Caf Accreditati Presenti Sul Territorio
ICEF - SPORTELLI CAF ACCREDITATI PRESENTI SUL TERRITORIO VALLE DELL'ADIGE - VALLE DEI LAGHI - PAGANELLA - ROTALIANA - CEMBRA TRENTO SOGGETTO INDIRIZZO CONTATTI ORARIO GIORNATE Via dei Muredei, 8 08-18 dal lunedì al venerdì 848.000.16.08 (da tel. Fisso) Ce.Se. S.r.l. (Centro Servizi C.G.I.L. del Via Brennero, 246 08.30-12.30 / 13.30-18 dal lunedì al venerdì 199.24.30.30 (da cell.) Trentino) (*) 08.30-14 lunedì,mercoledì,venerdì Via Roma, 35 0461/303997 ( [email protected]) 08.30-12.30 / 14-18 martedì, giovedì C.I.S.L. Servizi S.r.l. (*) Via Degasperi, 61 0461/215120 - 848.800.337 08-18 dal lunedì al venerdì 199.199.730 (da tel. fisso) 08-12 dal lunedì al venerdì ACLI Servizi Trentino S.r.l. (*) Galleria Tirrena, 10 0461/274911 (da cell. o fuori prov.) 14-17.30 dal martedì al giovedì 08.30-12 / 14-17.30 dal lunedì al giovedì Centro Servizi UIL del Trentino (*) Via Matteotti, 67 0461/376100 8.30 - 13.30 venerdì 08-12,30 / 14-17,30 dal lunedì al giovedì Agriverde Cia S.r.l. (*) Via Maccani, 199 0461/420969 08-13.30 venerdì Impresa Verde Trentino Alto Adige CAF 08-12.30 / 14 -17.30 dal lunedì al giovedì Via Giusti, 40 0461/915575 COLDIRETTI - S.r.l. 08-12 venerdì 08-12.30 / 14-17.30 dal lunedì al giovedì Caaf 50&Più (*) Via Solteri, 78 0461/880408 8 -12 venerdì 08.30 -12 martedì, giovedì Caaf 50&Più (*) Piazzetta del Sas, 4 0461/880408 - 0461236071 14 - 17 mercoledì Agricoltura Trentina Servizi S.r.l. -
Strada Del Vino E Dei Sapori Del Trentino
Roveré della Luna Scopri la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino 46 66 Discover the Trentino Wine and Flavour Route Madonna di Campiglio Entdecke die trentiner Wein- und Geschmackstrasse 12 Spormaggiore PIANA ROTALIANA 9 15 www.stradavinotrentino.com 39 1 Sover Mezzocorona Mezzolombardo 4 7 11 12 ADAMELLO - PRESANELLA 30 45 59 76 14 30 3 14 60 64 48 VALLE DI CEMBRA VAL RENDENA San Michele all’Adige ALTOPIANO DI PINÈ Cavedago 31 32 40 51 65 43 5 Segonzano 62 36 Faedo 26 29 Altavalle Fai della Paganella 49 33 54 Carisolo 4 Andalo Terre d’Adige Cembra Lisignago TRENTO Pinzolo 9 15 31 35 44 72 13 56 79 83 36 Bedollo 33 15 LAGORAI DOLOMITI DI BRENTA 17 23 1 20 51 26 La Trentina, frutta di famiglia Giovo 80 23 LAGO DELLE PIAZZE Deriva da una lunga tradizione la volontà del Consorzio la Trentina di Giustino Molveno Lona Lases trasmettere ai frutti che vengono coltivati l’amore che i suoi soci provano per la 45 19 32 42 30 Lavis terra, per far vivere, attraverso i prodotti la Trentina, i colori, i profumi e i sapori 8 15 24 34 41 52 Albiano LAGO DI SERRAIA che caratterizzano il territorio trentino. Da generazioni, aziende a conduzione 71 74 81 6 7 8 Baselga di Piné familiare, rappresentate dalle cooperative socie del Consorzio, si impegnano LAGO DI MOLVENO 24 41 59 1 20 4 per tutelare e contraddistinguere la qualità delle mele, kiwi, susine e patate 50 17 51 e altri prodotti del territorio coltivati nelle zone comprese fra la Valle 55 4 6 dell’Adige, la Piana Rotaliana, la Val di Cembra, la Valsugana, la Vallagarina, VALLE DEI MOCHENI la Valle del Sarca ed il Lomaso, operando nel pieno rispetto dei cicli biologici ALTOPIANO DELLA Sant’Orsola Terme spontanei e dell’ambiente. -
CV Flavio Antolini
Flavio Antolini CURRICULUM VITAE 1957 Sono nato il 23 luglio a Tione di Trento dove risiedo con mia moglie e le nostre due figlie. Della mia infanzia, fra l’altro, porto dentro la serenità della mia famiglia, l’odore d’inchiostro del la tipografia del nonno e alcuni corsi privati di disegno. 1976 Ginnasio pre sso l’Istit uto Salesiano Cardinal Cagliero di Ivrea (TO) e maturità classica conseguita presso l’Istituto Salesiano Manfredini di Este (PD). 1982 Laurea in Lettere Moderne presso Università degli Studi di Bologna: piano di studi ad indirizzo artistico - pedagogico e tesi sperimentale in estetica e pedagogia incentrata sui concetti di creatività, armonia ed apprendimento: “Educazione estetic a: una proposta didattica”; relatore Luciano Anceschi. 1982 - 83 Periodo di formazione in prospettiva di un inserimento in un progetto di Cooperazione Internazionale promosso dal MLAL (Movimento Laici America Latina) di Roma. 1983 - 86 In Venezuela in un Progetto di Cooperazione Internazionale promosso dal MLAL in collaborazione con la Federazione delle Cooperative Venezuelane. Mansioni svolte: Ø Animazione sociale - giovanile Ø formazione quadri Ø gestione relazioni esterne Ø affiancamento settore commerciale Ø competenze acquisite: Ø ottima conoscenza della lingua spagnola parlata e scritta Ø formazione degli adulti Ø lavorare con la diversità: aspetti culturali, metodologici ed operativi 1 1986 - 89 Collaboratore fisso del MLAL con diverse mansioni: - FORMAZIONE Ø aspetti progettuali e gestionali della formazione del personale in partenza, -
Praso Dintorni
Praso Dintorni Localita vicine a Praso A Bersone C Lardaro D Pieve di Bono E Roncone Parco naturale Adamello Brenta: parchi nazionali e regionali vicino a Praso Gestore: Ente Parco naturale Adamello Brenta Istituzione: Istituito il 6 maggio 1988 con Legge Provinciale n. 18. Tipologia dell'area: 620,517 km² comprendenti valli e massicci montuosi delle Alpi centrali. Le vie d'accesso al Parco Versante Val di Non - Val di Sole In auto Da Trento prendere la SS 12 del Brennero fino a San Michele all'Adige (uscita A22); proseguendo sulla SS 43 in località Rocchetta si entra in Val di Non. SP 73 fino a Tuenno (imbocco della Val di Tóvel) e successivamente Cles. Dopo Rocchetta prendere la deviazione per Andalo, Molveno e l'Altopiano della Paganella (SS 421), accesso orientale alla catena centrale del Brenta e al sottogruppo della Campa. Dopo Cles, il ponte di Mostizzolo sul fiume Noce marca il confine tra la Val di Non e la Val di Sole. Da Malé e Dimaro si accede alla catena settentrionale del Brenta. Dall'alta Val di Sole si entra nel territorio del Gruppo della Presanella. Versante Giudicarie In auto Da Trento procedere lungo la SS 45 della Gardesana Occidentale fino a Sarche. Proseguire in direzione di Comano Terme e Tione lungo la SS 237. Subito prima di Comano Terme c’è la deviazione per il versante meridionale del Gruppo di Brenta. Da Tione, lungo la SS 237 in direzione sud, si accede alle valli di Breguzzo e Daone-Fumo. In direzione nord lungo la SS 239 si ripercorre la Val Rendena. -
SCUOLA PRIMARIA Movimenti Nell'ambito Della Provincia E Da Altra Provincia - A.S
Servizio per il reclutamento e la gestione del personale della scuola Ufficio Rapporto di lavoro e mobilità del personale della scuola SCUOLA PRIMARIA Movimenti nell'ambito della provincia e da altra provincia - a.s. 2021/2022 TRASFERIMENTO PROVINCIALE su tipo posto AN - COMUNE ANDREATTA LORIS DA: TNEE82201N - CEMBRA LISIGNAGO - CEMBRA da posto: AN - COMUNE A: TNEE81601A - BASELGA DI PINE' "G.DALLAFIOR" PUNTI 157 MOVIMENTO A DOMANDA BALDUZZI GIORGIA DA: TNEE84901N - MORI da posto: AN - COMUNE A: TNEE820012 - TRENTO - COGNOLA "E. BERNARDI" PUNTI 77 MOVIMENTO A DOMANDA BEBER LORENA DA: TNEE820012 - TRENTO - COGNOLA "E. BERNARDI" da posto: AN - COMUNE A: TNEE818034 - LEVICO TERME PUNTI 103 MOVIMENTO A DOMANDA BELLUTTI FABIANA DA: TNEE84201V - RIVA-RIONE DEGASPERI "A.ZADRA" da posto: AN - COMUNE A: TNEE83603N - TIONE DI TRENTO PUNTI 91 MOVIMENTO A DOMANDA BELTRAMI VERONICA DA: TNEE834043 - PINZOLO "NEPOMUCENO BOLOGNINI" da posto: EH - SOSTEGNO PSICOFISICO A: TNEE834043 - PINZOLO "NEPOMUCENO BOLOGNINI" PUNTI 62 MOVIMENTO A DOMANDA Pagina 1 di 27 Provincia autonoma di Trento Sede Centrale: Piazza Dante, 15 - 38122 Trento - T +39 0461 495111 - www.provincia.tn.it - C.F. e P.IVA 00337460224 Servizio per il reclutamento e la gestione del personale della scuola Ufficio Rapporto di lavoro e mobilità del personale della scuola SCUOLA PRIMARIA Movimenti nell'ambito della provincia e da altra provincia - a.s. 2021/2022 BENINI FRANCESCA DA: TNEE80602R - LEDRO - MOLINA da posto: EH - SOSTEGNO PSICOFISICO A: TNEE841013 - RIVA "NINO PERNICI" PUNTI 91 MOVIMENTO -
Judicaria Summa Laganensis
Collana Judicaria Summa Laganensis 11 - 1 - Collana Judicaria Summa Laganensis 1ANTONIO DI SECLÌ, Giuseppe Papaleoni (1863-1943) Storico delle Giudicarie Contributo biografico e bibliografico con unaggiunta di lettere inedite Presentazione di Vincenzo Calì - 1985 2 MAURO GRAZIOLI, GIANNI POLETTI, GRAZIANO RICCADONNA, CESARE BERTASSI, CHRISTOPH VON HARTUNGEN, Garibaldiner: Realtà e immagini della campagna garibaldina del 1866 Presentazione di Paolo Prodi - 1987 3SILVIA MARCHIORI SCALFI, Saone e le Giudicarie Scritti inediti e rari - 1991 4 ANGELO FRANCHINI, Trentini tirolesi negli USA 1947-1951 Contributi allanagrafe dei Trentini Tirolesi in America da Risveglio di GIOVANNI AMISTADI IN appendice Verso il sogno americano - 1995 5 PASQUALE PIZZINI, La verità de Simon Sega Modi di dire a Roncone e in Giudicarie Disegni di Adriano Maffei - 1996 6GUIDO BONI, Tione e le Giudicarie Scritti editi e inediti - 2000 7LORENZO MALPAGA, DANILO MUSSI, La difeso dalle alluvioni nella Judicaria Viaggio alla riscoperta delle opere di sistemazione idraulico e forestale nelle valli del Sarca e del Chiese - 2004 8 GIAN GRISOSTOMO TOVAZZI OFM, LArchivista Lomasino A cura di Ennio Lappi e di P Remo Stenico - 2004 9 BASILIO MOSCA, Quasi un romanzo Storie di emigranti - 2005 10 DANILO MUSSI (a cura di), La Trisa: 50 anni protagonisti dellEmigrazione - 2005 11 AUTORI VARI, Recupero dellartigianato delle valli alpine Atti del Convegno TraMontani di Condino, settembre-ottobre 2005 - 2006 - 2 - Recupero dellartigianato delle valli alpine: occasione di sviluppo o finzione