COPIA

CITTA’ DI Provincia di 4° Settore: SERVIZI TECNICI D E T E R M I N A Z I O N E DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

N° 40 del 28/02/2019 Registro Generale N° 218 del 28/02/2019

OGGETTO:'Progetto per la Sistemazione idraulica di Contrada `Vasce`. 1° stralcio funzionale.' Studio di fattibilità tecnico – economica, intervento nell`ambito del POR PUGLIA 2014–2020 – ASSE V – Azione 5.1 “Interventi di riduzione del rischio idrogeologico e di erosione costiera” . Programma di interventi di mitigazione del rischio idraulico ai sensi della DGR n. 1165 del 26/07/2016. CHIUSURA CONFERENZA DI SERVIZI PRELIMINARE ex art. 14, c.3, legge n. 241/1990.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

VISTA: - La deliberazione n. 63/2014 con la quale la G.M. ha individuato le aree delle posizioni organizzative; - Il Decreto Sindacale con cui è stato nominato Il Responsabile del 4° Settore: SERVIZI TECNICI

Determina n. 218 del 28/02/2019 - (Prop. Det. n. 214 del 26/02/2019) - Pag. 1 di 5 OGGETTO: 'PROGETTO PER LA SISTEMAZIONE IDRAULICA DI CONTRADA `VASCE`. 1° STRALCIO FUNZIONALE.' STUDIO DI FATTIBILITÀ TECNICO – ECONOMICA, INTERVENTO NELL`AMBITO DEL POR PUGLIA 2014–2020 – ASSE V – AZIONE 5.1 “INTERVENTI DI RIDUZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO E DI EROSIONE COSTIERA” . PROGRAMMA DI INTERVENTI DI MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO AI SENSI DELLA DGR N. 1165 DEL 26/07/2016. CHIUSURA CONFERENZA DI SERVIZI PRELIMINARE EX ART. 14, C.3, LEGGE N. 241/1990.

Il Responsabile del Procedimento Fabio Filoni , ai sensi dell’art. 6 della legge n. 241/1990, in esito all’istruttoria procedimentale condotta e non essendogli stata conferita la delega per l’adozione del provvedimento finale ATTESTA la regolarità del procedimento istruttorio affidatogli e che lo stesso è stato espletato nel rispetto della vigente disciplina normativa statutaria e regolamentare vigente per il Comune di Galatone. Propone l’adozione della seguente proposta n. 218 del per l’approvazione del Dirigente del 4° Settore “Servizi Tecnici”:

RICHIAMATO l'Avviso Prot. Gen. N° 29709 del 30/11/2018 recante: "Progetto per la Sistemazione idraulica di Contrada 'Vasce'. 1° stralcio funzionale." Studio di fattibilità tecnico – economica, intervento nell'ambito del POR PUGLIA 2014–2020 – ASSE V – Azione 5.1 “Interventi di riduzione del rischio idrogeologico e di erosione costiera” . Programma di interventi di mitigazione del rischio idraulico ai sensi della DGR n. 1165 del 26/07/2016. AVVISO DI INDIZIONE CONFERENZA DI SERVIZI PRELIMINARE ex art. 14, c.3, legge n. 241/1990; DATO ATTO che l'avviso anzidetto è stato regolarmente consegnato nelle caselle di PEC dei seguenti:

 AUTORITÀ DI BACINO DISTRETTUALE DELL’APPENNINO MERIDIONALE – SEDE PUGLIA; PEC: [email protected]  AGENZIA DEL DEMANIO – DIREZIONE TERRITORIALE PUGLIA E BASILICATA; PEC: [email protected]  SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA, BELLE ARTI E PAESAGGIO PER LE PROVINCE DI , LECCE E TARANTO; PEC: [email protected]  PREFETTURA DI LECCE; PEC: [email protected]  CONSORZIO BONIFICA ARNEO; PEC: [email protected]  REGIONE PUGLIA – COMMISSARIO STRAORDINARIO DELEGATO CONTRO IL DISSESTO IDROGEOLOGICO; PEC: [email protected]  REGIONE PUGLIA – SERVIZIO DIFESA DEL SUOLO E RISCHIO SISMICO; PEC: [email protected]  REGIONE PUGLIA – SEZIONE PROTEZIONE CIVILE; PEC: [email protected]  REGIONE PUGLIA – SEZIONE LAVORI PUBBLICI; PEC: [email protected]  REGIONE PUGLIA – SEZIONE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI; PEC: [email protected]  REGIONE PUGLIA – SEZIONE TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL PAESAGGIO; PEC: [email protected]  REGIONE PUGLIA – SEZIONE URBANISTICA; PEC: [email protected]  REGIONE PUGLIA – SEZIONE GESTIONE SOSTENIBILE E TUTELA DELLE RISORSE FORESTALI E NATURALI; PEC: [email protected]  REGIONE PUGLIA – SEZIONE DEMANIO E PATRIMONIO; PEC: serviziodemaniopatrimonio.@pec.rupar.puglia.it  PROVINCIA DI LECCE – SERVIZIO VIABILITÀ ED ESPROPRI; PEC: [email protected]  PROVINCIA DI LECCE – SERVIZIO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE; PEC: [email protected]  PROVINCIA DI LECCE – SERVIZIO TUTELA E VALORIZZAZIONE AMBIENTE; PEC: [email protected]  AUTORITÀ IDRICA PUGLIESE; PEC: [email protected]  ACQUEDOTTO PUGLIESE; PEC: [email protected]  COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO – LECCE ; PEC: [email protected]  ANAS – AREA COMPARTIMENTALE PUGLIA; PEC: [email protected]  2iRETEGAS; PEC: [email protected]  ENEL DISTRIBUZIONE; PEC: [email protected]  ENEL SPA; PEC: [email protected]  ENEL SOLE; PEC: [email protected]  TELECOM ITALIA SPA; PEC: [email protected]; [email protected]  FERROVIE DEL SUD EST; PEC: [email protected]

Determina n. 218 del 28/02/2019 - (Prop. Det. n. 214 del 26/02/2019) - Pag. 2 di 5 TENUTO CONTO che, ai sensi dell'art. 14, co. 3, L. 241/1990, in merito all'anzidetto progetto di fattibilità tecnica ed economica dell'opera pubblica, ai soggetti convocati nella conferenza dei servizi preliminare in argomento è stato chiesto di far conoscere all'Amministrazione comunale procedente:

QUALI SONO LE CONDIZIONI PER OTTENERE LE INTESE, I PARERI, LE CONCESSIONI, LE AUTORIZZAZIONI, LE LICENZE, I NULLAOSTA E GLI ASSENSI, COMUNQUE DENOMINATI, RICHIESTI DALLA NORMATIVA VIGENTE, CHE DOVRANNO (EVENTUALMENTE) ACQUISIRSI SULLA BASE DEL SUCCESSIVO LIVELLO DI PROGETTAZIONE DEFINITIVA DELL'OPERA DA REALIZZARE;

DATO ATTO, altresì, che l'avviso anzidetto è stato riscontrato dai seguenti Enti convocati:

 2iRETEGAS: PEC Prot. U-2018-0134142 del 10/12/2018, acquisita al Prot. Gen. del Comune n° 30533 del 11/12/2018;  PROVINCIA DI LECCE – SERVIZIO VIABILITÀ ED ESPROPRI: PEC Prot. 65356 del 11/12/2018, acquisita al Prot. Gen. del Comune n° 30681 del 11/12/2018;  AUTORITÀ IDRICA PUGLIESE: PEC Prot. 6127 del 20/12/2018, acquisita al Prot. Gen. del Comune n° 31780 del 20/12/2018;  COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO: PEC Prot. 0024712 del 27/12/2018, acquisita al Prot. Gen. del Comune n° 31997 del 27/12/2018;  REGIONE PUGLIA – SEZIONE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI: PEC Prot. 1036 del 29/01/2019, acquisita al Prot. Gen. del Comune n° 2400 del 30/01/2018; DATO ATTO, quindi, che:  entro il termine perentorio fissato in giorni 7 (sette) (decorsi dal ricevimento della nota di indizione della CdS, quale atto di avvio del procedimento di che trattasi) entro il quale le amministrazioni coinvolte avrebbero potuto richiedere, ai sensi dell'art. 2, c. 7, legge n. 214/1990, integrazioni documentali o chiarimenti relativi a fatti, stati o qualità non attestati in documenti già in possesso dell'amministrazione stessa o non direttamente acquisibili presso altre pubbliche amministrazioni: NESSUNA RICHIESTA;  che tra le Amministrazioni preposte alla tutela ambientale, paesaggistico - territoriale, dei beni culturali, o alla tutela della salute dei cittadini, entro i termini previsti: È PERVENUTA LA SUDDETTA PEC DA PARTE DELLA REGIONE PUGLIA – SEZIONE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI (Prot. 1036 del 29/01/2019, acquisita al Prot. Gen. del Comune n° 2400 del 30/01/2018); VISTE le suddette note trasmesse dagli Enti e preso atto del rispettivo contenuto che qui appresso sinteticamente si riporta:

1) 2iRETEGAS: dopo aver riscontrato che le opere di progetto potrebbero generare interferenze con le proprie infrastrutture, ha espresso "parere favorevole, condizionato all'esecuzione di incontri di coordinamento e cooperazione, da espletare preventivamente all'inizio dei lavori previsti nel progetto definitivo, al fine di definite le modalità tecniche ed operative da adottare per la risoluzione delle interferenze";

2) PROVINCIA DI LECCE – SERVIZIO VIABILITÀ ED ESPROPRI: dopo l'istruttoria svolta dall'Ufficio, ha comunicato che ai fini del benestare tecnico alle opere in oggetto, è richiesta una sezione particolareggiata che evidenzi l'opera prevista per l'attraversamento della S.P. 90 "Galatone – Santa Maria al Bagno " da parte del progettato canale a cielo aperto di troppo pieno. In calce alla nota si precisa che procedimento rimane sospeso in attesa di quanto richiesto;

3) AUTORITÀ IDRICA PUGLIESE: ha rappresentato di non ravvisare motivi ostativi per l'intervento di cui trattasi, aggiungendo che resta inteso che la

Determina n. 218 del 28/02/2019 - (Prop. Det. n. 214 del 26/02/2019) - Pag. 3 di 5 compatibilità con/per eventuali interferenze con le infrastrutture del Servizio Idrico Integrato dovrà essere verificata avvalendosi delle necessarie consultazioni con AQP, quale Gestore. L'Autorità, altresì, in calce alla nota ha posto all'attenzione la verifica rispetto alle opere di captazione delle acque sotterranee del sistema di approvvigionamento idrico-potabile;

4) COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO: ha comunicato che per le eventuali attività soggette a controllo dovrà essere formulata apposita istanza di valutazione del progetto e che, comunque, tutte le attività devono essere progettate, realizzate ed esercite nel rispetto della normativa di sicurezza vigente e sotto la responsabilità del titolare;

5) REGIONE PUGLIA – SEZIONE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI: ha fatto presente che occorre inoltrare formale istanza di Verifica di Assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale.

TENUTO CONTO che tutte le Amministrazioni e i soggetti invitati, ivi compresi gli Enti gestori di servizi pubblici a rete per i quali possono riscontrarsi interferenze con il progetto di che trattasi, sono obbligati a pronunciarsi sulla localizzazione e sul tracciato nel rispetto di quanto disposto dall'art. 27, commi 3, 4, 5, 6 e 7, del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.; RITENUTO di poter dichiarare la chiusura dei lavori della Conferenza dei Servizi preliminare, con le seguenti osservazioni:  Per quanto concerne le eventuali interferenze della progettata opera con le infrastrutture gas e servizio idrico integrato (acqua e fogna), di fatto, i soggetti interpellati hanno rimandato a successivi incontri momenti di approfondimento e di coordinamento, al fine di definire le modalità tecniche ed operative da adottare per la risoluzione delle interferenze. Di ciò, necessariamente, si dovrà tenere conto nelle successive fasi di progettazione definitiva ed esecutiva;  Per quanto concerne gli aspetti antincendio, il Comando provinciale VV.F. ha rimarcato la necessità di rispettare normativa di sicurezza vigente, unitamente al fatto che in presenza di eventuali attività soggette a controllo, dovrà formularsi apposita istanza di valutazione del progetto. Di ciò, necessariamente, si dovrà tenere conto nelle successive fasi di progettazione definitiva ed esecutiva;  Per quanto concerne la nota della Provincia, occorre evidenziare che i dettagli dell'opera (attualmente progettata a livello di studio di fattibilità tecnico-economica preliminare), incluso quello relativo all'attraversamento della Strada Provinciale, saranno studiati nelle successive fasi progettuali (definitivo ed esecutivo) e diverranno oggetto di valutazione in sede di conferenza simultanea. Di tutta evidenza che nei successivi livelli di progettazione dell'opera si terrà conto della richiesta formulata dalla Provincia, per la produzione di una sezione particolareggiata che evidenzi l'opera prevista per l'attraversamento della S.P. 90 "Galatone – Santa Maria al Bagno " da parte del progettato canale a cielo aperto di troppo pieno;  Occorre formulare istanza di verifica di assoggettabilità a V.I.A., in ossequio di quanto richiesto dall'Ufficio regionale competente; tutto ciò premesso, DETERMINA 1) La premessa e gli atti sin qui richiamati costituiscono parte integrante e sostanziale della presente; 2) PRENDERE ATTO del contenuto delle seguenti note qui allegate:  2iRETEGAS: PEC Prot. U-2018-0134142 del 10/12/2018, acquisita al Prot. Gen. del Comune n° 30533 del 11/12/2018;  PROVINCIA DI LECCE – SERVIZIO VIABILITÀ ED ESPROPRI: PEC Prot. 65356 del 11/12/2018, acquisita al Prot. Gen. del Comune n° 30681 del 11/12/2018;  AUTORITÀ IDRICA PUGLIESE: PEC Prot. 6127 del 20/12/2018, acquisita al Prot. Gen. del Comune n° 31780 del 20/12/2018;  COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO: PEC Prot. 0024712 del 27/12/2018,

Determina n. 218 del 28/02/2019 - (Prop. Det. n. 214 del 26/02/2019) - Pag. 4 di 5 acquisita al Prot. Gen. del Comune n° 31997 del 27/12/2018;  REGIONE PUGLIA – SEZIONE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI: PEC Prot. 1036 del 29/01/2019, acquisita al Prot. Gen. del Comune n° 2400 del 30/01/2018; 3) DARE ATTO che:  Per quanto concerne le eventuali interferenze della progettata opera con le infrastrutture gas e servizio idrico integrato (acqua e fogna), di fatto, i soggetti interpellati hanno rimandato a successivi incontri momenti di approfondimento e di coordinamento, al fine di definire le modalità tecniche ed operative da adottare per la risoluzione delle interferenze. Di ciò, necessariamente, si dovrà tenere conto nelle successive fasi di progettazione definitiva ed esecutiva;  Per quanto concerne gli aspetti antincendio, il Comando provinciale VV.F. ha rimarcato la necessità di rispettare normativa di sicurezza vigente, unitamente al fatto che in presenza di eventuali attività soggette a controllo, dovrà formularsi apposita istanza di valutazione del progetto. Di ciò, necessariamente, si dovrà tenere conto nelle successive fasi di progettazione definitiva ed esecutiva;  Per quanto concerne la nota della Provincia, occorre evidenziare che i dettagli dell'opera (attualmente progettata a livello di studio di fattibilità tecnico-economica preliminare), incluso quello relativo all'attraversamento della Strada Provinciale, saranno studiati nelle successive fasi progettuali (definitivo ed esecutivo) e diverranno oggetto di valutazione in sede di conferenza simultanea. Di tutta evidenza che nei successivi livelli di progettazione dell'opera si terrà conto della richiesta formulata dalla Provincia, per la produzione di una sezione particolareggiata che evidenzi l'opera prevista per l'attraversamento della S.P. 90 "Galatone – Santa Maria al Bagno " da parte del progettato canale a cielo aperto di troppo pieno;  Occorre formulare istanza di verifica di assoggettabilità a V.I.A., in ossequio di quanto richiesto dall'Ufficio regionale competente, previo impegno della spesa occorrente per l'istruttoria; 4) DICHIARARE conclusi i lavori della CONFERENZA DEI SERVIZI PRELIMINARE ex art. 14, c.3, legge n. 241/1990, di cui all'Avviso Prot. Gen. N° 29709 del 30/11/2018, indetta allo scopo di conoscere le condizioni per ottenere le intese, i pareri, le concessioni, le autorizzazioni, le licenze, i nullaosta e gli assensi, comunque denominati, richiesti dalla normativa vigente, che dovranno (eventualmente) acquisirsi sulla base del successivo livello di progettazione definitiva dell'opera da realizzare relativa al "Progetto per la Sistemazione idraulica di Contrada 'Vasce'. 1° stralcio funzionale." Studio di fattibilità tecnico – economica, intervento nell'ambito del POR PUGLIA 2014–2020 – ASSE V – Azione 5.1 “Interventi di riduzione del rischio idrogeologico e di erosione costiera” . Programma di interventi di mitigazione del rischio idraulico ai sensi della DGR n. 1165 del 26/07/2016."; 5) TRASMETTERE copia della presente determinazione ai Soggetti già destinatari dell'Avviso di indizione della Conferenza preliminare di che trattasi.

Il Responsabile del Procedimento f.toFabio Filoni

Galatone, 27/02/2019 Il Responsabile del Servizio

f.to Ing. Luca Migliaccio

Galatone, 28/02/2019 IL DIRIGENTE f.to ING. ROCCO ALESSANDRO VERONA

(( FIRMA DIGITALE ))

Determina n. 218 del 28/02/2019 - (Prop. Det. n. 214 del 26/02/2019) - Pag. 5 di 5