Salento GUIDE APULIA
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Esenzione Ticket Per Motivi Di Reddito
DISTRETTO SOCIO SANITARIO di GAGLIANO DEL CAPO Via S. Vincenzo, 1 – 73034 Gagliano del Capo (Lecce) ** Tel. 0833.5401 Direttore: Dott. GIUSEPPE GUIDA LECCE DIRIGENTE dell’ UNITÀ OPERATIVA SEMPLICE UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO Dott.ssa SONIA GIAUSA Telefono: 0832 215701 - Fax 0832 226102 - Email: [email protected] IL DISTRETTO Periodico di Comunicazione Istituzionale e Informazione del Distretto S.S. di Gagliano del Capo Redattore ANTONIO ANDREA CIARDO Ufficio Relazioni con il Pubblico *** Centro di Salute di Tricase - Tel. 0833.540701 Anno IV, N° 4 Tricase, 14/03/2014 PRENOTAZIONE Esenzione ticket ACCESSO per motivi di reddito AGLI SPORTELLI ANAGRAFE Il 1 aprile 2014 si rinnovano le annuali esenzioni dal SANITARIA pagamento del ticket per motivi di reddito (visite, esami PER ESENZIONI specialistici, acquisto dei farmaci). Le esenzioni per motivi diversi dal reddito (patologia, PRESIDIO TERRITORIALE invalidità, ecc.), continuano a mantenere la loro validità. DELLA SALUTE IMPORTANTE GAGLIANO DEL CAPO Non vi è alcuna scadenza per il rilascio del dal 3 marzo 2014 certificato di esenzione, per cui è inutile dal lunedì al venerdì 8.30-12.00 recarsi con urgenza alla ASL. E' opportuno rivolgersi prima al proprio medico di base e CENTRO DI SALUTE TRICASE verificare di essere presente negli elenchi. dal 18 marzo 2014 Tutte le informazioni nel paginone centrale dal lunedì al venerdì 8.30-12.00 MEDIAZIONE L’ASSEGNO DI CURA INTERCULTURALE Chi fa cosa. Dal ruolo centrale della Asl, a quello dei Comuni e delle famiglie, tutto CASA DELLA SALUTE NEI CONSULTORI FAMILIARI quello che c’è da sapere per la corretta UGENTO ASL LECCE gestione. -
Puglia, Alberobello & Lecce
VBT Itinerary by VBT www.vbt.com Italy: Puglia, Alberobello & Lecce Bike Vacation + Air Package Cycle Puglia the Italian way during our Self-Guided Bicycle Vacation. As you pedal your way past the breathtaking seaside views of Italy’s heel, you’ll have time to linger at waterfront cafés, pause to admire the vistas at sweeping overlooks, and savor every timeless olive grove, swim-worthy seaside cove, ancient watchtower, and dramatic, chalk-white cliff. Your scenic route along the Ionian and Adriatic Seas links stunning historic towns—the island of Gallipoli, seaside Santa Maria di Leuca, and Baroque Lecce. You’ll relax as you spend your restful nights at former palaces, modern hotels, and a historic, restored dry- stone trullo house. Savor Puglia on your own timetable with VBT! 1 / 10 VBT Itinerary by VBT www.vbt.com Cultural Highlights Stay overnight in the dry-stone trulli dwellings of Alberobello, a UNESCO World Heritage site Cycle the Ionian and Adriatic coastlines at your own pace, stopping to explore whatever and whenever you wish Stay in seaside Gallipoli, Santa Maria di Leuca, and Otranto, rich in ancient history and legend Enjoy ample opportunities to swim at sandy beaches and Mediterranean coves tucked under limestone cliffs 2 / 10 VBT Itinerary by VBT www.vbt.com Pedal through timeless villages into the ancient fortified city of Acaya Ride into Lecce, known as the “Florence of the South” for its exuberant Baroque architecture What to Expect This tour offers a combination of easy terrain and moderate hills and is ideal for beginner and experienced cyclists. -
From Capo D'otranto to S. Maria Di Leuca (Apulia, Southern Italy)
l di Paleontologia e Stratigrafia Dicembre 1999 STRATIGRAPHIC ARCHITECTURE OF THE SALENTO COAST FROM CAPO D'OTRANTO TO S. MARIA DI LEUCA (APULIA, SOUTHERN ITALY) ALFONSO BOSELLINI'I, FRANCESCA R. BOSELLINI'i", MARIA LUISA COLALONGO', MARIANO PARENTE"", ANTONIO RUSSo't'r 8. ALESSANDRO VESCOGNI'r'l Receioed Jwne 14, 1999; accepted September 6, 1999 Key words: Southern Italy, Apulia, Tertiary Messinian, coral thrust belts. During the last 60 m.y., the horst carapace was consranr- reefs, carbonate sedimentology. ly near sea level and sediments were mainly accommodated and pre- served on the deep margin and slope of the platform. Riassunto. Lungo la cosra orienrale della Penisola Salentina, da Capo d'Otranto a S.Maria di Leuca, esiste un'architerrura srrarigrafica assai particolare dovuta al fatto che diversi sistemi carbonatici, di età Introduciion. compresa tra il Cretaceo superiore e il Quaternario, sono disposri lar- eralmente e variamente "incascrati" l'uno rispetto all'altro. Così, men- tre al centro della Penisola Salentina, cioè sul carapace della Piattafor- Studies on carbonare platforms normally focus on ma Apula, 1a successione post-creracea è ridotta a poche decine di piatf orm-top archirecrure, defining sequence bound- metrr e suddivisa da importanti inconformità e lacune, sul margine e aries, facies distrib.ution, cycliciry, aggradarion and sullo siope di tale piattaforma molti sistemi carbonatici sono srari progradation geomerries, etc. It is also a common norion preservati, anche con spessori considerevoli. that platforms grow upward, Il nostro studio dimostra anche che alcuni di quesri sisremi car- i.e. aggrade, owing to rela- bonatici sono in realtì degli slope clinostratificati, associati a scogliere tive sea-level rise (tectonic subsidence and eustasy). -
Rif.: 615 Terreno Ad Alliste Euro 78.000
Agenzia Domus Immobiliare Rif.: 615 Via Fiumi Marina, 142 - Racale Tel.: 0833901217 - Cell.: 3464774102 - Fax: 0833901217 Mail: [email protected] Web: http://www.domusagenzia.it Terreno ad Alliste Descrizione: Terreno a diversa destinazione in base alle previsioni del PIANO REGOLATORE GENERALE adottato dal comune di Alliste; posto nell'immediata periferia a est del Comune, in direzione del borgo di Felline. L'immobile rientra in gran parte nell'area P.I.P. (Piano Insediamento Produttivo) del comune di Alliste e precisamente per mq.10.300,00 oltre a circa mq.1.492,00 ad area pubblica attrezzata a parco e per il gioco e lo sport (ZONA SC3). Le superfici restanti saranno destinate a barriere alberate e aree per parcheggi pubblici e di uso pubblico. Il suolo può essere frazionato e venduto in lotto di varie metrature. Alliste è un piccolo paese della provincia di Lecce (da cui dista 53 km) in Puglia e comprende anche la Frazione di Felline. Si colloca in una valle compresa tra la "Serra Orientale" e la "Serra Costiera", presso la costa del mar Ionio. Confina a nord con il comune di Racale, ad est e a sud con il comune di Ugento e ad ovest con il mar Ionio. Vicinissimo alle marine di Taviano e Racale vi è il litorale di Alliste, lungo invece 7 km, a scogliera bassa con mare cristallino e pescoso. Esso si affaccia sul versante Ionico e sono distanti pochi chilometri l'una dall'altra: Torre Suda con la sua Torre Costiera (XVI sec); Capilungo e Posto Rosso con il basso litorale roccioso, costellato da piccole insenature, da un mare limpidissimo e dalla vegetazione della macchia mediterranea. -
Formato Europeo Per Il Curriculum Vitae
CURRICULUM VITA E MINERVA FABIO INFORMAZIONI PERSONALI Nome MINERVA FABIO Codice Fiscale MNR FBA 75B04 D883I Nazionalità Italiana Luogo e Data di nascita GALLIPOLI IL 4 FEBBRAIO 1975 ESPERIENZA LAVORATIVA SETTORE LAVORI PUBBLICI AMBIENTE • Date (da – a) anno 2001 • Nome e indirizzo del Amministrazione Comunale di Parabita (Le) datore di lavoro • Tipo di azienda o settore Lavori Pubblici • Tipo di impiego - Progetto Progetto preliminare per il recupero e valorizzazione storico- naturalistica della gravina denominata “Cirlicì”, posta tra le contrade “Tufare” e “Masseria Nuova” misura 2.2 dei POR della Regione Puglia 2000-2006; • Principali mansioni e Progettista responsabilità Importo Lavori €. 1.000.000 • Date (da – a) anno 2003 • Nome e indirizzo del Amministrazione Comunale di Seclì (Le) datore di lavoro • Tipo di azienda o settore Lavori Pubblici • Tipo di impiego - Progetto Progetto Definitivo e Direzione Lavori per la caratterizzazione della Ex Discarica “Macchia Rossa”, Comune di Secli’, di cui alla Delibera di G. C. n°61 del 06/03/2003 per l’incarico e Delibera di G. C. n°67 del 17/03/2003 per l’approvazione, approvato e finanziato dalla regione Puglia in fase di esecuzione; • Principali mansioni e Progettazione – Direzione dei Lavori – Sicurezza responsabilità Importo Lavori €. 103.000,00 • Date (da – a) anno 2004 Pagina 1 - Curriculum vitae di MINERVA FABIO • Nome e indirizzo del Amministrazione Comunale di Melpignano (Le) datore di lavoro • Tipo di azienda o settore Lavori Pubblici • Tipo di impiego - Progetto Progetto Definitivo, Progetto Esecutivo e Direzione dei Lavori per la caratterizzazione della Ex Discarica “Murichella”, Comune di Melpignano, di cui alla Determina del responsabile del servizi n.12 del 29/01/2004; • Principali mansioni e Progettazione e Direzione dei Lavori responsabilità Importo Lavori €. -
REGIONE PUGLIA Deliberazione Della Giunta Regionale
REGIONE PUGLIA Deliberazione della Giunta Regionale N.385 del 19/03/2020 del Registro delle Deliberazioni Codice CIFRA:SSS/DEL/2020/00014 OGGETTO: classìfìcazione delle acque di balneazione per la stagione balneare 2020, ai sensi degli artt. 7 e 8 del D. Lgs. N. 116/2008, sulla base dei campionamenti effettuati dalPARPA Puglia - Territorio di LECCE e provincia. L*anno 2020 addì 19 del mese dì Marzo, in Bari, nella Sala delle adunanze, si è riunita la Giunta Regionale, previo regolare invito nelle persone dei Signori: Sono presenti: Nessuno assente. Presidente Michele Emiliano V.Presidente Antonio Nunziante Assessore Cosimo Borraccino Assessore Loredana Capone Assessore Giovanni Giannini Assessore Sebastiano Leo Assessore Raffaele Piemontese Assessore Alfonsino Pisicchio Assessore Salvatore Ruggeri Assessore Giovanni F. Stea Assiste alla seduta i! Segretario Generale: Dott. Giovanni Campobasso Il Presidente, dott. Michele Emiliano, sulla base dell'istruttoria espletata dal funzionario responsabile della P.O. "Igiene Ambientale e screening oncologici" e confermata dal Dirigente del Servizio Promozione della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro e dal Dirigente della Sezione PSB, riferisce quanto segue: - con D. Lgs. 30 maggio 2008, n. 116 si è data attuazione alla direttiva 2006/7/CE relativa alla gestione della qualità delle acque di balneazione, innovando le norme recate dal D.P.R. n. 470/1982 relativo all'applicazione della direttiva 76/160/CEE; tali norme hanno cessato di avere efficacia mettendo in atto quelle innovate e, comunque, a decorrere dal 31/12/2014, come stabilito dall'art. 17 dello stesso D. Lgs. n. 116/2008; - con riferimento all'art. 17, comma 4 del richiamato D. -
Italy – Apulia - from Matera to Lecce Bike Tour 2018 Individual Self-Guided 8 Days/ 7 Nights TORONTO BICYCLE NETWORK PROMOTION
Italy – Apulia - from Matera to Lecce Bike Tour 2018 Individual Self-Guided 8 days/ 7 nights TORONTO BICYCLE NETWORK PROMOTION Cycling along the Apulia region also means getting to know a land nurturing a deep bond with its people. Agriculture and breeding are still a primary activity: olive groves, vineyards, tomato fields are largely spread on the territory and sublime typical products such as ‘burrata’ cheese are sought after all over the world. All along the trip, you'll have multiple occasions to taste the simple yet mouth-watering food specialties of this region, combining together the full flavor of sun and nature. In the second half of the tour, you will reach the sea. Be warned: it is hard not to fall head over heels for this stunning coastal area. Some of the most beautiful Italian beaches and seaside spots are to be found here and you will cross them at the slow pace of your pedaling. All along, you'll cross also villages with typical white stone houses, the ‘trulli’, and castles overhanging the sea, all contrasting with the deep blue shades of the sky and the sea. Impossible not to mention the ‘Sassi’ of Matera, ancient cave dwellings constituting the old town centre of the city. It is in this suggestive scenery that Mel Gibson decided to film “The Passion of Jesus Christ”. Moreover, Matera was appointed European Capital of Culture for 2019 and the program of activities ahead is extremely rich. So, do not hesitate to stroll with your bike from north to south along this region so rich in history, nature, food and colors. -
Porto Cesareo Torre Lapillo - Punta Prosciutto 2011 Credits > 2
Porto Cesareo Torre Lapillo - Punta Prosciutto 2011 Credits > 2 L’autore Fabio Ingrosso - Mi chiamo Fabio, sto per diventare agente immobiliare e per aprire la mia agenzia immobiliare in Puglia che si occuperà di vendita di immobili e affittanze turistiche nella mia zona: Porto Cesareo e Dintorni. Curo uno dei blog di viaggi più seguiti sulla mia regione: www.thepuglia. com. La guida Porto Cesareo - Torre Lapillo, Punta Prosciutto 2011 è la prima del suo genere e vi introduce alla zona attraverso consigli di viaggio, segnalazioni di risorse, spiagge libere e attrezzate, cose da fare e vedere. Vi segnalo anche gli altri miei siti internet di seguito. Se volete contattarmi, scrivetemi una email a [email protected] Affitti di Case Vacanze in Puglia www.pugliacasevacanze.it Vendita di Immobili in Puglia www.pugliaimmobili.it Grafica e impaginazione | Mauro Ingrosso,www.madeinglobe.org Tutti i testi di questa guida sono stati scritti da me, in alcuni casi rielaborati da brochure locali. Tutte le foto sono state scattate da me, tranne le foto seguenti: Foto Copertina | Claudia, http://tinyurl.com/32t4aq3 Foto Porto Selvaggio | Alberto Bizzini, http://tinyurl.com/65gs9o6 Foto Campo di Negroamaro | Mauro Ingrosso Copyright 2011 © Fabio Ingrosso, Guagnano (LE) Indice > 3 Indice Destinazione Salento .............................................................. 5 > BUEN RETIRO DA VIP .................................................................. 6 Mappa delle spiagge ............................................................... 7 Consigli -
Comune Di Alezio (Provincia Di Lecce
COMUNE DI ALEZIO (PROVINCIA DI LECCE) GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI “ EFFICIENTAMENTO ENERGETICO ED ADEGUAMENTO NOR- MATIVO DELLA SEDE MUNICIPALE DI VIA SAN PANCRAZIO ”. Importo progetto €. 585'000,00 - CUP : D36D14000210001 - CIG : 623878583E 1° VERBALE DI GARA del 08.06.2015 PREMESSO : ° che con determinazione n. 111 R.G. e n. 53 R.S. del 29.04.2015 si procedeva all’indizione dell'appalto in argomento, dell'importo complessivo di €. 401'287,50, di cui €. 391'500,00 per lavori a base d'asta e costo del personale ed €. 9'787,50 per oneri per la sicurezza, oltre ad €. 10'823,80 per la progettazione esecutiva (appalto integrato), me- diante espletamento di procedura aperta, ai sensi dell'art. 3, comma trentasette, e art. 55, quinto comma, del D.L.vo n. 163/2006, con il criterio del prezzo più basso formulato sull'importo dei lavori posto a base di gara, ai sensi dell'art. 82, comma 2, let. b), del su ci- tato D.L.vo n. 163/2006, e con la valutazione delle congruità delle offerte secondo i dispo- sti dell'art. 86 del su richiamato D.L.vo n. 163/2006; ° che con la medesima determinazione si approvava il bando di gara nel quale, tra l’altro, si stabiliva per le ore 15:00 del giorno 08.06.2015 l’inizio delle relative procedure; ° che entro i termini stabiliti e cioè entro le ore 11,00 del giorno 08.06.2015 sono pervenuti n. 82 plichi sigillati, da parte delle seguenti ditte e numerati come segue: 1) Prot. -
SPELEOGENESI IPOGENICA SULFUREA a SANTA CESAREA TERME, SALENTO Ilenia M
S.R.L. LABORATORIO MATERIALI DA COSTRUZIONE • LABORATORIO TERRE E ROCCE INDAGINI GEOGNOSTICHE E GEOFISICHE SPELEOGENESI IPOGENICA SULFUREA A SANTA CESAREA TERME, SALENTO Ilenia M. D Angeli, Marco Vattano, Mario Parise, Maria Grazia Ieva, Martina Cappelletti, Daniele Ghezzi, Jo De Waele SULLA INSTABILITÀ DELLE FALESIE E RELATIVE CONTROMISURE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL TERRITORIO Autorizzazione ministeriale ad effettuare e certicare prove su materiali da costruzione DM 275 del 12 giugno 2018. DI MELENDUGNO (LECCE) Autorizzazione ministeriale ad effettuare e certicare prove su terre, rocce e prove in sito DM 278 del 14 giugno 2018. Certificati N° 2540 ISO 14001 2541 BS OHSAS 18001 Antonio Federico, Marco Delle Rose, Corrado Fidelibus, Maurizio Orlando, GEOPROVE S.R.L. P. IVA 03940580750 • Capitale Sociale € 500.000,00 • Iscrizione alla CCIAA 255978 Luca Orlanducci, Massimiliano Scuro 1 - 2018 Sede Legale e Laboratorio Terre e Rocce Via II Giugno 2, 73049 Ruffano (LE) • Laboratorio Materiali Via Benedetto Falcone snc ZI 73049 Ruffano (LE) • Unità Locale Via Olanda, Zona Industriale Surbo, 73010 Lecce (LE) • Telefono e Fax 0833 692992 • Cell. 329 359 9093 | www.geoprove.eu • [email protected] Laboratorio di Ricerca e Analisi Chimiche Fisiche e Batteriologiche - Acqua - Aria - Terreni Rifiuti - Fanghi - Amianto - Radon - Rumori Tuteliamo la vostra salute. I manufatti a base di amianto, soprattutto se danneggiati o deteriorati, possono disperdere fibre altamente pericolose nell’aria e causare asbestosi, carcinomi e mesoteliomi. Centro Analisi -
Allegato A) GEOMETRI.Xlsx
ALLEGATO A Avviso di selezione pubblica per titoli ed esami per l’assunzione a tempo indeterminato e parziale (20 ore settimanali) di n° 1 istruttore tecnico Geometra, cat. C1 ELENCO DEI CANDIDATI AMMESSI ALLA PROCEDURA SELETTIVA Residenza N. Cognome Nome Luogo Indirizzo 1 NICOLA GIULIANO MANDURIA VIA MARIA ASSUNTA, 6 2 ZUCCARO MARTINA VEGLIE VIA TASSONI, 31 3 GRECO BIAGIO CASARANO VIA SOLFERINO, 78 4 MANGIA SIMONE LEVERANO VIA DON CARLO GNOCCHI, 15 5 COLOMBA SIMONE NARDO' VIA G. NICOLA ROMANO, 7 6 MELISSANO IVAN RUFFANO VIA VOLTA, 33 7 NEGRO VINCENZO VEGLIE VIA E. DEB NICOLA, 20 8 ANTICO GIORGIO NARDO' VIA LA FENICE NERETINA, 9 CARRATTA STEFANO GALATINA VIA BIANCHIANI, 37/D 10 CAMPA STEFANO SAN CESARIO LE VIA MICHELE SAPONARO, 9 11 CAGNAZZO ANTONIO LEVERANO VIA G. GARIBALDI, 13 12 ZECCA GIULIA LEVERANO VIA EMILIA SNC 13 ANGELINI MICHELE MARTINA FRANCA (TA) CORSO DEI MILLE, 39 14 LO BIANCO LAURA LECCE VIA FRIGOLE, 17 15 MONACO LUIGI SAN CESARIO LE VIA CAORTE 12 16 GRECO MATTIA GALATINA VIA ALBEROBELLO, 5 17 SERAFINI ANNA LECCE PIAZZA SAN GIACOMO, 3 18 TARANTINO IMMACOLATA TANIA NARDO' VIA F. RUBICHI, 82/A 19 VIVA GIUSEPPE TRICASE VIA MONTESANO-CASTIGLIONE SNC 20 DERRICO BIAGIO PULSANO VIA M. L. KING, 12 21 ZIZZA CESARE LEQUILE VIA BLEVE LATTANZIO, 13 22 PELUSO STEFANO PORTO CESAREO VIA DE SANTIS, 50 23 CAIOLO VITO S.V. dei NORMANNI VIA TRILUSSA, 5 25 NUZZO PIERPAOLO RACALE VIA MONTESANTO, 9 26 LAUDISA MARTA SAN CESARIO LE VIA M. SAPONARO, 16 27 ZIMBARI VALENTINA CELLINO S. MARCO (BR) VIA SAN DONACI, 49 28 INGROSSO ANTONIO CARMIANO VIA G. -
(Apulia, Italy) Threatened by Xylella Fastidiosa Subsp. Pauca: a Working Possibility of Restoration
sustainability Perspective The Multi-Millennial Olive Agroecosystem of Salento (Apulia, Italy) Threatened by Xylella Fastidiosa Subsp. Pauca: A Working Possibility of Restoration Marco Scortichini CREA-Council for Agricultural Research and Economics, Research Centre for Olive, Fruit and Citrus Crops, Via di Fioranello 52, I-00134 Roma, Italy; [email protected] Received: 3 July 2020; Accepted: 12 August 2020; Published: 19 August 2020 Abstract: In Salento, the olive agro-ecosystem has lasted more than 4000 years, and represents an invaluable local heritage for landscape, trade, and social traditions. The quarantine bacterium Xylella fastidiosa subsp. pauca was introduced in the area from abroad and has been widely threatening olive groves in the area. The successful eradication of quarantine phytopathogens requires a prompt identification of the causative agent at the new site, a restricted infected area, a highly effective local organization for crop uprooting and biological features of the micro-organism that would guarantee its complete elimination. However, at the time of the first record, these criteria were not met. Interdisciplinary studies showed that a zinc-copper-citric acid biocomplex allowed a consistent reduction of field symptoms and pathogen cell concentration within infected olive trees. In this perspective article, it is briefly described the implementation of control strategies in some olive farms of Salento. The protocol includes spray treatment with the biocomplex during spring and summer, regular pruning of the trees and mowing of soil between February and April to reduce the juvenile of the insect vector(s). Thus far, more than 500 ha have begun to follow this eco-friendly strategy within the “infected” and “containment” areas of Salento.