Documento Unico di Programmazione Semplificato 2019 - 2021

DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE SEMPLIFICATO 2019 - 2021

Unione di Comuni Montani Valchiusella Città Metropolitana di Torino

Unione di Comuni Montani Pag. 1 di 22 (D.U.P.S. Siscom) Valchiusella

Documento Unico di Programmazione Semplificato 2019 - 2021

SOMMARIO

PARTE PRIMA ANALISI DELLA SITUAZIONE INTERNA ED ESTERNA DELL’ENTE

1. RISULTANZE DEI DATI RELATIVI ALLA POPOLAZIONE, AL TERRITORIO ED ALLA SITUAZIONE SOCIO ECONOMICA DELL’ENTE Risultanze della popolazione, del territorio e della situazione socio-economica dell’Ente

2. MODALITÀ DI GESTIONE DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI Servizi gestiti in forma diretta Servizi gestiti in forma associata Servizi affidati a organismi partecipati Servizi affidati ad altri soggetti Altre modalità di gestione di servizi pubblici

3. SOSTENIBILITÀ ECONOMICO FINANZIARIA DELL’ENTE Situazione di cassa dell’Ente Livello di indebitamento Debiti fuori bilancio riconosciuti Ripiano disavanzo da riaccertamento straordinario dei residui Ripiano ulteriori disavanzi

4. GESTIONE RISORSE UMANE

5. VINCOLI DI FINANZA PUBBLICA

Unione di Comuni Montani Pag. 2 di 22 (D.U.P.S. Siscom) Valchiusella

Documento Unico di Programmazione Semplificato 2019 - 2021

PARTE SECONDA INDIRIZZI GENERALI RELATIVI ALLA PROGRAMMAZIONE PER IL PERIODO DI BILANCIO

a) Entrate: • Tributi e tariffe dei servizi pubblici • Reperimento e impiego risorse straordinarie e in conto capitale • Ricorso all’indebitamento e analisi della relativa sostenibilità b) Spese: • Spesa corrente, con specifico rilievo alla gestione delle funzioni fondamentali; • Programmazione triennale del fabbisogno di personale • Programmazione biennale degli acquisti di beni e servizi • Programmazione investimenti e Piano triennale delle opere pubbliche • Programmi e progetti di investimento in corso di esecuzione e non ancora conclusi c) Raggiungimento equilibri della situazione corrente e generali del bilancio e relativi equilibri in termini di cassa d) Principali obiettivi delle missioni attivate e) Gestione del patrimonio con particolare riferimento alla programmazione urbanistica e del territorio e Piano delle alienazioni e della valorizzazione dei beni patrimoniali f) Obiettivi del Gruppo Amministrazione Pubblica g) Piano triennale di razionalizzazione e riqualificazione della spesa (art.2 comma 594 Legge 244/2007) h) Altri eventuali strumenti di programmazione

Unione di Comuni Montani Pag. 3 di 22 (D.U.P.S. Siscom) Valchiusella

Documento Unico di Programmazione Semplificato 2019 - 2021

D.U.P. SEMPLIFICATO

PARTE PRIMA

ANALISI DELLA SITUAZIONE INTERNA ED ESTERNA DELL’ENTE

Unione di Comuni Montani Pag. 4 di 22 (D.U.P.S. Siscom) Valchiusella

Documento Unico di Programmazione Semplificato 2019 - 2021

1 - Risultanze dei dati relativi alla popolazione, al territorio ed alla situazione socio economica dell’Ente

Risultanze della popolazione, del territorio e della situazione socio-economica dell’Ente

Tra le informazioni di cui l’Amministrazione deve necessariamente tenere conto nell’individuare la propria strategia, l’analisi demografica costituisce certamente uno degli approfondimenti di maggior interesse: l’attività amministrativa è diretta a soddisfare le esigenze e gli interessi della propria cittadinanza. La popolazione residente nei Comuni di riferimento al 31.12.2017 è pari a 2.644 abitanti, con il seguente dettaglio: n. 712 n. 398 Lugnacco n. 349 n. 224 n. 118 Vico n. 843 Il territorio dell’Unione di Comuni Montani Valchiusella si estende su una superficie 64,15 Km quadrati che ricomprende i Comuni di Alice Superiore, Issiglio, Lugnacco, Pecco, Trausella e , con un reddito medio al 31.12.2016 pari ad € 12.810,00, più basso del 22% rispetto a quello della Città Metropolitana di Torino (€ 16.451,00) e di ben il 37% minore di quello regionale di € 20,342,00. Il raffronto mette in evidenza il grande divario che l’Ente Unione deve, attraverso le proprie azioni istituzionali e di coordinamento dello sviluppo, cercare di ridurre. A far data dal 01.01.2019 ai Comuni di Alice Superiore, Lugnacco e Pecco subentrerà il Comune di , nato dalla fusione dei tre precedenti ai sensi della Legge Regionale n. 10 del 09.07.2018. Sempre a far data dal 01.01.2019 anche i Comuni di , Trausella e Vico Canavese si fonderanno nel nuovo comune di (si è ancora in attesa della legge istitutiva regionale, ma è questione di giorni). Queste due nuove realtà, il loro inserimento nell’Unione e il nuovo assetto gestionale che si dovrà individuare nella prossima primavera, assorbiranno tempo ed attenzione anche dei nostri uffici che dovranno tener conto del nuovo disegno complessivo. Non è escluso che già nel 2019 si attui un ampliamento dei Comuni soci o si riesca ad offrire maggiori servizi.

Unione di Comuni Montani Pag. 5 di 22 (D.U.P.S. Siscom) Valchiusella

Documento Unico di Programmazione Semplificato 2019 - 2021

2 - Modalità di gestione dei servizi pubblici locali

L’Unione gestisce, anche per conto di vari Comuni, diversi servizi pubblici: − Segreteria: per conto dell’Unione stessa e dei Comuni di Alice Superiore, Issiglio, Lugnacco, Pecco e Trausella; − Servizio Finanziario: per conto dell’Unione stessa e dei Comuni di Alice Superiore, Issiglio, Lugnacco, Pecco e Trausella; − Tributi: per conto dei Comuni di Alice Superiore, Lugnacco, Pecco e Trausella; − Edilizia privata ed Urbanistica: per conto dei Comuni di Alice Superiore, Issiglio, Lugnacco, Pecco e Trausella; − Lavori Pubblici: per conto dei Comuni di Alice Superiore, Issiglio, Lugnacco, Pecco e Trausella; − Ambiente e Territorio: per conto dei Comuni di Alice Superiore, (solo P.M.O.), Issiglio, Lugnacco, Meugliano (solo P.M.O.), Pecco, (solo P.M.O.), Trausella, (solo P.M.O.), Vico Canavese (solo P.M.O.), (solo P.M.O.), (solo P.M.O.); − Servizi Scolastici: Scuola dell’infanzia di Lugnacco (per conto dei Comuni di Alice Superiore, Issiglio, Lugnacco, Pecco, Vidracco e Vistrorio); Scuola dell’infanzia di Vico Canavese (per conto dei Comuni di Brosso, Meugliano, Trausella, Traversella e Vico Canavese); Scuola primaria di Vico Canavese (per conto dei Comuni di Brosso, Meugliano, Trausella, Traversella e Vico Canavese); Scuola secondaria di I grado di Vico Canavese (per conto dei Comuni di Alice Superiore, Brosso, Issiglio, Lugnacco, Meugliano, Pecco, Rueglio, Trausella, Traversella, Vico Canavese, Vidracco e Vistrorio); − Polizia Locale: per conto dei Comuni di Alice Superiore, Issiglio, Lugnacco, Pecco e Trausella; − Protezione Civile: per conto dei Comuni di Alice Superiore, Issiglio, Lugnacco, Pecco e Trausella;

L’Unione non detiene alcuna partecipazione, eccezion fatta per la società Asmel Consortile a r.l. per la quale si è provveduto ad acquistare delle quote societarie con deliberazione di Giunta dell’Unione n. 27 del 01.10.2018 per l’adesione alla centrale di committenza in house.

Unione di Comuni Montani Pag. 6 di 22 (D.U.P.S. Siscom) Valchiusella

Documento Unico di Programmazione Semplificato 2019 - 2021

3 - Sostenibilità economico finanziaria

Situazione di cassa dell’Ente

Andamento del Fondo cassa nel triennio precedente

Fondo cassa al 31.12.2017 € 1.111.924,16 Fondo cassa al 31.12.2016 € 1.710.746,90 Fondo cassa al 31.12.2015 € 72.752,64

Utilizzo Anticipazione di cassa nel triennio precedente

Anno di riferimento gg di utilizzo Costo interessi passivi 2017 - - 2016 - - 2015 - -

La disponibilità di cassa dell’Unione di Comuni Montani Valchiusella è, generalmente, sufficiente a coprire il fabbisogno dell’Ente e, pertanto, sino ad ora non si è mai fatto ricorso ad anticipazione di cassa dall’Istituto tesoriere.

Livello di indebitamento

A partire dall’esercizio finanziario 2019 l’Unione dovrà farsi carico dei mutui assunti in precedenza dalla ex Comunità Montana Valchiusella, Valle Sacra e Dora Baltea Canavesana alla quale subentrerà dal prossimo esercizio. Tale spesa sarà parzialmente coperta con il fondo regionale per la montagna, mentre la differenza residuale dovrà essere suddivisa tra i 12 Comuni della Valchiusella precedentemente facenti parte della Comunità Montana.

Debiti fuori bilancio riconosciuti

Alla data di redazione del presente atto non sussistono debiti fuori bilancio riconosciuti.

Unione di Comuni Montani Pag. 7 di 22 (D.U.P.S. Siscom) Valchiusella

Documento Unico di Programmazione Semplificato 2019 - 2021

4 - Gestione delle risorse umane

Personale

Sulla base della deliberazione di Giunta dell’Unione n. 30 del 22.10.2018 di approvazione del fabbisogno di personale per il triennio 2018/2020, il personale in servizio conta i seguenti dipendenti:

NOME E COGNOME CATEGORIA DESCRIZIONE P.O.

CIOFFI ANGELA B3 ESECUTORE P.T. 24 ore PROFESSIONALE – UFFICIO TRIBUTI/TECNICO DE LUCA GIUSEPPE B6 AUTISTA – 1 MANUTENTORE LISSOLO GIANNI C1 IMPIEGATO – UFFICIO P.T. 18 ore TECNICO SPATARO EMILIO B5 ESECUTORE 1 PROFESSIONALE – PROTOCOLLO

Risulta in servizio, in comando, anche il seguente personale:

UGHETTI DOMENICA B2 CUOCA SCUOLA DIPENDENTE INFANZIA VICO COMUNE CANAVESE (18 ORE) VICO CANAVESE

GUAITA MARA D1 RESPONSABILE DIPENDENTE UFFICIO TECNICO E COMUNE

UFFICIO SCUOLA (36 ALICE ORE) SUPERIORE

LONGO ADELE B4 ESECUTORE DIPENDENTE PROFESSIONALE – COMUNE UFFICIO TRIBUTI (18 TRAUSELLA ORE)

Unione di Comuni Montani Pag. 8 di 22 (D.U.P.S. Siscom) Valchiusella

Documento Unico di Programmazione Semplificato 2019 - 2021

CAVALLA NADIA C3 IMPIEGATO – UFFICIO DIPENDENTE FINANZIARIO (36 ORE) COMUNE TRAUSELLA

FIORITO DANIELA C1 IMPIEGATO – UFFICIO DIPENDENTE FINANZIARIO (36 ORE) COMUNE LUGNACCO

GIANOLA MANUELA C1 IMPIEGATO – UFFICIO DIPENDENTE FINANZIARIO (36 ORE) COMUNE ALICE SUPERIORE

GAIDO FIORA MANUELA C5 AGENTE POLIZIA DIPENDENTE LOCALE (12 ORE) COMUNE ALICE SUPERIORE

Sono attualmente aperti due bandi di concorso per l’assunzione di n. 1 unità di personale part-time 18 ore C1 per l’ufficio tecnico/urbanistico e n. 1 unità di personale a tempo pieno C1 per l’area amministrativa/scuola la cui assunzione avverrà prima del 31.12.2018.

Unione di Comuni Montani Pag. 9 di 22 (D.U.P.S. Siscom) Valchiusella

Documento Unico di Programmazione Semplificato 2019 - 2021

5 -Vincoli di finanza pubblica

Rispetto dei vincoli di finanza pubblica

L’Unione, in quanto tale, non è tenuta al rispetto dei vincoli di finanza pubblica.

Unione di Comuni Montani Pag. 10 di 22 (D.U.P.S. Siscom) Valchiusella

Documento Unico di Programmazione Semplificato 2019 - 2021

D.U.P. SEMPLIFICATO

PARTE SECONDA

INDIRIZZI GENERALI RELATIVI ALLA PROGRAMMAZIONE PER IL PERIODO DI BILANCIO

Unione di Comuni Montani Pag. 11 di 22 (D.U.P.S. Siscom) Valchiusella

Documento Unico di Programmazione Semplificato 2019 - 2021

Nel periodo di valenza del presente D.U.P. semplificato, in linea con il programma di mandato dell’Amministrazione 1, la programmazione e la gestione dovrà essere improntata sulla base dei seguenti indirizzi generali:

A) ENTRATE

Tributi e tariffe dei servizi pubblici

L’Unione non possiede entrate tributarie proprie. Le entrate a copertura delle spese correnti sostenute dall’Ente sono perlopiù trasferimenti da altri enti pubblici o, comunque, entrate extratributarie. Nel dettaglio: − Trasferimenti regionali per funzioni della montagna; − Trasferimenti regionali per gestione funzioni in forma associata; − Trasferimenti comunali per gestione funzioni delegate; − Trasferimenti comunali per gestione scuole e servizi scolastici; − Trasferimenti comunali a copertura spese vive residuali dell’Unione; − Quota parte di fondi A.T.O. relativi al P.M.O., a copertura di spese correnti; − Proventi servizi di mensa e trasporti scolastici; − Proventi tesserini raccolta funghi; − Diritti di segreteria per atti rilasciati dall’Ufficio Tecnico. I mezzi finanziari che l’Unione ha in dotazione sono estremamente limitati derivando esclusivamente dai trasferimenti regionali per l’espletamento delle funzioni della Montagna e da quelli, sempre regionali, per la gestione delle funzioni in forma associata. Altra importante fonte finanziaria, a gestione diretta, per conto anche dei Comuni esterni all’Unione facenti parte dell’Ambito dell’Ex Comunità Montana Valchiusella, sono i Fondi A.T.O. per la manutenzione ordinaria del territorio. La limitata dotazione di personale di cui l’Unione dispone, attraverso il Comando da parte dei Comuni, mette sotto pressione le funzionalità a cui l’Ente è chiamato per svolgere servizi anche a favore di Comuni esterni ( Scuola e Fondi ATO). Attraverso corsi di formazione, concorsi in atto e mobilità nei Comuni si sta cercando di porre rimedio valorizzando e facendo crescere le diverse professionalità esistenti. Notevole attenzione verrà posta nell’attività di recupero crediti nei confronti dell’utenza scolastica morosa sulle rate relative alla mensa e al trasporto. Particolare attenzione si porrà anche nei confronti dei Comuni che usufruiscono dei Servizi dell’Unione, ma che sono in difficoltà nei trasferimenti finanziari necessari alla corretta gestione. È auspicabile che un netto miglioramento ci sia già nel prossimo anno in quanto le due fusioni in atto metteranno a disposizione dei Comuni di Val di Chy e Valchiusa maggiori fondi.

Unione di Comuni Montani Pag. 12 di 22 (D.U.P.S. Siscom) Valchiusella

Documento Unico di Programmazione Semplificato 2019 - 2021

Reperimento e impiego risorse straordinarie e in conto capitale

Per garantire il reperimento delle risorse necessarie al finanziamento degli investimenti, nel corso del periodo di bilancio l’Amministrazione dovrà prevedere le seguenti fonti di finanziamento:

FONTI DI FINANZIAMENTO 2019 2020 2021 Contributi Regionali € 37.100,00 Trasferimenti da Comuni (per investimenti comunali) € 300.800,00 € 245.370,00 € 237.370,00 Trasferimenti da Comuni (per investimenti Unione) € 42.000,00 € 40.000,00 € 40.000,00 Trasferimenti A.T.O. (per P.M.O.) € 684.000,00 € 901.000,00 € 430.000,00 TOTALE € 1.063.900,00 € 1.186.370,00 € 707.370,00

Gli investimenti su sfondo grigio si riferiscono a lavori a carico dell’Unione stessa e non a lavori eseguiti per conto dei Comuni che hanno delegato i lavori pubblici all’Unione (Alice Superiore, Issiglio, Lugnacco, Pecco e Trausella).

Ricorso all’indebitamento e analisi della relativa sostenibilità

Non è nelle intenzioni dell’Amministrazione procedere con nuovo ricorso all’indebitamento per la gestione degli investimenti.

Unione di Comuni Montani Pag. 13 di 22 (D.U.P.S. Siscom) Valchiusella

Documento Unico di Programmazione Semplificato 2019 - 2021

B) SPESE

Spesa corrente, con specifico riferimento alle funzioni fondamentali

Le spese correnti sostenute dall’Unione possono essere suddivise in due categorie: − Spese di gestione dell’Unione stessa; − Spese sostenute per servizi erogati per conto dei Comuni facenti parte o meno dell’Unione stessa.

Programmazione triennale del fabbisogno di personale

Il fabbisogno di personale per il triennio 2018/2020 è stato stabilito con deliberazione di Giunta dell’Unione n. 30 del 22.10.2018.

Programmazione biennale degli acquisti di beni e servizi

Nel biennio 2018/2019 non sono previsti affidamenti di forniture di beni e servizi di importo superiore ad € 40.000,00.

Unione di Comuni Montani Pag. 14 di 22 (D.U.P.S. Siscom) Valchiusella

Documento Unico di Programmazione Semplificato 2019 - 2021

Programmazione investimenti e Piano triennale delle opere pubbliche

Relativamente alla programmazione degli investimenti non sono previste opere di importo superiore a € 100.000,00 e, pertanto, il piano triennale delle opere pubbliche non deve essere redatto.

INVESTIMENTI 2019 2020 2021 Aggiornamento sistemi informatici € 10.000,00 € 10.000,00 € 10.000,00 Immobili e patrimonio comunali € 38.500,00 € 46.000,00 € 46.000,00 Alpeggi comunali € 8.000,00 Immobili dell’Unione € 12.000,00 € 10.000,00 € 10.000,00 Attrezzature Unione € 5.000,00 € 5.000,00 € 5.000,00 Automezzi Unione € 5.000,00 € 5.000,00 € 5.000,00 Incarichi progettazione lavori € 13.600,00 € 8.500,00 € 10.500,00 € 10.000,00 € 10.000,00 € 10.000,00 Videosorveglianza € 8.000,00 € 13.000,00 € 13.000,00 Percorso ad anello € 7.500,00 Manutenzione straordinaria strade comunali € 103.000,00 € 110.070,00 € 110.070,00 P.M.O. – V Lotto € 183.000,00 P.M.O. – VI Lotto € 501.000,00 P.M.O. – Lotti futuri € 901.000,00 € 430.000,00 Variante P.R.G.C. – Adeguamento al P.A.I. € 31.900,00 € 37.100,00 Manutenzione straordinaria aree verdi comunali € 26.300,00 € 29.800,00 € 29.800,00 Manutenzione straordinaria cimiteri comunali € 55.000,00 € 38.000,00 € 28.000,00 Rifacimento toponomastica comuni € 4.000,00 Rifacimento impianti illuminazione pubblica comuni € 5.000,00

TOTALE € 1.063.900,00 € 1.186.370,00 € 707.370,00

Unione di Comuni Montani Pag. 15 di 22 (D.U.P.S. Siscom) Valchiusella

Documento Unico di Programmazione Semplificato 2019 - 2021

Programmi e progetti di investimento in corso di esecuzione e non ancora conclusi

Sono in fase di ultimazione i lavori del P.M.O. relativi ai lotti III e IV.

Unione di Comuni Montani Pag. 16 di 22 (D.U.P.S. Siscom) Valchiusella

Documento Unico di Programmazione Semplificato 2019 - 2021

C) RAGGIUNGIMENTO EQUILIBRI DELLA SITUAZIONE CORRENTE E GENERALI DEL BILANCIO E RELATIVI EQUILIBRI IN TERMINI DI CASSA

EQUILIBRIO ECONOMICO -FINANZIARIO COMPETEN COMPETEN COMPETEN ZA ANNO DI ZA ANNO ZA ANNO RIFERIMENT 2020 2021 O DEL BILANCIO 2019

Fondo di cassa all'inizio dell'esercizio 800.000,00

A) Fondo pluriennale vincolato di entrata per spese (+) 0,00 0,00 0,00 correnti

AA) Recupero disavanzo di amministrazione esercizio (-) 0,00 0,00 0,00 precedente

B) Entrate Titoli 1.00 - 2.00 - 3.00 (+) 1.338.432,0 1.287.032,0 1.276.773,0 0 0 0 di cui per estinzione anticipata di prestiti 0,00 0,00 0,00

C) Entrate Titolo 4.02.06 - Contributi agli investimenti (+) 0,00 0,00 0,00 direttamente destinati al rimborso dei prestiti da amministrazioni pubbliche

D)Spese Titolo 1.00 - Spese correnti (-) 1.295.264,0 1.241.525,0 1.240.221,0 0 0 0 di cui: - fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 - fondo crediti di dubbia esigibilità 3.000,00 4.000,00 5.000,00

E) Spese Titolo 2.04 - Altri trasferimenti in conto (-) 0,00 0,00 0,00 capitale

F) Spese Titolo 4.00 - Quote di capitale amm.to dei (-) 43.168,00 45.507,00 36.552,00 mutui e prestiti obbligazionari di cui per estinzione anticipata di prestiti 0,00 0,00 0,00 di cui Fondo anticipazioni di liquidità (DL 35/2013 e successive modifiche 0,00 0,00 0,00 e rifinanziamenti) G) Somma finale (G=A -AA+B+C -D-E-F) 0,00 0,00 0,00

ALTRE POSTE DIFFERENZIALI, PER ECCEZIONI PREVISTE DA NORME DI LEGGE E DA PRINCIPI CONTABILI, CHE HANNO EFFETTO SULL’EQUILIBRIO EX ARTICOLO 162, COMMA 6, DEL TESTO UNICO DELLE LEGGI SULL’ORDINAMENTO DEGLI ENTI LOCALI

Unione di Comuni Montani Pag. 17 di 22 (D.U.P.S. Siscom) Valchiusella

Documento Unico di Programmazione Semplificato 2019 - 2021

H) Utilizzo risultato di amministrazione presunto per (+) 0,00 - - spese correnti di cui per estinzione anticipata di prestiti 0,00

I) Entrate di parte capitale destinate a spese correnti (+) 0,00 0,00 0,00 in base a specifiche disposizioni di legge o dei principi contabili di cui per estinzione anticipata di prestiti 0,00 0,00 0,00

L) Entrate di parte corrente destinate a spese di (-) 0,00 0,00 0,00 investimento in base a specifiche disposizioni di legge o dei principi contabili

M) Entrate da accensione di prestiti destinate a (+) 0,00 0,00 0,00 estinzione anticipata dei prestiti

EQUILIBRIO DI PARTE CORRENTE

O=G+H+I -L+M 0,00 0,00 0,00

P) Utilizzo risultato di amministrazione presunto per (+) 0,00 - - spese di investimento

Q) Fondo pluriennale vincolato di entrata per spese in (+) 0,00 0,00 0,00 conto capitale

R) Entrate Titoli 4.00 -5.00 -6.00 (+) 1.053.900,0 1.176.370,0 697.370,00 0 0

C) Entrate Titolo 4.02.06 - Contributi agli investimenti (-) 0,00 0,00 0,00 direttamente destinati al rimborso dei prestiti da amministrazioni pubbliche

I) Entrate di parte capitale destinate a spese correnti (-) 0,00 0,00 0,00 in base a specifiche disposizioni di legge o dei principi contabili

S1) Entrate Titolo 5.02 per Riscossione crediti di breve (-) 0,00 0,00 0,00 termine

S2) Entrate Titolo 5.03 per Riscossione crediti di (-) 0,00 0,00 0,00 medio-lungo termine

T) Entrate Titolo 5.04 relative a Altre entrate per (-) 0,00 0,00 0,00 riduzioni di attività finanziaria

L) Entrate di parte corrente destinate a spese di (+) 0,00 0,00 0,00 investimento in base a specifiche disposizioni di legge o dei principi contabili

Unione di Comuni Montani Pag. 18 di 22 (D.U.P.S. Siscom) Valchiusella

Documento Unico di Programmazione Semplificato 2019 - 2021

M) Entrate da accensione di prestiti destinate a (-) 0,00 0,00 0,00 estinzione anticipata dei prestiti

U) Spese Titolo 2.00 - Spese in conto capitale (-) 1.053.900,0 1.176.370,0 697.370,00 0 0 di cui fondo pluriennale vincolato di spesa 0,00 0,00 0,00

V) Spese Titolo 3.01 per Acquisizioni di attività (-) 0,00 0,00 0,00 finanziarie

E) Spese Titolo 2.04 - Altri trasferimenti in conto (+) 0,00 0,00 0,00 capitale

EQUILIBRIO DI PARTE CAPITALE

Z = P+Q+R -C-I-S1 -S2 -T+L -M-U-V+E 0,00 0,00 0,00

S1) Entrat e Titolo 5.02 per Riscossione crediti di breve (+) 0,00 0,00 0,00 termine

S2) Entrate Titolo 5.03 per Riscossione crediti di (+) 0,00 0,00 0,00 medio-lungo termine

T) Entrate Titolo 5.04 relative a Altre entrate per (+) 0,00 0,00 0,00 riduzioni di attività finanziaria

X1) Spese Titolo 3.02 per Concessione crediti di breve (-) 0,00 0,00 0,00 termine

X2) Spese Titolo 3.03 per Concessione crediti di (-) 0,00 0,00 0,00 medio-lungo termine

Y) Spese Titolo 3.04 per Altre spese per acquisizioni di (-) 0,00 0,00 0,00 attività finanziarie

EQUILIBRIO FINALE

W = O+Z+S1+S2+T -X1 -X2 -Y 0,00 0,00 0,00

Saldo corrente ai fini della copertura degli investimenti pluriennali : Equilibrio di parte corrente (O) 0,00 0,00 0,00 Utilizzo risultato di amministrazione per il (-) 0,00 finanziamento di spese correnti (H) Equilibrio di parte corrente ai fini della copertura degli investimenti 0,00 0,00 0,00 plurien.

Unione di Comuni Montani Pag. 19 di 22 (D.U.P.S. Siscom) Valchiusella

Documento Unico di Programmazione Semplificato 2019 - 2021

Per quanto riguarda gli equilibri della cassa, come già riportato in precedenza, la disponibilità di cassa dell’Unione di Comuni Montani Valchiusella è, generalmente, sufficiente a coprire il fabbisogno dell’Ente e, pertanto, sino ad ora non si è mai fatto ricorso ad anticipazione di cassa dall’Istituto tesoriere.

D) PRINCIPALI OBIETTIVI DELLE MISSIONI ATTIVATE

Le missioni attivate sul bilancio dell’Unione di Comuni Montani Valchiusella sono le seguenti:

MISSIONE 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione

MISSIONE 03 Ordine pubblico e sicurezza

MISSIONE 04 Istruzione e diritto allo studio

MISSIONE 06 Politiche giovanili, sport e tempo libero

MISSIONE 07 Turismo

MISSIONE 08 Assetto del territorio ed edilizia abitativa

MISSIONE 09 Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente

MISSIONE 10 Trasporti e diritto alla mobilità

MISSIONE 11 Soccorso civile

MISSIONE 12 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia

MISSIONE 16 Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca

MISSIONE 20 Fondi e accantonamenti

MISSIONE 50 Debito pubblico

MISSIONE 99 Servizi per conto terzi

Per tutte le missioni attivate dalla 1 alla 16, l’obiettivo che ci si prefigge è quello di riuscire a gestire la missione in forma associata garantendo efficacia, efficienza ed economicità dell’azione. Unione di Comuni Montani Pag. 20 di 22 (D.U.P.S. Siscom) Valchiusella

Documento Unico di Programmazione Semplificato 2019 - 2021

Stabilizzata una efficiente struttura amministrativa si potranno incrementare azioni di potenziamento nei settori più diretti alla promozione e allo sviluppo del territorio: in particolare turismo, ambiente, trasporti e agricoltura oltre alle forme innovative in tema di risparmio energetico e sviluppo culturale.

E) GESTIONE DEL PATRIMONIO CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA PROGRAMMAZIONE URBANISTICA E DEL TERRITORIO E PIANO DELLE ALIENAZIONI E DELLE VALORIZZAZIONI DEI BENI PATRIMONIALI

Alla data odierna l’Ente Unione non dispone di patrimonio immobiliare, ma è probabile che in tempi abbastanza brevi il Commissario regionale riesca a chiudere la Comunità Montana Valchiusella, Valle Sacra e Dora Baltea Canavesana attraverso un condiviso piano di riparto e che, quindi, parte del patrimonio immobiliare venga trasferito in modo definitivo all’Unione. Solo in presenza di proprietà si provvederà a ragionare su interventi necessari per il miglioramento della struttura, al fine di poter offrire più servizi. Di contro, attualmente l’Unione gestisce il servizio urbanistico per conto dei Comuni di Alice Superiore, Issiglio, Lugnacco, Pecco e Trausella, mentre per conto di tutti e 12 i Comuni della Valchiusella (Alice Superiore, Brosso, Issiglio, Lugnacco, Meugliano, Pecco, Rueglio, Trausella, Traversella, Vico Canavese, Vidracco e Vistrorio) gestisce i fondi del piano di manutenzione ordinaria del territorio trasferiti dall’A.T.O. 3.

F) OBIETTIVI DEL GRUPPO AMMINISTAZIONE PUBBLICA (G.A.P.)

L’Unione di Comuni Montani Valchiusella non deteneva alcuna partecipazione sino al 01.10.2018. In tale data, con deliberazione di Giunta dell’Unione n. 27 si è provveduto ad acquistare delle quote societarie della società Asmel Consortile a r.l. per l’adesione alla centrale di committenza in house.

G) PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE E RIQUALIFICAZIONE DELLA SPESA (art.2 comma 594 Legge 244/2007)

Non è previsto alcun piano di razionalizzazione in quanto l’Unione è operante solamente da due

Unione di Comuni Montani Pag. 21 di 22 (D.U.P.S. Siscom) Valchiusella

Documento Unico di Programmazione Semplificato 2019 - 2021

anni.

H) ALTRI EVENTUALI STRUMENTI DI PROGRAMMAZIONE

Non sono previsti altri strumenti di programmazione.

Alice Superiore, 28.11.2018

Il Presidente Dr. Mario Marubini ______(firmato in originale)______

Il Responsabile Finanziario Dr. Remo Minellono ______(firmato in originale)______

Il Segretario dr. Claudio Calvetti ______(firmato in originale)______

Unione di Comuni Montani Pag. 22 di 22 (D.U.P.S. Siscom) Valchiusella