IN PRIMO PIANO • La Città ha un nuovo assessore • Verde Pubblico e Rifiuti: le azioni per una città migliore • Il parcheggio della nuova struttura sanitaria Commercio di vicinato: le proposte • Confremato il cronoprogramma Il Movicentro è realtà I progetti dell’assessorato dell’Amminisrazione comunale della manutenzione delle scuole alle politiche sociali INFORMAZIONE PUBBLICITARIA www.achabgroup.it

D’ECCELLENZA RICICLO DI QUALITÀ. LE IMPURITÀ, PER FARE COME MOZZICONI LA DIFFERENZA DI SIGARETTE, LETTIERE PER ANIMALI DOMESTICI, PANNOLINI ED ASSORBENTI, TESSILI, PREGIUDICANO LA QUALITÀ DEL COMPOST. I RIFIUTI ORGANICI VANNO RACCOLTI IN SACCHETTI COMPOSTABILI O IN CARTA.

SEGUI LE INDICAZIONI FORNITE DA CIDIU SERVIZI SPA E DAL TUO COMUNE

@cidiuservizi www.cidiuservizi.to.it Gentili lettrici, gentili lettori, EDITORIALE la stagione estiva è entrata nel suo pieno vigore ed i molti eventi in Città si Periodico a cura propongono di tenervi compagnia da fine giungo al 4 agosto. Il programma dell’Amministrazione Venaria Viva Estate offre un’ampia scelta di generi d’intrattenimento: dai comunale concerti, ai festival, alle manifestazioni sportive e tanto altro ancora. Tiratura 16mila copie Solo lo scorso mese di maggio, nonostante il tempo impietoso, la 17a Autorizzazione Tribunale di Torino edizione della Festa delle Rose e la 4a di Fragranzia hanno registrato un n. 3056 del 20.05.1981 ottimo successo di pubblico, confermandosi come uno degli eventi cittadini d’eccellenza. Piazza Martiri della Libertà, 1 10078 (TO) Nell’ottica di interagire sempre più con il patrimonio storico-ambientale Tel. 011 40 72 242 esistente sul territorio, rappresentato dalla Reggia e dal Parco La Mandria, Fax 011 40 72 266 in questo numero abbiamo intervistato presidente dell’Ente di gestione delle www.comune.venariareale.to.it aree protette dei Parchi Reali, Luigi Chiappero, per conoscere più da vicino [email protected] come si è evoluta la fruizione dello stesso rendendo il parco maggiormente Città di Venaria Reale fruibile a pedoni e ciclisti e cercando di attivare un collegamento con le altre piste ciclabili presenti nelle Valli di Lanzo. Molte le iniziative previste Editore: per l’estate. Notevoli anche gli interventi riguardanti l’ambiente e quelli sindaco del Comune di Venaria Reale effettuati a favore degli edifici storici del Parco. Direttore Responsabile: Nella sua rubrica, il sindaco ha voluto affrontare il tema scottante della Oriana Bergantin mobilità che comporta molte sfaccettature. Se i cittadini venariesi potranno Comitato Garanti per articoli contare a breve sulla realizzazione del Movicentro, ideato in chiave dei Consi glieri, come da altamente sostenibile e che ricordiamo essere un nodo di interscambio Regolamento comunale: della mobilità urbana ed extra-urbana, resta Giuseppe Capogna ancora un nodo da sciogliere le conseguenze che Elena Genco saranno determinate dalla collocazione del futuro Caterina Terrizzi cantiere della Torino Ceres su territorio venariese. Barbara Virga L’Amministrazione comunale, sta lavorando affinché In redazione: l’interruzione, a fine anno, non sia su viale Roma Oriana Bergantin ma alla stazione Rigola per assicurasi un servizio più Vittorio Billera agevole. Claudio Beltrame Lo stesso sindaco ci presenta il nuovo assessore con Con la collaborazione di: deleghe al Bilancio, tributi, Servizi Demografici e Dora Mercurio Cimiteriali e Partecipate per ricoprire l’incarico che fu di Angelo Castagno. Immagini grafiche: Archivio del Comune La delega a vice sindaco è stata attribuita all’assessore di Venaria Reale Antonella d’Afflitto, un riconoscimento sul campo per Vittorio Billera le capacità dimostrate nel campo della cultura, sport Claudio Beltrame ed eventi. Parco La Mandria Passando ad altro argomento, si registra il rispetto Agenzia pubblicitaria: del cronoprogramma per quanto riguarda la Servizi Editoriali - (TO) manutenzione alle scuole del territorio. Va anche detto Tel. 011 4050501 che i vecchi edifici portano con sé sempre nuove problematiche da affrontare [email protected] trasformandosi in emergenze a cui dare la priorità. www.edizionicomunali.it Con la bella stagione s’impone la problematica legata al taglio del verde Grafica e Stampa: in Città. L’Amministrazione ha fatto fronte affidando parte del lavoro C.M. Grafica - (TO) ad una ditta esterna in aiuto alla partecipata Gesin e dotandosi di nuovi Chiuso in redazione il 21/06/2019 macchinari. Con il titolo “Bilancio Partecipativo 2016, 2018 e 2019 – Non solo In copertina: progetti, ma percorsi di cittadinanza attiva” si fa il punto di quanto ideato Progetti grafici a cura di e realizzato per volontà dei cittadini che hanno partecipato a questo Factory - Informagiovani e della importante programma a cui l’Amministrazione ha sempre fortemente Tipografia Commerciale di Venaria creduto. Venaria Oggi viene distribuito Segnalo un’ultima tematica di particolare interesse messa sul tavolo gratuitamente a tutte le famiglie dall’assessore al commercio e riguardante le sfide che, gioco forza, i venariesi con il sistema “porta a porta”. commercianti di vicinato sono chiamati ad affrontare. Sempre più, infatti, fattori come la liberalizzazione di orari e l’E-commerce Coloro che riscontrassero soddisfano, in tempi rapidi, l’esigenza di acquisto di beni di consumo, anomalie nella distribuzione sono penalizzando le piccole realtà commerciali del territorio. Per questi piccoli invitati a segnalarle alla Redazione. commercianti esistono alternative e la pubblica Amministrazione ha tutta la volontà di supportare progetti ed iniziative che vadano in questa Pubblicazione a costo zero per direzione. l’Amministrazione comunale. Oriana Bergantin giugno n°84 | 4

A TU PER TU CON IL SINDACO IL CON TU PER A TU Care concittadine Cari concittadini, La nuova mobilità è uno dei temi cru- Castagno, a cui sono rivolti i ringra- menti sulla Città. ciali su cui questa amministrazione ziamenti da parte della Giunta e del La delega a vice sindaco, detenuta sta lavorando. Si tratta di un lavoro Consiglio comunale per il lavoro rea- dall’ex assessore al Bilancio, è stata molto lungo che ha alcuni importanti lizzato in questi anni sostenendo gli invece conferita ad Antonella d’Afflit- capisaldi che è bene ricordare: in- altri settori. to, all’assessore al Sistema Educati- nanzitutto il Movicentro, il cui can- Valerio Brescia, 33 anni, laurea in vo, Cultura, Turismo, Politiche Gio- tiere è già avviato, non si limiterà a Amministrazione e Controllo delle vanili, Volontariato, Associazionismo essere un parcheggio, ma sarà un Imprese in Public Management e e Sport la quale, in questi anni ha polo di interscambio sostenibile e Master in Management delle Azien- lavorato sulla Città, ottenendo impor- interamente votato ad accogliere le de Sanitarie Locali e Ospedaliere e tanti risultati sulla partecipazione dei esigenze di mobilità dolce che da un dottorato di ricerca in Business and cittadini alla vita della comunità. anno stiamo incentivando. E prossi- Administration conseguiti presso Per quanto riguarda il taglio del mamente saranno anche installate le l’Università di Torino, attualmente verde è stato affidato l’appalto, che colonnine per la ricarica delle auto assegnista di ricerca e docente a prevede un impegno di spesa di 250 elettriche: un progetto ampio che contratto di Public Management (Am- mila euro per due anni, ad una ditta prevederà una decina di stazioni esterna la quale è entrata a regime nei punti nevralgici di tutta la città. ad inizio giugno. La Gesin si occu- Spostandoci poco più in là, cioè sul- perà delle aree verdi maggiormente la rete ferroviaria, devo rilevare che frequentate dai cittadini in cui vi è ne- a oggi, nonostante le insistenze da cessità di una maggiore cura mentre parte nostra, non abbiamo ancora le restanti aree saranno in carico alla rassicurazioni dalla Regione né da nuova ditta. Avendo più mezzi e ma- Scr riguardo al progetto del tunnel di nodopera a disposizione migliorere- corso Grosseto e al futuro del cantie- mo sicuramente l’aspetto della nostra re della Torino Ceres: da parte nostra Città. stiamo lavorando perché l’interruzio- Troverete in questo numero la situa- ne a fine dell’anno non sia su Via- zione dei lavori di manutenzione nel- le Roma ma a Rigola, in modo che le scuole. In questi giorni, mentre vi il servizio sostitutivo sia garantito e scrivo, ci sono state degli incontri con più agevole. Intanto prende forma il i genitori dei bambini che frequenta- percorso dello studio di fattibilità del no la materna Gallo Praile la quale tracciato della metro nord ovest, in ha avuto problemi fin dalla sua inau- collaborazione con alcuni dei comu- gurazione e, da un anno e mezzo il ni di quest’area: a luglio infatti l’A- problema più grave è la copertura, genzia per la Mobilità Piemontese progettata e realizzata male, che stanzierà i soldi necessari a bene- causa infiltrazioni in molte parti della ficio della Città di Torino perché si scuola limitando anche la didattica. proceda alla produzione dello studio ministrazione Pubblica) presso l’ate- Essendo una scuola recente, siamo in entro Settembre 2019. neo torinese, seguirà le attività legate contenzioso con la ditta che l’ha rea- La necessità di un servizio metropoli- al Bilancio e Tributi, Servizi Demo- lizzata, ma abbiamo deciso di antici- tano è evidente: Venaria Reale e tutta grafici, Servizi Cimiteriali e Parteci- pare i lavori e risolvere il problema il l’area nord ovest, comprese le circo- pate. L’impegno del suo mandato è prima possibile. Nei prossimi giorni scrizioni nord di Torino, possiede dei di aumentare la trasparenza verso approveremo il progetto in Giunta poli d’attrazione troppo importanti il cittadino attraverso l’adozione di e poi potranno partire le procedure perché si possa accontentare del solo strumenti di rendicontazione traspa- d’appalto. servizio ferroviario. Lo studio di fatti- rente sia in ambito preventivo sia in Abbiamo condiviso con i genitori bilità, per il quale stiamo lavorando ambito consuntivo. l’impegno affinché i lavori terminino all’accordo di programma con Tori- Strategico sarà il bilancio consoli- entro settembre 2020. no, è il primo ma fondamentale pas- dato, rappresentato sotto forma più Come successo con tanti altri proble- so perché un domani anche Venaria accessibile ai cittadini, permettendo mi che abbiamo trovato sulle scuole Reale goda dello sviluppo infrastrut- una visione completa del Comune e (riporto solo alcuni esempi: Banzi, 8 turale che merita. delle sue partecipate. Marzo, Boccaccio, De Amicis e so- Cambio al vertice dell’assessorato al Inoltre, sono già in corso delle attività prattutto la Romero) stiamo affrontan- Bilancio del comune di Venaria. Vale- per individuare le migliori soluzioni do e risolveremo anche questo. rio Brescia prende il posto di Angelo volte a sostenere i prossimi investi- 5 | giugno n°84 CONFERMATO IL CRONOPROGRAMMA DEI LAVORI DI MANUTENZIONE DELLE SCUOLE ASSESSORATO AI LAVORI PUBBLICI, MANUTENZIONI, VIABILITÀ, PIANO DEL E TRAFFICO PARCHEGGI, URBANISTICA, URBANO ARREDO muraria e realizzazione della ventilazione. Alla Lessona i lavori sono iniziati da poco tempo ed, al momento, è stato fissato il nuovo parapetto metallico. Buone notizie per la Romero. Il lavoro più importante e cioè il consolidamento dei solai è stato concluso con due mesi d’anticipo. A set- tembre la scuola riaprirà ed i ragazzi potranno tornare a scuola. I lavori sopra descritti appartengono all’appalto “fase 2 A”. Per quanto riguarda, invece, la fase 2B relativa ad ulte- riori interventi previsti per le scuole De Amicis, Don Mi- lani, Gramsci e Romero si è nel pieno della procedura della gara d’appalto Per la fase 3, comprendente le manutenzioni delle scuole Proseguono i lavori delle manutenzioni straordinarie nel- Andersen, Collodi e Gallo Praile, si è conclusa la proget- le scuole. Nel numero precedente del Venaria Oggi è tazione esecutiva». stata pubblicata la totalità degli interventi previsti nelle scuole del territorio. Abbiamo chiesto all’assessore ai Lavori Pubblici, Manu- tenzioni, Giuseppe Roccasalva, un aggiornamento degli interventi effettuati. «I lavori alla scuola De Amicis, ri- guardanti il rifacimento della copertura e gli interven- ti esterni (rimozione di intonaci e loro ricostruzione, il consolidamento delle cornici e modanature), sono stati ultimati. Conclusi anche i lavori riguardanti le parti me- talliche con la rimozione delle scossaline e relativi telai, la realizzazione di un nuovo canale di gronda e nuovi tubi pluviali con nuova copertina in lamiera di rame a chiusura del canale. Per la De Amicis sarà, a breve, av- viata la manutenzione della recinzione e dei cancelli di Il dibattito cittadino verte anche sulla realizzazione del via Medici del Vascello. Stanno, inoltre, per essere av- nuovo parcheggio relativo alla struttura sanitaria di via viati i lavori anche all’interno dell’edificio che prevedono Don Sapino. A che punto siamo? la tinteggiatura delle pareti dovuta a seguito dei danni «A seguito di gara d’appalto è stata individuata la ditta causati dalle infiltrazioni d’acqua. Per quanto riguarda il aggiudicataria, dopo aver verificato i requisiti di legge, nido Banzi sono terminati i lavori relativi alla sostituzio- è stato aggiudicato l’appalto. I lavori riguardano la rea- ne della canna fumaria, il rifacimento del controsoffitto, lizzazione di 229 posti alcuni dei quali saranno dedicati il ripassamento della copertura del tetto per risolvere i al car e bike sharing, car pooling e alle colonnine di rica- problemi delle infiltrazioni d’acqua. L’obiettivo primario rica delle auto elettriche. Per quanto riguarda il trasporto è stato quello di restituire la funzionalità del primo piano pubblico necessario al raggiungimento della nuova strut- dedicato ad ospitare i bimbi. E’ stato rifatto anche l’im- tura sanitaria, sono state convocate diverse riunioni con pianto elettrico. Sarà anche ristrutturato l’impianto della l’Agenzia per la Mobilità Metropolitana, con la regione centrale termica in quanto va garantito un adeguato ser- Piemonte e con la Gtt. Sono state individuate un paio di vizio di riscaldamento ed eliminato il rischio di improvvisi soluzioni a conferma che il trasporto pubblico dovrà col- blocchi della caldaia, con conseguente chiusura del nido legarsi alla struttura in questione. Si prevede di terminare e disagio per i genitori. Passando alla Rigola si sono i lavori della realizzazione del parcheggio entro l’anno conclusi i lavori relativi al deposito sito nella palestra: nuo- in corso». ve porte (anche per la scuola media), nuova protezione O.Berg. giugno n°84 | 6 PROSEGUONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEL MOVICENTRO ASSESSORATO AI LAVORI PUBBLICI, MANUTENZIONI, VIABILITÀ, PIANO DEL E TRAFFICO PARCHEGGI, URBANISTICA, URBANO ARREDO Com’è noto, di fronte alla stazione ferroviaria Torino-Ce- res (Gtt), nascerà il Movicentro. I lavori stanno proseguendo regolarmente con la perime- trazione dell’area, con l’allargamento della sede stradale di viale Roma e la realizzazione della piattaforma che ospiterà la “piazza passante” della stazione e con gli interventi relativi ai sottoservizi. Il progetto offre, in chiave eco-sostenibile, l’attivazione di un centro d’interscambio veicolare strategico per molti motivi. Permetterà, ai venariesi e non, di beneficiare di trasporti verso le Valli di Lanzo, verso Torino, verso l’aero- porto Sandro Pertini e, inoltre, si trova a poche centinaia di metri dal centro storico cittadino e dalla reggia di Ve- naria divenendo così raggiungibile a piedi. La consegna parziale del cantiere è avvenuta il 28 dicembre 2018 alla presenza delle Autorità coinvolte nel progetto. Dichiara il sindaco Roberto Falcone «Per la città è una ministeriale per la Programmazione Economica), per un opera strategica per i venariesi sulla quale abbiamo la- investimento totale di € 4.909.236,09. I lavori saranno vorato con grandissimo impegno sin da quando ci siamo eseguiti dalla Ati (Associazione Temporanea d’Impresa) insediati. Non sarà un parcheggio pluripiano in cemento tra le Società Bresciani Asfalti srl e Carpetecnica Group che consuma suolo, come era previsto all’inizio, ma sarà srl, entrambe di Torino. un parcheggio verde interamente votato alla sostenibilità Afferma l’assessore ai Lavori Pubblici e Mobilità, Giusep- ambientale. Sarà anche la riqualificazione di tutta l’area pe Roccasalva «Il progetto realizzato nel 2004 non è di fronte alla stazione, fino alla passerella di via Filzi, mai stato realizzato e i fondi statali stavano per essere che tante volte i cittadini hanno segnalato come trascura- ritirati. Nel 2015 l’attuale Amministrazione ha riproget- ta. I lavori saranno lunghi e, come si è già potuto vedere, tato il sito in funzione della sostenibilità ambientale, con- ci saranno dei disagi e alcune modifiche ai servizi. L’o- vincendo, nel 2016, la Regione Piemonte e il ministero biettivo che realizzeremo sarà però davvero importante statale competente a confermare ben 4,9 milioni di euro. per tutti». Questo Movicentro sarà principalmente un parcheggio Il Movicentro diventa un’opera strategica per rilanciare di interscambio, ripensato rispetto alle nuove esigenze e la città, la Reggia ed il turismo visto il valore aggiunto opportunità in tema di sostenibilità e di mobilità (car sha- che deriva dall’intersecazione con la mobilità regionale. ring, pool shating e colonnine per ricariche elettriche), Obiettivo è la valorizzazione della stazione ferroviaria con soluzioni compatibili con l’ambito del parco su cui Venaria Centro che potrà contare anche sull’ingresso da insiste, perché abbiamo voluto che le superfici fossero via Fabio Filzi angolo corso Garibaldi. permeabili. La nuova piazza della stazione, invece, met- Oltre all’ingresso principale della futura piazza della sta- terà in collegamento l’edificio passeggeri con i binari. zione sarà riqualificata la passerella sulla ferrovia acces- Le nuove funzioni di questa opera sono e saranno frutto sibile da via Filzi. di un bel lavoro condiviso tra il Comune, la Regione Pie- Viale Roma sarà modificato sia come sezione stradale monte e l’Agenzia per la mobilità Piemontese». che con la realizzazione di una rotonda all’altezza di Coinvolge quattro micro aree che, complessivamente, mi- via Filzi. surano circa 22.500 mq. I soggetti coinvolti nell’opera sono la Città di Venaria L’intero progetto è diviso in ambiti. Reale, in qualità di stazione appaltante, la Regione Pie- Ambito 1- Il bosco-parcheggio: un esempio di verde mul- monte, proprietaria delle aree, la Gtt Torino in qualità di tifunzionale. concessionario della ferrovia, il C.i.p.e. (Comitato Inter- Il parcheggio accoglierà 70 posti auto di cui 10 posti 7 | giugno n°84 ASSESSORATO AI LAVORI PUBBLICI, MANUTENZIONI, VIABILITÀ, PIANO DEL E TRAFFICO PARCHEGGI, URBANISTICA, URBANO ARREDO

auto elettriche. sia ecologico: L’area comprende, al è previsto un ampliamento della sezione stradale di viale piano stradale di viale Roma per permettere la sosta e la manovra degli autobus Roma, la piattaforma di e la connessione con la rete delle piste ciclabili a partire interscambio: TPL, Vena- dalla stazione e dal Parco di Altessano (Corona Verde), ria express, linee su gom- anche al fine di garantire un’agevole accessibilità sia ma verso le Valli di Lanzo, alla Reggia sia al Parco La Mandria. Trenino per la Mandria Afferma l’assessore all’Ambiente, Marco Allasia «Un par- (come da APQ reggia), cheggio di interscambio vuol dire meno auto a favore bus di trasferimento lavo- di una mobilità sostenibile e quindi meno inquinamento. ratori aree industriali di Questo Movicentro, in particolare, che si differenzia da- Venaria, oltre a diversi gli altri perché non consuma suolo, aiuterà e promuoverà stalli per la sosta a raso in modo attivo lo sviluppo della mobilità dolce. La scelta (almeno 50). di non consumare suolo e ridurre i posti auto sposa co- Ambito 2 - La Piazza Pas- erentemente tutte le posizioni che Venaria Reale ha di- sante: uno spazio per la feso sul tema della qualità dell’aria e che finalmente è mobilità sostenibile e l’ac- arrivata sul piano nazionale». Dal canto suo l’assessore coglienza dei viaggiatori. al Commercio, Antonio Scarano comunica che «l’Ammin- La stazione ferroviaria sitrazione ha intenzione di riconoscere un contributo ai attuale sarà interessata commercianti aventi il loro negozio lungo il viale Roma da un’operazione di re- per compensare, almeno in parte, il disagio subito». styling e valorizzazione al fine di renderla conforme alla Una zona in completa trasformazione che vedrà 60 par- nuova impostazione progettuale. Contestualmente, sem- cheggi per auto su un unico livello, nella zona verde fron- pre sospesa sulla ferrovia, ma a Nord di viale Roma, sul te stazione, 13 stalli per car sharing, pool scharing, auto sedime dell’edificio “stazione” ipotizzato nella versione elettriche con relative colonnine di ricarica, e 6 per taxi di progetto originaria, si realizzerà uno spiazzo mante- e veicoli per i diversamente abili. Il “bikebox” con 50 nendo gli opportuni passaggi per il raggiungimento delle spazi per le biciclette, 25 per i motoveicoli e 40 dedicati banchine ferroviarie coperte con pensiline e il collega- al bike sharing (20 con pedalata assistita). mento diretto (ascensore e scale) al nuovo di parcheggio È compreso nei lavori, anche un ampliamento di viale (ambito 1). Roma, per quanto riguarda la sezione stradale, per per- Intersecata da viale Roma, opportunamente segnalato e mettere la sosta e la manovra degli autobus e la connes- rimodulato come descritto di seguito, si configurerà quin- sione con la rete delle piste ciclabili che collegano la di la “Piazza Passante”: una piattaforma pubblica ci- stazione dei treni Gtt al parco della Corona Verde, alla clo-pedonale, funzionalmente destinata all’interscambio Reggia e al parco La Mandria. con i mezzi di traporto leggeri e innovativi (postazioni di nolo biciclette normali e a pedalata assistita, segway, O.Berg./Vitt.Bill. punti di alimentazione elettrica, accesso ai binari…), al kiss/bike and ride, all’accoglienza dei viaggiatori e dei turisti garantita dall’elevato grado di tecnologia di supporto e dai servizi di base (servizi igienici, bar, bi- glietteria, edicola, ecc.): saranno pertanto inseriti sulla piattaforma alcuni appositi manufatti prevendo pensiline attrezzate, totem informativi lungo tutte le banchine. Ambito 3 - La rete: le connessioni funzionali, ecosistemi- che e infrastrutturali. Il Movicentro assumerà il ruolo di nodo vitale situato all’interno di una rete di luoghi e attività piuttosto artico- lata. Per assolvere questo compito, il progetto prevede una serie di interventi che garantiscano in primo luogo la connessione tra le diverse parti del sistema sia urbano INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

Usato STILL Grandi Sconti http://guida-prodotto.still.it/

% % % %

Frontale elettrico Frontale elettrico Stoccatore a Timone Transpallet elettrico 4 ruote 20 q.li 3 ruote 15 q.li a partire da12.000 € a partire da 7.900 € a partire da 4.000 € a partire da 1.900 €

STILL S.p.A. – Filiale Piemonte Via Raimondo, 29/a - 10098 Cascine Vica di Rivoli (TO) Telefono: +39 011 95498-1 - Fax: +39 011 9549820 Per ulteriori informazioni: www.still.it 9 | giugno n°84 IL PARCO LA MANDRIA PUNTA SUL SUO TESORO

Storia e natura s’incontrano e si sovrappongono in quel grande polmone verde che è il Parco La Mandria. Negli anni NOTIZIE DAL PARCO MANDRIA LA ha avuto il coraggio di esprimere, con sempre maggior forza, una propria “idea di fruizione ambientale” ponendosi come riferimento di prestigio di molte iniziative nazionali ed internazionali senza tralasciare, anzi incentivando, la sua mission originale e cioè rendere il Parco sempre maggiormente utilizzabile da chiunque voglia andare alla sua scoperta.

Luigi Chiappero è il presidente dell’ Ente di gestione delle Quali eventi e attività aree protette dei Parchi Reali che si occupa di 5 aree pro- propone il Parco per l’e- tette: dei parchi naturali La Mandria e di Stupinigi, delle state? riserve naturali della Vauda, del ponte del Diavolo e del Come ogni anno il Par- monte Lera dal 2016. co offre ai bambini e L’abbiamo incontrato per chiedergli di presentarci le no- ragazzi un Centro Estivo vità del Parco. (detto “Bosco di Avventu- Quali sono state le migliorìe effettuate nel Parco la Man- re”) che li riporta all’aria dria in questi anni ? aperta, con base logisti- Tra le principali vi è l’apertura di nuove rotte per rendere ca alla Cascina Brero. questo luogo meraviglioso più fruibile a pedoni e ciclisti, Non mancano anche in che si inseriscono nell’ambiente in modo naturale. Oggi estate i trekking guidati, l’entrata di Ponte Verde è collegata a Cascina Oslera diurni e serali, le pas- dal percorso tra i laghi, e si può entrare anche dal nuo- seggiate a cavallo o in vo ingresso di Cascina Brero. L’area regionale del Parco carrozza e gli incontri è diventato un luogo ideale per correre e camminare: con esperti per scoprire circuiti misurati e segnalati da 4, 10 e 15 Km., appunta- la natura. Tra gli appun- menti fissi serali o all’alba e competizioni ad ogni livello. tamenti ricorrenti ricordo Quest’anno si sono tenuti i Campionati italiani di corsa per tutta l’estate ogni lu- campestre e ad agosto sono in programma gli European nedì il ritrovo al Ponte Verde alle 20.15 per la corsa Masters Games. o camminata di gruppo serale (un’eccezione all’orario Per quanto riguarda i miglioramenti ambientali, si sono del Parco che chiude al tramonto); ogni sabato invece si ottenuti importanti finanziamenti regionali ed europei, corre e si cammina in gruppo all’alba con ritrovo all’in- impiegati nel recupero di aree umide, dove vivono an- gresso di Brero alle 6.30, per iniziare bene il week end. fibi protetti come il tritone crestato, e in lavori, tuttora in Tra gli eventi “sportivi competitivi” si è cominciato il 16 corso, per rinaturalizzare il lago grande arricchendolo giugno con una corsa per la ricerca, volta a sostenere di canneti e rifugi per pesci e uccelli acquatici. E’ stata l’Istituto di , chiamata “Rotte Reali La Mandria”. tutelata la preziosa foresta, l’ultima rimasta nella Pianura La stessa domenica si puo’ ammirare la sfilata di oltre Padana, così come la gestione dei grandi prati è stata im- 50 carrozze storiche nella pittoresca Gara di Attacchi prontata al miglioramento della biodiversità, attraverso di tradizione. Venerdì 21 giugno alle 20.30 Massimo un innovativo accordo con le aziende Giletti ha condotto “Passeggiata letteraria al Castello” e, agricole. sabato 22 AIPAN ha proposto una giornata di disegno Quali sono gli interventi, a suo parere, naturalistico. Il 5 luglio serata in bicicletta “Pedalando necessari nel prossimo futuro? con le stelle” e il 7 Gara regionale di mountain bike con oltre 200 giovani atleti a Cascina Brero. Pensando al Parco naturale nella sua in- Ma c’è di più: tantissime sono le attività che si svolgono terezza, cioè anche all’area fuori cinta, all’interno del Parco. Molti le conoscono, ma moltissimi senz’altro vi è da rafforzare la connes- cittadini venariesi non sanno di tutte le offerte della Man- sione ciclo-pedonale tra le aree naturali dria. Quelle splendide mura che cingono il Parco e lo e centri urbani limitrofi. Per questo stia- proteggono, hanno però da anni creato come una barrie- mo dando pieno appoggio al Progetto ra tra chi sta fuori e chi vive nel Parco. L’invito è per tutti Ve.La., acronimo di Venaria-Lanzo, collegato alla “dorsa- i cittadini della nostra zona: venite al Parco! A cammina- le” ciclo-turistica Ven.To. (il noto progetto Venezia-Torino). re, a correre, a girare in bicicletta in sicurezza, a visitare Nell’area regionale è evidente la necessità di recuperare le stanze del re o i centri visita allestiti per far conoscere parte del Borgo Castello e altri edifici storici ora in stato gli animali, a scattare fotografie, a fermarsi a bere un di degrado strutturale. Per questo l’Ente Parco sta colla- caffè presso uno dei locali che a La Mandria aspettano borando con la Regione, proprietaria delle meraviglie di essere visitati. Certo nel Parco non si arriva con l’auto architettoniche del Parco, per impiegare al meglio i fondi proprio “sotto il tavolo” per il pranzo. Ma il bello del europei già stanziati senza snaturare la grande bellez- pranzo al Parco è anche la passeggiata prima e dopo. za presente. In tal senso si è ipotizzato l’uso degli spazi Il fruscio delle foglie, il silenzio del bosco, il rumore dei interni per ospitare eventi organizzati dal Parco, attività sassolini tra terra e suola. Perché venire al Parco significa di divulgazione ambientale, ospitando anche quanti ver- fermare il tempo per un paio di ore almeno, da dedicare ranno per ragioni di studio e ricerca o per curare una a se stessi, per il piacere di vivere a contatto con la natu- preparazione sportiva, o semplicemente per godere del ra. Vi aspettiamo certi che poi ritornerete; portando con verde, anche perché nei pressi ci potrà essere una “pista voi altri amici … in erba”, dal fondo morbido, ideale per tornare in forma. O. Berg. INFORMAZIONE PUBBLICITARIA 11 | giugno n°84 I progetti dell’assessorato alle Politiche Sociali ASSESSORATO AL LAVORO, ATTIVITÀ ECONOMICHE E PRODUTTIVE, POLITICHE SOCIALI ECASA DELLA “P.R.At.I.C.O” - Programma di Ricerca ATtiva del LavorO su iniziativa dei comuni della Zona

Ovest di Torino. Si propone per l’anno 2019 il AVVISO DI ADESIONE AL PROGETTO progetto Pratico, con il quale ai soggetti sele- P.R.At.I.CO 2019 Programma di ricerca attiva del lavoro: interventi promossi dai Comuni della Zona Ovest di Torino zionati verranno erogati in modo differenzia- Comuni di , Buttigliera Alta, Collegno, , , , Rivoli, Rosta, , Venaria Reale, Villarbasse to, a seconda delle esperienze professionali e della partecipazione a precedenti progetti Requisiti di ammissione di sostegno alla ricerca del lavoro: attività di Possono partecipare al progetto esclusivamente i disoccupati/e e inoccupati in possesso di tutti i seguenti orientamento e di supporto nella ricerca del requisiti inderogabili lavoro. Le domande di partecipazione si pos- 1. Disoccupato/a, Inoccupato/a con almeno 30 anni compiuti. 2. Essere residente in uno dei seguenti Comuni: Alpignano, Buttigliera Alta, Collegno, Druento Grugliasco, sono presentare entro il 30 settembre pv. Pianezza, Rivoli, Rosta, San Gillio, Venaria e Villarbasse. 3. Avere unʼattestazione ISEE - uguale o inferiore a 25.000 euro. Info: Ufficio Lavoro - tel. 011.4072408-410. 4. Essere Disoccupato iscritto presso un Centro per l'impiego e di non aver attivato il “Buono servizi Lavoro” della “PROGETTO LAVORARE” - È un progetto in Regione Piemonte, oppure di averlo già concluso alla data di presentazione della domanda. 5. Essere privo di requisiti per accedere agli ammortizzatori sociali (NASPI, altre forme di sostegno al reddito fase sperimentale partito lo scorso anno e ri- pubbliche) ovvero di esserne privo alla data di presentazione della domanda. 6. Non essere percettori del Reddito di cittadinanza di cui al Decreto legge 28 gennaio 2019 n. 4, in quanto già volto ad ex detenuti al quale si accede dal ser- destinatari di beneficio economico e di altra politica pubblica mediante la sottoscrizione del “Patto per il lavoro e per lʼInclusione sociale” di cui allʼart. 4 del D.L 28.01.2019 n. 4, di cui sopra. vizio “Riattiva” di cui è un’integrazione. 7. Non aver partecipato, dal 01/01/2018 alla data di presentazione della domanda ad altri progetti promossi dai Info: Ufficio Lavoro - tel. 011.4072408-410. Comuni della Zona Ovest di Torino con percezione di reddito/indennità. 8. Non aver partecipato ai precedenti progetti P.R.At.I.CO. dal 01/01/2016. SOGGIORNI MARINI - Pubblicato l’avviso di 9. Non sono ammissibili al progetto due persone appartenenti allo stesso nucleo famigliare. qualificazione per l’avvio dei “Soggiorni ma- Ai soggetti selezionati verranno erogati in modo differenziato, a seconda delle esperienze rini 2019” per anziani. 28 le richieste di par- professionali e della partecipazione a precedenti progetti di sostegno alla ricerca del lavoro: tecipazione. • attività di orientamento; • attività di supporto nella ricerca del lavoro (colloqui individuali, counseling, ricerca attiva del lavoro, Info: Ufficio Politiche Sociali ecc); tel. 011.4072436 - 438. • tirocinio in azienda; • brevi moduli formativi; ACCORDI TERRITORIALI PER LA CASA – È stato • un sostegno economico pari a 400 Euro al mese per un massimo di 3 mesi secondo modalità che firmato l’Accordo Territoriale per la stipula di verranno concordate nella fase di presa in carico. contratti a canone concordato come previsto I partecipanti che vengono presi in carico da Zona Ovest e non rispettano gli impegni assunti con il patto di adesione, reiterando assenze non giustificate o comunque in numero tale da precludere il regolare svolgimento delle attività dalla vigente normativa che sarà in vigore per verranno estromessi dal progetto e 4 anni; per avere informazioni o copie degli agli stessi verrà revocato il sostegno economico di cui sopra. Accordi fare riferimento all’Ufficio Casa del Le domande si possono presentare a partire da Lunedì 25 Marzo 2019 e fino al 30 Settembre 2019 Comune di Venaria Reale, scrivendo alla mail: Salvo proroga del termine e previa disponibilità delle risorse. [email protected]. L’as- sessore al Welfare – Politiche Sociali, Casa, Per lʼaccesso al progetto fa fede il protocollo di ricezione della domanda da parte del Comune di Claudia Nozzetti: «Continua l’operato degli residenza. uffici del settore welfare per rispondere alle necessità delle persone, delle famiglie, costret- NUOVA PROCEDURA PER RICHIESTA RESIDENZA te a sacrifici in questi tempi così duri dove diventa sem- Da lunedì 27 maggio us. le dichiarazioni di residenza verran- pre più difficile affrontare la quotidianità». no prese esclusivamente su appuntamento. I cittadini italiani Ulteriori informazioni si possono ottenere sul sito della potranno recarsi c/o lo Sportello Facile,Ufficio Protocollo per Città www.comune.venariareale.to.it alle pagine web richiedere l’appuntamento. dedicate. Info: tel. 011.4072253 – 299. I cittadini di altre nazionalità potranno recarsi c/o l’Ufficio Ana- Info: Ufficio Politiche Sociali, Casa e Lavoro grafe durante gli orari di apertura al pubblico per richiedere tel 011.4072451 l’appuntamento. clay.b Info: tel. 011.4072275 –273 – 204. cb giugno n°84 | 12

Festa delle Rose e Fragranzia incantano Venaria Reale

Più di 100 standisti d’Italia e d’Oltralpe hanno colorato e profumato il centro storico, in occasione della 17^ edizio- ne della Festa delle Rose e della 4^ di Fragranzia. Fiori, piante e profumi di ogni tipo hanno incantato cittadini e turisti che, non curandosi del meteo altalenante, si sono riversati lungo viale Buridani e via Mensa fino a raggiun- gere la Reggia di Venaria. Un percorso visivo ed olfattivo per i tanti appassionati che hanno potuto ammirare giardini creati appositamen- te per l’occasione come quello in Piazza Annunziata, partecipare ad esperienze sensoriali grazie alle fragran- ze esposte, ammirare la meravigliosa Infiorata dedicata alla Madonna allestita nella Cappella di Sant’Uberto. Ma Venaria Reale ha fatto anche da splendida corni- ce alla Masters of Magic, la convention di magia che ha radunato oltre 1500 illusionisti provenienti da tutto il mondo e che durante la Festa della Rose hanno fatto delle speciali incursioni per la Città. La Reggia di Venaria ha ospitato nella Corte d’Onore l’incontro tra il Corpo Musicale S. Damiano S. Albino di Brugherio (MB) e il Corpo Musicale Giuseppe Verdi della Città di Venaria Reale e gli omaggi a Leonardo e Leopardi. Non sono mancati prodotti enogastronomici provenienti da tutta Italia, che hanno allietato merende e aperitivi di grandi e piccini. Antonella d’Afflitto, assessore alla Cultura e Turismo «Fe- sta delle Rose e Fragranzia sono state due iniziative che hanno voluto richiamare turisti e cittadini per vivere dei momenti davvero unici. Sono state tantissime le iniziative per tutto il centro storico e la Reggia con musica, mostre, eventi e spettacoli e con la terza edizione dell’Infiorata di Venaria Reale che si è svolta in un contesto d’ecce- zione, quello della Cappella di Sant’Uberto. Ringrazio gli uffici dell’assessorato Cultura ed Eventi della Città di Venaria Reale, la Fondazione Via Maestra, “La Venaria Reale - Consorzio delle Residenze Reali Sabaude”, la Proloco Altessano - Venaria Reale e l’associazione Gli Amici della Certosa che con il Circolo degli Artisti hanno collaborato per rendere uniche questi due eventi». Vitt. Bill./Dora Mercurio 13 | giugno n°84 ASSESSORATO AL SISTEMA EDUCATIVO, CULTURA, TURISMO, POLITICHE GIOVANILI,

VENARIA VIVA ESTATE 2019: VOLONTARIATO E ASSOCIAZIONISMO, SPORT, COMUNICAZIONE CABARET, TRIBUTE BAND E DJ SET GLI EVENTI DI PUNTA NELLE NOTTI DI GIUGNO E LUGLIO Musica, cabaret, animazione, balli e…tanto altro ancora!

Tornano gli appuntamenti estivi all’aperto in città. Sem- Annunziata; Venerdì 5/7 Pedalando con le stelle, dalle pre più ricco e variegato il programma di Venaria Viva 20, da piazza Annunziata fino al Parco La Mandria e Estate, ventotto giorni di programma che quest’anno avrà ritorno. come filo conduttore degli eventi il Cabaret il giovedì e Grazie ai risultati conquistati dagli arcieri piemontesi per le Tribute Band il venerdì in piazza Vittorio Veneto ed il il primo anno, Venaria Reale ospiterà il Trofeo Pinocchio sabato, in piazza Pettiti, l’appuntamento dedicato ai più con i nazionali juniores di tiro con l’arco il 6 e 7 luglio. giovani con i dj set che infuocheranno le serate. Anche gli amanti delle quattro ruote avranno un’occa- E poi, per la prima volta in Città, “La Corrida di Ieri e di sione speciale: domenica 23/6 Gran Premio Parco del Oggi - esibizioni di ballo, recitazione e canto”, a cura Valentino in piazza Vittorio Veneto, via Mensa, Reggia dell’associazione La Crisalide di Ieri e di Oggi e presen- di Venaria. tata da Clay Beltrame. La Reggia di Venaria ha in serbo diversi appuntamenti in Tutta la Reale diventa luogo ideale per ospitare le molte- grado di accontentare gli amanti dell’arte e della cultura plici manifestazioni, dove le piazze e le vie, non solo del in generale e che porteranno in Città artisti provenienti centro storico, sono il luogo ideale per passare le serate da tutto il mondo. estive in compagnia. Dal 14/6 l’esposizione di David LeChapelle, il 19/6 Il programma di Venaria Viva Estate, con tutti gli ingressi Velasco Vitali, 5/7 viaggio nel mondo della fotografia gratuiti, è realizzato dalla Città di Venaria Reale, in colla- nei giardini della residenze reali d’Europa e nei giardini borazione con la Fondazione Via Maestra. europei. Sono dunque al via le tante iniziative dell’estate Vena- Dal 29 giugno al 24 agosto ogni venerdì e sabato sera riese che propone nel territorio tantissimi eventi tra Città dalle ore 19 alle 23.30 torna l’appuntamento con Sere di Venaria Reale, Fondazione Via Maestra, Pro Loco Al- d’estate alla Reggia. tessano – Venaria Reale, Associazioni locali, Reggia di Il 19 e 20 ore 21 nella Cappella di Sant’Uberto, Lectio il- Venaria Reale, Parco La Mandria, a completamento di lustrate e concerto nell’ambito della XX edizione del Festi- uno scenario tra i più suggestivi del Piemonte. val La Milanesiana, ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi Si parte venerdì 21 giugno con la Festa della Musica e con la partecipazione tra gli altri di Vittorio Sgarbi, Paolo si conclude il 4 agosto con gli European Masters Games Fresu e Neri Marcoré. 2019. Il 21/6, 7/7 e 14/7 le Letture ad Alta Voce, dove Mas- Ma non solo. Da giugno a settembre concerti, manife- simo Giletti, Vladimir Luxuria e Piergiorgio Odifreddi leg- stazioni sportive, festival e spettacoli si alterneranno per geranno i classici della letteratura. offrire a cittadini e turisti un divertimento a 360 gradi. Protagonisti quindi, anche gli splendidi luoghi della Reg- La biblioteca civica Tancredi Milone per i mercoledì 19 e gia di Venaria, con iniziative come “Vivi i Giardini!”, mo- 26 giugno ha in programma letture pomeridiane al parco stre, spettacoli, attività in uno scenario unico al mondo. Salvo D’Acquisto. Nell’ambito di Palchi Reali, visite serali del complesso Gli amanti dello sport potranno partecipare sabato 22/6 della Reggia, con proiezioni, esposizioni, musica, spet- a Giochi senza Frontiere, dalle 20 alle 23.30 in piazza tacoli. Poi, le visite serali speciali al Parco La Mandria. ./. segue a pag 15 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA 15 | giugno n°84

VENARIA VIVA ESTATE 2019 VENARIA ESTATE Antonella d’Afflitto, assessore al Turismo, Sport, Volonta- riato: «La Città si riempirà di manifestazioni sportive, mu- siche, serate di balli per tutti. Ci sono tante associazioni che hanno risposto alla manifestazione di interesse e le proposte da loro consegnate si accompagneranno ai tanti eventi voluti dall’Assessorato Eventi e Cultura della Città di Venaria Reale. Tutto questo è anche possibile grazie alla collaborazione con la Fondazione Via Maestra, La Venaria Reale – Residenze Reali Sabaude, Parco naturale La Man- dria, biblioteca civica Tancredi Milone, Pro loco Altessano Venaria Reale, l’Ufficio Stampa che ringrazio, così come Il sindaco, Roberto Falcone, nomina suo ringrazio tutti coloro che con il loro lavoro portano avanti i vice sindaco l’assessore alla Cultura, Tu- tanti eventi della Città». rismo, Sistema Educativo, Volontariato, II programma completo degli eventi estivi è consultabile sui Associazionismo, Sport e Comunicazio- siti: www.comune.venariareale.to.it, ne, Antonella d’Afflitto, per gli “importanti www.lavenaria.it, www.parcomandria.it risultati ottenuti sulla Partecipazione dei Vitt. Bill. cittadini alla vita di comunità”.

Venaria Reale si afferma come una delle città più cinematografiche del Piemonte. Il 3 e 4 maggio scorso via Reggia di Venaria. Mensa, via Cesare Battisti Qualche star del calibro di Ralph Fiennes e Claudia Schif- e via XX Settembre, grazie fer (moglie del regista) è stata avvistata per le vie della alla collaborazione con la Città, che sicuramente ha incantato gli occhi dei cittadini Film Commission Piemonte, e turisti, che inaspettatamente l’anno incontrata nelle vie si sono trasformate nel set e nei locali del centro storico. di Kingsman 3 - The Outfit, Anche il parco La Mandria il terzo capitolo della saga è stato teatro di una produ- spionistica diretta da Matthew Vaughn, a cura della zione cinematografica: si Eagle Pictures, in collaborazione con la Marv Taylor tratta del film horror diret- Productions LTD. Set blindatissimo con buona pace dei to da Roberto De Feo “The curiosi, che sono riusciti a carpire solo alcuni dettagli Nast”, ambientato nella Vil- dell’ambientazione, come le scritte in cirillico sopra i la dei Laghi, scelta dal regi- negozi di via Mensa e qualche oggetto di scena, che sta (così come dichiarato al sembrerebbe riportare agli inizi del secolo scorso. Oltre quotidiano La Stampa) per al centro cittadino, la produzione cinematografica è sta- la sua bellezza. ta impegnata a girare alcune scene del film anche alla Vitt. Bill. - D. Mer. LA CITTÀ HA UN NUOVO ASSESSORE Presentiamo il nuovo assessore con riferimento a livello metropolitano e re- con dati oggettivi permet- deleghe al Bilancio, Tributi, Servizi gionale per quanto riguarda il turismo tendo una reale scelta Demografici e Cimiteriali, Società Par- e per i collegamenti con lo snodo auto- futura con nuovi strumenti tecipate che prende il posto di Angelo stradale tutt’ora strategico non solo per di rendicontazione. L’im- Castagno. i comuni limitrofi ma anche per la Città pegno a sostenere e sup- Si chiama Valerio Brescia, 33 anni ed di Torino. Il verde di cui la città è ga- portare le attività già in- un curriculum di tutto rispetto: rante e la storia che ciascun cittadino traprese a miglioramento laurea in Amministrazione e Controllo dovrebbe conservare nel cuore. Insom- della Città. delle Imprese in Public Management, ma una Città inestimabile che bisogna Qual’è la parola d’ordine? Master in Management delle Aziende riuscire a salvaguardare nel tempo con Trasparenza Sanitarie Locali e Ospedaliere e dot- le risorse a disposizione e che ha an- Quali sono le sue passioni? torato di ricerca in Business and Admi- cora innumerevoli possibilità. Sono da anni impegnato nella ricerca nistration conseguiti presso l’Università Quali obiettivi principali si pone? scientifica relativamente proprio alla di Torino, attualmente assegnista di La possibilità di dare voce alla Città pubblica amministrazione e in parti- ricerca e docente a contratto di Public partendo proprio dal bilancio e dal colare al coinvolgimento del cittadino Management (Amministrazione Pubbli- valore generato con un impatto non nella comprensione dei risultati del ca) presso l’ateneo torinese. solo sugli abitanti e i residenti. La pos- gruppo pubblico locale, è una missio- Cosa rappresenta per lei Venaria Reale? sibilità di garantire effettivamente un ne che ho intrapreso da anni così come Una Città ricca di patrimonio non solo coinvolgimento e una comprensione di attività di associazionismo a tutela dei storico ma anche umano, un centro di cosa succede e di che cose è stato fatto diritti sociali e della salute. O.Berg. INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

e il vostro postali per comunicar io segnalarci

messaggio pubblicitar cassette gentilmente non affidatevi a chiunque..... nelle

ie Potete UCA . Graz distribuita IN B società. UBBLICITA’ FLYERpost SrlS viene P Via Ippolito Nievo 25 nostra yerpost.eu | 345.5023140 rivista dalla la info@fl TORINO eventuali anomalie ai riferimenti in sovraimpressione 17 | giugno n°84 Crisi del commercio di vicinato: le proposte dell’Amministrazione comunale ASSESSORATO ALLE ATTIVITÀ ECONOMICHE E PRODUTTIVE Assessore, una crisi che attanaglia ormai vo al centro per l’impiego della Città. Tale Im.Pro.Ve., 60mila € per le da tempo tutto il settore del commercio, azione consiste in una interessante forma in specifico le attività composte da piccoli di tutoraggio e sostegno a chi è in posses- attività commerciali e artigianali. imprenditori, quasi esclusivamente fatto so di determinati requisiti e che intendo- Vuoi aprire un’attività commerciale o di imprese familiari o ditte individuali. no avviare un’impresa. Abbiamo avviato artigianale a Venaria Reale? Hai un’at- Qual è la sua analisi in merito? una collaborazione gratuita con l’Unione tività e vuoi migliorarne l’immagine o La crisi dei piccoli negozi è una piaga Industriale, aderendo al progetto Early l’efficienza? L’Amministrazione apr per la seconda volta il bando IM.PRO. che si diffonde senza far sconti a nessu- Warning Europe (www.ui.torino.it/spor- VE., IMprese in PROgresso a VEnaria no. L’aver liberalizzato gli orari di apertu- tello/pit-stop-ewe/notizia/77930/ear- Reale, per rivitalizzare e riqualificare ra, anche domenicale, ha senza dubbio ly-warning-europe-i-benefici-per-il-terri- la tua impresa. Queste le novità: per favorito la grande distribuzione. Il com- torio/). le domande ammesse è riconosciuto un mercio online ha dato il colpo di grazia. E per il commercio di vicinato, cosa pro- contributo a fondo perduto a copertura Il tessuto urbano e sociale, ha cambiato ponete? parziale delle spese ammissibili (max le sue abitudini di compravendita, basate Abbiamo rilanciato il bando “Mercatini 60%) e fino ad un importo massimo oggi sull’ottenimento dei beni di consu- Reali”, quale iniziativa di sostegno al di € 3.000,00. Le spese ammissibili, mo in modo sempre più veloce e priva commercio di vicinato in quanto credia- desumibili da fattura, sono rendiconta- di rapporti personali. Evidenti criticità mo che le sinergie realizzabili tra il com- te al netto dall’IVA e i pagamenti dei fornitori o dei prestatori d’opera devo- che possono essere contrastate in contesti mercio su area pubblica ed il commercio no essere realizzati attraverso bonifico urbani con la costituzione di forme di as- in sede fissa possano costituire una vali- bancario. Proposte e progetti ammessi sociazionismo tra commercianti o quella da forma di contrasto alla grande distri- devono essere realizzati entro 6 mesi associata di vetrine di vicinato in compra- buzione. dall’erogazione dell’anticipo. Quindi, vendita virtuale. In altre parole “l’unione C’è dell’altro? Sì. La costituzione di As- misure per coprire i tributi locali e per deve fare la forza”, non è più possibile sociazioni di Commercianti che realiz- lavori di miglioria dell’attività: nuove pensare individualmente le strategie com- zino azioni per la rivitalizzazione del insegne, tende e dehors, segnaletica merciali, ma bisogna attivare la forza di commercio naturale e la vitalità dei centri di via, abbellimento della facciata e un gruppo basato, nel caso di Venaria, urbani. Molto interessante è l’attività dell’ superamento della barriere architetto- su ottimi commercianti e buona offerta di associazione VentoInAria, che dallo scor- niche. IM.PRO.VE. rappresenta le due direzioni che l’Amministrazione comu- prodotti. so periodo natalizio ha realizzato mani- nale sta percorrendo per rivitalizzare il Come venire in aiuto alle piccole attività festazioni nel centro cittadino, con validi tessuto commerciale locale: da un lato commerciali? risultati dal punto di vista commerciale. prefiggendosi di contrastare le serran- Per la nostra Città la situazione del com- Sarebbe auspicabile che questa tenden- de chiuse, dall’altro combattendo l’in- mercio di vicinato 2018 è leggermente za all’unione e al lavoro di gruppo fos- debolimento e la desertificazione delle migliore della tendenza nazionale. Sia- se estesa anche ad altri ambiti cittadini, attività commerciali e invogliando nuo- mo collocati al primo posto con un trend come viale Buridani, corso Garibaldi o ve imprese a venire a Venaria Reale. positivo tra i paesi dell’hinterland tori- corso Giacomo Matteotti. Un aiuto concreto agli esercizi commer- nese, in riferimento alle nuove aperture Quindi, l’impegno di fare da aggregante ciali a “migliorarsi” e fare progetti, che di attività di somministrazione e a metà con le realtà del territorio, continua? Stia- magari avevano in cantiere da tempo e non sono mai riusciti a realizzare. classifica per i dati relativi alle chiusure/ mo lavorando affinché questi eventi com- Info: Il Bando è disponibile sul sito Inter- aperture di altre attività con un dato co- merciali su suolo pubblico possano avere net della Città di Venaria Reale all’indi- munque positivo rispetto alla media dei maggior diffusione, una calendarizzazio- rizzo: www.comune.venariareale.to.it/ ne precisa e definita e lo faremo cercan- comuni limitrofi. (fonte dati Camera di IT/Page/t01/view_html?idp=885 Commercio 2018). Tuttavia è necessario do anche di introdurre delle agevolazioni Una pagina dedicata al progetto è con- avviare azioni concrete per fronteggiare di carattere tributario che verranno estese sultabile alla sezione SUAP/BANDO questa situazione. anche ai mercati straordinari natalizi del IM.PRO.VE. del sito www.comune.ve- Soluzioni e risposte per contrastare que- commercio ambulante.. Contestualmente, nariareale.to.it sta crisi? stiamo cercando di lavorare insieme alle L’Ufficio Commercio/Suap, in piazza In sostegno delle imprese esistenti e di Associazioni di Categoria sulla realizza- Pettiti, è a disposizione per fornire le in- quelle che si vogliono insediare, abbia- zione di un piano integrato d’ambito per formazioni necessarie nei seguenti orari: mo lanciato per il secondo anno conse- il centro storico, che consenta attraverso Lunedì, martedì e giovedì: ore 10:00- cutivo il bando Im.Pro.Ve. La Città Metro- una visione d’insieme relativa ai dehors, 12:00. Mercoledì: ore 14:00-16:00 politana ha rilanciato da giugno 2017 il agli arredi, alle insegne di valorizzare Email: [email protected] progetto M.I.P. (Mettersi in proprio www. l’ecosistema commerciale. Vitt. Bill. mettersinproprio.it) con uno sportello atti- PEC: [email protected] Vittorio Billera

VenToinAria, un’associazione col vento in poppa! Diversi gli eventi proposti dall’associazione VenToinAria: il 25 ‘700, con protagonisti figuranti e vestiti preparati per l’occasio- aprile “Via del gusto”, con banchi da tutta Italia, in cui è stato ne. Le iniziative per il Natale chiuderanno l’anno. Dichiara la possibile degustare e acquistare prodotti alimentari tipici. Il 7 presidentessa di VenToinAria, Cristina Zarri «Siamo soddisfatti giugno e il 5 luglio spazio alle due notti bianche, in contem- del lavoro che commercianti e Comune hanno intrapreso da poranea a Venaria Viva Estate, col food, esibizioni di gruppi qualche tempo. Lavoriamo insieme in una visione collaborativa: musicali, scuole di ballo salsa, country e intrattenimento. A fine per questo siamo contenti, anche se le risorse economiche non agosto torna “Mercante in fiera”, con il fine saldi, che tanto sono molte. Siamo riusciti, con proposte rivelatesi gradite da gradimento ha ottenuto lo scorso mese di marzo. A settembre, cittadini e turisti, a centrare gli obiettivi preposti: portare gente la rievocazione storica del periodo che va dal ‘600 fino al lungo la via. Il resto viene da sè». Vitt. Bill. giugno n°84 | 18 Bilancio Partecipativo 2016, 2018 e 2019

NOTIZIE DAL COMUNE Non solo progetti, ma percorsi di cittadinanza attiva

no realizzati dall’Amministrazione. Il Bilancio Partecipa- tivo è un’iniziativa del Comune per i cittadini venariesi, dove è possibile sviluppare un progetto bello ed utile per la propria Città: basta avere a cuore il proprio territorio ed avere voglia di confrontarsi con altri cittadini ed i tec- nici del Comune. Anche quest’anno nella fase di proget- tazione ci sarà il supporto dei volontari civici del Gruppo Lavoro Organizzativo (GLO) e dai facilitatori del Centro Studi Sereno Regis di Torino (www.serenoregis.org) ad aiutare i cittadini a prendere delle decisioni in modo co- struttivo ed a sviluppare le idee progettuali. Il sindaco Roberto Falcone «La bellezza del Bilancio Partecipativo non sta tanto nei progetti che verranno realizzati, quanto nel percorso che i cittadini fanno per arrivare alla pro- gettazione finale. Un’esperienza in cui crediamo molto, proprio perché coniuga partecipazione ed educazione civica, oltre alla soddisfazione di vedere finalmente cit- tadini completamente estranei dalla politica, toccare con mano le gioie e le difficoltà di amministrare e provare a realizzare qualcosa per il bene comune». Info: 011.4072124 - [email protected] Pagina FB: Bilancio Partecipativo Venaria Reale

2017 – Dopo la consegna delle Lim, l’adeguamento delle vie del centro con scivoli per l’abbattimento delle barriere architettoniche e l’installazione dell’illuminazio- ne a Led in via Barbi Cinti e delle telecamere nel sot- topasso di via Motrassino, la realizzazione dei progetti dell’edizione “sperimentale” del 2016/2017 si avvia a conclusione. Saranno infatti installate quattro nuove fon- tanelle (nell’area cani di via Paganini, nei parchi Raffa- ello Sanzio e Magellano e in via Zulian, tre pensiline in corrispondenza di altrettante fermate Gtt in via Amati, via Trento e corso Matteotti. Sempre in corso Matteotti sa- ranno anche sostituiti i giochi bimbi nel parco antistante il cimitero. 2018 - Avanza il percorso di progettazione partecipa- ta riguardante i progetti vincitori dell’anno scorso. Nel mese di marzo scorso i cittadini proponenti hanno incon- trato il sindaco e l’assessore ai Lavori Pubblici della Città insieme ai tecnici del Comune ed al progettista incaricato, con lo scopo di disegnare fedelmente le idee votate nel 2018. Ricordiamo che i tre progetti vincitori per il 2018 che saranno realizzati sono: “Lo sport è Salvo”, con il miglioramento dell’area sport all’interno del parco Salvo d’Acquisto e l’installazione di nuovi canestri, “Viviamo la Rigola”, con la riqualificazione dell’area adiacente la pista ciclabile tra via Amati e via San Marchese e una porzione di piazza Nenni “Central Park” che prevede la realizzazione di un giardino sensoriale all’interno dell’ex casa Madre, di via Nazario Sauro. 2019 – Parallelamente sono iniziati i lavori dei gruppi del Bilancio partecipativo di quest’anno, che il 27 giugno nell’auditorium della scuola Lessona in largo Garibaldi 1 sono stati presentati i progetti che saranno poi messi in votazione fino a settembre. I progetti dei vincitori saran- 19 | giugno n°84 Le iniziative dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio Comunale

Diversi gli eventi proposti, grande successo di partecipazione PRESIDENZA DEL CONSIGLIO COMUNALE Nel primo semestre dell’anno sono stati diversi gli appun- Venaria, Anpi e tamenti proposti dall’Ufficio di Presidenza del Consiglio Gruppo Scout Ve- comunale della Città. Ripercorriamo gli eventi come da naria 1. “Venaria calendario: in occasione del “Giorno della Memoria” si in Festa - Strett è tenuto l’evento dal titolo “La memoria rende liberi”, ov- Food” é stata or- vero una rappresentazione teatrale avvenuta durante il ganizzata con mercato di viale Buridani, dove si è inscenato un rastrel- il supporto della lamento nazista. “Giorno del Ricordo” come negli anni Pro Loco e con la passati si è svolta la commemorazione presso il Monu- collaborazione mento in memoria delle vittime fiumane, istriane e dal- di: Formont, Avis, mate sito in via Calabresi/via Moro. Hanno presenziato Protezione Civile, all’evento la banda cittadina, il Coro Tre Valli e diversi Corce Verde e Associazione Protezionistica Le Aquile. Il rappresentanti delle associazioni territoriali. Gruppo Scout Venaria 1 ha raccolto 1000euro che ver- ranno utilizzati per le proprie attività. Grazie alle offerte raccolte dall’Accademia Pictor, dallo street food sono sta- ti raccolti in tutto 1400euro che sono stati così devoluti: 400euro alla Fand (oltre ai 250 raccolti direttamente nel prorprio stand), mentre i restanti 1000euro saranno rein- vestiti dalla Pro Loco nella attività di supporto per le asso- ciazioni del territorio. Il presidente del Consiglio comuna- le, Andrea Accorsi «Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile gli eventi proposti dall’Ufficio di Presidenza con la loro presenza, in particolare coloro che hanno parte- cipato all’edizione 2019 di “Venaria in Festa” che, oltre Il “25 Aprile – Festa della Liberazione”, si è tenuto il con- ad essere stato un momento conviviale ha avuto un ottimo sueto corteo istituzionale (per la deposizione delle coro- risultato per poter effettuare della solidarietà a favore di ne) che è terminato con i discorsi delle autorità cittadine alcuni associazioni locali». presso la sede dell’Anpi - sezione di Venaria Reale. Nel Clay Beltrame pomeriggio in piazza Vittorio Veneto il “Concerto della Liberazione” con il gruppo musicale degli “Egin” ha con- cluso i festeggiamenti per la ricorrenza. All’evento hanno collabrorato le associazioni Avis e Fand (Associazione Italiana Diabetici) di Venaria. “Pedalata Partigiana” - Giornata in memoria dei partigiani di Venaria. Alla pre- senza di molti cittadini si è svolta la consueta pedalata fra le vie della Città. I bambini presenti hanno indossato le magliette con i nomi dei caduti venariesi e durante le tappe hanno letto alcune lettere a ricordo dei partigiani. “2 Giugno – Festa della Repubblica”, in occasione della inaugurazione sportello ricorrenza, al mattino, si è tenuto il consueto corteo che, giunto nella sala del Consiglio comunale della Città, ha visto l’esibizione dei cantanti lirici Sherrie Grieve e Rino Chiedi al commercialista Scaturro accompagnati dal pianista Andrea Turchetto. Dopo i saluti istituzionali, è stata consegnata ai venariesi Continuano gli appuntamenti allo sportello con un com- neo diciottenni copia della Costituzione ed un gadget mercialista per una consulenza gratuita di 30 minuti su realizzato per l’occasione consistente in una borraccia una richiesta/quesito, in materia fiscale e tributaria. Biso- termica con i loghi istituzionali. Ha concluso il cerimonia- gna prenotare, telefonando allo 0114072217 o scriven- le il Coro Tre Valli Città di Venaria Reale. Succeviamente do a [email protected] In calenda- si è tenuta una breve “passeggiata lirica” sino alla sede rio ancora quattro appuntamenti, tutti di mercoledì dalle della sezione Avis di Venaria dove sono state presentate ore 9:00 alle 12:00. Il 18/09, il 16/10, il 13/11 e insieme ai volontari della Croce Verde di Venaria, le at- l’11/12/2019. Prenotazioni aperte sino alle ore 14:00 tività di volontariato svolte. Al termine è stato offerto ai del lunedì precedente. Si dovranno indicare: dati ana- presenti un rinfresco. grafici (nome e cognome), età e soprattutto l’oggetto Al pomeriggio in piazza Pettiti si è tenuta la “4^ Edizio- dettagliato della richiesta/quesito che si vuole porre al ne di “Venaria in Festa” con il “Concerto no stop” e lo professionista. La sede degli appuntamenti è in viale “Street Food” iniziato alle ore 16,00 e terminato alle ore Buridani 33 - Ufficio Commercio/SUAP 23,30. Si sono succedute sei band che hanno cantato e Info: Alessandro Cofano, responsabile Ufficio Commer- coinvolto il pubblico presente. Sulla piazza erano presen- cio/SUAP 011 4072461. Vitt. Bill. ti gli stand a cura di: Fand, Accademia Pictor, 296 Model giugno n°84 | 20 Verde pubblico e rifiuti: le azioni dell’assessorato all’Ambiente per una Città migliore ASSESSORATO ALL’AMBIENTE, SUOLO E SISTEMI DEL DEGLI VERDE, ANIMALI, TUTELA Tra i temi dell’assessorato all’Ambiente che più stanno a cuore ai cittadini, ci sono la gestione del verde pubblico e quella dei rifiuti. Proponiamo un’intervista all’assessore all’Ambiente, Marco Allasia.

Assessore, a che punto La gestione dei rifiuti è un altro tema su cui i cittadini siamo con la potatura del- chiedono maggiore attenzione. Quali sono le azioni che

SOSTENIBILITÀ ENERGETICA, CAMBIAMENTO CLIMATICO le alberate in città e il ta- l’Amministrazione intende fare in merito? glio dell’erba? Dopo mesi di lavoro, con Con la primavera si è con- grande impegno da parte clusa la fase delle potature dell’Ufficio Ambiente del delle alberate presenti in Comune e grazie alla col- città. laborazione con Cidiu, si Con le ultime potature rea- è definito il percorso che lizzate si è concluso il pia- permetterà alla nostra cit- no triennale di potature 2016/2018. Obiettivo del piano tà di avere una completa è quello di garantire la massima sicurezza: che siano pe- revisione delle attrezzatu- doni, ciclisti o automobilisti, quando percorrono le strade re della raccolta differen- cittadine, tutti i cittadini devono avere la serenità di poter ziata dei rifiuti. circolare, sapendo che è ridotto al minimo il rischio di ca- Al momento siamo lontani duta di rami o piante. Nei prossimi mesi verranno indivi- dal raggiungimento degli duati nuovi interventi da realizzarsi, a partire dall’autun- obiettivi posti dalla legge no 2019. Ora è il momento di concentrarsi sul taglio del regionale, ma il percorso verde così detto orizzontale: erba, siepi, parchi e giardini. intrapreso e il lavoro definito ci permetternno due grandi La partecipata Gesin sta proseguendo il programma di passi in avanti verso una maggiore sostenibilità: tagli partendo dalle scuole e dei parchi pubblici. L’obiet- - revisione di tutta l’attrezzatura della raccolta differen- tivo è quello di garantire il libero accesso alle aree verdi ziata, tarando i contenitori dei rifiuti sul 65% di raccolta di tutti gli istituti scolastici gestiti dal Comune e di tutti differenziata i giardini, anche per le attività previste in questi luoghi - passaggio a tariffa puntuale per il pagamento della Tari. d’estate. Ma, nel 2019, Gesin non è l’unico soggetto che Saranno percorsi lunghi ed impegnativi, con necessari si occupa del taglio del verde in città. La gara pubblica investimenti economici ed intellettuali non indifferenti, ma dello scorso anno ha visto ancora un taglio in capo ad siamo certi che questa sia l’unica strada percorribile per una ditta esterna, su aree quali via San Marchese o piaz- evitare future sanzioni e avere una impronta più leggera za Michelangelo. Parallelamente, con l’inizio del mese di su questo pianeta tanto delicato, grazie ad una migliore giugno, sono partiti i tagli della ditta aggiudicataria della gestione dei rifiuti. gara per l’affidamento esterno di parte della manutenzio- Un primo esempio fattivo è il recentissimo lavoro conse- ne del 2019. Proprio in queste ore sono in corso i tagli gnatoci da Cidiu: il censimento di tutti i cestini stradali, realizzati con queste nuove e fresche risorse. con tanto di foto, georeferenziazione del cestino, indica- Parallelamente sono state consegnate alla Gesin, nuove zione dello stato qualitativo e individuazione di necessità attrezzature per la cura e la manutenzione del verde. Tra manutentive o di sostituzione. queste c’è un nuovo autocarro ed un nuovo rasaerba. Un’ottima base dati che permetterà all’Amministrazione Macchine più efficienti, nuove o in sostituzione di altre di fare scelte ed investimenti oculati ed efficaci nella revi- vetuste, permetteranno un lavoro di miglior qualità sul sione delle strutture presenti. Vitt. Bill. territorio cittadino. 21 | giugno n°84

Apertura cantiere Movicentro È accaduto che... a cura di Bergantin e Beltrame 30 gennaio 2019 NOTIZIE

7^ Rassegna di Primavera del Coro Femminile Tre Valli Città di Venaria Reale 9 marzo 2019 11^ StraVenaria - 28 aprile 2019

Giornata nazionale del dialetto e delle lingue Cerimonia di apertura Campionati nazionali locali - 3 febbraio 2019 di Cross La Mandria - 9 marzo 2019 Il Miglio Reale - 31 maggio 2019

Parco La Mandria - M’illumino di meno 1 marzo 2019

Festa di San Giuseppe 10^ edizione Ri Vivi lo Sport 4^ edizione 17 marzo 2019 13 giugno 2019

65° Campionato nazionale di corsa XXIII Mostra di Modellismo The Best - 296 campestre Uisp - 3 marzo 2019 Un motogiro per unire - 7 aprile 2019 Model Venaria - dal 14 al 16 giugno 2019 6° Appuntamento internazionale dei “Giovani della Pace” Una città, una piazza, testimonianze di pace, decine di “Punti di Pace” dei giovani: iniziative positive, idee e migliaia di giovani da tutta Italia e delegazioni da altri buone pratiche compiute dalle nuove generazioni nei Paesi del mondo, nel segno del dialogo, della solidarietà, contesti di vita quotidiana. Inoltre sono stati raccolti fondi dell’impegno a costruire un mondo migliore. per sostenere tre progetti di solidarietà: la costruzione di Dopo mesi di preparazione si è tenuto a Bergamo l’11 pozzi in Etiopia ed Eritrea, il sostegno alle giovani fami- maggio us. il 6° Appuntamento internazionale dei “Gio- glie di Aleppo, aiuti alimentari alla Caritas di Bergamo». vani della Pace” promosso dal Sermig Arsenale della In piazza, si sono susseguiti rappresentanti del mondo Pace di Torino. Alla manifestazione hanno parteciperan- dello spettacolo, autorità, esponenti dell’economia, della no con il Gonfalone in rappresentanza della Città: il sin- cultura, della spiritualità, invitati non a parlare, ma ad daco Roberto Falcone e l’assessore alla Cultura, Giovani ascoltare i giovani presenti che hanno gremito la piazza. e Volontariato Antonella d’Afflitto, insieme alle due asso- L’incontro è stato trasmesso in diretta anche via streaming ciazioni che hanno risposto all’invito: l’associazione di- sul sito del Sermig, sul canale Youtube e la pagina Face- lettantistica venariese “Asd Free Bike Venaria Reale” che, book del Sermig Arsenale della Pace. con alcuni rappresentanti hanno percorso sin dalle prime Info: www.sermig.org - www.giovanipace.org ore della mattina 200 km con le loro bici e, con una Clay Beltrame delegazione dei soci volontari dell’”Associazione Turisti- ca Pro Loco Altessano-Venaria Reale”. Al centro dell’e- vento la testimonianza di Franco Leoni Lautizi (80 anni), uno degli ultimi sopravvissuti della strage di Marzabotto, la più grave strage nazifascista in Italia della seconda Guerra mondiale. E ancora, padre Ibrahim Alsabagh, parroco di Aleppo, testimone diretto della guerra civile siriana e dell’assedio della città. Infine, Jeanette Chiapel- lo, 27 anni, arrivata in Italia nel 1994, sopravvissuta al genocidio del Rwanda. «Da Bergamo abbiamo lanciato un messaggio di speranza – afferma Ernesto Olivero, fondatore del Sermig – tutte le persone che sono inter- venute hanno deciso di rispondere al male con il bene”. In questo spirito, si è inserita anche la presentazione dei INFORMAZIONE PUBBLICITARIA