CAPITOLO I. DON LORENZO DI FERDINANDO I (1599-1648) « 9 1.1. Il principe de "La Petraia" (Riccardo Spinelli) « 11 1.2. Gli affreschi di Baldassarre Franceschini, il Volterrano, a villa "La Petraia": iconografia medicea e orgoglio dinastico (Riccardo Spinelli) .« 13 1.3- La (Riccardo Spinelli) « 30

CAPITOLO IL II GRANDUCA FERDINANDO II (1610-1670) .« 35 ILI. Ferdinando IL equilibrio politico e grande mecenatismo culturale (Nadia Bastogi) « 37 11.2. , piano terreno, appartamento degli Argenti IL2.1. Le decorazioni di nel Salone (Elisa Acanfora) « 40 II.2.2. Le decorazioni di Cecco Bravo, Francesco Furini e Ottavio Vannini (Elisa Acanfora) « 49 IL2.3- Le sale affrescate da Angelo Michele Colonna e Agostino Mitelli (Nadia Bastoni) . .« 50 11.3. Palazzo Pitti, mezzanini degli Argenti II.3.1. Un affresco rivelato di Pier Antonio Michi (Elisa Acanfora) « 82 IL3.2. Il soffitto di Cecco Bravo nella prima sala del Tesoro di Salisburgo (Elisa Acanfora) « 88 11.4. Palazzo Pitti, piano nobile: gli affreschi di Pietro da Cortona nella stanza della Stufa e nelle sale dei Pianeti (Mina Gregori) « 91 IL5. Palazzo Pitti, cortile del Buontalenti: la grotta detta "di Mosè" (Maura Chiavacci) « 135

CAPITOLO III. LA GRANDUCHESSA VITTORIA DELLA ROVERE (1622-1695) « 143 III. 1. Vittoria, principessa d'Urbino, granduchessa di Toscana (Riccardo Spinelli) « 145 111.2. Vittoria della Rovere e la villa del Poggio Imperiale: i primi interventi artistici (Riccardo Spinelli) « 148 111.3. La sala delle Allegorie a Palazzo Pitti (Maria Cecilia Fabbri) « 151

CAPITOLO IV. IL CARDINALE GIOVAN CARLO DI COSIMO II (I6ll-l663.) « 167 IVI. Giovan Carlo de' Medici, un principe tra doveri e piaceri {Riccardo Spinelli) « 169 IV.2. Il "palazzo di Mezzomonte", buen retiro del principe Giovan Carlo de! Medici (Riccardo Spinelli) « 172 IV.3. «VASTVM PRIVS AEQUOR ARANDVM»: i mezzanini della Muletta a Palazzo Pitti (Novella Barbolani di Montauto) « 200 IV.4. La residenza cittadina: il Casino degli Orti Oricellari (Riccardo Spinelli) « 210

CAPITOLO V. DON MATTIAS DI COSIMO II (1613-1667) « 219 V.l. Un principe guerriero (Novella Barbolani di Montauto) 221 V.2. La villa di Lappeggi e le altre dimore del principe (Novella Barbolani di Montauto) « 222

CAPITOLO VI. IL GRAN PRINCIPE COSIMO DI FERDINANDO II (1642-1723) « 229 VI.l. Cosimo III: consapevolezza dinastica e senso dello stato (Riccardo Spinelli) « 231 VI.2. I decori dell'appartamento a terreno di Palazzo Pitti (Riccardo Spinelli) « 234

CAPITOLO Vili. Lo SVILUPPO DELLA GRANDE DECORAZIONE NELL'EIA DI FERDINAXDO IL IMMAGINI « 239

BIBLIOGRAFIA GENERALE « 387

INDICE DEI NOMI DEGLI ARTISTI (a cura di Maura Chiavacci) . .« 405 PPN: 261474936 Titel: Fasto di corte / (1628 - 1670) ; test di Elisa Acanfora .... - Edifir Firenze 2006 ISBN: 978-88-7970-323-9; 88-7970-323-4 Bibliographischer Datensatz im SWB-Verbund