Provincia Autonoma Di Trento Elenco Bed and Breakfast

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Provincia Autonoma Di Trento Elenco Bed and Breakfast PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO ELENCO BED AND BREAKFAST CAPACITA' N. S.Q. DENOMINAZIONE ESERCIZIO COMUNE CAP INDIRIZZO N. CAMERE N. BAGNI RICETTIVA Valle dell'Adige, Trento, Monte Bondone e Valle dei Laghi, Piana Rotaliana 1 IL GRAPPOLO ALDENO 38060 Piazza Segantini, 7 3 3 5 2 BED & BREAKFAST AL REMO’N CAVEDINE 38073 Lago di Cavedine – Via Lungo Lago, 23 2 1 3 3 B&B DA MAIRA CAVEDINE 38073 Fraz. Vigo Cavedine – Via Palon, 17 4 2 6 4 MASO CENIGOTI CAVEDINE 38073 Fraz. Vigo Cavedine – Via Coste, 26 2 2 4 5 THE TRUFFULA TREE CAVEDINE 38073 Fraz. Vigo Cavedine – Via Casina, 3 2 1 4 6 CALDONAZZI FAEDO 38010 Loc. Cadino - Via Brennero, 10 3 1 7 7 B&B 66 LAVIS 38015 Via Rosmini, 66 2 1 6 8 FIORDALISO LAVIS 38015 Fraz. Nave San Felice, 37 1 1 4 Lasino – Fraz. Pergolese - Via Doss dei 9 BED & BREAKFAST DOSS DEI PINI MADRUZZO 38076 3 2 6 Pini, 2 Calavino – Fraz. Lagolo - Via Lasta de 10 CASA OLIMPIA MADRUZZO 38072 2 3 4 L'Omerlin, 36 11 FIAMOZZI MEZZOCORONA 38016 Via S. Marco, 5 3 2 10 12 LA CASA DI ALIDA MEZZOCORONA 38016 via S. Antonio, 34 2 1 6 13 LA MASERA MEZZOCORONA 38016 Via 4 Novembre, 71 2 2 5 14 LA MASERA MEZZOCORONA 38016 Via 4 Novembre, 71 2 2 5 15 BED AND BREAKFAST MARTINA MEZZOCORONA 38016 Via Borgo Nuovo, 57 3 3 7 PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO ELENCO BED AND BREAKFAST CAPACITA' N. S.Q. DENOMINAZIONE ESERCIZIO COMUNE CAP INDIRIZZO N. CAMERE N. BAGNI RICETTIVA 16 PEDELMONT MEZZOCORONA 38016 Via Alla Grotta, 29 2 2 4 17 BED AND BREAKFAST AI GELSOMINI MEZZOLOMBARDO 38017 Via Canevarie, 43 2 2 8 18 B&B PERBACCO RELAX MEZZOLOMBARDO 38017 Via E. De Varda, 28 4 4 8 19 BED AND BREAKFAST VILLA FAVORITA MEZZOLOMBARDO 38017 Corso Del Popolo, 28 3 3 6 20 CASA DA CARMEN MEZZOLOMBARDO 38017 Via D. Chiesa, 2/6 2 2 4 21 ALLA LUNA ROVERE' DELLA LUNA 38030 Via 4 Novembre, 27 4 4 12 22 MELCHIORI MICHELE S. MICHELE A/ADIGE 38010 Via Tonale, 24 2 2 6 23 AI BOLLERI TRENTO 38122 Martignano – Loc. Ai Bolleri, 42 2 1 3 24 AL CAVOUR 34 TRENTO 38122 Via Al Cavour, 34 3 3 6 25 AL CONVENTO TRENTO 38122 Via Gocciadoro, 156 1 1 1 26 AL PALAZZO GALLO TRENTO 38122 Via Cavour, 34 3 3 6 27 ALLE COSTE TRENTO 38121 Fraz. Cognola - Via Alle Coste, 24 2 2 6 28 ALTEA TRENTO 38123 Fraz. Povo - Via dei Valoni, 16 2 1 5 29 ARIA D’ARGENTO TRENTO 38121 Fraz. Cognola - Via Alla Veduta, 134/B 3 2 9 30 ARTEMIA TRENTO 38123 Fraz. Sopramonte - Via del Dos Calt, 4 2 2 5 31 B&B AL CAPITELLO TRENTO 38123 Cadine - Via del Capitello, 9 2 2 7 PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO ELENCO BED AND BREAKFAST CAPACITA' N. S.Q. DENOMINAZIONE ESERCIZIO COMUNE CAP INDIRIZZO N. CAMERE N. BAGNI RICETTIVA 32 B&B AL DUOMO TRENTO 38122 Vicolo dei Birri, 3-5 4 4 12 33 B&B AL NETTUNO TRENTO 38122 Via Romagnosi, 26 3 2 9 34 B&B AL PALAZZO MALFATTI TRENTO 38122 Via Belenzani, 47 3 3 6 35 B&B ALLA ROGGIA TRENTO 38121 Loc. Gardolo – Via C. Andreatta, 13 2 1 6 36 B&B ALLA VAL TRENTO 38123 Fraz. Povo - Via alla Val, 35 1 1 4 37 B&B ARMANDO DIAZ TRENTO 38122 Via Armando Diaz, 5 2 2 6 38 B&B AZ TRENTO 38122 Via San Martino, 75 1 1 2 39 B&B CASA TONDIN TRENTO 38121 Fraz. Cognola - Via per Villamontagna, 12 2 2 6 40 B&B CASA TRENTINA TRENTO 38122 Via delle Cave, 77 2 2 4 41 B&B I MIEI TESORI TRENTO 38123 Ravina - Via del Ponte, 12 1 1 4 42 B&B IL GIARDINO TRENTO 38121 Via della Spalliera, 1 3 2 6 43 B&B LA FIERA TRENTO 38122 Piazza Fiera, 9 4 2 8 44 B&B LA PIAZZETTA DEL DUOMO TRENTO 38122 Via San Vigilio, 4 1 1 2 45 B&B LORENZO TRENTO 38121 Via Muralta, 13/2 1 1 2 46 B&B MARGOT TRENTO 38122 Via Maffei, 1 4 1 12 47 B&B MAURA PETTORRUSO TRENTO 38123 via Slop, 6 2 1 4 PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO ELENCO BED AND BREAKFAST CAPACITA' N. S.Q. DENOMINAZIONE ESERCIZIO COMUNE CAP INDIRIZZO N. CAMERE N. BAGNI RICETTIVA 48 B&B MIA TRENTO 38122 Via Torre Vanga, 14 4 3 15 49 B&B NICOLE TRENTO 38121 Via G. Pascoli, 8/1 2 1 6 50 B&B OLGA TRENTO 38121 Via Guardini, 42 2 2 4 51 B&B RELAIS VILLA SIZZO TRENTO 38123 Via Centrale, 32/A 4 4 12 52 B&B RESIDENZA ALLE ARCATE TRENTO 38122 Via S. Pio X, 75 3 3 12 53 B&B RESIDENZA IRIS TRENTO 38122 Via S. Pio X, 75 3 2 7 54 B&B ROSAGALINA TRENTO 38122 Via Zara, 8/C 2 1 3 55 B&B ROSSO PILA TRENTO 38121 Fraz. Cognola - Via Alla Veduta, 74/A 3 3 10 56 B&B SABINA TRENTO 38123 Via E. Chini, 61 1 1 4 57 B&B SAN VITO TRENTO 38121 Fraz. Cognola – Via San Vito, 123 3 2 6 58 B&B TARAMELLI TRENTO 38122 Via Taramelli, 3 2 1 6 59 B&B VILLA CORNELIA TRENTO 38123 Cadine - Via Al Braidon, 11 3 7 2 60 BED & BREAKFAST ADA TRENTO 38122 Via Mazzini, 4 2 2 5 61 BED & BREAKFAST ADA POVO TRENTO 38123 Povo - Via Pinara, 6 2 1 5 62 BED & BREAKFAST AI TRE PORTONI TRENTO 38122 Vicolo Madruzzo, 8 2 2 4 63 BED & BREAKFAST ARCADIA TRENTO 38121 Gazzadina - Via del Prà de L'Agnela, 28 2 2 6 PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO ELENCO BED AND BREAKFAST CAPACITA' N. S.Q. DENOMINAZIONE ESERCIZIO COMUNE CAP INDIRIZZO N. CAMERE N. BAGNI RICETTIVA 64 BED & BREAKFAST CA' BIANCA TRENTO 38123 Povo - Via Gabbiolo, 22 3 3 6 65 BED & BREAKFAST CASA BRUNELLI TRENTO 38123 Fraz. Romagnano - Via di S. Brigida, 4 3 3 7 66 BED & BREAKFAST DOSS TRENTO TRENTO 38121 Via Santi Cosma e Damiano, 94 3 1 8 67 BED & BREAKFAST ELISA TRENTO 38122 Viale Rovereto, 17 2 2 3 68 BED & BREAKFAST MARINA TRENTO 38121 Via per Villamontagna, 54 1 1 2 69 BED & BREAKFAST SOFIA TRENTO 38122 Via Vittorio Veneto, 92 2 2 5 70 BED & BREAKFAST UNODUEZERO TRENTO 38122 Via Milano, 120 3 3 8 71 BED & BREAKFAST VILLA GEMMA TRENTO 38121 Via Laste, 2 2 2 3 BED AND BREAKFAST AL MASO AI 72 TRENTO 38123 Fraz. Mattarello - Via Strada dei Forti, 71 2 1 4 FORTI 73 BED AND BREAKFAST ALL'ALBERA TRENTO 38121 Fraz. Martignano - Via Del Forte, 13/6 1 1 2 74 BED AND BREAKFAST CENTRO TRENTO 38122 Via Roma, 27 1 1 2 75 BED AND BREAKFAST DANTE TRENTO 38122 Via Torre Vanga, 14 4 3 16 76 BED AND BREAKFAST EDEN TRENTO 38122 Via Roma, 27 4 2 10 77 BED AND BREAKFAST LE MUSE TRENTO 38122 Vicolo Cristoforo Madruzzo, 6 3 2 6 78 BED AND BREAKFAST TRENTO TRENTO 38122 Via Torre Vanga, 14 4 3 16 79 BNB TRENTO TRENTO 38122 Fraz. Villazzano – Via Galassa, 45 4 3 9 PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO ELENCO BED AND BREAKFAST CAPACITA' N. S.Q. DENOMINAZIONE ESERCIZIO COMUNE CAP INDIRIZZO N. CAMERE N. BAGNI RICETTIVA 80 BUONCONSIGLIO TRENTO 38122 Salita della Spalliera, 4 3 1 6 81 CASA DELL'ALBICOCCO TRENTO 38123 Fraz. Romagnano - Via Alle Porte, 71 1 2 3 82 CASA DELLE FARFALLE TRENTO 38123 Fraz. Sardagna – Via Ai Dineri, 8 2 1 3 83 CASA ELENA E ISACCO TRENTO 38122 Via San Pio X, 44 2 1 6 84 CASA POMPERMAIER TRENTO 38121 Via Aldo Scmid, 5 3 3 6 85 DA ANNA TRENTO 38122 Via Calepina, 12 1 1 2 86 GJERGJI KLARITA TRENTO 38122 Via F. Ferruccio, 2 4 1 8 87 GIRASOLE GRAZIOLI TRENTO 38122 Via Grazioli, 47 3 2 5 88 GLI SCORCI DI TRENTO TRENTO 38122 Via Suffragio, 50 2 2 6 89 GLI SCORCI DI TRENTO 2 TRENTO 38122 Vicolo del Vo', 5 1 1 4 90 LA LOGGIA DEL CASTELLO TRENTO 38122 Piazza della Mostra, 25 3 3 6 91 LA MALVASIA TRENTO 38122 Via della Malvasia, 77 4 4 8 92 LA PINARA TRENTO 38123 Via Pinara, 12 1 1 2 93 LENISAAL5 TRENTO 38121 Via Luigi de Campi, 5 3 2 5 94 LE TERRAZZE DEL SALE' TRENTO 38123 Fraz. Povo – Via alla Val, 61 1 1 4 95 LE TRE GEMME TRENTO 38123 Via Marighetto, 28 3 3 6 PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO ELENCO BED AND BREAKFAST CAPACITA' N. S.Q. DENOMINAZIONE ESERCIZIO COMUNE CAP INDIRIZZO N. CAMERE N. BAGNI RICETTIVA 96 LE ZIETTE TRENTO 38123 Povo - Via alla Cascata, 4/1 3 3 7 97 LUNA DI ZUCCHERO TRENTO 38121 Via dei Solteri, 61 3 3 7 98 MALGA CANDRIAI TRENTO 38123 Fraz. Sopramonte – Strada di Candriai, 2 4 1 8 99 M&G TRENTO 38122 Via Marchetti, 32 1 1 3 100 MARZOLA TRENTO 38123 Via Al Casteller, 22 2 2 7 101 MASO FINISTERRE TRENTO 38121 Fraz. Vela – Via SS. Cosma e Damiano, 6 4 4 7 102 MAZZINI TRENTO 38122 Via G. Mazzini, 14T 3 2 5 103 NIDO DE NOBILI TRENTO 38123 Povo – Via dei Ronchi, 3/A 4 3 9 104 POTHOS B&B TRENTO 38122 Via Malta, 5 2 1 3 105 RELAX TRENTO 38122 Via G.
Recommended publications
  • Tipologia Ente N
    07/11/2017 Protocollo Informatico Trentino Tipologia Ente n. Comuni 158 Comunità 15 Pubblica amministrazione locale 10 Società pubbliche strumentali 10 Formazione - Istituti scolastici 76 Musei & Fondazioni 12 Amministrazioni Separate dei beni di Uso 42 Civico (ASUC) Gestioni associate - Unioni 14 Altri Enti 2 TOTALE 339 pag 1 di 12 07/11/2017 Comuni Protocollo Informatico Trentino Comuni Ala Cavizzana Nave San Rocco Stenico Albiano Cembra Lisignago Nogaredo Storo Aldeno Cimone Nomi Strembo Altavalle Cinte Tesino Novaledo Telve Andalo Cis Ossana Telve di Sopra Altopiano della Vigolana Cloz Palù del Fersina Tenna Amblar Don Commezzadura Panchià Tenno Avio Contà Peio Terragnolo Baselga di Pinè Croviana Pellizzano Terzolas Bedollo Daiano Pelugo Tesero Besenello Dambel Pieve di Bono - Prezzo Tione di Trento Bieno Denno Pieve Tesino Ton Bleggio Superiore Dimaro Folgarida Pomarolo Torcegno Bocenago Faedo Porte di Rendena Trambileno Bondone Fai della Paganella Pozza di Fassa Tre Ville Borgo Chiese Fiavè Predaia Trento Borgo Lares Fierozzo Predazzo Valdaone Brentonico Folgaria Primiero San Martino di Castrozza Valfloriana Bresimo Fondo Rabbi Vallarsa Brez Fornace Revò Vallelaghi Caderzone Terme Frassilongo Romallo Varena Cagnò Garniga Terme Romeno Vermiglio Calceranica al Lago Giovo Roncegno Terme Vignola Falesina Caldes Giustino Ronchi Valsugana Vigo di Fassa Caldonazzo Imer Ronzo-Chienis Villa Lagarina Calliano Isera Ronzone Ville d'Anaunia Canazei Lavarone Roverè della Luna Volano Castello-Molina di Fiemme Ledro Ruffrè - Mendola Zambana Comano
    [Show full text]
  • Pay 04.31.00 000 Rsm
    Applicativo PAGHE PROJECT Paghe per Aziende, Banche ed Assicurazioni, Enti Pubblici Versione 04.31.00 del 29 Gennaio 2016 Elenco contenuti 1 - Inquadramento territoriale....................................................................................2 Versione 04.31.00 Data rilascio 29/01/2016 Pag. 1 / 3 1 - Inquadramento territoriale 1.1.1 Istituzione di nuovi comuni e comuni estinti dall'01/01/2016 (Da: Dati comuni – Tabelle – Generiche – Inquadramento territoriale) (Da: Dati comuni – Tabelle – ISTAT) Con il presente aggiornamento sono state predisposte le tabelle relative ai nuovi comuni (Città, CAP e ISTAT città) che sostituiscono i comuni estinti (a cui è stato attivato il relativo flag) come da tabella che segue. Elenco nuovi comuni dall'01/01/2016 Elenco comuni estinti sostutuiti dal nuovo comune corrispondente M349 – ALTAVALLE D516 – FAVER E150 – GRAUNO E222 – GRUMES L550 – VALDA M350 – ALTOPIANO DELLA VIGOLANA B078 – BOSENTINO C467 – CENTA SAN NICOLO' L697 – VATTARO L896 – VIGOLO VATTARO M351 – AMBLAR-DON A260 – AMBLAR D336 – DON M352 – BORGO CHIESE B185 – BRIONE C694 – CIMEGO C953 – CONDINO M353 – BORGO LARES A933 – BOLBENO M198 – ZUCLO M354 – CASTEL IVANO I889 – SPERA I979 – STRIGNO L910 – VILLA AGNEDO M355 – CEMBRA LISIGNAGO C452 – CEMBRA E614 – LISIGNAGO M356 – CONTA' D206 – CUNEVO D631 – FLAVON L137 – TERRES M357 – MADRUZZO B386 – CALAVINO E461 – LASINO M358 – PORTE DI RENDENA D250 – DARE' L903 – VIGO RENDENA M006 – VILLA RENDENA M359 – PRIMIERO SAN MARTINO DI CASTROZZA D572 – FIERA DI PRIMIERO I760 – SIROR L201 – TONADICO
    [Show full text]
  • Performance of the STAR Icmi Macroinvertebrate Index and Implications for Classification and Biomonitoring of Rivers
    Knowl. Manag. Aquat. Ecosyst. 2017, 418, 20 Knowledge & © D. Spitale, Published by EDP Sciences 2017 Management of Aquatic DOI: 10.1051/kmae/2017012 Ecosystems www.kmae-journal.org Journal fully supported by Onema RESEARCH PAPER Performance of the STAR_ICMi macroinvertebrate index and implications for classification and biomonitoring of rivers Daniel Spitale1,2,* 1 BioMonitoring Team, Via Stenico 2, 38095 Tre Ville, Italy 2 Museo delle Scienze À MUSE, Limnology and Phycology Section, Corso del Lavoro e della Scienza 3, 38123 Trento, Italy Abstract – Although biomonitoring is the core approach adopted by the European Union’s Water Framework Directive (WFD), many biotic indices still lack a thorough analysis of their performance and uncertainty. The multihabitat sampling and the application of STAR_ICMi index on macroinvertebrates are the standard methods to assess the ecological status of rivers in Italy. Ever since the Italians’ implementation, dates back to 2010, few studies have tested the index performance with different sampling efforts, and even rarer are those assessing index uncertainty. However, these are worthwhile topics to investigate because all the Environmental Agencies are applying this index with both ecological and economic consequences. Aims of this study were (i) to assess the effect of subsampling on the STAR_ICMi index, (ii) to propose a standard method to calculate the index precision, and (iii) to test several less time- consuming alternatives to census all the individuals in the sample. I showed that the index is strongly affected by subsampling, and unbiased comparisons of ecological status can only be done at the same sampling effort. The index precision, calculated by bootstrapping the observed abundance of taxa, was so low in some circumstances, to increase the risk of misclassification.
    [Show full text]
  • Norme Per La Raccolta Dei Funghi in Provincia Di Trento Comuni Di: Borgo Lares – Tione Di Trento – Tre Ville
    NORME PER LA RACCOLTA DEI FUNGHI IN PROVINCIA DI TRENTO COMUNI DI: BORGO LARES – TIONE DI TRENTO – TRE VILLE Legge Provinciale 23 maggio 2007, n. 11; Decreto del Presidente 26 ottobre 2009, n. 23-25/Leg. L.P. 11/2007 Deliberazione della Giunta Provinciale 30 dicembre 2009 ATTENZIONE !!! La raccolta funghi è consentita alle seguenti condizioni: raccolta solo dalle ore 7.00 del mattino alle ore 19.00; quantità massima di 2 chilogrammi al giorno per persona di età superiore ai 10 anni; pulizia sommaria dei funghi sul posto di raccolta; trasporto con contenitori forati e rigidi; divieto di danneggiare o distruggere i funghi sul terreno; divieto di usare rastrelli, uncini ed altri mezzi che possano danneggiare il terreno. pagamento della “tassa raccolta funghi” commisurata al periodo di durata della raccolta (vedi retro) e tenuto conto delle seguenti specificazioni: Agevolazioni Ai soggetti sotto elencati è applicata l’agevolazione del pagamento relativo alla raccolta dei funghi, nella misura del 50 per cento degli importi prestabiliti: a) persone che soggiornano a scopi turistici in un comune della provincia per almeno tre giorni consecutivi (due pernottamenti); b) persone che sono state anagraficamente residenti per almeno cinque anni o hanno un genitore anagraficamente residente in un Comune della Provincia; c) persone che sono titolari di un diritto di proprietà o altro diritto reale su immobili adibiti ad uso abitativo ubicati in uno dei comuni del presente ambito territoriale omogeneo. Esenzioni Sono esentati dall'obbligo della presentazione della denuncia di raccolta funghi e dal pagamento: - i residenti o comunque i nati in un comune della provincia di Trento; - i cittadini iscritti all'anagrafe italiani residenti all'estero (AIRE) dei comuni della Provincia; - i proprietari o i possessori di boschi ricadenti in territorio provinciale, ancorché non residenti in un comune della provincia; - coloro che godono di diritto di uso civico, nell’ambito del territorio di proprietà o gravato dal diritto di uso civico.
    [Show full text]
  • Istituti Scolastici 76
    13/07/2021 Protocollo Informatico Trentino Tipologia Ente n. Comuni 151 Comunità 15 Pubblica amministrazione locale 12 Società pubbliche strumentali 13 Formazione - Istituti scolastici 76 Musei & Fondazioni 11 Amministrazioni Separate dei beni di Uso 43 Civico (ASUC) Altri Enti 10 TOTALE 331 pag 1 di 12 13/07/2021 Comuni Protocollo Informatico Trentino Comuni Ala Cavedago Moena Albiano Cavedine Molveno Aldeno Cavizzana Mori Altavalle Cembra Lisignago Nogaredo Altopiano della Vigolana Cimone Nomi Amblar Don Cinte Tesino Novaledo Andalo Cis Novella Avio Comano Terme Ossana Baselga di Pinè Commezzadura Palù del Fersina Bedollo Contà Panchià Besenello Croviana Peio Bieno Dambel Pellizzano Bleggio Superiore Denno Pelugo Bocenago Dimaro Folgarida Pergine Valsugana Bondone Fai della Paganella Pieve di Bono - Prezzo Borgo Chiese Fiavè Pieve Tesino Borgo d'Anaunia Fierozzo Pomarolo Borgo Lares Folgaria Porte di Rendena Brentonico Fornace Predaia Bresimo Frassilongo Predazzo Caderzone Terme Garniga Terme Primiero San Martino di Castrozza Calceranica al Lago Giovo Rabbi Caldes Giustino Riva del Garda Caldonazzo Imer Romeno Calliano Isera Roncegno Terme Campitello di Fassa Lavarone Ronchi Valsugana Campodenno Ledro Ronzo-Chienis Canal San Bovo Livo Ronzone Canazei Lona - Lases Roverè della Luna Capriana Luserna Ruffrè - Mendola Carisolo Madruzzo Rumo Carzano Malè Sagnon - Mis Castel Condino Massimeno Samone Castello-Molina di Fiemme Mazzin San Giovanni di Fassa - Sen Jan Castello Tesino Mezzana San Lorenzo Dorsino Castelnuovo Mezzano San Michele all'Adige
    [Show full text]
  • Tabella Degli Enti (Comuni O Province) Che Riscuotono Alcuni Tributi Tramite
    Tabella aggiornata al 05 dicembre 2019 Tabella degli enti (comuni o province) che riscuotono alcuni tributi tramite modello F24 IMIS, TARSU/TARIFFA, TOSAP/COSAP, imposta di scopo (ISOP), tassa/contributo di soggiorno (TDS) AVVERTENZA: la presente tabella indica esclusivamente per quali enti è possibile pagare alcuni tributi tramite modello F24. Per informazioni e chiarimenti sulla disciplina dei tributi, sul presupposto, sulle aliquote e annualità per le quali gli stessi sono dovuti (ad esempio, per l'imposta di scopo), è necessario rivolgersi ai singoli enti. CODICE CODICE DATA ATTIVAZIONE DENOMINAZIONE ENTE (Comune o Provincia, identificati dal ENTE TRIBUTO (AAAA/MM/GG) TIPO TRIBUTO codice catastale o dalla sigla automobilistica) A091 3936 2018/10/10 TDS AGROPOLI A091 3937 2018/10/10 TDS AGROPOLI A091 3938 2018/10/10 TDS AGROPOLI A116 3990 2015/06/01 IMIS ALA A116 3991 2015/06/01 IMIS ALA A116 3992 2015/06/01 IMIS ALA A116 3993 2015/06/01 IMIS ALA A116 3994 2015/06/01 IMIS ALA A116 3995 2015/06/01 IMIS ALA A116 3996 2015/06/01 IMIS ALA A121 3936 2018/07/03 TDS ALANO DI PIAVE A121 3937 2018/07/03 TDS ALANO DI PIAVE A121 3938 2018/07/03 TDS ALANO DI PIAVE A158 3990 2015/06/01 IMIS ALBIANO A158 3991 2015/06/01 IMIS ALBIANO A158 3992 2015/06/01 IMIS ALBIANO A158 3993 2015/06/01 IMIS ALBIANO A158 3994 2015/06/01 IMIS ALBIANO A158 3995 2015/06/01 IMIS ALBIANO A158 3996 2015/06/01 IMIS ALBIANO A178 3990 2015/06/01 IMIS ALDENO A178 3991 2015/06/01 IMIS ALDENO A178 3992 2015/06/01 IMIS ALDENO A178 3993 2015/06/01 IMIS ALDENO A178 3994 2015/06/01
    [Show full text]
  • L'animazione ESTIVA Per Bambini E Ragazzi Dal 3° Anno Della Scuola Dell’Infanzia Alla 2° Superiore 8
    L'ANIMAZIONE ESTIVA per bambini e ragazzi dal 3° anno della scuola dell’infanzia alla 2° superiore 8 Attività organizzate da ASD Virtus Giudicariese e L’Ancora s.c.s. NLUS O società cooperativa sociale 1 BENVENUTI A 8 L’ASD Virtus Giudicariese e L’Ancora s.c.s. organizzano emozionanti settimane scandite da sport, attività ludico-educative e gite per bambini e ragazzi, residenti e ospiti, nei comuni della Busa di Tione e della Val Rendena. ATTIVITÀ Virtuo…samente KIDS Destinatari: i bambini dal terzo anno della scuola dell’infanzia (2012) alla prima media (2006) NB: Possibilità di inserimento anche dei bambini che anticiperanno l’ingresso a scuola (2013) Possibilità di inserimento dei ragazzi di prima media (2006) su richiesta nelle settimane TEEN Periodo: dal 18 giugno al 31 agosto 2018 (esclusa la settimana dal 13 al 17 agosto) Organizzazione settimanale e orari: LUNEDÌ E mARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ E VENERDÌ 08:00-12:30 Attività sportive Uscita in Territorio Attività sportive 12:30-14:00 Pranzo (facoltativo) Pranzo Pranzo (facoltativo) 14:00-18:00 Attività ludico-educative Uscita in Territorio Attività ludico-educative Iscrizione: obbligatoria per un minimo di tre settimane, anche non consecutive PROGRAmmAzIONE: ATTIVITÀ SPORTIVE – VIRTUS Gli sport proposti sono: acrobatica, skateboard, baseball, nuoto, arrampicata, roller, basket, atletica, monopattino, calcio, orienteering, monociclo, criket, tiro con l’arco, bmx, golf, pingpong, kart (pedali), hockey, tennis, pallamano, badminton, rugby, volley. Proposti tenendo presente le caratteristiche evolutive dei ragazzi, in un percorso dal globale all’analitico, con incentivo alla socializzazione e all’aggregazione. Per i più piccoli, giochi sportivi finalizzati: alla strutturazione degli schemi motori di base, al miglioramento dello schema corporeo e stimolare il senso di collaborazione, condivisione e socializzazione.
    [Show full text]
  • Progetto Banda Ultra Larga in Trentino
    PROGETTO BANDA ULTRA LARGA IN TRENTINO La colonna “DATA INIZIO LAVORI PRESUNTA” riporta la data di inizio lavori presunta stimata da Open Fiber sulla base delle tempistiche necessarie per lo svolgimento delle attività di progettazione definitiva ed esecutiva, di approvazione dei progetti e per l'ottenimento dei permessi da parte dei Comuni. Tabella aggiornata al 1 marzo 2019 (1) = Open Fiber non ha ancora definito e comunicato una data di inizio lavori COMUNE 2014 ISTAT COMUNE 2017 ISTAT DATA INIZIO 2014 2017 LAVORI PRESUNTA Ala 22001 giugno 2019 Albiano 22002 (1) Aldeno 22003 (1) Amblar 22004 Amblar-Don 22237 (1) Andalo 22005 (1) Arco 22006 settembre 2018 Avio 22007 maggio 2019 Baselga di Pinè 22009 (1) Bedollo 22011 (1) Bersone 22012 Valdaone 22232 (1) Besenello 22013 (1) Bieno 22015 (1) Bleggio Superiore 22017 ottobre 2019 Bocenago 22018 ottobre 2019 Bolbeno 22019 Borgo Lares 22239 (1) Bondo 22020 Sella Giudicarie 22246 (1) Bondone 22021 ottobre 2019 Borgo Valsugana 22022 (1) Bosentino 22023 Altopiano della Vigolana 22236 (1) Breguzzo 22024 Sella Giudicarie 22246 (1) Brentonico 22025 ottobre 2019 Bresimo 22026 (1) Brez 22027 (1) Brione 22028 Borgo Chiese 22238 (1) Caderzone Terme 22029 (1) Cagnò 22030 (1) Calavino 22031 Madruzzo 22243 giugno 2019 Calceranica al Lago 22032 maggio 2019 Caldes 22033 (1) Caldonazzo 22034 ottobre 2019 Calliano 22035 (1) Campitello di Fassa 22036 (1) Campodenno 22037 (1) Canal San Bovo 22038 (1) Canazei 22039 (1) Capriana 22040 (1) Carano 22041 (1) Carisolo 22042 agosto 2018 Carzano 22043 ottobre 2019 Castel
    [Show full text]
  • Avviso Aggiudicazione
    PAT/RFS171-29/10/2019-0668659 - Allegato Utente 1 (A01) AVVISO DI AGGIUDICAZIONE AI SENSI ART. 28 L.P. 26/93 1. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Provincia Autonoma di Trento – Agenzia Provinciale per gli Appalti e Contratti – Servizio appalti – Ufficio procedure telematiche di lavori pubblici – Via Dogana, 8 – 38122 – TRENTO. 2. PROCEDURA DI AGGIUDICAZIONE: procedura negoziata ai sensi dell’art. 33, comma 5 della L.P. 26/1993. 3. DATA DI AGGIUDICAZIONE DELL’APPALTO: 30 agosto 2019. 4. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: criterio del prezzo più basso determinato mediante offerta a prezzi unitari ai sensi dell’art. 16, comma 3 della L.P. 2/2016. 5. NUMERO OFFERTE RICEVUTE: 7. 6. AGGIUDICATARIA: A.T.I. COSTRUZIONI I.C.E.S. SRL con sede in Spormaggiore (TN), Via Trento, 7 – GEOTRENTINA SRL con sede in Borgo Valsugana (TN), Via Mercato, 9. 7. OGGETTO DELL’APPALTO: AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI “COSTRUZIONE DEL COLLETTORE INTERCOMUNALE DI FOGNATURA NERA CASTELFONDO, BREZ, CLOZ E DAMBEL: TRATTO DI CASTELFONDO – LOTTO 1: EDIFICIO DELLA VASCA IMHOFF.” per l'importo a base d'appalto di € 452.000,00.=. 8. IMPORTO DI AGGIUDICAZIONE: ribasso percentuale del 23,786% (ventitre virgola settecentottantasei per cento) pari ad € 350.991,57.= comprensivo degli oneri per la sicurezza. 9. Il subappalto sarà consentito per i lavori che l’aggiudicataria ha espressamente indicato in sede di offerta, nei limiti di legge. 10. IMPRESE INVITATE ALLA GARA: 1) COSTRUZIONI I.C.E.S. SRL di Spormaggiore (TN) (partecipa alla gara in associazione temporanea con l'impresa GEOTRENTINA SRL di Borgo Valsugana (TN); 2) CO.GI. SARL di Salorno (BZ) (partecipa alla gara in associazione temporanea con l'impresa REGGELBERGBAU di Nova Ponente (BZ); 3) MAK COSTRUZIONI SRL di Lavis (TN) (partecipa alla gara in associazione temporanea con l'impresa DELTA PERFORAZIONI ROCCE SAS di Lavis (TN); 4) EURO SCAVI SRL di Lavis (TN) (partecipa alla gara in associazione temporanea con l'impresa G.T.E.
    [Show full text]
  • Tipologia Ente N. Comuni 158 Comunità 15 Pubblica Amministrazione Locale 10 Società Pubbliche Strumentali 14 Formazione
    30/04/2019 Protocollo Informatico Trentino Tipologia Ente n. Comuni 158 Comunità 15 Pubblica amministrazione locale 10 Società pubbliche strumentali 14 Formazione - Istituti scolastici 74 Musei & Fondazioni 11 Amministrazioni Separate dei beni di Uso 43 Civico (ASUC) Altri Enti 5 TOTALE 330 pag 1 di 10 30/04/2019 Comuni Protocollo Informatico Trentino Comuni Ala Cavizzana Nogaredo Sporminore Albiano Cembra Lisignago Nomi Stenico Aldeno Cimone Novaledo Storo Altavalle Cinte Tesino Ossana Strembo Andalo Cis Palù del Fersina Telve Altopiano della Vigolana Cloz Panchià Telve di Sopra Amblar Don Commezzadura Peio Tenna Avio Contà Pellizzano Tenno Baselga di Pinè Croviana Pelugo Terragnolo Bedollo Daiano Pieve di Bono - Prezzo Terre d'Adige Besenello Dambel Pieve Tesino Terzolas Bieno Denno Pomarolo Tesero Bleggio Superiore Dimaro Folgarida Porte di Rendena Tione di Trento Bocenago Faedo Predaia Ton Bondone Fai della Paganella Predazzo Torcegno Borgo Chiese Fiavè Primiero San Martino di Castrozza Trambileno Borgo Lares Fierozzo Rabbi Tre Ville Brentonico Folgaria Revò Trento Bresimo Fondo Riva del Garda Valdaone Brez Fornace Romallo Valfloriana Caderzone Terme Frassilongo Romeno Vallarsa Cagnò Garniga Terme Roncegno Terme Vallelaghi Calceranica al Lago Giovo Ronchi Valsugana Varena Caldes Giustino Ronzo-Chienis Vermiglio Caldonazzo Imer Ronzone Vignola Falesina Calliano Isera Roverè della Luna Villa Lagarina Canazei Lavarone Ruffrè - Mendola Ville d'Anaunia Castello-Molina di Fiemme Ledro Rumo Volano Comano Terme Livo Sagnon - Mis Ziano di Fiemme
    [Show full text]
  • Enti Attivi Aderenti Al Servizio
    04/01/2019 Protocollo Informatico Trentino Tipologia Ente n. Comuni 158 Comunità 15 Pubblica amministrazione locale 10 Società pubbliche strumentali 14 Formazione - Istituti scolastici 74 Musei & Fondazioni 11 Amministrazioni Separate dei beni di Uso 43 Civico (ASUC) Altri Enti 5 TOTALE 330 pag 1 di 10 04/01/2019 Comuni Protocollo Informatico Trentino Comuni Ala Cavizzana Nave San Rocco Sporminore Albiano Cembra Lisignago Nogaredo Stenico Aldeno Cimone Nomi Storo Altavalle Cinte Tesino Novaledo Strembo Andalo Cis Ossana Telve Altopiano della Vigolana Cloz Palù del Fersina Telve di Sopra Amblar Don Commezzadura Panchià Tenna Avio Contà Peio Tenno Baselga di Pinè Croviana Pellizzano Terragnolo Bedollo Daiano Pelugo Terzolas Besenello Dambel Pieve di Bono - Prezzo Tesero Bieno Denno Pieve Tesino Tione di Trento Bleggio Superiore Dimaro Folgarida Pomarolo Ton Bocenago Faedo Porte di Rendena Torcegno Bondone Fai della Paganella Predaia Trambileno Borgo Chiese Fiavè Predazzo Tre Ville Borgo Lares Fierozzo Primiero San Martino di Castrozza Trento Brentonico Folgaria Rabbi Valdaone Bresimo Fondo Revò Valfloriana Brez Fornace Romallo Vallarsa Caderzone Terme Frassilongo Romeno Vallelaghi Cagnò Garniga Terme Roncegno Terme Varena Calceranica al Lago Giovo Ronchi Valsugana Vermiglio Caldes Giustino Ronzo-Chienis Vignola Falesina Caldonazzo Imer Ronzone Villa Lagarina Calliano Isera Roverè della Luna Ville d'Anaunia Canazei Lavarone Ruffrè - Mendola Volano Castello-Molina di Fiemme Ledro Rumo Zambana Comano Terme Livo Sagnon - Mis Ziano di Fiemme
    [Show full text]
  • SCHEMA RIORGANIZZAZIONE C a Versione Definitiva
    Allegato1 - Sedi permanenti della Continuità assistenziale DISTRETTO EST PRIMIERO SEDE PERMANENTE EROGAZIONE S. MARTINO DI PERGINE POZZA DI SERVIZIO DI PREDAZZO BORGO VALSUGANA CONTINUITA' ASSISTENZIALE CASTROZZA (LOC. VALSUGANA FASSA TONADICO) NR. MEDICI 4 4 4 8 4 AMBITO GEOGRAFICO VAL DI FIEMME PRIMIERO BASSA VALSUGANA ALTA VALSUGNA VAL DI FASSA Ambito Numero 1 4 7 12 49 ALTOPIANO DELLA CAMPITELLO DI CAPRIANA CANAL SAN BOVO BIENO VIGOLANA FASSA CARANO IMER BORGO VALSUGANA BASELGA DI PINE' CANAZEI CASTELLO - MOLINA MEZZANO CARZANO BEDOLLO MAZZIN DI FIEMME PRIMIERO SAN CALCERANICA AL CAVALESE CASTEL IVANO MOENA MARTINO DI LAGO DAIANO SAGRON MIS CASTELLO TESINO CALDONAZZO POZZA DI FASSA PANCHIA' CASTENUOVO CIVEZZANO SORAGA PREDAZZO CINTE TESINO FIEROZZO VIGO DI FASSA TESERO GRIGNO FORNACE VALFLORIANA NOVALEDO FRASSILONGO COMUNI AFFERENTI VARENA OSPEDALETTO LEVICO TERME ALLA SEDE DI ZIANO DI FIEMME PIEVE TESINO PALU' DEL FERSINA CONTINUITA' ASSISTENZIALE RONCENGO PERGINE RONCHI VALSUGANA SANT'ORSOLAVALSUGANA SAMONETERME TENNA SCURELLE VIGNOLA-FALESINA TELVE TELVE DI SOPRA TORCEGNO Allegato1 - Sedi permanenti della Continuità assistenziale DISTRETTO OVEST SEDE PERMANENTE EROGAZIONE CEMBA- SERVIZIO DI LISIGNAGO MEZZOLOMBARDO TAIO FONDO PELLIZZANO CONTINUITA' ASSISTENZIALE (LOC. CEMBRA) NR. MEDICI 4 4 4 4 4 AMBITO GEOGRAFICO ROTALIANA, PAGANELLA, VAL DI CEMBRA VAL DI NON VAL DI SOLE Ambito Numero 16 19 24 25 30 ALBIANO ANDALO CLES AMBLAR-DON CALDES ALTA VALLE CAMPODENNO CONTA' BRESIMO CAVIZZANA COMMEZZADUR CEMBRA-LISIGNAGO CAVEDAGO DENNO BREZ
    [Show full text]