MERCOLEDÌ 24 GENNAIO 2018 Primo Piano 3 Zeni: «Sì, qualcosa cambierà Ma il problema è l’attesa» L’assessore: «È da due anni una emergenza nazionale e qui siamo anche bravi Però i campi di Marco e Fersina non sono nati per ospitare le persone per anni»

di Paolo Mantovan ◗ Il campo profughi di Marco di scoppia. E la maggior parte dei Comuni trentini (111 su 177) non fa nulla: non mette a disposizione neppure un po- sto. Il campo di Marco si regge su 14 container dove sono stipa- ti 237 richiedenti asilo. In qual- che container sono in 14: è co- me stare in gabbia. E molti di lo- ro sono in queste condizioni da un anno e mezzo o addirittura da due anni. L’assessore provinciale Luca Zeni sa che la situazione non è semplice. Ma cerca di spiegare che qui, in Trentino, si sta facen- do tanto. Zeni, il Trentino non sa più essere un modello, un esempio di solidarietà. No, al contrario. Questa è un’emergenza nazionale degli ultimi due anni e vede situazio- ni veramente critiche in altre re- gioni. Qui stiamo gestendo be- ne la situazione, con qualche aspetto problematico che va su- Zeni al campo profughi di Marco nell’estate del 2015 perato. Al campo di Marco ci siamo «Il sistema è andato «Dei 1650 assegnati Un boiler più grosso per per- stati: l’abbiamo visto. Essenzia- mettere docce calde per tutti, li ma buoni i servizi cucina e in crisi con gli arrivi al Trentino, 1000 qualche lavatrice anziché far l’area attività formativa, pessi- di massa dell’anno scorso sono in appartamenti. È un lavare tutto con acqua fredda ma la situazione dei container. nei secchi... Aspetti, vorrei ricordare che Adesso per avere buon risultato anche se è Sì, certo. Abbiamo program- su circa 1650 richiedenti asilo risposta dalla vero che non tutti i Comuni mato già degli interventi e ora, poco più di 1000 si trovano in Commissione ci possono hanno dato una mano. viste le sollecitazioni, cerchere- appartamenti. Quindi quasi mo di ridurre ulteriormente i due terzi dei profughi in attesa volere tre anni. E poi ci A Marco faremo subito tempi. Una parte lavanderia la di pronuncia della Commissio- sono anche i ricorsi» degli interventi, certo» creeremo presto. ne si trovano in situazioni otti- Ma là dentro sono troppi. me, integrate nelle comunità E anche su questo interverre- trentine. Sì, da alcuni Comuni poco. ricare tutto sui Comuni. C’è chi mo in fretta, visto che ora gli ar- Il processo però si è fermato. Però in due anni siamo riusciti a sta facendo delle belle cose. rivi sono diminuiti. Stiamo lavo- I Comuni dopo un iniziale me- trovare 200 appartamenti. E il Ma intanto si saturano la re- rando per alleggerire il numero nefreghismo, si sono mossi e maggior numero di offerte arri- sidenza Fersina e il campo di delle presenze nei container. Pe- poi, più recentemente, sono va proprio dagli stessi Comuni Marco. E qui, a Marco, le condi- rò, vi assicuro, i migranti presen- tornati a dormire, cavalcando che già ospitano dei profughi, zioni sono più che pessime. ti nel campo sono più preoccu- l’onda generale anti-migranti. perché è la chiara dimostrazio- Dovevano essere centri di pri- pati e in ansia per l’attesa e per il Che il processo di accoglien- ne che se metto 5-10 profughi in ma accoglienza si sono trasfor- loro futuro che per il posto letto. za nei Comuni si sia fermato è una comunità subito dopo i mu- mati in luoghi di residenzialità. Nessuno dice di metterli in parzialmente vero. C’è comun- ri cadono, tutti capiscono che è Gli standard per l’emergenza so- un hotel, ci mancherebbe. Stia- que un aumento costante di si- possibile. E i privati si fanno no seguiti... mo parlando di 0,7 metri qua- tuazioni nuove per il progetto di avanti. Però l’emergenza non può dri di spazio a testa oltre il let- accoglienza diffusa sul territo- Ma ci sono valli che non fan- durare due anni... to, dentro un container dove rio. Va detto che fino a luglio c’è no nulla o quasi. Paganella ZE- Il problema principale è pro- stanno in 14, sotto un tendone stato invece un incremento co- RO. Fassa 12 e Fiemme 10: pra- prio questo: guardi che ora i dal quale piove condensa... stante di arrivi di migranti e una ticamente nulli. tempi di risposta della Commis- Ridurremo i numeri. Ma alcu- frenata sulle uscite. Ecco perché Sì, qualche zona fa fatica. Pe- sione che esamina le richieste di ni di loro hanno scartato l’ipote- ora a Marco abbiamo tanti ospi- rò la Val di Fassa, che aveva mo- asilo si sono allungati, siamo ad- si di trasferirsi alla residenza ti. strato grandi difficoltà inizial- dirittura arrivati a tre anni; e poi Fersina: preferiscono restare a Comunque dai Comuni po- mente, ora ha iniziato a reagire ci sono i ricorsi... Marco. chissimi aiuti. bene. Ma non me la sento di sca- Ma qualcosa si può fare, no? ©RIPRODUZIONE RISERVATA

na, , , , Ron- Dai Comuni pochi aiuti: Paganella pecora nera zo-Chienis, , Samo- ne, , , Vignola-Fa- lesina, Vigo di Fassa, Ziano di Zero migranti accolti anche da , , , . E a Riva soltanto uno Fiemme. Pecora nera è l’intero territo- ◗ TRENTO e capoluogo). Questo gioco a , Brez, Calceranica al mezzadura, Livo, Porte di Ren- rio della Paganella (numero ri- nascondino di tanti piccoli Co- Lago, , , Ca- dena, Roverè della Luna, Sar- chiedenti asilo accolti: ZERO). Chiamarsi fuori, credere di muni (ma anche di quelli turi- nal San Bovo, , Fai Della nonico, , , Ma è in buona compagnia del- non avere alcuna responsabili- stici, compreso sorprendente- Paganella, Folgaria, Madruz- , , , la Val di Fiemme che ha dato tà, far finta che la questione mi- mente ) che si zo, , , Mol- Revò, Rumo, , Borgo La- disponibilità soltanto per 10 granti sia un problema che pos- riempiono la bocca di autono- veno, Nago-Torbole, , res, , , Castel- migranti (5 a e 5 a Ca- sono gestirsi “tranquillamen- mia (autonomia di tenersi solo Panchià, , , Pieve Di , , , Fiavè, stello-Molina, Cavalese ZE- te” i centri grossi, Trento e Ro- le cose belle, con una perdita Bono-Prezzo, Ruffré-Mendo- , , Pozza di RO). Come ha scritto con chia- vereto. È così che procedono totale del senso “cooperativisti- la, , Ton, Fassa, , , rezza sul Trentino di ieri An- molti piccoli Comuni trentini, co di autonomia - a proposito , , Varena, Cagnò, , Avio, , drea Selva, la situazione è chia- quasi come una forma di “rival- della crisi della Coop -), si mo- , , Cavalese, , , Caderzo- ra: 2 profughi su 3 sono ospitati sa” nei confronti del centro (vi- stra in tutta la sua pienezza in , Fondo, , ne Terme, , Castel Con- a Trento o Rovereto, poi un sto anche come “capoluogo questa vicenda che riguarda i Mezzana, , Spor- dino, Castelnuovo, , centinaio di richiedenti asilo cattivo”, centro che “accentra” migranti. maggiore, , Storo, , , sono in Alta Valsugana. Il resto tutti i servizi e che quindi meri- Qui riportiamo la lista dei , di Sopra, Ten- , Cis, , è picciol cosa. Ed è così che poi ta pure di tenersi tutti i proble- Comuni (111) che finora non na, Tenno, , , , , , Fras- scoppiano situazioni imbaraz- mi, in una logica sempre più hanno mosso un dito: Altaval- , Calliano, Campo- silongo, , Imer, Luser- zanti come quella di Marco. Migranti alla residenza Fersina pesante di scontro tra periferia le, -Don, Brentonico, , , , Com- na, Ospedaletto, Palù del Fersi- (p.m.)