PROVINCIA AREA DI COORDINAMENTO GOVERNANCE TERRITORIALE DI AREA VASTA, PROGRAMMAZIONE E BILANCIO, SERVIZI AMMINISTRATIVI

Protocollo Num. Pistoia,

COPIA ANALOGICA A STAMPA

Autorizzazione n. 9 del 03/03/2021 Oggetto: COMPETIZIONE CICLISTICA DENOMINATA "43° GRAN PREMIO INDUSTRIA & ARTIGIANATO DI LARCIANO" IN PROGRAMMA PER IL GIORNO 07 MARZO 2021.

Con la presente si consegna copia analogica a stampa, tratta, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 3/bis, comma 4/bis ed all'art. 23 del D.Lgs 82/2005, dal documento informatico sottoscritto con firma digitale, predisposto e con- servato presso l’Amministrazione in conformità al D.Lgs. 82/2005 (C.A.D.) identificato con HASH, indicato/i in calce, dell'atto in oggetto e dei suoi allega- ti.

Allegati:

• 1378 (firmato: No, riservato: No)

• 1762 (firmato: No, riservato: No)

• 2088 (firmato: No, riservato: No)

• 2173 (firmato: No, riservato: No)

• 2707 (firmato: No, riservato: No)

• 2940 (firmato: No, riservato: No)

• 2652 (firmato: No, riservato: No)

• 2712 (firmato: No, riservato: No)

• 2972 (firmato: No, riservato: No)

PIAZZA SAN LEONE 1 - 51100 PISTOIA TEL. 0573 3741 - FAX 0573 374307 - N. VERDE 800 246 245 - FAX VERDE 800 033 393 [email protected] PARTITA IVA - CODICE FISCALE 00236340477

Copia informatica per consultazione • 3197 (firmato: No, riservato: No)

• 3211 (firmato: No, riservato: No)

• 12 (firmato: No, riservato: No)

• 3253 (firmato: No, riservato: No)

• 69 (firmato: No, riservato: No)

• 3546 (firmato: No, riservato: No)

• 3544 (firmato: No, riservato: No)

• 3605 (firmato: No, riservato: No)

• 3629 (firmato: No, riservato: No)

Hash: DET_AUTO_9_2021.pdf.p7m 9E647F5C520B1348631A4F894CA4CA557879EFC30A5E0772BFBD6EEEB6CC685F48B2EF CE8C1217137DF951D7E62A0695873CD2C6AD44C33F14ABB6F390C698BA Dichiarazione FCI.pdf 594C4AB9BD7C957C65B440156F01F925EF30C4594600AE586F470A187DC77C9CCF2719 D18ABC9F91192362DD91985E005E9E2DFB05E9623FA5D576E012DFE0B8 Piano safety e security.pdf 0430727126150473949BBBE5A230B06DC2A7EC6382514E0C4272527D1668D3CE2FAF01F C910635FFA0FBD53E1FF0952D7EF135B407CA9D0C5778FBDE7ADBB959 Servizio di assistenza sanitaria.pdf 560253F22AAF94B66CBDB1557269EFCF7DCA958D815DAF84EA356C496C1C54687FB7C0 3D8963044D0EB052EEA5EA7376BAD50383EEDC83F0F0475D70BAC088B8 1-DINIEGO-44-GP-INDUSTRIA-LARCIANO.pdf.p7m 39CAECCFCE18FEDD775409B68266A49518AA5F60EC9E35E9296DC3CDBE88912BDDF7F 2D7E65E1E83EA14B62A8B65EC4F67CF88A2D7BD9FB10D2807E0E829367A CdI_Gabriele Varignani.pdf 81B133F50181E617C245B3D0571A9D48DC61D90F673A18F6AD05A6C21C130C045FF889A 3DAC4529A7E9EE0DBE837369F643C601EBA429B99921D7A08A15C1B82 Certificazione CONI 2021.pdf 256E18864E6207BD7BA96CAE092CC5506C24D285C215B6823BC240BAA330DB614CE62C F82F23135109924D12E521CC334ADA0F4F7CF244D59B15B401894C4BC0 Copertura Assicurativa 2021.pdf 1EEF88450E5C96432655ECBA009CDF19B14960B38A945348C40F0AE8B424149A46F53FE 4EA91AEB70E157E44D701F54CC979F1E8070285FD6A8C03BD4B24390E Dichiarazione esenzione bollo.pdf A30648E0630D2FFA49140D23B12D1611192055D36E1F581DDE87B64F03B7B63F0BC1AA1 97B085E20A5036C4D0F8F0EB1501828081944C12FBA4BF4A90ACE1645 Istanza Autorizzazione Svolgimento Corsa.pdf C90EB8FF78A8172AF91C6D852AC8C1E454F5CEC81E5FF5A3607789277A2B7167818E69A 1F5D0B85F8A6EF230883E6EA9E2F111FE5A8CB3E36AA19CAF07F214C3 Planimetria generale_Nuovo percorso.pdf E6310572CE9C843E76549A774916A183FA4AC088287CE78561A1B14E95ACD73910D8BA1 589908F19CDE421A6D0524C07F20A2D09A749A5CBC811ECF5386075AC Programma e disposizioni 2021.pdf 9312E8F4BF1B48F1C6EA4101C4B6AB0F08D6338998E7E7B0167B40E7A0E1B3064DEFBB 534ED79075E106DD2AB7D0292DFE4DFB8AF33C0B402B7989D07156BAC0

2

Copia informatica per consultazione Richiesta chiusura traffico.pdf 85E1CC42748E41F859A434C2337F531088CF1B2EFD02C050282B190C47C745DD94C5FA4 71604EAC423B2991A2AE175D4C98B09828CC5D18A96BC763BA2A7694E ROAD BOOK - TABELLA DI MARCIA LARCIANO 2021_Nuovo percorso.pdf DA9DCD906CA899336EF41059E4DDF5ECE9BE05CA7353F1EA34590CAA8FA6F964FC52F 45145A806DDC69C0597E5BF7C6F7D77D01B3FAE39E3C4938768E855B8AB SP16 _ deviazione .pdf 831535DF3DA8C50C4943B1715836376F0BE255F8EDC4D81DB582D466E5DC41EA93873B 9798155E01BA9CF9AC443B8E11BD54143FDE490F5F93DE08AA877241FC SR436-SP16_deviazione.pdf 2C37DE242A01D483CE5BD5D2858759A89870DC05B18C022F0CC3DD90825B4A12F48F60 4044DD259618F16D7286131F7F5059F6090C234545A8854D771F8300BA 43-GP-RICHIESTA-CHIARIMENTI.pdf.p7m 7CE4F915F9391225AB258433102994F6A5B8958F09E04FCB2F096D56C7A05853E957FE9 475267690D2A04038EA614C154F7C05C4B7C03FADD6428661F6AE5050 SU_DET_DECP_12_2021.pdf A569E36F36F9C3D150D6BD730F8AF5C682836AA56BF3C975901FFCCEAFDF44CD269BF7 6FC2FBA3555EAF528F0A90762D27592FEFEA3ECA05F75EE337E3299FE7 3253.pdf 8D06B0CD18C134469D137E60060773E0EB79C8205B5F0B3A8B148E900B7CAF98A0DA61 192BC149A0B7319C882F6CB611D434E53835AD51FC2F60FA3D5DBD84F2 3605.pdf 64222220F6275B31631D32710EF952ED8975E4DB6A89DE844E77FB5B8AA07D472D76B96 10ADE4FA4C9961739D9CC8DA3F3DACC991EBD3AF1721DA4C9E19D3D9A Provincia_LArciano.pdf 130D386C4376CBF712DCBAE1A8DB793D3076EBEDD9147EF778FADC76BB11E2B1FD8C8 79DEE62117997DB3DEE0B93FD4E2E3CEDCB52C4B8DF71E89CBF079CD499 3629.pdf.p7m 8249BA64892370B236E68D9F9F85D9899FC9F8AE347A52094F2388C5990C40A85A5B5C4 47FC2E8A5647398BF0EBFEA21F8D52206C86BB403F74E56E25DF7E432 Addetti allorganizzazione della gara.pdf DC9B50DC2FA4B26A6866F47F8DB69FADFBF8130C3E1FE8335ECBAC73283B7624F901AF 67E59F3F5AEE9E1861153179A7974B4DA9AEEBB2DB55EB17270C31915D servizio incroci 43 edizione 7 marzo 2021.pdf 70A94F7F3F4D927F123DBCFF7556FC917007E5697E15CA6FEFFFA4074EF576FC5951486 E7785D31835562B8AA298C3A9053BAD43C4F5E76170A2F893B72FE1E1 SodaPDF-converted-SR436-SP16_deviazione.pdf D7D42DBE2DB285D0BD7AD0240F8A91FE749CEBEF293D0FA91F25DCFAC4F2C1AA08450 65885FC7E622D5CF0FA863AD310D136884BFA8047BE69E6DBDDEDA46DBF Concessione del Patrocinio gratuito.pdf B4E926A3CE510FE05F9BAFBA22475CED3B6424CC30230CC4E28EFAAA19B9DC39172C5 E131563192CAAEF518ED2BE15E93C413B4A36CAF02F3272C67C2B92AFBC Dichiarazione FCI.pdf 05704806F797FD55B5502333AE3A1A9F6B0EF5704323F8F20317F91835B5EE73EE60E76 D7AE32DA1E7C95BBB1A9B827421A363E192662D5658661DF48E11E934 Programma Anticovid.pdf EAF969D44617C9BB829CA19414D39F23D85A80E1C74290A8759F685C0D3E637F6CE1A1 B4DD22B7A1826FFFA094C9B2F0C71BA0851B0A1F414B548D0E275B7117 SodaPDF-converted-SP16 _ deviazione .pdf CC70803BE9A66D2BC67CAD66E920AA83A374FDC34D6690A91E1C33DDE2DAED13AED1 BF06F2E40A763A17121FF1534E34322C54123787DF61224158B3A2A41AB0 GP Industria e Artigianato 97-21.pdf BAEFAF0C40715298C536E34FDF201B681D211F3C24CB8C48DEA7B8DE4ECD2876102C1B 3

Copia informatica per consultazione AB2A17A8E078BDB6FCE2BEEBF38C6722B82E62159C465BFA954645BBFD 2712.pdf B0332C7EDFEF7E94C27E5CF9A5450D3E83A2ACFF59BFED592A4B5FD72B4EE00D1DCCE 833ABCB4C85860769A1063D8CB3C384BAAB3B55915CBBD69AAD2C2EF68E PROTOCOL.pdf 49235873F9E9B73D5152C61CD349DF9BDB9ABE94A9DB17226BAB2FD6B74911B5D90ED 6CF468376B6FF7FAAF93B2E3CA4230A6B8C7EAF625A4FACBB5A680C4BE7 GranPremioIndustriaedArtigianato2021-valutazioniPrefettura.pdf F2A2BC9E0B54297EFF62B22BDB086C5D50054F76A595D67BB70BFC42A6C52CDC143E40 3166377D5440242E1724D1FF3EDF72680D87992B2B371FBF2EA2B8BA01 GranPremioIndustriaedArtigianato2021-valutazioniPrefettura.pdf.PDF 4EF3CB829F0C2A47010C7A413DD882733B1B38B9FD875035B8B7879C23A48F9260AE315 8E497959F5761849D17CB5E63621B9B96F05B2B135B1CC818DB2226F3 2-NO-44-GP-INDUSTRIA-LARCIANO.pdf.p7m 2379E90A80CC17E92CB8CA9EE4C63E701071B760C8B5E5243BD28ECF13E94A408E500F B4253E4BD0C39A6F9FE9A98C808D9E82C5E4597696B9C7EC2E91191D6E 69.pdf 0088033F8E0C6BAC33143C34F3E2B1499006087119F193676986A20C7B53B755EDB0C67 3C8BA743EDF104CA6CC343D0E4535A33664A602DC69C85C223BC8867F richiesta_documenti_2_03.pdf.p7m 4969AFD1E052B2A8B8A635F36A61C5215E0F79A871F2DEA141B4206E7C4600AC57B89FC 0834254E019AC8AAAE37F8F8420D80FD92A96957297152254BE71F593 prot_trasm.pdf B7513D2D396CAE3C9F1AB98F0CE474E97430CC2B493C96E3C79DE1B2C75F9FBA0AF13 D4C273199A88282FD2D7E8E48F705FA37D36D01B25BCA0E56185C31019C Calendar_ROA_2_1_2021.pdf 04B0962FF2E84E17CA874BC893A32FBCA2F7410A548BF8C42424E661BA21CCEFFA688A 315FF25F3CDFCA1795C860C87FDB1898BCBC27FDD64AC28D4F190B8828

Provincia di Pistoia Incaricato alla Consegna firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi art. 3-bis c. 4-bis e 4-ter D.Lgs. 82/2005 Firma e data per ricevuta1 (quando prevista)

1 Unitamente ad un documento valido di identità prodotto dal richiedente o in alternativa da un un suo delegato 4

Copia informatica per consultazione PROVINCIA PISTOIA AREA DI COORDINAMENTO GOVERNANCE TERRITORIALE DI AREA VASTA, PROGRAMMAZIONE E BILANCIO, SERVIZI AMMINISTRATIVI

AUTORIZZAZIONE

Atto. n. 9 del 03/03/2021

Oggetto: COMPETIZIONE CICLISTICA DENOMINATA "43° GRAN PREMIO INDUSTRIA & ARTIGIANATO DI LARCIANO" IN PROGRAMMA PER IL GIORNO 07 MARZO 2021.

Preso Atto del decreto del Presidente della Provincia di Pistoia n. 91 del 15.5.2020 sono state conferite alla dr.ssa Simona Nardi le funzioni dirigenziali di Responsabile dell’Area di Coordinamento Governance Territoriale di Area Vasta,Programmazione e Bilancio, Servizi Amministrativi , a decorrere dal 15 Maggio 2020 e fino a nuove disposizioni di carattere organizzativo.

Richiamata la determina n.196 del 01-03-2021 del Dirigente dell’Area di Coordinamento per la Governance Territoriale di Area Vasta, con la quale conferma la titolarietà d'incarico di Posizione Organizzativa di Direzione di Struttura riferita alla Viabilità alla sottoscritta, Geom. Beatrice Topazzi, al rilascio delle autorizzazioni allo svolgimento delle competizioni sportive su strada di cui all'art.9 del D.lgs n.285/1992;

Visto l’iter istruttorio predisposto dall’Esecutore Amministravo Simone Tuci di questo Servizio Viabilità, proposta n. 547/2021;

Vista la dichiarazione dell’esecutore dell’istruttoria che si allega agli atti del presente permesso, redatta in data 03/03/2021 atto che, relativamente al presente provvedimento, ai sensi dell'art. 6 bis L. 241/1990, dell'art. 6 D.P.R. 62/2013 e del Codice di comportamento aziendale, e nella quale si da non sussistono situazioni di conflitto di interesse, neanche potenziale;

PIAZZA SAN LEONE 1 - 51100 PISTOIA TEL. 0573 3741 - FAX 0573 374307 - N. VERDE 800 246 245 - FAX VERDE 800 033 393 [email protected] PARTITA IVA - CODICE FISCALE 00236340477

Copia informatica per consultazione Premesso che per effetto della L. R. del 10 Dicembre 1998, n. 87 Art. 22 e modificata dalla L. R. 3 Marzo 2003 n. 16 le competenze per il rilascio delle autorizzazioni, sentiti i Comuni interessati, relative allo svolgimento delle gare atletiche, ciclistiche e per le gare con animali o veicoli a trazione animale che interessano più Comuni sono attribuite alle Province a decorrere dal 25 Dicembre 1998;

Visto l'art.9 del D.lgs n.285/1992 e s.m.i.;

Preso Atto del DPCM 8/03/2020, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Anno 161° - n.59, recante “Ulteriori disposizioni attuative del DL 23/02/2020, n.6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19”, con particolare riferimento all’art.1;

Preso Atto del DPCM 9/03/2020, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Anno 161° - n.62, recante “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale.”, con particolare riferimento all’art.1;

Preso Atto del DPCM 11/03/2020, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Anno 161° - n.64, recante “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale;

Richiamati i commi lettera d) e g) dell’ art 1 del DPCM 8/03/2020, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Anno 161° - n.59 in cui viene riportato quanto segue: 1. d) sono sospesi altresì gli eventi e le competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato. Resta comunque consentito lo svolgimento dei predetti eventi e competizioni, nonché delle sedute di allenamento degli atleti professionisti e atleti di categoria assoluta che partecipano ai giochi olimpici o a manifestazioni nazionali o internazionali, all'interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse, ovvero all'aperto senza la presenza di pubblico. In tutti tali casi, le associazioni e le società sportive, a

AUTORIZZAZIONE N°9 del 03/03/2021 2

Copia informatica per consultazione mezzo del proprio personale medico, sono tenute ad effettuare i controlli idonei a contenere il rischio di diffusione del virus COVID-19 tra gli atleti, i tecnici, i dirigenti e tutti gli accompagnatori che vi partecipano. 2. g) sono sospese le manifestazioni organizzate, nonchè gli eventi in ogni luogo, sia pubblico sia privato, ivi compresi quelli di carattere culturale, ludico, sportivo, religioso e fieristico, anche se svolti in luoghi chiusi ma aperti al pubblico, quali a titolo d’esempio, grandi eventi, cinema, teatri, pub, scuole di ballo, sale giochi, sale scommesse e sale bingo, discoteche e locali assimilati; nei predetti luoghi è sospesa ogni attività.

Richiamati i commi 1, 2 e 3 dell’art 1 del DPCM 9/03/2020, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Anno 161° - n.62 in cui viene riportato quanto segue: 1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19 le misure di cui all’art.1 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 8 Marzo 2020 sono estese all’intero territorio nazionale. 2. Sull’intero territorio nazionale è vietata ogni forma di assembramento di persone in luoghi pubblici o aperti al pubblico. 3. La lettera d) dell’art.1 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 8 Marzo 2020 è sostituita dalla seguente: d) sono sospesi gli eventi e le competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, in luoghi pubblici o privati. Gli impianti sportivi sono utilizzabili, a porte chiuse, soltanto per le sedute di allenamento degli atleti, professionisti e non professionisti, riconosciuti di interesse nazionale dal Comitato olimpico nazionale italiano (CONI) e dalle rispettive federazioni, in vista della loro partecipazione ai giochi olimpici o a manifestazioni nazionali ed internazionali; resta consentito esclusivamente lo svolgimento degli eventi e delle competizioni sportive organizzati da organismi sportivi internazionali, all’interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse, ovvero senza pubblico; in tutti tali casi, le associazioni e le società sportive, a mezzo del proprio personale medico, sono tenute ad effettuare i controlli idonei a contenere il rischio di diffusione del virus COVID-19 tra gli atleti, i tecnici, i dirigenti e tutti gli accompagnatori che vi partecipano; lo sport e le attività motorie svolte all’aperto sono ammessi esclusivamente a condizione che sia possibile consentire il rispetto della distanza interpersonale di un metro;

Preso Atto della nota della Posizione Organizzativa di Direzione di Struttura riferita alla Viabilità, Geom. Beatrice Topazzi del 12/03/2020 prot n.5184 “della Sospensione

AUTORIZZAZIONE N°9 del 03/03/2021 3

Copia informatica per consultazione al rilascio delle autorizzazioni, nulla-osta e pareri per lo svolgimento di qualsiasi tipo manifestazione e gara sia di carattere agonistico che amatoriale sul territorio provinciale” pubblicata anche sul sito di questa amministrazione.

Preso Atto del DPCM 25/03/2020, n.19 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Anno 161°- n.79, recante “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, con particolare riferimento all’art.2 comma 3;

Preso Atto del DPCM 01/04/2020, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Anno 161°- n.88, recante “Disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale”;

Preso Atto del DPCM 10/04/2020, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Anno 161°- n.97, recante “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale.”

Preso Atto del DPCM 26/04/2020, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Anno 161°- n.108, recante “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale”

Preso Atto del DPCM 16/05/2020 N.33, Pubblicato Sulla Gazzetta Ufficiale Anno 161°- N.125, Recante “Ulteriori Misure Urgenti Per Fronteggiare L’emergenza Epidemiologica Da Covid-19.

Preso Atto del DPCM 17/05/2020, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Anno 161°- n.126, recante “Disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19.”

Preso Atto del DPCM 18/05/2020, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Anno 161°- n.127, recante “Modifiche all’articolo 1, comma 1, lettera cc), del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 17 maggio 2020, concernente: «Disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16

AUTORIZZAZIONE N°9 del 03/03/2021 4

Copia informatica per consultazione maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19.”

Preso Atto del DPCM 11/06/2020, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Anno 161°- n.147, Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Ai sensi dell’Art 1 comma E qui di seguito descritto:

e) a decorrere dal 12 giugno 2020 gli eventi e le competizioni sportive – riconosciuti di interesse nazionale dal Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), dal Comitato Italiano Paralimpico (CIP) e dalle rispettive federazioni, ovvero organizzati da organismi sportivi internazionali – sono consentiti a porte chiuse ovvero all’aperto senza la presenza di pubblico, nel rispetto dei protocolli emanati dalle rispettive Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate ed Enti di Promozione Sportiva, al fine di prevenire o ridurre il rischio di diffusione del virus COVID-19 tra gli atleti, i tecnici, i dirigenti e tutti gli accompagnatori che vi partecipano; anche le sessioni di allenamento degli atleti, professionisti e non professionisti, degli sport individuali e di squadra, sono consentite a porte chiuse, nel rispetto dei protocolli di cui alla presente lettera;

Preso Atto dell’Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale della Regione Toscana N° 70 del 02 Luglio 2020, con Oggetto: Contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. Ulteriori misure relative a: impianti a fune, svolgimento di concorsi pubblici, cinema e spettacoli dal vivo, ballo di coppia, saune, processioni religiose e manifestazioni con spostamento, consultazione di giornali e riviste, utilizzo delle carte da gioco, sport di contatto, ai sensi dell’articolo 32, comma 3 della legge 23 dicembre 1978, n.833 in materia di igiene e sanità pubblica le seguenti misure: Disposizioni per lo sport di contatto 10. che a decorrere dal 3 luglio 2020, è consentita la ripresa degli sport di contatto sul territorio regionale nel rispetto delle indicazioni tecniche operative definite dalle linee guida per la ripresa dello svolgimento degli sport di contatto di cui all’allegato 2 alla presente ordinanza;

Preso Atto del DPCM 07/08/2020, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Anno 161°- n.198 Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 7 agosto 2020, Ulteriori

AUTORIZZAZIONE N°9 del 03/03/2021 5

Copia informatica per consultazione disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ai sensi dell’Art 1 comma F qui di seguito descritto:

gli eventi e le competizioni sportive — riconosciuti di interesse nazionale e regionale dal Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), dal Comitato italiano paralimpico (CIP) e dalle rispettive federazioni, ovvero organizzati da organismi sportivi internazionali — sono consentiti a porte chiuse ovvero all’aperto senza la presenza di pubblico, nel rispetto dei protocolli emanati dalle rispettive Federazioni sportive nazionali, Discipline sportive associate ed enti di promozione sportiva, al fine di prevenire o ridurre il rischio di diffusione del virus COVID-19 tra gli atleti, i tecnici, i dirigenti e tutti gli accompagnatori che vi partecipano; anche le sessioni di allenamento degli atleti, professionisti e non professionisti, degli sport individuali e di squadra, sono consentite a porte chiuse, nel rispetto dei protocolli di cui alla presente lettera;

Preso Atto del DPCM 07/09/2020, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Anno 161°- n.222 Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 7 settembre 2020. Ulteriori disposizioni attuative del decreto legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19. ai sensi dell'Art 1.

Preso Atto del DPCM 07/10/2020, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Anno 161°- n.248 Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri Decreto Legge 7 ottobre 2020, n. 125. Misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 e per la continuità operativa del sistema di allerta COVID, nonché per l’attuazione della direttiva (UE) 2020/739 del 3 giugno 2020 ”Entrata in vigore del provvedimento: 08/10/2020”.

Preso Atto della Delibera del Presidente del Consiglio dei Ministri 7 ottobre 2020, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Anno 161°- n.248 . Proroga dello stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili sino al 31/01/2021 ”Entrata in vigore del provvedimento: 08/10/2020”.

AUTORIZZAZIONE N°9 del 03/03/2021 6

Copia informatica per consultazione Preso Atto del DPCM 13/10/2020, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Anno 161°- n.253 Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 13 ottobre 2020 . Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 maggio 2020, n. 35, recante «Misure urgentiper fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19». Ai sensi dell’Art 1 comma H qui di seguito descritto: al fine di consentire il regolare svolgimento di competizioni sportive nazionali e internazionali organizzate sul territorio italiano da Federazioni sportive nazionali e internazionali, Discipline sportive associate o Enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI o dal CIP, che prevedono la partecipazione di atleti, tecnici, giudici e commissari di gara, e accompagnatori provenienti da Paesi per i quali l’ingresso in Italia è vietato o per i quali è prevista la quarantena, questi ultimi, prima dell’ingresso in Italia, devono avere effettuato un test molecolare o antigenico per verificare lo stato di salute, il cui esito deve essere indicato nella dichiarazione di cui all’art. 5, comma 1, e verificato dal vettore ai sensi dell’art. 7. Tale test non deve essere antecedente a 72 ore dall’arrivo in Italia e i soggetti interessati, per essere autorizzati all’ingresso in Italia, devono essere in possesso dell’esito che ne certifichi la negatività e riporti i dati anagrafici della persona sottoposta al test per gli eventuali controlli. In caso di esito negativo del tampone i soggetti interessati sono autorizzati a prendere parte alla competizione sportiva internazionale sul territorio italiano, in conformità con lo specifico protocollo adottato dall’ente sportivo organizzatore dell’evento;

Preso Atto del DPCM 24/10/2020, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Anno 161°- n.265 Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 24 ottobre 2020 . Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 maggio 2020, n. 35, recante «Misure urgentiper fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19». Ai sensi dell’Art 1 punto 9 comma E ed H

Preso Atto del DPCM 03/11/2020, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Anno 161°- n.275 Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 3 Novembre 2020 .Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 maggio 2020, n. 35, recante «Misure urgentiper fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 16

AUTORIZZAZIONE N°9 del 03/03/2021 7

Copia informatica per consultazione maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19». Ai sensi dell’Art 1 punto 9 comma E, G ed H;

Preso Atto del DPCM 03/12/2020, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Anno 161°- n.301 Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 3 Dicembre 2020 .Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 maggio 2020, n. 35, recante: «Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19» e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante: «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19», nonché del decreto-legge 2 dicembre 2020, n. 158, recante: «Disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19».

Preso Atto del DPCM 14/01/2021, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Anno 162° n.11 del 15-01-2021 Supplemento Ordinario n.2 Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 14 Gennaio 2021 .Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 maggio 2020, n. 35, recante «Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19», del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 14 gennaio 2021 n. 2, recante «Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e prevenzione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 e di svolgimento delle elezioni per l’anno 2021» valido fino al 5 Marzo 2021, Ai sensi dell’Art 1 comma qui di seguito descritto:

e) sono consentiti soltanto gli eventi e le competizioni - di livello agonistico e riconosciuti di preminente interesse nazionale con provvedimento del Comitato olimpico nazionale italiano (CONI) e del Comitato italiano paralimpico (CIP) - riguardanti gli sport individuali e di squadra organizzati dalle rispettive federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate, enti di promozione sportiva ovvero da organismi sportivi internazionali, all’interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse ovvero all’aperto senza la presenza di pubblico. Le sessioni di allenamento degli atleti, professionisti e non professionisti, degli sport individuali e di squadra, partecipanti alle competizioni di cui alla presente lettera e muniti di tessera agonistica, sono consentite a porte chiuse, nel rispetto dei protocolli

AUTORIZZAZIONE N°9 del 03/03/2021 8

Copia informatica per consultazione emanati dalle rispettive Federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate e Enti di promozione sportiva. Il Comitato olimpico nazionale italiano (CONI) e il Comitato italiano paralimpico (CIP) vigilano sul rispetto delle disposizioni di cui alla presente lettera. L’ingresso nel territorio nazionale di atleti, tecnici, giudici, commissari di gara e accompagnatori, rappresentanti della stampa estera che hanno soggiornato o transitato nei quattordici giorni antecedenti in Stati e territori di cui agli elenchi C, D ed E dell’allegato 20 del presente decreto, è consentito previa sottoposizione, nelle quarantotto ore antecedenti all’ingresso nel territorio nazionale, ad un test molecolare o antigenico, effettuato per mezzo di tampone e risultato negativo; g) fatto salvo quanto previsto alla lettera e) , in ordine agli eventi e alle competizioni sportive di interesse nazionale, lo svolgimento degli sport di contatto, come individuati con provvedimento del Ministro per le politiche giovanili e lo sport, è sospeso; sono altresì sospese l’attività sportiva dilettantistica di base, le scuole e l’attività formativa di avviamento relative agli sport di contatto nonché tutte le gare, le competizioni e le attività connesse agli sport di contatto, anche se aventi carattere ludico-amatoriale;

h) al fine di consentire il regolare svolgimento delle competizioni sportive di cui alla lettera e) , che prevedono la partecipazione di atleti, tecnici, giudici e commissari di gara, rappresentanti della stampa estera e accompagnatori provenienti da Paesi per i quali l’ingresso in Italia è vietato o per i quali è prevista la quarantena, questi ultimi, prima dell’ingresso in Italia, devono avere effettuato un test molecolare o antigenico per verificare lo stato di salute, il cui esito deve essere indicato nella dichiarazione di cui all’art. 7, comma 1, e verificato dal vettore ai sensi dell’art. 9. Tale test non deve essere antecedente a quarantotto ore dall’arrivo in Italia e i soggetti interessati, per essere autorizzati all’ingresso in Italia, devono essere in possesso dell’esito che ne certifichi la negatività e riporti i dati anagrafici della persona sottoposta al test per gli eventuali controlli. In caso di esito negativo del tampone i soggetti interessati sono autorizzati a prendere parte alla competizione sportiva internazionale sul territorio italiano, in conformità con lo specifico protocollo adottato dall’ente sportivo organizzatore dell’evento;

Preso Atto della nota della Prefettura di Pistoia del 04/01/2021 prot n.129 ed acquisita al protocollo generale del 04/01/2021 prot n. 69, contenente le modifiche al disciplinare per le scorte tecniche alle competizioni su strade, che, a tutti gli effetti, ne costituisce parte integrante del provvedimento;

AUTORIZZAZIONE N°9 del 03/03/2021 9

Copia informatica per consultazione Preso Atto della Delibera del 13/01/2021, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Anno 162° n.15 del 20-01-2021 Supplemento Ordinario n.2 Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 14 Gennaio 2021 . Delibera del Presidente del Consiglio dei Ministri 13 gennaio 2021 . Proroga dello stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili. Ai sensi dell’Art 1 comma qui di seguito descritto: 1. In considerazione di quanto esposto in premessa, ai sensi e per gli effetti dall’art. 24, comma 3, del decreto legislativo n. 1 del 2018, è prorogato, fino al 30 aprile 2021, lo stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili.

Vista l’istanza presentata in data 06/01/2021, pervenuta a questa Amministrazione in data 07/01/2021 al prot.n.155, dal Sig. Gabrilele Varignani nella sua qualità di Presidente dell’U.C. Larcianese A.s.d. con sede a Larciano (PT) in via Roma n.20, tendente ad ottenere l’autorizzazione per lo svolgimento della Competizione Ciclistica denominata “43° GRAN PREMIO INDUSTRIA & ARTIGIANATO DI LARCIANO” in programma per il giorno 7 Marzo 2021.

Vista la richiesta d'integrazione presentata dalla Società U.C. Larcianese A.s.d. inviata in data 11/01/2021, pervenuta a questa Amministrazione in data 11/01/2021 al prot.n.359;

Richiamata la nota prot.n. 994 del 19/01/2021 con la quale la Provincia di Pistoia ha richiesto alla società U.C. Larcianese A.s.d. dei documenti mancanti;

Vista la richiesta d'integrazione presentata dalla Società U.C. Larcianese A.s.d. inviata in data 26/01/2021, pervenuta a questa Amministrazione in data 26/01/2021 al prot.n.1391;

Vista la richiesta d'integrazione presentata dalla Società U.C. Larcianese A.s.d. inviata in data 26/01/2021, pervenuta a questa Amministrazione in data 26/01/2021 al prot.n.1378, che, a tutti gli effetti, ne costituisce parte integrante del provvedimento;

Vista la richiesta d'integrazione presentata dalla Società U.C. Larcianese A.s.d. inviata in data 01/02/2021, pervenuta a questa Amministrazione in data 02/01/2021 al prot.n.1762, che, a tutti gli effetti, ne costituisce parte integrante del provvedimento;

Richiamata la nota prot.n. 1802 del 02/01/2021 con la quale la Provincia di Pistoia ha richiesto ai Comuni ed agli Enti interessati dalla manifestazione i pareri di competenza;

AUTORIZZAZIONE N°9 del 03/03/2021 10

Copia informatica per consultazione Richiamato il Decreto Presidenziale di questa Amministrazione n.12 del 22/01/2021, tendente al rilascio del Patrocinio gratuito,in quanto ricorrono le condizioni stabilite dall’art 14 comma 3 lettera q del Regolamento provinciale per le occupazioni del suolo pubblico per l’esenzione dal pagamento del canone;

Vista la richiesta d'integrazione presentata dalla Società U.C. Larcianese A.s.d. inviata in data 06/02/2021, pervenuta a questa Amministrazione in data 08/02/2021 al prot.n.2088, che, a tutti gli effetti, ne costituisce parte integrante del provvedimento;

Richiamato il Preavviso di Rigetto prot.n. 2323 del 11/02/2021 inviato alla società U.C. Larcianese A.s.d. contenente il Diniego del Comune di prot n.1394 del 9/02/2021 ed acquisito al protocollo generale il 9/02/2021 prot n.2173, che, a tutti gli effetti, ne costituisce parte integrante del provvedimento;

Vista la richiesta d'integrazione presentata dalla Società U.C. Larcianese A.s.d. inviata in data 17/02/2021, pervenuta a questa Amministrazione in data 17/02/2021 al prot.n.2707, contenente la modifica al percorso, che, a tutti gli effetti, ne costituisce parte integrante del provvedimento;

Richiamata la nota prot.n. 2715 del 17/02/2021 con la quale la Provincia di Pistoia ha richiesto ai Comuni ed agli Enti interessati dalla manifestazione i pareri di competenza, escludendo il percorso ricadente sulla Città Metropolitana di Firenze;

Richiamata la nota prot.n. 2716 del 17/02/2021 con la quale la Provincia di Pistoia ha comunicato agli enti gestori il passaggio della competizione in oggetto ed alla collaborazione a sospendere tutti i cantieri ricadenti sul percorso qui allegato e ripristinare la sede stradale in sicurezza, resta inteso che questa Amministrazione, in caso di incidente o danni a terzi causati da un qualsiasi problema riconducibile ad un vostro cantiere si solleva da qualsiasi responsabilità.

Preso Atto della nota del Comune di Larciano prot.n. 1958 del 20/02/2021 ed acquisita al protocollo generale il 20/02/2021 prot n.2940, che, a tutti gli effetti, ne costituisce parte integrante del provvedimento;

AUTORIZZAZIONE N°9 del 03/03/2021 11

Copia informatica per consultazione Vista la richiesta d'integrazione presentata dalla Società U.C. Larcianese A.s.d. inviata in data 16/02/2021, pervenuta a questa Amministrazione in data 16/02/2021 al prot.n.2652, che, a tutti gli effetti, ne costituisce parte integrante del provvedimento;

Vista la richiesta d'integrazione presentata dalla Società U.C. Larcianese A.s.d. inviata in data 17/02/2021, pervenuta a questa Amministrazione in data 17/02/2021 al prot.n.2712, che, a tutti gli effetti, ne costituisce parte integrante del provvedimento;

Vista la richiesta d'integrazione presentata dalla Società U.C. Larcianese A.s.d. inviata in data 22/02/2021, pervenuta a questa Amministrazione in data 22/02/2021 al prot.n.2972, che, a tutti gli effetti, ne costituisce parte integrante del provvedimento;

Preso Atto del Verbale inviato dalla Prefettura di Pistoia del 25/02/2021 prot n.11054 ed acquisita al protocollo generale il 25/02/2021 prot n. 3197, che, a tutti gli effetti, ne costituisce parte integrante del provvedimento;

Preso Atto del Nulla Osta della Polizia Municipale del Comune di Larciano e Lamporecchio del 25.02.2021 prot. n.2001 acquisito al protocollo generale il 25.02.2021 al prot n. 3211, condizionato alle prescrizioni impartite, che, a tutti gli effetti, ne costituisce parte integrante del provvedimento;

nello specifico:

-ritrovo alle ore 09,30 in Piazza Togliatti nel Comune di Larciano;

- partenza ufficiosa alle ore 11,15 Presso Loc. San Rocco in Piazza Togliatti nel Comune di Larciano;

- partenza ufficiale alle ore 11,30 Presso Loc. San Rocco Municipio in Piazza Vittorio Veneto S.P 16 San Baronto - Castelmartini, nel Comune di Larciano;

- arrivo previsto per le ore 16.30 Presso Loc. San Rocco in Via Marconi nel Comune di Larciano;

Vista la polizza assicurativa inviata dalla U.C. Larcianese A.s.d. stipulata dalla Federazione Ciclistica Italiana con la UnipolSai Assicurazioni Spa, composta dalla polizza RCT n.167820871 e dalla polizza infortuni n.167820874 con validità del 01.01.2021 al 31.12.2021, che a tutti gli effetti, ne costituisce parte integrante del provvedimento;

AUTORIZZAZIONE N°9 del 03/03/2021 12

Copia informatica per consultazione Richiamata la nota del Ministero dell’Interno Comando dei Vigili del Fuoco di Pistoia del 25.02.2021 prot n. 2713 acquisito al protocollo generale il 25.02.2021 al prot n. 3253, condizionato alle prescrizioni impartite, che, a tutti gli effetti, ne costituiscono parte integrante del provvedimento;

Preso Atto dell’Ordinanza del Presidente della Regione Toscana n.6 del 26/02/2021 che istituisce le misure restrittive per il contenimento del contagio previste sulle aree del territorio nazionale caratterizzate da uno scenario di massima gravità e da un livello di rischio alto di cui all’articolo 3 del DPCM 14 gennaio 2021 per il territorio dei seguenti Comuni della Provincia di Pistoia: - – Lamporecchio – Larciano - - - - - - - Pistoia - - - - ed ed è valida per la durata di nove giorni fino a domenica 7 Marzo compresa;

Preso Atto della nota della Prefettura di Pistoia del 26/02/2021 prot n. 11410 ed acquisita al protocollo generale del 26/02/2021 prot n.3333, con la quale convoca una riunione in videoconferenza per il giorno 02/03/2021 per la competizione in oggetto;

In riferimento alla riunione di cui sopra, Richiamata la nota prot.n. 3546 del 02/03/2021 con la quale la Provincia di Pistoia ha richiesto alla società U.C. Larcianese A.s.d., i seguenti documenti mancanti: • Dichiarazione ai sensi dell’art 1, comma 10 lettera e) ultimo capoverso del DPCM 14/01/2021 in funzione dell’allegato n.20 del medesimo DPCM; • Recapito telefonico di riferimento e relativo nominativo come da richiesta del Comando dei Vigili del Fuoco di Pistoia e che farà parte integrante dell’autorizzazione; • Elenco del personale impiegato sul percorso di gara abilitato come da disciplinare al controllo ed il loro relativo posizionamento, in particolar modo su il tratto di percorso collinare.

Indispensabili al rilascio del presente provvedimento autorizzativo come da riunione di cui sopra, che, a tutti gli effetti, ne costituisce parte integrante del provvedimento;

Preso Atto del DPCM 02/03/2021, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Anno 162° n.52 del 02/03/2021 Supplemento Ordinario n.17 Decreto del Presidente del Consiglio dei

AUTORIZZAZIONE N°9 del 03/03/2021 13

Copia informatica per consultazione Ministri 2 marzo 2021 . Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 maggio 2020, n. 35, recante «Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19», del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 23 febbraio 2021, n. 15, recante «Ulteriori disposizioni urgenti in materia di spostamenti sul territorio nazionale per il contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19». Ai sensi del art n. 18 - 49 -50 e 51 qui di seguito elencati: Art 18: • Sono consentiti soltanto gli eventi e le competizioni - di livello agonistico e riconosciuti di preminente interesse nazionale con provvedimento del Comitato olimpico nazionale italiano (CONI) e del Comitato italiano paralimpico (CIP) - riguardanti gli sport individuali e di squadra organizzati dalle rispettive federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate, enti di promozione sportiva ovvero da organismi sportivi internazionali, all’interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse ovvero all’aperto senza la presenza di pubblico. Le sessioni di allenamento degli atleti, professionisti e non professionisti, degli sport individuali e di squadra, partecipanti alle competizioni di cui al presente comma e muniti di tessera agonistica, sono consentite a porte chiuse, nel rispetto dei protocolli emanati dalle rispettive Federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate e Enti di promozione sportiva. Il Comitato olimpico nazionale italiano (CONI) e il Comitato italiano paralimpico (CIP) vigilano sul rispetto delle disposizioni di cui al presente comma. 2. La partecipazione alle competizioni sportive per le persone che hanno soggiornato o transitato all’estero nei 14 giorni precedenti è consentita nel rispetto di quanto previsto agli articoli 49, 50 e 51. Art 49 Limitazioni agli spostamenti da e per l’estero • Limitazioni agli spostamenti da e per l’estero 1.Sono vietati gli spostamenti per Stati e territori di cui all’elenco E dell’allegato 20, nonché l’ingresso e il transito nel territorio nazionale alle persone che hanno transitato o soggiornato negli Stati e territori di cui al medesimo elenco E nei quattordici giorni antecedenti, salvo che ricorrano uno o più dei seguenti motivi, comprovati mediante la dichiarazione di cui all’art. 50, comma 1: a) esigenze lavorative; b) assoluta urgenza; c) esigenze di salute; d) esigenze di studio; e) rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza; f) ingresso nel territorio nazionale da parte di cittadini di Stati membri dell’Unione europea, di Stati parte dell’accordo di Schengen, di Andorra, del Principato di Monaco,

AUTORIZZAZIONE N°9 del 03/03/2021 14

Copia informatica per consultazione della Repubblica di San Marino, dello Stato della Città del Vaticano; g) ingresso nel territorio nazionale da parte di familiari delle persone fisiche di cui alla lettera f) , come definiti dagli articoli 2 e 3 della direttiva 2004/38/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2004, relativa al diritto dei cittadini dell’Unione e dei loro familiari di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri, che modifica il regolamento (CEE) n. 1612/68 e abroga le direttive 64/221/CEE, 68/360/ CEE, 72/194/CEE, 73/148/CEE, 75/34/CEE, 75/35/CEE, 90/364/CEE, 90/365/CEE e 93/96/CEE; h) ingresso nel territorio nazionale da parte di cittadini di Stati terzi soggiornanti di lungo periodo ai sensi della direttiva 2003/109/CE del Consiglio, del 25 novembre 2003, relativa allo status dei cittadini di Paesi terzi che siano soggiornanti di lungo periodo, nonché di cittadini di Stati terzi che derivano il diritto di residenza da altre disposizioni europee o dalla normativa nazionale; i) ingresso nel territorio nazionale da parte di familiari delle persone fisiche di cui alla lettera h) , come definiti dagliarticoli 2e3 della direttiva 2004/38/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2004, relativa al diritto dei cittadini dell’Unione e dei loro familiari di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri, che modifica il regolamento (CEE) n. 1612/68 e abroga le direttive 64/221/CEE, 68/360/ CEE, 72/194/CEE, 73/148/CEE, 75/34/CEE, 75/35/CEE, 90/364/CEE, 90/365/CEE e 93/96/CEE; domicilio, l’abitazione o la residenza di una persona di cui alle lettere f) e h) , anche non convivente, con la quale vi è una comprovata e stabile relazione affettiva. 2. Nelle more dell’adozione del successivo decreto del Presidente del Consiglio dei ministri di cui all’art. 2 del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 maggio 2020, n. 35, gli elenchi di cui all’allegato 20 possono essere modificati con ordinanza del Ministro della salute, di concerto con il Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale. 3. Sono fatte salve le limitazioni disposte per specifiche aree del territorio nazionale ai sensi dell’art. 1, comma 3, del decreto-legge n. 33 del 2020, nonché le limitazioni disposte in relazione alla provenienza da specifici Stati e territori ai sensi dell’art. 1, comma 4, del decreto-legge n. 33 del 2020. 4. Ai soggetti, cui si applicano le ordinanze del Ministro della salute 9 gennaio 2021 e 13 febbraio 2021, recanti “Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID- 19”, che si trovano nelle situazioni previste all’art. 51, comma 7, lettere f) , m) e n) , è comunque consentito, previa autorizzazione del Ministero della salute o secondo protocolli sanitari validati, in deroga ai commi da 1 a 6 del medesimo art. 51, l’ingresso nel territorio nazionale per ragioni di salute comprovate e

AUTORIZZAZIONE N°9 del 03/03/2021 15

Copia informatica per consultazione non differibili, secondo la seguente disciplina: a) adempimento degli obblighi di dichiarazione di cui all’art. 50; b) presentazione al vettore all’atto dell’imbarco e a chiunque sia deputato ad effettuare i controlli, della certificazione di essersi sottoposti, nelle 48 ore antecedenti all’ingresso nel territorio nazionale, ad un test molecolare o antigenico, effettuato per mezzo di tampone e risultato negativo; c) sottoposizione a un test molecolare o antigenico, da effettuarsi per mezzo di tampone, al momento dell’arrivo in aeroporto, porto o luogo di confine, ove possibile, ovvero entro 48 ore dall’ingresso nel territorio nazionale presso l’azienda sanitaria locale di riferimento. 5. Per la partecipazione a competizioni sportive di cui all’art. 18, comma 1, è in ogni caso consentito l’ingresso nel territorio nazionale ad atleti, tecnici, giudici e commissari di gara, rappresentanti della stampa estera e accompagnatori che nei quattordici giorni precedenti hanno soggiornato o transitato in Paesi o territori esteri indicati agli elenchi B, C, D ed E dell’allegato 20, inclusi i Paesi dai quali è vietato l’ingresso in Italia, alle seguenti condizioni: a) adempimento degli obblighi di dichiarazione di cui all’art. 50; b) presentazione al vettore, all’atto dell’imbarco e a chiunque sia deputato ad effettuare i controlli, della certificazione di essersi sottoposti, nelle 48 ore antecedenti all’ingresso nel territorio nazionale, ad un test molecolare o antigenico, effettuato per mezzo di tampone e risultato negativo; c) svolgimento della competizione sportiva in conformità con lo specifico protocollo adottato dall’ente sportivo organizzatore dell’evento. 6. Fermo restando quanto previsto dall’art. 1, comma 2 dell’ordinanza del Ministro della salute 13 febbraio 2021, alle persone che hanno soggiornato o transitato in Brasile nei 14 giorni precedenti, l’ingresso nel territorio nazionale è consentito altresì per raggiungere il domicilio, abitazione o residenza dei figli minori. Art 50 Obblighi di dichiarazione in occasione dell’ingresso nel territorio nazionale dall’estero • 1. Fermi restando i divieti e le limitazioni di ingresso in Italia stabiliti all’art. 49, chiunque fa ingresso per qualsiasi durata nel territorio nazionale da Stati o territori esteri di cui agli elenchi B, C, D, ed E dell’allegato 20 è tenuto a consegnare al vettore all’atto dell’imbarco e a chiunque sia deputato a effettuare controlli una dichiarazione resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica del 28 dicembre 2000, n. 445, recante l’indicazione in modo chiaro e dettagliato, tale da consentire le verifiche, di: a) Paesi e territori esteri nei quali la persona ha soggiornato o transitato nei quattordici giorni anteriori all’ingresso in Italia; b) motivi dello spostamento conformemente all’art. 49, nel caso di ingresso da Stati e territori di cui

AUTORIZZAZIONE N°9 del 03/03/2021 16

Copia informatica per consultazione all’elenco E dell’allegato 20; c) nel caso di soggiorno o transito nei quattordici giorni anteriori all’ingresso in Italia in uno o più Stati e territori di cui agli elenchi D, ed E dell’allegato 20: 1) indirizzo completo dell’abitazione o della dimora in Italia dove sarà svolto il periodo di sorveglianza sanitaria e isolamento fiduciario; 2) mezzo di trasporto privato che verrà utilizzato per raggiungere il luogo di cui al numero 1) ovvero, esclusivamente in caso di ingresso in Italia mediante trasporto aereo di linea, ulteriore mezzo aereo di linea di cui si prevede l’utilizzo per raggiungere la località di destinazione finale e il codice identificativo del titolo di viaggio; 3) recapito telefonico anche mobile presso cui ricevere le comunicazioni durante l’intero periodo di sorveglianza sanitaria e isolamento fiduciario; 4) eventuale sussistenza di una o più circostanze di cui all’art. 51, comma 7. 2. Nei casi espressamente previsti dal presente decreto e negli altri casi in cui ciò sia prescritto dall’autorità sanitaria nell’ambito dei protocolli di sicurezza previsti dal presente decreto, è fatto obbligo di presentare al vettore all’atto dell’imbarco e a chiunque sia deputato ad effettuare i controlli un’attestazione di essersi sottoposti, nelle quarantotto ore antecedenti all’ingresso nel territorio nazionale, ad un test molecolare o antigenico, effettuato per mezzo di tampone e risultato negativo. 3. Le persone, che hanno soggiornato o transitato, nei quattordici giorni antecedenti all’ingresso in Italia, in Stati o territori di cui agli elenchi C, D ed E dell’allegato 20, anche se asintomatiche, sono obbligate a comunicare immediatamente il proprio ingresso nel territorio nazionale al Dipartimento di prevenzione dell’azienda sanitaria competente per territorio. 4. In caso di insorgenza di sintomi COVID-19, resta fermo l’obbligo per chiunque di segnalare tale situazione con tempestività all’Autorità sanitaria e di sottoporsi, nelle more delle conseguenti determinazioni dell’Autorità sanitaria, ad isolamento.

Art 51 Sorveglianza sanitaria e isolamento fiduciario e obblighi di sottoporsi a test molecolare o antigenico a seguito dell’ingresso nel territorio nazionale dall’estero • 1. Le persone che hanno soggiornato o transitato, nei quattordici giorni antecedenti all’ingresso in Italia, in Stati o territori di cui agli elenchi D ed E dell’allegato 20, anche se asintomatiche, si attengono ai seguenti obblighi: a) compiono il percorso dal luogo di ingresso nel territorio nazionale o dal luogo di sbarco dal mezzo di linea utilizzato per fare ingresso in Italia all’abitazione o alla dimora dove sarà svolto il periodo di sorveglianza sanitaria e isolamento fiduciario esclusivamente con il mezzo privato indicato ai sensi dell’art. 50, comma 1, lettera c) , fatto salvo il caso di transito aeroportuale di cui al comma

AUTORIZZAZIONE N°9 del 03/03/2021 17

Copia informatica per consultazione 2; b) sono sottoposte alla sorveglianza sanitaria e all’isolamento fiduciario per un periodo di quattordici giorni presso l’abitazione o la dimora indicata ai sensi dell’art. 50, comma 1, lettera c) . 2. In deroga al comma 1, lettera a) , in caso di ingresso nel territorio nazionale mediante trasporto aereo di linea, è consentito proseguire, mediante altro mezzo aereo di linea, il viaggio verso la destinazione finale indicata nella dichiarazione di cui all’art. 50, comma 1, lettera c) , a condizione di non allontanarsi dalle aree specificamente destinate all’interno delle aerostazioni. 3. Nell’ipotesi di cui ai commi 1 e 2, se dal luogo di ingresso nel territorio nazionale o dal luogo di sbarco dal mezzo di linea utilizzato per fare ingresso in Italia non è possibile raggiungere effettivamente mediante mezzo di trasporto privato l’abitazione o la dimora, indicata come luogo di effettuazione del periodo di sorveglianza sanitaria e di isolamento fiduciario, fermo restando l’accertamento da parte dell’Autorità giudiziaria in ordine all’eventuale falsità della dichiarazione resa all’atto dell’imbarco ai sensi dell’art. 50, comma 1, l’Autorità sanitaria competente per territorio informa immediatamente la Protezione civile regionale che, in coordinamento con il Dipartimento della protezione civile della Presidenza del Consiglio dei ministri, determina le modalità e il luogo dove svolgere la sorveglianza sanitaria e l’isolamento fiduciario, con spese a carico esclusivo delle persone sottoposte alla predetta misura. In caso di insorgenza di sintomi COVID-19, i soggetti di cui al periodo precedente sono obbligati a segnalare tale situazione con tempestività all’Autorità sanitaria. 4. Ad eccezione delle ipotesi nelle quali vi sia insorgenza di sintomi COVID-19, durante il periodo di sorveglianza sanitaria e isolamento fiduciario effettuati secondo le modalità previste dai commi da 1 a 3, è sempre consentito per le persone sottoposte a tali misure avviare il computo di un nuovo periodo di sorveglianza sanitaria e isolamento fiduciario presso altra abitazione o dimora, diversa da quella precedentemente indicata dall’Autorità sanitaria, a condizione che sia trasmessa alla stessa Autorità la dichiarazione prevista dall’art. 50, comma 1, integrata con l’indicazione dell’itinerario che si intende effettuare, e garantendo che il trasferimento verso la nuova abitazione o dimora avvenga esclusivamente con mezzo privato. L’Autorità sanitaria, ricevuta la comunicazione di cui al precedente periodo, provvede ad inoltrarla immediatamente al Dipartimento di prevenzione dell’azienda sanitaria territorialmente competente in relazione al luogo di destinazione per i controlli e le verifiche di competenza. 5. L’operatore di sanità pubblica e i servizi di sanità pubblica territorialmente competenti provvedono, sulla base delle comunicazioni di cui al presente articolo, alla prescrizione della permanenza domiciliare, secondo le modalità di seguito

AUTORIZZAZIONE N°9 del 03/03/2021 18

Copia informatica per consultazione indicate: a) contattano telefonicamente e assumono informazioni, il più possibile dettagliate e documentate, sulle zone di soggiorno e sul percorso del viaggio effettuato nei quattordici giorni precedenti, ai fini di una adeguata valutazione del rischio di esposizione; b) avviata la sorveglianza sanitaria e l’isolamento fiduciario, l’operatore di sanità pubblica informa inoltre il medico di medicina generale o il pediatra di libera scelta da cui il soggetto è assistito anche ai fini dell’eventuale certificazione ai fini INPS (circolare INPS HERMES 0000716 del 25 febbraio 2020); c) in caso di necessità di certificazione ai fini INPS per l’assenza dal lavoro, si procede a rilasciare una dichiarazione indirizzata all’INPS, al datore di lavoro e al medico di medicina generale o al pediatra di libera scelta in cui si dichiara che per motivi di sanità pubblica è stato posto in quarantena precauzionale, specificandone la data di inizio e fine; d) accertano l’assenza di febbre o altra sintomatologia del soggetto da porre in isolamento, nonché degli altri eventuali conviventi; e) informano la persona circa i sintomi, le caratteristiche di contagiosità, le modalità di trasmissione della malattia, le misure da attuare per proteggere gli eventuali conviventi in caso di comparsa di sintomi; f) informano la persona circa la necessità di misurare la temperatura corporea due volte al giorno (la mattina e la sera), nonché di mantenere: 1) lo stato di isolamento per quattordici giorni dall’ultima esposizione; 2) il divieto di contatti sociali; 3) il divieto di spostamenti e viaggi; 4) l’obbligo di rimanere raggiungibile per le attività di sorveglianza; g) in caso di comparsa di sintomi la persona in sorveglianza deve: 1) avvertire immediatamente il medico di medicina generale o il pediatra di libera scelta e l’operatore di sanità pubblica; 2) indossare una mascherina chirurgica e allontanarsi dagli altri conviventi; 3) rimanere nella propria stanza con la porta chiusa garantendo un’adeguata ventilazione naturale, in attesa del trasferimento in ospedale, ove necessario; h) l’operatore di sanità pubblica provvede a contattare quotidianamente, per avere notizie sulle condizioni di salute, la persona in sorveglianza. In caso di comparsa di sintomatologia, dopo aver consultato il medico di medicina generale o il pediatra di libera scelta, il medico di sanità pubblica procede secondo quanto previsto dalla circolare n. 5443 del Ministero della salute del 22 febbraio 2020, e successive modificazioni e integrazioni. 6. Nel caso di soggiorno o transito nei quattordici giorni antecedenti all’ingresso in Italia in uno o più Stati e territori di cui all’elenco C dell’allegato 20, si applica l’obbligo di presentazione al vettore all’atto dell’imbarco e a chiunque sia deputato ad effettuare i controlli dell’attestazione di essersi sottoposti, nelle quarantotto ore antecedenti all’ingresso nel territorio nazionale, ad un test molecolare o antigenico,

AUTORIZZAZIONE N°9 del 03/03/2021 19

Copia informatica per consultazione effettuato per mezzo di tampone e risultato negativo. In caso di mancata presentazione dell’attestazione di cui al presente comma, si applicano i commi da 1 a 5 7. A condizione che non insorgano sintomi di COVID-19 e fermi restando gli obblighi di cui all’art. 50, le disposizioni di cui ai commi da 1 a 6 non si applicano: a) all’equipaggio dei mezzi di trasporto; b) al personale viaggiante; c) ai movimenti da e per gli Stati e territori di cui all’elenco A dell’allegato 20; d) agli ingressi per motivi di lavoro regolati da speciali protocolli di sicurezza, approvati dalla competente autorità sanitaria; e) agli ingressi per ragioni non differibili, previa autorizzazione del Ministero della salute e con obbligo di presentare al vettore all’atto dell’imbarco e a chiunque sia deputato ad effettuare i controlli un’attestazione di essersi sottoposti, nelle quarantotto ore antecedenti all’ingresso nel territorio nazionale, a un test molecolare o antigenico, effettuato per mezzo di tampone e risultato negativo; f) a chiunque fa ingresso in Italia per un periodo non superiore alle centoventi ore per comprovate esigenze di lavoro, salute o assoluta urgenza, con l’obbligo, allo scadere di detto termine, di lasciare immediatamente il territorio nazionale o, in mancanza, di iniziare il periodo di sorveglianza e di isolamento fiduciario conformemente ai commi da 1 a 5; g) a chiunque transita, con mezzo privato, nel territorio italiano per un periodo non superiore a trentasei ore, con l’obbligo, allo scadere di detto termine, di lasciare immediatamente il territorio nazionale o, in mancanza, di iniziare il periodo di sorveglianza e di isolamento fiduciario conformemente ai commi da 1 a 5; h) ai cittadini e ai residenti di uno Stato membro dell’Unione europea e degli ulteriori Stati e territori indicati agli elenchi A, B, C e D dell’allegato 20 che fanno ingresso in Italia per comprovati motivi di lavoro, salvo che nei quattordici giorni anteriori all’ingresso in Italia abbiano soggiornato o transitato in uno o più Stati e territori di cui all’elenco C; i) al personale sanitario in ingresso in Italia per l’esercizio di qualifiche professionali sanitarie, incluso l’esercizio temporaneo di cui all’art. 13 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27; l) ai lavoratori transfrontalieri in ingresso e in uscita dal territorio nazionale per comprovati motivi di lavoro e per il conseguente rientro nella propria residenza, abitazione o dimora; m) al personale di imprese ed enti aventi sede legale o secondaria in Italia per spostamenti all’estero per comprovate esigenze lavorative di durata non superiore a centoventi ore; n) ai funzionari e agli agenti, comunque denominati, dell’Unione europea o di organizzazioni internazionali, agli agenti diplomatici, al personale amministrativo e tecnico delle missioni diplomatiche, ai funzionari e agli impiegati consolari, al personale militare, compreso quello in rientro dalle

AUTORIZZAZIONE N°9 del 03/03/2021 20

Copia informatica per consultazione missioni internazionali, e delle Forze di Polizia, al personale del Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica e dei Vigili del fuoco nell’esercizio delle loro funzioni; o) agli alunni e agli studenti per la frequenza di un corso di studi in uno Stato diverso da quello di residenza, abitazione o dimora, nel quale ritornano ogni giorno o almeno una volta la settimana; p) agli ingressi mediante voli «Covid-tested», conformemente all’ordinanza del Ministro della salute 23 novembre 2020 e successive modificazioni; q) agli ingressi per competizioni sportive di interesse nazionale in conformità con quanto previsto dall’art. 49, comma 5. 8. Ai fini dell’ingresso nel territorio nazionale, i bambini di età inferiore ai due anni sono esentati dall’effettuazione del test molecolare o antigenico

Vista la richiesta d'integrazione presentata dalla Società U.C. Larcianese A.s.d. inviata in data 02/03/2021, pervenuta a questa Amministrazione in data 02/03/2021 al prot.n.3544, contenente l’elenco del personale impiegato sul percorso di gara abilitato come da disciplinare al controllo ed il loro relativo posizionamento, in particolar modo su il tratto di percorso collinare., che, a tutti gli effetti, ne costituisce parte integrante del provvedimento;

Vista la richiesta d'integrazione presentata dalla Società U.C. Larcianese A.s.d. inviata in data 03/03/2021, pervenuta a questa Amministrazione in data 03/03/2021 al prot.n.3605, contenente la dichiarazione ai sensi dell’art 18 – 49- 50 e 51 del DPCM del 02/03/2021 e del Recapito telefonico di riferimento e relativo nominativo come da richiesta del Comando dei Vigili del Fuoco di Pistoia, che farà parte integrante dell’autorizzazione che, a tutti gli effetti, ne costituisce parte integrante del provvedimento;

Preso Atto della nota del Comando di Polizia Municipale dei Comuni di Larciano e Lamporecchio del 03/03/2021 prot. n.2347 acquisito al protocollo generale il 03/03/2021 al prot n. 3629, condizionato alle prescrizioni impartite, che, a tutti gli effetti, ne costituisce parte integrante del provvedimento;

Rilevata l’opportunità di consentire lo svolgimento della predetta competizione sportiva subordinatamente all’osservanza delle prescrizioni riportate nel dispositivo;

per quanto sopra, con la presente si A U T O R I Z Z A

AUTORIZZAZIONE N°9 del 03/03/2021 21

Copia informatica per consultazione il Sig. Gabrilele Varignani nella sua qualità di Presidente dell’U.C. Larcianese A.s.d. con sede a Larciano (PT) in via Roma n.20, allo svolgimento della Competizione Ciclistica denominata “43° GRAN PREMIO INDUSTRIA & ARTIGIANATO DI LARCIANO” in programma per il giorno 07 Marzo 2021

articolata come da tabella di marcia e planimetria del percorso di gara, allegata alla richiesta e facente parte integrante del presente provvedimento, nonché delle seguenti prescrizioni ed adempimenti a carico della società organizzatrice:

- La competizione dovrà avvenire a porte chiuse ovvero all’aperto senza la presenza di pubblico ai sensi del DPCM 02/03/2021;

-Dovrà attenersi a tutte le Prescrizioni richiamate nella nota del Ministero dell’Interno Comando dei Vigili del Fuoco di Pistoia del 25.02.2021 prot n. 2713 acquisito al protocollo generale il 25.02.2021 al prot n. 3253, qui di seguito descritta: • in relazione all’entrata in servizio del numero unico di emergenza “112” che potrebbe non determinare il colloquio telefonico diretto tra il richiedente e la sala operativa 115 (ovvero invio di richiesta di intervento da S.O. 112 a S.O. 115 attraverso scheda dati), si ritiene necessario che sia comunque previsto un protocollo di comunicazione tra l’organizzazione e la sala operativa dello scrivente Comando, tale da garantire l’accesso in sicurezza dei mezzi di soccorso nell’ambito del percorso di gara, nonché che sia previsto, in caso di intervento che richieda lo stazionamento dei suddetti mezzi sulla sede viaria, la costituzione di un servizio di scorta e segnalazione tale da evitare rischi interferenziali.

- Dovrà attenersi a tutte le Prescrizioni richiamate nel Nulla Osta della Polizia Municipale del Comune di Larciano e Lamporecchio del 25.02.2021 prot. n.2001 acquisito al protocollo generale il 25.02.2021 al prot n. 3211, qui di seguito descritti:

• questo Comando non è in grado di fornire servizi viabilistici o di scorta che, per tanto, dovranno essere assicurati nel rispetto del nuovo codice della strada ex art. 9 comma 6-bis, direttamente dalla Società Sportiva richiedente.

• Dal punto di vista sanitario l’UC Larcianese ha trasmesso a questi Comuni un documento con le profilassi anticovid da porre in essere per lo svolgimento della competizione. Il protocollo proposto prevede un lasso di tempo di 72 ore per l’esecuzione delle profilassi anticovid. In contrasto con tale previsione il

AUTORIZZAZIONE N°9 del 03/03/2021 22

Copia informatica per consultazione DPCM 14.01.2021 prevede un lasso di tempo invece più ristretto, individuato nelle 48 ore antecedenti. In tal senso, non avendo competenza in materia, invito gli Organismi in indirizzo ad esprimersi sulla regolarità di tale aspetto subordinando la validità del presente nulla osta alla regolarità giuridica e sanitaria evidenziata.

• Dal punto di vista della sicurezza e ordine pubblico in merito alla presente di pubblico: la manifestazione dovrà aver luogo in assenza di pubblico. Diversamente la manifestazione non potrà avere luogo. Appare inverosimile che dopo 44 anni di svolgimento di tale manifestazione non sia presente alcun spettatore. Le richieste di rassicurazione avanzate verso la Società UC Larcianese hanno trovato risposta in un semplice file di word (già in possesso di Codesti Spettabili Organi), non firmato in alcun modo, nel qualesi rappresentano e si fugano parzialmente i dubbi espressi sui quali si ritiene opportuno si esprima la competente Prefettura di Pistoia.

• Relativamente al percorso ed alla sua vigilanza, come espresso già al punto 1 della presente, questo Comando non è in grado di assicurare alcun servizio dato l’esiguità di personale a disposizione.

- Dovrà attenersi a tutte le Prescrizioni richiamate nella nota del Comando della Polizia Municipale dei Comuni di Larciano e Lamporecchio del 03/03/2021 prot. n.2347 acquisito al protocollo generale il 03/03/2021 al prot n. 3629 qui di seguito descritti:

• In ragione dell’approvazione del D.P.C.M. 02.03.2021, combinato disposto degli articoli 38 (zona rossa) e 46 comma 1° “Sono sospese le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie)…omissis”, nonché in ragione di una più ampia valutazione igienico-sanitaria da compiersi in funzione delle previste 200 persone riconosciute e validate alla permanenza all’interno della cosiddetta “bolla anticovid”, si chiede che Codesto organo la valutazione all’inserimento nella sua Autorizzazione di apposita prescrizione volta a fornire (all’interno e a suffragio esclusivo dei soggetti da considerarsi covid-free inseriti nell’elenco comunicatovi) una serie di servizi igienico-sanitari, da igienizzarsi e sterilizzare dopo ogni utilizzo, presidiati a vista da personale all’uopo predisposto ed abilitato. Mi permetto di ricordare che, nella lista informalmente visionata in data 02.03 u.s. direttamente dal Sig. Presidente dell’U.C. Larcianese non sono ricompresi, e quindi non potranno avere accesso alla “bolla” personale estraneo e non riconosciuto in tale elenco. Si prega di specificare tale fattispecie.

AUTORIZZAZIONE N°9 del 03/03/2021 23

Copia informatica per consultazione - prima di dare inizio alla competizione sportiva, sia accertata l’esistenza di un valido provvedimento di sospensione temporanea della circolazione in occasione del transito dei concorrenti o di chiusura della strada emesso ai sensi dell’art.9, c.7- bis del D.Leg.vo 30.4.1992, n.285, come modificato dall’art.2 del D.Leg.vo 15.1.2002, n.9;

- Dovrà attenersi a tutte le Prescrizioni richiamate nella richiesta d'integrazione presentata dalla Società U.C. Larcianese A.s.d. inviata in data 02/03/2021, pervenuta a questa Amministrazione in data 02/03/2021 al prot.n.3544, contenente l’elenco del personale impiegato sul percorso di gara abilitato come da disciplinare al controllo ed il loro relativo posizionamento, in particolar modo su il tratto di percorso collinare., che, a tutti gli effetti, ne costituisce parte integrante del provvedimento;

- Dovrà attenersi a tutte le Prescrizioni richiamate nella richiesta d'integrazione presentata dalla Società U.C. Larcianese A.s.d. inviata in data 03/03/2021, pervenuta a questa Amministrazione in data 03/03/2021 al prot.n.3605, contenente la dichiarazione ai sensi dell’art 18 – 49- 50 e 51 del DPCM del 02/03/2021 e del Recapito telefonico di riferimento e relativo nominativo come da richiesta del Comando dei Vigili del Fuoco di Pistoia, che farà parte integrante dell’autorizzazione che, a tutti gli effetti, ne costituisce parte integrante del provvedimento;

- i cartelli indicanti il percorso da seguire siano installati il giorno antecedente la corsa e siano rimossi al termine della competizione; in caso di inottemperanza sarà provveduto all’emissione del verbale di contestazione ai sensi dell’art.23 comma 4 del D.lgs 30/4/1992 n. 285.

- preventivamente all'inizio della gara devono essere state emesse, da parte delle competenti Prefetture o dei Sindaci, le ordinanze relative alla sospensione temporanea della circolazione sulle strade interessate dalla manifestazione autorizzata;

- sia fatto rigorosamente rispettare il percorso indicato nella tabella di marcia e il regolamento della gara approvato dalla competente federazione sportiva;

- sia esercitata una rigorosa ed efficiente vigilanza su tutto il percorso al fine di consentire il regolare svolgimento della competizione secondo le norme ed i regolamenti sportivi in materia e le norme di sicurezza;

- prima dell’inizio della manifestazione sia effettuato un sopralluogo sull’intero percorso al fine di accertare la piena transitabilità della strada nonché la presenza di eventuali ostacoli, impedimenti o pericoli per i concorrenti;

- prima dell’inizio della gara sia dato avviso ai responsabili delle squadre, ovvero a tutti i concorrenti, circa l’esatta ubicazione, la natura e la tipologia di eventuali punti

AUTORIZZAZIONE N°9 del 03/03/2021 24

Copia informatica per consultazione pericolosi, di ostacoli fissi presenti al centro della carreggiata (es. aiuole spartitraffico, marciapiedi di gallerie, etc.), ovvero di altre circostanze che possano determinare pericolo, fornendo specifica indicazione delle modalità con le quali gli stessi saranno segnalati o protetti, nonché delle eventuali cautele e comportamenti da adottare per superarli;

- sia garantita la sicurezza, con personale abilitato come da elenco allegato alla presente Autorizzazione, per un’adeguata sorveglianza di tutto il percorso della competizione;

- sia assicurata l’assistenza sanitaria al seguito della gara come prevede il Disciplinare per le scorte tecniche del 27.11.2002, modificato con il provvedimento del 30 aprile 2019 adottato dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e s.m.i., e dalla Circolare del Ministero degli Interni – Dipartimento della Pubblica Sicurezza n.300/A/10164/19/116/1/1 del 27/11/2019, Ai sensi dell’art. 9, comma 6bis.

- anche quando sia presente la scorta di un organo di polizia stradale, sia garantito il rispetto delle prescrizioni previste dall’art.5 del Disciplinare per le scorte tecniche alle competizioni ciclistiche su strada approvato con provvedimento dirigenziale del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 27.11.2002, e modificato con il provvedimento del 30 aprile 2019 adottato dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e s.m.i., , nonché da quanto disposto dalla Circolare del Ministero degli Interni – Dipartimento della Pubblica Sicurezza n.300/A/10164/19/116/1/1 del 27/11/2019, Ai sensi dell’art. 9, comma 6bis, e dall’art.360, D.P.R. 16.12.1992, n. 495 (Regolamento di esecuzione e di attuazione del codice della strada), segnalando l’inizio e la fine della carovana composta dai ciclisti impegnati nella competizione sportiva nonché dai veicoli autorizzati a seguirli, con cartelli mobili di “inizio gara ciclistica” e “fine gara ciclistica” ed infine il cartello “fine manifestazione” quandolo richiede il Disciplinare;

- prima della partenza e durante lo svolgimento della gara sia dato specifico avviso ai concorrenti che hanno accumulato un distacco ritenuto incolmabile, secondo le norme sportive, rispetto ai primi che, non potendo essere più considerati in corsa, dovranno rispettare tutte le norme che regolano la circolazione stradale. Ai fini della presente prescrizione, conformemente alle disposizioni dei regolamenti sportivi in materia, il distacco è considerato incolmabile se supera un tempo pari a 3 minuti per ciascuna ora di gara. Ai concorrenti non più in gara, oltre al rinnovo dell’avviso di cui sopra, dovrà essere imposto di togliersi il numero o altro segno distintivo che identifichi i concorrenti ancora in gara.

AUTORIZZAZIONE N°9 del 03/03/2021 25

Copia informatica per consultazione - sia accertata, durante tutta la durata della gara, l’assenza di ostacoli fissi o mobili sulla carreggiata della strada interessata dalla manifestazione nonché la sicura percorribilità dei piani viabili adottando tutte le cautele opportune, ivi compresa, se necessario, la sospensione immediata della competizione;

- sia data la massima pubblicità della manifestazione al fine di comunicare alla cittadinanza lo svolgimento della gara attraverso i mezzi d’informazione ovvero attraverso altre forme di pubblicità e che la stessa sarà svolta senza la presenza di pubblico ai sensi del DPCM 02/03/2021;

- salvo che gli organi di polizia stradale o della scorta tecnica che scortano la carovana non dispongano altrimenti, sia preavvisato l’imminente passaggio della carovana dei concorrenti e dei veicoli al seguito della manifestazione almeno 5 minuti prima del transito del primo concorrente mediante strumenti di pubblicità fonica, nel rispetto delle disposizioni dell’art.59, DPR 16.12.1992, n. 495 e successive modificazioni;

- sia garantita la tutela della strada e dei relativi manufatti e pertinenze, evitando di arrecare danni di natura estetico-ecologica alla sede stradale, alla segnaletica ed ai relativi manufatti; eventuali danni arrecati dovranno essere immediatamente segnalati all’Ente proprietario della strada per il seguito di competenza;

- al termine della competizione siano immediatamente rimossi tutti i cartelli che sono stati eventualmente disposti lungo il percorso di gara, ripristinando il preesistente stato dei luoghi;

- salvo che non sia già prevista la vigilanza da parte delle Forze dell’Ordine, con l’ausilio di personale abilitato, sia presidiato tutto il percorso per lo svolgimento della gara per il tempo in cui è disposta la sospensione temporanea (o la limitazione) della circolazione allo scopo di segnalare efficacemente ed in modo non equivoco agli utenti della strada il sopraggiungere dei concorrenti nonché di dare la massima pubblicità all’ordinanza di sospensione;

- sia fatto rigorosamente rispettare il percorso indicato nella presente, qualora, per cause di forza maggiore sopravvenute dopo l’inizio della corsa sia necessaria una variazione di percorso, sia immediatamente sospesa la manifestazione, ovvero, qualora la variazione interessi un percorso di limitata estensione, previa comunicazione tempestiva al più vicino Ufficio o Comando di uno degli organi di polizia stradale indicati dall’art.12, c.1, D.Leg.vo 30.4.1992, n.285, sia imposto ai concorrenti di non gareggiare e di trasferirsi fino al più vicino punto del restante percorso autorizzato rispettando rigorosamente tutte le norme che disciplinano la circolazione stradale, in quest’ultimo caso, dovranno essere adottate altresì tutte le

AUTORIZZAZIONE N°9 del 03/03/2021 26

Copia informatica per consultazione cautele necessarie ad evitare che la marcia di trasferimento dei concorrenti costituisca intralcio o pericolo per la normale circolazione stradale;

- sia dato preavviso di almeno 24 ore alle direzioni di aziende che svolgono servizi pubblici urbani di linea, se la manifestazione interessa tratti di strada in cui si sviluppano le relative linee;

- copia dell’autorizzazione sia presente sul luogo della competizione sportiva affinché gli organizzatori della manifestazione possano esibirla durante gli eventuali controlli da parte degli Organi di Polizia;

- si assicurata scorta di Polizia Stradale in considerazione sia della rilevanza della gara, sia dell'alto numero di partecipanti con l’ausilio della scorta tecnica composta da adeguato numero di motociclisti tale da garantire la sicurezza della carovana ciclistica

- I provvedimenti di autorizzazione allo svolgimento delle competizioni ciclistiche, qualora la sicurezza della circolazione lo renda necessario, possono prevedere la scorta di uno degli organi di polizia stradale previsti dall’art. 12, comma 1 del codice della strada ovvero il loro vece o in loro ausilio una scorta tecnica effettuata da personale munito di apposita abilitazione cosi come previsto dal Disciplinare per le scorte tecniche alle competizioni ciclistiche su strada approvato con provvedimento dirigenziale del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 27.11.2002, e modificato con il provvedimento del 30 aprile 2019 adottato dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e s.m.i., nonché da quanto disposto dalla Circolare del Ministero degli Interni – Dipartimento della Pubblica Sicurezza n.300/A/10164/19/116/1/1 del 27/11/2019, Ai sensi dell’art. 9, comma 6bis, ultimo periodo l’organo di polizia può autorizzare gli organizzatori in sua vece o in suo ausilio della scorta tecnica effettuata da personale munito di apposita abilitazione.

- sia disposta, se opportuna, la transennatura dei tratti antecedenti e successivi la zona di partenza e la zona di traguardo per una lunghezza adeguata alla velocità ed al numero dei corridori in gara;

- siano rispettati gli ordini, le indicazioni e le prescrizioni impartite, anche nel corso della manifestazione sportiva, dagli Enti proprietari delle strade interessate e/o dagli Organi di Polizia;

- prima dell'inizio della gara sia data informazione a tutti i concorrenti dell'entità del distacco massimo consentito, oltre il quale verranno ritenuti fuori gara e durante lo svolgimento della competizione sia dato specifico avviso ai concorrenti che, avendo accumulato un distacco ritenuto incolmabile, non vengono più considerati in corsa e sono pertanto tenuti al rispetto di tutte le norme che regolano la circolazione

AUTORIZZAZIONE N°9 del 03/03/2021 27

Copia informatica per consultazione stradale. E' opportuno che i concorrenti non più in gara, tolgano il numero o altro segno distintivo identificativo della gara;

- sia garantita per tutto il percorso la sicurezza dei concorrenti mediante la sistemazione di idonei materiali protettivi (es. di balle di paglia, materassini o analoghi dispositivi di protezione e contenimento, ecc.) in prossimità di punti più pericolosi del percorso (ed in particolare di ostacoli posti al centro o ai margini della carreggiata) ovvero ne sia comunque segnalata la presenza attraverso personale abilitato. In quest’ultimo caso, il personale incaricato dovrà presegnalare la presenza dell’ostacolo come previsto dal Disciplinare per le scorte tecniche alle competizioni ciclistiche su strada.

- sia garantito il rispetto delle prescrizioni previste dall’art.360, DPR 16.12.1992, n.495 (regolamento di esecuzione e di attuazione del codice della strada), segnalando l’inizio e la fine gara.

Preso Atto del Decreto Presidenziale sopra citato in premessa, al pagamento del Canone Cosap per l’occupazione in questione, si da Atto che lo stesso è non dovuto da parte dell’organizzazione in quanto, avendo ottenuto il patrocinio gratuito della Provincia per quanto di competenza di questa Amministrazione nei modi richiesti e nel rispetto del codice della strada, allo svolgimento della competizione stessa.

PRESCRIVE

che vengano messe in atto, con il dovuto anticipo, tutte le necessarie misure di regolazione del traffico e di segnalazione agli utenti che impegnano il senso opposto di marcia o che comunque si trovano sulla strada percorsa dai ciclisti che partecipano alla gara attraverso l’intervento di personale di scorta tecnica nel numero e secondo le modalità previste dal citato Disciplinare per le scorte tecniche alle competizioni ciclistiche su strada.

Richiamato in premessa il DPCM 02/03/2021, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Anno 162° n.52 del 02/03/2021 Supplemento Ordinario n.17 Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 2 marzo 2021 . Ulteriori disposizioni attuative del decreto- legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 maggio 2020, n. 35, recante «Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19», del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare

AUTORIZZAZIONE N°9 del 03/03/2021 28

Copia informatica per consultazione l’emergenza epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 23 febbraio 2021, n. 15, recante «Ulteriori disposizioni urgenti in materia di spostamenti sul territorio nazionale per il contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19». Ai sensi del art n. 18 - 49 -50 e 51 che la U.C. Larcianese A.s.d. che dovrà rispettare;

I Sindaci dei Comuni, gli Enti interessati e le Forze dell’Ordine sono incaricati della esecuzione del presente provvedimento.

Di trasmettere il presente atto a cura del Servizio scrivente al Prefetto della Provincia di Pistoia ai fini dell’emissione delle ordinanze per la sospensione temporanea della circolazione sulle strade interessate dalla competizione ciclistica in oggetto e ricadenti nei territori di loro competenza.

Di trasmettere copia del presente atto a cura del Servizio scrivente per gli adempimenti di competenza, ai seguenti enti e alle Forze dell'Ordine interessati al passaggio della competizione per l’esecuzione del presente provvedimento;

L’esecuzione e la vigilanza del presente provvedimento sono di competenza degli Organi di Polizia indicati dall’art.12 del N.C.D.S.;

Alla Società U.C. Larcianese A.s.d. Al Comando della Polizia Municipale di Lamporecchio Al Comando della Polizia Municipale di Larciano Al Comando Prov.le Carabinieri di Pistoia Al Comando sez. Polizia Stradale di Pistoia Alla Questura di Pistoia Alla Polizia Provinciale di Pistoia Alla Società di Trasporto Pubblico BluBus Ai Vigili del Fuoco di Pistoia Alla Motorizzazione Civile di Pistoia Azienda Asl Toscana Centro Al 118 Alle Poste Italiane - Divisione Corrispondenza Alla Redazione di ”Muoversi in Toscana Info” Al Servizio Trasporti – Trasporti All’Ufficio Relazioni Pubblico - URP All’Ufficio Presidenza Di trasmettere copia del presente provvedimento per gli adempimenti di competenza, ai seguenti servizi provinciali:

• Area di Coordinamento Governance Territoriale di Area Vasta, Programmazione e Bilancio, Servizi Amministrativi

AUTORIZZAZIONE N°9 del 03/03/2021 29

Copia informatica per consultazione  Al C.O. Pistoia Strade

Il presente provvedimento e l’istanza Sono esentate dall'imposta di bollo in quanto l’organizzatore è una Società Sportiva dilettantistiche senza fine di lucro riconosciuta dal Coni (art.1, comma 646, L 30 Dicembre 2018, n.145) preso Atto del certificato d'iscrizione al registro del Coni arrivato in data 15/01/2020, pervenuta a questa Amministrazione in data 17/02/2021 al prot.n.2707;

- Il presente atto è pubblicato sul sito di questa Amministrazione nella sezione "Amministrazione trasparente Autorizzazioni e Concessioni";

Di dare atto che relativamente al presente provvedimento, ai sensi dell'art. 6 bis L. 241/1990, dell'art. 6 D.P.R. 62/2013 e del Codice di comportamento aziendale, l’incaricato dell’istruttoria del presente atto non ha segnalato di trovarsi in situazioni di conflitto d’interesse, nemmeno potenziale e che non sussistono, nei confronti del Responsabile del procedimento, situazioni di conflitto d’interesse, nemmeno potenziale;

-Ai sensi dell'art. 3, comma 4, L. n. 241/1990 e s.m.i., contro il presente provvedimento è ammessa richiesta di riesame da presentare al Dirigente responsabile entro il termine di 30 giorni. E' fatta salva la possibilità di ricorrere, in via giurisdizionale, anche in caso di adozione del provvedimento oltre al termine predeterminato, al Tribunale Amministrativo Regionale della Toscana (D. Lgs n. 104/2010 e s.m.i.) entro 60 giorni o, in alternativa, al Presidente della Repubblica entro 120 giorni (D.P.R. n. 1199/1971 e s.m.i.) dalla conoscenza dell’atto. Fermi restando i termini perentori dianzi indicati, è possibile rivolgersi in via amministrativa al Difensore civico della Regione Toscana (Via Cavour, 18 – 50129 Firenze, Numero Verde 800 018488 oppure numero 055 2387800, tramite email o pec ai seguenti indirizzi: Email: [email protected] PEC: [email protected] ) senza termini di scadenza. Sottoscritto dal Responsabile TOPAZZI BEATRICE con firma digitale1

1 Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del T.U. 445/2000 e del D.Lgs 82/2005 e rispettive norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa; il documento informatico è memorizzato digitalmente ed è rintracciabile sul sito internet per il periodo della pubblicazione: http://albo.provincia.pistoia.it/albopretorio / Successivamente l'accesso agli atti viene assicurato dal Dirigente competente in materia ai sensi e con le modalità di cui alla L. 241/90 e s.m.i. e D Lgs. 33/2013 e s.m.i.

AUTORIZZAZIONE N°9 del 03/03/2021 30

Copia informatica per consultazione PROVINCIA PISTOIA

DECRETO DEL PRESIDENTE

Atto. n. 12 del 22/01/2021

Oggetto: CONCESSIONE DEL PATROCINIO GRATUITO E AUTORIZZAZIONE ALL'USO DELLO STEMMA PROVINCIALE ALLA 43^ EDIZIONE DELLA GARA CICLISTICA PER PROFESSIONISTI "GRAN PREMIO INDUSTRIA & ARTIGIANATO DI LARCIANO", ORGANIZZATA DA "A.S.D. UNIONE CICLISTICA LARCIANESE". LARCIANO, 7 MARZO 2021

IL PRESIDENTE

Vista la proposta di provvedimento allegata in calce, formulata dal Responsabile del Procedimento il Funzionario P.O. Moreno Seghi;

Ritenuto di dover disporre a riguardo nell’ambito della propria potestà decisionale così come specificato nel successivo dispositivo;

Considerato che il provvedimento non comporta spese a carico del bilancio annuale e pluriennale della Provincia di Pistoia e non necessita dei pareri di cui all'art. 49 del D.Lgs 267/2000 trattandosi di mero atto di indirizzo;

Ritenuto di dover provvedere al riguardo

DECRETA

Di approvare l’allegata proposta di pari oggetto, allegata in calce quale parte integrante del presente atto, così come richiamata in premessa per le motivazioni in essa contenute e in ordine alle determinazioni nella stessa specificate.

Di pubblicare il provvedimento all’Albo online ai sensi dell’art. 32 Legge 69/2009.

Pistoia, 22/01/2021 Il Presidente MARMO LUCA con firma digitale1

1 Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del T.U. 445/2000 e del D.Lgs 82/2005 e rispettive norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa; il documento informatico è memorizzato digitalmente ed è rintracciabile sul sito internet per il periodo della pubblicazione: http://albo.provincia.pistoia.it/albopretorio /

PIAZZA SAN LEONE 1 - 51100 PISTOIA TEL. 0573 3741 - FAX 0573 374307 - N. VERDE 800 246 245 - FAX VERDE 800 033 393 [email protected] PARTITA IVA - CODICE FISCALE 00236340477

Copia informatica per consultazione PROPOSTA DI DECRETO PRESIDENZIALE

IL FUNZIONARIO

Visto l'art. 1 commi 54 e 55 della L. n. 56/2014;

Visti gli artt. 41 e 47 dello Statuto della Provincia di Pistoia relativo alle attribuzioni e competenze del Presidente;

Visto la deliberazione del Consiglio Provinciale n.75 del 28.12.2018 “Regolamento per la concessione del Patrocinio e l'uso dello Stemma della Provincia di Pistoia. Approvazione”;

Premesso che, con nota Prot. N.157 del 07/01/2021, il Sig. Gabriele Varignani, in qualità di Legale Rappresentante dell'A.D.S. “Unione Ciclistica Larcianese” con sede a Larciano, Via Roma n.20, C.F.01197030479, chiede alla Provincia di Pistoia la concessione del Patrocinio gratuito per la 43^ Edizione del “Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano” che si svolgerà a Larciano il giorno 7 marzo 2021;

Evidenziato che il patrocinio interviene come manifestazione di apprezzamento e di adesione morale da parte della Provincia ad una singola iniziativa promossa e/o organizzata da Enti, Associazioni, organizzazioni pubbliche e private con carattere di valore sociale, culturale, educativo, economico, scientifico, sportivo, ambientale, morale, celebrativo;

Precisato che con la concessione del patrocinio si autorizza anche l'uso dello stemma provinciale che deve essere riportato in tutte le forme di pubblicizzazione dell'iniziativa - come manifesti, volantini, opuscoli, brochure ed altro - con la dicitura “con il Patrocinio della Provincia di Pistoia”;

Considerata l’importanza di questa manifestazione, giunta alla sua 43^ edizione, che si svolgerà sul consueto tracciato che tocca i Comuni di Larciano, Lamporecchio, e Vinci, che sarà ripreso in diretta per l’Italia e per l’estero dalla RAI e sarà trasmesso sulle principali piattaforme radiotelevisive, (gara promossa dalla Unione Ciclistica Internazionale nel calendario internazionale UCI PROSERIES 2020- 2022) risultando così una eccezionale vetrina per la zona del Montalbano e un notevole impulso per l'economia della territorio pistoiese;

Preso atto che il presente provvedimento non comporta spese a carico del bilancio annuale e pluriennale della Provincia di Pistoia e non necessita dei pareri di cui all'art.49 del D.Lgs 267/2000 trattandosi di mero atto di indirizzo;

Dato atto che relativamente al presente provvedimento, ai sensi dell’art. 6 bis L.241/1990, dell’art. 6 D.P.R. 62/2013 e del Codice di comportamento aziendale, l’incaricato dell’istruttoria del presente atto non ha segnalato di trovarsi in situazioni di Successivamente l'accesso agli atti viene assicurato dal Dirigente competente in materia ai sensi e con le modalità di cui alla L. 241/90 e s.m.i. e D Lgs. 33/2013 e s.m.i.

DECRETO DEL PRESIDENTE N°12 del 22/01/2021 2

Copia informatica per consultazione conflitto di interesse, nemmeno potenziale e che non sussistono, nei confronti del Responsabile del procedimento, situazioni di conflitto di interesse, neanche potenziale”;

Per tutto quanto in premessa espresso e motivato

PROPONE

1. di concedere il Patrocinio gratuito e l'autorizzazione all'uso dello Stemma provinciale alla 43^ Edizione della gara ciclistica per professionisti “Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano”, organizzato dalla A.D.S. “Unione Ciclistica Larcianese”, che si svolgerà a Larciano il giorno 7 marzo 2021;

2. di pubblicare il presente decreto per 15 giorni consecutivi all'Albo Pretorio on line della Provincia di Pistoia;

3. di pubblicare i dati relativi al presente atto, ai sensi del D.Lgs. 33/2013 e s.m.i., sul sito web dell’Ente alla pagina “Amministrazione trasparente” - Sezione “Provvedimenti - Provvedimenti Organi di indirizzo politico”.

Il presente provvedimento non comporta spese a carico del bilancio annuale e pluriennale della Provincia di Pistoia e non necessita dei pareri di cui all'art. 49 del D.Lgs 267/2000 trattandosi di mero atto di indirizzo.

Il Funzionario P.O. Moreno Seghi

DECRETO DEL PRESIDENTE N°12 del 22/01/2021 3

Copia informatica per consultazione FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA

Lega Ciclismo Professionistico

SP/cp/59-21 Milano, 22 gennaio 2021

Spettabile UNIONE CICLISTICA LARCIANESE A.S. DILETTANTISTICA [email protected] VIA ROMA 20 51036 LARCIANO

Con la presente si dichiara che l’Ente Organizzatore UNIONE CICLISTICA LARCIANESE A.S. DILETTANTISTICA è regolarmente affiliato alla Federazione Ciclistica Italiana e associato alla Lega del Ciclismo Professionistico per l’anno 2021 ed organizza la manifestazione inserita nel CALENDARIO INTERNAZIONALE in categoria UCI ProSeries GP INDUSTRIA & ARTIGIANATO che si svolgerà il 7 marzo 2021.

Si rilascia per gli usi consentiti dalla legge.

Il Segretario (Stefano Piccolo)

Via Piranesi, 46 – 20137 Milano - Tel. 02 66981538 (r.a. 2 linee) - Fax 02 6692337 – email: [email protected] P.IVA 07707160961 Copia informatica per consultazione FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA

Lega Ciclismo Professionistico

Dati Distribuzione CICLISMO 2019

Distribuzione Distribuzione FACEBOOK Distribuzione YOU TUBE TELEVISIONE SITI

Persone Minuti di Persone Minuti di Persone Visualizzazioni Reazioni Visualizzazioni Italia Estero Raggiunte Visualizzazione Raggiunte Visualizzazione Raggiunte

3.518.868 1.128.198 1.951.207 75.343 4.295.017 582.217 4.623.135 942.103 7.463.757 38.452.235 EVENTO GG. di Gara Trasmissione 1 LIVE 107.058 32.858 1.730 79.080 8.179 103.608 20.006 205.861 176.835

Pulse Media Group S.r.l. - Via XXV Aprile, 22/f - 42013 Salvaterra di Casalgrande (RE) - [email protected]

Via Piranesi, 46 – 20137 Milano - Tel. 02 66981538 (r.a. 2 linee) - Fax 02 6692337 – email: [email protected] P.IVA 07707160961 Copia informatica per consultazione

PROGRAMMA ANTICOVID-19 – G.P. Industria e Artigianato – 07.03.2021

Consulting Sport Management per conto della U.C: Larcianese Ente Organizzatore del G.P. Industria e Artigianato, in ottemperanza alle disposizioni UCI e FCI, in collaborazione con la Protezione Civile, ha elaborato un piano AntiCovid-19 da utilizzare durante la Manifestazione. Al fine di creare la Bolla come da disposizioni UCI per evitare al minimo i contatti dei singoli Team, con personale esterno è stato disposto quanto segue:

• In merito all’Emergenza Covid-19, l’Organizzatore si impegna a porre in essere una serie di accorgimenti e precauzioni atte a prevenire la diffusione del virus e non creare assemblamenti. 13 • Durante le operazioni di Verifica Licenze, che si svolgeranno il giorno di vigilia della corsa, sarà ovviamente rispettato quanto previsto dalle vigenti normative nazionali e regionali, ponendo una particolare attenzione alla ottemperanza all’uso delle mascherine, alla presenza di gel igienizzante, al distanziamento fisico tra tutte le persone presenti: Giuria, Direttori Sportivi, addetti dell’organizzazione, giornalisti e fotografi. Sarà inoltre limitato al minimo indispensabile il tempo impiegato per la verifica dei partenti e per la riunione tecnica. • Per quanto riguarda la giornata di Gara, ed in particolare durante le fasi di partenza, arrivo e premiazioni, saranno messi in atto tutte le precauzioni, obbligatorie, ottemperando a quanto previsto nei protocolli elaborati dalla UCI e Federazione Ciclistica Italiana e dalle norme specifiche emanate dalle Istituzioni.

ALLOGGIO IN HOTEL

• I Team, durante i loro soggiorno, verranno sistemati (ove possibile) in un unico piano, separati da altri Teams. Ove non sarà possibile, il personale dell’Hotel si assegnerà piani sufficienti per garantire il distanziamento fra Teams differenti. • Colazione, pranzo e cena verranno serviti in locali separati per ogni singolo Team. Qualora non fosse possibile ciò il personale dell’hotel garantirà il distanziamento tra i diversi Team nella medesima sala, anche mediante l’utilizzo di divisori ove non si disponga di spazio sufficiente.

TEAM MEETING

• È consentito l’accesso al Team Meeting ad un solo Direttore Sportivo e rispettando l’orario stabilito precedentemente dagli Organizzatori al fine di non creare Assemblamenti. • Prima dell’accesso ai locali del Team Meeting, saranno predisposti postazioni con GEL Igienizzante e sarà presente Personale Sanitario preposto al rilevamento della Temperatura corporea. • All’ingresso dei Locali, personale addetto della Organizzazione consegnerà al Direttore Sportivo Titolare una busta con all’interno 1. Il totale dei pass (di colore giallo richiesti al momento della Conferma Partenti per accedere alle aree riservate ai Teams). 2. Le Targhe per poter seguire la Gara e per poter accedere alle Zone Parcheggio • Cronologia di accesso alla Punzonatura: 1. Accettazione Sport Director 2. Accrediti Automezzi 3. Verifica Licenza 4. Team Meeting

• Vedi piantina allegata dei locali e procedure del Team Meeting

Protocollo Anti Covid-19 – GP Industria & Artigianato Copyright © 2021 Consulting Sport Management ltd

Copia informatica per consultazione

ZONA GIALLA

Per quanto riguarda la Zona Gialla (che verrà delimitata con cartellonistica riportante la scritta “Yellow Zone”) sono ammessi solo tutti coloro che sono in possesso di Pass Giallo e vengono messe in atto le seguenti disposizioni:

PARTENZA GARA

• Nell’Accreditation Form ogni Team dovrà dichiarare sotto la sua responsabilità di quanti pass necessita e per chi, tali pass saranno pertanto nominativi e non potranno essere ceduti ad altri 14 (pena comunicazioni agli Organi di Competenza). • La zona parcheggio di bus e ammiraglie (“Box Team”) verrà chiusa al pubblico: gli accessi consentiti sono limitati ai membri della squadra (Pass Giallo), agli Organizzatori con Fascia Bianca ed ai Commissari UCI. Nessun altro accesso verrà consentito. Tali accessi saranno sorvegliati da personale della Organizzazione. • Dal Box Team al Palco di Presentazione Team verrà predisposto un corridoio guidato e rigorosamente delimitato, in modo che nessuno possa entrarvi ad eccezione dei Riders. • I Riders dovranno recarsi sul Palco rigorosamente muniti di mascherina, mantenendo la distanza fisica e rispettando l’orario di presentazione stabilito dagli Organizzatori. • Adiacente al Palco sarà presente una “Media Mix Zone” dove, nel rispetto del distanziamento, i Riders potranno rilasciare interviste ai Media, l’ingresso alla Media Mix Zone è consentito solo ai Rider, Organizzatori con Fascia Bianca e Media, potrà accedere solo il Press Officer del Team con il Bracciale Azzurro Press Office

Fascia Azzurro Press Office Team

• Al ritorno verso il Box Team, i Rider ripercorreranno in senso contrario lo stesso percorso delimitato, effettuato per raggiungere il Palco.

Protocollo Anti Covid-19 – GP Industria & Artigianato Copyright © 2021 Consulting Sport Management ltd

Copia informatica per consultazione

ARRIVO GARA

• È previsto uno spazio ben delimitato e non accessibile tra la linea di arrivo ed almeno 100 metri dopo. • All’interno di quest’area (che comprende Area arrivo, Palco, Spogliatoio e Mix zone) potrà accedere oltre al Rider solo ed esclusivamente una persona per Team, fornita di bracciale identificativo (di colore giallo come il pass), Media televisivi e fotografi selezionati (anch’essi forniti di bracciale Verde).

Fascia Gialla 15 Massaggiatore Team Fascia Verde Stampa e Fotografi

• Dopo l’arrivo sarà predisposta una zona attrezzata come spogliatoio per i premiati, all’interno della quale verrà garantito il distanziamento interpersonale, dove potranno accedere solo una persona del Team (massaggiatore, e organi UCI) • Attigua allo spogliatoio sarà predisposta una “Media Mix Zone” dove, nel rispetto del distanziamento, i Riders potranno rilasciare interviste ai Media, l’ingresso alla Media Mix Zone è consentito al solo ai Rider, Organizzatori con Fascia Bianca e Media e un Press Office del Team sempre con bracciale azzurro • Il ritorno al Box Team, come per la partenza verrà predisposto un corridoio guidato e rigorosamente delimitato, in modo che nessuno possa entrarvi ad eccezione dei Riders

Protocollo Anti Covid-19 – GP Industria & Artigianato Copyright © 2021 Consulting Sport Management ltd

Copia informatica per consultazione

PROCEDURE

• Entro 72 ore dall’inizio della Gara i Teams devono compilare il Bollettino 72hr e l’Accreditation Form. L’Accreditation Form deve contenere: 1. Abbinamento staff con Automezzi 2. Nominativi pass partenza e pass arrivo (Tali pass non possono essere ceduti ad altre persone) • Consulting Sport Management nel rispetto dei regolamenti in materia di Protocollo Anti Covid-19 emanato dalla UCI si impegna a sollecitare e ricevere dagli Organizzatori tutte le informazioni necessarie per produrre tutta la documentazione richiesta dalla UCI per la approvazione del 16 protocollo, Consulting Sport Management non è responsabile nel caso in cui un Team non rispettasse tale protocollo, inoltre si impegna a consegnare al Commissario UCI ed altri organi competenti ed al comitato Organizzatore i seguenti documenti: 1. un elenco completo della composizione Team e ospiti di ogni singolo Team. 2. Elenco completo degli automezzi al seguito dei Team

SICUREZZA

Consulting Sport Management consegnerà ai responsabili di ogni singolo accesso (Team Box, Podio foglio firma, Media Mix Zone e Zona Arrivo) l’elenco completo dei Teams, del personale e degli Automezzi autorizzati all’accesso e la tipologia di pass di cui è consentito l’accesso.

Tali punti di accesso e di uscita saranno sorvegliati da personale sicurezza dell’Organizzazione.

A supervisionare il rispetto delle disposizioni sopraindicate ci sarà personale abilitato e organizzato da Consulting Sport Management.

In tutte le aree e per tutta la durata della Manifestazione verranno rispettate tutte le normative vigenti in merito a distanziamento sociale e utilizzo di presidi di sicurezza emanati dagli Enti Competenti in materia di Prevenzione della Salute Pubblica., oltre che dai Regolamenti UCI e FCI.

Protocollo Anti Covid-19 – GP Industria & Artigianato Copyright © 2021 Consulting Sport Management ltd

Copia informatica per consultazione

PROCEDURA DI SVOLGIMENTO DELLA VERIFICA LICENZE E RIUNIONE TECNICA

Ore 14 – Apertura della segreteria.

Ore 15 - Apertura delle operazioni di verifica licenze solo per i Team.

• Prima dell’accesso ai locali della Verifica Licenze Personale Sanitario sarà preposto al rilevamento della Temperatura corporea. 1. Primo tavolo all’ingresso: i. Il Team avrà accesso alla Gara solo se il Direttore Sportivo fornirà al Primo Tavolo i seguenti documenti: 17 1. Accreditation Form per Automezzi e Pass 2. Conferma Partenti 72hr 3. Certificato del Medico del Team (come da protocollo UCI) che attesti che tutti rider e staff hanno eseguito i seguenti come da protocollo UCI con risultato negativo ai Test approvati dalla UCI. 4. Il personale della Organizzazione consegnerà una busta con all’interno il totale dei pass (di colore Giallo richiesti al momento della Conferma Partenti (per accedere alla Area Gialla riservata ai Teams) oltre alle Targhe Automezzi con rispettivi contrassegni al seguito della gara 2. Terzo Tavolo personale UCI, per verifica Licenze e ritiro i numeri di gara 3. Quarto Tavolo è riservato ai cronometristi per consegna chips.

Terminate tutte le sopracitate procedure, il Direttore Sportivo del Team esce dalla sede della Verifica Licenza ed attende il momento della riunione Tecnica dei DS

Ore 16.50 – il solo Direttore Sportivo del Team, mantenendo i dispositivi e le distanze di sicurezza, partecipano alla riunione Tecnica.

Protocollo Anti Covid-19 – GP Industria & Artigianato Copyright © 2021 Consulting Sport Management ltd

Copia informatica per consultazione

© Copyright

Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente documento di pagine 15, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta.

Le citazioni o le riproduzioni di testi ed immagini nel presente documento non recano menzione della fonte in quanto 18 autorizzare dai titolari dei diritti. Per eventuali rettifiche e per segnalazioni si prega di inviare una e-mail all'indirizzo [email protected].

Consulting Sport Management Ltd, 10 Philpot Ln EC3M 8AA London Number 9370848 VAT 212 487227 Phone +39 333 6625 491 Mail [email protected]

London, 21.01.2021

Protocollo Anti Covid-19 – GP Industria & Artigianato Copyright © 2021 Consulting Sport Management ltd

Copia informatica per consultazione Copia informatica per consultazione Copia informatica per consultazione UCI ROAD Calendar - Season 2021 01.02.2021

Date Date To Name Venue Country Category Class Email WebSite From 03/03/2021 03/03/2021 Trofeo Laigueglia ITA ME 1.Pro raffaele.ranise.corradi www.trofeolaigueglia.it @comune.laigueglia.sv.it 06/03/2021 06/03/2021 Strade Bianche ITA ME 1.UWT [email protected] www.strade-bianche.it 07/03/2021 07/03/2021 GP Industria & Artigianato ITA ME 1.Pro [email protected] www.ciclismolarcianese.it 10/03/2021 16/03/2021 Tirreno-Adriatico ITA ME 2.UWT [email protected] www.tirrenoadriatico.it 20/03/2021 20/03/2021 Milano-Sanremo ITA ME 1.UWT [email protected] www.milanosanremo.it 21/03/2021 21/03/2021 105^ Popolarissima ITA ME 1.2 [email protected] 23/03/2021 27/03/2021 Settimana Internazionale Coppi e Bartali ITA ME 2.1 [email protected] www.gsemilia.it 31/03/2021 03/04/2021 Giro di Sicilia - Tour of Sicily ITA ME 2.1 [email protected] ; n [email protected] 19/04/2021 23/04/2021 ITA ME 2.Pro officetourofth www.tourofthealps.eu [email protected] 02/05/2021 02/05/2021 Circuito del Porto - Trofeo Arvedi ITA ME 1.2 ccc1891@cccre www.cccremo monese1891.com nese1891.com 08/05/2021 30/05/2021 Giro d'Italia ITA ME 2.UWT [email protected] www.giroditalia.it 02/06/2021 02/06/2021 66° TrofeoAlcide Degasperi ITA ME 1.2 [email protected] www.usaurora. altervista.org 14/06/2021 18/06/2021 Adriatica Ionica Race / Sulle Rotte della Serenissima ITA ME 2.1 [email protected] www.airace.it 24/06/2021 24/06/2021 Giro dell'Appennino ITA ME 1.1 segreteria@us www.uspontedecimo.it pontedecimo.it 17/06/2021 26/06/2021 Championnats Nationaux Route - Italie ITA CN [email protected] 06/07/2021 06/07/2021 Trofeo Città di Brescia ITA ME 1.2 [email protected] www.gscittadibrescia.it 11/07/2021 11/07/2021 Giro del Medio Brenta ITA ME 1.2 [email protected] 02/09/2021 05/09/2021 57° Giro della Regione Friuli Venezia Giulia ITA ME 2.2 libertasceres www.libertasceresetto.com [email protected] 08/09/2021 12/09/2021 UEC Road European Championships ITA CC [email protected] www.uec.ch 15/09/2021 15/09/2021 Giro della Toscana - Memorial Alfredo Martini ITA ME 1.1 [email protected] www.girodellatoscana.com 16/09/2021 16/09/2021 - Gran Premio città di Peccioli ITA ME 1.Pro [email protected] www.coppasabatini.com 18/09/2021 18/09/2021 Memorial Marco Pantani ITA ME 1.1 [email protected] www.gsemilia.it 19/09/2021 19/09/2021 Trofeo Matteotti ITA ME 1.1 ucifernandope www.trofeomatteotti.com [email protected] 29/09/2021 29/09/2021 Coppa Agostoni - Giro delle Brianze ITA ME 1.1 [email protected] https://www.co ppaagostoni.it/ 02/10/2021 02/10/2021 Giro dell'Emilia ITA ME 1.Pro [email protected] www.gsemilia.it 03/10/2021 03/10/2021 Gran Premio Bruno Beghelli ITA ME 1.1 [email protected] www.gsemilia.it 04/10/2021 04/10/2021 - GP BPM ITA ME 1.Pro [email protected] uslegnanese.it 05/10/2021 05/10/2021 100^ ITA ME 1.Pro [email protected] www.trevallivaresine.com m;[email protected] 06/10/2021 06/10/2021 Milano - Torino ITA ME 1.Pro [email protected] www.milanotorino.it 07/10/2021 07/10/2021 Gran Piemonte ITA ME 1.Pro [email protected] www.ilgranpiemonte.it 09/10/2021 09/10/2021 Il Lombardia ITA ME 1.UWT [email protected] www.illombardia.it 12/10/2021 16/10/2021 31° Giro di Sardegna ITA ME 2.1 ilgirodisardeg ilgirodisardegna.it [email protected]

Page 1 of 1

Copia informatica per consultazione Copia informatica per consultazione Copia informatica per consultazione Copia informatica per consultazione Copia informatica per consultazione Copia informatica per consultazione Copia informatica per consultazione Copia informatica per consultazione Copia informatica per consultazione Comune di LAMPORECCHIO Via V. Vitoni, 59 51035 Lamporecchio Tel 0573.800699 cell. 329.6503527 UFFICIO UNICO DI POLIZIA e-mail: [email protected] MUNICIPALE COMUNI DI PEC: [email protected] LAMPORECCHIO E LARCIANO 1-DINIEGO-44°-GP-INDUSTRIA-LARCIANO

NO-1/PM/2021 Lamporecchio, 08.02.2021

Spett.le Provincia di Pistoia c.a. Sig. Simone Tuci pec: [email protected] e-mail: [email protected] viabilita@ provincia.pistoia.pt.it

Al Sig. Responsabile dell’Ufficio Tecnico LL.PP. Comune di Lamporecchio c.a. Geom. Piero Baronti e-mail: [email protected]

e p.c. All’Ufficio Territoriale del Governo – Prefettura 51100 Pistoia c.a Sig. Fusario Maurizio [email protected]

OGGETTO: trasmissione DINIEGO relativo alla gara ciclistica denominata “44° G.P. Industria & Artigianato” prevista per il giorno 07.03.2021 sulle seguenti Vie SI VEDA ALLEGATO 1 del Comune di Lamporecchio.

In riferimento alla competizione rappresentata in oggetto, per quanto di competenza di questo Responsabile, si esprime: DINIEGO

al transito della gara ciclistica rubricata in oggetto, significando fin da ora che questo Comando non è in grado di fornire servizi viabilistici o di scorta che, per tanto, dovranno essere assicurati nel rispetto del nuovo codice della strada ex art. 9 comma 6-bis, direttamente dalla Società Sportiva richiedente. Il diniego è giustificato dal fatto che parte del percorso di gara, certificato in data 06.01 u.s. dalla Società richiedente come “idoneo” risulta in realtà, e nello specifico l’intero tratto della SR 3 – Via Cerbaia, assolutamente carente delle condizioni di sicurezza minime per lo svolgimento della gara essendo il tratto in esame, interessato da lavori di allacciamento, dei quali non è dato sapere il termine né le condizioni di ripristino del manto stradale, il tutto come risultante anche dal sopralluogo condotto unitamente ai tecnici della Provincia di Pistoia. Inoltre, è inverosimile che una manifestazione professionistica come quella in esame “richiami” solamente 200 di pubblico che, come tali, dovranno essere oggetto di indizione di commissione provinciale pubblici spettacoli indetta dall’Ente competente. Il Sig. Responsabile dell’Ufficio Tecnico LL.PP. del Comune di Lamporecchio è pregato di voler procedere in integrazione alla presente (comunicando altresì le eventuali prescrizioni o dinieghi per la parte di propria competenza) esclusivamente qualora rilevi la compresenza sul tracciato di gara di eventuali impedimenti (cantieri temporanei, ostacoli fissi, etc) che ostino al rilascio del presente nulla osta, direttamente all’Amministrazione Provinciale richiedente. Si resta in attesa dell’autorizzazione rilasciata che sarà trasmessa a questo indirizzo di posta elettronica certificata: [email protected].

Distinti saluti.

Copia informatica per consultazione Comune di LAMPORECCHIO Via V. Vitoni, 59 51035 Lamporecchio Tel 0573.800699 cell. 329.6503527 UFFICIO UNICO DI POLIZIA e-mail: [email protected] MUNICIPALE COMUNI DI PEC: [email protected] LAMPORECCHIO E LARCIANO 1-DINIEGO-44°-GP-INDUSTRIA-LARCIANO

Lamporecchio, 15.01.2020

IL COMANDANTE ROMANI Dott. Federico (firmato digitalmente)

Copia informatica per consultazione Copia informatica per consultazione TTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTT

REGISTRO DELLE ASSOCIAZIONI E SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE IL COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO

AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 23 LUGLIO 1999, N.242 E SUCC. MODIFICAZIONI

RICONOSCE AI FINI SPORTIVI

L'associazione senza personalità giuridica UNIONE CICLISTICA LARCIANESE ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA C.F. 01197030479* con sede legale in VIA ROMA 20 - 51036 Larciano (PT) e legale rappresentante p.t. VARIGNANI GABRIELE C.F. VRGGRL76B09A561A** nato il 09/02/1976 a MONTECATINI TERME (PT) affiliata nell'anno 2021 a:

Federazione Ciclistica Italiana n° 08V0945 validità fino al 31/12/2021 per le discipline sportive correlate alla stagione.

* L’anagrafica societaria (denominazione, sede, legale rappresentante) è aggiornata alla data di stampa ** In carica fino al 31/12/2021

Stampato il 10/01/2021 TTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTT TTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTT TTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTT Copia informatica per consultazione Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)

- Alle Regioni o Prefetture - Alle Amministrazioni Provinciali - Ai Compartimenti A.N.A.S. - Alle Società - Enti Organizzatori

LORO SEDI

Oggetto: Coperture assicurative 2021.

Si comunica che la scrivente Federazione, per conto proprio, delle società affiliate e dei suoi tesserati, ha stipulato le seguenti polizze assicurative:

- UnipolSai Assicurazioni Spa, Convenzione assicurativa Infortuni – polizza nr. 167820874

con decorrenza dal 01/01/2021 sino al 31/12/2021.

- UnipolSai Assicurazioni Spa, Convenzione assicurativa Responsabilità Civile verso Terzi e Prestatori di Lavoro – polizza nr. 167820871

con decorrenza dal 01/01/2021 sino al 31/12/2021.

I testi integrali e le condizioni generali delle polizze sono consultabili sul sito federale http://www.federciclismo.it/it/hierarchical_documents_page/polizze-documenti-e-moduli- assicurazione-ciclismo/ccd904c4-8b7a-422c-96c2-05c4c49e2bf9/

Distinti saluti.

IL SEGRETARIO GENERALE Dott. Paolo Pavoni

Stadio Olimpico • Curva Nord 00135 Roma – Tel: 06.36851 (centralino C.O.N.I.) – Fax: 06.3685.7958 – Email: [email protected] Via G.B. Piranesi, 46 – 20137 Milano – Tel: 02.6701464 – Fax: 02.6705364 – Email: [email protected]

Copia informatica per consultazione

Stadio Olimpico • Curva Nord 00135 Roma – Tel: 06.36851 (centralino C.O.N.I.) – Fax: 06.3685.7958 – Email: [email protected] Via G.B. Piranesi, 46 – 20137 Milano – Tel: 02.6701464 – Fax: 02.6705364 – Email: [email protected]

Copia informatica per consultazione

DICHIARAZIONE AI FINI DELL’ESENZIONE DELL’IMPOSTA DI BOLLO

Il sottoscritto Gabriele Varignani, presidente pro-tempore della Unione Ciclistica Larcianese Associazione Sportiva Dilettantistica,

visto il comma 646 dell’articolo 1 della legge 30 dicembre 2018, n. 145, che modificando l’articolo 27-bis della tabella di cui all’allegato B annesso al DPR 26/10/1972, n. 642, ha dichiarato esenti dal bollo in modo assoluto “Atti, documenti, istanze, contratti, nonché copie anche se dichiarate conformi, estratti, certificazioni, dichiarazioni e attestazioni poste in essere o richiesti da organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS) nonché dalle federazioni sportive, dagli enti di promozione sportiva e dalle associazioni e società sportive dilettantistiche senza fine di lucro riconosciuti dal CONI”,

dichiara

che l’Associazione Sportiva Dilettantistica Unione Ciclistica Larcianese è senza fine di lucro e riconosciuta dal Coni come da certificazione in allegato.

In fede

Copia informatica per consultazione Copia informatica per consultazione Copia informatica per consultazione Copia informatica per consultazione Copia informatica per consultazione Copia informatica per consultazione Copia informatica per consultazione Copia informatica per consultazione

43° Gran Premio INDUSTRIA & ARTIGIANATO DI LARCIANO Domenica 7 marzo 2021

PROGRAMMA E DISPOSIZIONI

SABATO 6 MARZO 2021

Ready Center – Larciano Via G. Marconi n. 14 Dalle ore 9,00 alle ore 19,30 Apertura della Segreteria Dalle ore 15,30 alle ore 19,00 Accrediti Personale e Stampa Dalle ore 17,30 alle ore 18,45 Controllo delle licenze e Accredito Gruppi Sportivi Ore 19,00 Riunione della Direzione dell’Organizzazione e del Collegio di Giuria con i Direttori Sportivi Ore 20,00 Briefing sulla sicurezza

DOMENICA 7 MARZO 2021

Larciano, Piazza P. Togliatti Dalle ore 9,30 alle ore 11,00 Ritrovo di partenza Ore 11,10 Ritiro Foglio di Firma e incolonnamento Ore 11,15 Partenza Ufficiosa con trasferimento turistico di Km 5,800: (Via G. Mazzini, Via A. Gramsci, Località Colonna, Rotatoria - Via F. Ferrucci, Via G. Marconi - SP 16)

Larciano, Piazza V. Veneto Ore 11,30 Partenza Ufficiale Percorso di Km. 199,200 come da allegato Road-Book-Tabella di marcia Ore 16,30 Arrivo in Via G. Marconi

Deviazione Auto: a 150 mt dall’arrivo a Sx per Via Leonardo da Vinci, Via Costituzione

Quartiere di Gara: Ready Center - Larciano Via G. Marconi n. 14

Docce: Palestra Comunale – Scuola Media F. Ferrucci – Larciano Via G. Verdi.

Controllo Antidoping: Casa della Salute - Larciano Via A. Gramsci n. 33

Copia informatica per consultazione

43° Gran Premio INDUSTRIA & ARTIGIANATO DI LARCIANO Domenica 7 marzo 2021

RICHIESTA CHIUSURA TRAFFICO Per lo svolgimento della manifestazione si chiede la chiusura del traffico: - Sabato 6 marzo 2021 dalle 8:00 alle 24:00 per montaggio transennature e palchi: o via G. Marconi (SP 16) da incrocio via Leonardo da Vinci a Piazza Vittorio Veneto - Domenica 7 marzo 2021 dalle ore 6:00 alle ore 19:30 giorno della manifestazione o via G. Marconi (SP 16) da incrocio con via F. Ferrucci fino a Piazza Vittorio Veneto, attraversamento Piazza Vittorio Veneto fino a Piazza IV Martiri o Via A. Gramsci da incrocio via G. Mazzini fino a Piazza IV Martiri A fine gara il palco premiazione sarà posizionato in Piazza Vittorio Veneto al fine di evitare assembramenti di persone in zona arrivo sulla SP 16. Percorso alternativo Per chi proviene da Lamporecchio dal punto di chiusura del traffico di via G. Marconi, il percorso VIA F. FERRUCCI - VIA DI LAMPORECCHIO - VIA A. GRAMSCI (SP 25) e viceversa permetterà di garantire i collegamenti fra la via Francesca Nord (SR 436) e via G. Marconi (SP 16). Per chi volesse ricongiungersi con la SP 16 potrà percorrere via F. Ferrucci, via E. Berlinguer e via Campo sportivo per trovarsi di nuovo sulla SP 16. Per chi proviene da Montecatini Terme e Castelmartini dal punto di chiusura del traffico della SP 16 attraverso via Campo sportivo, via E. Berlinguer e via F. Ferrucci potrà ricongiungersi con la SP 16 in direzione di Lamporecchio. Larciano (PT), 6.1.2021 Il Presidente Gabriele Varignani

Copia informatica per consultazione 43° Gran Premio Industria e Artigianato di Larciano ROAD BOOK tabella di marcia Domenica 7 marzo 2021

Orario Hslm Comune Località Strada Km Parz. Km Prog Km all'arrivo Note 40 Kmh 42 Kmh 44 Kmh LARCIANO Larciano - San Rocco Piazza Togliatti 0,000 0,000 199,200 11:15 11:15 11:15 Inizio trasferimento Turistico Via Mazzini, percorso in senso vietato 0,100 0,100 199,100 Via Gramsci, Località Colonna, Rotatoria - Via 5,700 5,800 193,400 Fine trasferimento Turistico Ferrucci, Via Marconi, Piazza Vittorio Veneto 52 LARCIANO Larciano - San Rocco Piazza Vittorio Veneto - SP 16 0 0,000 193,400 11:30 11:30 11:30 Via Ufficiale 32 Biccimurri Via Matteotti 1,500 1,500 191,900 11:32 11:32 11:32 25 Castel Martini Via Bartolini - Innesto SR 436 - Via Francesca Nord 2,250 3,750 189,650 11:36 11:36 11:35 Sx 20 Baccane Via Francesca Nord - Innesto SP 25 - Via Gramsci 1,850 5,600 187,800 11:38 11:38 11:37 Sx 22 Rotatoria su Via Gramsci Via Ferrucci 0,600 6,200 187,200 11:39 11:39 11:39 Dx 25 Rotatoria su Via Ferrucci Via Amendola 0,900 7,100 186,300 11:40 11:40 11:40 Dx 28 LAMPORECCHIO Stabilimento NERI Via Amendola 0,600 7,700 185,700 11:42 11:41 11:41 40 Cerbaia Via Amendola - Innesto SP 35 - Via Cerbaia 0,600 8,300 185,100 11:43 11:42 11:42 Sx 53 Poggio argentale Via Carlo Marx - Innesto SP 10 - Via Togliatti 1,900 10,200 183,200 11:46 11:45 11:44 Sx 55 Tesi Via Martiri del Padule SP 48 0,900 11,100 182,300 11:47 11:46 11:45 63 Pistoia di Provincia Lamporecchio Piazza Berni 1,000 12,100 181,300 11:48 11:47 11:47 Sx 40 LARCIANO Centocampi Via Marconi SP 16 0,900 13,000 180,400 11:49 11:49 11:48 Larciano - San Rocco 52 Via Marconi - Traguardo 0,900 13,900 179,500 11:51 11:50 11:49 Fine primo giro Circuito 1 25 Castel Martini Via Bartolini - Innesto SR 436 - Via Francesca Nord 3,750 17,650 175,750 11:57 11:57 11:54 Sx 20 Baccane Via Francesca Nord - Innesto SP 25 - Via Gramsci 1,850 19,500 173,900 12:00 11:58 11:56 Sx 22 Rotatoria su Via Gramsci Via Ferrucci 0,600 20,100 173,300 12:01 11:59 11:58 Dx 25 Rotatoria su Via Ferrucci Via Amendola 0,900 21,000 172,400 12:02 12:00 11:59 Dx 40 LAMPORECCHIO Cerbaia Via Amendola - Innesto SP 35 - Via Cerbaia 1,200 22,200 171,200 12:04 12:02 12:01 Sx 53 Poggio argentale Via Carlo Marx - Innesto SP 10 - Via Togliatti 1,900 24,100 169,300 12:07 12:05 12:03 Sx 63 Lamporecchio Piazza Berni 1,900 26,000 167,400 12:09 12:07 12:06 Sx

Provincia di Pistoia di Provincia Larciano - San Rocco 52 LARCIANO Via Marconi - Traguardo 1,800 27,800 165,600 12:12 12:10 12:08 Fine secondo giro Circuito 1 25 Castel Martini Via Bartolini - Innesto SR 436 - Via Francesca Nord 3,750 31,550 161,850 12:18 12:17 12:13 Sx 20 Baccane Via Francesca Nord - Innesto SP 25 - Via Gramsci 1,850 33,400 160,000 12:21 12:18 12:15 Sx 22 Rotatoria su Via Gramsci Via Ferrucci 0,600 34,000 159,400 12:22 12:19 12:17 Dx 25 Rotatoria su Via Ferrucci Via Amendola 0,900 34,900 158,500 12:23 12:20 12:18 Dx 40 LAMPORECCHIO Cerbaia Via Amendola - Innesto SP 35 - Via Cerbaia 1,200 36,100 157,300 12:25 12:22 12:20 Sx 53 Poggio argentale Via Carlo Marx - Innesto SP 10 - Via Togliatti 1,900 38,000 155,400 12:28 12:25 12:22 Sx 63 Lamporecchio Piazza Berni 1,900 39,900 153,500 12:30 12:27 12:25 Sx

Provincia di Pistoia di Provincia Larciano - San Rocco 52 LARCIANO Via Marconi - Traguardo 1,800 41,700 151,700 12:33 12:30 12:27 Fine terzo giro Circuito 1 25 Castel Martini Via Bartolini - Innesto SR 436 - Via Francesca Nord 3,750 45,450 147,950 12:39 12:37 12:32 Sx 20 Baccane Via Francesca Nord - Innesto SP 25 - Via Gramsci 1,850 47,300 146,100 12:42 12:38 12:34 Sx 22 Rotatoria su Via Gramsci Via Ferrucci 0,600 47,900 145,500 12:43 12:39 12:36 Dx 25 Rotatoria su Via Ferrucci Via Amendola 0,900 48,800 144,600 12:44 12:40 12:37 Dx 40 LAMPORECCHIO Cerbaia Via Amendola - Innesto SP 35 - Via Cerbaia 1,200 50,000 143,400 12:46 12:42 12:39 Sx 53 Poggio argentale Via Carlo Marx - Innesto SP 10 - Via Togliatti 1,900 51,900 141,500 12:49 12:45 12:41 Sx 63 Lamporecchio Piazza Berni 1,900 53,800 139,600 12:51 12:47 12:44 Sx

Provincia di Pistoia di Provincia Larciano - San Rocco 52 LARCIANO Via Marconi - Traguardo 1,800 55,600 137,800 12:54 12:50 12:46 Fine quarto giro Circuito 1 25 Castel Martini Via Bartolini - Innesto SR 436 - Via Francesca Nord 3,750 59,350 134,050 13:00 12:57 12:51 Sx 20 Baccane Via Francesca Nord - Innesto SP 25 - Via Gramsci 1,850 61,200 132,200 13:03 12:58 12:53 Sx 22 Rotatoria su Via Gramsci Via Ferrucci 0,600 61,800 131,600 13:04 12:59 12:55 Dx 25 Rotatoria su Via Ferrucci Via Amendola 0,900 62,700 130,700 13:05 13:00 12:56 Dx 40 LAMPORECCHIO Cerbaia Via Amendola - Innesto SP 35 - Via Cerbaia 1,200 63,900 129,500 13:07 13:02 12:58 Sx 53 Poggio argentale Via Carlo Marx - Innesto SP 10 - Via Togliatti 1,900 65,800 127,600 13:10 13:05 13:00 Sx

Copia informatica per consultazionePistoia di Provincia 43° Gran Premio Industria e Artigianato di Larciano ROAD BOOK tabella di marcia Domenica 7 marzo 2021

63 Lamporecchio Piazza Berni 1,900 67,700 125,700 13:12 13:07 13:03 Sx

Provincia di Pistoia di Provincia Larciano - San Rocco 52 LARCIANO Via Marconi - Traguardo 1,800 69,500 123,900 13:15 13:10 13:05 Fine quinto giro Circuito 1 25 Castel Martini Via Bartolini - Innesto SR 436 - Via Francesca Nord 3,750 73,250 120,150 13:21 13:17 13:10 Sx 20 Baccane Via Francesca Nord - Innesto SP 25 - Via Gramsci 1,850 75,100 118,300 13:24 13:18 13:12 Sx 22 Rotatoria su Via Gramsci Via Ferrucci 0,600 75,700 117,700 13:25 13:19 13:14 Dx 25 Rotatoria su Via Ferrucci Via Amendola 0,900 76,600 116,800 13:26 13:20 13:15 Dx 40 LAMPORECCHIO Cerbaia Via Amendola - Innesto SP 35 - Via Cerbaia 1,200 77,800 115,600 13:28 13:22 13:17 Sx 53 Poggio argentale Via Carlo Marx - Innesto SP 10 - Via Togliatti 1,900 79,700 113,700 13:31 13:25 13:19 63 Lamporecchio Piazza Berni 1,900 81,600 111,800 13:33 13:27 13:22 Sx

Provincia di Pistoia di Provincia Larciano - San Rocco 52 LARCIANO Fine sesto giro Circuito 1, Inizio Via Marconi - Traguardo 1,800 83,400 110,000 13:36 13:30 13:24 Circuito 2 32 Biccimurri Via Matteotti 1,500 84,900 108,500 13:38 13:32 13:26 25 Castel Martini Via Bartolini - Innesto SR 436 - Via Francesca Nord 2,250 87,150 106,250 13:42 13:37 13:29 Sx 20 Baccane Via Francesca Nord - Innesto SP 25 - Via Gramsci 1,850 89,000 104,400 13:44 13:38 13:31 Sx 22 Rotatoria su Via Gramsci Via Ferrucci 0,600 89,600 103,800 13:45 13:39 13:33 Dx 25 Rotatoria su Via Ferrucci Via Amendola 0,900 90,500 102,900 13:47 13:40 13:34 Dx 28 Stabilimento NERI Via Amendola 0,600 91,100 102,300 13:48 13:41 13:35 40 Cerbaia Via Amendola - Innesto SP 35 - Via Cerbaia 0,600 91,700 101,700 13:49 13:42 13:36 Sx 53 Poggio argentale Via Carlo Marx - Innesto SP 10 - Via Togliatti 1,900 93,300 100,100 13:52 13:45 13:38 Sx 55 Tesi Via Leonardo da Vinci SP 39 0,900 94,500 98,900 13:53 13:46 13:39 Dx 49 Borgano Via 1° Maggio - Via del Lavoro - Via Orbignanese 0,600 95,100 98,300 13:54 13:47 13:40 Sx - Inizio salita 145 Orbignano Via Orbignanese 2,500 97,600 95,800 13:58 13:51 13:43 236 Fornello Via Orbignanese - Innesto SP 9 - Via Montalbano 1,000 98,600 94,800 14:00 13:53 13:45 Sx 282 Pistoia di Provincia Porciano Via di Montalbano SP 9 2,200 100,800 92,600 14:04 13:56 13:48 289 Papiano Via di Montalbano SP 9 1,500 102,300 91,100 14:06 13:58 13:50 347 San Baronto Via Montalbano - Innesto SP 16 - Via Sanbarontana 2,900 105,200 88,200 14:10 14:02 13:54 Fine salita - Sx - Inizio discesa 63 Lamporecchio Via Boccaccio - Via Matteotti SP 16 3,900 109,100 84,300 14:16 14:07 14:00 Fine discesa - Dx 40 LARCIANO Centocampi Via Marconi SP 16 0,900 110,000 83,400 14:17 14:09 14:01 Larciano - San Rocco 52 Via Marconi - Traguardo 0,900 110,900 82,500 14:18 14:10 14:02 Fine primo giro Circuito 2 25 Castel Martini Via Bartolini - Innesto SR 436 - Via Francesca Nord 3,750 114,650 78,750 14:24 14:17 14:07 Sx 20 Baccane Via Francesca Nord - Innesto SP 25 - Via Gramsci 1,850 116,500 76,900 14:26 14:18 14:09 Sx 22 Rotatoria su Via Gramsci Via Ferrucci 0,600 117,100 76,300 14:27 14:19 14:11 Dx 25 Rotatoria su Via Ferrucci Via Amendola 0,900 118,000 75,400 14:28 14:20 14:12 Dx 40 LAMPORECCHIO Cerbaia Via Amendola - Innesto SP 35 - Via Cerbaia 1,200 119,200 74,200 14:30 14:22 14:14 Sx 53 Poggio argentale Via Carlo Marx - Innesto SP 10 - Via Togliatti 1,900 121,100 72,300 14:33 14:25 14:16 Sx 55 Tesi Via Leonardo da Vinci SP 39 0,900 122,000 71,400 14:34 14:26 14:17 Dx 49 Borgano Via 1° Maggio - Via del Lavoro - Via Orbignanese 0,600 122,600 70,800 14:35 14:27 14:18 Sx - Inizio salita 236 Fornello Via Orbignanese - Innesto SP 9 - Via Montalbano 3,500 126,100 67,300 14:41 14:33 14:23 Sx

347 Pistoia di Provincia San Baronto Via Montalbano - Innesto SP 16 - Via Sanbarontana 6,600 132,700 60,700 14:51 14:42 14:32 Fine salita - Sx - Inizio discesa 63 Lamporecchio Via Boccaccio - Via Matteotti SP 16 3,900 136,600 56,800 14:57 14:47 14:38 Fine discesa - Dx Larciano - San Rocco 52 LARCIANO Via Marconi - Traguardo 1,800 138,400 55,000 15:00 14:50 14:40 Fine secondo giro Circuito 2 25 Castel Martini Via Bartolini - Innesto SR 436 - Via Francesca Nord 3,750 142,150 51,250 15:06 14:57 14:45 Sx 20 Baccane Via Francesca Nord - Innesto SP 25 - Via Gramsci 1,850 144,000 49,400 15:08 14:58 14:47 Sx 22 Rotatoria su Via Gramsci Via Ferrucci 0,600 144,600 48,800 15:09 14:59 14:49 Dx 25 Rotatoria su Via Ferrucci Via Amendola 0,900 145,500 47,900 15:10 15:00 14:50 Dx 40 LAMPORECCHIO Cerbaia Via Amendola - Innesto SP 35 - Via Cerbaia 1,200 146,700 46,700 15:12 15:02 14:52 Sx 53 Poggio argentale Via Carlo Marx - Innesto SP 10 - Via Togliatti 1,900 148,600 44,800 15:15 15:05 14:54 Sx 55 Tesi Via Leonardo da Vinci SP 39 0,900 149,500 43,900 15:16 15:06 14:55 Dx 49 Borgano Via 1° Maggio - Via del Lavoro - Via Orbignanese 0,600 150,100 43,300 15:17 15:07 14:56 Sx - Inizio salita

236 Fornello Via Orbignanese - Innesto SP 9 - Via Montalbano 3,500 153,600 39,800 15:23 15:13 15:01 Sx Provincia di Pistoia di Provincia Copia informatica per consultazione 43° Gran Premio Industria e Artigianato di Larciano ROAD BOOK tabella di marcia Domenica 7 marzo 2021

347 Pistoia di Provincia San Baronto Via Montalbano - Innesto SP 16 - Via Sanbarontana 6,600 160,200 33,200 15:33 15:22 15:10 Fine salita - Sx - Inizio discesa 63 Lamporecchio Via Boccaccio - Via Matteotti SP 16 3,900 164,100 29,300 15:39 15:27 15:16 Fine discesa - Dx Larciano - San Rocco 52 LARCIANO Via Marconi - Traguardo 1,800 165,900 27,500 15:42 15:30 15:18 Fine terzo giro Circuito 2 25 Castel Martini Via Bartolini - Innesto SR 436 - Via Francesca Nord 3,750 169,650 23,750 15:48 15:37 15:23 Sx 20 Baccane Via Francesca Nord - Innesto SP 25 - Via Gramsci 1,850 171,500 21,900 15:50 15:38 15:25 Sx 22 Rotatoria su Via Gramsci Via Ferrucci 0,600 172,100 21,300 15:51 15:39 15:27 Dx 25 Rotatoria su Via Ferrucci Via Amendola 0,900 173,000 20,400 15:52 15:40 15:28 Dx 40 LAMPORECCHIO Cerbaia Via Amendola - Innesto SP 35 - Via Cerbaia 1,200 174,200 19,200 15:54 15:42 15:30 Sx 53 Poggio argentale Via Carlo Marx - Innesto SP 10 - Via Togliatti 1,900 176,100 17,300 15:57 15:45 15:32 Sx 55 Tesi Via Leonardo da Vinci - SP 39 0,900 177,000 16,400 15:58 15:46 15:33 Dx 49 Borgano Via 1° Maggio - Via del Lavoro - Via Orbignanese 0,600 177,600 15,800 15:59 15:47 15:34 Sx - Inizio salita 236 Fornello Via Orbignanese - Innesto SP 9 - Via Montalbano 3,500 181,100 12,300 16:05 15:53 15:39 Sx

347 Pistoia di Provincia San Baronto Via Montalbano - Innesto SP 16 - Via Sanbarontana 6,600 187,600 5,800 16:15 16:02 15:48 Fine salita - Sx - Inizio discesa 63 Lamporecchio Via Boccaccio - Via Matteotti SP 16 3,900 191,600 1,800 13:21 16:07 15:54 Fine discesa - Dx Larciano - San Rocco 52 LARCIANO Via Marconi - ARRIVO 1,800 193,400 0,000 16:24 16:10 15:56 Fine quarto giro Circuito 2

Copia informatica per consultazione Copia informatica per consultazione Copia informatica per consultazione Comune di LARCIANO Medaglia d’Oro al Merito Civile Piazza Vittorio Veneto, 15 – 51036 Larciano Tel 0573.800699 Cell.: 338.6600967 UFFICIO UNICO DI POLIZIA email: [email protected] MUNICIPALE COMUNI DI PEC: [email protected] LAMPORECCHIO E LARCIANO

Prot. n. 1958 Larciano, 20.02.2021

Al Sig. Responsabile del Procedimento Ispettore Bonaccorsi Stefano

e p.c. All’Unione Ciclistica Larcianese [email protected] Alla Provincia di Pistoia [email protected]

Oggetto: 43° GP Industria ed artigianato di Larciano – considerazioni e richieste chiarimenti al responsabile del procedimento ed all’organizzatore dell’evento.

Durante la riunione del 12.02 u.s. e dal successivo scambio epistolare fra il Comune di Larciano, l’Unione Ciclistica Larcianese e la Provincia di Pistoia, emergono chiaramente alcune incongruenze che mettono questo Responsabile dell’ottica di dover richiedere ulteriori chiarimenti prima di prendere una qualsiasi decisione. A tal fine invito il Sig. Responsabile del procedimento, dato che non è stato effettuato in precedenza, a voler procedere in tempo utile a dirimere e chiarire i seguenti punti: 1. In tema di misure anticovid si chiede se siano state rispettate le imposizioni previste dalle lettera e) del DPCM 14.01.2021 ultimo capoverso, dato che il piano con le profilassi da adottarsi non riporta alcuna espressa indicazione in tal senso; 2. In tema di safety e security si riscontrano le seguenti incongruenze e contraddizioni: a. Il piano non è espressamente redatto per la manifestazione sportiva in esame come previsto dalla normativa vigente e, conseguentemente non può essere preso in considerazione. b. Oltre a vari riferimenti di riunioni avvenute addirittura nei tre anni precedenti e per l’applicazione ad eventi non correlati con quello in esame, addirittura un intero paragrafo del piano di rischio è dedicato legato alle “VARIABILI LEGATE AL PUBBLICO” quando questi, per stessa dichiarazione della Società e dell’Ente organizzatore, nonché da previsione normativa, deve essere assente; c. Non è specificato quali misure siano prese nello specifico dalla Società richiedente in tema di inibizione alla partecipazione di ORIGINALE IN FORMATO ELETTRONICO CON FIRMA DIGITALE

La firma, in formato digitale, è stata apposta sull’originale elettronico del presente ai sensi dell’art. 24 del D.Lgs. n. 82/2005 e successive modificazioni ed integrazioni. L’originale elettronico del presente atto è conservato negli archivi informatici del Comune di Larciano, ai sensi dell’art. 22 del D.Lgs. n. 82/2005 e successive modifiche e integrazioni.

Copia informatica per consultazione Comune di LARCIANO Medaglia d’Oro al Merito Civile Piazza Vittorio Veneto, 15 – 51036 Larciano Tel 0573.800699 Cell.: 338.6600967 UFFICIO UNICO DI POLIZIA email: [email protected] MUNICIPALE COMUNI DI PEC: [email protected] LAMPORECCHIO E LARCIANO

soggetti estranei alla competizione lungo tutto il percorso di gara e tanto più in ragione dei punti di partenza ed arrivo indicati sui documenti allegati in modo generico “in Via Marconi”; 3. In tema generale si afferma che “le corse ciclistiche del livello del GP non sono da considerarsi già di per sé manifestazioni soggette alla commissione di pubblico spettacolo in quanto evento sportivo privo di pubblico” il tutto in piena contraddizione con quanto evidenziato al punto 2 della presente. L’Ente patrocinante continua adducendo, inoltre, che “ qualsiasi struttura che poteva essere oggetto di assembramento non verrà installata: il palco autorità, il maxischermo e le gradinate”. In piena contraddizione a quanto appena stabilito giunge la richiesta della Società organizzatrice per la chiusura il giorno “Sabato 6 Marzo 2021 dalle ore 08.00 alle 24.00 per montaggio transennature e palchi” della SP 16 in località compresa fra l’intersezione delle Vie Leonardo da Vinci e Piazza Vittorio Veneto. Non si ravvede la necessità di tale richiesta considerato che, come condicio sine qua non, la manifestazione non potrà avere luogo alla presenza di pubblico, dato che non è ammessa tale presenza in assoluto (cfr. DPCM 14.01.2021, c. 10 lett. e) “sono consentiti soltanto gli eventi e le competizioni – di livello agonistico e riconosciuti di preminente interesse nazionale…omissis…all’interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse ovvero all’aperto senza la presenza di pubblico”). La Società richiedente, inotre, fa istanza di installare “a fine gara il palco premiazione…in Piazza Veneto al fine di evitare assembramento di persone in zona arrivo sulla SP 16” situazioni che, in entrambi i casi NON sono ammesse dall’attuale vigenza legislativa.

Senza la risoluzione di tali dubbi, il sottoscritto non è in grado di emettere il nulla osta richiesto o dovendosi pronunciare ritiene che non vi siano sufficienti garanzie per lo svolgimento in sicurezza della manifestazione richiesta.

Larciano, 20.02.2021

IL COMANDANTE ROMANI Dott. Federico

ORIGINALE IN FORMATO ELETTRONICO CON FIRMA DIGITALE

La firma, in formato digitale, è stata apposta sull’originale elettronico del presente ai sensi dell’art. 24 del D.Lgs. n. 82/2005 e successive modificazioni ed integrazioni. L’originale elettronico del presente atto è conservato negli archivi informatici del Comune di Larciano, ai sensi dell’art. 22 del D.Lgs. n. 82/2005 e successive modifiche e integrazioni.

Copia informatica per consultazione FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA

Lega Ciclismo Professionistico

SP/cp/97-21 Milano, 15 marzo 2021

[email protected] Spettabile U. C. Larcianese Via Roma, 20 51036 LARCIANO (PT)

[email protected] e p.c. F.C.I. Segreteria Generale Stadio Olimpico Curva Nord 00135 ROMA

[email protected] C.N.G.G. Stadio Olimpico Curva Nord 00135 ROMA

[email protected] Federazione Italiana Cronometristi Viale Tiziano, 70 C/O Palazzo delle Federazioni Sportive Nazionali

[email protected] Ill.mo Presidente di Giuria Bardelli Davide

[email protected] Ill.mo Componente di Giuria Coccioni Sandro

In allegato vi inviamo il programma, regolarmente approvato del “43° GRAN PREMIO INDUSTRIA &

ARTIGIANATO - LARCIANO”, che si effettuerà il 7 marzo 2021.

Cordiali saluti Il Segretario (Stefano Piccolo)

Via Piranesi, 46 – 20137 Milano - Tel. 02 66981538 (r.a. 2 linee) - Fax 02 6692337 – email: [email protected] P.IVA 07707160961 Copia informatica per consultazione Page 1 of 3

Con richiesta di protocollazione

Da: [email protected] A: "Beatrice Topazzi" Cc: [email protected], "Simone Tuci" , "prefettura pistoia" , "Simona Nardi" , [email protected], "eugenio diagosta" , "aldo ruiu" , "f romani" Inviato: Mercoledì, 17 febbraio 2021 10:33:57 Oggetto: Fw:Re: 43° Gp Industria ed Artigianato di Larciano

Buongiorno, innanzitutto la società che rappresento si scusa per il mancato invito alla riunione tecnica di sabato scorso

In merito alla richiesta della chiusura della SP 16 il sabato 6 e il giorno successivo quello della gara, si precisa che la richiesta non è legata alla partecipazione del pubblico. Il giorno antecedente la gara vi è la necessità di montare il palco per gli addetti ai lavori, per il giorno della corsa la chiusura è motivata da esigenze di sicurezza e di incolumità dei corridori e di tutta la carovana. Distinti saluti

Il Presidente Gabriele Varignani Unione ciclistica Larcianese

Da : "Beatrice Topazzi" [email protected] A : [email protected] Cc : [email protected],"Simone Tuci" [email protected],"prefettura pistoia" [email protected],"Simona Nardi" [email protected],"ntesi" [email protected] buggianese.pt.it,"eugenio diagosta" [email protected],"aldo ruiu" [email protected],"Ferdinando Romani" [email protected] Data : Wed, 17 Feb 2021 08:02:25 +0100 (CET) Oggetto : Re: 43° Gp Industria ed Artigianato di Larciano

Buongiorno, a seguito della comunicazione ricevuta dal collega Simone Tuci si fa presente che la Provincia di Pistoia, ente preposto al rilascio dell'autorizzazione della competizione in oggetto, non è stata invitata alla riunione tecnica indetta dal Comune di Larciano sabato scorso. Siamo assolutamente convinti che sia stata solo una dimenticanza ma era sicuramente necessaria la nostra presenza al fine di rapportarsi e coordinarsi sulle problematiche del percorso con tutti gli enti coinvolti e soprattutto con la società organizzatrice.

Preso atto di quanto dichiarato per la commissione di pubblico spettacolo e relativi piani di sicurezza, che ha ribadito che la manifestazione non ha presenza di pubblico in forma statica, si richiede se permane la necessità di chiudere la strada provinciale SP16, così come richiesto dal comune stesso e come nelle passate edizioni per l'arrivo e la premiazione della competizione.

Alla Società che ci legge per conoscenza, si comunica che è stato recepito il cambio di percorso in data 16/02/2021 e che la richiesta sarà esaminata nella giornata odierna.

Si resta a disposizione per qualsiasi chiarimento.

Cordiali saluti.

Copia informaticafile:///C:/Users/s.tuci/AppData/Local/Temp/XPgrpwise/5c3815fa per consultazione 2acd59cf8843a9c/G ... 25/ 02/ 2021 Page 2 of 3

Da: "Sindaco" A: "Simone Tuci" Inviato: Lunedì, 15 febbraio 2021 13:10:49 Oggetto: Fwd: 43° Gp Industria ed Artigianato di Larciano

------Messaggio Inoltrato ------Oggetto: 43° Gp Industria ed Artigianato di Larciano Data: Mon, 15 Feb 2021 13:07:48 +0100 Mittente: Sindaco A: Prefettura di Pistoia , [email protected] , [email protected] , [email protected] , [email protected]

Buongiorno

porto con la presente alla Vostra attenzione, in merito all'oggetto, il dubbio emerso sulla necessità o meno di convocare la commissione di pubblico spettacolo per l'ipotetica presenza di pubblico alla gara.

A seguito dell'entrata in vigore dell'ultimo DPCM, non è possibile organizzare nessuna manifestazione con presenza di pubblico in forma statica. Le corse ciclistiche del livello del GP non sono da considerarsi già di per sé manifestazioni soggette alla commissione di pubblico spettacolo in quanto evento sportivo privo di pubblico. Tra l'altro proprio per il brutto periodo che stiamo vivendo, qualsiasi struttura che poteva essere oggetto di assembramento non verrà installata: il palco autorità, il maxischermo e le gradinate. Sono state poi incaricate le associazioni di carabinieri in congedo oltre ad altri istituti a vigilare ogni transenna alle vie di accesso al centro di Larciano al fine di evitare che le persone incuriosite possano accedere alla partenza ed all'arrivo.

Ritengo quindi che l'indicazione data dalla società sportiva di una presenza di persone aldisotto di 200 elementi sia giusta. La questione è stata ampiamente disquisita sabato durante la riunione tecnica indetta in Comune a Larciano, alla presenza dei rappresentanti della Polizia stradale, carabinieri, polizia municipale e questura. La situazione appare abbastanza chiara e l'UC Larcianese ha già da giorni predisposto il piano di sicurezza anticovid e di safety e security così come prevedono le norme. Il piano anticovid è stato condiviso ovviamente con la Federazione di Ciclismo ed entrambi i piani sono stati inviati a tutte le forze dell'ordine come concordato sabato scorso.

Resto a disposizione per le Vostre considerazioni, tenendo conto che mancano pochi giorni al GP.

Grazie. Saluti.

Il Sindaco di Larciano

Lisa Amidei

-- Questo messaggio e' stato analizzato con Libraesva ESG ed e' risultato non infetto.

Copia informaticafile:///C:/Users/s.tuci/AppData/Local/Temp/XPgrpwise/5c3815fa per consultazione 2acd59cf8843a9c/G ... 25/ 02/ 2021 Page 3 of 3

Clicca qui per segnalarlo come spam. Clicca qui per metterlo in blacklist

--

P.O. Geom. Beatrice Topazzi Servizio Viabilità 0573 / 374529

Provincia di Pistoia Piazza S.Leone, 1 - 51100 PT

Ai sensi del Regolamento UE 679/2016, del D. Lgs. n. 196/2003, come modificato ed integrato dal D. Lgs. n. 101/2018, le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e protette e sono utilizzabili esclusivamente dal destinatario. Qualora il presente messaggio Le fosse pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo, senza copiarlo e senza inoltrarlo a terzi e senza trattenerlo nei suoi archivi informatici o cartacei e di darne, prontamente, comunicazione all'indirizzo mail dal quale è pervenuto. Le ricordiamo che ogni violazione e punita dalla normativa vigente e che il contenuto del testo del presente messaggio, laddove utilizzato in violazione dei principi della riservatezza e segretezza della corrispondenza, è punito ai sensi dell'art. 616 c.p. e dell'art. 49 Cad. oltre altre tutele di legge. Si avvertono i legittimi destinatari che essendo la presente mail istituzionale della Provincia di Pistoia e, quindi, di contenuto non personale del messaggio, le risposte, alla stessa potranno essere conosciute, ovvero portate a conoscenza dall'organizzazione di appartenete del mittente. Pursuant to EU Regulation 679/2016, of Legislative Decree no. 196/2003, as amended and supplemented by Legislative Decree no. 101/2018, the information contained in this message is confidential and protected and can only be used by the recipient. Should this message be received in error, we ask you to delete it, without copying it and without forwarding it to third parties and without holding it in its computer or paper files and to promptly communicate it to the email address from which it was received. We remind you that any violation is punished by current legislation and that the content of the text of this message, when used in violation of the principles of confidentiality and secrecy of correspondence, is punished pursuant to art. 616 c.p. and of the art. 49 Cad. Beyond other legal protections. The legitimate recipients are warned that being the present institutional mail of the and, therefore, of non-personal content of the message, the answers can be known, or brought to the knowledge of the sender's organization.

-- Questo messaggio è stato analizzato con Libra ESVA ed è risultato non infetto. This message has been checked by Libraesva ESG and is believed to be clean.

-- Questo messaggio e' stato analizzato con Libraesva ESG ed e' risultato non infetto. Clicca qui per segnalarlo come spam. Clicca qui per metterlo in blacklist

Copia informaticafile:///C:/Users/s.tuci/AppData/Local/Temp/XPgrpwise/5c3815fa per consultazione 2acd59cf8843a9c/G ... 25/ 02/ 2021 Copia informatica per consultazione INDEX - INDICE

SANITARY PROTOCOL – COVID-19 PROCEDURE

Contents Page

Sanitary protocol 1 Accommodation in the Hotel 1 Bubble 2 General Measures 3 License Verification Procedure 4 Map of Team Meeting 5 Yellow Zone 6 Area Race Start 6 Area Race Finish 7 Procedures 8 Safety 8 Copyright 8

PROTOCOLLO SANITARIO – COVID-19 PROCEDURE

Contenuti Page

Protocollo Sanitario 9 Soggiorno in Hotel 9 Bolle 10 Misure Generali 11 Procedure Verifica Licenze e Team Meeting 12 Mappa Team Meeting 13 Zona Gialla 14 Area Partenza Gara 14 Area Arrivo Gara 15 Procedure Generali 16 Sicurezza 16 Copyright 16

for any information you can contact: per qualsisi informazione potete contattare:

Consulting Sport Management ltd: Phone: +39 333 6625 491 mail: [email protected]

www.www.ciclismolarcianese.it U.C. Larcianese

Copia informatica per consultazione

SANITARY PROTOCOL - COVID-19 PROCEDURE

The general principle of the sanitary protocol put in place for the G.P. Industria e Artigianato – 07.03.2021 is that of isolation “bubbles”. In accordance with this theory, a group of people (riders, staff members, technical staff, etc.) enter a secured environment for the preservation of contacts with people outside their group. Before entering this bubble, these people are Covid-tested to verify that they are not carrying the coronavirus, and during their stay in this bubble they behave in a way that allows them to avoid any prolonged contact with people outside their group. Everyone present at the event site will be assigned in bubbles with varying levels of protection (see Figure). 1 The teams, riders and support staff will be integrated into a bubble 1 with a maximum level of protection and a minimum level of interaction with the environment.

Consulting Sport Management on behalf of the U.C Larcianese Organizing Body of G.P. Industria e Artigianato, in compliance with UCI provisions and in partnership with Civil Protection, elaborated a Covid- 19 plan that will be used for cycling races. To create a “bubble” around each team (to avoid all the unnecessary contacts), with external staff it has been established that:

• About the Covid-19 emergency, the Organizer undertakes to put in place a series of measures and precautions aimed at preventing the spread of the virus and not creating assemblies. • During the License Verification operations, which will take place on the day before the race, the provisions of current national and regional regulations will obviously be respected, paying particular attention to compliance with the use of masks, the presence of sanitizing gel, physical spacing among all the people present: Jury, Sports Directors, organization staff, journalists, and photographers. Furthermore, the time taken for checking the starters and for the technical meeting will be limited to the minimum necessary. • As regards the day of the race, and during the start, finish, and award ceremony, all the mandatory precautions will be implemented, complying with the provisions of the protocols drawn up by the UCI and the Italian Cycling Federation and the specific rules issued by Institutions.

ACCOMMODATION IN THE HOTEL

• The Teams, during their stay, will be placed (where possible) in a single floor, separated from other Teams. Where this is not possible, the hotel staff will allocate sufficient floors to ensure the distancing between different Teams. • Breakfast, lunch, and dinner will be served in separate rooms for each single Team. If this is not possible, the hotel staff will ensure the distancing between the different teams in the same room, also using dividers where there is not enough space.

Protocoll Anti Covid-19 – GP Industria & Artigianato Copyright © 2021 Consulting Sport Management ltd

Copia informatica per consultazione

BUBBLE

2

Protocoll Anti Covid-19 – GP Industria & Artigianato Copyright © 2021 Consulting Sport Management ltd

Copia informatica per consultazione

GENERAL MEASURES

General measures will be applied to all people on the site, regardless of their bubble, namely: Face masks must be worn at all times at the event venue, except for riders during training, warming up and racing. Any person at the event venue who is seen to be without a mask for an extended period will have their accreditation removed. Social distancing of minimum 1.5m is expected at all times. Keep in mind that face masks on their own cannot provide complete protection against infection, and there is a need to use them alongside maintaining physical distance. 3 Regular hand washing/sanitizing is expected. Hand sanitizer will be provided at multiple locations on the event area.

Specific measures will be applied to the teams (riders and staff members) and to people involved in the organisation. For riders and team members, two (2) negative viral diagnostic tests are mandatory (using a PCR technique), on D-6 and D-3 before their arrival on site, that is to say before entering the “Team Bubble”.

APPLICATION OF THE COVID TESTS The nature of the tests must comply with the UCI specifications as defined in the document available on

RESULT COMPILATION The results must then be compiled in an Excel file available on the UCI website by clicking on « PCR test results ». The complete Excel sheet must be uploaded onto the dedicated platform to be checked by the UCI Medical Director. The results and documents delivered by the laboratories must be kept individually so that they can be presented if necessary. Please note that only the Excel file must be sent, no other document must be uploaded.

Protocoll Anti Covid-19 – GP Industria & Artigianato Copyright © 2021 Consulting Sport Management ltd

Copia informatica per consultazione

LICENSE VERIFICATION PROCEDURE AND TECHNICAL MEETING

LICENSES CHECK Access to the Team Meeting is allowed to only one Sports Director and respecting the time established previously by the Organizers in order not to create Assemblies.

Before entering in the room where the licenses check is done, the healthcare personnel will detect the body temperature. 4 Chronology of the Licenses Check 1. Acceptance of the Sports Director 2. Accreditation Form 3. Licenses Check 4. Team Meeting

14 – Opening of the secretariat. 15 - Opening of license verification operations only for Teams. • Before entering the rooms of the Licensing Verification, the Healthcare staff will detect body temperature. 1. First step at the entrance: i. The team will have access to the competition only if the Sports Director provides the following documents to the first table: • Accreditation Form for Vehicles and Pass Cards • Confirmation Start 72hr • Certificate of the Team Doctor certifying that all riders and staff following the Race are Negative for the following Test, as per protocol UCI. • Organization staff will deliver an envelope containing the total number of pass cards (Yellow color required at the time of Confirmation of Starters (to access the Yellow Area reserved for Teams) in addition to the Vehicle Plates with respective marks following the race 2. Second Step UCI staff, to verify Licenses and collect race numbers 3. Third Step reserved for timekeepers for chip delivery.

Once all the aforementioned procedures have been completed, the Sports Director of the Team leaves the License Verification office and awaits the moment of the Technical Meeting.

16.50 – only one Sports Directors, keeping the devices and the safety distances, participate in the Technical meeting.

Protocoll Anti Covid-19 – GP Industria & Artigianato Copyright © 2021 Consulting Sport Management ltd

Copia informatica per consultazione

MAP ON PROCEDURE

5

Protocoll Anti Covid-19 – GP Industria & Artigianato Copyright © 2021 Consulting Sport Management ltd

Copia informatica per consultazione

YELLOW ZONE

As regards the Yellow Zone (which will be delimited with signs bearing the words "Yellow Zone"), only all those in possession of a Yellow Pass are admitted and the following provisions are implemented:

RACE START

• In the Accreditation Form each team must declare (under his responsibility) how many pass cards he needs and who is going to use these pass cards (that can’t be given to someone else or it will be 6 reported to competent bodies) • The parking zone for buses and cars (“Box Team” will be closed to the public: only the team members (with the yellow pass card), first grade Organizers and UCI Commissioners are allowed to enter in this zone. No one else can. All the accesses will be supervised by Organization Staff. • From Box Team to Signature Podium there will be a delimited aisle where only Riders can enter. • Riders must go to Signature Podium wearing a mask and they must respect the Schedule established by organizers. • Next to the Podium there will be a “Media Mix Zone” where, respecting the distance, the Riders can do some interviews. Only Riders, First Grade Organizers, Media and one Press Officer with the Yellow Bracelet are allowed to enter in the Media Mix Zone

Blue Band Press Office Team

• Coming back to the Box Team, Riders will follow the same aisle (separated from the Riders that are going to the Signature Podium)

Protocoll Anti Covid-19 – GP Industria & Artigianato Copyright © 2021 Consulting Sport Management ltd

Copia informatica per consultazione

RACE FINISH

• After the Finish line for 100 metres there will be a delimited space where the public can’t enter. • Only the masseur with the Yellow Band, Media, and Selected Photographers (with Green Band) are allowed to enter in this Area.

Yellow Band Masseur Team 7 Green Band Press and Photographers

• In the changing room (where only Riders, UCI Commissioners and Masseurs are allowed to enter) the distance will be guaranteed. • Next to the changing room there will be a Media Mix Zone where, respecting the distance, the Riders will be able to do interviews. Only Riders, Organizers with white band, Media and a press officer with Blue band are allowed to enter in this zone. • The return to the Box Team, as for the start, a guided and strictly delimited corridor will be set up, so that no one can enter it except for the Riders.

Protocoll Anti Covid-19 – GP Industria & Artigianato Copyright © 2021 Consulting Sport Management ltd

Copia informatica per consultazione

PROCEDURES

• Within 72 hours before the race start, the Team must complete the 72 Hours (Confirmation Start) and the Accreditation Form. The Accreditation Form must contain: 1. Pairing Staff with Vehicle (these staff members will receive a pass card) 2. List of the people that will receive a pass card (every pass card is personal and cannot be given to someone else) • Consulting Sport Management in compliance with the regulations on the Anti Covid-19 Protocol issued by the UCI undertakes to solicit and receive from the Organizers all the information 8 necessary to produce all the documentation required by the UCI for the approval of the protocol, Consulting Sport Management is not responsible in the event that a Team does not respect this protocol, also undertakes to deliver the following documents to the UCI Commissioner and other competent bodies and to the Organizing Committee: 1. a complete list of the Team composition and guests of each single Team. 2. Complete list of vehicles accompanying the teams.

SAFETY

Consulting Sport Management will deliver to the managers of each single access (Team Box, Podio signature sheet, Media Mix Zone and Finish Area) the complete list of Teams, personnel and vehicles authorized to access and the type of pass which is allowed access.

These accesses and exit points will be supervised by the Organization's security personnel.

To supervise compliance with the provisions there will be personnel qualified and organized by Consulting Sport Management.

In all areas and for the entire duration of the Exhibition, all current regulations regarding social distancing and use of safety measures issued by the Competent Bodies in the field of Public Health Prevention will be respected, as well as by UCI and FCI Regulations.

© Copyright All rights reserved. Any use, total or partial, of the contents included in this document on pages 15, including the storage, reproduction, re-elaboration, diffusion, or distribution of the contents through any technological platform, support or telematic network, without prior written authorization is prohibited.

The citations or reproductions of texts and images in this document do not bear mention of the source as they are authorized by the holders of the rights. For any corrections and reports, please send an e-mail to [email protected].

Consulting Sport Management Ltd, 10 Philpot Ln EC3M 8AA London United Kingdom Number 9370848 VAT 212 487227 Phone +39 333 6625 491 Mail [email protected]

London, 21.01.2021

Protocoll Anti Covid-19 – GP Industria & Artigianato Copyright © 2021 Consulting Sport Management ltd

Copia informatica per consultazione

PROTOCOLLO SANITARIO – PROCEDURE COVID-19

Il principio generale del protocollo sanitario messo in atto per il G.P. Industria e Artigianato è quello dell'isolamento “bolle”. In accordo con questa teoria, un gruppo di persone (motociclisti, membri del personale, personale tecnico, ecc.) Entra in un ambiente protetto per preservare i contatti con persone esterne al proprio gruppo. Prima di entrare in questa bolla, queste persone vengono sottoposte a test Covid-19 per verificare che non siano portatrici del coronavirus E durante la loro permanenza in questa bolla si comportano in modo tale da evitare contatti prolungati con persone esterne al proprio gruppo.

Tutti i presenti nel sito dell'evento verranno assegnati in bolle con diversi livelli di protezione (vedere la 9 figura). I Teams, gli Atleti e lo Staff saranno integrati in una bolla 1 con un livello massimo di protezione e un livello minimo di interazione con l'ambiente esterno.

Consulting Sport Management per conto del U.C Larcianese Ente Organizzatore del G.P. Industria e Artigianato, in ottemperanza alle disposizioni UCI e FCI, in collaborazione con la Protezione Civile, ha elaborato un piano AntiCovid-19 da utilizzare durante la Manifestazione.

Al fine di creare la Bolla come da disposizioni UCI per evitare al minimo i contatti dei singoli Team, con personale esterno è stato disposto quanto segue:

• In merito all’Emergenza Covid-19, l’Organizzatore si impegna a porre in essere una serie di accorgimenti e precauzioni atte a prevenire la diffusione del virus e non creare assemblamenti. • Durante le operazioni di Verifica Licenze, che si svolgeranno il giorno di vigilia della corsa, sarà ovviamente rispettato quanto previsto dalle vigenti normative nazionali e regionali, ponendo una particolare attenzione alla ottemperanza all’uso delle mascherine, alla presenza di gel igienizzante, al distanziamento fisico tra tutte le persone presenti: Giuria, Direttori Sportivi, addetti dell’organizzazione, giornalisti e fotografi. Sarà inoltre limitato al minimo indispensabile il tempo impiegato per la verifica dei partenti e per la riunione tecnica. • Per quanto riguarda la giornata di Gara, ed in particolare durante le fasi di partenza, arrivo e premiazioni, saranno messi in atto tutte le precauzioni, obbligatorie, ottemperando a quanto previsto nei protocolli elaborati dalla UCI e Federazione Ciclistica Italiana e dalle norme specifiche emanate dalle Istituzioni.

ALLOGGIO IN HOTEL

• I Team, durante i loro soggiorno, verranno sistemati (ove possibile) in un unico piano, separati da altri Teams. Ove non sarà possibile, il personale dell’Hotel si assegnerà piani sufficienti per garantire il distanziamento fra Teams differenti. • Colazione, pranzo e cena verranno serviti in locali separati per ogni singolo Team. Qualora non fosse possibile ciò il personale dell’hotel garantirà il distanziamento tra i diversi Team nella medesima sala, anche mediante l’utilizzo di divisori ove non si disponga di spazio sufficiente.

Protocollo Anti Covid-19 – GP Industria & Artigianato Copyright © 2021 Consulting Sport Management ltd Copia informatica per consultazione

BOLLE

10

Protocollo Anti Covid-19 – GP Industria & Artigianato Copyright © 2021 Consulting Sport Management ltd Copia informatica per consultazione

MISURE GENERALI

Verranno applicate misure generali a tutte le persone sul sito, indipendentemente dalla loro bolla, ovvero: Le maschere per il viso devono essere indossate sempre sul luogo dell'evento, ad eccezione dei corridori durante l'allenamento, il riscaldamento e le gare. Qualsiasi persona nella sede dell'evento che viene vista senza maschera per un periodo prolungato vedrà rimosso il proprio accreditamento.

Si deve prevedere sempre un distanziamento personale di almeno 1,5 m. Tieni presente che le maschere per il viso non possono fornire una protezione completa contro le infezioni e che è necessario utilizzarle insieme al mantenimento della distanza fisica. 11

Il disinfettante per le mani sarà fornito in più punti dell'area dell'evento.

Misure specifiche saranno applicate ai Teams (Atleti e membri dello staff) e alle persone coinvolte nell'organizzazione. Per gli Atleti e membri del team al seguito della Gara, sono obbligatori due (2) test diagnostici MOLECOLARI negativi (utilizzando la Tecnica PCR-Test), a D-6 e D-3 prima della data della Manifestazione, vale a dire prima di entrare nel "Team Bubble".

APPLICAZIONE DEI TEST COVID

La natura delle prove deve essere conforme alle specifiche UCI come definite nel documento disponibile su

COMPILAZIONE DEI RISULTATI

I risultati devono essere compilati in un file Excel disponibile sul sito web dell'UCI cliccando su «Risultati del test PCR». Il foglio Excel completo deve essere caricato sulla piattaforma dedicata per essere verificata dal Direttore Sanitario dell'UCI.

I risultati e i documenti consegnati dai laboratori devono essere conservati singolarmente in modo che possano essere presentati se necessario. Si prega di notare che deve essere inviato solo il file Excel, nessun altro documento deve essere caricato.

Protocollo Anti Covid-19 – GP Industria & Artigianato Copyright © 2021 Consulting Sport Management ltd Copia informatica per consultazione

PROCEDURE VERIFICA LICENZE E TEAM MEETING

È consentito l’accesso alla Verifica Licenze ed al Team Meeting ad un solo Direttore Sportivo e rispettando l’orario stabilito precedentemente dagli Organizzatori al fine di non creare Assemblamenti.

Prima dell’accesso ai locali, saranno predisposti postazioni con GEL Igienizzante e sarà presente Personale Sanitario preposto al rilevamento della Temperatura corporea.

Cronologia di accesso alla Verifica Licenze e Team Meeting: 1. Accettazione Sport Director 12 2. Accrediti Automezzi e Pass 3. Verifica Licenza 4. Ritiro Transponder Cronometraggio 5. Team Meeting

Ore 14:00 – Apertura della segreteria.

Ore 17:00 - Apertura delle operazioni di verifica licenze solo per i Team.

• Prima dell’accesso ai locali della Verifica Licenze Personale Sanitario sarà preposto al rilevamento della Temperatura corporea. 1. Primo tavolo all’ingresso: i. Il Team avrà accesso alla Gara solo se il Direttore Sportivo fornirà al Primo Tavolo i seguenti documenti: 1. Accreditation Form per Automezzi e Pass 2. Conferma Partenti 72hr 3. Certificato del Medico del Team (come da protocollo UCI) che attesti che tutti rider e staff hanno eseguito i seguenti come da protocollo UCI con risultato negativo ai Test approvati dalla UCI. 4. Il personale della Organizzazione consegnerà una busta con all’interno il totale dei pass (di colore Giallo richiesti al momento della Conferma Partenti (per accedere alla Area Gialla riservata ai Teams) oltre alle Targhe Automezzi con rispettivi contrassegni al seguito della gara 2. Secondo Tavolo personale UCI, per verifica Licenze e ritiro i numeri di gara 3. Terzo Tavolo è riservato ai cronometristi per consegna chips. 4. Quarto Tavolo è Riservato per gli Accrediti Ospiti e Organizzazione

Terminate tutte le sopracitate procedure, il Direttore Sportivo del Team esce dalla sede della Verifica Licenza ed attende il momento della riunione Tecnica dei DS

Ore 19:00 – il solo Direttore Sportivo del Team, mantenendo i dispositivi e le distanze di sicurezza, partecipano alla riunione Tecnica.

Protocollo Anti Covid-19 – GP Industria & Artigianato Copyright © 2021 Consulting Sport Management ltd Copia informatica per consultazione

MAPPA TEAM MEETING

13

Protocollo Anti Covid-19 – GP Industria & Artigianato Copyright © 2021 Consulting Sport Management ltd Copia informatica per consultazione

YELLOW ZONE

Per quanto riguarda la Zona Gialla (che verrà delimitata con cartellonistica riportante la scritta “Yellow Zone”) sono ammessi solo tutti coloro che sono in possesso di Pass Giallo e vengono messe in atto le seguenti disposizioni

AREA PARTENZA GARA

• Nell’Accreditation Form ogni Team dovrà dichiarare sotto la sua responsabilità di quanti pass necessita e per chi, tali pass saranno pertanto nominativi e non potranno essere ceduti ad altri 14 (pena comunicazioni agli Organi di Competenza). • La zona parcheggio di bus e ammiraglie (“Box Team”) verrà chiusa al pubblico: gli accessi consentiti sono limitati ai membri della squadra (Pass Giallo), agli Organizzatori con Fascia Bianca ed ai Commissari UCI. Nessun altro accesso verrà consentito. Tali accessi saranno sorvegliati da personale della Organizzazione. • Dal Box Team al Palco di Presentazione Team verrà predisposto un corridoio guidato e rigorosamente delimitato, in modo che nessuno possa entrarvi ad eccezione dei Riders. • I Riders dovranno recarsi sul Palco rigorosamente muniti di mascherina, mantenendo la distanza fisica e rispettando l’orario di presentazione stabilito dagli Organizzatori. • Adiacente al Palco sarà presente una “Media Mix Zone” dove, nel rispetto del distanziamento, i Riders potranno rilasciare interviste ai Media, l’ingresso alla Media Mix Zone è consentito solo ai Rider, Organizzatori con Fascia Bianca e Media, potrà accedere solo il Press Officer del Team con il Bracciale Azzurro Press Office

Fascia Azzurro Press Office Team

• Al ritorno verso il Box Team, i Rider ripercorreranno in senso contrario lo stesso percorso delimitato, effettuato per raggiungere il Palco.

Protocollo Anti Covid-19 – GP Industria & Artigianato Copyright © 2021 Consulting Sport Management ltd Copia informatica per consultazione

AREA ARRIVO GARA

• È previsto uno spazio ben delimitato e non accessibile tra la linea di arrivo ed almeno 100 metri dopo. • All’interno di quest’area (che comprende Area arrivo, Palco, Spogliatoio e Mix zone) potrà accedere oltre al Rider solo ed esclusivamente una persona per Team, fornita di bracciale identificativo (di colore giallo come il pass), Media televisivi e fotografi selezionati (anch’essi forniti di bracciale Verde).

Fascia Gialla 15 Massaggiatore Team Fascia Verde Stampa e Fotografi

• Dopo l’arrivo sarà predisposta una zona attrezzata come spogliatoio per i premiati, all’interno della quale verrà garantito il distanziamento interpersonale, dove potranno accedere solo una persona del Team (massaggiatore, e organi UCI) • Attigua allo spogliatoio sarà predisposta una “Media Mix Zone” dove, nel rispetto del distanziamento, i Riders potranno rilasciare interviste ai Media, l’ingresso alla Media Mix Zone è consentito al solo ai Rider, Organizzatori con Fascia Bianca e Media e un Press Office del Team sempre con bracciale azzurro • Il ritorno al Box Team, come per la partenza verrà predisposto un corridoio guidato e rigorosamente delimitato, in modo che nessuno possa entrarvi ad eccezione dei Riders

Protocollo Anti Covid-19 – GP Industria & Artigianato Copyright © 2021 Consulting Sport Management ltd Copia informatica per consultazione

PROCEDURE GENERALI

• Entro 72 ore dall’inizio della Gara i Teams devono compilare il Bollettino 72hr e l’Accreditation Form. L’Accreditation Form deve contenere: 1. Abbinamento staff con Automezzi 2. Nominativi pass partenza e pass arrivo (Tali pass non possono essere ceduti ad altre persone) • Consulting Sport Management nel rispetto dei regolamenti in materia di Protocollo Anti Covid-19 emanato dalla UCI si impegna a sollecitare e ricevere dagli Organizzatori tutte le informazioni 16 necessarie per produrre tutta la documentazione richiesta dalla UCI per la approvazione del protocollo, Consulting Sport Management non è responsabile nel caso in cui un Team non rispettasse tale protocollo, inoltre si impegna a consegnare al Commissario UCI ed altri organi competenti ed al comitato Organizzatore i seguenti documenti: 1. un elenco completo della composizione Team e ospiti di ogni singolo Team. 2. Elenco completo degli automezzi al seguito dei Team

SICUREZZA

Consulting Sport Management consegnerà ai responsabili di ogni singolo accesso (Team Box, Podio foglio firma, Media Mix Zone e Zona Arrivo) l’elenco completo dei Teams, del personale e degli Automezzi autorizzati all’accesso e la tipologia di pass di cui è consentito l’accesso.

Tali punti di accesso e di uscita saranno sorvegliati da personale sicurezza dell’Organizzazione.

A supervisionare il rispetto delle disposizioni sopraindicate ci sarà personale abilitato e organizzato da Consulting Sport Management.

In tutte le aree e per tutta la durata della Manifestazione verranno rispettate tutte le normative vigenti in merito a distanziamento sociale e utilizzo di presidi di sicurezza emanati dagli Enti Competenti in materia di Prevenzione della Salute Pubblica., oltre che dai Regolamenti UCI e FCI.

© Copyright Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente documento di pagine 15, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta.

Le citazioni o le riproduzioni di testi ed immagini nel presente documento non recano menzione della fonte in quanto autorizzare dai titolari dei diritti. Per eventuali rettifiche e per segnalazioni si prega di inviare una e-mail all'indirizzo [email protected].

Consulting Sport Management Ltd, 10 Philpot Ln EC3M 8AA London United Kingdom Number 9370848 VAT 212 487227 Phone +39 333 6625 491 Mail [email protected] London, 21.01.2021

Protocollo Anti Covid-19 – GP Industria & Artigianato Copyright © 2021 Consulting Sport Management ltd Copia informatica per consultazione Copia informatica per consultazione Copia informatica per consultazione Copia informatica per consultazione Copia informatica per consultazione

Prefettura Pistoia - Area III - Prot. Uscita N.0011054 del 24/02/2021 Copia informatica per consultazione Copia informatica per consultazione Comune di LAMPORECCHIO Via V. Vitoni, 59 51035 Lamporecchio Tel 0573.800699 cell. 329.6503527 UFFICIO UNICO DI POLIZIA e-mail: [email protected] MUNICIPALE COMUNI DI PEC: [email protected] LAMPORECCHIO E LARCIANO 2-NO-44°-GP-INDUSTRIA-LARCIANO

NO-2/PM/2021 Lamporecchio, 24.02.2021

Spett.le Provincia di Pistoia c.a. Sig. Simone Tuci pec: [email protected] e-mail: [email protected] viabilita@ provincia.pistoia.pt.it

All’Ufficio Territoriale del Governo – Prefettura 51100 Pistoia c.a Sig. Fusario Maurizio [email protected]

OGGETTO: trasmissione NULLA OSTA CON PRECRIZIONI relativo alla gara ciclistica denominata “44° G.P. Industria & Artigianato” prevista per il giorno 07.03.2021 valido per Comuni di Lamporecchio e Larciano.

In riferimento alla competizione rappresentata in oggetto, vista anche la risposta ricevuta dal responsabile del procedimento per il Comune di Larciano che si ritiene non risolutiva per quanto richiestogli, avocando al sottoscritto le competenze previste dalla Legge 241/90, per quanto di competenza di questo Responsabile, si esprime:

NULLA OSTA

al transito della gara ciclistica rubricata in oggetto, subordinandolo a quanto si seguito meglio espresso a pena di decadenza: 1. questo Comando non è in grado di fornire servizi viabilistici o di scorta che, per tanto, dovranno essere assicurati nel rispetto del nuovo codice della strada ex art. 9 comma 6-bis, direttamente dalla Società Sportiva richiedente. 2. Dal punto di vista sanitario l’UC Larcianese ha trasmesso a questi Comuni un documento con le profilassi anticovid da porre in essere per lo svolgimento della competizione. Il protocollo proposto prevede un lasso di tempo di 72 ore per l’esecuzione delle profilassi anticovid. In contrasto con tale previsione il DPCM 14.01.2021 prevede un lasso di tempo invece più ristretto, individuato nelle 48 ore antecedenti. In tal senso, non avendo competenza in materia, invito gli Organismi in indirizzo ad esprimersi sulla regolarità di tale aspetto subordinando la validità del presente nulla osta alla regolarità giuridica e sanitaria evidenziata. 3. Dal punto di vista della sicurezza e ordine pubblico in merito alla presente di pubblico: la manifestazione dovrà aver luogo in assenza di pubblico. Diversamente la manifestazione non potrà avere luogo. Appare inverosimile che dopo 44 anni di svolgimento di tale manifestazione non sia presente alcun spettatore. Le richieste di rassicurazione avanzate verso la Società UC Larcianese hanno trovato risposta in un semplice file di word (già in possesso di Codesti Spettabili Organi), non firmato in alcun modo, nel quale si rappresentano e si fugano parzialmente i dubbi espressi sui quali si ritiene opportuno si esprima la competente Prefettura di Pistoia. 4. Relativamente al percorso ed alla sua vigilanza, come espresso già al punto 1 della presente, questo Comando non è in grado di assicurare alcun servizio dato l’esiguità di personale a disposizione.

Copia informatica per consultazione Comune di LAMPORECCHIO Via V. Vitoni, 59 51035 Lamporecchio Tel 0573.800699 cell. 329.6503527 UFFICIO UNICO DI POLIZIA e-mail: [email protected] MUNICIPALE COMUNI DI PEC: [email protected] LAMPORECCHIO E LARCIANO 2-NO-44°-GP-INDUSTRIA-LARCIANO

Si resta in attesa dell’autorizzazione rilasciata che sarà trasmessa a questo indirizzo di posta elettronica certificata: [email protected].

Distinti saluti.

Lamporecchio, 24.02.2021

IL COMANDANTE ROMANI Dott. Federico (firmato digitalmente)

Copia informatica per consultazione PROVINCIA PISTOIA

DECRETO DEL PRESIDENTE

Atto. n. 12 del 22/01/2021

Oggetto: CONCESSIONE DEL PATROCINIO GRATUITO E AUTORIZZAZIONE ALL'USO DELLO STEMMA PROVINCIALE ALLA 43^ EDIZIONE DELLA GARA CICLISTICA PER PROFESSIONISTI "GRAN PREMIO INDUSTRIA & ARTIGIANATO DI LARCIANO", ORGANIZZATA DA "A.S.D. UNIONE CICLISTICA LARCIANESE". LARCIANO, 7 MARZO 2021

IL PRESIDENTE

Vista la proposta di provvedimento allegata in calce, formulata dal Responsabile del Procedimento il Funzionario P.O. Moreno Seghi;

Ritenuto di dover disporre a riguardo nell’ambito della propria potestà decisionale così come specificato nel successivo dispositivo;

Considerato che il provvedimento non comporta spese a carico del bilancio annuale e pluriennale della Provincia di Pistoia e non necessita dei pareri di cui all'art. 49 del D.Lgs 267/2000 trattandosi di mero atto di indirizzo;

Ritenuto di dover provvedere al riguardo

DECRETA

Di approvare l’allegata proposta di pari oggetto, allegata in calce quale parte integrante del presente atto, così come richiamata in premessa per le motivazioni in essa contenute e in ordine alle determinazioni nella stessa specificate.

Di pubblicare il provvedimento all’Albo online ai sensi dell’art. 32 Legge 69/2009.

Pistoia, 22/01/2021 Il Presidente MARMO LUCA con firma digitale1

1 Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del T.U. 445/2000 e del D.Lgs 82/2005 e rispettive norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa; il documento informatico è memorizzato digitalmente ed è rintracciabile sul sito internet per il periodo della pubblicazione: http://albo.provincia.pistoia.it/albopretorio /

PIAZZA SAN LEONE 1 - 51100 PISTOIA TEL. 0573 3741 - FAX 0573 374307 - N. VERDE 800 246 245 - FAX VERDE 800 033 393 [email protected] PARTITA IVA - CODICE FISCALE 00236340477

Copia informatica per consultazione PROPOSTA DI DECRETO PRESIDENZIALE

IL FUNZIONARIO

Visto l'art. 1 commi 54 e 55 della L. n. 56/2014;

Visti gli artt. 41 e 47 dello Statuto della Provincia di Pistoia relativo alle attribuzioni e competenze del Presidente;

Visto la deliberazione del Consiglio Provinciale n.75 del 28.12.2018 “Regolamento per la concessione del Patrocinio e l'uso dello Stemma della Provincia di Pistoia. Approvazione”;

Premesso che, con nota Prot. N.157 del 07/01/2021, il Sig. Gabriele Varignani, in qualità di Legale Rappresentante dell'A.D.S. “Unione Ciclistica Larcianese” con sede a Larciano, Via Roma n.20, C.F.01197030479, chiede alla Provincia di Pistoia la concessione del Patrocinio gratuito per la 43^ Edizione del “Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano” che si svolgerà a Larciano il giorno 7 marzo 2021;

Evidenziato che il patrocinio interviene come manifestazione di apprezzamento e di adesione morale da parte della Provincia ad una singola iniziativa promossa e/o organizzata da Enti, Associazioni, organizzazioni pubbliche e private con carattere di valore sociale, culturale, educativo, economico, scientifico, sportivo, ambientale, morale, celebrativo;

Precisato che con la concessione del patrocinio si autorizza anche l'uso dello stemma provinciale che deve essere riportato in tutte le forme di pubblicizzazione dell'iniziativa - come manifesti, volantini, opuscoli, brochure ed altro - con la dicitura “con il Patrocinio della Provincia di Pistoia”;

Considerata l’importanza di questa manifestazione, giunta alla sua 43^ edizione, che si svolgerà sul consueto tracciato che tocca i Comuni di Larciano, Lamporecchio, Cerreto Guidi e Vinci, che sarà ripreso in diretta per l’Italia e per l’estero dalla RAI e sarà trasmesso sulle principali piattaforme radiotelevisive, (gara promossa dalla Unione Ciclistica Internazionale nel calendario internazionale UCI PROSERIES 2020- 2022) risultando così una eccezionale vetrina per la zona del Montalbano e un notevole impulso per l'economia della territorio pistoiese;

Preso atto che il presente provvedimento non comporta spese a carico del bilancio annuale e pluriennale della Provincia di Pistoia e non necessita dei pareri di cui all'art.49 del D.Lgs 267/2000 trattandosi di mero atto di indirizzo;

Dato atto che relativamente al presente provvedimento, ai sensi dell’art. 6 bis L.241/1990, dell’art. 6 D.P.R. 62/2013 e del Codice di comportamento aziendale, l’incaricato dell’istruttoria del presente atto non ha segnalato di trovarsi in situazioni di Successivamente l'accesso agli atti viene assicurato dal Dirigente competente in materia ai sensi e con le modalità di cui alla L. 241/90 e s.m.i. e D Lgs. 33/2013 e s.m.i.

DECRETO DEL PRESIDENTE N°12 del 22/01/2021 2

Copia informatica per consultazione conflitto di interesse, nemmeno potenziale e che non sussistono, nei confronti del Responsabile del procedimento, situazioni di conflitto di interesse, neanche potenziale”;

Per tutto quanto in premessa espresso e motivato

PROPONE

1. di concedere il Patrocinio gratuito e l'autorizzazione all'uso dello Stemma provinciale alla 43^ Edizione della gara ciclistica per professionisti “Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano”, organizzato dalla A.D.S. “Unione Ciclistica Larcianese”, che si svolgerà a Larciano il giorno 7 marzo 2021;

2. di pubblicare il presente decreto per 15 giorni consecutivi all'Albo Pretorio on line della Provincia di Pistoia;

3. di pubblicare i dati relativi al presente atto, ai sensi del D.Lgs. 33/2013 e s.m.i., sul sito web dell’Ente alla pagina “Amministrazione trasparente” - Sezione “Provvedimenti - Provvedimenti Organi di indirizzo politico”.

Il presente provvedimento non comporta spese a carico del bilancio annuale e pluriennale della Provincia di Pistoia e non necessita dei pareri di cui all'art. 49 del D.Lgs 267/2000 trattandosi di mero atto di indirizzo.

Il Funzionario P.O. Moreno Seghi

DECRETO DEL PRESIDENTE N°12 del 22/01/2021 3

Copia informatica per consultazione

dipvvf.COM-PT.REGISTRO UFFICIALE.U.0002510.25-02-2021.h.11:50

Ministero dell’Interno COMANDO DEI VIGILI DEL FUOCO DI PISTOIA “Per medias rapit me virtus flammas”

Area Emergenza Settore Organizzazione del Soccorso Pianificazione Soccorso Piani Protezione Civile e Difesa Civile

A: PROVINCIA DI PISTOIA Area di coordinamento per governance territoriale di area vasta,programmazione e bilancio servizi amministrativi

e p.c. PREFETTURA – UTG di PISTOIA

Oggetto: Competizione Ciclistica denominata “44° G.P. Industria & Artigianato di Larciano“ in programma per il giorno 07 Marzo 2021

In riferimento alla nota di codesta Provincia acquisita al prot. n. 2229 del 17.02.2021 con la quale si chiede la formulazione di parere in ordine allo svolgimento della manifestazione in oggetto, si rappresenta che questo Comando, pur non competente ai sensi dell’art. 9 del CdS, ritiene necessaria l’adozione delle misure di seguito indicate, al fine di garantire l’attività istituzionale di soccorso tecnico urgente ed estinzione degli incendi alla cittadinanza, salvaguardando, al contempo, l’incolumità dei partecipanti alla manifestazione sportiva. Esaminati i documenti redatti dall’organizzatore dell’evento ed in particolare: - La planimetria individuante il tracciato; - Il piano di safety e security; - Il programma ANTICOIVD; - Il ROAD BOOK contenente la tabella di marcia dell’evento, considerato che: - la manifestazione prevede l’utilizzo di primarie arterie caratterizzate da contesti antropici e per i quali non è escludibile a priori un intervento da parte delle squadre di soccorso dei Vigili del Fuoco,

______Via Luigi Russo, 77 – 51100 Pistoia tel. 0573-98431 Centralino 0573- 984342 Segreteria 1 di 2 Copia informatica per consultazione

Ministero dell’Interno COMANDO DEI VIGILI DEL FUOCO DI PISTOIA “Per medias rapit me virtus flammas”

- per quanto desumibile dal piano di safety e security, si esplicita che in ogni caso l’accessibilità ai mezzi di soccorso è sempre garantita, in relazione all’entrata in servizio del numero unico di emergenza “112” che potrebbe non determinare il colloquio telefonico diretto tra il richiedente e la sala operativa 115 (ovvero invio di richiesta di intervento da S.O. 112 a S.O. 115 attraverso scheda dati), si ritiene necessario che sia comunque previsto un protocollo di comunicazione tra l’organizzazione e la sala operativa dello scrivente Comando, tale da garantire l’accesso in sicurezza dei mezzi di soccorso nell’ambito del percorso di gara, nonché che sia previsto, in caso di intervento che richieda lo stazionamento dei suddetti mezzi sulla sede viaria, la costituzione di un servizio di scorta e segnalazione tale da evitare rischi interferenziali.

FV

IL COMANDANTE (P.D. Fabio TOSSUT) firmato in forma digitale ai sensi di legge

______Via Luigi Russo, 77 – 51100 Pistoia tel. 0573-98431 Centralino 0573- 984342 Segreteria 2 di 2 Copia informatica per consultazione Copia informatica per consultazione

Prefettura Pistoia - Area III - Prot. Uscita N.0000129 del 04/01/2021 Copia informatica per consultazione Copia informatica per consultazione PROVINCIA DI PISTOIA AREA DI COORDINAMENTO PER LA GOVERNANCE TERRITORIALE DI AREA VASTA, PROGRAMMAZIONE E BILANCIO, SERVIZI AMMINISTRATIVI SERVIZIO VIABILITA'

Protocollo e data nella segnatura Spett.le Società A.S.D. U.C. Larcianese PEC: [email protected] [email protected]

e.p.c.

Alla Polizia Municipale dei Comuni:

Lamporecchio - [email protected]

Larciano- [email protected]

Alla Prefettura di PISTOIA- [email protected]

Alla Questura di PISTOIA [email protected]

Ai Carabinieri di PISTOIA - tpt21651@ pec . carabinieri .it

Al Comando Polizia Stradale PISTOIA - [email protected]

Azienda Asl Toscana Centro [email protected]

Al Centro 118 [email protected]

Alla Motorizzazione Civile di Pistoia - [email protected]

Ai Vigili del Fuoco di Pistoia - [email protected]

Al Comando Polizia Provinciale – [email protected]

Al Centro Operativo Pistoia Strade – [email protected]

Oggetto: Istanza prot. 155 del 07/01/2021 Istanza per la Società A.S.D. U.C. Larcianese tendente alla emissione del permesso autorizativo per la Competizione Ciclistica denominata "43° G.P. Industria & Artigianato di Larciano in programma per il giorno 7 Marzo 2021 - Comunicazione dei motivi ostativi all'accoglimento dell'istanza art. 6 e 10 L.241/1990.

Preso Atto della nota della Prefettura di Pistoia del 26/02/2021 prot n. 11410 ed acquisita al protocollo generale del 26/02/2021 prot n.3333, con la quale convoca una riunione in videoconferenza per il giorno 2/03/2021;

In riferimento alla riunione di cui sopra, con la presente si chiede, d’integrare la vostra istanza con i seguenti documenti mancanti:

• Dichiarazione ai sensi dell’art 1, comma 10 lettera e) ultimo capoverso del DPCM 14/01/2021 in funzione dell’allegato n.20 del medesimo DPCM; • recapito telefonico di riferimento e relativo nominativo come da richiesta del Comando dei Vigili del Fuoco di Pistoia e che farà parte integrante dell’autorizzazione;

DOCUMENTO INFORMATICO FIRMATO DIGITALMENTE AI SENSI DEL T.U. 445/2000 E DEL D.LGS 82/2005 E RISPETTIVE NORME COLLEGATE, IL QUALE SOSTITUISCE IL DOCUMENTO CARTACEO E LA FIRMA AUTOGRAFA.

PIAZZA SAN LEONE 1 - 51100 PISTOIA TEL. 0573 3741 - FAX 0573 374307 - N. VERDE 800 246 245 - FAX VERDE 800 033 393 [email protected] - PARTITA IVA - CODICE FISCALE 00236340477

Copia informatica per consultazione • Elenco del personale impiegato sul persorso di gara abilitato come da disciplinare al controllo ed il loro relativo posizionamento, in particolar modo su il tratto di percorso collinare.

Si prega inviare quanto richiesto, entro e non oltre il 03 Marzo 2021 entro le ore 12.00 avvertendo che in mancanza dei documenti richiesti allo svolgimento della competizione da parte di codesta Spett.le Società, il procedimento sarà interrotto e la competizione di che trattasi non potrà essere autorizzata.

Ogni comunicazione dovrà essere trasmessa tramite Pec: [email protected] alla cortese attenzione Ufficio Viabilità alla cortese attenzione Ufficio Viabilità, ponendo come referente Rag. Tuci Simone. (0573/374510).

Il Funzionario P.O. Geom. Beatrice Topazzi Firmato digitalmente

Ufficio competente: Servizio Viabilità; Ufficio presso il quale prendere visione dei documenti: Servizio Viabilità; Responsabile del procedimento: P.O. Geom. Beatrice Topazzi

DOCUMENTO INFORMATICO FIRMATO DIGITALMENTE AI SENSI DEL T.U. 445/2000 E DEL D.LGS 82/2005 E RISPETTIVE NORME COLLEGATE, IL QUALE SOSTITUISCE IL DOCUMENTO CARTACEO E LA FIRMA AUTOGRAFA.

PIAZZA SAN LEONE 1 - 51100 PISTOIA TEL. 0573 3741 - FAX 0573 374307 - N. VERDE 800 246 245 - FAX VERDE 800 033 393 [email protected] - PARTITA IVA - CODICE FISCALE 00236340477

Copia informatica per consultazione

Registro di Protocollo Generale N° 3546 del 02/03/2021 13:30 Movimento: Partenza

Tipo Documento: Tramite: POSTA CERTIFICATA

Classificazione: 11-15-04 Fascicolo: 2021/2

Documento precedente: 2021 2323

Oggetto: ISTANZA PROT. 155 DEL 07/01/2021 ISTANZA PER LA SOCIETÀ A.S.D. U.C. LARCIANESE TENDENTE ALLA EMISSIONE DEL PERMESSO AUTORIZATIVO PER LA COMPETIZIONE CICLISTICA DENOMINATA "43° G.P. INDUSTRIA & ARTIGIANATO DI LARCIANO IN PROGRAMMA PER IL GIORNO 7 MARZO 2021 - COMUNICAZIONE DEI MOTIVI OSTATIVI ALL'ACCOGLIMENTO DELL'ISTANZA ART. 6 E 10 L.241/1990. Destinatari Denominazione Comune di Residenza

QUESTURA DI PISTOIA [email protected] CENTRO 118 POLIZIA STRADALE PISTOIA PISTOIA COMUNE DI LAMPORECCHIO LAMPORECCHIO VIGILI DEL FUOCO DI PISTOIA MOTORIZZAZIONE CIVILE PISTOIA COMANDO PROVINCIALE CC - PISTOIA PISTOIA PREFETTURA DI PISTOIA PISTOIA AZIENDA USL TOSCANA CENTRO - PISTOIA COMUNE DI LARCIANO LARCIANO UNIONE CICLISTICA LARCIANESE LARCIANO

Smistamenti

In carico a dal Data ricev. Trasmesso da Smistamento per Ufficio Viabilità 02/03/2021 02/03/2021 Ufficio Viabilità COMPETENZA

Ufficio Polizia Provinciale 02/03/2021 Ufficio Viabilità COMPETENZA

Copia informatica per consultazione ORGANIZZAZIONE GENERALE Direzione generale e Direttore di corsa Adriano Amici Coordinatore generale e Ispettore di percorso Enrico Bartoli Vice Ispettore di percorso Algido Mascitti, Carmela Borsini Vice Direttore di corsa Fosco Beltrami, Massimo Pisani, Caludio Mologni, Mara Mologni Segreteria Massimiliano Catasca, Giorgia Golinucci, Christian Ferrari, Gianluca Zannoni, Walter Boschetti, Manuela Buldrini, Claudio Varignani, Fabiano Cipollini Addetti Giuria Massimiliano Catasca, Angelo Mazzoni Addetti Stampa Stefano Bertolotti, Antonio Mannori Addetti zona Partenza - Arrivo Gianni Accorsi, Germano Zangrandi, Franco Bartolini, Telesforo Gianaroli, Andrea Malini, Davide Tonioni, Mario Zanatta, Tino Zanatta, Giovanni Montorsi, Luigi D’Ambrosio, Aliseo Allieri, Stefano Ravanelli, Marco Meacci, Franco Ancillotti, Fabrizio Bicci, Mauro Mancini, Sauro Angioini, Sauro Bartolini, Roberto Giannini, Alcide Falasca, Valter Ciurli Addetti Cerimoniale Varignani Gabriele, Franco Ancillotti, Tiziano Innocenti Servizio transenne Rofra, Bike Service, Valerio Pierattini Speaker Antonio Mannori Web Master, Web Design Metello Bonanno, Sauro Angioini, Leonteweb Relazioni esterne Teams Massimiliano Catasca Addetti contrassegni auto, moto, personale al Manuela Buldrini, Mara Mologni, seguito e accredito Ospiti Sara Pierattini. Interprete Edy Cecconi GIURA ED ALTRI INCARICHI Presidente di Giuria Davide Bardelli Componente di Giuria Sandro Coccioni, Gianluca Crocetti Componente su moto Fabiana Contestabile, Matteo Martorini, Michela Michelotti Giudice d’arrivo Linda Bottoni Ispettore medico Jureša Tihomir Medico di corsa Corrado Lisi Servizio cronometristi e fotofinish Federazione Italiana Cronometristi Scorta Polizia Stradale di Pistoia Scorta tecnica Gruppo Motociclisti Pistoiesi Assistenza tecnica – Cambio ruote Team F.S.A. Servizio amplificazione Box Sound - Michele Gibertoni, Antonio Comini Servizio Sanitario Società Soccorso Pubblico Larciano Posteggio bus e auto squadre Rolando Alderighi, Fausto Michelotti, Egiziano Villani, Tiziano Innocenti Contagiri Fabiano Cipollini Assistenza fotofinish Mauro Mancini Chaperon G. S. Emilia

Copia informatica per consultazione 43° Gran Premio Industria Artigianato Larciano del 8/03/2020 ZONA Nome Croce CRI B a Gruppo P. N. Guardie Carabinieri Alcide Borgioli Viottolo Rione E.T.A. Individ. Rossa Buggiano Sarti 1 FRONTE CHIESA 1 1 2 VIA MILLONI 1 1 3 SENSO UNICO DIETRO CHIESA 0 4 VIA AMENDOLA 1 1 5 INCROCIO FASS 1 1 6 VIA LUACCHI 1 Barbato 1 7 VIA STRTADELLA 1 1 8 VIA CORSINI 1 Ciacchini Valter 1 9 VIA BICCIMURRI 1 1 10 VIA MAREMMANA (CROCE) 1 1 11 VIA CORSINI (COLONO) 1 1 12 VIA CASANUOVE (BISCARDI) 1 1 13 VIA MARTIRI DEL PADULE 1 1 14 VIA FRANCESCA (EX SCUOLE) 2 2 15 VIA MARTIRI DEL PADULE (KERAMOS) 1 Baldi Sergio 1 16 VIA GIOBERTI 1 1 17 VIA MONSUMMANESE (CIRCOLO CASTELMARTINI) 1 1 18 VIA PUNTONI 1 1 19 BACCANE INCROCIO SP25 2 2 20 ROTONDA DEPURATORE SP25 1 1 21 ROTONDA VIA FERRUCCI 1 1 22 INCROCIO VARIGNANO 1 Alcide 1 23 INCROCIO CERBAIA 2 2 24 VIA POGGIO ALLA CAVALLA 1 1 25 VIA BOBI 1 1 26 INCROCIO BIANCHINI 2 2 27 VIA BADALINO 1 1 28 VIA DONATI 1 1 29 VIA LA MALFA 1 1 30 VIA VERDI 1 1 31 PIAZZA IV NOVEMBRE 1 1 32 VIA SANTA BRIGIDA – VIA DELLA COSTITUZIONE 1 1 33 ROTONDA P.ZZA BERNI 3 3 34 ROTONDA P.ZZA BERNI 0 Polizia Municipale 35 VIA CAMPO SPORTIVO 0 x 36 VIA MINGHETTI 1 1 37 VIA GIUGNANO 1 1 38 USCITA PISCINA 1 1 39 VIA CIRI 1 1 40 INCROCIO VIA FERRUCCI 1 1 41 INCROCIO VIA FERRUCCI 1 1 42 INCROCIO VIA FERRUCCI 1 1 43 VIA BORSELLINO PANERIA 1 1 44 VIA G. DI VITTORIO 1 1 45 INCROCIO Via L.Da Vinci Zona Industriale 1 1

Pagina 1 Copia informatica per consultazione 43° Gran Premio Industria Artigianato Larciano del 8/03/2020 46 VIA PRIMO MAGGIO 1 1 47 VIA ORBIGNANESE 1 1 48 VIA GREPPIAMO VIA BORGANO 1 1 49 VIA BELVEDERE 1 1 50 VIA PALAGINA 1 1 51 VIA POGGIO ALLA CASINA 1 1 52 VIA DELLA TORRETTA 1 1 53 VIA CASATO CORTI 1 1 54 FORNELLO 1 1 55 VIA ORBIGNANESE 56 VIA PORCIANESE 1 1 57 VIA POGGIO ALLA BAGHERA 1 1 58 VIA SAMBARONTANA (ALTA) 1 Pellini 1 59 INDICATORE 1 1 60 INDICATORE 1 1 61 VIA SAMBARONTANA (BASSA) 1 1 62 VIA PIO LA TORRE 1 1 63 VIA SPICCHIO ENTRATA 1 1 64 VIA SPICCHIO USCITA 1 1 65 150 metri prima del Comune di Lamporecchio Moto

66 50 metri prima del Comune di Lamporecchio Moto Ultimo Chilometro ITALTELO 66 Totale 9 15 10 0 5 1 3 10 10 1 2 66 Necessari

TELEFONI U.C. LARCIANESE PERSONE A DISPOSIZIONE 10 15 10 8 3 1 4 10 10 1 2 74 SAURO 338 1204841 GABRIELE 334 9394488 RICCARDO 329 7433271

Croce Rossa Nicola 339 2539137 Carabinieri Montecatini Buttinelli 331 3660304 Alcide Borgioli Viottolo Gabriele Rione Porta Fiorentina Sauro E.T.A. Sauro Individuali Gruppo Sarti Metello

Pagina 2 Copia informatica per consultazione Buongiorno. A seguito dei colloqui intercorsi e delle nuove normative appena uscite si invia nuova dichiarazione del Responsabile misure COVID-19.

Inoltre si inviano i contatti di riferimento gi¿¿ comunicati al Comando Provinciale dei VV.FF. Ispettore di percorso Signor Enrico Bartoli 334 6907619Direttore dell'Organizzazione Signor Adriano Amici 348 2816613Presidente UC Larcianese Signor Gabriele Varignani 334 9394488 Cordiali SalutiGabriele VarignaniPresidente UC Larcianese

Copia informatica per consultazione

London 03.03.2021 1

Oggetto: 43° GP Industria & Artigianato

Con la presente, il sottoscritto Catasca Massimiliano Covid Manager per l’evento 43° GP Industria & Artigianato organizzato dalla U.C Larcianese in data 07.03.2021 In riferimento alla vostra mail di chiarimenti del 02.03.2021 riguardo

“Dichiarazione ai sensi dell’art 18, 49, 50 e 51 del DPCM del 02/03/2021”

si rende noto che:

1. Tutti i Team sono composti da Atleti e personale ausiliario composto da direttori sportivi, massaggiatori, meccanici ed accompagnatori, tutti i componenti del Team per poter partecipare alla gara in oggetto sono tenuti a rispettare un rigido protocollo Anticovid-19 emanato dalla UCI (Vedi Allegato) il quale prevede che oltre al rispetto delle norme vigenti nei singoli paesi dove si svolgono gare ciclistiche internazionali devono attenersi ulteriormente al protocollo UCI in materia di anti contagio da Covid-19 2. Tale protocollo emanato dalla UCI prevede che tutti i componenti del Team devono effettuare tampone molecolare PCR almeno 6 giorni prima della gara e un ulteriore tampone a meno 3 giorni dalla gara. 3. Nel caso in cui alcuni componenti del team o tutto il team abbiano soggiornato o transitato al di fuori del territorio nazionale, tali persone devono attenersi alle disposizioni emanate dal governo nazionale in materia di anti contagio da Covid-19 nello specifico come previsto dal DPCM del 02/03/2021 ogni componente del Team per poter entrare in territorio nazionale è obbligato ad effettuare un ulteriore tampone molecolare o salivare da effettuarsi entro le 48 ore prima dell’ingresso in italia.

Nella speranza di avere completamente informato sulle procedure adottate dai singoli Team sia per lo svolgimento della gara che per i protocolli relativi al transito da diverse nazioni, rimango a disposizione per eventuali ed ulteriori delucidazioni in materia Protocollo Anticovid-19 adottato dai Team.

Catasca Massimiliano

Consulting Sport Management Ltd 10 Philpot Ln – EC3M 8AA London - United Kingdom – Company Number 9370848 - VAT 212 4872 27

Mobil Uk +44 7716 903231 | Mobil Ita +39.333.6625491 - Csmsport.uk – [email protected] Copia informatica per consultazione Comune di LARCIANO Medaglia d’Oro al Merito Civile Piazza Vittorio Veneto, 15 – 51036 Larciano Tel 0573.800699 Cell.: 338.6600967 UFFICIO UNICO DI POLIZIA email: [email protected] MUNICIPALE COMUNI DI PEC: [email protected] LAMPORECCHIO E LARCIANO

Prot. n. 2347 Larciano, 03.03.2021

Alla Provincia di Pistoia c.a P.O. Beatrici Topazzi

Oggetto: richiesta valutazione prescrizioni in merito allo svolgimento del 43° GP Industria ed Artigianato.

In relazione alla videoconferenza tenutasi con gli Organi preposti alla valutazione dello svolgimento della competizione ciclistica in oggetto richiamata, ed alla Vostra corrispondenza ricevuta in data odierna, in ragione dell’approvazione del D.P.C.M. 02.03.2021, combinato disposto degli articoli 38 (zona rossa) e 46 comma 1° “Sono sospese le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie)…omissis”, nonché in ragione di una più ampia valutazione igienico-sanitaria da compiersi in funzione delle previste 200 persone riconosciute e validate alla permanenza all’interno della cosiddetta “bolla anticovid”, si chiede che Codesto organo la valutazione all’inserimento nella sua Autorizzazione di apposita prescrizione volta a fornire (all’interno e a suffragio esclusivo dei soggetti da considerarsi covid-free inseriti nell’elenco comunicatovi) una serie di servizi igienico-sanitari, da igienizzarsi e sterilizzare dopo ogni utilizzo, presidiati a vista da personale all’uopo predisposto ed abilitato. Mi permetto di ricordare che, nella lista informalmente visionata in data 02.03 u.s. direttamente dal Sig. Presidente dell’U.C. Larcianese non sono ricompresi, e quindi non potranno avere accesso alla “bolla” personale estraneo e non riconosciuto in tale elenco. Si prega di specificare tale fattispecie. Resto a disposizione per eventuali chiarimenti.

Cordiali saluti

Larciano, 03.03.2021 IL COMANDANTE ROMANI Dott. Federico

ORIGINALE IN FORMATO ELETTRONICO CON FIRMA DIGITALE

La firma, in formato digitale, è stata apposta sull’originale elettronico del presente ai sensi dell’art. 24 del D.Lgs. n. 82/2005 e successive modificazioni ed integrazioni. L’originale elettronico del presente atto è conservato negli archivi informatici del Comune di Larciano, ai sensi dell’art. 22 del D.Lgs. n. 82/2005 e successive modifiche e integrazioni.

Copia informatica per consultazione