,«**'

tffc

Ouotidl.no / Anne IVI / N. 255 ("feSTi/"*?) * Sabato 3 novembre 1979 / L 300 * Sciagura stradale vicino Roma: 6 morti f " Spaventosi sciagura stradala lari «ara verso Roma sono andate a couare contro sull'autoatrada dal Sola a M chilomatri Il rimorchio: due svito si sono subito In­ da Roma a dua chilomatri prima dal* cendiata e gli occupanti sono rimasti Im­ i l'utcita par Froalnona: I morti aono tal prigionati e carbonizzati. Le vittime sono a aatta I tariti. Il rimorchio di un grande tre uomini e tre donne, che ancora non autotreno diretto verso Napoli al è Im­ è stato possibile identificare. Tra i feriti provvisamente staccato, ha ecavalcato II una famiglia pugliese e due cittadini del­ e guard rall • andando a finir» naif* cor­ l'Arabia Saudita. sia oppoata. Tra auto che procedevano A PAGINA 8 ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO

ÌÌ Nuovi problemi per il movimento operaio Per la prima volta in Italia un leader cinese Lia Fiat «anticipa» ? Hua Guofeng Ma non siamo oggi a Roma i Previste due sessioni di colloqui con Cossiga e numerosi altri incontri - Lunedì pranzerà con Pertini - Martedì negli anni '50 conferenza stampa - Ultima tappa del viaggio in Europa La manovra antisindacale turazione, anche oggi si fa mica espansiva dei decenni del lavoro connessi ai pro­ ROMA — Il primo ministro della Repubblica popolare cinese, dei dirigenti Fiat e i feno­ ptù forte la tendenza della trascorsi, e, infine, nel qua­ cessi stessi di ristrutturazio­ Hua Guofeng, giunge oggi poco dopo mezzogiorno a Roma, per meni di violenza in fabbrica direzione aziendale ad avere dro di una economia e di ne, e nello stesso tempo le la tappu conclusiva — dopo Parigi, Bonn e Londra — del suo — su cui quella stessa via mano libera, a mettere fuo­ una struttura produttiva na­ questioni (cruciali anche per Palmella viaggio in Europa occidentale. Sarà ricevuto a Fiumicino dal novra ha potuto far leva — ri gioco il sindacato, a impe­ zionale che più di altre ri­ ti movimento operaio) del presidente del Consiglio Cossiga, dal ministro degli esteri Mal- Da Marco Polo costituiscono le punte emer­ dirgli con ogni mezzo la con­ sentono del malessere mon­ livello e delle forme della ratti, dal ministro della difesa Ruffini e dal ministro per i genti di un sommovimento trattazione e il controllo. diale. produttività e dei meccani­ lascia rapporti con il Parlamento. Sarti, che lo accompagnerà per profondo in atto nella strut­ Ma la grande differenza In questo contesto radical­ smi complessivi da cui di­ tutta la durata del suo soggiorno in Italia. I colloqui politici tura produttiva e nella clas­ mente mutato rispetto agli pende la possibilità di apri­ del primo ministro Hua si svolgeranno in due riprese; oggi ai prosindaci se operaia della grande in­ con ali anni '50 è che allora il congresso la trasformazione degli ini anni '50, la diversità più pro­ re all'economia italiana una stesso per la durata di circa tre ore, e per altre tre ore mar­ dustria. Per molti aspetti si nuova fase di sviluppo. tedì. La giornata di domani sarà dedicata da Hua Guofeng ad tratta di situazioni peculiari pianti e dei rapporti di lavo­ fonda consiste nel tipo di ro furono funzionali a una presenza del movimento sin­ 3 • Ci si è chiesti tuttavia e porta i una visita privata a Venezia, mentre il ministro degli Esteri a un complesso industriale se la rappresentatività e la Huang Hua si recherà in visita ufficiale alla Repubblica di come quello torinese, da strategia di espansione, a dacale: non solo per il ben della Bassa una scelta produttiva di lun­ diverso grado di unità, di forza di aggregazione acqui­ capi a Parigi San Marino e il vice primo ministro incaricato della pianifica­ sempre « diverso » da altre site dalle organizzazioni ope­ realtà industriali del Paese go respiro che si muoveva autonomia, di autorità politi zione economica. Yu Qiuli, si recherà con una parte della dele­ La visita di Hua Guo­ vuto non esserci, i no­ entro un disegno in larga mi­ ca del sindacato di oggi; ma raie, soprattutto nell'ultimo gazione cinese a Torino. Lunedì al Grand Hotel, dove la dele­ feng si svolge a 113 anni stri governanti potranno se non altro per i problemi decennio, non siano oggi ri­ Bocciata l'idea di Pan- indotti dal grado di concen­ sura predeterminato a livel­ soprattutto per l'elaborazio­ nella di sciogliere <1 con­ gazione cinese sarà alloggiata, Hua Guofeng avrà una serie di e 7 giorni dall'allaccia­ accogliere il primo mini­ lo internazionale. Oggi, per ne, le esperienze, gli stru­ messe in discussione dai mu­ gresso portandoselo tutto incontri con i ministri € tecnici » (Bisaglia. Stemmati. Lombar­ mento di rapporti diplo­ stro della Cina popolare trazione e dal gigantismo de­ tamenti in corso nella com­ gli impianti. Ma per altri quanto intensi, i processi di menti accumulati nell'arco di appresso a Parigi (dove dia e Pandolfi) e con operatori economici. L'incontro di Hua matici tra l'Italia e la Ci­ con animo sgombro, e ristrutturazione sono finaliz­ oltre un decennio e che han­ posizione sociale della clas­ è detenuto il segretario Guofeng con il presidente della Repubblica Pertini è fissato na, che risale al 26 otto­ con lieti presagi. aspetti ciò che avviene alla se operaia stessa, e, più pre­ Jean Pabre). il dibattito • * * Fìat ha pur sempre un valo­ zati essenzialmente a un re­ no messo in grado le orga­ per lunedi a mezzogiorno, e sarà seguito da una colazione offer­ bre 1866, data della firma cupero o a un consolidamen­ cisamente, dal modo come si continua ma senza i diri­ del primo trattato di com­ Una visita di tanto ri­ re di anticipazione e possi­ nizzazioni operaie di eserci­ genti. In aereo hanno rag­ tagli dal Capo dello Stato. to di posizioni di mercato tare una funzione di control­ riflettono in fabbrica quei mercio tra i due paesi. lievo obbligherà alle re­ bili effetti di « trascinamen­ fenomeni spesso acuti di cri­ giunto la capitale fran­ Oltre che in sede di colloqui. Cossiga e Hua Guofeng avran­ to » per il complesso dell'in­ già compromesse, e si svol­ lo e di iniziativa autonoma cese e attendono in sit-in Si svolge anche a nove miniscenze storiche. E gono nel contesto di una cri si del tessuto sociale che da no modo di esprimere le posizioni dei rispettivi governi nel anni esatti dall'allaccia­ allora vien fatto di chie­ dustria italiana. Si impone impensabile in passato. Sic­ di parlare al primo mi­ corso dei ricevimenti ufficiali: questa sera a Villa Madama si del sistema di divisione in tempo noi sottolineiamo co­ nistro Barre. A Genova mento di relazioni diplo­ dersi se ci sarà un solo quindi una riflessione atten­ ché oggi il padrone si trova me elementi rivelatori di quello offerto da Cossiga. e lunedi sera all'ambasciata cinese ta da parte nostra e che va­ ternazionale del lavoro, di dinanzi una organizzazione è così restata sola la base matiche tra l'Italia e la commentatore, un solo una accentuata « guerra di una crisi più generale delle radicale a interrogarsi su quello offerto da Hua Guofeng. A questi ricevimenti sono stati Repubblica popolare ci­ uomo politico, una sola da oltre l'episodio. operaia in grado di costitui­ società capitalistiche. L'in- cos'è la democrazia, cos'è invitati esponenti del mondo politico, economico e culturale. Un posizione » tra i colossi mon­ re non solo una controparte, nese (5 novembre 1970). autorità, che riuscirà a 1 - Dopo la brusca svolta diali dell'auto per spartirsi un partito, cos'è libertario, incontro di Hua Guofeng con la stampa è previsto per martedì Ultimo arrivato nella cor­ impressa al mercato dalla ma un interlocutore non elu­ sfuggire alla tentazione di un mercato che non ha e Adalberto Minucci e cos'è il leaderismo. pomeriggio, poco prima della partenza della delegazione cine­ sa verso il miraggio di un citare, a testimonianza e crisi petrolifera del '73 l'in­ dibile. se vuole affrontare i se dall'Italia. non potrà più avere la dina­ problemi di organizzazione (Segue a pagina 2) A PAGINA 2 impero celeste in disfaci­ riprova delle antiche re­ dustria automobilistica ita­ mento, che poteva sem­ liana ha attraversato una lazioni di amicizia tra i brare quindi aperto a due paesi, la figura di lunga fase di incertezza e tutte le pretese ed a tut­ di sostanziale immobilismo. Marco Polo. Probabilmen­ ti i sogni di spartizione te poiché viene in Italia Mentre come gruppo accen­ in sfere di influenza, il tuava, con esito alterno, la e poiché si recherà addi­ Vivacissimo confronto diretto a Brindisi nostro paese scoprì che rittura a Venezia, che ne ricerca di una diversificazio il ritardo era davvero in­ ne produttiva, intervenendo fu città natale e base di colmabile. E per fortuna partenza verso l'Oriente, con magqior dinamismo in sua, poiché evitò cosi di altri settori (autocarri, mac­ non potrà sottrarsi a que­ accumulare debiti di san­ sta tentazione nemmeno chine movimento terra), nel gue e di sfruttamento. settore auto la Fiat si è limi­ Hua Guofeng. Il primo Andreotti e Donat Cattin Non fu, in compenso, tra ministro Zhou Enlai, ri­ tata a esportare in alcuni gli ultimi arrivati nel ri­ paesi tecnologie e tipologie cevendo nel 1971 una de­ conoscimento ' della Re­ legazione governativa ita­ preesistenti, e a decentrare pubblica popolare. Fu so­ nel Mezzogiorno una parte liana. a questa tentazione lo in ritardo. Ma il cor­ non si sottrasse: *L'Italia, delle lavorazioni di montag­ rispondente dell'Unità gio. Ma questo periodo di scóntro di linea politica disse, richiama subito dalla Cina ricorda che alla memoria il nome di stasi sul piano dell'innova­ a cavallo tra la fine de­ zione, sia di « modelli » sia Marco Polo ed il suo viag­ L'ex presidente del Consiglio ha ribadito che occorre far ca­ gli anni cinquanta e lo gio in Cina... Ma questi di tecnologie, veniva pagato inizio degli anni sessan­ dall'industria torinese attra­ sono — si affrettò a pre­ dere ogni veto per le Giunte locali — Replica a Fanfani ta ai cinesi che gli chie­ cisare — auuemmenti verso una riduzione delle ca­ devano « quando l'Italia pacità competitive nei con­ che risalgono a settecen­ riconoscerà la Cina? », to anni fa... Anche la Ci­ fronti dei maggiori concor­ Dal nostro inviato era costretto a rispon­ renti mondiali — americani, na ha avuto il suo Marco BRINDISI — Nell'arena ospi­ dere: « // giorno dopo Polo. Nel Cinquecento giapponesi, tedeschi, france­ che la Cina sarà stata si — che, al contrario, pro­ I problemi della scuola tale dell'assemblea del movi­ Cheng Ho giunse fino al­ mento giovanile d.c. Giulio riconosciuta dagli Stati la vostre sponde... ma bi­ prio in quel periodo reagi­ f Uniti». vano allo choc petrolifero r Andreotti ha fatto scendere in sogna superare le mera­ alla Direzione del PCI campo, in un confronto diretto viglie di quei viaggiato­ con una accentuata aggres­ ROMA — Si e riunita ieri la PCI. I temi della riforma, la Segno dei tempi muta­ sività sia nel lancio di nuovi questione del rapporto tra con Donat-Cattin e uno scam­ ri, dobbiamo cooperare ». Direzione del PCI. La discus­ bio a distanza con Bisaglia. ti, o della non immuta­ modelli di vetture (soprat­ sione — che ha occupato. Fin­ •^ sariepi degli studi e cambia­ E tuttavia, l'immagine tutto nella fascia di cilin­ terà giornata — è stata dedi­ mento sQtio stati aP centro l'idea che aveva lasciato af­ bilità delle cose politi­ cata in gran parte ai proble­ del dibattilo. Il PCI confer­ fiorare in una riunione di cor­ che, la profezia, che al­ è troppo bella perchè drate medie e utilitarie che rente l'altro ieri a Lecce: che possa essere ignorata: 1' era stata sino a quel mo­ mi della scuola, dei giovani ma la richiesta di rinvio lora appariva plausibile. e della organizzazione della per le elezioni degli organi non si debbano opporre pre­ si rivelò per fortuna sba­ immagine, vogliamo dire. mento una prerogativa della In Bolivia il colonnello Natusch Busch sembra avere ottenuto collegiali, per avviare le mo­ giudiziali alla formazione di di un occidentale che a Fiat) sia negli investimenti prossima conferenza meridio­ gliata. Sicché oggi, avu­ La Bolivia l'appoggio delle forze annate ma non riesce a ottenere consensi nale del Partito, che dovreb­ difiche richieste dagli studen­ giunte locali assieme al PCI. to tutto il tempo di su­ piedi viaggia per tre anni tecnologici. E' così che l'in­ tra le forze sociali e politiche del paese. Lo sciopero generale ti. Su un altro punto all'or­ là dove questo possa essere dustria tortnese ha comin­ be svolgersi a Bari dal 30 no­ dine del giorno, i problemi perare il rimorso — se Emilio Sarzi Amadò proclamato dalla COB e appoggiato dal < Comitato democratico vembre al 2 dicembre. della condizione giovanile, la utile a risolvere ì problemi. pure c'è mai stato — per ciato a perdere quote di paralizzata Non si tratta — ha spiega­ mercato nel mondo, in Eu­ antifascista > ha letteralmente paralizzato tutto il paese, all'in­ Al termine dei lavori il Direzione ha discusso una re­ un ritardo che avrebbe do­ (Segue in ultima) terno del quale la situazione permane tesissima. I militari han compagno Occhetto si è in­ lazione del compagno Natta to — di determinare una col- ropa e, ciò ch'è più grave, dallo trattenuto con i giornalisti in vista del prossimo semina­ limanza assoluta di tutte le in Italia, dove pure essa ave­ no imposto lo stato d'assedio e il coprifuoco e ingenti forze presidiano tutti i punti chiave della capitale. Intanto gli Stati sui temi trattati nel dibattito. rio della FGCI con 1 dirigenti formule e tutte le giunte, e va mantenuto sino a quel sciopero Per la scuola — ha detto del partito. La relazione sul­ anzi sarebbe un errore: ma momento una posizione di • Uniti hanno annunciato di aver sospeso gli aiuti economici e Occhetto — si è discusso an­ la Conferenza meridionale piuttosto di non porre « vin­ monopolio pressoché assolu­ militari alla Bolivia. NELLA FOTO: un carro armato in azio­ che sulla proposta di una del PCI è stata svolta dal coli > al potere decisionale dei ta.' Nel corso degli anni '70, ne contro gli studenti. IN ULTIMA Conferenza nazionale del compagno Macaluso. dirigenti periferici della DC purché non la percentuale di vetture Fiat in situazioni che richiedono il immatricolate sul mercato consenso più vasto. diventino seri italiano è scesa dal 74.6 al 533 per cento; sul mercato Andreotti fa intendere chia­ europeo d6? Ci «arebbe mollo da a ritenere indispensabile, «sen­ scherzare: gli onorevoli poi ancora con t soli cor­ gono tuttora ptù elevati di del mot intento operaio che del loro continuo, martellan­ dcrri la realtà della lolla di sua « cultura » — andò in de­ Massimo Teodori e Gian­ di«cnlere. Qui vogliamo dire za alternative*: una scelta netti. E quindi i digiuni quelli italiani. appartiene alla storia e non te attacco al * comunismo a«- cla«e e dei mrrcani«mi del terminati momenti smarrita luigi Melega. Immaginai- di gruppo, indi di comiti­ : «ollanlo rhr non si è trat­ che richiede «a tuffi «ofri/i- r può e««cre cancellata. e e in «a««ino ». Sarehlie l'ora di potere. Non ha bisogno di e impoverita. Era ine* ila- mo che altri, pregevol­ va, poscia a due piazze, A questa situazione già tato solo di ' Una conquista cì, naturalmente non sulle que­ qnoMa nostra scella qualche «metterla di ronirapporre crear«i una fal«a co«cienwi. bile? I.o abbiamo ritenuto. mente dotati, ne esistano; infine appoggiati a un largamente compromessa, la intellettuale. Abbiamo cerca­ stioni di principio » (a Roma allra eo«a. Voi ri chiediamo propaganda a propaganda. E non è que«to il grande te­ un tempo, ma sempre con ri­ ma pensiamo che in ge­ angolo, come un ombrello Fiat ha cominciato a reagire lo una migliore conoscenza ha riassunto questi concetti in «e. ade«*o rhe tanto tempo è. anche perché è perfino trop­ ma drlla lolla politica oggi meria e fino a un certo pun­ nerale la caratteristica bagnato. Da ultimo i cor­ soltanto dopo la recessione dell; nostra «loria fin cui an­ un documento precongressuale più serta dei radicali con­ tei. le adunate, dapprima pa«alo e tante cirro«tanxe po facile rispondere al fari- in Italia e altrove? Dobbia­ to. Per nn«lra fortuna, nello del 1975. puntando contem­ che Trol«Lij ha un po«lo di di corrente). E con allusione sista nel loro essere gio­ svolgentisi nelle strade «ono mutate. ha«t* affidare «eo rinfarciandocli ì «noi mo riflcllere di più «ul fallo slesso tempo, con Gram«ci. poraneamente a innovare le rilievo) perché l'abbiamo trasparente ai suoi amici di condamente spensierati, e poi sui cornicioni o rac- aeli esperti, apli storici. ìl morti, le «ne ecatombi. la che, in que«la fa«e. l'enorme con Togliatti, con Tallii ila tipologie (lancio della « Rit­ «entità necessaria per la no­ partito scopertisi all'improvvi­ il successo da loro colto coglientisi, dopo che nette compilo di collocare di*er*a- di*lni/ione dell'uomo ridot­ «forzo dell'avicreano. specie collcttila del parlilo non è mo ». trasformazione di altri stra azione nel presente: una so fautori di questa politica. sia principalmente dovuto piazze, sulle altane; e monte i ritratti nell'album di to a merce. I falli, in que*to ier«o le nume genera/ioni. mancalo nemmeno allora un alla coerenza con la qua­ adesso Pannello, al con­ modelli) e a ridurre i costi ' migliore conoscenza critica aggiunge che e se non faccia­ famislia. 5i tratterebbe an­ mondo delle comunica/ioni non è rivolto tanto a di«lnig- no«lro contributo alla difc«a mo della retorica, dichiarando le, di fronte a un eletto­ gresso di Genova, ha ten­ mediante una intensa intro del pa«alo per ri«oliere ì cora di una onenuiosie pa«- che ci bombarda ozni giorno gere le organi/za/ioni della e all'arricrhimenln di quella che la solidarietà nazionale è rato oppresso da mille an tato di portare i congres­ duzione di nuove tecnologie. compiti che l'avvenire ci im­ «i\a. che ri»rbia di elndere con le immarini della fame «ìni«lra quanto il «no cervel­ cultura. Certo, in una dire­ importante ma senza in real­ gustus quotidiane e con­ sisti in Francia. Ma i suoi Si apre cosi una nuora fase pone. Ciò che per noi conta la «o«|anxa di un grande pro­ e del genocidio, pailano da lo collrlliio. cancellando la zione che era anche allora tà volerla applicare, allora è crete. hanno saputo di­ amici lo hanno sconfes­ caratterizzata da un proces­ è rhe «empre nuove leve di blema che non è «ollanlo «oli E* l'ora, invece, di dire co«cien7Ji «lorica, la vi«ionr a««ai diier«a da quella di necessario trovare dei modi strarlo presentandogli pro­ sato. so di ristrutturazione assai militanti ahhiano coscienza blemi cosi vasti che nes­ Se i radicali, con Pan­ «loriocrafiro ma politìco-cnl- con tnlla chiarezza che l'er­ razionale delle co«e. la me­ Trol«kij. Ba«li ricordare Ir per evitare alternative secche, rapido e radicale, sovrattut- dell'infero" patrimonio storico suno finisca per sentirvi- nello in testa, finiscono di ' turalc. Politico perché da lì. rore. il n delitto » no«lro è moria. E lutto ciò per impe­ a«pre polemiche dì Gratmci irrigidimenti: quello che pro­ to in certi settori del ciclo che «la alle loro spalle, in si personalmente coinvol­ essere divertenti, sono ro­ da quella lolla Irasìca e fe­ «lato nn altro. Sembra a mr dire che la cla««e operaia dal carcere, non deilale cer­ pongo può essere appunto uno produttiro Ln innovazione lulla la m* rnmple««iià. com­ to (la fame, non alla vinati. Bisogna che U loro , roce. nacque una tcndenra. che la rifle««ione più «cria e comprenda che e««a. come io da Mo«ca. l dei modi ». Gli irrigidimenti. tecnn oqicn non si limita aali prese le iratedie. Bovisa o alla Carbatclla capo carismatico abbia una deforma/ione t;raTe che più produttiva (produttiva ili o«cnaia Mrhring. « lotta in superfluo specificarlo, per An­ o al none Carità, ma nel qualche nuova idea, ohe aspetti più vistosi e recla­ ha «randemenie pe«alo «u E* chiaro, quindi, che noi dreotti sono quelli delle posi­ mizzati. quali la diffusione forza e di egemonia) che condizioni che le «ono «tale Perché ho «otiolineatn « in­ mondo; i pensionati nel so?, proporre ai radicali tnlla la vicenda del movi­ po««iamo fare oeci circa le imporle dallo «liluppo «lori- non rileniamo affatto che le tero »? Perché vale e deve zioni comuniste: sui « veti » cosmo, le zanzare nelle di girare con un naso di dei rnhots. mi comprende la idee politiche di Trot«kij ab­ democristiani sorvola con mol­ regiont artiche, e via gt cartone, organizzargli un' ivlroduzione di clementi di mento romnnìMa ed operaio. forme a««unte dalla lolla tra co. dunque in condizioni che «empre più valere per noi Da li «ì è affermala e con- biano una particolare allna- comunisti italiani il famoso ta eleganza, anche se nem­ gareggiando) e offrendo corteo sui trampoli, por- < automazione e computerizza­ lro!*!(i*mo r «lalini«mo ria non può roie«ciare con nn gli per la prima colta un tare una sveglia appesa, «olidala una concezione del­ qnc«la: aver inne«eatn una a««alto. ma che può «nperarr lità. Es*e erano fondamental­ aivertimento di Rn«a l.nxem- meno mezz'ora prima di lui zione del ciclo ci aveva pensato Donat-Cattin partito del quale si pote­ alle narici. Soltanto cort'^ la «loria che la eri*e a ideo- lotica perversa e manichea «ollanln atlraier«o la com­ mente errate e sono e re«la- hnre: * \c««nno schema pre- va prevedere una sola co­ il Pr conoscerà una nuo~'' 2 • Porchétta qvesfe set­ locìa. a didattica, a finimen­ per cui la «loria veniva ri­ prendone. nel sen«o hecelia- no molto m datate ». anche se «tabilito. valido una volta a rinfrescare alla platea l'idea timane $onày*t(àe evocate di quello che chiama il e fimi- sa con certezza: che sa­ va stagione di trionfi., to volto a dimoMrare la con- dona a ideologia, veniva ne. no del termine, per cni com­ non trascuriamo ciò che nel­ per tulle. ne««ima guida in­ rebbe sempre stato diver­ Basta che eviti accurata­ più volt* le.èomiizioni che . tinnita, le ragioni. i miti, la prendere significa superare ». le «ne analisi può aiularci a fallibile gli mo«lra (al pro­ te invalicabile delle conver­ tente Dopo tanto tempo mente di fare sul serio e resero :fiosh1flpe alla Fiat la 'sala «omma di c«pe- genze parlamentari*. rappre«enta»ione che di «é rienre reali vi««nle. come comprendere meglio il pa«- letariato) il sentiero che de­ che gli italiani erano sta­ procuri di essere sempre instaimizione~'del regime vogliono dare i % ruppi diri- Perciò ,iono insensati gli «alo. Né. d'altra parte, cer­ ve percorrere. T/e«perienra ti chiamati a votare per ptù sollazzevole. £* il se­ aziendalistico degli anni '50. memoria collettiva: quindi: Naturalmente il capo forza- centi. F. non ci ron«ola il aver na«ro«to la «o«lan»a del imiti petulanti che ci ven­ chiamo nuove genealogie. An­ «lorica è la sna sola maestra. novista non c'è andato legge­ , movimenti gravi ma per­ greto del suo successo. Pa­ si potrebbe osservare che fallo che la hor«he«ia ha fal­ gono rivolli a ripudiare il che questa sarebbe una scioc- IJI «trada di «pine della sna niciosi. rifiutati o vani, rafrasando la deliziosa sotto questo profilo — di . « movimento reale ». e con ro nemmeno con l'ultima mos­ non gli è parso vero di commedia di una nostra lo drlla storia nn n«o hen ciò aver ridotto le po«ihi!ità pa«ato, a rinnegare le radici chesxa: considerare la storia aulolihera«one non è lastri­ sa di Andreotti. Contrario sen­ un mutamento qualitatiro percmrr. ancor pìn idrolo­ della no«tra storia. Essa ci rome nn magazzino, una cala soltanto di infinite sof­ scegliere un partito scher­ carissima amica. Natalia dell'apparato tecnico di pro­ di cnno«ccrlo e di padroneg­ za tentennamenti, per due ra­ zoso. tnconcludente e fu­ Glnzburg: « Ti ho sposato gico e anolorettro. giarlo. appartiene latta. compre*e grande lori*, dalla quale ri ferenze. ma anche di innn- gioni: primo, «ciò che è ma­ duzione. di una nuova tappa si può ritagliare una fella tile. per allegria» PanneUa si Il danno è stalo enorme. Dunque, un delitto contro quelle battaglie rhe sì svol­ merevnlì errori. 1* mela del le al 'centro nnn può essere In questo senso Marco ricordi che lui e i suoi della cosiddetta « rivohizio- «econdo le circostanze e le E non «i traila tanto o solo noi «le««i Perché, donolntlo. lero negli anni dì « ferro e «no viagrio. la sna emanci­ tollerato, come un vizio *o- Pannello, d Totò della po­ sono stati votati per alle­ ne tecnologica » e di una comenienze del momento. di un danno di tipo morale: il proletariato ha nn «olo di fnoco a del Cominiern. e pazione dipende dal proble­ litica italiana, è stato (e gria. Avevamo già i buf­ con*ennente modificazione lasciamole agli altri opera- l'aver Iacinto «n questo o vantatalo «ulla bnrche«ìa. che hanno cambiato —, nes­ ma «e il proletariato è in gra­ Antonio Caprarica forse è tuttora) U vero foni seri, ma ci manca- nelle forme e nei rapporti rioni di questo genere, simi­ quel delitto, il che ha offu- che non e il «anere accnmn- suno lo dimentichi — la fac­ do di apprendere dai propri capo carismatico, come si tvano i buffoni buffoni. 1 di lavoro — tracciare una li a 'quelle che ci hanno de­ (Segue in ultima pagina) «ralo l'immagine del «oeiali- laio. non è il potere, non il cia del mondo. Ma non dob­ errori ». dice, del partito radicale. radicali ce II hanno por- qualche analogia sarehhe ef­ liziato nei mesi scorsi (ri­ Ha inventato i digiuni, «nio. Quello è anche vero. denaro. F.' «olo quello dì non biamo nemmeno dimenticar* ' tati e adesso sono li per fettivamente possihde Come cordate Prondhon?). LA MOZIONE DELLA COR­ in varietà inedite e sem­ conservarceli. ma è «opratulto la polemica avere hi«o«no, a differenza rhe la complessila stessa del Alfredo Reichlin fpnmre alando sono in aio- RENTE ANDREOTTI PER IL pre improbabili: una voi- Fertabracele co grandi processi di ristrut­ CONGRESSO OC A PAG. 1 PAG.2/vita italiana l'Unità V "baio 3 novembri 1979 >' '>/'! "*jì,- !''T J ' ' ' < Palmella si è portato i dirigenti radicali in Francia Base a congresso, vertice a Parigi II dibattito continua, mentre i capi fanno un sit-in al Palais Matignon - I dissenzienti: il leaderi­ smo è un bubbone - Mini-spedizione in barca contro una portaerei USA ormeggiata in porto

Dal nostro Inviato bene dì avere di fronte, già di compostezza, e sì avver­ tura come possìbile futuro se­ serio sul tappeto ce l'ha get­ GENOVA - Probabilmente alla vigilia: come è possibile tono perfino atteggiamenti di gretario. se si trova con Fa­ talo. La questione della de Marco Pennella aveva stabi­ spendere nel modo giusto que­ chiaro fastidio verso chi prova bre un dignitoso accomoda­ moerazìa interna: si accorge lito già da qualche settimana sto milione e mezzo di voti a riportare il folclore al cen­ mento — che ha fatto la par­ che il liderismo è un bubbo­ ohe questo 22° congresso radi­ presi a giugno, se il partito tro dell'attenzione. Non c'è te del leone nel dibattito di ne; e si inizia a sospetti!re cale per lui poteva essere resta una organizzazione fra­ stato il minimo cenno di entu­ ieri. Ha precisato quella « li­ che il liderismo sia figlio le soltanto una grande secca­ gile e semiclandestina, asso­ siasmo per, le notizie che nea » che Pannella gli aveva gittimo di una certa conce tura. E allora prima ha pro­ lutamente subordinata alla giungono da Parigi, dove — spiegato la sera precedente. zione plebiscitaria della demo­ vato a scioglierlo, con la scusa fantasia — nel migliore dei si è saputo — una decina di prima di partire: referendum crazia. che in realtà porta ad della spedizione a Parigi per casi — o ai capricci dì qual­ deputati radicali sono stati a tutto spiano, e cosi si ri­ ammazzare, non a esaltare la liberare Jean Fabre. Poi. sic­ che leader-attore; se chi co­ prima ricevuti e poi cac­ compongono tutte le fratture democrazia. La democrazia in­ come gli era andata male, ha manda la forza radicale con­ ciati dal primo ministro Bar­ interne, perché certamente terna: ma non è lungo il pas­ deciso di decapitare l'assem­ tinua a vedere come una ma­ re. Non si è sentito troppo tornerà fuori un « regime » so per capire che il proble­ blea: l'altra notte ha preso ledizione qualunque tentativo entusiasmo neanche quando è contro il quale scagliarsi. E ma, è più profondo, che non con sé tutto il gruppo parla­ di disegnare una linea poli­ stato dato l'annuncio che una tutti sanno, qui a Genova. gli impianti produttivi, si tica. di scegliere una colloca­ navicella radicale, con la ban­ si tratta solo di come fare (Dalla prima pagina) mentare e se l'è portato via. che solo una parte del par­ un congresso, ma anche di co erano posti alla testa di un in Francia, con il primo aereo. zione. di trovare degli inter­ diera bianca sul nrnnone. tito ci sta. su onesta linea. terrogativo è connesso a fat­ grande movimento contadino locutori a sinistra, perché te­ aveva preso il mare per me fare politica, in Italia: che La FIAT Chi sono i dissenzienti, e ti e processi reali che indub­ nel Mezzogiorno e dell'opera Cosi al Palasport di Genova me di perdere quei segni dì * assaltare > la portaerei ame­ cosa sì vuole, di quale demo­ è rimasta solo la « base >, cosa hanno da dire? E' una crazia. di quale libertarismo biamente sono stati messi in di ricostruzione sia in fab­ ancora un po' scioccata per ambiguità che forse gli con­ ricana ormeggiata nel porto domanda difficilissima, perché luce dall' ultima vicenda brica che fuori. Non a ca.su sentono di pescare In un di Genova (Non sì è riusciti si vuole diventare gli alfieri. anche allora c'era chi (vo­ la giornata campale di gio­ nell'arcipelago radicale ci si Intorno a questo nodo si tfi- Fiat. Non alludiamo, qui, «anticipa»? campo pili vasto di eletto­ a sapere se i cinque radicali. gliamo ricordare il prezzo- vedì e per tutte quelle ingiu­ perde. . In serata ha parlato ra un po' a vuoto. Ma è già soltanto ai fenomeni più tra­ rie feroci piovutegli addosso rato. saloati sul « gozzo >. sono riu­ Ereolessi. che è il primo, al­ dizionali di corporutivismo latisshno Luigi Cavallo?) si sciti a salire sulla nave da importante che si incominci che emergono anche tra i la­ incaricava di diffamare il dall'oratoria violenta e stiz­ Nella grande sala dove si guerra per consegnare nelle meno cronologicamente, dei ad avvicinarcisi. E se diven­ zosa del leader storico, offeso dissenzienti — ha cominciato voratori di fabbrica, quanto Ma non siamo PCI accusandolo di « imbor­ svolge il congresso (che ieri mani del capitano un comuni­ tasse segretario un dissen­ e battuto. E la « base » sa ha ricevuto i saluti di diversi primn del 3 giugno, conte­ piuttosto a una fenomenolo­ ghesimento » e di « collabo­ cato antimili'nrista ed un in­ ziente. Pannella avrebbe per­ gia di tipo nuovo, più con­ razionismo di classe ». bene che ora può dire quello partiti: Landolfi per il PSI. vito a sloggiare). stando le liste elettorali im­ che gli pare e criticare finché Biondi, applauditissimo. per poste da Pannella a Trieste -. so il congresso? Non è affat­ nessa ai tratti peculiari del­ Bisogna ricordare all'av­ to detto: al vecchio leader in più agli anni 50 vuole, ma è evidente che di­ i liberali. Bemporad per il Il suo intervento non è riu­ la crisi sociale d'oggi e che vocato Agnelli che al fondo Non che siano riniti i dissi­ teressa solo una cosa: che scorsi e crìtiche hanno pochis­ PSD!: domani parla il compa­ di. perché i leaders avevano scito a colmare quel e vuo­ sottolinea tendenze a una delle attuali posizioni Fiat sime probabilità dì pesare gno Montessoro) sono proprio lasciato a rappresentarli dei to » di politica che è veramen­ questo partito resti debole e decomposizione di tipo indi­ t rapporti di produzione e tiva, e collocarsi come for­ non c'è neppure lo squili­ Si ripropone in tutta la sua onesti i problemi tornati al­ dirigenti porta borse. Questo te il limite pili grave di que­ diviso vidualistico o di gruppo del le classi capitalistiche domi­ za dirigente dell'intera so­ brante espansionismo vallet­ durezza il problema di fondo l'ordine del giorno. Mentre in Giovanni Negri, ad esempio ste discussioni radicali. Però tessuto operaio, e l'inseri­ nanti (oggi, in particolare. cietà. C'è qui come un ri­ tiana, ma solo una grave^ cri­ che questo partito sapeva platea si è ristabilito un clima — del quale si parla addirit­ Ercolessi qualche problema Piero Sansonetti mento nell'ambiente di fab­ sulla « c/asse politica », siti flesso di ciò che Marx chia­ si di prospettive che può co­ brica di atteggiamenti e « sistema dei partiti » e, mava il carattere « stregone­ stare cara a tutto il Paese. ideologie « esterne ». rivolte quando viene meno ogni pu­ sco » del capitalismo, ovvero A chi si interroga sugli im­ a negare non solo la funzione dore, sul PCI). della sua capacità di farsi mancabili disegni di domi­ sociale del lavoro ma anche Lotta Continua, portaban­ credere eterno in quanto nio universale che motive­ quei valori di solidarietà, di diera di queste posizioni, ha soggetto. Oltre la società at­ rebbero ogni mossa padro­ Sulla linea della solidarietà Restano ancora difficoltà e problemi coesione, di lotta come « li­ seguito la vicenda dei licen­ tuale non ci sarebbe che il nale, noi ci permettiamo di berazione collettiva ». che ziamenti Fiat tessendo l'elo­ diluvio o la disperazione. rispondere avanzando il so­ sono parte integrante del pa­ gio del ribellismo « indivi- Non a caso, a questo punto spetto che dietro l'offensiva trimonio ideale e morale del­ duale » dell'operaio che d'approdo aitmaotto sempre antisindacale di oggi possa la classe operaia. schiaffeggia il capo, manda più spesso insieme, e con esserci solo nn disegno di La mozione Andreotti Concordato: smentito Gonella Mi rendo conto, natural­ al diavolo il delegato sinda­ un linguaggio che spesso li ritirata dal settore automo­ mente, di quanto sia diffici­ cale, gioca a carte durante accomuna, i residui dell'ex bilistico; e che la campagna le, e in qualche misura a- le ore di lavoro, per conclu­ estremismo di sinistra, i va­ tendente ad addossare alle stratto, distinguere tra ele­ dere che tutto questo mette ri teorici della cultura radi­ organizzazioni operaie la col­ per il congresso de La trattativa non è conclusa menti (sociali, psicologici, in crisi i « valori » e la « cul­ cale, i neo-liberisti di stam­ pa dell'irrazionalità e dei ideologici) « interni » o « e- tura » dei comunisti in fab­ po confindustriale. Sempre guasti esistenti nel processo E' in « presuntuoso errore » chi nega che il PC! Secca precisazione dal Quirinale: la competenza è del governo e del Parla­ sferm » alla fabbrica. Aven­ brica. E per cultura comuni­ pronti a dividere il mondo in di produzione, possa preco­ possa mai far parte di coalizioni di governo mento - Imbarazzo negli ambienti vaticani - Una dichiarazione di Bufalini do voluto sottolineare in una sta si intende la concezione dualismi feroci e scontri stituire un alibi per even­ recente intervista — e con che individua nella classe frontali: tra garantisti ed tuali manovre di « irizzazio- una di quelle espressioni sin­ operaia una nuova « classe emarginati, tra statalisti e ne ». che potrebbero trovare ROMA — Andreotti. impe­ tafora secondo cui non si può ROMA — L'ipotesi avanzata sultato che le delegazioni ri­ imbarazzo e preoccupazione. generale », capace di trarre libertari, tra conflittuali e alimento nel clima dell'inci­ gnato a Brindisi nella pole­ pretendere di far giocare il da alcuni organi di stampa tengono positivo » e che or­ E' stato, infatti, orientamen­ tetiche e un po' sommarie e alimentata da una incauta to costante della Santa Sede, che spesso ricorrono in que­ dalla propria condizione di consociativi, ecc.; le sole leg­ piente recessione interna­ mica diretta con Donat Cat- campionato al PCI impeden­ mai c'è « un testo di piena gi conflittuali ch'essi prefe­ zionale. tin e Bisaglia. ha fatto dif­ dogli di accedere alla serie A. dichiarazione del seri. Gonel­ soddisfazione ». dando cosi ribadito più volte da Paolo sto genere di giornalismo — lavoro e dalla lotta contro fondere a Roma il testo della Nessuno, secondo Andreotti. la, secondo cui sarebbe im­ l'impressione che la trattati­ VI e anche da Giovanni Pao­ l'accresciuta influenza siili' lo sfruttamento le premesse riscono ignorare sono quelle minente la firma del nuovo lo II, di vedere approvato il che regolano i rapporti tra Proprio per questo i og­ mozione pre-congressuale del­ ha oggi una facile ricetta va possa considerarsi con­ ambiente di fabbrica degli per superare la propria con­ gi più che mai wessario V la propria corrente. Si trat­ per le soluzioni politiche. Nep­ Concordato, si sta rivelando clusa. nuovo Concordato dal più am­ elementi di crisi e disgrega­ dizione immediata, corpora­ le classi. ta, si afferma, di una "pri­ poco fondata alla prova dei Il sen. Gonella è un uomo pio arco di forze politiche impegno della classe operaia pure Pantani, col suo modello zione presenti nella società. per una nuova fase di espan­ ma bozza" del documento. di « nuovissimo centrosini­ fatti. Anche la notizia data accorto da sapere che il suo e di ispirazione popolare. Va, imperniato sulla riproposi- per certa da qualche giorna­ ruolo, nel caso specifico, e inoltre, ricordato che, dopo mi sono sentito rivolgere V sione. e per definire in que­ stra ». che gli stessi socialisti le, in base alla quale il pre le riserve espresse dal Se­ inopinata accusa di voler di­ Il tentativo di rivincita zione della politica di solida­ sembrano rifiutare. quello di un plenipotenziario sto quadro un proprio pro­ rietà democratica. sidente della Repubblica, di tenuto al massimo riserbo su nato alla terza bozza, la San­ videre il mondo in buoni e dei gruppi conservatori getto di risanamento e di La questione comunista vie­ Detto questo. Andreotti af­ intesa con il presidente del un negoziato diplomatico in ta Sede aveva fatto intende­ cattivi, o di recare offesa a trasformazione della struttn- ne vista dall'ex presidente ferma che « la DC non può Consiglio, sarebbe « deciso a corso. C'è pure da chiedersi re al governo Andreotti che intere categorie sociali. E 4 - Anche in fabbrica, co­ dizioni generali già accen­ dimenticare le antiche allean­ giungere alla firma de) nuo­ se il governo- Cosslga abbia non avrebbe gradito un ulte­ me del resto nel Paese (si nate — m violenza eversiva ra produttiva (una « propria del Consiglio la relazione ze». cioè 1 partiti con i quali vo Concordato entro ni feb riore esame parlamentare tuttavia il rapporto tra fab­ autonomia industriale ». di­ alla situazione attuale e al­ deciso di abbandonare il me­ brica e società è tutt'altro pensi all'affare Moro), il ten­ tende a mortificare e a di­ ha formato in passato le coa­ braio prossimo ». non ha tro­ todo. praticato costantemen­ senza essere sufficientemen­ tativo di rivincita del padro­ struggere quella forma origi­ rebbe Gramsci).-E' un im­ l'esperienza compiuta negli lizioni di governo, e che d'al­ vato riscontro negli ambienti te nei tre anni trascorsi, di te garantita — come ha di­ che scontato, si fonda sii pegno che muove, del resto, ultimi tre anni. Da qui ri­ tra parte essa non mira «a del Quirinale. Questi, anzi. informare 1 gruppi parlamen­ chiarato ieri il compagno La- una dialèttica complessa a- nato e dei gruppi conserva­ nale di.lotta e di contratta­ sultano alcuni punti di ana­ hanno recisamente smentito gorio — « che esiste un ac­ tori, dopo un decennio se- zione che da un decennio da esperienze reali compiute lisi: 1) Andreotti afferma un rapporto diretto con il tari. Proprio Ieri il compagno perta anche a rovesciamenti in questi anni, e anche dal­ PCI che scavalchi e sottova­ il fatto che tra il presidente Paolo Bufalini ha riafferma- cordo di sostanza da parte assai rapidi. anato dall'avanzata della caratterizza la crescita del che la partecipazione del luti gli altri partiti democra­ Pertini e Papa Wojtyla si sia to a l'esigenza che i gruppi delle principali foize politi­ classe operaia e della sini­ movimento sindacale nella le verifiche critiche e dalle PCI alla maggioranza pro­ parlato di date e di conte­ parlamentari vengano coin­ che italiane ». Negli anni '50 (per ri­ correzioni resesi necessarie grammatica e parlamentare, tici ». stra, punta essenzialmente a grande fabbrica. nuti rispetto al problema del volti anche nella fase con­ - Ora. da quanto risulta, non prendere il filo di un raf­ sfruttare il terreno prepara­ lungo questa prospettiva. Su e ancor prima la sua asten­ Un accenno alla necessità Concordato Gli stessi am­ clusiva rtl e!«bordone rtel sono state del tutto superate fronto storico) la frattura La presenza di < quadri tre piani diversi ma interdi­ sione, a è risultata essenzia­ di un ritorno alla solidarietà bienti attribuiscono al presi­ testo prima che esso venga le difficoltà soprattutto per to dalla violenza eversiva. Si del partito armato » (penti le per fronteggiare situazio­ all'interno della classe ope- ' dirà che da sempre, nella pendenti esso può e deve nazionale è contenuto in una dente della Repubblica I'ODÌ- firmato e sottoposto al Par­ quanto riguarda l'insegna­ rata trovò una base oggetti­ attentati a dipendenti delta trovare oggi il terreno di un ni di effettiva drammaticità intervista di Spadolini all' nione che della questione lamento per la ratifica». mento della religione nelle storia italiana, quando è in azienda in meno di dite an­ economico-finanziaria e di si­ Espresso II segretario repub­ debbano occuparsi il gover­ scuole e gli enti ecclesiastici, va nel tumultuoso e impo­ gioco l'equilibrio di classe. grande rilancio: a) ripropo­ E" significativo che I'* Os­ nente afflusso di manodope­ ni) e. sia pure su un piano nendo con urgenza la lotta curezza »; 2) e aggiunge che blicano afferma di assegnare no e il Parlamento servatore romano» abbia come del resto ha ammesso terrorismo e sovversivismo diverso, quella di piccoli i problemi italiani potrebbero « un notevole grado di proba­ C'è da chiedersi, allora, chi completamente ignorato la lo stesso sen. Gonella. Si im­ ra immigrata, nel senso di anticostituzionale vengono gruppi che praticano siste­ per controllare e trasforma- tornare ad aggravarsi, men­ bilità». sia pure in forme pone, a questo punto, un chia­ sicurezza e promozione socia­ re l'organizzazione del lavo­ tre a molte emergenze» a abbia autorizzato il 3en. Go­ dichiarazione del sen. Gonel­ rimento da parte del governo. Dromossi o più spesso stru­ maticamente l'azione violen­ nuove, alla ricomposizione di nella a dichiarare in una la Ci risulta, inoltre, che le che, entrando in fabbrica. mentalizzati in senso anti- ro. in funzione di una nuora partire da quella del terro­ un governo di unità naziona­ ta e la teorizzano come me­ intervista al GR2 che « si è negli ambienti vaticani più provarono decine di migliaia operaio e antidemocratico. todo di lotta contro il sinda­ razionalità produttiva e di rismo. non sono state mal su­ le. mentre tiene a ricordare arrivati finalmente ad un ri­ responsabili si è registrato Akeste Santini di braccianti, contadini pove­ un incremento della produt­ perate (e commenta: «Chi che il governo Cossiga ha or- Ma limitandosi a questa os­ cato e contro le istituzioni non crea te premesse per una ri. disoccupati del Sud. e servazione pur giusta, e a democratiche, è cosa non so­ tività che si saldi a una cre­ mal dinanzi a sé scadenze nella conseguente difficoltà scente liberazione e creativi­ larga comunicabilità non ben precise, e la a situazione una condanna generica del lo diversa ma antitetica alla traumatica, rischia dt lavora­ economica e sociale sarà, nei a incontrarsi con la tradizio­ terrorismo, si rischia di non lotta di classe: anche alle tà dei produttori: bì deli­ re con effetti opposti a quel­ Dal 9 all'I! convegno su droga e emarginazione ne. con la cultura e discipli­ ncando piattaforme concrete li che si ripromette »). prostimi mesi, cosi grave da cogliere l'elemento pecnlta- sue forme più aspre, alle indicare essa stessa le vie per ROMA - Il 9. 10 e 11 no rapporto sociale; come com­ I livi" •"- »••»* ••- --ivi • \ vin na di classe del vecchio cep­ re. specifico, della situazio­ esplosioni improvvise di col­ di intervento nelle scelte di Insieme a questi elementi convergenze più larghe ». vembre si terrà a Roma. battere il potente mercato al teatro Tenda alle ore 16 po operaio. Il regime azien­ investimento, tali da orien­ della droga che rende tanti ne creatasi negli ultimi due­ lera e di rabbia spontanea di analisi, vi è inoltre da al teatro Tenda alle ore 18 di venerdì 9 con una in»ro dalistico. repressivo e rifor­ tre anni in alcune officine tare la qualità dell'accumu­ Un esponente socialista. 1* Civis, l'assise nazionale del­ tossicodipendenti insieme duzione: proseguiranno. s"m che possono aver luogo nel parte di Andreotti una cri­ on. Nevol Querci. con un ar­ mista insieme, fu allora co­ Fiat e in altre fabbriche ita­ corso di un movimento di lazione e dello sviluppo e da tica all'atteggiamento del la gioventù «Contro la dif­ vittime e strumenti di una pre nel teatro Tenda, nella struito. non dimentichiamo­ incidere quindi non solo stil­ ticolo che apparirà sull'yuan- fusione delle tossicodipenden­ criminalità senza scrupoli. mattina di sabato, mentre il liane. Vale a dire il guasto, lotta (segnalandone in ogni PCI. attestato — egli dice — ti!, prospetta alla DC 11 pro­ chiudendoli in un cerchio di lo. sulla discriminazione più le forme ma anche sulle fi­ «sull'autaut della partecipa­ ze. il mercato nero, l'emargi­ pomeriggio, al Civis. si riu­ l'ostacolo insormontabile con caso debolezza, non certo for­ blema dì un « onorevole com­ nazione giovanile». A pro­ clandestinità senza vie d'u­ ferace nei confronti della cui — stilla base delle con­ za e maturità). nalità del lavoro: e) adeguan­ zione*. Ma d'altra parte, sog­ promesso» per il futuro go­ muoverla sono la FGCI. la scita. nell'attuale carente si­ niranno tre commissioni che avanguardia comunista, ma do e arricchendo oli strumen­ giunge. è « in presuntuoso verno Un compromesso che FGSI e il PdUP. tuazione legislativa? Sono affronteranno aspetti speci­ anche sull'adesione « spon­ ti del potere contrattuale e errore chi afferma che i co­ preveda un rapporto corretto Quale rapporto c'è tra il questi alcuni temi che saran­ fici del problema: crisi cul­ tanea» della grande massa Gli obiettivi dei gruppi della varterirtazione oneraia. munisti mai potranno andare con tutta la sinistra In alter­ crescente consumo di droga no al centro del dibattito cui turale. legislazione, aspetti dei lavoratori all'ideologia a nartire dal punto alto rag- al governo per via di una nativa a ciò. vi potrebbe es­ e le forme moderne di emar­ sono invitate tutte le orga­ terapeutici Ancora al teatro coalizione ». facendo cosi. In Tenda, domenica mattina, vi neo capitalistica, all'ondata eversivi dentro la fabbrica giìtnto con i delegati e i sere una rottura traumatica ginazione e alienazione: nizzazioni giovanili, le isti­ incipiente del consumismo. constili. ver camuiere un forma diversa, riferimento a della legislatura e 1' « assun­ qual è il senso di una scel­ tuzioni. gli enti locali. I sin­ sarà la prosecuzione del di­ I gruppi eversivi non si voro e i suoi rapporti con quel concetto che venne zione di grandi responsabili­ ta che spinge i giovani alla dacati. eli operatori culturali battito plenario: quindi. le ai miti del * benessere ». C'è muovono * come pesci nel­ la scienza, con lo sviluppo, nuovo nassa avanti, verso espresso tempo fa con la me- tà da parte democristiana ». rinuncia del futuro e del e sanitari. conclusioni. da chiedersi se. posti di l'acqua », secondo una reto­ con ta società nel suo com­ una saldatura oiù organica e fronte a anello realtà, gli rica pseudo-guerrigliera che plesso. diretta tra l'intervento veli' attuali cultori della « socie­ pure continuano ad agitare, Ecco perché i fenomeni di oroanizzazione del lavoro e tà radicale » e della < teoria ma cercano una copertura violenza eversiva non posso­ quello sui proressi di accu­ dei bisogni » avrebbero in­ ambientale nell'intimidazio­ no essere considerati un ac­ mulazione e di utilizzazione Oggi la giornata del tesseramento al PCI neggiato all'aziendalismo e ne, nella paura, nella passi­ cidente, o un elemento grave delle risorse. al consumismo come a una vità che la loro stessa azio­ ma marginale rispetto all'al­ manifestazione di autonomia ne finisce per diffondere. Il veo fondamentale della lot­ Su questo terreno è possi­ dell'individuo o della società loro scopo è quello di com­ ta di classe. Costituiscono, al bile lavorare non soltanto a civile. E se avrebbero bol­ binare metodi da « fronte contrario, una questione cen­ ima rìoraanizzazione unitaria lato il duro sforzo dei comu­ del porto » o da vecchia trale. e la loro liquidazione della classe oneraia. supe­ nisti di mantenere viva an­ omertà mafiosa, con i feno­ una conditio sine qua non rando sninte alla disgrega­ che in quelle difficili condi­ zione che pure esistono, ma Le donne che diventano comuniste meni più spontanei della per ricomporre l'unità di 1 zioni l'asDirazione all'unità ave "' errare condizioni nuo­ di emancipazione e libera­ superata o secondaria la fun­ vita con l'aspirazione a un parcellizzazione corporativa. classe e riconquistare ege­ Non è on fatto formale e hanno? Quale livello scola­ di classe e la lotta per mu­ della decomposizione sociale monia e forza anche di fron­ re di unità e di alleanza con nemmeno una iniziatila « per re? Vengono dalle grandi cit­ zione. Quante volle, però. zione di un partito di mav»a. diverso e più libero sviluppo tare i rapporti sociali, come altre forz" imbranate nel la sua rapacità di sintesi po­ della |KTMtna umana e dei e professionale (che sono te al padrone. sole donne a: oppi luilo il tà. dalla campagna, dai pil­ qur«ia ricchezza di temi e la prevaricazione di nn « pro­ presenti nella fabbrica di nrnresso di nrnd'izìonr. dot" partilo è impegnalo a discu­ lagli? Sono lavoratrici o CM- di contribuii è u«cila dai litica per cambiare la qua­ rapporti interpersonali. K* la 5 - Anche l'avv. Agnelli. t prn >>ì ngli irr.nìcaati. da getto calato dall'alto ». o oggi, sia pure in contrasto r ,, tere, • spiegare, ad ascoltare •alinche? Anche questo può luochi di dibattito politico lità della vita e la situazio­ strusa idea forza rhe eviden­ magari, come un tentativo al pari di Lotta Continua, slrnti di r nn^<»_nrn n* a set­ ne del paese. zia la ncre*«ilà per le don­ con tendenze di segno diver­ chiama in causa la tradizio­ i mille problemi delle m»«« servire a rermierare o rico­ per confrontar»! con le gran­ di ingabbiare nella * forma so e opvosto). tori di imr»rrndif orini ita in­ femminili del nostro paese. struire il rapporto di mass» di mas«e popolari che pure Oggi e nei giorni a segui­ ne — come donne e come partito » ti libero manifestar­ ne e la « cultura » dei comu­ teressali nd anrinrr u»n w»io- a verificare la validità e rat­ del partito fra le donne lad­ non «ono rimaste inerti di re dovremo andare fra le don­ cittadine — di mantenere. si della s spontaneità del so­ II clima che così si crea. nisti. Riferendosi agli anni rn fasr di rsnnnsione delle inatila delle proposte comu­ dove ri«nlla indebolito o fronte " ai cambiamenti della ne. giovani e anziane, poli­ rafforzare, ricreare laddove ciale ». e che diffonde i suoi effetti '50, e scusandosi per le even­ forze produttive. niste con quelle che debbono «carso. Ma può servire an­ società e fra le qnali non è ticizzate e no. con una gran­ è «tata lacerata, a livelli più psicologici e politici al di là tuali imprecisioni essendo esserne le costruttrici e le che per fare delle iscritte meno avvertila l'aspirazione de idea forza: partiamo dalla alti, la convivenza pacifica Ieri, nella fase di ascesa della limitatezza dei fenome­ j egli in quel periodo in tnt- e democratica in Italia e nel dei meccanismi privatistici, ni eversivi, tende a negare Valtre faccende affaccenda­ I deputati comunisti seno la­ garanti. Non è nemmeno sen­ vecchie e nuove e di quelle al cambiamento non solo del­ specificità femminile per in­ nuti ad essere presenti senza ec­ za significato il fallo che che togliamo conquistare, mi­ le condizioni materiali di vi­ vestire tntti i nodi economi­ momlo. rhe sola rende pos­ la cultura democratica non alla radice la forma peculia­ to, il presidente della Fiat cezione alla seduta di martedì poniamo in primo luogo e litami e dirigenti in grado ta ma anche della sna qua­ ci. politici, culturali sui qua­ sibili i progressi del pen­ aveva esitazioni nel cogliere re di democrazia operaia, di riecheggia in un'intervista a C novembre. a partire dalle molle iscritte di dare on ronlriboto orizi- lità? E quante compagne an­ li si gioca oggi il rinnova- siero e della ro*cienza. e il l'elemento della manipola­ partecipazione consapevole e Repubblica la vecchia infa­ in più di quest'anno, il pro­ nale alla elaborazione e alla ziane hanno saputo « scam­ mento del paese, e sì mantie­ progresso economico-sociale zione di classe presente nel di controllo dei lavoratori mia vallettiana secondo cut blema del reclutamento e rhe attuazione della no«tra pro­ biare » la loro esperienza ron ne e accresce la nostra de­ e culturale delle grandi mas­ rapporto produzione-consu­ in tutte le articolazioni del i comunisti sarebbero stali Licenziati Fiat se. In questo stesso filone si abbiamo dato alle iniziarne posta politica, di sn«citare e le novità, senza nessuna con­ mocrazia. Con questa idea mo e nel manifestarsi dei processo produttivo, ch'è la perseguitati perché porta­ inseriscono le battaglie per tori di un disegno di * di­ di oggi soprattutto il scmo dirigere le lotte che oggi più trapposizione. ma garanten­ forza dohhiamo unire strati bisogni Oggi, nella fase del­ grande novità e forza della rifiutano la di un incontro con quelle che mai è necessario svilup­ diversi di donne, coinvolge­ la libertà sessuale e per il la decadenza, c'è invece — moderna strategia sindaca­ struzione ». E aggiunge che do nei fatti quella continui­ lavoro, per le pensioni e per le. Tende, in particolare, a il PCI non fece « assoluta­ donne rhe — pur con una pare nel paese, tà che è insieme memoria re donne e nomini, promuo­ anche nel campo della cultu­ difesa sindacale? nuova presa di coscienza — vere il dibattito e l'azione il Mezzogiorno. ra democratica e di sinistra rendere impraticabile il me­ mente niente » per impedire TORINO — Sono finora 47 Per quello folliamo anche «lorica delle lolle, rapacità il decollo di quel tipo di i licenziati dalla Fiat che non hanno ancora compiuto approfondire il rap|»orto che di tulli quei movimenti e — chi ritiene che alla mani­ todo della contrattazione ar­ di essere popolo fra il po­ Di fronte a questo intrec­ polazione di classe si sia so­ ticolata e, più in generale, sviluppo squilibrante e in­ hanno accettato di farsi di­ nna scella di militanza poli­ •i stringe tra vecchie e nuo­ polo. forca provala da vit­ quelle forze che pantano al cio riemerge con fona l'esi­ nnovo. por nel pieno rispet­ stituita sic et simpliciter la a spezzare quei primi em­ giusto di cui oggi stiamo fendere dai collegio di avvo­ tica. ve iscritte m le masse. L'af- torie e sconfitte? E qnante genza di nn dibattilo sullo cati della FLM. la quale, co­ to della loro autonomia. libera espressione dei biso­ brionali rapporti che la clas­ pagando le conseguenze. E' Una giornata di te"cra. flnire di giovani donne più giovani, invece, hanno scel­ v strumento partito ». ì suoi me è noto, ha chiesto ad !,a nostra proposta di una gni, la piena autonomia dei se operaia ha stabilito nei una grossolana menzogna. ognuno di essi una esplici­ mento e reclutamento delle co'-te e aggnerrite. che hanno lo di fare politica solo fra aggiornamenti, la «aa Inci­ La persecuzione vallettiana «cello la tessera del PCI an­ verifica e di un impegno sul­ soggetti sociali Involontaria­ momenti più alti dello sua ta condanna del terrorismo donne, nel quadro dcll'im- coetanee, scambiando, così. denza. il ano legame eon le mente o meno, sono proprio lotta eon i tecnici, gli impie­ si abbattè sui comunisti pro­ e della violenza. Seccndo no­ pegno delle 10 giornate vuol che sulla base di istanze « al la realtà del paese con una la parità fra nomo e donna. masse e con le proprie Ira- che tiene conto della lunga queste posizioni a rappresen­ gali, i quadri intermedi del­ prio perché essi lottavano tizie riportate da una agen­ dire, quest'anno, che il snr- femminile » ha certamente parie di essa? dizioni dì lotta, la sua de­ e approfondita ricerca (alle tare una nuova forma della la produzione. Rapporti resi per uno sviluppo diverso, zia di stampa, alcuni altri resso ragginnto. in condizioni cambiato mollo (anche se mocrazia intema e la sua licenziati avrebbero, invere, Sono interrogativi che dob­ diversità (storiche, biologi­ manipolazione, o più preci­ possibili non solo dalla cri­ che impedisse lo sradicamen­ politiche tanto difficili, di non ancora abbastanza) il disciplina. Qnesio partito, al to traumatico di milioni di deciso di scegliersi altri av­ modo di fare politica delle biamo porci anche per dare che. psicologiche e culturali» samente una edizione aggior­ si della vecchia razionalità un condolente anniento di quale, senza miti ma con uomini dalla loro terra. Vab. vocati proprio per non do­ nostre organizzazioni, ha po­ risposte a coloro che per la e che proprio per questo non nata di quella scienza « apo­ incarnata nell'impresa, ma ver sotto5crivere 11 documen­ iscritte deve essere esami­ rinnovata tensione morale, ci logetica » che ha accompa­ anche dallo sforzo inedito bandono del Mezzogiorno, nalo dal di dentro, con le sto nel dibattito e nell'ini­ prima tolta si avvicinano al rischia appiattimenti, può di­ to sindacale approvato dal­ impegniamo a conquistare gnato tutto il corso del ca­ e decisivo che nell'ultimo de. l'asservimento del pubblico sue luci e le sue ombre, sca­ ziativa di tulio il partilo nna parlilo e a quelle compagne ventare l'idea forza che in­ l'assemblea dei delegati di treccia l'esigenza urgente e nuove militanti. pitalismo e che consiste nel­ cennio le organizzazioni ope­ al privato. E ciò avvenne al Torino. Un loro portavoce. vando nei numeri per indi­ gamma di questioni nuove che non hanno rinnovalo la culmine di una fase in cui che si rnllrzano alla condi­ drammatica di intervenire lo scaricare sempre le re­ raie hanno compiuto per far che ha riferito questa .ve'la. viduare i nomi e i volli del­ tessera |»er in«nddi«fazionc o sponsabilità delle crisi, delle avanzare una razionalità nuo­ i comunisti, dopo aver sal­ non ha peraltro precisato il le comuniste 1979. Che età zione femminile • alla lotta pensando fai qualche modo sulle condizioni materiali di Bianca Bracci-Torsi contraddizioni, delle ingiu­ va. un nnovo modo di conce­ vato il salvabile dalla di­ numerou di iavor.itor; Mrcn- pire l'organizzazione del la­ struzione nazifascista de­ siati r e avrebbero deciso in stizie, su altri che non siano tal senso.

V* l'Unità /sabato 3 novembre 1979 commenti e attualità / PAG. 3

> ; La figura e l'opera di Leone Trotskij a cento anni dalla nascita i -

\ -

Lek sue scelte .^ i I '*• - ' • ' ' Che Trotskij e Stalin fos- ' • '> . t>- peggiore criminale, il tra­ sero coetanei è stato, per la ditore per antonomasia. Per - politica e per la storia, una quella via lo stalinismo si ' semplice curiosità. La coin­ affermò, - passando sopra cidenza diventa simbolica ogni ricorrente resistenza: \ oggi quando impone di ri­ le concezioni di Stalin di­ cordare a poche settimane Usuo dramma vennero ideologia ufficiale di distanza il centenario di uno Stato < monolitico » , della, nascita di entrambi: in una società che si voleva il 7 novembre per Trotskij, altrettanto « monolitica ». '• il'21-dicembre per Stalin. Anche l'intero movimento La riscoperta di Max Klinger ' Sarebbe stato comunque dii comunista subì le ripercus­ / ficile rievocare l'uno senza i suoi errori sioni di quel « salto ». Es­ ; l'altro.' Specie per Trotskij. so era già stato coinvolto ', Lo scontro con Stalin e la Dal ruolo esercitato nei primi anni durante gli anni '20 nei con­ sconfìtta che vi subì pesaro­ flitti interni del partito no infatti su di lui sino al­ di formazione dello stato sovietico Perché piace russo e nella sua maggio­ la morte e oltre: sino alla ranza aveva seguito la dire­ morte violenta, che gli fu allo scontro con Stalin zione di Stalin. Fu ora por­ procurata nel lontano Mes­ sui temi della costruzione tato a vedere in Trotskij sico per mano di un invia- non un semplice avversario ai moderni to dei servizi segreti stali­ nella lotta politica, un an­ niani; e ancora oltre, per­ del socialismo in un solo paese tagonista da cui lo potevano ché a lungo la propaganda Itone Trotskij a Mosca separare legittime divergen­ staliniana cercò di dissocia­ Gli anni dell'esilio ze di idee, ma addirittura re il suo nome da quella nel primi anni l'artista della rivoluzione una personificazione del che resta la pagina fonda­ e la tragica fine in Messico Male e, con una ingiustifi­ mentale della sua vita, la cabile distorsione polemica, rivoluzione russa. poi animare e dirigere le perché, con un prestigio dello sviluppo, dell'indu- litica di Trotskij non finì addirittura un alleato del ' Fu nella rivoluzione del forze armate della repubbli­ che era secondo solo a quel­ stralizzazione, dell'istruzio­ però con la sua sconfitta fascismo. Una simile esa­ romantico '17, infatti, e nella succes­ ca dei soviet, amalgaman­ lo di Lenin, Trotskij doves­ ne di massa: cambiamento degli anni '20. L'esilio cui sperazione doveva in realtà siva guerra civile che Trot­ dovi componenti sociali as­ se subire nello scontro con che non poteva essere li­ egli fu condannato contro pesare in modo negativo Una mostra a Roma skij dette il meglio di sé. sai disparate: giovani pro­ Stalin la sua fatale scon­ quidato, come egli fece, con la sua volontà nel gennaio sulla stessa battaglia con­ Accanto a Lenin e dopo Le­ letari, masse contadine, fitta degli anni '20. Si è at­ gli schemi polemici della 1929 gli consentiva di ave­ dotta negli anni '30 contro dello straordinario incisore tedesco che nin egli fu indubbiamente bande partigiane, ufficiali tirata l'attenzione sulla di­ « rivoluzione tradita » e del­ re solo un'influenza ridotta il fascismo. Lo si avvertì il massimo esponente dello e sottufficiali delle disfat­ versa capacità manovriera la « degenerazione burocra­ sugli avvenimenti del suo proprio all'epoca dei Fronti sognò un ritorno al mito classico Ottobre. Nel Comitato cen­ te truppe russe. Essere" sta­ dei due leaders e sull'uso tica ». Di qui la grave sot­ paese. Nello stesso movi­ popolari (di cui Trotskij trale bolscevico si schierò to alla testa dell'opera che senza scrupoli che Stalin tovalutazione della capacità mento operaio internaziona­ per altro non comprese il tra gli assertori della ne­ consentì all'Armata rossa seppe fare delle leve di po­ di mobilitazione e di agita­ le egli era destinato a re­ significato e l'importanza) Tre incisioni cessità di insorgere. Porta. di nascere, crescere, darsi tere a sua disposizione. zione che era racchiusa nel­ stare un isolato, all'incirca che coincise proprio coi to dalla nuova ondata rivo­ di Max Klinger, una disciplina e vincere Questi fattori ebbero, cer­ lo slogan del < socialismo come era stato nella social­ processi di Mosca. Era dif­ dall'alto in basso: luzionaria dell'autunno '17 contro nemici assai più po­ to, un peso importante. Non in un solo paese » o l'incom­ democrazia russa prima del ficile svolgere una politica alla presidenza del Soviet tenti resta il suo grande ti­ sono tuttavia una spiega­ prensione della forza poli­ 1917: beninteso, un isolato di alleanze con altre forze « Paure », di Pietrogrado, lo stesso pò. tolo storico. Se poi si tie­ zione sufficiente. Il conflit­ tica che "era propria delle di grande fama e duraturo politiche, quale era appun­ « Primo Intermezzo » e sto che già lo aveva reso ne presente quanta impor­ to non può nemmeno esse­ concezioni staliniane del prestigio, ma pur sempre to quella del Fronti, e soste. « Giorni di marzo I » (pari.)'" famoso giovanissimo nella tanza ebbe l'esercito nella re ridotto all'urto fra due partito e dello Stato. Più relativamente isolato. An­ nere nello stesso tempo ac- ' rivoluzione del 1905, ebbe formazione della nuova individualità di tempra for­ intelligibili diventano in che l'esperienza staliniana cuse manifestamente false inoltre un ruolo di primo « statalità », Trotskij va temente autoritaria: anche questa luce anche i dubbi, conosceva tuttavia in quel contro chi era stato tra i piano nella preparazione e certo annoverato fra i pri­ questo aspetto, che indub­ le esitazioni e le contraddi­ periodo una crisi grave, che massimi esponenti di quel­ nella realizzazione pratica mi e più importanti co­ biamente esisteva e su cui zioni che hanno sconcerta­ si, accompagnava col rie­ la rivoluzione da cui il mo­ dell'insurrezione che dove­ struttori dello Stato sovie­ pure Lenin aveva attirato to i biografi di Trotskij, ivi mergere delle idee dei suoi vimento comunista era va dare « tutto il potere ai tico. l'attenzione nel suo « testa­ comprese le più famose: il antagonisti (quelle trotskia- nato. soviet ». Certo, la generale mento », non è una chiave rifiuto delle ultime propo­ ne, ma ancor più quelle bu- impostazione strategica ven­ adeguata per intendere ciò ste antistaliniane che gli chariniane). L'affermazione dell'ideo­ ne da Lenin. Ma questi era che accadde. erano state fatte da Lenin, logia staliniana esigeva la allora costretto nella clan­ Tra bolscevichi La lotta della tendenza Le idee che Trotskij dife. quale quella che gli affida­ soppressione di ogni altra destinità. Non solo quindi va nel '23 la battaglia con­ staliniana, contro gli oppo­ componente della cultura Trotskij apparve agli occhi e menscevichi se negli anni '20 non sono sitori era sempre stata sen­ certo da considerarsi tutte tro Stalin sul terreno na­ comunista. Essa si accom­ ROMA — Fino al 25 novem­ Pur trionfatore nel gusto dissimi strati della storia e delle masse come il tribu­ zionale, o il fuoco concen­ za quartiere. Ma nel 1931 bre sono esposte alla Galleria borghese tedesco come scul­ dell'anima umana con lo prive di valore solo perché Stalin andò al di là di ogni pagnava quindi non solo no più eloquente. Median­ Che egli fosse approdato trato invece contro la cosid­ con l'eliminazione fisica de­ Nazionale d'Arte Moderna e tore e pittore. Klinger sente scandaglio di un segno ironi­ te il famoso Comitato mili­ relativamente tardi al bol­ egli rappresentò la parte precedente asprezza quan­ soccombente. L'insistenza detta > destra » bucharinia- gli esponenti del vecchio Contemporanea le più belle fetore di morte per scultura co e abissale. tare-rivoluzionario del So­ scevismo (nel '17 appunto) na, considerata a lungo co­ do proclamò che Trotskij incisioni di Max Klinger (146 e pittura. Scopre invece nella De Chirico metafisico ha viet, egli fu all'origine di non modifica in nulla l'im­ con cui egli segnalò i duri me l'avversario teoricamen­ era esponente di qualcosa partito bolscevico, ma addi­ sacrifici richiesti dall'indu­ rittura con un tentativo di fogli tra il 1879 e il 1915). La grafica il mezzo artistico to­ colto nel segno indicando la molte scelte tattiche deci­ portanza del contributo da te più pericoloso. che « aveva cessato da mol­ tale e moderno: conia còsi il strializzazione , o la tenacia cancellarne il ricordo dalla mostra è organizzata dall'I­ qualità - nostalgica sia - del sive per il successo delle lui dato alla rivoluzione to tempo di essere una fra- stituto per i rapporti cultura­ termine di Griffelkunst — classicismo sia dell'immagine giornate « che sconvolsero bolscevica. Semmai è que­ con cui rivendicò una mag­ , ziòne del comunismo » per storia. Negli ultimi anni giore democrazia nel parti­ li con l'estero di Stoccarda concetto che comprende tutte della vita moderna di Klinger il mondo ». sto un particolare .che rive­ diventare un « reparto di della sua vita, Trotskij in in collaborazione con le sedi le pratiche e le tecniche di e quanto, nel « Guanto », al la come il bolscevismo fos­ to possono forse apparire avanguardia della borghesia esilio si trovò quindi a di­ A guidare la faticosa co­ tra loro contraddittorie, ma L'agitazione del Gqethe-Institut in Italia. riproduzione e di disegno — senso romantico-moderno ag­ struzione dell'Armata ros­ se un movimento assai più controrivoluzionaria». Qui fendere (lui che pure al Lo scultore, pittore e incisore ed esalta l'incisione come an­ giungesse una fantasia di complesso di quanto si ten­ non mancarono certo di sa Trotskij fu invece chia­ preveggenza. - Così - non ' si di « sinistra » ; non c'era più solp la volon-. bolscevismo =- era arrivato Max Klinger nacque' a Lipsia titesi . dell'arte - tradizionale. sognatore e di narratore, te­ mato dopo la penosa scon- ' da non di rado a confida* ' tà di « stravincere nella lot* < tardi e con quegli stessi • nel 1857. e mori a Grossjena La grafica è «il vero organo nebrosa e infinitamente ma­ rarlo. Trotskij vi aderì — e può nemmeno restare indif­ ta » che aveva già allarma­ fitta rappresentata dal trat- ' ferenti oggi al suo ragiona­ In realtà l'agitazione di espónenti bolscevichi.aveva presso Naumburg nel 1920. dell'immaginazione nelle belle linconica. tato di pace di Brest Li- lo fece senza riserve — non to Gramsci nel '26. C'era avuto non .pochi scontri po­ Klinger, come Arnold Bocklin arti», è la «grande espres­ solo per la sua avversione mento che vedeva il socia­ < sinistra », condotta dalla ben altro: un salto che Klinger come incisore è un tovsk: penosa per la giova­ lismo come sbocco di un opposizione degli anni '20 lemici) le tradizioni del vec­ amò ' infinitamente l'Italia sione'concentrata della nostra dominatore assoluto della ne rivoluzione, che rischiò alla guerra imperialista, avrebbe avuto conseguenze chio bolscevismo contro la concezione della vita »: una ma in base a concezioni più processo internazionale e contribuì non poco a crea­ mediterranea e vi fece viag­ tecnica. Lavora su piccole di venirne travolta, e peno­ non come risultato degli nefaste -nell'URSS e nel propaganda staliniana. In gi decisivi, per lui e per l'ar­ immaginazione precisa riesce sa personalmente per lui, generali: anche nella sua re quel clima di estremismo movimento comunista. dimensioni e ottiene una stu­ sforzi di un paese isolato. e di volontarismo esaspera­ realtà i nomi di quegli uo­ te tedesca, a Roma e dintor­ a definire tutto e a prefigu­ pefacente vastità. Incide con che aveva sperato di fare precedente posizione inter­ Non è difficile scorgere media tra bolscevichi e Ciò che invece sfuggì a to che Stalin doveva por­ mini non potevano essere ni. a Napoli, in Sicilia. Sta al rare arditamente « con l'aiuto grande grazia e levità. Il delle trattative di pace co­ in quell'impostazione un , culmine di una lunga tradi­ del nero e del bianco, della gli imperi centrali il segna­ menscevichi, egli aveva Trotskij — probabilmente tare ai limiti più oltranzi­ sottratti alla storia del co­ segno è netto, limpido, arriva compreso infatti, al pari di perché più degli altri capi sti col primo piano quin­ passaggio fatale lungo il munismo: come non poteva zione tedesca, fondamentale luce e delle ombre e della R sottigliezze estreme come a le per la rivolta delle mas­ forma ». se europee contro la guer­ Lenin, come la rivoluzione bolscevichi egli aveva con­ quennale e con la colletti­ cammino che avrebbe por­ esserlo quello di Trotskij, per la cultura europea, di tremende profondità del­ ra imperialista. Ovviamen­ in un paese come la Rus­ cepito sempre la rivoluzio­ vizzazione forzata. E' vero tato nell'URSS ai processi quali che siano state le sue migrazione verso il Mediter­ Klinger lavora esclusiva­ l'ombra. L'acquatinta è data te. neanche del nuovo eser. sia, nel ventesimo secolo, ne come europea piuttosto che Trotskij disse allora: degli anni '30 e alle repres­ idee giuste e le sue idee raneo e di riscoperta dell'Ita­ mente per cicli di incisioni con una trasparenza molto io non ho voluto questo. lia e della Grecia. cito egli può essere consi­ non potesse fermarsi allo che russa — fu il profondo sioni massicce contro il sbagliate, i suoi successi e affidando alla sequenza di luminosa e che guida l'occhio Ma una parte cospicua dei immagini una lunga durata derato il solo artefice. Ma stadio del liberalismo bor­ cambiamento di carattere vecchio partito bolscevico. le sue sconfitte, i suoi mo­ In Germania si erano già a grandi profondità. Tutto è ghese, ma dovesse procede­ che lo stesso processo rivo­ suoi seguaci nell'URSS si formati i grandi musei sulla nel tempo. Titola i cicli mu­ chiaro e credibile. Le imma­ in quanto Commissario del era schierata nel frattempo In quei processi, del resto, _ menti di grandezza e quelli popolo e presidente del re in direzione del socia­ luzionario conosceva nella di declino. Sprea, a Berlino, con i tesori sicalmente « Opus »: qui a gini sono sempre incorniciate lismo. Russia isolata degli anni a favore delle nuove impre­ Trotskij fu presentato dagli Roma ne sono esposti dal II con dei motivi decorativi ab­ Consiglio militare-rivoluzio­ se staliniane. della plastica, greca e roma­ nario. egli seppe organizza­ Ci si è quindi chiesti più '20. con l'emergere dei accusatori staliniani come Giuseppe Boffa na: ma a Klinger non basta­ al XIV (nel 1896 Brahms gli bastanza Jugendstil ma iro­ re praticamente dal nulla, volte — e giustamente — grandi compiti nazionali La vicenda umana e po- il nemico più pericoloso, il rono: nella Germania indu­ dedica i quattro Lieder del- nizzati che segnano uno stac­ striale e del primo sociali­ l'op. 11). Nei cicli è insegui­ co temporale e psicologico smo andò a cercare, come ta una nostalgica felicità ter­ rispetto al racconto centrale. cosa vivente, il mito classico restre, pagana e « greca »; Klinger incisore deve qualco­ in riva al Mediterraneo. oppure si fa omaggio alla do­ sa a Menzel. a Bocklin. a lente presenza della donna Il pittore fu famoso in pa­ Rops e soprattutto a Durer e nel mondo. Ma il Klinger più a Goya. tria per una teatrale « Croci­ moderno e stupefacente è fissione ». per un « Cristo sul­ Quando più guarda nel­ quello dei due cicli « Della l'ombra e fruga ansioso nelle Di fronte al fascismo l'Olimpo» e per gli affreschi Morte» (1889 e 1898-1909). dei strade della città, come nelle all'Università di Lipsia raffi­ cicli «Drammi » (1883) e « Un Abbiamo ancora bisogno di confusa delle prospettive ri guranti i tempi eroici della tre stupende incisioni delle voiuzionarie », nata dall'er­ amore » (1887) e del fantasti­ repressioni antisocialiste dei dire che consideriamo Trot­ Grecia con Omero nudo che co sogno orrido-rosa del ciclo skij. le sue idee, la sua espe­ rore di ritenere la seconda canta ai Greci i suoi poemi. « Giorni di marzo » — ah. guerra mondiale una sempli­ «Un guanto» (1881) che in­ quel volto dagli occhi sbarra­ rienza al di fuori dello sche- Profezie e contraddizioni Lo scultore ottenne un suc­ cantò Giorgio De Chirico me­ ce continuazione della prima. cesso enorme con un monu­ ti del popolano sconfitto che ' ma condanna esaltazione? La Nella drammatica vita di tafisico. sua figura di rivoluziona­ La critica alla teorizzazione del «s ocialfascismo» e l'incomprensione mento a Beethoven, una sta­ ti fissano dalla barricata Leon Davidovic di quegli an­ E fu De Chirico metafisico quanto anticipa la Germania rio. la sua tragedia di perse­ ni, prima che il piccone del tua policroma composta di con la sua classicità riscoper­ guitato — fino alla morte — della svolta operata al VII congresso dell'Internazionale con la linea materiali diversi esposta, con degli anni venti e come arri­ l'agente di Stalin la stron ta attraverso il fiero tedesco va ai giorni nostri! — allora da Stalin, la sua stessa stra­ casse a Città del Messico. pitture decorative dì Klimt. che rivelò alla cultura italia­ ordinaria forza di scrittore, dei fronti popolari - La questione delle alleanze e il tema della democrazia alla Secessione e che si col­ Klinger arriva al tragico e si rispecchia una tragedia na. col suo saggio del 1920, allo sgomento di un Munch e sono già storia indiscussa, più grande. E' impossibile loca. come un raffinato pa­ pubblicato ne « Il Convegno ». patrimonio della nostra sto­ gli errori del Comintern a movimento operaio contro il genze politiche e sindacali tante illusioni? Si scopre un considerare l'esasperazione sticcio kitsch, sul versante di una Kollwitz (che fu sua tutta l'originalità poetica di allieva). riografia. Quanti di noi si proposito del socialfascismo nazismo che invece non si del movimento, accusate di dato su cui forse bisognerà degli attacchi di Trotskij co monumentale del gusto Ju- Klinger incisore. Certo De occupano di queste cose han­ e degli avvenimenti tedeschi riesce a fare. Ma Trotskij tdisarmare il proletariato*; lavorare ancora: la sua sot­ me indipendente dalla som gendstil e così con le sta­ A ben guardare le sue Iro­ tovalutazione delta dinamica Chirico caricò l'immagine di no già dimostrato il moto ma si trova, per cosi dire, ci lascia su questo dramma ferocemente avverso all'al­ ma di calunnie e di perse­ tue-gioielli della e Cassandra » Klinger. sia il Klinger « gre­ niche Metamorfosi di Ovidio camminando, con le loro qualcosa di più di un monito leanza tra la classe operaia del fascismo imperialistico, cuzioni che si rovescia ad e della «Salomé» daeli in­ che non si realizzano mai completamente spiazzato, co­ della sua novità rispetto alle co» sia il Klinger dei gambe, senza attendere « ria­ me interpretazione e come preveggente: indica, da mar- * quelle tpetiies gens* del­ dosso a lui e ai suoi segua credibili occhi di ambra. Ma. « Drammi » e di « Un guan­ sono l'ironia di un borghese bilitazioni » o temere rigur­ le città e delle campagne altre forme di dominio bor­ ci._Ma, appunto, essa a sua scettico e illuminato: e cosi indicazione, dinanzi alla svol­ vista. la inconsistenza della ghese. della stessa differen­ ner quanto Klinger avesse un to». della sua nostalgìa clas­ giti di vecchie scomuniche. rappresentate dal partito ra­ volta la ripropone, come an forte riconoscimento ufficia­ la nostalgia per la classicità ta del VII congresso dell'In- teoria del « socialfascismo »; za sostanziale delle € società tiferi confusa. Si guardi al sica e del suo stupore meta­ Ad esempio: per stare ad ternaz'mnale comunista e alle mostra come la socialdemo­ dicale francese. Di qui an­ le. fu artista tnauietn e inan- fisico. Ma colse in pieno e per la Grecia è quel soffio che il • velleitario proposito civili » dell'Occidente rispet­ la' incandescente situazione alcuni momenti cruciali del­ vicende drammatiche della crazia (e dio sa quanto egli pagato - nel profondo della quella qualità magica dell'ar­ di nostalgia che passa sulle la polemica e dell'azione di di dare finalmente, sulle ce­ to al quadro della società rus­ spagnola. Per U partito co­ metropoli europee di cui dice Francia del fronte e della l'aborrisse!) non possa asso­ sa pre e post-rivoluzionaria. munista, impegnato nella lot­ sua immaginazione e della tista tedesco che sa vivere il Trotskij. quelli degli Anni neri della II e della III In­ sua tecnica. Già nello scritto sogno classico con nostalgico. De Chirico: e ancora l'auto­ rivoluzione spagnola. Il suo lutamente essere definita un ternazionale. un nuovo par­ ta mortale contro U fran Trenta (gli anni del grande eccezionale biografo. Isaac ala del fascismo, socialfasci­ teorico del 1891. «Pittura e impressionante realismo figu­ biografico sogno erotico-meta- esilio, ' dalla Turchia alla tito rivoluzionario alle mas­ chismo. ogni diversione od fisico del ciclo «Un guanto» Deutscher. nel terzo volume smo, perché le sue basi so­ estremismo di troskisti e disegno ». l'inquietudine di rativo: e che riesce a pene­ Francia alla Norvegia al se lavoratrici sulla base dei trare modernamente profon- è un tentativo di scardinare. (Il profeta esiliato) della ciali sono antitetiche a quel­ « metodi bolscevichi ». La « guerra anarchici - è già complicità Klinger lascia un segno. Messico), l'osservatore sto classica trilogia ora ristam­ con U fascismo, anzi fasci di andare oltre le convenzio­ rico ha dinanzi un quadro le fasciste, perché il fasci­ E* necessario qui distili ni borghesi, fosse pure sol­ pata da Ijìnganesi, con una smo, per la sua stessa natu­ di posizione * smo. E si apre cosi un ba­ frastagliat'issimo del pensie­ bella prefazione di Giuseppe guere vari aspetti di quel ratro nel fronte unitario. Per tanto col sogno erotico: e in­ ro e dell'azione dell'uomo ra totalìtarli, rifiuta una problema di difficile valuta fine miei guardare, così stu­ Boffa, si è trovato per pri­ E' significativo, ad esempio, Trotskij, a sua volta, • che che si accinge a fondare la mezzadria di potere con i so­ tirine di cui si diceva. Tut­ giudica addirittura come il L'affresco del Vasari pefatto e co«?ì sgomento a quarta Internazionale. Un mo a incontrare tali contrad­ cialdemocratici, perché la so­ ta la storiografia di ispira­ che quel Trotskij che Gram­ ouH cV accade nella strada dizioni e le ha marcate one­ sci ricordava avere, € seppu­ e principale ostacolo sulla via giudizio omogeneo è tutt'al- cialdemocrazia può sopravvi­ zione troskista sulla Francia della costruzione di un par­ della città, dal colpo di fucile stamente. sottolineando an­ vere soltanto in un regime e la Spagna di quel periodo re superficialmente », còito tro che facile; forse è im­ sin dal 1921'24, la corriplessi tito rivoluzionario* i suoi non cela un Leonardo del «delitto d'onore» nella che — cosa impossibile da «i è rivelata assai fragile x . > *: . • • • ponibile se non risalendo ad di democrazia parlamentare. tà delle società occidentali, la amici del POUM, gli « stali­ villa patrizia, alla madre po­ alcune costanti della prospet­ dimenticare — che l'osserva- nella sua apologia di uno nisti » sono diventati i difen­ FIRENZE — Il soprintendente ai restauri di Firenze, Umberto polana sventurata, al suicidio torio di Trotskij è tutt'altro necessità di una « guerra di Baldini, ha smentito ieri le notizie diffuse da due studiosi tiva della « rivoluzione per­ « occasione rivoluzionaria » posizione » ben lontana dal sori della borghesia spagno­ nel bosco, alla donna morta manente » troskista. rivelata­ che tranquillo: mentre egli mancata. Non .esistevano af la contro U proletariato. V americani secondo le quali, sotto un affresco del Vasari nel che paca per aver amato, è si domanda dove rada la la rottura dell'Ottobre, re­ salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio, si trova l'opera si del tutto illusorio proprio Un proposito fatto le condizioni dell'auspi ' stasse prigioniero nei tardi idea che sia « impossibile la nascita nell'artista di una nei suoi epicentri: l'Europa Francia oppure quale sia la cata ondata vittoriosa; gli er­ Anni Trenta dello schema di x condurre una vera lotta con­ di Leonardo da Vinci, la famosa «Battaglia di Anghiari». diversa coscienza lirica e so­ centrale e occidentale del natura della guerra civile velleitario rori, le debolezze del fronte una rivoluzione decisiva nel- -' tro U fascismo se non con » di cui si sono perse le tracce da circa 400 anni. Negli « strap­ ciale. è l'approdo alla scoper­ popolare vanno cercati in al­ metodi della rivoluzione pro­ pi » eseguiti sull'opera del Vasari si è messo a nudo 1' « ar­ periodo tra le due guerre spagnola, è costretto a ca­ l'Europa capitalistica e sprez 1 ta di ima nernssif^ e di una mondiali (e anche di dopo). gare, indesiderato ospite, iso­ JI secondo tempo, quello tre direzioni: nelle riserre zasse del tutto l'esigenza e letaria* è probabilmente i riccio» cioè il muro preparato per raffresco, sul quale ap­ funzione dell'arte oltre la Ma fissiamo subito U pro­ lato profugo, da un paese al­ dei fronti popolari ma insie­ staliniane ad imboccare de­ fa validità di prospettive de limite storico più grande del paiono dei segni che però non indicano finora la presenza nostalgia. l'altro, e si monta contro di cisamente una nuova strate­ mocratiche, di una nuova de Trotskij del 1935 -1939. Egli di un lavoro precedente, dice fl professor Baldini. blema: si è colpiti da im­ me dell'aumentata aggressi­ De Chirico amò molto fl pressioni contraddittorie di luì la mostruosa macchina vità nazifascista in Europa, gia antifascista generale, nel mocrazia antifascista. Tanto cosi si estranea dai termini Del resto anche ripetuti sondaggi con ultrasuoni compiuti delle accuse dei processi di sabotaggio delle forze conser da giungere a riformulare la stessi della gigantesca lolla sulla parete orientale del salone avevano dato risultati ne­ magico incisore del ciclo fronte a due grandi eventi: che già preannuncia U futu­ che i popoli impegnano e im­ premetafisìco «Un guanto». d'un canto, l'ascesa del na Mosca. ro imminente conflitto gene­ vatrìci, complici o succube prospettiva di una insurre gativi. I due studiosi americani decisero di esaminare anche del nazismo (quelle inglesi in zione proletaria che coinci pegneranno contro i nazi-fa- la parete occidentale e qui. sotto un affresco del Vasari. certo scandaglio eccezionale zismo. tra il 1930 e il 1933: Trotskij, dunque, ì ' vede rale, trova un Trotskij assai scismi. Ricordarlo non signi­ del profondo. A noi sembra dall'altro, la formazione dei diversamente atteggiato: cri primo luogo), nei cedimenti desse con l'imminente con trovarono traccia « di qualcosa ». Alcuni saggi eseguiti suc­ chiaramente che la lotta tra di Blum, nella divisione pro­ fiagrazione mondiale, mentre fica espungere Trotsfctj né che il Klinger con l'occhio Fronti popolari fino alla lo­ tico astioso dell'unità di co­ dalla storia del marxismo né cessivamente su campioni di questa parete fecero ritenere socialdemocratici e comunisti fonda del movimento operaio le cose sarebbero andate ben ai due studiosi di aver trovato « pigmenti dello stesso tipo alla strada e come liberato ro rittoria in Francia e in munisti e socialisti francesi spagnolo: in una formula, nei da quella della rivoluzione so­ dalla nostalgia sia quello che Spagna, fino alla guerra ci tedeschi sta facilitando la così come di quelli spagno­ diversamente tra U 1939 « di quelli usati spesso da Leonardo ». Bisognerà attendere limiti del moto unitario di­ il 1945. La quarta Interna cialista a cui egli dette un ha veramente trovato una vile spagnola, .grosso modo e resistibile ascesa » di Hitler li; sostenitore di una ondata contributo grande. ancora una quindicina di giorni per conoscere se effettiva­ al potere: lo dice, lo urla nanzi all'offensiva di Hitler zionale sarebbe rimasta del mente « La battaglia di Anghiari » (che Leonardo dipinse nuova classicità nel quotidia­ tra il 1934 e il 1939. Trotskij di rivoluzione socialista ad e di Mussolini. con la sua veemenza tradi­ tutto sulla carta. Lo stesso nel 1505 con tecniche sperimentali e quindi deperibili) si trova no: i veri greci, in fondo, so­ è un critico lucidissimo, un Ovest, che verrebbe sabotata Deutscher parla di « vision* no ì suoi borghesi e i suol acuto profeta di sciagure, de- zionale, invoca un'unità del vergognosamente dalle diri­ Ma perché Trotskij nutre Paolo Soriano sotto l'affresco del Vasari. La delicata operazione di son­ daggio con tecniche modernissima continua, anche se con popolani. scarse speranza. Dario Micacchi PAO. 4/echi e rtoSE^Ee 1* Ullitd 7 subito 3 novembre 1979 " ;L|w —xfr-4.. .v_ -.^tu.. , • '»ty~«-~««imaw. .^"V v^,-g,.-^<^\*Lhà*~**LJ*.I.n ili a* •MB» Penuria di gasolio e kerosene in molte località Proposta del ministro C'è l'imprimatur? • • i ' < » \ Sarà Polemiche Scuole chiuse per il freddo portato a perii mille lire libro del (ma il peggio deve venire) il prezzo gesuita su Cisterne a secco e fenomeni di razionamento a Bologna — A Mestre gli stu­ d'ingresso chiesa e denti hanno organizzato un sit-in di protesta — Difficoltà anche a Trieste nei musei? omosessuali MILANO — E* appena tra­ disfazione di necessità ele­ ma è particolarmente grave scorso ottobre, l'inverno del ad un intervento dell'ammi­ ROMA — Mille lire per vi­ ROMA — Vivaci polemiche mentari della popolazione. nelle zone servite dalla Mach nistrazione provinciale vene­ sitare musei, pinacoteche e sta suscitando negli ambien- calendario è ancora di là da Ma non ci al può rassegnare e dalla Kox in crisi o da dit­ venire, ma 11 freddò ha già all'Ineluttabile, senza farsi ziana). A mestre sono chiusi ione archeologiche, con una • ti cattolici la recente pub­ te che ricorrevano alle raffi­ anche gli Istituti tecnici tariffa unica in tutta Italia. blicazione in Italia del vo­ messo in serie difficoltà, in carico di iniziative che col­ nerie 8arom, ferme da pa­ commerciali « Luzzati » e diversi centri, l'organitzazio- piscano l profittatori e assi­ recchi giorni e destinate, a L'aumento è stato annuncia­ lume « La Chiesa e l'omoses­ ne scolastica. Le penuria, e in curino il riscaldamento alle « Gramsci », le medie di San to dal ministro del beni cul­ sualità », scritto da un teolo­ quanto pare, ad interrompere Giuliano e Chirignago, le e- go statunitense, il gesuita alcuni casi, la vera e propria abitazioni e ai servizi essen­ definitivamente la loro attivi­ lementari di Zelarino. A Ve­ turali Ariosto, nel corso di mancanza dì gasolio e kero­ ziali, a cominciare dalla scuo­ tà. una conversazione coi i gior­ John J. McNelll, e già stam­ sene, delineo, un Quadro ohe, la. nezia si è registrata una par­ nalisti. Il provvedimento. pato negli Usa nel 1976. Il li­ già precario, rischia di farsi La giunta regionale, solleci­ ziale sospensione delle lezioni concordato con il capo del bro — scrive l'autore nella Esemplare è in proposito tata da petizioni e ordini del al liceo scientifico «Benedet­ prefazione — è stato osteg­ drammatico in breve tempo la condizione degli Istituti giorno di cittadini e di enti ti ». In provincia il quadro è governo Cossiga, sarà pre­ per l'esaurimento delle scorte scolastici a Bologna e In E- locali, ha chiesto al governo pesantissimo: a Jesolo e a sentato al prossimo consi­ giato. ma «i convincimenti e le nuove ondate di freddo. milIa-Romagna. Molti rifor­ un chiarimento sugli impegni Cavarzere tutte le scuole so­ glio dei ministri. di persone ragionevoli e co­ Proprio in queste ore il ser­ nimenti sono sospesi o av­ raggiose hanno prevalso e 11 virlo meteorologico dell'aero­ assunti dalle compagnie pe­ no bloccate. Le mille lire per un bi­ risultato è che ora questo vengono con il contagocce, trolifere. glietto, che sostituiranno le nautica ha annunciato una dal momento che le compa­ A Trieste ieri non 3l sono libro può essere pubblicato a irruzione » di aria fredda Un altro polo del freddo svolte le lezioni alla scuola tariffe differenziate e spesso con un imprimi potest uffi­ sulla penisola, con le prime gnie passano quantitativi as­ risulta essere, sotto 11 profilo irrisorie attualmente in vi­ sai limitati. Certe scuole dell'agibilità scolastica lVn media « Guido Corsi » e alle ciale ». nevicate sulle regioni cen­ hanno le cisterne ormai a elementari «Ruggero Manna» gore. secondo il ministro ser­ Tra le persone « ragione­ trali e meridionali. troterra veneziano. A Mestre. e « Scipio Slepater ». Proteste viranno tanto per colmare il secco e. se non interverranno nei giorni scorsi, gli studenti deficit di un miliardo e tre­ voli e coraggiose » McNeUl Alla stretta climatica cor­ fatti nuovi, si prospetta la per il freddo vengono però annoverava anche il superio­ dell'istituto tecnico « Zuccan- da diversi altri istituti. Criti­ cento milioni, quanto per as­ risponde una spinta al ta­ loro chiusura. Il kerosene è te », chiuso del tutto per la sumere nuovo personale. re generale dei gesuiti. P*>- glieggiamento dei rifornimen­ scomparso, mentre negli isti­ mancanza di gasolio, hanno che sono state rivolte al­ dro Arrupe, il quale — si ti di combustibili e si profi­ tuti statali di Bologna 11 ga­ dato vita ad una manifesta­ l'amministrazione comunale. Il provvedimento prevede Drecisa nella stessa prefa­ lano manovre speculative, fi­ solio, sufficiente ancora per zione conclusa da un Sit-in A Genova il freddo è stato inoltre che siano soppressi zione — dopo aver ordinato no a veri e propri fenomeni una decina di giorni, viene in piazza Ferretto. pre5.pnti scongiurato fino ad oggi gra­ gli ingressi agevolati, e che e ottenuto una relazione di di borsa nera. Sono 1 con­ razionato con la conseguenza anche gli studenti del « Gior­ zie ad una deroga alle preci­ siano ammessi ingressi gra­ ecclesiastici americani, nel­ traccolpi immancabili di ogni di larghi moti di presenza dano Bruno » (quell'istituto è sazioni governative sulle limi­ Dalla Sicilia al Canada via container tuiti per coloro che abbiano l'ottobre del '75 diede il suo situazione di orisi nella sod­ nelle aule fredde. Il proble­ attualmente in attività grazie tazioni al riscaldamento. Il « ragioni sociali e culturali » consenso alla prima pubbli­ periodo di deroga si è ora ROMA — Perfetto. L'uva "siciliana, arrivata Sono state così messe in movimento (in via per visitare 1 musei. cazione. concluso, per cui la questione via mare io Canada, è li sul mercato fre­ sperimentale), 1229 unità-contalners. e orga­ Il ministro Ariosto ha poi Un mese dopo l'uscita del si proporrà a partire dal schissima. come appena colta: e invece ha nizzati. sia in Italia che all'estero, viaggi di detto di aver esposto al pre­ volume in USA — ha preci­ prossimi giorni. viaggiato da Canicattì fino a Montreal. Il prova con un carico complessivo di 103 mila sidente Cossiga una « sua sato ieri un comunicato del­ Casi di blocco alle lezioni segreto di tale freschezza sta tutto nel si­ quintali, su un percorso globale di 118 mila idea » a proposito delle pro­ la Compagnia di Gesù — la Università: in lotta i « non docenti » per la bassa temperatura non stema di trasporto, chi lo avrebbe detto: sta chilometri (43 mila su rotaia, 28 mila via prietà demaniali che abbia­ Congregazioni vaticana per si registrano finora a Milano e negli speciali ccotalners frigoriferi messi a mare e il resto su gomma). Tra i vantaggi no un minimo di Interesse la dottrina della fede (l'ex ROMA — Continua lo stato di agitazione in di legge sulla docenza e il passaggio delle a Torino A Cuneo vengono punto dal CNR, allo scopo — come è stato detto in una conferenza-stampa — di rea­ principali e immediati, una diminuzione dal storico e artistico Per sot­ Sant'Uffizio), di fatto smen­ tutti gli atenei del paese mentre anche 1 Opere alle Regioni. segnalati doppi turni combi­ 70 al 40 per cento dei costi di distribuzione. trarli alla degradazione, que­ tendo padre Arrupe, affermò non docenti sono in procinto di entrare In Ma « restano ferme le posizioni negative nati allo scopò di concentra­ lizzare concretamente un nuovo sistema di lotta. Queste le novità contenute In un co­ distribuzione o di trasporto, valido sia per Attualmente, su una produzione lorda ven­ sti edifici potrebbero passa­ che 11 libro «diffondeva in­ dei sindacati sul punti importanti del dise­ re il massimo di scolaresche dibile nazionale, nel settore ortofrutticolo. re in affitto per 99 anni al tomo all'omosessualità una municato congiunto di CGIL, CISL- e UIL gno di legge del docenti (...) mentre insuf­ nello stesso edificio e ri­ i produttori che per 1 consumatori e sembra Scuola, studiato apposta per gli ortofrutticoli del che è di circa duemila miliardi, i costi di ministero dei beni culturali. opinione morale contrarla ficienti sono le risposte date alle richieste sparmiare combustibile. Fase distribuzicne toccano 1 mille e 400 miliardi: essere sottoposti a restauro j all'inseenamento tradiziona­ Il provvedimento varato mercoledì dal Con di avvio del processo di Inquadramento dei interlocutoria. Infine nel Mezzogiorno. Un agile flusso di prodotti. precari ». Trentino, dove si fruisce In quindi, da e per il Mezzogiorno, in grado col nuovo sistema se ne rlsparmierebbero e in parte utilizzati come le e attuale della Chiesa » e siglio del ministri non ha soddisfatto I pre di rendere resolari 1 rifornimenti dei mer­ dai 500 ai 700. NELLA FOTO: uno dei due uffici regionali, applicando I ritirava il permesso ecclesia- cari e i sindacati, anche se sono interpre «Sta per essere aperto — prosegue il do­ queste settimane delle ampie cumento — un secondo fronte, quello del scorte accantonate In previ­ cati. di stabilizzare l'andamento dei prez'.ì containers impiegati nel trasporto sperimen­ la nuova leege di tutela dei ] stlco di pubblicazione. Al re- tati come fatti positivi (frutto della lotta non docenti, che scenderanno in lotta per sione della stagione turistica sia al minuto che all'ingrosso, di rendere tale di uva da tavola dalla Sicilia al Canada beni culturali che demanda I verendo McNeUl fu proibito aspra di questi giorni) la decisione di adoi la definitiva traduzione in legge del con­ invernale. Ma è un benessere più efficiente la catena distributiva, oggi viene issato a bordo della nave « Italica » a alle Regioni specifiche com­ di occuparsi ulteriormente tare la procedura d'urgenza per il disegno tratto ». inevitabilmente temporaneo. appesantita da troppi passaggi intermediari. mezzo di una speciale gru. petenze. dell'argomento.

Su questo terreno si sconta Si sta decidendo sulle ipotesi di aumento... ancora oggi un retaggio di Il governo messo sotto accusa COMUNE DI sprechi, clientele, assenza di controlli e verifiche che mi SAN GIOVANNI IN PERSICETO nano la credibilità stessa dell'azienda: qui più che al­ Provincia di Boiogna trove la riforma ha segna Non produce quasi più ... ma la RAI non può io il passo. Quanti miliardi si potrebbero risparmiare IL SINDACO RENDE NOTO con una gestione più rigo vivere di solo canone rosa? il Cantiere di Palermo che viene indetta licitazione privata per l'appalto • PUBBLICITÀ' - In un si dei lavori di completamento della rete fognante Quattro alternative per recuperare somme consistenti necessa­ stema globale anche le risor­ nel centro storico ex art. 1 lettera a) della legge se vanno distribuite, in modo . II futuro di oltre 4000 dipendenti in pericolo - Ci saranno rie ad evitare il pesante.deficit previsto per la fine del 1981 equilibrato. Tantp per stare. forti manifestazioni operaie -Comitato dideputati siciliani. 2febbraio" 1?7"3 n 14. '""--' alla pubblicità: nel 1975 la. ! stampa » ha avuto ^il- 67.5?» L'Importo a base di gara è di L 193.500.000;- ROMA — Per il canone RAI le necessità più urgenti. Ma. ficit previsto ma il riequili dell'intero gettito, la RAI il Dalla nostra redazione rigenti sindacali e perfino 11 pazioni statali. La missione Per informazioni rivolgersi all'ufficio segreteria si avvicina il momento del­ dopo la fine del monopolio. brio è affidato quasi esclu 32.5To; a fine '79 la stampa presidente della Regione, il romana ha il carattere di le decisioni. Tra pochi gior­ se a viale Mazzini non ci sivamente alla manovra sul avrà il 74.8. la RAI U 25.2 PALERMO — La crisi ha democristiano Mattarella. a- una sorta di o resa dei con­ del Comune. ni si conosceranno — in­ si fosse svegliati per tem­ ormai raggiunto uno dei suoi ti», o meglio di un ultima­ canone: Il suo valore reale Sono note le ragioni che han vevano ricevuto « ampie as­ tum, da parte operaia nei fatti — i pareri della com­ po. l'azienda, nel giro di — si dice — è stato tra V no suggerito di tutelare la livelli più alti: nel grande sicurazioni » dal ministro del­ IL SINDACO: Gianna Serra missione parlamentare di qualche anno, non avrebbe cantiere navale dellTRI di confronti del governo. altro eroso dall'inflazione. carta stampata a svantaggio Palermo sono ormai solo po­ la Marina Mercantile Franco vigilanza e degli esperti mi­ retto alla concorrenza di Giusto. Ma se si seguisse della RAI. Ma. nel frattem­ Evangelisti sul futuro del can­ La crisi della cantieristica nisteriali (Poste e Finanze) una qualsiasi delle maggio­ che le a Isole » dove ancora la è stata uno dei « punti cal­ quest'unico e meccanico cri po. quante risorse, arche at­ produzione non sia stata bloc­ tiere. La realtà è invece di di » esaminati a Roma in che stanno spulciando la do­ ri tv private che operano terio a quale tetto bisogne­ traverso canali pubblici, sono cata Più che una vera e segno opposto. Ci sono, a tur­ cumentazione preparata dal­ in Italia. due giorni di incontri tra Mat­ rebbe. prima o poi. portare state dirottate verso le azien­ propria attività di costruzione' no. 600 operai in cassa inte­ tarella. il presidente dell'As­ l'azienda. Poi il ministro Il piano di investimenti il canone? C'è. evidente de editoriali? Un riequilibrie si tratta, in verità, di spam grazione i quali per l'intera delle Poste deciderà. Colom­ semblea siciliana compagno — 340 miliardi in tre an­ mente, un limite invalicabi- del gettito pubblicitario, che te commesse per manutenzio­ settimana, da lunedi a vener­ Michelangelo Russo e tutti i LA GIUNTA REGIONALE bo e il presidente della com­ ni — va a tutto merito del IP al quale, forse, si è già non punisca ' né là RAI né ne o riparazione. E le pro­ dì scorsi, hanno varcato e- missione parlamentare, il de spettive rimangono buie. parlamentari, deputati e se­ consiglio di amministrazione abbastanza vicini. le aziende editoriali, una- ri­ gualmente i cancelli della natori. eletti nell'isola. I par­ Bubbico. gran parte della che sta per scadere: esso valutazione delle tariffe con­ Quattromila dipendenti tra azienda in forma di protesta DELLA TOSCANA stampa hanno dato più voi lamentari hanno dato vita consente di riafferrare per i sentirebbe al servizio pubbli­ operai e impiegati, il cantie­ contro la politica di abbando ad un comitato di coordina­ te per scontato l'aumento. capelli una situazione che Spendere bene co di recuperare alcune de­ re navale di Palermo è or­ no, timbrando invece del car­ mai da più di due anni sot­ mento. composto da un depu­ C'è stata quasi un'opera di stava diventando disastrosa cine di miliardi. tellino una scheda preparata tato per ogni gruppo, che AVVISA preparazione dell'opinione soprattutto per il parco tec­ E' evidente: per essere to la minaccia di un gravis­ dal sindacato. pubblica: eccolo, arriva, si certi che ogni lira data ser­ simo processo di emargina ' d'ora in poi seguirà le Ini­ TUTTI COLORO CHE SONO INTERESSATI nologico della RAI. E' un • EVASIONE - Oltre 2 mi­ zione. L'ultimo colpo glielo La lotta conoscerà, lunedi ziative e la strategia di lot­ decide domani, è inevita­ particolare che molti prefe­ virà realmente a potenzia­ lioni di utenti non pagano il re e migliorare il servizio ha inferto proprio la Fincan- prossimo, un altro significa­ ta per imporre al governo bile... riscono ignorare quando me canone già alla cifra attua­ tieri, la scorsa settimana, ne­ tivo momento. Una delega- concrete scelte per lo svilup­ CHE nano scandalo per i 340 mi­ pubblico occorre definire il le. Non c'è da drammatizza­ gandogli la commessa per .a j zione di almeno 300 operai po dell'isola e la difesa del­ liardi che l'azienda vuole quadro legislativo. Ci vuo- re ma siamo oltre il limite costruzione di una grossa uni­ i partirà per Roma intenzione l'occupazione. entro le ore 12 del giorno 15 novembre 1979 Sciogliere il nodo spendere. Che cosa bisogne­ 1** una legge per l'editoria fisiologico. Gli esperti dicono tà navale. L'episodio è stato j ta a manifestare per le vie dovranno essere presentate le richieste di par­ rebbe dire, allora, dei 7 mi che non finanzi surrettizia­ che ci sono almeno 30 mi­ giudicato dalla FLM siciliana i della capitale sotto la sede ' del ministero delle Parteci­ s. ser. tecipazione a gara per l'affidamento del SERVI­ La questione è più com­ la miliardi che le altre mente strategie antagonisti liardi da incassare se la come una beffa. Infatti, i di­ aziende a partecipazione sta­ che al servizio pubblico. RAI e altri organi dello Sta­ ZIO DI PULIZIE degli uffici regionali posti nel se­ plessa. Intanto c'è da scio­ una regolamentazione delie gliere un nodo: se esistono tale operanti nel settore del­ to potessero fronteggiare la condo edificio del complesso edilizio in via di le telecomunicazioni hanno tv private che salvaguardi evasione meglio di quanto alternative — ad esempio - il molo della RAI. Altri­ Novoli, 26 - Firenze. che consentano di evitare. deciso di investire con il be­ non facciano oggi. neplacito del governo ma menti tutto finisce in un La domanda, contenuta in plico R.R., su compe­ per ora almeno, o di con­ pezzo di S. Patrizio tenere al minimo l'aumen­ senza chiarire a sufficienza • COMPOSIZIONE DEL CA tente carta da bollo sottoscritta dal legale rap­ piani e obiettivi? Ma intanto, proprio per-. NONE - C*è un particolare Iniziative sul tesseramento to del canone. Più in gene quasi/ ignoto: dei quattrini presentante dovrà indicare con esattezza il nome rate si tratta di stabilire se Premessa la validità — che non vive più in solitu­ OGGI (Imperia)i Dulbecco. Roma (Mon­ (Macerata): Patqualetti. Paoanica dine. la RAI non può affi­ sborsati dal teleutente soltan­ Nocara (Salerno): ' Battolino. te Mario): Fredduzzi. Paatoco- (L'Aquila): L. Persili. Manda» e l'indirizzo della ditta richiedente ed il numero la RAI continui ad affidar­ anzi l'urgenza — del piane (Cagliari): Pileddu. Roma: Po­ darsi. prevalentemente al to il 70"» va alla RAI: il Bevasi» (Penisi»): Birardl. Ro­ reae (Rieti): P. Franceachini. dell'iscrizione presso la Camera di Commercio. si a un meccanismo rìgido: di investimenti, alla fine del restante 30% viene prelevato mano Lombardo* Cenretti. Soc- San Martino (Campobatto): Fo­ chetti-lembo. Tuscania (Viterbo) i meccanismo del canone: de­ cavo fNapoli) t Chiaromonte sca. Pordenone (tot- Ravesio): Pollastelli. Turani a (Rieti): La domanda, indirizzata alla Regione Toscana - aumentano le spese, ci vo­ 1981 la RAI — sostengono t da vari ministeri: uno 0.08 Proietti. Settimo S. Pietre (Ca­ gliono maggiori entrate, er­ suoi amministratori — si ve * imparare ». invece, a Crowato (Amiata)t Oi Giallo. Gasparotto. Connettono (Rieti): fare i conti, a spendere be­ rinisce all'Accademia di S. Catanzaro : Macaluso. Catania Giraldi. Prosinone : Imbellone. gliari): Renio. Sardara (Caglia­ Dipartimento Finanza e Bilancio - via di Novoli go si aumenta il canone: troverà con uno sbilancio ne e con rigore, a esplora­ Cecilia. Si tratta in tutto di Napolitano. Trapani: La) Torre. Ceccano (Prosinone): Imbellone. ri): Rueteri. Catteilazza (Impe­ n. 26 - Firenze, in tal modo compilata darà dirit­ oppure se essa assume la fi­ economico di 356 miliardi e un centinaio di miliardi. •arti Antimi-Bracci Torsi. S. Se­ Paira—reli (Avezzano) : Lolli. ria): Rum. Senorbi (Cagliari) t sionomia di azienda impren­ rotti. L'azienda ha ipotizza re tutte le possibilità di en­ verino (Macerata) ; Antonini. Lucido (Campobasso) : Macchia- Sali*. Genova: E. Salvato. Arghev to a ricevere dall'Amministrazione Regionale la trate. Proviamo a fare qual­ Molte altre cose andrebbe­ S. Demetrfa (L'Aquila): T. Ari­ ralla. Ventimi*!)*: Maini. San fe­ ro: A. Sanna. Cagliari (aez. To­ to questa soluzione per ri­ gliatti): C. Sanna. Cagliari («ex. successiva lettera di invito a gara ove saranno ditoriale che opera in regi che esempio. ro viste e indagate: a comin­ ti». Dorsali (Nuoro): D. Cam- lice (Campobatto) : Mancino**. mettersi in paro: una riva­ sena- Donerro (CS): T. Cerea- Cervi): E. Sanna. San Salvo me di concorrenza e. dun­ ciare. per esempio, dai rap­ Messina: Maanmo. Ana^ni (Pro­ contenuti gli elementi dell'appalto e le relative que, amministra con ben al­ lutazione del 15% degli in relli. Roteilo (CB): Cerio. Atti©- sinone): N. Marinone. Portocan- (Chieti) : Sandirocco. Cagliari • SPESA E GESTIONE - porti con la SIAE e i miliar nano (Vicema): Cotonare. Gai- (sex. Spano): Sechi. Palado clausole contrattuali. tro rigore e dinamismo le traiti pubblicitari: un au­ none (Campobasso): ' Marallini. (CB): Sedazzari. Erchio (Brin­ Sui conti preparati dai fun di che la RAI paga per fi­ lete (Viterbo): amarra. Monte- Cagliari (te*. ARST): Marroccn. sue risorse, entrate e uscite. mento del canone che do­ zinnali della RAI (fatti e ciltone (CB): CoUbetta. Palermo disi): Scura. Sanluri (Cagliari): nire alla possibilità — tutta Trevi nei Lazio: Mazzocchi. Vi­ Stano. San Donato Valcamino IL PRESIDENTE: Mario Leone Il problema non sarebbe vrebbe aggirarsi, mediamen­ rifatti più volte) corrono (tea. Bureo): L Cotajanni. Udine terbo: Massaio San Remo (ter. da esplorare — di una sua (ter. Marti»;nacco) : Contini. Mon­ (Frettinone): Simiele. San Gio­ neanche nato se la RAI te. sulle 16 mila lire per il molte riserve. La verità è Ferraresi): G Napolitano. Roma vanni Veldemo (Arezzo): G. Te* e bianco e nero ». sulle 25 mageiore capacità concorren­ tanara (Campobasso) : Calete. (Ter San Lorenzo): P. Napoli­ avesse continuato a viva e che un'azienda priva di con­ ziale sul mercato internazio­ Pico (Frodinone): De Gieeorio. desco. Copertino (Lecce): Toma. chiare indisturbata, in re­ mila per il « colore ». In to­ tabilità industriale e di pia­ Pietracatella (Campobatto): Del tano. Mafalda (Campobatto) • Capranica (Viterbo): TrabacchinL tale maggiori entrate per nale. Ma per ora ci sì può Caldo- P09910 Moiano (Rieti): Nardocd. Cetecatenda (Campa Vicenza: Trupia. Imperia (sez. gime di monopolio, inverten­ nificazione non è in grado fermare qui. De Memi. Pordenone (tei. tija- basso): Mira. Sant'Elia Appia­ Foce): Vassallo. Vatlarza (Tren­ 9 do qualche miliardo all'an­ VA miliardi. di « spiegare » davvero co enana): Di Bitccqlie. Linciano ni»* (CB): Paolone. Sandaena to): Virgili. Petacciato (CB): Zin- E USCITO IL no, tanto per far fronte al Siamo molto vicini al de­ me e per che cosa spende. a. z. (Caserta): Di Marino. Pantatin» (Trento) i Paissan. Mogliano ghini. Catalogo generale dell'UNITELEFILM

ranno svolte dall'on. Paolo cratiche, del movimento dei l militari rimasti invalidi per Ne discute un convegno promosso dal Comune di Venezia Vittorelli dellANPI. già pre­ lavoratori, per sostenere e i causa di servizio e dei fami- sidente della commissione Di­ sviluppare, insieme con t sol­ I Ilari di quelli che in servizio fesa della Camera. dati di leva e di carriera, il I hanno perduto la vita, porta «Con questa iniziativa — | rinnovamento dette istituzioni l le firme del PCI. PSI. DC, militari, di pari passo con j PRI, PSDI. Sinistra Indipen- dice Giobatta Gianquinto. la crescita democratica del , dente e PdUP. assessore, àgli Affari costitu­ Paese ». i Quale futuro per le nostre forze armate? zionali del Comune di Vene­ zia, che terrà la relazione In­ Vanno in questa direzione j Sergio Pardera troduttiva — et proponiamo le proposte, avanzate dal PCI Sono prossime le elezioni degli organismi militari di rappresentanza - Alle urne tre obiettivi: nel primo scorcio della nuova legislatura, riprendendo ed 480.000 uomini - Le riforme ancora da fare: dal servizio di leva al codice militare dore nuovo impulso al- arricchendo iniziative già L'articolo O ravanzamento del movi­ assunte in passato. Riforma del servizio di leva, dei co­ su Pasolini condizioni di vita nelle ca- i armate e che è ormai diven­ I Comandi militari delle Tre mento e delle iniziative di Dal nostro Inviato riforma delle Forze armate, dici e dell'ordinamento giudi­ VUnità di ieri mi ha posto serme e del nuovi diritti de­ tata l'occasione per incontri Venezie, che sono Intervenuti, j ziario militare; avanzamento grossi problemi di identità. VENEZIA — Con le elezioni mocratici. Questi nuovi orga­ fraterni fra popolo e soldati. nel quadro generale del rin­ ormai prossime delle rappre­ su indicazione del ministero novamento democratico dello dei sottufficiali e degli uffi­ Il mio pezzo su Pasolini, in­ nismi. previsti dalla a legge Ranno dato la loro adesione della Difesa, per assicurare ciali; casa ai militari, nel fatti. è uscito, per un di­ sentanze, il contrastato cam­ del principi» sulla disciplina Stato; CAIALOGO GENERALE mino della democratizzazione al convegno partiti e gruppi ,la parteclpaxJone degli uffi­ quadro del piano decennale vertente errore tipografico, a delle istituzioni militari po­ militare, potranno anche apri­ parlamentari democratici. Re­ ciali, dei sottufficiali e dei impegnare t poteri locali per l'edilizia residenziale; firma di Francesca Adoma­ trà compiere un nuovo. Im­ re nuovi spazi alla collabo­ gioni. Comuni e Province, soldati di leva. © ad assumere • concreta­ i trasferimento di aree dema- to. Stupito ho subito con­ razione fra mondo militare e sindacati, consigli di fabbrica, ! niali della Difesa ad Enti lo­ trollato i documenti: no, mi portante passo avanti. Per la A sottolineare il carattere mente il ruolo che ad essi chiamo proprio Ferdinando. Per conoscere e diffondere prima volta nella nostra sto­ società civile, nello spirito ' associazioni partigiane e d'ar­ unitario e di proposta posi­ spetta, neìtopera di supera­ cali e Regioni; piano decen­ della Costituzione repubbli­ ma, I'ANCI e la Lega delle nale di ristrutturazione e ri­ Allo stupore è subentrato il ria nazionale, gli apparte­ tiva del convegno, gli inter­ mento di ogni forma di sepa­ rammarico. E si capisce: ho nenti alle Forze armate, al­ cana. . autonomie e del poteri locali. ratezza fra mondo militare e conversione degli stabilimenti un cinema d'impegno e di qualità Il Parlamento sarà rappre­ venti di parlamentari del par­ tre sorelle, una si chiama l'Arma dei carabinieri e alla j Sono questi alcun' del temi titi dell'arco costituzionale e società civile e nella vita de­ e anenali della Difesa: su Maria, l'altra Eleonora, la Guardia di finanza — oltre j al centro del convegnodibat- sentato ufficialmente dai pre­ del rappresentante del go­ mocratica delle istituzioni mi­ tutti questi temi il PCI ha terza Gabriella. Mi sarebbe 480 mila uomini In tutto — j tito che si apre stamani a sidenti delle commissioni Di­ verno. Fra gli altri svolge­ litari; • presentato In Parlamento piaciuto che. perlomeno, per sono chiamati ad eleggere, j Venezia, per iniziativa della fesa della Camera e del Se­ ranno relazioni Baracetlt per ' ì proposte di legge, da sotto- un piccolo peccato corpora­ In rendita nelle librerie e presso con -oto diretto e segreto, i Amministrazione comunale, nato; il governo dal sottose­ il PCI. Sacconi i (P8I). Cac- . rinnovare fimpegno, so­ l porre al confronto delle altre tivo il pezzo fosse rimasto propri organismi di rappre­ alla vigilia del 4 Novembre. gretario Del Rio. Alla inizia­ eia (DC). Eliseo Milani per j © lidale e unitario, delle j forze politiche. Un altro pro- in famiglia. la Unitelcfilm - Via Sprovieri, 14 - Roma sentanza, per la tutela delle giornata dedicata alle Forze tiva hanno collaborato anche il PdUP. Le conclusioni sa- i forze politiche e sociali demo­ : getto di legge, a favore dei FERDINANDO ADORNATO l'Unità /sabato 3 novembre 1979 cronache / PAG. 5 Spaventosa sciagura ieri sera a 69 km da Roma Sarò gestito dal CONI I mutaménti avvenuti dopo Fra un mese la commissione d'inchiesta Rimorchio invade r Com•••*.". e ' l' a •"-••'•.mafi. a la corsia: 6 morti, 7 feriti l'Enalotto? è entrata Si è sganciato da un autotreno diretto al Sud - Quattro auto cozzate contro l'improvviso ostacolo Cambierà nome? - Il «braccio di fer­ Un rogo terrificante, difficile l'identificazione delle vittime - Latitante l'autista del camion ro» per scongiurare la gestione privata nella finanza

ROMA — Sono sei le vittime le fiamme. Mentre nessun soc­ cidènte, sulla corsia opposta ROMA — Tra alcuni giorni Lo stop dell'Enalotto, Tino di uno spaventoso scontro sul­ corso è stato possibile porta­ sulla quale è avvenuto lo si deciderà la data della ri­ ad ora è costato all'erario E' il terzo caso in pochi giorni l'autostrada del Sole avvenu­ re alle sei persone imprigio­ scontro. presa del gioco dell'Enalotto, oltre 16 miliardi di lire. to verso le 21 di ieri fra il nate in un ammasso di fuoco Il veicolo è stato trovato sospeso dal 31 marzo scorso Come si è detto la sospetv rimorchio ili un autotreno, ca­ e di rottami, la polizia stra­ abbandonato all'altezza del quando l'ENAL venne sciolto sione del concorso sì è prò Ancora un suicidio rico di travi di ferro, e ben dale, le ambulanze e automo­ km. 80. cioè a circa una ven­ perchè considerato un ente lungata oltre i tempi previsti quattro autovetture che pro­ bilisti di passaggio hanno tra­ tina di chilometri dal ' luogo inutile. Nella settimana pros­ per la disputa tra il CONI cedevano in senso opposto. sportato i feriti negli ospedali dell'incidente. Dell'autista, sima si riunirà il comitato e la SISAL, la società che nel manicomio di Montelupo L'incidente è avvenuto al di Frosinone e di Ceprano. nessuna traccia. Questi, deve direttivo del concorso a pre­ attualmente cura il Totip e Km. 69 dell'autostrada sulla Fra essi c'è un'intera fami­ essersi subito reso conto del­ che ha cercato di accapar­ MONTELUPO - In un ba­ dormisse tranquillamente rid­ corsia in direzione Nord: il mi per stabilire appunto la gno dell'ospedale psichiatrico ia sua branda. Mu proprio glia di Lecce e due cittadini le terribili conseguenze pro­ data della ripresa. Negli am­ rarsi anche il gioco dell'Ena­ rimorchio di un autotreno, tar­ dell'Arabia Saudita. Una fa­ vocate dal distacco del rimor­ lotto. Dopo mesi di incertez­ giudiziario di Montelupo è l'immobilità - di quel corpo. gato Napoli e diretto verso bienti del CONI, l'organizza­ stuto trovalo morto un altro che vi intravvedeva sotto le miglia pugliese viaggiava a chio e deve aver proseguito zione che gestirà il gioco, si za. in cui si è anche regi­ Sud. si è staccato improvvi­ bordo della Opel guidata da strato l'intervento della presi­ ricoverato. Si è suicidato im­ coperte sembra abbia inso­ samente dalla motrice che ha terrorizzato il suo viaggio. sostiene che non dovrebbe co­ piccandosi con un lembo di spettito la guardia carceraria. Vincenzo Girasole di 41 anni Dopo aver parcheggiato alla denza del Consiglio e dopo proseguito regolarmente la con la moglie, Anna Palum- munque andare oltre il 1. di­ asciugamano ad un armadiet­ Allora ha aperto la purta '?d sua corsa, e dopo alcune de­ meglio il pesante veicolo nei cembre prossimo. Fra l'al­ una lunga battaglia dei sin­ to. E' il terzo caso che si è entrato. Nel letto non c'era v bo, di 39. è le figlie Annama­ pressi della piazzola d'emer­ dacati confederali di catego cine di metri è rimbalzato ria Teresa di 17 e Livia. di tro è in discussione anche il verifica all'interno di questa che il cuscino infilato sotto le nella corsia opposta. genza, l'uomo si è reso ir­ nome da dare al gioco lega­ ria, il CONI è riuscito ad particolare struttura peniten­ coperte. Uno sguardo in giro 15 e una parente. Maria Ro­ reperibile. ottenere l'assegnazione della Dopo aver scavalcato il mano di 59 anni. Tutti sono to. come si sa. al lotto. ziaria nel giro di quattro e l'agente ha scorto, dietro . La polizia ha iniziato le in­ L'ENAL non esiste più e quin­ gestione ed ha così potuto ini­ giorni. La vittima di quosto il muro del bagno, il corpo « guard rail » il rimorchio ha stati giudicati guaribili in po­ ziare la nuova fase di orga­ completamente ostruito la cor­ dagini per rintracciarlo, men­ di appare anacronistico con­ nuovo, drammatico gesto è senza vita di Angelo Balsa­ chi giorni. tre il magistrato ha disposto nizzazione del concorso. Il bancarottiere Michele Sindone Angelo Balsamo, un giovane sia. dove sopraggiungevano a tinuare a chiamare il gioco mo. Il giovane aveva fatto « Siamo arrivati quando l'in­ il sequestro del camion per Enalotto. di 28 anni originario di Lica­ una rudimentale corda, strap­ forte velocità tre auto che cidente era appena avvenuto Un'altra notizia si riscontra sono andate a cozzargli con­ accertare le cause che hanno inoltre nel mondo delle scom­ C'è un punto che. sep­ dell'Interfinanza spa è sta' ta in provincia di Agrigento pando un pezzo di stoffa dal­ — ha raco-o-ntato Vincenzo Gi­ determinato lo sganciamento Il prolungarsi della sospen­ ma residente a Pistoia. Ave­ l'asciugamano di tela, e si tro. Due vetture hanno subi­ rasole — le fiamme delle auto messe. Essa riguarda la cor­ pure già avverino «lai più, ta un'esperienza indicativa to preso fuoco, una terza è del rimorchio. sione è dovuto alla riorganiz­ non viene aurora fuori con del salto di qualità com­ va ucciso tre anni fa ii pa­ era impiccato agganciandola mi hanno abbagliato ho fre­ zazione del gioco dopo il pas­ sa « tris », la scommessa ip­ dre , Giuseppe, durante una stata sbattuta sul margine de­ Secondo la ricostruzione del­ pica del venerdì sulla quale? la necessaria chiarezza e piuto dalla mafia. ad uno stipite dello arma­ nato subito, ma non sono riu­ la Stradale, mentre la motrice saggio al CONI e soprattut­ che potrebbe riassumerci lite. Il tribunale lo aveva dietto. Molto probabilmente il stro dell'autostrada, una quar­ scito ad evitare il rimorchio. è possibile puntare anche sol­ Più che ragionieri, negli però prosciolto dall'accusa di ta è stata sommersa dalle proseguiva, il rimorchio ha co­ to al lungo braccio di fer­ tanto 200 lire e che. talvolta. in una domanda oggi ri­ giovane per riuscire nel suo Non so neppure io come sia­ ro con la società privata correrne: quali mutazioni uffici stavano mafiosi o parricidio riconoscendolo infer­ intento deve essere salito su travi di ferro trasportate di mo riusciti tutti ad uscire minciato a sbandare con no­ consente di guadagnare mi­ figli di mafiosi che inve­ mo di mente. cui era carico il rimorchio, tevole velocità per forza di SISAL che voleva gestire in lioni a chi « azzecca » la suc­ sono avvenute, e in quale di una sedia ed essersi lascia­ dalle fiamme e ad allontanar­ direzione, in questi iillimi ce di fare conti avevano to andare. . che si è completamente ri­ ci per tempo ». inerzia. Dopo aver più volte proprio il gioco. I problemi cessione ordinata dei primi il compito ili reclutare Era arrivato a Montelupo baltato. più grandi sono stati quelli anni, dentro la mafia? il 1* marzo dello scorso anno urtato contro la barriera tre cavalli. Attualmente le clienti, attraendoli con sag­ Angelo . Balsamo sarebbe Molto più grave Epifania spartitraffico, ha spezzato il di ristrutturazione, special­ La risposta è comples- • proveniente dal carcere di morto, secondo un primo esa­ Sei persone — tre uomini Balisalsa, di 44 anni, cittadina giocate si possono effettuare gi d'interesse doppi rispet­ e tre donne — sono morte « guardrail » ed è finito sul­ mente per quanto riguarda negli ippodromi e nelle agen­ sa. ma il fatto nuovo, il • to a quelli correnti e con Barcellona in provincia di me medico, non più di due araba che è stata ricoverata salto qualitativo - che ha Messina. Il tribunale lo ave­ ore prima dell'arrivo dell'a­ sul colpo; viaggiavano su una con prognosi riservata; il ma­ la carreggiata opposta, quel­ il personale. Si è trattato in­ zie . ippiche. Dal primo gen­ metodi di persuasione oc­ Opel, una Ritmo e una « 127 ». la appunto in direzione di fatti di rimettere in piedi le naio del prossimo anno inve­ caratterizzato l'evoluzione culta; per essere assunti va condannato a dieci anni di gente di custodia. Quali rito Saime Balisalsa. di 46 del fenomeno, nell'ultimo ricovero in manicomio giudi­ motivi hanno spinto Angelo Le vittime rimaste imprigio­ anni è stato giudicato gua­ Roma. I conducenti delle au­ 7 mila e 500 ricevitorie e ce chi vorrà puntare sulla non c'era bisogno di diplo­ nate negli abitacoli sono sta­ tovetture hanno disperatamen­ gli 80 fiduciariati situati in «tris* potrà farlo anche nei periodo, è. certamente, co­ ma o di concorso, bastava ziario. Balsamo a questa decisione ribile in 30 giorni. stituito dall'entrata della Ieri. mattina, poco prima estrema? te subito avvolte da un vio­ Sull'autostrada il traffico è te cercato di evitare l'enor­ tutta Italia, un lungo lavoro bar. Ciò sarà possibile poi­ un congruo deposito e la lento incendio. me ostacolo, ma nella mano­ ché dai primi do] prossimo mafia nell'alta finanza ita­ segnalazione di un capo­ delle • otto, l'agghiacciante E' rimasto suggestionato rimasto a lungo bloccato, e per il quale è stato neces­ liana ed osi ora. scoperta. L'agente di custodia dai precedenti tentativi di sui­ Da Fresinone e dai centri si è formata una lunga colon­ vra oltre ad urtarvi contro sario spendere molto tempo. anno la « tris » dipenderà in­ mafia. sono venute a collisione fra vece che dall'UNIRE dalla Milano è divenula rapi­ di turno alla terza sezione cidio? Sono domande legitti­ vicini sono giunte le ambu­ na di camion ed autovetture. La riattivazione del gioco è I/Interfinanza ebbe vita ha aperto lo spioncino della me. ma che molto proh ' :' lanze della Croce Rossa e i La polizia stradale ha subito loro, finendo ugualmente con­ comunque vicina e si può SISAL (la stessa società che tale della mafia quanto non è riuscita ad ottenere 10 è Palermo. Molti affari breve, ma intensa. Raccol­ porta per il normale control­ mente non troveranno mai mezzi antincendio dei vigili cominciato le ricerche dell'au­ tro il rimorchio e prendendo parlare - sostengono al CO se mollo denaro e presto ~ lo. Angelo Balsamo sembrava una risposta. del fuoco che hanno spento totreno che ha provocato l'in­ subito fuoco. l'Enalotto). eil azioni criminose sono NI — di ripresa imminente. pensali e diretti da Mila­ andò in fallimento, lascian- ' no. non a c:i:v diversi boss do , sul lastrico decine di si sono trasferiti, da un persone Ira impiegali e cerio tempo, nell'hinter­ clienti. Si potrebbe con- •• land della citlà lombarda. tinuare con gli esempi, già Sotto accusa la « cornice armata » al gioco del calcio: come intervenire? 11 confino, certamente, ha noti (il. denaro sporco ri­ agevolato il - trapianto, ma ciclato tra Milano e la anche senza i - provvedi­ Svizzera, l'esportazione di menti di polizia la mafia canitali e la lista dei 500. doveva trasferirsi col suo ecc.). Un dato è certo: seguito di « collctti "bian­ la finanza è divenuta un chi ». campo d'intervento diretto Viaggio di un razzo dal negozio allo stadio della mafia, la quale sfrut- ' f.e molteplici attività landò i suoi tradizionali controllate o promosse dal­ collegamenti americani for- -, Provvedimenti per la ditta che produce gli ordigni esplosi all'Olimpico di Roma - L'alto costo He le cosche (droga, sequestri, ; se progettava la costituzio­ limita la diffusione, ma chi vuole esercitare la violenza ha a sua disposizione una vasta gamma ' appalti, speculazione edilì­ ne di una grande holding zia. mercati generali ecc.) intcrronlinanlalc attraver­ producono un onorine « sni- so cui estendere il proprio Tutto quello che fino a sorprendono yacht o gommo­ ne ' di migliaia di lire. E i . plus » di capitali che non dominio di grande potenza. domenica scorsa veniva defi­ ni senza questi oggetti sono botti? Apparentemente non è si riesce o non si vuole in­ nito come « cornice pirotec- multe che fioccano. possibile acquistarne. Infatti vestire in loco; da ciò na­ A fronte di questo qua- - Sequestrato Piperno sarà cnica > alle partite di calcio è Ecco quindi che soprattutto nei negozi di armi, le pisto­ sce il problema dello sboc- • dro parlare della mafia oggi sul banco degli imputati. nei negozi di nautica sono m le lanciarazzi e le relative co. alla ricerca di una ren­ come fattore deslabilizzan- ' dai tunisini interrogato Il razzo mortale esploso dalle vendita, assieme ad ancore e munizioni vengono vendute dita. d'un giro lucroso e le e di semplice conver- . gradinale dell'Olimpico ria salvagenti, altri " accessori solo a chi ha U porto d'armi duraturo. genza strategica con razio­ un altro da Palombarini brutalmente messo a nudo o firmando una dichiarazione A questo punto l'intrec­ ne dei gruppi terroristici - tutto il repertorio di violenza d'obbligo e anche i razzi. Va detto che ve ne sono di di­ che finisce in questura assi­ cio tra mafia e sistema di è . quantomeno un modo peschereccio come testimone che ogni domenica in quasi curando che il loro uso sarà potere politico-finanziario parziale, che lascia per- , tutti gli stadi viene sfoderato versa grandezza e potenza a limitato alle prescrizioni di si verticalizza fino a rag­ seconda • della classe' a cui plessi sul pericolo di sba- • MAZARA DEL VALLO - ROMA — Un nuovo in­ da gruppi di teppisti. legge. > ;. giungere un livello apica- gliare percorso nella ri­ terrogatorio aspetta Fran­ appartiene U natante. Chi gi­ : Un altro peschereccio ma- Mentre la giustizia sta in­ Ma. come hanno rammen­ le. più sofisticalo e meno cerca delle intricate fila zarese. il terzo in soli ot­ co Piperno nella prossima ra con un piccolo gomm-ine . appariscente, e medialo da settimana. Si prevede un seguendo chi ha material­ dovrà quindi avere sempre a tato molti armatoli, illegal­ della rete mafiosa e quìn- . to giorni, è stato seque­ operatori di rispettabilis­ di di poter risalire alle • strato dalle motovedette tour de force di due gior­ mente fatto partire il proiet­ bordo dei piccoli razzi con mente, si può comperare'an­ ni filati: martedì e merco­ tile che ha ucciso il meccani­ che un cannone, per cui si sima farciata dotati di una massime responsabilità e tunisina II Salvatore Gan- una gittata di poche decine . certa competenza, ai quali gitano, di 200 tonnellate ledì. Ma stavolta non sa­ co Vincenzo Paparelli. è dì spiegano anche le castagnole connivenze. Una situazio-. ranno i magistrati romani di metri, mentre chi DUO na­ vengono spalancate le por­ ne in cui la crisi dello . di stazza e con nove uà ieri la notizia che un sopral­ vigare fuori delle sei miglia e i mortaretti che vengono mini a bordo, è stato pri­ ad ascoltare il leader del­ luogo è stato effettuato pres­ te della Borsa e della Stato ha raggiunto livelli - l'» autonomia » nel carce­ deve avere a bordo razzi del gettati in campo e tra la gen­ u piazza n milanese, dove il ma bloccato, ieri intorno re di Rebibbia, bensì il so la ditta che avrebbe di­ te. A Milano, alla « Fiera di preoccupanti, al limite del­ •He 12^0, dalla marina tu­ stribuito il pericoloso proiet­ tipo utilizzato impropriamen­ siciliano emigrato si chia- lo sfascio, dove permane nisina 20 miglia a sud giudice istruttore Palom­ te e criminalmente all'Olim­ Senigallia » o a Porta Porte- . ma. tutt'nra. « terrtin >• e barini. che dirige il tron­ tile, mentre un ordine di se. a Roma, tra i banchi di una crisi di governabilità, ovest dell'isola di Lampe­ cone «minore» dell'inchie­ carcerazione è stato emesso pico. Normalmente vengono un avventuriero come Sin- . questa sì, davvero, desta­ dusa e poi dirottato verso sta sull'o autonomia », ri­ forniti senza permessi parti­ abiti smessi e roba vecchia, dona, quando era in auge. il porto di Sfax. Non è nei ciAifronti del commer­ molto spesso vengono se­ bilizzante, è la migliore masto sotto la competenza ciante romano che lo avrebbe colari. Nei negozi si acqui­ veniva introdotto nei sa­ condizione per il rigoglio certo, al momento, se an­ della magistratura di Pa­ stano cosi delle confezioni di questrati chili di fuochi di loni più raffinati, adorato che questo peschereccio dova. direttamente venduto al gio­ artificio. e l'affermazione del domì­ stesse navigando ieri nel vane che poi lo ha esploso razzi illuminanti e fumogeni e temuto come il genio nio mafioso. Nel vuoto dei La notizia del prossimo che costano da 30 mila lire rivelatore dell'arte della cosiddetto «mammellone». interrogatorio è stata data allo stadio. Probabilmente quanto suc­ poteri di questo Stata ecco un braccio di mare riser­ per il modello piccolo a ses- finanza. che la mafia, almeno ne­ dall'avvocato difensore di La ditta è la « Bruni » di cesso a Roma farà rivedere i vato al ripopolamento it­ Piperno. Tommaso Manci­ sanlamila per i razzi più po­ Oggi sui grandi giornali . gli spazi d'influenza con­ tico e controllato dai tu­ Palazzolo Milanese che do­ regolamenti che riguardano ni. che ieri . ha ricevuto tenti. la vendita . dei materiali di si torna a parlare di na di ripopolamento mare con una barca di qual­ riera » di Jacques Mesrine. che ha riempito per quasi ven- colpendo uno — è il tra­ l: da parte di alcuni pesche venga sentito sotto la in­ li agita e durano pochi minu­ so di educazione, di civiltà. la Interfinanza spa. colle­ li solita veste di testimone- siasi tipo di avere a bordo ti. Insomma, una domenica tanni le cronache dei giornali francesi, è cominciata nel gico esempio di Terranova recci del centro siciliano lontano 1961. Da allora Mesrine è stato il protagonista dì gala al clan Sindona. con imputato teste nel proce materiale di « segnalazione » allo stadio, per i gruppi dei di rapporto corretto tra spet­ «ede a Milano e sportelli •i intimoriscono tanti sono stati tuttavia rilevati dimento padovano, e fan- tatore e spettacolo sportivo. audaci rapine, sequestri di persona, delitti e :o<-.edib;li eva­ nei giorni scorsi anche luminosa e colorata, cioè i più scalmanati, a giudicare sioni dalle carceri, eludendo sempre, fino a ieri, le trappole in nna ventina di comuni . altri. putato In quello (estrema­ fumogeni. Se guardiacoste, dal volume dei fumogeni dalle unità della marina mente analogo per i con­ tese dalla polizia francese. NELLE FOTO: alcuni travesti dove abbondano le rime»- militare italiana in servi • finanza, capitanerie di porto consumati, costa molte deci­ f. f. menti di Jacques Mesrine •se degli emigrati. Questa Agostino Spataro zio di controllo nella zona. tenuti) di Roma.

do con il Negroponte (che at­ il Meoli stesso e Cirino Sotto accusa il progetto per un villaggio turistico in Liguria tualmente si trova in Iran per Paone. lavoro), il responsabile dell' Proprio su quest'ultimo intera vicenda. Una confes­ particolare durante il proces­ Cerca col rapimento sione. quindi, che scagionava so c'è stato un altro cólpo Machiavelli da ogni responsa­ di scena: Cirino Paone, chia­ Quattro condanne per Santo Stefano al Mare bilità e che tentava di deru­ mato a testimoniare sul testo nozze riparatrici bricare l'accusa da concus­ registrato di colloquio telefo­ sessore regionale all'urbani­ Meoli a presentare un espo­ accusato dallo stesso Negro- sione a truffa. Il Renzi, in­ nico che aveva avuto con l'as­ Dalla nostra redazione mentre per Casato l'interdi­ SALERNO — Una ragazza di 15 anni. Maria Teresa V.. è scom­ zione è solo temporanea. stica Delio Meoli. Sorsero pe­ sto alla magistratura nel qua­ ponte mentre in quei giorni fatti. in questa ipotesi, avreb­ sessore all'urbanistica, ha ne­ GENOVA - Paolo Machiavel rò una serie di difficoltà da le dichiarava di aver saputo si parlò anche di una tan­ be agito a livello personale gato la paternità di alcune parsa da ieri dalla propria abitazione a Battipaglia, centro in li. 'l'ex presidente socialista Il processo, cominciato lu­ gente di mezzo miliardo, poi e non in veste di pubblico frasi che gli erano state at­ dustriale del salernitano. Secondo quanto accertato dai carabi nedi scorso e conclusosi ieri vute essenzialmente al fatto da un incaricato della e Ma­ del Consiglio regionale ligure che l'indice di fabbricabilità rysol », Cirino Paone, che un ridotta a 300 milioni, che era ufficiale. tribuite. Sul momento i giu­ m'eri si tratterebbe di un sequestro compiuto con l'aiuto di due è stato condannato ieri dal pomeriggio dopo oltre tre ore stata chiesta al De Francisco dici avevano respinto -un'i­ amici, da un ex fidanzato della ragazza. Ferdinando Vetrone di camera di consiglio trae­ previsto nel progetto era trop­ certo geometra Gallo (poi i- Su queste tesi, nei giorni Tribunale di Genova a 4 anni po elevato. Ci furono forse una dentificato come Cosimo Cu­ in cambio delle agevolazioni seguenti, praticamente tutti stanza presentata dai difenso­ di 22 anni, uscito pochi giorni fa dal carcere di Salerno dopo e otto mesi di prigione per il va origine da un progetto di promesse. Al termine dell' gli avvocati hanno basato le ri per ascoltare in aula il un anno di detenzione. Verrone era stato arrestato per violenza costruzione di un villaggio serie dì pressioni da parte sato) aveva avuto una se­ reato di tentata concussione. del De Francisco — nel cor­ rie di contatti col De Fran­ istruttoria la magistratura ac­ rispettive linee di difesa. Sono nastro registrato e verificare carnale in seguito ad una denuncia presentata dalla famiglia Insieme con hii sono stati turistico nel comune di S. Ste­ cusò di concussione Machia­ emersi allora una serie di eventuali manomissioni della della ragazza. Gli inquirenti ritengono che Verrone abbia com fano al Mare in provincia di so del dibattito processuale cisco per ottenere l'affida­ condannati, per lo stesso rea­ si è discusso a lungo anche mento dei lavori di cemento velli. Renzi. Negroponte e Cu­ particolari fino a questi giorni registrazione. Nel corso della pìuto il gesto al fine di indurre la giovane a sposarlo. Col matri­ to. il suo segretario partico­ Imperia. Avrebbe dovuto es­ sato. mentre l'assessore Meo- sconosciuti: gli incontri fre­ lettura della sentenza, però. monio infatti il giovane eviterebbe di essere processato. sere realizzato dall'impresa di questo — sta comunque di armato per le costruzioni in lare Alberto Renzi (quattro fatto che alla «Marysol» cambio di un concreto aiuto li. venne prosciolto con for­ quenti svoltisi fra il De Fran­ i giudici stessi hanno deciso anni), il titolare di uno stu­ « Marysol » di Sanremo, rap mula piena. di - inviare il nastro nuova­ I CC hanno arrestato un ragazzo di 16 anni che durante il giunsero, da Genova, inaspet­ per superare le difficoltà dell' cisco e A Renzi, le intercet­ rapimento ha sparato un colpo in aria. dio professionale di progetta presentata dal geometra Pie­ tazioni telefoniche del De mente alla Procura della Re­ rino De Francisco deceduto tati appoggi per superare le approvazione del piano fai Re­ . Nel corso del dibattimento zioni edili Paolo Negroponte difficolta esistenti e quindi gione. processuale, fin dalle prime Francisco commissionate dal­ pubblica affinché si indaghi Questa triste vicenda è esemplare. C'è un giovane che vio­ (3 anni) e il suo collabora­ mesi or sono. Nel luglio del anche su questa vicenda. lenta una minorenne, finisce in carcere, esce in attesa del pro­ per facilitare l'iter della pra­ Altre indagini permisero di battute, si è avuto un colpo l'assessore Meoli al Paone al­ tore Cosimo Cusato (due an­ '75 la commissione tecnica lo scopo di ottenere le prove cesso e la rapisce sperando di realizzare un matrimonio « ripa­ urbanistica della Regione a tica. . identificare come compUd del di scena: Alberto Renzi, che Nei prossimi giorni il Pub­ ni). A tutti gli imputati i giu­ aveva sempre negato ogni re­ necessarie per presentare una blico Ministero renderà noto ratore » (per lui, evidentemente). E' una vicenda che sottolinea dici hanno condonato due an­ veva approvato il progetto di Lo scandalo vero e pro­ Cusato anche Paolo Negropon­ te. per il quale il Cusato la­ sponsabilità, ha reso ai giu­ denuncia più circostanziata se intende appellarsi meglio di mille appelli la necessità e l'urgenza di varare una ni. Machiavelli. Renzi e Ne­ lottizzazione che. per diventa prio scoppiò comunque il 5 alla magistratura e le regi­ nuova legge che elimini, almeno sul terreno giuridico, vergo­ re esecutivo, avrebbe dovuto novembre '73. quando fu pro­ vorava e Alberto Renzi. Pao­ dici un'ampia confessione af­ groponte. inoltre, sono stati fermando di esser», d'accor­ strazioni delle telefonate fra Max Maucori gne di questo genere. interdetti dai pubblici uffici, essere firmato dall'allora as­ prio l'assessore socialista lo Machiavelli venne invece PAG. 6 / economia e lavoro l'Unita / sabato 3 novembre 1979

4 i Prezzi ingrosso Grassini Dopo­ Il costo globale dell'auto alla FI A T domani ,5 più 17,7%. Si è Brasile:: chiuse le in testa ai recenti rincari . \ premio per banche in La rilevazione dell'ACI: 25% in 12 mesi - Proteste dei trasportatori e de1\sin- tornati al 1976 un crack tutti tali a dacàto contro l'aumento delle tariffe RCA - Dichiarazioni di Nevio Felicetti .ROMA — I prezzi all'ingrosso sono saliti del- condo trimestre, col 75,8 per cento solfatilo) Una notizia datata To­ ROMA — Dopodomani le ROMA — Il costo di viag peso tariffario dell'ut dine di ramo RCA. Ciò eia possibile tua le governo è preparato non 'l'I.'J per cento in settembre, meno che ad e tutti sappiamo che decine di grandi irw rino informa che In qual­ banche rimarranno chiu­ giare in auto <è annientato G00 700 miliardi, che potreb grazie all'isisten/u di un qua­ solo a considerare con dispo agosto (2,2 per cento), ma m misura tale da pianti chimici hanno lavorato al 50 per cento che luogo Impreclsato, se su tutto il territorio (lei 25 per cento in un solo he ulteriormente aggravarsi dro politico — era il tnomen nibilita le richieste ma anche non difficile però da indi­ nazionale durante l'orario ove venisse avanti il distorso to della maggioranza di uni a lasciare alle spinte più spe far salire la media degli ultimi dodici mesi o .sono inattivi. di sportello. E' questa la anno, denuncia l'Autoinobil viduare, > si ò designato » dell'adeguamento del massi­ là e solidarietà nazionale — (•illative del mercato il go al 17,7 per cento. Da 29 mesi non si registrava Discettare rispetto alla produzione agro ali Franco Grassini all'Inca­ decisione della federazio­ Club. Se le richieste delle un incremento così rapido dei prezzi. Indaga­ mentore italiana, se l'inflazione sia « da co rico di vicepresidente ne unitaria del bancari assicurazioni venissero accol mali. che appaiono, allo sta­ che non permetteva compor­ verno di tutte le altre questio re sulle cause « complesse » con analisi « sot­ sti* o « da profitti ». ha poco senso quando della • Fiat do Brasll », Il (FLP) che ha voluto cosi te, gli aumenti del prossimo to, relativamente insufficien tamenti diversi da quelli indi ni scottanti sulla quali, al tili » — come fa l'Istituto per la congiuntura, ramo estero più impor­ confermare la astensione anno sarebbero altrettanto ti. Ingiastificato perchè il cuti nella cosiddetta minin- l'epoca della solidarietà na vediamo larghissime risorse inutilizzate, sia dal lavoro di cinque ore 'nell'analisi pubblicata ieri — è certo utile, capitali che forze di lavoro. La produzione tante ed a più rapida pesanti. L'Associazione degli progetto appare, da una pri­ forma RCA. z.ionale, si erano avviate .so crescita della FIAT. Quan­ e un quarto per lunedi 5 ma lettura delle informazioni hi/ioni in un confronto de ma rischia di sviare l'attenzione. Il fatto cerealicola globale scenderà quest'anno a 16.5 novembre. autotrasportatori respinge il « E' probabile che i falchi \principale è che ì 12 mesi in cui i prezzi to ha «peto Grassini e sistema stesso dell'assicura­ fornite dall'ANIA alla stam­ del settore ritengano che l'at- mocratico di cui oggi si è milioni di tonnellate (da 16,9) e dipenderemo quale curriculum offre Ieri Invece si era con­ 'all'ingrosso sono saliti del 17,7% hanno regi­ di più dall'estero persino per allevare non zione obbligatoria: « Non può pa, fondato oltre che sull'au­ smarrito il senso: si pensi alln per acquistare un cosi clusa la fase di scioperi intollerabile situazione che si strato tuia paralisi progressiva dell'azione diciamo bovini ma persino conigli e galline. alto Incarico nella finan­ articolati dei lavoratori a- essere condiviso un sistema. mento del costo medio dei si­ economica del governo. E che in questi mesi Si grida al successo della produzione di gra~ za e nell'Industria? Dal dsrenti al sindacato auto­ afferma l'ANITA. nel quale nistri, che è dato ovviamente Brindisi: e venuta a creare negli ulti sta avvenendo di peggio, ci sono ministri, noi ureo solo perché sale di un 0,7 per cento, 1971 al 1976 ha ricoperto nomo della CISAL (FIL- l'utenza, non disponendo di verificabile, su due presuppo mi mesi per le aziende in cri CEA) proclamati sempre nei posti chiave di questo governo, i quali a 6,3 milioni di tonnellate, senza tener conto l'Incarico di direttore del­ alcun strumento di controllo. sti non accettabili e cioè su si sulle quali il governo la GEPI, riuscendo, In nell'ambito della vertenza deve solo attendere decisioni una previsione pericolosa del Montedison non si decide ad avviare le Janno della disattenzione verso la realtà eco­ che l'intero comparto zootecnico non pud svi­ per II rinnovo del contrat­ nomica un metodo col risultato di lavorare cosi breve tempo, a di­ che vengono prese in via uni- l'andamento inflazionistico e procedure di liquidazione lupparsi senza aumenti di almeno il 50 per sperdere circa 400 miliar­ to nazionale di lavoro del­ rispetti apertamente per l'inflazione. cento di queste produzioni. la categoria. Le astensio­ Intero le ». Rvidentemerite I" sul tentativo di recuperare, coatta amministrativa, forse di di denaro pubblico e ANITA colloca il governo. per altro verso, quanto le - come è stato scritto non ' I prezzi non salgono da soli, né l'impatto migliaia di posti di lavo­ ni degli aderenti alla CI­ gli impegni Le riconversioni, cioè, su cui ci si è scon­ senza attenuanti, dalla parte compagnie sostengono mali senza fondamento — per evi del costo del petrolio è così alto in tutti i ro. Fra le altre cose di SAL erano state fatte per trati negli anni 1977 78. sono ancora una esi­ « piazze », sulla base cioè di ehi incassa i profitti della /(osamente di avere pei (luto ROMA — La situa7lone pro­ tare la prospettiva di banca paesi. Inoltre, i prezzi salgono dopo che si è cui si è occupato tanto genza obiettiva dell'economia italiana. L'al­ proficuamente, ci sono gli dalle Indicazioni dei sin­ gestione. La Federazione la­ nel 1978 e nel 1979». duttiva e occupazionale de"i rotta fraudolenta di gruppi deteriorata la situazione produttiva dei set­ ternativa fra aumenti dei prezzi e migliore interventi nel settore mac­ dacati locali Interessati. voratori assicuratori (FULA) provincia di Brindisi con avventuristici che ancora rie­ tori chiave. Già nel primo semestre dell'anno Si tratta di un grosso fatto particolare riferimento alle scono a trovare piotetton uso delle risorse, in generale, si rtpresenta chine agricole e movimen­ Per quanto riguarda Ro­ ha chiesto un incontro al mi- questioni Montedison e IAM ubbiamo visto le importazioni crescere del ogni giorno, riguarda quasi tutti i settori. I ti terra, dove la FIAT ha ma gli scioperi sono stati nistio Bisnglia per «fare pu- politico, osserva Felicetti « gli attuati per l'intera gior­ assicuratori si inseriscono con è stata esaminata nei gior­ « Si pensi allo smantella 22 per cento, rispetto al 14 per cento dell'anno ministri che appoggiano la SIP e l'ENEL, potuto ampliare e conso­ hziu » nel settore. ni scorsi nel corso di un in­ lidare la sua presenza. nata di ieri e del 26 otto­ il peso di una operazione di mento del sistema del con precedente. 1 prezzi delle importazioni sono nelle loro richieste di aumenti delle tariffe contro tra un3 delegazione caliti, nel complesso, del 19.5 per cento. Au­ bre e durante l'orarlo di I senatori comunisti della così grosse proporzioni al­ '.rollo e vigilanza del merca presentate come « arma risolutiva » rfi tutti Già questi meriti gli sportello del 31 ottobre. della lederazione comunista mentano, cioè, anche i prezzi dei prodotti ali­ erano valsi l'elezione a se­ commissione Industria hanno l'interno di una politica eco di Brindisi e la sezione cen­ to. che si è determinato sen i problemi — risparmi, ripresa degli investi­ Per tornare alle decisio­ mentari o della chimica che importiamo, e natore per la OC. posizio­ chiesto che il governo renda nomica che pare arrendersi trale industria e PPSS della za che una sola idea sia stata ni della federazione uni­ avanzata dal ministro dell'In non solo quelli del petrolio. I « vuoti * di pro­ menti — appoggiano scelte di politica econo­ ne dalla quale ha prodot­ taria c'è da dire che II di­ conto in sede parlamentare di fronte al provocato peri­ direzione del partito mica sempre più pericolose. Già oggi l'appa­ to un progetto di privatiz­ rettivo ha indetto altre del suo operato, indicando cin­ colo di una inflazione selvag Per il petrolchimico Mon­ dustria per rimettere ordine duzione interni accrescono la presa dei for­ zazione dell'amministrano. tedison — è stato ribadito — in un settore che nel 1980 ani nitori esterni, creano spazio per aumentare recchio telefonico e l'uso dell'elettricità pesa 16 ore di sciopero da Im­ que punti: i dati che sono a già e. dall'altro tentano di ne delle banche pubbli­ piegare a livello provin­ organizzare una rivincita con­ fondamentale è la ricostru­ ministrerà premi dell'ordine profitti da esportare. notevolmente sull'economia, limitando le pos­ che. Ma era destinato ad base della tariffa: l'espulsio zione dell'impianto di craking ciale (saranno cioè auto­ ne delle compagnie fallite: 1' tro i meccanismi di determi­ di 6.000 miliardi. < C'è una relazione precisa fra questa e im­ sibilità di sviluppo. Che poi ti ministro del altre glorie. Chi dice che gestite) entro II 23 no­ P2T attraverso il manteni­ applicazione delle leggi nor­ nazione tariffaria^che hanno « Ciò si aggiunge — conclu­ portazione dell'inflazione * e la mancanza di Tesoro Pandolfi lamenti — come ha fatto ieri uomini pubblici come vembre. mento degli Imperni assunti m un intervento a Saint Vincent — che c'è Franco Grassini non ser­ mative; la creazione di una ' funzionato a difesa degli uten­ a suo tempo e più volte ri­ de Felicetti — al disordine del iniziative per risparmiare petrolio, la man­ Da queste azioni di lot­ ti negli ultimi due anni. Nel troppa distanza « fra il momento della deci­ vono all'economia viene ta sono esclusi gli sportel­ efficace « vigilanza *: il rin­ confermati dalla dirigenza mercato del lavoro, al pres cata attuazione di investimenti agricoli e del smentito, in pochi anni novo dei contratti di lavoro. del gruppo sione economica e quello dell'esecuzione >. è li delle caBse rurali e ar­ 1978 gli aumenti concessi non sappochismo, alla mancanza piano agro industriale (persino il rinvio della si possono costruire vere Per quanto riguarda la di professionalità all'interno il colmo. Perché questa distanza si annulli fortune personali. A noi, tigiane in quanto nella Nevio Felicetti. primo fir­ hanno superato l'I.2% e nel ìfiunione di Consiglio dei ministri sull'argo­ trattativa per II rinnovo matario della richiesta comu­ 1979 il 2,2, senza punire le IAM. del gruppo Eflm Agu­ di un comparto nel quale i basta che le decisioni del governo sulla con­ poi, resta la fortuna che mento), i rinvìi continui dei consorzi per i del contratto, scaduto il 31 nista, definisce la richiesta aziende, come del resto di­ sta, è stata ribadita la fer­ trattamenti economici vanno ne abbiamo tanti, di per­ dicembre '78. i sindacati ma posizione del PCI perché Ì ettari dell'industria chimica. Nel terzo tri- duzione quotidiana dell'economia siano giu­ sonaggi come lui, che pos­ di aumento delle tariffe « gra- mostrano i positivi e spesso da stipendi faraonici a retri­ neslre, gli impianti industriali sono stati uti- ste. E le decisioni che influiscono sui prezzi hanno riscontrato « una si metta Io atto il progetto siamo anche esportarne. certa apertura nella Fé- \e. perchè ove il progetto lusinghieri bilanci delle im­ di costruzione del nuovo sta­ buzioni paurosamente al di izzati mediamente al 75,5 per cento della e le tariffe sono, fra tutte, le più efficaci Con capitali al seguito, dercassa (federazione cas­ ANIA passasse si scariche­ prese, anche relativamente bilimento e dei reiterati im­ sotto dei minimi di qualsiasi Capacità (il massimo si è raggiunto nel se­ in un senso o nell'altro. naturalmente. se rurali) • rebbe sull'utenza un maggior allo specifico andamento del pegni di sviluppo. altro settore ».

Sfatali: se si guarda seta all'orario, non al laverò Nuowa Austin Allegro I diversivi non servono alla trasformazione dell'apparato Produttività e efficienza — Il dibattito nei sindacati • •* >£&'v&Z?. .* •»*

Istituzione dell'orario spez­ che meritano, e che, del re­ basi polivalenti, interdiscipli­ zato e della settimana corta, sto. tutte le piattaforme già nari e multidisciplinari. apertura di mense e di asili- gli attribuiscono. La questio Situazioni oggettive e condi­ a. ero, secondo alcune noti­ si in questi settori non ce ne ti in discussione, al punto di zie di stampa, le « trovate » fossero abbastanza, ma di re­ far considerare l'opportunità escogitate dal ministro della stare ai problemi che ci so che. in presenza di dittieol- Funzione pubblica. Giannini. no. senza inventarne altri." tà insuperabili, si possa e in ##;:- per imprimere una svolta Sono anzitutto, l'abbiamo qualche modo si debba an­ pi®# \erso la produttività -delle detto, problemi di produttivi­ dare a soluzioni diverse oer iimministrazioni pubbliche e tà e di efficienza. Ma non situazioni diverse, guardando dei loro servizi. di questo soltanto si tratta. si però dal rischio più >ei-»o. A smentire queste fantasie se è s'ero che nell'elaborazio quello di dimenticare per l«? «•••!_ alle scelte da compiere, a co­ sano l'inerme dei tn> milioni minciare dai dinendenti desìi rfei dinendenti pubblici. I *e za di una « nuos a » profes­ enti locali e dagli ospedalieri. •mi dcH"or''anÌ77P7Ìr>ne d^l li sionalità anrn«-q rinn -su.Vi che nei rinno\i "19 "R' s-iran \oro. decli orari di servi7Ìo cirntemente definita nH suoi , , no i primi a scendere in e d"»'la 'oro distrihM7 or c dei cont#»«iiH r*>*> che — »* 1* campo. lumi. d«Ho straordinario del ce pinatamente — de\p pro- la rroWità ere non rt*»Mv»»vi v oca re e indurre una ri a\ere il rilievo e l'attenzione composizione del lavoro s non ha ancora imbarco pari a quella di ri­ rispondere — scrivono Lama, preso alcuno dei provvedi­ poso a terra LEYLAND ITALIA S pA - ROMA vìa Paolo di Dono l'Unità / sabato 3 novtmbr* 1979 economia e lavoro / PAG. 7 Con il ricatto della chiusura, gli operai votano per la riduzione di 25 mila posti

Sì ai licenziamenti delia Leyland no, può fare immediata- La pensione mente ùumandu di trasfe­ rimento (è utile che si serva dell'INC A di Caglia­ quando ri, che potrà dargli una mano nel disbrigo della verrà pagata? pratica), dato che anche nell'assicurazione dei la Il governo taglia le spese sociali voratori dipendenti ha rag Sui tempi e sui modi di applicazione della legge giunto il requisito (5 anni) n. 843 del 2112-1978. nota di contribuzione per il di­ I sindacati discutono sulla cocente sconfitta - Intanto la Thatcher «gioca d'azzardo», sman­ come legge di condono, ab ritto alla pensione di inva­ binino ricevuto non poche lidità. Se lo stato inva­ lidante gli verrà confer­ tellando lo stato «del benessere» - Corby,.città dell'acciaio, lotta per l'occupazione lettere. Alcuni pensionati mato anche nell'assicura­ sono venuti a trovarci in zione comune, la pensione redazione per protestare attualmente in godimento Dal nostro corrispondente di crescita economica non su­ ta ricetta per una e polmoni — analogamente ai letto­ gli verrà ovviamente re­ pererà in Gran Bretagna lo te economica ». In modo an ri che et hanno scritto — vocata, a partire dalla da- LONDRA — La vicenda della 0.5% l'anno prossimo e. con cor più significativo, si è per il fatto che inoltrata ta di decorrenza della imo- In sei anni Leyland che tanto scalpore na le misure restrittive annuii detto, si sono levati i dubbi la domanda di condono va pensione. Ricordiamo, suscitato in Gran Bretagna. fiate ieri, il governo hu di anche di alcuni esponenti con­ l'INPS hn sospeso anche infine, che la possibilità si può capire solo se vista la posizione competente. di utilizzare i contributi fatto programmato altri 300 findustriali. Sospensione, si badi, che dal 32 dentro quell'inaudito tentati mila disoccupati. Lo ha espli­ nel senso ora indicato è Di fronte alla selvaggia ri­ Gli operai perdura dall'inizio dello consentita dal 1. giugno vo di restaurazione neoltberi citamente ammesso ai Co strutturazione intrapresa dai anno. Vediamo che cosa W74 e in particolare l'uti- al 20 per cento sta che viene portato avanti muni il sottosegretario al Te­ conservatori, un altro termine della succede all'INPS. -nzione è ammessa an- con testarda tenacia dal go soro Biffen. La curva della ha trovato ora ampia difiu Leyland % in favore dei super- verno e dalle forze conserva disoccupazione sta rapida­ sione in Gran Bretagna: la accettano ** . abbiano o meno otte- mente, salendo verso il |H)s il piano In materia di condono i o la pensione di river- del mercato trici. Interi settori industria­ minaccia di una concreta Hibilità nella gestione spe­ li sono in serio pericolo di li­ sibile vertice dei 2 milioni. a disindubtriali/zazione » del della gli interventi e le deci­ ciale con decorrenza ante­ l,.i giieira sui mei cali cicli* Len Murray, della Confe­ azienda sioni dell'INPS hanno quidazione. Ed è proprio col ri­ paese prodotto effetti contrad­ riore al 1. giugno 1974 auto è spietata, Dal 32 per catto della chiusura totale che derazione sindacale TUC. Pia et'iiiu ilei increato inglese nel definita come la più spieta­ Antonio Bronda dittori in un primo mo­ 1973 la Urilish Le) Inni! è ecc- si è giocata l'intera partita. mento si decise di appli­ ttu a poro più del 20 pei cen­ L'approvazione delle inue care la legge la quale stranze. mediante voto invia­ prevedeva che tutti i pa­ Fatti to. Nel 1973 a\cva piodotto 1 gamenti effettuati dopo il milione 161.000 vetture; l'an­ to per posta, alla riduzione di 25 000 pasti di lavoro e alla 28 marzo scorso sarebbe­ assistere no «corso appena 743.000. Le luzione padronale, come quella dei senza processi di nuove integra ro itati richiesti a rim­ multinazionali sono riuscite. chiusura di tredici officine 2.1.000 licenziamenti, viene subita zumi e specializzazioni: « Che il bi­ borso at pensionati che — dunque, a Iure le si-arpe al cn> (sconfessando la posizione dei e accettata dai lavoratori ». sturi dei licenziamenti risani un senza loro colpa, st badi dairiNCA più rappresentativo dei sinda / sindacati italiani tale organismo non è affatto det loi-.o inglese a capitale pub* Dice Garavini: « La lezione è du­ bene — avevano continua­ blico. cati. affiliato al TUC. e degli ra. ma non viene certo intesa da to: invece, sarebbe stato certa­ to a ricevere la pensione Sono un pensionato ar­ ' fcppme si tratta di una cri­ shop stewards). è la risposta noi nel senso che vanno bene i li­ mente proficuo un piano organico dagli uffici postali. Poi il tigiano dal giugno 1976 e ad un aut-aut presentato ro di intervento, anche attraverso governo fece marcia indie­ ora mi è stata sospesa la si rhe non era scoppiata ali* cenziamenti. Al contrario! Va in­ tro. per intervento del pensione dopo aver contri­ improv\bo. C'è chi dice che me prezzo necessario per sai e gli insegnamenti tesa nel senso che il sindacato, a ' processi di mobilità non trauma tici ». PCI, e si stabilì che si buti ininterrottamente per t iiale addirittura al 1968. vare gli altri 125 mila dipcn stretto contatto con i lavoratori. sarebbe gettato un colpo 19 anni alla Casse- Mutua (piando la Leyland di lord denti. Adesso, comunque, il deve analizzare i problemi di pò A ben riflettere i lavoratori del di spugna su tutti i pa­ artigiani. Ecco come sono Stokes, che produceva autocar­ governo presterà i necessari litica industriale che si pongono la Leyland hanno si votato per la gamenti effettuati fino al andate le cose: in qualità ri, aggiunse la British Motor finanziamenti che dovrebbero del «caso» inglese a ogni livello, per individuare e ristrutturazione, ma — sostiene Mi­ momento in cui veniva ri­ di falegname avendo tro­ Corporation (nata nel 1951 dal­ assicurare l'avvenire dell in­ battersi per soluzioni reali che cor­ litello, segretario confederale del­ tirato dall'INPS il man­ vato pochissimo lavoro in la fusione di Austin e Morris) dustria dell'auto britannica. rispondano alle esigenze di occu­ la Cgil — per saluare non per li­ dato di pagamento (per le Italia, mi recai in Svizze- ai a gioielli » Triumph e Ro­ pazione, di qualità del lavoro, di quidare l'azienda. « L'alternativa pensioni al minimo ciò si Gli indennizzi a chi va in Dichiarazioni di Garavini, Militello, Mattina è verificato in linea di .ra ove prestai la mia ope­ ver che già aveva in portafo­ professionalità Questo è esemplar­ che veniva di fatto proposta ai ra come aiuto falegname pensione prematuramente o è massima dopo il mese di glio. Certo era già acuta quan­ Non bisogna limitarsi alla difesa del salario mente il terreno che proponiamo lavoratori era o l'accettazione dei agosto 1979). dal 1970 al 1976, per circa do nel 1975 fu chiamato lo Sta­ licenziato, oscillano in media alla Olivetti, in alternativa alla ri­ licenziamenti o la chiusura del 200 settimane. La Cassa to a levare dal fuoco le casta­ fra i cinque e i nove milioni chiesta di licenziamenti avanzati l'azienda: ciò che ha impedito ai • Per «ricostruirei» le Svizzera di Compensazio­ gne che i privati avevano la­ ROMA — E' possibile leggere con Paesi capitalistici. E in Gran Bre­ dall'azienda ». lavoratori di fare una scelta me­ nuove pensioni, il centro ne al compimento del 65. di lire italiane. In alcuni cast tagna. dove i settori decisivi del­ elettronico dell'INPS. fin sciato bruciare. Ma in tutti (trent'anni di servizio) il com­ occhi italiani la vicenda della Ley­ Per paradossale che possa sem­ no drammatica ». anno di età mi ha asse­ questi anni l'unica cura pro­ land? Anche da noi ci sono aziende l'apparato produttivo (dalla side dal maggio 1979, comuni­ penso sale a ventisei milioni. brare la « via inglese ai licenzia­ Ma torniamo all'Italia 11 sinda­ cò alle sedi periferiche gnato una rendita mensile posta da chi ne aveva la re­ intenzionate a risolvere i problemi rurgia all'auto) sono decisamente menti » presenta rischi e pericoli di 174 franchi e mi ha invecchiati, le esigenze di ricon­ cato si batte per affrontare posi­ che era allo studio un sponsabilità è riassumibih» nel L'intera vicenda è tutt'ora finanziari e produttivi a colpi di non indifferenti. Sostiene Mattina. tivamente le questioni della ristrut­ programma che avrebbe comunicato di avermi in­ monotono ritornello: a licen­ all'esame dei sindacati di ca migliaia di lettere di licenziamento. versione sono davvero enormi e ur segretario generale della FLM. che turazione e della riconversione in- accelerato te operazioni viato. tramite l'INPS di ziare ». tegoria: un'analisi critica che Anche qui c'è un padronato che si genti. la strategia di chi cerca di rico a» striale. * E' questa la linea del- di ricalcolo delle pensio­ Roma. 4548 franchi. Tale La gucira dell'auto pone un' non può tacere, in questo cu mostra affascinato dalle ricette Le contraddizioni hanno messo in stituire le condizioni di profitto e l'Eur. Non a caso forti resisten­ ni che non avevano più somma è ora depositata neo liberiste. Allora, quale lezione. presso l'INPS di Vibo Va- infinità di problemi: lungimi­ so. le debolezze di un'organiz difficoltà lo stesso rapporto tra il di convenienza prevalentemente ze" — dice Militello — si sono tro­ diritto all'integrazione al ranza di prospettive, di ime- e diretta a chi. viene dalla vicenda sindacato inglese e i lavoratori. E sul terreno della riduzione della vate e si trovano nel fronte padro­ trattamento minimo Nel ientia e non solo non mi /azione che ieri accusava il inglese? pensare che per anni la linea sa- forza lavpro alla lunnn * si rivela luglio 1979 fu annunciato viene corrisposta, ma Mintenti, nella capacità di or- colpo ammettendo « cattiva nale ». che i programmi erano in panÌ77iire e governare quei mo­ La direzione prevalente in cui si larialista dei sindacati è sembrata perdente » se si considera che « ai Garavini ha un'nUra osservavo l'INPS stesso mi ha noti­ informazione », « perdita di sono'mosse le Trade Unions — os­ addirittura « molto di sinistra ». pareggi di cassa dell'immediato corso di preparazione. A ficato un debito di lire stri che sono le grandi fab­ ne da fare hi Italia i pmhlpmi tutt'ogqi però gli uffici 1.380.310. Io non riesco a briche dove ancora oggi si fa spinta solidaristica > serva Sergio Garavini. segretario «In realtà, ha raopiesentato sol corrisnonderanno. poi. un aggra dell'occupazione sono acutissimi. non hanno ricevuto le confederale della Cgil — è stata la tanto gli interessi di minoranze di vio dei bilanci pubblici, un pes- capire come mai con una uno dei lavori piò faliro-i. Per quanto vistosa e cocen­ L'Olivelli è in prima fila Ma che necessarie t.struztoni ope­ pensione da artigiano che fi libranti e mal pagati dei pae­ te per il sindacato, la * bot­ rivendicazione salariale. 1 lavora lavoratori che. per la loro speci pioramento doll'inil-irtone. un pp dire della Sir. rìelln Liquigas. d"l rative. talché le pensioni tori della Leyland fino a pochi gior­ fica collocazione nelle attività prò rìroloso acuirsi delle tensioni so non veiiQono più pagate percepivo dal giugno 1976 si capitalistici avanzati. E ta » presa alla Leyland non astiare fibre chimiche, di Gioia e che ora è sospesa, mi quindi problemi di ricerca di ni fa sono stali chiamati a sciape duttive. hanno un alto potere con cinli » Tauro? Gli onerai ,in rossa iute aalt interessati e nello dà. il senso di tutto quel che rare, due giorni la settimana, ma trattuale ». A un certo punto, nei sfesso tempo non venoo- sono indebitato di lire rapporti con le maestranze. sta accadendo Corby. la ca Garavini alza ulteriormente il ti arnione da mrsi e da anni o 2.837.575 (vale a dire Uno a storico » della Leyland solo per richieste salariali, insom fatti, i problemi continuamente rin­ ro. La Leyland non rinnova da de alleili a cui è stnin nromp.sso inva­ no ricostituite. Giacciono té dell'acciaio, sta * lottando in un «timho*. nonostan­ L. 1.457.265 -r L. 1.380.310). rome Graham Turner non ha ma per qualche sterlina in più. Di viati di indirizzo produttiro. di mio- cenni la sua produzione nei settori no un posto, vnnlinno non il liren- in questo momento non solo fatto è stata una linea alternativa . ve^ tecnologie si sono imposti an- te die ai pensionati, fos­ Se una mensilità di 174 esitazioni a dire che le respon­ x del. mercato decisivi: - autoutiìita rinmento ma »' Inrnro A gufato se «tato promesso che le franchi è pari a lire ita­ sabilità della crisi sono nel per salvare i seimila posti di a quella tesa consapevolmente'ad • che contro il sindacato inglese nel rie. vetture sportive e di pregio. « t-ofo reale » per il lavoro — con­ lavoro minacciati, ma Tinte affrontare e risolvere, sulla base • le-misure in cui questo non li ave­ : operazioni sarebbero sta­ liane 84.000 (calcolando il a management » e non negli ' motori diesel e -veicoli dà traspor- •. clude Garavini — » chiediamo si te attuate con la massi­ franco a lire 500), come operai e risalgono agli anni ra comunità. delle esigenze dei lavoratori, i pro­ va affrontati. «Se nessuna altra to. Si è lanciata nel settore in cui dia una risposta che può e deve ma celerità. , blemi reali di politica industriale. alternativa viene proposta e so- mai con la rimessa in mio '50 e '60 in cui i padroni del­ Insomma, il sindacato stq era più debole — le vetture me essere data ». favore e di 4548 franchi la BMC si rifiutarono sistema- di it dirizzi produttivi e di prndut ' stenuta — .commenta Garavini — die — senza presentare prodotti cercando di raccogliere forze tività posti dalla crisi in tutti i alla fine, anche la più brutale so­ l'INPS ha depositato per ticamente di investire e' pro­ e consensi per far fronte ad realmente innovativi, competitivi. p. C. mio conto soltanto lire grammare e riuscirono a pro­ una battaglia nella quale lo Precisazione 1.457.265? Inoltre desidere­ durre un solo modello valido: schieramento conservatore rei sapere se il lavoro svol­ la famosa s Mini ». « gioca d'azzardo con il fu per un lettore to come falegname nella Ma se si scorrono le polemi­ turo,della Gran Bretagna». della Sardegna officina del Genio milita­ che e le vicende di questi ai­ E* una frase, questa, che cir­ re in Africa e 7 anni di timi anni, vi si ritrova solo cola con sempre maggior fre militare possono essermi quenza man mano che si pte- In data 13 ottobre scor­ computati per un eventua- l'ossessione: a ridurre il nu­ so la rubrìca a posta pen­ le aumento della mìa pen­ mero di operai ». E così ap­ cisano i particolari del piano Gioia Tauro tra lotte dure e isolamento sioni» ha pubblicato la sione. pena le azioni del grappo pas­ di smantellamento accelerato ; v. lettera del signor Giovan­ sano al 95 per cento alla NEB dello «stato del benessere* ni Muntoni di Gonnosfa- DAVIDE MUZZUPAPPA (Tiri britannica) si comin­ che i laburisti avevano impie­ Non c'è solo rabbia nelle manifestazioni dei giorni scorsi, ma un movimento organizzato con obiet­ nadiga (Cagliari), il quale Limbadl (Catanzaro) cia a parlare di 30.000 a esube­ gato un trentennio a costruire. ci chiedeva che se usu­ ranze ». Salvo poi assumere Allarme e perplessità si so­ tivi precisi - Il rìschio che prevalgano zone di sfiducia - La forte mobilitazione del PCI e dei sindacati fruendo della pensione di no rinnovati ieri dopo l'an­ invalidità come artigiano Ecco come stanno le co­ 15.000 persone nell'autunno* e che se da sette anni cir­ inverno 1976 quando affiora­ nuncio di una ulteriore e dra­ se: tu in Italia sei tito­ Dal nostro inviato riproponendo all'opinione pub­ Gioia Tauro — se così si può gestite in modo clientelare settori più svariali — un fat­ ca essendo occupato co­ lare di pensione VOI art. no sepni di ripresa nel settore stica riduzione di bilancio per me lavoratore dipendente (pensione di vecchiaia co­ e con gli occupali in organico un totale di 3 miliardi e mez­ GIOIA TAURO - / treni len­ blica del paese la € questione chiamare l'indecoroso battei dal governo regionale di cen to nuovo, importante — ma : calabrese» e il vergognoso presso un'industria tessile. me artigiano) integrata non ce la si fa. Si ritorna a zo c' sterline che attacca set­ tamente cominciano a ripar­ to di dichiarazioni fatte in tro sinistra. C'è accanto a che attraverso la mediazione esiste la possibilità di inol­ al minimo, fin dal 1976. parlarne Panno srorso, quan­ tori vitali come casa, scuole. tire verso la Sicilia. I 'ano atteggiamento del governo. questi mesi da vari membri questo lo sviluppo di una ve­ democristiana sono riuscite trare domanda all'INPS Avendo tu lavorato svaria­ do il neo-presidente Michael strade e ospedali, erode peri- rotori dei cantieri del porto La tensione latente di que­ del governo -~ vengono di ra e propria "questione ur­ ad avere sovvenzioni da par­ per ottenere la conversio­ ti anni in Svizzera, quan­ Kdwards prns|ietta V« espul­ coesamente i margini della industriale e. dell'azienda sti ultimi mesi è. dunque, scusse, accettate o respinte, bana" ali interno di un com­ te della Cassa. ne della pensione dall'at­ do l'Ente previdenziale sione naturale * di 12.500 per­ sicurezza sociale, inasprisce agricola « Greco » si allonta­ « scoppiata ». ma ha messo m comunque collegate ai oro- prensorio agricolo come la In sostanza, un sistema di tuale' categoria artigiana svizzero ti ha liquidato la blemi dello sviluppo comples piana. Quindi espansione del­ alla gestione lavoratori di­ pensione, ha inviato alla sone (per pensionamenti, li- gli oneri per l'utente dei ser­ nano dai binari e a piccoli luce le contraddizioni della si­ difese di fronte ai colpi della pendenti. , , , Direzione generale del­ ccn/iamenti volontari, ecc.) vizi dalle ricette mediche al­ gruppi si disperdono. E' cir­ tuazione calabrese, dieci an­ sivo del comprensorio. C'è un l'edilizia. crescita enorme del­ crisi, che è ruotato nuova­ l'INPS in Roma, per tuo entro il 1978. e di oltre 35.000 te tariffe postali, telefoniche ca luna di mercoledì e la ni dopo. Innanzitutto è bene dibattito politico, c'è una tor­ le strutture commerciali con mente intomo all'intervento Erroneamente, abbiamo conto, lire 1.457265 (impor­ nei tre anni successivi. e ferroviarie. manifestazione è finita. Ma sgombrare U terreno da equi te mobilitazione del sindaci- tutto quello che significa sul statale e alla DC, che è riu­ risposto che «non è pos­ to che l'INPS di Roma ha to. delle sezioni comuniste e piano della crescente "aggres­ sibile chiedere di trasferi­ messo a disposizione del­ La protesta è forte, ma pri­ la discussione continua per­ voci: visto da vicino, quanto scita cosi ad attutire sul pia­ In realtà, negli ultimi due ché non tutti sono contenti di sta avvenendo qui non appo di altri partiti di sinistra sività" della mafia ». no locale le gravi inadem re la pensione di invalidi­ l'INPS di Vibo Valentia). anni, il grup|H> ha già perso ma ancora di registrare le tà dalla gestione degli ar­ Intanto, l'INPS di Vibo reazioni degli esponenti sinda­ come è andata la giornata di re come una « esplosione » di Tuttavia si intravvedono Via via che U compagno pienze a livello nazionale ver­ tigiani o commercianti a Valentia a norma di legge 1 fi.IKK) dipendenti, il « piano lotta. < La gente se ne è stata collera, ma una risposta pò qua e là segnali di difficoltà Minniti spiega, dai segni di so Gioia Tauro e la Calabria. di «nrllimenlo » presentato nei cali e laburisti, vai la pena quella dei lavoratori di­ ti ha tolto l'integrazione di sottolineare l'effettiva sor­ a casa —* dice qualcuno — litica, un movimento organiz­ per U movimento. Per-hé? impazienza si desume che qh Di qui le difficoltà attuali del pendenti » e abbiamo in­ al minimo dalla data di nir-i scorsi prevede la chiu­ agli scioperi e alle manife­ zato che ha degli obiettici Da dove nascono? In qwsti altri presenti nella sezione | movimento, il rischio che di­ dicato delle soluzioni al­ decorrenza della pensione sura di 13 fabbriche so 30 e presa e incertezza di molti ternative. estera (ciò in quanto non operatori economici e di que­ stazioni per il V centro, quai — l'utilizzazione dell'area in­ anni nella piana di Gioia T tu­ hanno voglia di intervenne, venti una cosa che riguarda altri 25.000 licenziamenti. Co­ che anno fa. venivano utti. dustriale e del porto o 3 fu­ ro si è andato ricomponendo di aggiungere altri elementi. solamente gli interessati, gli ne hai diritto perchè som­ sì — prevede sempre il piano gli stessi conservatori i quali L'errore ci è stato se­ mando le due pensioni su­ nan-c ber presente i pericoli ma oggi sembra prevalere la turo produttivo di stabUimen un certo equilibrio sociale he E' la conferma che su queste operai dei cantieri del porto gnalato dagli uffici INCA peri il trattamento mini­ — si potrebbe limitare la ri­ sfiducia ». Più tardi andiamo ti moderni come a Castravi! convive, anzi è alimentato cose c'è un dibattito in corso e dell'area industriale o quel­ di Prosinone e di Abbadia chiesta allo Stalo (che sinora di logoramento e di tensione mo) e ha rilevato nei tuoi a cui espone, in ogni campo. alla sezione del PCI di Gicm. lari o alla Liquichimica di dai procc si di disgregazione « In questi anni — aggiunge li dei complessi industriali in San Salvatore, da Adol­ confronti un debito di ol­ ha versato 775 milioni di ster­ E' piena, si sta preparandii Saline o ancora alla ' Sir di che sono andati avanti. < Non un altro compagno — sotto crisi. In una parola il rischio fo Schiavo di Ancona e tre 3 milioni: ragion per line) a soli 400 milioni di ster­ la cosiddetta «medicina for­ cui ha incassato la som­ te» di Maggie. E' un tenta­ e un giornale parlalo > e dei Lametta Terme. E' dunque ol­ soltanto nell'agricoltura do­ nate nuove figure sociali: im­ dell'isolamento. Per ora, do­ Adriano Atzori di Caglia­ line ancora Sono queste le ci­ volantini da portare nei Quar­ irò rispetto alle antiche esplo­ ve ai vecchi interventi sta­ piegati e commercianti che po i due giorni «caldi» c'è ri. Ringraziamo cordial­ ma estera (L. 1.457265) e fre sbandierate da tutti i gior­ tivo drastico (dì rilancio dei mente i nostri corrispon­ ti ha invitato a restituire margini di profitto e della pro­ tieri e nelle frazioni di lue sioni che hanno caratterizza­ tali. come l'integrazione -lei hanno il loro pezzo di 'erra tregua. Sindacati e pawti la differenza di lire 1 mi­ nali inglesi. sto grosso centro della pro­ to' il Mezzogiorno. Quei gior­ prezzo dell'olio cToiiva gesti­ e producono per i propri biso­ stanno discutendo di qiirì. Hi. "mercato" fatto di amici e una nuova giornata di lotta. avvertendo però che qual­ i suoi uffici per concor­ lare della situazione e iellù non ci sembra abbiano 'ritto dirigente del PCI nella zona — conoscenti. Coloni che fanno Questa volta con scioper* in dare le modalità di rateiz- dente quando ancora c'erano i segue con l'incauta ostinazio­ che anno addietro per «ma- zazione di tale somma. l.ihiiriMi al eovemr» — no«*o- ne di un apprendista stregone lotte che in questi giorni stan te novità, positive e negative. se ne sono aggiunti altri. -*T anche i lavoratori edili e co­ tutti i comuni della piana e ioga richiesta abbiamo da­ no attraversando Vìniem -e Stando cosi le cose ti con­ no rimeditare nella vicenda è risaputa: comprimere la Per fare qualche rifer'rnumU) esempio le centinaia di da sì via ». Ci sono anche feno­ con una maggiore articoiazio to risposta giusta. E* il sigliamo di recarti al più gione. E sono lotte « dure » concreto, nette assemblee e mando di finanziamenti ,-er meni in parte positivi. Soio a ne degli obiettivi. Inviami un ra«o esemplare spesa pubblica per far posto f caso di commentare con presto alla sede dell'INPS delle lom in«urTicienze nel alla iniziativa privata. La che hanno rirhìamato Yniien nelle riunioni le cari" iplesì i la riconversione dell'agriir«ie Gioia Tauro sono sorte un'o - il proverbio latino che di Vibo Valentia in modo, promuovere una rironversione maggioranza degli esperti zione della stampa nazionale. che si sono prospettate per • to e dell'oliveto che vendono tantina di piccole imprese nei Marcello Villari a qualche volta anche il die. chiarita la tua posi­ bravo Omero sonnecchi* ». zione (con roccasione po­ indu-lriale. Ma la « cura That­ scrolla la testa di fronte al trai anche chiedere il mo­ cher » rhe c*a«nera il ritornel­ semplicismo della scuola mo­ Facciamo seguire la cor­ tivo dell'accantonamento lo: m lic»ii7Ìarr » *enra affron­ netarista che trova oggi i suoi retto risposta al signor in tuo favore presso tare in modo nnmo il resto. interpreti al numero 10 di riNPS di Vibo Valentia Giovanni Muntoni di Gon- della sola somma di lire rischia ora di uccidere il ma­ Douning Street. Il cittadino nosfanadiga (Cagliari), il medio, che nel maggio scor­ 1.457265, mentre Tente lato. cui quesito — Io ripetia­ previdenziale svizzero ti so aveva contribuito alla sor­ Pomodori: un regalo Cee di 300 miliardim o — è il seguente: è pos­ ha inviato 4548 franchi pa­ prendente affermazione con sibile trasferire i contri­ ri a lire italiane 2273JÙ00) senatrice, esce ora dal clima Dalla nostra redazione firme dei segretari regionali dito. Tra un po' gli indu­ prossimo ingresso della Grecia passato? Perché le autorità buti versati nella gestione ti venga ripristinata la della i luna di miele 9 ed è artigiani (che gli hanno pensione. Presso l'INPS Fiat di Cassino: NAPOLI - Una truffa colos­ Cgil CisI Uil e della Fiìia (fl striali incominceranno ad in­ e della Spagna, dirette con­ regionali e governative evi­ stesso potrai anche accer­ costretto a riflettere sul sen­ sindacato unitario dei lavora­ tascare il danaro senza aver­ correnti del Mezzogiorno d' dato titolo alla pensione so più profondo dell'* avven­ sale. che supera i 300 miliar- tano il confronto coi sin­ tare se gli anni di lavoro oggi conferenza "di. si sta perfezionando in tori alimentaristi). Nell'espo­ ne diritto». Italia, nella Comunità. La dacati? Ai 300 miliardi della di invalidità) all'assicura- e di militare svolti in tura » con la Thatcher. sto i sindacalisti ripercorrono Dall'anno passato la Comu­ Cee. però, pone delle condi­ zione generale obbligato­ Africa ti siano stati o me­ questi giorni in Campania. Cee bisogna aggiungerne altri ria. dato che dopo il pen­ stampa della FLM Alcuni dati: i bilanci dì Sta­ Si tratta dell'erogazione dei tutte le tappe della vicenda. nità europea prevede consi zioni: innanzitutto rispetto dei 600 che vengono agli imprcn no considerati nel compu­ contratti di lavoro e dell'ora­ sionamento si è di nuovo to della pensione ed in to (già duramente contenuti finanziamenti Cee agli indù Chiedono un'indagine giudizia­ stenti finanziamenti per l'in­ ditri dalla vendita dei «pe­ caso negativo chiedere co­ ROMA — Sulla situazione ria nei confronti dell'ispetto­ dustria meridionale di tra­ rio. nonché della normativa occupato alle dipendenze da) laburista Hèaley nelle striali conservieri che insca­ lati >. E' un vortice di miliar­ di tersi da circa sette sa devi fare perchè ti sia­ che si è determinata alla tolano pesche e pomodori « pe­ rato del lavoro salernitano, sformazione dei prodotti agri­ sindacale. L'accertamento è no computati. Se poi ciò Fiat di Cassino, la FLM ia previsioni del gennaio scor­ di che sta alimentando la anni? so) subiscono una contrazio­ lati ». Gli ispettorati del la­ accusato di collusione con ma­ coli. Le 194 aziende conser­ riservato agi ispettorati del violenza camorristica dì que­ che ti diranno all'INPS convocato una conferenza viere della Campania rappre- lavoro. non ti soddisfa, ti consi­ stampa per questa mattina. ne aggiuntiva del 5%. Tutte voro hanno già dato il loro fiosi e imprenditori senza ste settimane. Un solo esem­ scrupoli. «Su questo scanda­ s trio ben TAO per cento gliamo di affidarti al- La direzione aziendale ha Je- le « voci » che un tempo con­ assenso alla pioggia di mi­ «Tutti i pareri emessi dal­ pio. Tra le aziende premiate Certo che si può e il di­ riNCA, cioè il patronato ciac di rivolgersi alla m*«i figuravano l'aspetto post bel liardi. nonostante l'opposizio­ lo ha finora regnato il si­ dell'apparato produttivo na­ l'ispettorato di Salerno — di­ ritto al trasferimento sca­ zionale. Cosi nel 78 nelle ta­ con più di 4 miliardi dalla di assistenza della CGIL, stratura per presunti com- lieo dello Stato assistenziale ne dei sindacati e dei lavo­ lenzio assoluto — ha accu­ ce il sindacato — sono fa­ Cee figura anche la Feger turisce dall'art. 2-ter della che. ne siamo certi, ti aiu­ poiutintoti di sabotaggio, appaiono in ribasso. Un set­ ratori. Se il governo non sato ieri Annalola Geirola, sche degli industriali sono fi­ sulli. La realtà nelle fabbri­ legge n. 114 del 27 aprile terà a risolvere il caso ti» - st legge in una nota niti 150 miliardi: per quest*. di Angli, quella die licen­ 1974, il quale statuisce senza alcun onere da par­ tore solo continua a crescere blocca in tempo la manovra segretario regionale della che conserviere è drammati­ ziò 60 operai colpevoli dì es­ de. sindacato metalmeccani­ ed è quello delle spese mili­ (ma ne avrà la volontà?) un Filia, nel corso di una con­ anno si prevede una cifra al­ ca. lavoro nero, assunzioni che nell'assicurazione ge­ te tua. co - « si dimentica la serie meno doppia. sere iscritti al sindacato; da­ nerale IVS possono esse­ n incidenti sul lavoro che tari (3% d'aumento). I cri­ bel mucchio di soldi finirà ferenza stampa —. Sia la arbitrarie, caporalato. lavo­ re utilizzati anche i con­ bruciato in questa colossale ro minorile» vanti ai cancelli di questa p J d'una volta hanno moti- teri a cui il piano conserva­ giunta regionale della Cam­ Nelle intenzioni della Cee fabbrica, inoltre, un mani­ tributi che hanno dato luo­ \t t • l'intervento deH'lspetto- tore dice di attenersi sono speculazione, pania. che il governo, che le il sowenzionamento dovrebbe Perché allora gli «indu­ go a pensione nella gestio­ TMO de' lavoro e sul quali questi: combattere l'inflazio­ stesse autorità di polizia, seb­ striali del sottosalario» do­ polo di guappi armati ag­ ne dei lavoratori autono­ Da ieri sul tavolo del pro­ servire al potenziamento e gredì sette sindacalisti. la FLM aveva anche attira- ne. restaurare gli incentivi. curatore della Repubblica di bene siano state sollecitate all'ammodernamento delle a- vrebbero avere il finanzia- mi. n sig. Muntoni, per­ a cura di F. Viteni i • -.-.-» OP d°i Procura­ imyiorTe maggior « realismo » Salerno c'è una dettagliata da noi in più di un'occasio­ ziende. aumentandone la pro­ ; mento? Che fine hanno fat­ tore della Repubblica di Cas­ alla spesa pubblica. I] tasso I. V. sino. denuncia. In calce porta le ne. non hanno mai mosso un duttività. anche in vista del to i ISO miliardi dell'anno 1 i* !\ PAG. 8 l'Unità / sabato 3 novembre 1979

radio tv

DOMENICA 4 LUNEDI 5 MARTEDÌ G n Rete 1 D Radio 1 a Rete 1 Q Radio 1 • Rete 1 • Radio 1 10,30 DA ROMA: CERIMONIA IN OCCASIONE DELLA GIORNALI RADIO: 7, 8. 10. 12,30 LA STORIA E I SUOI PROTAGONISTI - Sicilia 1943- 12,30 QUANDO E' ARRIVATA LA TELEVISIONE GIORNATA DELLE FORZE ARMATE GIORNALI RADIO: 8. 10,10, 12, 13 14, 15, 19. 21 23. Dalle GIORNALI RADIO: 7. 8, 10, 1947: «Gli anni del rifiuto» (5.) 13 GIORNO PER GIORNO 11 MESSA 13, 19, 21.23. 6: Risveglio mu­ 6: Stanotte stamane; 7,20: 12, 13, 14, 15, 19, 21, 23. Dalie 13 TUTTILIBRI • Settimanale d'informazione libraria 13,30 TELEGIORNALE • Oggi al Parlamento 11,55 CONCERTO DELLA BANDA DELL'ESERCITO sicale; 6,30: Musica per un Lavoro flash; 7,45: La dili­ 6: Stanotte stamane; 7,20: 13,25 CHE TEMPO FA 17 REMI - «Sono il capo della compagnia» 12,30 GLI STREPITOSI ANNI DEL CINEMA • «Gli Indo­ giorno di festa; 8.40: La no­ genza; 8,15: GR1 Sport; 8.40: Lavoro flash; 745: La diligen­ 13.30 TELEGIORNALE Intermezzo musicale; 9: Ita- 17.25 C'ERA UNA VOLTA... DOMANI za; 8,40: Ieri al Parlamento; miti » stra terra; 10.13: I grandi del 14 SPECIALE PARLAMENTO 8,50: Istantanea musicale; 0: 13 TG1 L'UNA jazz: 11,15: Radlomatch; 12: dioanch'lo; 11: Graffia che ti 17,50 GLI INSEPARABILI RIVALI - Con Tom e Jerry 14,25 PROSPETTIVE DIDATTICHE passa; 11.30: Mina: incontri 18 GLI ANTIBIOTICI Radioanch'io; 11: Musicaper- 13,30 TG1 NOTIZIE Franca Valeri presenta Rally; 17 REMI - 11. «Processo Vitali» Ui; 11.30: Ornella Vanoni: In­ 14 DOMENICA IN... - Presenta Pippo Baudo musicali del mio tipo; 12.03- 18,30 PRIMISSIMA - Attualità culturali del TG 1 12,30: Stadio quiz primo tem­ 17.25 CON UN COLPO DI BACCHETTA - Programma di 13.15: Voi ed lo 79; 14.03: Mu­ 19 PANTERA ROSA - « Il vendicatore rosa » contri musicali del mio tipo; 14,15 DISCORING po; 13,15: Il Calderone; 14,20: Tcoy Binarelli sicalmente; 14,30: Col sudore 12,03 e 13,15: Voi ed io '79; 15,15 NOTIZIE SPORTIVE 19,05 QUEL RISSOSO IRASCIBILE CARISSIMO BRACCIO Carta bianca; 15.20: Tutto ti 18 QUANDO E* ARRIVATA LA TELEVISIONE della fronte: per una stona DI FERRO 14,03: Musicalmente; 14.40: 15,25 GIUSEPPE BALSAMO (5.) 18,30 I PROBLEMI DEL PROF. POPPER « Matrimonio combinato » ; calcio minuto per minuto; del lavoro umano; 15.03: Ral­ 19,20 LA FAMIGLIA SMITH - «L'ex detenuto» 16,30 90. MINUTO 18,50 L'OTTAVO GIORNO - Cultura e cristianesimo ly; 15,30: Errepiuno; 16.40: 15,03: Rally; 15.30: Errepiu- 16,50 BIS - Portafortuna della Lotteria Italia 16,30: Stadio quiz; 18: Ra- 19,45 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO - Che tempo fa diouno per tutti; 18.30: GR l • 19.20 TRE NIPOTI E UN MAGGIORDOMO - « Ceneremily » Un giovane e la musica clas­ no; 16.40: Alla breve; 17.05: 18.10 NOTIZIE SPORTIVE ALMANACCO DEL GIORNO DOPO • Che tempo fa 20 TELEGIORNALE Varia comunicazione per il Sport: tuttobasket; 19.25: 19,45 sica; 17: Varia comunicazio­ 18.15 CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO - Sintesi di 20 TELEGIORNALE ne per il pubblico giovane; 20.40 MA CHE COSA E' QUESTO AMORE? Dal romanzo di pubblico giovane; 18,35: Glo­ una partita di serie B Jazz, classica, pop; 20.05: «La 20,40 LA RKO PRESENTA... - Primo viaggio dentro la grande 18.35: L'umanità che • ride; Achille Campanile - Regìa di Ugo Gregoretti - Con be Trotter; 19.20: La civiltà 18,50 DIRETTA VIA SATELLITE • Dal Teatro del Popolo Gioconda» di A. Ponchlelll: cineteca di Hollywood - « Primo amore » • Film - Regia itf,20: Un film, la sua musica; Stefano Satta Flores. Lucia Poli, (1.) dello spettacolo; 20,30: Catti­ di Pechino • « L'incrocio fra tre strade » • « Il dono 23: Paola Borboni: Noi e le di G. Stevens - Con Katharine Hepburn e Fred Mac 20.20: Sipario aperto; 21.03: 21,40 DIETRO IL PROCESSO - «L'urlo» (2.) vissimo; 21,03: Premio Italia di una perla... » • Messe in scena dall'Opera di Pechino streghe. Murray Grandi incontri musicali; TELEGIORNALE - Oggi al Parlamento 1979: Opera vincitrice; 21.40: Orchestre nella sera; 22: Oc­ 20 TELEGIORNALE 22,20 DIETRO IL PROCESSO - «L'urlo» (1.) 22: Musica fra le muse; 22,30: 20.40 COM'ERA VERDE LA MIA VALLE (4.) TELEGIORNALE - Oggi al Parlamento Noi due come tanti altri; casioni: periodico di cultura: 21,35 LA DOMENICA SPORTIVA 23,10: Oggi al Parlamento • Rete 2 22,30: Check-up per un vip; 22,30 PROSSIMAMENTE ZI Radio 2 23: Oggi al Parlamento - Pri­ TELEGIORNALE - Che tempo fa 12,30 OBIETTIVO SUD ma di dormir bambina. GIORNALI RADIO: 6.30. 7.30. D Rete 2 U Radio 2 13 TG2 ORE TREDICI 8.30. 9.30. 11.30. 12.30. 13,30. GIORNALI RADIO: 6.30. 7.30. 12,30 MENU' DI STAGIONE 13,30 LINGUE STRANIERE ALLE ELEMENTARI Q Rete 2 16.25. 18.30. 19.30. 22.30. 6: Un 8.30. 9,30. 10,30, 12.30. 13.30, 17 CAPITAN HARLOCK • Telefilm - «Amico mio, mia 13 TG2 ORE TREDICI 16.30. 18.30. 19.30. 22.30. Ore U Radio 2 12.15 PROSSIMAMENTE altro giorno musica; 7,50: 13,30 EDUCAZIONE E REGIONI giovinezza » 12,30 QUI CARTONI ANIMATI Buon viaggio; 8.45: Video 6. 6.35, 7.05. 7.55. 8.10. 8.45: I 17.25 TRENTAMINUTI GIOVANI 17 BARBAPAPA' - «Gita in mongolfiera» ' ' giorni con Nantas Salvatag­ GIORNALI RADIO: 6,30, 13 TG2 ORE TREDICI Flash; 9,35: Buona domenica 17,06 LE MARIONETTE DI GIANNI COLLA 18 INFANZIA OGGI - Conservazione sulle sessualità dei 7,30. 8,30. 9,30, 11,30. 12.30, gio; 7.50: Buon viaggio: 8- bambini (6.) 13,30 ALLA CONQUISTA DEL WEST (5.) a tutti: 11-11.35: Alto gradi­ 17,35 SPAZIO DISPARI Musica e sport; 9,05: « Ippo­ 13.30, 16,30. 18,30. 19,30 22.30. 15,15 TG2 DIRETTA SPORT . Brescia: Pallacanestro- Ro­ mento; 12: Anteprima sport; 18 CORSO PER SOCCORRITORI lita»; 9.32: Radiodue 3131: 18.30 DAL PARLAMENTO - TG 2 Sportsera Ore 6, 6,35, 7,05. 8.18. 8,45: I ma: Atletica leggera 12.15: Le mille canzoni; 12.45: 18.30 DAL PARLAMENTO - TG2 Sportsera 10: Speciale GR2; 10,15: Ra­ 18,50 BUONASERA CON... MACARIO giorni con Nantas Salvalag- 16,30 POMERIDIANA • «Colpi di timone» • Commedia con 18,50 GLI INDIANI NELLE PIANURE diodue 3131; 11,32: Le mille PREVISIONI DEL TEMPO gio; 7,50: Buon viaggio; 8.15: Gilberto Govl Hit Parade 2; 13.40: Sound GR2 Sport Mattino; 9,05: Track musiche e cinema; 14. 19,05 BUONASERA CON... MACARIO canzoni; 12.10: Trasmissioni 19,45 TG2 STUDIO APERTO 16,40 TG 2 GOL FLASH regionali; 12.45: Il suono e la 20.40 TG 2 GALLERIA: PERSONE DENTRO I FATTI « Ippolita »; 9.32 - 10,16 - 15.45: Trasmissioni regionali; 14.30: PREVISIONI DEL TEMPO Radiodue 3131; 10: Speciale 19 CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO • Cronaca di 20.40 SUL FILO DELLA MEMORIA - Racconto in tre pun­ mente; 13.40: Sound track: 21.30 SETTE PASSI NEL FANTASTICO - «La moglie di un tempo di una partita di serie A Domenica sport; 15,20: Do­ musiche e cinema; 14: Tra­ Frankenstein » - Con Boris Karloff - Regia di J. Whale GR2 sport; 11,32: Educazione menica con noi: 16.30: Do­ tate (2.) - « Il riscatto » - Regia di Leandro Castellani fisica e sport; 11.52: Le mille 1950 TG2 STUDIO APERTO 21,45 INVITO - «Max Bill» smissioni regionali; 15: Ra­ 22.25 SI. NO. PERCHE' 20 TG2 DOMENICA SPRINT menica sport; 17,15-18.33: Do­ diodue 3131: 15.30: GR2 eco- TG2 STANOTTE canzoni; 12,10: Trasmissioni 22,35 SORGENTE DI VITA - Rubrica di vita e cultuta ebraica regionali; 12,45: Alto gradi­ 20,40 - Storia di un italiano menica con noi; 19.50: Il pe­ TG STANOTTE nomia: 15.45: Radiodue 3131: 21,50 TG2 DOSSIER scatore di perle; 20.50: Spa­ 16.37: In concerto!: 17,30: Spe­ mento; 13,40: Sound Track: ciale GR2; 17.55: Milano spa­ Musiche e cinema; 14: Tra­ 22,40 TG 2 STANOTTE zio X Formula due; 22,45: smissioni regionali; 15,30: 22,55 SAMBA JAZZ Buonanotte Europa. zio musica; 18,33: II raccon­ • TV Svizzera • TV Svizzera to del lunedì; 19.05: Sportello GR2 pomeriggio; 16,30: In informazioni: 20.20: Beppe ORE 18: Per i più piccoli: 18,10: Per 1 ragazzi; 19,05: Songs concerti 17,30: Speciale GR2; ORE 17,30: Telescuola; 18: Per i più piccoli; 19: Telefilm; Videtti e il suo complesso: ali\e; 19,35: Archeologia delle terre bibliche: 20,45: La luce 17,40: Esempi di spettacolo • TV Svizzera radiofonico; 18,30: Come nac­ ORE 13,35: Telerama; 14: Tele-rivista; 14,15: Un'ora per voi; • Radio 3 19.30: Obiettivo sport; 20.45: A Qualata 11 tempo si è fer­ 20.50: La buona figliola; dei giusti; 23,15-24: Martedì sport. mato (film). 22.20: Panorama parlamen­ quero i più famosi melodram­ 15,15: Intermezzo; 15,20: La Vaile dell'Indo; 16,10: Telefilm; mi; 19.50: Spazio X, Formu­ 17. Trovarsi in casa: 19,20: Piaceri della musica; 19,50: In GIORNALI RADIO: 6.45. tare; 22,45: Spazio X, formu­ la 2. la Due; 22: Nottetempo - Pa­ termezzo; 20,45: La luce dei giusti, dal romanzo di Henri 8.45, 10.45. 13.45. 18,20, 20.45. G TV Capodistrìa norama parlamentare. Troyat; 22,05: La domenica sportiva. 23.45. 6: Preludio; 7: Con­ • TV Capodistrìa certo del mattino; 7,30: Pri­ ORE: 19,50: Punto d'incentro; 19.58: Du» minuti; 20: L'ango­ D Radio 3 ORE 19.58: Due minuti; 20: Cartoni animati; 20.30: La notte ma pagina; 8,25: Il concerto lino dei ragazzi; 20,30: Il gobbo (film); 22: Passo di danza; brava; 22: Temi d'attualità: 22.30: Musica popolare; 23: • TV Capodistrìa GIORNALI RADIO : 6.45. Punto d'incontro. a Radio 3 ORE 19,30: L'angolino dei ragazzi; 19,58: Due minuti; 20,15: del mattino; 8.45: Succede in 22.25: « Tale ». 10.45. 12,45, 13.45, 20,45. 23,55. Pxint-o d'incentro; 20,35: Due matti al servizio dello Stato; Italia; 9: La stravaganza; Ore 6: Preludio 7-8.25-9: Il GIORNALI RADIO: 6,45, 8,45. 22,05: Musicalmente; 22,45: Telefilm. 9,30: Domenica tre; 10,15- concerto del mattino; 7,30: 10.45, 12,45, 13.45. 18.45, 20.45, 10.55: I protagonisti; 12,45: • TV Francia Prima pagina; 8.45: Succede • TV Francia 23,55. Ore 6: Preludio; 78,20 Panorama europeo; 13: Di­ in Italia, tempo e strade; 10: 9: Il concerto del mattino; • TV Francia ORE 12: Giorno dopo giorno; 12.10: Venite a trovarmi; Noi, voi, loro donna: 10.55: ORE 12: Giorno dopo giorno; 12,10: Venite a trovarmi; 12.29: 7.30: Prima pagina; 10: Noi. sco novità: tutto del clas­ 13,50: Di fronte a voi; 15: Il palazzo blu; 16: Percorso li­ ORE 11,15: Concerto; 11,45: Cori; 12,25: Trampolino '80; sico; 14: Concerti di piano­ Musica operistica; 12.10: Long La statua rubata (2°); 13.50: Di fronte a voi; 14: Aujourd'hui voi, loro donna; 10,55: Mu­ 13,20: Teste bruciate; 14,15: Gioco del numeri e lettere; 15,05: bero; 17,20: Finestra su...; 18,50: Gioco dei numeri e lettere: playing; 12.45: Panorama ita­ madame: 15: Telefilm (3°); 15,55: Siamo noi; 17,20: Finestra sica operistica; 12.10: Long forte di Rachmaninov; 14.30: 10.45: Top club; 20.35: Questione di tempo; 21.40: Documen­ liano; 13: Pomeriggio musi­ Playing; 12,45: Panorama ita­ Animali e uomini; 15,55: Passe-passe; 16,40: La corda al Musiche di Mozart; 14.45: su...; 18,50: Gioco dei numeri e lettere: 19.45: Top club: collo (2.); 17,40: Circhi del mondo; 18.40: Stadio; 19.40: Top tario; 22,35: Sala delle feste. cale; 15,15: GR3 cultura; 20,40: Il giudice Fayard detto « Lo sceriffo ». liano; 13: Pomeriggio musi­ club; 20,35: Il ritomo del Santo (6.); 21,30: Letteratura e Controsport; 15: Le ballate 15.30: Un certo discorso mu­ cale; 15.15: GR3 Cultura; politica (L); 22: Piccolo teatro; 22,45: Grande parata del jazz. dell'Anticrate; 16,30: Il pas­ sica; 17: Leggere un libro; 15,30: Un certo discorso mu­ sato da salvare; 17: Invito D TV Montecarlo 17.30 e 19,15: Spazio tre: mu­ sica; 17: Lei sa che lingua all'opera: «Il pirata» di V. siche e attività culturali; • TV Montecarlo parla? 17,30-19,15: Spazio tre; • TV Montecarlo Bellini; 20: Il discofilo; 21: ORE 17,45: Cartoni animati; 18: Paroliamo e contiamo; 18,20: 18.45: I fatti della scienza; 21: Appuntamento con la ORE 17,15: ...E venne il tempo di uccidere (film); 18,43: Te- Un peu d'amour, d'amitié et beaucoup de musique; 19.15: 21: Nuove musiche: 21.30: ORE 17,45: Cartoni animati; 18: Paroliamo e contiamo; 18.20: scienza; 21,30: Robert Schu Concerto sinfonico; 22,30: Ri Libri novità: 23.45: Musica a mann; 21,55: La bestia dei lemontecarlo baby; 19,15: Vita da strega; 19,45: Tele menu; tratto d'autore: Francis Pou- Vita da strega; 19,45: Tele menu; 20: Mannix; 21: La porta Un peu d'amour, d'amitié et beaucoup de musique; 19,15- del cannone (film); 22,35: La bestia uccide a sangue fred­ Milano nel '700; 23,40: Il rac­ Vita da strega; 19,45: Tele menu: 20: Intoccabili; 21: Omertà Rivière: 23: Il jazz; 23.40: Il 20: Seme d'ortica; 21: H gioco della verità (film); 22,35: Ci­ lenc; 23,25: n jazz. conto di mezzanotte. racconto di mezzanotte. nema. cinema!. do (film). . -..-•-•- (film); 22,35: Destinazione Cosmo. MERCOLEDÌ GIOVEDÌ S VENERDÌ s • Rete 1 a Radio 1 • Rete 1 D Radio 1 • Rete 1 D Radio 1 1230 QUANDO E' ARRIVATA LA TELEVISIONE • (Ulti­ GIORNALI RADIO: 7. 8, 10. 12,30 SCHEDE-SCIENZA 12,30 GLI ANTIBIOTICI GIORNALI RADL*0: 7, 8. 10, 13 AGENDA CASA GIORNALI RADIO: 7, 8. 10, 12, 13, 14, 15, 19, 21, 23. Dalle ma puntata) 12, 13, 14, 15. 19. 21, 23. Dalle 12, 13, 14. 15, 19, 21, 23. Dalle 13 ARTE CITTA' - Milano 13 GIORNO PER GIORNO 13,25 CHE TEMPO FA 13,25 CHE TEMPO FA 6: Stanotte stamane; 6,35: 6: Stanotte stamane; 7,20: 6: Stanotte, stamane; • 7,20: Storie e controstorie; 7,20: 13,25 CHE TEMPO FA 13,30 TELEGIORNALE * OGGI AL PARLAMENTO 13,30 TELEGIORNALE • OGGI AL PARLAMENTO 1330 TELEGIORNALE • OGGI AL PARLAMENTO Lavoro flash; 8,40: Ieri al 14 CORSO ELEMENTARE DI ECONOMIA - (2) Lavoro flash; 8.40: Ieri al 14,10 CORSO ELEMENTARE DI ECONOMIA Lavoro flash; 7,45: La dili­ Parlamento; 8,50: Istanta­ genza; 8,40: Ieri al Parlamen­ 17 REMI - «E' bello navigare» Parlamento; 8.50: Istantanea 17 RcMI .- «Insieme ad Arturo» 17 REMI • a Conosco il cigno» 17,25 CHI ERA ANTONIO PIGAFETTA - (Ultima puntata) musicale; 9: Radio anch'io; 17,25 DOCUMENTARIO nea musicale; 9: Radio an­ 17,25 C'ERA UNA VOLTA ... DOMANI to; 8,50: Istantanea musicale; 9: Radioanch'io; 11: Musica 13 SCHEDE-SCIENZA 11: Musicaperta; 11.30: Or­ 18 LA STORIA E I SUOI PROTAGONISTI - Sicilia 1943 ch'io; 11: Opera-quiz; 11.30: 17,45 l FRATELLI PLEM PLEM - Disegno animato 18,30 NON STOP - «Ballata senza manovratore» 1947: «Gli anni del rifiuto» I Big della canzone; 12,03: 18 QUANDO E' ARRIVATA LA TELEVISIONE aperta; 11,30: Mina: Incontri nella Vanoni: Incontri musi­ musicali del mio tipo; 12,03 e 19 TG1 CRONACHE cali del mio tipo; 12,03: Voi 18,30 TG1 CRONACHE Voi e io 79; 14.03: Radio- 18,30 NON STOP • «Ballata senza manovratore» 19 QUEL RISSOSO IRASCIBILE CARISSIMO BRAC­ 13,15: Voi ed io "79; 14.03: 19,20 FAMIGLIA SMITH - a Una cravatta blu» e io '79; 14.03: Musicalmen­ uno jazz *79; 14,30: Schede - 19 TG1 CRONACHE 19,45 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO • CHE TEMPO FA CIO DI FERRO Sei personaggi in cerca di te; 14.30: Sulle ali dell'ippo- Musica: 15.03: Errepiuno, 19,20 LA FAMIGLIA SMITH - «Il quartiere spagnolo» bambino (1.); 14.30: Voglia 20 TELEGIORNALE 19.05 GLI INSEPARABILI RIVALI - Con Tom e Jerry CHE TEMPO FA grifo; 15.03: Rally; 16.40: Al­ 16.10: Tribuna politica: 17: d'apocalisse; 15,03 Rally; 20,40 MA CHE COSA E' QUESTO AMORE - Dal roman­ 19,20 FAMIGLIA SMITH • «Un saluto ancora» Patchwork; 1830: Voci e vol­ 20 TELEGIORNALE la breve; 17: Patchwork; 19,45 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO • CHE TEMPO FA 15.30: Errepiuno: 16.40: Alla zo di Achille Campanile. Regia di Ugo Gregoretti, con ti della questione meridiona­ 20.40 MASH - Telefilm - «Il segreto di Pulcinella» Stefano Satta Flores, Lucia Poli, Roberto Benigni 20 TELEGIORNALE breve; 17: Patchwork; 18.35: 18.35: Giro di valzer; 19,30: le; 19.20: Radiouno jazz *79; 22,20 MERCOLEDÌ* SPORT Vademecum tango; 19,20: 21,30 DOLLY • Appuntamento quindicinale con il cinema Musica e Fantasia a più vo­ 20,40 SPECIALE TG1 TELEGIORNALE • OGGI AL PARLAMENTO «Passaggio di consegne»; 21,45 TRIBUNA POLITICA 2130 OTTOTOTO' (IV) - «Un turco napoletano» - Regia 20: Le sentenze del pretore; ci; 20,02: Emisferi musicali: 20.30: Radiogrammi in mi­ 20,30: Duke Ellington; 21,03: 2235 I RACCONTI DEL MISTERO - «Il testamento di Kate» 20.38: Racconti italiani; 21,03: di Mario Mattoli, con Totò, Isa Barzizza, Carlo Cam­ Caleidoscopio musicale, 22,30: TELEGIORNALE - OGGI AL PARLAMENTO , panini niatura; 20.50: Intervallo mu­ Europa con noi; 23,10: Oggi al Europa musicale '79; 21.50: TELEGIORNALE - OGGI AL PARLAMENTO sicale; 21,03: Concerto sinfo­ Q Rete 2 Parlamento - Prima di dor­ Special; 23: Oggi al Parla­ nico: 22.40: Music by night: mir bambina. D Rete 2 mento - Prima di dormir 23: Oggi al Parlamento - Pri­ 12,30 PRO E CONTRO bambina. ma di dormir bambina. TG2 ORE TREDICI D Rete 2 13 1230 COME QUANTO - Settimanale sui consumi 13,30 ECOLOGIA E SOPRAVVIVENZA U Radio 2 13 TG2 ORE TREDICI 1230 SPAZIO DISPARI 17 BARBAPAPA' • Disegni animati 13,30 CENTOMILA PERCHE' - Un programma di domande 13 TG2 ORE TREDICI CAPITAN HARLOCK 17,05 GIORNALI RADIO: 6,30. 7.30. e risposte ZI Radio 2 1330 LA GINNASTICA PREESCUSTICA Conduce Tony H Radio 2 18 LA TV EDUCATIVA DEGLI ALTRI: (R.F.T.) 8,30, 9,30, 11,30. 1230. 13.30, 17 BARBAPAPA' - Disegni animati Sailer 18.30 DAL PARLAMENTO - TG2 SPORTSERA 16,30. 17,30 18,30. 19.30, 22,30. 17,05 CAPITAN HARLOCK - «Musica dal pianeta vento» GIORNALI RADIO: 6.30, 7.30. 17 BARBAPAPA' - Disegni animati GIORNALI RADIO: 6.30. 7.30. 1830 GLI INDIANI DELLE PIANURE Ore 6, 6,35, 7,15. 7,55, 8.10, 8,45: 17,30 IL SEGUITO ALLA PROSSIMA PUNTATA 8.30, 930. 11.30, 12.30, 13,30, 17,10 CAPITAN HARLOCK - « Anche un solo cuore gentile » 8.30. 9.30. 1130. 12.30. 13.30. 19,05 BUONASERA CON ~ MACARIO I giorni con Nantas Salvatag­ 18 ABILITA' MANUALI 16.30. 17^0. 1820, 1930. 2230. 1730 IL DIRIGIBILE 16.30, 17.30, 18.30, 1930, 22.30. 18 VISTI DA VICINO - incontri con l'arte contemporanea PREVISIONI DEL TEMPO gio; 750: Buon viaggio; 9.05: 18.30 DAL PARLAMENTO - TG2 SPORTSERA 6. 6.35. 7.15. 7.55. 8,10, 8,45: 1 Dalle 6: I giorni con Nantas 19.45 TG2 STUDIO APERTO « Ippolita »; 932-10.15-15-15.45- 18,50 BUONASERA CON _ MACARIO 1830 DAL PARLAMENTO - TG2 SPORTSERA Salvataggio; 9.05: Cronache giorni con Nantas Salvatag­ 1850 BUONASERA CON ~ MACARIO 20,40 I COLORI DEL GIALLO - «Il momento due» - Adat­ Radiodue3131; 11,32: Le mille PREVISIONI DEL TEMPO di poveri amanti; 932: Radio- canzoni; 12.10: Trasmissioni 19.45 TG2 STUDIO APERTO gio ; 9.05: Cronache di poveri PREVISIONI DEL TEMPO due 3131: 1132: Le mille can- tamento televisivo del radiodramma di Gennaro Pi­ amanti: 932: Radiodue 3131; stilli. Regia di Giorgio Pressburger, con Paolo Bo­ regionali; 12,45: Il giorno del 20,40 TV-CINEMA; 5 FILM ITALIANI PER LA TV - « Un 19.45 TG2 STUDIO APERTO zoni; 12.10: Trasmissioni re­ 1132: Le mille canzoni; 12.10: 2035 CON GLI OCCHI DELL'OCCIDENTE - Dal romanzo riaceli! successo, e poi?; 13.40: Sound anno di scuola », dal racconto di Gianni Stuparich, gionali: 12,45: Hit Parade: Trasmissioni regionali; 12.45: di J. Conrad (2a.). Regia di V. Cottafavi, con Raoul 21,45 COME ERAVAMO - Il 1964 Track: musiche e cinema; Regia di P. Gira'.di, con Laura Lenzi, Ennio Grasso, 13.40: Sound-Track; 15. Radio- 14: Trasmissioni regionali: Fulvio Zxmi Grassilli. Gianni Santuccio, Roberta Paladini. 22,45 I DETECTIVES • Telefilm • «Il caso fiabe Conway» Alto gradimento; 13,40: due 3131: 1630: GR2 Pomerig 15.30: GR 2 economia; 16,35: 22.40 FINITO DI STAMPARE - Quindicinale di informazio­ Sound-Track; 14: Trasmissio­ 21.55 FONOGRAFO ITALIANO - (4a.) - «Anni Trenta, gio; 1637: In Concerti!; 1730: TG2 STANOTTE In concerti; 16.50: Esempi ne libraria cartoline da Little Italy» ni regionali; 15: Radiodue 2230 TEATRO MUSICA - « I miti della biennale » Speciale GR2; 17.55: Mi ch:a di spettacolo radiofonico; 23,15 EUROGOL - Coppe europee di calcio 3131; 1637: In Concert!; mo Dorrit; 1833: In diretta 18.33: A titolo sperimentale: TG2 STANOTTE TG2 STANOTTE 1730: Speciale GR2; 17.55: dal caffè greco; 1930: Spazio 19.50: Il convegno dei cin­ X Formula 2; 22: Nottetem­ • TV Svizzera que; 20.40: Spazio X Formu­ Interviste impossibili; 1833: la 2; 22-22,45: Nottetempo; «E vissero felici e conten­ po: 2230: Panorama parla ORF. 18. Per 1 più piccoli; 19.05: In casa e fuori; 19,35: Segni; • TV Svizzera mentare. 20,45: Argomenti; 21,35: Musicalmente (Benone Damian). 22,20: Panorama parlamen­ • TV Svizzera ti»; 19.05: Sportello infor­ tare. ORE 18: Per I più piccoli; 18,15: Per ì ragazzi; 19.05: Giovani; mazioni; 19.50: Pianeta scuo­ ORE 18: Per i più piccoli: 18,05: Per i ragazzi; 19.05: Confronti; 19.35: Archeologia delle terre bibliche; 20,45: Il collezionista la; 20.10: Spazio X Formu­ 1935: Telefilm; 20,45: Reporter; 21,45: Cineclub: Rogopag. (film) - Calcio: Coppe europee. la 2; 22: Nottetempo: 2230: • Radio 3 D TV Capodistrìa 0 Radio 3 Panorama parlamentare. D TV Capodistrìa GIORNALI RADIO: 6.45. &45. ORE 19.58: Due minuti; 20: Cartoni animati; 20,30: Tele­ sport; 22,15: Un omicidio consentito dalla legge. GIORNALI RADIO: 6.45. • TV Capodistrìa ORE 19.50: Punto d'incontro; 19,68: Due minuti; 20: Cartoni 10.45, 12.45. 13,45. 18.45. 20.45. 8,45, 10,45, 12,45, 13.45. 18.45, animati; 2030; Quando volano le cicogne (film); 22: Locan­ 23.55. 6: Preludio; 7: Il con­ 20.45. 23,55; 6: Preludio; 7- ORE 19,15: Eurogol; 19,58: Due minuti; 20: Cartoni animati; certo del mattino; 7.30: Pri­ 20,30: Duello a Canyon River (film); 21,40: Cinenotes; 22,10: 0 Radio 3 dina; 22,15: Notturno pittorico. 8,25-9: Il concerto del mat­ ma pagina; 8.45: Succede in tino; 7,30: Prima pagina; I volti del jazz. • TV Francia 8,45: Succede in Italia. Tem­ GIORNALI RADIO: 6.45. 8,45. Italia; 10: Noi. voi. loro don­ po estrade; 10: Noi, voi, lo­ 10,45. 12.45. 13.45. 18,45. 20,45, • TV Francia na; 12.10: Long playing; ORE 12: Giorno dopo giorno; 12,10: Venite a trovarmi; 1239: 12,45: Panorama italiano; 13: Telefilm; 13,50: Di fronte a voi; 14: I mercoledì di Aujourd'hui ro donna; 1055: Musica ope­ • TV Francia 2335. 6: Preludio; 7: Il con­ ORF 12.29: La statua rubata; 14: Aujourd'hui madame; 15: madame; 15,15: Telefilm (9°); 1830: Gioco dei numeri e ristica; 11,45: La sessualità certo del mattino; 730: Pri­ Telefilm; 15,55: Quattro stagioni; 1635: La TV dei tele­ Pomeriggio musicale; 15.15: lettere; 19,12: Quotidianamente vostro; 19,4$: Top club; 20.33: infantile; 12,10: Long play- ORE 12,29: Telefilm; 13.50: Di fronte a voi; 14: Aujourd'hui spettatori; 18,50: Gioco del numeri e lettere; 19,45: Top GR Tre Cultura; 15.30: Un madame; 15: Telefilm; 16: L'invito del giovedì; 17,20: Finestra ma pagina; 8,45: Succede in Mi-fugue, mi-raison. ing; 13: Pomeriggio musica­ club; 2035: Per tutto Toro de) Transvaal; 2135: Apostrofi; certo discorso musica; 17: La le; 15,15: GR 3 cultura; 1530: su~; 18,50: Gioco dei numeri e lettere; 19,45: Top club; 20,35: Italia; 10: Noi. voi. loro don­ 22,57: Nemico pubblico (film). letteratura e le idee; 17.30: Un certo discorso musica; li mio nome è Nessuno (film). na; 1035: Musica operistica; Spazio Tre; 18,45: Giornale 17: L'arte in questione; 17,30 • TV Montecarlo e 19,15: Spazio tre: musica e 12,10: Long playing; 13: Po­ • TV Montecarlo Radlotre; 19,15: Concerti di attualità culturali; 21: Vene­ • TV Montecarlo meriggio musicale; 15.15: GR Autunno 1979; 20.45: Giornale ORE 17.43: Cartoni animati; 18: Paroliamo e contiamo; 1420: zia: Biennale-musica "79; Tre Cultura; 1530: Un certo ORE 17,45: Cartoni animati; 18: Paroliamo « contiamo- 1830- Radlotre; 21: Nuove musiche; Un peu d'amour, d'amitié et beaucoup de musique; 19,15: 22,10: Libri novità; 22,25: ORE 17,45: Cartoni animati; 18: Paroliamo e contiamo: 18,20: discorso musica; 17: Su, viag­ Un peu d'amour, d'amitié et beaucoup de mustaue-' lina-' 2130: Spazio Tre Opinione ; Vita da strega; 19.45: Tele menu; 20: I sentieri del West; Mualche di Galletto; 23: Il Un peu d'amour, d'amitié et beaucoup de musique; 19.15: Vita Vita da strega; 19.45: Tele menu; 20: Squacu^mefrenar 23: Concerto barocco; 23: 11 Jazz; 23.40: U racconto di da strega; 19.45: Tele menu; 20: Telefilm; 21: La ragazza gia con me; 1730 e 19.13: 21: Joe 11 pilota (film); 2235: Punto sport; 22.45: SpaYa Jo?' 21: Anima mia (film); 22,36: Amore mio non farmi male e così siali! (film). H~»-oc... jazz: 23.40: il racconto dì (film), mezzanotte. fuoristrada (film); 22,35: Chrono. Spazio Tre; 21: Conchita. mezzanotte. l'Unità / sabato 3 novembr* 1979 spettacoli / PAG. 9

ANTEPRIMA TV « La foresta » CINEMAPRIME « Sabato, domenica e venerdì » e « Aragosta a colazione » In scena un testo di Sylvia Plath

SABATO DOMENICA E VE sesso, naturalmente. NERDI' — Registi: Sergio Comunque, a parte le dispe­ Martino, Pasquale Festa rate considerazioni sulla di­ Tre voci di Campanile, Castellano é Pino­ Reperti di gnità animale, i primi due Un mondo popolato episodi di questo film sono lo. Interpreti: Edwige Fenech. Lino Banfi, Barbara Bouchet. sciatti. Girati in fretta, col Michele Placido, Adriano Ce- fiato della crisi sul collo. Men­ donne sulla lentano. Commedia. Italiano. comicità tre di questi tempi un buon 1979. livello artigianale sarebbe già di gufi e civette un bicchier d'acqua nel deser­ maternità Vi è mai capitato di avere to. Sugli attori: Lino Banfi piccoli scombussolamenti tem­ sembra aver fatto un corso Il dramma di Ostrovskì allestito dallo Stabile di Genova porali? Cioè di perdere per a episodi per corrispondenza di neo- una frazione di secondo il sen­ fantozzianesimo meridionale; L'attività del Teatro La Maddalena so del tempo, della storia e terpretazione della storia. E ai genitori fissati col matrimo- ! Edwige Fenech ha fatto cose dei vostri dati anagrafici. E di gusto. ilio. Quale invenzione folgo­ più sane; Michele Placido non ROMA ~- E' una scelta estre­ vembre. con creazioni di va­ di avere la sensazione di do­ può e non deve cadere nelle mamente difficile quella com­ rio genere, che cercheranno Allora. Il film ha tre episo­ rante? Che al camionista pas­ piuta dalle tre attrici della ver ricevere da un momento di. Il primo: ragioniere op­ sa il sonno perché si inna­ sabbie mobili, mentre Barba­ di tracciare un panorama ra Bouchet ò sempie in atte­ Cooperativa Teatro dell'Elfo della ricerca femminile: da­ all'altro la notizia dell'entrata presso scarica la collega-fi­ mora veramente. di Milano, che si sono cimen­ gli spettacoli musicali di Te­ in guerra dell'Italia, della vit­ danzata per fare gli onori di Per concludere. Impresario sa di qualcuno die la faccia tate con un'opera di Sylvia resa Gatta. Roberta D'Ange­ toria di Coppi o della morte casa a un ingegnere giappo­ duro di cuore vede allontanar­ recitare. Plath, la poetessa americana lo, Donatella Luttazzi, Anna di Kennedy. Bene, con questo nese travestito da Edwige Fe­ si ballerina decisa a sposare Quanto all'ultimo episodio è morta suicida nel 1963 all' Jence, Silvia Pepitonl e Yuki film proverete il brivido di nech. Passetti piccoli e occhi gangster. Parte alla riconqui­ età di trent'annl: Tre donne, Marainl, alla ripresa di ope­ un ritorno nel passato. Ma una vera sofferenza vedere i un radiodramma in versi, dal re già presentate negli anni a mandorla. Come nelle recite sta, che comporta una propo­ guizzi surreali e la faccia da sottotitolo Poema a tre voci. scorsi, fra cui due testi di niente volgari operazioni no­ delle suore. Ma poi lei si spo­ sta di matrimonio alternativa. Il testo, che ha aperto la Dacia Maraìni, due spettaco­ stalgiche di rivisitazione. cinema di Celentano che an­ glia, si mette i veli trasparen­ Morale: quanta fatica per te­ negano in una storiella inuti­ Rassegna di teatro e musi­ li di Lucia Poli, Rossella Or, Troppo facile. Questo film è ti. e il ragioniere si trasferi­ nere in piedi un corpo di ballo ca delle donne del Teatro La uno Studio di Lucia Vasilicò; un purissimo reperto archeo­ sce a Tokio, dove apre un ri­ femminile. le. Sono lussi che non ci si Maddalena, è un disteso e e a molte nuove realizzazioni: può permettere. Non vogliamo logico: di un'epoca lontana, storante di orecchiette pu­ Ah. queste donne... eppure « fisico » eloquio sulla mater­ E io vado a Casablanca... e indefinita, in cui il sogno dei più essere costretti a spiare nità. Esso ondeggia fra la poi? di Giovanna Mainardi; gliesi, e lìbera l'ingegnere sarebbe divertente attrezzare soggettività della memoria e Il viola del pensiero del Tea­ ragionieri erano le geishe, il dalle incombenze professionali una gabbia allo zoo, in cui quasi di nascosto la comicità la rappresentazione dramma­ tro del Guerriero di Bolo­ problema delle donne sicilia­ regalandole una dozzina di rinchiuderle come simbolo di un attore, per poi essere tica e oggettiva dell'esperien­ gna; Viaggio a Zanzibar e ne era sposarsi, e l'obiettivo figli. della immutabilità della spe­ sommersi dalla pioggia di se­ za, Incarnandosi in tre voci Fiori d'agosto del Teatro Vio­ dulie ballerine era la conqui­ Continuiamo. Fanciulla sici­ cie. per la gioia degli antidar­ derini del balletto del Crazy di donna: una studentessa, la di Roma; Lilith del gruppo sta dei duri. Voi direte che Horse. un'ìmplegata e una casalin­ Commedia di Parte di Fi­ liana acchiappa camionista winisti di tutto il inondo. Ne­ ga, di cui solo l'ultima con­ renze; Goffaggini della Coo­ forse è ancora così, ma come assonnato per fargli recitare gri e omosessuali in gabbia a sempre è solo questione di in- serverà il figlio. perativa Teatro Presenza di la parte del marito di fronte parte. Per rispetto al gentil $. n. CI vuole un orecchio atten­ Bologna; Il grande gioco del to. e non distorto da un'in­ Gruppo Passere di Perugia, terpretazione contenutistica, Madama Dorè delle Ragazze per cogliere le zone di reale da Marito di Verona, Forse creazione poetica, da cui è che contengo i contenuti di necessario risalire per ridare e con Daniela Gara. Lo strambo, il latin-lover e le altre anche alle altre parti del te­ Si conclude stasera la sta­ Wanda Benedetti. Giovanni diano » le vicende di mer sto la dimensione vastamente ITI. S. p. gione della Rete due dedi­ Crippa, Tullio Solenghi. Adol­ canti, studenti, borghesi, e ARAGOSTA A COLAZIONE L'esito non è indegno. Ara­ sono via via trascinati soltan- i che consumati, nel quali ven­ simbolica del tema della ma­ cata alla prosa. L'ultimo ap­ fo Geri. nobili decaduti. — Regista: Giorgio Capitani. gosta a colazione sollecita il to personaggi di comodo. gono a impigliarsi, appunto, ternità. Il che non sembra puntamento è riservato alla Ostrovski. vissuto tra il 1823 Riportiamo di seguito alcu­ Interpreti: Enrico Montesano. divertimento con strumenti Enrico Montesano. catastrofi­ Montesano e consorte, Bras­ venir fuori nello spettacolo ripresa televisiva del celebre e il 1886. scrisse La foresta ni brani dalla recensione di Claude Brasseur, Claudlne e trovate non proprio ori­ co venditore d'impianti igie­ seur e signora, una cocotte in questione. La regia collet­ dramma russo La foresta, di nel 1871, descrivendo acuta­ Edoardo Sanguineti pubblica­ Auger, Silvia Dionisio. Janet ginali ma. in compenso, nici sempre sull'orlo del sui­ spiritosa, più diversi altri tipi tiva ha cercato di creare una Debutta a Perugia Aleksandr Nikolaievic Ostrov­ Agren. Italo-francese. Coni- neanche troppo rozzi. An­ cidio 5bwtucciato dalla mo­ da spiaggia capitati 11 non dialettica fra lo spazio sceni­ mente e smascherando un ta SUM'I/Hito nell'aprile '76. media. 1979. zi. se un piccolo merito va glie (Silvia Dionisio) e dalla per caso. co cristallizzato e simbolico un « nuovo » skì. nell'allestimento effettua­ « mondo di servi > occultato « La foresta di cui si tratta riconosciuto a questo film di figlioletta, chiede soccorso al La prevedibilità e l'esilità (bianco e rosso e tre a im­ to dal Teatro Stabile di Ge­ dal paravento della borghe­ nel dramma di Ostrovski e La « commedia all'italiana » limitate ambizioni, esso con­ vecchio compagno di scuola di Aragosta a colazione sono portanti » oggetti: un letto, « Platonov » nova per la regia di Luigi sia terriera nella Russia za­ che gli procura il titolo, que­ è morta, viva la «commedia siste prima di tutto in quel Claude Brasseur, da tempo senz'altro inconfutabili, però uno specchio e una poltrona), Squamila. Ne sono interpre­ rista. Si intrecciano così in sta "foresta di pini, impe­ all'italiana»?! Parrebbe di si. suo manifesto proposito di convenientemente accasato ciò che costituisce forse più e una recitazione di estrema ROMA — Una morale singo­ ti Eros Pagni, Lina Volonghi. questa « foresta del quoti- netrabile e umida", è per un Tognazzi, già tra i protago­ far ridere sorvegliando con con una volitiva donna d'af­ un pregio che una semplice evidenza fisica. I limiti della lare — « agli uomini la donna nisti di punta di questo « ge­ misura gli ingredienti abitua­ fari (Claudlne Auger) ma attenuante a favorire di dizione di due delle « voci », non fa bene... » — e un'impo­ verso, letteralmente, la pro­ nere », sembra orientato — li: una spruzzatina di tra­ sempre dedito con ostinazio­ questo filmetto è la presta­ spesso metalliche e fuori tem­ stazione di regia decisamente prietà della vedova Gurmiz- come « autore », ad esemplo. stulli erotici, la girandola ne a rincorrere altre donne zione lodevole di Montesano po, tradiscono purtroppo 1 inedita per il Platonov di Ce- kaia. una proprietà che la del volonteroso / viaggiatori consueta degli equivoci, un (come ad esemplo la prospe­ e Brasseur, due attori che toni più assorti della Plath. chov con il quale la Compa­ donna, un po' alla volta, sven­ detta sera — a recuperarne i tocco d'amairo sui casi agro-i­ rosa, arrendevole Iiostess Ja­ nei pur riduttivi panni di due E' comunque interessante la gnia dell'Atto festeggia quest' I re Borboni sulla Rete uno de al mercante Vosmibratov. modi, drammatizzandone la lari di un poverocristo dispe­ net Agren). Montesano, pri­ storditi zuzzurelloni riescono storia di questa creazione, anno il suo undicesimo com­ quasi prefigurazione, alla lon­ sostanza. Ora ci prova Gior­ ratamente affannato nel so­ ma cacciato dal presunto a- a far intravvedere ben più che nasce come tentativo di pleanno. Si tratta di Rabbia, Sulla Rete uno, invece, è di scena Beppe Grillo e tutta gio Capitani cineasta avvezzo pravvivere alla propria in­ mico e poi da costui ingag­ consistenti, potenziali risorse utilizzare il tempo lasciato amori, deliri di Platonov, lo tana, del celebre Giardino ce- allo spettacolo brillante, dubbia Inettitudine e nel­ giato per nascondere la sua umoristiche. Con un po' me­ libero dalle attività comuni spettacolo che, interpretato l'allegra brigata di Fantastico. Alle 21,55. va In onda la choviano. Per altro verso, e seconda e ultima puntata di Napoli 1960: la fine dei Bor­ che con questo .Aragosta a l'improba fatica della difficile estemporanea tresca, si trova no esagitazione, « romane­ a tutta la compagnia, per at­ nel ruolo principale da Cor­ boni. lo sceneggiato storico diretto nel 1969 da Alessandro soprattutto, è il simbolo tra­ colazione tenta di mischiare arte di arrangiarsi. cosi al centro di una scatena­ sco », furberia, e un po' più tività di laboratorio svinco­ rado Pani, si prepara a sette Blasetti. E' una replica, ma il programma si lascia rive­ sparente della società che ci variamente 11 tipico canovac­ La storiella di Aragosta a ta giostra di intuibili qui prò originalità, fantasia, classe, late dalle esigenze di merca­ mesi di tournée dopo il de­ dere volentieri. Per Francesco II è il momento della verità: viene rappresentala: "le ci­ cio « romanesco », la classica colazione è giusto un prete­ quo. questa Aragosta a colazione to e rispondenti a quelle dei butto fissato al Teatro Mor ì generali e i ministri Io tradiscono (primo fra tutti il vette e i gufi" di un mondo comicità di conio hollywoo­ sto per dar modo a Enrico Il film è tutto qui. cioè avrebbe potuto divenire, in­ singoli membri del gruppo. lacchi di Perugia per giovedì diano (Stanilo e Ollio, Ha- Montesano e a Claude Bras- somma, ben altrimenti dige­ La Rassegna di teatro e mu­ prossimo, 9 novembre. L'adat­ conte di Siracusa che trama con i piemontesi per insediarsi in crisi vi trascorrono la loro rold Lloyd, ecc.) e la conven­ nell'alterno ingarbugliarsi e sul trono di Napoli) mentre il nuovo ministero costitu­ mediocre, pigra, meschina e- seur di snocciolare alla svelta nel risolutivo « lieto fine » dei ribile. sica delle donne, dal titolo tamento è stato curato da zionale deve far fronte allo sfascio del regno borbonico. zionale pochade di derivazio­ tutta una serie di tic, di gag giochini d'amore un po' La Scimjnia Viola, prosegui­ Angelo Dallagiacoma, la re­ sistenza ("qui tutto è in re­ ne francese. s. b. gia è di Virginio Puecher. Il pomeriggio televisivo, invece, non offre un granché. Il gola. come deve essere in e di ridicoli impicci in cui trasgressivi, più immaginati rà per tutto il mese di no­ solito telefilm della serie Tre. nipoti e un maggiordomo (Cissy riceve finalmente una telefonata dal giovanotto che una foresta", spiega il ni­ le faceva la corte da oltre un anno) e la prima puntata di pote della vedova, il presunto una trasmissione sui piaceri. Oggi (ore 17.40 sulla Rete due) militare ed effettivo attore 5i parlerà del « piacere della maternità »: per nove mesi. eirovauo Ne«castlìvtsev nelle infatti, una donna incinta ha annotato le sue sensazioni, e battute conclusive). I.e vec­ La scomparsa di Saro Urzì le sue riflessioni e i suo: timori, e da questo materiale è nata chie sposano dei ginnasiali. Il cinema Commedia musicale con Pino Mauro a Roma la puntata. Il programma è curato dal centro RAI di Milano. le fanciulle s'affogano per la vita amara che conducono ungherese presso i parenti... ». « E' un attore che scopre in due Guapperie d'altri tempi Fu una presenza il fondo della" situazione, dun­ Musica stasera a Radio due que. che sottolinea la valen­ za traeica della commedia. rassegne la quale si scioglie tuttavia familiare nei secondo le più auree regole a Roma in un vicolo di Napoli Quel corale di Bach del genere, con l'annuncio di un duplice matrimonio: se la vedova si rimarita con lo stu- ROMA — Una scelta di Con lo spettacolo il cantante «divorzia» dalla sceneggiata film di Germi dentello. la fanciulla andrà a film ungheresi di recente così amato da Berg nozze con l'amato fielio del produzione sarà presentata mercante, e infine tutto pare a Roma dal 5 al 10 no­ l E tuttavia quel guappo, che vembre, in occasione del­ L'occasione, forse, non capiterà una seconda volta: quella. ricomporsi, nell'allegrezza ge­ pure deve ricorrere suo nerale secondo i voti di cia­ la « Settimana del cinema malgrado di tanto in tanto al cioè, di ascoltare un « corale » di Bach, qual era originaria­ ungherese ». patrocinata mente nella Cantata BWV 60 (che apre la serata) e quale scuno. Ma che sia un attore. coltello, assomiglia molto di dico un attore che compare dal ministero degli Esteri più ad un Antonio Barraca­ diventa nel Concerto per violino e orchestra di Alban Berg italiano. in cui lo stesso « corale » viene trasposto. Il concerto è in nel ruolo di un attore, a e- no. il sindaco del rione Sani­ strarre la morale della favo­ I film (selezionati dal tà di Eduardo De Filippo. programma stasera, a Radiodue. ore 21. ripreso dal Foro Italico. che al gangster buono ma fe­ I tre grandi rinnovatori della cultura musicale del nostro la. a demistificare il lieto fine critico cinematografico obbligato .della vicenda, non Francesco Bolzoni) sono di­ roce su cui ha prospettato tempo — Schoenberg. Berg e Webern — non mandarono tutto negli ultimi tempi la sceneg­ all'aria, ma si tennero cara e vicina la tradizione della quale è un caso. Anzi, negli ultimi visi in due sezioni: la pri­ momenti della rappresentazio­ ma. che sarà inaugurata giata. Delle storie di malavita facevano parte. Schoenberg trascrisse pagine di Bach, e e di mafia. Pino Mauro è Berg. nell'ultimo scorcio della vita, collocò a supporto del ne. è appunto costui a rove­ da Rapsodia ungherese di sciare ogni prospettiva: i veri Miklós Jancsó, comprende stato fino a ieri, con Mario suo Violinkonzert il « corale » che conclude la Cantata sud­ Merola, il protagonista osan­ detta. dando la buona notte al mondo (Gute Nacht, o Welt!). commedianti. I veri buffoni, le produzioni di maggiore non sono coloro che calcano richiamo spettacolare; la nato. Con questo lavoro, che prima di avviarsi per le vie del cielo. le scene, ma gli altri. Il che. porta la firma di regia di II Concerto, composto nell'estate 1105 (Berg morì il 24 di­ seconda presenta invece detto sopra un palcoscenico. lungometraggi che. per le Aldo Giuffrè. pare che egli cembre dello stesso anno), è dedicato « alla memoria di un ci porta naturalmente a un abbia voluto imboccare u- angelo ». L'angelo è Manon. figlia di Alma Mahler (il com­ tecniche adottate, possono teatro al quadrato tra attori definirsi « sperimentali ». n'altra strada. positore era scomparso nel 1911) e di Walter Gropius (il ce­ che fanno gli attori e attori lebre architetto), morta a diciotto anni, il 22 aprile 1935. Gli altri film della pri­ Pino Mauro nella commedia in scena a Roma « Dobbiamo smetterla — che si comnortano moralmen­ ma rassegna sono: L'edu­ Il ricordo di Saro Urzì, sta carriera: quando ebbe Eseguito nel 1936. il Violinkonzert suonò quale Requiem anche te come attori, nel teatro del dice nel suo camerino, a cazione di Vera di Pai Gà- conclusione della rappresen­ spentosi all'età di 66 anni. in Sedotta e abbandonata per l'autore che fu lieto, però, di aver celebrato in musica mondo, nella foresta della so­ ROMA — Con un titolo. A dove il guappo amministra la resterà legato a quello di (1964), il ruolo maschile i duecento anni giusti (era nato nel 1885) che lo separavano bor, Ji recinto di Andràs guapperia, con un protago­ sua giustizia tra una lustrata tazione e in attesa di esibirsi cietà »... « la realizzazione del Kovàcs. Come a casa di un regista scomparso or centrale, impersonando il e nello stesso tempo lo accostavano a Bach (nato nel 1685). Teatro di Genova intende pre­ nista. Pino Mauro, con due di scarpe e l'altra, cercando con le sue canzoni in un è un lustro. Pietro Germi. padre della ragazza di cui Gli appassionati spesso amano registrare ciò che ascol­ Marta Meszaros. e TI dia­ autori. Pio Cocorullo e Ange­ di mettere pace tra moglie e supolemento di spettacolo — Da In nome della legge sentarsi con una scmnolosn e volo si sposa di Ferenc An­ al titolo, e stagliandone tano. La registrazione capita bene stasera, sia per avere ì corretta gestione del testo. lo Fusco, il pensiero corre marito, accasando i due in- di far fesso il pubblico. Le (1949) ad Alfredo. Alfredo con molta efficacia la fi­ due testi a confronto (Bach e Berg) l'uno dopo l'altro, sia con filologico rispetto ner l'in­ dràs. subito alla sceneggiata. Ma 'A nammorati che hanno fatto storie di malavita, di sgarri e (1972) l'attore — solita­ gura di eroe e vittima. II quadro dell'Ungheria di pistole cominciano a stu­ mente in parti di fianco, insieme, di una vecchia per riascoltare il Violinkonzert. seguendo l'analisi minuziosa tera struttura dell'opera... ». guapperia, che si dà fino a *o 'nguacchio (aspettano cioè protagonista appena una d'oggi è completato, infine, domani sera al Teatro Tenda un bambino), reprimendo i fare. La sceneggiata — af­ morale, di vecchi codici che ne fece Theodor Wicsegrund Adorno (cfr. 71 fido maestro volta — accompagna il « d'onore », di tutto un sostituto, ed . Einaudi, pagg. 206-240). nonché leggendo il ca­ «R dominante naturalismo dai film presentati nella a Strisce (da lunedì viene superbi e gli sfruttatori, alle­ ferma sorprendentemente, ti­ della recitazione, se riesce di percorso dell'autore, tro­ vecchio modo d'intendere pitolo IX del libro di Paolo Petazzi. Alban Berg (ed. Feltri­ seconda rassegna: Due de­ rappresentata a Bari, poi viando le pene dei miserabili. rando in ballo Raffaele Vi- vando quasi sempre il suo la vita. Al Festival di norma a preservare questa cisioni di Imre Gyòngydssy andrà al Nord. Torino e Mi­ Il tutto avendo per sfondo viani — va rioortata alle sue posto in film di varia am­ nelli). interamente dedicato a questa straordinaria pagina. teatralità, al quadrato e al Cannes, rapiti d'entusia­ e Barna Kabay. FUmro- lano. ritornerà infine a Roma una città all'inizio del secolo. origini di schietto teatro oo- bientazione. e con specia­ smo. alcuni critici fran­ Suona il violinista ungherese Gyorgy Pauk che, all'occor­ cubo, scende noi. più sovente le spicco nelle storie « si­ renza. sa rievocare gli angeli con archetto «diabolico»: manzo: tre sorelle di Ist- e a Napoli, dove ha esordito « illustrata * nei suoi misteri polare ». Un divorzio improv­ cesi. allora, paragonarono del desidprahile. a toni di me- van Darday e Gyorgyi Sza- e nelle sue tragedie, nelle viso. dunaue. quasi SOSDCUO, ciliane »; dall'opera d'esor­ Saro Urzì al toro grande dirige l'olandese Hans Vonk. buona bacchetta, cui anche è dieta televisiva ». al Teatro San Ferdinando). dio, già citata, dove in­ affidata la Sinfonia in do maggiore di Schubert. detta «La laì e Missione di Ferenc sceneggiata non è. Trattasi jacquerie e nelle devozioni. da auel genere che gli ha da­ dossa la divisa, divenuta­ Raimu. grande ». Nella foto: Eros Paqni e Li­ Kosa. piuttosto di una commedia nell'onore e nell'amore, da to tanta notorietà. gli poi familiare, di tuto­ Similitudine un tantino na V«Monqhl in una scena del­ musicale sfaccettata in tanti un giornalista del luogo ad Ma riusciranno i vecchi re dell'ordine, al .Cammi­ forzosa, come quelle che e. v. la « Foresta » quadri del vicolo napoletano. un collega anglosassone. fan* del Teatro 2000. uno dei no della speranza (1950), accostavano questo nostro a Sedotta e abbandonata caratterista di razza a locali napoletani dove la sce­ (1964). neggiata conta ì maggiori in­ certi suoi colleghi d'oltre Germi lo volle con sé oceano, abituali frequen­ cassi. ad apprezzare la e con­ tatori (vedi, ad esempio. versione » del proprio benia­ anche e soprattutto quan­ do — nel Ferroviere C56), Ward Bond) dei western PROGRAMMI TV PROGRAMMI RADIOmin o a cui non Dorranno oiù ne/ruomo di paglia f'SS). di John Ford, un cineasta eridare. incitandolo a colnire in Un maledetto imbro­ al cui alto modello Ger­ il rivale: « Accirilo a 'stu fe­ glio C59) — si provò egli mi aveva guardato spesso. 19 DRIBBLING ta »: 932: «Tradotta e abban­ tente! »? stesso come interprete Ma rimane vivo, di Saro U Rete 1 G Radio 1 donata»; 10: Speciale GR2 • Sta di fatto che In queste principale, ed ebbe biso­ Urzì, Tesempio di un me­ 19.45 TG2 STUDIO APERTO stiere serio, esercitato con 20,40 LA FORESTA - Di A.N. Ostrovski - Con Lina Volonghi GIORNALI RADIO: 7. 8. 12. Sport motori; 10.12: La cor­ serate romane un mibblico gno. più che mai, di pre­ 12.30 L'APOCALISSE DEGLI ANIMALI - Che tempo fa 13. 14, 15. 19. 2L 23. Dalle 6 rida; 11: Long playing hit; e neutrale ». con porhi parte­ senze sicure e fidate ac­ buoni mezzi personali 13,30 TELEGIORNALE Regia di Luigi Squarzina 12.45: Alto gradimento; 13.40: (dalla voce al volto) e TG2 STANOTTE alle 10: Stanotte, stamane; nopei nelle sue fila, si è canto a lui. Fu ricompen­ 14 REGGIO EMILIA - Tennis tavolo - Campionati inter­ 7.35: Storie contro storie: Sound track; 14: Trasmissio­ sato, Saro Urzì. con Toc- con leale impegno. nazionali d'Italia 10.03: Un film, la sua musi­ ni regionali: 15: «Giuseppe scaldato soprattutto al canto castone più importante, e 17 LA CAMPANA TIBETANA - (5. puntata) ca; 1035: Vaghe stelle del­ Tartini, virtuoso di violino»; del clanico brano di Lìbero irripetibile, della sua one­ ag. sa. • TV Svizzera l'operetta: La vedova allegra; 15.45: Hit parade; 16.40: In Bovio ^Hapwrria. a cui la 18 GRANDI SOLITARI concert!: 17.25: Estrazioni del 18.35 ESTRAZIONI DEL LOTTO ORE 15,45: Per i ragazzi; 17.10: Chiamate urgenti; 18: Video 11.30: Mocambo bar; 12,30: commedia si isnìra moifo al­ Vieni avanti cretino; 1350: lotto: 17.55: Invito al teatro; l'» lontana, sorridendo invece 18.40 LE RAGIONI DELLA SPERANZA Utero; 18,25: Scatola musicale; 19.05: Estrazioni del Lotto: Dal rock al rock; 14.03: Ci 19.50: Prego, gradisce un po' 19,25: Scacciapensieri; 20,45: Su e giù per l'ascensore; 22.10- siamo anche noi: 15,03: Una di riflusso?: 21: I concerti di pl'e risoluzioni dell'onore 18£0 SPECIALE PARLAMENTO 24: Sabato sport. Roma, direttore Hans Vonk: rispettato. 19.20 TRE NIPOTI E UN MAGGIORDOMO nuvola di sogni rossa e gial­ Paolo Carlini ancora in coma la; 15.45: Da costa a costa; 22.45: A distanza di anni. « La eente, per fortuna, non 19.45 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO - Che tempo fa D TV Capodistrìa 16.45: Shampoo: 17: Radio- ci crede più a certe cose ». ROMA — Le condizioni dell'attore Paolo Carlini, ricove­ 20 TELEGIORNALE uno jazz 1979; 17.30: Mondo- D Radio 3 rato ieri d'urgenza nel reparto di rianimazione dell'ospe­ motori; 17.45: Intervallo mu­ dice Beniamino Maggio, vco dale San Filippo Neri, continuano ad essere stazionarie. I 20,40 FANTASTICO - Con Beppe Grillo, Loretta Goggi e ORT 13.25: Telesport; 1930: L'angolino del ragazzi; 19.50: GIORNALI RADIO: 6.45. 8.45, mattatore nella parte del Hcather Parisi Punto d'incontro; 1948: Due minuti; 20: Cartoni animati; sicale; 17.55: Obiettivo Euro­ 10.45. 12.45. 13.45. 18.45. 20.45. medici curanti hanno dichiarato che egli si trova in stato 20,30: Gli uccisori (film); 22: L'Italia vista dal cielo. pa: 18.30: Otello Profazlo pre­ 2325. 6: Preludio; 7: Il con­ comico con la sorella Rosa­ di «coma profondo». Nonostante che essi facciano tutto 21-55 NAPOLI 1860 - La fine dei Borboni (Ultima puntata) senta: Antologia di quando certo del mattino: 730: Pri­ lia. sciantosa di terza fila. il possibile per mantenerlo in vita, ritengono che il loro - Regìa di Alessandro Biasetti - (Replica) la gente canta; 19,20: _E* ma pagina: 835: Concerto del Sono proDrio loro due. con compito sia esaurito. Al capezzale dell'attore è la sorella TELEGIORNALE - Che tempo fa sempre musica: 20: Dottore, giunta da Sant'Arcangelo di Romagna. • TV Francia buonasera: 20.30: Mocambo mattino: 8.50: Tempo e stra­ la loro bravura, a darci qual­ de: 9: TI concerto del mat­ che scamoolo della vecchia ORE 12: La verità è nel fondo della marmitta: 12.30: Sabato bar; 21.25: Nastromusica: tino: 10: Folk concerto: 1130: G Rete 2 e mezzo; 13,15: Signor cinema; 14.25: I giochi di stadio; 22.15: In diretta dai Club Invito all'opera: 13: Musica sceneggiata. Con essi si de- jazz italiani; 23: Prima di streeeiano abbastanza bene Sei film politici per Jane Fonda 12,30 SONO IO WILLIAM! 17.10: I minori di 20 e gli altri; 17.55: Giro attorno al mondo; dormir bambina. per tre: 14: Controcanto; 1350: Gioco dei numeri e delle lettere; 19.45: Collarshow; 15.15: GR3 cultura; 15.30: Un tra musica (di Mario Fascia­ DAVIS (California) — L'attrice americana Jane Fenda 13 TG2 ORE TREDICI certo discorso musica: 17- 13,30 DI TASCA NOSTRA 20,35: Madame Sourdis. no) e eonione i vari Vittorio abbandonerà, per un po' di tempo, la politica per dedicarci G Radio 2 19.15: Spaziotre: 19.45: Roto­ La Rosa. Gabriella Di Luzio, unicamente alla sua carriera cinematografica. In una di­ 14 GIORNI D'EUROPA GIORNALI RADIO: «.30.7,20, calco parlamentare; 20: ri chiarazione fatta, alla stampa all'Università di California 14,30 SCUOLA APERTA discofilo; 21: Corpo da Ca­ G'a Perrv. Gitfv De Luca, con • TV Montecarlo 8J0. 9.30. 11.30. 1Ì30. 13.30. «li € Snismizzi di Palepoli » a a Davis, Jane Fonda ha dichiarato che « lascia l'arena ooli 17 MARIA ANTONIETTA A VERSAILLES 15.30. 1630. 18.30. 19.30. 22.15. mera della Rai; 21.30: Vene­ tlca e che passerà i prossimi anni della sua vita a eirare 17.40 PIACERI ORE 17.45: Cartoni animati; 18: Parollamo e contiamo; 1&20: 6 - 635 - 7.05 - 7.55 - 8.45: zia: Biennale musica "79; fare da coro. 6ei film». Tuttavia l'attrice, due volte premiata con l'éVar 18.15 SERENO VARIABILE Varietà: 1920: vita da strega; 20: Telefilm; 21: Le fate (film); Sabato e domenica; 8: Gio­ 22.30: Antologia di interpre­ ha voluto precisare che questi sei film saranno tutti' di 1855 ESTRAZIONI DEL LOTTO 22.35: Tutti ne parlano. cate con noi; 9.05: «Ippoli­ ti; 23.25: Il jazz. g. cer. natura politica, PAG. io / roma - regione l'Unita / sabato 3 novembre 1979

La Regione ha stanziato tre miliardi per la ricostruzione . \ Lunedì scatta l'« ora X » per il centro: di nuovo chiusi i settori Non sarà un inverno ih «roulotte» Tanta gente, poche auto: proprio come una volta?

per i terremotati del Reatino ' • ' ' . • - . . • • ••. ' '• * I Comuni dovranno raccogliere e selezionare le domande per i contributi - Un piano che permet­ Più di 100 vigili urbani per il controllo nei punti di accesso e nelle terà di rimettere in piedi la fragile economia della zona - Una dichiarazione del compagno Angeletti strade «tabù» -17 mila permessi speciali, circa 6 posti macchina

Tre miliardi per la ricostru­ della giunta di sinistra della giusta che. nel consiglio del zione delle zone colpite dal Regione. K su quel te.^t'o gli 2, convocato d'urgenza solo terremoto del 11) settembre Lunedi mattina scatterà l'ora X per il traffico nel unici emendamenti presenta­ con questo punto all'ordine contro storico. Supercontrolli ai punti di accesso dei set­ scorso. Li ha stanziati ieri ti sono stati quelli di inizia­ del giorno, dopo le pressioni tori (con tanto di vigili In motocicletta per inseguire Gratis su bus e tram la Regione, approvando la tiva comunista. Certo in quel­ del gruppo comunista, è sta­ chi riuscisse ugualmente a passare) multe salate e po­ legge dopo qualche rinvio. So­ la riunione di commissione ta approvata sostanzialmente tenziamento del servizio di rimozione delle auto posteg­ no soldi che verranno utiliz­ non ero presente (riunione in­ così com'era ». giate in modo tale da intralciare II traffico. Insomma d'ora in poi i militari zati per ricostruire le case; detta per discutere il testo Questo per ristabilire la ve­ tutto tornerà a funzionare come ai primi tempi dell'isti- ma anche per rimettere in pie­ tuzlono dei settori, quando entrare nelle zone vietate di legge ii.d.r.) non a caso rità dei fatti. Nel merito del­ era veramonto un'Impresa. di un'economia fiaccata da gli emendamenti sono stati anni di abbandono, prima an­ la legge c'è da dire; essa pre­ Il protfi/od'mento — adottato insieme ad altre misu­ anche se in borghese presentati dalla compagna vede contributi a fondo per­ cora che dalle scosse del Marcialis. ma la mia assen­ re di razionalizzazione — è stato deciso una settimana I militari di leva, anche incontri, in numerose zo­ sisma. duto fino al 90 per cento su fa dal sindaco o dagli assessori al traffico e alla poli­ za era più che giustificata una spesa ammissibile fino a zia urbana per porre rimedio a quella che sta diven­ se indossano gli abiti civili, ne della città e nei centri La legge, che è stata pre­ d'ora in poi possono viag­ della provincia dove esi­ in quanto, come è noto, ero 12 milioni e, per locali diver­ tando una situazione catastrofica, sempre più vicina sentata con tempestività, i a Colleferro a manifestare in­ alla paralisi. Non 6 certo la panacea, hanno detto gli giare gratuitamente sugli stono caserme dell'eserci­ gnota alle precedenti ammi­ si dalle abitazioni, fino a 8 sieme agli operai della SNIA milioni. Prevede lo sgravio amministratori del Campidoglio, ma alcuni problemi può autobus esibendo il tesse­ to, per portare il saluto dei nistrazioni. ha dovuto iitten senz'altro risolverli, anche perché tra pochi giorni co­ rino dell'esercito. Questa comunisti alle Forze Arma­ di Rieti. Inoltre in sede di dei contributi dovuti in base dere qualche giorno prima commissioni congiunte 1' mincerà l'Invasione del centro per gli acquisti di Na­ interessante iniziativa è te. della appro\ azione per alcu alla legge Bucalossi e delega tale. A quella scadenza non si poteva arrivare' Impre­ emendamento di modifica al­ ai Comuni la raccolta delle parati. stata presa dal Comune di Questi <*lì incontri in ne speciose opposizioni de l'articolo '.I approvato non è domande e la decisione sulla E dopo Natale? Non c'è II pericolo che, una volta Roma e dall'Atac in occa­ programmt per domani mocristiane (relative al ino sione della giornata delle stato quello democristiano, ammissibilità delle stesse. passato II momento più brutto, ci si dimentichi del pro­ mattimi. A Macao, alla do in cui venivano reperiti ma comunista, a firma di blema-traffico e tutto continui come e peggio di prima? Forze Armate. scuola allievi carabinieri i soldi) ed è andata avanti Ieri il presidente della giun­ No, questo pericolo non c'è, anche se le soluzioni, come grazie all'impegno del gruppo Angeletti e Vitelli. Infine I* I viaggi gratis non du­ « Legnano » si recherà emendamento dell'assessore to regionale Santarelli si è al solito, sono difficilissime. Tanto per cominciare ò reranno solo per la gior­ una delegazione guidata comunista che si è battuto fi­ incontrato con il segretario sempre pll'orrllno del giorno il progetto di una radicale no in fondo perché si desse al bilancio. Ciofi. per noi era generale del CONI, il presi­ riorganizzazione del traffico in tutto il centro cittadino nata del 4 novembre. La dal compagno Montino, di vitale importanza perché i -v * - - 1S> (parco archeologico e percorsi alternativi per le grandi iniziativa, comunque, non illuni •*-ita risposta alle esi­ dente della Lazio e il vice­ consigliere comunale. A genze della popolazione. prevedeva i tre miliardi di presidente della Roma, per corronti di scorrimento) e poi, per I primi mesi del 1980 è la sola. Sempre per i Pietralata. nella caserma finanziamento ( on il bilancio è prevista l'entrata in funzione della linea A del metro. militari il Comune è riusci­ Ma. l'inveterata abitudine affrontare il problema della Gandhi interverrà Marroni. della DC a trasformare in 1979. Tale proposta era cosi violenza negli stadi. to ad ottenere in vari tea­ vice presidente della Pro­ tri e centri culturali alcu­ .strumento elettorale qualsiasi vincia. Il deputato Ferri si cosa, anche le calamità na­ ni posti riservati per i mi­ recherà alla scuola di Fan­ turali. l'ha portata ancora Per ' il rilancio dell'opera­ le. cioè ridurre al minimo. del Traforo in direzione di ma circoscrizione. 3500 dalla litari, come al teatro Ar­ teria di Cesano, il compa­ una volta a rovesciare la ve­ zione settori saranno impie­ nelle ore più delicate, il nu­ largo Chigi. ripartizione trai fico. Con una gentina. al Giulio Cesare. gno on. 'Pozzetti sarà alla gati ogni giorno dai 150 ai mero di vigili impiegati den­ Nell'area i protetta » sono certa approssimazione si può rità. Così sulla cronaca pro­ Centinaia di senza-tetto 200 vigili per turno. Gran tro gli uffici. al teatro Centrale e al cir­ caserma Grazioli Lante vinciale del Tempo, il de Ct- siate create in tempi diver­ dire clie la popolazione mo­ co Orfei. Il pomeriggio del priani ha cercato di presen­ parte saranno impegnati nei D'altra parte l'area da con­ si aree pedonali per un'e­ torizzata del centro storico è nel quartiere Mazzini. 1' Quarantacinque giorni fa, anche il maltempo ci ha mes­ punti di accesso, gli altri di circa 17 mila persone: 4 novembre, inoltre, reste­ on. Franco Raparelli tarsi ai reatini come il be­ il 19 settembre scorso, nove so del suo trollare (i quattro settori) è stensione di 23 mila metri ranno aperti gratuitamen­ nefattore della collettività, u- circoleranno nelle zone-ta­ estesa, è brulicante di at­ quadrati e vi abitano 14 mi­ tante se dovessero entrare si recherà a San Loren­ centri del Reatino furono scos­ Ora. all'inizio dell'inverno bù ^ per controllare permes­ tutte insieme, poche o comun­ te i musei capitolini e il zo nella caserma Romagno­ nlco promotore e sostenitore si da un movimento tellurico tività. Ci sono banche, ne­ la persone. Il divieto, natu­ giardino zoologico. (che nelle zone colpite, pre­ si e, eventualmente, ele­ que tollerabili, se invece gli li: il senatore Modica sa­ dell'iniziativa legislativa. Pa­ di eccezionale intensità, lo valentemente montane, è par­ gozi a non finire, cinema. ralmente, non è assoluto (tra rallelamente ha accusato il vare contravvenzioni. Xa».u- ingressi saranno distribuiti in Ci sono poi le iniziative rà nella caserma di Brac­ stesso che provocò danni gra­ ticolarmente crudo), alcuni ralmente spetterà loro anche teatri e, soprattutto numero­ l'altro in alcuni settori è in tutto l'arco della giornata. « uflìciali ». che quest'anno compagno Angeletti. consi­ vissimi e 5 morti in Umbria. provvedimenti straordinari si ministeri, la Camera e il vigore dalle 7 alle 17. in al­ ciano. mentre a Pomezia gliere regionale di aver inve­ il compito di sciogliere intfor Questo già avviene ora e av­ saranno meno formali. Il Pratica di Mare interver­ Leonessa. Amatrice. Città della Regione consentiranno ghi che. anche in regime Senato. Mastereblie una pic­ tri dalle 7 alle 20) perchè verrà ancora di più quando. compagno Petrosclli. .sin­ ce boicottato l'im/iativa. 1' cola « falla » per rimettere ir. ne sono esonerati coloro che rà il senatore Maffìoletti; esatto contrario della verità. Reale, la stessa Rieti, subi­ di porre riparo, almeno alle di semichiusura, potrebbero come è nelle proposte allo daco di Roma, visiterà, co­ a Nettuno, nella scuola al­ rono danni gravissimi alle situazioni più drammatiche. crearsi. discussione l'utilità del prov­ hanno gli appositi permessi. studio, verranno diversificati m'è ormai tradizione, la insomma. vedimento. I limiti esterni del Gli abitanti del centro stori­ lievi ufficiali di PS. la de abitazioni civili, agli edifici Intanto, a giorni altre ottan­ Per reperire i vigili neces­ gli orari di lavoro delle va­ città militare della Ceccln" Non si capisce — ha di­ ta roulotte andranno ad ag­ divieto — è bene ricordarlo co. le auto di ministeri, am­ rie categorie. A fronte delle legazione dei comunisti sa­ chiarato il compasMio Angelet­ pubblici, ai monumenti. Da sari all'operazione il Comune gnola. Ma stavolta si fer­ allora centinaia di famiglie giungersi a quelle già conse­ — sono i seguenti: Piazza Ve­ basciate e enti pubblici, gli 17 mila auto ci sono circa 6 rà guidata dal deputato ti a proposito delle incaute ha dovuto fare, come si suol nezia, via del Quirinale, via merà anche per il pranzo sono costrette a dormire fuo­ gnate alle popolazioni terre­ dire, i salti mortali. La appartenenti ad alcune cate­ mila posti-macchina: 2531 al­ (anzi, per il rancio) che Ottaviano. Infine, nelle ca­ dk'hiar;>7ioni del Cini-inni — Sistina, via del Pincio, piaz­ gorie come i mèdici e i gior­ l'interno dei fabbricati, mille serme di Civitavecchia e ri casa: chi in alberghi, chi motate: se non altro le de­ legge Stammati impedisce as­ consumerà nella mensa in còme il rappresentante di cine di famiglie di Amatrice. za del Popolo, corso Vittorio nalisti (ma soltanto una pic­ nei box delle rimesse private. Guidonia. parteciperanuo onesto partito non smontila in roulotte o in tende. La sunzioni. e allora è stato deci­ sieme agli ufficiali e ai situazione di precarietà ha Città. Reale e Leonessa che so di far praticare gli straor­ Emanuele e " * Lungotevere cola parte: i cronisti e i re­ 472 nelle rimesse pubbliche. militari di leva. delegazioni formate dai le affermazioni del giornale. ancora , alloggiano in tende. Marzio che sono-tutti intera­ dattori parlamentari). Fino 1767 (con molta approssima­ due sindaci e dagli asse? \ isfo olie lui si beni^^'Mio assunto, a volte, dimensioni dinari — in misura limitata A.iche il Pei ha voluto potranno usufruire di una si­ — e di mettere in campo mente percorribili. Via del ad ora 10 mila permessi so­ zione) nei narcheci pubblici sori comunali. che l'ini/iativa della presen­ drammatiche. Specialmente 345 in quelli dell'ACI. promuovere una serie di tazione della lesse è stata negli ultimi tempi, quando stemazione. tutto il personale disponibi­ Tritone è chiusa all'altezza no stati rilasciati dalla pri­

Per irregolarità sulla legge sanitaria L'esempio venuto da Torre Nova (a presa: un commerciante denuncia, 7 taglieggiatoti vanno in carcere -' - r, » Rischiano la chiusura In galera un'altra banda del racket i supermercati Avevano già chiesto una tangente di 5 milioni - Alla seconda estorsione il proprietario di un negozio dì ricambi del Casilino si è rivolto ai carabinieri - Rinviati a giudizio i dieci presi quest'estate - L'appello della Conf esercenti alimentari Stando? Rischiano di chiudere i su­ mani e in tutti trovò perso­ Il muro di omertà comin­ ri l'hanno seguito: e hanno sono Giuseppe Cantale, det­ cia a rompersi sempre di più. colto cosi in flagrante, gli ac­ to «Pino ti Siciliano» (Indi­ permercati alimentari Stan­ nale sprovvisto della tessera Quando i commercianti vin­ cusati. Nell'appartamento si cato come il capobanda, jt chi. Un'indagine, avviata dal sanitaria. Subito parti, pei 1 Lieve condanna del tribunale cono il ricatto della paura, trovavano Raffaele Di Can- accusato anche di aver com­ pretore Elio Cappelli dopo la 7 direttori, una comunicazio­ 1 taglieggiatori vanno in ga­ dia. 20 anni. Vito Macerate­ piuto una rapina all'Ufficio denuncia di due lavoratrici ne giudiziaria accompagnata lera: ieri ne sono itati arre­ si. di 33 anni. Claudio Chia­ postale di Tor Vergata) Vir­ del supermercato Standa di da una lettera di sollecito al stati altri sette, di una ban­ relli di 27 anni, e un mino­ gilio CottareUi. Enrico Pie- Monte Sacro, ha messo in Medico Provinciale cui spet­ da che « lavorava -> al Casi- renne P. P. di '.7 anni. Sulla trangeli. Rolando Roncetti. ta, per legge. la competen­ lino. Nello stesso giorno 11 base di altri tcceitamenti. Diego Cusano, Roberto Gat­ evidenza come in queste gras­ Spacciatore eroinomane sostituto procuratore Santa­ poi. i carabinieri sono risali­ ta. Luciano Montali, Danilo se rivendite, che da molto za di disporre la chiusura dei croce ha chiesto il rinvio a ti ad altri tre componenti Napolitano. Piero Diana e tempo sono diventate centro supermercati. giudizio per i dieci di Torre- della banda del Casilino: so­ Gianni Giusto. Per l'undice­ d'acquisto per molti consu­ Anche al reparto alimen­ nova: furono i primi ad esse­ no Dario Praia di 23 anni e simo degli arrestati Antoni­ matori, non vengano rispetta­ tari della Standa del quartie­ rimesso in libertà re arrestati, quest'estate, sul­ Fabrizio Di Candia. di 19 no Santoro (in carcere, con­ te le più elementari norme la base di una denuncia col­ anni, riconosciuti come gli dannato in un procosso per re Talenti molti lavoratori so lettiva — era la [rima volta autori materiali della prima detenzione di armi), il dottor igieniche. Eppure c'è una leg­ no sprovvisti della tessera sa- Una condanna inferiore a quella prevista dalla legge, e che accadeva — dei nego­ estorsione, e il titolare di una Santacroce ha chiesto invece ge che stabilisce regole pre­ .nitaria. E' proprio da qui subito la libertà: l'ha concessa la quinta sezione penaie zianti della borgata. ' carrozzeria della zona. Fran­ di non procedere per insuffi­ cise: gli addetti aite vendile che è partita l'inchiesta, do­ ad uno spacciatore tossicomane, che in carcere ha manifestato cesco Di Pietra, di 29 anni. cienza di prove. e alla manipolazione dei pro­ la volontà di chiudete con l'eroina. Ma veniamo ai sette presi po la denuncia di due lavo­ ieri dai carabinieri. Si enino dal cui negozio erano state dotti alimentari devono ose- Alla decisicne i giudici (presidente Mario Battaglini) so­ fatte alcune telefonate mi­ Tutti gli imputati (esclu­ ratrici. Alida Fiscaletti e già fatti consegnare cinque so Gianni Giusto, ancora la­ ie muniti di una speciale tes­ Paola Pagnini che si sono no arrivati depo aver ascoltato la relazione di un gruppo milioni l'ottobre scorso, ma natorie. Tutti sono stati ar­ di assistenti sociali che sulla base di colloqui con i familiari, restati. titante) sono già in galera. erà sanitaria die. dopo accu­ rifiutate di accettare il tra­ non erano stati sufficienti. Ci finirono quest'estate, qual­ rate visite mediche, viene ri- eco parenti e gli amici dell'imputato. Mario Celeste, han­ Volevano di più. E cosi la sferimento dai reparto. mer­ no ricostruito la sua vita difficile, i rapporti familiari tesi, « Associazione per delin­ che giorno dopo che un grup­ la se iota dall'Ufficiale Sanita­ banda, dietro le solite minac­ quere. concorso in estorsione po di commercianti di Torre- ci a quello alimentare pro­ la sua carriera di eroinomane e dunque di pusher; all'eroi­ ce. aveva richiesto per la se­ rio. prio perchè sprovviste della na era stato iniziato proprio in carcere a Regina Coeli, aggravata e danneggiamen­ nova. presentò una denun­ conda volta al proprietario to». Sono i reati che saran­ cia collettiva — tramite la La tessera rilasciata diven­ tessera sanitaria. L'azienda dov'era finito per uno scippo. Riconosciuto nel marzo del di un grosso magazzino di Itfl'i» tossicodipendente ha accettato il ricovero coatto per no contestati in aula, a d'eci Confesercenti — contro i ta- ta di per se stessa una ga­ non ha perso tempo e ha im­ autoricambi al Casilino. taglieggiatori. della banda del glieegiatori del racket. E* sta­ disintossicarsi. Alle assistenti sociali ha sempre affermato un'altra tangente. Questa vol­ ranzia per l'igienicità dei pro­ posto prima una multa e poi di volerla smettere di bucarsi. racket di Torrenova. Almeno to un atto di coraggio: per il licenziamento delle due ta. però il commerciante si è è questa la richiesta che vie­ la prima volta un grunpo di dotti che. racchiusi nei sac­ I giudici della V sezione del Tribunale hanno tenuto rivolto alla compagnia di ca­ ne avanzata dal sostituto negozianti ha sfidato le leg­ chetti di plastica, vengonn donne. Il pretore ha dato ra­ conto della sua volontà, e lo hanno condannato ad un anno rabinieri della zona. procuratore della Repubblica gi del racket, unendosi contro esposti sui banconi delle ri­ gione alle due lavoratrici ri­ e quattro mesi, concedendogli le attenuanti generiche e L'uomo ha finto di stare al Gioreio Santacroce al giudi­ 1 taglieggiatoli. Ed è stato vendite. tenendo sussistente la istiga­ la libertà provvisoria. La legge del "75 prevede invece pei* gioco, e ieri si è recato in ce istruttore Maria Luisa anche uh primo casso: pochi zione a commettere reato nei Io spaccio di stupefacenti una condanna a due anni di re­ Carnevali, a conclusione del­ giorni fa la C"*,f»sercenti ha Non tutti rispettano le nor­ un appartamento di v«i 1/»- ft me. però. Nello scorso me­ confronti del direttore del su clusione. Questa =entenza è inteicsìante anc-ne perché da monia 4. al quartiere Tusro- la prima fas dell'inchiesta lanciato un *»• f 'lo in questo permercato. Roberto Sabatel- più parti erano state rich'ente pene diverse per gli spaccia- i lano. con una borsa con­ sul rarkrt dell'estorsione. senso a tut»"» la città. E I* se di ottobre il NAS (Nucleo esemnio. come si v*de. co­ Anti Son^ticazioni) ftre irru­ la ». che ri-chia cinque anni tori che fecero 20che tossicomani, costretti cioè a vendere j tenente altri cinque milioni T dieci p*»r i quali è s*nto di reclusione eroina, per poterla usare. ' in contanti. Ma i carabinie­ chiesto il rinvio a giudizio mincia ad essere seguito. zione in 8 supermercati ro­

fi partito' Le accuse di Altissimo alle strutture pubbliche La denuncia è venuta dal comitato per il consultorio )

ROMA COSCRIZIONE: alla 17.30 ad Ap­ # Alle 9 In federazione attivo pio Nuovo resp. organizzazione «Sono i consultori privati Aprilia: assessore Pei sotto accusa de: pen*;ot*9!i (Pochetti - lembo - (Quares'ma). CIVITAVECCHIA: Desìi Esposti). al'e 17,30 a Cervetcri attivo m:n- COMITATO CITTADINO • Alle. dzmento di Bracciano (Rosi). IO in federazione riunione per COLLEFERRO: alle 17 a Colle- coord nare le iniziative su! a N.U. ferro attivo d stretto ( Berrà r- il vero sperpero di denaro» È vero che ha aggredito una donna? Debbono partecipare i cootós :or, d'ni). e i segretari del.e sei on' i-r.ma­ • A.Te ore 17 presso la sezione Una prima risposta alle dure accuse ri­ dei consultori pubblici. Anche le cifre La denuncia è partita dalle quelle del Partito e della am­ nille. Laurenrino, Mag'iena. Villa PCI di Civitavecchia dibattito su «Droga: inlorrrwi one. prevenz'o^e. volte dal ministro della Sanità Altissimo emerse dall'incontro in questione sono donne del comitato per il con­ ministrazione comunale si Gordiani. C-JWibertone. Torre An­ sultorio di Aprilia ed è stata auspica, al di là di sentenze gela. (Ferrante-Consoli). recupero tossicodipendenze». Par­ al funzionamento dei consultori pubblici è mistificanti — ribadiscono le donne: ci tecipano: Marisa Ma'agol' Togliatti riportata, in prima pagina. eie troppo facilmente vengo­ Vetrate distrutte e scritte sui muri COMITATO PROVINCIALE: alle venuta dall'assemblea delle donne e degli chiediamo se l'elevatissimo numero delle 9 riunione segretar" d' zona e re­ e G'ovcnni Rinaili. dal « Quotidiano Donna ». Un no emesse da più parti, che sponsabili settori di I/aro (Otta­ operatori del consultorio di via Gregoria­ consulenze mensili dichiarate dai privati assessore comunale comuni­ la giustizia abbia il suo corso viano) . PROSINONE na. 37 alla 16ma circoscrizione. Il ministro garantisca una reale qualità del servizio. sta. Luigi Martini, avrebbe rapidamente e con chiarezza , SAN DONATO VAL COMI NO: cercato di violentare una don­ ASSEMBLEE — MONTE MA­ ore 18 (Simieie). AMASENO : Altissimo, in un dibattito organizzato dai TI ministro Altissimo nel dibattito aveva respinge con fermezza l'at­ «Raid » dei fascisti in una scuola RIO: aHe 17 assemblea con il consultori privati dell'Aiecs e dell'Anced na che gli si era rivolta per tacco strumentale e concer­ 1 ore 19,30 (Pizzuti). TREVI NEL anche accusato di scarsa qualificazione compagno Cesare Fredduzzi de la LAZIO: or* 16.30 (Mazzocchi). accusò le strutture pubbliche di € buro­ ottenere una casa popolare. tato nei confronti del Partito CCC PRIMAVALLE: -ìUt ore 17 gli operatori ex-ONMI e aveva detto che Se è vero, il fatto assume PICO: ore 19 (De Gregorio). cratismo » e si ritenne in dovere di « spen­ con l'intente di presentarne mentre erano riuniti i professori •ssemb'ca con il compegno Piero RIPI: ore 17 (Amici). CECCANO: i consultori pubblici sono in molti casi, un una graviti particolare vista una immagine distorta, di­ SaWtgni, segretario del comitato «Ile ore 18 (Loffredo. VEROLI dere una parola in favore dei consultori vero e proprio sperpero di denaro. la. pubblica funzione della per­ menticando la sua storia di Un vero e proprio «raid» giorni scorsi il conilo in­ cittadino • membro del CC. LADI- S. FRANCESCO: ore 19. S. AM­ privati i in un momento in cui — dicono sona coinvolta e il suo impe­ SPOLI - MONTERONI : alle 19,30 « Ora — secondo l'assemblea dì via Gre­ forza democratica e popola­ di teppisti neri. In dieci, col temo. L'altra notte i fascisti BROGIO: ore 20 (Cossuto). PON- le donne di ria Gregoriana — siamo impe­ gno di militante comunista. re che tanto ha contribuito volto mascherato, armati di erano tornati dentro l'istitu­ (Marroni). GUIDONIA: alle 18 TECORVO: ore 16 assemblea ope­ goriana — è quantomeno qualunquistico e (Bagna.o). CASTELVERDE : al> rai FIAT (Banchi). gnate per il funzionamento delle strutture Luigi Martini ha chiesto co­ alla crescita della coscienza spranghe e bastoni hanno as­ to imbrattando nuovamente 20.30 (Progetti). TIVOLI C: al'e pubbliche e respingiamo la tendenza in­ superficiale attaccare indiscriminatamente munque di essere sospeso delle masse femminili italia­ saltato l'istituto commercia­ i muri. E stavolta sono inter­ 15.30 ceJlu'a Pirelli (Firìbozti). RIETI volutiva di quelle private, nell'ambito di gli operatori dell'ONMI: quanto al denaro. cautelativamente dalla attivi­ ne e le sue più recenti bat­ le Duca degli Abruzzi proprio venuti gli imbianchini del MONTELIBRETTI: ai!e ore 19,30 TURANI A: ore 19 aula consi­ l'unico sperpero è quello dell'esistenza di tà di partito dopo aver pre­ taglie per l'emancipazione e mentre erano riuniti in as­ Comune. (Catalano)/AFFILE: aire ore 20 liare assemblea pubblica su cPen- una nuova concezione della salute nello (Rolli). ALBANO: alle 17.30 iniziativa privata che si pone in concor­ sentato le sue dimissioni da la liberazione della donna. semblea i docenti. Hanno rot­ Infine, ieri pomeriggio. la sionì-prezzi-casa* (Proietti). POG­ spirito della riforma sanitaria. assessore comunale. La sua per la costruzione di una so­ to la vetrata d'ingresso, ro­ (Cervi). LARI ANO: *Y* 18 (Fer­ GIO MOIANO: ore 18 (De Ne­ renza con quella pubblica. Respingiamo squadracela dei giovani mis­ rei!). GENZANO LANDI: alle 18 L'incontro-dibattito nel corso del quale richiesta è stata accolta. La cietà senza discriminazioni e vinato 1 muri e imbrattato le sini è tornata nella scuola gri). CONTIGLIANO: ore 17.30 — concludono — questo subdolo modo di (Fagiolo). LANUVIO: al'e ore 18 (Giraldi). il ministro si lasciò andare a queste gravi sezione del PCI di Aprilia ha violenze. pareti con vernice nera. durante l'assemblea dei pro­ (Trovato). GROTTAFERRATA : affermazioni — osservano ancora le don­ pilotare l'utente verso una struttura che, emesso, su tutta la vicenda, Ne è conferma l'iniziativa Tra le tante minacce dei fessori. Immediatamente il alle 18 (Magni). FRATTOCCHIE VITERBO 11 comunicato che riportiamo. per l'adeguamento del codice fascisti ce n'era una contro consiglio dei docenti ha con­ PALAVERTA: al!« 18 (Socco). ne del consultorio — è quanto meno ati­ pur dichiarandosi efficiente non solo è a CELLERE: ore 20,30 (Pfirron- pico. dato che non e stata invitata la par­ pagamento, ma ha come principale obiet­ La sezione del PCI, nel- penale In materia di violenza i bidelli. « colpevoli ». secon­ dannato « il gesto provoca­ PONTE MAMMOLO: alle 16 (Co­ Cini). TUSCANIA: ore 20,30 (Poi- l'apprezzare le richieste del sessuale con una proposta di do loro, di aver cancellato torio e teppistico», afferman­ letti). NEROLA: alle 18 (Renzi). lastrel'i). GALLESE: ora 20 (Ci- te sotto accusa, e cioè operatori e donne tivo il profitto». .r compagno Martini che tendo­ le scritte provocatorie con le CIRCOSCRIZIONI E ZONE DEL­ roarre), ACOUAPENDENTE-. ora 17 legge, presentata in Parla do di riconoscere «solo al LA PROVINCIA — V CIRC: ale f Trabacchlni). BAGNAI A: ore 17 no a "scindere le proprie e- mento, che è al centro del quali il «Fronte della gio­ confronto civile -ina kgittt ore 10 esecutivo (Tocci). IX CIR­ assemblea pensioni (Proietti). ventuali responsabilità da dibattito nel Paese ventù » aveva imbrattato nei mità politica ». l'Unità / sabato 3 novembre 1979 roma-regione / PAG.il n'r-' inni—-ii:. -*— ••*- — i**1

AURORA TEATRO DELL'OPERA Cantando sotto la pioggia, con AZIONAMENTI G. Kelly - M L« campagna abbonamenti ter­ AVORIO U'ESbAI Il segretario del PCI riceverà la tessera per il 1980 minerà il 15 novembre. Il portiere di notte, con D. Be- La) conferma dei vecchi abbo­ garde - DR (VM 18) nati dovrà, avvertire entro venerdì 1 fscmrriie ribatte Bono 9 novembre. \ Il cacciatore, con R. De Niro - Orario: tjitti I giorni dell» ore.10, D DR (VM 14) alle»13'e delle. 17 «Ile 19.-La bi­ BRISTOL 761.54.24 glietterie resterà chiù** l'I, il 10 CAPITOL • Ecco l'Impero del sensi, con E. • l'I 1 novembre. Agente 007 Moonraker, opera­ Matsuda - DR (VM 18) zione tpazlo, con R. Moore - A BROADWAY CONCERTI CArltANiLA 679.24.65 La liceale seduce i professori, uer a Ponte Milvio VI SEGNALIAMO Chiaro di donna, con Y. Mon­ con G. Guida - C ACCADEMIA 5. CECILIA (Ai|4i- tana • S CAbblO torlo di Via della Conciliaiiotti - CAPRANICHETTA' 686.95? La carica del 101- DA Tel. 6341044) ~* '• ionat che avrà venl'annl nel CLODIO Domani alle 17,30 e lunedi al­ TEATRI 2000 di A. Tanner • DR l-uga di mezzanotte, con B. Da­ le 21 concerto diretto da Piero COLA DI RIENZO 305.384 vis - DR Bellugi con il baritono Wolf­ e II berretto a tonagli > (Quirino) Airporl 80, con A. Delon • A DOItlA con cittadini e lavoratori gang Brendel (lag!, n. 3). In DEL VASCELLO Dottor Jekyll e gentile signora, programma: Mahler: intermetto « A cha servono questi quattrini? • (Delle Arti) Uno sceriffo extraterrestre, con con P Villagy o - C per l'opera « Die drei Plntoe • B. Spencer - C ELDORADO L'appuntamento, nei locali della sezione comunista, è fissato per le 17,30 - La gior­ di Webern; Lieder • ne* fahrtn- OIAMAN1L 295 606 Non pervenuto den Getellen, per voce e orche­ CINEMA Banana Republlc, con Dalla-De ESPLKIA 58J.H84 nata di oggi, nell'ambito della campagna per il tesseramento, sarà dedicata alle donne stre; sinfonia n. 1 (prima ver­ Gregori - M Il laureato, con A Bancroft • S sione Biglietti in vendita og­ DIAN.I /hj.146 ESPERÒ gi ore 9-13 17-20, domani dal­ « Mariti » (Anione, Nuovo) Il laureato, con A. Bancrolt • S Tu sei l'unica donna per ma, t Rocky II * (Atlantic, Induno. Nuovo Star) Si sviluppa l'iniziativa del le ore 16,30 in poi, lunedi dal­ DU-. ALLOUi 37i -'07 con A. So renti - M gliaia di donne, per discute­ mini in cui è avvenuto in na litoranea (V. Tola-P. Na­ le 17 In poi. « The riarder they come a (Archimede) Roma a mano armata, con M. FA»t •r.jE » LbSAI Partito nella campagna per re per ricercare insieme i questi ultimi anni. Tosse sol­ poletano) ; Nuova Gordiani ASSOCIAZ. CULTURALE > ARCA­ « Jones che avrà 20 anni nel Duemila > (Uapranichetta) Merli - DR (VM 14) Il laureato, con A. Bancrolt - S il tesseramento. Un'occasio motivi di una lotta che le tanto un segno dei tempi. ore 17 (M. Coscia); Appio DIA » (Via del Greci n. 10 - «Il laureato» (Diana, Esperia) EUEN 380 188 L 1.800 HARLEM L. 900 ne che si offre a tutti i com­ renda protagoniste della sal­ uno dei fenomeni di irreouie- Nuovo Cellula Lanuvio ore Tel. 6789520) e Ratataplan » (Embassy) lo grande cacciatore, con M. Il vizietto, con U Togliatti - SA Sono aperte le iscrizioni per « Fuga da Alcatrai > (Empire, Reale) Sheen - A HOLl YVVOUD 290 851 pagni per rinsaldare i lega­ vezza e dello sviluppo della tezza sociale, un moto di in­ 17 (R. Pinto); Nomentano strumenti antichi, in particola­ EMUASSY 870.345 Dottor Jekyll e gontilo signora, mi con le masse, con la gen­ nostra società. Questi i con­ sofferenza. al limite una ore 17 (L. Colombini); Ma­ re corsi di cembalo, mandolino, i I guerrieri della notte • (Trevi) Ratataplan, con M Nichetti C con P. Villagg o - C te. con gli elettori e per raf­ tenuti della giornata di og­ « moda ». oboe. La segreterie è aperta dal­ « Sindrome cinese » (Fiamma, King) EMPIRE L. 3 000 JOLLY 422.898 rio Cianca ore 18 (Glannan- le 15 alle 19 dal lunedi al « Il prato » (Quirinale) Fuga da Alcatraz, con C Eojt- Erna e i suoi amici forzare l'organizzazione gi. dedicata al tesseramento E' sufficiente riflettere un geli); Ostia Antica ore 16 venerdì e Quando la moglie è in vacania a (Palano) wood - A MADISON 512.69.26 Oggi pomeriggio alle 17 femminile, e Io spirito con attimo sulle battaglie, sulla Capanti) L Trullo ore 15.30 AUDITORIO DELLA RAI - PORO • Hai- » (Radio City, e al Pasquino in Inglese) ETOILE 687.556 Dottor Jekyll e gentile ' signora, e 30 il compagno Enrico Ber­ cui le organizzazioni del ricca articolazione dei movi­ (M M'cheMi). ITALICO (Plana Lauro De Bo­ i Anche gli ilngari vanno In cielo a (Qulrinetta) Una strana coppia di suoceri, con P. Villaggio - C li» • Tel. 390713) con A. Arkins • SA MISSOURI linguer riceverà la teiera Partito affrontano questo im­ menti. stille conquiste di pa­ PROVINCIA - Pale.strina Questa sera alle ore 21 con­ « Chiedo asilo» (Rivoli) ETRURIA Dottor Jekyll e gentile signora, del PCI neMa sua sezione portante appuntamento na­ rità e di liberazione, sulla ore 15 (A. Scalchi); Zagaro- certo s'nforhco. Direttore: Karl- • Jesus Chrlst Superstar » (Rouge et Noir) Zombi 2, con O. Kerlatos - DR con P. Villaijgio - C di Ponte M'Ivio. I compa­ zionale. continuità di un imnegnn di heìnz Stockhausen. Musiche di « Liquirizia » (Savola) (VM 18) MONOIALCINt lex Faro) lo ore 16 (\. Corchilo): Ma Stockhausen. EU ... ML 1.91.09 8C gni e i lavoratori si strin­ Il proselitismo femminile lo'fa che ha investito lar­ « Ecco l'Impero dei sensi » (Ulisse, Bristol) L'oro dei Mackenna, con O. rino ore 15 30 (D. Pierafo- AMICI DELLA MUSICA A MON­ < Il padrino » (Ariel) Aragosta a colazione - SA Peck - A geranno attorno al segreta­ dovrà essere un'occasione ghissimi strati di donne, per stini): Carnineto ore 15 (G. TE MARIO (Via Mario Roma­ i Cantando sotto la pioggia » (Ausonia) EUK«. A 863/36 MOULIN ROUGE - 556.23.50 rio del Partito. All'incontro per cnnauistore l'adesione comnrend°re la portata e il Baroni): Albano ore 16; G"n- gnoli 11 • Tel. 346607) t La carica dei 101 » (Cassio) Aragosta a colazione • SA Zombi 2, con O. Karlatos • DR parteciperanno le cellule co Domani a'Ie ore 17 >>• !"».i'rt"- FIAMMA 475 II.U, L J.000 (VM 18) delle donne alle nostre oro- valore che la Questione fem­ ziuio ore 15 (C Rocale): Ca- torium dei Due Pini (Piazza dei « L'oro del Mackenna » (Mondlalclne) Sindrome cinese, con J. Lem­ NCM'OCINE D'ESSAI - 581.62.35 muniste delln FIAT Grotta- poste di cambiamento. Si di­ minile è venuta assumendo peno ore ifi IT). Romani). Giochi Delfio) conceno ttel p.j- t Ciao America » (Planetario) mon DR Certi piccolissimi peccati, con J. rossa. del CONI, del CIVIS. scuterà nelle sezioni, e nel'e come Tnttore indispensabile PROSINONE - Ore Ifi nista Adriano Jordao. Musiche t Arancia meccanica » (Rubino) FIAMMETTA 47V '.'4.64 Rochefort - SA del Ministero degli Esteri case muovendo dalle grandi di Sc'xas. Schumenn, Debussy. « Allelujah » (L'Officina) Chiaro di donna, ran Y. Mon­ NUOVO S88.I1G dì tutta la società. Omh°Uone): Anagni ore Ifi tane! - 5 Mariti, di J Cassavetes • SA della e Casaccia » e dei di­ I LUNEDI' DEL TEATRO BELLI « Charles vivo o morto » (Il Montaggio delle Attrazioni) cmestioni aperte nel mondo: E' proprio su onesti temi (N Mammone): Cassino ore (Piazza S. Apollonia n. 11-» - t La ronda » (Esqulllno) GA'HJCN 582.848 L. 2.000 ODI D'I 464.760 pendenti comunali. Le gior- da quelle della nace. della che occorre realizzare un Ifi (* C.isolinol. Tel. 5894875) « I dannati dell' Oceano » (Circolo del cinema San Dimenticare Venezia, di F. Bru­ Storia del piacere nrte del tesseramento si distensione. d°1 disarmo, ai confronto tra penerà/ioni di- Lunedi olle ore 17,30 e ore 21 Lorenzo) isti • DR (VM 14) PAI.LADIUM 511.02.03 LATINA — Cori ore 16.30 J. S. Bach. Preludi e fughe da! GIAKOINO ,44.<>4t. L I SQ0 Furto di sera bel colpo si spera, concluderanno 1*11 novembre problemi sociali che colni- \c"se di donne comuniste e Assemblea sulla violenza ses « clav cembalo ben temperato ». i Due film di Godard » (Fllmstudio 1) La pantera rosa, con D. Nivcn - con P. Franco - C prossimo con una manifesta­ sco"o drammaticamente le richiedere alle einvnni di Silvie. Quartetto vocale del Teatro Bei­ « L'anno scorso a Marienbad » (Fllmstudio 2) SA PLAMETARIO zione ponolare al Palazzo .masse femminili, fino al'e non rassegnarsi e di lottare VTTFRRO — Castiglione in li diretto da Quinzio Petrocchi. GIOIELLO - 864.149 L. 3.000 Ciao America, con R. De Niro - | ISTITUZ. UNIVERSITARIA DEI Chiaro di donna, con Y. Mon­ SA (VM 18) dello sport de»'EUR. grandi conquiste civili di per una viti divrrsa. per Teverina ore ?0 (P.iovn- CONCERTI (Via Fracassio 46 • tane! - 5 PRIMA PORTA Sempre nell'ambito delle qeesti anni. un destino t'iHividtiale e col p-noin- Villanelle-, ore ifi Tel. 3610051) GO- ;£N 7SS 002 Zombi 2, con O. Karlatos - DR Alle 17,30 presso l'Aud torio Ma che sci tutta matta?, con (VM 18) iniziative p^r 1" ciornate del l'n invvwno complesso. le't'vo rnifl'ni-e. (L. Me-^ettiV Viterbn Sezio­ ROSSINI (Piazza S. Chiara 14 GRUPPO DI AUTOEDUCAZIONE Quindi artioo'nto. Ed è an­ ro 5. Leone Magno (Via Bolzano B. Streisond - SA RIALTO 679.07.63 tesserammo, il comitato re F'TO. o"i di seguito, le ini- ne « G msci » ore IR (Pa­ n. 38. tei. 853216: Dino Asciol- Tel 654.27 70) COMUNITARIA (Via Perugia GIUGO ( t>i!iut>.00 Il testimone, con A. Sordi - DR pioiwlo del partito ha decido cor più imoortantc o nitori da gioved a domenica v , n te a coloro che hanno rite­ Cent»*! H"l1a popìnnp; ' Britten. Hindemith e - Brshms. La luna, con I Ctayburgh OR Dowell - DR (VM 18) npei int"ra' »' nt al r»ondn Cor1vifV»f)_ Prenotazioni te'efon'che all'Isti­ in * Er marchete dar grillo * « Gli artigiani del gioco », • La (VM 18) SAIA UMBERTO 679 47.53 fommì'ii'e. Si tratta di un' nuto che l'emergere della ROM^ — Tnr San Loren­ tuzione. Vendita al botteghino di D. Berardi e E. Liberti. ballata di Re Filippo XII » di KING Blue movie, con C. Maran - DR RTL-r-r _ pn„0 Corese ore occasione per incontrare mi­ questione femminile nei ter­ zo, tutto il giorno, attivo zo­ un'ora prima de! concerto. SISTINA (Via Sistina n. 129 Roberto Galve. Sindrome cinese, con J. Lem­ (VM 18) 18 (P. Franceschini). MONGIOVINO (Via C. Genocch! Tel. 4756841) GRUPPO DEL SOLE (Viale dalla mon - DR SPLCMOID 620.205 angolo Via Cristoforo Colombo • Alle 21 < In bocca all'ufo ». Primavera 317 - Tel. 2776049 • INOLINO Un dramma borghese, con F. Ne­ Tel. 5139405) favola musicele di Dino Verde. 7314035) Rocky II, con 5. Stallone - DR ro - DR (VM 18) Riposo Regia di Giancarlo Nicotra. Coop. di servizi culturali. Alle LE C-INESTRb 609.J6.J8 TRIANON SALA CASELLA (Via Fhminia TEATRO DI ROMA AL TEATRO ore 16 prove teatrali di « Gi- Attimo per attimo, con J. Tra­ Ultimo combattimento di Chen, e Hai risto: è arrivato D' n. 118 - Tel. 3601752) ARGENTINA (Via dei Barbie­ machè », favola ecologica per volta - S con B. Lee - A fono i giovani: per starci, la Domani a'Ie 11 allo Sila Ca­ ri n. 21 • Tel. 6544601-2-3) ragazzi. Nuova produzione per MAL-IO', > 786.086 Moinn e qui >ion varia più Un dibattito a Portuense-Villini Fgci deve trovare nuove stra­ sella • Incontro con la danza » Alle 17 e 21 le Compagnie del te scuole. Alle 19 prove tea­ Assassinio sul Tevere, con T. Mi- TERZE VISIONI nessuno •»'. « Questi giovani, guidato da Vittoria Ottolenghi. Teatro di Roma presenta « Il trali di « Che cosa bolle In pen­ lian - SA de e nuovi strumenti. ventaglio » d" C. Goldoni. Re­ tola? ». pretesto teatrale per un DEI PICCOLI .••m janno alno che piote Terzo appuntamento: la ctonia MAlE^TiC SEXY CINE 6794908 Metti un formsgglno a cena • DA Per esempio: « Sono in crù alro omer'cona con la partec"- gie di Luigi Squarzina. intervento di animazione. Erotìk sex orgasm stare e proporre iniziative. si tutte le organizzazioni po­ pazione di Lucinda Childs e Bob TEATRO PALAZZO (Piazza de- L TORCHIO (Via E. Morotini ME !CURY 656 17.67 n. 16 - Tel. 582049) CINEMA TEATRI e stanno zitti ora che a lo litiche dei giovani, anche se Ctirtis. B'g'ietti in vendita alia Sanniti n. 9 - Tel. 495G6J1 Super sexy movie Filarmonica. Alle 17,30 e 21,15 «Piccole Oggi e domani alle 16,30 * Un ro è dedicata questa asserì- Allora, questa Fgci MEi.iu '-itiv/r IN 604.02.43 AMBRA JOVINELL! - 731.39.08 solo noi. probabilmente lo di­ donne », un mus'c » di Paol" pa-pa » (ovvero Cirillo al Cir­ co) di A. Giovennetti con C. Tiro incrociato, con C. Bron- Pornoexibition e Grande rivista hlea ». L'argomento; la Fgci. ciamo con lealtà e franchez­ Pascolini. Regia di Tonino Pu- son - A PROSA E RIVISTA ci. Presenta la Cooperativa e Le Saltalamacchia, S. Vivianl, P. di Spoglarello. (VM 18) i problemi che l'organizza­ za »; e sono tanti, sono trop­ Marletta, G. Colangeli e la par­ ME < KOPOLIT AN 67.89 400 VOLTURNO 471.557 ALLA RINGHIERA (Via dei Ria- Fabbrica dell'attore ». Assassinio sul Tevere, con T. zione degli iscritti, i rappor- pi. quelli che manifestano la TENDA A STRISCE (Via C. Co­ tecipazione dei bambini. Che dottoressa ragazzi, con F. la sciogliamo ri 81-82, angolo Via della Lun- Milian - SA Benussi - S (VM 18) e Rivista campo nazionale, la diminu­ lombo - Tel. 5422779) MARIONETTE AL PANTHEON loro sfiducia nella politica, gara Tel 6568711) MOOE'tNET A 460 285 di Spogliorelio zione degli iscritti. rappr- ma ciò non vuol dire cne A!te 21.15 la Compagnia ella Alle 17 e 21 Pino Mauro nt'la (Via Beato Angeelico n. 32 - Vedova di giorno amante di ti col partito, quello eh'* si Ringhiera diretta da Franco Mo­ commedia musicele « A' Guap­ Tel. 8101887) notte i giovani non si organizzano. le presenta: « La contatrice cal- peria ». Regia di Aldo Giuffrè. Oggi e domani alle 16,30 le MOOEKNO 460.285 FIUMICINO può fare nel quartiere. Por- (Penultima replico). Marionette degli Accettali* pre­ o la rifondiamo? lo fanno in nuove forme, che - va > di E. lonesco e « La lami- 10 donna tu donna tuense Villini, dove si sta rnnno dalle associazioni spar­ glia » di R. Wilcock. ABACO (Lungotevere dei Mellini, sentano « Pinocchio » in P'noc- NEW YORK ' 780.271 TRAIANO svolgendo l'incontro. L'occa­ ANFITRIONE (Via Marziale n. 35 33/a • Tel. 3604705) chio delle avventure di Collodi Alien, con S. Weaver - DR Attimo per attimo, con J. Tro­ Incontro con D'Alema sui problemi che vi- tire. ai grunni di amiri, alla • Tel. 3598636) Alle 15.30/17: -Studi tu di Icaro e Bruno Accettella. Il NIAGARA vo.ta - 5 siona: • consegnare la tessera Electra » di Mario Ricci. burattino Gustavo parla con i chiesa cattolica, a grupni ge­ Alle 17,30 e alle 21.30 la Bruce Lee, Il maestro OSTIA Coop. Le Plautina presenta « Al­ ALBERICO (Via Alberico II 29 - bambini. a D'Alema. e approfittarne v»"e» l'organizzazione dei giovani comunisti N.I.R. SISTO nerici di solidarietà »; « i com­ legro con cadavere », commedia Tel. 6547137) TEATRINO DEL CLOWN TATA per discutere direttamente Attimo per attimo, con J. Tra­ Marito in prova, con G. Jack­ pagni adulti hanno avuto- un con mus'che, scritta, diretta ed Alle 21.30 e Odradek 2» pre­ (Via Capo d'Africa. 32 - Tal. volta - S son - SA con lui che cosa vuol dire. interpretata da Sergio Ammirata. senta « Lapsu» > dal cenacolo di 733.601) della canapa indiana e la elezioni in tutta Italia e a modello, ho min avuto tanti NUOVO SiAR CUCCIOLO • Leonardo Da Vinci. Regia di Alle 16 • Mio fratello super­ oggi, farsela questa lessero. •ORCO S.'SPIRITO (Via dei Pe­ Rocky II, con S. Stallone - DR Il corpo delia ragassa, con L. somministrazione controllata Roma ». « Quanto alla dro­ miti, il '68. il Vietnam, la Gianfranco Varetto. man », spettacolo fantacom'eo di nitenzieri 11 - Tel. 8452674) OLIMPICO Cerati - C Ma le battute, un po' pater- Cina: creare la partecipazio­ animazione di Gianni Taffone dell'eroina. Anche qui criti­ ga, il problema è particolar­ Riposo ARCAR (Via F. P. Tosti n. 16-e - Riposo SUPERGA nalistiche, e un po' cattive. • Tel. 8395767) con il clown Tata di Ovada. che e osservazioni: « Perché mente grave proprio qui. al ne^ e la lotto senza miti è BELLI (Piana S. Apollonia 11-a • PALAZZO Rocky II, con 5. Stallone - DR di qualche vecchio compagno. ; queste campagne le abbiamo Portuense. coinvolge addirit­ più giusto, più esnltanfp.Jor- Tel. 5894675) Al|e 17,30 e alle 21,30 « Forco - Quando la moglie è in vacan- lasciano un po' il tempo che Alle 17-e 21 « La>'libellula », un domani », novità italiana. Tre CINE CLUB . - za, con M. Monroe - SA SALE PARROCCHIALI lanciate solo "di rimessa". tura i nostri amici, sappia­ se. ma tonto più dìftìrìln. novità in-'due tempi 'di Aldo Ni­ atti di Armando Rispoii." Regia PARIS .754.368 trovano. I giovani compagni di Mario Donatone. MIGNON (Via Viterbo n. 13 - un po' a rimorchio di altri, mo che gira molta droga pe­ E allora, di attesta FGCI. rh* colai. Regia', di Luigi Sportelli. Manhattan, con W. Alien • S AVILA — erano presenti anelli di BRANCACCIO (VI. Meruian*' .24* LA COMUNITÀ' (Via G. Zanai- Tel. 869.493) PASOUINO -, Quello strano cane... di papà, con l'una dopo l'effettiva perdita sante. sappiamo i posti do­ ne facciamo? fsi srinaliamn? Non pervenuto tutti i circoli della circoscri­ Tel. 73S2551 zo n. 1 - Tel. 5817413) Halr, di M. Forman - M D. Jones - SA di potere dei consigli d'Isti­ ve gli spacciatori aaiscono: *No. nerché scioglierla atte. Alle 17 e 21 Pippo Franco • . Alle 21 la Comunità Teatrale L'OFFICINA (Via Benaco n. 3 - OUATTRO FONTANE BELLE ARTI zione — zitti non sono stati. Laura Troschel in « Il nate fuo­ Italiane presenta: < Il Teatro di Tel. 862530) UFO Robot contro gli Invasori 4 11 tuto. l'altra dono la proposta basterà per affrontare la que­ varrebbe — ha risnosto D' Sabato domenica e venerdì - SA né hanno risnarminta cri '" ". ri casa », commedi? in due t-m- Mino Belle! » in « Bionda In­ Alle 16,30. 18. 19.30. 21 e QUIRINALE 462.653 spaziali - DA del ministro Altissimo? ». stione aver costituito un Alemn — In dialettica fra r>p- 22,30 « Alleluiati! » (1929). re­ Hanno espresso dubbi, diffi­ . pi scritta e diretta da Pippo goia ». Regia di Mino Bellei 11 prato, con I. Rosseilini - DR CASALETTO « D'altra parte — hanno ri­ gruppo di studio, aver pro- nero-tinni n""o stesso partito Franco. Prenotazioni e vendita LA MADDALENA (Via deHa Stel­ gia di King Vidor. OUIRINETTA L. 2.000 Heliot il drago invisibile coltà. linciato accuse. . . soio al botteghino del Teatro letta 18 - Tel. 6569424) IL MONTAGGIO iJELLE ATTRA­ Anche gli zingari vanno in cie­ CINEFIORELLI conosciuto i compagni di Por- pmmmato una mostra? E di­ perché la federazione giova­ ZIONI (Via Cassia. 871 • Tele­ dalle ore 10 alle ore 13 e dal­ Alle 18.30 Giovanna Mainardi lo, con Svettane Tome - DR Il corsaro dell'isola verde, con « Molti circoli dei oio>*"»n* nile serve ed è servita a fono 3662837) tuense Villini — oneste ini­ po? ». le ore 16 alle 19. in « E io vado a Casablanca... RADIO CITY B. Lancastcr - SA Alle 18-19.50 «Charles morto comunisti esistono solo sulla fnr contare il punto di riita CENTRALE (Via Celie n. 6 e poi? ». Alle 21.30 Teresa Gat­ Hair di M Forman - M CINE SORGENTE ziative sono validissime. Nei / numerosi interrenti, un p Tel. 6797270 C785879) ta in « Uscita di sicurezza », 0 vivo », di Alain Tanner REALE 531.02.34 Ai confini della realtà, con K. carta, "Città Futura" ha giorni scorri anno ritornati in pezzo per rolla, hanno rico­ dni ainrni'i, ha svolto o»" 'rt (v.o., sott. itel.). , Alle 17.30 e elle 21.15 Fioren­ p-«no'ogo musicale autobiogra­ Fuga da Alcatraz, con C East- Sasaki - A chiuso, tanti compagni prefe­ irr nortnv*Ìs.r esempio, la discussione fi*. 20) Conferenza stampa del SUNIA Alle 17 farri, e alle 21 i-e Com­ Perlini. con A. Arkin - SA DEL MARE (Acilia) nioni. avrìrinnrsi alln nastra fra vart>to e Fgci. fra i com- Riposo orannizzazione? ». « E poi. pagnia diretta da Aldo Giuffrè- PARNASO (Via S. Simone - Via RIVOLI 460.883 Heidi Ionia tra i monti - DA vnni nifi anziani e quelli più Carlo Giuffrè in « A che servo­ dn Coronari Tel. 6564192) FILMSfUDIO 70 (Via Orti d'Ali- Chiedo asilo, con R. Benigni - DON BOSCO berti. 1 Tel. 6569396) quale organizzazione — ha no questi quattrini? » di A. Cur­ Alle 21.15 la Compagnia Tea­ SA Il dottor Zivago, con O. Sharif • n'orani c'p stala, è stala ri- STUDIO 1 do. tro Aperto presenta Erio Me­ ROUGE ET NOIR • 864.305 DR osservato un altro — io mi '•nce. è partita snesso da mo^i Alle 17. 18.30. 20, 21.30. 23 Cosa fare per avere DELLE MUSE (Via Forli n. 43 • lina in « Senza trucco tutta in Jesus Chris! Superstar, con T. ERITREA sono arringato o^n Faci con­ nero », da colloquio col tango « Fino all'ultimo respiro » di Il gatto e il canarino, con H. di pensare, comnletampnte di­ Tel. 862948) Nee y - M vìnto della forza di una gran­ versi fra loro. T"n*o che PPIV Al'e 21,30 in programmazione di Carlo Terron. J. L. Godard (v. o.) Blsckman - G con l'ETI le Compagnia Libera STUDIO 2 ROYAL - 757.45.49 EUCLIDE de organizzazione, ma non nssemblea d»ll'altra - sera POLITECNICO (Via G.B. Tieooio Alle 17. 19. 21. 23 • L'anno Sabato domenica e venerdì - SA lo sfratto rinviato Scena Ensemble di Nopol pre- n. 13/a • Tel. 3607559) I vichinghi, con T. Curtis - A ' come credevo: spesso sono scorso a Mariembad » di A. ntinlruno ha osservato, srhe*- ' senta « La storie di Ceneren- SAVOIA 861.159 FARNESINA SALA « B » Resneis. proprio i nrohlemi. o»"he Tempi strettissimi per gli sfrattati che vogliono ottenere ' fola e la manière de... ». Regia Liquirizia, con B. Bouchet - SA Pari e dispari, con B. Spencer, znndo. che « f coronavi «>•*» Alle 21.30 « Risotto », di Ame­ CIRCOLO OEL CINEMA SAN LO­ SMERALDO l'fcpplicazicne dell'ultimo decreto. Li ha ricordati ieri il SUNLA di Gennaro Vitiel'o. deo Fago e Fabrizio Beggiato. T. Hill - A spiccioli di organizzazione. rtitzianf presenti oH'ass"mbt"n RENZO Labirinto, con L. Ventura - G in una conferenza sY.mpa, invitando gli inquilini a mettersi OEl SATIRI (Via di Grottapinta Regia di A. Fago. GIOVANE TRASTEVERE eh" ne fanno nascere nitri ». si sono dimn*1rat' molto di- ?. 19 T 6S6S352 6S61311' Aie 20 • I dannati dell'Ocea­ SUPERCINEMA 485.498 La carica dei 101 - DA subito in moto per nca restare tagliati fuori. no » Di Sternberg (1928). L 3.000 s Oggi ci arriirjiama di dro MOROSI — Per ottenere il contributo di un milione pre­ svnnihili e tolleranti, tonto da Alle 17,30 fam. e alle 21.15 la TEATRI GUADALUPE on — ha detto uno mmna- 4 C.T.I. presenta « Muso di spia » CENTRO DI CULTURA POPOLA­ Airport 80, con A. Delon - A II giocattolo, con N. Ma ni redi • visto dal decreto bisogna presentare la documentazione entro i"-' "**. P ron molto fntr-nl"U. di Carlo Tritio (novità -ssolu­ SPERIMENTALI RE TUFELLO (Via Capraia, 81) TIFFANY 462.390 DR ana — ma i "drogati" non i primi 15 giorni di questo mese. Hi W.v* r^p rosa p.snftnwhte ta). Regia di Sergio Daria. Oggi alle ore 17,30. 20.30: ' Malabimba LIBIA ; TEATRO AUTONOMO DI ROMA « Come ai distrugge la reputa­ tono solo la minta n " «i"wi SFRATTI — Per usufruire della direzione nell'esecuzione 1 DEI SERVI (Vis dei Mo.-iaro 22 TREVI Per chi suona la campana, con vp»-"no f-1 famoso svinai n ». (Via degli Scialoie n. S - Te­ zione del più grande agente se­ ris^entp ed estrema di una forzata degli sgomberi, è necessario presentare la richieda TM. 6795130) I guerrieri della notte di W. G Cooper - DR * Ma aVnrn. se onesto Fnri lefono 3605111) greto del mondo » con J.P. Bei- Hill - DR (VM 18) MAGENTA al pretore entro il 31 dicembre di quest'anno. Alie 21.15 Renato Carosone e Alle 21.15- «Concerto per un •fiducia che prpnHp un po' f mondo. Ingresso L. 700. TRIOMPHE 838.00.03 Lo chiamavano Bulldozer, con B. CASE IN AFFITTO — Dal 5 al 19 e non oltre saranno ri serre ner nr fovtì^p fa ,i«. ':( SUO pianoforte con Gigi Ca­ orgasmo: Amleto Edipo Follia » tutti, t> pnrhr: noi'' ». glio e Fedele Falconi. ; SADOUL Ma che sei tutta matta?, con Spencer - C aperti, negli uffici circoscrizionali, gli sportelli per presen­ Stra TOf». ritnnrti/tltìrJrr v Hi di 5ilv o Benedetto Regia di Alie 17-19-21-23: «Cria euer- B. Streisand - SA ELISEO (Via Nazionale. 183 - MONTE OPPIO 11 dibattito sì p fatto più tare le domande per prendere in affitto le case che ver­ Vnn « r»'or>'f'"v>T!«»> doirr\~"n- Silvio Benedetto vos ». ULISSE 433.744 Tel. 462114) Quello strano cane... di papà, Ecco l'impero dei sensi, con E. rnlda e armnvsinvptn .c»I7/» »//- ranno eventualmente comperate dai comuni. viynrrr"e n prtrt'iens* 'Villici Alle 17 e a'Ie 20.30 (penulti­ TEATRO POLITEAMA (Via Gari­ con D. Jones - SA Matsud? - DR (VM 18) 'ime due ifliriniirp Ani nin Il SUNIA. oltre a queste informazioni di carattere tecnico, mo giorno) la Compagna del baldi 56) PRIME VISIONI MONTE ZEBIO fP Ile rtnrln rfV» *^T»»»YJ> _*J» Vn UNIVERSA!. 856.030 ha enche avanzato alcune proposte per quanto riguarda le • Teatro Eliseo presenta Romolo Sono aperte le iscrizioni ai corv ADRIANO. 325.123 L. 3.000 L'albero degli zoccoli,'di E. Olmi mni comunisti: la decisione /»:--.,rt„ns> frrn olì mitri rirrnlj Alien, con S. Weaver - DR « occupazioni consolidate ». cioè la sistemazione di quelle fa­ Valli come Oscar Wilde in « Di­ di musica tenuti da Patrizia Sca- Alien, con S. Weaver • DR • DR di dimetter*} dnnli trrjani fnì sc'telli e Roberto Della Grotta. VERBANO 851.195 (t~nn Z(mn i7 »^/v*o P le fnr- vagazioni e delizie > di J. Gay. AL-VONE 838.09 30 NOMENTANO miglie che da anni vivono in case occupate. A Roma sono Dottor Jekyll e gentile aignora, 1"niali dcWa scuola, prima Reo'q dì G'orgio De Lullo. Per informazioni rivolgersi a Truffa tu che truffo io il fre­ L'uomo ragno colpisca ancore, almeno un migliaio. Si chiede, o che ai Comuni sia dato ve ti cere" di * trovare va Campo O. Pione Campo de* con P. Viiiagg o - C che qupstn strumento che il potere di imporre alle immobiliari di dare in affitto le i n IL LEOPARDO (Vicolo del Leo­ gato sono io con N. Hammond - A ttrnUtirn *»'*« a ^e rhp pi i*ìn pardo n. 32) Fiori 36 dalle 18 alle 22. AMBASCIATORI SEXYMOVIE VIGNA CLARA ORIONE dovem PSSPTP di nartpcioazin case vuote agli sfrattati, oppure che gli enti previdenziali In nntsihili'n di intervenire Alle 21.30 la Coop. "I Tea­ Lolite supersexy Aragosta a colazione - SA Il dottor Zivago. con O. Shar.f * ne e di fìpmnrTn'TÌn. fnrpzsp il acquistino le case occupate, per poi darle in affitto regolar­ tranti" pres.: « Non tutti i la­ DR vello Jntte di onvì ninrnn. sui CABARETS AM8ASSA0E VITTORIA mente a chi da arni vi abita. dri vengono per nuocere » di PANFILO nìtyn di chi In rfcwnT(i»!(i Manhattan, con W. Alien • 5 Sabzto domenica e venerdì - SA r*whipmi di onni giorno, con Dario Fo. Regie di Marco Luc­ LA CHANSON (Largo Brancaccio Cizo Ni!, con R Zero - M Il SUNTA inoltre ha annunciato che. in sede nazionale, AMERICA SS1.61.6S ritrite invece lnnnrnrln. p In c chesi. n. 82/a - Tel. 737277) REDENTORE pre f«iterà una serie di emendamenti al decreto leeee. che In firrmrutffi'-itij p Jn mrer/f Alien, con S. Weaver • DR ASCONDE VISIONI PICCOLO ELISEO (Vìa Nazionale Alie 21.30 Rosa Fumetto e Leo Paperino story - DA J-nnn fnn In nrnnnvtn r>pr In rinvia. sen*a risolverne alruno. i eravi problemi della casa tminarlintn /•&« tnrto fl parti­ ANIENE n. 1*3 - Tel. 462114) G'J' otr» in « Taffettà » di S. 5. MARIA AUSILIATRICE HherpUzznzìone dei derirati e che modifica alcune leggi, tra cui quella dell'equo c*ncne. Mariti, di J. Cassavetes - SA ABADAN to non m'ò arere ». Alte 21.30 la Compagnia d' Pro­ Greco- (Lunedi riposo). Via col vento, con C. Gab'e • DR ANTARES Sequestro a mano armata sa del Piccolo E'iseo presenta SAVERIO Il laureato, con A. Bancroft • S e Puoella M»g- ACILIA Il triangolo delle Bermuda, con APPIO 779.C3S o'o in ,« Lontano dalla città ». JAZZ FOLK Fentasmi, di D. Coscare li - DR J. Huston - A Regia d: Giuseppe Patroni Griffi. Uno sceriffo extraterrestre, con 5ESSORIANA EL TRAUCO (Vis Fonte dell'Olio B. Spencer - C ADAM Finisce in tragedia una rissa per gelosia sulla piazza di Itri ITI-PARIOLI (Vìa C Soni n. 29 L'umanoide, con H. Kcei - A n. 7 Arci • Trastevere) AQUILA 7S9.49.51 II giocattolo, con N. Manfredi - - Tel 803523) TIBUR Alle 22 Dakar, folclor sta «w- Un dramma borghese, con F. Ne­ DR Alle 21 (penultima replica). I! L'albero degli zoccoli, d: E. O'rni damericano-. Romano, chitarrnra ro - DR (VM 18) AFRICA D'ESSAI • 383.07.18 Teatro Stab'Ie di Trieste e del - DR internazionale; Carmelo Mor "e- ARCHIMEDE O'ESSAI La poliziotta della squadra del F.V.G. presenta « Vecchio moiv TIZIANO ' gnes. cantante epegnolo The fcarder they come, con J. buoncostume, con E. Fenech - do » di A. Arbuiov (novità per C (VM 14) Giallo napoletano, eoo M. Me- Cliff - M : l'Italia) con Lina Volonghi e FOLK STUDIO (Vi* G. Secchi. 3 s!ro snni - G APOLLO La madre gli dà il coltello per ueddere Ferruccio De C-resa Regia di Tel. 5892374) ARISTON 3S3.230 L. 3.000 TRASPONTINA Manhattan, con W. Alien - S Il cacciatore, con R. De Niro - Francesco Macedonio. Alle 20.30 il IX Festival del Le 7 citta di Atlantide, con D. ARISTON N 2 679.32.67 DR (VM 14) CTI OUlRtNO (Vie Marco Min- iazz di Rome: stasera G. Schiaf­ Me Clure - A Una rissa nella piazza prin- \ forse Guerrino aveva già de- è stato inutile'. Luigi Guer­ Agente 007 Moonraker, opera­ enetti 1 T#l «7» «S ««> foni trio. C. Pacifici textet, ARIEL - 530.251 TRASTEVERE ' ipale del paeye. una discus- \ viso una definitiva « resa dei rino lo ha colpito dodici volte. A "e 21 Eduerdo in « Il ber­ P.A.S.T.A. Ouintett. zione epezio. con R. Moore • A Il padrino, con M. Brando - DR Anonimo veneziano, con T. MJ- ARLECCHINO Mone che nasce per motivi di i conti » con il suo rivale. Con all'addome, uccidendolo al­ rette a sonagli » di Luiqi Piran­ AUGUSTUS sznte - DR (VM 14) Nozze MUSIC-INN (Largo dei Fiorenti­ Uno sceriffo ealiateiieetie, con dello. Regia di Eduardo. Fuga di mezzanotte, con B. Da­ TRIONFALE ceiosia, che finisce presto a!- j lui erano il figlio di 13 anni. l'istante. ni. 3 - Tel. 6544934) B. Spencer - C vis - DR La carica dei 101 - DA le mani, e poi a coltellate: • e la madre Anna Guerrino, L'assassino, subito dopo il CTI-VALLE (Via «et Teatro Val­ Alle 21 Music Inn quartett. ASTOR Si sposano oggi in Cam­ le 23 '« Tel 6*eV»0 49) Con E. Pierannunzi (p^ano). A. dodici stilettate hanno colpito \ di 38. delitto, è fuggito con la madre Occupazione dei lavoratori pidoglio i compagni Simo­ Alle 17 e a'Ie 21 (ebb. spec. Vannucchl (vibrafono). R. Del ASTORI A e ucciso un rappresentante ; La discussione fra i due è e il figlio a bordo di una netta Sorci e Leandro Mo­ Il turno). Ln Comoaqn'a Ann» Fra (bosso). P. Pignitetli (bat­ Uno eceriffo ealialenealie, con di commercio di Itri. in prò- J « 630 » con la quale era giunto Proclemer in e La laoa » di G. terio) . Bud Spencer • C divenuta presto accesa. Subito relli. della Sezione Testac­ Venia. Regia di Lamberto Pug- \incia di Latina. Antonio Di • in paese. Ma al delitto hanno elo. Ai compagni gli auguri MISSISSIPI JAZZ CLUB (Via del ASTRA - 818.62.09 L. 1.500 i due uomini sono passati agli gelli. Mascherino 94 - Tel. 6540348) Uno •cerìHo extraterreetre, con Maio, di 34 anni. L'omicida j insulti, e poi alle mani. La assistito molti testimoni, e Fug­ della sezione del Comitato GIULIO CESARE (Viale C. Ceto- Aie 21 concerto con le Old B. Spencer - C Ijiigi Guerrino, muratore, di j gire è stato inutile. politico clrcoscriziona.e • de re Tri 353.36*) Time Jan Band. ATiANTIC - 7S1.0C.SC MISSISSIPPI JAZZ CLUB' rissa è stata violenta, sotto 34 anni, è stato subito arre- • rVnità. Alle 21.15 «Hai inai provato CENTRO JAZZ ST. LOUIS (Vìa Roder II. con S. Stallone • DR gli occhi dei passanti del In seguito all'allarme l'auto con l'acqua calda? • di W Chia­ del Ceraleflo 13-a - Tel. 483424) AUSONIA stato. ! paese. Luigi Guerrino — è stata rintracciata poco ri e Paolo Mosca. Alle 21.30 concerto con Ma! 1 tre giorni eoi condor, con R. Fra I due covava un lungo j sembra — stava per soccom­ tempo dopo nei pressi di For- GOIOOWI 'Vttnlo «•»* «o**»»! * Waldron e Johnny Dyani Duo. Reedford - DR Sabato ore21 Domenica ore17 rancore. Luigi Guerrino accu- i bere: è stato a questo punto mia da una pattuglia della Tel. «SC11SC • «561800) BALDUINA 347.592 Aqattva Chnstie • Concerti no- ATTIVITÀ' RICREATIVE Dimenticare Venezia, di F. Bru­ sa va il rappresentante di cnm- j che la madre del muratore gli polizia stradale. L'uomo è sta­ tel'z" - Festhrei ln?emaz:onaIe tali • DR (VM 14) mercio di aver avuto una j ha passato un affilato coltello to arrestato. E con lui è fi­ Anniversario di Teatro per i ragazzi - Oscar PER BAMBINI E RAGAZZI BARBERINI 473.17.07 L. 3.000 nita in carcere anche sua Wild* • Musica e Teatro irlan­ The Chamo - Il campione, con OLDTIMEJAZZBAND ''inga relazione con la mo- J che portava con sé. Con l'ar­ dese - Every man di P. P»rsi- ALBERICHINO (Via Alberico II. I. Voight S madre, che risulta anche lei A tre anni dalla morte del «lie. Ieri sera, poco dopo le j ma in mano le sorti della rissa compagno Elio Billi la fami­ • ehetti - The Gondolieri di Gil­ 2» Tel. C547137) BEI SITO otto, si sono incontrati nella j sono cambiate: Antonio Di responsabile dell'assassinio. bert • Sulliven. Informazioni. Oa lunedì lutti i lunedi e i gio­ Uno sceriffo extraterrestre, con glia Io ricorda al compagni vedì a'Ie 16,30 con. di labora­ piazza principale di Uri. For- j Maio ha cercato di difendersi Sarà denunciata per concorso prenotazìon" e abbonamene tut­ B. Spencer • C e agli amici e sottoscrive ti i giorni (meno il 'unedì) torio teatrale per bambln' 5-10 BLUE MOON v.del Maschenno.94T.6540348Ì se era un incontro previsto: i e di disarmare il rivale, ma nello stesso reato del figlio. trentamila lire per rVnità. ore 16-20. tei. 6561156. anni. Informai'oni tal. 3569932. Pomeoeftrie

L'impermeabile S. GIORGIO si acquista da L. Borei li Via Cola di Rienzo, 161 - Telefono 352.955 PAG. 121 sport {ùi.V *,« -C »} Vai l'Unità / sabato 3 novembre 1979

Incontro al « vertice » a Torino sul problema della violenza negli stadii •-1 L'allenatore ammette il buon momento dei «cugini» ma non... disarma 0./> i li ì:ì » . * I 4" ' r\ " « » •< ri / r >{•; It''

ir Stroncare sul nascere il teppismo t », j-) , Lì Giacomini consiglia l'Inter a

Il sindaco Novelli sdrammatizza la situazio­ non snobbare auesto ne, ma pone alcuni punti fermi - Le forze ' « Bersellinj sbaglia se punta tutto sulla preparazione atletica » dell'ordine hanno sollecitato la collaborazio­ ne dei club (domani si gioca Torino-Inter) '' Dal nostro inviato '-' MILANELLO — Interrogalo rio sotto i riflettori per Mas : TORINO — Incontro al « ver­ tino, quando entrano gli «ad­ simo Giacomini, 40 anni, lau tice ». ieri pomeriggio In Mu­ detti » per l'arredamento fol- reato alla catena di niontag nicipio, presenti, oltre I rap­ kloristico: i lunghi manife­ gio di Coverciano. Argoinen ' f' '"JH presentanti della stampa, il sti. le grandi scritte (s'inten­ to, evidentemente, il Milan ì ' lefk : sindaco Novelli, il procura­ de non offensivi o che non impreziosito dalla stella e ' tore della Repubblica, dott. echeggino parole di guerra). dallo scudetto. Giacomini che xB '^LxoE' **v ,'***e»aaaB Toninelli. il questore Pirel- E' stato detto che con le ban­ f ffj nel' microcosmo un po' vi­ la, gli ufficiali superiori del diere. nello stadio entrereb ziato del nostro calcio ci sta l'Arma dei carabinieri, il co be di tutto: spranghe di fer­ stretto, tratteggia sicuro un lonnello Schettino e il mag­ ro. catene, biglie e fiondo. « identikit » del campionato. lammmmmmmi Im^mfl giore Rossanigo. i presidenti Cosicché il direttore degli approfondisce sotto i raggi Bonipertl e Pianelli. il gene­ impianti sportivi (lo stadio. ultravioletti della critica il ral manager del Torino. Bep­ ha tenuto a ricordare il sin­ momento della sua squadra pe Bonetto. I rappresentanti daco. è dato in affitto alla e. sorpresa finale, ammonisce di tutti i club dei tifosi della Juventus ed al Torino ma è l'Inter a non lasciarsi conta­ Juventus e del Torino Im­ sempre del Comune), da do­ giare dal virus pericoloso del­ putati i teppisti, quelli che mani avrà l'autorità di far l'euforia. alla domenica avvelenano gli intervenire la polizia e di • * stadi del calcio. aprire anche quegli arma­ Signor Giacomini, come ha dietti che finora sono sem­ reagito il suo Milan alla scon­ A questo punto le forze pre stati « top secret ». fitta nel derby? dell'ordine sollecitano la col <( Inizialmente ci siamo ri­ • •nP' laborazione dei club per in­ Il sindaco Novelli ha in­ masti male, ora però tutto s dividuare e isolare queste vitato i club a modificare è dimenticato* 4a)B f^'jR«mV «T™^« frange che vengono conside­ certi slogan che non fanno Siete a tre punti dalla vet­ rate estranee allo sport Dal­ certo onore allo sport e ai ta e non sono ancora tra­ l'altro canto 1 club sosten­ tifosi. Quando si arriva a scorsi due mesi di campio­ gono di essere impotenti se raffigurare la propria rab nato Se lo sarebbe mai aspet­ 1 iIBatSa-n-aT * non vengono aiutati dalla bla con il teschio, si può fi­ Prime misure anti-violenza tato? polizia, dai carabinieri nire molto lontano Sia Bo a Certamente no. Però una 1 i ! Il sindaco Novelli, nel suo nipeiti che Pianelli hanno Domani entreranno in vigore una se­ astenersi anche dall'usare gli striscio­ posizione si sono avute anche da parte spiegazione esiste ed è che intervento, ha inteso sdram­ negato di foraggiare questi rie di misure per prevenire atti teppi­ ni riportanti i nomi dei club o di in­ della Federbasket, delle ACL1 e del CSI. l'Inter sta andando a gonfie MS matizzare una situazione tifosi, ma Pianelli ha voluto stici negli stadi. Non si sono responsa­ coraggiamento alla propria squadra. REGIONE LAZIO — Il presidente del­ vele, molto al dt là delle «che a Torino è ancora sop­ aggiungere che qualche suo bilizzate soltanto le istanze governa­ Inoltre la presidenza promuoverà al la giunta regionale del Lazio, Santa­ previsioni. Per tutta una • . f «s V^aammmE^dmteM. ... . voK --- - portabile ». e ha voluto of­ intervento del passato, per tive. cittadine e federali calcistiche più presto, d'intesa con le Leghe, una relli, si farà promotore di una inizia­ seiie di coincidenze positive frire una prova di fiducia far uscire qualche scalma­ ma anche i club dei tifosi. E' chiaro riunione dei presidenti delle società, tiva per costituire « una associazione — pochi incidenti, giocatori • Ricky ALBERTOSI, qui con GIACOMINI, ha festeggiato ieri ai club dei tifosi perché « in­ nato fermato dalla questura, che le varie componenti che operano nonché una riunione degli organi fede­ tra l club sportivi di Roma e Lazio ». giovani e, già affiatati e un i suoi 40 anni. Un bell'esempio di longevità sportiva, "' sieme si possa gestire que­ d'ora innanzi non si ripete­ nel mondo del calcio, e dello sport più rali per determinare ulteriori regola­ da sottoporre all'approvazione della pizzico di fortuna — Ber- sto spettacolo, ciascuno con in generale, non vogliono assolutamen­ mentazioni per scoraggiare e reprimere giunta e del Consiglio regionale. Con sellini può contare su una rà mai più. Ognuno. I tifosi te • dare l'Impressione - di restarsene il proprio ruolo, assumendo in prima persona, dovranno ogni manifestazione di violenza. Un una apposita legge sarà Inserito in bi­ squadra che gioca ad occhi si le proprie responsabilità ». alla finestra. L'accusa mossa in questo telegramma è stato inviato a tutte le lancio un idoneo stanziamento per « fa­ chiusi». assumersi le proprie respon­ senso da più parti, dopo il criminale società dal presidente Righetti affin­ vorire l'attività culturale dei club finora Soltanto questo? Le squa­ Dopo la squalifica per doping Il questore Pirella ha co­ sabilità. ' atto avvenuto all'« Olimpico », ci sem­ ché le misure promosse vengano attuate abbandonati a loro stessi e facile preda dre di Bersellini. ad esempio, municato che. in vista di To­ E' rimbalzato, come ogni bra veramente fuor di luogo. La stessa con la massima sollecitudine. degli « ultras ». E' quanto è scaturito da • corrono sempre fino in fon­ rino-Inter. stamattina si in­ giustizia sportiva, in sede di sanzioni,. una riunione tenuta insieme al segreta­ do. Dunque è da escludersi contrerà con i funzionari e volta che si discute di vio­ OLIMPICO — Sin da domani (si lenza negli stadi, l'esemplo non ha calcato troppo la mano, fa­ rio del CONI. Mario Pescante, al pre­ un cedimento atletico da gli ufficiali, e ha assicura­ cendo proprio lo spirito che ha mosso svolgerà Lazio-Juventus) più rigide mi­ sidente della Lazio. Lenzini e al vice­ parte dell'Inter... • to che sarà potenziato il con dei poliziotti-inglesi, che in sure di sicurezza saranno adottate sia Petrova, Sitai, Marasescu: numero estremamente mino­ l'ottimo arbitro sig. D'Elia nello stilare all'interno che all'esterno dell'» Olim­ presidente della Roma. Antonio Caccia- « Senza dubbio esistono an­ trollo ai cancelli d'accesso e il suo referto sui fatti accaduti. Non villani che meriti ben precisi. Co­ che certe zone « calde » dello re a quello degli italiani, fosse stato cosi le sanzioni,' a norma pico » e nella stessa città. Sarà rafforza­ stadio saranno seguite con controllano gli stadi del Re­ to il contingente di agenti di PS e di ca­ MI LAN — il Milan ha invitato gli nosco i sistemi di Bersellini gno' Unito non " seguendo le di regolamento, avrebbero dovuto es­ rabinieri impiegato ogni domenica per spettatori di Milan-Fiorentina. ad e non sono così ingenuo da perché gli anabolizzanti? particolare attenzione da al­ sere ben. più severe. " « astenersi dall'esporre striscioni o car­ sperare che il motore neraz­ cune telecineprese. E' stato fasi della partita, ma vol­ Ma veniamo alle varie Iniziative: prevenire e reprimere eventuali reati. annunciato — e questo ci tando - le spalle al terreno Gli automezzi dell'ATAC sia mentre tra­ telli provocatori, ad evitare ogni for­ zurro ceda di schianto, lo sembra essenziale — che il di gioco e controllando le FEDERCALCIO — Ieri il presidente sporteranno i tifosi alla partita che ma di malcostume, a non lanciare in però dico che mancano an­ Il provvedimento sarà forse ridotto a controllo, e da parte dei club zone che più sono conside­ Artemio Franchi e quello della Lega. quando ritorneranno verso il centro del­ campo o sugli spalti petardi, razzi o cora ventitré giornate e che e da parte delle forze del­ rate nevralgiche. In certi Righetti, si sono incontrati a Milano la città, saranno seguiti da auto della fumogeni di ogni genere, ad evitare ogni adesso la strada dell'Inter di­ 18 mesi, ma tutte «salteranno» Mosca l'ordine. inizierà fin dal mat- stadi, i tifosi più accesi han­ ed hanno diramato precise disposizioni. polizia. In linea di massima 1 cancelli suono di disturbo che possa offendere venta difficile, si fa piena alle società. Non potranno essere espo­ delio stadio (almeno negli incontri più la convivenza dei tifosi sugli spalti, ad di buche. Ora, ad esempio, no addirittura un settore ap­ accogliere nel migliore dei modi sia posito. sti striscioni che. anche indirettamente, importanti) verranno aperti verso le 10. c'è questo duplice confronto A Berlino si sta discutendo Queste atlete sono state costituiscano motivo di provocazione o Domani cancelli e botteghini apriranno la squadra avversaria sia i loro tifosi ». con le torinesi: nel giro di del calendario agonistico del­ Il sindaco Novelli ha • con­ di offesa alla morale ed agli avversari. • Anche l'Associazione « Milan club » ha otto giorni avremo la contro­ squalificate per uso di anabo­ Ufficio inchieste FIGC alle 11.30. la stagione olimpica. L'AEA. lizzanti. Di cosa si tratta? Su cluso riaffermando che, se Sarà impedito l'uso di,tamburi, trombe Nel tempo prima dell'inizio della par­ rivolto un appello in tal senso ai pro­ prova. Comunque l'Inter fa­ Associazione europea di atle­ questo colonne lo si è già per Palermo-Lazio questa prova di fiducia do­ elettriche ed altri strumenti rumorosi. tita. saranno organizzati, incontri gio­ pri associati. rà bene a non vuntare tutte tica leggera, prepara anche spiegato più di una volta, ma vesse essere tradita, dalle Non saranno ammesse cortine fumogene vanili di calcio o altre gare sportive. FONDAZIONE RE CECCONI — Si è le ' sue carte sulla potenza l'elezione del nuovo presiden­ giova tornarci. Si tratta di ROMA — Il deplorevole epijoilio prossime settimane il Comu­ che possano recare danno e disturbo ' Un rigido controllo verrà effettuato sul­ svolta ieri sera a Roma una confe­ e sulla forza fisica perché, a te dell'associazione da sce­ prodotti che aumentano arti­ dell'" amichevole s Palermo-Lazio ne emanerà ordinanze e vie­ agli spettatori ed agli atleti in campo. la vendita dei biglietti per accertare la renza-stampa della « Fondazione Lucia­ gioco lungo, potrebbe inciam­ gliere tra l'inglese Arthur ficialmente le fasce muscola­ (si 6 trattato. In realtà, di un terà striscioni e ogni altra Vietati lanci e spari di mortaretti, ca­ reale capienza dei vari settori. Si cer­ no Re Ceccohi rf. dove è stato illustrato pare! ». Gold, presidente uscente, e lo ri Al giorno d'oggi si produ­ allenamento, visto che l'arbitro se «' licenza » che non può di­ stagnole. bengala ed .altri preparati pi­ il piano « Arcobaleno negli stadi », che Più in dettaglio, quali so­ n'era andalo), ha richiamato la cherà anche di accelerare l'iter dei jugoslavo Arthur Takacs. cono anabolizzanti sofistica­ attenzione dell'Aie e dell'Ufficio ventare diritto soltanto con ' rotecnici. Onde controllare il compor­ lavori di Ripristino, rifacimento, animo-" ha~come finalità di combattere la vio­ no. a suo modo di vedere, i Non si discuterà invece dei tissimi capaci di sviluppare inchieste della Federcalcio. L'Ale l'acquisto del biglietto. La ' tamento dei tifosi prima, durante e dernamentQ. e riparazione di tutte le lenza negli stadi. Si tratta di un'inizia- motivi della « resurrezione » recenti casi di doping, anche fasce muscolari specifiche (che terrà il 12 novembre a Roma riunione sicuramente è stata ' dopo la gara verrà Impiegato un mag-. strutture dell'tf Olimpico ». Intanto 6ono .tiva lodevole, che chiama in causa au­ interista? se l'assemblea dell'AEA ne è piuttosto che incrementare 1 una riunione con i capitani di utile e ha richiamato l'atten- ' gio numero di commissari di campo., già in*atto-la pulizìa d^eli spalti e-4a torità. politichese governative, società uBeh. diciamo che all'Inter permeata.-l'problemi relativi muscoli indiscriminatamente. • A > e < B •) ha convocato per zione su un problema che in RACCOGLIMENTQ — La presiden­ cancellazione delle scritte. Intanto rl "sportive^ "categoria arbitrale e 1 circoli hanno avuto la forza di pro­ al doping riguarderanno però La domanda che quindi ci si il 12 Giordano e Jozzia. I due questo momento tocca tutti za della PIGC ha anche disposto che, - club lazìeli (chq;- agiscono di propria Sportivi.. Ad illustrarla è stato 11 segre­ grammare tutto per benino. la riqualiricazio'ne di quattro può porre è questa: perchè giocatori andranno sicuramente in da vicino: l'importante è che prima dell'inizio delle gare di domani. iniziativa) hanno lanciato una sorta di tario generale D'Angelo. Presente anche Il primo anno, se mi è con­ atleti dell'Unione Sovietica atlete come la Marasescu e contro a procedimento disciplinare, le autorità preposte venga- \ venga osservato un minuto di racco­ «giornata della-pece»: in pratica la­ il vicepresidente della Roma, Caccia- sentita l'espressione. Bersel­ sospesi pe» 18 mesi dopo i la Petrova si rivolgono agli avendo violato l'art. 22 dello -'a- .villani. Campionati europei di Praga. steroidi anabolici per poten­ tuto sociale. L'Ullicio inchieste e no messe nella condizione di J glimento per ricordare lo sportivo Vin-, ziali e juventini non dovrebbero venire lini si è trovato a "pisciare prevenire e stroncare ogni i cenzo Paparelll. Sèmpre - in segno di NELL.A FOTO IN. ALTO: si provvede al sangue", era in gravissime Si tratta delle pentathlete ziarsi? La risposta poggia su stato interessato del tatto dalla raggruppati in due curve separate ma Nadezda Tkachenko e Za- presidenza della Lega. accenno di teppismo. lutto le società inviteranno i tifosi ad asssltere insieme all'Incontro. Prese di I l'opera di. ripulitura, dell'* Olimpico > difficoltà. L'anno scorso in­ questa nuova realtà: che gli vece ha dovuto sputare san­ slavets Gordyenko, del pesista anabolizzanti non servono più gue. Ora è logico che qual­ Evgenyi Mironov e del giavel­ solo ai giganti dei lanci (au­ che frutto stia maturando. lottista Vassili Ershov. mento indiscriminato delle Prendiamo Pasinato: soltan­ Negli ultimi giorni ha fatto fasce muscolari) ma a tutti to adesso si sta esprimendo sensazione la squalifica a vita gli atleti (potenziamento di Come è organizzato il Centro di coordinamento dei «Viola Club» (16.080 iscritti) al meglio. Ma nessuno si è di sette atlete dell'Est euro­ fasce specifiche). mai chiesto che cosa gli fos­ peo. Tra queste tre grandis­ La notizia della radiazione se accaduto? - Io questo ra- sime mezzofondiste che sicu­ ha colpito dolorosamente qazzo lo conosco bene: Pasi­ ramente sarebbero salite sul molti sportivi soprattutto per­ nato lo scorso campionato podio dei Giochi olimpici chè le « colpevoli » — am­ non avrebbe dovuto giocare. moscoviti. messo che Io siano, ma i Pativa di una grande forma La bulgara Totka Petrova e macchinari utilizzati sembra di pubalgta e per uno come le rumene Ileana Silai e Na­ che non lascino dubbi — so­ Gli «ultra» isolati a Firenze lui, in possesso di leve lun­ talia Marasescu pur essendo no assai note e stimate anche ghe, era una sofferenza atro­ straniere sono più note, an­ nell'ambiente italiano. Totka Dalla nostra redazione sta, che si è organizzata per è responsabile del loro com­ \ il « dopo partita » che è sem­ nel tempo. Una decina di an­ gna trasferimenti, hanno pre­ ce. E' stato un errore voler­ che nel nostro Paese, di Mar­ Petrova, bulgara, ha solo 22 assistere insieme alle partite portamento ». pre il più pericoloso? ni orsono, appena vedemmo ferito sfogarsi contro il tifoso lo utilizzare a tutti i costi. gherita Gargano e di Gabriel­ anni. E' una contadinella dai FIRENZE - « Noi del Centro casalinghe e in trasferta in Chi sono i compónenti dei « Viviamo a Firenze, in una circolare le prime catenelle- di parte avversa. ET da alme­ Pasinato l'anno scorso ha gio­ la Dorio. muscoli possenti e dalla vo­ di Coordinamento Viola Club città dove ci conosciamo un fra i nostri associati, denun­ no 10 anni che andiamo de­ cato da eroe». (164 per un ammontare di santa pace, che ai primi sin­ club da voi depennati? lontà di ferro. Ha entusia­ tomi di violenza abbiamo pre­ « In genere sono gruppi po' tutti. Cosi prima della fi­ ciammo subito il fatto. Ma nunciando certe cose ma nes­ D'accordo.- l'Inter, ma il smato le folle dello stadio 16.080 iscritti n.d.r ) rispetto suno fino ad ora ci ha ascol­ ad altre città ci dobbiamo ri­ so le giuste misure: il club spontanei formati da giovani ne della partita alcuni di noi sulla scorta dell'esperienza Milan? Si dice ad esempio Levski di Sofia, del «Comu­ tenere abbastanza soddisfatti. degli "Ultras" lo abbiamo de­ di 15-20 anni che durante la si portano nella zona dove si siamo più che convinti che ad tati. Ad esempio domenica an­ che stiate scontando il mal Stasera a « Dribbling » nale » di Torino e dello sta­ Da noi, per fortuna, non esi pennato. non fa parte del settimana si ritrovano in al-, trovano i pullman che traspor­ incitare i tifosi più deboli a dremo a Milano. Abbiamo de­ di scudetto. dio Olimpico di Montreal. stono club rivali come a Ro Centro di Coordinamento. cuni bar dove discutono sul tano i tifosi avversari per con­ dar loro la forza di reagire ciso di lasciare i pullman lon­ - « E' una malattia di cui un servizio sulla La squalifica a vita (che le ma. Milano. Tonno, Genova Prima di arrivare a questa campionato e sulla squadra e trollare la situazione. Con colpendo gli avversari, siano tani' dallo stadio e raggiun­ non possiedo esperienza diret­ potrà esser ridotta a 13 mesi dove si disputano i derby I decisione ne abbiamo fatte di dove organizzano le trasferte. questo sistema abbiamo evi- stati certi comportamenti dei gere San Siro con il "Metrò". ta ma che mi dicono abbia «Violenza nello sport» e che comunque le impedirà nostri problemi, anche se ab tutte: abbiamo cercato di In generale si tratta di giova | tato il ripetersi di scene po- giocatori, degli allenatori con Inoltre abbiamo suggerito ai contagiato un po' lutti coloro di prender parte ai Giochi di biamo gli "Ultras" i "Com­ convincerli che stando nella ni che lavorano o studiano. i co edificanti che niente han­ ie loro dichiarazioni. e ' degli nostri associati di mimetizzar­ che hanno vinto un campio­ ROMA — Stasera sulla Rete 2, Mosca) della giovane atleta mandos" i "Boys" i Fe- nostra organizzazione avreb che però alla domenica ven­ no a che fare con uno spetta stessi dirigenti che hanno si per evitare l'eventualità di nato. Forse la verità è che come ogni sabato andrà in onda dà origine a un dolorosissi­ dain". sono modo diversi. bero potuto ricevere molti gono assaliti da un qualcosa colo sportivo. Non solo: ' in sempre fatto le vittime dopo essere presi di mira dai rap­ non esistono più gli squadroni alle 19 « Dribbling ». Nel corso mo caso umano. E qui ci si meno preoccupanti po:chè in vantaggi: noleggio di pullman. che non riusciamo a compren­ più di una occasione abbiamo un insuccesso. Che senso ha presentanti dei club milanisti di un tempo, capaci di tare della trasmissione «erra trasmesso riaggancia alla irrinunciabile casa li controlliamo ». acquisto di bandiere, foular. dere. Intendo parlare degli at­ denunciato alle autorità co­ il comportamento di un gio­ più esagitati. Una situazione ciclo. Ora c'è più equilibrio un servizio di Antonio Donai Cat- collaborazione tra sport e cappellini. I nostri richiami ti di violenza e di vandalismo. loro che hanno inteso farsi catore che realizza un gol (fa che non può più essere sop­ e anche il Milan. pir con lo tin con lo scrittore Luigi Santucci scienza: deve essere seria e Chi ci parla cosi è Rigotet giustizia da soli. E* certo però cioè il suo mestiere) e corre portata poiché noi andiamo scudetto sulla maglia, è co­ dal titolo « Violenza nello sport ». to Fantappié. uno dei massi ed inviti ad un comportamen­ Infatti, questi gruppi sono Inoltre ci sarà un servizio di Gian­ disinteressata. Guai se il me­ mi dirigenti del Centro di to diverso non sono stati ac­ stati messi al bando non solo che occorre un controllo an­ come un pazzo attorno al­ in giro per l'Italia per assiste­ stretto a viaggiare in gruppo*. ni Mina sul grande velocista ame­ dico convince l'atleta che è Coordinamento Violo Club colti e cosi gli "Uitras" come da noi ma anche da coloro cora maggiore: ad esempio l'anello del campo come se re ad una manifestazione di Però non riuscite a convin­ ricano Tommy Smith, che ritiratosi lecito e ragionevole assumere che conosce molto bene la si del resto t "Boys" i "Fedain" che noleggiano i mezzi pub­ nel corso della partita con il avesse fatto qualcosa di tra­ sport, per fare il tifo per i cere. Contro l'Inter siete ca­ dalle scene agonistiche la l'istrut­ prodotti dannosi per aumen­ tuazione in Quanto fin dal ecc. si organizzano le trasfer­ blici. Ad esempio la settimana Napoli i tifosi partenopei, con scendentale. L'altra sera ho nastri colori e non per fare duti pesantemente.- tore di sport in un college. Ospi­ tare le prestazioni agonisti­ 1964, anno in cui fu istituito te come allo stadio (si ritro­ scorsa, per la trasferta di Bo­ tanto di tronchesi. recisero visto la partita Jugoslavia- della guerriglia. Ma la cosa te della trasmissione sari Roberto ' che. , . la rete che divide i popolari Romania. Chi ha segnato il che maggiormente ci infasti­ a Ma anche l'anno scorso il Bettega. ti primo Club Viola a Firen­ vano nella curva Fiesole logna. abbiamo preferito il Milan non aveva mai convin­ Natalia Marasescu, ha 27 ze, si è interessato del prò n.d.r.) entrano dalla porta pullman al treno proprio per dalla maratona ed Invasero 1 gol ha ricevuto una stretta disce è che i "personaggi" anni. E' bionda e geritile. Di­ posti di altri. A chi reclama- di mano dai compagni. Ed è più violenti sono conosciuti in to eppure ha taaliato ver blema. norma'.e. Gli affiliati al "Cen­ evitare di viaggare con gli primo il traguardo! Forse è fetta di sprint e infatti è « La nostra organizzazione tro" raggiungono i loro pasti "Ultras" i quali dopo la par­ . va veniva risposto con mi­ appunto anche per il vittimi­ ogni città e che nessuno fino sempre costretta a impostare smo di giocatori e dirigenti ad oggi abbia avuto il corag- la caratteristica di questi ra­ Novella Callìgarìs conta su molti club. la mag­ attraverso una porta panico tita (che la Fiorentina aveva nacce ». gazzi di giocare senza riu­ le gare oul piano dei ritmi gioranza dei quali hanno sede lare e con la presentazione di perso), non si sono comporta­ Secondo voi chi è stato a che i tifosi più deboli, anzi | gio di tenerli fuori dagli elevatissimi per togliersi dal­ j che Tirarsela con i dirigenti. scire a desiare particolari è diventata mamma a Firenze, nel circondario e un talloncino che gii viene ti da persone civili e soprat­ dare il via a questo tipo di ; stadi». sensazioni. E poi non dimen­ le terga le avversane. Stu­ in Toscana Ed è appunto per­ ccn.segnato dal presidente del tutto da sportivi ». violenza? rei di avere commesso dezli pisce e addolora che qualcu­ rispettivo Viola Club il quale errori nel corso della campa­ Loris Ciullini tichiamo tutti gli infortuni ROMA — Novella Calligaris. la no l'abbia convinta a servirsi chè ci riteniamo gente one Come arete fatto ad evitare « Intanto bisogna risalire che mi stanno condizionan­ migliore nuotatrice di tutti i do: talloniti, inguini, scmtnl- tempi dello sport italiano, è diven­ degli anabolizzanti. L'anno gie. Ho fuori Bigon e Mori- tata madre per la prima volta. scorso ha avuto problemi ed ni, gente che non ha più ven L'ex primatista mondiate degli 800 è stata malata Può essere stile libero ha dato alla luce un che. abbia assunto steroidi l'anni, gente die ha scmare figlio nella clinica Villa Carla. per accorciare la convale­ Rugby: dopo la delusione di Mosca, grosso impegno a Rovigo 'Oggi l'ultimo campionato nazionale di atletica' corso e lottato prendendo bot­ Novella Calligaris si era sposata scenza. Può essere, ma si te a tutto spiano e che dun­ in Campidoglio con rito civile il tratta di un alibi che non que recupera più lentamente. 14 giugno scorso con l'ex nuota­ convince. E Bigon, si badi bene, è im­ tore Sergio Ascani. Il rugby italiano è tornato Pumas argentini non fa sor­ portante per il nostro gioco. Ileana Gergely Silai, 38 an­ presa: conferma tutfal pai • SOLLEVAMENTO l»«SI — U Marini no, Morini è impor­ ni. è addirittura una leggen­ da Mos;a con una sconfitta Con Visini e Carpentieri Palestina è Mal* maMHjl se­ da. Ha corso su tutte le piste prevedibile alla vigilia e a E adesso per che il rugby si evolve e che no alla Federazione internaziona­ tante per la sua caratteristi­ ma rissi ma nelle analisi del non e più racchiuso nella le di sollevamento pesi (FIH) con ca di ìolly. Insomma, con del mondo, con serietà, con dopo gara La sosta del cam stretta fascia anglosassone 28 voli Favorevoli, 13 contrari e Morini fuori uso è come se passione. E" perfino impossi­ pionato ripropone quindi un Nel largo discorso. •• 23 per 31-3 mentre a Buenos per noi, è.una questione di -Sootheo» CatMotnm '«ntvonitv. t - - •X 1 perchè lo scopo di tutu è di Un altro match di cartello j A w per l'assegnarione del 'titolo pronostico sono certamente • .PAIXAMANP. -~ .-Libano si «. nl^fOi} €T© tempft in pan- QUINTA CORSA \ S * diffondere, semplicemente, la Aires l'Australia è .stata du­ pazienza. * " ' - >• "• - \JÌ& ^.» £ J •*- KJT t» ». sarà giocato a Padova, dove j italiano di campione del SO oltre, àgli stranieri', cioè al piazzata al 17* petto nel campio­ arasi - n 2 pratica sportiva. ramente sconfitta dall'Argen­ chilometri, si svolgerà Invece belga Goujon e i tedeschi fe­ nati mondiali iuniores battendo il SESTA CORSA 1 Peti a rea alfronterà il Jaffa i tina 2413. Il successo dei Alberto Costa x 2 Roma. La squadra romana è I r. m. oggi ad Ostia e in particolare derali Schwarz e Shubert. Portogallo per 26-20. 2 x Remo Musumeci l'Unità / ttbato 3 novtmbrt 1979 fatti nel mondo / PAG. 13 Dall'uccisione di Tabatabai Prosegue l'offensiva politica dell'OLP in Europa all'incontro con Brzeziwki Yasser Arafat giunto ieri a Lisbona ' • • • , ' per la Conferenza sulla Palestina Qualche elemento Una « stretta di mano » ad Algeri tra il leader dell'OLP e Brzezinskl

LISBONA — L'offensiva poli­ delegati di ottanta paesi, in­ Stati Uniti dalla Conferenza tica dell'OLP in Europa ha tende condannare gli accordi per il dialogo arabo-negro di riflessione segnato una nuova tappa. Do­ di Camp David sottolineando americano. po le visite a Vienna, Madrid la necessità di « una pace D'altra porte, il segretario e Ankara le dopo i viaggi giusta e dui atura nel Medio del PC francese Georges del « ministro degli esteri > Oriente sulla base del com­ Marchais ha espresso ieri ad nelle recenti palestinese Khadumi a Parigi, pleto ritiro di Israele dai ter­ Algeri, dove si trova per le Bruxelles e Roma) il presi­ ritori occupati e della forma­ celebrazioni del 25. anniversa­ dente dell'OLP Yasser Ara­ zione di uno Stato palestinese rio. il « desiderio » che il go­ fat è giunto ieri a Lisbona indipendente ». Oltre la metà verno francese inviti ufficial­ per partecipare, come invita­ dei deputati dell'Assemblea mente a Parigi il presidente notizie sull'Iran to d'onore, alla conferenza portoghese hanno firmato un dell'OLP. Sempre ad Algeri. mondiale di solidarietà con il documento di appoggio alla mercoledì sera, c'è anche Alcuni recentissimi avveni­ popolo arabo e con la Pale­ conferenza e al riconoscimen­ stata una < stretta di mino > menti introducono nella situa­ Parata ad Algeri per il 25° della rivoluzione stina che si svolge nella ca­ to dell'OLP. tra Arafat e il consigliere di .. Occupato zione iraniana qualche elemen­ pitale portoghese. Carter Brzezlnski. che parte­ to di novità, o quanto meno Ai lavori della conferenza ALGERI — Con una imponente sfilata popolare e militare l'Al­ Nel corso della parata militare, la prima che ha luogo in Nel corso della sua visita, di solidarietà partecipa una cipavano entrambi a un rice­ a Charleroi il di riflessione: l'assassinio a geria ha festeggiato il 1" novembre il 25° anniversario della Algeria da dieci anni a questa parte, sono state mostrate le nuo­ vimento ufficiale: la notizia Tabriz dell'ayatollah Moham- egli ha incontrato il presiden­ delegazione italiana di cui consolato italiano rivoluzione algerina. Al fianco del presidente Bendjedid Chudli vissime armi sovietiche in dotazione dell'esercito algerino, gli te della Repubblica, Eanes. il fanno parie l'on. Giuliano Sil­ - diffusa daU'cAP» — è tned Ali Hadji Tabatabai; una erano presenti delegazioni di 130 paesi. Tra gli,ospiti d'onore aerei MIG-25. i carri armati T-72 e i missili antiaerei SAM 9. vestri. della DC. l'on. Agosti­ stata poi confermata dall'ad­ sanguinosa imboscata all'eser­ primo ministro Maria Pinta- dagli emigrati il presidente dell'OUA, il liberiano William Tolbert. i presidenti Alla celebrazione ha partecipato una delegazione del PCI silgo. il ministro degli esteri no Spataro e il sen. Remo Sa­ detto stampa dello stesso cito (tredici soldati uccisi) nel­ della Libia. Gheddafi, della Siria. Assad. dell'OLP palestinese. guidata da Gian Carlo Pajetta. membro della Direzione e re­ lati. del PCI. e l'on. Michele Brzezinski. il quale ha tutta­ la regione curda, compiuta — Freitas Cruz, i leaders del BRUXELLES — Ieri matti­ Arafat, il ministro della difesa vietnamita, generale Ginp. quel­ sponsabile del Dipartimento per gli affari internazionali. PC, compagno Cunhal. e del Achilli, del PSI. via precisato che si è trat­ na alle ore 11 le associazio­ secondo radio Teheran — da tato di un semplice atto di ni degli emigrati italiani in lo cubano. Raul Castro, e il premier iraniano Bazargan. Pre­ NELLA FOTO: da sinistra a destra Giap. R. Castro. Tolbert. PS. Soares. | Intanto, il presidente del- elementi « che non parlavano sente anche il consigliere di Carter per la sicurezza nazionale, j l'OLP Yasser Arafnt è stato cortesia. « privo di altro *1- Belgio aderenti alla FILEK la lingua curda» e proprio Chadli. Gheddafi. Assad e Arafat durante una manifestazione La conferenza di solidarie­ della regione di Charleroi, Brzezinski. in occasione del 25" anniversario della rivoluzione algerina. tà, alla quale partecipano 450 I ieri invitato a recarsi negli gnificato ». La Louviere e Mons, hanno nel giorno (ieri) in cui arri­ occupato il consolato italia­ vava a Mahabad una missio­ no di Charleroi. per rivendi­ ne governativa « di pace »: la care che il governo italiano decisione dell'ayatollah Kho- realizzi gli impegni più ur­ meini di ordinare la sospen­ genti scaturiti dalla confe­ sione delle sentenze capital»; renza nazionale dell'emigra­ zione. In queste regioni, do­ infine, l'incontro — definito ve la crisi generale ha reso « molto importante > — gio­ più drammatica la condizio­ vedì ad Algeri fra il primo mi­ ne dei nostri lavoratori — nistro iraniano Bazargan e il rimasti senza occupazione consigliere di Carter, Brzezin- per la trasformnzlone pro­ ski (il primo incontro bilate­ duttiva in corso da decen­ ni — l'assenza del governo rale ad alto livello dopo la e del consolato italiano col­ rivoluzione di febbraio). pisce particolarmente 1 vec­ Sono fatti che mettono obiet­ chi lavoratori che attendono tivamente l'accento sui nodi da tre-quattro anni l'arrivo che i dirigenti della repubblica dall'Italia delle pensioni cui hanno diritto. Nell'ordine del islamica si trovano a dover giorno portato dalle asso­ affrontare: il rapporto fra ti ciazioni al console di Char­ nuovo Iran e il mondo ester­ leroi vengono poste le riven­ no (a cominciare dai Paesi dicazioni più urgenti e pri­ confinanti e dalle grandi po­ ma fra tutte la riforma del tenze); la questione delle na­ ANCHE OGGI SAREMO consolati stessi. zionalità, che ha oggi nel Kur­ Con l'occupazione del con­ distan il suo punto focale ma solato di Charleroi 1 lavora­ che riguarda varie altre regio­ tori emigrati Intendono aprire ni ed etnìe del Paese; il con­ col governo Cosslga una vera e propria vertenza sugli aspet­ fronto con le forze controri­ ti più gravi delle sue ina­ voluzionarie (che non sono cer­ dempienze verso l'emigrazio­ to sparite come per un colpo ne. che nel bilancio dello di spugna), ma prima ancora 56863420 Stato per 11 1980 ha visto di esso il rapporto tra le di­ ridotti ancora i due miliardi verse correnti politiche e di di fondi destinati alla emi­ pensiero che nove mesi fa han­ grazione. Essi sollecitano una politica organica e non no. tutte insieme e sia pure misure sporadiche cosi co­ con diverso peso oggettivo, me è stato promesso durante spazzato via la tirannia dello la conferenza nazionale del­ scià. RANZO l'emigrazione. una politira che assicuri a tutti i lavo­ E' quest'ultimo l'elemento ratori costretti ad emigrare sul quale ci preme mettere una piena tutela dei loro di­ l'accento, convinti come siamo ritti. che il cammino « in avanti *- I compagni Cinanni. Hotel- della rivoluzione iraniana ri­ la e Marinaro del consiglio chiede, come condizione es­ della FILEF. recatisi sul po­ senziale. il concorso e U con­ attuale e, purtroppo, sto. hanno espresso pieno tributo' di tutte le forze rivo­ appoggio all'iniziativa degli luzionarie, islamiche e marxi­ non per tutti c'era cibo emigrati italiani. ste, religiose e laiche, operaie ed intellettuali, ciascuna — a sufficienza. certo — con il suo ruolo ed Oggi siamo in tanti di più Si scioglie il suo peso specifico. Il problema è tuttora aperto. e mangiamo meglio. il governo potremmo anzi dire dramma­ ticamente irrisolto, di fronte basco alle spinte integraliste emer­ La terra, meglio coltivata, se. particolarmente nel cor­ in esilio so degli ultimi mesi, in seno ha saputo moltiplicare la BILBAO — Il governo bisco al movimento islamico e che sua resa; dove si in esilio dalla fine della hanno portato spesso ad una guerra civile spagnola sarà vera e propria contrapposizio­ sciolto lunedi e la sua sede ne tra il movimento stesso e raccoglievano venti quintali parigina diventerà un « Uffi­ le altre componenti (anche se cio di relazioni dell'Euzkadl minoritarie) del processo ri­ di grano per ettaro oggi se (province basche) con l'Eu­ ropa ». La notizia è stata da­ voluzionario. Se ne è avvia ta a Bilbao da fonte sicura. una eloquente riprova nei ne raccolgono sessanta. Lunedì a Bayonne (sud o- giorni scorsi a Roma, nel cor­ vest della Francia) si terrà so di un dibattito organizzato Ma si può l'ultima riunione convocatr a dal Circolo Giustizia e Liber­ da Jesus Maria de Le zaoIa. tà e dalla Lega per i diritti Sembra progredire ancora. presidente di questo governo. Alla fine di novembre. Lei- dei popoli. zaola rimetterà simbolica­ Aperto da una relazione banale dirlo: mente 1 suoi poteri al eover- franca ed appassionata (e a no provvisorio basco che sa­ nostro avviso volutamente che dobbiamo Grazie alla sua esperienza, rà formato dopo la pubbli-a­ « provocatoria ») d'i Rahmaf zione, nel bollettino ufficiale. Khosrovi. esponente ben noto mangiare tutti, alla sua capacità di ricerca dello statuto d'autor n-nia basca approvalo col referen­ in Italia della Resistenza ira­ dum del 25 ottobre. niana. U dibattito ha visto l'in­ tutti i giorni. e sperimentazione, tervento di esponenti dei mo­ vimento islamico (come l'ad­ Eppure, solo a Montedison è in grado detto stampa dell'ambasciata Cyrus Vance a Roma), di organizzazioni pensarci un attimo, nascono di fornire consulenza, studentesche di vario orienta­ partecipa mento ed affiliazione ed an­ immagini da capogiro: tecnologie, prodotti, servizi che di alcuni giornalisti ed ai funerali esponenti politici italiani, che chilometri di pane, richiede alla terra e si propone quindi come hanno visitato l'Iran o che to­ di Park a Seul no da anni impegnati néll'azio- montagne di bistecche, e all'agricoltura per l'alleato ideale per 8EUL — H segretario di ne di solidarietà con le forze Stato americano, Cyrus Va.i - democratiche e progressiste ettari di frutta. una produzione un'agricoltura che vuole ce è giunto a Seul per parte­ iraniane. cipare ai luneraii di stato del defunto presidente Park 'Se è scaturito un confron­ È enorme la quantità di così vasta, varia _-yji risolvere vecchi e nuovi Chunz Hee ei ha riafferro ito to serrato, vivacemente pole­ l'impegno degli Slati Uniti mico. non alieno — specie fra alimenti necessaria per e intensa. # problemi per acquisire ir per la difesa della Corea i critici della relazione — da del Sud ». qualche schematismo e da cer­ metterci tutti a tavola Non sono passati sempre più quell'importanza All'aeroporto internazionale te affermazioni ajittdi'.tiche e di Kimpo. a Seul, dove è sbrigative. Ma sia pure con giunto ieri mattina. y.us quotidianamente, più volte al molti decenni da quando primaria che le spetta di Vance ha dichiarato che !e diversità di accenti — e co­ relazioni tra Seul e Washin­ munque con grande franchez­ giorno. E di conseguenza è la popolazione italiana era diritto nel quadro gton sono astrette e duratu­ za ed anche, forse, con Clini­ re » aggiungendo: t ridonia­ che accenno di ripe?i«»n#n- dell'economia nazionale. IO mo impegnati per la sicurez­ to — tutto è ruotato inton.o enorme lo sforzo che si molto inferiore a quella za e rindipendema di questa ai temi cui sopra facevamo grande nazione r. Insieme con Cyrus Vance e riferimento: U rapporto tra le i la moglie, è giunto a Seul forze progressiste e popolari. anche il figlio del precidente la articolazione democratica Carter, James « Chip ». del processo rivoluzionario, U diritto dei curdi aìl'avtogover- no non sólo in quanto «na­ zionalità > ma anche perché Dopo lo rrotagonitfi à*lla lunaa lotta contro la dittatura dei Pah- t Skylab » Icri. ora cade il Il discorso non è arrivato (né t-oieva) a conclusioni o « Pegasus » sintesi unitarie, ila proprio WASHINGTON — La NASA gli avvenimenti che ricordato — ente spaziala americano — in principio — le sanguinose ha annunciato cne li utcìr.te provocazioni da un lato e cer­ «Pegasus 2» dovrebbe rica­ te prove di responsabilità e dere a ter.a none p.oSa>.se di saggezza politica dall'al­ 24 ore. Secondo la NASA il tro — dimostrano che quel di co.np.tj J ccjutu.to LJU •. re­ tore e dal satellite, del peso scorso e quel dialogo vanno di 10.350 chii.. do\reor>e con­ portati avanti, in tutte le se­ cludere il suo viaggio nello di. Questo, almeno, è l'auspi­ spa..io ver.» le 5 (o.a itai.a- cio di tutti coloro che hanno na) d: domani. salutato la rivoluzione di /eh Il satellite. Linciato 11 anni braio come un grande fatto fa. è il più grande orsett co nuovo e una grande speran­ spanale arr>--ic.Tno cne i trr-> in e-b ta. dopo lo za. non solo per l'Iran. « ' "i'i i r*"-integratosi qual- Giancarlo Lannutti c .• -.1. i PAG. 14 /fatti nel mondo l'Unità / «abato 3 novembre 1979 Lo sciopero generale paralizza il paese, la capitale presidiata Continuazioni dalla prima pagina

polto in un terreno che. se­ Bassa » di cui parlava nel di « Forze Nuove » si preoc­ Da Marco Polo coli dopo, si sarebbe trova­ 1900 VIllustrazione Italiana cupa che la DC in questo mo­ to circondato da un edificio — si batterono per il rico­ do perda posizioni? Ma se è L'esercito è con Busch e mezzo per giungere là nel quale avrebbe trovato noscimento immediato della proprio la linea fin qui segui­ dove era difficile arriva­ posto una scuola di partito Cina popolare; ed in cui, ta negli enti locali che « ci sta re, e non per aprire la (de], partito comunista ci­ richiamandosi magari anche facendo ammainare tante ban­ strada a conquiste come nese). E i « quadri » che al­ loro a Marco Polo, persona­ dierine. La'D'C non può mica spesso accadeva a mer­ lora ricevettero il corrispon­ lità di ogni parte politica fare la " casta Susanna " la­ canti e missionari, ma so­ dente dell'Unità gli indica­ democratica affrontarono II sciando però'che i suoi allea­ lo per commerciare. La rono una lapide dicendo, lungo viaggio verso Pechino ti di sempre flirtino coi " vec­ ma la Bolivia resiste chioni ". Consideriamo forse via seguita era quella che con un certo tono di simpa­ e le Ire dei nostri ministri ancora oggi viene ricor­ tia e di rispetto: < Quella • degli Interni, per tenere in impuri socialisti, socialdemo­ Incerti gli sviluppi della situazione - Isolamento dei mili­ data come « la via della la tomba di Li Ma-teu », il vita un ponte che oggi si è cratici, repubblicani che for seta » perchè da lì pas­ nome cinese di Ricci. Dan­ fatto solido e concreto. La mano le giunte con il PCI? E tari golpisti che abbandonano la maschera legalitaria sarono, per secoli, le ca­ neggiata negli anni roventi storia passata sembra indi­ allora, che senso ha questa rovane che portavano ver- della rivoluzione culturale care che si-potrà percorrere ritrosia? ». Tanto più. ricorda. *o l'occidente le mercan­ la tomba si dice sia stata insieme, in pace, amicizia ed che anche quelli che facevano Nostro servizio è visto immediatamente che mate aveva cominciato a pa­ poi restaurata, come si do­ l'oroscopo sul tracollo eletto­ lesarsi alcuni giorni orsono zie della Cina, e vicever­ eguaglianza, un lungo cam­ BUENOS AIRES - Non ha non solo i lavoratori organiz­ sa. Essa passava per Tung- veva in realtà fare per un mino. rale the ci avrebbe provocato mancato l'occasione, la de­ zati dalla COB (Confederacion quando, nel dipartimento di • personaggio che rimane sim­ la solidarietà nazionale sono Beni, un ignoto ufficiale huang, nel Kansu set­ stra cattolica boliviana: nel Obrera boliviana) si sono op­ tentrionale, da dove pas- bolo di un reeÌDroco rispet­ stati ampiamente smentiti... giorno di tutti i santi il co­ posti al colpo di stato scen­ aveva lanciato un « procla­ to • e di una amicizia che Le ultime Sorge il sospetto che la ma di protesta ». L'avverti­ *ft — vent'anni addietro lonnello Alberto Natusch Bu­ dendo in sciopero, ma che tut­ — anr-hp l'inviato del- sono riusciti a scavalcare, proposta dell'ex presidente sch, che in qualche occasio­ ti i gruppi parlamentari, ec­ mento era chiaro ma non battute del Consiglio sia dettata so­ fu raccolto. Inoltre la riso­ YUnità. E ci si sentì qua­ con successo, i secoli. ne si è auto definito « alla cetto. naturalmente, quelli che li di casa, non solo per­ a Londra prattutto da un timore: quel­ fanno riferimento al generale luzione del congresso degli » e » lo dell'isolamento e di un destra del generale Hugo chè Marco Polo era pas­ Quando sul finire del se­ Banzer Suarez », ha dato il Banzer, hanno respinto lo sta­ Stati Uniti che minacciava di forzato ammainabandiera. Lui mettere sul mercato le sue sato di lì; ma perchè, nel­ colo scorso gli imperialismi Dal corrispondente via al 188esimo colpo di sta­ to d'assedio e gli altri prov­ le immagini dipinte sulle però si preoccupa di smenti­ vedimenti eccezionali. riserve di stagno, preannun­ della più varia estrazione LONDRA — Abbondanti i se­ re: « No, no. io sono convin­ to in 154 anni di vita politica pareti delle grotte votive geografica finirono con lo gui di cordialità, inferiori al indipendente del paese dell'al­ ciava ore difficili per la fra to della necessità della soli­ Tuttavia — lo si è visto — gilè economia boliviana. che i mercanti dei mil­ •Dartirsi la Cina ritaglian­ previsto i risultati concreti: topiano. la instabilità boliviana non lenni trascorsi avevano cosi si potrebbe riassumere il darietà nazionale, di un con­ dosi nella immensità del senso molto vasto, senza il Dopo soli 83 giorni di vita manca né di precedenti, né Secondo informazioni, giun scavato in quel luogo di territorio concessioni (pic­ soggiorno di Hua Guofeng in te anche a Buenos Aires, la tanna obbligata, oasi de­ una Gian Bretagna conser­ quule già in passato saremmo del governo-costituzionale, al­ di insolite implicazioni. Il cole) e zone di influenza vatrice che, per alcuni aspet­ mancato riconoscimento del­ settimana scorsa circolavano siderata e necessaria n*»l- andati a picco. Se dico al la cui presidenza era stato (grandi), questa amicizia ti. avrebbe voluto rappresen­ partito che questo non ci collocato Walter Guevara Ar- la volontà popolare che. nel­ a La Paz voci su un accordo la traversata del deserto, rischiò di naufragare. La tare Il punto più alto della le elezioni di agosto, aveva politico, patrocinato da Paz gli parve di scoprire il pres •. di contatto cinese in comporta necessariamente il ze. i militari hanno scatena­ Cina era debole, e gli im­ rischio di perdere posizioni, to il golpe. Il momento scelto dato la maggioranza al can­ Estenssoro. che avrebbe do segno della confluenza perialismi erano forti. Ma Europa. Il premier si acco­ didato della Unione democra­ vuto liquidare la UDP e oue tra mondo greco e lati­ miata stamani dai suoi ospiti non è perchè io consideri que­ non era casuale; soltanto la quello italiano, ultimo arri­ e parte alla volta di Roma sto il fine della solidarietà na­ presenza a I.a Pax. dell'assem­ tica popolare (composta dal rare un certo ricupero del no e mondo asiatico. Le vato sulla scena, era del ge­ banzerismo. Non è difficile LA PAZ — Alcuni giovani sorreggono un manifestante ferito figure dei Budda erano dove giungerà in mattinata zionale; ma per dare un in­ blea generale delPOSA (orga­ Movimento Nazionalista rivo­ durante gli scontri con l'esercito nere « imperialismo strac­ per i primi colloqui con il coraggiamento, per incitare a nizzazione degli stati ameri­ luzionario di sinistra di Her- ipotizzare che proprio questa rivestite da lunghe toghe cione » per cui, quando il governo italiano. Lascia die­ prospettiva abbia stimolalo i che scendevano nelle pie­ tro di sé, presso i circoli eco­ fare politica in campo cani) ha indotto i golpisti a nan Siles Suazo; dal Movi­ militari golpisti a mettersi in governo Pelloux inviò alla aperto ». ritardare l'operazione di mento della sinistra rivoluzio­ do la dichiarazione del nuovo ) numerosi deputati hanno sfi ghe tipiche della statua­ Cina un ultimatum per re­ nomici. una speranza (allar­ azione per cacciare dalla sce­ comandante in capo dell'escr | dato l'ordine di scioglimen- ria greco-romana. Allora gamento dell'export britanni­ La mossa di Andreotti sem­ qualche giorno. naria: dal Partito comunista clamare una concessione co! tuttora da realizzare. na Siles Suazo e con lui la cito, generale Castillo) — de { to del parlamento e si sono il mondo, è la conclusione nella baia di San Men, pro­ bra insomma far da pendant Non è ancora possibile, tut­ e da altre forze di sinistra) sinistra, i lavoratori, il Par Gli accordi a iivello di go­ ha aperto la strada ad una ve fare i conti con l'opposi­ riuniti nell'aula, mentre voci che se ne ricavava, era vincia dello Zhejiang (Ce- alla sortita fanfaniana di po­ tavia. considerare definitiva tito comunista, i minatori. E zione di tutte le forze sociali insistenti parlano dell'immi­ già uno solo, anche se il verno, nella loro dimensione chi giorni fa: l'ima e l'altra la situazione che si presen­ fase di tensioni politiche che kiang secondo la vecchia specifica, seno comunque so- fu proprio dai comunisti che e civili del paese. nenza di un contro-golpe. contatto prendeva •• più grafia), da Pechino giunse dovrebbero servire a « fare ta al momento in cui scrivia­ hanno finito per rendere an­ venne l'appello pressante, ri­ tempo di adesso. Rudyard stanziali: 1) apertura di un cora più precaria la situazio­ Nelle ultime ore si è sa­ un secco « no », che ebbe il collegamento aereo diretto chiarezza » nel dibattito con­ mo. Il nuovo e uomo forte », volto ai lavoratori, a mante Isidoro Gilbert Kipling coniando l'atroce gressuale. naturalmente su ne economica del paese. puto, qui a Buenos Aires, che i potere di far cadere il go­ fra Londra e Pechino a par­ sembra ancora instabile, co­ nersi vigilanti per impedire frase secondo - cui < L' verno di Roma: al quale, tire dal prossimo aprile: 2) due linee di tendenza diverse, me le sue dichiarazioni pro­ Durante la sua breve • ge­ la restaurazione fascista e per Oriente è l'Oriente e l'Oc­ controllo dei flussi di immi­ e anzi opposte. Del resto la disse l'imperatrice, non si grazione dalla Cina ad Hcng grammatiche: ieri prometteva stione della presidenza, Gue­ evitare che la scalata reazio­ cidente è l'Occidente, ed sarebbe dovuto cedere nul­ polemica dell'ex presidente di rispettare i diritti e le ga­ vara ha oscillato tra l'impo­ naria potesse seppellire o mu­ assi non si incontreran­ Kong, che è tuttora sotto la del Consiglio (che a differen­ tilare le recenti conquiste. la, • fosse pure una pallot­ tutela britannica; 3) conclu­ ranzie costituzionali, il parla­ tenza e i limiti impostigli da Sospesi gli aiuti USA a La Paz no mai » aveva torto su tola di fango cinese ». sione della tanta discussa za del suo rivale ha già co­ mento, l'attività indipendente un potere prevalentemente Il « Comitato democratico tutta la linea, e fin dal­ commessi militare che ri­ minciato il e giro delle regio­ formale. Nessuno dei grandi antifascista » creato con una WASHINGTON — Gli Stati I polo boliviano stava facendo l'inizio dei secoli. La vendetta dell'«imperia­ ni » passando da un appunta­ dei partiti e dei sindacati, og­ Uniti hanno sospeso, con ef­ nella • direzione della demo­ guarda l'aviogetto a decollo gi scioglie i! parlamento, pro­ raggruppamenti politici e so­ decisione unitaria dalla UDP « Il Milione », questo libro lismo straccione » doveva verticale da combatimento ! mento all'altro in Calabria. fetto immediato, tutti i pro­ crazia e dei diritti umani ». Harrier (il primo quantitati­ clama la legge marziale e si ciali gli ha dato un appoggio dal MNR. dai socialisti e dal­ grammi di aiuto economico Il portavoce ha parlato di così celebrato e così noto, giungere due anni dopo, Sicilia. Puglia) è molto netta reale e. quando la COB e ma tanto poco letto — esso quando durante la « rivolta vo dobrebbe essere di circa dimentica del suo < program­ la COB è. in questo momento. e militare alla Bolivia, am­ « cambiamenti forzati nel go­ 32 aerei, sufficiente cioè nei confronti delie posizioni Siles Suazo e i suoi alleati la base sostanziale di soste­ montanti ad un totale di 56 verno con mezzi non costitu­ è. del resto, di gravosa let­ dei Boxers » del 1900, le fanfaniane. ma » del primo giorno. L'ar­ potenze occidentali si coa­ ad equipaggiare due squa­ gomento usato per giustifica­ si risolsero a difenderlo, al­ gno dello sciopero — totale milioni di dollari (circa 46 zionali » e ha esolicitamtnte tura — sembra essere stato driglie, oltre ai necessari € A me pare — dice — che lora gli attacchi degli estre in tutto il paese — che esclu­ miliardi di lire): lo ha an­ condannato la chiusura del in origine una sorta di guida lizzarono per inviare una mezzi d'appoggio): 4) tratta­ re l'operazione è stato poco parlamento di La Paz. prospettare come si è fatto misti di sinistra, lanciati dal­ de qualsiasi appoggio politico nunciato il portavoce del Di­ per mercanti. E fu da mer­ forza di spedizione a Pechi­ to per gli scambi culturali a Fiuggi una alleanza di fer­ più che puerile: un presunto le tribune del parlamento con­ ai militari. partimento di Stato, Tom Il portavoce ha aggiunto cante, sia pure di alto livel­ no, che si macchiò di ogni in base al quale, per la pri­ vuoto politico che si sarebbe Restcn, condannando il colpo che il Dipartimento di Stato ma volta, la Cina aprirà cen­ ro con il PSl. intendendola tro i militari, hanno irrime­ Dunque Natusch Busch — al lo e di fresca e grande cu­ delitto. 1 duemila soldati come quasi ostile o preclusiva determinato a causa degli di stato militare compiuto a sta «riesaminando» le rela­ italiani che ne facevano par­ tri ufficiali di cultura al­ diabilmente ridotto ogni spa­ quale, per ora, è stato con­ La Paz come « un grande zioni tra Stati Uniti e Bo­ riosità, che Marco Polo vide l'estero e la Gran Bretagna verso una politica più ampia, scarsi appoggi di cui godeva zio politico di manovra. fermato l'appoggio di tutte le passo "«dietro durante l'Inco­ livia, comprese quelle diplo­ la Cina, sul finire del XIII te pagarono con dodici morti ,- il presidente Guevara. Ma si fa T al»rp«'qritr >n Cina. di solidarietà nazionale, sia un Il malessere nelle forze ar­ forze armate (almeno secon- I raggiante avanzata che il po- matiche. secolo. l'avventura, che fruttò fi­ disegno astratto. Gli stessi so­ nalmente la sospirata « con­ Nel tardo pomeriggio la de!en«i7'rnp c'%npenu- cialisti non sono di questo * * e cessione »: mezzo chilometro parere: sarebbe un matrimo­ Meno noto, ma più im­ quadrato a Tianjin — o nio senza consenso, quindi un Tientsin — (che significa conclusiva al Claridge dove portante. Matteo Ricci giun­ Hua e seguito avevano sogr - matrimonio nullo. I socialisti se in Cina sul finire del «porta celeste»), presto ri­ eiornato la settimana >oor a. hanno un loro ruolo in un con­ secolo XVI e vi rimase fino coperto dalle abominevoli Le l?nee generali dell'aonroc- testo più ampio, perchè la Si allungano i tempi della ratifica al Senato villette che rappresentava­ cio cinese ai problemi inter- , alla - morte, avvenuta nel nazionali seno state ancora : questione comunista non ri­ 1610 a Pechino. Poiché era no il simbolo del benessere guarda solo DC e PCI ma tut­ della borghesia italiana del­ una volta rioetute ccn quel­ di Macerata, si potrà forse la caratteristica enfasi che. ti i partiti democratici ». Su­ perdonare al cronista di an­ l'inizio del secolo. Le crona­ adattandosi all'ambiente po­ gli attacchi personali mossi­ noverarlo tra gli italiani che che dell'epoca, tuttavia, fan­ litico di cui era osDite, ha gli a Fiuggi preferisce osten­ hanno lasciato tracce impor­ no fede del divario che esi­ portato ad alzare il "tono su tare distacco. « 7o non ce steva tra i sentimenti popo­ una certa interpretazione dei tanti nella storia del rap­ ri=ohi di guerra e su ter­ l'ho con Fanfani. non vedo Battaglia negli USA sul Sali porto tra il nostro paese e lari e le ambizioni del go­ perchè lui dovrebbe avercela verno: L'Illustrazione Italia­ mini ormai noti come «ege­ la Cina, e di tralasciare in­ monismo». con me: penso che il mondo vece la sua qualità — ca­ na del 1900, zeppa di crona­ sia abbastanza largo per tut­ Gli oppositori al trattato si battono con accanimento - Le linee di azione di Carter - Sulla vicen­ rica di implicazioni politi­ che spesso significative del­ a. b. ti e due ». Il mondo, forse: che, che possono tuttavia es­ l'avventura asiatica dell'Ita­ ma la DC? da si riflette la questione degli «euromissili» - Il voto condizionerà i rapporti fra le superpotenze sere giudicate transeunti — lia, scriveva: « Via. vìa vei mari, per l'oceano, o navi E' chiaro che in tutto que­ di gesuita mandato dal Va­ Andreotti sto accavallarsi di interven­ ticano a convertire gli in­ d'Italia, o soldati d'Italia... Dal corrispondente suo lungo tre direttrici prin­ registrato che la dichiarazio­ possibilità di attacchi che gli stione dell'equilibrio militare Vi accompagna il cuore del­ scosto, in periferia *: secondo. ti e polemiche tra i leaders cipali per ottenere il voto ne di Vance non è stata ac­ possono venire dall'interno in Europa. Tanto più che con fedeli. E d'altra parte sta le « giunte consociative * — di primo piano del partito, la WASHINGTON — La batta­ qui la grandezza di Matteo l'Italia, che vale qualcosa glia per la ratifica del trat­ favorevole del Senato. La pri­ colta né con ostilità né con del partito democratico e in la campagna elettorale ame­ di piìt dei prosìndaci della — come le ha definite — si presunta « assemblea quadri » ma è quella di far cadere il scetticismo. Se ne è preso particolare dal senatore Ken­ ricana in pieno sviluppo sa Rìcci da Macerata: l'aver moltiplicherebbero immediata­ del movimento giovanile de tato sulla limitazione delie capito che non si trovava Bassa, che non vi salutano armi strategiche (Salt li) sta legame posto da un gruppo atto e basta. Il che può voler nedy che ha sempre soste­ rebbe assai ipotetica la pos­ nemmeno ». Erano, i prosin­ mente. e « si innescherebbe ha finito letteralmente per di senatori tra Salt e pre­ dire che al momento del volo nuto U Salt e al tempo stesso sibilità che Carter abbia la di fronte a barbari desti­ una spirale che coinvolgerebbe scomparire. Ieri mattina entrando nella fase più acu­ nati alla dannazione se non daci, i rappresentanti di ta. Non è ancora possibile senza di truppe sovietiche a di ratifica del Salt la que­ sollecitato un aumento delle influenza e la forza politica quegli italiani che avevano il governo centrale*. qualcuno tra i 500 delegati Cuba, la seconda è di nego­ stione delle truppe sovietiche spese sociali senza pronun­ per riaprire con l'URSS un fossero stati convertiti, e di In platea, chiacchierando coi è sembrato rendersi conto di prevedere con esattezza quan­ averlo capito in un secolo mandato Bissolati alla Ca­ ziare con altri senatori esi­ a Cuba giocherà un ruolo as­ ciarsi su quelle militari. E discorso di disarmo dopo che mera. Il suo discorso del cronisti, gli faceva eco il do- avere fatto un viaggio di pa­ do si avrà il voto finale, ma infine la questione degli « eu­ il Senato avesse chiuso quel­ in cui tutta intera una ci­ è probabile che ciò avvenna tanti la percentuale di au­ sai minore di quarto fosse 1898 doveva rimanere cele­ roteo Bisaglia. un altro re­ recchi chilometri unicamente lecito supporre al momento romissili*. Qui l'intreccio è lo sulla limitazione delle ar­ viltà era stata spazzata via, cente. improvvisato « retore > per fare da contorno, in pra­ entro dicembre. Al momento mento delle spese militari nel nell' America colombiana, bre: « A questa politica noi bilancio, la terza l'accetta­ in cui si era posta. complicato dal fatto che a mi strategiche. socialisti non daremo né un della solidarietà nazionale: tica. alle schermaglie precon­ attuale le probabilità di ra­ una decisione formale, che dalla micidiale combinazio­ « Sono contrario, l'ho già det­ tifica sembrano maggiori di zione dei missili « Pershing Più complesso è invece il Ci si avvicina, dunque, ad 7iomo né un soldo come han­ gressuali dei « grandi ». E dovrà essere annunciata a ne dello zelo religioso con to >. Il suo — dice lui — « è con un po' di rabbia in corpo quanto fossero uno o due me- 2 » e « Cruise » da parte dei problema dell'aumento del­ un momento assai delicato l'avidità' dei conquistatori. no fatto i socialisti di Fran­ paesi membri dell'Alleanza metà dicembre a conclusio­ cia e d'Inghilterra ». un discorso di apertura »: ma, è andato alla tribuna per pre­ , si fa. Ma gli oppositori si le spese militari. Tale neces­ ne del consiglio atlantico di della situazione internaziona­ E l'avere avuto il coraggio, ovviamente. « ha dei limiti battono con grande accani­ atlantica. Si tratta nell'assie­ sità. presunta o reale, è sta­ le. Dal voto del Senato, in­ * * * sentare una mozione d'ordine Bruxelles, si andrà assai pro­ come ebbe fino alla morte, precisi ». dei quali non dubi­ che chiedeva agli esponenti mento. Annunciando la sua me di riuscire a dare della ta posta con forza, tra gli al­ fatti, possono dipendere mol- • di andare contro la corren­ babilmente prima del volo del La rinuncia, da parte del tavamo affatto. La proposta del partito di limitarsi a por­ decisione di presentarsi can­ amministrazione Carter una tri, dal senatore Nunn, de­ Senato americano. te cose. Ma già oggi è sinto­ te dominante dei tempi e di Andreotti. perciò non può immagine che rimuova l'ac­ matico delle contraddizioni governo italiano, con la fir- tare il saluto e togliersi di didato alla presidenza per il mocratico della Georgia, che di aprire col Vaticano, che essere presa in considerazio­ torno, o al più stare a senti­ partito repubblicano, il se­ cusa principale che le viene viene considerato un esperto Per i paesi europei ciò rao- del tempo in cui stiamo vi­ l'aveva mandato, quella ima del trattato di pace ap­ ne. E non per i motivi — dice mossa di arrendevolezza al­ presenta una incognita. Ma vendo il fatto che per otte­ posta il 10 febbraio 1947 a re. Con quale risultato, si é natore Baker, ad esempio. di questo tipo di questioni. « controversia dei riti » sul­ Bisaglia —. di « sapore sin­ visto. ' , che è uomo influente e ài l'URSS. Noto come uomo abbastanza una incognita ancora più gra- nere la ratifica di un accordo la quale ancora oggi si Parigi, a qualsiasi « diritto » dacale ». portati da Donat Cat- notevole prestigio, ha fatto Tre giorni fa il segretario ragionevole e alieno dal ri­ ve sarebbe rappresentata da sulla limitazione delle armi piegano gli studiosi. Essa in Cina, ristabiliva una si­ tin. ma per « ragioni di linea. Anzi, la cosa ha offerto solo della non ratifica il suo prin­ di stato Vance, in una con­ correre alla facile demago­ un eventuale rifiuto di accet­ strategiche si debba da una consisteva, nella sostanza, tuazione di parità e di e- L'autonomia dei dirigenti pe­ il destro a Bisaglia per ' un cipale cavallo di battaglia. ferenza stampa improvvtsa- gia. Nunn sostiene che oggi tare gli « euromissili >: in parte aumentare le spese mi­ nell'affermare che non si guaglianza, cancellando le riferici vale dentro la linea colpo d'astuzia. Sedutosi in quest'ultimo caso la non ra­ litari e dall'altra premere poteva sovrapporre una con­ brutte ^ storie del passato, decisa dal congresso: e giunte platea ha mandato al delega­ E' un dato significativo. Per­ ta. ha dichiarato che i rile­ l'America si trova in condi­ che già per conto loro gli ché se è vero che Baker, che vamenti americani su Cuba zioni di inferiorità militare tifica del Salt sarebbe quasi perché in Europa si installi­ cezione estranea alla civiltà di quel tipo sarebbero fuori to nazionale un biglietto con automatica. La strada scel­ no nuove armi. E' una con­ cinese, che era compiuta in italiani avevano cominciato dalla linea ». su scritto: « Caro Follini. so­ esercita la funzione di capo avevano fornito e elementi rispetto all'URSS. Egli non a riscattare. All'indomani della minoranza repubblica­ non sgradevoli » sul ruolo dei vede nel Salt li un elemento ta. almeno l'orientamento che traddizione che non riguarda se stessa, solo perché si ri­ Andreotti ha pronte repliche no rcnuto per ascoltare e teneva di essere nel giusto. dell'armistizio, il 9 settem­ possibilmente per imparare. na al Senato, aveva presen­ due o tremila soldati sovie­ di equilibrio, come altri se­ sembra prevalere nella mag­ del resto solo gli Stati Uniti. bre 1943. la flottiglia italia­ taglienti alle obiezioni che i tato un certo numero di e- tici presenti nell'Isola. Van­ natori affermano. Ma ritiene gioranza dei paesi membri Anche l'URSS, infatti, ha in­ E che, se si voleva essere giornalisti si affrettano a ri­ E scusami che non parlo capiti dai cinesi, era neces­ na che si trovava alla fonda neanche un secondo ». « Gra­ mendamenti diretti a rende­ ce non ha aggiunto partico­ che senza un congruo ammo­ della NATO, favorevole alla stallato gli tSS.20» mentre davanti a Shanghai — il po­ portargli. A Bisaglia risponde dernamento della macchina accettazione in linea di prin erano in corso le trattative sario parlare la loro lingua: che f. la volontà che emergerà zie tante — ha commentato re più vantaggiosi per l'A­ lari e d'altra parte il tono samine • Lepanto, la canno­ un giovane delegato "basi­ merica gli accordi, è però stesso dell'annuncio è stato militare americana il Salt 11 cipio degli « euromissili » sca­ , sul Salt II e quelle di Vienna. dirgli la messa in cinese, dal congresso la stiamo ap­ anziché in latino (si dovette niera Carlotto, la nave au­ sta" — lui non ha bisogno di anche vero che questa è la abbastanza prudente. Ma re potrebbe sancire una supe­ denzandone tuttavia la istal­ Ciò significa, in buona so­ siliaria Calitea II e il mer­ punto creando con il dibatti­ lazione in modo da lasciare stanza, che tendenza al di­ aspettare il ventesimo seco­ to di questi mesi ». E a Do- intervenire. Tanto, questo Mo­ prima volta che egli assume ne è ricarata l'impressione riorità sovietica. Di qui la cantile Conte Verde — si vimento è già abbastanza "do- una posizione netta e globa­ che l'amministrazione, dojjo sua richiesta che le spese mi aperta la porta alla trattati­ sarmo e tendenze al riarmo lo perché la richiesta avan­ nat-Cattin muove guerra sul zata quattro secoli prima autoaffondò. imbottigliando suo stesso terreno. Il leader roteizza*o" ». le contro il trattato. Baker essere caduta, in tutta que­ litari aumentino del 5 per va con l'URSS, dovrebbe fa­ convivono nei rapporti tra le per settimane alcune unità sa che agendo a questo mo sta vicenda, in contraddizio­ cento in termini reali e che cilitare la ratifica del Salt due superpotenze. Di qui la venisse accolta). Parlare so­ prattutto il linguaggio della giapponesi. E se della or­ do rischia grosso. Se il Salt ni numerose e clamorose, si tale somma venga impiegata da parte del Senato. Ma se rilevante importanza del vo­ mai ridottissima colonia di venisse ratificato, infatti, le preoccupi oggi di smorzare nel migliorare l'assieme del­ ciò non avvenisse rimarreb­ to al Senato sul Salt. Esso loro cultura, per poter loro Direttore trasmettere il senso della Tianjin una cinquantina di ALFREDO REICHUN sue speranze di arrivare al­ l'intera questione in modo da le forze armate degli Stati be in piedi il rischio cha permetterà di comprendere - italiani • aderirono alla re­ Uniti. L'amministrazione non tra Mosca e Washington « ' quale sarà, almeno nel pros­ cultura occidentale, senza Condirettore la convenzione repubblirana togliere armi a quella parte secondi fini, che semmai pubblica di Salò (conqui­ della prossima estate diven­ del Senato che aveva fatto sembra contraria in linea di crei una situazione di aspro simo futuro, la tendenza pre­ stando come unico privile­ CLAUDIO PETRUCCIOLI conflitto politico che lasce­ valente. Ricci lasciava ai posteri. Per terebbero praticamente nulle. del ritiro delle truppe sovie­ principio. Ma prima di assu­ conto suo, intanto, si de­ gio la libertà vigilata) altri Direttore responsabile L'amministrazione Carter tiche da Cuba la condizione mere impegni di tal fatta rebbe pochi margini a una 32 si dichiararono — ri­ ANTONIO ZOLLO trattativa svila specifica que­ Alberto Jacoviello dicava ad opere più utili e si sta muovendo dal canto per la ratifica del Salt. Va Carter si deve guardare dalla meno micidiali di quelle schiando la vita — antifa­ scisti, e vennero messi in Iscritto «I a. 343 éel Registro Staateo eoi Tritai»** 41 Rem» LIMITA' alle quali si sarebbero de­ ••MHz*. • «temala moni* m. 4555. DIREZIONE, REOAZIONE EO AM­ dicati altri gesuiti. Mentre campo di concentramento. MINISTRAZIONE: 0«1SS Rena. Via *«i Taurini. 1» • Tetefeai cetureTtn*: Il ritardo del governo ita­ 4950351 . 4150352 - 4950353 - 49S03SS - 49S1251 . 4951252 - quelli di estrazione tedesca 4951253 - 4951254 • 495125S. AtRONAMENTO UNITA' (»«i fintila si dedicavano, per affretta­ liano nel riconoscere la Re­ col e/c partala to. «M207 intasiate «J AenninHlra^ana da l'Unità, ««ala re l'avvento della pace ce­ pubblica popolare (un ri­ .Falvi* T«*ti, 7S - 30100 Mi!aa«) — TARIFFE Ol AHCXAMENTO: Attacchi a Soweto, in Namibia e in una cittadina rhodesiana >' tardo di ventun anni sulla A SEI NUMERI; ITALIA (CM Itar» «soffia), anaa U «6.500, «a- leste. alla fusione di can­ «•ima 34.00*, ESTERO («rota likro wm!»), anno L. 100.000, acma- noni per conto della dina­ sua proclamazione, di venti »tr» SI.500 Con L'UNITA* D3L LUNCDl'i Italia (eoa litro UUf stìa, Matteo Rìcci da Ma­ rispetto alla Gran Bretagna, *ia). aiia* l_ 74.000. acmaitr* 33.SC0. ESTFSO (sema I Irò emxfis). di sei rispetto alla Francia, •dna L. 110.000. sataasu* CO.COO — FUIXIUITA' Cancntianaria cerata si dedicò ad opere di ' eadaanra S.P.I. (Saciata UT ta Pubblicità ta Hai;*) Rama. P^uxa S. La- scienza. Redasse il « mappa­ ma un buon anticipo rispet­ reni» ia Locìaa 26. • saa «occorsali la Italia - Te-teloni 67§t541-3-J-4-S. Guerriglieri in azione nell'Africa australe mondo cinese », ponendo al to agii Stati Uniti) non do­ TARIFFE a aiaaala (1 atoaal» - 1 celoma aar 43 ajg). COMMER­ veva d'altra parte aprire un CIALE: Eatxiaaa aaiiosal* ««aerate: 1 a»a«al«: leriala L. 00.000; fntrra Sudovest (Namibia) ucciden­ centro di una grande map­ U 90.0OO. Milana-Lambar*!»: Itrial* L. 10.500; «javaal a ubata lira PRETORIA - Offensiva dei il secondo del genere avvenu­ Nel 1976 Soweto era stato tea­ nendo di migliaia di neri ». pa la Cina (il « regno di vuoto, una parentesi bian­ 14.0O0; faatrra L. 17.0*0. Tarino-Picnrontas lcria<* L. 11.000; fivné'i guerriglieri nazionalisti ne­ to quest'anno, era stato pre­ tro di gravissimi disordini che Il Consiglio delle chiese inol­ do tre persone. ca nella storia dei rapporti m aat/at* U 14.0*0; Festiva U 10.000. Caaava-Lifaria; l«ria> L. 1C.0O0; ' L'ultima azione, a Umtali mezzo») con quello che i «ìavaéì • astato L. It.OOO; fasti*» U 25.00*. Bolooao « aroviaeia: ri nei tre paesi razzisti del­ ceduto dall'esplosione di una la polizìa razzista di Pretoria tre rileva che « questo attac­ suoi agiografi dovevano più tra i due paesi. Furono anni farialo U lO.OO*; «fonai o sabato L. 21.00*; testi*» con ebMi«o 41 co è opera di gente disperata. in Rhodesia, ha visto prima in cui, prima ancora che al­ oa fallala L. 4«w***.'S1^M. Moocno: faralo l_ 10.0OO; «iasool « sa­ l'Africa Australe. Quasi che bomba che aveva gravemente aveva represso con la forza tardi giudicare un espedien­ boto L. 12.00*; fotti** L. 10.000. ftofoio Botili», fcriala L. «.000-, fosse una azione coordinata. danneggiato l'edificio. Un por­ provocando centinaia' di mor­ Vogliamo avvertire le autori­ l'esplosione di un ordigno te per solleticare la vanità l'interesse italiano, governan­ litui • saboto L. 1-4*0; FaatÌTo L. 13.20*. EJnilU-Raauonat foriate ieri nel sobborgo dì Johanne­ ti e feriti. tà di Pretoria che migliaia di " esplosivo in un negozio del della Corte imperiale ma ti di varia estrazione guar­ L. axc**t «iovaoì o saboto L. S.OOO; festivo eoa obMioo 4i oa foriate tavoce della polizia ha detto neri si stanno mobilitando a centro e ooi un attacco con davano a ciò che si diceva U 1»\***A1t.20*. Rooioasla Eaulia-Roinaona: fcriala L. 21.0**t aia n al sburg di Soweto, in Namibia che l'attacco, compiuto da Che la situazione sia estre­ che sembra invece, a ben o saboto U 25.00*. Tra Vaaoalai fartelo L. CJOO; lastfeo L. S.0O0. e a Umtali in Rhodesia ì guer­ causa delle condizioni inama­ razzi e mortai di un albergo vedere, una rottura con la a Washington, e ad ogni ag­ rTranto-Taitaati fartela L. 1S.**0. Toscaaa «cimo Fimo*: festivo tiro circa sei guerriglieri a colpi mamente tesa e rìschi di ne e oppressive in cui sono di lusso, il « Montclair casi­ grottare di ciglia del Dipar­ 1S.OOO. Firsfrao o Provlacia: festivo L. 25.0*0. Roma4^rie: tonala riglieri nazionalisti hanno at­ di mitra e di bombe, ha col­ esplodere lo documenta la visione eurocentrica del L. 13.S0O; festivo L. 21.500. Umbri»: feriate L. «JOO-. festivo U 0.000. taccato una stazione di poli­ costretti a vivere dalle leggi no hotel ». Umtali è il quar­ mondo, quella cioè che po­ timento di Stato erano pron­ MarcfNB foriate L. 0.000; oievoeì o sabato L. 9.S00; fattivo U 11.000. to «completamente di sor- presa di posizione del Con­ di segregazione razziale >. tiere generale del comando ti • a dichiarare prematura ttaootVCaaraania: foriala L. 12.000; fattivo L. 15.0*0. Rcoionato Ceatre- zia, un negozio, un albergo presa> i poliziotti che non siglio sudafricano delle chie­ neva l'Europa a fondamento fo«t fartela U 5.500; festiva L. «-S00. AVVISI FINANZIARI, olirtene e una cittadina. Nella prima Della seconda azione guerri- orientale delle forze di si­ del Creato. ogni azione di riconoscimen­ aarioaete L. 2.10* R BMa/cet. - LEGALI R REDAZIONALI: eCiieoa hanno avuto modo di reagire. se. In un documento D Con­ gliera, quella in Namibia, si curezza rhodesiane. Nella zo­ to di una realtà che comun­ naxteaete L. 1.00* il atat/coL NECROLOGIE: esltteae a ari note. I, 5*0 azione, a Soweto, t'attacco La reazione della polizia è siglio ha rivolto un avverti­ que esisteva e non poteva oor aorate; aalUaal focali: ttofio «otlaafrioaala. L. 100; railiMla toaTto- dei guerriglieri è stato porta­ sa soltanto quello che dice il na penetrano frequentemente R*o>aoaa> L, 350» Cmm-Soo: L. 250 • RARTECIPAZIONR AL LOTTO: stata rabbiosa ed indiscrimi­ mento al governo di minoran­ comunicato ufficiale della po­ guerriglieri deU'esercito afri­ Il suo rispetto del piar* easere ignorata.-Ma furono U 25* eer Boralo ole L. 3** «ritto fio** aor tintane i steliws. Vi to contro la stazione di poli­ ani, anche, dorante i quali M CU». 430207. IpHiiiim fa zia dell'agglomerato • ghetto: nata. Rastrellamenti, perqui­ za bianco in cui si sottolinea lizia. e cioè che guerriglieri cano dì tìbtruione che attac­ liso», hi aB'epoca che ita* sizioni si sono succeduti nel che l'attacco alla stazione di nazionalisti neri hanno attac­ cano la cittadina con mortai lo amaMMeva - Cocihnente, fora* popolari ' italiane - ttafcmawaro TIeojorofk* C.A.T.t. due poliziotti sudafricani so­ corno i . « prosindaci della •0103 Resta • Via e» Taoriai, 1* no rimasti uccisi e un altro quartiere di Soweto dove il polizia dimostra che «la* di­ cato un villaggio nella parte e-*raxzi dalla altura circo­ sembrò prolungarsi anche gravemente ferito. L'attacco, clima è estremamente teso. sperazione si sta impadro­ | settentrionale dell'Africa di stanti. .-.. *- . j dopo la morte. Venne se­ M REDAZIONE AMMINISTRAZIONE: Via Luigi Alamanni 41-43. Ttt. Redaz.: 212.808 -293.150 PAG. io / ffirenze Tel. Amministrar.: 294.135. UFFICIÒ DISTRIBUZ.: Agenzia e Alba », Via Faenza. Tel. 287.392 l'Unità / sabato 3 novembre 1979 Due grosse rapine in meno di un'ora ieri mattina a Firenze Come la De toscana si prepara al congresso Dieci minuti di terrore Le liste sono tante in una banca a Novoli manca solo la linea per un colpo da 160 milioni La frantumazione da collegarsi anche con le prossime Tre banditi costringono clienti e impiegati del Monte dei «amministrative» - Butini è rientrato nel porto fanfaniano Paschi a sdraiarsi per terra - Svenimenti e crisi di nervi

Disposte ormai le forze in cui questa frantumazione lora elaborai una mia posi­ terno dell'istituto di credito. campo sul piano nazionale, potrebbe significare l'inizio zione che espressi nei con­ Due impiegate, frattanto, dal­ da oggi gli schieramenti de di un processo di rimescola- vegni di Vallombrosa del la porta a vetri hanno visto si misureranno anche in mento delle carte, di cui '76 e del '78 dove, pur con la strana manovra e fanno Toscana con l'avvio delle però non si può prevedere posizioìii diverse, mantene­ assemblee precongressuali. lo sbocco; la seconda, e la vo il collegamento con que­ in tempo ad avvertire il 113 Le liste che si fronteggia­ più probabile, vista con gli st'area tradizionale. Alla vi­ prima che i banditi entrino no nella provincia di Firen­ « occhiali neri » che legge gilia del congresso si è vi­ in banca. Poche frasi conci­ ze sono sei: a Ricostruzio­ nelle sei liste solo un inte­ sto che tutti rientravano tate: « C'è una rapina alla ne» che è la lista di a Nuo­ resse immediato legato so­ nelle grandi famiglie e per­ banca di via di Novoli » e poi ve cronache » capeggiata da pratutto alla-prossima cam­ chè non dovevo farlo io? buttano giù il ricevitore nel un triumvirato che segna il pagna elettorale ammini­ Il fatto è che il sistema dei timore di essere viste. Appena ritorno di Butini fra i fan- strativa. E da qui il rap­ rapporti politici nella DC e faniani, composto appunto porto diretto lista-istituzio­ forse in Italia, non con­ entrati i tre disarmano il vi­ dall'ex leader della DC to­ ne. Il dilemma di fondo per sente spazi se non hai gile giurato e lo fanno sten­ scana, dall'on. Sergio Pez­ il nostro interlocutore co­ «aree di riferimento». dere per terra. Due dei ban­ zati (uno dei «cento», per munque rimane quello se diti si sono calati sul volto intendersi) e dal consiglie­ dietro questa frantumazio­ le calzamaglie. L'uomo con re regionale Vera Dragoni; ne ci stanno solo manovre la borsa di pelle ha intanto « Con Zaccagnini », guidata trasformistiche o se invece dal segretario provinciale esiste una volontà capace Il problema tirato fuori il fucile a can­ Stefano Fabbri e con i « Re­ di specificare una linea. ne mozze e lo punta minac­ gionali» Enzo Pezzati e E in questo senso, sem­ comunista ciosamente contro i trenta Giuseppe Matulli; « Rinno­ bra che in Toscana, i gio­ impiegati e la ventina di vamento e confronto » gui­ chi siano ancora aperti. Preferisco appartenere ad clienti « Gettatevi a terra! data dal capogruppo alla Per la lista « Con Zacca­ una di queste « aree » piut­ Gettatevi a terra! t> urla. provincia Mario Signorini; gnini» comunque l'unica tosto che fare « l'indipen­ « De Gasperi oggi », la lista C'è un momento di smarri­ l>nea praticabde rimane dente guidato ». D'altra mento. Qualcuno non capisce dei dorotei guidata dal duo quella della solidarietà na­ parte — prosegue Butini — Speranza-Pontello; «Amici zionale, ma con una artico­ ho perso voti perchè ho cosa stia succedendo. Poi tut­ di Andreotti» con il fede­ lazione che, in definitiva, affrontato il problema del­ ti si sdraiano per terra. C'è lissimo Tojnmaso Bisogno pur con altre motivazioni, la gestione delle commis­ chi incomincia a piangere. e, infine « Per essere noi finisce per collegarla alle sioni consiliari alla Regio­ Gino De Carlo è proprio di stessi: liberi e forti», la li­ altre correnti: non si e- ne e perchè mi sono occu­ sta capeggiata dal capo­ fianco al rapinatore con il sclude, infatti, la parteci­ pato della questione comu­ fucile a canne mozze e se lo Immobilizzati e rapinati gruppo in palazzo Vecchio pazione dei comunisti al nista in un certo modo. Ma Gianni Conti, dal segreta­ governo, ma non la si giu­ non è colpa mia se occu­ vede puntare alla testa. Gli rio comunale Lucchesi e dai dica ancora matura. Que­ pandomi della sinistra ho altri due rapinatori hanno già « Comunali »• Bausi, Bosi e sto, si precisa, non in rap­ incontrato il PCI. Il guaio saltato il bancone e stanno Manzotti. porto ai comunisti, bensì sarebbe se dimenticassimo frugando nei cassetti di ser­ lo Stato e la società preoc­ « Sembra . un incubo »: è tato di un malore passeg­ due anziani gioiellieri alla situazione politica del stato il commento di uno dei gero. Anche altri clienti che vizio delle sette casse. En­ paese che sarebbe blocca­ cupati solo del problema trano in banca altri quattro ta. Per « l'area Zac » la ga­ comunista. Deve essere venti clienti che ieri matti­ si sono visti spianare addosso Poche ranzia dovrebbe stare nei chiaro — precisa Butini —, na. poco prima di mezzo­ un fucile a canne mozze, so­ clienti, ed anche loro finisco­ Il fatto è avvenuto a Lungarno Acciaiuoli - Hanno portato contenuti. La DC dovrebbe che il problema comunista giorno all'interno della cas­ no svenuti e sono stati me­ no pancia a terra. L'ultimo avere cioè la forza di as­ e quello del governo non sa cambiali dell'agenzia del dicati in ospedale. giunto sulla porta non riesce via una ventina di milioni di gioielli - Dopo un'ora liberati varianti sumere un atteggiamento devono identificarsi. Resta Monte dei Paschi di Siena Sono circa le 11.40. Tre gio­ a comprendere ed ha un mo­ autocritico coraggioso, ri­ il fatto comunque che i in via di Novoli sono stati mento di incertezza. Il « pa­ In Toscana te varianti so­ spetto ad alcuni problemi rapporti con il PCI non vani a volto scoperto si avvi­ Due anziani gioiellieri sono sciti ad entrare nel negozio Quindi è stata avvertita la possono più essere misurati costretti a stendersi per ter­ cinano alla banca. Uno di es­ lo » gli punta addosso il fu­ no poche: 5 liste ad Arezzo. chiave della situazione del cile a canne mozze e gli in­ stati legati, rinchiusi nel re­ ed ha soccorrere i coniugi polizia ed è incominciato l'in­ 5 a Livorno, 5 a Lucca, 5 paese (tipo di sviluppo, me­ secondo un anticomunismo ra da tre banditi che hanno si ha in mano una borsa di trobottega e rapinati di circa Casini. ventario della merce per sta­ a Siena, 4 a Pisa, 6 a Prato. ridione, ecc.) per trovare di altri tempi. Insomma rapinato circa 160 milioni di pelle: dentro c'è un fucile a tima « Buttati giù o ti spa­ 20 milioni di gioielli da due Mario Casini colto da una bilire cosa era stato rubalo. La prima cosa che colpi­ su questi una intesa con il una sorta di anticomuni- lire, dopo aver immobilizza­ canne mozze. Il vigile giurato ro! ». Impaurito anche l'ul­ giovani rapinatori a volto crisi di nervi e forse affati- Dei due rapinatori per ora sce in questo quadro è la PCI che potrebbe giocare smo degli anni ottanta. Per to e disarmato il vigile giu­ timo cliente si sdraia. scoperto. gato dalla lunga lotta nel ten­ non vi sono che le descri­ Butini infatti il sistema oc­ Pasquini è fermo a pochi frantumazione e nessun ar­ così, pur dall'opposizione, rato di servizio, sono stati metri dall'ingresso degli uf­ Fuori tutto questo movi­ La rapina è stata compiuta tativo di liberarsi ha dovuto zioni del due gioiellieri. Nes­ tificio, neppure quello di ri­ un ruolo attivo. Come si cidentale esprime una se­ ieri mattina pochi minuti do­ far ricorso alle cure dei sa­ suno infatti dei vicini sem­ chiamarsi al pluralismo, vede, niente di nuovo sotto rie di interessi che non col­ minuti drammatici. Tra ì fici della cassa cambiali del mento è stato visto anche da presenti c'era anche una don­ po che era avvenuta quella nitari del pronto soccorso del bra abbia notato la loro pre­ può coprire la desolante il sole, anzi, molto di anti­ limano con quelli di cui Monte dei Paschi. Due rapi­ un passante che corre ad av­ in via di Novoli alla cassa San Giovanni di Dio. senza. mancanza di linea che le co, coinè il nostro interlo­ si fa portatore il PCI. Non na al nono mese di gravidan­ natori gli si avvicinano con vertire la polizia. Mentre sta cambiali del Monte dei Pa­ sta dietro. Basti pensare cutore finisce per ricono­ è soltanto il problema del­ za che è dovuta ricorrere la scusa di chiedere l'indica­ telefonando vede transitare schi di Siena. alla famosa « Proposta per , scere quando ammette che la «libertà», ma piuttosto alle cure dei sanitari della quello della proprietà a di­ zione di una strada. Lo af­ un'auto del « 113 » si tratta Due giovani dall'aspetto si­ Firenze » presentata in oggi non si riparte ahimè, maternità. ferrano sotto il braccio e lo di una macchina che un mec­ gnorile, uno dei quali porta­ bozze alla vigilia del 3 giu­ dal 16 marzo, ma da molto videre. E Butini insiste an­ va dei baffetti si sono pre­ gno e fino ad oggi comple­ più indietro. cora sul «confronto» come Fortunatamente si è trat­ costringono a seguirli all'in- canico della polizia sta pro­ tamente dimenticata. Man­ metodo per legiferare trat­ vando. L'uomo sale sulla sua sentati alla gioielleria gesti­ tando col PCI. ta dai coniugi Tosca e Mario COMUNE DI FIRENZE canza di linea, quindi, ed Uno dei fatti « nuovi » di auto e riesce a raggiunge­ Casini sul lungarno Acciaiuo­ una divisione quasi fisica questa tornata precongres­ re l'agente sul viale Redi. li, 5a. degli schieramenti che, suale è rappresentato dal Ecco, queste alcune del­ le posizioni con cui la DC Scatta un nuovo allarme. Avviso di gare guarda caso, si collegano riaggregarsi della nebulo­ Quindi questo cittadino rag­ Sembravano dei normali direttamente alla presenza sa fanfaniana che, proprio toscana si prepara al con­ Per l'officina Galileo clienti in vena di acquisti. Verranno indette, con -la procedura dell'art. gresso nazionale. Un qua­ giunge la vicina succursale 1/e Ugge 2-2-1973 de nelle istituzioni: i co­ qui in Toscana, aveva avu­ Appena però hanno oltrepas­ n 14, le seguenti licitazioni private: munali per conto loro, i to uno dei suoi punti di dro che dà l'impressione del Banco di Roma e avver­ sato la soglia nelle loro ma­ 1 ) Costruzione di un campo di calcio e servizi annessi. In provinciali anche, e così pu­ forza. Il processo di riag­ più della staticità che del te un vigile giurato in ser­ ni sono comparse due pistole. località < TORRI CINTOIA », L. 345.572.650; 2) Costruzione di re i regionali gli unici co­ gregazione è cominciato movimento. Una rappresen­ vizio di fronte a questo isti­ Mario Casini che ha 68 anni un tempo di calcio e servizi annessi in Via Chiantigiana, località munque con una articola­ alla vigilia del 3 giugno tazione in cui ognuno tor­ Anche a Campi chiedono tuto di credito. Frattanto al­ e la moglie non hanno oppo­ 5. Marcellino, L. 153.039.250; 3) Ripristino pavimentazioni ttra- na ad assumere la propria dali alterate in seguito ai lavori per gli impianti di illuminazione zione che li vede presenti quando l'ex leader fanfa- l'interno della banca i ra­ sto resistenza. in più liste. niano Butini si riavvicinò parte, quasi che la società pubblica nei Viali di Circonvallazione, Lung. Pecori Giraldi. Via Mo­ potesse fermarsi ad aspet­ pinatori stanno gettando le I due banditi hanno costret­ dena, Vie Venezia, Via Micheli e Via Cherubini, L. 237.943.500; Qualcuno «dell'area Zac», al carro di «nuove crona­ to i due titolari ad entrare 4) Ripristino delle pavimentazioni stradali alterate in seguito ci che» che aveva abbando­ tare. E' vero che i pro­ mazzette di denaro in un sac­ appare abbastanza preoccu­ blemi — come ha detto Bu­ nel retrobottega della gioiel­ • avori per gli impianti di illuminazone pubblea nelle strade della pato di questo proliferare di nato con la scelta di Val- il rispetto dell'accordo co di nailon. Il bandito a leria. Quindi li hanno fatti zona comprese tra Piezza V. Veneto, Porta al Prato, Viale F.lli lombrosa. Ora l'inversione tini — si definiscono e volto scoperto che sembra es­ Rosselli. Via Alamanni, Piazza Stazione, Piazza S. M. Novella, Via schieramenti ed abbastanza maturano con la lotta. Ma stendere per terra ed hanno pessimista per ciò che rap­ di rotta è totale e Butini Il consiglio comunale di chi da tempo si batte per lo sere il capo ha uno scatto legato loro mani e piedi con Fossi e Lung. Vespucci, L. 141.116.800; 5) Completamento di presentano in termini di è riapprodato nel porto più per lottare bisogna anche nuovi impianti di illuminazione pubblica nella zona del Pino, Cam­ avere una linea politica. E Campi Bisenzio ha dibattuto sviluppo della Galileo. Il pas­ d'ira nei confronti del com­ del cerotto. po di Marte, Aretina ed in alcune strada della zona del Centro, giochi di potere. Le letture, sicuro dei fanfaniani. Gli plice: « Lascia stare gli spic­ secondo un esponente del­ abbiamo chiesto perchè. questa DC, per ora sembra il problema della vertenza dei saggio di proprietà delle « Of­ Uno dei rapinatori frattan­ L. 667.431.000; 6) Realizzazione impianto illuminazione pubblica «La risposta è semplice — ancora lontana dall'averla lavoratori della «Galileo» con ficine Galileo » e « meccano cioli prendi solo i pezzi to ha continuato a tenerli sot­ nelle strade delie zone: S. Croce, 5. Piero, Piazzo Duomo, Piazza l'area Zac con cui abbiamo trovata. SS. Annunziata, P.za S. Marco e Via Lamarmora. L. 251.904.200: parlato potrebbero essere ci dice — storicamente c'è la Montedison dopo che forze tessile» non deve avvenire a grossi ». to la minaccia di una pistola 7) Esecuzione nuovi impianti illuminazione pubblica nella zona del due, una per così dire, con stata nel '76 una frattura politiche ed istituzioni hanno detrimento né dei livelli oc­ Compiuto il colpo i tre ban­ mentre il complice si è avvi­ territorio comunale comprese nel perimetro: Lung. Vespucci, P.za gli « occhiali rosa » secondo di «Nuove cronache». Al­ Renzo Cassigoli partecipato all'assemblea a- cupazionali né degli impegni diti fuggono a piedi e rag­ cinato al piato dei gioielli V. Veneto, Viale Fr.lli Rosselli, Via Alamanni, Piazza Stazione, perta indetta dai lavoratori globali che la «Montedison» esposti in vetrina ed ha in­ Piazza 5. M. Novella e Via Fossi, L. 247.500.300; 8) Esecuzione della fabbrica. Il consiglio co­ giungono via De Tacchinardi cominciato a scegliere i più nuovi impianti di illuminazione pubblica nei Viali di Circonvalla- ha assunto, in ragione delle poco distante dove hanno la­ belli. Poi sembra che anche zione, Lung. Pecori Giraldi, Via Modena, Via Venezia, Via Micheli munale ha espresso unani­ varianti al PRG apportate dal e Via Cherubini. L. 206.033.000. memente la propria Incondi­ sciato una vespa blu. Saltano il complice abbia partecipa­ Le Imprese possono cniedere di essere invitate entro 20 giorni Comune di Campi per rendere tutti e tre a bordo e fuggo­ to alla « scelta ». Quindi l'at­ zionata adesione alle richie­ possibili i due insediamenti dolta pubblicazione del presente avviso sul Bollettino UHicele ste avanzate dall'intero movi­ no. Nell'abbordare una curva tenzione dei due rapinatori della Regione Toscana, con domanda in carta bollata, dichiarando per 2032 addetti, e per quanto in fondo alla strada, però si è spostata sul contenuto nel!«j stessa di essere iscritte all'A.N.C. nella categoria e importo n piacere dell'onestà mento operaio organizzato — le convenzioni ed il piano di della cassaforte. adeguati ai lavori in appalto. La domanda dovrà essere diretta a in espressioni politiche e sin­ sbandano e cadono. Comun­ questo Comune - Repartizione ili - Divisione II Sport per !e lici­ Le elezioni sono sempre e- istituto: i giovani comunisti l'«Awenire» ha cercato di ri­ dacali — delle « Officine Ga­ lottizzazione prevedono. Ogni que hanno il tempo di rial­ Sembra che i due si siano tazioni di cui al n. 1) e n. 2); al'o Spartizione IX - Divisione II! lezioni, anche quando sono infatti mettendo in discussio­ voltar la focaccia, di dimo­ lileo » per il rispetto integrale decisione diversa trova qui il zarsi e fuggire. Dall'ingresso trattenuti nella gioielleria Strade per le licitazioni di cui al n. 3) e n. 4); alla Repartizio­ scolastiche, e resuscitano sul­ ne i decreti delegati, chiedo­ strare rozzamente che i « fi- consiglio comunale decisa­ per un tempo abbastanza ne pi. - Divisione V Illuminazione Pubblica per le licitazioni del degli accordi sottoscritti nel dei tre rapinatori non sono lungo. n. 5) al n. 8). Le richieste dovranno pervenire a mezzo racco­ la stampa moderata i fan­ no il rinvio delle elezioni. gicciotti» sono «machiavelli­ maggio del 1973 tra le parti. mente contrario. passati che una decina di mandata del servizio postale di Stato. tasmi quarantotteschi e im­ La proposta della FGCI, u- ci », perchè con fiero cipiglio Tali accordi hanno interessa­ Il consiglio comunale di Quindi finita la cernita del magini di giovani comunisti na volta votata, è stata poi hanno atteso che l'assemblea minuti, ma per gli impiegati gioielli sono usciti e sono D'ORDINE DEL SINDACO inquadrati come numeri in firmata — in un giro per le si svuotasse dopo ore di di­ to direttamente il comune di Campì Bisenzio è al fianco ed i clienti sono sembrati scomparsi chiudendosi alle IL CAPO DIV. CONTRATTI una tabellina che avanzando classi — da oltre 350 studen­ scussione per votare da soli campi poiché l'insediamento dei lavoratori per esigere il secoli. spalle la porta d'ingresso. Dott. E. Cloza compatti « fanno passare » le ti. La contraddizione di una la loro stessa mozione. Se di due nuovi complessi indu­ rispetto degli impegni sotto­ striali è previsto in una ap­ Frattanto nella zona stan­ I due anziani coniugi han­ loro mozioni rastrellando ta scuola di forte tendenza mo­ sulle citazioni si vuol restare, scritti. Auspica una.positiva no sopraggiungendo le auto no atteso più di un'ora pri­ maggioranza dei voti nelle derata, dove poi in assemblea bisogna ribattere che l'« Av­ posita area del comune di soluzione della vertenza nell' ma che potessero essere libe­ assemblea di scuola. All'« Av­ passano le idee della sinistra, venire» non ha il pirandel­ Campì, sia per la «Galileo della polizia e dei carabinie­ incontro previsto per il 7 no­ ri. Tutto il quartiere viene rati. L'uomo ha cercato di­ venire » questa storia non è non è di oggi: è lungo tempo liano « piacere dell'onestà », s.p.a.» che per la «Galileo vembre in sede governativa, speratamente di divincolarsi andata giù, soprattutto per­ che i moderati non conqui­ altrimenti avrebbe guardato meccano tessile». In ragione tra le parti. circondato e setacciato ma e di riuscire a rompere i ce­ chè la mozione della FGCI è stano un presidente d'as­ in modo un po' più critico dei tre rapinatori non è stata di tale impegno concreto — Riconoscendosi nelle posi­ rotti che gli tenevano legati stata votata a larga maggio­ semblea e die le proposte come si svolge la vita scola­ tradotto in delibere ed atti trovata traccia. mani e piedi. ranza in una scuola — il della FGCI vengono sempre stica e politica d?l Galileo, zioni che l'intero movimento specifici del consiglio comu­ sindacale il Comune di Fi­ Poi alla fine le sue grida classico Galileo — dove le largamente votate. con tutte le sue contraddi­ nale di Campi con unanimi­ urne danno la maggioranza Ma ora che si avvicinano le zioni. renze. le forze politiche e la Nella foto in alto: la guardia di aiuto sono state udite da proprio ai moderati, alle liste tà di consensi — il rimettere Regione Toscana, hanno as­ alcuni vicini. elezioni questo fatto brucia: i E poi, un appunto, i comu­ in forse da parte della Mon­ giurata che è stata disarmata cattoliche e a quelle indipen­ moderati non digeriscono il nisti, giovani o vecchi che sunto circa la soluzione da e uno degli impiegati. A de­ Per riuscire a liberare gli denti. La mozione votata, ol­ fatto che chi dà loro il voto siano, restano in assemblea tedison la applicazione degli dare alla lunga e tormentata sfortunati gioiellieri è stato IL/MESTIERE D V1A3GIARE tretutto, fa traballare la sedia poi disérti le assemblee. Ar­ fino in fondo non per strap­ accordi a suo tempo raggiun­ vertenza, di grande rilevanza stra: l'interno del Monte di necessario forzare la porta di dei moderati al consiglio di rampicandosi sugli specchi pare un voto, ma per serietà. ti, non può che contrariare politica economica e sociale. Paschi dopo la rapina ingresso. Alla fine si è riu­ Roma-Milano-Torino-Firenze-Genova-Bologna-Palermo

Un giovane olandese raccolto in stato confusionale PICCOLA CRONACA RITORNA IL

Lunedi, alle 21, presso la •x Off. Minucci e C. », via Cas­ SIMBOLO LANCIA S.M.S. di Rifredi — via Vit­ sia 78, Tavarnuzze, telefono Aggredito a Rotterdam torio Emanuele 303 — si 2022722 (8-30-20,30). svolgerà una assemblea pub- eblica sul tema: «Rivoluzione FIAT d'Ottobre, nuovo internazio­ Fiat service Nord sull'Au­ nalismo, terza via». Parteci­ tostrada del sole (8,30-12^0/ si risveglia a Prato? perà alla manifestazione il 14-18,30). compagno Luciano Gruppi del Comitato Centrale del LANCIA CONCESSIONARIA Il ragazzo è sfato rinvenuto da una volante in Borgo Valsugana PCI. « Off. Stami », via Tripoli i 6-8, tei. 677733. • • * INNOCENTI PRATO — Da Rotterdam a nico, numerose ecchimosi e primo tempo per altro pare Una corona di alloro è sta­ Prato senza saperne niente. Io hanno dichiarato in preda che il giovane abbia raccon­ ta deposta sulla tomba di «Gino Basagni». via U. SIMBOLO di tradizione Lancia, rinnova al pubblico Protagonista di questa vicen­ ad uno stato confusionale. E tato la storia, fornendo una Spartaco Lavagnini a Tre- Della Faggiola 30, tei. 680981. da alquanto strana è un gio­ giudicato guaribile in 10 gior­ spiano, da una delegazione versione diversa. Il giovane del sindacato ferrovieri. ELETTRAUTO il suo impegno di serietà e simpatia. vane olandese di 19 anni. Bob ni. Ieri mattina l'interrogato­ ha dichiarato di svolgere in DEL CONSORZIO Niekerk. che sarebbe giunto rio da parte dell'autorità, tra­ questo periodo il servizio mi­ SEDE: VIAL. BOCCHERINI,39 - Telefono 360.007 - 361.782 - FIRENZE a Prato dalla lontana Olanda mite un interprete poiché il litare. Proprio mentre con il CULLA - FIORENTINO a sua completa insaputa, O giovane non conosce l'italia­ treno si recava nella sua cit­ I compagni della Federa­ «Berti E. Cafaggi», via Pi­ SUCCURSALI: VIA PIAGENTINA, 11 b - Telefono 676.244 almeno questo è quanto ha no. Bob Niekerk ha dichia­ tà, alla località dove è situa­ zione fiorentina del PCI au­ sana 1058, Caselline, telefono VIA TURRI, 7 - Telefono 250.019 - SCANDICCI dichiarato alle autorità di po­ rato di essere stato aggredi­ ta la sua guarnigione, sareb­ gurano a Silvia e Paolo Bon- 751949 (8^0-12^0/15-19); «Elet- lizia. La vicenda comunque to domenica 28 ottobre da due be stato aggredito e deruba­ trod. Mario e Pilade», via MAGAZZINO - RICAMBI: VIA F. VERACI NI, 26 - Telefono 361.607 giani i migliori auguri per la Garibaldi 18, Pontassieve, ha lasciato perplessi, anche giovani nella piazza della sua to di una valigia che conte­ nascita della piccola Olivia. perché il giovane sembra a- città, che si trova a pochi neva oltre alle cose di cui tei. 832059 (8,30-12^0/15-19). ver fornito particolari con­ chilometri da Rotterdam. ha denunciato la scomparsa AUTOFFICINE traddittori su quanto gli sa­ anche di un altro passaporto, ELETTRAUTO rebbe accaduto. Ma procedia­ Secondo sempre la sua ver­ questa volta miltare. RIPARAZIONI « Il Girone », via Aretina 12, mo con ordine. sione sarebbe stato derubato DEL CONSORZIO Girone, tei. 651700 (7-24); PR LA PUBBLICITÀ' di una borsa contenente tra Sta di fatto comunque che FIORENTINO « Matracchi di Margieri e De LA FORNITURE SEDIE Su 11 giovane olandese è stato l'altro 500 fiorini un passa­ il giovane è giunto in Italia « Sergio Nencioni », via Pa- Simone», p.le Porta al Pra­ effettua da SABATO 10 NOVEMBRE l'annuale rinvenuto da una volante del­ porto ed un orologio. Quindi bisognoso d'aiuto. Da parte lazzuolo 176 r, tei. 287985 (8-12/ to 39, Tel. 214828 (8-24); «Ma­ la polizia in via Borgo Val­ il giovane non ha escluso del commissariato di Prato 15-18,30); «Buccinili e Sani», rino», via A. Allori 37 d, tele­ VENDITA sugana, nei pressi dell'Istituto di essere stato caricato su una volta sentite le sue di­ fono 419701 (8,30-12,30/14-19). scolastico a P. Dagomarì » e- un camion, forse drogato e chiarazioni è stato affidato via Nicolò da Uzzano 107 a, delle «corte di magazzino GOMMAI l'Unità rano circa le 21,30 di leti di essere stato trasportato in all'ufficio stranieri della que­ tei. 683727 (8-12/15-18,30). .^~ A PREZZI DI REALIZZO l'altro quando gli agenti sono Italia, a Prato. La vicenda, stura, per ulteriori accerta­ «Gino Basagni», via U. 5cd e U 011 ln ,eano m , l, da Rivolgersi alla giunti sul posto e hanno scor­ cosi come il giovane olandese menti. Oli inquirenti probabil­ OFFICINE Della Faggiola 30, tei. 680981; L2f>"^ftìr^V^ ^ ' ' * ' * * ° « 9<«"«*"no - Appendiabiti, mobiletti vari to il giovane, ferito e che l'ha raccontata ha lasciato mente prenderanno al più RIPARAZIONI «Il Girone», via Aretina 12, " $M Interessanti occasioni per bar, alberghi e ristoranti «reva bisogno di soccorso. stupiti, oltretutto perché non E resto contatti con il conso- K II Girone », via Aretina 12, Girone, tei. 651700 (7-24); Trasportato subito all'ospeda­ si vede quale interesse a- ito olandese per far rimpa­ Girone, tei. 651700 (7-24); «Minucci e C.», via Cassia La rendita sarà effettuata presso i nostri negozi in SPI li di Prato 1 sanitari gli nan­ vrebbero avuto i suoi rapitori triare il giovane sperdutosl « Off. Mameli ». via Calroli 8, 78, Tavarnuzze, tei 2022722 . FIRENZE — Viale F.lll Rosselli, 49 — Telefono 499.407 Via Martelli, 2 Pìf na rincontrato un trauma cra­ a condurlo a Prato. In un In Italia senza saperlo. tei. 60509 (sempre aperto); (8.30-20,30). VI* Borgo La Croce, S6/5S — Tel. 663.647 Tel. aiLMM«7.m X >'

• /

tu 1* Unità / sabato 3 novembre 1979 firenze-toscana /PAGMI Inchiesta sulla sede fiorentina della Rai SCHERMI E RIBALTE A FIRENZE

FLORA SALA 8. ANDREA CINEMA Piazza Dalmazia • TeL 470,101 Via 8. Andrea a Rovezzano • Tel. 690.418 ARISTON . (Ap. 15,30) Bus 34 Piazza Ottavlanl • Tel. 267.834 Divertentissimo: La carica delle patate, a Co­ , (Spett. ore 20,30 - 22,30) Cosa vedremo sulla Terra rete (Ap. 15,30) lor). 1. Premio assoluto al 9. Festival Inter­ Francesco d'Assisi, di Liliana Cavanl, con Lou Alien, diretto da RIdley Scott, In technicolor, nazionale Cinema per ragazzi! Castel. • L. 800/600 con Tom Skerritt, Sìgourney Weaver. Edizione (U.S.: 22,45) CINEMA ROMA (Paratola) Stereofonica In 70 mm. Per tuttit FLORA SALONE (Ap. 20,30) A colloquio con Carlo Bonetti, responsabile dei programmi - Anticipazioni sulle inchieste e sulle (15,45. 18.05. 20,25, 22.45) Piazza Dalmazia • Tel. 470.101 Le pornomogll sex reportage, con Angelika ARLECCHINO SEXY MOVIES , (Ap. 15,30) Baumgart. (VM 18) trasmissioni della nuova emittente - Tante proposte come ad un «ufficio brevetti» -1 molti limiti Via dei Bardi. 47 • Tel. 284.332 Di Salvatore Samperl: Liquirizia, a Colori, con (U.s.j 22,40) Film erotico: Sensual excltatlon, In technicolor, Jenny Tamburi, Barbara Bouchet, Christian Dt con Susar Bernard*, Irene Dark. (VM 18) Sica. (VM 14) « Alla distanza coloro che Tra l pericoli Indicati da muovono 1 sogni », e uno saranno condensate In due poi tutta una serie di tra­ GOLDONI D'ESSAI smissioni in cantiere che (15,30. Ì7.25, 19,15, 20.50. 22.45) COMUNI PERIFERICI facevano obiezioni alla Terza Bonetti vi è poi la mancanza «special» dedicato ad un mezz'ore fisse: 11 martedì e il CAPITOL Via del Serragli • Tel. 222.437 rete si sono dimostrati 1 suol di rapporti costanti tra il personaggio toscano, in que­ giovedì. Al martedì è previsto probabilmente avranno carat­ Via del Castellani • Tel. 212.320 Un film di Bernardo Bertolucci: La luna, In CASA DEL POPOLO IMPRUNETA migliori amici ». Carlo Bonet­ centro e la periferia, quasi a sto caso il prof. Montimi, un «contenitore» di piccole tere nazionale, cioè saranno Un eccezionale avvenimento cinematografico: technicolor con Jill Clayburgh, Matthew Bairy Tel. 20.11.118 ti, direttore programmi della richiamare alcuni del guasti primario del S. Giovanni di notizie di io minuti l'una e ospitate da trasmissioni della I viaggiatori della sera, a Colori, con Ugo To- e . (VM 14) Un film di Francesco Rosi: Cristo si è fermato sede RAI di Firenze, esordi­ ancora esistenti nll'lnterno Dio. altre di 1-2 minuti tutte lega­ Terza rete uniformi a tutte le gnazzl, Ornella Vanonl, Corinna Clery. Platea L. 1.700 a Eboli, colori, con Gian Maria Votonté. sce in maniera polemica. « 15 della RAI. Una trasmissione assai sin­ te da una presentazione affi­ regioni. (VM 18) (15. 17.40, 20,05. 22.45) CASA DEL POPOLO GRASSINA proprio ora — prosegue — Se tali sono gli ostacoli e golare è quella sugli umoristi data ad un grosso personag­ Una Inchiesta sulla cosid­ (15,30. 18, 20,15, 22,45) IDEALE Piazza della Repubblica • Tel. 640.083 mi informano che ci hanno gli adempimenti che segnano naif della Toscana, una sorta gio. Il primo a fare da con­ detta «arma invisibile» che CORSO Via Firenzuola • Tel. 60.706 Nuovo programma tolto la trasmissione regiona­ l'avvio della Terza rete, Bo­ di viaggio tra l tanti Benigni SUPERSEXY MOVIES N. 2 Guerrieri della notte, di Walter Hill, con C.D.C. COLONNATA duttore sarà lo scrittore sarebbe poi il rumore; un* Michel Beck, James Ramer, In technicolor. Piazza Raplsardl (Sesto Fiorentino) le del venerdì. Qui si prepa­ netti non smentisce l'interes­ che popolano 1 paesi della Giorgio. Savlane. altra dal titolo «Vivere di Borgo degli Alblzl • Tel. 282.687 rano programmi, si lanciano samento ed il fervore che a- nostra regione, forse meno Le ragazze del porno show, technicolor, con (VM 18) Telef 442.203 (Bus 28) paura», una sorta di viaggio ITALIA Ore 15 e 17: Le avventure dello zio Tarn. idee e poi, d'improvviso, ti nima questi giorni di prelu­ fortunati dell'ormai noto at­ Il giovedì lo spazio sarà tra le paure ancestrali (la Sara Bloom, Mike Perry. (VM 18) fanno fare tutto da capo ». dio al « via ». Sono tante le dedicato alle inchieste di ca­ (15,30, 17,20, 19, 20,55. 22,45) Via Nazionale • Tel. 211.069 • Donne orotagonlste »: In cerca di Mr. Oood- tore ma sicuramente naturali notte, 11 tuono, gli spiriti) e (Ap. ore 10 antlm.) bar, di R. Brooks, con D. Kealon. Ore 20,30, E i fatti stanno proprio co- richieste che piovono tutti i e genuini. Prendendo lo rattere regionale: si comincia quelle di oggi (la guerra, la EDISON Guerrieri della notte, di Walter Hill, con 22,30. *al; delle trasmissioni autoge­ giorni sul tavolo del direttore spunto dalla banda musicale con la caccia, intanto si sta Piazza della Repubblica, 5 • Tel. 23.110 disoccupazione, l'Insicurezza Ratataplan, diretto, scritto. Interpretato da Michel Beck, James Ramer, In technicolor. Domani: Assassinio sul treno stite dalle sedi regionali (e- del settore programmi. Bo­ di S. Casciano, è stato poi preparando un'altra Indagine dell'avvenire, i ladri e 1 gen­ (VM 18) C.R.C. ANTELLA schiso ovviamente i telegior­ netti ascolta un po' tutti, realizzata un'indagine sui Maurizio Ntchettl. Technicolor. che, secondo Bonetti, rappre­ darmi). Poi quattro puntate (15,30. 17.20. 19. 20,50, 22,45) MANZONI Via Puliclano. 53 • Tel. 640.207 nali quotidiani e le lnchtest prende appuntamenti, guarda giovani, ed in particolare sul­ Via Martiri • Tel. 366.808 senta una sorta di test per dedicate alla moda, come è EXCEL8IOR Ore 17: Il corsaro dell'Isola verde, con Burt di carattere nazionale), quel­ con interessamento anche co­ la differenza di mentalità che verificare la possibilità di fa­ nata, come viene costruita, Moonraker (Operazione spazio), di Lan Fle­ Lancaster. Ore 21,30: Un mercoledì di leoni, la del venerdì è scomparsa loro che si presentano come contrassegna le giovani gene­ Via Cerretani. 4 • Tel. 217.798 ming, diretto da Lewis Gilbert, in technicolor, di John Miluls, con Jean Michel Vincent e se fosse un « ufficio brevet­ re spettacolo attraverso la come si producono gli ele­ Sabato, domenica e venerdì, in technicolor, dal palinsesto. Bonetti la vo­ razioni del grandi centri ur­ menti che concorrono al rin­ con Roger Moore, Louis Chlles e Michael Wlalllan Katt. leva dedicare al weekend, ti». bani e quelli dei paesi. Da cultura, si chiama «Cosa c'è con Edwige Fenech, Barbara Bouchet, Adriano Lonsdala. Per tuttil MANZONI (Scandlccl) una parte miti consumistici e sotto I nostri piedi» ed è novamento del gusto. Celentano. Regia di Castellano e Pippolo. (15,45. 18, 20.15, 22,45) agli spettacoli dei fine setti­ Da questi contatti è già Per tuttil Piazza Piave. 2 mana, a come trascorrere la scaturito un carnet ricco di fascino per la massificazione, stata affidata al prof. Mari­ Ci sono altre Idee: una in­ MARCONI (Ap. 14,45) domenica. Ma il consiglio di programmi e di intenzioni. dall'altra U gusto per cose nelli, dell'Università di Pisa. chiesta sugli ultimi «castel­ FULGOR SUPERSEXY MOVIES Via Giannottl • Tel. 630.644 Un film di Michele Cimino: Il cacciatore, amministrazione ha voluto Dunque che cosa vedremo che apparentemente sembre­ Il 9 novemore un elicottero lani», 1 discendenti di nobili Via M. Flnlguerra • Tel. 270.117 (Ap. 15,30) con Robert De Niro. Poiché il film e parti­ rivedere la struttura com­ sugli schermi della Terza re­ rebbero vecchie di mille an­ si alzerà e filmerà alcune famiglie latlfondlste che an­ Le porno ereditiere, a colori, con Jacques Gat- Walt Disney presenta: Un Maggiolino tutto colarmente lungo, l'orario d'Inizio spettacolo I: plessiva dei programmi e il te? Bonetti tira fuori dal suo ni, come appunto suonar la fasce territoriali che rivelano cora vivono in Toscana; un' teau, Daniel Troger, Martine Semo. matto, in technicolor, con Dean Jones, Michel (U.S.: 21,45) taglio è stato fatale. tromba o il tamburo in una come è formata la nostra re­ altra su come si presentano (Vietatisslmo minori 18 anni) Lee. Per tuttil MICHHLANGELO « cappello magico » cose (15,30, 17.25, 19.20. 21, 22,50) (U.S.: 22.40) « Noi — dice Bonetti — e- pronte e altre in cantiere. Il banda musicale di paese, ma gione e cosa c'è sotto la ter­ oggi 1 luoghi che facevano da (San Carolano Val di Pesa) che sono cariche di senso so­ GAMBRINUS NAZIONALE Novanta minuti di risate con Renzo Monta­ ravamo tra le cinque sedi primo fiore all'occhiello si ra che può essere utilizzato. cornice alla famosa «Mille Via Brunelleschi • Tel. 215.112 ciale collettivo. Tra le prime Miglia»; una trasmissione Via Cimatori • Tel. 210.170 gnani, Paola Senatore e Alvaro Vitali In: che l'avevano chiesto questo chiama « Gli ultimi butteri », «Bisogna sfondare sul piano (Ap. 15.30) (Locale di classe per famiglie) Dove vai se il vlzletto non ce l'hai, a Colori. spazio, elevando cosi Firenze tre mezz'ora di Inchiesta, gi­ trasmissioni ad andare in della divulgazione scientifica sulla «Neve di una volta». Sindrome cinese, diretto da James Brtdges, onda vi sarà una inchiesta Proseguimento prime visioni. Per tutti! a rango di sede di produzio­ rate in Maremma, che saran- di massa _ sottolinea Bonet­ su come si sciava tanti anni in technicolor, con Jack Lemmon, Jane Fonda, Il film più Importante di questa stagione cine­ ne». L'amarezza per questo no irradiate su tutta la rete sulle regioni, composta di sei fa, e un'altra ancora sull'Ot­ Michele Douglas. ore di programma destinate ti — parlando però un lin­ matografica, Il coraggio, la sfida, le esperienze, improvviso contrattempo, nazionale. Pressoché realizza­ guaggio semplice e diretto». tocentesimo anniversario del (15.40, 18,05. 20,20, 22.45) le gioie, le battaglie... Rocky II (La storia TEATRI crea un po' di sconforto ne­ ti sono un programma sulla alla rete nazionale. duomo di Slena con una sor­ METROPOLITAN continua), colori, con Sylvester Stallone, Altra Inchiesta: «Firenze Piazza Beccarla • Tel. 663.611 TEATRO COMUNALE gli ambienti della program­ recente rassegna lucchese di Le realizzazioni che riguar­ capitale culturale? », con un ta di interviste impossibili Telie Shire. mazione, quelli — per inten­ burattini, « Le mani che fatte al viventi da un attore (Ap. 15,30) (15,45. 18. 20.15. 22,45) Corso Italia. 16 • Tel. 216 253 dano solamente la Toscana rapido giro di interviste. C'è Sabato, domenica e venerdì, In technicolor, CONCERTI 1979'80 derci — che si dedicano alle che impersona il Papa Ales­ con Edwige Fenech, Barbara Bouchet, Adriano IL PORTICO Questa sera, alle ore 20,30 concerto sinfo­ inchieste, ai servizi, agli sce­ sandro III Bandinella Altri Celentano. Regio di Castellano a Pippolo. Via Capo del Mondo • Tel. 675.930 nico corale diretto da Peter Meag. Soprano neggiati, ai film. contributi saranno forniti a Per tuttil (Ap. 15.30) Maria Fausta Gallomani, mezzosoprano: Gloria Sono loro che "pensano" la trasmissioni specifiche di ca­ (15,40, 18,05, 20,20, 22,45) Divertente: Uno tcerllfo extraterrestre, poco Bandinelli, tenore; Dano Raffanti, basso: Auro facciata della Terza rete, il rattere nazionale, come a MODERNISSIMO extra... e molto terrestre, technicolor, con Tomicich. Musiche di Liszt, Mozart. Maestro modo di rapportarsi davvero Organizzati dall'AIDEM quella dedicata alla scienza e Via Cavour - Tel. 215.954 Bud Spencer. Per tuttit del coro Roberto Gabbiani. Orchestra e coro alla realtà, al fatti, di 'scava­ alla tecnica. (Ap. 15.30) (U.S.: 22,30) del Maggio Musicale Fiorentino. re' a fondo dentro le notizie Alien, diretto da RIdley Scott, In technicolor, PUCCINI (Abbonamento • S ») e gli avvenimenti, tanto per Il lavoro da svolgere, come con Tom Skerritt. Sigourney Weaver. Per tuttil Piazza Puccini • Tel. 362.067 TEATRO DEGLI ANIMOSI (Carrara) citare uno slogan tanto in si vede, è enorme, ma ci so­ (15,45, 18,05, 20.25, 22.45) Emozionante: Fantasmi, a Colori, con M. Batd- Attività regionale del Teatro Comunale di Fi­ no restrizioni di uomini, di ODEON win, B. Thornbury, K. Lester. Per tuttil Si renze. voga negli ambienti giornali­ Gli «Incontri con la musica» mezzi e di soldi. Per esempio stici. Via del Sassettl - Tel. 214.068 consiglia vederlo dall'Inizio. Oggi, ore 17: spettacolo di balletti. Corpo dì il settore programmazione ha (Ap. 15.30) (15,30, 17,15, 19, 20,45, 22,30) ballo del Maggio Musicale Fiorentino. « Ma pensare diventa diffi­ a disposizione una sola trou­ Un film di Franco ZeffirellI: The champ, Il STADIO TEATRO DELLA PERGOLA cile — sostiene Bonetti — pe esterna e la sede fiorenti­ campione. In technicolor, con Jen Veight, Viale M. Fanti • Tel. 50.913 Via della Pergola, 12-13 • Tel. 210.097 quando devi presentare i chiudono in bellezza con Henze na è sfornita di un camion­ Faye Dunaway. Ricky Schroder. Per tuttil (Ap. 15.30) (Ore 21,15) programmi con tre mesi di (15,40, 18.05, 20.20, 22.45) Brillante a color! di Vìsian Cassavetes: I mariti, In: L'aria del continente, di Nino anticipo. Non dico che le cino tricamere, capace di con Peter Falk, Ben Gazzarra. Per tuttil Felice conclusione ' degli tarra e percussioni. I pro­ filmare grandi appuntamenti. PRINCIPE Martoglio, con Fioretta Mari, Umberto Spe­ nostie trasmissioni debbano di attività (tale è stata la du­ Via Cavour, 184/r - Tel. 575 891 (U.S.: 22.40) derò. Regia di Turi Farro essere necessariamente legate «Incontri con la musica» blemi razziali, la rivoluzione rata di questi «Incontri con come ad esemplo un concer­ UNIVERSALE D'ESSAI to. I costi devono essere 1- (Ap. 15.30) Domani ultime due recite alle 16,30 e 21,15. all'attualità, ma almeno alla organizzati dall'AIDEM con cubana vengono affrontati da la musica», inauguratisi agli Un film di Michael Winner: Bocca da fuoco, Via Pisana. 17 • Tel. 226.196 TEATRO COLONNA storia recente». un'accuratissima esecuzione Henze con lucido e spietato inizi di settembre) ha cercato noltre molto contenuti: un in technicolor, con James Coburn, Sophie to­ (Ap. 15.30) Via Giampaolo Orsini, 32 • Lungarno spirito analitico: colpiscono milione e duecento mila lire Bonetti continua a sfogarsi di El Clmarron, recital per di inserirsi, nonostante la si­ reri, Eli Wallach, Anthony Franciosa. Per tuttil Tante belle risate di gioia con Gene Wilder e Ferrucci. 23 - Tel. 6810550 quattro musicisti di Hans soprattutto il gelido, rigido tuazione critica e le notevoli per ogni mezz'ora di trasmis­ (15,30. 17,20 19, 20,50. 22.45) Zero Monte! In: Non toccate la vecchiette, di Ghigo Masino e Tina Vinci presentano: • La con il suo fair-play tutto sione. francese (è stato molti anni Werner Henze: una composi­ agglutinarsi di timbri cristal­ incertezze, in maniera più 3UPERCINEMA Mei Brooks. Colori. Per tuttil - L. 1.000 gravidanza di mi' marito ». Tre atti di G. lini e taglienti, di sonorità convinta ed organica tra le SEXY EROTIC HARD CORE (U.s.: 22,30) Rovini. Spettacoli: giovedì, venerdì, sabato corrispondente della RAI da zione che era già stata pre­ Resta aperta — anche per VITTORIA sentata con grande successo sontuose ed ambigue ricche istituzioni musicali fiorentine, Via Cimatori • TeL 272.474 ore 21,30, domenica e festivi ore 16,30 • 21,30 Parigi) ed impreca contro le di asprigna intensità e cesel­ Bonetti — la questione dei (Luce Rossa Rossa Rovente): I pornogiochl di Via Pagnlni • TeL 480.879 Prenotarsi al 681.550 (valide tutte le riduzioni) norme burocratiche che im­ tre anni fa al Maggio musica­ grazie anche a delle proposte rapporti tra RAI ed organi­ (Ap. 15,30) Bus: 3-8-23-31 - 32 - 33 pediscono un impiego razio­ late con grande finezza ed il più varie ed interessanti. Su una donna di notte, a Colori, con Loralne Dt le fiorentino, (durante l'edi­ trattamento della voce, in cui smi regionali. Per Bonetti il Salle. (VM 18) - L. 3.000 Marito in prova, di G. Jackson. TEATRO AMICIZIA nale dei collaboratori. « Cosi zione che fu inaugurata ap­ tre fattori ancora l'AIDEM contributo che questi orga­ Via II Prato. 73 • Tel. 218.820 convivono il parlato schietto - (15.30. 17,45. 19,15, 20,45, 22,45) manchiamo ad uno scopo punto con 11 Re Cervo, uno deve insìstere per assicurare nismi possono fornire all'ela­ VERDI ALBA Tutti I venerdì e sabato alte ore 21,30, tutte fondamentale della Terza re­ e l'espressionistico « sprech- una maggiore stabilità ed or­ del lavori teatrali più impor­ gesang », con la sua tendenza borazione del programmi è Via Ghibellina - Tel. 296.242 Via F Vezzani (Rlfredl) • Tel. 452.296 le domeniche e festivi alle ore 17 e 21,30. te: scoprire ed utilizzare i ta­ tanti di Henze). ganicità alle sue strutture. essenziale: segnalazioni, sug­ « Prima » (Ap. 15,30) La Compagnie del Teatro Fiorentino, diretta lenti esistenti nelle regioni. aH'« urschrel », al grido pri­ II più originale e divertente film dell'anno da Wanda Pasquinl presenta: La mi' nonna migenio. Innanzitutto su una riqualifi­ gerimenti, stimoli In fase di Sexy comico: La soldatessa alla visita militare, E' tanta la ginnastica che bi­ E che abbiamo riascoltato cazione dell'orchestra, che è programmazione. Sulla fattu­ creato dal grande regista Marco Ferreri e con E. Fenech, R. Montagnani, A. Vitali. in minigonna, tre etti comicissimi di Igino Ceg- con vivissimo piacere. El Ci- interpretato dal famoso attore fiorentino Ro­ sogna fare per utilizzare col­ Veramente eccellente l'ese­ un aspetto legato essenzial­ ra dei programmi — questo Eastmancolor. (VM 14) gese. Regia di Wanda Pasquini. (I! venerdì so­ laboratori esterni — afferma maron appartiene ad un par­ mente all'ampliamento del­ il giudizio di Bonetti — la berto Benigni: Chiedo asilo, a Colori. GIGLIO (Galluzzo) no valide tutte le riduzioni: compreso ETI/21). — che alla fine rinunciamo e ticolare periodo di attività cuzione offerta nel cenacolo (15,45, 18, 20,15. 22,45) Tel. 204.94.93 TEATRO RONDO' DI BACCO di S. Croce dal baritono l'organico (troppi posti va­ spiegazione deve avvenire cosi riduciamo del 40 per creativa del compositore: su­ dopo: il primo giudice è 11 (Ap. 20,30) (Palazzo Pitti • Tel. 210595) cento le nostre potenzialità Giancarlo Montanaro, che ha canti!) e conseguentemente a Vieni vieni voglia fare l'amore con te, colori, Ore 21,15 il teatro Gerolamo presenta Mau­ perata la fase seriale ed il quello del repertorio, poi sul­ pubblico, il secondo gli orga­ ABSTOR D'ESSAI rizio Micheli In: MI voleva Strehler, di Um­ produttive». periodo della sua adesione al­ cantato e recitato con ni regionali ed istituzionali. Via Romana, 113 • Tel. 222.388 con Barbara Scott. (VM 18) straordinaria intensità e ric­ l'utilizzazione di una sede LA NAVE berto Simonetta e Maurizio Micheli. E in effetti la RAI è diven­ le tendenze delle avanguardie fissa, stabile ed acusticamen­ (Ap. 15,30) TEATRO DELL'ORIUOLO tata molto rigida dopo che è chezza di inflessioni e del Ma il discorso è ancora e Prima Visione » Via Vlllamagna, 111 di Darmstadt, Henze si im­ te adeguata (fortunatamente tutto da chiarire. «L'autono­ Oggi riposo Via dellOriuoio. 31 - Tel. 210.555 stata costretta ad assumere gruppo antidogma di Torino, 1. Premio a S. Sebastiano. Di E. Lotianu, Il Ore 21,15, la Cooperativa Oriuolo presenta: merge con il suo stile forte­ si sta già parlando del cine­ mia deve passare dalle parole regista del celebra • I Lautari > in: Anche CIRCOLO L'UNIONE in blocco i precari, ora mente eclettico nell'esperien- composto dal giovani Anton- ma Eolo come sede delle fu­ « La congiura de' Pazzi > di Vittorio Alfieri. scherzosamente definiti «pre­ al fatti — conclude Bonetti gli zingari vanno In cielo. Colori. L. 1.300 Ponte a Etna (Bus 21 • 32) Regia di Sandro Bandecchl. ba politica e rivoluzionaria. mario semolini (flauto). Do­ ture manifestazioni) : ed Infi­ — e 11 decentramento deve (U.s.: 22.45) Oggi riposo toriani». ra Flllppone (chitarra) e Ma­ (Sono valide le riduzioni) Durante il suo soggiorno cu­ ne è necessario per l'AIDEM diventare effettivo, ma non si ADRIANO ARCOBALENO «Ci vorrebbe an solo pro­ rio Giacometti (percussioni) Via Pisana. 442 • Legnala TEATRO AFFRATELLAMENTO grammista — dice Bonetti — bano nascono cosi il gigante­ assicurarsi un «suo pubbli­ può parlare di autonomia e Via Rema gnosi • Tel. 483.607 Via Giampaolo Orsini, 73 sco oratorio «La zattera del­ tutti bravi ed impegnatissiml. co». che non sia sempre di decentramento se non ci La luna, di Bernardo Bertolucci, In technicolor, (Inizio spett. ore 14.30) per rispettare gli adempi­ Bud Spencer in: Lo chiamavano Bulldozer, Tel. 68.12.191 menti amministrativi. Ogni la medusa» (dedicato a Che Pubblico non troppo folto, quello saltuario ed occasiona­ sono I mezzi necessari ». con J III Clayburgh, Matthew Barry. Tomas Centro Teatrale Affratellamento. Ore 21.15, ma fortunatamente molto at­ Milien. (VM 14) colori. trasmissione deve essere ac- Guevara) e questo «Cimar- le costituito dai turisti e da­ Bussano alla porta e 11 col­ (U.s.: 21) la Comunità Teatrale Italiana presente: * Mie­ ron », che prevede un organi­ tento; successo caloroso. gli stranieri. (15, 17.40, 20.05. 22,45) tetti, scene e regia di Giancarlo Sape. Musiche comagnata da tre moduli che loquio con Bonetti finisce. ALDEBARAN ARTIGIANELLI poi finiscono immancabil­ co molto limitato: una voce La programmazione del- Via Serragli 104 • Tel. 225.057 di Stefano Marucci. mente nella cartaccia ». solista (baritono), flauto, chi­ Via P Baracca, 151 - TeL 110.007 (Pomeriggio per i ragazzi: ore 15 e 17,30): (Abbon. turno IFI e pubblico normale) l'AIDEM, in quasi due mesi al. p. Marco Ferrari Walt Disney presenta: Un Maggiolino tutto SCUOLA LABORATORI matto, a Colori, con Dean Jones, Michel Lee, Superman, spettacolare Panavision Technicolor. Dalle ore 21,30 vedi: Rubrica Teatri. DELL'ATTORE David Tomlinson. Per tuttil Via Alfanl. 84 - Tel. 215.543 (15,30. 18. 20.20. 22.40) CINEMA ASTRO Piazza 3. Simone Lunedì, ore 18 presso il Teatro Amicizia, ALFIERI ATELIER (AP. 15) esercitazione pratica di « Clownerie e illusio­ Et SOMBRERO Via dell'Ulivo - Tel. 282.137 Il braccio violento del Thay Pan, di Bruca nismo », conduce il prof. Bustric (Sergio Bini). MUSICUS CONCENTUS ECCEZIONALE AL Locate completamente rinnovato. Lee, in technicolor, con Hoi Wong. Tutti possono partecipare. (con il patrocinio detta Regione Toscana, UN'ECCEZIONALE DISCOTECA Jonaa che avrà 20 anni nel duemila, di Alain (U.s.: 22.45) ARTIGIANELLI del Comune e della Provincia di Firenze) Tanner. CENTRO INCONTRI Via de' Serragli, 104 - Tel. 225057 CARMINE - SALONE VANNI S. Miniato Basso (Pisa) Tel. (0571) 43.255 (15, 17, 19. 21 ,23) Via Rlpoll 213. (Badia a Ripoll) Questa sera ore 21,30, la Compagnia il Jolly DOMENICA 4 NOVEMBRE - ORE 10,30 Posto unico L. 2.000 (ridotti Agis L. 1.500) Chiuso diretta da Biancamaria Gatti presenta; • Quan­ PRINCIPE ANDROMEDA ESPERIA do la pera.» è matura », di A. Novell!.' STASERA ORE 21 LITTLE TONI Via Aretina, 62/r • TeL 663.945 Via D. Compagni Cure Prevendita biglietti posti numerati dalla 15 \TJIÌOMUL\ (Ap. 15.30) Eccezionale: Ben Hur, con C Heston a J. in poi al locale. IL LINGUAGGIO MUSICALE RE DEL ROCK AND ROLL Luci rosse: Le porno libidini di Justine, a NICCOLINI Colori, con Alice Arno e Lisa Ferrini. (VM 18) Hawkins. Per tuttil V lezione: Le formanti del linguaggio musicale. I - Tecni­ per JYMKS COBI R\ (14.30 17.30) Via Rica soli - Tel. 213582 (15,45. 17,30, 19,15, 21. 22,40) Questa sera ore 21, Alberto Lionello in: che di controlio e di organizzazione del materiale musicale uccidere APOLLO FARO D'ESSAI PIERO RATTALINO era il \uomc\licrc DANCING CINEDISCOTECA Via F PaolettL 3« • TeL 469.177 • Il piacere dell'onesta », di Luigi Pirandel­ Via Nazionale - TeL 210.049 (Ap. 15) lo, con Erica Blanc, A. Maria Bottini, Ga­ Spicchio (EMPOLI) - Tel. 0571/508606 (Nuovo, grandioso, sfolgorante, confortevole, briele Antonini, Nico Cundari, Roberto Pe­ t.."*i PG93 James Bond 007 casino Reyale, con P. Sellerà, Segreteria, Piena del Carmine 14 - Tel. 287347 elegante) W. Alien. scara, Guerrino Crivello e Paola Pieracei. Scena Orario: lunedì, mercoledì, venerdì dalle 17 alle 20 Stasera eccezionale Superatolo con il gioco premio La Scanala La commedia più divertente e allegra dell'annoi di Paolo Bregni; musiche di Giovanna Busatta. condotto da Vittorio Ciannonl, ripresa in televisione da RTV 38 (U.S.: 22.40) Regia di Lamberto Puggslli. Prevendita dalle Andrete K.O. dalle risate: Ma che sei tutta Domani: Forza 10 da Navarono malia?, a Colori, con Barbra Streisand, Ryan 11 alle 13 e dalle 16 alle 19. ORCHESTRA ATTRAZIONE « | BINGO » O'Neal. FLORIDA METASTASI© (Prato) (15,30. 18, 20.15, 22.45) Via Pisana. 109/r - TeL 700.130 Ore 21 I grandi mattatori di flowers, Unésay GIARDINO COLONNA (Ap. 15) Kemp e Co. presentano: « Sogno di una nette In discoteca CLAUDIO e FABIO con le ultime novità. Via G. Orsini. 32 - Tel. 68.10.505 Divertentissimo: Uno sceriffo extraterrestre... di mezza estate ». Biglietti presso: Teatro Bus 3. 8. 23. 31. 32. 33 poco extra e molto terrestre, technicolor, con Metastasi (Tel. 0574/26202). Vedi rubrica teatri Bud Spencer e Gary Guffty. Agenzia Arno (055/295 251). CAVOUR (U.s.: 22.45) MUSICUS CONCENTUS DISCOTECA JUNIOR Via Cavour - Tel. 587.700 ROMITO Lunedi 5 novembre, ore 21.15. Sala Vani al MUSICUS CONCENTUS Via de* Romito Carmine. Concerto del quartetto Academìet, (Ap. 15,30) (Ap. 15) a chiusura del ciclo mozartiano. Segreteria: (con il patrocinio della Regione Toscana, Aperta tutta It sere compreso Ogro, di Gillo Pontecorvo, in technicolor, del Comune e della Provincia di Firenze) sabato • domenica pomeriggio Bruca Lee l'indistruttibile, colorì, con Bruce p.tza del Carmine 14 - Tel. 287.347. Orarla: con Gian Maria Volontà, Saverlo Marconi, Lee, JIn Chat Ju. Lunedi, mercoledì, venerdì dalle 17 alla *t. LUNEDI' S NOVEMBRE - ORE 21,15 Angela Molina. Per tuttil (U.s.: 22.40) Balletti sopra i 25 anni L. 2.500, sorta I DISCOTECA SENIOR Domani: Squadra Anttgaaffttra 25 anni L. 1.000. CARMINE - SALONE VANNI COLUMBIA E SPAZIAL Via Faenza « TeL 212.178 NUOVO (Galluzzo) BOCCA (Ap. 15.30) Si chiude il ciclo mozartiano COACMPC Tutti I venerdì liscio con I Via S. Francesco d'Assisi - TeL 20.450 migliori complessi. Luci Rosse a Colori: Vieni amore mio vieni, (Spett. ore 15 e 17): Silvestro gatto mal­ DANCING con il concerto straordinario del DA FUOCO CHIESINA UZZANESE (PT) con G. Becearfe. destro, cartoni animati. Prezzo unico L. 400. Sabato sera e domenica " po­ (Rigorosamente vietato minori 18 anni) (Ore 20.30): Airport *77, con J. Lemmon, DANCING POGGETTO TEL. (0672) 4t*n meriggio discoteca. EDEN B. Vaccaro. Via M. Mercati. 24/B - Bus 1-8-20 QUARTETTO ACADEMICA PER TUTTI Domani: Grease DIREZIONE! TRINCIAVELLI ARIA CONDIZIONATA Via della Fonderla • TeL 225.643 Ore 21.30: Ballo liscio. Consumazione gratuita. (Ap. 15,30) S.M.aV QUI RICO C.R.C. DANCING ANTELLA Segreteria: Piazza del Carmine 14 - Tel. 287347 Animai house. In technicolor, con John Be- VU, Pisana, 576 • TeL 70L035 Via Pulicciano, 53 r. - Antella Orario: lunedì, mercoledì, venerdì dalle 17 alle 20 lushi, Donald Sutherland, Verna Bloom, John (Ap. 20,30) Bus 32 Antella Verna. (VM 14) Patrick, Colorì, con R. Helpmann. Ora 21.30. Ballo liscio con: «Quintetto Sai* > (U.S.: 22.45) SPAZIOUNO DANCING DISCOTECA FIAMMA Via del Sole, 10 - Tel. 215.634 a MILLELUCI > Via Pacinottl • TeL 50.401 (Film per ragazzi) Ore 15.30: Dtrsa Uzafa (Campi Bisenzlo) . Firenze • Tel. 890M1 OGGI «PRIMA» al TEATRO VERDI (Ap. 15,30) (L'avventura Umana). Ora 18,30: Iva contro Ora 21, Ballo con II complesso «L'Alba» Grandioso spettacolare: Umano, dì Jean Trotti. Eva (Ali about Eva), dì J. Mankewcz. con DANCING IL GATTOPARDO Technicolor, con James Robards, Mia Farrow, B. Davis. M. Morirò, USA 1950. Ore 20,45: (Castelflorentino) • TeL 64.178 SUCCESSO AL CHIEDO ASILO ! E' un film eccezionale Max Von Sidow, Trevor Howard, Timoty Bot- Reshomon. di A. Kurosawa, GTapp. 1950. (Music hall dancing* discoteca) tons. Per tuttil Ore 22.30: Da tram che al chiava desiderio Ore 21,30, in pedana il complesso attrazione (15.30, 17.20. 19, 20.45. 22.40) (A steetear named des>e), dì E. Kazan. con gli • Extra ». Al piano bar prosegue il tueeaa- che non assomiglia a nessun altro FIORELLA M. Brando, V. Liegh. USA 1951. so di Gullìver e Mr. Fiorelll, alla new disco­ Via D'Annunzio • TeL 860240 CASTELLO teca M.E.M.. CAPITOL (Ap. 15.30) Via R, GIullanL 374 - TeL 451.480 UN FILM RIBELLE. IRONICO. CHIASSOSO Avventuroso fechn'color dì Tay Gamett: L'av­ Il cinema dì queliti degli anni '70: Barry ventura del «rande Nord. Per ruttili London, dì Stanley Kubrick, con Ryan O'Neal. Rubriche a cura della SPI (Società per (U.S.: 22.40) K l//iai HIM [Ftini un film di CHIEDO (GB 1976). la pubblicità in Italia) FIRENZE • Via Posto unico l_ 2.000 (ridotti L, 1.000) (17,30, 21,15) Martelli n. 2 * Telefoni: 287.171 - 211.441 j*41't ucoTocnRZZ QRnaiflvnnoni marco ferreri ASILO con I cinema in Toscana PER IA PUBBLICITÀ' SU Ili roberto benigni Pfc», WJMKtXHU/MX^PftlWOKKAMBftlA Sorfvntit Giallo napoletano la*** Bocca da fuooa lato; Alien l'Unità r" A uniiAM KRGER „™CORINNE CLERV Pisa ; Arìstom The champ (Il campione) t " r+»,*, FR ANCO COMMITTERI Odeon: Uragano Empoli Astrai Sindrome cinese La Parlai Alien Carrara RIVOLGERSI erratali*: Sabato, domenica • ve­ Marcanti II corpo dalli ragassa jvP'T r^, UGO TOCNAZZI | ^T,tSt*ìT. distribuito dalla Gaumont Italia Italia: Jtkyll a gentile signora (jaunxJOt Nuovo: Alien nerdì ALLA Mignon (supersexy hardcore): Di­ Cintela* Unlcooa? Ciao maschio Pistoia sposta al piacere Lan The champ (Il campione) Montecatini Gtofcai Sindrome cintsa ANCONA — Corso Garibaldi, 11* Kuiaaalt Sabato, domenica a va- Tel. 230O4-20415O Livorno •ARI — Con* Vittorio Ime*», fj ntrdl w Grande: La patata bollente Bvctialort La patata bollente Locca Tal. 2147M* 21474» ^ Mudai noi Ogro Airianoi The champ (Il campione) Mignon (tuparttxy moviti) i Porno CAGLIARI — Pan RaavMHaa, M Metropolitan: The champ (Il cam­ maritai Tal. 494244 - 444245 pione) CATANIA — Corta Sicilia, L/mHEaWGGWE Paalafai The cnamp (Il camplont) Tal. 224791/4 (rie atti WZE FELICI • Lanari (Supersexy moviti): Por­ Viareggio Moderno: La patata bollente FIRENZI — Via MartaW/l *T~ no market Attrai Sabato domenica a venerdì Otaoai Tht champ (Il campione) . Ttl. 247171- 21144ÌT _ •' fi •. 1... ••...... ,-•< , PAG. 12 / toscana l'Unità / sabato 3 novembre 1979 Iniziativa dei proprietari dei « bagni » di Tirrenia e Marina di Pisa Un'inutile doppia traversata Piovono denunce sugli inquinatori Tutte le sere danze dall'Argentario Venerdì, sabato e domenica ore 22 • BALLO LISCIO Gli operatori turistici si costituiranno parte civile in tutti i processi avviati - Sotto accusa all'isola con le migliori orchestre in particolare gli industriali della concia delle pelli - La richiesta di « risarcimento danni » del Gìglio

PISA ~ Ancora processi per tere a punto le questioni bu­ e di Tirrenia? Lo hanno spie­ "»r GROSSETO — Un grave e gato loro stessi nel corso di incomprensibile provvedimen­ inquinamento nel Pisano. Que­ rocratiche. to è stato assunto (spontanea­ Da KOTZIAN ^ sta volta la magistratura è L'ini/.iativa è stata promos­ una conferenza stampa tenu­ mente?) il 31 ottobre scorso chiamata a pronunciarsi sul­ sa dal sindacato provin­ ta ieri mattina nella sede dall'equipaggio della nave- la denuncia presentata dalle ciale concessionari stabili­ dell'associazione alla presen traghetto della Toremar. (en­ « vittime estive » delle acque menti balneari, il sindacato di za del legale, l'avvocato Mas trata in attività da pochi gior­ FIERA del TAPPETO dell'Arno. I proprietari degli categoria aderente all'Asso­ simo Martini. « E' una denun ni) «Aegiliutn», che collega Monte Argentario con l'Iso­ stabilimenti balneari del lito­ ciazione commercianti del eia a cui siamo stati costret­ la del Giglio. Sconto 50% sui tappeti meccanici rale pisano hanno annunciato Palazzo degli Affari, che chie­ ti per poter sopravvivere ». Nella corsa del pomeriggio, che promuoveranno procedi­ derà ai giudici di potersi pre­ dice l'avvocato Martini. « La alla vigilia della Festa dei menti penali contro gli inqui­ sentare anch'esso come par­ costituzione di parte civile — Santi, non meno di 200 per­ a colori e disegni moderni natori. Formalmente la de­ te civile. A favore di questa aggiunge — avrà lo scopo di sone vi si trovavano a bordo nuncia è « contro ignoti » ma richiesta esiste già in provin­ riportare la voce della cab* per raggiungere l'isola. La nave-traghetto giunta all'im­ Oggi sabato 3 e domani domenica 4 novembre nel mirino degli operatori e- cia dì Pisa un precedente: goria in tribunale e darà la bocco del porto del Giglio, conomici di Tirrenia e Ma­ quando il pretore di San Mi­ possibilità ai giudici di rile non ha proceduto allo sbarco rina di Pisa sono soprat­ niato riconobbe al consiglio vare che il reato di inquina­ dei passeggeri, riconducendo GRANDE ESPOSIZIONE tutto gli industriali della di circoscrizione di Ponticelli mento è un reato di rilevan­ anzi gli stessi a Porto San­ pelle e della concia. I pro­ il diritto a costituirsi parte te pericolo sociale ». to Stefano, perchè nel porto nella sede di Livorno, via Grande 185 isolano si trovava la moto- prietari dei bagni hanno an­ civile nel processo contro in­ I commercianti chiedono. cisterna militare « Basento » telefono 38171 2 che deciso di costituirsi par­ dustriali della zona che scari­ nella denuncia, il risarcimen­ adibita al rifornimento idri­ te civile in tutti i processi cavano liquidi altamente in­ to dei danni ma non preten­ co dell'isola. già avviati che riguardano quinanti nell'Arno. dono soldi anche perché sa Ingresso libero dalle ore 16 alle ore 20 Questa doppia traversata l'inquinamento. L'esposto, indirizzato al Tri­ rebbe impossibile calcolare e cui sono stati sottoposti i pas­ La presentazione delle de­ bunale di Pisa, alla Pretura cattamente l'entità delle per­ seggeri, poteva e doveva es­ VISITATECI nunce è questione di giorni; di Cascina, Pontedera e San dite subite la scorsa stagio sere evitata se invece che fino a ieri avevano sottoscrit­ Miniato (ma è probabile che ne. La richiesta di « risarci­ prevalere questioni di « pre­ mento danni » è »n machia­ stigio » si avesse avuto il to le carte giudiziarie 35 ope­ in un prossimo futuro l'azio­ buonsenso di aspettare che la ratori turistici ma questo nu­ ne legale investirà anche le vello giuridico necessario per nave cisterna dopo aver sca­ mero è sicuramente destina­ sedi di Pistoia, Prato e Fi­ far marciare la giustizia e ricato l'acqua lasciasse libero ' to ad aumentare nel giro di renze) parla di -t denuncia per rendere più consistente la co il porto per l'attracco e sbar­ breve tempo. Il ricorso alla i reati di inquinamento delle stituzione di parte civile e co dei passeggeri. Biitutfjitir giustizia è stato deciso al­ acque (violazione della legge quindi tutto il castello dell'ac­ Invece, si è fatto pre­ cusa contro gli inquinatori. valere, a quel che ci risulta, l'unanimità nel corso di una Merli), danneggiamento ag­ un'incomprensibile interesse affollatissima assemblea te­ gravato e delitti colposi con­ Gli operatori turistici del li­ « privato » sottoponendo i pas­ nuta nella scorsa settimana tro la salute pubblica ». torale pisano chiedono che si seggeri a sorbirsi una dop­ bene! al termine della quale erano Cosa chiedono in sostanza faccia presto, non intendono pia traversata fuori program­ JUIDA GASTRONOMICA stati incaricati due legali pi­ e quali obbiettivi si prefig­ ritrovarsi nella situa/ione del­ ma e non sempre piacevole DELLA TOSCANA la passata estate quando i quando 11 mare, come in que­ sani, gli avvocati Valdo Poli gono con questa mossa i com­ Una spiaggia inquinata nei pressi delle foci dell'Arno sto periodo, è molto mosso. e Massimo Martini, di met­ mercianti di Marina di Pisa divieti di balneazione e il « clamore giornalistico » (un clamore che essi stessi »-i- RISTORANTE Specialità pesce tengono più che giustificato) Saia cerimonie Allo studio il tracciato e la stima del consumo fecero scappare numerosi IL clienti dalle spiagge di Ma­ Due importanti provvedimenti del Comune rina e di Tirrenia. Per que­ sto domandano elle le auto­ Il metanodotto arriverà rità si muovano presto e be­ VIAGGIATORE ne. fin da questo inverno. LIVORNO - Via De Larderei, 15 Tel. (0586) - 25073 « Se si procede di questo pas­ fino a Grosseto per so — afferma preoccupato il A Empoli assegnate le aree presidente dell'associazione. Ferulli -— nell'estate 11)80 sa­ Ristorante sostituire il petrolio remo sempre allo stesso [Min­ »:• to. per case popolari e industrie ccale Un costruttivo incontro tra gli enti grossetani e La commissione incaricata LIVORNO - Tel. 580233 - Via Aurelia 240 - Anllgnano di compiere le analisi sulle Bella vista sul mare - Sale per la Snam, società del metano - L'allacciamento acque del fiume — aggiunge Saranno costruiti 350 appartamenti — Tre zone per insediamenti artigiani, — ha avuto tempo fino al cerimonie - Specialità marinare si farà con tubature che arrivano già al Casone 31 marzo: un lasso di temno commerciali e industrie — Un armonico progetto di sviluppo urbanistico troppo grande se si pensa che GROSSETO — In Maremma no della società SNAM. noi in gennaio cominceremo EMPOLI — Il disegno del- giani, ai commercianti ed agli cuni esempi dell'attività che cupano decine e decine di scarseggia il gasolio e ci so­ Nel corso della riunione, è già a prendere le ordinazio­ l'amministrazione comunale è industriali: vengono cosi abbiamo intrapreso in questo persone che purtroppo crea­ RISTORANTE lampante: una razionalizza­ soddifatte le richieste di 39 settore. Non facciamo altro no più di un problema per Sgombera no spesso incertezze negli stato affrontato il problema ni per la stagione ». Tra i zione generale dell'assetto del artigiani, 16 industriali, 25 che assicurare la continuità l'assetto urbanistico, oltre marino ti aspetta approvvigionamenti, c'è stata della metanizzazione nella proprietari dei bagni c'è an­ territorio che concentri le at­ imprese commerciali e 9 pic­ di una politica urbanistica che per l'inquinamento e l'i­ anche una forzata riduzione provincia di Grosseto. I che una buona dose di esa­ tività imprenditoriali alla pe­ cole industrie. che ha fatto di Empoli una giene pubblica. Le esigenze dei corsi di avviamento alla rappresentanti dei tre enti sperazione: « Ora basta — riferia: lasci libero il centro Nel giro di pochi anni — città ordinata e tranquilla. produttive delle stesse im­ piazza della vittoria, 72 piscina di via dei Barbari, è grossetani hanno messo in e- esclama uno di loro — se a per abitazioni, aree a verde e come è evidente — ad Empo­ Fino dalla prima previsione prese mal si conciliano con GÌ) ~«* tei. (0565) 71021 per questo che gli enti locali giugno l'Arno puzzerà ancora parcheggi; assicuri buone li aumenterà la disponibilità di Piano Regolatore Generale, una collocazione del genere. san Vincenzo (li) videnza l'importanza che l'u­ condizoni di abitabilità anche di alloggi a costi più accessi­ che risale al 1956, si è cerca­ E allora? Per favorire lo grossetani stanno esplorando tilizzazione di questa risorsa che si mandino a cassa inte­ nelle frazioni, per contenere bili e si realizzeranno decine to di evitare il disseminarsi spostamento nelle aree peri­ tutte le vie per la ricerca di avrebbe nella realtà provin­ grazione gli operai delle con­ il flusso migratorio verso il di nuovi stabilimenti che in incontrollato di costruzioni, feriche, le varianti al Piano fonti alternative. In un re­ ciale, sia per quanto attiene cerie e si tengano le fabbri­ capoluogo. buona parte sostituiranno che avrebbero determinato Regolatore consentono un cente convegno sindacale era che chiuse per tre mesi: mors Sono obiettivi concreti, che quelli attualmente esistenti. E squilibri incremento delle volumetrie allo sviluppo produttivo sia così, alcuni obiettivi già di­ realizzabili. Spiegazione: se stato proposto di giungere al­ in rapporto al consumo e- sua vita mea ». hanno bisogno di strumenti Andiamo avanti. In queste RISTORANTE tecnici e giuridici, per essere vengono realtà: le imprese settimane, sono in discussio­ sulla superficie attualmente La Banditela la metanizzazione della pro­ nergetico per usi domestici. D'altra parte, si è fatto no­ lasciano il cèntro e si spo­ occupata da queste industrie vincia di Grosseto: su questo realizzati. E in queste cose, ne alcune importanti varianti Hanno chiesto perciò alla tare nel corso della confe­ non basta l'improvvisazione, stano nelle aree ad esse ri­ al Piano Regolatore. Il primo si potranno costruire edifici DA CAPPA terreno c'è da registrare ora SNAM, da parte sua. ha di­ renza stampa, è ormai chia­ c'è bisogno di una program­ servate; le possibilità di tro­ gruppo di esse riguarda le più alti di un piano o due, LIVORNO una . iniziativa dell'ammini­ necessarie per la metanizza­ ro a tutti che le mngeiori mazione attenta e minuziosa. vare casa aumentano. L'in­ frazioni come Avane, Fonta­ gli imprenditori avranno una strazione provinciale, del responsabilità dell'inquina­ 11 Comune di Empoli, ormai centivo economico c'è ed è nella, Casenuove, Brusciana, maggiore convenienza a ven­ LUNEDI' Ardenza Mare loc. Tre Ponti zione. 11 raporesentante della sta battendo questa strada da consistente: tutte queste ter­ Pozzale: vengono individuate dere la terra ed a spostarsi. Comune e della Camera di SNAM. ad parte sua. ha di­ mento sono proprie le indu­ I terreni che potranno rima­ Turno di chiusura Tel. 0586/501.246 Commercio di Grosseto. Il decenni, e proprio in questi re sono state espropriate dal­ nuove aree per l'edilizia eco­ chiarato la disponibilità della strie. giorni si sono compiuti due l'amministrazione comunale nomica e popolare e altre da nere liberi saranno occupati, presidente della Provincia, il Quando in agosto, le fab­ atti significativi: l'assegnazio­ che le rivende ad un prezzo destinare a spazi verdi, par­ per il 60 per cento, da abita­ vice sindaco e l'assessore società a prolunsare la rete zioni. e per il restante 40 per distributiva dello stabilimen­ briche rimasero chiuse per ne di aree per l'edilizia eco­ pari a quello di esproprio cheggi, strade. E' un quadro ri TRATTORIA comunale Bracalari. nonché le ferie e l'entrata in vigore nomica e popolare (in base più il costo delle opere di assai organico, che si aggiun­ cento da spazi pubblici. il presidente della Camera di to del Casone, attualmente a- alla nota legge 167) in cui urbanizzazione; un prezzo ge a quello già elaborato Per limcntato dal metano, fino a della legge Merli costrinse ad che se ne sta ad un livello di Il volto della città, almeno Commercio Giusti, hanno a- un blocco della produzione, i saranno realizzati trecento­ le frazioni di Ponte a Elsa in alcune sue parti, potrebbe Grosseto con l'aiuto degli en­ cinquanta appartamenti, una gran lunga inferiore rispetto Il secondo gruppo di va­ mutare radicalmente. Al po­ vuto un incontro a Siena con pesci tornarono a frequentare parte concesse in diritto di a quello di mercato. l'ingegner Ripa, vice-direttore ti locali e alla Camera di rianti tocca un tasto più de­ sto dei capannoni che vi so­ Commercio le acque del fiume, ne risa­ superficie e per il resto in «Tutti questi — commenta licato, quello delle industrie no dal dopoguerra, tante case SPECIALITÀ' - MARE IN GIARDINO generale, responsabile della lirono il corso fino a Cascina. proprietà; rassegnazione dei Silvano Calugi, assessore al­ che si trovano nel centro cit­ e giardini. programmazione generale e terreni nelle tre zone riserva­ l'urbanistica del Comune di tadino. Si tratta in particola­ LIVORNO - VIA TERRAZZINI, 48 - TEL. 23771 vendita e distribuzione meta­ p. Z. Andrea Lazzeri te rispettivamente agli arti­ Empoli — non sono che al­ re di alcune vetrerie che oc­ Fausto Falornt

Replica all'amministrazione di Scarlino A Prato iniziato un giro di consultazioni Doti. C. PAOLESCHI ARREDAMENTI NEGOZI SPECIALISTA IN ODONTOIATRIA Progettazione e realizzazione Manichini - Siander - Vetrine Mafatlfe tfrtìa fcecc» - Mt{«4tie #rf darti,. Pretesi tontsri* . Articoli per vetrine Il Comune non si può Sul problema casa A(\T KETMM4 Attrezzature varie per negozi STUDI DENTISTICI flREMZE - Pam S. Cievaaiti C (DOW») '- T. 2«M*?-t«*tt1-3l9S73 occupare di operai? incontro PCI-Sunia VlAftSCCfO . VWc Cartocci 77 - T*L S1M5 SEZIONI DISTACCATA pur raaèatwi» ««tarale • ' . I V Via T. RomagnolaF , 984 - S. Frediano a Settimo (Pi) Tel. 050/743004 La UIL-CID si è sentita scavalcata dal Comune Importanti punti d'incontro - Critiche al governo Curare l'ambiente non è una manovra elettorale Il giudizio sulle leggi e sull'operato del Comune j r

GROSSETO — Sferzante re­ «Perciò da parte della giun­ PRATO — Il problema della traggono i fendi per questi Amministrazione Provinciale di Pisa plica dell'amministrazione ta municipale non vi è staio casa è stato discusso duran­ provvedimenti. comunale di Grosseto ad una scavalcamento del sindacato te un incontro tra una dele­ E soprattutto si è insistito L'Amministrazione Provinciale di Pisa informa che gazione del SUN1A e la se­ sull'esigenza di mandare sortita della UIL-CID in me­ né sostituzione ad esso ». l& presso il Comune di Cascina e presso la stessa rito alle ultime vicende dello nota poi prosegue sottoli­ greteria comunista di Prato, avanti il piano decennale ri­ neando «che ciò è tanto più il primo di una serie che il levando come in alcune re­ Amministrazione provinciale sono ancora aperte stabilimento Montedison del SUNIA avrà con i partiti po­ Casone e alla annunciata co­ vero, in una realtà come gioni del meridione, dirette le iscrizioni al K0TZIAN dal 1772 quella dello stabilimento di litici locali, con i sindacati dalla DC abbiamo immobiliz­ stituzione di una nuova so­ e l'amministrazione comuna­ zato i fondi. Lo stesso blocco cietà per la produzione del Scarlino, in cui le prospettive della fabbrica ed i problemi le. per rilanciare il movimen­ degli sfratti non deve portare Inizia la tradizionale vendita annuale di titanio. della difesa dell'occupazione to su queste questioni. a situazioni preesistenti dal­ corso annuale La giunta municipale di e dell'apparato produttivo, « La situazione a Prato — l'entrata in vigore della leg­ Scarlino, esordisce la nota, sono tutt'uno con i problemi ha detto Maselli del SUNIA ge dell'equo canone (che va per addetti alla Lavorazione non è disposta a tacere le e le prospettive di assetto durante l'incontro — non è comunque rivista in alcune proprie ragioni in presenza di drammatica, ma certo ci so­ parti), ma deve verificarsi in territoriale e di difesa del­ una fase ai emergenza, du­ attacchi gratuiti che hanno l'ambiente ». no molti elementi preoccu- del legno solo il proposito di scredita­ . panti ». L'incontro ha eviden- rante la quale si creino le Dov'è allora, sottolinea la • ziato pur nel reciproco ri- alternative abitative agli TAPPETI re le iniziative che sono re­ sponsabili e opportune, ma giunta di Scarlino, la stru­ ì spetto dei ruoli, sostanziali sfrattati. rivolto ai giovani che hanno interesse al lavoro che la UIL-CID. invece quali­ mentalizzazione dei lavora­ | convergenze. Il segretario Da parte sua il segretario nel settore artigiano. Il corso verrà attuato in fica come « ..-strumentalizza­ tori a fini meramente elet­ della federazione comunista comunista Rinfreschi ha defi­ stretto rapporto con le realtà artigiane presenti A PREZZI VANTAGGIOSISSIMI zione dei lavoratori a fini toralistici? ». Probabilmente ha detto che ci sono a punti nito «t insufficiente e confusio­ meramente elettoralistici » l'estensore della nota al di importanti di incontro con i naria l'azione di governo», sul territorio. In questa occasione verrà messa in vendita un'importante partita di Tappeti originali di con II risultato di indebolire, là delle affermazioni di rito problemi posti dal Sunia ». Al ha illustrato le proposte del L'iscrizione e la frequenza sono gratuite e sono nuova e vecchia fatturazione, nonché dei bellissimi esemplari di antica manifattura KOTZIAN, la capacità e il grado di che lasciano il tempo che di là di quelle che saranno le PCI. affermando tra l'altro iniziative future (il Sunia pro­ previsti speciali interventi economici per garan­ la Ditta specializzata in ogni tipo di tappeti. Vi offre con il Suo grande assortimento at mobilitazione e di lotta del trovano, ritiene che i pro­ che il partito comunista, a migliori qualità a prezzi che nessuna concorrenza può battere. Ricordatevi di Visitarvi movimento operaio grosseta­ blemi dei Casone riguardino porrà al comune una confe­ tutti i livelli, si è mostrato tire il diritto allo studio. no. « In seguito alle voci di so'.o il sindacato e che, sulla renza cittadina sulla casa, più di ogni altro sensibile a prima di fare i Vs. acquisti e controllate i Prezzi, l'Assortimento, e soprattutto la Qulllè scorporo della Montedison base di una concezione arre­ mentre il PCI prevede lo svol­ questo problema, avanzando dei Tappeti che comperate, perchè i tappeti Ketzian sono tutti di Primissima Scelta e al dello stabilimento del biossi­ trata che non serve al movi­ gimento di una propria Ini­ proposte e tr^ducendo queste distinguono nettamente per la loro Qualità e la loro Perfezione. do di titanio di Scarlino, la mento operaio, ma che allo ziativa) il discorso si è svi­ ultime in movimento. Rinfre­ giunta municipale ha chiesto stesso arreca invece grave luppato sull'esame della si­ schi ha ricordato l'azione del e ottenuto in incontro a Mi­ danno perchè tende a isolar­ tuazione e delle proposte. comune e le scelte effettuate: Oggi sabato 3 e domani domenica 4 novembre lano con dirigenti qualificati ne le istanze di rinnovamento Criticati da parte del dalla lotta contro l'abusivi­ dell'azienda per un chiari­ giudica i pubblici ammini­ SUNIA gli ultimi provvedi­ smo edilizio, all'opera di ri­ mento della situazione. Per stratori. anche quando questi menti governativi soprattut­ sanamento territoriale; dal la giunta municipale, che è sono espressione ad un livel­ to laddove prevedono lo stan­ piani di zona, al recupero del espressione democratica della lo diverso della forza e del­ ziamento di fondi per comu­ patrimonio abitativo pubblico, il settimanale ., GRANDE ESPOSIZIONE popolazione, l'incontro alla l'influenza del movimento o- ni per l'acquisto di alloggi. e all'utilizzo non speculativo Montedison è stato l'esercizio peraio stesso, non come al­ Questo — per Magelli — si­ dei suoli. aperto al confronto critico nella Sede di Livorno dalle ore 16 alle ore 20 leati. ma come intrusi preoc­ Rina. di un diritto che nessuno gnificherebbe riaprire la spe­ Un'azione in cui gli stessi può contestare. E* evidente cupati soltanto di arraffare culazione della grande pro­ problemi che si pongono si G{* 1 impegnato in una molteplicità che tale iniziativa, proprio qualche voto alle elezioni. prietà che avrebbe modo di trovano in un quadro di scel­ INGRESSO LIBERO - VISITATECI perchè promossa dall'ammi­ Solo chi pensa e lavora In collocare sul mercato alloggi te concrete e operanti. Da di direzioni nistrazione comunale. Investe funzione di interessi di parte difficilmente collocabili. Ol­ parte sua Vignolinl per il attento ai fatti del giorno «•elusivamente le competenze può ad ogni occasione accu­ tre ciò si è preoccupati per SUNIA ha dato atto al PCI ta KOTZIAN - Livorno - Via Grande 185, telefono 38171/2 % le funzioni proprie del li­ sare gli altri di lavorare a i pericoli di svuotamento del che ci si sta muovendo bene vello istituzionale e politico fini di parte. piano decennale, dal quale si sul problema della casa. l'Unità / sabato 3 novembre 1979 f irenze-toscana / PAG. 13 TOSCANiBPORT Centoventi disegni di Graham Sutherland nella sala d'armi di Palazzo Vecchio ' Nell'agosto del 1940, ad un Un reportage del '41 — Sutherland si por­ anno dallo scoppio della se­ tò dapprima ad illustrare il Quella di domani è una vlerl — è del mio paese — conda guerra mondiale, Gra­ lavoro dei minatori di stagno giornata particolare per il che è stato allenatore della ham Sutherland venne invita­ della Cornovaglia e quindi, calcio Italiano. Particolare Fiorentina vincitrice di due to da Sir Kenneth Clark, al­ dall'estate del '42, in Galles dopo quanto di tragico è La sicurezza edizioni del «Viareggio» è lora Direttore della National «notturno» sulle rovine per osservare il lavoro delle accaduto all'Olimpico dove un tecnico molto in gamba. un Innocuo e pacifico spet­ Il Pisa ha cambiato la pan­ Gallery e presidente del Comi­ acciaierie, t disegni delle mi­ tatore è stato ucciso da un china: al posto di Maciani tato Consultivo degli Artisti niere, che si legano per noi razzo lanciato da un tifoso negli stadi c'è Sergio Carpanesi un al­ di Guerra, ad assumere un strettamente alla poetica «nof- della squadra avversa. lenatore molto preparato al incarico ufficiale per illustra­ turna* di quelli su Londra, quale è stata consegnata una della guerra Un episodio che è stato re le varie fasi della guerra costituiscono il risultato più condannato da tutti e che squadra molto demoralizza­ sul suolo inglese. alto di tutto il ciclo della a mio modo di vedere deve ta. In generale quando si si garantisce Sutherland a quel tempo non guerra e introducono simboli- essere anche di monito ai cambia l'allenatore 1 giocato­ L'esperienza nel Galles devastato dalle bombe - Il penoso e angosciante giocatori, al tecnici e agli ri riescono a trovare 1 mag­ era un artista conosciutissi- cumente quelli che saranno gli stessi dirigenti. giori stimoli e, quindi, non mo: a Londra aveva esposto impatto con Londra lacerata dalla Luftwaffe • Una discesa negli inferi sviluppi della pittura seguen­ Intendo dire che tutti noi c'è che da augurare al Pisa solo due volte i suoi quadri te di Sutherland: l'artista si anche in campo molta fortuna. cala nelle viscere della terra del mondo del calcio dob­ e l'ultima volta proprio due biamo fare una attenta ri­ A livello di serie C 1 det­ lorie incendiate dai bombarda­ therland come « inviato spe­ gouaches di questo periodo te­ per scoprire i segreti del la­ mesi prima di quell'agosto, al­ menti aerei rappresentano la flessione poiché sono convin­ to di Livorno-Montevarchi la Leicester Gallery; per di ciale di guerra » fu assai bre­ stimoniano convenientemente voro umano, anzi dei miste­ to che nell'episodio di Roma si può dire che l'Arezzo ri­ testimonianza introduttiva e ve; lo spettacolo della capi­ del suo stato d'animo oltre riosi rapporti che stringono esiste anche una nostra re­ schia molto contro il Sira­ piìì aveva perso il posto preliminare di questa straor­ sponsabilità. Alludo al modo cusa che guida la classifi­ di insegnante alla Chelsea tale minacciata quotidiana­ che delle inedite soluzioni for­ l'uomo alla materia. dinaria stagione creativa del­ mente dai raids aerei tede­ mali suggerite, o meglio impo­ Inserito all'improvviso in di comportarsi in campo nel ca mentre l'Empoli contro School of Art e si trovava nel­ l'artista inglese che in questi ronfronti dell'arbitro, al mo­ 11 Teramo dovrebbe farcela le condizioni di cercar lavoro. schi. la distruzione operata su ste dal nuovo soggetto. Prima questo regno sotterraneo, Su­ do di gesticolare da parte con una certa facilità. giorni viene ottimamente pre­ therland cerca di coglierne Kenneth Clark era un amico sentata anche a Firenze (Pa­ vasti agglomerati urbani e non ancora di restituire l'immagi­ dei tecnici dalla panchina. Per quanto riguarda la e il Comitato non imponeva più su singole costruzioni spar­ ne di un diverso paesaggio. ogni più inedito aspetto, da Gesti che spesso un giocato­ C 2 oltre a Rondinella - Gros­ lazzo Vecchio, Sala d'armo), re fa Incosciamente ma che nessuna limitazione alla liber­ se nella campagna lo spinse­ si trattava ora di cogliere un lato la capacità dell'uomo seto, che sarà giocata oggi su iniziativa del British Coun- di adattarvisi e dall'altro lo hanno il potere di « gasare » al campo delle Due Strade, tà espressiva degli artisti de­ cil, nonché dell'Assessorato ro a trasferirsi nei pressi di « l'anima » di una città alle quei piccoli e sparuti grup­ ci sono in programma gare signati: accettò volentieri l'in­ Londra con il suo album. prese con la guerra, a con­ sforzo e la fatica di liberare fiorentino alla Cultura e del­ il metallo dalla materia grez­ pi di tifosi, la maggioranza interessanti e strettamente carico governativo. Dapprima l'Accademia delle Arti del Di­ tatto quotidiano con un peri­ del quali, per ragioni miste­ legate fra loro. Intendo al­ venne inviato nel Wiltshire. Per Sutheiland questa fu za, la luce dall'oscurità del­ riose. vanno allo stadio con ludere a Carrarese-Savona e segno. un'esperienza ovviamente più colo imprevedibile quanto mi­ l'ignoto. una regione dove erano sorti Il soggiorno gallese di Su­ il solo scopo di sfogarsi lan­ Prato-Derthona. Il Savona molti campi di aviazione, con venosa e angosciante e le cidiale. ciando una bottiglietta con­ è in testa alla classifica in­ Il processo del riconoscimen­ tro 11 gruppo del tifosi della sieme al Prato. A Carrara l'incarico di eseguire disegni to della metamorfosi di ogni squadra avversaria. Respon­ contro la squadra di Lem­ di aereoplani viimetizzati, in elemento naturale e del suo sabilità dei dirigenti molti bi può benissimo perdere. seguito però, ufficializzato de­ li naturale paragone con Moore rapporto con la realtà psichi­ del quali, per non ricono­ In questo caso visto che 11 finitivamente l'incarico, venne scere gli errori commessi du­ ca dell'uomo continua anche Prato contro il Derthona trasferito nel Galles, a Stvan- li viaggo di Sutherland fra sone ricoverate in una città sitata: la sequenza dei villi­ nella serie dei disegni ese­ rante la campagna trasferi­ può farcela. La squadra az­ le rovine di Londra è un viag­ che sta rischiando di perdere menti, cercano riparo met­ sea. Fui qui che Sutherland ni si perde in un ciclo affo­ guiti a Cardiff. L'atmosfera Il mio appello consiste nel centrocampista D'Aollo men­ zurra potrebbe trovarsi so­ compose i suoi primi « veri » gio notturno, buio e impervio la sua vera identità fisica. gato dalla notte e dall'oscuri­ tendo sotto accusa oggi l'ar­ chiedere a tutti Indistinta­ tre il Siena si presenta in la al comando del proprio resta pur sempre notturna ma bitro domani il tecnico (e girone. disegni di guerra, allorché si come l'attraversamento di un L'attenzione di Sutherland st tà, mentre i bagliori degli in­ qui i bagliori del metallo in mente di comportarsi da camoo al meglio delle pro­ tunnel. A questo punto la ci­ In questa nostra Toscana di persone civili. E lo dico in prie forze. Anche la Cerretese, che accorse del potenziale espres­ sposta di continuo dalla City cendi Ungono a tratti di gial­ fusione discoprono via ina un panchine ne sono già saltate maniera particolare a colo­ Ma andiamo per ordine di­ gioca molto bene In contro­ sivo insito nelle distruzioni tazione dei disegni di guerra allo East End e cioè dal quar­ lo i muri spettrali delle fac­ brulicare operoso e incessan­ diverse) e il giorno dopo ro che assisteranno ai vari cendo che per la Fiorentina, provocate dai bombardamen­ di Moore, anch'egli inviato ciate rimaste miracolosamen­ qualche giocatore. piede, può strappare punti tiere degli affari e della vita te diverso dai ritmi della mi­ derby In programma domani. che è riuscita ad avere la preziosi a Città di Castello ti: in una prima fase era ne­ dal Comitato di Clark per le diurna a quello residenziale, te in piedi. niera. meglio con facilità sul Ca­ strade di Londra, è obbligata Credo che sia giunto il Infatti sia in C 1 che in mentre la Lucchese sul cessario cogliere realistica­ più monotono e previsto. Ciò Una gran parte dei 500 di­ A ben guardare nel loro momento di fermarsi, di di­ C 2 sono in programma del­ tanzaro esistono scarse pos­ campo di casa contro 11 mente i particolari, riprodur­ tanto sorge naturale. Chi non scutere tutti assieme per tro­ le partite interessantissime sibilità a San Siro contro un Pavia dovrà imporsi per non che colpisce l'artista fra i cu­ segni di guerra di Sutherland complesso questi disegni ci .ti re con la maggiore fedeltà i ricorda i suoi disegni dei ri­ muli di rovine dei palazzi del non riguarda la guerra nei vare anche da parte di co­ sia sotto l'aspetto tecnico Milan dal dente avvelenato perdere altro terreno fugiati nelle gallerie della me­ accorge della loro straordina­ loro che hanno il compito che agonistico. Alludo a Li­ per la cocente sconfitta su­ Il Pietrasanta sarà Im­ reperti e le rovine dì quei so­ centro sono le carcussc me­ suoi aspetti più cruenti e im­ ria tensione conoscitiva, non di portare avanti questo spet­ vorno-Montevarchi: la squa­ bita nel derby. I viola — pegnato ad Imperla è ri­ lidi edifici vittoriani, subito tropolitana londinese, lo Shel- talliche degli ascensori che si mediati: già in questi disegni ter Sketchbriok del noto scul vanno dunque considerati co­ tacolo una via unica da se­ dra ospite è allenata da visto che Pagliari è indispo­ schia molto mentre lo Spe­ dopo però, come ebbe a con­ ergono sopra i detriti con un londinesi si avverte lo sforzo me un episodio o una mera guire. «Lupo» Balleri un livorne­ nibile — giocheranno con zia. con l'arrivo di Rossi- fessare più tardi l'artista, que­ tore? Non era anche quella guizzo ancora dinamico, op­ dell'artista di indagare sulla se che per anni ha difeso una sola punta e cercheran­ una « discesa agli inferi », per occasione anche se importan­ Avendo a disposizione mol­ nelll si è notevolmente raf­ gli informi ammassi di mate­ pure le macchine delle fab­ valenza metaforica di queste te e artisticamente produttwa, to spazio potremmo anche 1 colori amaranto ed è sta­ no di strappare un prezioso forzato. Il Montecatini per riali sembravano nascondere. usare la felice epigrafe appli­ andare alla ricerca di altri to anche allenatore dei la­ punto. E' il massimo che suo conto ha attinto dei briche che pendono dai soffit­ contorte e denudate struttu­ essi rappresentano invece per possono sperare. all'occhio dell'esperto eppur cata da Roberto Tassi ai di ti sventrati con un dondolio re urbane, ma più ancora egli motivi di questa violenza. Po­ bronici. buoni elementi dalla Pi­ segni di Sutherland? Sutherland il momento della trei dire che bisogna edu­ Prevedere un risultato è Tn serie B la Pistoiese stoiese e di conseguenza pietoso indagatore, una singo­ minaccioso: sono i soli elemen­ svilupperà questo carattere fondazione di alcuni dei mag­ care gli sportivi ad essere molto difficile poiché le ospita il Bari e la squadra questa gara in programma lare forma animalesca, quasi La contiguità ideale delle ti ancora vitali di un paesag­ fondamentale della sua ricer­ giori caratteri della sua pit­ dei veri sportivi sin da gio­ squadre si equivalgono. Il di Rlccomlnl dovrebbe farce­ al «Picco» di Spezia è da che l'effetto dei bombarda­ due esperienze, il loro stesso gio diruto, sono i segni di ca pittorica nei lavori che eb­ tura successiva. Questo non vani. potrei seguitare dicen­ Livorno per l'occasione do­ la. dovrebbe cioè tornare al seguire attentamente. menti fosse stato quello di li­ orientamento « notturno », ca­ quella trasformazione interna be occasione di eseguire du­ toglie tuttavia il loro signifi­ do che attorno a questo mon­ vrebbe ripresentare Barduc- successo. Non sarà facile ma berare dalla materia forme do del calcio gravitano trop­ ci. una punta molto svelta l «vechietti» della compagi­ tacombale non è che la ri della materia che già l'arti­ rante i mesi di permanenza cato di testimonianza e di me­ aggressive e fagogitate dalla sta aveva avvertito nei primi in Cornovaglia e a Cardiff. pi interessi per far si che e pericolosa, che potrebbe ne «arancione» ce la faran­ \ prova di un medesimo impe mento, il singolare carattere negli stadi si torni alla nor­ essere la carta vincente. Al­ no. Più difficile, anzi qua­ violenza, emblemi virtuali del­ gno a riprodurre senza inter­ schizzi gallesi. Il paesaggio Dietro suggerimento di Clark di un sentito reportage dalle malità. Per il momento vo­ tra partita molto attesa.-in si proibitivo, il compito del la guerra da poco scatenata. mediazioni intellettualistiche dell'East End è reso ancor più infatti, ora che le incursio­ retrovie della guerra. glio solo lanciare un appello C 2, è Sangiovannese-Siena: Pisa che dovrà giocare a \j \^\_0 TJU-^O Questi primi disegni gallesi la coscienza irritata e soffe­ drammaticamente e con una ni aeree su Londra erano qua­ agli sportivi e al tifosi del­ l padroni di casa si sono Vicenza contro una squadra partecipazione emozionale inu­ si cessate — siamo alla fine la nostra regione. rafforzati assicurandosi 11 con il vento a favore. Uli- che ritraggono soprattutto fat- rente di una comunità di per­ Giuseppe Nicolefti Dopo il brindisi in coppa Korac L'ineffabilità dopo I' esperienza »

l'Antonini attesa in campionato A Certaldo una mostra collettiva dal titolo « Il desiderio e la conoscenza » — Lodevole iniziativa degli or­ r Superati i fragili belgi - Con la Pintinox per vincere la prima partita fuori casa ganizzatori — Visceralità eccessiva e frammentarietà delle opere — Walter Fusi espone a Colle Val d'Elsa Il Belgio è terra di conqui­ ranno da Zorzi in questo me­ nestro la vincono i lunghi. tro l'Isolabella, ha subito fat- Sotto il titolo complessivo facili locali del Conservato­ o segnare un quattro su quat­ «Il desiderio e la conoscen­ rio di S. Pietro, è altresi un sta per l'Antonini: a Ver- se o poco più di assenza Beaghen è uomo di clas­ za» è in corso di svolgimen­ omaggio che Colle ha voluto * viers la squadra senese ha del coach titolare. se e sempre utile alla squa­ tro da sotto, dimostrando di to presso lo splendido Pa­ WW W»W \W\ offrire ad un concittadino maramaldeggiato tornando Il campionato sta ormai dra anche quando non cen­ essere valida pedina sulla lazzo Pretorio di Certaldo (fi­ WVs emigrato verso altri lidi; ma in Italia con una dozzina di entrando nella fase topica e tra la retina. L'incognita è quale contare. no al prossimo 31 ottobre) si tratta anche dì una sorta punti ' di vantaggio. 31 re­ l'Antonini deve ancora dimo­ rappresentata da altri: Quer­ Domenica l'Antonini va a una mostra incentrata sulla WW WW di ritorno dopo tanti anni, cia ha probabilmente, solo Brescia, contro la Pinti-Inox cosiddetta area di ricerca fio­ dal momento che Fusi ha te­ tour-match, che si gioca strare se è o meno in grado rentina. nuto la sua prima mostra mercoledì prossimo, è una di entrare ancora una volta dei problemi di condizione di Riccardo Sales: la squa­ Con l'avallo di una terna proprio a Colle nel lontano semplice formalità. La squa­ nel ristretto numero delle e peraltro ha quasi sempre dra bresciana partita con 1' critica (Bertocci, Tazzi e Vez­ ww 1946. Numerose le opere espo­ dra senese dunque prosegue aspiranti alla pool. Il rendi­ fatto il suo dovere. Ma Gi- etichetta di outsider di lusso zosi) tredici gli artisti pre­ WW \\w WW ste, da una prima stagione fi­ il cammino in questa coppa mento dei suoi uomini fino roldi. Mina, Tassi devono an­ non ha finora confermato le sentì: Acquaticci Bartolini, gurativa alle prove più recen­ Korac che segna il suo esor­ ad oggi è stato un po' trop­ cora far vedere le proprie previsioni della vigilia. In Cerbai. Corneli. Daniele, De ww ti. secondo un attaccamento Silva, Fontanelli. Majoni, Me- WW ed una fiducia nel lavoro de­ dio in campo internazionale. po altalenante: Bucci non si migliori qualità. Per Bacci, casa finora ha sempre per­ lotti, Massimo Nannucci, Pi- ww: ww gni di ogni encomio. Gli sponsor, i fratelli Anto­ discute e con D'Antoni e De unico pivot di ruolo, viene so, anche contro la Superga lari, Pintus e Vismara, nel­ WW Partito, come detto, da una nini di Verona, avranno di Santis forma quella triade fatto un discorso a parte: Mestre che in classifica pre­ l'insieme referenti di alcuni ww esperienza figurativa, più o che gioirne. di piccoletti americani (nep­ il malaugurato campionato cede solo Eldorado e Isola- momenti, ma necessariamen­ ww meno canonica per gran par­ Per i senesi non si può pure a farlo apposta tutti mondiale militare lo ha tolto bella. Fuori casa ha vinto te non tutti, di una situazio­ te degli artisti della sua ge­ parlare di « impresa ». vi­ oriundi) che fanno eccezione per varie settimane alla squa­ a Pesaro e a Roma con la ne, quella fiorentina, che con ww nerazione. Fusi ha saputo ma­ grande difficoltà sta propo- turare nel tempo un dato sto che i belgi versano in alla regola che la palla a ca­ dra. Quando è rientrato, con- stessa Eldorado. nenlo un ricambio alla gene­ \\\N stilistico di ragguardevole anemiche condizioni di clas­ Uno di questi due record razione degli artisti oggi fra WW — "•"»>•* sensibilità. sifica. Alla vigilia dell'in­ negativi verrà scancellato: i quaranta e i cinquantanni. ww E' chiaro che la produzione contro avevano provveduto potenzialmente i senesi po­ La rassegna certaldese, fino ww informale degli anni Sessanta al cambio dell'allenatore, ma E' tempo di derby per trebbero essere in grado di nel taglio del catalogo, vuole ha rappresentato un momen­ la squadra, se in campiona­ rifarsi a « L'esperienza », una to di superamento e di aper­ farcela, solo se anche gli ita­ mostra tenutasi negli stessi _WW tura verso più inediti indiriz­ to è riuscita a conquistare le Leone mare e Libertas liani avranno un tasso di spazi giusto due anni or so­ zi. Le prime «penetrazioni» prime vittorie, nulla ha po­ rendimento sufficientemente no. Anche se i presupposti risalgono, secondo quanto at­ tuto contro l'Antonini. Ci siamo: domr.ni derby per Leone Mare e Libertas positivo. Dall'altra parte 1' della mostra in corso sono testato dal catalogo, al 1956. Livorno. Un appuntamento che arriva proprio al mo- del tutto diversi, un rapporto in un primo momento anco­ Giorgio Brenci. che all'im­ m-jr.to giusto. Il Leone Mare è riuscito a superare Antonini troverà due ameri­ provviso si è ritrovato sulle cani di buon livello come anche implicito cade a tutto ww ra sulla tela, poco più tardi senza grossi problemi il CEM Parma, mentre la Li­ discapito de «Il desiderio e ww < nello spazio. spalle la responsabilità della bertas ha fatto un buon «allenamento» a Viareggio Laimbeer e Lavaroni e una la conoscenza ». Tanto infatti ww .ww; ; _: ^ In questo periodo Fusi si è conduzione della squadra. imponendosi sullo Sporting Club. batteria di italiani formata la mostra dell'autunno del *T7 ww inoltre interessato, nella mes-. (anche se naturalmente i pia­ Lo scambio depli avversari tra i «cugini» livornesi dai vari Spillare, Palumbo, si era presentata con la pe­ ww \WW.ZT W sa a punto del suo lavoro. ni di guerra li detta il con­ rispetto a domenica scorsa ha dato quindi lo stesso Taccola, Fosatì. Motta, ag­ rentorietà di alcune presenze x x x x r — -* dell'uso di alcuni materiali dottiero a riposo Zorzi). non risultato. Su di un fronte c'è stato un Bianchi strepi­ guerritissima. In più Solfri- davvero decisive, quanto la Uno dei quadri di Walter Fusi esposti a Colle Val d'Elsa tecnologici, come il laminato poteva trovare momento più toso e con un bottino finale di 37 punti mentre in manifestazione di queste set­ plastico, a contrasto con un casa Libertas il e gioiellino » Fantozzi ne ha realizzati 28. ni: per lui, si dice, l'Emer- timane dimostra, almeno per elemento più « morbido » o al-- favorevole per sedersi in pan­ Il Leone Mare si presenta dunque al derby imbat­ son era disposta a sborsare chi scrive, la fragilità genera­ mento che si tratta di una buona parte degli artisti invi­ ci e di Rodolfo Pilari: 11 pri­ meno più tradizionale come china: in campionato si è tuto e con un quintetto che sta giocando in tutti i suol 300 milioni, ma Sales ha po­ le dei lavori raccolti in que­ delle pochissime rassegne di tati ha finito per esibire ta­ mo in virtù di un'analisi acu­ il legno. Negli ultimi anni. trovato davanti la malcapi­ reparti. sto l'aut-aut. Basta questo sta circostanza. Detto questo. questo tipo che sia dato ve­ luni dettagli della propria ta dell'ambiente e poi della in conseguenza di un'applica­ non si può che approvare in dere nella nostra Regione. La autobiografia, quasi sempre falsa restituzione dell'immagi­ zione fattasi sempre più ana­ tata truppa dell'Amaro 18 Sull'altro fronte la Libertas sembra aver superato per dire del suo valore, an­ labili e cifrati al limite della Isolabella; in Coppa ci è le difficolta iniziali riuscendo ad inserire nella mano­ che se per ora in campiona­ pieno la buona intenzione de­ fragilità, sarà bene ripeterlo, ne; il secondo impegnato a litica. il mezzo impiegato è vra complessiva anche i nuovi acquisti. Gli uomini di gli istituti promotori (Comu­ riguarda i lavori presentati. impalpabilità. A parte alcu­ definire, in spazi diversi, una soprattutto la carta, una car­ scappata la qualificazione to ha deluso: che attenda ne e Biblioteca Comunale di e non dunque la buona ca­ ni lavori, come le performan- sottile trama di rapporti psi­ ta intrisa di colori di grande contro le mezze figure bel- Benvenuti a Vtaieggio non hanno certamente ripe­ proprio l'Antonini per ris\e- ces, che, non certo per loro tuto la prova casalinga contro il CEM Parma, ma del Certaldo) che ancora una vol­ pacità organizzativa. Fa.tte cologici. sensibilità. Insieme a que­ glie. Al di là della fortuna. gliarsi? Un inquietante in­ ta si sono segnalati per la salve alcune presenze di mag­ colpa, non hanno sopravvis­ * * • st'ultimo aspetto, da notare il resto gli avversi ri erano di altro livello. loro sensibilità e per la loro suto alla sera dell'inaugura­ Giorgio Brenci è indubbia­ Ma come sempre succede nei derby i fattori tecnici terrogativo per Brenci in giore interesse, l'insieme sem­ A pochi chilometri di di­ ribadirsi, in Fusi, di una apertura nei confronti di ri­ bra contrassegnato da una ra­ zione od altri che. a quanto stanza, a Colle Val d'Elsa, manualità di sapore artigia­ mente tecnico valido e pre­ molto spesso hanno minore importanze del «cuore» e panchina e Zorzi a riposo. cerche in via di svolgimento. pare sono stati di fatto can­ parato che bene saprà appli quest'anno mene su questo piano Leone Mare e Liber­ refazione e da una viscerali­ Walter Fusi presenta, sotto nale mai sconfessata, testimo­ Daniele Magrini A questo proposito l'iniziativa tà francamente eccessive. cellati. è giusto segnalare le gli auspici del Comune, una nianza certa di una parteci­ care i dettami che gli ver­ tas partono alla pari: panchine comprese. non può non essere guardata Senza tenere alcun conto del prove più convincenti. ampia antologia della sua pazione emotiva onesta con interesse, nei suoi aspetti contesto storico-ideologico in In questo senso parlano le produzione fra il 1949 e il "79. di politica culturale, dal mo- cui la mostra si è inserita, proposte di Massimo Nannuc­ La mostra, allestita nei non Vanni Bramanti

Nell'acquisto AI-FAI-HI-FI di un impianto stereo è incluso il valore dal 30 ottobre di una per 30 giorni cuffia stereofonico PONTEDERA HI-FI E' possibile avere facilitazioni di pagamento con rateazioni mensili fino a 24 mesi SENZA CAMBIALI REDAZIONE: Via Cervantes 55, tei. 321.921 • 322.923 • Diffusione tei 322.544 l'Unità / sabato 3 novembre 1979 PAG. io / napoli I CRONISTI RICEVONO dalle 10 alle 13 e dalle H allo 21

Intanto si può risparmiare sulla carne bianca Contro l'inefficienza della Regione La discussione sulla Napoli del futuro Dal 10 dicembre il via Una proposta di legge Una nuova combinazione del PCI per sbloccare energia - territorio al «paniere di Natale» la questione asili-nido è la carta vincente Interviene oggi nel dibat­ si uscirà con la linea del ' logica della cosiddetta sfida, Dal 10 di questo mese, in sedici macellerie, polli a 1.600 lire il chilo e conigli Le cause dei ritardi - Con la nuova leg­ tito aperto dal nostro gior­ continuismo petrolio-nucleare, cauteliamoci almeno sul pia­ nale il compagno Mario Ca­ il sud imiterà con i soliti no progettuale. Perchè ride­ a 3.800 — L'elenco dei negozi della città che hanno aderito alla iniziativa ge potrebbero essere accorciati i tempi talano, deputato e membro ritardi e le antiche distor­ finire funzioni a più ampio della direzione nazionale del sioni i modelli del centro- respiro di tali opere in vista PDUP. ìiord. Se il, modello sarà ener­ di altri traguardi? Perché Dal 10 novembre, in sedici ieri. Dal 10 dicembre — a di sicuro è servito a calmie­ Chlaia San FerdlnandoPosll- A distanza di 8 anni dalla perare i ritardi dell'erogazio­ gia-territorio il sud può gio­ non rinnovare la stessa mi­ macellerie cittadine, si po­ Napoli e nella provincia — rare in qualche misura il li­ llpo legge che rendeva passibile ne materiale dei contributi Il suo articolo fa seguito care un ruolo decisivo nel previsti, al fine di ridurre al a quello del compagno Beni* sera cultura urbanistica, a- tranno acquistare polli e co­ dovrebbe partire anche il vello generale dei prezzi ». 1) Abbreccia Giovanni via anche nella nostra regione to Visca, segretario cittadino quadro nazionale. E l'occa­ prendosi ad altri apporti cul­ nigli di prima qualità a « paniere di Natale ». Infine Scuteri ha annun­ Petrarca 107/B l'istituzione dt«» servizio di minimo gli effetti deleteri del­ sione è data proprio dall'ap­ l'inflazione ma anche di assi­ del PCI, e a quello del com­ turali? prezzi relativamente bassi: Oltre ai prodotti già of­ ciato un'altra interessante 2) Abbreccia Luigi via Po­ asilo nido, dei 141 asili pre­ pagno DI Donato, assessore puntamento dcll'81, quanao rispettivamente a 1G0O e 3809 ferti (latte, farina, pasta, po­ iniziativa delle cooperative: sili ipo 353 visti non ne è entrato in curarsi una garanzia di con­ entrerà in funzione il meta­ Dt Venezia è stuto fatto tinuità dell'intervento finan­ al Comune e membro del Co­ un caso internazionale. E di lire al chilo. modori, olio...) ne saranno in questi giorni sono stati 3) Minopoli Vincenzo via funzione neanche uno. E que­ mitato centrale socialista. nodotto algerino Sarà un La notizia è stata data ieri inseriti anche altri come il assunti come banconisti e Tommacio Campanella n. 6 sto nonostante alcuni di essi ziario deWa Regione. semplice tubo'che porta me­ Napoli, invece di piangere nel corso di una conferenza panettore, il torrone, il caf­ magazzinieri 5 ragazzi re­ 4) Urraro Bruno via Posilli- siano in avanzata fase di co­ Per risolvere la questione tano e che si fermerà solo e questuare, perché non apri­ stampa tenutasi nella sede fè e così via. I dettagli di clusi nel carcere minorile po n. 238 struzione i consiglieri regionali del Pei, Non voglio ritornare sulle nei grandi centri dove c'è re un discorso che solleciti della Leghe delle Cooperati­ questo nuovo « paniere » sa­ « Filangieri ». Un contributo 5) Abbreccia Luigi via Posil- I motivi di questo ritardo compagni Bonanni, Del Prete analisi di questi anni su cui mercato dei consumi attuali le migliori energie intellet­ ve. « Con questa campagna ranno però definiti nei pros­ concreto, dunque, all'inseri­ lipo n. 316 sono molti: innanzitutto il e Del Rio hanno presentato per larga parte posso con­ o si sfrutta questa occasione tuali del paese e dell'Euro­ delle carni — ha spiegato simi giorni. mento sociale di questi ra­ complicato iter burocratico una proposta di legge che in­ cordare sia con Visca che con per dotare di energie anche pa? Perché soprattutto non Girolamo Scuter!, presidente La conferenza stampa di gazzi. Fuorigrotta per l'effettiva concessione dei dividua proprio quali posso­ Di Donato Voglio tentare un le aree interne, per creare mobilitare su questo le ener­ dell'associazicne regionale ieri ha offerto anche l'occa­ Ed ecco l'elenco delle 16 1 ) Abbreccia Fortunato via fondi assegnati (20 miliardi no essere gli « interventi re­ discorso magari un po' ri­ nuove occasioni imprendito­ gie giovanili? Caio Duilio n. 9 stanziati con la sola legge gionali p?r il completamento riali, per riorganizzare i tra­ cooperative fra dettaglianti sione per un primo b'iancio macellerie che hanno aderi­ duttivo ma che a mio avviso sporti, per incentivare la ri­ Un taglio o un altro del — intendiamo proseguire l'e­ dell'esperienza già in corso. to alla « campagna delle 2) Apata Gerardo via dei 30 per gli interventi di emer­ degli asili nido da parte di può permettere l'appronta­ problema comporta con sé un Missionari n. 517 genza sono, ad esempio, ri­ Enti locali ». cerca di fonti energetiche al­ sperimento avviato con il Il giudizio di Scuter! è sta­ carni ». masti inutilizzati); e poi la mento di un programma e ternative? programma, sugli agenti so­ "paniere", con l'olferta. cioè, to positivo ed ha citfto. co­ Con la Ugge viene artico­ dare alcune direttrici sia per ciali, sul rapporto governo- Bagnoli S. Lorenzo-Vicaria incapacità delia Giunta Re- lato meglio l'intervento della di una ventina di prociotti a me esempio, questo dato: do­ gonale a predisporre prov­ Regione, da un lato adeguan­ l'azione di massa che per la La Regione Campania, il partecipazione. Nel passato prezzi assai convenienti ». po dieci giorni in molti ne­ 1) Apata Salvatore via Eu- 1) Verde Luigi via Benedetto azione di Governo Partendo Comune di Navoli come si intere generazioni nel Mezzo­ rinlo n. 28 Cairoli n. 108 vedimenti che consentissero dolo alla normativa regionale da alcune constataztom La nuova iniziativa — che gozi e in modo particolare 2) Ciaramella Vitale via A- la costruzione rapida degli vigente in materia di finan­ apprestano a questa nuova giorno sono state inutilizzate, si integra, dunque, con quel­ nelle zone di Barra, Stella, Nell'ultimo periodo .si è al­ scadenza? sradicate e disperse. Se anco­ cate n. 56 Soccavo asili almeno in quei comuni ziamenti per opere pubbliche la avviata con il patrocinio Montecalvario, Arenella. Vo- 3) Varriale Giuseppe via A. ne: quali si era optato per la che rende ormai superato lentata la pressione dell'occu­ Secondo tema: territorio e. ra oggi un'intera generazio­ dell* Amministrazione Comu­ mero e S, Giovanni, sono già D'Alessandro ti. 90 j 1) Ciotola Antonio via N. ed'lizia standardizzata. quanto previsto dalla legge pazione a Napoli; per quali funzione delta città. Napoli ne di energie intellettuali mo­ nale — durerà certamente fi­ finite le scorte. 4) Varriale Raffaele Merca­ Garzilli n. 47 Ora nonostante siano stati 30. dagl'altro conservando al­ motivi? Non sono m grado come spazio urbano è sem­ rali, produttive, corre il ri­ no al 5 dicembre. Se avrà Soddisfatto si è dichiarato tino Pendino Agnano 2) Luongo Michele piazza Et­ stanziati altri 10 miliardi — l'intervento finanziario della di dirlo e per certi versi mi pre più paralizzante e mo­ schio di essere tolta dal tes­ successo, però c'è l'impegno anche l'avvocato Pietropao- tore Vitale n. 93 sempre per la legge 30 — la Regione la funzione di alleg­ è inspiegabile, né ho trovato struosa. Il traffico ha rag­ suto produttivo e sociale di a prorogare la campagna per li, presidente dell'Unione Avvocata • Montecalvario - S. situazione non sembra sbloc­ gerimento e di stimolo nei in altri spiegazioni plausibili giunto livelli insostenibili per Napoli e del Mezzogiorno, l almeno un altro mese. Consumatoli: «Anche se il Giuseppe-Porto Vomero Alto carsi. confronti dei comuni per la Di certo c'è una crisi irrever­ qualsiasi sua funzione pro­ guasti oggi tremendi domani Ma questa delle carni non paniere può essere ancora 1) Russo Giuseppe via Sai 1) Di Santo Maria Teresa II vero preh'.ema da affron­ attuazione di un servizio tan­ sibile degli apparati indu­ duttiva. La città nuova è saranno disastrosi. è la sola novità annunciata perfezionato — ha detto — vator Rosa 168 via Enrico Caruso n. 12 tare è. quindi, quello di su­ to importante. striali tradizionali che la cri­ sempre più mostruosamente Ecco perchè un piano per si energetica (industrie ad brutta, sprangata, invisibile. l'occupazione giovanile intor­ alto consumo di energie), il no a un discorso di riorganiz­ limite di sopportabilità delle La crisi più acuta che stia­ zazione produttiva culturale popolazioni (vedi Augusta) la mo vivendo è quella della e democratica di Napoli assu­ tecnologia ripetitiva rende reperibilità degli alloggi che me un'importanza decisiva. ancora più irreversibile. - Avevano già incassato 4 milioni imvedisce d'altro canto una Mi fermo a questi tre pro­ Paradossalmente il caso del­ mobilità sul territorio e blemi : energia-territoriogio- la FIAT ha riabilitato l'Alfa- quindi del lavoro. Il brutto, vani; ce n'è abbastanza per sud. Aver tuonato per anni l'incultura del suo patrimo­ costruire un'alternativa alla contro gli operai sfaticati del nio urbano non ha fine: Se- Napoli attuale, al governo o Sud e scoprire che anche nel condigliano è ancora più dall'opposizione perchè deci­ Arrestati tre taglieggiatori Nord di tradizioni industriali sivo sarà il nuovo rapporto esiste un problema di produt­ brutta di Traiano. I Comu­ ni intorno a Napoli sono con i soggetti sociali e i mo­ tività generalizza il tema ed vimenti di massa. apre una problematica più ancora più brutti della città. vasta. Mi sono espresso altre vol­ Sempre meno decisiva sarà La seconda constatazione è te contro il nuovo faraoni- invece l'attenzione paralizzan­ dopo le denunce delle vittime s,ulle lotte di massa. Se guar­ smo di città nella città co­ te a questa o quella frasetta, do a Sapri, se guardo alla me centro direzionale e du­ allo spostame7ito di questo o provincia di Salerno da Per- bito anche della bontà del­ quel notabile, di questa o sano all'agro NocerinoSarne- la 167 di Ponticelli. Resto quella corrente democristiana. Erano in trattativa per ricevere altri dieci milioni - At­ se, e guardo agli stessi even­ nella mia convinzione. Ma ti di Gioia Tauro di questi anche a volere accettare la Mario Catalano tentati ad una officina meccanica e a una salumeria giorni, non c'è solo una prote­ sta disperata, ma un'afferma­ zione positiva, quasi di gover­ Grazie alle denunce di due ne il 4 luglio scorso e causò no, da parte delle masse. esercenti tre taglieggiatori so- danni sia al locale che agli attrezzi. Più importante ancora è ! no stati arrestati dagli agenti quanto si è visto a Napoli Porto: Il sindacato della squadra mobile diretta Successivamente il Cirella tra gli studenti. dal dottor Bevilacqua, in se­ riuvette l'ingiunzione di sbor­ La terza constatazione è dirottate denuncia : guito alle indagini condotte sare 10 milioni. Il meccanico che la capacità di governo dal dott. Ippolito. I tre sono denunciò tutto alla polizia. dell'organizzazione dello Sta­ al nord scarsa igiene ! Andrea Andreotti. 28 anni. ma poi ebbe paura e ritirò to nel Mezzooioino ha un bi­ abitante in via S. Rocco, ti: ogni accusa. lancio inagrissimo e va ricon­ quattro navi al Cotugno Ludovico Bonifacio. 32 anni, Il secondo attentato prese siderato. Ritengo alcune cose. La prima non è più vero che via Madonnelle. la: Giusep­ di mira la salumeria di Aniel­ Quattro navi (Giuba. Be- « La mancanza di zone fil­ lo Ferraro. 23 anni, via Bot­ il problema è di spesa e fi­ pe Incarnato. 42 anni, via nanziamento: Regioni e Co­ nadir. Isola Galapagos e Gran tro. lo scarso numero di divi Botteglielle, 415. Tutti e tre teglielle 447. la stessa strada muni traboccano di soldi che Union) dirette nel porto di se concesse al personale, le hanno già precedenti per in cui abita uno dei taglieg­ non spendono o che spen­ Napoli cariche di banane so­ condizioni delle apparecchiatu­ estorsione. giatori. Contro la saracinesca dono in modo distorto come no state dirottate a Genova e re igieniche e degli spogliatoi La loro ultima impresa, furono sparati sette colpi di testimonia l'esempio del pia­ Livorno. La decisione è sta­ fanno sì che in qualsiasi loca­ quella che li ha condotti in pistola nella notte del 28 set­ no decennale della casa. ta presa dalle agenzie marit­ le si può contrarre facilmen­ galera, ha per vittime un'of­ tembre scorso. Non è più calzante la vec­ time Klingenberg e Berti in te qualche infezione ». ficina meccanica e una salu­ Anche il Ferraro denunciò chia polemica anticentralì- seguito alle agitazioni messe Con questa drammatica de meria. il fatto e poi ritrattò tutto. sta. In Questi anni a Regio­ in atto da alcuni giorni dai Dopo le minacce fatte per I banditi gli avevano chiesto ni e Comuni sono state asse­ lavoratori della compagnia scrizione i sindacati aziendali estorcere danaro ai gestori 50 milioni. Le indagini però Credito Campano: é andata deserta gnate molte funzioni che non unica dei portuali (CULP). CGIL. CISL. UIL dell'ospedale dei due esercizi, la polizia è e.'ano continuate e infine la riescono ad assolvere per inef­ che si astengono dal lavoro Cotugno hanno denunciato le riuscita ad acciuffarli. I tre polizia- ha messo alle strette ficienza e incompetenza dei straordinario. gravi condizioni igieniche in avevano compiti ben precisi le due vittime che hanno am­ ieri mattina l'assemblea dei soci propri apparati per mancan­ cui versa il più grosso noso messo di essere in trattativa za di programmi, per man­ Il dirottamento al Nord del­ all'interno della banda: l'An- agenzie soiio rimaste chiuse. comio per malattie infettive con i tre malviventi. E' andata deserta l'assem­ gi. in seconda convocazione. canza di controllo democra­ le quattro navi, che priva lo del Mezzogiorno. dreotti era l'esperto in tele­ blea straordinaria degli azio­ alle 9 sempre presso lo stu­ Un gruppo di dipendenti scalo napoletano di un con­ fonate anonime che invitava­ II Cirella aveva già sborsa­ tico. to 4 milioni: il Ferrerò era nisti del Credito Campano. la dio notarile di via Roma. (nella foto) ha manifestato in La linea della sinistra in sistente carico di lavoro, ac­ Le organizzazioni sindacali no a pagare e anche l'esatto­ banca che fu di Gian Pasqua­ Nel caso in cui neppure og­ via Roma, nei pressi dello cresce la tesione creatasi no hanno chiesto un incontro col re delle « imposte »: gli altri in trattative per versare 10 questi anni del decentramen­ milioni. le Grappone, detto » Ninni *, gi si possano espletare gli ar­ studio notarile dove si sareb­ to amministrativo si è rive­ gli ultimi tempi tra lavoratori consiglio d'amministrazione due invece erano i « bomba- coinvolta nel maggio dell'an­ gomenti all'ordine del giorno be dovuta svolgere l'assem­ lata perdente ed elusiva del della CULP e agenti marit­ dell'ente ospedaliero presso la roli ». quelli che mettevano no passato in un crack di (in sostanza si tratta di copri­ blea degli azionisti. problemu del controllo e del­ timi. Regione Campania. i le bombe o sparavano nelle CONFERENZA STAMPA circa 12 miliardi. re il buco di dodici miliardi Nel volantino distribuito ai la partecipazione. I lavoratori infatti ch'edo- vetrine dei negozi. SULL'AEROPORTO L'« Unione Fiduciaria ». la lasciato da Grappone). per «1 passanti, che porta la firma Quale Napoli allora per gli no un premio di prodiun no Il personale dipendente è L'ultimo colpo però non ha Una conferenza stampa sul­ Credito Campano si aprirà la della FLB (la federazione uni­ anni 80? Dipende dalla im­ scontento, inoltre, per il cri­ la « questione nuovo aeropor­ finanziaria che detiene 1*82 postazione che la sinistra da­ cosi come già avviene nei fruttato. per cento del pacchetto azio­ procedura della liquidazione taria dei lavoratori bancari''. terio adottato per il ricono to» è stata indetta dal con­ rà e stabilirà con questi tre porti di Genova e Trieste. Gli scimento delle malattie con Prima il gestore dell'offici­ siglio di amministrazione del­ nario (il rimanente 18 è pol­ coatta amministrativa. La si chiede che il Credito Cam­ momenti: quale modello e operatori marittimi si oppon na meccanica poi quello del­ l'aeroporto di Napoli, per lu­ verizzato in una miriade di Banca d'Italia, cioè, affide­ pano venga affidato ad un quali settori produttivi, qua­ gono accusando il sindacato tratte in .«-ervizio. la salumeria hanno denuncia­ nedi 5 novembre alle ore 11. azionisti), non ha inviato rà il Credito Campano ad un istituto di credito serio: si li soggetti sociali, quale Stato. di voler « strangolare » il por­ Ad alcuni funzionari e me to alla polizia le minacce e le presso il Circolo della Stam­ nessun rappresentante pres­ istituto bancario di sua Tìriu- ribadisce ancora il « no » agli Dovremo fare i conti nel to di Napoli, accusa nalund- dici sono state riconosciute indagini sono incominciate. pa. nella Villa Comunale di so lo studio napoletano del cia che ne rileverà i cinque speculatori e ai finanzieri futuro con due problemi: la mente respinta dal sindacato. come professionali malattip Napoli. All'incontro parteci­ scarsezza energetica e l'or­ L'attentato con un ordigno peranno gli enti rappresen­ notaio Valentino, dove era sportelli, assumendo anche il d'assalto. Per ì prossimi giorni è pre­ come l'infarto e l'ictus cere­ fissata la sede della riu­ personale. ganizzazione demografica sul esplosivo all'officina mecca­ tati in seno al consiglio di Nella foto: la manifestazio­ territorio. Pianificazione ter­ visto un incontro con ìa me­ brale. mentre l'epatite virale. nica (il cui gestore si chiama amministrazione (Provincia, nione. Ieri mattina, intanto, i la­ ne inscenata ieri mattina dai ritoriale e modello energeti­ diazione di Stefano Riccio. il tilo non sono stati rico­ Ferdinando Cirella. 48 anni. Comune. Camera di Commer­ L'assemblea degli azionisti voratori dsl Credito Campa­ lavoratori del Credito Cam­ co sono ancora una volta de­ presidente del Consorzio nosciuti a decine di lavora­ via Cupa D'Oliva, 17) avven­ cio e Banco di Napoli). è stata aggiornata a quest'og­ no hanno scioperato; tutte le pano. cisivi. Se dalla crisi attuale Porto. tori.

IL PARTITO M lC C (JLA C K UIMA C/1 | |n vista del derby di domani si sprecano i sensi di colpa

COMITATO TESSERAMENTO IL GIORNO GUARDIA MEDICA DIRETTIVO Quella di oggi è la giorna­ Oggi sabato 3 novembre PEDIATRICA Alle ore 9 in F<.Je.azione. ta del tesseramento dedicata 1979. Onomastico: Silvia (do­ S FERDINANDO CHIA1A: D zza Comitato Direttivo. a'ie donne. Tutte le sezioni mani Carlo). S Celerina a Chiata 76 (te etonc lavoreranno per rinnovare le 421428. 418592). AVVOCATA Se Freud vedesse Napoli-Avellino ARTI MARZIALI MONTECALVARIO: via 5 Matt-o. ASSEMBLEE tessere alle compagne e per farne di nuove. CINESI 21 Cei. 421840). S. GIUSEPPE A Calvizzano alle 18 assem­ AL PALASPORT PORTO: rampa S Giovanni Maq blea sulle pensioni con Abar In alcune zone sono state i qore 12 {te* 206813): STELLA anche organizzate riunioni di Oggi e domani alle ore 18. I S CARLO: via S Agost no degta Inviti alla moderazione che suonano sgomento per antichi errori — Anche se così si rischia nante: ad Afragola alle 18 caseggiato: tra queste a Case presso il Palasport « M. Ar­ 1 5can 61 (tei 342160 340043); assemblea su « Partito e so­ Puntellate cai Francese, a gento» di Fuorigrotta. avrà ! S. LORENZO-VICARIA: via Co di ingigantire una partita « fraterna » — La solidarietà tra i tifosi irpini e quelli partenopei cietà dopo il 3 giugno » con Santa Maria La Bruna con luogo un grande spettacolo ! stantmopoii. 84 (tei 454424. Bas5ol.no. Orpello: a San Giovanni di arti marziali cinesi. ! 29194S 441636): MERCATO « Croce del Lagno », con Fi­ La manifestazione è orga­ I PENDINO: via Forcella. 61 Cel Napoli-Avellino: il derby Ma che bravi! Spinti da e simpatia la scalata in 237740): VOMERO: via Moer che nasce all'insegna del foga espiatrice. grandi e « A » dell'Aver.ino (chi non lippini: al corso Vittorio nizzata dall'ARCI UISP con gnsn 10 (tei 360081 377062. complesso di colpa. Emanuele (ore 16» con Orpel­ la collaborazione dell'Associa­ 361741): ARENELLA: via G Ci piccoli ispirator. di casini ricorda l'ansia con cui al lo e Bonanni: a San Giovan zione Italia Cina e beneficia gan's. 244 (tei 243416 243624 # Si sprecano gli appelli dei vari, si fanno >i quattro. S. Paolo si atteideva — e LUNEDI' ni-Di Vittorio, con Ta vernini: del patrocinio dell'Assessora­ 366347 242010). FUORIGROTTA: tifosi, dei tecnici, dei din ora. a morto avvenuto, per­ si aitende ancora — il ri­ a Secondi glia no. con Susy to allo sport del Comune ai via B Canteo. Si (tei 616321. eenti. degli atleti, della chè Napoli-Avellino diventi sultato dezh irpini?), han­ DIRETTIVO Scozia: a Mianella con Lupo Napoli. 524801). BAGNOLI: via Enea. 20 stampa: si accavallano gli una sorta di festa in :a no a Iuneo- sperato Tanno REGIONALE e Piscopo: a Marano, con (tei 7602568): POSILLIPO: v-e .nviti alla moderazione e miglia, una rimpatriata. Be­ scorso nella salvezza dei Una delegazione cinese del Posi UDO 272 (te! 7690«44): ne. Ci sta bene: soprattutto Ca'.bi: a Cappella Cangiani, la Repubblica popolare tra­ MIANO: vis Lazio. 85 (telefono a.la correttezza. Fosse an­ «cugini». Altrettanto dica­ con Libondi. a San Carlo 7541026. 7S48542). PISCINOLA cora vivo, Freud patterebbe se l'inversione di tendenza si per i tifosi avellinesi. E' convocata per lunedi scorrerà alcuni giorni nella non è il provvisorio frutto prossimo, alle ore 9 pre­ Arena. nostra città e sarà ricevuta MARIANELLA: piazza G Tjlurì. di un processo di rimozio­ Le carovane irpine che si 16 (tei 7406058: 7406370). della momentanea spinta cise, la riunione del Comi­ Sempre per il tesseramen­ dal Sindaco di Napoli. Mau­ ne messo in moto dagli av­ trasferivano al S. Paolo per POGGIOREALE: via Nuova Po? venimenti dell'Olimpico. Il emotiva. sostenere il Napoli non so­ tato Direttivo regionale. to si terranno anche le se­ rizio Valenzi. g.orea.e. 82 (te'etom 7595355. Certo, fanno ben» alcuni L'introduzione sarà svol­ guenti assemblee nelle sezio­ 7594930). S. GIOVANNI A TE- morto restituisce alla co­ no solo v»i ricordo, sono ta dal compagno Antonio ni: a Colli Aminei. alle 1*8, FARMACIE NOTTURNE DUCCIO: piazza G Pacicrteli (tei scienza. collettiva e indivi­ ad appellarsi ai propri let­ una realtà che domenical­ {sassolino, segretario re­ con Vozza: a Soccavo, alle 7520606; 7523089. 7528822): duale, Io sgomento per an­ tori. lettori che per anni mente si ripropone quando Zona Chi»i» - Riviera: v.a Car­ BARRA: corso Sirena. 305 (tei tichi errori, il senso di gros­ sono stati avvelenati e di­ l'Avellino gioca lontano dal gionale e membro della 18. con Chiaromonte: a S. ducci 21; Riviera d. Ch'aia 77; via Direzione del PCI. Anastasia, alle 18. con De Ce­ 7520246): PONTICELLI pazza se responsabilità, di gravi seducati da certi tipi di in Partenio. Cosi come molti sare: a Marigliano, alle 1830, Mergellina 148. S. Giuseppe - S. Miche'e De Iorio tei 75 62 082- superficialità. formazione, da certi tipi di napoletani prendono la via La riunione si terrà Ferdinando - Montecalvario; via Ro­ SECONDIGLIANO: p zza M chele scoop reali o presunti. Que­ dell'autostrada per recarsi presso la sede di via dei con Vignola: ad Arzano. alle ma 348. Mercato - Pendino: p.zza Ricci. 1 (to' 7544983; 7541834); Anche certa stampa ri sti lettori hanno bisogno 18. con Formica. Ganbald: 11. Avvocala: p zza Dark- S. PIETRO A PATIERNO: pzza G al Partenio quando il Na­ Fiorentini. ?copre il senso della respon­ di inviti alla calma, alla poli non è impegnato al te 71. Vicaria - $. Lorenzo - P09- Guarino 3 (tei 7382451); SOC­ sabilità, più volte accanto­ moderazione. FGCI jioreale: via Carbonara 83; staz. CAVO: piazza Giovanni XXiu (te­ nato e dimenticato per la S. Paolo. A Pomigliano alle 17.30 at­ Centrale cso Lucci 5: p.zz3 Naz:o- le! 7382451): PIANURA. piai C'è il pericolo, però, che Rapporti corretti, dunque. 7264240). CHIAIANO: via Nspo- impellente necessità — for­ tivo del circolo con Napoli: nale 76; calata Ponte Casanova 30. se—di dover tenere dietro adesso si finisca per ingi di reciproca simpatia. Non a Portici «Sereni» alle 18 Stella: via Foria 201. S. Carlo za Municipio. 6 (tei 7261961: gantire « alla rovescia » il crediamo, perciò, ad una assemblea pubblica sulla Arena: via Materdei 72; corso Ga­ alla « routine » quotidiana. derby di domani. correttezza dettata da mo­ ribaldi 218. Colli Aminei: Colli « Routine » infarcita di Anche una simile scelta Strumento violenza sessuale con Fer- Aminei 249. Vomero - Arenella: NUMERI UTILI tivi emozionali. Napoletani a scandaletti veri o presunti - potrebbe finire col trasfor­ ed avellinesi — e lo hanno rione. v.a M. P.socelli 138; via L. Gior­ Guardia medica: servizio conni­ tali, di dichiarazioni più o marsi in montatura. Ma della costruzione ATTIVO dano 144; via Merliani 33; va O. già dimostrato l'anno scor­ na > gratuito notturno, festivo « meno piccanti, di monta­ poi, diciamo la verità, non PROVINCIALE Fontana 37; via Simone Martini ture più o meno edificanti. so — cenosccno le norme o della elaborazione 80. Fuorigrotta: p zza Marcantonio prefestivo telefono 315.032 (cen­ esiste una radicata riva­ della convivenza sportiva e Per martedì 6 novembre tralino vigili urbani). CD della realizzazione Colonna 21. Soccavo: y'.t Epomeo Scompaiono i titoli da lità tra le tifoserie napo­ civile. Anche se alla fine alle ore 17 m Federazione è 154. Pozuzali: corso Umberto 47. Ambulanza comunale: servizio , battaglia, nelle interviste letane ed avellinesi. Per si registra uno scarto di della linea politica convocato l'attivo provincia­ Miano - Secondigliano: c.so Secon- graruìto esclusivamente per (1 tra ; si smorzano i toni. Solo un anni ha prevalso lo spirito tre reti tra le due squadre. s le della FGCI su « L'iniziati­ d'gl'ano 174. Posi II ipo: p zza Sal­ sporto'di maiali infettivi te'etono , ricordo i tagli « stimolan­ regionalistico. I napoletani .— del va della FGCI tra gli stu- vatore Di Giacomo 122 Bagnoli: 44.13 44 II servizio è permanente vi« Acate 28. Pianura: v'a Provin­ ti » di Napoli-Perugia. seguirono con apprensione Marino Marquardt lenti». Guardia pediatr.ca: i; servizio *^ ciale 18 Chiaiano - Marianella - Pi­ partito comunista funziona presso le condotte me Alla riunione interverrà il scinola: e so Chinano 28 - Ch« ano compagno Eugenio Donise. diche. li l'Unità / sabato 3 novembre 1979 napoli-campatila /PAG. n

In piedi in tutto il Salernitano un forte movimento L'Istituto vive da lunedì di continue assem blee e confronti Tre giorni di lotte Il sindacato fa Nascono nel VII Scientifico da Nocera a Sapri propria la battaglia i nuovi comitati studenteschi alle terre di Persano per la democrazia Stamane assemblea con i professori — I nuovi organismi/ che sono una risposta all'arroganza di Valitutti, Oggi manifestazione dell'agro noceri- Indetta un'assemblea aperta con i con­ cominciano a sorgere anche in altre scuole — A colloquio con > giovani protagonisti di questa battaglia no-sarnese con il compagno Sassolino sigli di fabbrica, di cantiere e i partiti « Non ho bisogno di com­ alla semplice esigenza di pagni che prestino giuramen­ « vedersi ». stare assieme. SALERNO — Tre giorni di vimento operaio nella provin l SALERNO — Quatro decisio­ mocratici, rappresentanti na­ to alla mia bandiera », avver­ consumare qualche oretta a lotte per lo sviluppo e la t"B. La manifestazione pre­ ni che condizioneranno la zionali e regionali del sin­ te il filosofo tedesco Max strimpellare una chitarra. democrazia in 3 punti caldi vede un corteo con concen­ vita politica e sindacale nel- dacato unitario e aderenti Stirner da un dazebao appe Studiare. Una esperienza unitaria ricca di nuove energie della provincia salernitana. tramento in piazza Regina la provincia di Salerno nelle al sindacato unitario di po­ Questa sera alle 18 a Nocera Blena. Alla manifestazione prossime settimane, sono lizia. so nell'atrio del VII Liceo « I problemi concreti non Inferiore si tiene la manife­ prenderà parte il compagno state prese l'altro giorno dal­ La terza questione affron­ Scientifico, Lucrezio Caro, di mancano nella nostra scuola. stazione unitaria indetta da Abdon Alinovi, vice presiden­ la segreteria della federa­ tata dalla riunione della se­ via Manzoni. Assieme a que­ E noi intediamo risolverli PCI. PSI e PDUP sui temi te dei deputati comunisti. zione unitaria sindacale greteria CGIL CISL-UIL ri­ sta, altre saggezze illustri: presto, perché è possibile ». dell'agricoltura e dell'agro­ La Federazione salernitana Innanzi tutto è stato deciso guarda il problema del collo­ Bakunin, Neruda. Voltaire. I- Afregola: giovani e operaie industria e della lotta alla « Abbiamo una biblioteca, del PCI ha organizzato un di organizzare per le pros­ camento e del mercato del banez. « IInsta la Victoria mafia treno speciale per Sapri che sime settimane una riunione lavoro. E' intendimento della un cinefonim, un laboratorio. La manifestazione si artico­ partirà da Nocera a1 le 7.34 delle strutture unitarie nel segreteria unitaria di affron­ siempre », incita il consueto praticamente chiusi ». la in un corteo ed un comi­ e giungerà a Sapri alle 9.50. Cilento per affrontare « 1 prò. tare la riforma del colloca- Che Gucvara. « Una proposta immediata zio: la giornata di lotta sarà Le stazioni in cui sono pre­ blemi posti dal movimento monto come processo da so- n (Jli studenti del VII Liceo del comitato degli studenti spine nel fianco della DC conclusa dagli interventi del viste ferma»*» sono Quella di di lotta a Sapri » e costrui­ sping re ccn forza verso il potrebbe essere proprio compagno Antonio Bassolino Cava dei Tirreni (ore 7,45). re una piattaforma, una li­ comrimento perché venga Scientifico hanno rotto gli della Direzione nazionnle del Salerno (ore 8), Pontecagna- nea d'intervento su cui orien­ anche avviata in Campania indugi. Da lunedi scorso le questa: riaprire oneste strut­ Dilatoria l'amministrazione centrista sugli impegni strappati dalle Partito e segretario regionale, no (ore 8,10). Battipaglia tare l'a7ime del sindacato la sperimentazione di nuo­ assemblee si susseguono mat­ ture ogui incredibilmente di­ del compagno Anselmo por il (ore 8,20), Acropoli (ore 8.45), nella zona. vi strumenti di politica del tina e pomeriggio. sutilizzate. Metterle effetti­ ragazze del Don Minzoni - Solidarietà con le operaie dell Orlificio PDUP e del compagno Beato Vallo della Lucania (ore 9,05), Per venerdì 9 novembre è lavoro. « Cominciamo a tirare le fi­ vamente in grado di funzio­ per il PSI. Centola (ore 9,25). stata indetta poi. una as­ E" prevista, per questo, una la del discorso subito a ri­ nare». Domattina a Sapri, invece, I! treno ripartirà da Sapri semblea dei consigli dì fab­ riunione desìi organismi di­ « Il consiglio d'istituto - La doppia anima della vità viene a minacciare ventata poco più di un dosso della forte manifesta­ DC continua a procurare si tiene la manifestazione alle 16 57. brica, di cantiere e di azien­ rigenti della federaz'we dicono ancora gli studenti — il vecchio immobilismo. immenso dormitorio. Tut­ provinciale indetta dal Par­ Lunedì, inf'ne. al borgo San da, aperta ai partiti politi­ provinciale. Si è infine deci­ zione studentesca della set­ delusioni ad Afrasiola. Il vizio risale almeno ti quelli che lavorano, tito comunista italiano per Lazzaro di Persano sì terrà ci democratici. L'assemblea so dì costruire in tempi rav­ timana passata. Un grande si è ormai completamenti' Questa volta a fare le agli ultimi due decenni. tranne piccole frange del la difesa della libertà e della una manifestazione indetta discuterà delle questicni del­ vicinati un'iniziativa politica successo, indubbiamente. Ma burocrati/7ato. E su questo spese sono le studentesse Tr«i la lime degli anni terziario, devono andare democrazia, per organizzare dal comitato di lotta per la la reoresslone antisindacale e e di lotta caoace di dare uni pdpsso non è proorio il caso siamo tutti d'accordo Ma del Don Minzoni, la suc­ cnquanta e l'inizio degli fuori comune. una forte risposta di massa utilizzazione produttiva delle antioperaia che è andata frazione alle battaglie che di adagiarsi sugli allori». anche la prnnosta relativa al ' cursale dell'Istituto Pro­ anni sessanta, ci si trovò Sia che si tratti delle che respinga le provocazioni terre incolte del Demanio Mi­ svìluopando'ii nei settori e nelle aree deMa fessionale per il Commer­ a dover scegliere tra la e le intimidazioni contro i c Punto di forza dolli> pro­ nuovo comitato studentesco. poche centinaia di operai litar* (aderiscono PCI. PSI. All'assemblea interverran­ provine!» i seno svilupate cosi com'è formulata dal cio dove si preparano se­ sorte toccata a Casoria, dell'Alfasud, della Monte- lavoratori, i giovani ed il mo­ PDUP). no anche i magistrati de­ negli ultimi mesi. poste del coordinamento de­ gretarie d'azienda e con­ Arzano e altri centri del coordinamento dei "dimiscio fibre di Atena o dell'Hai- gli studenti dimissionari, la tabili. cosiddetto « polo di svi­ sider di Bagnoli; sia che costituzione di un nuovo or­ nari", ci pare troppo restrit­ « Abbiamo occupato la luppo industriale » o di si tratti dei braccianti: ganismo- un co"iitnto studen­ tiva: loro sembrino accenna­ scuola 22 giorni per otte­ rimanerne fuori. un migliaio in tutto, an­ tesco. col compito di gestire re a un massimo di due nere nuove aule e nuove La vecchia DC afrago- che se nelle liste figura­ La madre, Pasqualina Anatrella, partorì in agosto 8 neonati J rannresentanti ner classe. A attrezzature », racconta lese, quella per intenderci, no moltiplicati per tre, i fondi a dìsnosi'/ìone di l Patrizia Lami, una delle di sindaci come Giovanni consiglio d'istituto r»>r le .-li­ nostro avviso invece non ri come è uso diffuso delle quattrocento ragazze che Tremante, scelse l'isola­ corrotte gestioni cliente- ti vit"> extrascolastiche e cul­ dovrebbero essere limita/in studiano al Don Minzoni. mento, la chiusura cam­ ni ». lari: sia infine che si turali. « Siamo riuscite ad panilistica per gestire tratti degli edili, la cate­ ' « Su onesta inr1;"-»7>onp Stamattina, il nrimn con­ avere — dice soddisfatta tranquillamente il proprio goria più numerosa: ol­ Torna a casa una siamo già narHH _ dtVhiTa- fronto con i professori. — la solidarietà di molta clientelismo paesano. tre tremila lavoratori che gente e dei nostri geni­ Così, in questa alterna­ harno un loro circolo a no i rj>".i77i del "^»Miry>o" — Obiettivo, il rironosrimento tori e alla fine abbiamo tiva disperata da cui era il comitato lo abbiamo for­ ufficiale e da subito cH nuo­ Piazza Belvedere. tra ,,r strappato l'impegno del esclusa la possibilità di quello dei cacciatori e la delle gemelline mato: siamo ancora ; inÌ7Ìo. vo organismo studentesco. A Cornine per un nuovo edi­ uno sviluppo equilibrato, sede del gruppo cinofilo. naturalmente, ma nelle as­ bruciare i temni. a costituire ficio scolastico e per af­ Afragola non ha avuto Data la situazione sta­ semblo*» di questi t'inmi. af- di fatto ì> comitati » oltre al fittare, nel frattempo. la crescita distorta e cao­ certi locali disponibili a tica di Casoria, ma non gnante. il problema degli Si chiama Silvana e pesa due chili e mez­ fnlHtiscùrie, come non snr^e- «• Settimo Scientifico » si sono sbocchi di lavoro in un d»va da temnn. ri siamo via De Gasperi per tenerci ha avuto null'altro, tran­ intanto mosso altre scuole a le lezioni ». ne gli inevitabili condi­ centro che pure è di non zo - Ancora in ospedale la sorellina Anna sfnr/ati di individuare le Ninnoli; l'TTJS <*' Miano. le In realtà, le due deli- zionamenti estenni. trascurabile importanza, prime lìnee d'azione ». scuole di Castellammare, il bere preparate per questi E' rimasta un'isola, con si perde in un futuro Lunedi e martedì, per l'in­ « biennio » del Giordini. il ancor più privo di prospet - Le due bambine superstiti Qualche problema resta an impegni, dovevano essere una agricoltura arretrata ti ve che altrove, se pos­ tera giornata. Di mercoledì approvate nella seduta ed una sola fabbricherà: dello straordinario parto ot- cora per la piccola Anna. Liceo Classico di Portici. sibile. E questo pesa mol­ solo nel pomeriggio, le aule del Consiglio Comunale l'Orlificio Partenopeo, che to sui giovani che fre­ togemino di cui fu prota­ La differenza della sorelii- (1 Procolo Mirabella di mercoledì sera. Ma la produce biancheria per gonista lo scorso agosto la na che cresce a un ritmo co­ d l T iceo di via MTpnni co­ quentano, oltre al Dcn no diven**>*p cnazio er con­ ennesima lacerazione del­ la casa ma che il padro­ Minzoni, il Liceo scienti­ signora Pasqualina Anatrel­ stante di 40 grammi al gior la DC sulla scelta del suo­ ne, Ciro Fiengo ora vuole fico. le succursali del Del­ la di Melilo, sono ormai fuo­ no. la seconda bambina m'e­ fronti. dibattiti, approfondi­ lo per la nuova scuola e chiudere e costringe 75 menti. la Porta e del Bernini, o ri pericolo. senta ancora qualche difficol­ su altre questioni, ha co­ lavoratrici a lottare coi che vanno all'Itis di Cai- Lo hanno dichiarato ieri al­ tà. Pesa 1.6 kg e non riesce ^i narte d">l •Viroli/vare le stretto a rinviare ogni denti da più di tre mesi vano o alle magistrali di a crescere per più di 20 urani d'rfjrn'tn infmpflintp. le n'rfo- Casa: oggi cosa. per il posto. Napoli. la stampa i sanitari del S. ,; Anzi, stando alle pro­ Una agricoltura arretra­ Paolo, l'ospedale dove le pic­ mi al giorno. )e p nrnnd.' rj>ro"-»« niin dia- ne delH vita dell'Istituto. poste dilatorie messe in ta e, per giunta, perse­ Molti di questi giovani cole sono ricoverate dallo Anna per la verità ha do­ a Grottaminarda circolazione, sembra pro­ guitata dalla espansione hanno preso parte attiva scorso agosto. vuto sopportare molteplici e poi il djecoren *.« ill-i»-jrT prio che il rinvio debba edilizia. Perchè, nonostan­ alla lotta delle 75 operaie Silvana, una delle due bam­ delicate crisi in queste set­ tnvpste le nrosoettive della un'assemblea prolungarsi fino al prossi­ te tutto Afragola cresce. dell'Orlificio Partenopeo bine è stata proprio ieri di­ timane. All'inizio attacchi di battaglia niù fonera'e !»"*'«;- mo anno scolastico. Dai 45.000 abitanti del che, come ci dice Anna a ' Si tiene oggi a Grottami­ Per questo i ronsiglteri 1961 si è passati ai 53.000, Cappuccio, una delle ope­ messa. I genitori hanno potu­ enterocolite, poi setticemia. p» ta dal movimento studen­ narda, nel salone del consor­ tesco a Naooli e nel P-'pse. comunisti hanno chiesto secondo le cifre ufficiali. raie più anziane della fab­ to finalmente portarla a casa. con meningite. Le ha supe­ zio di benifìca dell'Unta, uria brica, dal 23 luglio sono in dono la dimissione ripulì stu­ all'amministrazione DC, di oggi. Ma il conto delle La piccola ha fatto pro­ rate brillantemente. Ma. evi­ assemblea popolare. PSDL PRI « risposte persone che effettivamen­ assemblea permanente; gressi enormi. Oggi pesa 2 5 dentemente. risente ancora denti fin "li on'pnicrnj ro'tp- Al centro del dibattito sa­ chiare e concrete entro te abitano ad Afragola hanno avuto incontri alla kg. alla nascita solamente molto dei non facili momenti giali di foverno della scuola. ranno « Le proposte dei co­ dieci giorni ». supera le 60.000. Regione; si sta discuten­ attraversati. *M correr"''' Slll'a •*irhi«>t;tq munisti per lanciare nell'Ufì- do per la cassa integra­ 860 grammi. ta e in alta Irpinia una ver­ Gli studenti intanto, si Ci sono, infatti, molte « Non ci speravamo quasi Naturalmente iwiddi.sfatti d»1 rinvio de'le elezioni snl- preparano a riprendere la famiglie che o non tro­ zione, « cassa integrazio­ t- tenza di massa per la casa ». ne che però respingiamo più — hanno dichiarato al erano i sanitari deli*os|)e- l'i"trpnsi«"'-, cali nella Federazione conni- fano Chianesc — abbiamo sof­ j nista irpina e sarà conclusa nella DC sono esplose con proibitive, e allora viene Cappuccio. ferto tanto in tutti questi >M Nella foto: la piccola Silva­ c*ii«-1f>"ti jii tiittn Tt^l'i sepsi j dal compagno Nicola Adamo. brande tempismo, come ad abitare ad Afragola ì |ti nini7-i n«T- ^rotpcfji, F. De Arcangelis si. Adesso grazie a qup>l«' na. in braccio alla madre. ( della commissione Lavori ogni volta che qualche no­ Alla fine, la città è di­ due bambino riacquistiamo un mentre lascia l'ospedale San • I*n:i f<>t*T r'i tornivi r»»vi p i Pubblici della Camera dei de­ pò di serenità *. Paolo. I stata naturalmente dedicata putati. taccuino culturale I SCHERMI E RIBALTE DI NAPOLI FATTORIE la colla, usando legno, ferro, TEATRI CORSO (Corso Meridionale • Te- GLORIA « B > (Tel. 291.309) Hair, di M. Forman - M Mario Lanzione alla lelono 339.911) Uno sceriffo extraterrestre, con MAXIMUM (Via A. Gramsci. 19 carta, stoffa... abbiamo fatto Tre sotto il lenzuolo B. Spencer - C Tel. 682.114) aderire l'arte con la vita ri­ CRASC (Via Atri 36/b) DELLE PALME (Vicolo Vetreria MIGNON (Via Armando Diaz - La luna, con J. Clayburgh - DR ga'leria S. Carlo cercata nei frammenti che ci « Commedia ripugnante ». Re­ Tel. 418.134) Tel 324.893) (VM 18) circondano e che producono gi d. Luco Colie. Ore 21,30. Moonraker. con R Moore - A Sodomia Per Mario Lanzione. che azioni evocatrici. E' stata, in L. 2.000 EMPIRE (Via P. Giordani) PLAZA (Via Kerbaker. 2 Tele­ MICRO D'ESSAI (Via del Chio­ espone in questi g.orni alla fatti, un'emozione a reperire CORSO (Corso Meridionale) Rocky II. cor. S S'JI onc OR fono 370.S19) stro • Tel. 321.339) galleria S. Carlo. la p.ttura un pezzo di legno lavorato. Ore 17-21 Mario e Sai Da Vin­ EXCELSIOR (Via Milano - Tele­ Uragano, con E. Costantine - DR Il laureato, con A. Bcncroft - S è l'arte delle lontananze ma­ ci presenteranno « 'O cunvento » tono 268 479) TITANUS (Corso Novara, 37 • Te­ trovare un ritaglio di paper- DIANA RIT2 (Via Pettina, SS - Teielo- giche. peint. scoprire un oggetto di La luna, con J. Clayburgh - OR lefono 268.122) no 218.510) rognoni Alle ore 17.15-21,15: • Soano (VM 18) Blue scnsation Egli dipinge ampie e quasi passamaneria, accorgersi di di una notte di mezza eslate » Ciao Pussyeal, con P. O'Toole FIAMMA (Via C Poerio. 46 - SA (VM 18) geometriche campiture di co­ un piano da sagomare. Tutte POLlltAMA via Meme di OlO Tel. 416.988) lore. che poi ricopre di carta le cose agiscono come veicoli Tel. 401.643) Alien ALTRE VISIONI SPOT CINE CLUB (Via M. Ru­ velina o di garza, con l'am­ segnici che continuamente ri­ Aile 17,30-^1.30 Valeria Mon­ FILANGIERI (Via Filangieri. 4 • ta S) biguo desiderio di ricordare mandano al quotidiano». coni in: « L'hai mai vista in Tel. 417.437) AMEDEO (Via Matracci, 69 - Cantando sotto la pioggia, con — magari a liveì.o inconscio scena ». Manhattan Tel. 680 266) G. Kelly - M — o più razionalmente di Il cartello contenente le di­ SAhlAKLUCCIO ( Via San Pasqua­ FIORENTINI (Via R. Bracco. 9 • Labirinto, L. Ventura • G chiarazioni di Antonio Bove. le a Chi»i» 49 Tel 40S0O0) Tel. 310.483) ASTRA lek 206.470 CENTRO CULTURALE GIOVANI­ cancellare dal'a memoria. : LE (Via Caldieri 66 - Telef. .^enza peraltro riuscirvi, l'og- , e parte integrante della sua Ore 18.30-21.30, la cooperativa Aragosta a colazione Ciccìolina amore mio, con I. mostra «Ha Casa del Popolo e attori insieme» presenta * La METROPOLITAN (Via Chiaia - Seller - S (VM 18) 65S.8S1) getto del suo amore odio, che t lo 'y abbandonata ovvero amore Il flauto magico, di J. Bergman PARMIGIANO di Ponticelli, e ne rappresen­ Tel. 418 880) AZALEA (Via Cumini. 23 Tele­ e la pittura. crudele e r'ccioli naturali » di M ; ta il momento didattico. A'Ia The ehamp. con J. Voighr 5 fono 619 280) Nella pittura, infatti, egli Casa del Popolo, infatti, l'at­ Msrio Isita Regie di Luce Ragni. ODEON (Piazza Piedigrott*. 12 • Uno scerilfo extraterrestre, con CINE CLUB (Via Orazio 77) cerca la propria « emozione » 1 SANMAZZARO (Via China Tei. 667.360) B Spencer • C Martedì 6 novembre ore 21,15 tività culturale è sempre mol Tel 411.723) piuttosto che la riproduzione '• to intensa ed ogni operazio­ Assassinio sul Tevere, con T. BELLINI (Via Conte di RuvO. 16 - Il delitto Matteotti, F. Nero - DR analitica del reale. ; Lu si Conte e Pietro De V-co Milian - SA Tel. 341 222) REGGIANO ne artistica ha un suo fine p-»sentino « Meltimece d'ac­ Innamorarsi alla mia età E perchè la sorgente de'- l preciso: accostare il pubblico ROXV (Tei 343.149) l'emozione non si inaridirà: ! cordo e ce vanimmo >. Ore 17-21 Le ali della notte, con D. Warner CASANOVA (Corso Garibaldi di una zona ancora tanto SAN CARLO (Vi* vnior.o Em» Tel. 200 441) perchè il sentimento non sia ' DR (VM 14) STREPITOSO SUCCESSO disagiata alia cultura, perchè nude III Tel 418 266) S. LUCIA La mondana nuda .soffocato da'la forma e la \ (Ch.uso pei restaur.) ITALNAPOLI (Tei. 685.444) libertà di espressione dalia • questa non rimanga privile Rataplan. con U. Nicheli - C gio di una élite ristretta, ma SAN FERDINANDO (Piazza Tea­ ll„. FIORENTINI esattezza p:ù rigida, egli am- ( diventi un bene di tutti. A tro Sin Ferdinando Telefono LA PERLA Tei 760.17.12 morbidisce la rigidità delle j questo scopo il gruppo Moli- 444 S00) PROSEGUIMENTO I contrabbandieri di S. Lucia. forme, in modo da renderle ; nari ha istituito, come già Ore 21.15: Cor».eraliva allori M. Merola - A ACACIA omogenee, come viste da una ' e tecnici in- « Il gatto con gli MODERNISSIMO (Tel. 310 062) precedentemente abbiamo ac­ PRIME VISIONI Non è afrodisiaco, non è porno. L850 «pro?oett:va aerea». • stivali » - Assassinio su commissione, con l'etto cennato. uno spazio-IahoraUv non è « impegnato » è semplice­ TEATRO DELLE ARTI (Via Ponio C. Plummer - G Il disegno, che isola le fi- : rio aperto a tutti, operatori ACANTO (Via Augusta • Telefo­ mente un film divertentissimo gure. viene casi ad attenuarsi • dei Mari) PIERROT (Via A. C De Meis. 58 da « famiglia al completo » e pubblico, in modo che ognu­ La Cooperativa Teatro dei Sole no 619.923) Tel 756.78 02) e i contorni zi dissolvono p?i J no personalmente possa sia Uragano, con E. Costantini - collegare i vari piani, men­ presenta. « Il teatro delle mera­ Fantasmi, reg'a di D. Coscarel- rendersi conto del processo vìglie ». di Marie Luisa e Mario OR li - DR tre una progressiva comonsi J creativo nel suo evolversi, sia Santella. Ore 17.30-21.15. ALLE GINESTRE (Piazza San Vi­ zione stabilisce tra !<* forme , tale Tel. 616.303) POSILLIPO partecipare praticamente al TEATRO Di CORTE I guerrieri della notte di W. Hill un ordine più r.css'hìlp. Con 't i'cT.iboraz'.one del prodotto ar L'inferno sommerso, con M. Cal­ l'abb.indon<»re i particolari J Ore 18 concerto diretto dal ne - A DR (VM 18) àt'fco. La mostra di Antonio Maestro Massimo Pradella con GRANA QUADRIFOGLIO (Viale Cavalleg- che non possono aggiungere , Bove, pertanto, ci è ambrata ADRIANO (Tel. 313 005) nulla a!l'espres=:one. es=endo { il soprano Marcella' Pobe La lana, con J. Clayburgh OR geri Tel. 6.6.925) r a molto adatta ad inaugurare (VM 18) II colpo segreto di Brace Leo l'espressone tu'ta ''a t . ?o j la stagione culturale a Pon- TEATRO TENDA PARTENOPE no le esigenze stesse dell'ir j Ogg. ore 21.15 la Compagnia ARCOBALENO (Vìa C Carelli. 1 , VITTORIA (Via Piscicelli. 16 - ticlli. Egli si dedica al gioco Thezte' Mundi presenta Armj.v Tel. 377.583) | tista a distìnguere il più da! . iterante delle forme, che è Tel. 377.937) do Marra in: * Portarne a casa Attimo per attimo, con J. Tra­ Il mammasantissima, con M. meno necessario. il suo modo di contestare l'ar­ mia », con CVH Sansevero Te­ volta • S ! : Merola • DR Il ou^dro si .cernili fra. si te di éiite. «inventando». sto d Claudio Brochard. scene AMERICA (Via Tito Angelini, 2 - stilizza e si ordina al fine di • sui renarti casuali del kitch di Bruno Buoiincontro reg a d. Tel. 248.982) trasmettere allo spntitTe ; nuotidiar.o. «segni» che tro- Armando Marra. Posto un co CINEMA OFF D'ESSAI : Piccole donne, con E. Taylor - S L -.ns eme all'emione, «neh? j vftno 'a loro r^g'one poetica U 2.500. / 'etto ARGO (Via A. Peano. 4> • Telo- 650 un «lenificato. del quale ciò ! nel fatto che non sono giu- tono 224764) EMBASST (Via P. De Mura, 19 che è r'pres'mtato è ormai ', st'ficati da nessun utilitari- : Sodomia Tel. 377046) solo un or°testo o il vecoto i 5mi I h scotti a forma di CINEMA PRIME VISIONI AVIOM (Viale degli Astronauti - di una forte carica poetica, j lettere ner le diciture la»ine. Tei 7419 264) : i tocchi, li carta da parati. A8ADIR (Via Paistello Claodio Uno sceriffo eitraterre*tra, con j»r .x.-snc -.~. più che ribadire l'invenzione Tel 377 057) . B. Spencer - C . ENRICO CLAUDE VIA PIGNASECCA, 38 tei. 320834 ; p come «istituzione di cedici». Liquirizia, con B. Bouchet - SA W

Due proposte « congelate » nei cassetti • in- ii i - . Le braccianti calabresi in lotta contro sfruttamento e discriminazioni La DC siciliana tace sulla riforma Quanto vale il lavoro di una donna? dell'istituto regionale Tre, quattro ore di viaggio tra casa e i campi, a volte in un'altra provincia o, addirittura, in Il disegno di legge del PCI verrà portato avanti « costi quel che un'altra regione -1 « pullmini della vergogna » - La piaga del caporalato - La battaglia per il costi » - Un banco di prova per tutte le forze del rinnovamento rispetto dei contratti e per l'unificazione delle liste di collocamento - Battere il sottosalario

Dalla nostra redazione nale del PCI — è necessario nitiva delle province (che in agire coerentemente e pronta­ Sicilia sulla carta non dovreb­ PALERMO — La DC tace: mente. perché l'assemblea re­ bero esistere più sin dall'en­ il governo prende tempo. La gionale dopo un ampio e ap­ trata in vigore nel '46 dello « riforma della regione » tor­ profondito confronto tra le statuto di autonomia specia­ na al centro del dibattito po­ le) e la istituzione dei libe­ litico in Sicilia. In commissio­ forze politiche democratiche Battaglia aperta ri consorzi. ne all'ARS giacciono due di­ ed autonomiste, possa appro­ segni di legge, quello comuni­ vare una seria legge di rifor­ « Ogni manovra dilatoria. sta e quello socialista. ma del sistema delle autono­ messa in opera da quelle for­ A proposito di quest'ultimo mie locali in Sicilia, nella li­ ze che si oppongono a che il per la parità nea segnata ormai anni ad­ processo di riforma della re­ l'altro giorno in una conleren- dietro dal «documento dei za stampa il segretario regio­ gione vada avanti — ha so­ CATANZARO — La vicenda delle braccianti di Nocara nale Fiorino ha sostenuto di principi » e perché si possa­ stenuto Silvestro — può e de­ no. quindi, eleggere già nel­ ve essere battuta ». squarcia prima di tutto un velo sulla particolare dram­ voler portare avanti la pro­ la prossima primavera i con­ maticità con cui la crisi della Calabria viene vissuta da posta « costi quel costi ».. Va­ sigli dei liberi consorzi ». Occorre perciò che, in at­ larghe masse femminili. le a dire ha prospettato an­ tesa della presentazione del 77 braccianti, pur di trovare lavoro, vanno ogni gior­ che l'eventualità di una crisi. I disegni di legge giacenti tante volte prea.inunciato di­ no in Lucania a raccogliere carciofi, fragole, uva. La « Adesso — ha commentato in commissione, infatti, pre­ segno di legge governativo, si tradizionale durezza della giornata di lavoro delle rac­ il compagno Gioacchino Sil­ vedono, sulla linea della « ri­ inizi subito, nella prima com­ coglitrici. che molto donne calabrese conoscono In tante vestro, della segreteria regio­ forma ». la soppressione defi- missione dell'ARS, l'esame delle due proposte legislati­ realtà della regione, diventa cosi ancora più dura. ve, che peraltro, sono state Dalle testimonio nze di queste donne che oggi vanno presentate ormai da tempo nella Piana di Pollcoro, ma che ieri hanno fatto lavori Sotto accusa DC e Regione da comunisti e socialisti. Si altrettanto duri (come per esempio il trasportare pie­ tratta di un vero e proprio tre) trapela unii pesantezza di condizioni che ripropone « 'Kinco di prova », su cui si tutto intero il problema della qualità della vita delle misura la volontà di tutte donne calabresi quelle forze che in Sicilia si A questo proposito la vicenda di Nocara non è la Manovre in Abruzzo battono uer il rinnovamento unica emersa In questi giorni: si può dire che l «punti « La Sicilia — ha concluso caldi » dell-i Calabria, intorno ai quali c'è in atto uno Silvestro — ha bisogno di scontro duro sui temi dell'occupazione e dello sviluppo sui fondi per una urgente riforma delle coinvolgono direttamente le donne. strutture politico amministra­ A Cast rovina ri — come a Reggio Calabria — il pro­ tive della regione, per affron­ blema dell x\ndreae ha messo in discussione l'unico gio­ tare in modo adeguato i pro­ vane nucleo di classe operaia femminile; a Gioia Tau­ il diritto allo studio blemi della giusta e program­ NOCARA — Neanche mille Eppure in centri, come a /rollata, fuori dagli uffici di re con la schiena curva a rac­ ro 30 braccianti dell'azienda floricola Greco, minac­ PAGLIETA (Chieti) — La Giunta regionale d'Abruzzo ha mata utilizzazione delle ri­ abitanti, appena 33,77 chilo­ Nocara e come in tanti altri collocamento: un vero e pro­ cogliere fragole, cerchiare ciate di licenziamento, sono state le più accese ad ag­ ripartito in modo ingiusto e clientelare i sette miliardi per sorse, del risanamento e del­ metri quadrati di territorio, a della Calabria, particolarmen­ prio traffico illegale, un au­ grano, trasportare cassette, guerrite nella dura manifestazione di martedì scorso la lotta ai fenomeni di paras­ nel corso della quale due donne sono rimaste ferite. il diritto allo studio. La denuncia viene dal comune di Pa- sitismo, di inefficienza, di 141 chilometri da Cosenza, a te nelle zone di montagna e tentico racket della mano per poi ritornare alle 18 del glieta, amministrato dalle sinistre, che in questo settore la­ 24 da una ferrovia, nell'inter­ di campagna, la donna ha d'opera sotto lo sguardo del pomeriggio, dopo aver nuo­ La stessa delicata vicenda dei corsisti della 285 inte­ menta uà trattamento discriminatorio da parte della Regione. spreco e di malgoverno ». ressa direttamente una grande massa di ragazze, la Ieri, intanto, uno dei pochi no dell'Alto Jonio Cosentino, sempre lavorato, ma il suo la­ « caporale » di turno. Contro vamente percorso altre 3 ore In un primo momento aveva ricevuto, infatti, un contri­ confinante con Canna, Co- voro è stato sempre conside­ questa non pili sostenibile si­ dannate. cui presenza è ormai dirompente sul mercato del lavoro. buto (comprensivo della somma destinata al funziooameato punti positivi di incontro tra le forze autonomiste, che ave­ riolo e Matera. Un po' di rato una « collaborazione » al­ tuazione, con forza, intendo­ La lotta cibile donne di Nocara si presta però ad un del convitto annesso all'Istituto agrario) di appena lire Ma non è finita. Ritornate altro ordine ai considerazione: la battaglia che in que­ 33.070.605. Lo stesso assessorato al diritto allo studio della va resistito alla controffen­ forestazione, disoccupazione, l'uomo. Un lavoro duro, senza no lottare le protagoniste di a casa, non c'è nemmeno il Regione Abruzzo, di fronte alla sollecita denuncia dell'am­ siva delle forze moderate -- emarginazione, caporalato. orari e che terminava e ter­ Nocara. Ma non è tutto. sti giorni stanno portando avanti non è solo la denun­ la legge regionale sulla coo­ tempo di respirare, bisogna cia di una condizione di vita inaccettabile ma parte da ministrazione di Paglieta, è stato costretto poi a individua­ Del passato qualcuno tiene mina col dover * assistere » Viene posto con forza an­ re in un « mero errore materiale » la mancata corresponsio­ perazione vitivinicola virata diventare casalinghe: cuci­ una proposta r-en precisa, l'unificazione delle liste ma­ a ricordare i resti di una for­ marito e figli nel resto della che il discorso sulla parità ne di altri 13.803.286 lire. nell'agosto scorso dall'ARS — giornata e addirittura in ore nare, pulire, lavorare anco­ schili e femminili presso il collocamento affinché an­ è stata oggetto di un attac­ tificazione medievale e l'om­ reale, concreta, tangibile tra Ma anche con questa « correzione » la somma risulta ir­ bra di un castello: in rapide notturne. ra. Eppure c'è ancora chi che le donne possano accedere al lavoro nei cantieri risoria e sperequata rispetto a quella ricevuta da altri co­ co: il provvedimento aveva l'uomo e la donna. « Non è parla di queste donne, come introdotto un positivo siste­ pennellate è questo il picco E' in questa dura esperien­ forestali. muni. Basta confrontare questi tre esempi: Paglieta (con possibile fare le leggi e poi « non idonee *per alcuni la­ ma di controlli nei confron­ lissimo centro di Nocara in za di vita che a Nocara in « Forse che il lavoro che facciamo non è ben più 784 alunni frequentanti. 842 ammessi ai servizi e 52 convit non appliàarle ». affermano tori) ha ricevuto lire 46.873.891. mentre in base ai criteri fis­ ti della cooperazione vitivi­ provincia di Cosenza, piantato questi giorni le braccianti a- vori. pesante che pir-.ntare alberi nei cantieri, che togliere sati a norma di legge dal Consiglio regionale ne avrebbe nicola. volti ad impedire V li, al termine di una strada in sintesi le braccianti. « A « Vorrei vedere gli uomini le orbe per le prove culturali ». appropriazione dei fondi re­ gricolc non hanno tollerato dovuto ricevere 53.427.514: Gissi, sindaco il vice segretario tormentata. una ennesima discriminazio­ cosa serve fare mille bat al nostro posto ». è il com­ Queste braccianti rivendicano, cioè, la parità, l'ap- nazionale della DC. Gaspari (con 518 alunni frequentanti, gionali da parte di «coope­ plioazionf* di una legge dello stato. L'accesso femminile rative fasulle ». E' in questo quadro, ben ne. una ennesima divisione dei taglie se poi le leggi restano mento, a caldo, delle donne. 367 ammessi ai servizi e nessun convittore) ha ricevuto lontano dalle centrali della sessi che vuole considerarle. sulla carta •». Ma i problemi non si fermano nella forestale vede già. del resto, altri casi in Cala­ lire 36.213.740. mentre avrebbe avuto diritto a soli 13.618.549. La legge, che si ispira ad bria: a Serra San Bruno, a Mongiana. a Caulonia l indicazioni contenute in una cultura ufficiale, clic esplo­ ancora una volta essere «• più Si pensi che le braccianti qui: c'è il sottosalario da Come si vede la Giunta ha largamente disatteso gli stessi carnieri l.anno già aperto da tempo alle donne. criteri stabiliti, secondo quanto previsto dalla legge, dal proposta legislativa del PCI. de la rabbia femminile delle debole » degli uomini, « inca di Nocera, ma questo avvie­ sconfiggere, le malattie prò Consiglio regionale e ciò perché applicarli avrebbe signi- era stata varata con il con­ lavoratrici di Nocara che as­ pace J- per certi lavori. ne anche per le altre zone. fessionali da prevenire. Ci troviamo, insomma, in Calabria di fronte ad una donna dlversr. dal passato, in cui gli elementi di una fxato ridurre drasticamente i finanziamenti a quei comuni senso di tutti i gruppi. surge. cosi, a simbolo di una Da questo dato bisogna. devono partire alle 4 di notte In sostanza, c'è. in queste che nel 1978 e nel 1977 avevano ricevuto, evidentemente per rabbia più generale, di tutte nuova cesciens'i attraversano orizzontalmente la so­ Preannunciata con grande forse, partire per comprende­ per raggiungere il posto di la lotte, un segnale robusto per cietà penati.Mido anche nei centri interni, nel paesino via di qualche santo protettore, più degli altri comuni. clamore dal Giornale dì Si­ le lavoratrici e le donne ca re in pieno il significato di varo, dopo aver percorso^ tre cambiare le condizioni delle Per protestare contro questa palese ingiustizia lunedi cilia. una manifestazione di sperduto di mille abitanti. labresi. quanto sta avvenendo in que­ ore di viaggio nei pullmini donne calabresi. Un segnale prossimo si terrà in seduta straordinaria il Consiglio comu­ cosiddetti « vitivioicoltori » Forse le donne di Sncara Rita Commisso nale al quale è stata invitata tutta la cittadinanza. trapanesi è stata bloccata gli giorni a Nocara. della vergogna stipate in 10 che non può essere disperso. dalla polizia per « intralcio che oggi protestano non cer­ Le braccianti agricole di o 12. Arrivate sul posto bi­ Costantino Felice al traffico ». cano motivazioni profonde questo centro, infatti, sono in sogna zappare le vigne, sta­ Giovanni Pistoia alla loro rabbia, ma è pur agitazione e protestano con vero che questa è una rab­ una serie di « violenze ». bia repressa, che viene da lon­ contro le liste separate per tano e che scaturisce dalla l'avviamento al lavoro brac­ Per l'inefficienza della Cassa e della Regione esperienza vissuta di donne. ciantile, contro il caporalato discendenti di altre tutte sog­ e contro una serie di altri gette. nelle storie passate e brucianti problemi. recenti, à violenze, a discri minazioni. Cominciamo dallo scandalo Violenza di una società dove del caporalato. Una piaga Ancora bloccato in Basilicata l'uomo « comanda » e. quindi. tremenda esistente in tutto la donna è costretta, suo mal­ l'Alto Jonio e di cui. pur­ grado. a sottostare alla « di­ troppo. ancora si parla poco. sciplina » del paclre prima, poi nonostante le lotte che il PCI del fratello e poi ancora del ed il movimento sindacale Chi vuole ogni intervento straordinario marito e. poi. perche no. an­ vanno portando avanti, pur che dei figli maschi. tra mille difficoltà. Basta Violenza del mondo del la­ pensare che le braccianti agri Troppi e colpevoli i ritardi per i piani del 1978 e del 1979 voro che la considera * di­ cole di Borialo, Nocara, Can­ risparmiare energia oggi, Dura presa di posizione del gruppo regionale comunista versa ». incapace di * para­ na. Roseto Capo Spulico si re­ gonarsi » all'uomo che. ver cano nel Metapontino a lavo tornente, malsnpporta la pre­ rare; quella di Cerchiara. di POTENZA — Nelle regioni meridionali siamo praticamente alla paralisi dell'intervento straor­ senza della donna in lavori San Lorenzo Bellizzi scendono scopre l'acqua calda. dinario. La Basilicata, più delle altre regioni, ne paga pienamente le conseguenze. La len­ che. storicamente, sono sta nel Cassanese; le braccianti tezza, l'inefficienza della Cassa del Mezzogiorno, e l'incapacità di progettazione di enti re­ ti suoi. Violenza di un potere dei crntri albanesi nella Pia­ giornali sono all'origine della paralisi. La giunta regionale di Basilicata presieduta dalia DC politico ed eronopiirn chiuso na di Cammarata. si è mostrata incapace di rimuovere le inadempienze degli enti di progettazione, di supera-e aVa produzione del mondo E tutti questi spostamenti il gro\ iglio di intralci burocratici, di programmare e compiere scelte. In conseguenza di ciò. an­ femminile. avvengono in maniera incon- cora non si dà inizio alle o- ~ ~ .^,. . „• ,.„ pere di grande rilievo relati­ - nt>rogram;o a rimuovalVi f.. eno gln i si ostacolriescoi ve ai progetti speciali indi­ che pro-'c ai.o l'ingiustificato spensabili allo sviluppo pro­ titardo di-I consiglio di ani grammato della Regione e ministra/i'-'i? odia cassa nel- che riguardano principalmen­ l'approva^ono ciei progetti. te rirrig-.izione (primi lotti Alluci lar.Ki risulta poi la Ditta G. TRIPODI schema Rasento Bradano O- fanto. le cliveise dighe pro­ vicenda .lolle proposte per il gettate. l'r.m'noderna mento Bradanico ri.-'i-Uve al '79. Vi di TRIPODI ANTONINO Risparmiare : m lo confermerà. del co:nuic---.o irriguo del è da chiederai con quale for­ energia può essere Metapoiitiiio). ?ìit:;iti ormai a za e pie-ug'r politico la Ma se Targo- tem.oi : he risi'iano incontrol giunta reu'j.^ie può rivendi­ COXCESSIONA MI iA facile. In casa, per erito del risparmio labili. care alla l> rr. di mantenere i tempi Jiak'l'ti quando le esempio, si può : Pesanti -o io le responsabi­ §ìon vi interessa, proposte d' np* re da realiz­ lità — ;i 2Ì'.I>IIM.» nVl «runpo zarsi nel '70 osa stessa le risparmiare preziosa ettete lo scalda­ consili' •n.Ma -lei presenta :.l!r- fine dell'anno. l'ccocwivn rcamricile. in meri energia elettrica, bagno a gas per to alle "H, •-• • ..i'c elaljo--i- E co n*? si ;.-.\->:-a reclamare installandolo iomodità. zioni ed »-c..-/inni delle or*- democra/.i.'. dile>a dell'auto­ 50 lUDOD® re dei '»• >:T. mini annuali '7r> nomia reti! i 'ile. diritto di scaldabagno a gas. Con il metano e '79 dal oro- • tto speciale a consulta «.fu»? e par»ecipazio r Se lo facessero ree interdi; cu tto « Brddani ne nei co.- fiVi..i della Cassa. qua è calda in co ». quando I;- gì iuta, nell'etano dio fed» tutti, il Paese evite­ siasi momento, Ancora « v<-. infatti per il razione ovile .Mie proposte di piano. I»»-i t-enc- in giusta e rebbe di sprecare, £e n'è per tutti, compie* ce Mdera/.ionc le FIAT i ogni anno, J'equiva- indica/io.i celle comunità mpre. Oggi assemblea montane •• rtcì comuni. Jente di un milione e Per informazioni regionale *. Y.' tir-"-' •' o'.indi il tentati­ mezzo dì tonnellate 1 vo della JV'Ma rccionale — pconsigli sentite il vostro dei CF e vo^ik-no IÌ un.-, nota il grup­ di petrolio. f Installatore di fiducia. po con .iìv'c del PCI alla 1929 E poi, è anche una - delle CFC i Regione K^:' ."«ta — quando Oppure telefonate all' tenta di ••; .a r .sare su altri le tflims questione di soldi: ufficio Italgas della vostra CATANZARO — Si svolge proprie rr-;*»»»; bilità nei ri­ questa mattina, nel salone tardi cii'ilV.aborazione. prò i TRIPODI con lo scaldabagno a gas città: il numero lo troverete dell'Hotel Jolly di Catanzaro. l'assemblea regionale dei co­ poste per 'I 7'.» queste criti­ sì spende meno. La bolletta alla voce Società ItalianaperilGas. mitati federali e delle com­ che e os. delle scadenze politiche dei Per l'occasione, sino al 31-12-79 prossimi mesi. Altam ira a nome del All'importante appuntamen­ gruppo PCI. ha quindi e- agli acquirenti saranno riservati to del partito calabrese si spres"=o un giudizio negativo giunge in una situazione eco­ per il grave comportamento nomica e sociale della regio­ della giunta regionale sul particolari sconti ed omaggi ne drammatica, con tensioni e malessere tra i lavoratori. proeetto Bradanico. aggiun i giovani, le donne, i disoc­ gendo che l'assessore Azzarà. Per risparmiare energia, per risparmiare soML cupati. particolarmente impegnato in L'unica effettiva Concessionaria FIAT L'assemblea di oggi sarà questi eiorni in un giro di Introdotta da Tommaso Ros­ consultazioni, si arrampica per la zona di Lamezia Terme si. segretario regionale del agli specchi quando tenta di partito e sarà conclusa dal inventare una consultazione compagno Emanuele Maca- su questi problemi che non luso. responsabile della com­ ha avuto li.neo «.eriamente. missione per i problemi del Via Manfredi, 65 - LAMEZIA TERME Mo77op1omo della direzione del Partito. Carlo Petrone l'Ullitd / sabato 3 novembre 1979 le regioni /PAG. li

Riparati i guasti delle radioassistenze ma si procede ancora a singhiozzo Dopo le comunicazioni e sospensioni al « Piemonte e Margherita » Erano note le carenze degli aeroporti Che cosa sta succedendo ma in Sardegna nessuno si è mosso negli ospedali messinesi? All'imbrunire l'Alitalia continua a cancellare i voli • Sembra che dal 2 al 12 dicembre l'ILS di Elmas verrà disattivato - Inevi­ Una esperienza di collaborazione politica che rischia di deteriorarsi - Il problema dei consi­ tabile una nuova chiusura delle piste -1 finanziamenti per strumentazioni efficienti ci sono, perché non sono stati impiegati ? gli di amministrazione - La chiusura della DC - Rispunta la pregiudiziale anticomunista

Dal nostro corrispondente tanissetta). l'assessore re­ gionale alla Sanità, il so­ MESSINA — Ma cosa sta cialista Salvatore Piacenti. Boicottaggio all'ospedale provinciale succedendo negli ospedali ha nominato un nuovo messinesi? commissario. La sostituzio­ Comunicazioni giudizia­ ne riguarda il dott. Segre­ rie che scioccano funziona­ to, che ha passato la ma­ Inapplicata a Foggia ri chiamati a presiedere no in favore del dott. Ne­ branche vitali dei due no­ gro. socomi « Piemonte » e (due soli medici) « Margherita >, tanto da Sull'argomento 1 depu­ aver raggiunto già le 17 tati regionali comunisti unità: 5 sospensioni da Gentile e Carsi hanno ri­ la legge sull'aborto ogni attività per un mem­ volto un'interpellanza al bro dpi consiglio di ammi­ presidente della Regione nistrazione regionalizzato, per conoscere i motivi Ispi­ terrare durante la notte? il democristiano Rocco Fio­ ratori del provvedimento e Perché c'è voluto più di una Si manovra per ottenere l'« appalto » degli per sapere perché mai l'as­ settimana per riparare i gua­ rino. per funzionari del­ sessore non abbia provve­ sti? Sono domande di molti interventi ad una clinica privata cittadina l'ufficio amministrazione duto alla democratizzazio­ sardi, rimbalzate nella riu­ del « Piemonte », Giuseppe ne della gestione ospedalie­ nione di ieri alla Regione. D'Amico e Diego Irrera. ra: tra l'altro i membri Qualcosa è venuta fuori. Dal nostro corrispondente ampliato e rafforzato attra­ per il direttore della far­ A fissare le condizioni di af­ verso la piena utilizzazione del nuovo consiglio d'am­ FOGGIA — L'ospedale pro­ delle disposizioni di legge. macia del « Margherita » ministrazione risultano re­ fidabilità degli -aeroporti. ì vinciale di maternità ha as­ Giovanni Castorina, per il cosiddetti « minimi operati­ La maternità non opera su golarmente eletti da diver­ sunto. a partire dal mese di questa linea. Cosa c'è di ve­ preposto al gruppo di la­ vi ». non sono le autorità settembre scorso, un atteg­ voro della Commissione si mesi. aeroportuali, ma le compa­ giamento di chiusura nei con­ ro. ad esempio, sulla volontà gnie aeree. Mentre TATI con­ fronti della legge per l'intei- manifestata dalla direzione Provinciale di Controllo siderava « pericolosi » gli sca­ ruzione volontaria della gra­ sanitaria e condivisa dal pre­ per l'attività degli ospedali. li sardi, le altre due compa­ vidanza. Praticamente sono sidente del consiglio di am­ Nicola Paradiso. gnie private invece ha^no stati sospesi gli interventi ministrazione. avvocato Sani, continuato a volare regolar­ di procedere ad una conven­ ; facendo allungare le liste di E ancora: una situazione mente n quanto ritenevano attesa delle donne che inten­ zione tra l'ospedale di mater­ politica che va deterioran­ 4 arresti abha-tiinza soddisfacenti I dono abortire. nità ed una clinica privata « m«n:r ; operativi ». Infatti. cittadina per il trasferimen­ dosi. rischiando di far con­ locando l'ITAVIA e l'Alisar- Su questo problema c'è to del servizio a quest'ul­ cludere una esperienza per pesca da ;> Elmas e a Fertllia ncn molta confusione e incertez­ nuova ed originale, che ha Dalla nostra redazione aeroporti sardi — ha detto il Giunta regionale e del gover- le devono essere chiamati a ' tima? c'eri nessun pericolo di za tanto è vero che sono La direzione sanitaria e il visto democristiani, socia­ CAGLIARI — E" ufficiale: i compagno Mario Pani, vice­ nu centrale perché hanno ta­ rispondere in prima perso- } sorta. corse voci in questi giorni « abusiva » presidente della Commissione consiglio d'amministrazione listi e comunisti lavorare — guasti delle radioassistenze ciuto? Il ministro dei Tra­ na. Nel passato molti inccn- ' che gli interventi alla mater­ dovrebbero, con atti concreti, non tutte le forze con lo agli scali aeroportuali di El­ trasporti della Camera dei sponi. il socialdemocratico venienti erano stati risolti in La lentezza nel ripristinare nità sarebbero stati ripresi. operare perché sia garantito mas e Alghero seno stati fi­ pienamente le piste, secondo ma naturalmente con un rit­ stesso impegno, bisogna di­ nella laguna deputati — seno da tempo Preti è perfettamente a co­ un breve volgere di ore. gra­ dal nosocomio il servizio sul­ re con chiarezza (e il rife­ nalmente riparati. Nei voli, insufficienti. L'ILS in dota­ noscenza di auesto stato di zie ai sacrifici e all'iniziativa i direttori dei due aeroporti, mo molto, molto ridotto. No­ l'interruzione della maternià. però, si procede ancora a sin­ sarebbe inoltre da ricercare tizia peraltro che non viene rimento non può essere zione nell'aeroporto di Elmas cose, ma si è ben guardato del personale di bordo e di La verità è che in questo ghiozzo. All'imbrunire l'Ali- è di un tipo ormai vecchio. nelle nastoie della burocrazia né confermata né smentita certo per 1 nostri compagni di Mistras talla continua a cancellare i dai renderlo pubblico. quello a terra. e nella inadeguata strumen­ dall'ospedale interessato. settore, dove sono in gioco Anzi, addirittura viene ccnsi- a ! consiglieri, i quali hanno voli da e per la Sardegna. r f n« ii/'am nti per dotare « Non potevamo nel modo tazione tecnica. I> famose n- grandi interessi, si vuole svi­ derato di categoria inferiore. La verità comunque è che luppare una politica di priva­ sempre compiuto limpida­ Ancora niente è a posto. gli aeroporti di StruiiitOta.no- più assoluto — ha detto un terferenze del'e c'nque emit­ l'ospedale provinciale di ma­ Nostro servizio Nm dà assoluta affHabihtà tenti radiofoniche private tizzazione che fa molto co­ mente il loro dovere) — dunque. Anzi, c'è di peggio. m efficienti ci seno. Da tem­ pilota dell'ATI — lasciare le ternità ha assunto una con­ modo a certi personagzi del ORISTANO - Un fatto Sembra che dal 2 al 12 di­ e si «uasta facilmente. Gli eh? disturbavano i «e^nali dotta contraddittoria se non per tentare di rimettere in esperti hanno confermato po e-vm previste misure ur- cose al punto di partenza. La dell'ILS sul cielo di Cagliari. mondo ospedaliero foggiano. sesto due ospedali devasta­ gravissimo si è verificato cembre l'ILS dell'aeroporto giiiti. Per quali ragioni si è tragedia dell'aereo schianta­ addirittura ostile nei con­ a danno dei pescatori di di Elmas verrà disattivato. che. per poter procedere ad sono state sconerte dopo lun­ fronti di una legge dello sta­ Il problema della realizza­ ti dalla gestione commissa­ verificato uno slittamento tosi nel settembre scorso sul­ ghissime indas'ni dq oa<-fe zione della legge sull'aborto Cabras ieri sera verso le La chiusura dell'aeroporto atterraira fi­ di case hanno fatto scattare, ieri mattina, S. Vito e di Serraspiga è quella delle case di non pescatori, malgrado ne del territorio comunale La perla però riguarda la Per Vibo Centro la prono avuto tanti aspetti positivi nalmente fatto n=cìre dal le- la molla della protesta. Decine di donne dei comunali dislocate m quei due quartieri. Si l'esistenza di diritti di uso frazione di Vibo Marina: an­ sta del partito comunista è e il merito di essere real­ tar-r- le Autorità nazionali e nelle zone previste dalla leg quartieri popolari S. Vito e Serraspiga e del- tratta di un centinaio di alloggi di proprietà civico di pesca da parte regionari. che qui la Democrazia cri­ mente innovatrice rispetto gè dell'equo canone, l'ammi­ stata più articolata: restri­ l'UDI hanno occupato la sala di rappresen­ del Comune che stanno letteralmente ca­ dei cittadini di Cabras. « Le radioassistenze degli nistrazione comunale di Vibo stiana ha visto un centro zione del centro storico con tanza del Comune per richiamare alle pro­ dendo a pezzi. Da tempo si parla di un piano al passato, dovendo tra l'al­ Questo fatto è l'ultimo di Valentia s'è distinta ancora storico. la piena inclusione delle zone prie responsabilità il sindaco e la giunta di di restauro e di ristrutturazione di questi tro combattere con quella una lunga serie di inter­ una volta per alcune scelte E' una scoperta nuova per commercialmente più interes­ sinistra. alloggi, ma ancora se ne sta appunto di­ fitta rete di interessi che scutendo. la gestione commissariale venti e intimidazioni che che se non nascondessero tutta la città: di Vibo Marina santi. Da alcuni mesi, infatti, l'erogazione del­ Aspettano ancora L'amministrazione comunale di sinistra, ha negli anni creato e con­ da alcuni mesi ha riportato corposi interessi economici si conosceva finora una ori­ Nei quartieri dove invece l'acqua nei quartieri di S. Vito e di Serra- solidato. ad un alto livello la ten­ sembrerebbero assai bizzarre. gine relativamente recente, si subito dopo il suo insediamento, riusci a il diploma alcuni fondamentali servizi spiga, ma per la verità anche in altre vaste mobilitare tutte le risorse finanziarie dispo­ sione degli oltre 400 pesca­ La nuova disciplina dei fitti vede che a forza di scavare pubblici sono carenti o as­ zone de*la città, avviene in maniera del tutto nibili ner l'edilizia economica e popolare. Dunque, appare logico a tori. oggetti di fermi, de­ Idonei o non idonei? è entrata in vigore nel paese si trovano radici antiche. Le senti. i comunisti hanno in­ insufficiente. Quella «forzo iniziale approdò ad un risultato: questo punto credere che nunce e minacce, non solo nel novembre dello scorso altre frazioni sono state ri dicato di adottare indici più Di chi la colpa per questa situazione? L'as­ sono quasi pronti oggi 961 alloggi popolari. questo gravoso compito ab­ sessore al decentramento, compagno Giù verbali ma anche armate: CAGLIARI — Diciannove ra­ anno e solo adesso la giunta spanniate, anche se di stori­ bassi in maniera di alleviare bia stimolato democristiani gazzi sardi non hanno rice­ seppe Pierino, col quale ieri mattina abbia­ Ma quando saranno essegnati agli aventi prova ne sia il ferimento co hanno l'abbandono in cui il casto della casa per le fa­ diritto? Intanto il concorso per questi allog­ e socialisti a collaborare vuto il diploma dopo aver centrista di Vibo Valentia ha mo parlato, non ha dubbi: la colpa è della lealmente con I comunisti avvenuto alcuni mesi fa di frequentato un corso di ad­ ottemperato ai suoi obblighi. sono lasciate. miglie niù povere. Cassa per il Mezzogiorno. gi è stato bandito frettolosamente, niente un pescatore ad opera del­ destramento professionale per meno che nel mese di novembre del 1977. per far piazza pulita di tut­ E di sicuro sarebbero pas­ S'è perfino affacciata nella La DC però è stata ferma «Si sono rotte alcune pompe dell'acque­ pochi mesi prima dell'assegnazione di altri le guardie abusive e non tecnici dei centri trasfusio­ sati chissà Quanti mesi anco discussione in Consiglio co­ sulle sue pozioni e così i dotto dell'Abatemarco per cui vaste zone to ciò che aveva impedito il autorizzate di Mistras. nali. La commissione di esa­ 300 alloggi. funzionamento dei noso­ ra se non fosse intervenuto il munale l'ipotesi di prevedere gruppi di potere legati all'e­ della città sono rimaste all'asciutto per di­ Questo fatto ha provocato l'esclusione, da I problemi irrisolti di Mi­ me li ha dichiarati idonei. versi giorni. Anche a casa mia manca l'ac­ comi. ma un commissario, funzio­ prefetto con l'ineiunzione di a Vibo Marina una zona di dilizia nrivata hanno avuto questo secondo bando, di decine di fami­ In realtà negli ultimi me­ stras e quelli del vicino e nario del ministero della sa­ operare 'a suddivisione entro « particolare pregio »: si trat­ buon gioco a trarre dalla qua. Al Comune abbiamo fatto quello che glie che per appena un punto o addirittura potevamo fare, ossia protestare contro la si—e qui l'inchiesta giu­ più vasto stagno di Ca­ nità. rifiuta di firmare l'atte­ la fine del nT*se. evitarrfn in ta di un agglomerato di case legffe nuanti più vantaggi mezzo punto, erano state escluse dall'asse­ bras per il quale, finite le c Cassa per il Mezzogiorno per la lentezza con diziaria non c'entra affat­ stato di idoneità. Il motivo oue to modo la pnmfna di un costruito di recente senza li­ possibili. gnazione dei orimi 300 alloggi. sviolinate elettorali degli c cui proseguono i lavori di riparazione delle to — si è assistito ad uno sarebbe, secondo il professor commissario * ad ac»a ». E cenza edilizia, anche se spes­ S'è \ì to chiaramente anche Si disse, oltre un armo fa a queste fami­ esponenti della DC e del Ileo, cosi si chiama il fun­ pompe La protesta contro la Cassa per il glie. che il bando sarebbe stato riaperto nel strano gioco delle parti: da zionario. l'origine sarda degli nne^'n c^j-ehb" il meno, ai so senza alcun intento specu­ dalla discussione sulla legce Mezzogiorno, molto energica, è partita diret­ un Iato la DC che si è chiu­ PSDI non si sente più par­ ritardi siamo s>hitinti, la cosa lativo. con servizi carenti o marzo di quest'anno e che ciò in pratica allievi. d^'^equo ca"one verso o'iali tamente dalì'assessore ai Lavori Pubblici ncn li avrebbe danneggiati in alcun modo. sa in se stessa, ambigua­ lare di transazione in cor­ Una interr'>?37ionp dei con niit cfr=nr» è *•*>*:» la cr»nrT**ta de' tutto assenti. ceti l'amministrazione compagno Gentile». Invece il bando non è stato più riaperto. mente. rifiutandosi di chia­ so di causa tra Regione sielieri regionali comunisti sr*>1»a o*v»rf«ta dplla ei»»"*a. Ce ne vuole di sfarriatac- PT P^DI-PRI "letta dono il 3 Ma al di là dell'episodio specifico della Poi. nel dilemma se riaprirlo o meno, si è rire il proprio atteggia­ sarda e detentori, gettano comoaini Attori. Uras. Tarn J_a oiftà è «*n'o ««ifViviBS» •»>ne P fare alcune pronome! giueno. intende muoversi e rottura di alcune pompe dell'acquedotto del perso inspiegabilmente un anno e mezzo mento sui problemi reali ancora una volta nella sfi­ poni aslj assessori sanità ed in manìnra annnnln bizzarra Cosa hanno invece prenoto i fim'* int«tw;sj si è impegnata l'Abatemarco, la giunta di sinistra di Palazzo con le domande messe a riposare nei cas­ ducia e nella disperazione al lavoro, chiede auali ^fer­ degli ospedali cittadini: con un centro «tnrioo che comunisti? Che l'intera fra­ a difendere. dei Bruzi, in carica ormai da oltre quattro setti dell'IACP prima e del comune dopo. centinaia difamiglie. venti smo stati COTTV-JM su ,r dall'altro lato il PSI che questa inammissibile discri rTmaVt* «"—>p n tc dell'ibi zione di Vibo Marina fosse armi, avrebbe forse potuto e dovuto affron­ Oloferne Carpino ha di fatto, con la propria E' grave e inaudito che minazicne. tato, non c'era che un passo considerata zona periferica Antonio Preiti tare il problema dell'acqua, cosi tanti altri azione, tentato di paraliz­ la DC sia a livello di giun­ zare il consiglio di ammi­ ta regionale che di giunta nistrazione. con la richie­ comunale abbia sempre sta. inspiegabile, della ri- mantenuto una posizione difinizione dei rapporti po­ equivoca sul fatto che la CROTONE — \ja ricerca di laguna di Mistras è dema­ un ctntjnnito polìtico sci:n. Il caso del sindaco di Petilia Policastro e le denigrazioni del « Giornale di Calabria » litici (casa significa? Un centrosinistra, con i comu­ niale a tutti gli effetti. senza alcuna posizione ignomi­ nisti all'opposizione? un ri­ I-a sezione del PCI di Ca­ niosa manca a chi. in quegli torno esplicito alla subal­ bras ha chiesto l'immedia­ giorni. attraverso il foglio ternità nei confronti della ta scarcerazione dei pesca­ manciniano calabrese «/! Gior­ DC? la richiesta di scioglie­ tori arrestati e la convoca­ nale di Calabria* sta facen re il consiglio, con un ritor­ zione d'urgenza del Consi­ do una immotivala campagna Lotta contro l'abusivismo? Va «punito» no alla gestione commissa­ glio comunale. di denigrazione nei confronti riale?). di un compagno comunista, di t. C. un amministratore democrnti ni di questo tipo in altri cen­ pagno lerardi. come diceva­ Stato aveva dato in conces­ zioni di ehi scrive sul Gior partecipazione ad un governo fronto alVinterno della sinistra Ecco il nodo politico da co, del sindaco Giovanni le tri. Manovre, dunque, più o mo. sindaco di questo impor sine un appezzamento di ter naie di Calabria che si per­ comunale che portava nel suo sui problemi reali che inve­ affrontare: da un lato la rardi di Pclilia Poticastro. meno velate che destano serie tante centro del Crotonese. La reno stabilito hanno ingrandi­ mette di accusare il sindaco seno U germe della specula­ stono le realtà delle popolazio continuazione della gestio­ t Un attacco duro — ci dice il preoccupazioni e che mettono sua cólpa, secondo chi ha to indebitamente la proprietà comunista di abusivismo edi­ zione. ni del Crotonese. D'altra parte ne unitaria con l'obiettivo compagno lerardi — che sta in discussione una tradizione scritto anonimamente sul Gior­ in affitto. Di più questo ter­ lizio. A questi signori della Perchè nel Giornale di Cala­ a Petilia Policastro l'ammi­ di consegnare due ospedali Due nuove a significare come alcuni set­ unitaria di sinistra. Eppure le nale di Calabria, è quella di reno è stato recintato con re politica nostrana vogliamo .sol bria non abbiamo trovato no­ nistrazione PCIPSI ha lavo efficienti alla città nel mo­ tori politici intendano portare indicazioni provenienti dopo V avere operato in direzione del­ ticolati, cancelli e cemento. Lo tanto ricordare che i comuni tizia del primo atto di lottiz­ rato sin dalla sua formazio­ mento in cui entrerà in vi­ sezioni PCI nel aranti il dibattilo poìilico ». ultimo incontro a livello nazio la difesa del patrimonio pub­ stesso dottor Bianchi, respon­ sii hanno sempre mantenuto zazione consentito dall'ammi­ ne per una lotta all'abusivi­ gore il Servizio Sanitario Indubbiamente l'origine di naie tra le delegazioni del PCI blico contro gli abusivismi. Il sabile dell'Azienda forestale un atteggiamento responsabile nistrazione DC-PSl a Crotone? smo e l'atteggiamento decito nazionale: dall'altro un ri­ Catanzarese questo tipo di espressioni gior e del PS1 non hanno smosso caso specifico, e non altro, di Stato, in un sopralluogo su questo aspetto dell'urbani­ Oggi, con questi precedenti, per la zona di Principe è un torno all'arroganza del po­ nalistichc va ricercata neUa da questi atteggiamenti ami sul quale è stato alzato un re con il compagno lerardi in da­ stica. A testimonianza di nò si scende sul terreno della atto di governo della cosa pub­ tere e alla discriminazio­ CATANZARO — Nell'ambito politica degl'i ambienti socia­ unitari i dirigenti della Fede­ ro e proprio polverone si ri­ ta 10 settembre 1979. è con­ ci sono state pubbliche mani « critica > ingiuriosa e priva blica teso a « restituire al Co­ ne anticomunista, vecchia d«ll« 10 giornate del tessera­ listi mancinmni che hanno per razione socialista crotonese. ferisce all'abbattimento, con venuto sulla tesi dcU'abusirità festazioni nelle quali il par­ di fondamento nei confronti mune proprietà demaniali causa dei guasti che afflig­ mento due nuove sezioni to­ una ordinanza del sindaco, del­ di questi concessionari. tito comunista italiano ha ri della iniziativa del sindaco co­ usurpate ». gono il paese. no state aperte nella federa­ messo il diffondersi ed il raf In questo clima si concen­ zione di Catanzaro. Ad Isca forzarsi di esperienze di ccn trano gli attacchi critici, privi le recinzioni abusivamente co Questi i fatti ed è per que­ badilo il suo punto, riaffer­ munista di Petilia Policastro. Chi mole difendere queste Enzo Raffaela Marina con la presenza del tra sinistra nella regione. di contenuti, net confronti del­ struite in località Principe. sto che il compagno lerardi mando il concetto di sviluppo Una iniziativa sulla quale tut­ usurpazioni fa una scelta di compagno Enzo Clconta e a le Amministrazioni che poggia Per essere coerenti con i dovrà presentarsi davanti al urbanistico come governo de­ te le forze politiche democra­ campo che certamente nuoce # * • Follia Superiora dove la ma­ Il Crotonese. cosi come al mocratico del territorio. tiche hanno trovato unità. nifestazione ufficiale si svol­ tre realtà calabresi, non è mio no ancora sii giunt* di siili fatti dobbiamo aggiungere al­ pretore il 12 novembre. IJC alla unità delle forze demo­ GELA (Caltanissetta) — ordinanze per l'abbattimento geri il 7 novembre con il io a questo « morbo »; cen stra come nel caso di Petilia tri clementi. E cioè che co Sono state queste puntualiz­ Quella del Giornale di Ca­ cratiche di sinistra. Invece di insediare il con­ compagno Costantino Fatan­ tro sinistra a Crotone, a Cu Policastro. In questo caso V loro ai quali negli anni ses­ di costruzioni edilizie nel pae­ zazioni che hanno trovato a labria non è fa strada miglio­ siglio d'amministrazione te. capogruppo del PCI alla tro, tentativi di altre coalizio obicttivo principale è il com­ santa l'azienda forestale di se non esistono; sono inten­ Crotone il PCI contrario alla re per un dibattito ed un con­ C. t. dell'ospedale di Gela (Cal­ Regione Calabria. REDAZ. MARCHIGIANA DE L'UNITA': VIA LEOPARDI * • PAI*. iu / morene ANCONA • TEL. 23941 (UFFICIO DIFFUSIONE: TEL. 28500) l'Unità, / sabato 3 novembre 1979 Documento unitario dopo due incontri Assurdo memoriale dal carcere dei sette amministratori di Ascoli Unità e collaborazione: è il «sasso» del PCI e E adesso calunniano chi li accusa del PSI nello stagno de I compagni Romanueci e Mariani, e il geometra Beppe Rossi li hanno denunciati - Nel « do­ I due partiti toccano varie ed importanti questioni, dal governo regio­ cumento » critiche anche al procuratore Mandrelli - Un goffo tentativo di influenzare l'opi­ nale a quello nazionale, alla crisi economica e alle sue implicazioni nione pubblica - La risposta del giudice - Il 5 dicembre la prima seduta del processo

ANCONA — Nelle acque sta­ re fondamenta salde e sicure dove l'impegno comune nella ASCOLI PICENO — Finora sono tre le denunce per calunnia nei confronti dei sette maggiori imputati per lo scandalo ur­ gnanti della situazione politi­ alla politica di solidarietà e stessa giunta non è di an­ banistico di Ascoli, firmatari, dal carcere Malatesta, dove sono detenuti, di un memoriale-accusa nei quale si tenta mal­ ca marchigiana, comunisti e di intesa democratica ». tica data e tuttavia è inten­ destramente di coinvolgere in qualche modo nello scandalo un senatore ed un consigliere regionale della DC, Nepl e socialisti hanno gettato un Le due delegazioni ritengo­ so. arricchito dal contributo Macchini, i compagni Luigi Romanueci e Rolando Mariani, consigliere regionale e comunale il primo, consigliere co­ sasso, che dovrebbe disegna­ no indispensabile a questo importante del partito repub­ re parecchi cerchi concentri­ proposito un ampio conlron- munale il secondo, due ex-sindaci democristiani di Ascoli. Or lini e Saklari. più altre persone. Le denunce per calunnia ai Lunedì il consiglio blicano. Pensiamo ad una sette firmatari del memoriale. Miozzi. Cuculli. Viccei. Scaramucci, Corradetti. Giacomini e Quinto sono state (inora avan­ ci, soprattutto, speriamo, in to con gli altri partiti per miriade di comuni, piccoli e casa del prossimo congresso giungere ad un rapporto che grandi, alle tre province di zate dai compagni Romanue­ democristiano: le delegazioni «facendo cadere ogni pregiu­ Ancona. Ascoli e Pesaro. E ci e Mariani e dal geometra regionali dei due partiti han­ diziale. consenta un'intesa Ueppe Rossi. Ma ne sono sta comunale no avuto due distinti incontri proprio in questi giorni c'è basata sulla pari dignità e un'altra grande verifica poli­ te annunciate delle altre die (il 25 ed il 31 ottobre) ed sul diritto di ogni partito sicuramente nel corso della hanno diffuso ieri un lungo tica del livello di collabora­ democratico a concorrere al giornata verranno inoltrate ai (nonostante la DC) documento in cui si toccano governo della Regione ». E zione tra comunisti e socia­ varie ed importanti questio­ ciò comporta « il superamen­ listi: la campagna precon­ carabinieri o direttamente al ni, dal governo nazionale a to della preclusione — con­ gressuale della CGIL che or­ la Procura della Repubblica. ASCOLI PICENO — I clamorosi sviluppi giudiziari legati quello regionale, dalla crisi tinua su questo punto il do­ ganizza nelle Marche un Di questo memoriale si allo scandalo edilizio quasi fanno passare in secondo piano economica alle sue implica­ cumento — posta in partico­ quinto della massa di lavora­ aveva sentore ancor prima la crisi dell'amministrazione comunale, che pure è stata zioni sociali. lare dalla DC, alla partecipa­ tori occupati (120 mila iscrit­ della chiusura dell'istrutto causata anche dall'evolversi dell'inchiesta portata avanti dal zione dell'intero movimento ti su 600 mila lavoratori». ria formale e del rinvio a Procuratore della Repubblica conclusasi con II rinvio a giù Una necessita viene .sotto operaio e dunque anche del dizio di dieci persone, tra cui ben cinque consiglieri comu­ lineata avanti tutto, quella Altre esperienze nate in giudizio delle dieci persone PCI, al governo della Regio­ tempi relativamente vicini nali, tre della DC, due del PSI. di proseguire con coerenza ne. Partecipazione che il PCI coinvolte per ora nell'affare sulla strada dell'unità e del­ sono l'associazione dei conta­ delle tangenti. Se l'obiettivo Il Consiglio comunale, come si sa, è stato convocato per e il PSI delle Marche riten­ dini. cioè la Confcoltivatori. lunedi. Si dovrebbero eleggere il nuovo sindaco e la nuova la collaborazione, non solo gono obiettivamente necessa­ dei sette maggiori imputati nelle amministrazioni locali, le organizzazioni del tempo giunta. Ma tutto appare in alto mare. La DC. unica respon­ ria. affinché la Regione pos­ libero eteetera. Questa in era la formalizzazione del­ sabile politica dello scandalo, non fa altro che mettere veti ma anche nei movimenti di sa risolvere i problemi del l'istruttoria, è strano perché massa, nella mobilitazione fondo è la grande forza del­ all'Ingresso del PCI In giunta. Tutte le altre soluzioni con rinnovamento delle Marche la sinistra nelle Marche. In­ non l'abbiano richiesta in Il PCI fuori dall'esecutivo le andrebbero bene. che ogni giorno deve spinge­ con il più vasto ed unitario tempo. Allo stato attuale non re verso il rinnovamento. So­ consenso sociale e politico ». tendiamoci: non si tratta di Della estrema emergenza della situazione ascolana la no dedicate alla Regione e una cittadella chiusa e au- esiste nessuna possibilità ri­ DC pare proprio non abbia coscienza. Questa mattina si in­ al suo governo inteso non Il passo — come si vede — tosuffìriente. tuale e tecnica per la for­ contreranno i rappresentanti dei partiti per verificare se solo come esecutivo le valu­ è fondamentale. Altre volte Al contrario, essa è spesso malizzazione. Sarà solo il esistono le condizioni per evitare lo scioglimento del Con­ tazioni più interessanti del nel corso della lunga este­ il perno per alleanze più va­ tribunale, il 5 dicembre (il siglio comunale. documento. nuante crisi del 1978. comu­ rie, dai movimenti di base, giorno di inizio del proces­ La DC non vuole contribuire a formare una giunta valida Si dice intanto che i due nisti e socialisti avevano as­ al nuovo dialogo iniziato con so) a decidere in merito. insieme a tutte le forze democratiche predenti in Consiglio? partiti, pur ribadendo ognu­ sunto analoghe posizioni, e il PDUP fino a consistenti Ma il memoriale-accusa «Si metta allora da parte — chiede il PCI in un manife­ no per il proprio conto le tuttavia ci sembra di capire frange del mondo cattolico; dei sette imputati suscita sto — e consenta che gli altri si assumano II peso dell'am­ ragioni che li hanno portati che il tono e la ufficialità per l'appunto è quest'ultimo ben altre considerazioni. Sul ministrazione della città: questa è la proposta dei comuni­ in diverse collocazioni poli­ del documento sottolineano il grande dilemma che la si­ sti, i quali ritengono di avere pieno titolo per partecipare». tiche nel Consiglio regionale. con una precisione del tutto nistra, per governare la Re­ piano processuale, oltretutto. ritengono necessaria « una nuova quegli orientamenti. gione, deve porsi e sciogliere: rappresenta, secondo noi. un « La DC, in ogni caso — conclude il manifesto — e poi­ azione convergente da SVÌIUD- Pensiamo ad esempio al la­ quale rapporto instaurare errore madornale. In pratica ché non è il padrone di Ascoli, non faccia perdere del tempo pare nella società e nelle isti­ voro che si sta conducendo con la DC. con le espressioni i sette ammettono di essere prezioso con pretesti e rinvi!: lasci le sedie che occupa e tuzioni democratiche, per da­ nel capoluogo della Regione. popolari di questo partito permetta alla città, se altre strade risultano impraticabili, responsabili dei reati di con­ di darsi entro sei mesi una nuova amministrazione». cussione loro addebitati. Solo, dicono, non siamo i soli « responsabili di situa­ zioni amministrative e po­ Gravi disagi in tutta la regione litiche che durano da de­ cenni e che riguardano inve­ Dure reazioni della FLM alla trasformazione dello stabilimento pesarese ce un metodo ed una prassi da sempre esistente ». Ecco. quindi, convinti che tutti so­ no dei corrotti, le loro accu­ Si è ancora lontani dal se ad altri amministratori. » 1 alcune veramente risibili, co­ SpA, alla Montedison, vuol dire «ramo secco me quella rivolta contro il compagno Romanueci. che ha dichiarato di non essersi Affisso mercoledì un comunicato che sancisce il nuovo status della fabbrica - Da lunedì riprende la lotta dei «tepore per decreto» mai occupato in nessun mo­ do. né a livello locale né a lavoratori - Convocato in Comune un incontro tra Regione, Provincia, forze politiche e organizzazioni sindacali livello regionale, della vi­ Alle difficoltà burocratiche nella definizione delle « fasce di caldo » si cenda sulla quale è stato chiamato in causa dai sette PESARO - La FLM esprime prende soltanto lunedi -dopo sposta sarà dura e imme­ aggiunge la mancanza di rifornimenti e il blocco del metano ad Ancona in carcere. una valutazione assai dura un ponte di quattro giorni, e diata v. Nell'annunciarci la decisio­ del comportamento della Mon­ pertanto i lavoratori sono sta­ Infatti alla FLM si parla di tedison che. d'improvviso, ha ti presi alla sprovvista dal una ripresa delle lotte, forse ANCONA — Siamo giunti al necessità s'iperano del'«0 per hanno avviato numerosi in­ ne di sporgere denuncia per In tutta la regione calunnia verso i sette, i com­ proceduto alla trasformazione provvedimento. Comunque, fin da lunedi in concomitan­ terzo giorno eli accensione cento le affettive dispo.-hin contri con forze politiche ed sin da ieri mattina, il consi­ pagni Romanueci e Mariani in S.p.A. del proprio stabili­ za con il ritorno in fabbrica defili impianti di riscalda­ tà. istituzionali in tutte le Mar­ glio di fabbrica si è riunito ci hanno anche anticipato mento di Pesaro. dei lavoratori. programma di iniziative mento, anche per le zone Nel capoluogo regionale ni che. La federazione CGIL- Dal primo novembre la ra­ presso la sede della FLM. Intanto, per questa mattina. costiere, ma il no conte programmazione e il governo gricoli e movimento terra» e del territorio. un lavoro di programmazio­ regionale e la maggioranza PSIPSDIt. impedisce l'iter mite non poche. I sette, abba ne particolarmente avanzata per lo sviluppo dell'occupa­ che lo esprime dimostrano che prevede la consultazione stanza irrazionalmente, avan zione. Riguardo all'incontro con nella nostra provincia. questo grado di inefficienza nei 15 consigli comunali. la direzione Fiat-trattori del zano il dubbio « di essere stati Il sindacato, nella sua tota­ Essi toccano l'economia 'a- e incapacità, dall'altra il mo­ Il PCI è disponibile a di 18 ottobre scorso, sia il coor­ vimento di lotta su questi te­ gli imputati individuati ancor lità. è assolutamente contra­ dinamento nazionale del gricoltura, industria e arti­ sciitcre ogni eventuale modi rio alla posizione espressa gianato). i servizi sociali 'sa mi non si arresta. Entro no fica da introdurre nei piani. prima di iniziare l'istnittoria » gruppo che le segreterie zo vernare avrà infatti luogo una Per la verità Mandrelli non ci dalla Fiat che contrappone naie e regionale CGIL-CISL- nita. scuola, trasporti ecc.) e ma quanti intendessero stra- un giusto consolidamento. la l'urbanistica. La stessa con | grande manijcstazione perche volgere l'impostazione di al­ ^ apoarso per nulla preoccupa­ UIL «oltre, naturalmente, suìta provinciale per la prò • i nnanziamenti per l'attua cuni punti fondamentali 'di­ to delle accuse che eli sono qualificazione e la definizio alla FLM provinciale e al grammazione economica ha j zione del piano non restino mensionamento dei piani ur­ ne di un preciso ruolo dello consiglio di fabbrica dello I nei cassetti come il documen piovute addosso dai sette. stabilimento di Iesi aU'impe evolto un'opera importante. banistici comunali o arce in Senz'altro è convinto della stabilimento iesino) hanno *i pensi alla redazione dei • lo elaborato. dustrialif, come cerca di fa gno di realizzare un polo di espresso un giudizio nega bontà del lavoro portato avan produzione di trattori nel piani zonali agricoli, ma cer ! L'attacco alle Comunità re la DC. per rinviare a tivo. tornente non mancano pro­ ! montane non e legalo soltan dopo le elezioni amministra­ ti. * Per quel che riguarda le Mezzogiorno. presunte mancate indagini — I « Estremamente deludente » blemi, che vanno affrontati l to alle inefficienze e ai ri tive l'approvazione dei piani. « In presenza dell'attuale e comunque « non risponden­ con la massima decisione se tardi regionali (vedi i fìnan troveranno nei comunisti un ha aggiunto — debbo assicura processo di espansione e ri­ non si vuole che tutto il pa­ ziamenti ai poli di sviluppo. ostacolo insormontabile. re che laddove nel corso della strutturazione del settore te» alle rivendicazioni poste trimonio di esperienza uni­ dal coordinamento sindacale all'agricoltura, vedi le que­ Xel confronto diretto con la istnittoria sommaria sono e- trattoristico — si legge anco­ tarie e di partecipazione ac­ stioni della formazione pro­ ra nel documento sindacale è stata ritenuta la posizione cumulato in questi anni sia popolazione, e insieme alle al­ mersì .sospetti di reati sono della direzione, che non ha fessionale, della sanità, del­ stati aperti distinti fascicoli ed — la Fiat deve dare un qua­ vanificato. l'utilizzazione del personale tre forze della maggioranza dro di insieme del settore, che dato risposta positiva alla fPSI. PSDI. PRI), respinge­ inviati per le opportune ed ur Primo problema. L'inade­ qualificato negli uffici-piano definisca gli assetti produtti­ richiesta sindacale di mette­ guatezza della giunta regio­ ecc i. ma anche ad una of­ remo ogni tentativo elettora­ genti indacini ad organismi di vi ed occupazionali e i diver­ re un tetto all'occupazione nale che anche nei rapporti fensiva che la DC sta condu­ listico fche già si profila da polizìa che non avevano opera­ si ruoli degli stabilimenti del degli attuali stabilimenti con le Comunità montane ha cendo. una offensiva conser parte della DC) intorno a to nell'istruttoria onde evitare gruppo e in questo contesto Fiat al nord e di avviare nel vatrice che mira ad arresta­ questioni cosi importanti per espresso inefficienze e pres qualunque possibilità di pre­ ANCONA — Per coprire il me si legge in un comuni­ ipotetico numero deve impegnarsi a svolgere Mezzogiorno un polo di svi­ snpochismo al limite della re ogni esperienza di program­ lo sviluppo sociale ed econo venzione. un ruolo attivo di sviluppo luppo della trattoristica. e mazione democratica. mico delle zone montane del­ mancato rispetto degli impe­ cato della Federazione regio­ addetti. irresponsabilità. Vale per tut­ Altri episodi sui anali eli im­ gni sottoscritti, la FIAT ven­ nale CGIL-CISL-UIL, pren- La Fiat-trattori di Iesi in­ del sud, insediando un polo non ha definito il ruolo de­ ti l'esempio, da noi forte E~ un attacco che non ri­ l'entroterra. trattori ed estendendo l'in­ gli attuali stabilimenti che mente dennnciito. del piano putati avanzano dei sospetti de fumo e promette centi­ dendo atto che a fronte del­ somma, nelle intenzioni del­ sparmia neppure runica Co­ L'inefficienza della giunta naia di nuovi posti di lavo­ la posizione unitaria del sin­ la direzione del gruppo, do­ dotto nel Mezzogiorno». compongono il gruppo trat­ della Comunità montana del munità montana del Pesa regionale e le resistenze della sono stati e cono oggetto di tori. Catria e del Xerone. Il P'a rese, quella di Urbania-Urbi indaeine preliminare ». ro nello stabilimento di Iesi dacato e delle istituzioni del­ vrebbe svolgere un ruolo di I lavoratori ed i loro rap­ DC, che pensa più alle eie (ex Gherardo. Questo è il l'Emilia Romagna non esisto­ sviluppo alternativo al Mez­ no è restato ne» cassetti di no. m cui esiste una giunta zioni che ai problemi della La bufera a livello giudizio presentanti nel rivendicare A sostegno delle loro posi­ qualche ufficio della giunta unitaria (dal PCI alla DO. parere del sindacato e del no possibilità di un ulteriore zogiorno. Ma sulla serietà il rispetto dei programmi zioni e per estendere il fron­ gente, si saldano obiettiva rio pare nroprio non volersi Consiglio di fabbrica riuni­ sviluppo occupazionale negli delle intenzioni della mag­ produttivi e occupazionali e il consiqlto regionale non infatti il gruppo della DC di mente nell'impedire che pro­ calmare E' un ignobile gioco te unitario, il movimento sin­ e stato messo m grado di di­ Urbania si e espresso chiara­ tisi la settimana scorsa per stabilimenti di Modena e giore industria italiana i la­ concordati per lo stabili­ dacale marchigiano e il coor­ ceda l'importante esperienza al massacro ni cui fa le spese fare il punto della vertenza Cento, ha sostenuto che e- voratori nutrono parecchi scuterlo. mente contro l'impostazione di programmazione delle Co mento di Iesi ribadiscono il dinamento nazionale Fiat- del piano. Va anche detto solo ed esclusivamente la nazionale dopo l'ultimo incon ventuali nuovi incrementi dubbi, considerato che fino proprio impegno di iniziativa trattori hanno chiesto un Anche se poi il piano e munita montane. tra avuto il 18 ottobre scor­ i produttivi e quindi occupazìo- ad oggi ha disatteso anche stato appmiotn pei decor che il PSI. assieme alla DC città. e di lotta per sconfiggere la confronto approfondito con nella giunta di questo impor so con la direzione Fiat-trat­ I nali dovranno insediarsi a gli impegni presi per il man­ posizione antisindacale e di , le istituzioni democratiche e rrnza dei termiir. questo ma Giorgio Londei Franco De Felice tori L'azienda torinese, co i Iesi, fino a raggiungere un tenimento delle produzioni infestazione di inefficienza e tante Comune, si e differen attacco ai poteri delle istitu I con le forze politiche. l'Unità / sabato 3 novembre 1979 REOAZ. DI PERUGIA: PIAZZA DANTI • TEL. 29239 - 21839 REDAZ. DI TERNI: VIA G. MAZZINI, 29/L - TEUEF. 401150 umbrla / PAG. li

Aperta ieri la seconda conferenza regionale sull'emigrazione Siamo andati nella villa dell'Opera pia Marzolini «invasa» da tre giorni da duecento giovani Se si parla di emigrati L'occupazione va avanti t i è sempre emergenza ? tra panini musica e teatro Cinquecento persone convenute a Perugia da tutta Europa - Il fenomeno del Si vuole creare un centro di aggregazione e un ostello-campeggio - Il Comitato per la qualità della rientro - Lo stanziamento di 3 miliardi - La relazione introduttiva di Lombardi vita - La festa popolare di oggi e domani - Un'iniziativa aperta a tutte le forze politiche e sociali

PERUGIA — Circa cinquecento persone, venute da tutta Euro pa, affollavano l'altro Ieri sera la sala del Consiglio regionale. PERUGIA — La villa del­ scutere. chi giorni si sono ritrovati tà. Ad esempio proprio a noi villa per poi andarsene la Era l'apertura della seconda conferenza regionale sull'emigrazi one. Nel corso della conferenza sono state annunciate le attività l'opera pia Marzolini occupa­ Ultimamente il tema del­ in circa 200 ad occupare la manca da tempo una vera mattina dopo. Ci abbiamo di­ della Regione Umbria svolte a favore degli emigrati: tre m Iliardi di stanziamento e l'avvio di una serie di importanti espe­ ta da 3 giorni dal « Comitato l'eroina ci ha preso partico­ villa. e propria sede dove poterci scusso un po' e alla fine rienze che riguardano il « rientro » di cittadini dellu nostra re gione da Stati stranieri. Il primo a prendere la parola, nella per la Qualità della vita mi­ larmente. La proposta di « 8-14 Luca, Roberto, Pe- incontrare e lavorare come hanno capito che è importan­ gliore » è in perfetto tema creare un centro culturale e dro, Stefania, 14-20 Lucilla. collettivo ». te per noi non dare l'impres­ giornata di apertura della seconda conferenza regionale, è sta to l'assessore ai servizi sociali Vittorio Cecati. presidente della con gli intenti dichiarati di ricreativo in giudo di far da Simonetta, Maria, ecc. ». So­ Ma non solo Nadia e com­ sione che qui si voglia crea­ Consulta umbra dell'emigrazione. Ha iniziato ricordando che la seconda conferenza si svolge in un momento diverso dalla più di 200 giovani occupanti. catalizzatore e attivatore per no altri nomi degli occupanti pagne sono d'accordo. Altre re un luogo di incontro fine prima, tenutasi nel ]!)7.'i: allo­ E — come ci hanno detto -- Perugia ha dato il via al­ presi a caso dal cartello che ragazze nella zona di Prepo a se stesso, ma che, come ra si era in presenza di un gli serviva un pasto per crea­ l'attività concreta. Abbiamo in un ingresso laterale indica non ci hanno fatto mistero vogliamo, qui si crei qualche re un centro di aggregazione fatto a&emblee e una riunio­ responsabili dei vari turni di che la loro presenza nella cosa per la città, qualche co­ ' « sostenuto fenomeno migra­ giovanile e potenzialmente un ne pubblica nella sala Bru- occupazione. villa non era episodica: «Sia­ sa di aperto che possa conti­ torio »; oggi — ha detto — ci ostello-campeggio, la collina gnoli di palazzo Cesaroni do­ Nadia Matteucci oltre che mo solidali — ci hanno det­ nuare nel tempo ». ! si trova di fronte ad un pro- di Prepo andava giustamente ve abbiamo cercato di coin­ impegnata in un turno lei to — perchè è ora di trova­ Che l'iniziativa intende es­ ; cesso di rientro, che pone prò- prescelta chiunque del resto volgere più giovani possibile. pomeriggio, lavora anche al re qualche cosa di diverso e potrà oggi e domani render­ sere aperta a tutte le forze ' blemi qualitativamente nuovi. Abbiamo creato il Comitato l'animazione della festa di più costruttivo del solito bar è innegabile. « Sabato e do­ sene conto partecipando a'ìa ed eccoci qui. dopo una ri­ oggi e di domani: « Presen­ Oriente, che a Prepo è l'uni­ ; C'è bisogno in questo mo­ festa popolare ivi organizzata menica — ci ha spiegato Pao­ cognizione ad occupare un e teremo — ci ha detto — con co luogo di incontro ». lo Gentili, incaricato dell'or­ mento di azioni concrete — dagli occupanti. dipelo che secondo noi po­ il nostro collettivo proponen­ Non tutti — ci ha detto ha dichiarato dopo di lui nel trebbe essere positivamente ganizzazione della festa — fa­ Il lungimirante monsignor ! do // funerale del pudronc. Enzo Rughetti — hanno in­ remo giochi a squadre, con­ suo indirizzo di saluto, ii sin­ ut 'izzato ». nostro secondo lavoro. daco di Perugia avvocato Ste Nazareno Marzolini fondatore teso la nostra iniziativa nel certi e teatro per tutti. Si lio Zaganelii. Il presidente dell'omonimo Pio istituto a Senza grand; campagne « Siamo un gruppo di ra­ suo giusto verso. « L'altra se­ tratterà di una festa in cui del Consiglio regionale del­ suo tempo scelse la zona pro­ di stampa.' ma grazie a quel­ gazze di Prepo e siamo an­ ra — ha continuato — sono è invitato tutto 11 quartiere l'Umbria Roberto Abbondan­ prio per la sua piacevolezza. la informazione sotterranea che noi convinte della neces­ arrivati un gruppo di una e tutti i giovani che vogliono za ha dal canto suo sottoli­ La villa da tre giorni occu­ che soprattutto fra i giovani sità di spazi per iniziative che volevano dormire nella aiutarci a costruire il cen­ neato positivamente la folta pata è di fatto una dependen- funziona a meraviglia, in po­ culturali e ricrea.ive nella cit­ che volevano lormire nella tro ». partecipazione dei lavoratori ce di quella più grande in Oggi e domani l'occupazio­ emigrati alla Conferenza, af­ cui vengono in qualche ma­ ne andrà insomma avanti tra fermando che « è dalla con­ niera assistite 9 bambine che. panini, musica e teatro. Gli cretezza con cui si pongono 1 stando alla lapide posta sul appuntamenti ufficiali sono ri­ problemi che potranno scatu­ muro, sono nel luogo dove: mandati a lunedi. Per le 17.30 rire le soluzioni più adegua­ « si accolgono le orfanelle del­ Gravi disagi per gli studenti è infatti convocata nella vil­ te ad un problema come l'e­ la campagna per apprender­ la un'assemblea cui sono in­ migrazione, che rappresenta vi con cristiana pietà l'arte vitati il Comune di Perugia, uno dei nodi fondamentali del­ della vera massaia per la la circoscrizione, la Regione, la società regionale e nazio­ munificienza di monsignor 1P organizzazioni sindacali, la nale ». Marzolini » (1919). Perugia: l'Opera universitaria Lega delle cooperative. Ei do­ Nella sua relazione intro­ La storia dell'opera pia vrà decidere come andare a- duttiva, il consigliere regio­ Marzolini, la sua inclusione vanti. nale Francesco Lombardi, fra gli enti inutili, le propo­ Tra le propaste c'è quella presidente del Consiglio del­ ste per un uso pubblico dei chiude la mensa per 4 giorni di creare una cooperativa che l'emigrazione, insediato uffi­ suoi beni valutati a circa 2 si interessi di bevande e ro­ cialmente l'altro leti, ha det­ miliardi effettuiti dalla cir­ ba varia (di mandare avanti to, spiegando i motivi della coscrizione. il fatto che le or­ PERUGIA — I servizi dell'università di Pe­ bero già essere a posto, visto che siamo alla le strutture del centro) e di confeienza, che e si tratta di fanelle dei contadini poveri rugia, chi è che non l'ha detto nei giorni scor­ vigilia, per Perugia, per la verità siamo già mantenere un comitato poli­ verificare l'azione svolta dal­ per fortuna non ci sono più, si. sono assai carenti. Sia chiaro non si del tutto dentro, alla « stagione studentesca »? tico che gestisca il centro la Regione e la tenuta politi­ entrano solo per caso nei pia­ vero e proprio. ca e ideale del movimento ni del Comitato per una qua­ tratta di un'accusa specifica; in altri atenei L'altro interrogativo lo poneva proprio ieri degli emigrati, riflettendo su lità della vita migliore. italiani anzi la situazione è ancora più grave. l'assessore comunale Giorgio Liuti, informa­ « La nostra — ci ha detto talune Insufficienze e su talu­ E' questo che ci hanno spie L'altro ieri però l'Opera universitaria nel to dell'accaduto: perchè nessuno dei dirigenti Assuelo Becherelli, anche lui ni ritardi ». bel mezzo delle difficoltà, ha deciso di chiu­ dell'Opera ci ha informato di questa decisio­ impegnatissimo nel movimen­ gato una ventina di ragazzi to — è una proposta che vo. « La seconda conferenza e ragazze che ieri pomerig­ dere la mensa per -1 giorni. Le ripercussioni ne? E rispondeva: «Se lo avessimo saputo gliamo discutere; questa vil­ dell'emigrazione — hn prose­ gio erano particolarmente im­ gravissime: scontento fra gli studenti, nume­ prima avremmo potuto attrezzare meglio la la non è per noi questione guito Lombardi — cade in pegnati nella bonifi?.a del rosi si sono rivolti anche a noi per denun­ mensa del Comune ». giardino abbandonato della di vita o di morte, il proble­ una fasce he vede le regio­ ciare il fatto, invasione e susseguente « esplo­ La verità forse è che l'ateneo perugino, con ma che poniamo di creare ni impegnarsi attivamente al villa. una struttura per i giovani « L'occupazione — ci ha sione » della mensa comunale. tinua. volutamente, a procedere come ente proprio interno nel ridefinire del tutto separato. Nonostante i numerosi che sia autogestita e che rl- linee nuove di intervento nei detto Maurizio Lalleroni pe­ I dirigenti dell'Opera universitaria spiegano soonda alle esigenze odierne. confronti del governo, per raltro senza smettere la sua la scelta, quanto meno incauta, sostenendo, incontri avvenuti in questi giorni, si è pre­ Da notare che Villa Marzo­ Nonostante l'incontro di Palazzo dei Priori una politica nazionale in gra­ opera di potatura di un al­ ed è in parte vero, che occorre fare dei la­ ferito infatti non far trapelare niente né dare lini era inutilizzata da più do di superare gravi ritardi bero — è nata dopo varie vori di sistemazionp. Una domanda però na­ informazioni ai responsabili degli enti locali. di un anno e che la nostra centrali e di garantire alle riunioni ed attività. In pra­ presenza le farà certo bene ». tica dopo la fine dei gruppi, sce spontanea: perchè mai questi interventi Eppure da l'altro ieri l'Opera universitaria regioni un ruolo proprio, né debbano essere fatti proprio nel mese di no­ di rimessa né di supplenza in molti compagni, ci siamo j e i servizi da essa gestiti sono passati in come fino ad oggi è accadu­ ritrovati ogni tanto per di­ vembre: quando i servizi dell'ateneo dovreb­ mano alle regioni. Gianni Romizzi Confermato lo sciopero to ». La relazione ha evidenziato poi la necessità di raggiunge­ re un « coordinamento polìti­ co. che costituisca un punto di riferimento complessivo Le vicende di una delle più importanti aziende siderurgiche di Terni Bus fermi dalle 5 alle 9 I per l'azione delle regioni, al ,,...... di là di visioni localistiche e PERUGIA — Confermato lo affinchè il nuovo ente venisse Gli orari di astensione dal corporative ». Solo a tale con- sciopero degli autoierrolran- insediato prima possibile. lavoro ha continuato Balucu- dizione — ha detto ancora vieri. Nonostante l'incontro. non poteva tornare indi'*'ro ni, sembrano infatti sceki — potrà prevalere la linea di tenutosi ieri mattina a Palaz­ su una decisione già presa apposta per provocare gravi chi punta a definire un ruolo attivo delle regioni, in Ita­ «Sana, sanabile, non sanabile»: e la Bosco? zo dei Priori, il sindacato na dalla giunta e che aveva prò disagi ai lavoratori e agli deciso di chiedere l'aslcusfb fonde e più che legittimi* studenti. lia, all'estero e presso il Par­ lamento europeo. ne dal lavoro dalle 5 della motivazioni ». C'è di più: questi giorni a mattina alle 9 per la giornata Perugia è in corso anche la Dopo la relazione di Lom­ I finanziamenti pubblici e il comportamento della GEPI — 557 dipendenti — La produzione in Infatti ha specificato l'as­ bardi il presidente della Giun­ di oggi e di proseguire l'abi­ sessore: la giunta ha chiesto ! fiera dei morti, bloccare i ta regionale dell'Umbria Ger­ due stabilimenti diversi — Apparecchiature destinate ai processi di dissalazione dell'acqua marina tazione lunedi prossimo. in passato a tutte le aziende ! trasporti verso il pian di mano Marri ha insediato uf­ La rottura delle trattative (pubbliche o cooperative) ài l Mnssiano determinerà gravi ficialmente il Consiglio regio­ nale dell'emigrazione, previ­ ma Umberto Marini, delegato commessa, la Canatom non mento. quella dell'organizza­ e Dovrebbe far riflettere — ierimattina è avvenuta su un presentare un progetto per danni ai cittadini e agli stessi TERNI — Cosa accadrà della i commercianti sto dalla nuova legge regio­ società Bosco? Questa è la del consiglio di fabbrica. Il tia permesso che il montag­ zione del lavoro, delle nuovn dicono al consiglio di fabbri­ punto preciso: la richiesta da la nuova rete. Tra le ir •>**•- parte della CGIL. CISI-. I li. | Da ultimo l'assessore Balu- nale. domanda che da alcuni anni. problema reale che questa gio di alcuni scambiatori assunzioni, e quella, inrine. ca — il fatto che negli anni pellanze la ACAP ha presen­ di rompere il precedci.ie j cani ha aggiunto: non è vero E passiamo cosi ai lavori di e precisamente dal 1972. i la­ capacità, acquisita con anni termici venisse effettuata al­ riguardante il problema della della commessa Canatom. la tato il piano meno costoso- contratto, stipulato dall rm- j — come sostiene il sindacato ieri: il rapporto fra Stato. voratori di una delle più im­ di lavoro, possa andare di­ l'interno del vecchio stabili­ mobilità degli operai tra i va­ Bosco fece realizzare circa Regioni e CEE in materia ministrazione di Palazzo ^i i 278 lire a chilometro, contro ; — che intendiamo privatizza- portanti aziende siderurgiche spersa. esiste veramente. mento. dove erano stati rea­ ri reparti. 120 mila ore di lavoro alle - le 750 dell'ASP. Sarebbe in- di emigrazione, i problemi Priori, con la cooperati' 1 tii I re i trasporti, ma piuttosto è della sicurezza sociale, del della città stanno ponendo. Lo dimostra l'impulso dato lizzati. perchè questo non « Quale dovrà essere allora piccole e medie industrie del­ trasporti ACAP * dare { «"'stiricabile - ha osservato I nostra intenzione potpn^iirli. reinserimento. della qualifica- Fu nel 1972 che l'azienda. negli ultimi anni nella co- dava garanzie sufficienti dal U nostro futuro »? Si interro­ le nostre zone ». Dare modo l'appalto della nuova Ih* a ' l'assessore- . Balucani - ,. e—h I lasciando però in gestione zione protessionale. della pro­ già ceduta dieci anni prima j struzione di apparecchiature punto di vista della qualità gano i lavoratori. « Quando la «dia Bosco di continuare su che collega alcune /.oni* in­ I un amministratore scegliesti* ! i |jnee secondnrie. la grammazione economica e dal suo fondatore Antonio ; destinate ai processi di dissa­ della operazione ». Gepi riterrà di aver termina­ attesta strada significherebbe a cuno dell'utilizzo delle rimesse, so­ torno a Mugliano iijeinl'ro la strada cosi pesantemente I Clli csjston7a non danneeqia Bosco alla Tissen Phoenix. lazione dell'acqua marina. E' evidente allora quanto to la sua opera, a chi verrà quindi agevolare anche molti secondaria e integrativa) al più costosa. ' I corto l'ATAM (In nuova line? no state le questioni centra­ «Uri comparti produttivi, con li su cui si sono attardate passò di proprietà della Gepi. una produzione che ha anche dovrebbe significare per il data in gestione la Bosco? ». l'ASP. Comunque — ha continuata ! ad esemoio porterà gli utenti le due relazioni e gli inter­ l'azienda di stato che cura la permesso all'azienda di evita­ futuro dello stabilimento il questo un altro interrogativo. ripercussioni senz'altro posi­ L'assessore Rabicani ha — ciò che stupisce e che j al capolinea AT'*'. infpHi il venti successivi. gestione delle ditte in crisi. re periodi di cassa integra­ poter disporre al più presto La Gepi non risponde, anche tive su tutta la realtà eco­ consideriamo grave nel com t servizio eh** l'ACAP svolgerò risposto die mentre il Conni L'onorevole Vinicio Baldel- che hanno ricevuto finanzia­ zione. ma che. per la sua della - nuova sede: nuovt* «*» da parte sindacale alcune nomica umbra. ne accettava la proposta di pò tamento delle organici ! nella 7on«* di M'i<»nn»n è tut­ Ii, presidente della prima menti pubblici. II ruolo della bassa qualità tecnologica, e- commesse, di buona qualità proposte sono già state fatte. Farlo significherebbe anche non fare alcun altro i?'o zioni sindacali è la sprop ir- ' to teso a trasportare la gpnte rr commissione consiliare, ha Gepi è quello di rendere sula completamente dalle ca­ professionale. potrebbero T.a preoccupazione del sin­ evitare che l'enorme profes­ prima della costituzione r'el i zione delle ore di sciopero I v n Castel d«>' r>i-ino dive affrontato nella sua relazio­ nuovamente produttive le a- ratteristiche professionali del­ persino permettere una e- dacato è che l'industria possa sionalità acquisita nel settore cnnsn*vi«i d«*i tr;»M>'irti e '•' x : indette rispetto all'entità d'I c*è il r-a»vi1i"oa H~ll,i azienda ne i temi delia programma­ ziende di cui si occupa, dare lo stabilimento. spansione dal punto di vista «•ssere affidata nelle mani del «iderurgico da questa azien­ era sua intenzione lavorare I problema. ' municipalizzata dei trasporti). zione, dell'occupazione e del­ l'utilizzo delle rimesse. Do­ loro nuove prospettive e ce­ « Negli anni fra il 1975 e il della produzione dell'orfani « primo arrivato ». che po­ da. dal 1966 ad oggi, vada po aver sottolineato le esi­ derle poi a nuovi acquirenti. "78 — aggiunge Marini — su co. trebbe portare, nel giro di sprecata, mentre invece po­ genze e le priorità per garan­ Lo scorso mese, il 20 ot­ «immessa della Canatom la Aspetti non piccoli, in me­ pochi anni, la situazione nelle trebbe essere utilizzata anche tire a tutti i cittadini emi­ tobre. la Gepi ha presentato Bosco ha curato la realizza­ rito ai quali il sindacato ha cattive condizioni di un tem­ in un nuovo rapporto con le grati il godimento di uguali zione di una buona parte anche nresentato una piatta­ po. Chiarezza e risposte pre­ A Narni Scalo diritti civili e politici, il consi­ al comitato interministeriale altre grandi aziende metal­ Organizzato dalla federazione di Terni gliere democristiano ha affer­ per la programmazione in­ degli impianti necessari alla forma rivendicativa. I suoi cise: questo chiedono i lavo­ meccaniche della città. ratori e per averle sciopere­ e ad Alviano mato che si tratta di una dustriale un documento nel realizzazione di una centrale punti qualificanti sono: la responsabilità che investe il quale ha diviso le sue 107 nucleare. Al termine della questione del nuovo stabili­ ranno il 9. Angelo Ammenti Parlamento europeo, chiama­ aziende in tre categorie, clas­ to a far si che almeno nel­ l'ambito della CEE. si rag­ sificandole come: s*>ne. sana­ Un convegno per fare Iniziative giunga in tempi brevi l'obiet­ bili e non sanabili. Su onesto tivo della parificazione dei documento viene mantenuta diritt*. la " più assoluta segretezza. Il Cestres vuole ricostruire la storia della città i Foglio di via Ancora adesso i 557 di con­ PCI per la Dei problemi della sicurez­ per Z professionisti il punto sul decentramento za sociale, del reinserimento denti della Bosco non sanno attraverso il recupero di documenti e dell'integrazione, si è come sia stata classifirata la delle tre carte campagna del occupata invece la relazione loro fabbrica e non sono a La relazione introduttiva del sindaco, del professor Domenico For­ conoscenza di quelle che Mario Iannello. 49 anni, ed tunelli. presidente della ter- Errico Alberino di 39 sono dovranno essere le loro futu­ stati rispediti con il foglio di e le conclusioni del compagno Stablum tesseramento j za commissione consiliare. re prospettive. I Fortunelli si è fatto porta - via a Napoli ieri sera dalla * E* certo però — dicono Terni va alla ricerca questura di Perugia, I voce della richiesta di un TERNI — Qua! è il giudizio . di quartiere, con l'obiettivo TERNI - Nell'ambito j completo trasferimento ' di alcuni membri d<*l con^i«lio La loro colpa era quella di r abbindolare i visitatori della da dare sulfc •*-' >cti/a del j di stabilire un ranp .rt-> della campagna per il tes­ funzioni dallo Stato alle Re­ di fabbrica — che la Bosco gioni. che conoscono profon­ non è una azienda decotta. tradizionale fiera dei morti decentramento a Terni? Qual ; sempre più stretto con la cit­ seramento sono in pro­ damente — ha detto — il fe­ delle sue «radici» con il classico giochino del­ anche se numerosi sono ì è il ruolo che i consigli di | tadinanza e per consentir** a gramma oggi due inizia­ nomeno migratorio nelle loro le tre carte. circoscrizione dovranno as- ; tutti i cittadini di far sentire tive: la prima a N'ami cause e nei loro effetti. Par­ problemi che non consentono TERNI — Da qualche anno a questa parte tere insieme per ricostruire la storia di Ter­ Un giochino che la legga sohere in futuro? A qi.e-te il proprio parere ogni quehol- Scalo dove, con inizio alle lando delle proposte avanzate il raggiungimento della sua si assiste a un rinnovato interesse per la sto­ ni ce n'è molto. condanna come «gioco d'az­ domande cercherà di dare i ta ci fosse una scelta anvni- ore 21. si terrà una festa per risolvere il problema del migliore funzionalità » ria di Terni: ne è testimonianza un non di­ I.e attività finora svolte dal CESTRES in zardo» perché fa perdere ojrci una rispo-ta nel n>r--o iiistrativa importante d i del tesseramento, presso «inserimento degli emigrati Il fatto che la produzione sprezzabile numero di pubblicazioni, di rac­ questo settore hanno già dato alcuni risul­ parecchie migliaia di lire a compiere. la sala Manili di via Ca- che tornano in Umbria, il pro­ av\enea in due stabilimenti chi ci si avventura con pro­ di un'intera giornata di lavo­ fessor Fortunelli si è soffer­ colte di documenti. Si tratta però ancora di tati, che sono riportati nell'ultimo numero di ro. alla quple p?rtecinano pitonese. diversi crea non pochi pro­ una ricostruzione soltanto parziale delle vi­ fessionisti del calibro di Ian­ L'esperienza d'avanguardia mato sull'assistenza tecnica « Indagini », il bollettino che il Centro pub­ nello e Alberino. amministratori e consiglieri realizzata a Terni ebbe un Durante la festa, albe regionale, che la Regione può blemi. Jja Geni ha iniziato la cende della città. blica. In esso viene chiarita da Gabriele Bo­ comuni ti delle tirco-crizioni. valore nazionale e contribuì a tata dall'orchestra « I mettere a disposizione drgli costruzione di nuovi capan­ « Dai libri finora pubblicati — ha afferma­ rimi qual è la proposta del CESTRES: *Se noni nei pressi di Maratta l'assemblea, con inizio alle vincere la battaglia per l'isti- nuovi draghi ». saranno emigrati che intendano, una to il compagno onorevole Mario Bartolini nel il libro di Bonelli assai compiutamente trac- volta rientrati, impegnarsi in Bassa dove lo stabilimento si ore 9. che si tiene presso la i tu/ione v il riconoscimento offerti dolci. Sarà presen­ corso di una conferenza stampa indetta per ria la storia della impresa siderurgica Ter­ I Programmi sala convegni del Palazzo di te il compagno Vincenzo attività artigianali, commer­ dovrebbe trasferire. I^a nuova illustrare l'ultima delle iniziative del Centro ni. se il volumetto di Manchi su e II movi­ , giuridico dei consigli di cir- ciali o di vario genere. Sanità. Acciacca, assessore regio struttura non è stata oerò studi ricerche economiche e sociali — non mento operaio a Terni » fornisce materiale di UMBRIA-TV ; COSITI/ione. L'assessore al Comune di ancora completata e funziona Sarà aperta da una rela­ naie. viene fuori nella dovuta maniera l'elemento di tutta rilevanza, se «l'Economia di Terni Ore 13.40: Telefilm. I Ormai da un anno funzio- Ad Alviano si svolgerà Terni Mario Benvenuti ha poi soltanto una parte. Alcune umano e sociale ». dal 1700 ai nostri giorni » di Arrigo Bario Ore 14.10: UTV notizie pri­ zione del compagno Ci-*'omo introdotto alcune note pole­ i nafo i con-iali di circoscri con inizio alle ore 20. una lavorazioni vengono effettuate Non è stata insomma ancora scritta una lotti reca un eccellente contributo, il CE­ ma edizione. Porrazzini. sindaco di Temi e | zione. che rappresentano un miche soprattutto nei con­ Ore 14,30: Violenza negli sta­ assemblea sul tema « Pen­ fronti del governo: « I proble­ nella sede di via Curio Den­ storia completa della città, con le trasforma­ STRES intende costruire ia conoscenza ap­ conclusa dal compagno Gior­ pasjo in a\anti ri>petto ai sioni e agricoltura ». pre­ talo. in pieno centro cittadi profondita dei modelli di \ita e di cultura di: che fare? mi degli emigrati non si ri­ zioni sociali alle quali essa, nel corso dei Ore 18^5: Telefilm. gio Stablum. segretario della I becchi consigli di quartiere sieduta dal compagno on. solvono con le chiacchiere no. Una situazione insosteni­ di Terni ». > secoli, è andata incontro. E' questo vuoto che Ore 19,00: UTV notizie se- Federazione. Lo slogan con il j jn quanto dotati di noteri Mario Bartolini. sulla programmazione, se non bile. che mmonrta n* <^»ssa- il CESTRES vuole ricoprire. Per questa ra­ conda edizione. si cambiano gli orientamen­ Telesforo Nanni mette in discussione il quale l'iniziativa è stata an- { molto più ampi. Oggi si cer- Alcune delle sezioni riaroente desìi svantasei eco gione ha messo insieme un gruppo di ricer­ « mito della Terni industriale ». rileva « l'am­ Ore 19,45: Telecronaca incon­ ti generali che portano l'e­ nomici pt-r il bilancio dell'a­ nunc' ria è. * D'Te-. xrienza j filerà di tracciare un bilancio hanno già ottenuto ri sul conomia allo sfascio e sarà catori. di storici, di studenti universitari, di biguità di un atteggiamento provocato dal tro di calcio primo tempo del decentramento a Terni. del primo anno di attività. tati significativi: la sezio- difficile anche avere prono zienda. appassionati e ha cominciato a raccogliere rapporto non risolto tra città e campagna », San Sepolcro Città di Ca­ stello. un'ind'cn zione per cornar»' mettendo in e\idenza sia i ! ne della Quercia, una del ste concrete per un proficuo Al di là dei nrohVmi eco documenti. Il lavoro viene portato avanti di seguono poi i contributi di Agostino Mar- risultati positivi, (he i limiti le frazioni più popolose reinserimento degli emigrati nomici, non certo insormon comune accordo con l'Istituto di storia del Ore 20,30: UTV notizie terza un n olo e una prospettiva cucci; di Valter Sorgami e Angelo Bossi, i edizione. che pure ci sono stati. del comune di Narni. ha se non si eambierà di fondo tahfli. ci sono pbre questioni riJmbria e con il Centro culturale ternano. per i consigli di i-irc«i>cri/Jo l'atteggiamento del governo. quali ricordano la polemica che divise alla Ore 21,00: Secondo tempo del­ L'occhio è insomma rivolto già tesserato l'R5 *V dei non secondarie che v^nno va­ E' già stato avviato un progetto ambizio­ ne ». fine del secolo scorso liberisti e interventisti la partita Sansepolcro<;it- ver'o il futuro, che dovrà propri iscritti, ratrgiun I lavori del secondo conve­ lutate. « La nosco può van»a- so. raccogliere lutti i documenti che è possi­ legata alla nascita della « Temi » e nella tà di Castello. I.a partecipazione ha a vedere un ulteriore raffor/a- gendo una media tessera gno regionale proseguiranno re una tradizione e una ca- bile reperire nelle varie biblioteche e negli quale intervenì Vilfredo Pareto; di Anto­ Ore 21.45: Dal Lussemburgo nella giornata di oggi e di do­ Terni una storia ormai lungi, j mento dcj tonsjg]j m- cirCit notevolmente supcriore a narità produttiva aeouisìta archivi. I ricercatori del CESTRES andran­ nella Canfora e di Torquato Secci. che rico­ a Perugia - emigrati umbri quella dello scorso anno. mani. Ieri, nel tardo po­ a congresso. L'amministra/ione commi ile j .scrizione e una definizione più meriggio, anche il ministro dal lavoratori nel corso deeli no a frugare negli aretini non soltanto dei struisce lo sviluppo urbanistico che la città di Terni fu una delle prime precisa del molo che do anni, chr non deve essere as­ comuni della provincia, ma in quello di Ro ebbe negli anni tra il 1886 e il 1914 quando Ore 22,15: Film. Ariosto ha portato 11 proprio Al termine del film UTV in Italia a dotarsi di con.sig'i • \ ranno svolgere. saluto, a nome del governo. solutamente perduta ». affer­ ma e di Firenze, dove di materiale da met­ il numero delle abitazioni raddoppiò. notte.