Scheda Tecnica Progetto Infrastrutturale
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Decreto Di Nomina Titolare Della Segretaria Comunale Convenzionata Tolve – Oppido Lucano
COMUNE DI TOLVE Provincia di Potenza DECRETO DI NOMINA TITOLARE DELLA SEGRETARIA COMUNALE CONVENZIONATA TOLVE – OPPIDO LUCANO Dec. n. 14 /2015 – Prot.5562 IL SINDACO PREMESSO: CHE con deliberazioni del Consiglio Comunale di Tolve n. 26 del 14.09.2015 e di Oppido Lucano n.21 del 15.09.2015 è stata deliberata la costituzione della convenzione di Segreteria Comunale, ai sensi dell’art.98, comma 3 del D.Lgs.18.08.2000, n.267 e dell’art. 10 del D.P.R. 04.12.1997 n.465; CHE l’art.11 della predetta convenzione stabilisce, in sede di prima applicazione, che il titolare della Segreteria del Comune di Oppido Lucano assume le funzioni di Segretario della Segreteria convenzionata; VISTA la nota in data 6.10.2015, acclarata al protocollo dell’ente in pari data al n.5556, con la quale il Ministero dell’Interno, Ufficio Territoriale del Governo – Prefettura di Potenza, ex Agenzia Autonoma per la Gestione dell’Albo dei Segretari Comunali e Provinciali – Sezione Regionale della Basilicata, ha trasmesso il provvedimento prot.43934 in data 06.10.2015 a firma del Viceprefetto Dott. Sensi, di presa d’atto della costituzione della convenzione per l’Ufficio di Segreteria in forma associata tra i Comuni di Tolve, ente capofila, ed Oppido Lucano, ascritta alla classe III con popolazione totale residente di n.7.096 abitanti e assegnazione della Dr.ssa Maria PALMA, iscritta all’Albo Regionale della Basilicata al n.67, cod. 3788, fascia professionale B, qualifica di Segretario Generale, quale Segretario Comunale titolare della Segreteria convenzionata; VISTO l’art.99 del D.Lgs. -
Progetto Di Indagine Archeologica, Divulgazione Scientifica E Fruizione Del Sito Di Monte Torretta
Progetto di indagine Archeologica divulgazione scientifica e fruizione del sito di Monte Torretta. Pietragalla (PZ) C O M U N E D I P I E T R A G A L L A PROVINCIA DI POTENZA PROGETTO DI INDAGINE ARCHEOLOGICA, DIVULGAZIONE SCIENTIFICA E FRUIZIONE DEL SITO DI MONTE TORRETTA Il Responsabile dell’area Tenica AREA TECNICA. COMUNE DI PIETRAGALLA Pagina 1 di 10 Progetto di indagine Archeologica divulgazione scientifica e fruizione del sito di Monte Torretta. Pietragalla (PZ) PROGETTO DI INDAGINE ARCHEOLOGICA, DIVULGAZIONE SCIENTIFICA E FRUIZIONE DEL SITO DI MONTE TORRETTA Obiettivi principali Il progetto prende le mosse dalla consapevolezza dello stadio ancora precario della ricerca archeologica in località Monte Torretta nel territorio di Pietragalla (Pz) e intende essenzialmente offrire un quadro esaustivo delle evidenze antiche qui presenti e sottoposte a vincolo di carattere archeologico con decreto ministeriale del 09.12.1969 emanato dal Ministero della Pubblica istruzione secondo la legge 1089 del 1939. L’obbiettivo di tale progetto è duplice: da un lato quello di limitare o quanto meno controllare la compromissione irreversibile dei giacimenti archeologici e all’altro quello di riportarli gradualmente alla luce in vista della loro tutela, valorizzazione e fruizione da parte di un pubblico che non sia più semplicemente la cerchia ristretta degli specialisti di settore. Un progetto questo che si pone come primo e significativo tentativo di ricostruzione complessiva delle dinamiche di popolamento dell’area di Monte Torretta, in particolare -
Stagione Sportiva 2020/2021 - Campionato Di Eccellenza *
* COMITATO REGIONALE BASILICATA - STAGIONE SPORTIVA 2020/2021 - CAMPIONATO DI ECCELLENZA * .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. I ANDATA: 4/10/20 ! ! RITORNO: 24/01/21 I I ANDATA: 8/11/20 ! ! RITORNO: 28/02/21 I I ANDATA: 13/12/20 ! ! RITORNO: 1/04/21 I I ORE...: 15:30 ! 1 G I O R N A T A ! ORE....: 15:00 I I ORE...: 14:30 ! 6 G I O R N A T A ! ORE....: 15:00 I I ORE...: 14:30 ! 11 G I O R N A T A ! ORE....: 16:00 I I--------------------------------------------------------------I I--------------------------------------------------------------I I--------------------------------------------------------------I I BRIENZA CALCIO - FERRANDINA 17890 I I BRIENZA CALCIO - POMARICO I I CASTELLUCCIO - REAL SENISE I I CASTELLUCCIO - ELETTRA MARCONIA I I FERRANDINA 17890 - ELETTRA MARCONIA I I CIRCOLO SPORT VULTUR 1921 - FERRANDINA 17890 I I CIRCOLO SPORT VULTUR 1921 - PATERNICUM I I GRUMENTUM VAL D AGRI - REAL SENISE I I ELETTRA MARCONIA - LATRONICO TERME I I LATRONICO TERME - GRUMENTUM VAL D AGRI I I LATRONICO TERME - MOLITERNO I I MONTESCAGLIOSO CALCIO - POMARICO I I MOLITERNO - MELFI S.R.L. I I MELFI S.R.L. - CIRCOLO SPORT VULTUR 1921 I I PATERNICUM - BRIENZA CALCIO I I MONTESCAGLIOSO CALCIO - POLICORO I I PATERNICUM - POLICORO I I POLICORO - MOLITERNO I I POMARICO - RIPACANDIDA I I REAL TOLVE - MONTESCAGLIOSO CALCIO I I REAL TOLVE - GRUMENTUM VAL D AGRI I I REAL SENISE - REAL TOLVE I I RIPACANDIDA -
15Ag.2016/D.01508 23/9/2016
Atto UFFICIO POLITICHE DEL LAVORO DIPARTIMENTO POLITICHE DI SVILUPPO, LAVORO, FORMAZIONE E 15AG RICERCA 15AG.2016/D.01508 23/9/2016 D.G.R. n. 1175/2015 - Approvazione definitiva Elenco Regionale per la stabilizzazione dei Lavoratori LSU/LPU – L.R. n. 4 del 27 gennaio 2015. Num. Preimpegno Bilancio Missione.Programma Capitolo Importo Euro Num. Bilancio Missione. Capitolo Importo Atto Num. Anno Num. Impegno Impegno Programma Euro Prenotazione Perente Num. Bilancio Missione. Capitolo Importo Num. Atto Num. Data Liquidazione Programma Euro Impegno Atto Atto Num. Bilancio Missione. Capitolo Importo Num. Atto Num. Data Registrazione Programma Euro Impegno Atto Atto LA PRESENTE DETERMINAZIONE NON COMPORTA VISTO DI REGOLARITA’ CONTABILE. Elio Manti 05/10/2016 1 Pagina 1 di 5 X Il Dirigente Visto il D.Lgs. n. 165/2001 concernente le norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche e s.m.i.; Vista la L.R. n. 12/1996 e successive modifiche ed integrazione, concernente la “Riforma dell’organizzazione regionale”; Viste la D.G.R. n. 11/1998 con cui sono stati individuati gli atti rientranti in via generale nelle competenze della Giunta Regionale; la D.G.R. n. 539 del 23 aprile 2008 concernente la Disciplina dell’iter procedurale delle determinazioni e disposizioni dirigenziali della Giunta e avvio del sistema informativo di gestione dei provvedimenti amministrativi; le DD.GG.RR. n. 227 del 19 febbraio 2014 e n. 693 del 10 giugno 2014 con le quali sono state definite la denominazione e gli ambiti di competenza dei dipartimenti regionali delle Aree istituzionali della Presidenza della Giunta e della Giunta Regionale; la D.G.R. -
WERESILIENT the PATH TOWARDS INCLUSIVE RESILIENCE The
UNISDR ROLE MODEL FOR INCLUSIVE RESILIENCE AND TERRITORIAL SAFETY 2015 #WERESILIENT COMMUNITY CHAMPION “KNOWLEDGE FOR LIFE” - IDDR2015 THE PATH TOWARDS INCLUSIVE RESILIENCE EU COVENANT OF MAYORS FOR CLIMATE AND The Province of Potenza experience ENERGY COORDINATOR 2016 CITY ALLIANCE BEST PRACTICE “BEYOND SDG11” 2018 K-SAFETY EXPO 2018 Experience Sharing Forum: Making Cities Sustainable and Resilient in Korea Incheon, 16th November 2018 Alessandro Attolico Executive Director, Territorial and Environment Services, Province of Potenza, Italy UNISDR Advocate & SFDRR Local Focal Point, UNISDR “Making Cities Resilient” Campaign [email protected] Area of interest REGION: Basilicata (580.000 inh) 2 Provinces: Potenza and Matera PROVINCE OF POTENZA: - AREA: 6.500 sqkm - POPULATION: 378.000 inh - POP. DENSITY: 60 inh/sqkm - MUNICIPALITIES: 100 - CAPITAL CITY: Potenza (67.000 inh) Alessandro Attolico, Province of Potenza, Italy Experience Sharing Forum: Making Cities Sustainable and Resilient in Korea Incheon, November 16th, 2018 • Area of interest Population (2013) Population 60.000 20.000 30.000 40.000 45.000 50.000 65.000 70.000 25.000 35.000 55.000 10.000 15.000 5.000 0 Potenza Melfi Lavello Rionero in Vulture Lauria Venosa distribution Avigliano Tito Senise Pignola Sant'Arcangelo Picerno Genzano di Lagonegro Muro Lucano Marsicovetere Bella Maratea Palazzo San Latronico Rapolla Marsico Nuovo Francavilla in Sinni Pietragalla Moliterno Brienza Atella Oppido Lucano Ruoti Rotonda Paterno Tolve San Fele Tramutola Viggianello -
Allegato a .Pdf
ALLEGATO A DEFINIZIONI a) Distretti Industriali costituiti ai sensi della L.R. n.1 del 23.01.2001 di seguito elencati Distretto mobile imbottito di Matera e Montescaglioso Distretto corsetteria di Lavello Distretto agroalimentare del Vulture Distretto agroalimentare di Metaponto Distretto rurale Pollino – Lagonegrese Distretto rurale delle colline e montagna materana b) Polarità e filiere Produttive come di seguito indicate: Aree geografiche Settori prioritari Potenza e hinterland: comuni di Potenza, Balvano, Baragiano, Chimica, Metalmeccanica, Picerno, Satriano, Tito Alimentare, ITC Vulture e Alto Bradano: Comuni di Acerenza, Atella, Banzi, Alimentare, Metalmeccanica Barile, Forenza, Genzano di Lucania, Ginestra, Lavello, Maschito, (polo automobilistico), Tessile- Melfi, Montemilone, Oppido Lucano, Palazzo San Gervasio, abbigliamento, ITC Rapolla, Rapone, Rionero in Vulture, Ripacandida, Ruvo del Monte, San Chirico Nuovo, San Fele, Tolve, Venosa Alto Basento e Camastra: Comuni di Abriola, Albano di Lucania, Tessile-abbigliamento, ITC Anzi, Avigliano, Brindisi di Montagna, Calvello, Campomaggiore, Cancellara, Castelmezzano, Filiano, Laurenzana, Pietragalla, Pietrapertosa, Pignola, Trivigno, Vaglio Basilicata Marmo Melandro: Comuni di Bella, Brienza, Castelgrande, Muro Tessile-abbigliamento, ITC Lucano, Pescopagano, Ruoti, Sant'Angelo le Fratte, Sasso di Castalda, Savoia di Lucania, Vietri di Potenza Alto e Medio Agri e Alto Sauro (Val D’Agri): Comuni di Armento, Estrazione petrolifera, Energia, Corleto Perticara, Gallicchio, Grumento -
Viabilità Provinciale Attraversamenti Territori Comunali
CENSIMENTO DELLA VIABILITA' PROVINCIALE ALLEGATO 3 Viabilità Provinciale Attraversamenti territori comunali Viabilità Provinciale - Attraversamento territori comunali ALLEGATO 3 Ord Denominazioe Strada Territori comunali attraversati Estesa in Km 1 SP 2 Campana Rapone 8,400 Ruvo del Monte 4,100 San Fele 5,900 2 SP 3 Tirrena Lauria 8,800 Maratea 10,400 Trecchina 10,100 3 SP 3 Tirrena Variante Panoramica Maratea 2,500 4 SP 3 Tirrena Variante Porto Maratea 0,800 5 SP 3 BIS Maratea-Castello Maratea 5,100 6 SP 4 del Pollino Castelluccio Inferiore 1,900 Chiaromonte 13,000 Francavilla in Sinni 5,100 Rotonda 8,900 San Severino Lucano 13,800 Viggianello 25,600 7 SP 5 della Sellata Abriola 9,700 Pignola 10,200 Potenza 1,100 8 SP 6 Appula 1° tronco Avigliano 15,400 Pietragalla 0,000 Potenza 2,800 Ruoti 2,600 9 SP 6 Appula 2° tronco Acerenza 22,800 10 SP 6 Appula 3° tronco Acerenza 1,900 Genzano di Lucania 5,400 11 SP 6 Appula 4° tronco Banzi 10,000 Genzano di Lucania 0,600 Palazzo San Gervasio 1,900 12 SP 7 Agri-Sinni Castronuovo di Sant'Andrea 9,600 Roccanova 9,800 San Chirico Raparo 21,800 San Martino d'Agri 14,700 Sant'Arcangelo 4,500 Sarconi 6,800 Spinoso 9,500 13 SP 7 BIS diramazione per San Martino San Martino d'Agri 1,200 14 SP 8 del Vulture Forenza 15,400 Ginestra 3,000 Maschito 1,100 Palazzo San Gervasio 8,400 Rionero in Vulture 0,400 Ripacandida 11,500 15 SP 9 di Leonessa Melfi 11,100 16 SP 10 Venosina 1° tronco Cancellara 13,000 Vaglio Basilicata 6,300 17 SP 10 Venosina 2° tronco Acerenza 5,300 Forenza 9,000 18 SP 10 Venosina 3° tronco -
Ground Penetrating Radar in Dam Monitoring: the Test Case of Acerenza (Southern Italy)
Hindawi Publishing Corporation International Journal of Geophysics Volume 2011, Article ID 654194, 9 pages doi:10.1155/2011/654194 Research Article Ground Penetrating Radar in Dam Monitoring: The Test Case of Acerenza (Southern Italy) A. Loperte,1 M. Bavusi,1 G. Cerverizzo,2 V. Lapenna,1 and F. Soldovieri3 1 Institute of Methodologies for Environmental Analysis (IMAA), CNR Tito Scalo, 85050 Potenza, Italy 2 National Irrigation Development and Agrarian Transformation in Puglia, Basilicata and Irpinia (EIPLI), 85100 Potenza, Italy 3 Institute for Electromagnetic Sensing of the Environment (IREA), CNR 80124 Napoli, Italy Correspondence should be addressed to M. Bavusi, [email protected] Received 15 February 2011; Accepted 20 April 2011 Academic Editor: Erica Utsi Copyright © 2011 A. Loperte et al. This is an open access article distributed under the Creative Commons Attribution License, which permits unrestricted use, distribution, and reproduction in any medium, provided the original work is properly cited. Nowadays, dam safety management is gaining great importance since it affects in a crucial way the monitoring and improvement of risky reservoirs, but this topic is very challenging since the dam safety requires long-term and time-continuous monitoring. In this framework, the exploitation of conventional geotechnical investigation methods often requires invasive actions in the inner of the structure to be investigated (destructiveness) and only provides punctual information for small volumes. On the contrary, the application of noninvasive sensing techniques makes it possible to investigate higher volumes without affecting the structure. In this paper we describe the application of GPR for the monitoring and diagnostics of one of the largest dams in the Basilicata region (Southern Italy). -
Formato Europeo Per Il Curriculum Vitae
Micaela Maiorella curriculum vitae e professionale CURRICULUM VITA E E PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Micaela Maiorella Indirizzo Corso Manfredi n. 225 - 85026 Palazzo San Gervasio (PZ) Telefono ab. 0972 - 45788 cell. 392 - 4496948 Fax 0972 - 44900 E-mail [email protected] PEC [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 15 dicembre 1969 ESPERIENZA LAVORATIVA 2016 (2017) Delega accertamenti istruttori in procedimenti a carico di Enti Locali disposta dal Sostituto Procuratore della Corte dei Conti di Basilicata 2016 (2020) Componente esterno esperto del Nucleo di Valutazione del Comune di Cancellara (PZ) 2016 Componente esterno esperto del Nucleo di Valutazione del Comune di Oppido Lucano (PZ) 2016 (2020) Componente monocratico del Nucleo di Valutazione del Comune di Tolve (PZ) 2016 Incarico temporaneo quale Vicesegretario del Comune di Venosa per garantire l’esercizio della funzione vicaria dell’Ufficio di segreteria nell’ambito della Segreteria convenzionata dei Comuni di Venosa, Barile, Rapone e Maschito 2015 (2017) Componente esterno esperto del Nucleo di Valutazione del Comune 1 Micaela Maiorella curriculum vitae e professionale di Cancellara (PZ) 2015 (2017) Incarico di P.O. quale Responsabile Area Economico Finanziaria e Area Amministrativa presso Comune di Stigliano (MT) a seguito di assegnazione temporanea ex art.14 del CCNL 22.01.2004 2015 Incarico temporaneo quale Vicesegretario del Comune di Venosa per garantire l’esercizio della funzione vicaria dell’Ufficio di segreteria nell’ambito della Segreteria convenzionata dei Comuni di Venosa, Barile, Rapone e Maschito 2015 ( 2018) Componente esterno esperto del Nucleo di Valutazione del Comune di Genzano di Lucania (PZ) 2015 - 2016 Componente esterno esperto del Nucleo di Valutazione del Comune di Oppido Lucano (PZ) 2014 - 2016 Incarico quale sostituto di P.O. -
Proposte Eccedenti Il Limite Delle Risorse Assegnate Linea Art. 2, Comma 1, Lettera A)
PROGRAMMA RECUPERO ALLOGGI ED IMMOBILI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA D.I. 16.03.2015 proposte eccedenti il limite delle risorse assegnate linea art. 2, comma 1, lettera a) REGIONE BASILICATA Ordine di Importo da Comune Localizzazione Soggetto attuatore (comune /ex Iacp) n. alloggi priorità assegnare Codice Istat Nome nome/denominazine Codice fiscale (8 cifre) 1 Picerno 17076059 Via Vito Marcantonio (Part. 458/14) Comune di Picerno 80002250761 1 15.000,00 2 Stigliano 17077027 Vico 7° Zanardelli, 22 – Stigliano ATER Matera 00040490773 1 15.000,00 3 Stigliano 17077027 Vico 7° Zanardelli, 28 – Stigliano ATER Matera 00040490773 1 15.000,00 4 Montemilone 17076051 UI 7874 - Via Falcone n.1 - MONTEMILONE ATER Potenza 00090670761 1 8.716,30 5 Oppido Lucano 17076056 UI 7149 - Via Gramsci n.92 - OPPIDO LUCANO ATER Potenza 00090670761 1 9.102,61 6 Tolve 17076090 UI 4350 - Via Meazza n.2 - TOLVE ATER Potenza 00090670761 1 9.761,88 7 Tolve 17076090 UI 4349 - Via Meazza n.2 - TOLVE ATER Potenza 00090670761 1 11.779,81 8 Pietragalla 17076060 UI 4115 - Via del Popolo n.14 - PIETRAGALLA ATER Potenza 00090670761 1 13.403,10 9 Pietragalla 17076060 UI 4145 - Via del Popolo n.10 - PIETRAGALLA ATER Potenza 00090670761 1 14.073,26 10 Tolve 17076090 UI 16366 - Via Meazza - TOLVE ATER Potenza 00090670761 1 2.251,63 11 Tolve 17076090 UI 8176 - Via Epitaffio scala B - TOLVE ATER Potenza 00090670761 1 3.417,70 12 Pescopagano 17076058 UI 14467 - Via Roma n. 84 - PESCOPAGANO ATER Potenza 00090670761 1 4.000,00 13 Pescopagano 17076058 UI 14463 - Via Roma n. -
Ecotrash Brochure 2018.Indd
RIFIUTI INGOMBRANTI E ASSIMILATI AGLI URBANI Insieme facciamo la differenza… e rispettiamo l’ambiente! SERVIZIO ASSOCIATO RACCOLTA RIFIUTI SOLIDI URBANI UNIONE DEI COMUNI ALTO BRADANO La raccolta differenziata e la tutela dell’ambiente sono impegni sociali che riguardano tutti i cittadini e per i quali dobbiamo impegnarci come singoli e come comunità affinché ognuno, con piccoli gesti e attenzioni, renda il luogo in cui abita un posto più vivibile anche per le generazioni future. SERVIZIO ASSOCIATO RACCOLTA RIFIUTI SOLIDI URBANI ACERENZA BANZI CANCELLARA FORENZA GENZANO DI MASCHITO MONTEMILONE OPPIDO PALAZZO SAN SAN CHIRICO TOLVE VENOSA Selezionare e separare i rifiuti secondo alcune semplici le regole permette di LUCANIA LUCANO GERVASIO NUOVO UNIONE DEI COMUNI ALTO BRADANO ottenere migliori risultati dalla raccolta differenziata e quindi di vivere in un ambiente più pulito e sicuro: conferisci i rifiuti nei giorni, negli orari e con le modalità indicati nell’ecocalendario; ACERENZA BANZI CANCELLARA FORENZA GENZANO DI MASCHITO MONTEMILONE OPPIDO PALAZZO SAN SAN CHIRICO TOLVE VENOSA D LUCANIA LUCANO GERVASIO NUOVO tieni i rifiuti in casa fino al momento del conferimento per non disperdere nell’ambiente I rifiuti possono essere conferiti: liquidi e/o odori; D presso il Centro di Raccolta Comunale, muniti di tessera sanitaria, nei seguenti giorni e orari di D riduci il più possibile il volume dei rifiuti (es. scatole in cartone, bottiglie e contenitori per apertura: dal lunedì al sabato dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00 INSIEME liquidi in materiale plastico); D prima di acquistare un prodotto pensa anche se sarà facile smaltirne il rifiuto (scarti e Per sapere dov’è il Centro di Raccolta del tuo comune, consulta il sito www.insiemefacciamoladifferenza.it ECOTRASH Company srl D imballaggio); D prenotando il ritiro a domicilio gratuito attraverso il sito web www.insiemefacciamoladifferenza.it o Gruppo D cerca di evitare i prodotti usa e getta per ridurre la quantità di rifiuto prodotto (es. -
COMUNEDISANCHIRICONUOVO Provinciadipotenza
COMUNE DI SAN CHIRICO NUOVO Provincia di Potenza COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 6 del 29-03-2019 OGGETTO: IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) - COMPONENTE TARI - APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO E PIANO TARIFFARIO ANNO 2019. L'anno duemiladiciannove il giorno ventinove del mese di marzo alle ore 13:20, presso questa Sede Comunale, convocata nei modi di legge, si è riunito il Consiglio Comunale convocato in sessione in Prima convocazione in seduta . Dei Signori Consiglieri assegnati a questo Comune e in carica: Baldassarre Vincenzo P BONELLI Domenico A RUSSO Rocco P GRAVINO Michele P PADULA Luigi P EVANGELISTA Rocco P VINCIGUERRA Alessandra P D'ALOIA Pasquale P RIVIELLO Vincenzo P PADULA Rosario P SARANGELO Giovanni P Ne risultano Presenti n. 10 Assenti n. 1. Partecipa il Segretario Comunale Dott.ssa Palma Maria, il quale provvede alla redazione del presente Verbale. Assume la presidenza il Dott. Baldassarre Vincenzo in qualità di Presidente del Consiglio che, accertato il numero legale dichiara aperta la seduta. IL CONSIGLIO COMUNALE VISTI I PARERI ESPRESSI SULLA PROPOSTA AI SENSI DELL’ART. 49 – COMMA 1° DEL D.Lgs. n. 267/2000 Parere Favorevole in ordine alla Regolarità Tecnica San Chirico Nuovo, lì 22-03-19 Il Responsabile del Servizio il Dott. Baldassarre Vincenzo Parere Favorevole in ordine alla Regolarità contabile San Chirico Nuovo, lì 26-03-19 Il Responsabile del Servizio Dott.ssa Riviello Mariangela Emilia Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs 82/2005 s.m.i. e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa. Richiamato l’art.