MMG Potenza.Pdf
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
1-Graduatoria Definitiva Operai Aventi Diritto
Consorzio di Bonifica della Basilicata (L.R. Basilicata 11 gennaio 2017, n.1) M A T E R A OPERAI FORESTAZIONE AMMESSI: GRADUATORIA DEFINITIVA AVENTI DIRITTO PUNTEGGIO N. Cognome Nome CodiceFiscale DataNascita LuogoNascita Cap ResidenzaComune Residenza TOTALE 1 ABATE LIBORIO BTALBR64R06F637A 06-10-1964 MONTESCAGLIOSO 75024 MONTESCAGLIOSO 128,00 2 ABATE NUNZIA BTANNZ59S45F052P 05-11-1959 MATERA 75011 ACCETTURA 118,00 3 ABATE ROCCO BTARCC62H01L418O 01-06-1962 TRICARICO 75019 TRICARICO 98,00 4 ABBATANGELO MARIA BBTMRA56C44E147T 04-03-1956 GRASSANO 75014 GRASSANO 228,00 5 ABBATE ANGELA BBTNGL74P41G942O 01-09-1974 POTENZA 85010 CASTELMEZZANO 76,00 6 ABBATE CATERINA BBTCRN63P66A017V 26-09-1963 ACCETTURA 75011 ACCETTURA 68,00 7 ABBATE GIULIA BBTGLI69M63A017D 23-08-1969 ACCETTURA 75010 SAN MAURO FORTE 118,00 8 ABBATE MICHELE BBTMHL66L24I954E 24-07-1966 STIGLIANO 75011 ACCETTURA 132,00 9 ABBONDANZA ANGIOLA BBNNGL61S64E093U 24-11-1961 GORGOGLIONE 75010 GORGOGLIONE 128,00 10 ABBONDANZA ROSANNA BBNRNN69A64I954Y 24-01-1969 STIGLIANO 75010 GORGOGLIONE 118,00 11 ABBRUZZESE DONATO ANTONIO BBRDTN68A01G942V 01-01-1968 POTENZA 85010 CANCELLARA 44,00 12 ABBRUZZESE FILOMENA BBRFMN56M65D513V 25-08-1956 VALSINNI 75029 VALSINNI 108,00 13 ABELARDO FILOMENA BLRFMN54P66L326B 26-09-1954 TRAMUTOLA 85057 TRAMUTOLA 118,00 14 ABELARDO MARIA FILOMENA BLRMFL63R55E976Q 15-10-1963 MARSICO NUOVO 85050 PATERNO 88,00 15 ABISSINO LUIGIA BSSLGU72B53E483F 13-02-1972 LAURIA 85040 NEMOLI 104,00 16 ABITANTE VINCENZA BTNVCN59B66D766G 26-02-1959 FRANCAVILLA IN SINNI 85034 FRANCAVILLA IN SINNI 118,00 17 ACCILI DOMENICA CCLDNC60R70E483R 30-10-1960 LAURIA 85044 LAURIA 148,00 18 ACERENZA TERESINA CRNTSN54P65I457I 25-09-1954 SASSO DI CASTALDA 85050 SASSO DI CASTALDA 108,00 19 ACIERNO VINCENZO CRNVCN79T24G942M 24-12-1979 POTENZA 85010 PIGNOLA 82,00 Consorzio di Bonifica della Basilicata (L.R. -
Comunicato Ufficiale N° 78 Del 17/05/2017
Stagione Sportiva 2016/2017 Comunicato Ufficiale N° 78 del 17/05/2017 1.COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2.COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3.COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE 4.COMUNICAZIONI DEL S.G.S. 5.COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE _________________** CALCIO A 11 **_________________ SECONDA CATEGORIA GIRONE A 5.1 VARIAZIONI GARE 12^ GIORNATA DI RITORNO: - ATLETICO MONTEMILONE – INVICTA PIETRAGALLA Variazione gara richiesta dalla società ATLETICO MONTEMILONE; a seguito degli accordi intercorsi tra le società interessate e constatato che il risultato è ininfluente per la classifica finale, la gara sopra indicata verrà disputata sabato 20 maggio 2017 alle ore 15.30 sul campo Comunale di Lavello. - MOVING ON THE GREEN – SPORT MELFI 1983 Variazione gara richiesta dalla società SPORT MELFI 1983; a seguito degli accordi intercorsi tra le società interessate e constatato che il risultato è ininfluente per la classifica finale, la gara sopra indicata verrà disputata sabato 20 maggio 2017 alle ore 16.30 sul campo Comunale di Banzi. 78/2 5.2 PROGRAMMA GARE – GIRONE A 12^ giornata di ritorno A.C. FOGGIANO LA FIASCA LEONESSA - MELFI 20/05/17 16.00 ATLETICO MONTEMILONE INVICTA PIETRAGALLA COMUNALE LAVELLO 20/05/17 15.30 BALVANO INTER C.W.Z. S.FELE COMUNALE BALVANO 21/05/17 16.30 MOVING ON THE GREEN SPORT MELFI 1983 COMUNALE BANZI 20/05/17 16.30 SPORTIME 3F FORENZA GARNET RED BELLA COMUNALE FORENZA 21/05/17 16.30 SPORTING LAVELLO VENUSIA CALCIO COMUNALE LAVELLO 21/05/17 16.30 RIPOSA: IRSINA CALCIO 13^ giornata di ritorno – ULTIMA GIORNATA GARNET RED BELLA BALVANO COMUNALE BELLA 28/05/17 16.30 INVICTA PIETRAGALLA SPORTING LAVELLO COMUNALE PIETRAGALLA IRSINA CALCIO A.C. -
Potenza, Italy and Advocate of the UNISDR Making Cities Resilient Campaign Ms Ana Cristina Thorlund, Programme Officer UNISDR ONEA-GETI
With funding support from: Report Urban Risk Reduction and Resilience: Training of Trainers Capacity Development for Making Cities Resilient to Disasters 20-22 July 2015, Potenza City, Italy Representatives from the Regional Government and Municipalities of the Province of Potenza attended UNISDR ONEA-GETI workshop in Potenza City1 1 Municipalities of: Brienza, Cancellara, Guardia Perticara, Laurenzana, Lavello, Muro Lucano, Picerno, Pietrapertosa, Potenza City, San Fele, Senise, Tito. 1 I. Rational Rapid, and often unplanned, urbanization is increasing the exposure of more people and economic assets to the risk of disasters and the effects of climate change. Accordingly, with the IPCC Fifth Asssessment Report of 2014, climate change will increase existing risks and create new risks for natural systems disadvantaging people and communities2 . Furthermore, the report shows that high proportion of the world’s population who are concentrated in urban areas will be mostly affected by extreme weather events. At the preparatory process towards the Third UN World Conference for Disaster Risk Reduction, the local authorities major group3 stated that due to climate variability, provincial governments and municipalities are facing additional challenges that affect their lives and livelihoods due to more frequent floods, landslides, heat waves, droughts, and fires. Moreover, they pointed to the lack of dedicated resources and insufficient capacity of local institutions to effectively manage urban risk had affected the delivery of key services. Local goverments underscored the urgent need to strengthentheir capacity to reduce disaster risk and ensure resilience, which can be achieved by having clear provisions for integrating local risk information into their respective development strategies and plans. -
Generalità Pecorino Di Filiano
Generalità Pecorino di Filiano Pecorino di Filiano E’ un formaggio a pasta dura, semicotta, prodotto con latte di pecora intero e crudo, proveniente da allevamenti ovini ubicati in provincia di Potenza nell’area Nord-Occidentale della Basilicata, nella fascia appenninica che va dal Monte Vulture arriva al Monte Li Foy fino ad arretrare alla Montagna Grande di Muro Lucano. Ha forma cilindrica caratterizzata dai segni dei tipici canestri in cui viene riposto il formaggio, con pasta granulosa e friabile, di consistenza compatta e piccole occhiature distribuite in maniera irregolare. Il sapore dolce e delicato del formaggio più fresco, una volta raggiunta la fase minima di stagionatura, diventa leggermente piccante (caratteristica che tende ad accentuarsi con l’avanzare dell’invecchiamento). Viene messo a stagionare nelle caratteristiche grotte in tufo ad una temperatura di 12÷14°C, per almeno 180 giorni. Presentazione A partire dal 20-esimo giorno di maturazione la crosta del pecorino viene curata (cosparsa) con olio extravergine d’oliva, prodotto in Basilicata. Trascorsi non meno di 180 giorni (stagionatura minima prevista) e solo per le forme idonee e certificate, il pecorino è pronto per essere marchiato a fuoco come Pecorino di Filiano D.O.P. E’ un eccellente formaggio da tavola. Quello giovane si serve guarnito con insalata di sedano, noci e valerianella; quello più stagionato si può invece servire con purè di fave, riso bianco o broccoli bolliti. Per il suo gusto deciso e le sue peculiarità organolettiche entra in naturale connubio con molti piatti dai sapori forti, tipici della cucina lucana, specialmente come formaggio grattugiato, sulla pasta fatta in casa condita con ragù di carne. -
Albo Regionale Delle Cooperative Sociali Sottosezione B
REGIONE BASILICATA Dipartimento Politiche della Persona Ufficio Terzo Settore ALBO REGIONALE DELLE COOPERATIVE SOCIALI SOTTOSEZIONE B 1 NUM. ISCRIZIONE DENOMINAZIONE 0096 AERREM cooperativa sociale INDIRIZZO COMUNE PROV. CAP via Gramsci, 50 Nova Siri MT 75020 P.IVA/C.F. DOPPIA ISCRIZIONE A e B D.G.R. ISCRIZIONE D.P.G.R. ISCRIZIONE 02910480611 135 del 3/2/09 26 del 5/2/09 2 NUM. ISCRIZIONE DENOMINAZIONE 0119 ALTRI MONDI cooperativa sociale INDIRIZZO COMUNE PROV. CAP via Giovanni XXIII, 33/A Potenza PZ 85100 P.IVA/C.F. DOPPIA ISCRIZIONE A e B D.G.R. ISCRIZIONE D.P.G.R. ISCRIZIONE 01801000769 522 del 8/5/12 118 del 8/5/12 3 NUM. ISCRIZIONE DENOMINAZIONE 0100 ANDALASIA cooperativa sociale INDIRIZZO COMUNE PROV. CAP via Roma, 37/A Venosa PZ 85029 P.IVA/C.F. DOPPIA ISCRIZIONE A e B D.G.R. ISCRIZIONE D.P.G.R. ISCRIZIONE 01732920762 1466 del 5/8/09 305 del 10/8/09 lunedì 2 maggio 2016 Pagina 1 di 36 4 NUM. ISCRIZIONE DENOMINAZIONE 0176 ANTHOS cooperativa sociale INDIRIZZO COMUNE PROV. CAP via Napoli, 2 - fraz. Marconia Pisticci MT 75015 P.IVA/C.F. DOPPIA ISCRIZIONE A e B D.G.R. ISCRIZIONE D.P.G.R. ISCRIZIONE 00683180772 1733 del 29/12/15 316 del 29/12/15 5 NUM. ISCRIZIONE DENOMINAZIONE 0154 ARCA cooperativa sociale INDIRIZZO COMUNE PROV. CAP via Gallizzi, 8 Viggianello PZ 85040 P.IVA/C.F. DOPPIA ISCRIZIONE A e B D.G.R. ISCRIZIONE D.P.G.R. ISCRIZIONE 01470210764 199 del 19/2/14 31 del 20/2/14 6 NUM. -
Provincia Provincia Di Potenza
Provincia di Potenza Smistamento: SETTORE_6_VIABILITA'_E_TRASPORTI Prt.G.0041189/2019 - U - 22/11/2019 10:06:05 PROVINCIA DIPOTENZA PROVINCIA DI POTENZAPROVINCIA DI POTENZA UFFICIO VIABILITA’PROVINCIASETTORE VIABILITA’DI POTENZA Presidente RoccoUnità GuarinoAssessore di Direzione Nicola LL. PP.Valluzzi e Viabilità Assessore Pasquale Robortella Intervento n. Strada Provinciale n. S.P. 39 di “Sasso “ Coerenza con le priorità del Piano Funzioni a cui è preposta l’arteria Criteri di ammissibilità per interventi da Regionale Sicurezza Stradale finanziare col Piano Regionale Viabilità L’intervento rientra tra quelli prioritari La strada collega l’ abitato di Brienza, dalla Miglioramento dell’accessibilità dei centri abitati individuati dal Piano SS.95, all’abitato di Sasso di Castalda,con la alle principali direttrici regionali (Criterio “D”) resp.SS. 598 Geom. “fondovalle dell’Agri.Giuseppe. Podano) SCHEDA RIEPILOGATIVA INTERVENTI IN PROGETTO Ubicazione intervento Tipologia intervento previsto Finalità intervento Dal Km 0+50 AL KM 2+ 500 Disgaggio massi pericolosi Profilatura e Eliminazione pericolo caduta massi e materiale protezione di scarpate con rete o barriere roccioso paramassi Lungo il tracciato Integrazione barriere di sicurezza e Messa in sicurezza e miglioramento circolazione realizzazione totale della segnaletica veicolare Lungo il tracciato (a tratti saltuari) Sfondamenti e bonifica sottofondo stradale Messa in sicurezza e miglioramento circolazione veicolare Lungo il tracciato (tratti saltuari) Pavimentazione in conglomerato bituminoso, Messa in sicurezza e miglioramento circolazione drenaggi e tombini veicolare Importo Complessivo €. 250.000,00 Numero Verde 800017274 Pagina 2 - p_pz_0041189/2019 PROVINCIA DI POTENZA UFFICIO VIABILITA’ Pagina 3 - p_pz_0041189/2019 PROVINCIA DI POTENZA UFFICIO VIABILITA’ AREA NORD AREA CENTRO AREA CENTRO SUD AREA SUD Pagina 4 - p_pz_0041189/2019 PROVINCIA DI POTENZA UFFICIO VIABILITA’ LE 4 MACRO AREE DEL TERRITORIO PROVINCIALE SONO SUDDIVISE IN 88 MICROZONE. -
Avigliano-Venosa Acerenza•Lavello•Pignola
Avigliano-Venosa Acerenza•Lavello•Pignola Domenica 16 marzo 2008 38 L’INDAGINE Av i g l i a n o La rilevazione è stata curata dall’Adoc Dove si spende meglio AVIGLIANO - Pasqua si avvicina e scatta la commerciali monitorate sono state 6 per un corsa all'acquisto dei prodotti che la tradi- totale di 75 prodotti. L'indagine ha messo zione vuole siano associati a questa festa. in evidenza consistenti variazioni di prezzo Ma come regolarsi nella giungla dei prezzi, a seconda del negozio nel quale si effettua sempre più caratterizzati da aumenti spro- l'acquisto. Si parte del pane di grano duro, positati? L'Adoc di Basilicata, che in passa- che va dai 2,50 euro di Man. & Servizi (Vallo to ha condotto analisi di questo genere nel- Uno) a 1,80 di Alimentari Iannelli. Ancora, la città capoluogo, ha esteso la propria ana- un litro di latte Parmalat costa 1,36 al Pick lisi anche alla città di Avigliano, «nello spi- Up, e 1 euro da Ecco. Il grano per la pastiera rito di servizio ai consumatori - precisa l'as- varia dai 60 centesimi dell'Alimentari Ga- sociazione dei consumatori - che caratteriz- lasso e del Pick Up, all'euro di Mns. & Ser- za il nostro lavoro quotidiano. Grazie ai vizi. Per la farina 00 si va dai 51 centesimi suoi collaboratori, l'Adoc ha cercato di for- di Ecco ai quattordici in più dell'Alimentari nire ai cittadini di Avigliano la “bussola” Iannelli. Per una spesa conveniente, quin- per districarsi nella difficilissima, costosis- di, la cosa migliore è orientarsi in base ai sima e complicatissima giungla dei prezzi prezzi dei singoli prodotti da acquistare. -
Forenza Venosa Filiano Maschito Acerenza
"Masseria Matinella - Veltri" MADDALENA O CATACOMBE TUFARELLO TUFARELLO TUFARELLO TUFARELLO LORETO TRINITA' TRINITA' "Ex Monastero di S. Agostino" TRINITA' "Castello" "Palazzo La Torre" "Palazzo La Torre" (Area di rispetto) MANGIAGUADAGNO MATINELLE "Masseria Santangelo" (Ex Casino Santangelo) "Masseria Santangelo" (Ex Casino Santangelo) "Masseria Rotondo" (ex Villa Rotonda) "Masseria Rotondo" (ex Villa Rotonda) VENOSA "Masseria di Giustino Fortunato" "Masseria di Giustino Fortunato" PEZZA DEL CILIEGIO CASALINI SOTTANA GINESTRA ! ! ! ! ! ! ! ! 4 ! 4! ! ! ! ! ! ! ! 4! ! ! ! 4! ! ! ! ! 4! ! MASCHITO ! ! Legenda 4! Chiesa di San Donato ! "Convento San Donato e Villa Comunale ex giardino botanico" ! ! !! ! ! ! ! ! #* ! Aerogeneratori in progetto (WTG) ! ! ! ! ! 4! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! 4! ! ! ! ! ! ! ! ! "Palazzo Nardozza" "Palazzo Colombo" 4! ! ! ! ! ! ! ! ! 4! ! ! Aerogeneratori esistenti da dismettere ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! 4! ! ! ! ! ! ! ! 4 ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! 4 ! 4 ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! 4 ! ! ! !!! ! Aerogeneratori Maschito ! ! 4 ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !! ! !! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! Cavidotti ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! Stazione elettrica esistente ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! Area vasta di studio ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !! ! ! ! ! Caratteri antropici ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !4 ! ! ! ! ! ! ! ! !! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !4 ! ! ! ! ! ! ! Centri abitati ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! 4! ! ! ! ! ! ! ! ! ! -
F. I. G. C. - Lega Nazionale Dilettanti - Comitato Regionale Basilicata – Stagione Sportiva 2013/2014
F. I. G. C. - LEGA NAZIONALE DILETTANTI - COMITATO REGIONALE BASILICATA – STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 CAMPIONATO DI ECCELLENZA .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. | ANDATA: 8/09/13 | | RITORNO: 22/12/13 | | ANDATA: 13/10/13 | | RITORNO: 2/02/14 | | ANDATA: 17/11/13 | | RITORNO: 9/03/14 | | ORE...: 16:00 | 1 G I O R N A T A | ORE....: 14:30 | | ORE...: 15:30 | 6 G I O R N A T A | ORE....: 15:00 | | ORE...: 14:30 | 11 G I O R N A T A | ORE....: 15:00 | |--------------------------------------------------------------| |--------------------------------------------------------------| |--------------------------------------------------------------| | A. CRISTOFARO OPPIDO L. - REAL TOLVE | | AZ PICERNO - MOLITERNO | | AURORA MARCONIA - MURESE 2000 AURORA | | AURORA MARCONIA - VIGGIANO | | F.S.T.RIONERO - AURORA MARCONIA | | POMARICO - MOLITERNO | | AZ PICERNO - F.S.T.RIONERO | | MURESE 2000 AURORA - A. CRISTOFARO OPPIDO L. | | REAL TOLVE - VITALBA | | MOLITERNO - VITALBA | | PIETRAGALLA - POMARICO | | ROSSOBLU POTENZA - F.S.T.RIONERO | | MURESE 2000 AURORA - VILLA D AGRI CALCIO | | REAL TOLVE - SOCCER LAGONEGRO 04 | | SOCCER LAGONEGRO 04 - VILLA D AGRI CALCIO | | PIETRAGALLA - SPORTING PIGNOLA | | ROSSOBLU POTENZA - SPORTING PIGNOLA | | SPORTING PIGNOLA - A. CRISTOFARO OPPIDO L. | | POMARICO - ROSSOBLU POTENZA | | VILLA D AGRI CALCIO - VULTUR | | VIGGIANO - PIETRAGALLA | | VULTUR - SOCCER -
Orari Orari ISP20101103
ORARIO DI APERTURA DEGLI INTERNET SOCIAL POINT DELLA REGIONE BASILICATA (03/11/2010) ISP Organizzazione Comune Prov LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM chiuso per 1 ISP/0000363 Associazione San Valentino Abriola PZ 16:30 - 19:30 16:00 - 20:00 16:30 - 19:30 16:00 - 20:00 16:00 - 20.00 trasferimento sede Parrocchia Santa Maria 2 ISP/0000359 Abriola PZ 15:00 - 20:00 15:00 - 20:00 15:00 - 20:00 15:00 - 20:00 15:00 - 20:00 15:00 - 20:00 Maggiore 18:30 - 20:00 3 ISP/0000165 Parrocchia Sant'Antonio Acerenza PZ 18:30 - 20:00 18:30 - 20:00 18:30 - 20:00 18:30 - 20:00 18:30 - 20:00 18:30 - 20:00 chiuso Circolo Polisportivo AICS 4 ISP/0000070 Albano di Lucania PZ 17:00 - 20:00 17:00 - 20:00 17:00 - 20:00 17:00 - 19:00 chiuso Albano di Lucania 5 ISP/0000176 GIOSEF ANZI Anzi PZ 17:00 - 20.00 17:00 - 20.00 17:00 - 20.00 17:00 - 20.00 17:00 - 20.00 17:00 - 20.00 chiuso 6 ISP/0000211 Pro Loco Armento Armento PZ 16:00 - 20:00 16:00 - 20:00 16:00 - 20:00 16:00 - 20:00 16:00 - 20:00 chiuso Associazione Complesso 7 ISP/0000195 Atella PZ 16:00 - 19:30 16:00 - 19:30 16:00 - 19:30 16:00 - 19:30 16:00 - 19:30 chiuso Bandistico Atellano C.B.A. Associazione Culturale "L'abete 8 ISP/0000231 Avigliano PZ 17:00 - 20:00 17:00 - 20:00 17:00 - 20:00 17:00 - 20:00 17:00 - 20:00 Onlus" Società di Mutuo Soccorso fra 9 ISP/0000300 Avigliano PZ 17:00 - 20:00 16:00 - 20:00 17:00 - 20:00 16:00 - 20:00 17:00 - 20:00 17:00 - 20:00 gli Operai di Avigliano 10 ISP/0000046 Unitre Università delle tre età Avigliano PZ 18:00 - 20:00 18:00 - 20:00 18:00 - 20:00 18:00 - 20:00 18:00 - 20:00 UNLA (Unione Nazionale Lotta Avigliano fraz. -
Ammessi Selezione Illuminarte
P.O. Basilicata F.S.E. 2007-2013 Avviso Pubblico "Cutlura in Formazione" DGR 1689 del 06/10/2009 "TECNICO DELLE LUCI - ILLUMINARTE" Az. n. 10C/A.P.09/2009/REG ELENCO AMMESSI ALLA SELEZIONE COMUNE DI N. NOMINATIVO INDIRIZZO DATA DI NASCITA ESITO RESIDENZA 1 ADDOUM Dounia Potenza Via O. Romero, 6 13/04/1988 Ammessa 2 ADDOUM Miriam Potenza Via O. Romero, 6 08/08/1991 Ammessa 3 AZZOLINO Giuseppe Potenza Via Ionio, 40 14/03/1971 Ammesso 4 BERGAMASCO Vincenzo Venosa Via P. Di Chirico,2F INT. 11 18/02/1982 Ammesso 5 BRINDISI Raffaella Potenza Via G. Marconi,102 29/09/1967 Ammessa 6 CAGGIANESE Davide Savoia di Lucania Via Speranzella, 75 30/07/1991 Ammesso 7 CALVEILLO Giuseppe Tiberio Vietri di Potenza C.so Vittorio Emanuele, 161 08/12/1982 Ammesso 8 CAPPIELLO Alessandro Tito Scalo Via Giovanni Leone, 25 22/05/1991 Ammesso 9 CARELLA Vito Picerno Viale Giacinto Albini, 101 02/08/1981 Ammesso 10 CATENA Antonella Balvano Via G. Battista Vico, 16 17/05/1990 Ammessa 11 CENTOLA Noemi Tricarico Via G. Sciarra n. 4 19/01/1985 Ammessa 12 COLANGELO Nicola Vietri di Potenza C.da Malde, 22 22/09/1982 Ammesso 13 CORTESE Simone Potenza Via Trentacarlini, 5 06/04/1987 Ammesso 14 D'AMATO Michele Brienza Via Aceronia, 114 22/01/1982 Ammesso 15 DE MARSICO Pasquale Marconia Viale Jonio, 50 27/05/1969 Ammesso 16 DE STEFANO Vincenzo Potenza Via O. Gavioli, 14 05/11/1988 Ammesso 17 DI VITO Antonio Bella Via Mattinella, 9 28/02/1987 Ammesso 18 GAGLIARDI Angelo Savoia di Lucania Salita San Berardino, 23 05/12/1989 Ammesso 19 GENTILE Alex Vietri di Potenza Via Vittorio Emanuele, 259 26/10/1989 Ammesso 20 INGLESE Cosimo Damiano Satriano di Lucania Via S. -
CV Arch. Lorenzo Di Lucchio
Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Lorenzo Di Lucchio Indirizzo(i) 40, Via Ugo La Malfa, 85028, Rionero in Vulture, Italia Telefono(i) 0972723792 3515881987 Fax 0972723792 E-mail _PEC [email protected] Email _ [email protected] Cittadinanza Italiana Data di nascita 25 settembre 1969 Sesso Maschile Esperienza professionale 2017 Responsabile del Servizio Urbanistica del Comune di Rionero in Vulture (Pz) (dal 2008) Comune di Rionero in Vulture Via Raffaele Ciasca, 8 - Rionero in Vulture (Pz) 2015 Redazione del Regolamento Urbanistico del Comune di Melfi (Pz) Comune di Melfi Piazza Pasquale festa campanile, 1 - Melfi (Pz) 2010 Redazione del Regolamento Urbanistico del Comune di Rionero in Vulture (Pz) Comune di Rionero in Vulture Via Raffaele Ciasca, 8 - Rionero in Vulture (Pz) 2006 dal 1.06.2006 – è dipendente a tempo indeterminato del Comune di Rionero in Vulture in posizione di lavoro corrispondente alla categoria D3 del CCNL Regioni e Autonomie Locali – Titolare di P.O.. 2002 Redazione della fase analitica e valutativa del Piano Strutturale Provinciale della Provincia di Potenza (L.R. 23/99). Provincia di Potenza Piazza Prefettura, 1 – Potenza 1993-2003 ha partecipato come collaboratore ai seguenti incarichi Progetto di Piano Regolatore Generale e Regolamento Edilizio del Comune di Melfi (PZ) (Progettisti incaricati Prof. Arch. Leonardo Benevolo e Paride Giustino Caputi) Pubblicato su Casabella n. 611, aprile 1994, Urbanistica 102 /94 e Il Manifesto 7/1/97; Coordinamento per la