ALLEGATO A

DEFINIZIONI

a) Distretti Industriali costituiti ai sensi della L.R. n.1 del 23.01.2001 di seguito elencati  Distretto mobile imbottito di Matera e Montescaglioso  Distretto corsetteria di  Distretto agroalimentare del Vulture  Distretto agroalimentare di Metaponto  Distretto rurale Pollino – Lagonegrese  Distretto rurale delle colline e montagna materana b) Polarità e filiere Produttive come di seguito indicate:

Aree geografiche Settori prioritari

Potenza e hinterland: comuni di , , , Chimica, Metalmeccanica, , Satriano, Tito Alimentare, ITC

Vulture e Alto Bradano: Comuni di , Atella, , Alimentare, Metalmeccanica , , Genzano di , , Lavello, , (polo automobilistico), Tessile- , , , , abbigliamento, ITC , , , , , , , ,

Alto e Camastra: Comuni di , , Tessile-abbigliamento, ITC Anzi, , Brindisi di Montagna, , , , , , , , , , , Vaglio

Marmo Melandro: Comuni di Bella, , Castelgrande, Muro Tessile-abbigliamento, ITC Lucano, , , Sant'Angelo le Fratte, , ,

Alto e Medio Agri e Alto Sauro (Val D’Agri): Comuni di , Estrazione petrolifera, Energia, , , , , Osservazione della Terra, Marsiconuovo, , , , Chimica, Legno, ITC, logistica , Paterno, , , San Martino d’Agri, Sant’Arcangelo, , , ,

BANDO INTERNAZIONALIZZAZIONE PMI – Allegato A Dipartimento Attività Produttive, Politiche dell’Impresa, Innovazione tecnologica Ufficio Internazionalizzazione, Ricerca Scientifica ed Innovazione Tecnologia Via Vincenzo Verrastro, 8 – 85100 Potenza

2

Lagonegrese, Alto Sinni, Pollino e Sarmento: Comuni di , Legno, estrazione petrolifera, Carbone, , , Energia, Metalmeccanica, , Castronuovo S. Andrea, , Chimica, ITC , Episcopia, Fardella, Francavilla sul Sinni, , , , , , , , Rotonda, , , , , , Terranova del Pollino, ,

Matera e Comuni limitrofi: Comuni di Matera, Accettura, Aliano, Mobile imbottito, Calciano, Cirigliano, Craco, Ferrandina, Garaguso, Gorgoglione, Metalmeccanica (polo Oliveto Lucano, Salandra, San Mauro Forte, Stigliano, ferroviario), Osservazione della Terra, ITC Area Bradanica e Medio Basento: Comuni di Grassano, Grottole, Chimica, Tessile-abbigliamento, Irsina, Miglionico, Montescaglioso, Pomarico Mobile imbottito, ITC Basso Sinni e Metapontino: Comuni di Bernalda, Colobraro, Chimica, Logistica, Biotecnologie Montalbano Jonico, Nova Siri, Pisticci, Policoro, Rotondella, San alimentari, ITC Giorgio Lucano, Scanzano Jonico, Tursi, Valsinni

c) Si intendono per: “microimpresa”, “piccola impresa” e “media impresa”: le PMI rispondenti alle definizioni di cui al Decreto del Ministro delle Attività Produttive del 18/04/2005. Nello specifico in base ai requisiti dimensionali, sono definite piccole e medie imprese le imprese che: a) hanno meno di 250 occupati; b) hanno un fatturato annuo non superiore a 50 milioni di euro, oppure un totale di bilancio annuo non superiore a 43 milioni di euro.

Nell'ambito della categoria delle PMI, si definisce piccola impresa l'impresa che: a) ha meno di 50 occupati; b) ha un fatturato annuo oppure un totale di bilancio annuo non superiore a 10 milioni di euro. Nell’ambito della categoria delle PMI, si definisce microimpresa l'impresa che: a) ha meno di 10 occupati; b) ha un fatturato annuo oppure un totale di bilancio annuo non superiore a 2 milioni di euro. Si precisa che per tutte le categorie di imprese sopracitate (piccole e medie imprese, piccole imprese e microimprese), i due requisiti di cui alle precedenti lettere a) e b) sono cumulativi, nel senso che entrambi devono sussistere contemporaneamente. d) Microimpresa, piccola impresa e media impresa a “prevalente partecipazione femminile”: 1. le imprese individuali in cui il titolare sia una donna;

BANDO INTERNAZIONALIZZAZIONE PMI – Allegato A Dipartimento Attività Produttive, Politiche dell’Impresa, Innovazione tecnologica Ufficio Internazionalizzazione, Ricerca Scientifica ed Innovazione Tecnologia Via Vincenzo Verrastro, 8 – 85100 Potenza

3

2. le società di persone e le società cooperative in cui il numero di donne socie rappresenti almeno il 60% dei componenti la compagine sociale, indipendentemente dalle quote di capitale detenute; 3. le società di capitali in cui almeno i due terzi (2/3) delle quote siano detenuti da donne e l’organo di amministrazione sia composto per almeno i due terzi (2/3) da donne. e) “Ultimazione del piano d’investimento”: la data dell’ultimo titolo di spesa (fattura o altro documento fiscalmente valido) ammissibile. f) “Completamento delle operazioni”: ai sensi dell’articolo 88 del Regolamento (CE) 1083/2006, il completamento delle operazioni si configura nel momento in cui tutte le attività sono state effettivamente realizzate e per le quali le spese dei beneficiari e il contributo pubblico corrispondente (agevolazione) sono stati corrisposti. g) “Domanda telematica”: la domanda formulata dal potenziale soggetto beneficiario tramite la procedura informatica accessibile dal sito web www.basilicatanet.it secondo le modalità indicate all’articolo 8 del presente Avviso.

BANDO INTERNAZIONALIZZAZIONE PMI – Allegato A Dipartimento Attività Produttive, Politiche dell’Impresa, Innovazione tecnologica Ufficio Internazionalizzazione, Ricerca Scientifica ed Innovazione Tecnologia Via Vincenzo Verrastro, 8 – 85100 Potenza

4