AVVISO PUBBLICO Per L'assegnazione Delle Unità Abitative
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Soggetti Competenti in Materia Ambientale, Enti Territorialmente Interessati E Pubblico Interessato
Consorzio di Bonifica Oglio Mella Valutazione Ambientale Strategica e Valutazione di Incidenza del Piano comprensoriale di Bonifica, di Irrigazione e di Tutela del Territorio Rurale ai sensi dell’art. n° 88 della LR 31 del 05/12/2008 Soggetti competenti in materia ambientale, enti territorialmente interessati e pubblico interessato Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali [email protected] Direzione Generale per i Beni Culturali e Paesaggistici [email protected] della Lombardia Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il [email protected] Paesaggio per le province Soprintendenza per i Beni Archeologici della [email protected] Lombardia Ambiente Energia e Sviluppo Sostenibile [email protected] Agricoltura [email protected] Protezione Civile [email protected] Territorio e Urbanistica [email protected] Casa, Housing sociale, Expo 2015 e [email protected] Stato - Regione Internazionalizzazione delle imprese - Province - Sviluppo Economico [email protected] Comuni Infrastrutture e Mobilità [email protected] Welfare [email protected] Ufficio Territoriale Regionale Brescia [email protected] Provincia di Brescia [email protected] Provincia di Bergamo [email protected] Provincia di Cremona [email protected] Comune di ADRO (BS) -
LS017 Brescia-Gambara-Asola.Xlsx
Linea LS017 ORARIO IN VIGORE dal 30 SETTEMBRE 2021 ANDATA edizione 30 Settembre 2021 Contact center 035 289000 - Numero verde 800 139392 (solo da rete fissa) www.arriva.it BRESCIA - GAMBARA - ASOLA Stagionalità corsa SCO FER SCO SCO SCO SCO FER SCO FER SCO FER SCO FER SCO FER SCO SCO SCO SCO Giorni di effettuazione 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 6 123456 123456 123456 6 123456 123456 12345 123456 123456 NOTE: E FAH LG F BRESCIA - Via Oberdan-Ist.Abba/Tartaglia 13:30 BRESCIA - Autostazione Via Solferino 6:20 6:35 7:10 8:10 9:00 10:20 11:45 12:05 12:35 13:05 13:25 BRESCIA - Largo Torrelunga 6:25 6:40 7:15 8:15 9:05 10:25 11:50 12:10 12:15 12:40 13:10 13:30 S.ZENO - Via Roma Banca 6:38 6:53 7:28 8:28 9:18 10:38 12:03 12:23 12:28 12:53 13:23 13:43 13:45 CHIAVICHE - Località Quattro Camini 6:41 6:56 7:31 8:31 9:21 10:41 12:11 12:26 12:31 12:56 13:26 13:46 13:58 BAGNOLO MELLA - Viale Italia 6:47 7:02 7:35 7:37 8:37 9:27 10:47 12:17 12:32 12:37 13:02 13:32 13:52 14:01 LENO - Bivio Porzano 6:53 7:08 7:48 7:43 8:43 9:33 10:53 12:23 12:38 12:43 13:08 13:38 13:58 14:07 LENO - Piazza Cesare Battisti Centro 7:00 7:15 7:53 7:50 8:55 9:40 11:00 12:30 12:45 12:50 13:15 13:45 14:05 14:13 LENO - Bivio Castelletto "Termine" 7:07 7:57 9:02 11:07 12:37 13:2213:5214:12 14:20 GOTTOLENGO - Bivio Pavone Mella 7:13 8:03 8:28 9:08 11:13 12:43 13:29 13:59 14:18 14:27 GAMBARA - Centro 7:18 8:00 8:08 8:33 9:13 11:18 12:48 13:35 14:05 14:23 14:33 14:43 FIESSE - Centro 7:25 8:07 8:15 8:40 9:20 11:25 11:55 12:55 12:45 13:40 14:10 14:30 -
Curriculum-Vitae-Europeo LO PARCO 2015
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ANNALISA LO PARCO Segretario comunale di fascia B*, Albo regionale della Lombardia ID 8100 – Ministero dell’Interno. Nata il 26 luglio 1966 ad Ascoli Piceno. ESPERIENZA LAVORATIVA Oggi, titolare della sede di segreteria convenzionata tra i Comuni di Gavardo e Muscoline; Titolare della sede di segreteria convenzionata tra i Comuni di Castrezzato, Roè Volciano e Muscoline dall’1 gennaio 2015 al 30 giugno 2019; Titolare della sede di segreteria del Comune di Travagliato dal 10 settembre 2013, trasformata nella sede convenzionata tra i Comuni di Travagliato e Castrezzato dal 14 ottobre 2013 e sino al 31 dicembre 2014; Titolare della sede di segreteria del Comune di Travagliato dal 10 settembre 2013; Titolare della sede di segreteria convenzionata tra i Comuni di Castrezzato e Manerba del Garda con decorrenza 1° aprile 2012. Titolare della sede di segreteria convenzionata tra i Comuni di Castrezzato, Mairano e Dello (BS) con decorrenza aprile 2011. Titolare della sede di segreteria convenzionata tra i Comuni di Gambara, Mairano e Dello (BS) con decorrenza ottobre 2009. Titolare della sede di segreteria convenzionata tra i Comuni di Gambara e Mairano con decorrenza ottobre 2008. Titolare della sede di segreteria convenzionata tra i Comuni di Gambara, Mairano e Fiesse con decorrenza settembre 2007. Incaricata delle funzioni di segretario del Consorzio di polizia locale Breggia Lario (enti consorziati: Brienno, Carate Urio, Cernobbio, Laglio, Maslianico, Moltrasio) con sede in Maslianico (CO), da febbraio 2005 a giugno 2007, ossia sino allo scioglimento dell’ente della cui liquidazione mi sono occupata direttamente. Titolare della sede convenzionata di segreteria tra i Comuni di Cerano d’Intelvi, Brienno e Colonno (CO) con decorrenza settembre 2004. -
COMMISSION REGULATION (EC) No 1836/2002 of 15 October 2002 Amending Regulation (EC) No 2138/97 Delimiting the Homogenous Olive Oil Production Zones
L 278/10EN Official Journal of the European Communities 16.10.2002 COMMISSION REGULATION (EC) No 1836/2002 of 15 October 2002 amending Regulation (EC) No 2138/97 delimiting the homogenous olive oil production zones THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, HAS ADOPTED THIS REGULATION: Having regard to the Treaty establishing the European Community, Article 1 Having regard to Council Regulation No 136/66/EEC of 22 The Annex to Regulation (EC) No 2138/97 is amended as September 1966 on the common organisation of the market in follows: oils and fats (1), as last amended by Regulation (EC) No 1513/ 2001 (2), 1. in Point A, the provinces ‘Brescia’, ‘Roma’, ‘Caserta’, ‘Lecce’, ‘Potenza’, ‘Cosenza’, ‘Reggio Calabria’, ‘Vibo Valentia’, ‘Sira- Having regard to Council Regulation (EEC) No 2261/84 of 17 cusa’ and ‘Sassari’ are replaced in accordance with the Annex July 1984 laying down general rules on the granting of aid for to this Regulation; the production of olive oil and of aid to olive oil producer orga- nisations (3), as last amended by Regulation (EC) No 1639/ 2. in Point D, under the heading ‘Comunidad autónoma: Anda- 98 (4), and in particular Article 19 thereof, lucía’, ‘Genalguacil’ is added to zone 4 (‘Serranía de Ronda’) in the province ‘Málaga’. Whereas: (1) Article 18 of Regulation (EEC) No 2261/84 stipulates 3. in Point D, under the heading ‘Comunidad autónoma: that olive yields and oil yields are to be fixed by homoge- Aragón’: nous production zones on the basis of the figures — ‘Ruesca’ is added to zone 2 in the province ‘Zaragoza’, supplied by producer Member States. -
LS020 Asola-Isorella-Brescia.Xlsx
LS020 LS031 Edizione del 14 Settembre 2020 ASOLA-ISORELLA-BRESCIA Andata - Towards Asola 6 10 4A 7 11 1 4A 4A 8 2-12 12 3 4A-9 4 4A 5-4A 4A Scol Scol Scol Scol Fer Scol Scol Fns Fer Scol Scol Scol Fer Fer Scol Scol Fer Scol ScolS Fer Fer Fest Scol Fns Scol Scol5 Fer Fer Fer Fns Fer Fest Fer5 Fer Fer5 Brescia-Via Oberdan Ist.Abba/Tartaglia 13:30 13:30 Brescia-Via dal Monte Ospedale Civile 14:30 Brescia-Via Solferino Autostazione SAIA 06:25 06:55 07:15 07:45 07:55 08:55 09:55 10:55 11:45 11:55 12:05 12:20 12:55 12:55 13:10 13:55 13:55 13:55 14:55 15:55 16:55 17:35 17:55 17:55 18:35 18:55 19:45 Brescia-Largo Torrelunga 06:30 07:00 07:20 07:50 08:00 09:00 10:00 11:00 11:50 12:00 12:10 12:25 13:00 13:00 13:15 14:00 14:00 14:00 15:00 16:00 17:00 17:40 18:00 18:00 18:40 19:00 19:50 S.Zeno-Via Roma-Banca 06:43 07:13 07:33 08:03 08:13 09:13 10:13 11:13 12:03 12:13 12:23 12:38 13:13 13:13 13:28 14:13 14:13 14:13 15:13 16:13 17:13 17:53 18:13 18:13 18:53 19:13 20:03 Chiaviche-Località Quattro Camini 06:46 07:16 07:36 08:06 08:16 09:16 10:16 11:16 12:06 12:16 12:26 12:41 13:16 13:16 13:31 14:16 14:16 14:16 15:16 16:16 17:16 17:56 18:16 18:16 18:56 19:16 20:06 Montirone-Bivio Bagnolo 06:51 07:21 07:41 08:11 08:21 09:21 10:21 11:21 12:11 12:21 12:31 12:46 13:21 13:21 13:36 14:21 14:21 14:21 15:21 16:21 17:21 18:01 18:21 18:21 19:01 19:21 20:11 Ghedi-Piazza Roma Centro 06:58 07:28 07:48 08:18 08:28 08:28 09:28 10:28 11:28 12:18 12:2812:28 12:38 12:53 13:28 13:28 13:43 14:28 14:28 14:28 15:28 16:28 17:28 18:08 18:28 18:28 19:08 19:28 20:18 Ghedi-Località -
Gli Ecomusei Della Provincia Di Brescia
GLI ECOMUSEI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA Regione Lombardia ha istituito gli Ecomusei con la legge regionale n. 13 del 12 luglio 2007 “Riconoscimento degli ecomusei per la valorizzazione della cultura e delle tradizioni locali ai fini ambientali, paesaggistici, culturali, turistici ed economici” ECOMUSEO CONCARENA MONTAGNA DI LUCE Area di riferimento: Valle Camonica Comuni coinvolti: Cerveno, Losine, Malegno, Ono San Pietro Piazza Prudenzini, 2 25040 Cerveno(BS) Tel. 0364 434012 www.ecomuseoconcarena.it [email protected] [email protected] ECOMUSEO DELLA RESISTENZA Area di riferimento: Valle Camonica Comuni coinvolti: Aprica, Corteno Golgi, Edolo, Monno Piazza Venturini n°1 - 25040 - Corteno Golgi (Bs) [email protected] www.ecomuseodellaresistenza.it ECOMUSEO DEL VASO RÉ E DELLA VALLE DEI MAGLI Area di riferimento: Valle Camonica Comuni coinvolti: Bienno Sede: COMUNE DI BIENNO- Piazza Liberazione, 1 25040 – BIENNO (BS) – Tel/fax 0364 300307 – 0364 40001 E-Mail [email protected] www.ecomuseovasore.it ECOMUSEO DEGLI ALBERI DEL PANE Area di riferimento: Valle Camonica Comuni coinvolti: Capo di Ponte, Ceto, Cimbergo, Paspardo Tel. 03644436127 (Comune di Ceto) Provincia di Brescia - Settore Turismo - Infopoint Piazza del Foro, 6 - 25121 Brescia - tel. 0303749916 [email protected] ECOMUSEO DI VALLE TROMPIA – LA MONTAGNA E L’INDUSTRIA Area di riferimento: Valle Trompia Comuni coinvolti: Bovezzo, Brione, Caino, Collio, Concesio, Gardone Val Trompia,, Irma, Lodrino, Lumezzane, Marmentino, -
Terza Serie (2010)
anno xV - 2010 - n. 3-4 sostenitori maggiori 2010 3-4/2010 Diocesi di Brescia Universita Cattolica del Sacro Cuore Brixia S. E. Mons. Luciano Monari Guido Berlucchi & C. sacra memorie storiche Fondazione Banca S. Paolo di Brescia UBI - Banca di Valle Camonica Provincia di Brescia Fondazione Bresciana di Iniziative Sociali della diocesi di Brescia Comune di Brescia Tobia Bonomi Cassa Padana - Popolis Giambattista Pini Fondazione ASM Unione libere casalinghe di Brescia Fondazione della Comunità Bresciana Casa del Clero a i c s e Fondazione Dominato Leonense Sconfinarte r B B C D , 2 a m m o c , 1 . t r a ) 6 4 ° n 4 0 0 2 / 2 0 / 7 2 . L . v n o c ( 3 0 0 2 / 3 5 3 . L . D - . P . A n i . d e p S - . A . p . S e n a i DiCemBre 2010 l a t I e t s o P BRIXIA SACRA eDita DaLL’assoCiaZione Per La storia DeLLa CHiesa BresCiana associazione per la storia della Chiesa bresciana Sede: Via Gasparo da Salò 13, Brescia 25122 - tel. 030.40233 Consiglio di amministrazione Terza serie - Anno XV - N. 3-4 - dicembre 2010 Presidente : Giovanni Donni - Vice Presidente : Gabriele Archetti Direttore Segretario : Sergio Re - Consiglieri : Angelo Baronio MARIO TREBESChI Mario Trebeschi, Irma Bonini Valetti Revisori dei conti : Tobia Bonomi, Antonio Angelo Papagno, Giambattista Rolfi Vice direttore : IRMA BONINI VALETTI - Segretario : SERGIO RE Consiglio di redazione qUOTA DI ASSOCIAZIONE € 30,00 - SOSTENITORE € 60,00 GABRIELE ARChETTI , A NGELO BARONIO , P IER VIRGILIO BEGNI REDONA C.C.P. 18922252 intestato a: ELISABETTA CONTI , G IOVANNI DONNI , E NNIO FERRAGLIO Associazione per la storia della Chiesa bresciana SIMONA NEGRUZZO , I VO PANTEGhINI , A RMANDO SCARPETTA Via Gasparo da Salò 13, Brescia 25122 - tel. -
LS017 Brescia-Gambara-Asola.Xlsx
LS017 BRESCIA - GAMBARA - ASOLA Andata - Towards Fiesse Orario Feriale in vigore dal 09 Giugno 2021 3-5615 7 2 Sab Fer Fer Sab Fer Fer Fer Fer Fer Fer5 Fer Fer Fer Fer Fer Sab Fer Fer Fer Fer Fer5 Fer Fer5 Fer Fer Fer5 Fest Fest Fest Brescia-Via Solferino Autostazione 06:20 06:35 07:10 08:20 10:20 11:20 12:05 12:20 13:25 13:35 14:05 14:25 15:20 16:30 17:20 17:50 18:30 18:50 19:20 20:10 22:30 11:20 14:20 18:20 Brescia-Largo Torrelunga 06:25 06:40 07:15 08:25 10:25 11:25 12:10 12:25 13:30 13:40 14:10 14:30 15:25 16:35 17:25 17:55 18:35 18:55 19:25 20:15 22:35 11:25 14:25 18:25 S.Zeno-Via Roma Banca 06:38 06:53 07:28 08:38 10:38 11:38 12:23 12:38 13:43 13:53 14:23 14:43 15:38 16:48 17:38 18:08 18:48 19:08 19:38 20:28 22:48 11:38 14:38 18:38 Chiaviche-Località Quattro Camini 06:41 06:56 07:31 08:41 10:41 11:41 12:26 12:41 13:46 13:56 14:26 14:46 15:41 16:51 17:41 18:11 18:51 19:11 19:41 20:31 22:51 11:41 14:41 18:41 Bagnolo Mella-Viale Italia 06:47 07:02 07:37 08:47 10:47 11:47 12:32 12:47 13:52 14:02 14:32 14:52 15:47 16:57 17:47 18:17 18:57 19:13 19:47 22:57 11:47 14:47 18:47 Leno-Bivio Porzano 06:53 07:08 07:43 08:53 10:53 11:53 12:38 12:53 13:58 14:08 14:38 14:58 15:53 17:03 17:53 18:23 19:03 19:23 19:53 23:03 11:53 14:53 18:53 Leno-Piazza Cesare Battisti Centro 06:30 07:00 07:15 07:20 07:50 09:05 11:00 12:00 12:30 12:45 13:00 14:05 14:15 14:45 14:45 15:05 16:00 17:10 18:00 18:35 19:10 19:30 20:00 21:05 23:10 12:00 15:00 19:00 Leno-Bivio Castelletto "Termine" 06:37 07:42 07:27 07:57 09:12 11:07 12:07 12:37 13:07 14:12 14:52 15:12 16:07 -
BRESCIA Elenco Scuole I Grado Ordinato Sulla Base Della Prossimità Tra Le Sedi Definita Dall’Ufficio Territoriale Competente
Anno Scolastico 2018-19 LOMBARDIA AMBITO 0010 - BRESCIA Elenco Scuole I Grado Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto BSIC89600Q LENO CAP. BSMM89601R C.DOSSI - LENO NORMALE VIA F.LLI DE GIULI LENO 6 BSIC844003 I. C. BAGNOLO MELLA BSMM844014 P. GUERINI - BAGNOLO M. NORMALE V.LE EUROPA, 15 BAGNOLO MELLA BSIC899007 ISTITUTO COMPRENSIVO BSMM899029 SECONDARIA "L STUZO" NORMALE VIA ROMA, 3 GOTTOLENGO BSMM899018 SECONDARIA "U. VIA MARTIRI DELLA GAMBARA GOTTOLENGO GOTTOLENGO ALLEGRI" GAMBARA LIBERTA', 7 BSIC894004 IC PRALBOINO BSMM894026 PADRE NORMALE VIA BORGO SOPRA, 9 PRALBOINO BSMM894015 CANOSSI - PAVONE D/M VIA CAVOUR PAVONE DEL V.ZASIO - PRALBOINO 27 MELLA BSIC89800B ISTITUTO COMPRENSIVO BSMM89801C A.ZAMMARCHI - NORMALE VIA VOLONTARI DEL MANERBIO BSMM89802D BEVILACQUA - OFFLAGA VIA FE' D'OSTIANI OFFLAGA MANERBIO MANERBIO SANGUE,2 3 BSIC8AJ00Q GHEDI "RINALDINI" BSMM8AJ01R CADUTI PIAZZA NORMALE VIA MATTEOTTI GHEDI LOGGIA - GHEDI 20 BSIC89500X PONTEVICO BSMM895033 GIOVANNI XXIII - NORMALE VIA OTTAVIO DA PONTEVICO BSMM895011 SAN GERVASIO VIA DELLE SCUOLE 1 SAN PONTEVICO 20 GERVASIO BRESCIANO BSMM895022 ALFIANELLO VIA CHIESA, 47 ALFIANELLO BSIC89700G I.C. STATALE DI BSMM89701L VEROLANUOVA "E. DE NORMALE VIA ROVETTA VEROLANUOV BSMM89703P BASSANO BRESCIANO VIA MARTINENGO, 10 BASSANO VEROLANUOVA GASPARI" 19 A BRESCIANO BSMM89702N VEROLAVECCHIA "L. VIA N.SAURO VEROLAVECC CONTRATTI" 3 HIA BSIC8AH00E I.C. BORGO SAN BSMM8AH03N G.B.COLOMBO- BORGO NORMALE VIA GABIANO BORGO SAN BSMM8AH02L PIO XII - QUINZANO D/O VIA G.P. -
Annali Di Statistica (1892)
MINISTERO DI AGRICOLTURA, INDUSTRIA E COMMERCIO. DIREZIONE GENERALE lJELLA STATISTICA. ANNALI DI STATISTICA. STATISTICA INDUSTRIALE. FASCICOLO XLIII. NOTIZIE SULLE CONDIZIONI INDUSTRIALI DELLA PRO-VINOIA DI BRESOIA ROMA TIPOGRAFIA NAZIONALE DI G. BERTERO V I A U M B R I A. S. IV N. 63. , . INDIOE. SULLE CONDIZIONI INDUSTRIALI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA. Pagina I. Cenni genera.li. - Superficie e confini - Circoscrizione amministrativa e popola zione - Emi.qraz/me altestero - Istrltzione - Stampa periodica - Uffici postali e telegrafici - Linee telefoniche - Movimento delle corrispolldenze e prodotti del ser vizio postale - 11Iovimento dei tele.qrammi - Versamenti in confo cOlltl'ibuti ed altri proventi finanziari dello Stato - Finanze dei comu ni e della provincia _ Sconti ed anticipazioni - "lIovirnento dei depositi a risparmio - Societù industriali - ViabilitlÌ - Corsi d'acqua - Laghi - Concessioni di derivazione di acque pub bliche - Acque mil/erali - Forze motrici idrauliche - Caldaie a vajJo"e - 11Iotori a gas - Prodotti a.qrU/·i e forestali - Bestiame e pl'odotti relativi . _. 5 Il. Industrie minerarie, mecca.niche e chimiche: Miniere. - . • - .' 'i!4 Torbiere.... - . 'i!6 Macinazione del solfo 'i!7 Alti forni . i vi Fonderie di ghisa • . 'i!8 Officine del ferro e dell'acciaio 29 Magli per la seconda lavorazione del ferro e del rame 3'i! Fili di ferro e punte di Parigi. 34 Regia fabbrica d'armi . • . 35 Fabbriche d'armi, proiettili, coltdli, forbici, ecc. 36 Officine del rame e sue leghe. 38 P allini da caccia. 39 Officine meccaniche con o senza fonderia ivi Officine per l'illuminazione. 41 Cave. 42 Segherie di pietre . 45 Macinazione dell'anidrite. 46 Fornaci· (Calce e cemento - Gesso - Late1'izi - Stoviglie comuni e terN/glie) . -
PROGETTO SANA ALIMENTAZIONE a SCUOLA Regione Lombardia ATS Brescia
PROGETTO SANA ALIMENTAZIONE A SCUOLA Regione Lombardia ATS Brescia Progetto avviato nell'anno 2018 - Ultimo anno di attività : 2019 Abstract Obiettivo generale Facilitare, sin dall'infanzia, l'adozione di abitudini alimentari corrette per la promozione della salute e la prevenzione delle patologie cronico-degenerative, di cui l'alimentazione scorretta è uno dei principali fattori di rischio. Promuovere ambienti favorevoli alla salute finalizzati a creare le condizioni per rendere facile l'adozione di comportamenti salutari. Analisi di contesto In Lombardia il 25% dei bambini di 8-9 anni presenta un eccesso ponderale che comprende sia sovrappeso che obesità. Inoltre, il 36% consuma una sola porzione al giorno di frutta mentre il 26% mangia frutta da meno di una volta al giorno a mai nell'intera settimana. Più critico il consumo di verdura: il 32% consuma una sola porzione al giorno mentre il 40% dei bambini consuma verdura da meno di una volta al giorno a mai nell'intera settimana. Infine, il 47% dei bambini risulta consumare a metà mattina una merenda inadeguata e l'8% non la fa per niente ("OKkio alla Salute", 2016) Nell'ATS di Brescia il 90% dei Comuni gestisce un servizio di mensa scolastica e l'82% stipula capitolati d'appalto affidando il servizio a gestori esterni. Il 60% delle scuole non statali ha una gestione diretta del servizio. Il progetto si è sviluppato con azioni nei confronti dei gestori di mense scolastiche (amministrazioni comunali, scuole, altri enti) affinché attraverso i capitolati d'appalto e le tabelle dietetiche vengano rispettate le indicazioni contenute nelle linee guida per i menù della refezione scolastica. -
N. 9 R.V. D E L I B E R a Z I O N E N. 9 Ambito Territoriale
N. 9 R.V. D E L I B E R A Z I O N E N. 9 AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI BRESCIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA CONFERENZA D’AMBITO Seduta del 26 giugno 2003 OGGETTO: AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO DELL’ATO DELLA PROVINCIA DI BRESCIA. Nell’anno duemilatre, il giorno ventisei del mese di giugno, alle ore 15.00, si è riunita in Brescia nella aula magna dell’Istituto per Geometri “Tartaglia”, in seconda convocazione, essendo la prima andata deserta, la Conferenza dell’Ambito Territoriale Ottimale della provincia di Brescia. Alla trattazione dell’argomento in oggetto risultano presenti (P) / assenti (A): VOTI ENTI DELL’ATO SINDACO DELEGATO RAPPRESENTATI PRESENTE ASSENTE ACQUAFREDDA GHISINI ROBERTO 6.791 P ADRO 11.803 A AGNOSINE GAUDIOSI CLAUDIO 7.257 P ALFIANELLO 7.729 A ANFO FERRARI ANGELO 5.816 P ANGOLO TERME BERTELLI PIETRO 7.890 P ARTOGNE QUETTI SIMONE 8.516 P AZZANO MELLA 7.241 A BAGNOLO MELLA PANZINI GIUSEPPE 16.757 P BAGOLINO 9.301 A BARBARIGA SCALVENZI STEFANO 7.562 P BARGHE FERRARI ANGELO 6.506 P BASSANO BRESCIANO PINI GIACOMO 7.182 P BEDIZZOLE 14.702 A BERLINGO ORIZIO GIOVANNI 7.243 P BERZO DEMO SIMONCINI SAVERIO 7.229 P BERZO INFERIORE BERTELLI PIETRO 7.588 P BIENNO BERTELLI PIETRO 8.892 P 2 N. 9 R.V. VOTI ENTI DELL’ATO SINDACO DELEGATO RAPPRESENTATI PRESENTE ASSENTE BIONE FERRARI ANGELO 6.768 P BORGO SAN GIACOMO 9.985 A BORGOSATOLLO 13.354 A BORNO BERTELLI PIETRO 8.101 P BOTTICINO ROSSI GIACOMO 15.112 P BOVEGNO 7.703 A BOVEZZO FAVALLI GIANPIETRO 12.789 P BRANDICO 6.423 A BRAONE BERTELLI