Annali Di Statistica (1892)
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Visura Immobili
LOTTO 1) e LOTTO 2) - Estratto mappa - Visura immobili - Titoli autorizzativi e richiesta certificato di agibilità; - Estratto, legenda e NTA del Piano Regolatore Generale - Subalternazione catastale; - Certificazione energetica. Data: 05/11/2015 - Ora: 09.48.46 Segue Visura per soggetto Visura n.: T65161 Pag: 1 Ufficio Provinciale di Brescia - Territorio Situazione degli atti informatizzati al 05/11/2015 Servizi Catastali Dati della richiesta Denominazione: BSB IMPIANTI SRL Terreni e Fabbricati siti in tutta la provincia di BRESCIA Soggetto individuato BSB IMPIANTI SRL con sede in SAN ZENO NAVIGLIO C.F.: 03120240985 1. Unità Immobiliari site nel Comune di SAN ZENO NAVIGLIO(Codice I412) - Catasto dei Fabbricati N. DATI IDENTIFICATIVI DATI DI CLASSAMENTO ALTRE INFORMAZIONI Sezione Foglio Particella Sub Zona Micro Categoria Classe Consistenza Rendita Indirizzo Dati ulteriori Urbana Cens. Zona Dati derivanti da 1 NCT 1 766 53 A/2 4 3 vani Euro 216,91 VIALE DELLA PACE piano: 2; Annotazione VARIAZIONE NEL CLASSAMENTO del 26/01/2010 n. 2068.1/2010 in atti dal 26/01/2010 (protocollo n. BS0025842) VARIAZIONE DI CLASSAMENTO 2 NCT 1 766 54 A/2 4 4 vani Euro 289,22 VIALE DELLA PACE piano: 2; Annotazione VARIAZIONE NEL CLASSAMENTO del 26/01/2010 n. 2068.1/2010 in atti dal 26/01/2010 (protocollo n. BS0025842) VARIAZIONE DI CLASSAMENTO 3 NCT 1 766 112 C/6 4 22 m² Euro 45,45 VIALE DELLA PACE piano: S1; Annotazione VARIAZIONE NEL CLASSAMENTO del 26/01/2010 n. 2069.1/2010 in atti dal 26/01/2010 (protocollo n. BS0025843) VARIAZIONE DI CLASSAMENTO 4 NCT 1 766 120 C/6 4 20 m² Euro 41,32 VIALE DELLA PACE piano: S1; Annotazione VARIAZIONE NEL CLASSAMENTO del 26/01/2010 n. -
Soggetti Competenti in Materia Ambientale, Enti Territorialmente Interessati E Pubblico Interessato
Consorzio di Bonifica Oglio Mella Valutazione Ambientale Strategica e Valutazione di Incidenza del Piano comprensoriale di Bonifica, di Irrigazione e di Tutela del Territorio Rurale ai sensi dell’art. n° 88 della LR 31 del 05/12/2008 Soggetti competenti in materia ambientale, enti territorialmente interessati e pubblico interessato Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali [email protected] Direzione Generale per i Beni Culturali e Paesaggistici [email protected] della Lombardia Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il [email protected] Paesaggio per le province Soprintendenza per i Beni Archeologici della [email protected] Lombardia Ambiente Energia e Sviluppo Sostenibile [email protected] Agricoltura [email protected] Protezione Civile [email protected] Territorio e Urbanistica [email protected] Casa, Housing sociale, Expo 2015 e [email protected] Stato - Regione Internazionalizzazione delle imprese - Province - Sviluppo Economico [email protected] Comuni Infrastrutture e Mobilità [email protected] Welfare [email protected] Ufficio Territoriale Regionale Brescia [email protected] Provincia di Brescia [email protected] Provincia di Bergamo [email protected] Provincia di Cremona [email protected] Comune di ADRO (BS) -
L'ambiente Sta Meglio Ma L'emergenza Rimane
GIOVEDÌ 19 OTTOBRE 2017 RAPPORTO BRESCIA 2017 2 ualitàdellavita Q suppl. al num. 288 - dir. resp. Nunzia Vallini Il commento QUELLE L’ambiente sta meglio OMBRE CHE OFFUSCANO ma l’emergenza rimane LE LUCI Enrico Mirani ante luci e molte ombre. Crescono la Darfo, Nave e Manerbio Darfo B.T. sensibilità, i progetti e le opere concrete, si confermano fra Tma la salute malaticcia dell’ambiente resta (insieme i Comuni più virtuosi Nave Manerbio al lavoro) la principale emergenza nel Bresciano. E così sarà ancora per molti L’aria e l’acqua malate anni, perché troppo profonde sono le ferite l’efficienza nello smaltimen- inferte al territorio, all’aria Lo scenario to. Bagnolo Mella, Botticino, che respiriamo, all’acqua che Castel Mella, Rezzato - anche scorre nei nostri fiumi o nelle se in posizioni diversa rispet- falde. Offese datate, recenti, Enrico Mirani toall’indaginedell’annoscor- attuali. Basti pensare al [email protected] so - occupano i primi posti consumo di suolo che non della classifica. Sul fondo per- accenna a finire, nonostante sistono Salò, Brescia e Sarez- la crisi dell’edilizia ed una Rieccole. Le capitali della zo. Il capoluogo, in verità, in legge regionale che vorrebbe Valcamonica, della Valle del questa edizione non benefi- essere restrittiva. Garza e della Bassa centrale. cia ancora pienamente dei ri- Le ombre, dunque. Cave e Darfo, Nave e Manerbio sono sultati prodotti dall’introdu- discariche continuano a alla testa dei 38 maggiori Co- zione del porta a porta; Salò, pesare. Brescia è la muni bresciani per quanto ri- invece, sconta l’afflusso turi- pattumiera della Lombardia guardala qualitàdell’ambien- stico dei fine settimana. -
ELENCO MEDICI ADERENTI PRESA in CARICO Dato Aggiornato Al 30 Settembre 2019
ELENCO MEDICI ADERENTI PRESA IN CARICO Dato aggiornato al 30 Settembre 2019 MEDICO DI MEDICINA GENERALE MEDICO IN SEDE AMBULATORIO COGNOME NOME (MMG) o COOPERATIVA/MEDICO COOPERATIVA DI APPARTENENZA PRINCIPALE PEDIATRA DI IN FORMA SINGOLA LIBERA SCELTA (PLS) ABBATE LUIGI MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA CHIARI ABENI FRANCESCO MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA RODENGO SAIANO ACERBIS FABRIZIO MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA PONTEVICO ADINOLFI ALDO MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA OFFLAGA ADINOLFI BARBARA PLS MEDICO IN COOPERATIVA PEDIATRI RIUNITI SALO' MEDICO IN FORMA AGAZZANI DAVIDE MMG BRESCIA SINGOLA ALESSI MARIA ADELE MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA BRESCIA AMADORI ANNALISA PLS MEDICO IN COOPERATIVA PEDIATRI RIUNITI BRESCIA AMICABILE ADRIANO MMG MEDICO IN COOPERATIVA BRESCIA WAY DESENZANO DEL GARDA ANDALORO STEFANIA ANTONELLA MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA OSPITALETTO ANDREOLI SIMONA MMG MEDICO IN COOPERATIVA I.M.L. INIZIATIVA MEDICA LOMBARDA BRESCIA ANDREOLLI CAMILLO MARIA MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA BOVEZZO 1 ANGELI AGNESE PLS MEDICO IN COOPERATIVA PEDIATRI RIUNITI BRESCIA ANTONELLI UMBERTO MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA ROCCAFRANCA ANTONIOLI CECILIA MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA CALVISANO ARCANGELI GUIDO PLS MEDICO IN COOPERATIVA PEDIATRI RIUNITI BRESCIA ARCHETTI FRANCESCA PLS MEDICO IN COOPERATIVA PEDIATRI RIUNITI PALOSCO ARCHETTI GIUSEPPE MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA RODENGO SAIANO ARDIGO' LEONARDO MMG MEDICO IN COOPERATIVA BRESCIA WAY SALO' ARPINO CATELLA PLS MEDICO IN COOPERATIVA PEDIATRI RIUNITI DESENZANO DEL GARDA ARRIGHETTI ALESSANDRA PLS MEDICO IN COOPERATIVA PEDIATRI RIUNITI RODENGO SAIANO ASSONI VALTER CLAUDIO MMG MEDICO IN COOPERATIVA BRESCIA WAY PALAZZOLO SULL'OGLIO ASTORI PAOLA MMG MEDICO IN COOPERATIVA I.M.L. -
Declaration of Acceptance of Candidature to Become a Member of the Board of Arbitrators of UBI Banca S.C.P.A
Unione di Banche Italiane S.c.p.a Piazza Vittorio Veneto, 8 24122 Bergamo Declaration of acceptance of candidature to become a member of the Board of Arbitrators of UBI Banca S.c.p.a. I the undersigned GIAMPIERO DONATI Date of birth: 5-10-1935 Place of birth: Bergamo as a candidate to the position of member of the Board of Arbitrators of UBI Banca, in accordance with article 51, paragraph 3 of the Articles of Association di UBI Banca, HEREBY DECLARE that I accept my candidature and in this respect attach my personal and professional details (curriculum vltae). I the undersigned hereby declare that if I am elected I shall accept the appointment and shall elect domicile at the registered offices of UBI Banca at 8, Piazza Vittorio Veneto, Bergamo for all documents relating to the position and also in compliance with and for the purposes of supervisory provisions. Finally, I the undersigned declare that I am aware that this declaration together with my curriculum vitae will be disclosed to the public in accordance with current legislation and regulations in force. Place and date Signature Bergamo 24-3-2015 (signature on original Italian document) Information pursuant to article 23 of Legislative Decree No. 196/2003 - I authorise UBI Banca to process my personal data contained in this application for the purposes stated in the information received and also for other purposes provided for by law. CURRICULUM VITAE AVV. GIAMPIERO DONATI Admitted to the Milan bar Association in 1962, I still practice as a lawyer today. I became a member of the Board of Arbitrators of Banca Popolare di Bergamo in 1978 and subsequently Chairman of that board and then Chairman of the Board of Arbitrators of BPU Banca and then of UBI Banca. -
Brescia, 29 Maggio 2012 Prot.010-12 Spett.Li ATL. BRESCIA 1950 ISPA GROUP ATL
Brescia, 29 maggio 2012 Prot.010-12 Spett.li ATL. BRESCIA 1950 ISPA GROUP ATL. CHIARI 1964 LIB. ATL. PARATICO ATL. POMPIANO ATL. RODENGO SAIANO ATL. VALLECAMONICA ATL. VIGHENZI PADENGHE ATL. VIRTUS CASTENEDOLO LIB. ATL. VILLANUOVA’70 MOTUS ATLETICA CASTEGNATO S.S. ROBUR BARBARANO U.ATL. VALTROMPIA Loro Sedi OGGETTO: Convocazone atleti rappresentativa provinciale Allievi/e per il I° Trofeo delle Provincie di Cuneo del 10 giugno 2012. Con la presente la Federazione Italiana di Atletica Leggera – Comitato Provinciale di Brescia, è lieta di comunicare alle Società in indirizzo l’elenco degli atleti convocati per il Trofeo in oggetto che si svolgerà domenica 10 giugno 2012 a Cuneo. L’elenco comprende 2 atleti convocati per ogni gara e due riserve che verranno contattate in caso di forfait di uno o di entrambi i convocati. In alcune gare (Marcia AF/AM, Asta AM, 2000 sp AF) non riusciamo a coprire le presenze atleti, chiediamo alle società se hanno a disposizione atleti che possono partecipare a queste gare. La conferma della partecipazione degli atleti deve essere comunicata, per problemi organizzativi e logistici entro e non oltre venerdì 1 giugno 2012 inviando una mail a [email protected] specificando anche la fermata del pullman per la partenza o il raggiungimento di Cuneo con mezzi propri. Il viaggio per raggiungere il luogo della manifestazione sarà effettuato in pullman con partenza alle ore 08.30 da Villanuova sul Clisi e alle ore 09.00 dal parcheggio del mercato ortofrutticolo a Brescia. Gli organizzatori hanno messo a disposizione degli atleti e degli accompagnatori un buffet e una borsa pranzo. -
Capricci Wine List
CAPRICCI WINE LIST AT CAPRICCI YOU CAN CHOOSE FROM A LARGE SELECTION OF WINE TO SUIT YOUR TASTE, BELOW IS OUR WINE LIST FOCUSING ON THE MOST POPULAR WINES FROM THE SHELF AS WELL AS A SOME HAND SELECTED MORE PRESTIGIOUS WINES. IN THE LIST WE HAVE INCLUDED SOME PERSONAL RECOMMENDATIONS OF WINES TO DRINK BY THE BOTTLE HERE AT CAPRICCI. PLEASE DON'T HESITATE TO ASK OUR STAFF FOR ANY ADVICE OR INFORMATION ON THE WINES OR FOR SPECIAL TAKE AWAY PRICES. ** OUR BUBBLES** Prosecco Sottoriva Col Fondo, Malibran (Veneto) ........................................................................... £32,00 Col Fondo, (Sur-lie) literally means "on the yeasts". This Prosecco has no added sulfites and it’s characterized by a fine perlage and intense and complex notes of ripe fruit, bread crust and yeasts. Monte Rossa, Franciacorta DOCG P.R. Brut Blanc de Blanc (Lombardy) ...................................... £53,00 It was created to celebrate 35 years of the Estate, named after the founders of the Vinery with the same initials: Paola Rovetta and her husband Paolo Rabotti. It is a Blanc de Blancs, with an harmony between the amplitude, the structure, the complexity of reserve wine (35%) and elegance, smoothness and refinement typical of the Chardonnay (65%). Cavalleri, Franciacorta DOCG Blanc de Blancs (Lombardy) ............................................................ £56,00 The cuvée is produced by blending wines derived from DOCG located on the hills around Erbusco in Franciacorta: most come from the most recent harvest available and 20% is derived from the previous years, specifically stored at low temperature. Brut Blanc de Blancs cuvée is a Chardonnay which shows great elegance and finesse, and a surprising evolutionary behaviour. -
2° TROFEO PROVINCIA DI BRESCIA" STAMPA CLASSIFICA D'arrivo - Categoria Cadette
UST BRESCIA - UFFICIO DI EDUCAZIONE FISICA E SPORTIVA Olimpyawin Modulo Campestre FASE PROVINCIALE DI CORSA CAMPESTRE "2° TROFEO PROVINCIA DI BRESCIA" STAMPA CLASSIFICA D'ARRIVO - Categoria Cadette Località :Puegnago del Garda - Impianto : Giudice Arbitro : LEGGERINI WILLIAM Cl. Pet. Cognome Nome Data N. Scuola / Istituto Comune Pv Tempo Punti [ Distanza Percorso Metri : 0 ] 1 55 ALMICI ALEXANDRA 07/12/2002 IC PADRE V. FALSINA CASTEGNATO BS 4' 52''.7 1 2 5 MARINI ALICE 23/04/2002 IC BAGNOLO MELLA BAGNOLO MELLA BS 4' 55''.7 2 3 73 MARINI SABRINA 02/10/2002 IC 2 TOSCANINI CHIARI BS 5' 1''.3 3 4 123 BETTINSOLI ANITA 06/10/2003 IC MARCHENO MARCHENO BS 5' 4''.9 4 5 122 LICARI ELENA 10/09/2003 IC MARCHENO MARCHENO BS 5' 7''.5 5 6 6 BIEMMI ASIA 04/11/2003 IC BAGNOLO MELLA BAGNOLO MELLA BS 5' 9''.8 6 7 63 NOLASCHI ALESSANDRA 23/06/2003 IC CEDEGOLO CEDEGOLO BS 5' 10''.7 7 8 110 RIZZO LUISA 07/07/2002 IC GARDONE V/T GARDONE VAL TROMPIA BS 5' 12''.1 8 9 74 FESTA ELISA 19/01/2002 IC 2 TOSCANINI CHIARI BS 5' 12''.4 9 10 89 RUIZ ALVAREZ MARIA 27/07/2002 I.C. 1 - CATULLO DESENZANO DEL GARDA BS 5' 12''.6 10 11 9 KAWTAR ABED 10/04/2003 IC A. CALINI BEDIZZOLE BS 5' 14''.0 11 12 26 DOLCINI ELISA 01/10/2003 IC SUD 2 FRANCHI BRESCIA BS 5' 17''.2 12 13 21 DUCOLI ILARIA 30/07/2003 IC F. -
Abano Terme Acerra Aci Castello Acqualagna Acquanegra
Abano Terme Alzano Scrivia Azzano San Paolo Belvedere Marittimo Acerra Amelia Azzate Benevento Aci Castello Anagni Bagnaria Benna Acqualagna Ancarano Bagnatica Bentivoglio Acquanegra Cremonese Ancona Bagno A Ripoli Berchidda Adro Andezeno Bagnoli Di Sopra Beregazzo Con Figliaro Affi Angiari Bagnolo Cremasco Bereguardo Afragola Anguillara Veneta Bagnolo Di Po Bergamo Agliana Annicco Bairo Bernareggio Agliano Annone Di Brianza Baone Bertinoro Agliè Antrodoco Baranzate Besana in Brianza Agna Anzola D’Ossola Barasso Besenello Agordo Aosta Barbarano Vicentino Besnate Agrate Brianza Appiano Gentile Barberino Di Mugello Besozzo Agugliano Appiano sulla strada del vino Barberino Val D’Elsa Biassono Agugliaro Aprilia Barbiano Biella Aicurzio Arce Barchi Bientina Ala Arcene Bardello Bigarello Alano Di Piave Arco Bareggio Binago Alba Arconate Bariano Bioglio Alba Adriatica Arcore Barlassina Boara Pisani Albairate Arcugnano Barone Canavese Bolgare Albano Laziale Ardara Barzago Bollate Albaredo Arnaboldi Ardea Barzanò Bollengo Albaredo D’Adige Arese Basaluzzo Bologna Albavilla Arezzo Baselga Di Pinè Bolsena Albese Con Cassano Argelato Basiano Boltiere Albettone Ariccia Basiliano Bolzano Albiano Arluno Bassano Bresciano Bolzano Vicentino Albiate Arquà Petrarca Bassano Del Grappa Bomporto Albignasego Arquà Polesine Bassano In Teverina Bonate Sotto Albino Arre Bastida Pancarana Bonemerse Albiolo Arsago Seprio Bastiglia Bonorva Albisola Superiore Artegna Battaglia Terme Borghetto S. Spirito Albuzzano Arzachena Battuda Borgo San Dalmazzo Aldeno Arzano Baveno -
FINALE PROVINCIALE CORSA CAMPESTRE I GRADO STAMPA CLASSIFICA D'arrivo - Categoria Ragazzi
USR UFFICIO XI - BRESCIA - UFFICIO ED. FISICA E SPORTIVA Olimpyawin Modulo Campestre FINALE PROVINCIALE CORSA CAMPESTRE I GRADO STAMPA CLASSIFICA D'ARRIVO - Categoria Ragazzi Località :POLPENAZZE DEL GARDA - Impianto :POLO FIERISTICO ENOGASTRONOMICO DEL GARDA Giudice Arbitro : POLINI Cl. Pet. Cognome Nome Data N. Scuola / Istituto Comune Pv Tempo Punti Categoria Ragazzi - - Serie : 1 [ Distanza Percorso Metri : 1 ] Cronometraggio : Elettrico 1 71 BARBARO JONATHAN 01/01/1999 SM A. ZAMMARCHI MANERBIO BS 4' 21''.18 1 2 11 AGOSTINI FEDERICO 26/07/1999 IC F. TONOLINI BRENO BS 4' 21''.94 2 3 80 SHEHI RAMAZAN 17/06/1999 IC PALAZZOLO S/O PALAZZOLO SULL'OGLIO BS 4' 26''.18 3 4 91 ZANETTI MATTEO 17/06/1999 SM LA PIRA SAREZZO BS 4' 26''.66 4 5 101 NDOJ KEVIN 15/01/1999 IC DON MILANI VILLANUOVA SUL CLISI BS 5 6 116 LICINI GIORGIO 23/09/1999 ANCELLE DELLA CARITA PALAZZOLO SULL'OGLIO BS 6 7 40 HERGHELIGIU DENIS 09/12/1999 IC 2 A. TOSCANINI CHIARI BS 7 8 100 FERRARI FABIO 27/04/1999 IC DON MILANI VILLANUOVA SUL CLISI BS 8 9 68 CIPRIANI DAVIDE 19/06/1999 SM 28 MAGGIO 1974 MANERBA DEL GARDA BS 9 10 60 IDRISSI JANATI AMIN 19/11/1999 SM CAD. P.ZZA LOGGIA GHEDI BS 10 11 50 FAITA ALESSANDRO 05/10/1999 SM TREBESCHI-CATULLO DESENZANO DEL GARDA BS 11 12 31 MARTINAZZOLI CRISTIAN 27/04/1999 IC P DA CEMMO CAPO DI PONTE BS 12 13 81 EL TIFI MOHAMED 13/05/1999 IC PALAZZOLO S/O PALAZZOLO SULL'OGLIO BS 13 14 21 CAVALLI GIACOMO 23/01/1999 IC NORD 1 FERMI BRESCIA BS 14 15 42 MANENTI LUCA 04/01/1999 IC COCCAGLIO COCCAGLIO BS 15 16 32 BONDIOLI DAVIDE 18/04/1999 IC CARPENEDOLO CARPENEDOLO BS 16 17 41 RACCAGNI MATTEO 14/04/1999 IC 2 A. -
P0a Relazione Di Sintesi: Strategie Di Piano P0b Norme Tecniche Di Attuazione
COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO – DOCUMENTO DI PIANO COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Documento di Piano RELAZIONE DI SINTESI: OBIETTIVI, STRATEGIE E REGOLE Indice 1 Risultanze del rapporto ambientale (VAS) .......................................... 2 2 Politica di tutela ambientale e paesaggistica ...................................... 3 3 Sostenibilità ambientale e sociale del piano ....................................... 9 4 L’organizzazione territoriale............................................................... 9 5 La residenza ..................................................................................... 11 POLITICHE ABITATIVE ........................................................................... 11 CRESCITA DEMOGRAFICA E FABBISOGNO ABITATIVO ......................................... 11 6 Le strutture produttive e terziarie .................................................... 16 PRODUZIONE ..................................................................................... 16 COMMERCIO ...................................................................................... 16 7 I servizi e le attrezzature ................................................................. 17 8 Mobilità, trasporto pubblico e percorsi ciclabili ................................ 19 9 Il territorio rurale ............................................................................. 26 10 Sintesi degli obiettivi di piano .......................................................... 27 11 Sintesi -
Inquinamento Idrico: Un Piano Per Cazzago, Erbusco E Rovato
GIORNALE DI BRESCIA · Venerdì 24 luglio 2020 29 BRESCIA E PROVINCIA Aiuti concreti Inquinamento idrico: a 900 famiglie un piano per Cazzago, e venti aziende segnate le scatole con i generi Solidarietà alimentari a Darfo (110), Edolo Erbusco e Rovato (100),Ossimo e Berzo Inferiore (70), Malonno (61), nel territo- Comunità montana rio dell’Unione alta Valle (50), di Vallecamonica in a Niardo (31) e a Piancamuno, campo per sostenere Esine, Bienno, Gianico, Male- gnoe Sellero (30ciascuno) e al- chi è in difficoltà tri. Oltre a succhi e latte, nei Acque Bresciane ha contenitori sono finiti 402 chili Aiuti per quasi 900 famiglie e di farina, 89 di salumi e 1.453 di presentato il documento venti aziende agricole in diffi- formaggi,473 confezionidi pa- coltà:li ha garantiti la Comuni- sta e 825 vasetti di confetture. per tutelare le falde tà montana-Parco Adamello «LaComunità montana,in pie- nelperiododell’emergenza Co- nolockdown -spiega l’assesso- dei tre Comuni vid grazie all’albo fornitori, re al parco Adamello Massimo che ha permesso, con un’azio- Maugeri - ha gito per sostene- ne simultanea di sostenere sia re, al contempo, sia il compar- nel sistema idropotabile, dal icittadini sia le realtà economi- toagricolo camuno, perché tut- Ambiente punto di prelievo sino alla di- che del mondo agricolo. tii prodottidei pacchi sonosta- stribuzione». Con uno stanziamento di tiacquistati dalle venti aziende Il Psa franciacortino è il pri- 50mila euro sono stati acqui- che hanno aderito all’albo, sia Daniele Piacentini mo, dopo i progetti pilota ri- stati 2.500 chilogrammi di ali- le famiglie bisognose segnala- salenti al 2019 relativi a Cor- menti, 5.250 litri di latte e 1.658 te dai Municipi.