Padova, Città D'acque

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Padova, Città D'acque battellieri/ITA/3 12-10-2004 16:21 Pagina 1 Comune di Padova Assessorato al Commercio e al Turismo PADOVA, CITTÀ D’ACQUE 3 un modo diverso per conoscere la città i taliano battellieri/ITA/3 12-10-2004 16:21 Pagina 2 A cura dell’Ufficio Turismo Settore Comunicazioni ai Cittadini Palazzo Moroni e-mail.: [email protected] www.padovanet.iwww.padovanet.it In copertina: Porta Portello Finito di stampare nel mese di Febbraio 2004 2 battellieri/ITA/3 12-10-2004 16:21 Pagina 3 La “cultura dell’acqua” da funzionali di canale atto alla sempre fa parte della nostra navigazione e al collegamento storia e Padova, con la sua rete di diverse aree storiche della fluviale, ritrova la sua città, senza poi dimenticare la espansione commerciale, bellezza dei suoi antichi ponti. come punto di collegamento Navigare a Padova oggi è un fra Venezia e l’entroterra modo alternativo per vivere padovano e vicentino. turisticamente la città, un Padova è sempre stata quindi nuovo strumento di una grande città d’acque, posta conoscenza del territorio, una tra il fiume Brenta a nord e formula vincente che porta il Bacchiglione a sud. il pubblico a riscoprire, o ad I due fiumi padovani formano accostarsi per la prima volta, un unico sistema, collegato alle straordinarie attraverso due corsi d’acqua testimonianze della Padova artificiali: il canale Piovego rinascimentale, fulcro che va da Padova a Strà, commerciale e centro culturale completato nel 1209, e il vivacissimo, polo di attrazione Brentella, che va da Limena di artisti, uomini di scienza, a Voltabrusegana, del 1314. letterati e architetti. In questi PADOVA, CITTÀ D’ACQUE. Nel corso dei secoli molti dei ultimi anni si è verificato tratti fluviali hanno subito una maggiore attenzione varie deviazioni, assumendo dell’opinione pubblica per così vari nomi, non solo, ma tutte le problematiche inerenti nel corso del ‘900, a seguito i corsi d’acqua e il loro delle piene che sommergevano contesto ambientale. la città e del declino della Si riscoprono a Padova navigazione commerciale, i fiumi e i canali, facenti iniziò un processo di parte dell’antica riequilibrio delle risorse “ Città delle acque”, acquee che portò ad un con iniziative che graduale interramento dei progressivamente hanno canali della città, culminato modificato la percezione che negli anni ’50 con la cittadinanza ha del suo l’interramento di parte del territorio, contribuendo a Tronco Maestro del Bacchiglione - Naviglio Interno, utilizzando veduta da Ponte Molino sviluppare una diversa l’alveo come strada e sede del consapevolezza del possibile collettore fognario. Il Naviglio al Castello (ora Specola), utilizzo delle risorse Interno, tratto che collegava la conservava le sue ambientali in generale e dei Conca delle Porte Contarine caratteristiche morfologiche e corsi d’acqua in particolare. 3 battellieri/ITA/3 12-10-2004 16:22 Pagina 4 E’ aumentata la richiesta di di evoluzione del porto una delle poche opere che fruizione degli spazi lungo fluviale del Portello, porto si sono salvate dalla i corsi d’acqua padovani, in inutilizzato fino dagli anni ’60, distruzione attuata con la alcuni casi ritornati ad essere permettendo così l’arrivo di chiusura del Naviglio Interno. luogo d’incontro e di ritrovo, motonavi fino a 100 tonnellate La conca padovana, che forse ed hanno assunto una di stazza lorda. prende il nome del podestà rinnovata funzione di Iniziò così, gradualmente Contarini, sotto il cui governo approccio alla navigazione dal ’95, la navigazione venne costruita, o più del Piovego con piccole imbarcazioni e poi a seguire le prime motonavi verso la fine degli anni ’90. Infine a marzo del 2000 finirono i lavori di recupero della Conca di navigazione delle Porte Contarine, riportando alla luce la bella banchina in trachite. La Conca delle Porte Contarine è il “monumento” idraulico Conca delle Ponte Contarine più insigne di Padova, In navigazione sul Piovego . PADOVA, CITTÀ D’ACQUE ricreazionale e turistica, probabilmente dal nome della legata alla riscoperta delle contrada “Contarinorum”, acque come risorsa economica. consentiva il ricongiungimento Molte e importanti sono state due corsi d’acqua: quello le opere volte al risanamento del Naviglio Interno, dei corsi d’acqua, sia dal punto proveniente da sud e che di vista idraulico che da quello attraversava qualitativo-ambientale. il centro città, e il Piovego. Ricordiamo che negli anni ’80, La costruzione della conca grazie all’interessamento idraulica (1526), innovativa di associazioni e uomini della per quegli anni, cultura padovana, si attivò con porta interna a battente un processo di riscoperta doppio e quella esterna a delle acque padovane. battente unico, risolse i Dapprima venne effettuato problemi di forte dislivello il recupero della scalinata fra i due corsi d’acqua, che cinquecentesca del Portello, da impediva il passaggio delle secoli sepolta da metri di terra. imbarcazioni. Poi venne dragato e Particolare della darsena Dalla Conca delle Porte risezionato l’alveo e il bacino delle Porte Contarine Contarine, immediatamente 4 battellieri/ITA/3 12-10-2004 16:22 Pagina 5 all’interno delle mura di strategica importanza cinquecentesche e nel cuore fra Padova e Venezia. di Padova, ha inizio uno Durante la piacevole e degli itinerari turistici fluviali tranquilla navigazione più suggestivi, un percorso si ha la possibilità di culturale e paesaggistico, ammirare, da una ideale per chi ama scoprire prospettiva privilegiata, in modo inconsueto una i monumenti che straordinaria sintesi di storia, segnarono la storia arte e natura. Avvincente è della città di Padova la storia di questi luoghi, fra il XV e il XX secolo. importanti i monumenti e le Si sottopassa il Ponte opere d’arte, di considerevole di Corso del Popolo interesse le opere idrauliche (1908) uno dei primi realizzate per consentire la ponti in cemento armato navigabilità dei canali e quindi costruiti in Italia, lo sviluppo della civiltà nel e si fiancheggiano corso degli anni. le antiche mura rinascimentali Prima però di imbarcarsi con il Bastione dell’Arena merita uno sguardo Naviglio interno Romana, area circostante PADOVA, CITTÀ D’ACQUE. fu riscolpito all’inizio dell’800 forse per cancellare l’immagine del leone marciano. Nella parte inferiore della lapide invece, sono riportati i vari tipi di imbarcazioni previste al transito: burchi e burchielli per il trasporto passeggeri, peote, battelli, zattere per Ponte di Corso del Popolo la fluitazione del legname e Cappella degli Scrovegni persino gondole. l’Oratorio della Beata Vergine di circa 3 ettari Si comincia così la (1723) che si affaccia sulla di superficie che navigazione lungo il canale Conca delle Porte Contarine, ora accoglie Piovego, nato come sulla cui parete ovest è curioso i giardini pubblici collegamento del ramo notare una lapide su cui in cui si possono ammirare del Tronco Maestro del sono scolpite le tariffe la Cappella degli Scrovegni Bacchiglione al Brenta e per il transito dei natanti. di Giotto e poco più in là che dette vita ad una linea Il testo non è leggibile la Chiesa degli Eremitani fluviale diretta e completamente perché con gli affreschi del Mantegna. 5 battellieri/ITA/3 12-10-2004 16:22 Pagina 6 Di fronte al Bastione troviamo osservazione sul Piovego, di i vari istituti universitari. Ci ciò che resta del molo del cui si serviva il Sorvegliante avviciniamo ora al celebre Vecchio Gasometro, che idraulico in corso di piena. La complesso portuale e accoglieva i barconi carichi di navigazione poi prosegue monumentale del Portello, di carbone provenienti da Venezia oltrepassando l’ex Macello, cui Porta Portello, o Porta per destinarli alla produzione opera ottocentesca progettata Ognissanti o Porta Venezia è del gas. Qui si può osservare il da Giuseppe Jappelli, il senza dubbio la porta basamento di una vecchia gru celebre architetto del Caffè monumentale più importante che giace smontata sulla riva e Pedrocchi. Subito dopo fra quelle cinquecentesche il rivestimento in trachite della scorgiamo il Bastione Piccolo, perché apre il collegamento di riva. Poco oltre, ai piedi del così chiamato perché è Padova alla capitale Venezia. Bastione e della cortina di effettivamente il più piccolo Costruita nel 1518, è attribuita mura, si trova la golena dei bastioni padovani, che all’architetto Guglielmo Grizi, (o”maresana”) che ospita il interrompe la cortina muraria detto il Bergamasco, su Parco giochi dei Giardini tra il Torrione dell’Arena e iniziativa di Marco Aurelio dell’Arena. A metà circa del quello del Portello. Si Loredan, capitano di Padova. parco giochi, sopra le mura, si sottopassa la passerella della All’esterno, in pietra d’Istria, trova una sorta di poggiolo Cittadella Universitaria, appare quasi come un arco di aggettante, che qualcuno ponte pedonale del 1996 di trionfo, con 8 colonne sostiene trattarsi di un punto di struttura metallica, che collega composite e sopra l’attico una . PADOVA, CITTÀ D’ACQUE 6 battellieri/ITA/3 12-10-2004 16:22 Pagina 7 torretta con orologio. Questa Porta Portello in pietra d’Istria, fossato ai piedi del Bastione e porta urbana fu concepita più torna ad essere un punto di un conseguente restauro, fu come porta ad uso civile e partenza ed arrivo, come nel poi acquistato e infisso nel commerciale che come porta passato, di barche dirette a palazzo romano sede delle ad uso militare. La porta, per Venezia lungo la magnifica Assicurazioni Generali. essere interamente apprezzata, Riviera del Brenta, non più Proseguendo nella navigazione va vista quindi dal fiume; i come trasporto delle merci, ma ci troviamo di fronte al Bastione suoi fregi giungono infatti a per scopi turistici. Castelnuovo e alla Golena livello dell’acqua fino ad Comunale di S. Massimo. immergersi. Sull’alto plinto Questo imponente torrione della prima coppia di colonne si avrebbe dovuto ospitare il nuovo legge l’iscrizione “Anno Christi Castello di Padova (Il vecchio Natalis MDXVIII”, data di ora è la Specola), una vera e costruzione, mentre in posizione propria cittadella fortificata, simmetrica , quindi sul plinto mai portata a termine.
Recommended publications
  • The Value of Citizen Science for Flood Risk Reduction: Cost-Benefit Analysis of a Citizen Observatory in the Brenta-Bacchiglione
    https://doi.org/10.5194/hess-2020-332 Preprint. Discussion started: 16 July 2020 c Author(s) 2020. CC BY 4.0 License. The Value of Citizen Science for Flood Risk Reduction: Cost-benefit Analysis of a Citizen Observatory in the Brenta-Bacchiglione Catchment Michele Ferri1, Uta Wehn2, Linda See3, Martina Monego1, Steffen Fritz3 5 1Alto-Adriatico Water Authority (AAWA), Cannaregio 4314, 30121 Venice, Italy 2IHE Delft Institute for Water Education, Westvest 7, 2611 AX Delft, The Netherlands 3International Institute for Applied Systems Analysis (IIASA), Schlossplatz 1, 2361 Laxenburg, Austria Correspondence to: Michele Ferri ([email protected]) Abstract. Citizen observatories are a relatively recent form of citizen science. As part of the flood risk management strategy 10 of the Brenta-Bacchiglione catchment, a citizen observatory for flood risk management has been proposed and is currently being implemented. Citizens are involved through monitoring water levels and obstructions and providing other relevant information through mobile apps, where the data are assimilated with other sensor data in a hydrological-hydraulic model used in early warning. A cost benefit analysis of the citizen observatory was undertaken to demonstrate the value of this approach in monetary terms. Although not yet fully operational, the citizen observatory is assumed to decrease the social 15 vulnerability of the flood risk. By calculating the hazard, exposure and vulnerability of three flood scenarios (required for flood risk management planning by the EU Directive on Flood Risk Management) with and without the proposed citizen observatory, it is possible to evaluate the benefits in terms of the average annual avoided damage costs.
    [Show full text]
  • Escursione Di Geomorfologia Urbana GEOMORFOLOGIA E
    ASSEMBLEA DEI SOCI AIGEO E COMMEMORAZIONE DEL PROF. G.B. CASTIGLIONI PADOVA, 21-22 MARZO 2019 Escursione di geomorfologia urbana GEOMORFOLOGIA E GEOARCHEOLOGIA DI PADOVA Paolo Mozzi, Alessandro Fontana, Sandro Rossato Dipartimento di Geoscienze, Università degli Studi di Padova Francesco Ferrarese, Silvia Piovan Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità, Università degli Studi di Padova La pianura su cui sorge Padova è costituita da un mosaico di unità geomorfologiche che si sono formate in tempi diversi ad opera dei fiumi Brenta e Bacchiglione (Fig. 1). Ampi settori corrispondono alla piana di divagazione del Brenta durante il Last Glacial Maximum (LGM), quando il Brenta alimentava un ampio megafan alluvionale che ad est si estendeva fino al fiume Sile, ad ovest lambiva i Colli Berici e verso sud continuava per decine di chilometri oltre l’attuale area costiera (Mozzi, 2005; Rossato & Mozzi, 2016; Rossato et al., 2018). Con la deglaciazione si ebbe un momento di marcata tendenza all’erosione dei fiumi alpini, con la formazione di molteplici valli incise (Fontana et al., 2014). Nell’area di Padova se ne formarono varie, profonde fino a 10 - 12 m rispetto alla pianura LGM, che probabilmente si riempirono in buona parte già durante il Tardoglaciale e l’inizio dell’Olocene ad opera dei successivi sedimenti del Brenta (Mozzi et al., 2013). La principale di queste valli, larga fino a 3 - 4 km, passava a nord di Padova e fu seguita dal Brenta fino a circa 6.3 ka cal BP, lasciando tracce di alvei relitti ad elevata sinuosità quale il cosiddetto paleoalveo della Storta (Fig.
    [Show full text]
  • Discover Padua and Its Surroundings
    2647_05_C415_PADOVA_GB 17-05-2006 10:36 Pagina A Realized with the contribution of www.turismopadova.it PADOVA (PADUA) Cittadella Stazione FS / Railway Station Porta Bassanese Tel. +39 049 8752077 - Fax +39 049 8755008 Tel. +39 049 9404485 - Fax +39 049 5972754 Galleria Pedrocchi Este Tel. +39 049 8767927 - Fax +39 049 8363316 Via G. Negri, 9 Piazza del Santo Tel. +39 0429 600462 - Fax +39 0429 611105 Tel. +39 049 8753087 (April-October) Monselice Via del Santuario, 2 Abano Terme Tel. +39 0429 783026 - Fax +39 0429 783026 Via P. d'Abano, 18 Tel. +39 049 8669055 - Fax +39 049 8669053 Montagnana Mon-Sat 8.30-13.00 / 14.30-19.00 Castel S. Zeno Sun 10.00-13.00 / 15.00-18.00 Tel. +39 0429 81320 - Fax +39 0429 81320 (sundays opening only during high season) Teolo Montegrotto Terme c/o Palazzetto dei Vicari Viale Stazione, 60 Tel. +39 049 9925680 - Fax +39 049 9900264 Tel. +39 049 8928311 - Fax +39 049 795276 Seasonal opening Mon-Sat 8.30-13.00 / 14.30-19.00 nd TREVISO 2 Sun 10.00-13.00 / 15.00-18.00 AIRPORT (sundays opening only during high season) MOTORWAY EXITS Battaglia Terme TOWNS Via Maggiore, 2 EUGANEAN HILLS Tel. +39 049 526909 - Fax +39 049 9101328 VENEZIA Seasonal opening AIRPORT DIRECTION TRIESTE MOTORWAY A4 Travelling to Padua: DIRECTION MILANO VERONA MOTORWAY A4 AIRPORT By Air: Venice, Marco Polo Airport (approx. 60 km. away) By Rail: Padua Train Station By Road: Motorway A13 Padua-Bologna: exit Padua Sud-Terme Euganee. Motorway A4 Venice-Milano: exit Padua Ovest, Padua Est MOTORWAY A13 DIRECTION BOLOGNA adova.
    [Show full text]
  • Postclassicalarchaeologies
    pceuropeana journal of postclassicalarchaeologies volume 8/2018 SAP Società Archeologica s.r.l. Mantova 2018 pca EDITORS EDITORIAL BOARD Gian Pietro Brogiolo (chief editor) Gilberto Artioli (Università degli Studi di Padova) Alexandra Chavarría (executive editor) Paul Arthur (Università del Salento) Margarita Díaz-Andreu (ICREA - Universitat de Barcelona) ADVISORY BOARD José M. Martín Civantos (Universidad de Granada) Martin Carver (University of York) Girolamo Fiorentino (Università del Salento) Matthew H. Johnson (Northwestern University of Chicago) Caterina Giostra (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano) Giuliano Volpe (Università degli Studi di Foggia) Susanne Hakenbeck (University of Cambridge) Marco Valenti (Università degli Studi di Siena) Vasco La Salvia (Università degli Studi G. D’Annunzio di Chieti e Pescara) Bastien Lefebvre (Université Toulouse - Jean Jaurès) ASSISTANT EDITOR Alberto León (Universidad de Córdoba) Tamara Lewit (Trinity College - University of Melbourne) Francesca Benetti Federico Marazzi (Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli) LANGUAGE EDITOR Dieter Quast (Römisch-Germanisches Zentralmuseum Mainz) Andrew Reynolds (University College London) Rebecca Devlin (University of Louisville) Mauro Rottoli (Laboratorio di archeobiologia dei Musei Civici di Como) Tim Penn (University of Edinburgh) Colin Rynne (University College Cork) Post-Classical Archaeologies (PCA) is an independent, international, peer-reviewed journal devoted to the communication of post-classical research. PCA publishes a variety of manuscript types, including original research, discussions and review ar- ticles. Topics of interest include all subjects that relate to the science and practice of archaeology, particularly multidiscipli- nary research which use specialist methodologies, such as zooarchaeology, paleobotany, archaeometallurgy, archaeome- try, spatial analysis, as well as other experimental methodologies applied to the archaeology of post-classical Europe.
    [Show full text]
  • Palaeohydrography and Early Settlements in Padua (Italy)
    Il Quaternario Italian Journal of Quaternary Sciences 23(2Bis), 2010 - Volume Speciale - 387-400 PALAEOHYDROGRAPHY AND EARLY SETTLEMENTS IN PADUA (ITALY) Paolo Mozzi1, Silvia Piovan1, Sandro Rossato1, Maurizio Cucato2, Tiziano Abbà2, Alessandro Fontana1 1 Dipartimento di Geografia, Università di Padova, Padova 2 Geologist, free-lancer Corresponding author: P. Mozzi <[email protected]> ABSTRACT: Mozzi P. et al., Palaeohydrography and early settlements in Padua (Italy). (IT ISSN 0394-3356) This paper concerns the palaeohydrographic and geomorphological evolution of the alluvial plain around Padua during the last millen- nia, and the relative implications for the development of early settlements in the present urban area. The first archaeological evidences in Padua date to the late Bronze Age (1400–1000 BC). Since the early Iron Age (9th century BC) the settlement experienced a progressive expansion and in the 6th century BC it was already an important urban centre. In the 2nd century BC Padua became a Roman municipium, being one of the most important cities in NE Italy. Latin historians wrote that it was crossed by a large river, called the Meduacus, which was identified with the Brenta River in previous archaeological studies. The Brenta River is an important Alpine river that now flows about 5 km NE of Padua. Since the Middle Ages the Bacchiglione River, a minor course partly fed by ground-water, has been flowing within the city centre along two characteristic meanders; it was artificially diverted only in the first half of the 20th century in order to protect the city from floodings. As the recent urban expansion limits the possibility to investigate the urban area with remote sensing and field survey, the investiga- tion focuses on the alluvial plain at the western outskirts of Padua.
    [Show full text]
  • Livelli E Portate Medie Giornaliere Del Fiume Bacchiglione a Montegalda Negli Anni 2008-09
    DIPARTIMENTO REGIONALE PER LA SICUREZZA DEL TERRITORIO LIVELLI E PORTATE MEDIE GIORNALIERE DEL FIUME BACCHIGLIONE A MONTEGALDA NEGLI ANNI 2008-09 Relazione n° 04/11 ARPAV Dipartimento Regionale per la Sicurezza del Territorio Alberto Luchetta Servizio Idrologico Regionale Giacomo Renzo Scussel Progetto e realizzazione Italo Saccardo Gianmario Egiatti (autore) Dipartimento Regionale per la Sicurezza del Territorio Via del Candel, 65 32100 Belluno Italy Tel. +39 0437 098 211 Fax +39 0437 098 200 E-mail: [email protected] giugno 2011 LIVELLI E PORTATE Data 27/06/2011 MEDIE GIORNALIERE DEL Revisione 0 FIUME BACCHIGLIONE A Relazione n° 04/11 Dipartimento Regionale per la Sicurezza del Territorio MONTEGALDA NEGLI Servizio Idrologico Regionale ANNI 2008-09 Pagina 1 di 15 LIVELLI E PORTATE MEDIE GIORNALIERE DEL FIUME BACCHIGLIONE A MONTEGALDA NEGLI ANNI 2008-09 INDICE 1 PREMESSA.................................................................................................................2 2 RECENTI MISURE DI PORTATA E DEFINIZIONE DELL’ATTUALE SCALA DI DEFLUSSO.....................................................................................................................2 2.1 Riferimento idrometrico adottato e misure di portata effettuate..................................2 2.2 Scale delle portate proposte .........................................................................................3 3 LIVELLI IDROMETRICI E PORTATE MEDIE GIORNALIERE TRANSITATE ALLA SEZIONE DI MONTEGALDA NEGLI ANNI 2008-09 .........................................5
    [Show full text]
  • Villa Beatrice D'este in Italy
    VILLA BEATRICE D’ESTE Management Plan For the future valorisation and D.T4.2.1 conservation of the heritage site and its medieval ruins Prepared by: Valentina Gamba Sergio Calò Enzo Moretto VENETIAN CLUSTER Tel: +39. 0445 607742 [email protected] [email protected] Headquarters: Sestiere San Marco 2065 – 30124 Venezia (VE) Registered Office: Viale dell’Industria, 37 – 36100 Vicenza (VI) Italy Vat Code IT 03904910241 2 FOREWORD The present Management Plan was developed within the framework of the European project RUINS, funded by the European Territorial Cooperation Programme Interreg Central Europe. The aim of the RUINS project is to give new life to medieval ruins in Central Europe, valorising them and identifying good practices for their sustainable management and for the development of productive activities that are in line with their cultural, historic and artistic values, in the perspective of their long-term conservation. The monumental complex of Villa Beatrice d’Este was selected as a case study by the project due to the presence of medieval ruins on which, during the 17th century, the villa was built. The case study represents an opportunity to investigate how medieval heritage can make a strong contribution to the valorisation of a complex and stratified heritage site. We thank the Province of Padua, owner of the site, and Enzo Moretto, president of Butterfly Arc Ltd, current manager of the Museum of Villa Beatrice, for the support provided in the collection of data and in the drafting of the plan. 3 INTRODUCTION According to the UNESCO guidelines for the management of World Heritage sites, a management plan is a tool aimed to guarantee and provide coordination for the strategic protection of a heritage site in the long- term1.
    [Show full text]
  • Disused Areas and Urban Regeneration. the Historic Centre of Vicenza, Italy
    Journal of Architecture and Urbanism ISSN: 2029-7955 (Print) 2029-7947 (Online) Journal homepage: http://www.tandfonline.com/loi/ttpa20 Disused areas and urban regeneration. The historic centre of Vicenza, Italy Enrico Pietrogrande, Alessandro Dalla Caneva & Ignasi Navàs Salvadó To cite this article: Enrico Pietrogrande, Alessandro Dalla Caneva & Ignasi Navàs Salvadó (2017) Disused areas and urban regeneration. The historic centre of Vicenza, Italy, Journal of Architecture and Urbanism, 41:1, 60-70, DOI: 10.3846/20297955.2017.1296796 To link to this article: http://dx.doi.org/10.3846/20297955.2017.1296796 Published online: 27 Mar 2017. Submit your article to this journal View related articles View Crossmark data Full Terms & Conditions of access and use can be found at http://www.tandfonline.com/action/journalInformation?journalCode=ttpa20 Download by: [Universita di Padova] Date: 28 March 2017, At: 07:18 JOURNAL OF ARCHITECTURE AND URBANISM ISSN 2029–7955 / eISSN 2029–7947 2017 Volume 41(1): 60–70 doi:10.3846/20297955.2017.1296796 DISUSED AREAS AND URBAN REGENERATION. THE HISTORIC CENTRE OF VICENZA, ITALY Enrico PIETROGRANDEa, Alessandro DALLA CANEVAb, Ignasi NAVÀS SALVADÓc a, bDepartment of Civil, Environmental, Architectural Engineering, University of Padua, via Marzolo 9, 35131, Padua, Italy cArchitectural Researcher, Barcelona, Spain E-mails: [email protected] (corresponding author); [email protected]; [email protected] Received 15 December 2016; accepted 09 January 2017 Abstract. This work concerns Vicenza, a city located not far from Venice in the north-east corner of Italy, and it specifically refers to an area situated on the outskirts of the city’s urban fabric between the perimeter of its ancient walls and the banks of the Bacchiglione river, in the shadow of the abandoned monastery of St.
    [Show full text]
  • Coastal Rapid Environmental Assessment in the Northern Adriatic
    Dynamics of Atmospheres and Oceans 52 (2011) 250–283 Contents lists available at ScienceDirect Dynamics of Atmospheres and Oceans journal homepage: www.elsevier.com/locate/dynatmoce Coastal Rapid Environmental Assessment in the Northern Adriatic Sea a,∗ b a c Simona Simoncelli , Nadia Pinardi , Paolo Oddo , Arthur J. Mariano , d d d Giuseppe Montanari , Attilio Rinaldi , Marco Deserti a National Group of Operational Oceanography, Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia, via Aldo Moro 44, 40128 Bologna, Italy b Department of Physics, University of Bologna, Italy c RSMAS University of Miami, USA d ARPA Emilia Romagna, Italy a r t i c l e i n f o a b s t r a c t Article history: A new Coastal Rapid Environmental Assessment (CREA) method- Received 14 October 2010 ology, based on an operational regional forecasting system and Received in revised form 15 April 2011 coastal monitoring networks of opportunity, has been devel- Accepted 19 April 2011 oped and successfully applied to the Northern Adriatic Sea. The Available online 19 May 2011 methodology aims at improving the initial condition estimates by combining operational coarse model fields with coastal obser- Keywords: vations to improve medium to short range predictability which Operational oceanography is required by coastal zone and emergency management. The Coastal observations CREA modeling framework system consists of a high resolution, Forecasting system Nesting O(800 m), Adriatic SHELF model (ASHELF) nested into the Adriatic Adriatic Forecasting System (AFS) at 2.2 km resolution. The CREA observa- Optimal interpolation tional system is composed of coastal networks sampling the water column temperature and salinity between depths of 5 and 40 m.
    [Show full text]
  • There Were in Padua Almost As Many Hebrew Printers As Hebrew Books” the Sixteenth Century Hebrew Press in Padua1
    CHAPTER NINE “THERE WERE IN PADUA ALMOST AS MANY HEBREW PRINTERS AS HEBREW BOOKS” THE SIXTEENTH CENTURY HEBREW PRESS IN PADUA1 The sixteenth century is the most important and influential in the history of Hebrew printing. It is characterized by an exponential growth in the number of books printed and, in Italy where the first Hebrew books were printed in about 1469–70, by great presses in cities such as Mantua and Venice. These presses have to their credit numerous achievements; the quality of their imprints are appreciated and often unequaled to the present. Inevitably, however, not all presses were equally successful or memorable. These latter presses, not surprisingly, do not receive the same attention as their larger and more successful counterparts. Among the smaller sixteenth century print-shops issuing Hebrew books is one in Padua, which put out a mere two books. Padua’s failure to become an important Hebrew printing center is somewhat surprising, for it had advantages that would have suggested otherwise. A look at this little known print shop is of value not only for its own sake, recalling a less well remembered moment in the history of the Hebrew book, but also because, for the brief period that it was active, the Padua press was a microcosm of the confluence of varied interests often found in the Hebrew book industry in Italy during the Renais- sance. As we shall see, the authors of the books printed in Padua were Sephardim, the printer was an Ashkenazi, and the press belonged to an Italian non-Jew. Padua is situated twelve meters above sea level in the lower Venetian plain between the Brenta and the Bacchiglione rivers, about twenty kilometers from the lagoon of Venice.
    [Show full text]
  • Vicenza-Padova. Lungo Il Bacchiglione. Ng a Ca Lo Ar Km Nant O Onet 2 C Mb G an Lo Comunicazione Tra Padova E Vicenza
    1 1 d’acqua che fu la principale via di di via principale la fu che d’acqua 30 il è tappa terza della conduttore filo Il Berici. Colli dei piedi ai Longare, verso da visitatori i idealmente congeda colle, un sopra da che, Palladio Andrea di capolavori Rotonda” “La Valmarana chilometri pochi dopo raggiunge si e “Casarotto” Berica Riviera della ciclabile la lungo pedalare a riprende Si .3 Vicenza-Padova. Bacchiglione Vicenza Villa Capra Capra Villa (1) e ci si dirige dirige si ci e (1) un corso corso un , uno dei dei uno , LungoilBacchiglione. tra il Cinquecento e il Seicento. A Seicento. il e Cinquecento il tra delizia di villa in trasformato fu maniero il veneziana, conquista la dopo militare funzione ogni Perduta a svetta un’altura, di sull’alto strategica posizione in situato castello primo Il percorso. il lungo incontreremo che militari costruzioni alcune testimoniano come vicentini, e padovani fra conteso fu territorio questo Medioevo Nel Vicenza. e Padova tra comunicazione Montegalda . 2 si passa per Creola, un altro borgo borgo altro un Creola, per passa si bicicletta la Ripresa Bacchiglione. fiume del Museo il allestito stato Vanezza della allietano rurali borghi tre padovano, territorio nel entra si Quando campane. di collezione un’originale conserva perché e Fogazzaro Antonio scrittore dello residenza fu perché visita una merita Colbachini, Sorlini dal distanza poca (3) un’altra villa, Fogazzaro Fogazzaro villa, un’altra (3) castello di San Martino Martino San di castello il raggiungere e fiume il attraversare di permette ci passerella una mulino, antico un di pressi nei dove Croce, Santa Cervarese poi poetico, agrario paesaggio un in immerse rustiche costruzioni notevoli concentrano si dove Veggiano, di Maria Santa è primo Il pedalata.
    [Show full text]
  • Landscapes Along the Great Rivers Be Bike and Boat Itineraries Tween the Brenta, Rs Adige and Po Rive
    Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali Landscapes along the great rivers be Bike and boat itineraries tween the Brenta, rs Adige and Po rive Provincia di Padova Venezia Legenda Index map Verona Padova Mira Campolongo 6 3 Maggiore Lago di Garda Lova di Battaglia Campagna Terme Bovolenta 5 Lupia How to use this guide Key Information About this book p. 2 Roverchiara 2 4 Montagnana Este Monselice Chioggia Transit network IAT (tourist information) This guide was designed to fit in 1 From the Alps to the Adriatic Sea p. 6 1 main road marina Villa the map pocket of the bicycle’s Mantova Bartolomea 2 The Walled Cities’ Loop p. 8 Lendinara Rosolina handlebar bag. railway line Castagnaro main docking point Adria Porto Levante Melara 7 Rovigo All maps display the compass rose, river/canal The Euganean Hills Loop (E2) p. 10 navigable waterway 3 Trecenta 10 Porto showing their orientation. 8 Viro lock 4 From Sugar to Salt p. 12 11 The double slash symbol Berra Itineraries on land Polesella Porto 9 indicates that the route continues connection between riverbanks Tolle The Brenta Bridleway p. 16 Mesola Scardovari cycling itineraries 5 in the following chart after the railway station Goro The Taglio Nuovissimo Canal p. 18 Ferrara same symbol. itinerary extension 6 starting point/arrival point Maps may not be completely up- From the river Adige to the Po p. 20 Itineraries on water main towns 7 to-date, due to recent changes; minor towns The Road to the Sea (I3.1) p.
    [Show full text]