C a bb De o 4 A A

Terza tappa ni a H

Lunghezza: km 45 salett ar Lumignano 1

Difficoltà: Rigo ta Ca 1.3 -Padova. Lungo il . ng a Ca Lo ar km Nant o onet 2 c mb G An lo comunicazione tra Padova e Vicenza. poca distanza dal Castello Grimani che conserva inaspettati monumenti 440 sale 2 1 M. Alto Co 53 5. ezze Ca

Nel Medioevo questo territorio fu Sorlini (3) un’altra villa, Fogazzaro storici, come l’arco di Sansovino, Villabalzana SS an e Pi

conteso fra padovani e vicentini, Colbachini, merita una visita perché la barchessa Pisani e la chiesetta di A e na

e a ol 1 1 .5 li 5 lo rt nt 1:75000 hi sa 12 Croc a a so

come testimoniano alcune costruzioni fu residenza dello scrittore Antonio Santa Maria del Carmine. Il percorso go l Mo NZ ie cc del Bi pr Bi S. an e o de militari che incontreremo lungo il Fogazzaro e perché conserva prosegue immerso nel verde del Ch Ve ar io pol mp e tta CE i a Ca n lm Ti nz ll rr lle percorso. Il primo castello situato un’originale collezione di campane. fiume fino ad arrivare alle porte di a Ca eno Vi Va Vi VI 16 To mo Sile Va rm

in posizione strategica sull’alto di Quando si entra nel territorio Padova. L’ingresso in città avviene 0 0 .5 To e o di Fi

.l ni o un’altura, svetta a . padovano, tre borghi rurali allietano prima lungo il canale Scaricatore, V ugn e hi go Gi i 5 nt 10 cc co 17 sc ol La Mo Cu ri

la pedalata. Il primo è un corso d’acqua molto frequentato ce 70 I io I an icci a E illa Be ll 2 V Fr e Santa Maria di , dai padovani che amano fare sport 2 Vi Gu

nt

ntuar a

dove si concentrano e poi seguendo le piste ciclabili si in Mo Sa 10 a 1 San Giovanni in Monte notevoli costruzioni entra nel grande salotto della città: ano ne

ogn Si riprende a pedalare lungo rustiche immerse in un il Prato della Valle, una delle piazze lio Giust Santa Via G

la ciclabile della Riviera Berica paesaggio agrario poetico, monumentali più grandi d’Italia. chig

ac volo zza B Arcugn a e

“Casarotto” e si raggiunge dopo poi , . Co F ro n an gar 46 lt

pochi chilometri Villa Capra dove nei pressi di un antico tino mo No SP os Ca Fi Lazza

Valmarana “La Rotonda”, uno dei mulino, una passerella ci re Ag S. sa S. 46 capolavori di Andrea Palladio che, da permette di attraversare Ca SP 400

sopra un colle, congeda idealmente i il fiume e raggiungere il lo ro M. Mottolone ra 2 Zovenedo visitatori da Vicenza (1) e ci si dirige castello di San Martino verso , ai piedi dei Colli Perduta ogni funzione militare dopo della Vanezza (2), al cui interno è Pe Berici. Il filo conduttore della terza la conquista veneziana, il maniero stato allestito il Museo del fiume ana San Gottardo tappa è il Bacchiglione un corso fu trasformato in villa di delizia Bacchiglione. Ripresa la bicicletta ar lm o in eazzo F d’acqua che fu la principale via di tra il Cinquecento e il Seicento. A si passa per Creola, un altro borgo Va mo 1 ent Cr l

3 Ol

30 Va a

Monti Berici p

S. ap

5

Gr

5. e

Mont

ia V C a bb De o 4 A A ni a H salett ar Lumignano 1 Rigo ta Ca ng 1.3 a Ca Lo ar km Nant o onet 2 c mb G An lo 440 sale 2 1 M. Alto Co 53 5. ezze Ca Villabalzana SS an e Pi A e na

e a ol 1 1 .5 li 5 lo rt nt 1:75000 hi sa 12 Croc a a so go l Mo NZ ie cc del Bi pr Bi S. an e o de Ch Ve ar io pol mp e tta CE i a Ca n lm Ti nz ll rr lle a Ca eno Vi Va Vi VI 16 To mo Sile Va rm 0 0 .5 To e o di Fi

.l ni o V ugn e hi go Gi i 5 nt 10 cc co 17 sc ol La Mo Cu ri ce 70 I io I an icci a E illa Be ll 2 V Fr e 2 Vi Gu

nt

ntuar a in Mo Sa 10 a San Giovanni in Monte ano ne

ogn lio Giust Santa Via G

chig

ac volo zza B Arcugn a e

. Co F ro n an gar 46 lt

tino mo No SP os Ca Fi Lazza re Ag S. sa S. 46

Ca SP 400 lo ro M. Mottolone ra Zovenedo Pe ana San Gottardo ar lm o in eazzo F Va mo 1 ent Cr l Ol

Va 31 a

Monti Berici p

S. ap

5

Gr

5. e

Mont

ia V a 2

SP Taggì a Lissaro di Sotto SP 47 lo

4 l e

t km A A i

ap 2

I C a H

1 Vi 1.3 1 Montegaldell Villaguattera 0 io Veggiano Ponterotto ugl 1 1 .5 1:7500 im SR 11

nc Montegalda B t i le Va

ne izzo lio V V no ia ia M Bosco g Gh C Via Cast ont

ri el api lo egal hi tel da 0 0 .5 lo Le cc le

è Montà o ia lz Ba zz ar hi M F. G a Co t Santa Maria a an Vi S 20

a Vi di Veggiano SP SP 20 F. Ceresone o to nt

sco di t e gh Na Bo a A 3 1 Tr lo ano a et Vi a 9 so G 8.5 n a PADOVA Sa cula a

Vi

zerl Chiesanuova

Se

ar te e Caselle

rri di na n Trambacche

si

e o T 7

li F. agan Cervarese Qu To Via Cimitero ig 24 V

ll ia h Castello di Ch V i esa

SP n

Vi uo cc Santa Croce San Martino va Ba soni 7 Creola o 11 F. 24

Ca nt nte di ! o SR SP Longar e San Marco Na Po SP 38 nan g o stozza 7

24 F

mi 8

. an Co Bac

la SP Lu ss c l nte di hi

e g o

a lion tr Mo Po

ano e Brusegana s

ent bb

Castegnero J ae

bar 1 Fossona Br r nte di De

. M

32 6 H

4.5 1

C Ba o Po li

i Col e c o 4 ia d a V i A A M. Brosimo ar Tr on

7 onc Tr salett o ong Co

L Selvazzano Rigon mu Ca ne

a Tencarola

Ca 1 I SP 38 ar S. Benedetto Dentro Nanto Frassanelle G mb 39 8 1 lo 0 0.5 1 1.5 2 Montecchia glione sale 45 chi 2 km Bac Co F. 5. M. delle Rose ezze Ca 32 1:75000 Paltana an astia SP 89 e Pi Feriole na

SR 47 li ia lo Montemerlo sa Croc a

el go ch l ra e . i Mandria n c d a 2

SP Taggì a Lissaro di Sotto SP 47 lo

4 l e t km A A i ap 2

I C a H

1 Vi 1 1.3 Montegaldell Villaguattera 0 io Veggiano Ponterotto ugl 1 1 .5 1:7500 im SR 11 nc Montegalda B t i le Va ne izzo lio V V no ia ia M Mestrino Bosco g Gh C Via Cast ont

ri el api lo egal hi tel da 0 0 .5 lo Le cc le

è Montà o ia lz Ba zz ar hi M F. G a Co Montegaldella t Santa Maria a an Vi S 20

a Vi di Veggiano SP SP 20 Rubano F. Ceresone o to nt sco di t e gh Na Bo a A 3 1 Tr lo ano a et Vi a 9 so G 8.5 n a PADOVA Sa cula a

Vi zerl Chiesanuova

Se ar te e Caselle

rri di na n Trambacche si

e o T 7

li F. agan Cervarese Qu To Via Cimitero ig 24 V

ll ia h Castello di Ch V i esa

SP n

Vi uo cc Santa Croce San Martino va Ba soni 7 Creola o 11 F. 24

Ca nt nte di ! o SR SP Longar e San Marco Na Po SP 38 nan g o stozza 7

24 F mi 8

. an Co Bac

la SP Lu ss c l

nte di Saccolongo hi g e o

a lion tr Mo Po

ano e Brusegana s

ent bb

Castegnero J ae

bar 1 Fossona Br r nte di De

. M

32 6 H

4.5 1

C Ba o Po li

i Col e c o 4 ia d a V i A A M. Brosimo ar Tr on

7 onc Tr salett o ong Co

L Selvazzano Rigon mu Ca ne

a Tencarola

Ca 1 I SP 38 ar S. Benedetto Dentro Nanto Frassanelle G mb 39 8 1 lo 0 0.5 1 1.5 2 Montecchia glione sale 45 chi 2 km Bac Co F. 5. M. delle Rose ezze Ca 1:75000 Paltan33a an astia SP 89 e Pi Feriole na

SR 47 li ia lo Montemerlo sa Croc a el go ch l ra e . i Mandria n c d