IL Sindaco Rag. SERGIO VASON
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Sistema Informativo Ministero Della Pubblica Istruzione
SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : PADOVA ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2008/09 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. BALLARIN LUCIA . 30/12/56 (PD) DA : PDEE84403G - PONTE S.NICOLO'-RONCAGLIA (PONTE SAN NICOLO') A : PDEE84403G - PONTE S.NICOLO'-RONCAGLIA (PONTE SAN NICOLO') DA POSTO DI LINGUA :INGLESE PRECEDENZA: TRASFERITO NELL'AMBITO DELL'ORG. FUNZ. PUNTI 142 2. BORTOLOTTO MARINA . 14/ 4/60 (PD) DA : PDEE88701B - ZANIBON - PD (PADOVA) A : PDEE891013 - A. VOLTA - PD (PADOVA) PUNTI 190 3. CALDANO PALMA ANNA . 15/ 2/56 (LE) DA : PDEE882018 - ANDREA MANTEGNA - PD (PADOVA) A : PDEE888017 - GIACOMO LEOPARDI - PD (PADOVA) PUNTI 20 4. CANESSO ELISABETTA . 14/ 8/61 (PD) DA : PDEE825014 - LEGNARO-VIA ROMA (LEGNARO) A : PDEE825014 - LEGNARO-VIA ROMA (LEGNARO) DA POSTO DI LINGUA :INGLESE PRECEDENZA: TRASFERITO NELL'AMBITO DELL'ORG. FUNZ. PUNTI 229,5 5. COCCIA GABRIELLA . 29/ 7/60 (PE) DA : PDEE04709A - RUBANO-SARMEOLA-DA VINCI (RUBANO) A : PDEE04709A - RUBANO-SARMEOLA-DA VINCI (RUBANO) DA POSTO DI LINGUA :INGLESE PRECEDENZA: TRASFERITO NELL'AMBITO DELL'ORG. FUNZ. PUNTI 198 6. DALLATORRE CRISTINA . 23/ 3/72 (PD) DA : PDEE86001B - TOMBOLO - TOMBOLAN FAVA (TOMBOLO) A : PDEE86001B - TOMBOLO - TOMBOLAN FAVA (TOMBOLO) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 123 TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 7. -
POSTI PER Contratti a Tempo Determinato
Profilo Collaboratore scolastico: Posti disponibili per CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO a.s. 2020/21 posti part- posti al posti al Scuola Comune time Ore Note 31/8/2021 30/6/2021 30/6/2021 IC DI ABANO TERME ABANO TERME 1 18 ore IIS ALBERTI ABANO TERME 1 30 ore IPSAR P.D'ABANO ABANO TERME 1 24 ore CTP ALBIGNASEGO ALBIGNASEGO 1 12 ore 18 ore IC DI ALBIGNASEGO ALBIGNASEGO 7 2 12 ore IC E. DE AMICIS BORGO VENETO 1 30 ore IC DI BORGORICCO BORGORICCO 1 1 12 ore IC DI CADONEGHE CADONEGHE 1 1 18 ore IC DI CAMPODARSEGO CAMPODARSEGO 1 1 24 ore I.C. DI CAMPOSAMPIERO "PARINI" CAMPOSAMPIERO 1 1 18 ore IIS I.NEWTON-PERTINI CAMPOSAMPIERO CAMPOSAMPIERO 2 1 18 ore IC CARMIGNANO-FONTANIVA CARMIGNANO DI BRENTA 6 1 30 ore 18 ore IC CASALE DI SCODOSIA CASALE DI SCODOSIA 2 12 ore IC DI CASALSERUGO CASALSERUGO 1 DI CERVARESE SANTA CROCE CERVARESE SANTA CROCE 1 1 1 18 ore CTP CITTADELLA CITTADELLA 1 I.I.S. "A MEUCCI" - CITTADELLA CITTADELLA 1 30 ore IC DI CITTADELLA CITTADELLA 9 1 IIS T.LUCREZIO CARO-CITTADELLA CITTADELLA 1 1 18 ore posti part- posti al posti al Scuola Comune time Ore Note 31/8/2021 30/6/2021 30/6/2021 ITE GIRARDI -CITTADELLA CITTADELLA 1 12 ore IC DI CODEVIGO CODEVIGO 2 2 1 18 ore IC DI CONSELVE CONSELVE 1 1 18 ore IC DI CORREZZOLA CORREZZOLA 3 1 24 ore IC DI CURTAROLO CURTAROLO 1 24 ore IC CARRARESE EUGANEO DUE CARRARE 1 1 30 ore IC PASCOLI ESTE 1 1 1 21 ore IIS "ATESTINO" ESTE 1 1 18 ore IIS "EUGANEO" ESTE 1 1 IIS "FERRARI" ESTE 1 2 12 ore; 12 ore; IC DI GALLIERA VENETA GALLIERA VENETA 1 1 1 24 ore 13 ore; 18 ore; IC GRANTORTO E S. -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2017
Ufficio del territorio di PADOVA Data: 07/11/2017 Ora: 11.08.36 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 COLLI EUGANEI PIANURA PADOVANA NORD/OCCIDENTALE Comuni di: ARQUA` PETRARCA, BAONE, BATTAGLIA TERME, CINTO Comuni di: CARMIGNANO DI BRENTA, CITTADELLA, FONTANIVA, EUGANEO, GALZIGNANO TERME, LOZZO ATESTINO, GALLIERA VENETA, GAZZO, GRANTORTO, SAN MARTINO DI MONTEGROTTO TERME, ROVOLON, TEOLO, TORREGLIA, VO` LUPARI, SAN PIETRO IN GU, TOMBOLO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO (COMPRESE PIANTE) 13500,00 3-BOSCHI COME DEFINITI 13500,00 3-BOSCHI COME DEFINITI DALLA L.R. 13.09.78 N.52) DALLA L.R. 13.09.78 N.52) BOSCO MISTO (COMPRESE PIANTE) 15500,00 3-BOSCHI COME DEFINITI 15000,00 3-BOSCHI COME DEFINITI DALLA L.R. 13.09.78 N.52) DALLA L.R. 13.09.78 N.52) CASTAGNETO (DA PALATURA) 20500,00 FRUTTETO (COMPRESE PIANTE) 64000,00 1-SE DOTATI DI IMP.FISSO DI 67000,00 1-SE DOTATI DI IMP.FISSO DI IRRIG. E/O DRENAGGIO I IRRIG. E/O DRENAGGIO I VAL.VENGONO AUMENTATI VAL.VENGONO AUMENTATI DI 7000 EURO PER HA) DI 7000 EURO PER HA) 2-IN PRESENZA DI 2-IN PRESENZA DI IMPIANTO DI ACTINIDIA IMPIANTO DI ACTINIDIA INTENSIVO, SI APPLICA UNA INTENSIVO, SI APPLICA UNA MAGGIORAZIONE DEL 10%) MAGGIORAZIONE DEL 10%) INCOLTO (AREA NON PIÙ FUNZIONALE 13500,00 13500,00 AL SERVIZIO DEL FONDO) OLIVETO (COMPRESE PIANTE) 75000,00 ORTO 65000,00 1-SE DOTATI DI IMP.FISSO DI 70000,00 1-SE DOTATI DI IMP.FISSO DI IRRIG. -
Centri Per L'impiego Ambito Di Padova Competenze Territoriali
CENTRI PER L'IMPIEGO AMBITO DI PADOVA COMPETENZE TERRITORIALI Comune Centro per l’Impiego Comune Centro per l’Impiego ABANO TERME PADOVA LOZZO ATESTINO ESTE AGNA CONSELVE MASERA' DI PADOVA CONSELVE ALBIGNASEGO PADOVA MASI ESTE ANGUILLARA VENETA CONSELVE MASSANZAGO CAMPOSAMPIERO ARQUA' PETRARCA MONSELICE MEGLIADINO SAN FIDENZIO ESTE ARRE CONSELVE MEGLIADINO SAN VITALE ESTE ARZERGRANDE PIOVE DI SACCO MERLARA ESTE BAGNOLI DI SOPRA CONSELVE MESTRINO PADOVA BAONE ESTE MONSELICE MONSELICE BARBONA ESTE MONTAGNANA ESTE BATTAGLIA TERME PADOVA MONTEGROTTO TERME PADOVA BOARA PISANI MONSELICE NOVENTA PADOVANA PADOVA BORGORICCO CAMPOSAMPIERO OSPEDALETTO EUGANEO ESTE BOVOLENTA PIOVE DI SACCO PADOVA PADOVA BRUGINE PIOVE DI SACCO PERNUMIA MONSELICE CADONEGHE PADOVA PIACENZA D'ADIGE ESTE CAMPO SAN MARTINO CITTADELLA PIAZZOLA SUL BRENTA CITTADELLA CAMPODARSEGO CAMPOSAMPIERO PIOMBINO DESE CAMPOSAMPIERO CAMPODORO CITTADELLA PIOVE DI SACCO PIOVE DI SACCO CAMPOSAMPIERO CAMPOSAMPIERO POLVERARA PIOVE DI SACCO CANDIANA CONSELVE PONSO ESTE CARCERI ESTE PONTE SAN NICOLO' PADOVA CARMIGNANO DI BRENTA CITTADELLA PONTELONGO PIOVE DI SACCO CARTURA CONSELVE POZZONOVO MONSELICE CASALE DI SCODOSIA ESTE ROVOLON PADOVA CASALSERUGO PADOVA RUBANO PADOVA CASTELBALDO ESTE SACCOLONGO PADOVA CERVARESE SANTA CROCE PADOVA SALETTO ESTE SAN GIORGIO DELLE CINTO EUGANEO ESTE CAMPOSAMPIERO PERTICHE CITTADELLA CITTADELLA SAN GIORGIO IN BOSCO CITTADELLA CODEVIGO PIOVE DI SACCO SAN MARTINO DI LUPARI CITTADELLA CONSELVE CONSELVE SAN PIETRO IN GU CITTADELLA CORREZZOLA PIOVE DI SACCO SAN PIETRO -
Padova-Piove Di Sacco-Correzzola-Cantarana
Linea - E002 - PADOVA-PIOVE DI SACCO-CORREZZOLA-CANTARANA Vettore Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Cadenza fer fer fer fsc fVsc Sfns fsc fVsc Ssc fVsc fVns fVsc Sfns Note PP YH PADOVA AUTOSTAZIONE 10.45 . 12.25 12.40 13.15 13.15 . 14.10 14.10 17.45 17.45 18.30 18.30 PADOVA P.BOSCHETTI 10.48 . 12.28 12.43 13.18 13.18 . 14.13 14.13 17.48 17.48 18.33 18.33 PADOVA OSPEDALE 10.50 . 12.30 12.45 13.20 13.20 . 14.16 14.15 17.51 17.50 18.36 18.35 PADOVA PONTECORVO V.FACCIOLATI 10.53 . 12.33 12.48 13.23 13.23 . 14.20 14.18 17.55 17.53 18.40 18.38 PADOVA VOLTABAROZZO 11.00 . 12.40 12.55 13.30 13.30 . 14.28 14.25 18.06 18.00 18.51 18.45 RONCAGLIA 11.03 . 12.43 12.58 13.33 13.33 . 14.31 14.28 18.10 18.03 18.55 18.48 P.TE SAN NICOLO' 11.07 . 12.47 13.02 13.37 13.37 . 14.35 14.32 18.14 18.07 18.59 18.52 LEGNARO 11.11 . 12.51 13.06 13.41 13.41 . 14.39 14.36 18.18 18.11 19.03 18.56 VIGOROVEA 11.17 . 12.57 13.12 13.47 13.47 . 14.45 14.42 18.24 18.17 19.09 19.02 BV. BRUGINE 11.18 . -
Elenco Fattorie Didattiche in Provincia Di
PROVINCIA DI PADOVA PROVINCIA DI PADOVA NOTE AROMATICHE ALTAURA E MONTE CEVA Azienda agricola - Agriturismo Azienda agricola biologica - Agriturismo Albignasego Fattoria sociale www.sanpiox1708.it Casale di Scodosia www.scuolafattoria.it Azienda Agricola San Pio X 049 8010505 Agriturismo Altaura e Monte Ceva [email protected] 347 2500714 [email protected] CARESÀ Azienda agricola biologica - Agriturismo IL TRAMONTO Brugine Azienda agricola www.caresa.it Casalserugo Caresà Azienda agricola Il tramonto 348 7580206 348 2378167 [email protected] [email protected] IN PUNTA DI ZOCCOLI LA BUONA TERRA Azienda agricola Azienda agricola biologica - Agriturismo Brugine Cervarese Santa Croce www.inpuntadizoccoli.it www.buonaterrabio.it In punta di zoccoli Agriturismo Biologico La Buona Terra 329 7010828 328 0770977 [email protected] [email protected] APICOLTURA MIELE PIU' MONTE VENDA Azienda apistica Azienda agricola - Agriturismo Cartura Cinto Euganeo www.apicolturamielepiu.it www.agriturismoaltovenda.it Miele Più – Apicoltura Giarin Agriturismo Alto Venda 348 4752862 0429 647217 [email protected] [email protected] PROVINCIA DI PADOVA PROVINCIA DI PADOVA PODERE VILLA ALESSI OASI BETTELLA Azienda agricola - Agriturismo Azienda agricola biologica – Agriturismo Cinto Euganeo Limena www.villalessi.it Oasi Bettella Agriturismo Podere Villa Alessi 348 6048694 0429 634101 [email protected] [email protected] NATURIAMO LA REBOSOLA Azienda florovivaistica Azienda agricola - Agriturismo Massanzago Correzzola www.naturiamo.veneto.it -
Ecco Qual È Il Gruppo Più Popoloso Della Provincia Di Padova
“Sei di… se”, ecco qual è il gruppo più popoloso della provincia di Padova (Fonte foto: corrierevicentino.it) Poco più di un anno fa scoppiava il boom dei “Sei di… se“, i gruppi Facebook nati per scambiare ricordi, vecchie foto e detti locali tra concittadini (o anche ex concittadini). Una volta esaurite le testimonianze del passato, molti di questi gruppi si sono evoluti, divenendo luoghi di confronto su tematiche attuali. Alcuni vietano la discussione politica, altri la favoriscono, divenendo teatro di dibattiti accesissimi. Ogni paese, anche il più piccolo, ha il suo. E i 104 Comuni della provincia di Padova non fanno eccezione. Estensione ha svolto una piccola ricerca, prendendo il numero di abitanti di ciascun paese (Fonte dati: Censimento generale del 2011) e rapportandolo al numero di membri di ciascun gruppo locale (Fonte dati: Facebook, relativi al 27 aprile 2015). In caso di più di un gruppo per Comune, è stato preso in considerazione il più “popoloso”. Obiettivo: valutare il senso di appartenenza – anche se solo per via “tecnologica” – dei cittadini al proprio paese. Com’era prevedibile, i gruppi con più utenti sono quelli delle cittadine con più abitanti: comanda ovviamente Padova con 9.109 membri, seguono Este (3.567), Abano Terme (3.379), Monselice (3.378), Albignasego (2.958), Cittadella (2.677), Montagnana (1.751), Conselve (1.500), Battaglia Terme (1.321) e Vigonza (1.253) a chiudere la top ten. I risultati sono invece sorprendenti per quanto riguarda il rapporto percentuale membri/abitanti: a guidare la classifica è Battaglia Terme, dove ben il 33,8% dei residenti è iscritto al gruppo del piccolo Comune termale. -
Giorgio Alfine, Nato Il 26 Luglio Del 1946 a Teolo (Pd): C.F
Curriculum Vitae di Giorgio Alfine Giorgio Alfine, nato il 26 luglio del 1946 a Teolo (Pd): c.f. LFN GRG 46 L 26L100T, Diploma Istituto Tecnico, giornalista/pubblicista tessera 072924 rilasciata dall’ordine dei giornalisti il 06.03.1980, abitante ad Albignasego - Padova, Via F. D’Acquapendente 34. Dopo un’esperienza iniziale nel 1976 nelle radio libere, ed una esperienza in alcune testate giornalistiche della carta stampata per lo sport e la cronaca attraverso le seguenti testate l’ Eco di Padova, Guerin Sportivo (per la pallavolo) sono stato corrispondente per il Gazzettino di Padova dal 1979 al 2002 di alcuni comuni padovani: Albignasego, Due Carrare, Cartura, Bovolenta, Casalserugo e Maserà, nonché dello sport all’interno della redazione padovana per calcio, ciclismo e pallavolo in particolare. Dal 1995 sono stato ideatore del format televisivo “Panorama del Veneto” settimanale televisivo di Teliko Tv poi trasformato in Televeneto con sede centrale a Noventa Vicentina e sede periferica a Rubano – Padova, di cui sono stato responsabile della redazione per alcuni anni durante il quale è stata avviata la produzione del format, Panorama del Veneto, attualmente ancora in produzione con immissioni in diverse tv del veneto: Telenuovo, Telepadova, Rete Veneta, Telecittà, Tva Vicenza, Telechiara, Cafe24, Eden Tv, Prima Free. Format che mette in luce eventi ed avvenimenti della realtà veneta e padovana in particolare per il settore sportivo. Cine-operatore per riprese video e per montaggi dei format televisivi con pubblicazione dei video realizzati su You Tube. Giornalista e produttore anche di un format televisivo, realizzato oltre confine, in terra istriana, dal titolo: “Itineraristrianinews” presente nel Web sul canale di You Tube, che riguarda l’aspetto turistico ed enogastronomico del territorio istriano in particolare. -
Premio Brunacci__Sett 2020 39
PREMIO ‘BRUNACCI’ PER LA STORIA VENETA 35a Edizione 2020 Il Comune di Monselice (Padova), nell’intento di valorizzare i contributi volti al recupero delle conoscenze storiche in ambito regionale e locale, bandisce i seguenti concorsi denominati “PREMI BRUNACCI - MONSELICE” LIBRO TESI DI Tutti i lavori devono essere VENETO DOTTORATO presentati alla segreteria (personalmente, tramite corriere o posta) utilizzando la domanda Premio Sigillo Monsilicis di 1000 Premio di 500 Euro, destinato a di partecipazione che potrà Euro da assegnare all’autore, o agli tesi di laurea magistrale o di essere scaricata dal sito internet autori, di un libro edito nel biennio dottorato di carattere storico, inteso del premio. Le opere in concorso 2019-’20 che tratti della storia e nella più ampia accezione (artistico, non verranno restituite e della civiltà veneta. I volumi economico-sociale, naturalistico, troveranno apposita collocazione concorrenti dovranno pervenire in linguistico, etnografi co, etc.). Le nella stessa Biblioteca. Tutte le opere in concorso dovranno cinque copie entro il 30 settembre indagini dovranno rispettare pervenire entro i termini 2020. Per questa sezione la giuria si l’ambito della Regione veneto. Le indicati, salvo accordi particolari riserva la possibilità di attingere tesi, discusse nel biennio 2019-’20, con la segreteria. dalla produzione degli ultimi anni dovranno essere presentate in copia indipendentemente dall’invio delle dattiloscritta entro il 30 settembre La sede dei PREMI BRUNACCI è presso la opere. 2020. Biblioteca di Monselice Via San Biagio,10 35043 Monselice PD LIBRO RICERCHE tel. 0429 72628; 0429 786911 PADOVANO SCOLASTICHE Sito www.ossicella.it/brunacci Giuria: Antonio Rigon (Presidente), Dario Canzian, Premio di 500 Euro da assegnare Questa sezione è sospesa per Chiara Ceschi, Antonio all’autore, o agli autori, di un libro quest’anno a causa della chiusura Daniele, Franco Fasulo, edito nel biennio 2019-’20, di delle scuole avvenuta per Antonio Lovato, Fabrizio contenuto storico, inteso nei suoi l’emergenza sanitaria in atto. -
Mappa Linee Extraurbane
pubblico extraurb orto ella provincia ano rasp n di Pado i t Mussolente va PROVINCIA DI PADOVA d Bessica ASSESSORATO AI TRASPORTI e Bassano 24 21 3 e Castelfranco n Rosà 6 li 14 19 24 e TREVISO l 6 l Resana 3 e 24 Torreselle Levada Badoere SITA d 50 8 Carmignano 51 Cittadella49-50 Tombolo 2 S.Pietro in Gù di Brenta 74 29 e 14 14 ACTV S. Martino di L. t VICENZA 6 49 1 Loreggia Piombino Dese 60 e Loreggiola3 Onara LA MARCA 1 36 Trebaseleghe S. Ambrogio R 21 38 Abbazia 51 Fratte 40 74 29 19 17 CTM 2 50 Villalta Gazzo BONAVENTURA EXPRESS 1 Scorzè S. Giustina 36 Villa del Conte FTV 80 27 101 Piazzola 38 80 TRENITALIA 40 74 1 Camposampiero stazioni Arsego 29 S. Giorgio delle P. Lerino 101 Massanzago 40 Camisano 98/3 SISTEMI TERRITORIALI 2 8 98/2-98/3 98/3 Noale 38 21 Borgoricco41 Cavino 98/2 Villafranca 29 17 26 19 Montegaldella 40 74 Campodarsego Grisignano Mirano Zeminiana 4 36 103 26 Vigodarzere Limena Villanova Tessera 103 20 Veggiano Villaguattera Cadoneghe 60 Cervarese S. C. 31/5 37 Aeroporto 43 21 38 Mestrino 41 Vigonza 19 19-43 36 Barbarano 21/7 15/1 31/5 29 Pianiga Fossona Rubano 8 37 Bastia SITA S.P.A. • Direzione Regionale Veneto Dolo Mira-Mirano Mestre via del Pescarotto, 25/27 · 35131 Padova Teolo Ponte di Brenta 1 - 6 - 24 Tel. 049.8206811 · Fax 049.8206828 17-18-19-20 Vigonza-Pianiga 15/1 15/1 www.sitabus.it · [email protected] Sossano 53 43-103 6 PADOVA 73 62 1 Padova - Cavarzere - Adria - Codigoro Strà 2 Padova - Piove di Sacco - Correzzola - Cantarana 44 63 1-2-3-3/1-4-5-66-76 44 15/1 3 Padova - Campagnola - Piove di Sacco 102-103 Fossò VENEZIA Orgiano 17-18-102 3/1 Padova FS - Legnaro Agripolis Università Noventa P.na 70 Camponogara 4 Padova - Piove di Sacco - Civè - Cà Bianca Zovon 6 5 Padova FS - Piove di Sacco - Chioggia - Sottomarina Cologna 70 6 Este - Arquà Petrarca - Galzignano - Torreglia - Padova Saonara 102 Abano T. -
E034 - Agna-Conselve-S
Linea - E034 - AGNA-CONSELVE-S. PIETRO V.-PERNUMIA-MONSELICE-ESTE con dir. BAGNOLI e DUE CARRARE Vettore Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Cadenza fVsc Ssc fsc fsc fVsc Ssc fsc fsc fVsc Ssc fVsc Ssc fsc fsc fer fer fsc fsc fsc fVsc fVsc fVsc fVsc Note ZZ ZZ CC AGNA 06.40 06.40 . 06.55 . 14.35 . ANGUILLARA . 06.37 06.42 . 16.35 . S. SIRO 06.47 06.47 . 14.42 . BAGNOLI 06.50 06.50 . 06.44 06.49 . 16.42 . OLMO . 06.52 . FRAPIERO . 07.00 . CANDIANA . 06.35 06.35 . 07.05 . PONTECASALE . 06.39 06.39 . 07.09 . ARRE . 06.43 06.43 . 07.13 . 14.51 . ARZERCAVALLI . 06.48 06.48 . 07.18 . BOVOLENTA . 06.53 06.53 . 07.23 . TERRASSA PADOVANA . 06.57 06.57 . 07.27 . BERTIPAGLIA . 06.40 . MASERA' . 06.43 . BV. PONTEMANCO . 06.55 . DUE CARRARE SAN GIORGIO . 06.58 . 17.08 DUE CARRARE SANTO STEFANO . 06.59 . 06.45 06.45 . 06.37 06.37 . 13.12 . 17.09 CARTURA . 06.54 06.54 . 06.45 06.45 . CONSELVE 06.58 06.58 . 07.00 07.00 06.52 07.00 07.01 07.01 06.54 06.54 07.40 08.40 11.40 12.55 . 13.20 14.10 14.57 16.50 . TRIBANO . VANZO . 07.08 07.08 . S. PIETRO VIMINARIO 07.03 07.03 . 07.07 07.07 07.06 07.08 07.08 07.11 07.11 07.45 08.45 11.45 13.00 . -
CONSERVAZIONE DEL NUOVO CATASTO DEI TERRENI VERIFICAZIONI QUINQUENNALI GRATUITE (Artt
DIREZIONE PROVINCIALE DI PADOVA UFFICIO PROVINCIALE - TERRITORIO CONSERVAZIONE DEL NUOVO CATASTO DEI TERRENI VERIFICAZIONI QUINQUENNALI GRATUITE (Artt. 118 e 119 del Regolamento 8 dicembre 1938, n. 2153) Nel corso del 2018, l’Agenzia delle Entrate farà la verifica quinquennale per rilevare e accertare i cambiamenti avvenuti - sia in aumento che in diminuzione - nella superficie, nella configurazione e nel reddito dei terreni (Articoli 118 e 119 del Regolamento n.2153/1938) nei comuni di: ABANO TERME – ARQUA’ PETRARCA – BAONE – BATTAGLIA TERME – BOARA PISANI – CERVARESE SANTA CROCE – CINTO EUGANEO – DUE CARRARE – GALZIGNANO TERME – LOZZO ATESTINO – MONSELICE – MONTEGROTTO TERME – PERNUMIA – POZZONOVO – ROVOLON – SACCOLONGO – SAN PIETRO VIMINARIO – SELVAZZANO DENTRO – STANGHELLA – TEOLO – TORREGLIA – VEGGIANO - VO QUANDO E’ POSSIBILE CHIEDERE LA VERIFICA La variazione del reddito dominicale (art. 29 - ex art. 26 - del DPR n. 917/1986) è possibile in caso di: sostituzione della qualità di coltura presente in catasto con un’altra di maggiore o minore reddito diminuzione della capacità produttiva del terreno per naturale esaurimento o per cause di forza maggiore (frane, erosioni ecc.), oppure per infestazioni e/o malattie interessanti le piantagioni, che hanno ridotto la capacità produttiva in maniera radicale. COME CHIEDERE LA VERIFICA Per usufruire della verifica quinquennale gratuita, i possessori interessati devono presentare, entro il 31 gennaio del 2018, la denuncia dei cambiamenti all’Ufficio Provinciale – Territorio dell’Agenzia delle Entrate (Art. 30 – ex art. 27 – del DPR n. 917/1986), utilizzando i modelli disponibili presso l’Ufficio e sul sito http://www.agenziaentrate.gov.it, seguendo questo percorso: “Cosa devi fare” – “Aggiornare dati catastali e ipotecari” – “Variazioni colturali”. Inoltre, i possessori possono presentare la denuncia di variazione colturale utilizzando la procedura informatica gratuita DOCTE, disponibile sullo stesso sito.