Con il sostegno del Distretto di - Servizi sociali d’Ambito

Alternanza scuola-lavoro

Comuni di: , , , , , , ,

1 introduzione

Il progetto WORKSTATION ha tra le azioni del biennio 2018/2019 la costituzione di un catalogo di offerta per l'alternanza scuola-lavoro, finalizzato a favorire esperienze guidate all'acquisizione di competenze e di orientamento scolastico e professionale.

Scopo di tutte le associazioni/enti coinvolti: dare ai ragazzi occasioni concrete di partecipazione e cittadinanza attiva, favorendo la loro presenza nelle associazioni e nei servizi del territorio.

MODALITA'

Il progetto WORKSTATION potrà fungere da mediatore per l’inserimento dei ragazzi in stage, previa disponibilità dell’Associazione/Ente.

2 obiettivi

- favorire la conoscenza del Terzo Settore, sia dal punto di vista organizzativo e legislativo che storico

- favorire l’acquisizione di competenze trasversali

- costruire relazioni in un contesto diverso da quello scolastico

- lavorare per progetti: gestire tempi ed attività in modo funzionale agli obiettivi prefissati

- individuare e potenziare le attitudini individuali

- utilizzare linguaggi diversificati in base al contesto di inserimento.

3 Workstation Si compila il Come attivare uno verifica che la progetto formativo stage? posizione scelta e tutti i documenti sia ancora libera necessari

1 2 3 4 5

L’insegnante Workstation referente contatta contatta l’ente Workstation per ospitante e segue iniziare la l’avvio

collaborazione dell’esperienza 4 La presente guida è aggiornata a settembre 2018.

Successivi aggiornamenti saranno contatti apportati nella versione digitale disponibile nel sito workstationsite.wordpress.com Workstation Presso Villa de Ponti Via Mazzini 15, Calolziocorte [email protected] workstationsite.wordpress.com

5 Durante l’anno scolastico. Da ottobre a giugno

Durante tutto l’anno solare. Da Legenda ottobre a settembre Periodo di svolgimento In estate. Da giugno a settembre

6 Amministrazione pubblica

Area socio sanitaria Legenda Area cultura musica sport Ambito Area ambientale Area interculturale

7 indice

Percorso propedeutico: cos’è il comune P.10 Settore servizi al territorio - Calolziocorte P.11 Settore servizi istituzionali - Calolziocorte P.12 Settore servizi finanziari - Calolziocorte P.13 Biblioteca civica di Calolziocorte P.14 Centro Diurno Disabili Rugiada P.15 Asilo Nido Primavera P.16 C.A.G. Epicentro sismico P.17 C.A.G. Epicentro sismico al Rota P.18 Comunità Montana Valle S.Martino Lario Orientale p.19 Associazione anziani ANCeSCAO Calolziocorte P.20 Biblioteca civica di Vercurago P.22 Asilo Nido P.L.O.C.R.S. P.23 Scuola dell’Infanzia Papa Giovanni XXIII p.24 Specchio Magico Onlus P.26 Biblioteca civica di Valgreghentino P.28 Comune di Valgreghentino P.29 Coop. Sociale Liberi Sogni Onlus P.30 8 calolziocorte

9 Percorso propedeutico: cos’è il comune

Realtà ospitante: Comune di Calolziocorte Tempistiche e organizzazione dello stage: sede legale: P.zza Vittorio Veneto 13 Da definire sede dello stage: presso l’istituto scolastico monte ore: da definire contatti: 0341 642469 tutor per lo stage: referente comunale Competenze richieste: • attenzione e ascolto Progetto di alternanza scuola/lavoro: • alfabetizzazione informatica Percorso proposto a tutti alunni che parteciperanno a stage presso il Comune di Posti disponibili: Calolziocorte. Il percorso consiste Rivolto a tutti i ragazzi che frequenteranno nell’acquisizione di conoscenze e di gli stage presso il comune di Calolziocorte informazioni in riferimento alle funzioni e all’organizzazione del Comune, e si svolgerà è accessibile anche a persone con disabilità? attraverso lezioni nelle classi, visite guidate, SI simulazioni, etc…

10 Settore servizi al territorio- comune calolziocorte

Realtà ospitante: Comune di Calolziocorte Competenze richieste: sede legale: P.zza Vittorio Veneto 13 • competenze tecniche relative all’ambito sede dello stage: P.zza Vittorio Veneto 13 specifico degli uffici contatti: 0341 639241 • competenze generiche di lavoro d’ufficio [email protected] • alfabetizzazione informatica tutor per lo stage: Dott. Arch. Ottavio • riservatezza e discrezione Federici Posti disponibili: Progetto di alternanza scuola/lavoro: 1 alunno per volta in ogni ufficio Gli studenti saranno impegnati negli uffici: • Edilizia Privata e Urbanistica, è accessibile anche a persone con disabilità? • Lavori Pubblici Da valutare

Tempistiche e organizzazione dello stage: Tutto l’anno. Da Ottobre a Settembre. monte ore: 72 ore. Circa 36 ore settimanali per 2 settimane

11 Settore servizi istituzionali- comune calolziocorte

Realtà ospitante: Comune di Calolziocorte Competenze richieste: sede legale: P.zza Vittorio Veneto 13 • rispetto orari d’ufficio, sede dello stage: P.zza Vittorio Veneto 13 • discrezione e rispetto del segreto contatti: 0341 639231 d’ufficio, [email protected] • attenzione al compito, tutor per lo stage: da definire • rispetto delle procedure, • alfabetizzazione informatica Progetto di alternanza scuola/lavoro: Affiancamento del personale nelle pratiche Posti disponibili: d’ufficio e nell’inserimento dati, presso due 1 alunno per volta in ogni ufficio uffici: • Servizi demografici è accessibile anche a persone con disabilità? • Servizio personale e organizzazione Da valutare

Tempistiche e organizzazione dello stage: Tutto l’anno. Da Ottobre a Settembre. monte ore: da definire, preferibile presenza settimanale continuativa. 12 Settore servizi finanziari- comune calolziocorte

Realtà ospitante: Comune di Calolziocorte Tempistiche e organizzazione dello stage: sede legale: P.zza Vittorio Veneto 13 Tutto l’anno. Da Ottobre a Settembre. sede dello stage: P.zza Vittorio Veneto 13 monte ore: da definire. Preferibile presenza contatti: 0341 639265 settimanale continuativa [email protected] tutor per lo stage: Competenze richieste: Ing. Santaniello Rosa tel 0341 639233 • attenzione ai compiti nel lavoro (servizio ced) d’ufficio Dott.ssa Monica Valtolina tel 0341 639274 • competenze informatiche per il CED (servizio tributi) • discrezione

Progetto di alternanza scuola/lavoro: Posti disponibili: Affiancamento del personale nelle pratiche 1 alunno per volta in ogni ufficio d’ufficio presso due uffici: • Servizio CED, è accessibile anche a persone con disabilità? • Servizio tributi. Da valutare

13 Biblioteca civica “cittadini” di Calolziocorte

Realtà ospitante: Comune di Calolziocorte Tempistiche e organizzazione dello stage: sede legale: P.zza Vittorio Veneto 13 Tutto l’anno. Da ottobre a settembre sede dello stage: Corso Dante 16, Calolziocorte monte ore: da definire in base alle attività contatti: 0341 643820 scelte [email protected] tutor per lo stage: Dott.ssa Emanuela Locatelli Competenze richieste: • competenze informatiche ed espositive Progetto di alternanza scuola/lavoro: per le azioni del progetto 4 Proposte a cui partecipare: • sensibilità e interesse alla relazione e -momenti formativi rivolti agli alunni sulla al contatto con le diverse fasce d’età conoscenza della biblioteca • interesse per i libri e la lettura -incontri serali del gruppo di lettura -sportello di avvicinamento all’informatica, di Posti disponibili: da definire pomeriggio nel mese di maggio -brevi corsi “nonno web” è accessibile anche a persone con disabilità? -supporto al progetto scolastico “book trailer” Da valutare

14 Centro diurno disabili “rugiada”

Realtà ospitante: Comune di Calolziocorte Tempistiche e organizzazione dello stage: sede legale: P.zza Vittorio Veneto 13, Tutto l’anno, da ottobre a settembre Calolziocorte Possibilità di attività dal lunedì al venerdì, sede dello stage: Via De Amicis 2, Calolziocorte mattina e pomeriggio contatti: 0341 643844 monte ore: circa 70 ore tutor per lo stage: Simone Radice (coordinatore CDD) Competenze richieste: • Capacità empatiche Progetto di alternanza scuola/lavoro: • Disponibilità all’ascolto ed al confronto Supporto del personale durante le attività • Capacità nel gestire le proprie emozioni riabilitative proposte e programmate per l’utenza • Puntualità e discrezione del CDD durante la settimana. Lo spettro di • Passione per il tipo di lavoro e desiderio attività sarà molto ampio, comprendendo attività di apprendere cognitive, manuali, sulle abilità personali di base come di tipo sociale, sia in struttura che Posti disponibili: massimo 2 alunni alla volta all’esterno della stessa. è accessibile anche a persone con disabilità? si

15 Asilo nido primavera

Realtà ospitante: Comune di Calolziocorte monte ore: 70 ore (circa 35 ore settimanali sede legale: P.zza Vittorio Veneto 13, per due settimane) Calolziocorte sede dello stage: Via Padri Serviti 18/A, Competenze richieste: Calolziocorte • interesse e attenzione per il mondo contatti: 0341 643080 dell’infanzia [email protected] • inventiva e curiosità tutor per lo stage: Arrigoni M. Cristina • discrezione • uso di strumenti informatici e Progetto di alternanza scuola/lavoro: audio-video Gli studenti saranno impegnati nell’affiancamento delle educatrici nelle Posti disponibili: uno studente per volta attività di gioco e di animazione e in quelle di cura dei bambini (pasto, sonno, cambio). è accessibile anche a persone con disabilità? Da valutare Tempistiche e organizzazione dello stage: Estivo. Giugno e luglio

16 Cag epicentro sismico

Realtà ospitante: Comune di Calolziocorte Tempistiche e organizzazione dello stage: sede legale: P.zza Vittorio Veneto 13, Anno scolastico. Da ottobre a maggio. Calolziocorte Impegno di circa 2 ore a settimana (pomeridiane) sede dello stage: Corso Europa 57, Calolziocorte monte ore: circa 40 ore contatti: 0341 642469 tutor per lo stage: educatore del cag Competenze richieste: • Puntualità, precisione Progetto di alternanza scuola/lavoro: • Buona attitudine allo studio Progetto rivolto ai ragazzi di classe quarta e • Discrezione quinta, a cui viene proposto di gestire, con • Disponibilità alla relazione educatori, uno sportello di studio rivolto ai ragazzi delle classi terze della scuola Posti disponibili: secondaria di primo grado, aiutandoli nelle n° 4 ragazzi del Liceo Scientifico (due di interrogazioni, nello studio e nella quarta e due di quinta superiore) preparazione di tesine. n° 2 ragazzi del Liceo Scienze Applicate n° 3 ragazzi del Liceo Scienze Umane è accessibile anche a persone con disabilità? SI

17 Cag epicentro sismico al rota

Realtà ospitante: Comune di Calolziocorte Tempistiche e organizzazione dello stage: sede legale: P.zza Vittorio Veneto 13, Anno scolastico. Da ottobre a maggio. Calolziocorte Impegno di circa 2 ore a settimana (pomeridiane) sede dello stage: Istituto Rota monte ore: circa 40 ore Via Lavello 17, Calolziocorte contatti: 0341 642469 Competenze richieste: tutor per lo stage: educatore del cag • Puntualità, precisione • Buona attitudine allo studio Progetto di alternanza scuola/lavoro: • Discrezione Progetto rivolto ai ragazzi di classe terza, • Disponibilità alla relazione quarta e quinta, a cui viene proposto di gestire, con educatori, uno sportello di studio Posti disponibili: presso l’istituto Rota rivolto ai ragazzi del n° 4 ragazzi del Liceo Scientifico (due di biennio dello stesso indirizzo. quarta e due di quinta superiore) n° 2 ragazzi del Liceo Scienze Applicate n° 3 ragazzi del Liceo Scienze Umane è accessibile anche a persone con disabilità? SI

18 Comunità montana valle s.martino lario orientale sede legale: Villa de Ponti, via Galli 48 Tempistiche e organizzazione dello stage: Calolziocorte Anno scolastico. Da Settembre a Maggio. sede dello stage: Giardino botanico e Villa de Orario prevalentemente pomeridiano Ponti, via Galli 48 Calolziocorte monte ore: circa 50 ore contatti: [email protected] Referente per lo stage: Elena Remondini Competenze richieste • Inclinazione per tematiche botanico Progetto di alternanza scuola/lavoro: naturalistiche Giardino Botanico di Villa De Ponti Progetti di • Disponibilità a lavorare in gruppo valorizzazione e promozione delle collezioni. • Interesse in ambito di storia locale Tipologia intervento: a) Creazione di un • Interesse per la storia e la cultura erbario; b) rifacimento progressivo della della Valle San Martino cartellinatura; c) continuazione del calendario • Utilizzo tecnologie informatiche (in fenologico d) aperture con visite particolare video) Centro di Documentazione dell’Ecomuseo Val San Martino Riordino della collezione di fossili e Posti disponibili: 20 studenti per volta promozione della stessa. è accessibile anche a persone con disabilità? SI 19 Associazione anziani ANCeSCAO sede legale: Corso Dante 63, Calolziocorte sede dello stage: Corso Dante 63 contatti: 346 57 15 329 Competenze richieste: tutor per lo stage: Marica Scola (presidente) • Puntualità • Discrezione Progetto di alternanza scuola/lavoro: • Disponibilità all’ascolto Supporto ai volontari nelle attività ricreative e culturali con gli ospiti anziani Posti disponibili: dell’associazione (ad es. tornei di tombola, Dipende dal monte ore concesso giochi di carte, congressi tenuti da medici). Possibile accompagnamento durante gite è accessibile anche a persone con disabilità? giornaliere in località storiche. NO

Tempistiche e organizzazione dello stage: Tutto l’anno, da ottobre a settembre monte ore: 70 ore circa

20 vercurago

21 Biblioteca comunale “Secomandi” di Vercurago

Realtà ospitante: Comune di Vercurago Competenze richieste: sede legale: Via Roma 61, Vercurago · capacità relazionale sede dello stage: Via C. Cittadini, Vercurago · pazienza contatti: 0341 420525 – INT. 5 tutor per lo stage: Dr.ssa Sara Amigoni Posti disponibili: 5/6 Progetto di alternanza scuola/lavoro: Doposcuola “intensivo” finalizzato alla è accessibile anche a persone con disabilità? preparazione degli esami di licenza media si (rapporto 1:1)

Tempistiche e organizzazione dello stage: Estivo, nel mese di Giugno monte ore: circa 20/30 ore

22 Asilo Nido P.L.O.C.R.S.

Realtà ospitante: P.L.O.C.R.S. sede legale: Piazza XXV aprile 2, Milano Tempistiche e organizzazione dello stage: sede dello stage: Via Fredda 10, Somasca di Tutto l’anno Vercurago monte ore: 70 o anche di più contatti: 339 63 03 353 tutor per lo stage: Paola Arrigoni Competenze richieste: • disponibilità a mettersi in gioco e ad Progetto di alternanza scuola/lavoro: affiancare le educatrici Il Nido si pone l’obiettivo di: favorire lo • puntualità sviluppo armonico della personalità del • disponibilità a riordinare materiali e bambino e la sua socializzazione, pulire gli ambienti di lavoro se necessario valorizzare le esperienze personali e ambientali; garantire alla famiglia un • capacità di ascolto dei bisogni dei bambini sostegno per la conciliazione dei tempi lavorativi e per lo svolgimento delle Posti disponibili: 3 funzioni educative. Attività previste: laboratori nelle classi, assistenza nel è accessibile anche a persone con disabilità? momento «nanna» e durante il pasto, attività no di gioco, riordino materiali e ambienti. 23 Scuola dell’Infanzia “Papa Giovanni XXIII”

Realtà ospitante: Scuola dell’infanzia tempistiche e organizzazione dello stage: paritaria “Papa Giovanni XXIII” Anno scolastico sede legale: Via Innominato 7, Vercurago monte ore: 70 ore sede dello stage: Via Verdi 6, Vercurago contatti: 339 63 03 353 competenze richieste: tutor per lo stage: Paola Arrigoni • disponibilità a mettersi in gioco e ad affiancare le educatrici Progetto di alternanza scuola/lavoro: • puntualità La scuola ospita bambini nella fascia 3-6 anni e si pone l’obiettivo di privilegiare la • disponibilità a riordinare materiali e centralità del bambino, favorire la sua pulire gli ambienti di lavoro se necessario crescita, lo sviluppo delle sue attitudini e • capacità di ascolto dei bisogni dei bambini capacità espressivo/relazionali, l’acquisizione della consapevolezza della Posti disponibili: 4 propria identità. Attività previste: laboratori nelle classi, assistenza nel è accessibile anche a persone con disabilità? momento «nanna» e durante il pasto, attività no di gioco, riordino materiali e ambienti. 24 Monte marenzo

25 Specchio magico onlus sede legale: Piazza Municipale 3, Monte Tempistiche e organizzazione dello stage: Marenzo Scolastico, da ottobre a maggio sede dello stage: servizio educativo Mosaico, L’impegno è di 1 ora e mezza pomeridiana a presso Palazzina Polifunzionale in frazione settimana Levata, Monte Marenzo monte ore: 50 ore circa contatti: 393 81 79 993 – 0341 602250 tutor per lo stage: Eleonora Airoldi Competenze richieste: • Capacità di ascolto Progetto di alternanza scuola/lavoro: • Competenze scolastiche nella fascia Supporto nel servizio educativo di dopo primaria scuola nei compiti ordinari della scuola • Supporto nella rielaborazione dei primaria, rivolto ad un gruppo di circa 10 vissuti bambini, con particolare supporto nei • Capacità di risoluzione dei conflitti confronti di bambini con DSA. Supporto nella crescita personale e creazione della loro Posti disponibili: identità. Da valutare è accessibile anche a persone con disabilità? SI 26 valgreghentino

27 Biblioteca comunale di Valgreghentino

Tempistiche e organizzazione dello stage: sede legale: Comune di Valgreghentino Tutto l’anno, durante gli orari di apertura della sede dello stage: Biblioteca Civica, Via Tavola biblioteca: lun-mar-ven 15.00-18.00, gio 6 9.30-11.30 contatti: 0341 604079 monte ore: 70 ore [email protected] tutor per lo stage: Alice Corno Competenze richieste:

Progetto di alternanza scuola/lavoro: • Competenze informatiche minime (pacchetto Biblioteca comunale, attività di prestito e office, maggiori browser) inter-prestito libri, dvd e altro materiale. • Disponibilità ad eseguire i compiti richiesti Organizzazione eventi culturali e attività • Capacità di relazionarsi con un’utenza di per bambini e adulti. Il candidato sarà diverse età chiamato a collaborare con la bibliotecaria e

con i volontari della biblioteca nella Posti disponibili: diversi studenti durante l’anno quotidiana gestione della stessa: prestito scolastico, ma sempre 1 ragazzo alla volta. libri, riordino biblioteca, organizzazione

laboratori e attività per gli utenti, è accessibile anche a persone con disabilità? No sostegno all’utenza.

28 Comune di Valgreghentino sede legale: Piazza Roma 2 Tempistiche e organizzazione dello stage: sede dello stage: Piazza Roma 2 Periodo estivo, da lunedì a venerdì contatti: martedì e giovedì mattina monte ore: 20 ore tutor per lo stage: Falbo Angelo Competenze richieste: Progetto di alternanza scuola/lavoro: conoscenze informatiche

Il progetto si svolgerà presso gli uffici Posti disponibili: da definire Segreteria Generale e Servizi Demografici. Affiancamento del personale nelle ordinarie è accessibile anche a persone con disabilità? attività di segreteria, conoscenza di atti No (delibere e determine) e provvedimenti amministrativi, attività di comunicazione con gli enti del territorio.

29 Coop. sociale Liberi sogni onlus sede legale: Via S. Carlo 13, Calolziocorte Tempistiche e organizzazione dello stage: sede dello stage: Crazy-bosco di Campiano, Tutto l’anno, soprattutto nei week end di Valgreghentino primaverili e estivi contatti: 366 47 47 190 monte ore: da definire tutor per lo stage: Simone Masdea Competenze richieste: Progetto di alternanza scuola/lavoro: • spirito di adattamento Affiancamento agli operatori nel progetto di • voglia di stare con gli altri e mettersi in recupero, manutenzione e valorizzazione del gioco Crazy-bosco. Vari ambiti di attività: - pulizia e manutenzione del bosco • interesse verso le tematiche - animazione durante gite di gruppi e ambientali/educative scolaresche e partecipanti ai campi estivi • se coinvolto nei campi estivi residenziali: residenziali in tenda che si svolgono nei mesi disponibilità a pernottare in tenda di giugno e luglio - attività promozionale delle iniziative Posti disponibili: 3 - logistica è accessibile anche a persone con disabilità? Non accessibile a persone con disabilità motoria 30 erve

31 Comune di erve - uffici e biblioteca sede legale: Via Roma 11, Erve Tempistiche e organizzazione dello stage: sede dello stage: Comune di Erve, via Roma 11. Ottobre - maggio Biblioteca di Erve, via Roma 9. monte ore: da definire contatti: 0341 607777 [email protected] Competenze richieste: tutor per lo stage: Bolis Monica, • Rispetto degli orari e dei compiti assegnati resp. Servizio segreteria • Discrezione e rispetto segreto d’ufficio • Rispetto delle procedure Progetto di alternanza scuola/lavoro: • Alfabetizzazione informatica Affiancamento e supporto amministrativo ai funzionari degli uffici comunali. Posti disponibili: 1 studente per volta è accessibile anche a persone con disabilità? Sì, da valutare

32