metrominuto A piedi e in bici / and cycling 4 km/h 15 km/h

Venezia Ciclabile FE20 Destra Po Ciclabile FE20 Destra Po Ciclabile FE20 Destra Po 7,3 km / 29 min 7,2 km / 29 min 8,9 km / 35,5 min - 10,1 km / 40,5 min Pontelagoscuro Francolino 6,0 km / 24 min 8,4 km / 33,5 min

Biblioteca Bassani way Green Malborghetto di Boara Via Bentivoglio Via dei Calzolai (Via G. Grosoli) 4,4 km / 17,5 min FE203 Ciclabile 4,8 km / 19 min Canile e Gattile comunali

Via Canapa Via

Maragno Via Bentivoglio

Ciclabile FE203 Via Gramicia Via Padova Liceo 890 m C.U.S. Centro Universitario Sportivo Carducci 560 m Campeggio Comunale Estense Parco Abbado 8,5 min 13,5 min Via J. Pannonius / Via G. Carli (Via D. Panetti) Piscina Bacchelli 5,0 km / 20 min 900 m 13,5 min Centro SPAL 550 m 4,4 km Motovelodromo Parco Urbano G. Bassani 480 m 8 min 17,5 min Centro di Medicina 7 min dello Sport Porta degli Angeli 300 m 880 m Corso Ercole I d’Este 970 m 4,5 min 13 min 14,5 min 400 m 6 min Istituto Bachelet Liceo Roiti Palazzo delle Palestre Viale 270 m Cimitero Viale degli Giardino delle Capinere 470 m Certosa 4 min della Certosa Angeli Piazzale Partigiani d’Italia 7 min

Via Padova 100 m 1,5 min 520 m 100 m 8 min 1,5 min 750 m 130 m 520 m 540 m 620 m 11,5 min Polizia Stradale 2 min Via L. Caretti 9,5 min Via Arianuova Giurisprudenza 8 min 8 min Cimitero Diamanti Liceo 300 m Ebraico Ariosto 4,5 min 220 m Mantova 220 m 3,5 min 560 m 105,5 km 580 m 200 m Parco 780 m Piazzale San 8,5 min 3,5 min 3 min Massari PAC 8,5 min 11,5 min Giovanni Bondeno 19,7 km Via Belvedere Pontegradella Via L. Ariosto Ostello Palazzo 170 m Piazza Ariostea 2,5 min 500 m 4,1 km 110 m dei Diamanti 7,5 min (Burana) 16,5 min 1,5 min Questura 750 m 280 m 550 m 1040 m Ciclabile FE101 Ciclabile Matematica 11,5 min Rettorato San 4 min 8,5 min 15,5 min 290 m Guglielmo Via Viale Po 450 m 450 m 4,5 min Via 7 min 7 min Polo Chimico Conservatorio e Biomedico Museo di Storia Naturale 590 m Pontegradella Cassana 300 m 9 min 4,5 min 450 m 870 m 220 m 450 m 290 m 370 m 150 m 5,6 km / 22,5 min 7 min Viale Cavour 13 min 3,5 min 7 min Carabinieri 4,5 min Parco Pareschi 5,5 min 2,5 min Via Pomposa

230 m Anagrafe CASTELLO Città della Piazzale 1000 m Agenzia 220 m 420 m 230 m delle Entrate 3,5 min 3,5 min ESTENSE Salute Medaglie 15 min 180 m Teatro Comunale 6,5 min 3,5 min d’Oro ITI Copernico- Servizi Viale A. Cassoli 2,5 min Tributari 260 m 200 m Carpeggiani 3 min 2,3 km / 9 min 300 m 4 min 260 m 430 m Via degli 250 m 260 m 370 m 650 m 4,5 min 290 m 4 min 6,5 min Spadari 4 min 4 min 5,5 min 4,5 min Casa 10 min

Canale Boicelli Romei Stadio 430 m Corso Isonzo Cattedrale Economia 6,5 min 440 m 520 m 550 m Palazzo 6,5 min 8 min 480 m 8,5 min Comunale 1000 m 340 m 7 min 15 min 5 min MEIS 480 m 880 m 1060 m 740 m 13 min 16 min Piazza XXIV 7 min Canale di Burana 270 m 490 m 11 min Maggio 7,5 min Via San Giacomo 1250 m 360 m 6 min 19 min 5,5 min Biblioteca Ariostea Palazzo Studi Umanistici 510 m Schifanoia 450 m 7,5 min 7 min 450 m Rampari di San Paolo 7 min 400 m 190 m Centro Urban Center 6 min 3 min IDEA (Ex MOF) 740 m Piazza Travaglio 11 min Porta Paula Architettura Museo Darsena di 270 m Archeologico 250 m San Paolo Parcheggio 4 min Nazionale Centro Storico 4 min 160 m 640 m 2,5 min 9,5 min Polo Scientifico-Tecnologico Porta San Pietro Segreteria studenti Viale Volano Via dei Baluardi 2,2 km / 9 min Via Argine Ducale Po di Volano 720 m 360 m 11 min 5,5 min Via Foro Boario Via Foro

Via Goretti Via

Via Foro Boario Via Bologna Chiesa di San Giorgio 1700 m Villa Fulvia 25,5 min 3,7 km / 15 min

Via Mambro Via dell’Aeroporto Codigoro

Viale Krasnodar Via Stefani

Viale Falcone Via Verga Podi Primaro Palasport Piscina Beethoven Le Corti di Medoro Viale Gandini Rotatoria Via Bologna/Via Wagner/Via Beethoven Bologna 3,3 km / 13 min 3,2 km / 13 min 2,4 km / 9,5 min

Distanze e tempi di percorrenza camminando e pedalando in città Distances and journey times walking and cycling in town

Percorsi Fino a 200 metri Percorsi Percorsi ciclabili su tratti Luoghi di Istituti superiori Simboli Fermata autocorriera Intersezione pedonali Up to 200 meters ciclabili esclusivi o promiscui interesse High schools Symbols Suburban bus stop Intersection Da 200 a 400 metri Cycle con veicoli Places of Musei e monumenti Parcheggio Intersezione percorso verde routes From 200 to 400 meters routes Cycle routes on exclusive interest Museums and monuments Parking area Intersection with green trail (4 km/h) (15 km/h) or promiscuous sections Da 400 a 600 metri with vehicles Parchi e piazze Parcheggio camper Zona a Tra co Limitato From 400 to 600 meters Parks and squares Camper parking area Restrictred tra”c zone Da 600 a 800 metri Distanze e tempi dei percorsi ciclabili sono U ci e servizi Sottopassaggio pedonale Area urbana From 600 to 800 meters calcolati a partire dal Castello Estense O”ces and services Pedestrian subway Urban area Oltre 800 metri Distances and cycling times are calculated Università Stazione ferroviaria Area verde Over 800 meters from the Castello Estense University Railway station Green area Percorso verde (comprende un percorso sopra e uno sotto le mura) Sport Ferrovia Green trail (includes higher and lower route along city walls) Sport Railway Le città che rendono la vita più Cities which make life easier facile a pedoni e ciclisti sono i for and bike riders luoghi migliori in cui vivere are better places to live in Perché metrominuto Ferrara? Ferrara è una città di Why metrominuto Ferrara? Because Ferrara is a me- medie dimensioni e il suo centro storico è percor- dium-sized city and most of its places are within easy ribile a piedi in un tempo relativamente breve. Ad walking distance. Do you know that from the train esempio lo sai che dalla stazione al centro a piedi station to the city center is just a 23 minute walk? Or bastano 23 minuti? E dal Castello Estense alla Città that from Este Castle to “Città della Salute” it’s a quar- metrominuto della Salute basta circa un quarto d’ora? ter of an hour by foot? Anche la bicicletta consente spostamenti rapidi gra- Bikes allow even faster journeys, thanks to radial cy- zie ai percorsi ciclabili radiali che collegano i quar- cle paths linking suburbs to the historical centre. A Ferrara tieri periferici della città con il centro storico. Questa net built up onto roads which traditionally connect rete si sviluppa generalmente in sede propria sulle outlying districts, namely Francolino, Barco-Pontela- direttrici stradali “storiche” di collegamento con le goscuro, Porotto-Cassana, Chiesuol del Fosso. frazioni periferiche: Francolino, Barco-Pontelago- Taking a walk or a ride rather than driving saves the scuro, Porotto-Cassana, Chiesuol del Fosso. time spent looking for car parking, reduces harmful Muoversi a piedi o in bicicletta piuttosto che pren- emissions, o ers you to get in touch with the city dere l’automobile signifi ca evitare di cercare il par- and with people living here, developing more per- cheggio, ridurre le emissioni nocive per noi e per il sonal relationships while improving your health and clima, conoscere meglio la città, creare rapporti di your mood too. vicinanza con le persone, migliorare la propria salute Walking and cycling truly boost well-being, environ- A piedi e in bici e perfi no l’umore. mental quality and town’s wellness. Camminare e pedalare fanno bene alla salute, all’am- Metrominuto Ferrara accounts how convenient it is Walking and cycling biente ed alla città. to leave your car home for daily errands, to reach Con metrominuto Ferrara puoi misurare con l’orolo- workplaces, schools, university or a museum. Distanze e tempi di percorrenza gio quanto sia conveniente lasciare a casa le quattro Some kind of a metro map, Metrominuto represents per una mobilità a emissioni ”zero” ruote per fare le commissioni quotidiane, andare al all the key points of the route net, the highlights and Distances and travel times lavoro, o a scuola, ad un museo oppure all’università. landmarks inside and outside the city walls, clearly for a zero-emissions mobility Una sorta di mappa metropolitana della città con outlining the monumental bound of the Old Town in una rappresentazione schematica dei punti cardine its green trail. della rete, dei luoghi di interesse in città e fuori città; Metrominuto Ferrara suggests the best solutions for il confi ne del centro storico è evidenziato partico- both kind of journeys: by foot, for which the routes larmente dalla cintura delle antiche mura (percorso are mostly within the walls, or by bike, overlapping verde). the former lanes in the central district while highlight- noemastudio.it La mappa può essere letta secondo due tipologie di ing the cycle paths for what concerns the road con- spostamento: quello a piedi, dove i percorsi sono nections with the peripheries. prevalentemente entro le mura; quello in bicicletta, The scheme is built on the representation of reciprocal dove si è scelto di evidenziare i principali percorsi di distances between the key-points and states average avvicinamento al centro storico individuati dalle ra- travel time by foot, identifi yng with di erent colours, diali ciclabili che, una volta entro le mura, si sovrap- which depend on their lenght, the di erent paths. pongono ai percorsi pedonali. As for bike routes, all indications of distance and time Lo schema si basa su una rappresentazione della refer to the Este Castle as point of departure. città in termini di distanze reciproche tra i luoghi di interesse e dei relativi tempi di percorrenza medi per Distanze principali Centro IDEA spostamenti pedonali, individuando i percorsi con Main distances Parco Urbano Assessorato all’Ambiente – Comune di Ferrara diverse colorazioni a seconda della lunghezza. Per i G. Bassani percorsi ciclabili le distanze e i tempi di percorrenza Via XX Settembre 152 – 44121 FERRARA Tel. 0532 742624 0532 740692 indicati sono sempre riferiti al Castello Estense. 9440 m 2h 22 min 38 min email: [email protected] PERCORSO MURA 1730 m CITY WALL TRAIL www.comune.fe.it/idea 25,5 min https://www.facebook.com/centroIDEAfe/

7 min 1260 m 18,5 min 5 min Orari di apertura previo appuntamento: CASTELLO Piazzale lunedì, mercoledì e venerdì 1540 m ESTENSE Medaglie d’Oro 23,5 min 6 min 8.30 – 13.00 690 m 10,5 min 3 min martedì e giovedì

Piazza Travaglio 8.30 – 13.00 / 14.30 – 17.00 Porta Paula

Indirizzi dei principali luoghi di interesse Il Centro IDEA, il Centro per l’Educazione alla Soste- nibilità del Comune di Ferrara, ha realizzato la mappa Addresses of places of interest metrominuto per la città di Ferrara con l’obiettivo di promuovere la mobilità sostenibile. Dal 1998, il Cen- Agenzia delle Entrate Cimitero della Certosa Museo Civico di Storia Naturale Teatro Comunale tro rappresenta un punto di riferimento, incontro e Via Monsignor Luigi Maverna, 8/10 Via Borso, 1 Via Filippo De Pisis, 24 Corso Martiri della Libertà, 5 coordinamento per le scuole e i cittadini di Ferrara Anagrafe Cimitero Ebraico Ostello Urban Center Via Fausto Beretta, 1 Via delle Vigne Corso Biagio Rossetti, 24 Corso Isonzo, 137 sulle tematiche dell’ambiente e della sostenibilità. Biblioteca Ariostea Città della Salute Palazzo Comunale Università degli Studi di Ferrara Il Centro IDEA promuove localmente la conoscenza Via delle Scienze, 17 Corso Giovecca, 203 Piazza del Municipio, 2 Architettura e la consapevolezza su questi temi a nché i cittadi- C.U.S. Conservatorio di Musica Via Ghiara, 36 ni, dai più giovani ai meno giovani, diventino prota- Centro Universitario Sportivo G. Frescobaldi Corso Ercole I d’Este, 21 Economia gonisti responsabili nei confronti del territorio e della Via Gramicia, 41 Largo Michelangelo Antonioni, 1 Palazzo delle Palestre Via Voltapaletto, 11 comunità, accogliendo cambiamenti positivi nel loro Campeggio Comunale Estense Giardino delle Capinere Viale Francesco Tumiati, 5 Giurisprudenza modo di vivere e lavorare. Via Gramicia, 76 Via Porta Catena, 118 Corso Ercole I d’Este, 37 Canile e Gattile comunali Istituto Bachelet Via Scandiana, 23 Matematica e Informatica Centro IDEA is the Center for Sustainability Education Via Gramicia, 118/120 Via Azzo Novello, 4 Parco Massari Via Machiavelli, 35 of the Municipality of Ferrara. Founded in 1998, Cen- Carabinieri ITI Copernico Carpeggiani Corso Porta Mare, 65 Via Saragat, 1 tro IDEA is the reference point for schools and citizens Comando Stazione Ferrara Via Pontegradella, 25 Parco Pareschi Corso della Giovecca, 110 Polo Chimico e Biomedico: of Ferrara on environmental ad sustainability issues. Liceo Ariosto Corso Giovecca, 148 Sedi Dipartimenti Casa Romei Developing the metrominuto map of the city, it aims Via Arianuova, 19 Parco Urbano G. Bassani Via Fossato di Mortara Via Savonarola, 30 to promote sustainable mobility. Liceo Carducci Via R. Bacchelli Via Luigi Borsari Castello Estense Via della Canapa, 75 Piscina Bacchelli Polo Scientifi co-Tecnologico: Its mission is to raise awarness of daily sustainable Largo Castello, 1 Liceo Roiti Via R. Bacchelli, 103 Fisica e Scienze della terra practices so that people of any age may become as- Cattedrale Viale Leopardi, 64 Polizia Stradale Ingegneria sertive and resposible players towards their land and Piazza della Cattedrale MEIS Corso Ercole I d’Este, 50 Via Saragat, 1 community, allowing small changes to fl ourish day CEAS Centro Idea Via Piangipane, 81 Questura Rettorato UNIFE by day in their work and living environment. Via XX Settembre, 152 Motovelodromo Corso Ercole I d’Este, 26 Via Ludovico Ariosto, 35 Centro SPAL Centro di Medicina dello Sport Servizi Tributari Segreteria Studenti Via Copparo, 142 Via Gustavo Bianchi, 4 Via Monsignor Luigi Maverna, 4 Via Saragat, 2d Chiesa di San Giorgio Museo Archeologico Nazionale Stadio Studi Umanistici Piazzale S. Giorgio, 29 Via XX Settembre, 124 Corso Piave, 28 Via Paradiso, 12