SOMMARIO

N. 14 LUGLIO 2019 DENTRO AL Parola alla sindaca ...... 1

PRIMO PIANO Chiesto lo scioglimento della gestione associata ...... 2 Approvato un bilancio da 7 milioni ...... 4

ATTUALITÀ Palestra delle medie pronta per il rientro a scuola ...... 8 Lavori pubblici per 645 mila euro ...... 9 Briscola e churrasco al baRoc di Pedersano ...... 11 Fibra ottica, il punto ...... 12 Sport e relax sul tetto della Cartiera ...... 13

SOCIETÀ Diploma a due vigili del fuoco volontari ...... 15 Dimitri Giordani è il volontario dello sport 2018 ...... 16 CHIUSO IN REDAZIONE Social day ...... 17 IL 22 luglio 2019 FC Vicenzina ...... 18 Registrazione Tribunale di n° 203 R. Periodici del 11/12/1995 CULTURA Periodico semestrale del ...... Comune di Bruno Coveli tra i fiori e la poesia 19 Anno IX - n. 14, Luglio 2019 Ciao Carlo: concerto tributo per Canevali ...... 21

Direttore responsabile ConsigLibri ...... 22 Luca Nave

REDAZIONE ASSOCIAZIONI [email protected] La Compagnia che non c’è ...... 23 Roberto Adami Manuela Cavallaro Gianluca Hartner GIOVANI Elisa Parisi Marco Vender Giovani a tutta! ...... 24 HANNO COLLABORATO Romina Baroni AMBIENTE Jacopo Cont Flavio Zandonai Villa Lagarina sceglie le piante mangia smog ...... 26 Fuori dal Comune Zanzara tigre combattiamola assieme ...... 27 è anche su Approvata la Dichiarazione ambientale 2019 ...... 28 www.comune.villalagarina.tn.it La mobilità sostenibile secondo gli alunni ...... 29 Impaginazione e stampa Tipografia Mercurio, [email protected] PARTITI Villa Lagarina Insieme ...... 30 COMUNE DI VILLA LAGARINA Civica per l’Unione dei comuni ...... 31 Piazza Santa Maria Assunta 9, 38060 Villa Lagarina (TN) Centralino: 0464 494222 - Fax 0464 494217 Comunità Attiva ...... 32 Email: [email protected] PEC: [email protected] Stampato su carta Fedrigoni Arcoset white DAL MUNICIPIO proveniente da foreste gestite in maniera sostenibile Giunta e consiglieri comunali ...... 33 DENTRO AL COMUNE

Parola alla sindaca

blematica non entri nel “proprio giar - nella gestione del bene comune. E dino” e leda un suo interesse perso - in questo Villa Lagarina è un esempio, nale. “Non nel mio cortile” è la frase lo dimostrano il numero di associa - coniata negli anni ’80 che bene fa zioni iscritte all’albo e che si spendono capire come sia difficile condividere per la comunità, come ad esempio il le stesse idee con lo scopo di agire partecipato progetto di “adotta una Le “ civic attitudes”, ovvero il senso ci - per una giusta causa nel rispetto fontana/aiuola” che è partito proprio vico, a differenza del resto d’Europa, delle regole: quando manca la fiducia a inizio consiliatura. Ma sono sicura nel nostro Bel Paese sono poco eser - ne risente la rete di relazioni che si che possiamo fare di più per il nostro citate. Dal recente rapporto Istat dal creano in una società e che sono il territorio, includendo anche quella titolo “Anni 2016-2018 senso civico: valore aggiunto necessario per ori - fetta di cittadini che ancora non con - atteggiamenti e comportamenti dei ginare benessere, per far funzionare tribuiscono al benessere delle nostre cittadini nella vita quotidiana” e altri meglio, per esem pio, i servizi e le comunità, ma stanno alla finestra e studi effettuati da istituti di ricerca e istituzioni. magari giudicano l’operato di chi in - università, su un campione di cittadini Il “capitale sociale” è minato e noi vece per il bene comune si spende. rappresentativo, emerge chiaramente tutti abbiamo il dovere di agire sulle Ricreare, sollecitare e promuovere la come i danneggiamenti ai beni co - giovani generazioni per spiegare cultura del rispetto, della fiducia re - muni siano all’ordine del giorno, in - quanto sia importante rispettare le ciproca, della socialità diffusa e delle sieme all’abbandono dei rifiuti, alle regole, i beni collettivi e, in primis, gli relazioni è il compito di ognuno di deiezioni canine non raccolte, all’im - “altri”. Ho sempre parlato di “mutuo- noi. Anche e soprattutto nel tempo brattamento di muri, al parcheggio aiuto” ovvero della necessità che vi in cui siamo assillati da parole d’odio. selvaggio, alle raccomandazioni, al - sia sinergia tra le istituzioni e i cittadini [email protected] l’evasione fiscale e alla corruzione. Tutte azioni che nuocciono al decoro e all’immagine del nostro Paese e Concorso di idee per l’area feste a Villa Lagarina contribuiscono a creare indifferenza ed egoismo nelle nostre comunità. L’amministrazione sta per bandire migliorare la connessione tra i due La mancanza di rispetto e fiducia un concorso di idee per valorizzare parchi e per consentire l’accesso verso gli altri impedisce la piena coo - l’area che abbraccia lo spazio oc - carrabile. Sarà necessario offrire perazione di tutti i cittadini per il mi - cupato attualmente dai campi da soluzioni che mitighino l’impatto glioramento della società in cui vi - tennis nel Parco dei Sorrisi fino al - visivo ma soprattutto acustico verso viamo. Purtroppo il contesto storico, l’attiguo Parco Attilio Lasta. I con - il circondario abitato. L’intera area la sempre più crescente derespon - correnti dovranno individuare la dovrà essere accessibile a tutte le sabilizzazione civica, il bisogno di più idonea collocazione di un’area utenze deboli. Per il primo classifi - ostentazione, la mancanza di rispetto feste con strutture permanenti e/o cato è messo in palio un premio di verso le persone e verso la cosa pub - semi-permanenti (zona coperta per 2.500 euro; 1.000 euro andranno blica, che sono alla base della de - cucina attrezzata e spazio ristora - al secondo. Maggiori info sul sito mocrazia e della civiltà, portano il zione; palco coperto idoneo per ma - comunale. singolo a pensare sempre più solo a nifestazioni musicali e spettacoli; ComuneVillaLagarina sé stesso e alla propria cerchia fami - servizi igienici; spazi tecnici; etc.), Iscriviti a VillaNews_in_dirett@ liare, incurante di ciò che succede al prevedendo soluzioni idonee per dalla home page del sito di fuori, a meno che, qualche pro -

1 PRIMO PIANO Chiesto lo scioglimento della gestione associata Saltata la fusione, dipendenti richiamati in sede

Nel caso né il Comune di Poma - I consiglieri comunali di Po - rolo né il Comune di ap - ha deliberato, lo scorso 9 luglio, di marolo e Nogaredo hanno riven - “provino l’atto di indirizzo oppure il richiamare nella sede di Villa Lagarina, “dicato a sé stessi ogni potere de - Comune che l’ha approvato non entro il 31 luglio 2019, tutto il per - cisionale e tolto alle tre comunità intenda procedere in assenza del sonale della propria pianta organica la possibilità di esprimersi in merito terzo Comune, il Consiglio comunale attualmente dislocato in servizio a alla fusione con il referendum, il autorizza la sindaca e la Giunta e Nogaredo, pur nel ri - più importante istituto giuridico comunale a negoziare con la Giunta spetto per il momento del mante - di democrazia diretta col quale il provinciale lo scioglimento dell’am - nimento dei servizi e delle funzioni nostro ordinamento riconosce ai bito di gestione associata denomi - associate attualmente in essere. Ha cittadini il diritto di scegliere. nato 10.1 o, in subordine, a ricon - deliberato anche di provvedere al Romina Baroni, sindaca durre la gestione associata al ri - trasferimento nella sede comunale spetto dei meri obblighi di legge, di Villa Lagarina di tutte le attrezza - garina aveva esplicitamente aderito anche attraverso la ridefinizione ture, arredi, suppellettili, materiali, solo in funzione del percorso di fu - radicale della convenzione generale documentazione, etc. di proprietà sione – sono stati diffusamente spie - e dei relativi protocolli operativi. del Comune di Villa Lagarina e at - gati nella lettera che la sindaca ha Deliberaz. Consiglio comunale n. 1 tualmente temporaneamente dislo - recapitato lo scorso aprile a tutti i del 20 febbraio 2019 cati nei municipi di Pomarolo e No - cittadini di Villa Lagarina, nonché ri - garedo. baditi alle organizzazioni sindacali È la naturale conseguenza del falli - in occasione dell’incontro tenutosi Con lettera del 19 aprile 2019, la sin - mento del progetto di fusione, ino - in sede di Conferenza dei sindaci il daca Romina Baroni ha formalmente pinatamente naufragato dopo che 30 maggio 2019. richiesto al presidente della Giunta il Consiglio comunale di Pomarolo di Luca Nave provinciale lo scioglimento motivato ha bocciato, lo scorso 29 marzo, l’atto dell’Ambito 10.1 tra i Comuni di Villa di indirizzo che avrebbe dato man - Lagarina, Pomarolo e Nogaredo, dan - dato ai tre sindaci di procedere in Chiunque comprende che un’or - do puntualmente e rispettosamente tal senso, rendendo vani i pronun - ganizzazione seria ed efficiente non corso a quanto unanimemente de - ciamenti unanimemente a favore “può reggersi a lungo su una catena liberato dal proprio Consiglio co - dei Consigli comunali di Villa Lagarina di comando che al suo vertice ha munale. In attesa dei provvedimenti (il 20 febbraio) e di Nogaredo (il 12 tre sindaci, tre Giunte e tre Consigli in capo alla Giunta provinciale circa marzo). Il Consiglio comunale di No - comunali, oltre a doversi cimentare l’attuazione del richiesto scioglimen - garedo aveva precisate che il suo con tre diversi statuti, tre diversi to della gestione associata e in con - voto favorevole era subordinato alla piani regolatori, tre diversi bilanci siderazione della necessità – all’uni - fusione a tre Comuni. Le ragioni del e via discorrendo. Una condizione sono espressa dal Consiglio comu - fallimento del progetto e la necessità non procrastinabile nel medio- nale – “di garantire e salvaguardare di recedere a tal punto dalla gestione lungo periodo in quanto insoste - appieno l’istituzione e la comunità di associata – ingestibile e ingovernabile nibile, costosa e improduttiva. Villa Lagarina”, la Giunta comunale nel medio periodo e a cui Villa La - Romina Baroni, sindaca

2 PRIMO PIANO

Senza fusione siamo al caos organizzativo

Ci siamo sempre opposti alle ge - sostenendo invece con convinzio - di riordino degli enti locali, ponga stioni associate, che non hanno ne l’avvio della fusione. Ora che rimedio al caos delle gestioni as - prodotto alcun risparmio di spesa purtroppo il processo di unione è sociate riguardante buona parte e si sono dimostrate fallimentari sfumato, la macchina comunale si dei Comuni trentini. sia per le difficoltà operative sca - ritrova in un caos organizzativo, e Per Villa Lagarina in particolare, ricate sui dipendenti comunali, i dipendenti devono ogni giorno vogliamo sperare che l’attuale sia per le inefficienze riversate “giostrarsi” con tre sindaci, tre Giun - Giunta comunale, cui spetta as - sui cittadini. In più occasioni, ab - te e tre differenti normative nei sumere decisioni che avranno biamo infatti duramente criticato settori fondamentali: basti pensare conseguenze oltre la propria con - la loro istituzione, voluta nel 2014 all’edilizia e all’urbanistica, dove sigliatura, abbia le competenze dalla Giunta di Ugo Rossi e Carlo continuano a coesistere piani e adeguate per compiere le scelte Daldoss. regolamenti comunali che impon - più opportune e agisca nell’esclu - Per questo, nella seduta consiliare gono prescrizioni e obblighi di - sivo interesse generale, senza su - del 20 febbraio, durante la di - versi. bire condizionamenti da partiti scussione sull’atto di fusione con A questo punto, non ci resta che o pressioni legate alle future ele - Pomarolo e Nogaredo, abbiamo auspicare un intervento urgente zioni comunali. coerentemente ribadito la nostra da parte dell’attuale Giunta pro - di Julka Giordani contrarietà alle gestioni associate, vinciale che, attraverso una legge

No alla fusione: prospettive future

Già nel lontano 2006, in tempi stesse Comunità, sono diventate fluenti, ma si dovranno dimo - non sospetti, quando la discus - solo uno strumento per evitare il strare competenze e proposte sione era focalizzata sulla nascita default organizzativo dei piccoli concrete per il futuro delle nostre delle Comunità di Valle, la lista Comuni, ribaltando inefficienze comunità. civica “Comunità Attiva” soste - sui Comuni più strutturati. La man - Da tredici anni ribadiamo e con - neva l’idea della fusione tra Co - cata fusione in questa consigliatura fermiamo anche oggi che l’unico muni, finché nel 2014 si è pre - e le deleterie accuse incrociate tra modo responsabile per rilanciare sentata alle elezioni comunali al gli attuali sindaci dei tre Comuni, seriamente i nostri Comuni è fianco di un’altra lista civica dal non devono essere il pretesto per quello della fusione di Villa La - nome ben significativo: “Per abbandonare il progetto di fusione: garina, Pomarolo e Nogaredo in l’Unione dei Comuni”. non è pensabile che questo per - una nuova grande realtà istitu - Questa idea è diventata un no - corso non debba essere intrapreso zionale e che solo così sarà pos - stro “chiodo fisso” e, come mi - solo perché “unire” significa forse sibile sviluppare nuove idee e noranza, ci siamo opposti con perdere “poltrone” o rinunciare a risolvere i piccoli e grandi pro - coerenza alla cessione di com - piccole nicchie di potere. Siamo blemi di questo territorio, che petenze verso la Comunità di convinti che per governare il ter - ha oramai perso qualsiasi tipo Valle e alle gestioni associate ritorio non sarà più solo necessario di confine naturale. che, a seguito del fallimento delle il sostegno di quattro famiglie in - di Paola Miorandi

3 PRIMO PIANO Approvato un bilancio da 7 milioni

Risorse in particolare nuale; per il 2019 pareggia a 1.964.153, anticipazioni di cassa per politiche sociali, 7.142.989 euro. 800.000, entrate per conto terzi mobilità sostenibile, ef - Buone notizie sul fronte tributi: e partite di giro 934.066, ficientamento energe - Villa Lagarina conferma la scelta pluriennale vincolato 61.420. di non istituire l’addizionale Irpef, Interessante è il dato sulla dispo - tico, manutenzione del l’Imis resta identica allo scorso nibilità di risorse: l’indicatore de - patrimonio comunale, anno mentre la Tari, come già co - finisce le entrate di parte corrente nuovo magazzino dei municato recentemente, cala gra - pro-capite, dunque l’ammontare pompieri a Castellano, zie alle efficaci scelte sulla raccolta di risorse finanziarie per abitante: investimenti sull’area porta a porta spinta e grazie so - un indicatore che garantisce prattutto all’ottima risposta degli l’omogeneità nel confronto tra montana. utenti. Da notare che gli introiti Comuni e che per Villa Lagarina per la tassa sui rifiuti vanno a è di 880 euro per abitante (erano completa copertura della spesa 867 nel 2018). È stato approvato in primavera, per la loro gestione. Passiamo dunque alle uscite, de - con 11 voti favorevoli e 6 contrari, Le entrate sono determinate, prin - terminate principalmente da: spe - il bilancio di previsione 2019 (era cipalmente, da: tributi per se correnti 3.251.839 (il 33% de - assente un consigliere). Il “docu - 1.475.678, trasferimenti correnti stinate al personale), spese in con - mento unico di programmazione” 1.123.572, entrate extra tributarie to capitale 1.964.153, rimborso ha sempre un riferimento trien - 784.100, entrate in conto capitale di prestiti 192.931, chiusura anti - nale e una sua articolazione an - per alienazioni e trasferimenti cipazioni di cassa 800.000, spese

4 PRIMO PIANO

per la sala consiliare. Per la sicu - rezza dei cittadini, e in particolare ci si riferisce al piano triennale di videosorveglianza, saranno desti - nati 15.000 euro, mentre 155.000 vanno nella manutenzione della rete idrica comunale a Castellano: si tratta dell’ultimo lotto, finanziato con le economie del fondo unico territoriale. 240.000 euro sono destinati a in - terventi di manutenzione straor - dinaria del patrimonio comunale, che comprende sedi amministra - tive, musei e altri edifici. Atten - zione anche al verde, con manu - tenzioni straordinarie per 105.000 euro. Ci saranno interventi di de - Street art by Etnik coro urbano e piantumazione di nuovi alberi, privilegiando le spe - conto terzi e partite di giro e l’efficientamento degli impianti cie che possono assorbire mag - 934.066. di illuminazione pubblica saranno giori quantità di anidride carbo - Vediamo ora in quali direzioni si impiegati 75.000 euro. 20.000 euro nica. Restando sulle aree verdi, la muove la politica comunale, at - saranno spesi per attrezzature au - Provincia completerà marciapiede traverso la destinazione delle ri - dio, video e informatiche che ser - e fermata dell’autobus al parco sorse. Si conferma l’impegno so - viranno principalmente alla sala di Pedersano, che così potrà essere ciale con una spesa di 1.514.865 Nobile di Palazzo Libera oltre che inaugurato. euro che si distribuisce tra: lavori socialmente utili, giovani, famiglia, scuola, prima infanzia e anziani. 1.088.062 euro saranno investiti per il completamento della pale - stra e l’efficientamento della scuo - la media. A livello di protezione civile, 12.000 euro contribuiscono all’acquisto del nuovo furgone dei vigili del fuoco volontari e 300.000 sono destinati alla rea - lizzazione del magazzino, sempre per i pompieri, a Castellano. La nuova struttura sarà un fonda - mentale presidio per le aree mon - tane; inoltre, molti sono i volontari che vivono nelle frazioni “alte” e che potranno, così, intervenire ancora più rapidamente. Per la manutenzione straordinaria Nuovo mezzo di soccorso VW Transporter T6

5 PRIMO PIANO

In attuazione del Piano degli in - alla seconda, che prevede anche pubblico, durante il quale verran - vestimenti per la mobilità soste - il coinvolgimento dei privati. no presentati i risultati della ri - nibile (Pims), è prevista la siste - Rispetto alla zona montana, con - cerca e si spiegherà come la bio - mazione straordinaria della via - tinua la serie di investimenti che diversità presente sia fondamen - bilità utilizzando anche i 50mila si innestano sulle iniziative legate tale per la sopravvivenza del lago euro del “fondo territoriale/tra - alla Rete di riserve del . stesso. Una squadra del proget - sferimento ministeriale”, ma il bud - Si conferma l’apertura del centro tone sarà occupata nella riquali - get complessivo è di 360.000 euro. visitatori al Lago di Cei in colla - ficazione e manutenzione straor - Entro quest’anno è previsto il po - borazione con l’Apt e collegata dinaria di strade comunali, aree tenziamento del bike sharing, col ai laboratori proposti assieme al verdi attrezzate e di sosta e so - posizionamento di una nuova sta - Muse di Trento e alla Fondazione stituzione staccionate. Saranno zione a Piazzo, che si aggiunge a Museo civico di Rovereto. Conti - acquisite le aree verdi e umide quella già presente in piazzetta nua la ricerca/monitoraggio sulle del Lagabis e della Pozza di Bel - Scrinzi, dove sarà collocata una macrofite presenti nel Lago e la laria, quest’ultimo investimento nuova colonnina di ricarica per relativa pulizia, con la supervisione funzionale alla messa in sicurezza le auto elettriche, a beneficio so - dell’Università di Parma: su questo dell’omonima strada. prattutto di chi frequenta il centro tema sarà organizzato un incontro di Luca Nave storico, che farà il paio con quella “rapida” già in funzione in via Pe - senti. Prosegue il progetto Seta (che su Villa Lagarina punta a valorizzare il filatoio di Piazzo) assieme ai Co - muni di Rovereto e Ala: dopo la prima fase rappresentata da una ricognizione dello stato di fatto del patrimonio presente, si passa

6 PRIMO PIANO

Nel bilancio nessuna riflessione sulla fusione

Lo scorso 2 aprile il Consiglio sono stati elaborati e depositati ha abbandonato ogni tentativo comunale ha discusso il bilancio dalla Giunta di Villa Lagarina prima di riprendere il dialogo con gli presentato dalla Giunta, rispetto della bocciatura dell’ipotesi di fu - altri due Comuni, come poi di - al quale abbiamo espresso il no - sione da parte di Pomarolo! mostrato anche da quanto ha stro voto contrario. Dalla lettura Oltre allo stupore iniziale, questo scritto la sindaca nella lettera degli atti, un dato ci ha colti con fatto ci ha indotti a compiere due inviata a tutti i cittadini di Villa. stupore e ci è apparso fin da riflessioni: una immediata, ovvero E questa è forse la riflessione subito sorprendente e signifi - che la Giunta fosse già a cono - più amara: perché significa che cativo per la sua valenza nega - scenza dell’esito negativo sulla la Giunta non si pone obiettivi tiva: all’interno dei documenti fusione cui effettivamente siamo al di là del prossimo anno e, in - inerenti il bilancio, la Giunta ha pervenuti, o che comunque lo dipendentemente da chi possa - infatti “scordato” di fare un’analisi avesse previsto, nonostante i pro - no essere i futuri amministratori politica sulla fusione con Poma - clami e gli entusiasmi di facciata. comunali, non dimostra di avere rolo e Nogaredo e sui vantaggi Ma, oltre a questa considerazione, una visione per il bene comune economici che ne sarebbero de - ne abbiamo fatta un’altra più di che vada oltre la fine della pro - rivati per le entrate comunali. lungo termine: ovvero che pur - pria consigliatura. Eppure gli atti del bilancio 2019 troppo questa amministrazione di Rosanna Baldo

Le nostre osservazioni al bilancio

L’amministrazione ha avuto poco zona montana non cedute in lo - sostegno all’occupazione. di nuovo da presentare nel bi - cazione (tassate con aliquota dello Ci preoccupa la costante dimi - lancio 2019 rispetto a quanto 0,933%, anziché con l’aliquota pre - nuzione dei trasferimenti da par - già scritto negli anni precedenti. vista dalla legge provinciale per te della Provincia e troviamo al - Durante la seduta dello scorso le seconde case pari allo 0,895%). larmante l’innalzamento costante 2 aprile, noi stessi abbiamo per - Come se le case di Cei e Bellaria, della spesa corrente, tra cui quel - ciò presentato alcune osserva - usate in estate o nei fine settimana la per il personale che, secondo zioni già avanzate anche in altre dagli stessi proprietari, fossero pa - la maggioranza, avrebbe invece occasioni. ragonabili alle abitazioni di dovuto diminuire grazie alle ge - In particolare, abbiamo ribadito e Madonna di Campiglio, date in stioni associate. Ci preoccupa che siamo contrari all’attuale ta - affitto ai turisti! infine la contropartita della di - riffazione dell’Imis, perché è ini - Ci appare inoltre inverosimile e minuzione delle spese per gli qua sotto due profili: sia in merito sbagliato prevedere una spesa di investimenti negli anni successivi alle case cedute gratuitamente 2 milioni di euro per il teleriscal - a questa stessa consigliatura, a figli e nipoti (tassate con l’ali - damento, sulla cui realizzazione che si tradurrà in minori opere quota dello 0,60%, anziché as - non è ovviamente previsto nem - per il futuro della nostra comu - similate alla prima casa), sia in meno un euro di disponibilità, nità. merito alle seconde case della mentre diminuisce la spesa per il di Luca Laffi

7 ATTUALITÀ Palestra delle medie pronta per il rientro a scuola

zione. Tra la scuola media e quella sante: i fori da cui uscirà l’aria si elementare sarà realizzata una se - fanno più grandi mano a mano parazione, a dividere le rispettive che si va verso la “fine corsa” del aree all’aperto. tubo stesso. Questo serve a distri - Quanto alle scale antincendio, quel - buire uniformemente l’aria: all’inizio la sul lato destro rispetto all’ingresso c’è più pressione e bastano i fori è già stata rinnovata e lo stesso piccoli, alla fine ce n’è di meno e avverrà per quella sul lato opposto. servono aperture più ampie. Cosa cambia? Le differenze sono Tornando all’esterno della palestra, piuttosto vistose: acciaio al posto notiamo alcuni elementi: i pali me - del cemento, un effetto estetico tallici che sostengono il lato destro decisamente migliorato, con la vi - sono stati colorati con le tinte dei vace colorazione grigia e rossa (ri - cerchi olimpici. Ahimè, i pali sono presa anche all’interno della pale - solo 4 e non 5, ma l’omaggio al - Procede a ritmo serrato il cantiere stra) e soprattutto, vista la struttura l’evento sportivo più importante di ristrutturazione della palestra a griglia dei gradini e del piane - del Mondo è comunque ben riu - della scuola media sovra-comunale rottolo, la garanzia di non avere scito. È stato rifatto il tetto della “Anna Frank”, all’interno di un can - mai alcun ristagno d’acqua ed evi - palestra e si sono cambiati i lucer - tiere che nel corso dell’estate mo - tare non solo il deterioramento, nari mettendo quelli di ultima ge - dificherà anche la facciata della ma anche gli scivoloni. nerazione, che sfruttano meglio la scuola, il piazzale verso l’asilo e le Entriamo in palestra e troviamo la luce naturale; quanto a quella arti - scale esterne di emergenza. Si tratta pavimentazione completamente ficiale si sono scelti i led: più eco - di opere che oltretutto efficientano rifatta in parquet. Sotto allo strato nomici, efficaci e soprattutto capaci da un punto di vista energetico il di legno ce n’è uno di materiale di accendersi senza tempi di riscal - complesso scolastico: è infatti uno gommoso, capace di ammortizzare damento come invece avveniva dei primi progetti pilota che go - gli urti, come nei più moderni pa - prima. Si è mantenuto il riscalda - dono del finanziamento sia su legge lazzetti dello sport. Le lamine di mento a pavimento. Sono stati so - di settore provinciale sia su incen - legno sono piuttosto spesse, dun - stituiti i vetri dei serramenti. tivo GSE - Gestore dei Servizi Ener - que garantiscono di poter essere Ampliando lo sguardo all’edificio getici, la società individuata dallo levigate almeno un paio di volte scolastico sono stati modificati, ri - Stato per perseguire e conseguire in caso di usura; così se ne allunga ducendoli e rendendoli verticali e gli obiettivi di sostenibilità ambien - decisamente il ciclo di vita. non più con una forma inclinata, tale. Su una spesa di 1,2 milioni di Il campo da gioco è polivalente e anche i piloni di cemento esterni euro, il contributo dal GSE sul conto ci sono le linee per pallavolo, basket, sulla facciata. Questo prepara l’in - termico è infatti pari a circa 200mila pallamano e calcio a cinque. Anche tervento, in corso di realizzazione, euro. le gradinate sono completamente del cappotto a pareti ventilate, che Andiamo con ordine e partiamo rivestite dello stesso parquet. L’im - garantirà comfort, risparmio ener - dall’esterno. Il piazzale rivolto verso pianto di areazione corre lungo getico e anche un pregevole colpo l’asilo è stato asfaltato in queste tutto il lato lungo della palestra e d’occhio. settimane e servirà per la ricrea - c’è una soluzione tecnica interes - di Flavio Zandonai

8 ATTUALITÀ Lavori pubblici per 645 mila euro

Via Degasperi a Pedersano

In queste settimane sono in corso Solari a Villa Lagarina. I lavori sono questo caso con la procedura della un gran numero di lavori che coin - stati preceduti dalla fresatura del somma urgenza, in un tratto della volgono un po’ tutto il territorio manto preesistente. Il costo com - strada in località Fratte. Sono stati comunale. Oltre al cantiere che plessivo è stato di 81.600 euro: 4 impiegati 75mila euro per mettere sta interessando la palestra e la i rallentatori realizzati, 3.600 i metri in sicurezza la strada che, a causa facciata della scuola media e che quadrati di asfalto posato. di un fenomeno di erosione, si abbiamo descritto nell’articolo era scavata al di sotto del manto della pagina precedente, di seguito Molin del Vide: con la procedura di asfalto: in pratica la cordonata l’elenco delle opere già realizzate della somma urgenza è stata si - risultava sospesa. Sono stati posati e di quelle che sono in previsione stemata la strada in località Molin nuovi micropali che sorreggono a breve. del Vide: una spesa di 25mila euro il tutto e dunque si è eseguita la per ripristinare il tratto che la tem - finitura. OPERE CONCLUSE pesta Vaia, facendo tracimare il Dossi e asfalti: a Pedersano nuova Rio Molini, aveva cancellato. La OPERE IN CORSO asfaltatura e posa di dossi rallen - parte più a monte è stata realizzata Illuminazione in via Bartolomeo tatori hanno interessato via Alcide in cemento rastrellato, quella più Bezzi: è attualmente la via di Villa Degasperi e un ampio tratto di a valle è in stabilizzato cementato. Lagarina con i lampioni più vecchi. via Rita Roberti. Nella parte alta Si è anche provveduto alla pulizia Con una spesa di 70mila euro è di via Sant’Antonio è stato realiz - dell’argine del rio. stato dato l’incarico che prevede zato un dosso rallentatore. Sono il rifacimento del cavidotto, la so - inoltre state asfaltate via Attilio Località Fratte: sono conclusi i stituzione dei pali e di tutti i corpi Lasta e un tratto di via Santino lavori di sistemazione, anche in illuminanti: viene quindi comple -

9 ATTUALITÀ tamente rifatto l’impianto. Si adot - teranno luci a led capaci di pro - durre risparmi energetici e di ri - durre l’inquinamento luminoso.

Illuminazione in via Mons. Gio - vanni Gosetti e via Santino So - lari: nel corso dell’estate si svol - geranno i lavori per dare nuova luce alle due vie. In alcuni tratti saranno sostituiti solo i corpi illu - minanti, con luci a led, in altri sa - ranno cambiati anche i pali e l’im - pianto. Impegno di spesa di 73mila euro.

Acque bianche e asfalto in via Oriola: gli eventi meteorologici sempre più intensi inducono ad attrezzare la via con un impianto di smaltimento dell’acqua che ab - bia diametro maggiore, inoltre sarà realizzato un nuovo scarico nel rio. Si rifaranno il manto stra - dale di via Oriola e il primo tratto di via Filatoio, fino al ponte. La posa dell’asfalto sarà preceduta da una fresatura di 3 centimetri e saranno sistemate anche tutte le pendenze, favorendo il deflusso dell’acqua piovana che, così, non interesserà più le abitazioni af - facciate sulla via. Costo, 130mila euro.

Acquedotto a Castellano: si riu - sciranno a completare i lavori al - l’acquedotto di Castellano con l’attuazione della seconda parte del secondo lotto: la spesa è di 190mila euro e interesserà via Bel - vedere, un tratto di viale Lodron, via Contrada Zambela, via Mio - randei, un tratto di via Don Zanolli e via Borgo al Fontanello, per un totale di circa 550 metri lineari. di Flavio Zandonai Dall’alto: via Oriola, incrocio tra via Solari e via Lasta, Molin del Vide

10 ATTUALITÀ Briscola e churrasco al baRoc di Pedersano

Certo in pochi si aspetterebbero di poter mangiare un piatto di churrasco – grigliata di carne tipica dell’Argentina e del sud del Brasile – in una frazione della media mon - tagna trentina. Invece è proprio quello che succede al baRoc di Pe - dersano, che a maggio ha riaperto i battenti e, con uno staff di 5 per - sone, è al servizio del paese che ha mostrato di gradire la freschezza della nuova gestione. «È fondamentale – commenta l’am - ministrazione comunale di Villa La - garina – che gli abitati in quota ab - biano dei punti di riferimento. Tra questi c’è il bar, che diventa anche luogo di socialità e condivisione». Ad acquisire la cura del locale, che è di proprietà comunale, è stato Alessandro Santoni, un esper - to del settore visto che gestisce anche due locali a Rovereto: uno sul corso Rosmini e uno a Borgo Sacco. «Il bar è aperto dalle 6 e mezza del mattino fino alle 11 della sera, sette giorni su sette. A lavorarci sono 4 ragazze, Sabrina e Rosi con funzioni di coordinamento, cui si dico che dobbiamo ringraziare le abbiamo scelto di acquistare l’ab - affiancano Anna e Giorgia». forze dell’ordine: Polizia e Carabinieri bonamento Sky, così possiamo far Il locale sta funzionando? «Sì, il ogni tanto vengono a vedere se è vedere le partite di calcio e la gente paese ha risposto bene, anche per - tutto ok. Finora non abbiamo mai gradisce». ché abbiamo cercato di metterci al avuto problemi e la clientela è sem - Non resta dunque che augurare servizio della comunità. Ogni mese pre stata ottima, ma sapere che gli buon lavoro allo staff, che si de - circa, organizziamo una festa e, agenti passano è una fortuna e lo streggerà tra i caffè del mattino, i una volta, abbiamo anche chiuso apprezziamo». “bianchetti”, le partite di briscola un tratto di strada e servito il chur - Chi frequenta il baRoc? «Durante e queste curiose e apprezzate of - rasco. L’idea è piaciuta. Facciamo il giorno abbiamo tanti anziani e ferte periodiche, che diventano colazioni, aperitivi, panini, pranzi la sera vengono invece tanti giovani. vere e proprie feste di paese. con primi piatti e insalatone. Poi Tra i nostri servizi c’è il fatto che di Luca Nave

11 ATTUALITÀ Fibra ottica, il punto

maggio la Conferenza dei Servizi provinciali che ha dato il via libera all’avvio dei lavori. Nei prossimi mesi Open Fiber potrà così iniziare a installare sul territorio 10 armadi stradali, che costituiran - no il centro nodale ottico (CNO), ovvero il punto di terminazione della rete primaria e l’inizio della rete secondaria. Qui avverranno le Nel numero 11 di Fuori dal Comune la banda ultra larga in tutti i Comuni giunzioni di secondo livello e le di fine 2017 scrivevamo che Tele - delle cosiddette aree bianche, dove permutazioni delle linee cliente com stava completando la posa gli operatori non investono perché sui vari operatori. Dal CNO infatti della fibra ottica FTTC (Fiber To The “a fallimento di mercato”. la fibra arriverà ai 159 ripartitori Cabinet) fino agli armadi stradali, In tali aree bianche, in cui ottici di edificio (PTA), che saranno al fine di servire da quel punto in è inclusa anche Villa Lagarina, in - posizionati a una distanza massima poi le utenze col tradizionale cavo teressano il 59% delle aziende e il di 40 metri dagli stabili, e che con - di rame e garantire una velocità di 62% della popolazione. sentiranno di servire le 2.140 unità navigazione attorno ai 40-50 me - Nel 2017 Open Fiber S.p.A., società immobiliari dell’area comunale. gabit per secondo (Mbps) in dow - a partecipazione paritetica tra Enel Una volta conclusi i lavori (si ipo - nload. Da allora in effetti la fibra e Cassa Depositi e Prestiti, si ag - tizza fine 2020), i cittadini o le im - negli armadi è puntualmente arri - giudica la gara per la realizzazione prese potranno contattare uno de - vata, ma a causa di un contenzioso e gestione di una rete pubblica a gli operatori tra quelli che saranno Telecom non ha mai potuto attivarla banda ultra larga per un importo, abilitati, per eseguire il collega - e metterla in vendita all’utente fi - riferito al lotto relativo alla provincia mento finale dal ripartitore ottico nale, col risultato che molti cittadini di Trento, di 37,7 milioni di euro. più vicino fin dentro casa. Non è continuano a navigare con grande Con la firma, l’8 novembre 2017, al momento noto, però, chi dovrà “lentezza” e dovranno pazientare del contratto di concessione, Open sostenere quest’ultimo costo. ancora per un po’. Più fortunato Fiber si incarica di realizzare la rete Infine, per le case sparse e comun - Castellano, collegato direttamente a banda ultra larga FTTH (Fiber To que per le aree dove portare la alla centrale di Rovereto, che offre The Home) nelle aree bianche della fibra sarebbe difficile e poco con - agli utenti una banda di circa 30 provincia di Trento, con prestazioni veniente (pochi utenti), verrà atti - Mbps in download. fino a 1.000 Mbps in download. vato il Fixed Wireless Accesse (FWA) Secondo l’accordo di programma Nel corso del 2018 il Comune ha ovvero sarà garantita la connettività siglato fra la Provincia autonoma quindi autorizzato Open Fiber a dati a banda larga (30 Mbps in di Trento e il Ministero dello Svi - operare sul proprio territorio, uti - download) attraverso le onde radio, luppo economico, è previsto un lizzando i cavidotti esistenti (rete in maniera simile a quanto avviene investimento di 72milioni di euro illuminazione pubblica) o realiz - con le connessioni dei telefoni cel - (47 dallo Stato e 25 dalla Provincia) zandone di nuovi laddove neces - lulari. per realizzare l’infrastruttura per sita. Si è infine svolta lo scorso 23 di Marco Vender

12 ATTUALITÀ Sport e relax sul tetto della Cartiera

Abbattimento dei rumori e degli organizzato, congiuntamente da del terreno, dal lato a monte la co - odori, un nuovo tratto ciclabile di Comune e Cartiera, lo scorso 20 pertura risulterà a livello della strada; circa 200 metri lungo via XIV Ago - giugno al bocciodromo, con la si tratta di 2.500 metri quadrati che sto e la nuova passerella in corri - presenza della sindaca Romina saranno totalmente privi di barriere, spondenza del Rio Piazzo; ancora: Baroni e di Francesco Zago che consentendo quindi l’accesso a car - un’area sportiva basket-volley- ha esposto il progetto a nome rozzine e passeggini. Sarà un’area calcetto-tennis-atletica sopra al del gruppo industriale. Se ne era verde con alcuni punti muniti di tavoli nuovo magazzino della carta da già parlato a ottobre 2018, quando e panchine e dotata di un campo da macero affacciato su via Pesenti. la sindaca e Bruno Zago, il legale gioco con pavimentazione sintetica, Il tutto immerso in tanto verde, rappresentante di Cartiere, ave - adatto a diverse attività sportive: pal - sia orizzontale che verticale, adatto vano sottoscritto la convenzione lavolo, basket, tennis. Una striscia anche per momenti di relax, pas - con cui l’azienda si impegnava a dello spazio ricavato, sempre sulla seggiate e per migliorare il colpo portare avanti i propri investimenti copertura, si presta a diventare una d’occhio dell’area. Non basta, per - a fronte di opere di urbanizzazione piccola pista di allenamento per l’atle - ché Cartiere Villa Lagarina SpA a beneficio della collettività. tica. La cura del verde resterà in carico promette anche di ridurre dell’80% Dallo scorso ottobre i lavori sono a Cartiere, mentre la gestione delle la produzione di fanghi di lavora - proseguiti e, ora, si può entrare aree sportive sarà affidata, tramite il zione, grazie all’essiccazione ef - più nel dettaglio, con le parole di Comune, alla Polisportiva Lagarina fettuata riutilizzando il calore dei Francesco Zago. «Il nuovo magaz - che già gestisce gli altri impianti co - camini. I lavori sono in corso e la zino copre tutta l’area della carta da munali». conclusione è prevista per la pri - macero, che prima era in parte espo - Saranno messe a dimora circa 500 mavera 2020. Un evento di pre - sta, mantenendo chiusa l’area di stoc - piante che serviranno anche a mi - sentazione alla cittadinanza è stato caggio. Sfruttando il naturale dislivello tigare l’impatto architettonico del

13 ATTUALITÀ

della stiamo progettando e che collegherà in sicurezza l’abitato di Villa Lagarina a Piazzo». Al contempo, Cartiere Villa Laga - rina SpA ha avviato un ulteriore progetto, aggiuntivo a quanto previsto dalla convenzione, ma comunque estremamente impor - tante ai fini ambientali e certa - mente molto atteso dalla popo - lazione: si tratta di ridurre i fanghi di lavorazione essiccandoli col ca - lore recuperato dai camini. Il rifiuto nuovo costruito, avendo cura di ottenere l’autorizzazione integrata si riduce così dell’80% e, con esso, variare molto le specie; spiega an - ambientale da parte dell’azienda – gli odori (soprattutto in fase di cora Francesco Zago: «Ci saranno spiega la sindaca Romina Baroni movimentazione) e il numero di alberi ma anche arbusti e rampicanti: – dall’altro si è voluto riqualificare camion necessari a trasportarlo. non solo dunque per abbellire la parti l’accesso alla frazione di Piazzo con La cosa interessante è che il pro - orizzontali, ma anche i muri verso le la realizzazione di pareti verticali verdi, cedimento avviene in atmosfera due strade, così come quello che si che, oltre ad avere la funzione di bar - controllata sotto vuoto e che l’aria affaccia sulla stessa area polifunzio - riera antirumore e odore, hanno la in uscita viene trattata con appositi nale. Metteremo a dimora piante capacità di offrire una visione d’in - “scrubber” (pulitori), che la depu - sempreverdi e altre a fioritura stagio - sieme migliorativa del paesaggio, ri - rano. nale, di varie colorazioni». ducendo notevolmente le bolle di ca - «La struttura del magazzino è com - Un discorso a parte merita il trat - lore che si potrebbero formare se la pleta – conclude Zago – e stiamo tamento dell’acqua piovana: «Per copertura fosse in calcestruzzo. La lavorando al substrato dell’area verde creare un’area di questo tipo su un scelta di destinare la parte superiore sportiva. Puntiamo a concludere a tetto, con una così ampia superficie, del magazzino ad area verde pubblica primavera 2020. Faremo contestual - bisogna necessariamente porre par - è legata a una valutazione d’insieme mente anche delle misurazioni per ticolare attenzione alla raccolta e re - che riguarda la riqualificazione e am - valutare la riduzione dei rumori: siamo gimazione delle acque. La pioggia pliamento degli impianti sportivi non - già ora sotto la soglia di legge, ma sarà convogliata e usata in parte nei ché alla pianificazione della ciclabilità auspichiamo di poter fare ancora me - processi produttivi e in parte per l’ir - comunale che assieme alla Comunità glio». rigazione, riducendo dunque i prelievi idrici e i problemi di sovraccarico delle acque bianche». Il progetto, frutto di un ragiona - mento aperto e concertato tra pubblico e privato, deve essere letto dentro un quadro generale ben più ampio, considerato che il sito industriale si colloca nelle im - mediate vicinanze dei centri urbani di Villa Lagarina e Piazzo. «Da un lato si è data attuazione alle prescri - zioni previste in sede di valutazione di impatto ambientale, finalizzate a

14 SOCIET À Diploma ai vigili del fuoco volontari Aldo Maffei e Ivan Manica

Il 12 gennaio ad Ala, l’Unione dei Vigili del Fuoco volontari della Val - lagarina ha organizzato, nell’Aula magna della scuola media, il con - sueto appuntamento per relazio - nare sull’attività svolta nel corso del 2018 e premiare con gli attestati di benemerenza i vigili volontari che hanno raggiunto 15, 20, 25, 30 e 40 anni di servizio. Foto: Associazione Amici della fotografia NaturAla Per Villa Lagarina l’onorificenza è stata consegnata al vicecoman - anni. Già mio nonno materno era mettersi al servizio della comunità». dante Aldo Maffei per i 30 anni di stato vigile del fuoco e al tempo mi Ivan Manica: «Una volta questo im - servizio e al vigile Ivan Manica per piaceva molto arrampicare, me la ca - pegno era diverso, c’erano più incendi, i 25 anni, premiati dal vicesindaco vavo bene con le scale. Si operava forse anche perché erano in molti a Marco Vender e dal comandante molto su incendi boschivi che spesso bruciare le sterpaglie in campagna. Gianni Gasperotti. duravano anche una o due settimane, Ora invece sono tante le aperture Nell’occasione è stato tracciato dal poi c’erano gli interventi per le canne porta e le alluvioni, queste proba - comandante distrettuale Piergiorgio fumarie, cosa che ora si vede meno. bilmente connesse al cambio di clima. Carrara il bilancio dell’attività del - Erano molti ad avere i fienili nelle sof - Forse è cambiato un po’ anche l’at - l’anno appena concluso. Nel 2018 fitte e quindi c’era un rischio più alto. teggiamento delle persone, che una sono stati 3.937 gli interventi per Di tanti anni ricordo alcuni interventi volta erano più pazienti. Tra gli in - un totale di 79.693 ore/uomo: 150 fuori regione: l’alluvione a Canelli in terventi in aumento abbiamo tante per incendi in abitazioni o industrie Piemonte, il terremoto de L’Aquila, rimozioni di nidi di vespe». Ivan ha (1.132 ore di lavoro), 328 per inci - l’emergenza neve in Abruzzo, l’allu - iniziato nel 1993, quando aveva 20 denti stradali (2.025 ore di lavoro), vione in Liguria. In regione ricordo in - anni. «Una volta imparavo dai più 679 interventi per servizi tecnici di vece la frana di Romagnano e i tanti esperti, ora sono in molti a essere varia natura, 1.020 per vigilanza e incendi. Ho sempre amato l’operatività, più giovani di me. Devo dire che que - prevenzione, 30 per frane o smot - ma quando mi è stato offerto il ruolo sta è sempre stata una bella espe - tamenti, 68 per ricerca persona, 24 di vicecomandante ho accettato, per - rienza. Vedo entrare molti giovani e per incendi boschivi. 387 gli inter - ché ho pensato che era giusto tra - ora cominciano anche le ragazze. In venti per la sola alluvione di fine smettere l’esperienza fatta. Abbiamo generale è un’attività che consiglio ottobre, con un totale di 3.928 ore al momento 10 nuovi allievi: molto a tutti: è impegnativa e porta via di lavoro. bravi e determinati. Ai miei tempi ti molto tempo, ma dà soddisfazione Aldo Maffei racconta: «Sono entrato venivano a cercare per entrare nei perché si riesce a essere d’aiuto agli nei pompieri quando c’era Sergio Pe - pompieri, questi ragazzi invece sono altri». trolli come comandante, avevo 27 venuti di loro volontà: ci tengono a di Luca Nave

15 SOCIETÀ Dimitri Giordani è il volontario dello sport 2018

Dimitri Giordani è, per Villa Laga - perché bisogna tenere aggiornati rina, il volontario dello sport 2018. atleti e tecnici su iniziative, gare, Come ormai tradizione per i ter - iscrizioni, prenotazioni alberghiere, ritori della Vallagarina e degli Al - organizzare le trasferte. Però è una tipiani Cimbri, ogni anno a Rove - soddisfazione, perché la nostra so - reto i riconoscimenti vengono at - cietà è tra le migliori d’Italia e la tribuiti a chi contribuisce a rendere squadra femminile, a metà giugno, possibile la pratica sportiva in ha conquistato la Serie oro, ovvero qualunque disciplina, a qualunque è tra le prime 12 a livello nazionale; livello, donando il proprio tempo la maschile è nella Serie argento. libero e le proprie capacità. Ogni Si lavora sempre, anche perché nel - territorio segnala il proprio “eroe” l’atletica non c’è pausa estiva: ci sportivo e quest’anno per Villa sono gare in pista, campestri e in Lagarina a svettare è, appunto, strada; poi c’è l’organizzazione degli Dimitri Giordani. Di lui, l’assessore tuttora. C’era un animatore in paese, eventi curata da noi, su tutti il mee - comunale allo sport Andrea Mio - Adriano Galvagni, che ci portava a ting internazionale Palio Città della randi, afferma: « È da sempre vicino fare alcune gare di corsa campestre, Quercia. al mondo dello sport e dell’atletica senza allenamento, giusto per fa - Mi ha fatto molto piacere ricevere leggera in particolare, prima come vorire l’attività. Così mi sono avvi - questo premio, quando mi è arrivata atleta, in seguito come dirigente e cinato a questo mondo, per poi en - la lettera sono stato davvero sor - tecnico. Attualmente ricopre le man - trare nella società sportiva Quercia. preso: non me lo aspettavo». sioni direttive come segretario ge - Ho proseguito e mi sono appassio - di Luca Nave nerale dell’Unione Sportiva Quercia. nato sempre di più. Nel 1989, quan - È la persona cui competono “mille” do mi sono sposato e ho cambiato incombenze legate al buon funzio - lavoro, ho lasciato l’agonismo. ALBO D’ORO namento della società». Tra le altre Ho sempre fatto il mezzofondo, in L’albo doro dei volontari, limi - cose, è l’allenatore della mezzo - particolare gli 800 e i 1500. Tra i ri - tandosi a Villa Lagarina, ha fondista della nazionale italiana cordi più belli il mio primo titolo visto negli anni protagonisti: di atletica Isabel Mattuzzi. regionale assoluto sugli 800 nel Dimitri Giordani dell’Us Quercia Spiega ancora l’assessore: «L’am - 1987 e poi i due record sociali sugli (2018); Gabriella Postinghel ministrazione comunale di Villa La - 800 e i 1500; quest’ultimo è ancora dell’Us Vallagarina (2017); Gio - garina si complimenta e vuole pre - imbattuto, da 31 anni. vanna Sguaizer del Lagarina miare questo volontario e concit - Lasciato l’agonismo, quello che oggi Crus Team (2016); Flavio Zan - tadino per come sta lavorando per è il presidente del Quercia, Carlo donai del Gruppo bocciofilo la propria società sportiva e per sa - Giordani, mi propose di occuparmi Lagarina (2015); Claudio Pedri per promuovere, nei giovani, i valori della segreteria, successivamente del Lagarina Crus Team (2014); dello sport». mi è stato chiesto di seguire alcuni Luigi Manica del Lagarina Crus Dimitri Giordani racconta volen - ragazzi anche a livello tecnico, sem - Team e Carlo Giordani dell’Us tieri del suo impegno: «Ho iniziato pre nel mezzofondo, cosa che faccio Quercia (2013). a Villa Lagarina, dove vivevo e vivo tuttora. L’impegno è quotidiano,

16 SOCIET À Social day Giovani al lavoro per la comunità locale e la solidarietà internazionale

Cinque studenti del Liceo Rosmini di Rovereto hanno ripulito il centro storico di Villa Lagarina nella gior - nata di venerdì 12 aprile: per il quarto anno consecutivo, infatti, il Comune ha aderito al Social day che, nella nostra provincia, è or - ganizzato da Mlal Trentino. L’as - sociazione contatta e forma i ra - gazzi nelle scuole; tra questi, chi sceglie di impegnarsi deve cercare un datore di lavoro a cui dedicare una giornata. Lo stipendio otte - biamo scelto di impegnarci nel lavoro proprie alcune idee e si impegnano nuto viene quindi devoluto in be - proposto dal Comune di Villa Lagarina. in prima persona, letteralmente spor - neficienza: il 10% a Libera, per un Prima avevamo partecipato a tre in - candosi le mani. È già scontato che programma destinato ai ragazzi contri di preparazione col team del l’adesione sarà rinnovata anche l’anno tra i sedici e vent’anni sottoposti Social day. Consigliamo anche ad prossimo». a procedimento penale e impe - altri ragazzi di spendere qualche ora di Luca Nave gnati in un percorso di riparazione. del proprio tempo in questo progetto, Il resto andrà ad Haiti, per miglio - l’anno prossimo». rare la sicurezza alimentare in Alle 10.30 del mattino gli studenti, L’iniziativa zone in cui gli indici di malnutri - capitanati dal consigliere comu - in Trentino zione acuta e moderata sono tra nale con delega alle politiche gio - i più elevati del Paese. Si interviene vanili, Jacopo Cont, avevano già L’iniziativa si è svolta in tutto sui bacini idrografici creando ter - “ramazzato” tutto viale dei Tigli e il Trentino, con circa 250 stu - razzamenti e piccoli laghi collinari, piazza Riolfatti. I sacchi di immon - denti che hanno lavorato si rafforzano le competenze dei dizia erano già una mezza dozzina, come commessi, stallieri, ca - piccoli agricoltori alimentando riempiti da mozziconi di sigaretta, merieri, assicuratori, gelatai anche un sistema di protezione fogliame e cartacce. Hanno poi e operatori ecologici. 150 i sociale e una migliore governance. proseguito in piazza Santa Maria datori di lavoro che hanno I giovani volontari, tutti classe Maggiore, piazzetta Scrinzi e Val - accolto ragazzi di 24 classi 2002, sono Diego Menegotti di trompia, quindi nei parchi del cen - terze e quarte dell’Istituto , Elisa Barozzi e Angela tro. Marie Curie di Pergine, del Maffei di Villa Lagarina, Lorenzo Per Cont: «L’adesione al progetto è Liceo Antonio Rosmini e Calovi di e Tommaso Gra - sempre confermata con convinzione: dell’Istituto di istruzione Don ziola di Pedersano. È da loro che si trasmette un’idea di volontariato Milani di Rovereto. raccogliamo qualche spunto. «Ab - locale e internazionale, i ragazzi fanno

17 SOCIETÀ FC Vicenzina La multinazionale lagarina del pallone

I primi due obiettivi sono raggiunti. cena, a metà marzo, per raccogliere mettendo quattro magliette per Anzi, a dirla tutta l’obiettivo pri - fondi. Quei fondi sarebbero poi ser - terra a rappresentare le porte, im - mario era divertirsi superando viti per acquistare le divise, qualche provvisava interminabili partite di ogni barriera, che di fatto è l’unico materiale, tipo palloni e borracce, calcio, con chiunque ci fosse ai obiettivo che conta davvero. e soprattutto pagare le iscrizioni giardini in quel momento. Insom - Ma ripartiamo dall’inizio. Il football ai tornei estivi che si svolgono un ma, una prorompente e spontanea club Vincenzina è la squadra “me - po’ dappertutto sul territorio. Sono forza di integrazione. ticcia” (sono loro a definirsi così) state oltre 60 le persone che hanno Parliamo del nome della squadra: che unisce giovani lagarini e afri - partecipato alla cena in piazzetta da dove viene? Si tratta di un cani, italiani e richiedenti asilo, Scrinzi a Villa Lagarina. Tutti hanno omaggio a Vicenzina Giordani, par - l’Italia e altre 10 nazioni, nel piacere contribuito ed ecco dunque che tigiana di Pedersano e moglie di di giocare a pallone. Ogni martedì sono arrivati i fondi per raggiungere Giovanni Rossaro, uno dei prota - l’Us Vicenzina, ormai da diverso il traguardo del primo torneo estivo: gonisti della Resistenza in Valla - tempo visto che tutto è nato lo in marzo la squadra si è iscritta al garina. Tra le altre cose, Vicenzina scorso settembre, si ritrova al cam - torneo di calcio a 7 della Cham - è stata ricordata e omaggiata lo po da calcio di Pomarolo per gio - pion’Sacco League, organizzato al - scorso 25 aprile, davanti all’ulivo care e allenarsi. l’oratorio di Borgo Sacco. della pace di Pedersano. Erano in 5 all’inizio e ora sono più Non c’è una voce politica che vo - Intanto la squadra continua gli al - di 20. Erano solo i ragazzi della glia assumersi la paternità di que - lenamenti e prepara le prossime Destra coi richiedenti asilo sta iniziativa, non c’è un’associa - partite. Nel frattempo è cresciuta ospitati nei loro Comuni e invece zione capofila. Il gruppo è infor - anche l’amicizia e il gruppo si trova ora c’è gente da tutta la Vallagarina. male, al momento non ha cariche anche per guardare assieme le Quindi obiettivo divertimento am - né portavoce. Magari in futuro po - partite di serie A e di Champion’s piamente raggiunto, ma gli altri trà strutturarsi, ma per adesso ri - league, oltre che semplicemente due? corda quei pomeriggi estivi quan - per passare del tempo assieme. Anzitutto c’era da organizzare una do ognuno di noi, da bambino, di Luca Nave

18 CULTURA Bruno Coveli tra i fiori e la poesia

Bruno Coveli gestisce l’agritur b&b Maso Spezial, in via Cesuino a Pe - dersano. Qui può continuare a coltivare la passione per l’arte che lo accompagna da una vita: gior - nalista pubblicista, scrittore e ac - quarellista, è soprattutto un poeta, con più di mille testi nel suo ormai sconfinato archivio. Altrettanto vasta è la serie dei prestigiosi pre - mi che ha ricevuto con le sue poe - sie, in Italia e all’estero. Ma quando è iniziata questa pas - sione? «In quarta elementare, col maestro Raffaelli di Nomi che ci invitò a scrivere qualcosa di “nostro”. Io scrissi “El ri de la me zoventù” e ottenni un 10. Al tempo portavo le capre nei bo - schi di Nomi e avevo già letto tutti i libri della biblioteca locale. Un giorno il professor Chiocchetti, allora direttore della biblioteca di Rovereto, volle vi - sitare il Castrum romano sopra il paese e il maestro gli disse di farsi accompagnare da me. Per ricono - scenza, Chiocchetti mi fece un “passi” per poter prendere in prestito 5 libri alla volta da Rovereto. Leggevo di sala un fotografo mi propose anche Intensa è l’attività di lettura e stu - tutto: avevo fame di conoscenza». di mandarmi la foto della cerimonia, dio dei classici, ma «Io ho sempre Tra i premi che Coveli ricorda più per 10 mila lire. Gli dissi di no: quei cercato di non seguire nessuno e di volentieri c’è quello ottenuto nel soldi mi servivano per il treno». trovare il mio stile» . 1972: l’ “Ungaretti ” ritirato a Roma, Nei suoi testi c’è il sentimento, il Coveli ha attraversato un lungo nella sala della Protomoteca in legame col suo territorio, l’evolu - periodo in cui ha rallentato l’atti - Campidoglio. «Quando fui annun - zione della sua stessa passione. vità di scrittura. Poi un giorno di ciato, chiamarono il “dottor professor «A causa di un virus informatico ho due anni fa, ispirato dalla foto di Coveli”... io non ero laureato e lo dissi perso almeno 150 poesie; ho dovuto una amica che, su un pontile al candidamente. Ricordo anche che, riscriverle con gli appunti, ma le ho mare, guardava il cielo, ha trovato per partecipare ai concorsi, spesso riscritte col modo di oggi e intanto il lo slancio per ripartire. era richiesto un contributo per l’iscri - mio scrivere è cambiato, diventando La scrittura non è solo poesia, per zione e, in quell’occasione, fuori dalla più descrittivo e musicale». Coveli: «La mia prossima pubblica -

19 CULTURA

È impossibile, qui, anche solo rias - sua moglie Vicenzina. Fa parte Già sumere il lungo elenco di premi dell’associazione culturale “Grup - Ecco che ha ricevuto. Solo per citarne po Poesia 83” ed è membro della sorge il giorno. un paio: primo premio per la poe - giuria dei concorsi nazionali di Uno sguardo sia inedita al concorso letterario poesia “Maria Dolens e Vaccari” a internazionale “Progetto Alfa” a Son - Rovereto. un respiro drio con, a presiedere la giuria, di Luca Nave un gesto Alessandro Quasimodo (figlio di ed è già domani. Salvatore). Col terzo premio e me - Fabbrica daglia d’argento e coppa ottenuto Entro numerato al concorso internazionale “Il sigillo esco numerato zione sarà sui Fiori di Bach: io stesso di Dante” riceve anche il diploma ho descritto 10 fiori trentini» . E questa di “Ambasciatore della Dante Ali - numero tra numeri filosofia lo ha ispirato anche nella ghieri nel mondo” a La Spezia. al fischio di sirene. realizzazione degli arredi dell’agri - Scrive per il quotidiano ”Il Trentino” E vivo solo turismo, in gran parte curata da (ex Alto Adige ) da 40 anni. Scrive senza amore lui stesso assieme alla figlia Valeria, ed è redattore della la rivista sto - incatenato al tempo rico-culturale “Il Comunale”. Nel a Valentina e Siro: tavoli di tiglio di un orologio grigio ma con le gambe in ciliegio, sedie 2013 ha pubblicato anche “I segreti che scandisce piano con gambe di cipresso e schienali del Nonno” (compendio di erbo - di cirmolo: ogni pianta un signifi - risteria applicata) e “ L’uomo del i miei minuti cato, un effetto. E il tutto tenuto maso” dedicato al partigiano di di robot. insieme da chiodi di legno. Pedersano Giovanni Rossaro e a

Paulina e Magdalena (Manica) dal Messico a Castellano

dall’1 al 21 luglio presso le famiglie Tavolo Giovani della Destra Adige, di altrettanti giovani coetanei, re - si è tenuto a Palazzo Libera mar - sidenti in diverse località della pro - tedì 16 luglio nell’ambito del vincia. Tra loro anche due giovani programma annuale di inter - messicane le cui famiglie sono ori - scambio promosso dal Servizio ginarie di Castellano: Paulina Isabel emigrazione della Provincia. Le Comett Figueroa (cognome tren - due giovani messicane con an - tino di origine: Manica) e Magda - tenati di Castellano hanno in - lena Manica Jauregui cui la sindaca contrato anche la Sezione cul - Baroni ha donato una raccolta di turale Don Zanolli della Pro Loco 5 acquerelli di Paola Manconi, raf - Castellano-Cei che nella sua sede figuranti la Chiesa di Santa Maria conserva l’albero genealogico di Assunta, il Filatoio di Piazzo, una tutte le famiglie della frazione La sindaca Romina Baroni ha dato veduta di Pedersano, il Castello di montana di Villa Lagarina: l’emo - il benvenuto a 22 giovani di ori - Castellano e la Chiesetta di San zionante occasione, per Paulina gine trentina provenienti da Ar - Martino in Trasiel. e Magdalena, di risalire alle pro - gentina, Brasile, Bolivia, Paraguay, L’incontro, svoltosi in collabora - prie radici e riscoprire il mondo Messico e Stati Uniti e ospitati zione con l’Associazione PLF e il dei propri avi.

20 CULTURA Ciao Carlo: concerto tributo per Canevali

Il “Lagarina Jazz Festival”, anche quest’anno, ha fatto tappa a Villa Lagarina: venerdì 28 e domenica 30 giugno. Grande l’emozione per il secondo appuntamento quando, nel parco di Palazzo Libera, si è te - i l l e r

nuto un concerto con oltre 30 artisti o F

o i l per ricordare Carlo Alberto Canevali: i g i V musicista, insegnante, fondatore e : o t o direttore della Villa Lagarina Big F Band e prematuramente scomparso a marzo. Il direttore della Scuola il giorno stesso del concerto. Ho per - Zecchinelli, Nicola Piras, Lorenzo musicale Jan Novàk, Marco Bru - cepito che la scommessa era vinta Sighel, Michele Tamanini, Demetrio schetti, spiega: «La nostra scuola fa quando, dopo una mezz’ora di prove, Bonvecchio, Fabrizio Carlini, Mas - da punto di connessione tra il “Festival si è sentito questo “miracolo” e l’ese - simo Costa, Paolo Trettel, Gigi Grata, TrentinoInJazz” e gli appuntamenti cuzione ha raggiunto subito un’ec - Peter Cazzanelli, Adriano Corà, Angel di Villa Lagarina, e Mori in stretta cellente qualità». Ballester, Silvano Brun, Luca Olzer, collaborazione con le amministra - Oltre alla Big Band, sono intervenuti Mirko Pedrotti, Luca Penasa, Giorgio zioni comunali. Carlo era molto sti - tanti musicisti che ben conoscevano Beberi, Filip Milenkovic, Flavio Za - mato: competente e poliedrico, era Canevali. Spiega ancora Segala: «Cin - non, Gianlorenzo Imbriaco, Enrico un esperto della Gordon learning que artisti hanno riunito altrettanti Tommasini, Stefano Menato, Claudio theory, metodologia di insegnamento gruppi: si tratta di Lorenzo Frizzera, Ischia, Matteo Turella, Massimiliano particolarmente adatta alla prima Roberto Gorgazzini, Stefano Colpi, Facci. infanzia». Oltre che con la Novàk, Michael Loesch e Giuliano Cramerotti. Il ricavato del concerto, 1.090 euro, ha collaborato col Centro Musica - Si è esibito il duo con Roberta Rigotto è stato devoluto all’Associazione TeatroDanza di Rovereto e tanti e Giordano Grossi, c’era anche la “Accademia di Strada”, progettata docenti della Scuola Musicale Ope - Tiger band in cui aveva suonato Carlo da Carlo Alberto Canevali assieme raPrima hanno suonato con lui. Alberto. Ancora, il gruppo Connected alla moglie Alexandra Ramirez. Pro - Direttore artistico della rassegna è di Stefano Giordani, con Matteo Gior - prio lei racconta: «Abbiamo vissuto Giuseppe Segala, che ha aperto dani che di Canevali è stato allievo. un periodo in Australia e abbiamo ogni concerto con “Lumi sul Jazz”: Va ringraziato il tecnico del suono unito le sue competenze musicali due parole coi musicisti. È lui a rac - Niccolò Conti: c’erano 20 minuti per con le mie di assistente sociale. Fi - contare quella serata. «Era una la Big Band, e 10 minuti per ogni nanzieremo progetti per i ragazzi di scommessa: 10 giorni prima del con - gruppo. Ogni volta un cambio di at - Medellin e Cali, in Colombia. L’asso - certo abbiamo saputo che 14 musi - trezzatura e di strumentazione. Forse ciazione si occupa di donne, bambini cisti dei 18 della Villa Lagarina Big c’è stato lo zampino di Carlo Alberto, e migranti. Anche a Melbourne, dove Band sarebbero stati presenti. Da 7 che ha fatto andare tutto bene». abbiamo vissuto, a Carlo è stato de - anni non suonavano assieme. Ab - Giusto citare tutti: Helga Planken - dicato un concerto con oltre trenta biamo trovato sostituti per gli stru - steiner, Gisella Ferrarin, Stefano artisti». menti mancanti e si è provato solo Giordani, Matteo Giordani, Roberto di Luca Nave

21 CULTURA ConsigLibri a cura di Roberto Adami

LIBRI PER BAMBINI NARRATIVA ADULTI Roberto Parmeggiani – João Vaz de Carvalho Lucinda Riley La nonna addormentata La stanza delle farfalle Kalandrakqa, 40 pp., 2015 (illustrato - dai 4 anni) Giunti, 597 pp., 2019 La nonna ha perso la testa, Alle soglie dei 70 anni Posy non è più la nonna di sem - vive ancora a Admiral House, pre che racconta le storie la casa dove ha trascorso la e prepara magistralmente sua infanzia. Ma di anno in limonata, pane e pizza. Ora anno la splendida villa di cam - fa cose strane che lasciano pagna è sempre più fatiscente di stucco: raccoglie i fiori e ha bisogno di una consi - per la minestra, chiede al stente ristrutturazione che lei nipote se vuole accompa - non può permettersi. Forse, gnarla sulla luna, volteggia per quanto sia doloroso ab - per un valzer da sola in sa - bandonare un luogo così pieno di ricordi, è arrivato il lotto. Infine se ne vola via. momento di prendere una difficile decisione. Perso - Uno splendido libro per tutte le nonne e i nonni che naggi indimenticabili e sconvolgenti verità in questo dimenticano. Per tutti i bambini e le bambine affezionati nuovo incantevole romanzo dall’autrice bestseller ai propri nonni e nonne che se ne sono andati da Lucinda Riley. poco. SAGGISTICA ADULTI LIBRI PER RAGAZZI Arnaldo Benini Andy Mulligan La mente fragile. L’enigma dell’Alzheimer Trash Raffaello Cortina Editore, 136 pp., 2018 Rizzoli, 214 pp., 2014 (dai 10 anni) L’Alzheimer è una malattia Raphael, Gardo e Ratto, quat - drammatica per i pazienti e tordici anni, vivono nel quar - per i loro familiari e pericolosa tiere-discarica di Behala. Pas - per la sopravvivenza della spe - sano le giornate a smistare cie. Conoscere ciò che si è sco - rifiuti per venderli a peso. perto finora è di grande aiuto Finché Raphael trova un per un rapporto razionale con borsello in mezzo all’im - un pericolo vero, che colpisce mondizia: dentro ci sono un po’ meno della metà degli tanti soldi, una carta d’iden - ottantacinquenni e oltre. Il tità, una mappa e una pic - libro è stato acquistato, assie - cola chiave. Inizia così per me ad altre 5-6 pubblicazioni su questo argomento, loro un’avventura mozza - in occasione dell’iniziativa “Un libro da leggere”, spazio fiato. Una storia di amicizia e di coraggio, dalla quale espositivo all’interno delle biblioteche lagarine che è stato tratto anche un film diretto da Stephen Daldry, hanno aderito all’iniziativa di sensibilizzazione sulle il regista di Billy Elliot. demenze senili promossa dalla Comunità di Valle.

22 ASSOCIAZIONI La Compagnia che non c’è

Hanno cominciato col teatro, ma mai un vero biglietto d’ingresso, poi hanno aggiunto via via tutta tutto è sempre a offerta libera. una serie di altre attività, con l’obiet - Sono, grossomodo, parimenti pre - tivo di stare insieme e divertirsi in senti papà e mamme, ognuno pron - famiglia. La “Compagnia che non to a mettersi in gioco. c’è” è nata ufficialmente lo scorso Tra le attività collaterali, La com - 6 giugno, ma in realtà è attiva da pagnia che non c’è ha organizzato 10 anni: i genitori dei bambini che anche una festa anni ’80, più dedi - frequentano l’asilo di Villa Lagarina cata dunque ai genitori che non ai si sono riuniti per fare teatro rivolto bambini, e da qualche tempo ven - proprio ai loro figli. Ogni anno uno gono proposte anche gite: una ul - spettacolo, una piccola avventura teriore occasione per stare assieme e, di anno in anno, nuove idee di unendo tante famiglie. Le destina - socialità. figlio, altri che sono rimasti nella com - zioni raggiunge finora sono state Il presidente dell’associazione è pagnia semplicemente perché si di - la Festa dello speck in Alto Adige, Massimo Aste, che spiega: «Lo spet - vertivano. Oggi siamo una trentina». il Fico di Bologna, la città di Mantova tacolo per i bambini si svolge a gen - Obiettivo del gruppo è far divertire e l’ultima, di due giorni, al Trenino naio e ogni anno ne proponiamo uno bambini e genitori. «Di solito im - del Bernina. diverso. Da due anni organizziamo pieghiamo 3 o 4 mesi per preparare Per completare il quadro delle at - anche una rassegna che coinvolge le lo spettacolo. All’inizio ci troviamo tività: «Partecipiamo al carnevale di altre compagnie come la nostra e una volta a settimana, poi quando si Villa assieme alle associazioni del quest’anno abbiamo portato a Villa avvicina la data dell’esibizione, in - paese e abbiamo organizzato un sag - 5 spettacoli, andati in scena tra no - tensifichiamo ». Non solo teatro, si gio di danza che si è svolto a Peder - vembre e aprile». Esperienze analo - diceva: «Abbiamo avviato una col - sano. Abbiamo proposto anche un ghe sono nate infatti a , laborazione con l’associazione Athena, appuntamento col cinema, proiet - Mori, a Rovereto con l’asilo Vannetti che si dedica ai bambini in difficoltà: tando a Volano un documentario e con quello di San Giorgio. «Stiamo per cui abbiamo messo in scena uno sulla guerra in Ruanda, a cui erano già pensando all’anno prossimo – spettacolo il cui ricavato è andato presenti anche i due attori principali. racconta Aste – quando probabil - tutto a loro». È stata un’anteprima trentina per mente la rassegna avrà tappe a Mori L’impegno, essendo calibrato sulle questa pellicola». e a Villa. Noi il prossimo anno portiamo esigenze dei genitori, è abbastanza Per chi volesse ulteriori informazioni, in scena Aladdin. Nella stagione ap - contenuto: si prova la sera, solita - magari iscriversi oppure semplice - pena conclusa abbiamo proposto il mente per un paio d’ore. Le prove mente sfogliare i colorati album Mago di Oz». si svolgono al Teatro parrocchiale fotografici delle ultime rappresen - Chi forma questa compagnia? «C’è di Villa Lagarina e nelle sale del tazioni teatrali, è possibile visitare uno zoccolo duro che rimane: tra i Centro famiglia 180 gradi: altra re - le pagine Facebook “La Compagnia fondatori ci siamo io e Maurizio Papa altà con cui è da tempo attiva una che non c’è - Associazione Cultu - e, assieme a noi, alcuni ci sono da collaborazione. Per i costumi ci si rale” e “Rassegnadomenicaateatro - sempre. C’è chi ha avuto all’asilo il arrangia: alcuni dei soci hanno par - villalagarina”. primo, il secondo e magari il terzo ticolari abilità in tal senso. Non c’è di Luca Nave

23 GIOVANI Giovani a tutta!

Anche quest’anno Villa Lagarina, nuova riforma. Ma lo spirito pro - assieme ai Comuni della Destra gettuale è rimasto invariato e NOMI Adige e alla Provincia autonoma quindi coinvolgendo i ragazzi e Appuntamenti di Trento, sostiene attraverso il le ragazze, facendoli sentire pro - Piano Giovani la capacità proget - tagonisti attivi del proprio terri - con lo sport tuale e creativa dei nostri ragazzi torio, ha prodotto un programma Tre pomeriggi di sport e di - e delle nostre ragazze che in que - di alto spessore con proposte cul - vertimento con base a Nomi, sto modo diventano protagonisti turali, ricreative, sportive e di auto- per coinvolgere le genera - di iniziative rivolte al territorio in formazione per continuare a es - zioni più giovani, informarli e cui vivono: non solo destinatari e serci ed essere parte integrante sensibilizzarli sulle realtà as - fruitori di cose pensate dal mondo della comunità. sociative del territorio e sul adulto, ma in prima linea per idea - Di seguito le proposte presentate Tavolo Giovani della Destra re e realizzare progetti. alla Provincia per questo 2019 che Adige. Con l’obiettivo di au - Il 2019 per le politiche giovanili è si svilupperanno nell’arco dell’in - mentare, attraverso lo sport, un anno di profondo cambiamen - tero anno. la loro partecipazione alla to con l’entrata in vigore della di Jacopo Cont vita del proprio Comune.

24 GIOVANI

BRANCOLINO IN DIVERSI COMUNI DELLA DESTRA ADIGE Aperitivo in Convento Improve skills Una serie di aperitivi estivi Incontri informativi e di formazione sulla realizzazione di eventi volti nella cornice storica unica alla comunità, con particolare attenzione alle esigenze strutturali, orga - dell’ex Convento dei Frati nizzative e burocratiche, nonché alle competenze e agli strumenti a di - minori a Brancolino, per col - sposizione del singolo e del gruppo (associazioni). tivare amicizie, competenze e cultura, il tutto condito da Pensare Presente e Futuro musica e divertimento. Ogni Il progetto nasce dalla volontà di diffondere nella comunità maggiore con - serata sarà caratterizzata da sapevolezza critica rispetto ai temi più discussi oggi in ambito tecnologico, un intrattenimento diverso e economico e politico. Cinque serate di divulgazione e un workshop forma - la collaborazione con un bir - tivo con lo scopo di creare un gruppo di giovani impegnato nell’organiz - rificio o una cantina locale zazione di attività d’informazione e dotato degli strumenti adatti a permetterà di conoscere confrontarsi con la crescente complessità della società odierna e a trasmet - meglio il nostro territorio e i tere queste competenze sfruttando le potenzialità di diffusione del web. suoi frutti. ProgettoGAS Generato dalla constatazione che, in Destra Adige, ancora non è nato POMAROLO un Gruppo di Acquisto Solidale (GAS), nonostante la presenza di varie realtà produttive locali sostenibili e solidali e la diffusa sensibilità sulle Cimana is BACK tematiche ambientali. Per questo abbiamo voluto proporre delle attività Progetto che punta alla ri - per favorire la sensibilizzazione dei giovani sui temi del consumo critico scoperta dell’identità terri - e mettere in rete produttori, associazioni e singoli per creare terreno fa - toriale da parte dei giovani e vorevole alla nascita, in futuro, di un GAS Destra Adige. a responsabilizzarli riguardo ai temi sensibili di rispetto e Ades got talent 2.0 gestione del patrimonio È il talent show più innovativo della Vallagarina, che cerca di portare serenità montano locale e dell’am - e allegria a tutti, facendo vivere momenti di spensieratezza e mettendo in biente che li circonda. Que - luce i migliori talenti del territorio. Saranno coinvolti tutti i gruppi giovanili dei sta edizione sarà incentrata 5 Comuni del Tavolo per raggiungere insieme la miglior riuscita del progetto sulla località di Cimana di e arrivare a scoprire tutti insieme chi sarà il vincitore di Ades got talent 2.0. Pomarolo. GenerAzioni VILLA LAGARINA Momenti formativi per aumentare le proprie conoscenze e apprendere nuovi strumenti per leggere i bisogni dei giovani, stimolarli ad avvicinarsi Anima Giovane al mondo del protagonismo giovanile e della partecipazione attiva. Saranno Un progetto dedicato ai gio - poi realizzati “eventi pilota” per sperimentare le conoscenze acquisite e vani e meno giovani per svi - per creare momenti di scambio di competenze tra pari e creare un’effettiva luppare una professionalità rete tra i soggetti giovanili del Tavolo Giovani della Destra Adige. strutturata nell’organizza - Riscopriamo la Destra Adige zione degli eventi, capacità di lavorare in gruppo, di Ricordare ai giovani da dove veniamo, come era la vita in Destra Adige 70 confrontarsi e costruire con - anni fa rispetto ad oggi. Incontri pubblici, documentari e per finire un viag - cretamente un evento im - gio a Matera, “Capitale Europea della Cultura 2019”, che ha compiuto una portante. evoluzione da povertà a ricchezza simile a quella del Trentino.

25 AMBIENTE Villa Lagarina sceglie le piante mangia smog

La pulizia dell’aria, con la riduzione carbonica e sostanze inquinanti dell’anidride carbonica e delle come le polveri PM10 che ogni polveri, passa anche dalle scelte anno in Italia causano circa 80mila La lotta al cambiamento cli - che un Comune effettua quando morti premature. Ma che hanno matico si fa anche con azioni decide di piantumare un parco o anche la capacità di influire sulla “semplici e sobrie. Con questa un viale. Ecco che Villa Lagarina, temperatura dell’ambiente in cui decisione la Giunta comunale riprendendo uno studio elaborato si trovano, mitigandola. dà un chiaro indirizzo alla pro - con dati del CNR e presentato Il Comune di Villa Lagarina rinnova pria giardineria riguardo la mes - dalla Coldiretti al Forum interna - e rilancia il proprio impegno in sa a dimora di nuove specie ar - zionale dell’agricoltura e dell’ali - tema di ambiente e sviluppo so - boree, nel segno della sosteni - mentazione a Cernobbio, ha stilato stenibile, stabilendo che nella pian - bilità ambientale e dell’atten - il proprio elenco di specie arboree tumazione di essenze arboree in zione alla salute dei cittadini. antismog: piante che possono let - parchi, giardini e aiuole comunali Marco Vender assessore all’ambiente teralmente ripulire l’aria cattu - siano di norma utilizzate le se - rando migliaia di chili di anidride guenti specie, classificate tra le

10 migliori piante antismog: Acero riccio ( Acer platanoides ), Cerro ( Quer - cus cerris ), Ginkgo ( Ginkgo biloba ), Tiglio nostrano ( Tilia plathyphyllos ), Bagolaro ( Celtis australis ), Tiglio sel - vatico ( Tilia cordata ), Olmo comune (Ulmus minor ), Frassino comune (Fraxinus excelsior ), Ontano nero (Alnus glutinosa ). Entrambe le specie di tiglio non dovranno tuttavia essere utilizzate in presenza di parcheggi o pan - chine, dato che tendono a pro - durre una melata imbrattante. La betulla inoltre, benché sia la se - conda per capacità mangia smog, non viene inserita nell’elenco in quanto notoriamente crea pro - blemi di allergie. Di seguito la tabella con la classi - fica delle 10 migliori piante anti - smog, secondo lo studio effettuato dalla Coldiretti. di Marco Vender

26 AMBIENTE Zanzara tigre combattiamola assieme

I dati che scaturiscono dai moni - orti. Piccole quantità d’acqua sta - toraggi settimanali – eseguiti da Dato che è impossibile liberar - gnante, come quelle contenute in maggio ai primi di ottobre per Villa sene, l’impegno a cui dobbiamo sottovasi, tombini, bidoni per l’irri - Lagarina grazie al lavoro di Valen - contribuire è di mantenere la densità gazione, pneumatici, carriole, ba - tina Dapor e Almamy Fofana, due “ cinelle, teli di nylon, etc. costitui - di popolazione della zanzara tigre giovani operatori selezionati dal al di sotto dei livelli di sopportabilità scono l’habitat migliore per la pro - Comune e assunti dalla Fondazione ma anche della soglia di rischio sa - liferazione della zanzara. Museo Civico di Rovereto – ci di - nitario. Per farlo serve che ognuno Se proprio non si possono evitare cono che l’infestazione è in costante faccia la propria parte, osservando ristagni, è sufficiente introdurre ogni e preoccupante crescita, anche a scrupolosamente poche e semplici 15/20 giorni nell’acqua stagnante causa delle frequenti piogge ab - regole. una pastiglia di Bacillus Thuringiensis binate alle temperature più elevate Marco Vender – un antilarvale biologico, innocuo della media. assessore all’ambiente per piante e animali domestici – Sono state in totale 21.252 le uova che impedisce lo sviluppo delle raccolte nel 2018 tramite le 22 ovi - larve di zanzara. Nel caso invece di trappole posizionate sul territorio maggiore attenzione. Se infatti il infestazioni significative occorre in - comunale – 11 a Villa Lagarina, 6 a Comune interviene ogni venti giorni tervenire con trattamenti insetticidi Pedersano, 4 a Castellano, 1 a Cei - distribuendo un prodotto antilar - rivolti ai soggetti adulti, da attuarsi contro le 19.190 nel 2017 (+11%). vale biologico in tutte le caditoie però soltanto in caso di necessità, Ma è il raffronto col 2015 che allarma, pubbliche, quasi sempre le situa - perché si uccidono tutti gli insetti con una crescita che supera il 65%! zioni critiche sono frutto di scarsa presenti, anche quelli utili. Nel corso del 2018 l’estensione attenzione ai ristagni idrici nelle Info: www.zanzara.fondazionemcr.it dell’infestazione è stata graduale proprietà private: terrazzi, giardini, di Marco Vender e ha raggiunto un valore elevato solo a metà luglio. Si è mantenuta su percentuali rilevanti per la re - stante parte della stagione mentre a settembre e ottobre le tempera - ture più elevate della norma del periodo, hanno determinato una decrescita dell’areale infestato più graduale rispetto al passato. Le sta - SEGUI QUESTE POCHE SEMPLICI REGOLE zioni di monitoraggio che hanno superato il limite critico di uova • Elimina i sottovasi raccolte – oltre 100 di media ogni • Evita il ristagno d’acqua in qualunque contenitore settimana – sono state quelle abi - • Copri con zanzariere a maglia stretta bidoni e vasche per l’irrigazione tualmente problematiche: via XXV • Inserisci ogni 15 giorni una pastiglia di Bacillus Thuringiensis nei tombini, Aprile, via Gaetano Donizetti e via nelle vasche e depositi aperti e in qualsiasi altro contenitore di casa in Attilio Lasta. In particolare ai citta - cui sia presente acqua stagnante che non può essere rimossa dini di queste vie chiediamo una

27 AMBIENTE Approvata la Dichiarazione ambientale 2019

È stata validata lo scorso 8 giugno Nel libretto di ben 100 pagine, ven - dal verificatore accreditato dott. gono forniti illustrazioni, dati, grafici, Francesco Baldoni, la Dichiarazione comparazioni e riferimenti normativi ambientale 2019 del Comune di riguardanti le tematiche Terra, Acqua, Villa Lagarina, che nel corso della Aria, Rifiuti ed Energia, trattati con visita ispettiva del 23 aprile ha ri - una chiarezza espositiva che è valsa scontrato come essa risponda a nel 2018 la vincita del Premio alla tutte le prescrizioni del Regolamento Dichiarazione ambientale più effi - CE n. 1221/2009 del Parlamento eu - cace nella comunicazione, per “la ropeo e del Consiglio, sull’adesione capacità di rendere graficamente ac - volontaria delle organizzazioni a un cattivanti e comprensibili testi com - sistema comunitario di eco-gestione plessi e argomenti non sempre alla senza di materiali contenenti e audit (EMAS). Baldoni ha certificato portata di tutti i cittadini”. amianto; che i dati e le informazioni fornite Tra gli obiettivi ambientali raggiunti 7. installazione di nuovi giochi in offrono un’immagine affidabile, cre - nel corso del 2018, ricordiamo: legno naturale di robinia al parco dibile e corretta di tutte le attività 1. consolidamento della raccolta dei Sorrisi di Villa Lagarina, al del Comune svolte nel campo di differenziata domiciliare, col rag - parco San Rocco e al nuovo parco applicazione indicato nella Dichia - giungimento del 78,5% di diffe - di Pedersano; razione ambientale. renziazione e riduzione del 9% 8. rifacimento dell’acquedotto di Con la Dichiarazione ambientale della TARI per l’anno 2018; Castellano in via Don Zanolli e l’amministrazione comunale fornisce 2. sensibile miglioramento della via ; informazioni sull’impatto e sulle raccolta differenziata nella zona 9. modifica del Regolamento di po - prestazioni ambientali del Comune. montana turistica, grazie alla pre - lizia urbana con l’introduzione senza dello Sportello ambiente dello stop ai droni sui centri abi - itinerante durante il mese di ago - tati e sulle aree protette (art. 21 Dopo aver distribuito la Di - sto; “Norme di civile convivenza”) e chiarazione ambientale a tutte le 3. apertura in luglio e agosto del l’ampliamento dell’art. 16 - “Tra - famiglie l’anno scorso, l’aggior - Centro visitatori al lago Cei, con sporto di materiale di facile di - “ attività di promozione, visite gui - spersione” con norme precise namento 2019 è consultabile in formato elettronico nell’Area Am - date e laboratori a cura del Muse per il trasporto e la distribuzione biente del sito comunale. Ancora e del Museo Civico di Rovereto; delle deiezioni zootecniche; una volta vengono offerte al cit - 4. conclusione dei lavori del parco 10. riduzione a 162 litri al giorno tadino un sacco di informazioni e pubblico di Pedersano, con ac - della media pro capite di acqua curiosità oltre a buone pratiche cesso sbarrierato e area ricreativa prelevata dalla rete idrica comu - per prendersi cura ogni giorno del a servizio dell’attigua scuola ma - nale dagli abitanti di Villa Laga - nostro territorio, dell’ambiente e terna; rina, in diminuzione rispetto al - del bene collettivo. 5. ampliamento del parcheggio l’anno precedente (187 litri) e Marco Vender pubblico a servizio di parco e ci - inferiore sia alla media del nord assessore all’ambiente mitero di Pedersano; Europa che nazionale. 6. 2 bonifiche di coperture con pre - di Marco Vender

28 AMBIENTE La mobilità sostenibile secondo gli alunni

Il Pims, piano comunale degli in - terventi per la mobilità sostenibile, entra nelle scuole elementari e fa, dei più giovani tra i cittadini di Villa Lagarina, degli attenti co - noscitori dell’ambiente e delle buone pratiche per conservarlo. “Pims to school” è finanziato dalla Provincia tramite un fondo dedi - cato. La sindaca Romina Baroni, che si è più volte confrontata con la dirigente scolastica Manuela Broz e con le maestre che hanno seguito l’iniziativa, spiega: «L’idea è educare i bambini alla sostenibilità da mettere ulteriormente in sicu - Piedibus e individuare quelli che e a modi diversi per muoversi, più rezza». restano i punti più pericolosi, for - ecologici. Abbiamo potuto spiegare La serata del 10 maggio ha pre - nendone una mappatura al Comu - cosa fa il Comune attraverso il Pims sentato l’iniziativa alle famiglie ed ne. Lo scorso anno il progetto era e coinvolto i ragazzi per far capire è servita anche per aumentare la stato di carattere più generale e cosa possono fare loro». Per pre - sensibilizzazione in merito all’uso aveva portato anche a un questio - sentare il lavoro fatto nelle scuole, del Piedibus. La dirigente scolastica, nario per conoscere i motivi che è stata organizzata anche la serata Manuela Broz, assieme a tutte le guidano le scelte di mobilità delle “Io Cammino e non inquino” , lo maestre delle classi coinvolte, ha famiglie. Il 10 maggio è stato anche scorso 10 maggio a teatro par - seguito l’evolversi dell’iniziativa e proiettato un filmato realizzato coi rocchiale. ne ha sostenuto gli intenti. «Le at - disegni e molti alunni hanno sot - La sindaca approfondisce il pro - tività sono iniziate lo scorso anno, tolineato il fatto che Piedibus e au - getto: «Si è parlato di inquinamento, con due classi quinte e due seconde. tobus sono modi “belli” per venire clima, salute, sicurezza e si è fatto Quest’anno, il percorso è stato com - a scuola: in compagnia ma senza i capire quanto sia importante an - pletato dai ragazzi che, nel frattempo, genitori, dunque sono anche un dare a piedi o in bici. Si è parlato sono passati nelle terze. Oltre a un modo per diventare “grandi”. anche del Piedibus, che a Villa La - discorso generale sulla mobilità e su Quest’anno l’istituto comprerà delle garina funziona bene e ha tre per - cosa possono fare i bambini, si è rastrelliere per le biciclette e tra le corsi. Lo abbiamo attivato diversi messa a fuoco l’opportunità del Pie - idee da attuare sui percorsi del Pie - anni fa perché si inserisce benissimo dibus. Sono molti a utilizzarlo e molti dibus c’è anche quella di disegnare nelle nostre politiche: siamo un Co - sono anche quelli che usano gli au - qualche “piede” sui marciapiedi. mune da sempre attento all’am - tobus: si è sottolineato come anche Speriamo di arrivare pronti per set - biente. Gli alunni hanno realizzato questa sia una scelta da preferire ri - tembre, quando ci sarà il consueto i disegni per i cartelli che installe - spetto all’auto. appuntamento con la Settimana remo alle fermate e hanno anche I ragazzi hanno fatto dei sopral - della mobilità sostenibile». evidenziato i tratti più pericolosi, luoghi per conoscere le fermate del di Luca Nave

29 PARTITI Futuro a 5G? Per noi vale il principio di precauzione www.villalagarinainsieme.it

Da circa un anno si parla molto getti per chilometro quadrato. informate che abbiano come fine di 5G, le reti mobili di nuova ge - Il progetto è sicuramente interes - ultimo e prioritario la salvaguardia nerazione che dovranno sostituire sante e potrebbe rilanciare con del bene collettivo. Nello specifico gradualmente l’attuale 4G, offren - più fermezze l’obiettivo delle co - non possiamo accontentarci di do connessioni a internet più ve - siddette “smart city", ovvero le chi afferma che tutto andrà bene loci e minori tempi di attesa. Con città intelligenti, se non fosse per e minimizza ogni possibile effetto un provvedimento dell’Autorità molti dubbi e perplessità che an - legato all’elettrosmog. per le Garanzie nelle Comunica - cora oggi non trovano risposta. Nella gestione delle questioni zioni (AGCOM), approvato con de - È vero che secondo le stime, la scientificamente controverse deve libera l’8 maggio 2018, sono stati trasformazione digitale porterà sempre valere il principio di pre - selezionati 120 tra i 7.982 comuni 900 miliardi di crescita in Europa cauzione, chiaramente esplicitato d’Italia che sperimenteranno le e 1,5 milioni di nuovi posti di la - nella Comunicazione della Com - tre bande del nuovo sistema di voro. Ma va capito come tale pro - missione Europea del 2 febbraio radiofrequenza 5G. Tra questi an - getto possa intersecarsi con la 2000, in cui si legge: “Il fatto di in - che i trentini , Valflo - partita della fibra ottica, su cui lo vocare o no il principio di precau - riana, Castel e . Stato e la Provincia stanno già zione è una decisione esercitata in Nel 2018 è stata avviata l’asta oggi investendo risorse pubbliche condizioni in cui le informazioni delle frequenze per assegnare le considerevoli. scientifiche sono insufficienti, non licenze agli operatori mobili, con Infine e soprattutto c’è però la conclusive o incerte e vi sono indi - un introito per le casse dello Stato preoccupazione legata ai possibili cazioni che i possibili effetti sul - di ben 6,6 miliardi di euro. La de - danni alla salute e all’ambiente l’ambiente e sulla salute degli esseri libera dell’AGCOM in merito è in generale. Al momento, infatti, umani, degli animali e delle piante molto specifica, entro il 1° gennaio la letteratura scientifica sull’argo - possono essere potenzialmente pe - 2022 le compagnie telefoniche mento è piuttosto scarna e, dato ricolosi e incompatibili con il livello aggiudicatarie dovranno avviare che si tratta di una tecnologia in di protezione prescelto”. il 5G, per permettere ad almeno via di sperimentazione, mancano di Gruppo consiliare l’80% della popolazione nazionale del tutto studi sugli effetti a lungo Villa Lagarina Insieme “la corretta fruizione, in maniera ra - termine eseguiti su popolazioni gionevole anche in ambiente indoor”. vaste. Certo è che col 5G saremo Ciò significa frequenza 5G emessa immersi in un costante e continuo per 365 giorni l’anno e 24 ore su traffico di radiofrequenze, oltre - 24 in tutte le abitazioni ed edifici tutto molto più intense e potenti dei Comuni con più di 30.000 abi - delle attuali. tanti. In poche parole, le aziende Compito di un buon amministra - potranno installare dentro ogni tore non è quello rifiutare le in - casa (domotica) degli italiani mini- novazioni, soprattutto quando po - antenne a microonde millimetri - trebbero essere un’ottima oppor - che, pensate per connettere si - tunità per tutti i cittadini, ma piut - multaneamente 1 milione di og - tosto di fare scelte consapevoli e

30 PARTITI Le fusioni dei Comuni in italia: un fenomeno in crescita E nella Destra Adige?

La tendenza al cosiddetto resca - processi amministrativi. Sotto il fatto nulla di quanto anzidetto. ling amministrativo appare ine - profilo economico si realizzano Nessuno studio di fattibilità, pro - luttabile. La globalizzazione tende efficaci economie di scala al su - cesso informativo sviluppato per ad allargare la dimensione terri - peramento di una certa soglia (la tempo rivolto ai cittadini, nessuna toriale minima ottimale per la ge - dimensione ottimale sembra col - pianificazione a tavolino delle pro - stione di sistemi complessi. locarsi tra i 20 e i 30 mila abitanti, spettive e dell’amministrazione Molti Comuni in Italia per gover - con significative diseconomie sot - futura del Comune unico; si è at - nare il processo di fusione hanno to i 5.000 abitanti e sopra i 60.000). teso lo scadere della legislatura realizzato degli studi di fattibilità A fronte di tali vantaggi, però, i per decidere in fretta e furia che che, oltre ad analizzare il contesto processi di fusione non sempre era il momento di “fusione”; no - socio economico dei territori in - vengono vissuti positivamente nostante anni di servizi associati teressati, identificano gli ambiti dalla cittadinanza e le cause at - che hanno dimostrato con i fatti ottimali di aggregazione, i modelli tengono spesso a ragioni identi - il loro fallimento, peraltro da noi organizzativi più efficaci ed effi - tarie e non di rado vi è il timore sempre denunciato, chi ha gover - cienti, e più in generale i vantaggi da parte dei cittadini di sentirsi nato in questi anni non ha saputo e le criticità che si potrebbero meno rappresentati e di vedere offrire ai suoi cittadini un progetto manifestare a seguito di tali pro - ridotti i servizi nei loro territori. ben strutturato e organizzato e cessi. Quindi un tema centrale è quello ha avuto paura, forse, di perdere Tali studi in generale hanno evi - della partecipazione dei municipi consensi... denziato importanti vantaggi per ex-Comuni alle scelte del Comune di Gianluca Hartner i territori a seguito dei processi risultato della fusione, per quanto di fusione, anche al di là dell’indi - concerne gli affari che interessano scutibile beneficio derivante dagli i rispettivi territori. incentivi finanziari di cui il “Co - La prima questione da affrontare mune Unico” può usufruire. In ge - è “una forte esigenza d’informa - nerale, i processi di fusione de - zione”; senza il suo soddisfaci - terminano un miglioramento del - mento non si dà possibilità di l’efficienza delle “macchine comu - reale ed efficace partecipazione. nali” e della qualità dei servizi per L’informazione non va confusa i cittadini, grazie alla possibilità con la partecipazione, ma ne è di dedicare risorse a specifiche un presupposto ineliminabile e funzioni difficilmente implemen - la sua traduzione più importante tabili in piccoli contesti, consen - è un obbligo delle istituzioni di tono una più efficace program - fornire quanto è in loro possesso mazione degli investimenti e rap - cognitivo. presentano, in molti territori, uno E nei tre Comuni Villa Lagarina, stimolo alla semplificazione dei Nogaredo e Pomarolo? Non si è

31 PARTITI

Gestioni associate: che fare?

Con una recente delibera, la Giunta Villa Lagarina il personale già di - stabiliti per il rientro del personale comunale di Villa Lagarina ha di - slocato a Pomarolo e Nogaredo. sono invece il frutto di una deci - sposto il rientro del personale che Pur continuando a ribadire le nostre sione esclusiva della Giunta, che era stato dislocato in gestione as - critiche sulle gestioni associate, da ha agito senz’altro in maniera trop - sociata a Nogaredo e Pomarolo. Si noi stessi definite un palliativo per po frettolosa. La delibera di rientro tratta di porre una definitiva pietra evitare la fusione, riteniamo che del personale, dopo la stessa lettera tombale sul progetto di fusione questa delibera di spostamento, della sindaca ai cittadini, appare con i Comuni limitrofi? Noi non ci emanata dalla Giunta di Villa La - purtroppo come un ulteriore defi - vogliamo credere: ma andiamo con garina, sia inopportuna nei tempi nitivo strappo con Nogaredo e Po - ordine e facciamo una breve cro - e nei contenuti: è inopportuna nei marolo: nessuna pietra tombale nistoria dei fatti avvenuti. tempi perché sarebbe stato neces - deve invece essere posta sulla fu - A seguito dell’obbligo imposto con sario attendere una legge provin - sione e gli attuali tre sindaci, proprio una legge provinciale del 2014, ciale di riordino degli enti locali perché in prossima scadenza, non Villa Lagarina ha avviato la gestione trentini; ma soprattutto è inoppor - possono permettersi di precludere associata dei servizi con Nogaredo tuna perché ci troviamo a meno di questa strada alle future ammini - e Pomarolo. Paradossalmente que - un anno dalle prossime elezioni strazioni e soprattutto non possono sta legge non prevedeva dati certi comunali e questo atto unilaterale precluderla alle loro popolazioni. sull’effettivo raggiungimento di ri - di Villa Lagarina preclude la possi - di Julka Giordani sparmi per i Comuni interessati, bilità di prendere una decisione benché questo fosse l’obiettivo po - concordata, che spettava alle future sto alla base della normativa. In amministrazioni comunali. qualità di consiglieri di opposizione, Inoltre, prima di assumere la deci - abbiamo sempre espresso in più sione di immediato rientro del per - occasioni forti critiche sulle gestioni sonale, era necessaria una concreta associate: in particolare, lo scorso valutazione economica, che pur - 20 febbraio, durante la discussione troppo non è mai stata fatta, ovvero: sull’atto di fusione, abbiamo coe - quali sono stati i costi/benefici della rentemente ribadito la nostra con - gestione associata? Quanto costerà trarietà alle gestioni associate, so - l’ennesimo spostamento di perso - stenendo invece con fermezza l’av - nale e attrezzature? Quali saranno vio della fusione. gli ulteriori disagi per i dipendenti Come ormai noto, in data 29 marzo, comunali e i disservizi per l’utenza? con votazione del Comune di Po - Il rientro del personale è una con - marolo, è stato bloccato l’avvio seguenza della decisione assunta della fusione; e infine, come ultimo all’unanimità dal Consiglio comu - atto di questa cronistoria, il 10 luglio nale il 20 febbraio, ma questo pas - è stata emanata una delibera di saggio doveva essere fatto senza Giunta, con cui si richiama imme - penalizzare e mettere in difficoltà diatamente presso il Comune di nessuno: i tempi immediati e drastici

32 DAL MUNICIPIO

GIUNTA COMUNALE CONSIGLIERI COMUNALI Romina Baroni , Sindaca Villa Lagarina insieme [email protected] Ha le deleghe a: affari demografici; decentramento; Jacopo Cont Comunità di Valle e sovra-comunalità; educazione alla Capogruppo, Delegato alle politiche giovanili pace; energia; filatoio; mobilità urbana ed extraurbana; [email protected] personale e organizzazione; polizia municipale e sicu - Gabriele Manica rezza; programmazione finanziaria e bilancio; urbanistica Consigliere, Delegato per la frazione di Castellano e politiche del territorio; rapporti con le città gemellate [email protected] e partner; solidarietà internazionale; tariffe e tributi Cecilia Petrolli Marco Vender , Vicesindaco Consigliera, Delegata per la frazione di Pedersano Assessore alla cultura, ambiente e comunicazione [email protected] [email protected] Gloria Pizzini , Consigliera Serena Giordani , Assessora all’istruzione, [email protected] servizi alla persona, protezione sociale [email protected] Enrica Zandonai, Consigliera Vicepresidente del Consiglio comunale Andrea Miorandi , Assessore alle attività produttive, [email protected] sport, turismo e promozione [email protected]

Flavio Zandonai , Assessore ai lavori pubblici, patrimonio, protezione civile [email protected]

Civica per l’unione dei comuni Gianluca Hartner , Capogruppo [email protected]

Luca Laffi , Consigliere [email protected]

Paola Miorandi, Consigliera [email protected] Comunità attiva Gruppo misto Walter Bortolotti, Capogruppo [email protected] Gianni Tezzele , Capogruppo [email protected] Rosanna Baldo , Consigliera [email protected] Alessandro Nicoletti, Consigliere, Presidente del Consiglio comunale Julka Giordani , Consigliera [email protected] [email protected]

33