CARTELLA STAMPA

L’RDS STADIUM DI RIMINI PRONTO AD ACCOGLIERE LA FINAL EIGHT DI COPPA ITALIA DI CALCIO A 5. SI COMINCIA GIOVEDÌ CON I QUARTI DI FINALE RAISPORT E PMG SPORT I MEDIA PARTNER

Negli occhi, nel cuore e nella mente, lo splendido affresco di inestimabile valore nel futsal: l’ultima Final Eight prima del Covid- 19, la meravigliosa Coppa Italia di Faenza. Ineguagliabile in tempo di emergenza sanitaria, se non fosse per quella cornice di pubblico che purtroppo mancherà in quel di Rimini. Ma le finali di Coppa Italia di Serie A2 di Porto San Giorgio hanno mostrato che quell’irrefrenabile desiderio di ripartenza non rappresenta un palliativo, semmai la cura efficace di uno sport che, nonostante tutto, non si è mai fermato.

A Rimini le “Top Eight” del calcio a 5. Le ultime due finaliste di Coppa Italia, naturalmente, in prima fila: Acqua&Sapone Unigross, ultima ad aver vinto il titolo e prima classificata al termine del girone di andata. E l’Italservice Pesaro, lanciata capolista di regular season con le sue 11 vittorie consecutive. Finale-bis? Nel futsal non c’è mai nulla di scontato in generale, figuriamoci nel particolare. I nerazzurri di Scarpitti hanno dominato la prima parte di stagione, poi il rallentamento che è coinciso con il sorpasso degli uomini di Colini. Le altre sei sono arrivate a Rimini camminando - senza romperle - sulle pericolose uova pasquali del Turno Preliminare, dove sono inciampate Syn Bios Petrarca Padova, Meta Catania, Real San Giuseppe, uscite nonostante il fattore casa e i favori del pronostico, per mano di Colormax Pescara, Signor Prestito CMB Matera e Lido di Ostia. Un dato da tener presente. Came Dosson, Feldi Eboli, Sandro Abate Avellino hanno tutta l’aria di voler trasformare la Final Eight nella Coppa Italia delle (nuove) sorprese. A partire proprio dai quarti.

Colini sa bene che la prima partita di una competizione breve ma intensa è sempre la più pericolosa: quando vinse la Coppa Italia con il Pescara andò a un passo dall’eliminazione nei quarti, a Tolentino, contro la “deb” Imola, piegata ai tiri di rigore dopo 40’ effettivi di assoluta sofferenza. Fidarsi, quindi, della retrocessa Colormax è un bene, non fidarsi è meglio. Scarpitti di questi problemi non ne ha, deve “semplicemente” sconfiggere l’avversario più duro dei Quarti di Rimini, la Came Dosson. E poi sarà ancora una volta derby di Campania: a Faenza fu Napoli- Feldi Eboli a Rimini c’è Feldi Eboli-Sandro Abate Avellino. Todis Lido di Ostia-Signor Prestito CMB: una “Cenerentola di Coppa” sarà almeno in semi e ricorderà per sempre la Final Eight di Rimini. Porto San Giorgio, con la bellissima Final Eight di A2, ha inaugurato il mese delle Final Eight: un degno aperitivo rinforzato prima del piatto forte.

COPERTURA MEDIA Massima visibilità per la Final Eight maschile e femminile di Rimini, in tutte le sue piattaforme. Raisport trasmetterà ben 6 gare in diretta: due quarti maschili, le due semifinali, la finale maschile di domenica e quella femminile il lunedì. Tutto il resto sarà visibile in diretta su PMG Sport Futsal, la casa del calcio a 5 italiano. La novità di quest’anno è data dal salotto di PMG: curiosità, interviste, contenuti video, possibilità di interagire con i protagonisti, maschili e femminili. Questo e tanto altro nell’evento stagionale del futsal fruibile con qualsiasi tipo di device.

RDS STADIUM L'RDS Stadium, noto fino all'agosto 2017 come 105 Stadium, è una struttura polifunzionale situata a Rimini. Appartiene alla società Stadium s.r.l. ed è sede di eventi e concerti. In passato ospitava abitualmente le partite casalinghe dei Crabs Rimini: l'allora 105 Stadium aveva ereditato la funzione di palasport principale dal Palasport Flaminio (sede dei quarti femminili). La capienza ufficiale per le partite di pallacanestro è di 4.703 posti, capienza che per altre manifestazioni può venire ulteriormente ampliata fino a 7.000 posti sfruttando lo spazio su cui poggia il parquet. L'edificazione effettiva dell'impianto iniziò nell'anno 2000, La sua inaugurazione è avvenuta il 14 dicembre 2002 in occasione del concerto di Biagio Antonacci. A marzo 2021 ha ospitato la Final Four Frecciarossa della Coppa Italia di pallavolo femminile e dopo la Final Eight di Futsal, dal 25 maggio al 27 giugno ospiterà la Volleyball Nations League.

REGOLAMENTO La Final Eight si svolgerà con gare uniche a eliminazione diretta denominate Quarti di Finale, Semifinali e Finale. Qualora, alla fine dei tempi regolamentari, le gare valevoli per i Quarti di finale e/o le gare di Semifinale, si concludano con un risultato di parità, la vincente verrà determinata dai tiri di rigore. Qualora, alla fine dei tempi regolamentari, la gara di Finale, si concluda con un risultato di parità, verranno disputati due tempi supplementari della durata di 5 minuti ciascuno. Qualora, a conclusione del secondo tempo supplementare, le due squadre dovessero trovarsi ancora in situazione di parità, la vincente verrà determinata dai tiri di rigore.

I ROSTER DELLE SQUADRE | SERIE A MASCHILE

ITALSERVICE PESARO Portieri 1 29/04/1984 3 Paolo Del Grosso 28/06/1985 20 You Nouss Guennounna 06/03/1991

Giocatori di movimento 5 Felipe Tonidandel 21/05/1990 7 Giuliano Fortini 08/09/1996 8 Javier Adolfo Salas 22/01/1993 9 21/07/1983 10 Cristian Borruto 07/05/1987 11 25/06/1986 14 Pablo Taborda 03/09/1986 17 Leandro Cuzzolino 21/05/1987 18 Julio Miotti De Oliveira 08/06/1991 19 Marcelo Padilha 05/08/1989 23 Jefferson Pessoa 02/07/1989

Allenatore Fulvio Colini 27/07/1957

COLORMAX PESCARA Portieri 1 Piero Mazzocchetti 17/12/1987 16 Giorgio Cilli 09/10/2003 20 Federico De Luca 06/06/2022

Giocatori di movimento 5 Mariano Quintairos 29/11/1990 6 Paulo José Pinto "Paulinho" 19/04/1980 7 André Ferreira 12/10/1988 8 Rober 23/05/1999 11 Dudù Morgado 19/06/1981 12 Eric 31/10/1988 13 Alexandre Ferreira "Leandro" 16/06/1992 14 Loris Santacroce 23/06/1999 17 Marco Belloni 09/11/1988 18 Coco Schmitt 17/12/1984 21 Emanuele Ferraioli 16/08/1994 23 Manuel Scarinci 18/09/1998

Allenatore Saverio Palusci 15/02/1974

TODIS LIDO DI OSTIA Portieri 1 Cristian Cerulli 26/06/1998 12 Alessio Colasanti 20/10/2004 26 Edoardo Di Ponto 28/05/1994

Giocatori di movimento 3 Matteo Esposito 24/09/1994 4 Daniele Gattarelli 16/08/1991 5 Francesco Barra 05/05/1997 6 Gabriel Pazetti 22/01/2002 8 Alexandre Gedson 05/12/1991 9 Diego Regini 10/05/2003 10 Christopher Cutrupi 19/04/1993 11 Gabriel Motta 16/08/1999 14 Raul Rocha 26/01/1996 21 Federico Barra 01/03/1994 44 Gabriele Di Franco 10/04/1985 89 Fabio Poletto 13/02/1989

Allenatore Gianfranco Angelini 21/07/1974

SIGNOR PRESTITO CMB MATERA Portieri 1 Miguel Weber 29/09/1983 12 Salvatore Strippoli 01/02/2001 23 Eugenio Nucera 04/08/1993

Giocatori di movimento 2 Isidoro Luque Garrido "Isi" 20/12/1983 4 Dovenir Domingues Neto 05/09/1981 5 Pierluigi Galliani 05/09/1995 6 Giovanni Pulvirenti 19/02/1996 8 Pereira Well 15/01/1993 9 David Yera 26/01/1999 10 Andrés Santos 07/12/1988 11 Marco Perrucci 12/07/2000 13 Gomes Da Silva Wilde 14/04/1981 14 Fabrizio Giannandrea 03/12/1990 16 Ramon Bueno Ardite 27/09/1984 17 Nicola Arvonio 27/12/1996 18 Vincenzo Morando 29/09/2002 19 Paolo Cesaroni 10/04/1991 21 Dejan Bizjak 21/04/1988 25 William Rocha 28/01/1998

Allenatore Lorenzo Nitti 14/04/1990

FELDI EBOLI Portieri 3 Carlos Henrique Dal Cin 30/11/1992 12 Samuele Glielmi 08/08/2002 18 Andrea Sinno 29/03/1990 19 Marco Pasculli 19/03/1991

Giocatori di movimento 2 Davide Claudio Rei Moura 03/04/1986 4 Sergio Romano 28/09/1987 8 08/07/1985 9 Umberto Caruso 24/06/1993 10 Dani Chino 02/06/1990 11 Rudinei Tres 13/02/1987 13 Thiago Bissoni 03/08/1988 21 Gabriel Grello 01/02/1985 22 Luiz Cardoso Brizzi "Luizinho" 10/02/1990 23 Gerardo Senatore 16/01/2003 24 Vincenzo Caponigro 18/08/1997 25 Gerardo Vitale 06/03/2003 87 Rodrigo Canabarro 17/04/1987

Allenatore Alberto Riquer 10/10/1974

ACQUA&SAPONE UNIGROSS Portieri 1 02/02/1984 12 Enrico Ricordi 07/07/1989 16 Alessandro Fior 26/04/2001

Giocatori di movimento 5 Francesco Patricelli 28/09/2002 6 Danilo Marrazzo 09/09/2001 7 Cristiano Fusari 03/10/1991 8 Murilo Juliao Ferreira 10/03/1989 9 Fabricio Calderolli 22/01/1986 10 Coco Wellington 20/11/1988 11 Guilherme Gaio "Gui" 04/11/1991 20 Misael Gonçalves 04/08/1995 21 Alen Fetic 14/10/1991 27 Rafael Rizzi "Rafinha" 08/01/1993 30 Eduardo Alano Farias "Dudu" 08/07/1996 34 Carlo Zappacosta 06/09/2000 94 Rodrigo Trentin 14/08/1994 99 Lukaian Baptista 07/04/1983

Allenatore Fausto Scarpitti 20/11/1975

CAME DOSSON Portieri 1 Lorenzo Pietrangelo 24/06/1995 17 Daniele Feverati 09/09/1997 18 Michele Ronzani 17/10/1999 22 Riccardo Ditano 01/10/1998

Giocatori di movimento 2 Pablo Belsito 29/03/1986 4 Alberto Albanese 06/11/2000 5 Giacomo Azzoni 20/02/1995 7 Matheus Dener 10/10/1996 8 Gabriele Ugherani 21/11/1994 9 Alessandro Giuliato 08/02/1999 10 Juan Fran 24/11/1999 12 Arlan Pablo Vieira "Japa" 03/07/1990 15 Edgar Rocha Bertoni 24/07/1981 20 Thiago Grippi 09/07/1988 21 Murilo Schiochet 09/01/1993 28 Pedro Espindola 12/07/1993

Allenatore Sylvio Rocha 05/01/1965

IL PROGRAMMA GARE

SERIE A MASCHILE QUARTI DI FINALE | GIOVEDÌ 22 APRILE ore 11.00 Italservice Pesaro – Colormax Pescara (1) ore 13.30 Todis Lido di Ostia – Signor Prestito CMB Matera (2) ore 16.00 Feldi Eboli – Sandro Abate Avellino (3)* ore 20.45 Acqua&Sapone Unigross – Came Dosson (4)*

SEMIFINALI | SABATO 24 APRILE ore 16.00 Vincente 1 – Vincente 2 (5)* ore 20.45 Vincente 3 – Vincente 4 (6)*

FINALE | DOMENICA 25 APRILE ore 18 Vincente 5 – Vincente 6*

*Raisport

ALBO D’ORO COPPA ITALIA SERIE A 1985-1986 Canottieri Aniene, 1986-1987 Canottieri Aniene, 1987- 1988 Eur Olimpia Roma, 1988-1989 Roma RCB, 1989-1990 Roma RCB, 1990-1991 Torrino, 1991-1992 Torrino, 1992-1993 Torrino, 1993- 1994 Torrino, 1994-1995 Torrino, 1995-1996 Torino, 1996- 1997 Torino, 1997-1998 Lazio, 1998-1999 Lazio, 1999-2000 Genzano, 2000-2001 Augusta, 2001-2002 Prato, 2002-2003 Lazio, 2003-2004 Prato, 2004-2005 Nepi, 2005-2006 Luparense, 2006- 2007 Montesilvano, 2007-2008 Luparense, 2008-2009 Arzignano,

2009-2010 Marca, 2010-2011 Lazio, 2011-2012 Asti, 2012- 2013 Luparense, 2013-2014 Acqua&Sapone, 2014-2015 Asti, 2015- 2016 Pescara, 2016-2017 Pescara, 2017-2018 Acqua&Sapone, 2018-2019 Acqua&Sapone, 2019-2020 non assegnata

Per info e contatti

Matteo Santi Ufficio stampa Divisione Calcio a 5 M. + 39 347 607 80 18 [email protected] [email protected] www.divisionecalcioa5.it