MAIN ROUND DAL 24 AL 27 OTTOBRE AZZURRI AL PALA SELE DI EBOLI CON UNGHERIA, BIELORUSSIA E INGHILTERRA. LE GARE DEGLI AZZURRI IN DIRETTA SU RAISPORT

L’edizione 2020 del Mondiale – che per la prima volta non sarà preceduta dalla fase fnale dell’Europeo (che da ora in poi si giocherà ogni quattro anni, quindi nel 2022) – è in programma in Lituania. La Nazionale torna in Campania – la regione dove conquistò il suo primo trionfo europeo nel 2003 – a nove anni dall’ultima volta, in occasione delle due prestigiose amichevoli contro la Spagna terminate con un pareggio (2-2 in un Pala Barbuto di Napoli stracolmo) e una sconftta (4-1 al palazzetto di Aversa). Ci sono 21 precedenti tra Italia e Ungheria: 17 successi, due pareggi e due sconftte il bilancio, con gli ultimi scontri diretti che risalgono all’agosto 2016 a Cavalese, in Trentino, in occasione della preparazione al precedente Mondiale giocato in Colombia. All’epoca, gli Azzurri si imposero 3-1 nella prima amichevole e 4-1 in gara-2. Ironia della sorte, fu l’Ungheria a contendere all’Italia la qualifcazione alla Coppa del Mondo FIFA di anche in occasione del torneo di quattro anni fa: gli Azzurri affrontarono la Nazionale guidata da Sito Rivera negli spareggi, vincendo 3- 0 a Miskolc l’andata e 6-0 a Prato il ritorno. Italia imbattuta nei dieci precedenti contro la Bielorussia, con gli ultimi scontri diretti che risalgono a ottobre 2018 a Minsk: la Nazionale ottenne un pareggio e un successo, l’ultimo in ordine cronologico dei nove collezionati. Per trovare una partita contro l’Inghilterra bisogna invece tornare indietro di oltre 30 anni, al test di Roma – luglio 1985 – che vide la Nazionale battere i Leoni 6-1. Alla fase successiva – l’Elite Round– accedono le prime due classifcate di ogni raggruppamento: le otto vincitrici del Main Round saranno teste di serie in occasione del sorteggio, previsto il 7 novembre 2019. All’Europa sono stati assegnati sei posti per il Mondiale 2020, oltre a quello della Lituania nazione ospitante: si qualifcano per la fase fnale le quattro vincitrici dell’Elite Round, in programma dal 28 gennaio al 2 febbraio 2020, mentre le seconde classifcate si affronteranno negli spareggi (con la formula delle gare di andata e ritorno e il meccanismo delle coppe europee di calcio) da cui usciranno le ultime due nazionali europee che andranno al Mondiale. Sono 19 i convocati dal Ct Alessio Musti: di questi, non ha preso parte al raduno di Eboli Giuliano Fortini per infortunio. Dei 18 rimasti, in 14 saranno inseriti nella lista UEFA il giorno prima dell'esordio. Le partite dell'Italia tutte in diretta su Raisport +HD.

CALENDARIO APPUNTAMENTI MONDIALI Main Round: 22-27 ottobre 2019; Sorteggio Elite Round: Nyon, 7 novembre 2019; Elite Round: 28 gennaio-2 febbraio 2020; Sorteggio spareggi: Nyon, data da confermare Spareggi: 9-12 aprile 2020; Sorteggio Fase Finale: Lituania, data da confermare; Fase Finale: 12 settembre-4 ottobre 2020, Lituania

Via Gregorio Allegri, 14 - 00198 Roma - tel. +39 06 84911 - [email protected] - www.figc.it MAIN ROUND FIFA FUTSAL WORLD CUP 2020 IL CALENDARIO NR DATA ORA GARA PALASPORT

1 24/10/19 17:00 UNGHERIA vs INGHILTERRA PALA SELE - EBOLI

2 24/10/19 20:30 ITALIA vs BIELORUSSIA PALA SELE - EBOLI

3 25/10/19 16:00 BIELORUSSIA vs UNGHERIA PALA SELE - EBOLI

4 25/10/19 19:00 ITALIA vs INGHILTERRA PALA SELE - EBOLI

5 27/10/19 16:00 UNGHERIA vs ITALIA PALA SELE - EBOLI

6 27/10/19 20:30 INGHILTERRA vs BIELORUSSIA PALA SELE - EBOLI

GLI ARBITRI DELLE PARTITE

UNGHERIA - INGHILTERRA Cristiano José Cardoso Santos (POR), Antonios Adamopoulos (GRE), Costas Nicolau (CYP)

ITALIA - BIELORUSSIA Saša Tomić (CRO), Costas Nicolaou (CYP), Antonios Adamopoulos (GRE)

BIELORUSSIA - UNGHERIA Antonios Adamopoulos (GRE), Saša Tomić (CRO), Cristiano José Cardoso Santos (POR)

ITALIA - INGHILTERRA Costas Nicolaou (CYP), Cristiano José Cardoso Santos (POR), Saša Tomić (CRO)

UNGHERIA – ITALIA Non ancora designati INGHILTERRA - BIELORUSSIA Non ancora designati

Via Gregorio Allegri, 14 - 00198 Roma - tel. +39 06 84911 - [email protected] - www.figc.it IL PROGRAMMA DELLE ATTIVITA’ DEGLI AZZURRI

La Nazionale, che soggiornerà al Hotel Commercio di Battipaglia, si è radunata mercoledì 16 ottobre 2019, sostenendo un ciclo di allenamenti fno all'esordio del 24.

Data Ora Attività Location 16/10/19 12:30 Raduno Hotel Commercio 17:00 Allenamento Pala Sele - Eboli 17/10/19 10:00 Allenamento Pala Sele - Eboli 17:00 Allenamento Pala Sele - Eboli 18/10/19 17:00 Allenamento Pala Sele - Eboli 19/10/19 10:00 Allenamento Pala Sele - Eboli 17:00 Allenamento Pala Sele - Eboli 20/10/19 10:00 Allenamento Pala Sele - Eboli 21/10/19 16:00 Allenamento Pala Sele - Eboli 22/10/19 18:00 Allenamento Pala Sele - Eboli 23/10/19 19:00 Allenamento Pala Sele - Eboli 24/10/19 10:00 Allenamento Pala Sele - Eboli 20:30 Italia - Bielorussia Pala Sele - Eboli 25/10/19 10:00 Allenamento Pala Sele - Eboli 19:00 Italia - Inghilterra Pala Sele - Eboli 26/10/19 10:00 Allenamento Pala Sele - Eboli 17:00 Allenamento Pala Sele - Eboli 27/10/19 10:00 Allenamento Pala Sele - Eboli 16:00 Italia - Ungheria Pala Sele - Eboli

Via Gregorio Allegri, 14 - 00198 Roma - tel. +39 06 84911 - [email protected] - www.figc.it LA NAZIONALE DI CALCIO A 5 LA LISTA DEI CONVOCATI E LO STAFF DATE OF CALCIATORE CLUB BIRTH CAPS GOL gk AcquaeSapone Unigross 02/02/84 109 2 gk Italservice Pesaro 29/04/84 63 1 Francesco MOLITIERNO gk Sandro Abate Avellino 14/10/89 41 0 (K) Feldi Eboli 15/05/86 131 17 Sergio ROMANO Feldi Eboli 28/09/87 118 22 Ferreira Juliao MURILO AcquaeSapone Unigross 10/03/89 60 3 Federico SCALAMBRETTI S.S. Lazio 29/01/94 0 0 Italservice Pesaro 25/06/86 30 11 Lollo Caffè Napoli 07/10/87 71 9 Sporting Lisbona 15/07/86 80 32 Gabriele UGHERANI Came Dosson 21/11/94 6 0 Diego CAVINATO Sporting Lisbona 06/05/85 25 16 Paolo CESARONI Meta Catania 10/04/91 31 3 Carmelo MUSUMECI Meta Catania 17/12/91 12 1 Cristiano FUSARI Signor Prestito CMB 03/10/91 14 0 Giuliano FORTINI Italservice Pesaro 08/09/96 26 1 Giacomo AZZONI Came Dosson 20/02/95 14 0 Marcelo Padilha MARCELINHO Italservice Pesaro 05/08/89 4 3 Julio DE OLIVEIRA Italservice Pesaro 08/06/91 36 19

STAFF Commissario Tecnico Alessio MUSTI Capo Delegazione Andrea MONTEMURRO Coordinatore tecnico Segretario Fabrizio DEL PRINCIPE Assistente allenatore Gianfranco ANGELINI Collaboratore tecnico Alfredo Paniccia Preparatore atletico Valerio VIERO Preparatore portieri Mauro CETERONI Video analista Riccardo MANNO Medico Andrea GATTELLI Medico Nicola PUCCI Fisioterapista Diego FALANGA Fisioterapista Vittorio LO SENNO

Via Gregorio Allegri, 14 - 00198 Roma - tel. +39 06 84911 - [email protected] - www.figc.it IL CT DELLA NAZIONALE DI FUTSAL ALESSIO MUSTI

Nato a Roma il 12 maggio 1974, ha iniziato a giocare a calcio a 5 con il Torrino Sporting Club, con cui ha vinto due scudetti e tre Coppe Italia. Successivamente, ha vestito la maglia della Lazio, vincendo uno scudetto e tre Coppe Italia, e totalizzato 11 presenze con la maglia della Nazionale. Da allenatore, ha guidato tra le altre Lazio (da vice), Torrino, Cogianco Genzano, Real Rieti e Luparense, vincendo un campionato e una Coppa Italia di A2 sulla panchina genzanese (stagione 2011-12). Dal 2017, è stato responsabile tecnico della Divisione Calcio a cinque e collaboratore tecnico della Nazionale Italiana Giovani Emergenti. Nello stesso periodo, è stato opinionista tv e seconda voce per Sportitalia e Fox Sports. Dal 21 dicembre 2018 è il Ct della Nazionale italiana di futsal. Ha fatto il suo esordio con due amichevoli in Romania, entrambe vinte nello scorso mese di febbraio, poi il ritorno davanti al pubblico italiano: 3-3 con i campioni del mondo dell'Argentina e 3-2 sulla Bosnia. Nelle ultime due uscite amichevoli con la Croazia: ko alla Kioene Arena di Padova e pareggio 1- il giorno seguente a Maser.

IL CAPODELEGAZIONE DELLA NAZIONALE DI FUTSAL ANDREA MONTEMURRO

Nato a Colleferro il 2 maggio del 1977 è un dirigente sportivo, attuale presidente della Divisione Calcio a 5, nonché Consigliere Nazionale della FIGC, della LND e membro del consiglio UEFA. Laureato in sociologia con indirizzo comunicazione e mass media, ha da sempre orientato la sua carriera nello sport business. Dopo tanti anni in qualità di dirigente societario (è stato anche presidente della Lazio C5, vincendo la Coppa Italia nel 2011), nel 2016 si è candidato alla presidenza della Divisione Calcio a 5. Vincendo le elezioni, a 40 anni è diventato il più giovane presidente della storia del CONI. Nell'aprile del 2018 ha ricevuto dalle mani del Presidente del CONI Giovanni Malagò il Premio Città di Roma, riconoscimento prestigioso e ambito in ambito sportivo e politico.

Via Gregorio Allegri, 14 - 00198 Roma - tel. +39 06 84911 - [email protected] - www.figc.it I PRECEDENTI IL RIEPILOGO DI TUTTE LE GARE DEGLI AZZURRI CON UNGHERIA, BIELORUSSIA E INGHILTERRA

ELENCO PRECEDENTI NAZIONALE ITALIANA DI CALCIO A CINQUE

N. Gara Sede Tipo gara Data Gara

I PRECEDENTI CON L'UNGHERIA (21 partite, 17 vittorie, 2 pareggi, 2 sconfitte)

N.17 BUDAPEST TORNEO INTERNAZIONALE 21/11/86 UNGHERIA - ITALIA 3-1

N.19 FEROL TORNEO INTERNAZIONALE 09/02/87 UNGHERIA - ITALIA 1-0

N.37 ROTTERDAM MONDIALE 12/01/89 ITALIA - UNGHERIA 3-1

N.68 MILANO MUNDIALITO '94 - 1° FASE 15/03/94 ITALIA - UNGHERIA 3-3

N.85 S.SEVERINO TORNEO INTERNAZIONALE 14/04/95 ITALIA - UNGHERIA 9-5

N.91 TORINO QUALIF. MONDIALE '96 25/10/95 ITALIA - UNGHERIA 6-4

N.102 NYGERYHAZA AMICHEVOLE 28/10/96 UNGHERIA - ITALIA 2-2

N.103 DEBRECEN AMICHEVOLE 29/10/96 UNGHERIA - ITALIA 2-6

N.115 PRATO AMICHEVOLE 25/10/97 ITALIA - UNGHERIA 6-2

N.116 PRATO AMICHEVOLE 26/10/97 ITALIA - UNGHERIA 7-2

N. 139 JASZEBERENY AMICHEVOLE 01/11/99 UNGHERIA - ITALIA 3-6

N. 140 BUDAPEST AMICHEVOLE 02/11/99 UNGHERIA - ITALIA 3-6

N. 146 P. DE FERREIRA QUALIF. MONDIALE '00 31/01/00 ITALIA - UNGHERIA 3-0

N. 191 BUDAPEST QUALIF. MONDIALE '04 11/12/03 UNGHERIA - ITALIA 0-4

N. 192 MONTESILVANO QUALIF. MONDIALE '04 17/12/03 ITALIA - UNGHERIA 7-0

N. 208 OSTRAVA EUROPEO '05 - 1° FASE 15/02/05 ITALIA - UNGHERIA 5-0

N.332 ANDRIA QUALIFICAZIONE EUROPEO '14 30/03/13 ITALIA - UNGHERIA 9-1

N.374 MISKOLC QUAL.MONDIALE'16 - PLAYOFF AND 22/03/16 UNGHERIA-ITALIA 0-3

N.375 PRATO QUAL.MONDIALE'16 - PLAYOFF RIT 13/04/16 ITALIA-UNGHERIA 6-0

N.378 CAVALESE (TN) AMICHEVOLE 24/08/16 ITALIA-UNGHERIA 3-1

N.379 CAVALESE (TN) AMICHEVOLE 25/08/16 ITALIA-UNGHERIA 4-1

Via Gregorio Allegri, 14 - 00198 Roma - tel. +39 06 84911 - [email protected] - www.figc.it I PRECEDENTI CON LA BIELORUSSIA (10 partite, 9 vittorie, 1 pareggio)

N. 129 R. CALABRIA QUALIF. EUROPEO '99 07/11/98 ITALIA - BIELORUSSIA 5-2

N. 153 CASERTA QUALIF. EUROPEO '01 31/10/00 ITALIA - BIELORUSSIA 4-3

N. 232 M. FRANCA QUALIF. EUROPEO '07 26/02/07 ITALIA - BIELORUSSIA 6-1

N.266 KAUNAS QUALIF. EUROPEO '10 20/03/09 BIELORUSSIA - ITALIA 0-3

N.272 PESARO AMICHEVOLE 27/10/09 ITALIA - BIELORUSSIA 7-2

N.273 URBINO AMICHEVOLE 28/10/09 ITALIA - BIELORUSSIA 5-2

N.362 KROSNO QUALIFICAZIONE EUROPEO '16 19/03/15 BIELORUSSIA-ITALIA 1-2

N. 394 TBILISI QUALIFICAZIONE EUROPEO 2018 08/04/17 ITALIA – BIELORUSSIA 2-1

N. 407 MINSK AMICHEVOLE 29/10/18 BIELOUSSIA – ITALIA 2-2

N. 408 MINSK AMICHEVOLE 30/10/18 BIELORUSSIA – ITALIA 2-4

IL PRECEDENTE CON L'INGHILTERRA (1 partita, 1 vittoria)

N.5 ROMA AMICHEVOLE 28/07/85 ITALIA - INGHILTERRA 6-1

Via Gregorio Allegri, 14 - 00198 Roma - tel. +39 06 84911 - [email protected] - www.figc.it INGHILTERRA LA LISTA DEI CONVOCATI Portieri: Mark Croft (Loughborough Students Futsal Club), Jonny Sim (Pro Futsal London), Joe Payne (Bolton Futsal Club)

Giocatori di movimento: Raoni Medina (London Helvecia Futsal Club), Robbie Bettson (Durham University Futsal Club), Liam Palfreeman (Olimpus Roma, Italia), Doug Reed (London Helvecia Futsal Club), James Webb (Gambette Futsal Club), Richard Ward (Pro Futsal London), Nathan Davis (Loughborough Students Futsal Club), William Wallace (ASD Lubrisol Futsal Regalbuto, Italia), Russell Goldstein (Pro Futsal London), Will Rooke (Loughborough Students Futsal Club), Matt Overton (Bolton Futsal Club), Agon Rexha (London Helvecia Futsal Club), Calvin Dickson (Pro Futsal London)

UNGHERIA LA LISTA DEI CONVOCATI Portieri: Marcell Alasztics (Haladás VSE), Bálint Sásdi (Haladás VSE), Áron Varsányi (Rubeola FC) Giocatori di movimento: Richárd Dávid (MFC Prodexim Kherson), Szabolcs Horváth (Rubeola FC), Péter Komáromi (Futsal Veszprém), Imre Nagy (MVFC Berettyóújfalu), Norbert Horváth (Rubeola FC), Patrik Pál (Dunaferr SE), János Rábl (MVFC Berettyóújfalu), Ádám Vas (Haladás VSE), Zoltán Dróth (Haladás VSE), Milán Hajmási (Haladás VSE), Gergő Siska (Nyírgyulaj KSE)

BIELORUSSIA LA LISTA DEI CONVOCATI Portieri: Andrei Churylin (Viten Orsha), Andrei Halauniou (UVD Dinamo Grdno), Artsiom Piatukhou (MFC Minsk), Uladzimir Stramilau (BCH Gomel), Yevehn Zmyslia (Stolitsa Minsk)

Giocatori di movimento: Aliaksandr Alsheuski (Stolitsa Minsk), Yauheni Charneika (VRZ Gomel), Aliaksandr Chybisau (Stolitsa Minsk), Siarhei Dziadzichkin (Viten Orsha), Aleh Harbenka (Stolitsa Minsk), Anton Husakou (Viten Orsha), Dzianis Kolb (BCH Gomel), Artsiom Kozel (Viten Orsha), Sergii Krykun (MFC Tyumen), Siarhei Lavor (Ohrana Dinamo Minsk), Ruslan Laziuk (Stolitsa Minsk), Anton Matsveyanka (VRZ Gomel), Aliaksei Pinchuk (VRZ Gomel), Yury Rabyka (Viten Orsha), Pavel Rahovik (Stolitsa Minsk), Uladzislau Sialiuk (VRZ Gomel), Artsiom Yakubau (Viten Orsha), Vasili Zharykau (BCH Gomel), Uladzimir Zhylhalka (Stolitsa Minsk)

Via Gregorio Allegri, 14 - 00198 Roma - tel. +39 06 84911 - [email protected] - www.figc.it LA STORIA DELLA NAZIONALE DI FUTSAL DALL’ESORDIO DEL 1984 AD OGGI: DUE TITOLI EUROPEI PER GLI AZZURRI

Sempre presente nelle dieci edizioni del Campionato Europeo sin qui disputate, la Nazionale Italiana di Calcio a Cinque si è laureata per due volte Campione d’Europa (nel 2003 a Caserta e nel 2014 in Belgio), piazzandosi al secondo posto nel 2007 in Portogallo e arrivando terza in tre occasioni: nel 1999 in Spagna, nel 2005 in Repubblica Ceca e nel 2012 in Croazia. Nell’ultima edizione disputata nel 2016 in Serbia è stata eliminata ai quarti di fnale dal Kazakistan.

Alle spalle della Spagna, Campione d’Europa per sette volte, è la seconda Nazionale europea ad aver vinto di più a livello continentale, mentre nelle sette edizioni della Coppa del Mondo disputate ha ottenuto un 2° posto (2004 Taipei Cinese) e due terzi posti (2008 Brasile e 2012 Thailandia). A Hengelhoef, piccola frazione della cittadina belga di Houthalen-Helchteren, la Nazionale disputò il primo incontro della sua storia il 10 novembre 1984, superando 4-0 l’Olanda nel Torneo ‘Quattro Nazioni’. Alla guida di quella Nazionale c'è Enzo Trombetta, che prima di assumere la carica di Commissario Tecnico aveva guidato la storica formazione romana della Tevere Remo. Con Trombetta, l’Italia centra anche la storica vittoria sul Brasile (2-1) il 18 novembre del 1986. È il torneo Fifa di Budapest e l'Italia fa la sua prima grande apparizione internazionale, centrando l'unico successo conquistato fno ad oggi contro i tre volte campioni del mondo. Da allora l’Italia ha giocato 412 partite (268 vittorie, 69 pareggi e 75 sconftte) e sulla panchina degli Azzurri si sono avvicendati sei Commissari Tecnici: Enzo Trombetta (37 partite, 16 successi, quattro pareggi e 17 sconftte), Carlo Facchin (61 gare in due mandati, 38 vittorie, 10 pareggi e 13 sconftte), Vasco Tagliavini (15 partite, con 6 vittorie, 1 pareggio e 8 sconftte), Alessandro Nuccorini (147 partite, 106 vittorie, 18 pareggi e 23 sconftte), Roberto Menichelli (119 partite, 83 vittorie, 20 pareggi e 16 sconftte) e l'attuale Ct Alessio Musti, che ha esordito a febbraio con due amichevoli in Romania, entrambe vinte (0-2 e 2-4).

I due titoli europei portano la frma di Nuccorini e Menichelli: nel 2003 l’Italia si tolse la soddisfazione di alzare la coppa davanti ai propri tifosi in occasione del torneo organizzato a Caserta e Aversa e vinto grazie al gol realizzato da Vinicius Bacaro nella fnale con l’Ucraina, mentre l’8 febbraio del 2014 ad Anversa la Nazionale si laureò Campione d’Europa per la seconda volta grazie al successo per 3-1 in fnale con la Russia. Succede tutto nel primo tempo: vantaggio azzurro con il capitano Gabriel Lima, pareggio di Eder Lima e nuovo allungo dell’Italia frmato da Murilo e Giasson. Nella ripresa, esce fuori la straordinaria difesa azzurra, con Mammarella che resiste anche agli assalti russi con il portiere di movimento.

Via Gregorio Allegri, 14 - 00198 Roma - tel. +39 06 84911 - [email protected] - www.figc.it Con il nuovo corso Alessio Musti, la Nazionale ha sin qui disputato sei amichevoli internazionali: all'esordio doppio convincente successo in Romania, poi a Pescara il pari con l'Argentina campione del mondo in carica e il giorno seguente il 3-2 sulla Bosnia. Infne, nella due giorni veneta: sconftta alla Kioene Arena con la Croazia e pari il giorno seguente al PalaMaser.

Via Gregorio Allegri, 14 - 00198 Roma - tel. +39 06 84911 - [email protected] - www.figc.it