venerdì 28 giugno 2002 19

quale avrebbe dichiarato che a suo avviso per squalifica). Blatter: «No alla moviola in campo «nei mondiali del 2006 ci sarà sicuramente la 10 papabili per il «Pallone d’oro» Fra gli altri nominati compare anche il tecnologia in campo ad aiutare gli arbitri a capitano coreano Hong Myung-bo, la cui Dubbie solo il 5% delle decisioni» prendere le giuste decisioni». Ronaldo e Kahn in pole position esperienza è stata ritenuta preziosa per l'ecce- Blatter ha poi aggiunto che, per dare una zionale torneo disputato dalla sua nazionale. valutazione il più possibile obiettiva dell’ope- Come pure il merito della sorpresa Turchia è Il presidente della Fifa Sepp Blatter ha chiuso rato di alcuni direttori di gara, l’esame com- Quattro brasiliani, due tedeschi, un senegale- stato attribuito principalmente al fantasista ieri la porta ad ogni possibilità di utilizzare le plessivo di tutti i casi di arbitraggi controversi se, un coreano, uno spagnolo e un turco. Hasan Sas. Della lista fanno parte anche El moderne tecnologie come la moviola e le ri- del torneo saranno esaminati solo a mondiali Non ci sono italiani nella lista dei 10 giocatori Hadji Diouf (Senegal) e Fernando Hierro prese tv per aiutate gli arbitri durante i ma- ultimati. «Assicuro alla Spagna e agli altri pae- nominati dalla Fifa per l’assegnazione del Pal- (Spagna). tch. «Nel calcio le macchine non vanno bene si che ritengono di aver subito ingiustizie che lone d’oro come miglior giocatore del mon- Questi i vincitori delle ultime cinque edi- perché tolgono le emozioni, che sono un in- le partite interessate saranno tutte esaminate diale. Spiccano i 4 assi della Seleçao di Scolari: zioni: 1982, fase finale in Spagna, grediente fondamentale di questo sport», ha in modo approfondito dalla commissione ar- Roberto Carlos, Rivaldo, Ronaldo e Ronal- (Italia); 1986, in Messico, replicato Blatter in una conferenza stampa a bitri, per prendere le decisioni adeguate. Det- dinho. Fanno parte dell'elenco anche il portie- (Argentina); 1990, in Italia, Totò Schillaci Yokohama ad una domanda su un'idea to questo, le valutazioni discutibili o erronee re tedesco Kahn e il suo compagno di squa- (Italia); 1994, negli Usa, Romario (Brasile); espressa dall'arbitro scozzese Hugh Dallas, il riguardano il 5% del totale». dra Ballack (che però sarà escluso dalla finale 1998, in Francia, Ronaldo (Brasile).

Silenzio in campo, fischia Collina La Fifa ha deciso: l’arbitro italiano dirigerà la finale Germania-Brasile di domenica

YOKOHAMA Soltanto gli azzurri finalisti avrebbero no da Barlassina (tra Italia '34 e Francia '38) ed potuto privarlo di una designazione che era nell'ordi- Agnolin (tra Messico '86 e Italia '90). I tre preceden- il personaggio ne delle cose da quando la stessa federazione calcio ti arbitri italiani che hanno partecipato a due Mon- internazionale lo aveva indicato come il numero diali consecutivi sono stati: Rinaldo Barlassina, che uno degli arbitri mondiali. Anche se a farlo era stato diresse 4 gare fra Italia '34 e Francia '38, Vincenzo un segretario ormai in disgrazia e quasi ex come Orlandini, che diresse 3 gare tra Svizzera '54 e Svezia Michel Zen Ruffinen. Ma adesso va '58, infine Luigi Agnolin, che diresse 4 gare tra Messi- L’impossibilità e la voglia in finale, unico italiano sul terreno di gioco di Yo- co '86 e Italia '90. kohama e si gode anche il sostegno di Ciampi («Fa- Appresa la notizia, Collina ha commentato: «So- rò il tifo per lui», ha detto il presidente). Due direzio- no orgoglioso, la mia designazione per la finale è un di passare inosservato ni impeccabili in Argentina-Inghilterra (0-1) e Giap- premio non solo a me ma a tutta la classe arbitrale pone-Turchia (0-1) e una apparizione come quarto italiana». Naturalmente piovono complimenti da uomo in Belgio-Russia (3-2) hanno contribuito a tutte le parti: ««Sono davvero contento per Collina - Aldo Quaglierini Non si tira indietro. È protagonista. rafforzarne la candidatura nonostante qualche voce dice Casarin - Non c'entra la “politica”, avrebbe Però è anche capace di fermare il contraria che gli avrebbe voluto preferire lo svedese meritato la finale con o senza le polemiche sugli gioco per andare a stringere la mano Frisk o il colombiano Ruiz. arbitraggi ai mondiali. Non penso che si possa parla- A ben guardare, un arbitro italiano in a un giocatore, commosso, quasi, da Non ha influito più di tanto neanche l’essere re di un “rimborso” all'Italia e, comunque, oggi finale non è un successo piccolo, ma un suo gesto di lealtà (successe sem- testimonial dell’Adidas uno dei due giganti che si bisogna parlare di lui, della soddisfazione dell'intero un piccolo successo. D’accordo, a Yo- pre in Perugia-Juventus, quando Pes- sono divisi il mondiale dell’abbigliamento sportivo. movimento per lascelta». kohama volevamo gli azzurri, e la sotto confessò un fallo a sua insapu- Anzi, il ct del Brasile, Felipe Scolari, ha accolto con «Oltre ad essere un grande arbitro - ha detto scelta di ieri sembra quasi un conten- ta) o di imporre all’attaccante colpito entusiasmo la notizia e ha evitato con eleganza di Sergio Gonella - è anche un grande uomo. Lo dimo- tino per noi, usciti di scena troppo duro di farsi visitare dal medico, a raccogliere l'allusione al fatto che il «migliore arbi- stra il fatto che abbia dedicato la designazione per la presto, tra le polemiche e i fischi. E bordo campo. Insomma, inflessibile tro del mondo» sia sponsorizzato Adidas, mentre il finale ai 33 mila arbitri italiani che vedono in lui un magari ingiustamente. sì, ma dal cuore d’oro. Brasile è Nike... «Non vi è nulla di male nel fare modello e un traguardo». Però è un riconoscimento alla Lui racconta di essere molto lega- pubblicità a pagamento. Lo faccio anch'io», ha detto classe arbitrale italiana (come ha det- to al suo lavoro, di prepararsi per la Scolari (il ct brasiliano è il testimonial di una marca to lo stesso Collina), e quindi del no- partita in maniera meticolosa, stu- di bibite). stro campionato e, in ultima analisi, diando addirittura la tattica della Nato il 13 febbaio del ‘60, arbitro internaziona- una sconfessione degli arbitraggi fin squadra e i suoi fuoriclasse per capire le dal 1995, al secondo Mondiale consecutivo, nel Il precedente del ’78 qui visti al Mondiale. Potrebbe essere che tipo di movimenti sarà meglio corso della sua carriera internazionale Pierluigi Colli- così? fare in campo. «Si prepara tutto l’an- na vanta 4 presenze alle Olimpiadi di Atlanta '96 quando Gonella arbitrò Forse. Però bisogna ammettere no», dicono i suoi colleghi «è bravissi- (Spagna-Arabia Saudita 1-0, Nigeria-Giappone 2-0, che ci piace a prescindere l’idea di mo». Chissà perché, non ti aspetti Portogallo-Francia 2-1 dopo i tempi supplementari Argentina-Olanda Collina per Brasile-Germania, un ita- una resistenza allo sforzo fisico e allo e la finalissima Nigeria-Argentina 3-2), 7 nelle quali- liano per riabilitare un Mondiale sca- stress, una lucidità, un rigore, e ficazioni Mondiali (Armenia-Germania 1-5, Sve- Pierluigi Collina è il secondo arbitro italiano duto e vilipeso da arbitraggi modesti, un’ironia da un consulente finanzia- zia-Scozia 2-1 e Stati Uniti-El Salvador 4-2 verso designato per dirigere una partita del iniqui, sbiaditi. rio Fideuram. Francia '98, Grecia-Finlandia 1-0, Germania-Inghil- campionato del mondo. In precedenza, era Lui è il contrario dello scolori- È spiritoso e intelligente. Ha un terra 1-5, Uruguay-Colombia 1-1 e Turchia-Austria stato il torinese Sergio Gonella ad arbitrare la mento e della mediocrità. Sbaglia co- sito ufficiale, dove la sua vita sportiva 5-0 verso il Mondiale nippo-coreano). Tre sono, finale dell'edizione del 1978 Argentina-Olanda me tutti naturalmente, ma lascia il è raccontata anche con ironia. Così invece, le direzioni nelle fasi finali degli Europei del 3-1. L'Argentina era anche il paese segno sulla partita se vuole, tiene in dice che approdò all’arbitraggio per 2000 in Belgio e Olanda (Olanda-Repubblica Ceca organizzatore. In quella gara non furono pugno le redini dell’incontro, non si un infortunio quando, ragazzo, face- 1-0, Inghilterra-Germania 1-0 e Francia-Spagna concessi rigori né decretate espulsioni. lascia intimidire, né condizionare. Il va il calciatore: non poteva giocare 2-1). A livello di club il suo traguardo massimo resta Quella degli arbitri italiani non è la prima campionato ha imparato ben presto ma fece di tutto per essere in campo la direzione della finale di Champions League «doppietta». In precedenza, altre tre nazioni a conoscere quell’arbitro preciso, pro- lo stesso, anche con un fischietto. 1998/99 Manchester Utd-Bayern Monaco 2-1. hanno avuto due arbitri designati per dirigere tagonista, inflessibile, ma anche uma- Poi, narra, fu sconfitto dall’alopecia... Nell'edizione mondiale di Francia '98, Collina altrettante finali mondiali. La Francia è stata no; mai «invisibile», insomma. La alo- Bolognese (ma vive a Viareggio) diresse 2 gare nei gironi eliminatori: Olanda-Belgio rappresentata nel 1938 (Italia-Ungheria 4-2) pecia che lo fece calvo, lo ha reso appassionato di basket (tifoso Fortitu- 0-0 e Francia-Danimarca 2-1: una vittoria e un pa- da Capdeville, e nel 1958 (Brasile-Svezia 5-2) inconfondibile. do), è sposato e padre di due bambi- reggio, con un'espulsione e due rigori concessi. Colli- da Guigue. Difficilmente ha dubbi. È capace ne. «Quella bella famiglia che gli dà na, che a Francia '98 era stato il 18˚ arbitro italiano a Un brasiliano, Coelho, ha diretto nel 1982 di fermare una partita per un’ora sot- serenità - dice un suo collega - è il prendere parte alle fasi finali dei Mondiali, nell'edi- Italia-Germania 3-1, e quattro anni dopo, to un acquazzone, come fece per Pe- segreto del suo successo». Ha diretto zione nippo-coreana è diventato il quarto a parteci- nell'edizione del 1986, un altro brasiliano, Arpi rugia-Juventus, sul filo dello scudet- molte partite internazionali e una fi- pare a due edizioni consecutive della massima ker- Filho, ha arbitrato Argentina-Germania 3-2. to, tenendo col fiato sospeso mezza nale di Champions. Adesso, a 42 an- messe calcistica, eguagliando il record di edizioni La terza «doppietta è degli inglesi: nel 1954 Italia. Oppure di assegnare due rigori ni, vive il suo momento più bello e per un fischietto italiano. Ling ha diretto Germania-Ungheria 3-2, uno dopo l’altro come in Venezia-Ro- più carico d’emozioni. Nonostante Con la designazione per la finale supererà an- mentre 20 anni dopo, nel 1974, il connazionale ma. Ma dubbi, no. Almeno non li dà questo, lui si dice tranquillo e sereno. che il primato di gare dirette ai Mondiali da un Taylor ha arbitrato Germania-Olanda 2-1. a vedere. Se si fa un’idea la persegue In fondo, sostiene, quella di domani, arbitro italiano, record detenuto con 4 gare ciascu- fino in fondo, secondo regolamento. è solo una partita.

Il supervertice con Fini, Letta, Urbani, Pescante, Petrucci, Pagnozzi e Carraro (assente Tremonti) partorisce l’idea di un «advisor» per i bilanci. Interrogazione della Melandri Coni «avvisato» mezzo salvato, almeno per il momento...

Nedo Canetti erano corse voci drammatiche. Qual- parte dei dirigenti sportivi, dei due gente). «Speriamo sia solo l'effetto del vaguardate, che non è vero che rischia di Euro? Comunque oggi (o il 4 lu- come assicura Urbani, una limitazio- cuno aveva annunciato che l'odierno parlamentari presidenti di federazio- sole estivo - ha ironizzato - il passag- di sparire, che si farà di tutto per tro- glio) il decreto si farà. Non sarà di ne dell'autonomia ma, si concederà, Consiglio dei ministri, su proposta, ni, Paolo Barelli e Sabatino Aracu gio delle competenze al ministero sa- vare i (tanti) soldi che mancano e via scioglimento dell'Ente, si assicura, ma che si tratta, comunque, di un tutore, ROMA Il Coni non sarà sciolto e non appunto, del solito Tremonti, avreb- (proprio ieri nominato, con decreto rebbe il modo di calpestare brutal- sviolinando. Il più soddisfatto è sem- sarà tale da toglierli una buona fetta di un gendarme che vigila sui bilanci? sarà commissariato. Almeno per ora. be varato addirittura un decreto-leg- personale di Berlusconi, responsabile mente l'autonomia dello sport, stra- brato Petrucci o dell'ottimismo, che, di quell'autonomia che passa attraver- Chissà come si limita l'autonomia? Si Questo il risultato della riunione-fiu- ge di mera cancellazione del Coni e la sport di Fi, con buona pace dell'in- volgendo il modello sportivo italia- ormai, non perde occasione per dire so l'autofinanziamento. Il 51% della fa tutto per decreto. Pare anche le me (due ore e un quarto) di ieri a sua sostituzione con una serie di socie- compatibilità), di diversi politici. Ha no». «Con una battuta si potrebbe di- quanto è buono questo governo con nuova società Cinque cerchi spa (49% legge sulle società sportive dilettanti- Palazzo Chigi tra governo e dirigenti tà per azioni, poste sotto il controllo remato contro praticamente solo re - ha aggiunto - che il governo Berlu- lo sport e il Coni, quanto è comprensi- alla Lottomatica) che gestisce tutti i stiche, bloccata finora, pure questa, del Comitato olimpico. L’Ente sarà diretto dei Beni culturali. Di Urbani, . «Un'eventuale soppres- sconi privatizza la cultura e statalizza vo anche se gli centellina i soldi già concorsi pronostici, sarà trasferito dal dal ministro dell'Economia per man- solo posto sotto tutela. A partire dai appunto, e di Mario Pescante. Scio- sione del Coni - ha detto - sarebbe la lo sport e tutto questo dopo aver, a decisi sei mesi fa dalla finanziaria, an- Coni al dicastero, indovinate? di Tre- canza di copertura. Perché non prova- bilanci e dalla finanza. Era d'altronde gliere il Coni a dirsi è facile... Più diffi- logica conseguenza dello stato delle lungo e aspramente, accusato il cen- che se ha contribuito a far praticamen- monti, alla disperata ricerca di soldi no per decreto a nominare il presiden- questo l'obiettivo che, da qualche me- cile farlo sul serio, se si considera il cose. Se consideriamo i comitati olim- trosinistra di voler "occupare" il setto- te perdere i 338 miliardi del minimo tappabuchi, che assicurerebbe al Coni te della Lega calcio? Ieri il buon Ara- se, si erano posti il ministro dei Beni complesso dei problemi che si porreb- pici delle altre nazioni, un ridimensio- re». Riunione dunque, con Fini e Let- garantito dalle agenzie per le scom- un minimo garantito di 500 milioni cu, nell'assumere la carica che diceva- culturali (con delega allo sport), Giu- bero sul piano internazionale e i rap- namento del nostro, potrebbe essere ta, con Urbani, Pescante e Contento, messe. Non c'era Tremonti alla riunio- di Euro l'anno (se sono come quelli mo, ha annunciato che promuoverà liano Urbani, e soprattutto quello dell' porti con il Cio. Annunci roboanti, una cosa sensata». Durissima l'ex mi- con Petrucci e Pagnozzi, con Carraro ne. Un segnale che il cerbero tiene della Snai e della finanziaria, povero una politica sportiva “completamente economia, Giulio Tremonti, partico- perciò, e poi marce indietro. Meglio nistra, Giovanna Melandri (che ha e Barelli e, alla fine, tutti a sbracciarsi duro sulla sua idea palingenetica di Coni...). Non ci sarà il commissaria- alternativa” a quella del centrosini- larmente occhiuto sui conti del Palaz- ridurne il potere, per gradi. Quasi ge- presentato, insieme a Giovanni Lolli, che l'autonomia del Coni non si toc- partire dal “pulito” azzerando il debi- mento nel decreto ma la la decisione stra. Non ne dubitiamo. Se il buon zone dello sport italiano. Mercoledì nerale la levata di scudi contraria. Da un'interrogazione parlamentare ur- ca, che le sue prerogative saranno sal- to del Coni verso la Bnl di 232 milioni di nominare un advisor che non sarà, giorno si vede dal mattino...