Il Falco Vola Il Primo Maggio Alla Gf Avesani

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Il Falco Vola Il Primo Maggio Alla Gf Avesani La fiaccolata più lunga delle Alpi per il Capodanno del Friuli Venezia Giulia PromoTurismoFVG sostiene uno degli eventi turistici di richiamo per la montagna Come da tradizione da ormai 45 anni, il 1 gennaio 2018 il Tarvisiano accoglierà la fiaccolata più lunga delle Alpi nella cornice fiabesca del Monte Lussari. Ben 250 tedofori illumineranno i 4 chilometri della pista Di Prampero, una delle più avvincenti discese del comprensorio che ha ospitato numerose tappe di Coppa del Mondo di sci alpino. La fiaccolata ha una lunga tradizione e nasce nel 1973 dall’ispirazione di Urbano Pufitsch, uno dei promotori della Val Canale appassionato di sci alpino. Giunta alla sua 45^ edizione, la manifestazione è organizzata dall’Unione Sportiva Camporosso con il sostegno di PromoTurismoFVG e della Vicinia di Camporosso, la collaborazione del Corpo Pompieri Volontari e il patrocinio del Comune di Tarvisio. Lo spettacolo inizierà il primo giorno dell’anno con il calar della luce, a partire dalle ore 18, quando saranno solamente le fiamme ad illuminare la cima del Monte Lussari e la discesa lungo il percorso della pista di Prampero in cui si snodano boschi di abeti e larici su un dislivello di 1.000 metri. Si tratta della fiaccolata più lunga delle Alpi che prevede l’utilizzo di oltre 250 fiaccole artigianali prodotte a Camporosso e la presenza di altrettanti partecipanti che scenderanno in costume tradizionale della Val Canale, illuminati dalla sola luce del fuoco, creando uno spettacolo unico che attrae da anni curiosi e turisti da tutta la regione e anche dalle vicine Austria e Slovenia. Una volta a valle la festa continua con lo spettacolo pirotecnico, canti attorno al fuoco delle fiaccole ed esibizioni dei suonatori di corno, ma già dal pomeriggio le vie di Camporosso saranno animate dalla musica dei gruppi folcloristici e dalla presenza di bancarelle con prodotti tipici. Il comprensorio del Tarvisiano, anche chiamato “dei tre confini”, è uno dei più importanti poli sciistici del Friuli Venezia Giulia. Crocevia di lingue e culture dove si incontrano Italia, Slovenia e Austria, la località offre mille opportunità per una vacanza attiva all’aria aperta con gli sci ai piedi, lungo discese suggestive o piste da fondo immerse nei boschi, o con le ciaspe per assaporare il fascino slow di panorami fuori dal tempo. A Nassfeld/Pramollo le vacanze di Natale di passano in famiglia! A Nassfeld/Pramollo le vacanze di Natale si passano in famiglia! Il 24 dicembre i bambini hanno in dono lo Skipass gratuito. Grandi feste anche a San Silvestro. Il 6 gennaio dedicato ai “super sportivi”. Il periodo natalizio è davvero speciale a Nassfeld/Pramollo, dove le proposte per le famiglie e le attività per i bambini sono al top: oltre a tutte le attività dedicate ai più piccoli e ai tanti vantaggi, il giorno della vigilia di Natale a tutti i bambini viene donato uno skipass gratuito! Le feste continuano per tutti anche a Capodanno e (per i più sportivi) il 6 gennaio. Udine/Nassfeld, 20 dicembre 2017. Natale è un periodo speciale per i bambini e anche Nassfeld/Pramollo li festeggia con un bel regalo: il 24 dicembre, la vigilia di Natale, i bambini hanno in regalo lo Skipass gratuito (l’offerta vale per tutti i nati dopo il 2003). Inoltre, fino al 23 dicembre e anche dal 6 al 20 gennaio, il comprensorio sciistico propone ai suoi ospiti “NASSFELD SKI SURPRISE”: grazie a questo pacchetto, i bambini fino a 10 anni hanno skipass e soggiorno gratuito se dormono in camera coi genitori, e hanno anche attrezzatura da sci e lezioni di sci a prezzo scontato. Se entrambi i genitori affittano sci o snowboard, tutti i loro bambini sotto i 10 anni otterranno l’attrezzatura gratuitamente; se il noleggio è per un genitore solo la gratuità sarà valida per un bambino. E vale la pena ricordare che i bambini hanno delle ottime sorprese anche in altri periodi, a Nassfeld/Pramollo: con “NASSFELD KIDS SURPRISE – BAMBINI INVITATI” per tutta la stagione, i bambini sotto i 10 annihanno lo skipass giornaliero al prezzo speciale di 10 euro nella giornata di sabato. Fino al 23 dicembre, inoltre, ai ragazzi sotto i 15 anni il noleggio degli sci costa solo 1 euro al giorno. Non si contano le bellissime attività tra le quali i bambini e i ragazzi possono scegliere a Nassfeld/Pramollo: non ci sono naturalmente solo le discese sulle piste. Scuole di sci con insegnanti qualificati, il BOBO® Mini Club della mascotte di Nassfeld (il pinguino Bobo) per i bambini da 3 a 5 anni, che possono impegnarsi con tanti giochi ricreativi e divertenti (penne e matite colorate, lego, cinema per bambini), tre aree di pratica sci per in tutta sicurezza per bambini di tutte le età, e ovviamente moltissime attività tra scivoli, teatro dei burattini e spuntini vari, e anche un programma giornaliero completo di attività dedicate tutte a loro (BOBO-Kinderclub). A Nassfeld ci sono poi benquattro hotel con asilo privato (All-Inklusive-Kinderhotel Ramsi, Nawu’sNaturwunder Kinderhotel Hubertushof, Familienhotel Falkensteiner Sonnenalpe e l’Hotel Gartnerkofel, che dall’inverno 2017/2018 offre un parco giochi al coperto con Fix & Foxi). Insomma, tutto il necessario per una vacanza rilassante per i bambini – e anche per i genitori. Anche San Silvestro assume un sapore speciale sulla neve di Nassfeld/Pramollo per tutti i visitatori: a partire dalle 19 del 31 dicembre il Capodanno si festeggia nella città vecchia di Hermagor, con un delizioso mercatino dell’Avvento e pietanze tipiche; i fuochi d’artificio festeggiano, sopra tutto il comprensorio, l’arrivo del nuovo anno. Il divertimento per i più sportivi continua anche il 6 gennaio 2018, quando i migliori scalatori di ghiaccio si incontrano al Campionato Internazionale Austriaco a Kötschach-Mauthen. Un imponente gigante di ghiaccio alto 28 metri, chiamato affettuosamente “palo alpino”, sarà il punto d’incontro per una sfida speciale ed estrema per gli alpinisti: l’arrampicata sul ghiaccio. “È uno sport estremo, impegnativo, molto più della normale arrampicata. Non in termini di tecnologia, ma di forza, di resistenza e lucidità ” dice afferma Kurt Kristler, climber e membro del soccorso alpino. La scalata della più grande scultura di ghiaccio artificiale in Austria può essere praticata sempre, grazie a un sistema di illuminazione sia diurno che notturno. Il maestro di sci e guida alpina Stefan Obernosterer racconta: “Il grande fascino di questo tipo di sport è che la materia cambia continuamente. Il ghiaccio si modifica ogni volta che qualcuno ci sale sopra, e cambia al minimo variare di temperatura o di umidità”. La messa in sicurezza degli atleti è in toprope (imbragatura dall’alto). Naturalmente a fine gara gli sportivi si possono riparare nel club alpino limitrofo, o Parco OeAV. NUOTO: LIBERTAS TEAM NOVARA, QUATTRO PRIMI POSTI ALLA COPPA TOKIO – WINTER EDITION LOMBARDIA Novara, 18 dicembre 2017 – Quatto primi posti ed una qualificazione ai campionati italiani per i portacolori della Libertas impegnati nella terza prova della Coppa Tokio Winter Edition – Lombardia svoltasi gli scorsi 16 e 17 dicembre tra Milano e Novara. En plein di medaglie per Matteo Piscitelli, salito sul podio in tutte le prove disputate tra i Cadetti grazie alle vittorie nei 50 e 100 dorso (in quest’ultimo caso firmando anche il nuovo record societario) ed al secondo posto nei 100 farfalla. Successi anche per Sofia Vercellotti nei 200 rana Juniores e per Marco Centra nei 200 dorso Ragazzi. Hanno poi portato a casa l’argento Lucrezia Piantanida nei 200 farfalla Juniores e Sara Agujari nei 50 dorso Cadetti. Medagliata Andrea Maia Narchialli, bronzo nei 100 dorso Ragazze, gara in cui ha abbassato anche il record sociale Libertas. Non sono mancati vari piazzamenti in top ten. Giulia Grossini, con il decimo tempo realizzato nei 100 farfalla Ragazzi, ha già ottenuto la qualificazione ai prossimi campionati italiani, giungendo poi anche ottava nei 200 farfalla. In campo femminile ancora Agujari si è classificata quarta sui 100 dorso e nona sui 50 sl. Quarto tempo per Vittoria Leo nei 200 dorso Ragazze. Quinta Chiara Saronne nei 200 dorso di quest’ultima categoria, in cui è giunta anche decima nei 400 sl. Tra le Cadette Darya Sotnykova si è piazzata quinta nei 50 rana e sesta nei 100 rana. Settima Alessia D’Arienzo nei 200 rana Juniores, così come Vercellotti nei 200 misti. Ottava Emma Cirichelli sui 200 rana Ragazze. Nona la già citata Piantanida nei 100 farfalla. Hanno gareggiato anche Alessia Braghin, Francesca Cirichelli, Carlotta Conti, Fabiana D’Angelo, Camilla Gaviorno, Chiara Grilli, Irene Infantino, Alice Pusineri. Passando ai maschi, Marco Centra è arrivato quarto nei 200 farfalla e settimo nei 400 misti. Sesta e nona piazza per Mattia Dell’Olmo rispettivamente nei 200 misti e nei 400 misti Ragazzi. Medesimi piazzamenti, ma nei 100 farfalla e nei 200 sl Juniores, per Marco Rossini. Alessio Moranda, invece, ha toccato il bordo vasca per settimo nei 200 misti Ragazzi. Decimo Gabriel Vento nei 50 farfalla Juniores. Per la Libertas sono scesi in acqua anche Alessandro Barbieri, Flavio Barcellino, Andrea Chiaravalli, Marco Gentini, Gaetano La Iacona, Flavio Mera, Marco Muttini, Andry Tafa, Jan Triberti, Mattia Valentini, Tommaso Vercellotti ed Alessio Violante. Udine Il campione del mondo Davide Benetello ha premiato le promesse regionali di Karate Emozionati ed entusiasti. Potremmo descrivere così i quasi 60 allievi che nella serata del 13 dicembre, alla sala Exlusive di Udine (in viale Palmanova, sopra il Bingo) sono stati premiati da Davide Benetello, campione del mondo e appena nominato membro del nuovo comitato del Cio – Comitato olimpico internazionale – per la carta dei diritti e responsabilità degli atleti. L’evento è stato organizzato da Csen – Centro Sportivo Educativo Nazionale – Fvg che, come di consueto, ha voluto assegnare i titoli regionali di karate per la stagione sportiva 2017 e premiato anche delle società che hanno partecipato al torneo.
Recommended publications
  • Die Ausgabe 2014 Der Westschweizer Rundfahrt Verspricht Höchste Spannung Von Anfang Bis Zum Schluss
    1. Pressemitteilung 1-TDR 2014 Tour de Romandie 2014 / Von Ascona nach Neuenburg - für jeden Geschmack etwas dabei Die Ausgabe 2014 der Westschweizer Rundfahrt verspricht höchste Spannung von Anfang bis zum Schluss. Evans, Wiggins, Froome? Ja, die letzten drei Sieger der Tour de Romandie haben anschliessend auch die Tour de France gewonnen! Der Palmarès des Wettbewerbs, dessen „World Tour”-Label bestätigt wurde, ist beste Referenz. Auf der nächsten Strecke wird die Spannung bis zur letzten Sekunde andauern! Freiburg, 13. Dezember 2013 / Die Tour de Romandie 2014 wird am 29. April im Tessin, in Ascona gestartet und endet am Sonntag, 4. Mai in Neuenburg. Heute morgen haben die Organisatoren in Freiburg, wo die 4. Etappe, eine Schleifenetappe, ausgetragen wird, den Schleier über eine höchst erfolgsversprechende nächste Ausgabe gelüftet. Dabei soll nämlich von Anfang bis zum Schluss für Spannung gesorgt werden: Nach den Etappen Ascona-Sitten, Sitten-Montreux, Le Bouveret-Aigle und der Schleife um Freiburg am Samstag wird der Schlusssieg im abschliessenden Zeitrennen in Neuenburg entschieden. Eine Neuheit auf dem diesjährigen Programm: die Organisation einer festlichen Vorstellung der Mannschaften am Montagabend, am Vorabend des Prologs in Ascona. Zum dritten aufeinander folgenden Mal doppelte der Sieger der Ausgabe 2013 mit einem Sieg an der Tour de France nach. Chris Froome, der seinen Sieg noch durch die Glanzleistung aufwertete, das gelbe Leadertrikot nach seinem Sieg im Prolog am Berghang Le Châble-Bruson durchgehend zu tragen, hat seinen Rang als Boss des Pelotons auch an der Tour de France bestätigt. Gianni Meersman in Renens und Payerne, Ramunas Navardauskas in Grenchen (SO), Simon Spilak bei der infernalischen Bergetappe, deren Organisationsteam es gelungen ist, die Rennstrecke dem Schnee anzupassen, ohne sie zu verzerren und ohne dem sportlichen Interesse zu schaden (Chris Froome 2.), und schliesslich Tony Martin im abschliessenden Zeitrennen, waren die Etappensieger.
    [Show full text]
  • Giro, La Maledizione Di Bettini: Volata a Vaitkus Prima Vittoria Lituana
    PER RAGAZZI 20 PER RAGAZZI martedì 16 maggio 2006 DI TUTTE LE ETÀ DI TUTTE LE ETÀ “I RAGAZZI “I RAGAZZI DELLA VIA PAL” DELLA VIA PAL” in edicola il libro in edicola il libro con l’Unità a € 4,90 in più LO SPORT con l’Unità a € 4,90 in più I medici tedeschi consigliano ai turisti ■ 11,00 SkySport3 ■ 14,00 SkySport1 e ai tifosi che andranno in Germania INTV Tennis, Masters di Amburgo Sport Time ■ 11,10 SkySport2 ■ 15,10 Rai 3 di vaccinarsi contro il morbillo, Basket, C.Bologna-Treviso Ciclismo, 89˚ Giro d’Italia poiché è in corso una forte epidemia ■ 12,25 Rai 3 ■ 15,35 SkySport2 in Vestfalia. Negli stadi e nei luoghi Ciclismo, 89˚ Giro d’Italia Volley, Macerata-Treviso ■ 13,00 Italia 1 ■ 18,10 Rai 2 di raduno, infatti, la probabilità Studio Sport Rai TG Sport di contagio è abbastanza elevata ■ 13,00 SkySportEx. ■ 21,00 SkySport2 Tennis, Wta di Roma Motori, Nascar Nextel Cup ■ 13,50 SkySport2 ■ 21,30 SkySport3 Rugby, Biarritz-Bath Nba, N.Jersey-Miami ■ ■ Vela 14,00 La7 Ciclismo 15,10 Rai3 14,00 La7 23,30 SkySport3 Vela, America’s Cup Mlb, Baltimora-Boston Giro, la maledizione di Bettini: volata a Vaitkus Prima vittoria lituana. Il livornese esulta ma è anticipato sulla linea d’arrivo. Basso controlla ■ di Laura Guerra GiNo d’Italia McEwen e le volate sporche mera senza bagno, ma se non tro- McEwen. Non è stato così e se vate niente di meglio potete ac- mi è concessa un’impertinenza comodarvi.
    [Show full text]
  • PEDALANDO COI CAMPIONI CRONOSQUADRE - Giro Del Lago D’ Endine (Km
    www.unioneciclisticacasazza.it UNIONE CICLISTICA CASAZZA organizza 11° TROFEO PEDALANDO COI CAMPIONI CRONOSQUADRE - Giro del Lago d’ Endine (Km. 17) 16 OTTOBRE 2016 MANIFESTAZIONE A SCOPO BENEFICO COMUNITA’ MONTANA DEI LAGHI BERGAMASCHI COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI CASAZZA ENDINE GAIANO MONASTEROLO RANZANICO SPINONE AL LAGO PROGRAMMA speaker dell’ evento: Alessandro Brambilla e Simona Befani Ore 7,30: RITROVO PRESSO IL CENTRO SPORTIVO COMUNALE Ore 9,00: PARTENZA 1° GRUPPO ad intervalli di ogni minuto a seguire premiazioni e buffet per tutti i partecipanti L’ U.C. CASAZZA ringrazia tutti coloro che hanno reso possibile l’ evento ed in particolar modo Ennio Vanotti MANIFESTAZIONE Hanno pedalato per aggiudicarsi il Giro d’Italia, il Tour de France, il mon- diale o le altre classiche monumento. Ma il prossimo 16 ottobre a Casazza le vecchie glorie del ciclismo inforcheranno la bicicletta per sensibilizzare l’opinione pubblica nei confronti della sicurezza stradale. Sarà questo uno dei leitmovit della 11° Pedalando coi campioni, cronosqua- dre di beneficienza intorno al lago di Endine che raduna ogni anno nell’alta Val Cavallina oltre 500 ciclisti tra ex professionisti e semplici appassionati. Gli organizzatori dell’Unione Ciclistica Casazza, in collaborazione con l’i- deatore della manifestazione Ennio Vanotti, hanno deciso infatti di sposare questa causa, unendosi a importanti enti nazionali come l’Assocorridori e la Fiab (Federazione Italiana Amici della Bicicletta), che già da qualche anno si stanno muovendo per diffondere una corretta cultura del ciclismo sulle nostre strade. E quali migliori testimonial di chi ha scritto le pagine più belle del ciclismo internazionale? A Casazza, come sempre, i partecipanti saranno di primis- simo piano: da Moser a Savoldelli, da Chiappucci a Contini, passando per Dancelli, Zandegù, Visentini, Guerini e molti altri ancora.
    [Show full text]
  • Prima Il Belgio, Poi Le Salite Domani Il Via Da Seraing (Liegi)
    VIENI o 18 VIENI o venerdì 5 maggio 2006 MAGGIO MAGGIO “Una preziosa antologia “Una preziosa antologia di canzoni sul lavoro” di canzoni sul lavoro” oggi in edicola il dvd oggi in edicola il dvd con l’Unità a € 7,00 in più LO SPORT con l’Unità a € 7,00 in più Invece del gagliardetto, i capitani si ■ 11,10 SkySport2 ■ 18,10 Rai2 scambieranno delle piccole bare. INTV Basket, Biella-C.Bologna Rai TG Sport ■ 11,30 Eurosport ■ 20,15 RaiSportSat Inizierà così, martedì, il match di calcio Tennis, Wta di Varsavia Basket, Montegran.-Rimini fra gli impresari di pompe funebri della ■ 13,50 SkySport2 ■ 21,00 SportItalia provincia di Palermo. Un’insolita sfida Rugby, L.Wasps-L.Irish Calcio, Corinthians-River ■ 15,35 SkySport2 ■ 21,00 SkySport3 sportiva, creata per saldare i rapporti Volley, Cuneo-Macerata Golf, Pga European Tour tra i professionisti del caro estinto ■ 16,15 SportItalia ■ 22,45 SportItalia Calcio, Internac.-Nacional Boxe, Klitschko-Byrd ■ 17,00 Rai3 ■ 23,15 SkySport2 Cicl., Spec. 89˚ Giro d’Italia Rugby, Bulls-Crusaders ■ ■ Ciclismo 17,00 Rai3 Basket 17,45 SkySport2 17,45 SkySport2 0,30 SportItalia Basket, AJ Milano-R.Emilia Boxe, Peter-Long Ecco il Giro d’Italia: prima il Belgio, poi le salite Domani il via da Seraing (Liegi). Poi il Gavia, il Mortirolo, lo sterrato. Primi controlli: tutti regolari ■ di Gino Sala brevi Coppa Italia RESISTERE È sul piede di partenza l’ottan- ● 2 giornate a Cordoba Il difensore dell’Inter è stato tanovesimo Giro d’Italia che vivrà in terra bel- squalificato per due giornate dal giudice sportivo per un ga le prime quattro giornate di competizione.
    [Show full text]
  • Gana Estadounidense David Zabriskie La Etapa
    10512309 16/05/2005 01:17 a.m. Page 5 DEPORTES | LUNES 16 DE MAYO DE 2005 | EL SIGLO DE DURANGO | 5D MERCADOTECNICA | FIRMAS DE ROPA DEPORTIVA APROVECHAN PUBLICIDAD QUE PUEDEN DAR JUGADORES Vende bien el “coco” de Calero Algunos futbolistas 10 4, 500 tienen que mostrar temporadas dólares lleva el portero de los Tuzos mensuales es lo que sus zapatos con la gorra “atornillada” ahora recibe al anotar un gol en la cabeza de Pirma Brasil. AGENCIA REFORMA 2002 20 año mil MÉXICO, DF.- ¿Para qué invertir en el que Calero anotó pesos en especie miles de pesos en publicidad un gol con la gorra recibía Calero en el 2001 estática? ¿Para qué pintar bar- puesta por usar la gorra. das o instalar espectaculares? ¿Por qué gastar tanto dinero le otorga alrededor de cuatro El portero usa zapatos de en publicidad poco efectiva?... mil 500 dólares mensuales. esta marca desde el 2001, año si le puedes poner una gorra a “Al principio no lo hice por en que firmó su primer contra- Miguel Calero. dinero. La idea de recibir zapa- to, y la gorra desde el 2002. En La fórmula que varias em- tos, gorras y ropa me encantó, este año, el colombiano anotó, presas zapateras guanajua- pero después me di cuenta que con gorra puesta, un gol de úl- tenses —como Eescord, Con- esto es negocio. Y de una u otra timo minuto en el Estadio Hi- cord y Karosso— han utilizado forma uno tiene que recibir su dalgo ante Jaguares, por lo que para promocionar sus produc- lana, porque a mis hijos no los Pirma Brasil alcanzó todavía tos futbolísticos, Pirma Brasil puedo alimentar con gorras y más proyección.
    [Show full text]
  • Alla Scoperta Del Giro D'italia
    ALLA SCOPERTA DEL GIRO D’ITALIA IL GIRO D’ITALIA E BICISCUOLA Il Giro d’Italia è una corsa a tappe di ciclismo su strada che ogni anno, a partire dal 1909, attraversa il nostro paese nel mese di maggio. Il Giro però è qualcosa di più di un evento sportivo. È un’avventura lunga 23 giorni, che vede i suoi protagonisti (ciclisti, tifosi, giornalisti) darsi appuntamento sulle strade d’Italia per vivere assieme una grande emozione. Un’emozione rosa! BICISCUOLA è un progetto che promuove il Giro d’Italia tra i giovanissimi. In 13 anni, Biciscuola ha insegnato, divertito e incoraggiato l’utilizzo della bicicletta per uno stile di vita sano oltre 1.2 milioni di giovani italiani, assegnando premi e riconoscimenti al Giro ad oltre 22 mila ragazzi. Questa guida, che avete ricevuto grazie all’adesione della vostra classe a BiciScuola, vuole accompagnarvi alla scoperta del magico mondo del Giro d’Italia e della bicicletta in generale. Siete pronti per seguirci assieme in questo viaggio? Allacciate il casco, trattenete il fiato e girate la pagina. Inizia l’avventura! E per ogni dubbio o curiosità…non esitate a contattarci! Segreteria BiciScuola, Casella Postale n° 692 - 43123 Parma Telefono: 0521/1813823 - Fax: 0521/1812572 E-mail: [email protected] - Sito internet: www.biciscuola.it 1 03 I VALORI DEL GIRO Il Giro d’Italia è un grande evento di sport che 04 IL TROFEO SENZA FINE porta con sé alcuni valori molto importanti: 05 LA MAGLIA ROSA E LE ALTRE MAGLIE VALORI 06 I CAMPIONI DEL GIRO 08 LA STORIA DEL GIRO DEL GIRO 09 I MOMENTI PIÙ BELLI DEL
    [Show full text]
  • Vainqueurs D'étapes Du Tour D'italie (Le Giro)
    Vainqueurs d'étapes du Tour d'Italie (Le Giro) Vainqueurs d'étapes du Tour d'Italie (Le Giro) depuis 1909. Etapes du 08/05 au 30/05/2021 1 Torino - Torino, 8.6 km C.M.Individuel 2 Stupinigi - Novara, 179 km 3 Biella - Canale, 190 km 4 Piacenza - Sestola, 187 km 5 Modena - Cattolica, 177 km 6 Grotte di Frasassi - Ascoli Piceno, 160 km 7 Notaresco - Termoli, 181 km 8 Foggia - Guardia Sanframondi, 170 km 9 Castel di Sangro - Campo Felice, 158 km 10 L'Aquila - Foligno, 139 km 11 Perugia - Montalcino, 162 km 12 Siena - Bagno di Romagna, 212 km 13 Ravenna - Verona, 198 km 14 Cittadella - Monte Zoncolan, 205 km 15 Grado - Gorizia, 147 km 16 Sacile - Cortina d'Ampezzo, 153 km 17 Canazei - Sega di Ala, 193 km 18 Rovereto - Stradella, 231 km 19 Abbiategrasso - Alpe di Mera, 176 km 20 Verbania - Valle Spluga-Alpe Motta, 164 km 21 Milano - Milano, 30.3 km C.M.Individuel 1ère étape. 1er Filippo Ganna (Ita) C.M.Individuel 2ème étape. 1er Tim Merlier (Bel) 3ème étape. 1er Taco Van Der Hoorn (Hol) 4ème étape. 1er Joseph Lloyd Dombrowski (Usa) 5ème étape. 1er Caleb Ewan (Aus) 6ème étape. 1er Gino Mäder (Sui) 7ème étape. 1er Caleb Ewan (Aus) 8ème étape. 1er Victor Lafay (Fra) 9ème étape. 1er Egan Arley Bernal Gomez (Col) 10ème étape. 1er Peter Sagan (Svq) 11ème étape. 1er Mauro Schmid (Sui) 12ème étape. 1er Andrea Vendrame (Ita) 13ème étape. 1er Giacomo Nizzolo (Ita) 14ème étape. 1er Lorenzo Fortunato (Ita) 15ème étape. 1er Victor Campenaerts (Bel) 16ème étape.
    [Show full text]
  • Buongiorno from Valdengo for Stage 15 of the 97Th Giro D'italia
    BUONGIORNO FROM VALDENGO FOR STAGE 15 OF THE 97TH GIRO D’ITALIA With 19.35 km ‘Pantani’ climb up to Plan di Montecampione (1665 m) Valdengo, 25 May 2014 - Buongiorno from Stage 15, Valdengo-Plan di Montecampione, 225 km, a stage that is largely flat for 205 km, before the gigantic, 19 km climb up to Plan di Montecampione, designated the “Marco Pantani Climb” (Pantani won the stage finishing at Plan di Montecampione in the 1998 Giro d’Italia). The peloton of the Giro d’Italia, now 169 strong, passed km 0 (SP300 , transfer 2.3 km) at 1120 hrs (98 Dylan Van Baarle did not start). JERSEYS Maglia Rosa – Balocco: Rigoberto Urán (Omega Pharma - Quick-Step) Maglia Rossa – Algida: Nacer Bouhanni (FDJ.FR) Maglia Bianca – F.lli Orsero: Rafał Majka (TInkoff Saxo) Maglia Azzurra – Banca Mediolanum: Julián Arredondo (Trek Factory Racing) WEATHER Valdengo: scattered cloud, 20.8°C. Wind: weak, ENE 4 / 6 kph. Vimercate (km 115.1): clear skies, 23.6°C. Wind: weak, E 8 / 9 kph. Lovere (km 184.7):some cloud, 24.8°C. Wind: moderate, ESE 11 / 13 kph. Montecampione: scattered cloud, 17.5°C. Wind: moderate, ESE 11 / 14 kph. STAGE ROUTE Mainly wide and straight roads. The first 200km cross the Po Valley north of Milan. Minor hazards: at Cossato (km 2), traffic dividers, roundabouts and speed bumps. At Ghislarengo (km 20), narrow road. At Carpignano Sesia (km 24), narrow road and pavé. At Fara Novarese (km 28), narrow road. At Oleggio (km 44), traffic dividers, roundabouts and speed bumps From km 70 to km 190, the stage passes a highly populated area, with roundabouts, traffic dividers, speed bumps and pavé.
    [Show full text]
  • Lombardia.Pdf
    sabato 15 OTTOBRE 2011 saturday october 15TH 2011 MAIN SPONSOR SPONSOR UFFICIALE SPONSOR E AUTO UFFICIALE PARTNER UFFICIALE 2 Ph: Fabrizio Delmati 3 Il vittorioso4 arrivo di Philippe Gilbert al Lombardia 2010 il lombardia 2011 L’ultima occasione per un corridore di cogliere una grande vittoria, come ogni anno, sarà rappresentata da una delle più antiche e più belle corse d’Italia e d’Europa: il Giro di Lombardia, che chiuderà la stagione agonistica internazionale. La sua lunga tradizione (fu istituito nel 1905), il numeroso seguito che trova negli appassionati, la selettività del percorso ne hanno fatto un appuntamento di altissimo livello, al quale partecipano ogni volta i migliori atleti del mondo. Basta scorrere l’albo d’oro per leggere co- gnomi come Gerbi, Girardengo, Binda, Bartali, Coppi, Gimondi, Mer- ckx, Moser e così via. Una cosa, su tutte, colpisce: su 104 edizioni della corsa, gli italiani ne hanno vinte più della metà, occupando 67 volte la prima piazza. Segno che, in questa gara, hanno sempre creduto molto. Il mio augurio, quin- di, è che il Giro di Lombardia del 2011, il 105esimo, veda giungere primo al traguardo di Lecco un nostro connazionale. Ma, qualsiasi sarà la classifica finale, nulla potrà togliere fascino e prestigio a questa gara così straordinaria e così amata da tutti. Roberto Formigoni Presidente Regione Lombardia 5 La fuga decisiva del Lombardia 2010: Philippe Gilbert precede Michele Scarponi 6 comitato d’onore | honour committee Presidenti Roberto FORMIGONI Fiorenzo MAGNI Componenti Virginio BRIVIO Daniele
    [Show full text]
  • The Giro Type — Specimen
    Type Specimen / T-Star Pro Version 3.0, 2012 60 Pt. The Giro Type — Specimen binnenland.ch Passo Stelvio / Historic climb of the Giro d’italia 3 The nicknames / T-Star Pro Heavy The first Giro d’Italia / T-Star Pro Regular 60 Pt. 12 Pt. 1909, the first Giro d’Italia. On May 13, 1909, the Giro’s first peloton of 127 riders (41 of the enrollees didn’t show up) met at the Piazzale Loreto in downtown Milan where La Gazzetta’s offices Red Devil, were situated. The eight-stage race went from Milan to Bologna and onward to Chieti, Naples, Rome, Florence, Genoa and Turin, returning to Milan on the 30th. Riders would cover 2,445 kilometers over eight stages, an average stage length of 306 kilometers, the Fist, not far from the Tour’s average. This was to be the shortest Giro ever. It should be noted that in the early years of bike racing distances were approximate. The various lengths we have for the first Giro, 2408, 2448, and 2445 kilometers—each from a dif- ferent but respected Italian writer—are all within the expected and the range of accuracy of the age. To minimize cheating and confusion, each of the riders was King of Mud photographed at the start for later comparison by the judges. Just as in the first couple of editions of the Tour, the Giro would allow several days of recovery between each stage. The riders faced roads that could only be described as menacing, especially in economically disadvantaged southern Italy.
    [Show full text]
  • ECCELLENZE ITALIANE. III. Giro D'italia. Di Rinaldo ROSSINI
    ECCELLENZE ITALIANE. III. Giro d'Italia. Di Rinaldo ROSSINI. INDICE GENERALE. 0. Storia anni 1909 – 1930. i pionieri del ciclismo. 1. Storia anni 1931 – 1955. l'epoca d'oro Coppi- Barali. 2. Storia anni 1956 – 1978. il dominio stranero di Merckx e Gimondi. 3. Storia anni 1979 – 1990. il dualismo Saronni- Moser, e l'arrivo di Hinault. 4. Storia 1991 – 1999. da Chiappucci a Induran a Pantani e Gotti. 5. Storia 2000 – 2010. gli anni di Simoni, Savoldelli, Basso. 6. Storia 2011 – 2016. gli anni di Contator e Nibali. 7. Maglie e Trofei. 8. Percorso. 9. Organizzazioni e Podi. LA MAGNIFICA STORIA DEL GIRO D'ITALIA. Informazioni. Ciclismo su strada. Gara Individuale. Organizzazione: RCS sport. Annuale. Corse a tappe. È una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada si svolge lungo, le strada italiane con cadenza annuale. Occasionalmente il percorso può interessare località al di fuori dai confini italiani. Il giro è una delle 3 corse più importanti del calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale insieme al Tuor di Francia e alla Vuelta di Spagna. Il record di vittorie è condiviso da tre ciclisti ognuno con 5 vittorie l'italiano Alfredo BINDA anni 1925- 1933. Fausto COPPI. Anni 1940 – 1953. Eddy MERCKX anni 1968 – 1974. record di tappe vinte. 42 Mario CIPOLLINI. Secondo per tappe vinte a quota 41 Alfredo BINDA. La nascita del GIRO venne formalizzata con un annuncio sulla Gazzetta dello Sport nel 1908 con la promessa di 25000 lire di premio al vincitore e la volontà di organizzare una delle prove più ambite e maggiori del ciclismo internazionale.
    [Show full text]
  • Passo Del Mortirolo (Da Mazzo Di Valtellina)
    Passo del Mortirolo (da Mazzo di Valtellina) 12,067 Km 1:00 - 2:00 h 1300 m 0 m If you want to get to know the history of cycling, your limits and the leg ache, then Mortirolo Pass really suits you. We are talking about one of the toughest climb in the world, which connects Valtellina and Valcamonica, 12.4 really demanding kilometres, departing from Mazzo at 552 m a.s.l. and arriving at 1852 m a.s.l., with an average gradient of 10.5% and peaks over 20%. The hardest part starts after about 4 km, when you leave behind the church dedicated to St. Matthew. Right here the gradients become superhuman' and many cyclists have to put a foot down on the road. This is the section where the myth of Marco Pantani was born, as he managed to outdistance, for the first time, the great Miguel Indurain. It was the year 1994 and on these ramps one of the greatest climbers ever in the history of cycling stood out. Curiously, the first time that Giro d'Italia faced this side of the Mortirolo Pass was, however, downhill: the Venezuelan leonardo Sierra risked his life, falling several times in order to be the first to cross the finish line in Aprica. During the 1990s, memorable were the duels among Franco Chioccioli, Gianni bugno and Claudio Chiappucci, followed a few years later by those among Paolo Savoldelli, Ivan Gotti and Gilberto Simoni. Recently in 2010 Mortirolo has crowned Ivan basso and - in 2015 - Alberto Contador. Start:Mazzo di Valtellina Arrival:Passo del Mortirolo Equipment required: Difficulty description: Parking Area: Map: Author: TECHNICAL DATA Length 12,067 Km Skill Duration 1:00 - 2:00 h Condition Uphill height difference 1300 m Effort height difference downhill 0 m Natural pavement 0% Maximum slope uphill 17% Asphalt pavement 100% Maximum slope downhill 0% Cobblestones 0% 1851 m Equipped trail 0% Minimum and maximum quota Scree pavement 0% 561 m Other types of pavements 0% Accessibility for bikes 100% Not available data 0% Maggio - Period Journey Ottobre This publication is for information purposes only.
    [Show full text]