LA CITTÀ METROPOLITANA DI : UN PROFILO STATISTICO

Girolamo D’Anneo, Comune di Palermo La Città Metropolitana di Palermo

Istituita con la legge regionale n. 15 del 4 agosto 2015

 Superficie: 5.009,28 Km2

 Popolazione: 1.243.585 abitanti (+0,6% rispetto al Censimento 2001)

 Densità abitativa: 248,3 abitanti per Km2

Girolamo D’Anneo, Comune di Palermo: La Città Metropolitana di Palermo: un profilo statistico La Città Metropolitana di Palermo

 Numero Comuni: 82

 Comuni con meno di 1.000 abitanti: 4 (, , , )

 Comuni con più di 30.000 abitanti: 5 (Palermo, , , , )

Girolamo D’Anneo, Comune di Palermo: La Città Metropolitana di Palermo: un profilo statistico La Città Metropolitana di Palermo

Comuni più piccoli:

Sclafani Bagni, 450 abitanti (-11,1% rispetto al Censimento 2001)

Campofelice di Fitalia, 548 abitanti (-10,0% rispetto al Censimento 2001)

Comuni più grandi:

Palermo, 657.561 abitanti (-4,2% rispetto al censimento 2001)

Bagheria, 54.257 abitanti (+6,7% rispetto al Censimento 2001)

Girolamo D’Anneo, Comune di Palermo: La Città Metropolitana di Palermo: un profilo statistico La Città Metropolitana di Palermo

Comune con il territorio più piccolo: , 3,53 Km2

Comune con il territorio più vasto: Monreale, 530,18 Km2

Comune meno alto: , 6 m s.l.m.

Comune più alto: , 1.147 m s.l.m.

Girolamo D’Anneo, Comune di Palermo: La Città Metropolitana di Palermo: un profilo statistico La Città Metropolitana di Palermo

Percentuale abitanti 0-14 anni:

più bassa: Sclafani Bagni, 8,7% (pari a 39 abitanti)

più alta: , 19,9% (pari a 3.948 abitanti)

Percentuale abitanti 65 anni e più:

più bassa: Villabate, 12,3% (pari a 2.439 ab.)

più alta: , 35,6% (pari a 386 abitanti)

Girolamo D’Anneo, Comune di Palermo: La Città Metropolitana di Palermo: un profilo statistico La Città Metropolitana di Palermo

Percentuale di famiglie monocomponente: più bassa: , 16,0%

più alta: , 52,3%

Percentuale di famiglie con 5 o più componenti:

più bassa: Sclafani Bagni, 0,9%

più alta: Belmonte Mezzagno, 12,8%

Girolamo D’Anneo, Comune di Palermo: La Città Metropolitana di Palermo: un profilo statistico La Città Metropolitana di Palermo

Comune con il tasso di disoccupazione più basso: , 8,8% Comune con il tasso di Comune con il tasso di disoccupazione più alto: disoccupazione più basso: Geraci , 31,3% Siculo, 8,8%

Comune con il tasso di occupazione più basso: Campofelice di Fitalia, 28,0% Comune con il tasso di Comune con il tasso di occupazione più alto: disoccupazione più alto: Capaci, , 40,4% 31,3%

Comune con il tasso di occupazione più basso: Campofelice di Fitalia, 28,0%

Comune con il tasso di occupazione più alto: Petralia Sottana, 40,4%

Girolamo D’Anneo, Comune di Palermo: La Città Metropolitana di Palermo: un profilo statistico Città Metropolitana di Palermo: % stranieri su totale residenti al Censimento 2011 Città Metropolitana di Palermo: popolazione residente per fasce di età al censimento 2011 Città Metropolitana di Palermo: Indice di vecchiaia al Censimento 2011 Città Metropolitana di Palermo: % famiglie con 5 o più componenti al censimento 2011 Città Metropolitana di Palermo: Tasso di occupazione al censimento 2011 Città Metropolitana di Palermo: Tasso di disoccupazione al censimento 2011