2 #BCM19 13 — 17 Novembre 2019 Torna BookCity Milano: la festa metropolitana, diffusa e partecipata del libro e della lettura bookcitymilano.it

BookCity Milano Con l’ottava edizione, BookCity Milano continua a crescere. Non +3000 autori è un evento gratuito tanto nel numero degli eventi e degli spazi, quanto nella forza del progetto e nella qualità di una manifestazione che nasce dalla collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e le quattro Tutti gli eventi di BookCity Milano sono Fondazioni Editoriali, ma coinvolge l’intera città. +1500 eventi a ingresso libero fino a esaurimento posti, Grazie soprattutto all’impegno delle case editrici, sono numerosi gli salvo differenti indicazioni. Dove necessa- di grande prestigio che approdano a Milano tra il 13 e il 17 rio, le modalità per le prenotazioni sono Novembre, a cominciare dai Premi Nobel Svjatlana Aleksievic e indicate sul sito bookcitymilano.it. Wole Soyinka e da Fernando Aramburu, che riceverà dal Sindaco il +1400 classi Al termine di ogni evento la sala viene Sigillo della Città. Riceverà invece il Premio Speciale Afriche la svuotata per fare posto a chi è in attesa scrittrice nigeriana Chimamanda Ngozi Adichie, a testimonianza di entrare all’evento successivo. della riconoscenza e della stima che BookCity nutre per la sua Alcuni eventi possono subire variazioni opera. Tra gli altri autori internazionali di rilievo spiccano Gilles +400 volontari di sede, orario e partecipanti. Kepel, Amin Maalouf e Cees Nooteboom. Si consiglia di controllare che data, Numerosissimi anche gli autori italiani amatissimi dal pubblico. ora e luogo dell’evento siano confermati Accanto a loro, poeti, giornalisti, cantanti, psicologi, illustratori, +250 sedi su www.bookcitymilano.it fumettisti, scalatori, cuochi, astronauti, giornalisti, politici, sindaci, critici, attori, medici, scienziati, fotografi, economisti, traduttori... E diversi editori che decidono di festeggiare con noi il loro Castello Sforzesco compleanno. BookCity Milano rimane fedele al suo modello curioso, aperto e Per gli eventi in programma nelle sale inclusivo. È impossibile ricondurre tutte queste proposte a un del Castello Sforzesco, a partire da 45 denominatore comune. Ma quest’anno per la prima volta #BCM19 minuti prima dell’inizio degli incontri propone un focus tematico: sono circa 100 gli eventi del palinsesto saranno distribuiti dei tagliandi gratuiti Afriche, che ci aiutano a capire quello che sta succedendo per accedere alle sale, fino a esaurimento nell’immensità che si estende tra il Maghreb e il Capo di Buona posti come da capienze indicate: Speranza. Dopo il gemellaggio dello scorso anno con Dublino, Milano Città Creativa UNESCO per la letteratura ci porta Sala Viscontea: max 200 persone quest’anno a Barcellona. L’apertura internazionale è confermata Sala della Balla: max 99 persone anche dalla presenza di un evento che ha già attirato l’attenzione Sala Weil Weiss: max 90 persone della stampa mondiale: partirà da Milano (per poi toccare Madrid, Sala studio Bertarelli: max 80 persone Parigi e Berlino) il Friendship Tour, in cui Childs, Follett, Mosse e Biblioteca d’Arte: max 50 persone Moyes si confrontano sulla Brexit. Di grande prestigio la mostra La Libreria: max 200 persone organizzata da «la Lettura» e Fondazione in Triennale, che quest'anno ruota intorno a uno dei linguaggi che più contraddistingue il lavoro dell'inserto, la Poesia: "La Poesia è di La Libreria tutti. Linguaggi, azioni e visioni poetiche nelle pagine de «la Lettura»". Al termine di ogni incontro di BookCity BookCity coltiva rapporti con altre manifestazioni culturali e sarà possibile acquistare il libro presen- rappresenta l’asse portante del patto per la lettura di Milano. Oltre tato. al rapporto con il Festival Dialoghi sull’Uomo di Pistoia, continua la Al Castello Sforzesco verrà allestita una collaborazione con il Salone del libro di Torino con un evento di libreria che propone tutti i libri presentati presentazione a Torino, così come ospita una riapertura de La durante l’edizione 2019 di BookCity. Milanesiana per la consegna della rosa d’autunno a Amin Maalouf. Altre collaborazioni quelle con il Festival delle serie TV e il Festival del Cinema Africano Asia e America Latina. Sala stampa Ugualmente importante è il rapporto con la città, con il suo tessuto culturale e sociale. Abbiamo dedicato un'attenzione ancora La sala stampa sarà ubicata nella Libreria maggiore agli eventi che si svolgono nei diversi quartieri della città, di BookCity al Castello Sforzesco. a partire dal dialogo con le realtà che operano sul territorio. Giovedì 14, venerdì 15, sabato 16, domeni- Naturalmente BookCity Milano continua ad animare il Castello ca 17 novembre - dalle 10.30 alle 18.00 Sforzesco, i musei, i teatri e centinaia di spazi da scoprire, con mille storie diverse che attraversano temi dai più drammatici ai più frivoli. Al centro di questi incroci c’è sempre un libro: è la traccia di Vuoi metterti in contatto un’esperienza da cui possiamo ripartire verso mille avventure. con BookCity Milano? Proprio per la centralità del libro, per la sua necessità, questa edizione di BookCity Milano pone particolare attenzione alla Ufficio Stampa diffusione del libro e della lettura. Un’esperienza necessaria a uffi[email protected] sviluppare il pensiero critico. Ma prima di tutto un piacere, che BookCity Milano vuole esplorare e condividere in tutte le sue Segreteria Organizzativa forme. [email protected] A BookCity i libri vengono raccontati ma si possono anche BookCity per le Scuole acquistare. La vendita dei libri nelle principali sedi di BookCity [email protected] Milano sarà curata da una compagine che unisce le librerie aderenti ad ALI - Associazione Librai Indipendenti e quelle aderenti a LIM - Librai Indipendenti Milanesi. All’interno del Cortile delle Armi sarà BookCity Milano è social allestita la consueta libreria centrale di BookCity, in cui saranno messi in vendita tutti i libri presentati durante la manifestazione. fb: @bookcitymi ig / tw: @bookcitymilano 3 BOOKCITY MILANO È UN APPUNTAMENTO IN LIBRERIA Pag. 4

UN EVENTO DI APERTURA E UNO DI CHIUSURA Pag. 5

UN FOCUS: AFRICHE Pag. 6

BARCELLONA CITTÀ OSPITE E I PATTI PER LA LETTURA Pag. 7

TANTI PROGETTI SPECIALI Pag. 8

IN TUTTI I QUARTIERI Pag. 12

IL CASTELLO SFORZESCO Pag. 14

75 POLI TEMATICI Pag. 16

UN GRUPPO DI BAMBINI CHE LEGGE Pag. 40

I RAGAZZI NELLE BIBLIOTECHE Pag. 42

DAVANTI ALLE CATTEDRE IN UNIVERSITÀ Pag. 43

DISSEMINATO IN TUTTA LA CITTÀ Pag. 48

NEI LUOGHI DEL SOCIALE Pag. 55

IN PIÙ DI 1400 CLASSI Pag. 58

IN MOSTRA Pag. 60

OLTRE 3000 AUTORI Pag. 61 4 #BCM19 Durante il week-end che precede BookCity, COMINCIA dall’8 al 10 Novembre, le librerie milanesi IN LIBRERIA anticipano l’inizio di #BCM19 con una serie di eventi, in cui i librai saranno anche chiamati a raccontare il programma della manifestazione, dando consigli insoliti e “personalizzati” per navigare il ricco programma di #BCM19.

Venerdì 8 Novembre 16:00 La Memoria del Mondo 16 18:00 Libreria Claudiana 23 19:00 Libreria del Convegno 30 Libreria Associata LIM Associata LIM galleria dei Portici 5, Magenta via Francesco Sforza 12/A, Milano via Lomellina, 35, 20133 Milano 18:30 Mondadori Megastore 10 via Marghera 28, Milano TICKET TO READ 2019 TRA CRISTIANESIMO, ESPLORANDO MILANO, LA Tanti modi per leggere BUDDISMO E NUOVE FORME DI CITTÀ NEI LIBRI SERGIO BONELLI EDITORE, SPIRITUALITÀ Milano racconta Milano ALFREDO CASTELLI E con Maurizio Malini e autori delle Religione e spiritualità Quiz Letterario CORRADO ROI PRESENTANO edizioni La memoria del mondo con Giampiero Comolli e LA TRASPOSIZIONE A Samuele Bernardini FUMETTI DELL’ULTIMO E PIÙ 16:00 Libreria Linea di confine 17 19:00 Libreria Tiritera 31 VISIONARIO LIBRO DEL NUOVO Associata LIM via Giuseppe Govone 30, Milano TESTAMENTO: L’APOCALISSE via A.M. Ceriani 20, Milano 18:00 Libreria delle Donne 24 POETRY & THE CITY: DA DI SAN GIOVANNI via Pietro Calvi 29, Milano MUSICA NELL’ARIA MILANO A BERLINO Illustrazione e fumetto Scuola Musica IL MONDO È SESSUATO Poesia con Alfredo Castelli e Corrado con Franco Mussida e Rosario LGBT+ con Nicoletta Grillo e Manuela Roi Pantaleo con Luisa Muraro e Annarosa D’Alessandro. Musiche a cura di Buttarelli Valeria Caprì 19:00 Scaldasole Books 11 16:00 Mamu Magazzino Musica 18 via Scaldasole 1, Milano via Soave 3, Milano 18:30 Libreria Don Durito 25 A 30 ANNI DALLA CADUTA via Monte Rosa 84 Milano Domenica 10 Novembre DEL MURO DI BERLINO 9-11- IL VOLO DI COPPI Sport FUTURE: IL DOMANI NARRATO 1989 COSA È CAMBIATO? DALLE VOCI DI OGGI con Gino Cervi e Claudio 19:30 Libreria Walden 32 CERCANDO NELLE PIEGHE Afriche DELLA LETTERATURA... Sanfilippo. A cura di Magazzino via Vetere 14, Milano con Wissal Houbabi in arte Wii LacadutadelMuro Musica MaMu e Librisottocasa “I CONTAIN MULTITUDES” | introducono Eva Banchelli ed READING COLLETTIVO 18:30 Libreria Isola libri 26 Enza Gini 16:00 Oasi del Piccolo Lettore 19 Tanti modi per leggere Associata LIM Associata LIM via Antonio Pollaiuolo 5, Milano via Giuseppe Gabetti 15 scala C, Sabato 9 Novembre Milano CANTASTORIE Narrativa Amore LA VALIGIA, LETTURA E LABORATORIO CON L’AUTORE con Cola Francu e Laura 10:00 Libreria Zazà 12 Campasso via Stefini 14, Milano ANGELO RUTA (5-8 ANNI) Bambini POETRY SLAM KIDS con Angelo Ruta 18:30 Libreria Monti in città 27 Poesia Bambini Associata LIM con Anna Castellari, Simona 17:30 Hoepli 20 viale Monte Nero 15, Milano Cesena, Tiziana Bartolini e Marta Libreria Internazionale LE MONTAGNE INCANTATE: Villa via Ulrico Hoepli 5, Milano L’ITALIA RACCONTATA DA UN SENTIERO I CLASH DIMENTICATI: GLI 11:00 Libreria 6 Rosso 13 ULTIMI FUOCHI DI UN GRUPPO Ambiente e natura via Albertini 6, Milano LEGGENDARIO con Enrico Regazzoni e Anna DI GIALLO IN GIALLO Musica contemporanea Girardi. In collaborazione con Noir con Jacopo Ghilardotti e un National Geographic e Club con Francesca Battistella, ospite a sorpresa Alpino Italiano Antonio Mesisca e Manuela Stefani 17:30 Libreria Popolare 21 18:30 Librisottocasa 28 di via Tadino associata LIM (presso gli spazi 15:15 Il Libro 14 Associata LIM della casa editrice Tralerighe/A14 Libreria Internazionale via Tadino 18, Milano stamperia d’arte) Associata LIM CINQUE POETI DEL RAGAZZO via Tantardini 7, Milano via Ozanam 11, Milano INNOCUO SEGNI E AFORISMI POETICI DUE PROFESSORI, DUE STORIE, Poesia Poesia UNA GERMANIA con Luciano Ragozzino e Marco con Alberto Casiraghy ed LacadutadelMuro Vitale Ernesto Ponziani. Presenta con Giorgio Motta e Vincenzo de Cristina Vai Lucia. Modera Rosalba Maletta 18:00 Colibrì 22 via Laghetto 9/11, Milano 18:30 LibrOsteria Baravaj 29 16:00 Aribac Spazio Libreria 15 IL FULGORE DELL’INDIA via Cesare Cesariano, 7 Milano via Nicola Antonio Porpora 61, Viaggi PRESENTAZIONE DE “GLI Milano con Dario Borso e Pietro Spica ULTRAUOMINI” LINGUA MADRE (4-6ANNI) Milano racconta Milano Bambini con Collettivo CTRL a cura di Cooperativa sociale Progetto Integrazione ONLUS

via S. Tecla, Libraccio viale Romolo, Libraccio viale Vittorio Veneto, Libreria 6 rosso, Libreria Baravaj, Libreria Belleville, Libreria Claudiana, Libreria del LE LIBRERIE convegno, Libreria delle donne, Libreria dello spettacolo, Libreria Don Durito, Il Libro Libreria Internazionale Associatia LIM, Libreria Isola Libri, Libreria La Memoria Del Mondo, Libreria Linea di Confine, Libreria Monti in città, Libreria ADERENTI Popolare di Via Tadino, Libreria Scaldasole, Libreria Tiritera, Libreria Walden, Libreria Zazà, Libri sotto casa - Libreria itinerante, MaMu Magazzino Musica, Mondadori Megastore Piazza Duomo, Mondadori Bookstore Via Pergolesi, Aribac Spazio Libreria, Colibri, Hoepli, LaFeltrinelli Libri e Musica - Corso 22 Mondadori Bookstore ViaOlgettina, Mondadori Bookstore Piazza Monte Marzo, LaFeltrinelli Libri e Musica - Corso Buenos Aires, LaFeltrinelli Libri e Titano, Mondadori Bookstore Corso San Gottardo, Mondadori Bookstore Via Musica - P.za Duomo – Galleria Vittorio Emanuele, LaFeltrinelli Libri e Musica Ettore Ponti, Mondadori Bookstore Viale Teodorico, Mondadori Megastore - Stazione Centrale, LaFeltrinelli Libri e Musica - Piazza Piemonte, Libraccio Via Marghera, Mondadori Bookstore Piazza Ospedale Maggiore, Oasi del via Arconati, Libraccio via Candiani – Bovisa, Libraccio via Corsico, Libraccio Piccolo Lettore, Rizzoli Bookstore Galleria Vittore Emanuele II. 5

L’EVENTO DI APERTURA Convivenze DI BOOKCITY Mercoledì 13 Novembre - 20:30 - Teatro Dal Verme MILANO 2019 Con Fernando Aramburu, Paolo Giordano, Michela Marzano, Simone Savogin. Conduce Marino Sinibaldi L’evento di apertura dell’edizione 2019 di BCM avrà come da tradizione luogo al Teatro Dal Verme, mercoledì 13 Novembre 2019. Ospite d’onore, a cui verrà consegnato il Sigillo della Città, è il romanziere basco Fernando Aramburu, già vincitore di un premio Strega Europeo nel 2018 per il romanzo caso editoriale Patria. Si divideranno il palco con lui lo scrittore Paolo Giordano noto per il romanzo pluripremiato La solitudine dei numeri primi, la narratrice e saggista Michela Marzano, che ha da poco pubblicato il suo secondo romanzo Idda, con un intervento sul tema delle convivenze e l’estro dello slam poet Simone Savogin, conosciuto dal grande pubblico per la sua partecipazione a Italia’s Got Talent. Conduce il giornalista, critico letterario e conduttore radiofonico Marino Sinibaldi.

L’EVENTO DI CHIUSURA Goethe/Schubert/ DI BOOKCITY Beethoven. MILANO 2019 Parole e Musica Domenica 17 Novembre - 21:00 - Teatro Dell’Arte Concerto de LaFil - Filarmonica di Milano. Dirige Marco Seco. Letture di Anna Nogara Alla nuova orchestra filarmonica di Milano il compito di chiudere il programma di #BCM19. Diretta da Marco Seco, eseguirà tre lieder di Schubert orchestrati da diversi musicisti e la Sinfonia n.2 di L.V Beethoven. Ad arricchire il concerto, l’attrice Anna Nogara leggerà parti di Un concerto di 120 professori tratto dall’Adalgisa di Carlo Emilio Gadda e la traduzione in italiano dei testi prima dell’esecuzione di ogni lieder. 6

BCM19 — Oltre 100 eventi dedicati alla scoperta di molte Afriche AFRICHE Che cosa sappiamo dell’Africa? Che cosa crediamo di sapere? La realtà del continente è straordinariamente variegata e complessa, per motivi storici e culturali, per la situazione economica, per gli equilibri geopolitici. Non esiste una sola Africa, ma tante Afriche da esplorare e conoscere nella loro ricchezza. L’Italia, affacciata sul Mediterraneo, deve confrontarsi con questi mondi e deve dialogare con loro. Senza dimenticare che sono ormai numerosi gli #afroitaliani, attivi in tutti i settori della nostra società.

Nascono dalla collaborazione con FESCAAAL-Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina i due appuntamenti dedicati al cinema africano a Il Cinemino, uno dei quali rivolto ai ragazzi delle scuole medie e incentrato sul tema dell’integrazione.

Il MUDEC ospiterà anche gli Scritti dalla Città Mondo, tre giorni di incontri autogestiti dalle comunità di stranieri residenti a Milano, e l’evento curato da Articolo 21.

Il focus Afriche invade Casa Emergency, con le presenze tra gli altri di Tommy Kuti, Abdoulaye Thiam, Franco La Cecla, Domenico Quirico.

Cascina Casottello, il coloratissimo punto di riferimento cittadino per l’integrazione, vede avvicendarsi decine di incontri sul tema delle migrazioni e dell’intercultura. E la sera si mangia, si canta e si balla con l’Associazione Sunugal.

Altri interventi sono disseminati nei diversi poli tematici di BCM, a cominciare dalle presenze di autori come Djamila Amzan e Ali Bechéur, Youssef Fadel, Abderrahmane Krimat, Leonora Miano.

Anche le università milanesi hanno dedicato particolare attenzione al tema Afriche, con decine di incontri nelle diverse sedi.

Il focus è sostenuto anche dalla media partnership con due testate che si dedicano con impegno a far conoscere la realtà del continente, “Africa” e “Focus on Africa”.

Sabato 16 Novembre Triennale Milano Premio Speciale Afriche Con Chimamanda Ngozi Adichie

Chimamanda Ngozi Adichie è nata in Nigeria e ha studiato prima a Nsukka e poi negli Stati Uniti dove ha conseguito una laurea magistrale in Storia africana alla Yale University ed altri importanti titoli accademici. È autrice di bestseller tradotti in più di trenta lingue, fra i quali spiccano L’ibisco viola, Metà di un sole giallo e Americanah, e ha vinto numerosi premi letterari e riconoscimenti. Nel 2015 è stata nominata fra le 100 persone più influenti del mondo dalla rivista TIME e nel 2017 fra i 50 maggiori leader mondiali dalla rivista Fortune. Nel 2012 il suo TEDx talk We Should All Be Feminists, poi diventato un libro dal titolo Dovremmo essere tutti femministi, ha avviato una discussione globale sul femminismo facendo di lei un punto di riferimento imprescindibile nel dibattito. A lei si ispira una nuova generazione in lotta per un mondo più equo.

Sabato 16, Domenica 17 Novembre ISPI / Triennale Milano Festival Pistoia-Dialoghi sull’uomo a BookCity

Il festival Pistoia-Dialoghi sull’uomo, primo festival dedicato all’antropologia del contemporaneo, partecipa quest’anno a BookCity Milano con una serie di conferenze di taglio antropologico culturale per ampliare la nostra conoscenza di questo vasto continente, purtroppo ancora fortemente viziata da pregiudizi, luoghi comuni, se non ignoranza. Troppo spesso si sente parlare di Africa come se si trattasse di un’entità unica e uniforme, caratterizzata dal fatto di essere “nera”. Grande attesa per l’incontro con Wole Soyinka, premio Nobel per la letteratura, – primo africano a riceverlo – in Triennale. Tra gli autori coinvolti Marco Aime, Stefano Allievi, Stefano Allovio, Maurizio Ambrosini, Jean-Loup Amselle, Elena Dak, Adriano Favole, Mario Giro, Jean – Léonard Touadi, Marco Trovato. Da non perdere la mostra del fotografo Paolo Pellegrin “Una, dieci, cento Africe” in Triennale Milano. 7

Barcellona — Milano Quest’anno sarà Barcellona la città creativa Unesco ospite di Milano City of Literature nei giorni di BookCity. L’INCONTRO Lo scambio con altre città della rete, inaugurato l’anno scorso con Dublino, intende favorire la diffusione del patrimonio letterario dei rispettivi paesi e DI DUE CITTÁ sostenere i giovani scrittori e traduttori nel ruolo di “ambasciatori culturali” nel CREATIVE mondo. Ma è anche il modo per conoscere e condividere le esperienze che altre città UNESCO mettono in campo per fare della creatività un fattore di sviluppo sociale ed economico sostenibile e per rafforzare le istanze culturali del territorio, assegnando loro un ruolo attivo nella riqualificazione urbana e nella creazione di città sempre più smart. Sotto questo profilo sarà interessante conoscere più da vicino l’esperienza di Barcellona, al cuore dell'incontro sulla diffusione della lettura organizzato dall'Unione Grafici di Milano. Nei giorni compresi tra il 15 e il 17 Novembre sarà possibile incontrare alcuni autori spagnoli, quali Ildefonso Falcones, Eduardo Mendoza, Josep Pedrals e Carlos Zanón. Ci saranno reading e intermezzi musicali, incontri in cui si parlerà di libri e letteratura, di strategie di promozione della lettura e politiche editoriali. Un progetto realizzato in collaborazione con Instituto Cervantes di Milano.

La lettura — bene comune L’ottava edizione di BookCity Milano ospiterà la prima convention nazionale dei Patti Locali per la Lettura. Fu proprio durante BookCity che Milano sottoscrisse PATTI nel 2015 il proprio patto locale per promuovere la lettura. La città prese allora atto di una situazione di crisi determinata dal calo dei lettori e dall’aumento LOCALI dell’analfabetismo funzionale e invitò soggetti pubblici e privati a un’alleanza PER LA fondata sull’idea che la lettura è un bene comune su cui investire per la crescita culturale dell’individuo e della comunità. LETTURA Da allora altri patti locali per la lettura sono nati nel Paese e il disegno di legge all’esame del Senato li riconosce oggi importanti strumenti in favore della promozione del libro e della lettura. È pertanto utile e stimolante avviare un confronto sulle esperienze in corso in altre realtà, per condividere buone pratiche, criticità e prospettive. In collaborazione con il Centro per il Libro e la Lettura, la mattina del 15 Novembre si riuniranno presso la Sala Viscontea del Castello Sforzesco gli esponenti di diverse municipalità italiane che hanno ottenuto il titolo di “Città che legge” o che hanno sottoscritto patti territoriali per la lettura. Con l’Assessore alla Cultura di Milano, Filippo Del Corno e l’Assessore alla Cultura di Barcellona, Joan Subirats. 8 INTESA Un palinsesto all’interno di SANPAOLO BookCity Milano, quello PER BOOKCITY proposto da Intesa Sanpaolo, da sempre al fianco della MILANO manifestazione con il suo prezioso supporto: conferenze, incontri e performance per colorare il palinsesto della città del libro.

Giovedì 14 Novembre — 17:45 Filiale Intesa Sanpaolo, Piazza Diaz RaccontALI È dedicata alla scoperta e alla premiazione dei soci autori dal talento letterario questa iniziativa dell’Associazione Lavoratori Intesa Sanpaolo in collaborazione con Libromania. Perché spesso grandi autori si scoprono nelle situazioni più insospettabili.

Venerdì 15 Novembre — 18:00 Filiale Intesa Sanpaolo, via Verdi “1...2...TRASH!” (Stasera mi butto) Tutto quello che dovreste sapere sui rifiuti

Cosa accade ai nostri telefonini ormai in disuso? Quanto dura una bottiglia di plastica? Una conferenza-spettacolo che, a partire dal libro vincitore del Premio nazionale di divulgazione scientifica, “Trash. Tutto quello che dovreste sapere sui rifiuti”, procede tra storie, immagini e musica. Per imparare, divertendosi, cosa sono i rifiuti e come vengono gestiti oggi nel mondo. A cura di Alessandra Viola e Piero Martin, autori del libro, e il Riciclato Circo Musical.

Sabato 16 Novembre — 11:00 Filiale Intesa Sanpaolo, via Verdi Drawings by Ico Migliore Sketches, Sceneries, Maps

Un vero e proprio insight all’interno del processo creativo dell’architetto Ico Migliore (Migliore+Servetto Architects), questo libro, - contenente schizzi, scenari e mappe -, restituisce al lettore l’importanza del disegno sia come strumento fondamentale di lavoro, sia come mezzo per esplorare la complessità del reale. Marco Carminati ne parla con l’autore.

Sabato 16 Novembre — 16:00 Fondazione Corriere della Sera Omaggio a Italo Calvino Dialogo tra Paolo Di Stefano e Ernesto Ferrero. Proiezione del docufilm Italo Calvino: Tutto in un punto (42’), a cura di Arianna Marelli, una realizzazione 3D Produzioni per Sky Arte HD e Intesa Sanpaolo. 9

Dal 16 Novembre al 15 Dicembre #BCM19 Triennale Milano EVENTI La Poesia è di tutti. Linguaggi, azioni e visioni poetiche SPECIALI nelle pagine de «la Lettura» Un progetto de «la Lettura» e Fondazione Corriere della Sera. La mostra, curata da Gianluigi Colin e Antonio Troiano e progettata da Franco Achilli, ruota intorno ad uno dei linguaggi che più contraddistingue il lavoro dell'inserto, la Poesia. Questa sarà “esposta” in una dimensione originale, caratterizzata dalla contaminazione di forme e contenuti: artisti come Fabre, Fioroni, Jodice, Kiefer, Kosuth, Paladino, Pistoletto, Spalletti e Tatafiore dialogheranno con poeti passati e contemporanei attraverso opere realizzate per l’occasione; Sandro Veronesi, scrittore e architetto, presenterà una monumentale istallazione intitolata “La serra dei poeti”; i ragazzi de Il Bullone, metteranno in scena la loro immaginazione e creatività; verranno celebrati i 30 anni dalla morte di Antonio Porta, poeta, critico letterario del Corriere ma soprattutto ideatore di quella significativa esperienza che fu Milano Poesia; protagoniste infine del percorso espositivo saranno copertine, illustrazioni, fotografie, visual data, graphic novel, frutto del lavoro de la Lettura in tutti questi anni.

Sabato 16, Domenica 17 Novembre Esselunga I bibliotecari della fantasia I “bibliotecari della fantasia” sono un gruppo di cinque seriosi, ma un po’ folli, personaggi dediti a fare dei libri, e delle storie in questi contenute, trampolini da cui spiccare il volo con la fantasia, appunto, e creare suoni, parole in lingue lontane, abiti, oggetti e arcobaleni di pittura… Nel weekend del 16 e 17 Novembre si muoveranno in vari negozi Esselunga per coinvolgere i bambini dai 3 agli 8 anni in emozionanti laboratori artistici, aventi come tema “il libro”. Libri da vestire: i libri diventano costumi e cappelli di carta per indossare tante storie meravigliose. Libri da trasformare: possono i libri arricchirsi di oggetti e sculture? Libri da suonare: le parole diventeranno note e le note parole. Libri da dipingere: ma sono libri o tavolozze? Libri da viaggiare: chissà dove ci porteranno…

14 – 17 Novembre Fondazione Cariplo per BookCity Milano Fondazione Cariplo partecipa a BookCity Milano con diverse iniziative volte a riflettere sul tema della comunità. In sinergia con la Fondazione di Comunità Milano, venerdì si terrà inoltre l'incontro “Comunità con Tripla AAA. Professioni ed economia delle relazioni umane”. Infine, con LEDHA sarà realizzata una serie di appuntamenti dedicati ai diritti delle persone con disabilità, alla loro percezione e inclusione in seno alla collettività.

Sabato 16 Novembre Palazzo Mezzanotte - Borsa Italiana Investire In Titoli 2019 #donneemancipazioneimprenditorialità Un ciclo di incontri dedicati al valore economico della creatività, agli interventi pubblici e privati a sostegno delle librerie, all’imprenditoria al femminile, al loro ruolo nel mondo del lavoro e dell'impresa. A Palazzo Mezzanotte verranno ospitate presentazioni di libri dedicati alla valorizzazione del ruolo della donna, in linea con quanto sta realizzando Borsa Italiana con i suoi programmi, dedicati ai dipendenti, di valorizzazione del talento femminile e di inclusione. Tematiche anche affrontate nel palinsesto culturale del Comune di Milano dedicato alle donne protagoniste nelle arti e nel pensiero creativo. Inoltre un atteso incontro con Massimo Recalcati. 10

Venerdì 15 Novembre Aeroporto di Milano Malpensa Malpensa Airport: ready for reading! Quest’anno BookCity Milano vi accompagna anche in volo. SEA Aeroporti di Milano partecipa al palinsesto con una location d’eccezione: l’aeroporto di Milano Malpensa. Qui, ai gate di imbarco di voli come New York, Istanbul, Londra, ma anche Tokyo e Pechino, i passeggeri in partenza avranno la possibilità di godere di brevi letture dedicate al tema del viaggio. Le letture saranno in Italiano e in Inglese. Quale miglior modo per lasciare un ricordo piacevole prima di un volo?

Venerdì 14 Novembre — 18:00 Spazio Enel Milano Eroine di carta. Storie di donne che amiamo BookCity Milano tiene a battesimo la prima edizione del Premio IoDonna dedicato al personaggio femminile dell’anno. Conducono la serata Danda Santini e Maria Grazia Ligato, che daranno voce alla giuria delle Libraie Entusiaste. L’evento è ospitato da un luogo insolito: lo Spazio Enel Milano di via Broletto.

Giovedì 14 e Sabato 16 Novembre Università Bocconi e Fondazione Corriere della Sera Memoria d’impresa e umanesimo industriale Pirelli, in collaborazione con Università Bocconi e Fondazione Corriere della Sera, partecipa a BCM con due appuntamenti: “Memoria d’impresa, qualità di risultato economico, città abilitante” e “Umanesimo Industriale a Milano: impresa, scienza, letteratura. Un percorso storico culturale e sociale sugli intellettuali meridionali al Nord”. Verrà ripercorsa anche l’esperienza del magazine “Pirelli. Rivista d’informazione e di tecnica”, nato con lo scopo di saldare la cultura tecnico-scientifica e quella umanistica, a cui è dedicato il volume a cura della Fondazione Pirelli “Umanesimo industriale. Antologia di pensieri, parole, immagini e innovazioni”.

Venerdì 15 Novembre — 15:00 Castello Sforzesco L’insostituibile autorevolezza del leggere. Il ruolo sociale della filiera della cultura e dell’informazione Un incontro promosso da Federazione della Carta e della Grafica e rivolto alla stampa, alle librerie, alle biblioteche, alle associazioni culturali e agli insegnanti. Con la partecipazione dell’Assessore alla Cultura di Milano Filippo Del Corno e importanti personaggi del mondo dell’editoria, come Girolamo Marchi, Ricardo Levi, Andrea Riffeser, Gian Arturo Ferrari, Piergaetano Marchetti e Pier Luigi Vercesi del Corriere della Sera.

Domenica 17 Novembre — 16:00 Triennale Milano Cartaceo #02 | Di che risma siamo fatti Bianca? Nome di carta? È da questa invocazione che prende le mosse l’inedito testo scritto da Alessandro Bergonzoni e illustrato da Manuele Fior, presentato in anteprima da Burgo Group a #BCM19. Un inno al foglio di carta bianca. Luogo principe della nostra più profonda ispirazione. Porta d’accesso privilegiata alla nostra intimità più vera, fatta di sogni e paure.

Venerdì 15 Novembre Teatro Franco Parenti | Evento dedicato alle scuole Le parole del lavoro Come è cambiato il mondo del lavoro? Qual è la differenza tra lavoro autonomo e subordinato? Quali sono i nuovi lavori possibili? “Le parole del lavoro”, promosso dalla Fondazione Treccani Cultura, è un volume che nasce con l’intento di coinvolgere gli studenti italiani in una riflessione sul mondo del lavoro, partendo dai loro interessi. Il libro, parte del progetto #leparolevalgono, a BCM si trasforma e prende vita sul palco del Teatro Franco Parenti, grazie a Paola Zukar, “la signora del rap” che ha lanciato i più importanti artisti rap in Italia dagli anni ’90 a oggi.

Venerdì 15, Sabato 16 e Domenica 17 Novembre Volvo Studio Milano Viaggi: nel tempo, nella musica, nella fantasia, nella vita… Volvo Car Italia partecipa a BCM presentando un palinsesto di incontri e performance con autori e scrittori che incrociano la letteratura con altre forme di creatività, presso il Volvo Studio Milano, luogo di attrazione polifunzionale e di incontro con la cultura nordica nel cuore del nuovo distretto di Porta Nuova.

Sabato 16 Novembre — 17:30 EAT Restaurant - Casa di cura La Madonnina Piccolo libro illustrato dell’universo La Madonnina, partecipa a BCM aprendo al pubblico EAT, il suo ristorante interno dedicato a degenti, visitatori e amanti di una cucina sana e di qualità. Un’esperienza unica che lega lettura e benessere e che nasce dal libro di Ella Sanders, “Piccolo libro illustrato dell’universo”. Un libro che si fa spettacolo. 11

Venerdì 15, Sabato 16, Domenica 17 Novembre Flagship Store Arclinea Gustare il tempo, in cucina A cena con l’autore? Quest’anno a BookCity tutto è possibile. Disegni a colazione e letteratura a cena, aperitivo letterario e the delle cinque. Arclinea e V-ZUG promuovono quattro appuntamenti che uniscono cibo e letteratura in collaborazione con @milanofoodproject: intorno al tavolo o appoggiati al bancone della cucina, a tu per tu con l’autore. Il libro e il cibo, insieme, diventano simbolo di riappropriazione del proprio tempo: da scoprire, gustare, condividere. Una cena con Jean Blanchaert e Miriam Camerini, un aperitivo con Camilla Baresani, un brunch per bimbi e genitori con Ilaria Faccioli e un the delle cinque con Gianni Biondillo.

Giovedì 14 Novembre 2019 Casa dell’Energia e dell’Ambiente Carlo Cattaneo linguista e la conoscenza delle sue opere all’estero Fondazione AEM ricorda Carlo Cattaneo, patriota, filosofo, politico, politologo, linguista e scrittore italiano. Un evento per celebrare un intellettuale, che a 150 anni dalla morte, continua a essere uno degli scrittori italiani dell’800 più influenti. Con Comitato per il 150° della morte di Carlo Cattaneo e Comitato italo-svizzero per la pubblicazione delle opere di Carlo Cattaneo.

Venerdì 15 Novembre Show Room Flou Natevo Letti in… sospeso Anche quest’anno l’accogliente showroom Flou partecipa a BookCity con un evento di letture sceniche e musica dal vivo: protagonisti, una tromba e una voce narrante e leggente che si muoveranno nello spazio dove per l’occasione ci sarà una istallazione di Tiziano Motta dal titolo “Tra illusione e realtà”.

Venerdì 15 Novembre Flagship Store Lavazza Aroma di libro Lo spazio di Lavazza in centro a Milano si trasforma in luogo di narrazione. Letture di appassionanti storie Africane narrate e musicate dal vivo, con l’accompagnamento musicale della Kora, arpa-liuto della tradizione africana. Una miscela dal gusto inconfondibile.

Domenica 17 Novembre Luoghi vari PoeTree and the City È dedicata agli alberi, alla necessità vitale che Milano ha di loro, la seconda edizione di “Poetry and the City”, la giornata di poesia all’interno di BookCity, ribattezzata per l’occasione “PoeTree”.Un vero e proprio appello per poeti. Le migliori poesie verranno lette durante quattro momenti poetici in luoghi verdi iconici della città: BAM, la Biblioteca degli alberi di Milano, Orto Botanico di Milano, Giardini segreti della Biblioteca Sormani, il Giardino di Casa Manzoni. Evento reso possibile grazie al supporto di Luca Formenton, Stefano Jacini, Piergaetano Marchetti, Orto Botanico di Milano, RCCD studio legale.

Mercoledì 13 e Venerdì 15 Novembre Microsoft House C’era una volta la plastica - Favole a lieto fine Laboratori per bambini dai 6-10 anni. La fantasia dei bambini è un’arma preziosa per disegnare il futuro. La fantasia dei bambini è capace di andare oltre agli ostacoli contingenti. Di vedere già il sereno quando ancora imperversa la tempesta. Di vedere nella plastica già qualcosa che appartiene al passato. Qualcosa che c’era una volta e ora è diventato altro. Qualcosa che prima era una minaccia e poi sarà solo una favola a lieto fine. Una favola che abbiamo scelto di fare raccontare ai bambini con due laboratori che uniscono riciclo e letteratura. Un progetto promosso da Amgen per BookCity Milano 2019.

Da Lunedì 4 a Domenica 17 Novembre Nelle case di Milano Aspettando BCM19 - Letture nelle case Fin dalla notte dei tempi, i popoli hanno inventato storie che contengono insegnamenti, comunicano valori, raccontano sfide. I miti, le fiabe e i racconti fantastici servono ad accompagnare chi ascolta, giovani e meno giovani, in un appassionante viaggio alla scoperta del mondo. Quest’anno, per BookCity nelle case, abbiamo quindi deciso di affrontare questa materia vastissima. In una ideale biblioteca “fantastica” abbiamo raccolto fiabe africane, fiabe classiche, racconti avventurosi e racconti umoristici, miti e leggende, racconti notturni e di fantascienza, racconti sociali, leggende, storie di fantasmi e ritratti legati a Milano. In questa breve selezione, attraverso storie che vengono anche da molto lontano, speriamo di dare un piccolo contributo per avvicinarsi, con curiosità, a mondi, culture e costumi diversi. Scopri il programma delle letture nelle case e tutte le informazioni su come partecipare www.bookcitymilano.it/bookcity-nelle-case. 12

BCM19 — NEI QUARTIERI CENTRO RISPETTO A COSA? Negli ultimi anni Milano è profondamente cambiata, e una delle trasformazioni più interessanti riguarda la vita dei quartieri, che parte anche dalle attività culturali. Fin dagli inizi BookCity dà voce a questa ricchezza e cerca di svilupparla. Mai come in questa edizione è così capillare sul territorio della città: non solo le prestigiose istituzioni culturali del centro, ma anche molti luoghi decentrati.

Quello che anima i quartieri della città sarà un festival nel festival, con più di cento eventi nati grazie al coinvolgimento e alla partecipazione di realtà che hanno deciso di promuovere incontri, presentazioni di libri, laboratori, mostre. Siamo davvero orgogliosi del coinvolgimento di tutti i municipi, che dal Duomo si spingono verso nord, sud, est e ovest.

#BCM19 coinvolge come ogni anno le Case e Associazioni del Volontariato nei Municipi 2,5,6,7,8,9, così come il Laboratorio di Quartiere San Siro, le Biblioteche di Condominio e Comunali, associazioni e attività commerciali nei differenti quartieri.

Tre distretti si distinguono in questa edizione per partecipazione e ricchezza della proposta culturale: NoLo, GiaLo (ovvero la zona Giambellino-Lorenteggio) e l’area Corvetto-Chiaravalle, con un palinsesto che trova ospitalità in palestre filosofiche, chioschi, balere, cartolerie storiche, scuole di quartiere, mercati comunali, giardini…

Sono coinvolti anche luoghi chiave della vita sociale e culturale della città, come Mare Culturale Urbano, centro di produzione artistica milanese che ospiterà soprattutto eventi a tema musicale, il TeatroLaCucina, all’ex ospedale psichiatrico Paolo Pini, con una giornata di studi sul tema della scuola con Massimo Recalcati e Marco Martinelli, il quartiere Quarto Oggiaro e il boschetto di Rogoredo con la maratona di lettura organizzata da Gian Paolo Serino e Annarita Briganti. UN TRAM CHIAMATO DESIDERIO: STORIE DI MILANO DA DUOMO A GRATOSOGLIO ATM e BookCity lungo la linea del “3”

Un narrazione della città dai finestrini del Tram, alla scoperta di una geografia della memoria lungo la tratta della linea 3 che va da Duomo a Gratosoglio. ATM e Bookcity Milano, con la partecipazione della compagnia Atir, raccontano Milano da una diversa prospettiva, condividendo le storie delle persone e dei luoghi, intrecciando passato e presente in una narrazione teatrale inedita. Partendo dai ricordi di una coppia, interpretata magistralmente da due attori della compagnia teatrale che da molti anni lavora su quei territori, verrà messo in scena un grande omaggio alla città, ai suoi luoghi magici e alle vite che si sono susseguite in quasi un secolo di racconto e che lungo le rotaie dei tram parte dal passato e arriva al presente. Un amore, un’attesa, un incontro, una separazione, una comprensione improvvisa: una mappa della città che segna luoghi d’elezione, noti e segreti, che potremo attraversare questa volta riprovando nuove emozioni. E al capolinea, una grande sorpresa. Le corse saranno sabato 16 e domenica 17 Novembre. Info e partecipazione gratuita su registrazione sul sito www.bookcitymilano.it a partire dal 6 novembre.

L’esplorazione della città con ATM a BookCity continua con l’evento, realizzato in collaborazione con il gruppo editoriale de Il Giorno, Attraversare tutta Milano, guida sostenibile della città a bordo dei mezzi pubblici, nel palinsesto del MUDEC. GIALLO MILANO – RASSEGNA NOIR NELLE CASE POPOLARI MM e BookCity insieme nei quartieri di Milano Cinque appuntamenti in Giallo.

“Giallo Milano” è l’anteprima di una rassegna di incontri letterari con autori noti e meno noti che animerà i quartieri della città. Il genere giallo trova ispirazione nella realtà e abbiamo scelto di proporlo con la collaborazione di chi nei quartieri ci vive e contribuisce alle attività culturali e sociali. Abbiamo costruito un programma di parole e di storie, un percorso tra fiction e realtà. Nei giorni di BookCity il programma che potrete trovare dettagliato su bookcitymilano.it si dipanerà in cinque luoghi di Milano. 13

Mai come in questa edizione #BCM è stato così capillare: non solo le prestigiose istituzioni culturali del centro, ma anche molti luoghi che stanno trasformando Milano in una città davvero policentrica 14 CASTELLO Le parole che escono dal cuore SFORZESCO giungono al cuore. Il Castello Sforzesco è da sempre il cuore di BookCity.

Tutti gli eventi di BookCity Milano presso il Castello Sforzesco sono a ingresso libero fino a esaurimento posti, salvo differenti indicazioni. A partire da 45 minuti prima dell’inizio degli incontri saranno distribuiti dei tagliandi gratuiti per accedere alle sale, fino a esaurimento delle capienze indicate. Per motivi di sicurezza, gli unici animali ammessi negli spazi museali sono i cani da accompagnamento per persone diversamente abili.

Sala Viscontea — capienza: 200 persone Presso La Libreria di BookCity, nel Cortile delle Armi, Sala della Balla — capienza: 99 persone è possibile acquistare i libri presentati a #BCM19 Sala Weil Weiss — capienza: 90 persone Giovedì 14, Venerdì 15, Sabato 16, Domenica 17 Sala Bertarelli — capienza: 80 persone novembre ore 9.00-20.30 Biblioteca d’Arte — capienza: 50 persone La Libreria — capienza: 200 persone

Venerdì 15 Novembre 17:30 Sala della Balla 108 11:00 Sala Weil Weiss 122 14:30 Sala Bertarelli 134 LEONARDO DA VINCI E LE RICORDANDO PAGLIARANI IL CASTELLO DI ZAKULA: 10:00 Sala Viscontea 100 ARTI PREZIOSE, TRA MODA E Novecentoitaliano Poesia VIAGGIO NEL TEMPIO DELLA OREFICERIA con Andrea Cortellessa, Maria STREET ART CONVENTION NAZIONALE DEI Leonardo Moda Arte, Milano PATTI PER LA LETTURA Concetta Petrollo Pagliarani, con Paola Venturelli, Maria con Giovanni Candida e Barcellona Tanti modi per Giorgio Falco, Daniele Giglioli e Teresa Binaghi, Rosa Maria Zakaria “Zak” Jemai leggere Andrea Gentile Buccellati, Claudio Giorgione e con un dialogo tra Filippo Del Claudio Salsi 14:30 135 Corno e Joan Subirats. A cura 11:30 Biblioteca d’Arte 123 Sala della Balla di UNESCO Creative Cities e “FURTI” D’ARTE A BERGAMO IN LEONARDO IN FESTA 18:30 109 Centro per il Libro e la Lettura La Libreria ETÀ NAPOLEONICA Arte, Leonardo RIVOLUZIONE IN CIELO! Arte Storia con Pia Valentinis e Giancarlo L’OROSCOPO SU MISURA PER con Aurora Scotti e Olga Ascari 15:00 Sala Viscontea 101 CIASCUNO DI NOI L’INSOSTITUIBILE Piccolo Pop Benessere Coaching 14:30 Sala Weil Weiss 136 AUTOREVOLEZZA DEL con Ginni Chiara Viola e LEGGERE. IL RUOLO 12:00 Sala Viscontea 124 MIO PAPÀ È UNA QUERCIA E Andrea e Michele SOCIALE DELLA FILIERA D’ANNUNZIO LE MAGNIFIQUE QUANDO CADE FACCIAMO DELLA CULTURA E PACE Novecentoitaliano Classici DELL’INFORMAZIONE: 18:30 Sala Weil Weiss 110 Afriche, Narrativa con Maurizio Serra, Pierluigi CRITICITÀ, OPPORTUNITÀ E IL VALORE DELLA RINASCITA con Ali Bécheur, Isabella Bossi SVILUPPI ECONOMICI Vercesi, Giampiero Mughini e Milano Storia Fedrigotti e Sonia Folin Barcellona Editoria Andrea Cortellessa con Nicola Gardini con Marina Espasa, Stefano 16:00 Biblioteca d’Arte 137 Parise, Johnny Dotti, Andrea 12:30 La Libreria 125 19:00 Biblioteca d’Arte 111 RELAZIONI TRA ARTISTA E Rapaccini, Girolamo Marchi, PIRATI, TESORI E MISTERI TRA GADDA SAGGISTA IN RIVOLTA CURATORE NELLE PRATICHE Ricardo Levi, Andrea Riffeser, ITALIA E PORTOGALLO ARTISTICHE SITE SPECIFIC Filippo Del Corno, Gian Novecentoitaliano Milano Narrativa con Domenico Scarpa e Paola Arte Arturo Ferrari e Piergaetano con Marco Buticchi e Ferruccio con Silvia Petronici Marchetti. Modera Pier Luigi Italia. Modera Giorgio Pinotti de Bortoli Vercesi 16:30 La Libreria 140 19:00 Sala Bertarelli 112 12:30 Sala Bertarelli 126 SE IL MONDO FOSSE NELLE 16:00 Sala Bertarelli 102 ALLA SCOPERTA DELLA L’OCCHIO DI MOLLINO PITTURA DI PIETER BRUEGEL MANI DEI BAMBINI? LA FOTOGRAFIA, IL PIÙ GRANDE PITTORE Urbanistica, architettura e design Pop, Afriche, Attualità, Bambini SOPRATTUTTO FIAMMINGO con Luciano Bolzoni, Lorenzo con Ambra Angiolini e Mario Arte Arte Palmeri e Giovanna Mori Lavezzi. Presenta Claudia De con Silvia Paoli, Giorgio con Sergio Gaddi Lillo. In collaborazione con Zanchetti e Italo Zannier. A 12:30 Sala della Balla 127 AMREF cura dell’Università degli Studi 19:00 Sala della Balla 113 LA GRAMMATICA DI di Milano. In collaborazione con MUSICISTI IN FUGA DA LEONARDO. LA FIABA E LA 16:30 Sala Bertarelli 141 Civico Archivio fotografico del LEONARDO A DESMAREST FAVOLA DELLA SCRITTURA E DELLA PITTURA MARCELLO DUDOVICH E LA Comune di Milano Leonardo Arte FOTOGRAFIA Leonardo Arte Milano con Giovanni Iudica, Antonio Novecentoitaliano, Fotografia, con Mariella Borraccino 17:00 La Libreria 103 Schilirò e Filippo Senatore. Illustrazione e fumetto IL FORMICHETTI 2020 Modera Marino Viganò con Roberto Curci e Nicoletta 12:30 Sala Weil Weiss 128 Ridere comico Ossanna Cavadini. Con il saluto L’ESPLOSIONE DI NANNI con Gino Vignali, Michele 19:00 Sala Viscontea 114 di Giovanna Mori BALESTRINI Mozzati e Francesco Bozza LE ANIME DELLO SVILUPPO: Novecentoitaliano Narrativa DIALOGO SU GEOECONOMIA 16:30 142 con Milli Graffi, Cecilia Bello Sala della Balla 17:00 Sala Viscontea 104 E RELIGIONE DA MILANO MADRE E FIGLIO, IN INVERNO ALL’ASIA Minciacchi, Paolo Zublena, PER UN ILLUMINISMO Genitoriefigli, Narrativa Attualità Economia e lavoro Monica Palma e Michelangelo RADICALE con Hanne Ørstavik e Laura con S.E.R. Mario Delpini Coviello Barcellona Pezzino con Marina Garcés. A cura di Arcivescovo di Milano, Enrico Letta e Monica Maggioni 13:00 Biblioteca d’Arte 130 UNESCO Creative Cities 16:30 Sala Viscontea 143 FUOCHI. STORIE DI PERSONAGGI RIBELLI MISERIA E POTERE NELLA 17:00 Sala Weil Weiss 105 Arte, Milano, Storia BARCELLONA MODERNISTA. LEONARDO DA VINCI E I Sabato 16 Novembre FALCONES, LA BELLE ÉPOQUE MANOSCRITTI TASCABILI DEL con Roberto Farina e i Canaja E BARCELLONA PERIODO SFORZESCO 10:00 Biblioteca d’Arte 118 Barcellona, Narrativa 14:00 Sala Viscontea 131 Leonardo, Arte, Editoria, Storia IL MONDO DI LEONARDO (10+ con Ildefonso Falcones e con Rosalba Antonelli, Isabella ANNI) IL METODO DEI GRANDI Alessandra Tedesco Fiorentini e Pietro Marani Leonardo Bambini Milano SCRITTORI: DALL’IDEA AL BESTSELLER CON LA con Giovanni Manna e Laura PROCLAMAZIONE DEI 10 16:30 Sala Weil Weiss 144 17:30 Biblioteca d’Arte 106 Manaresi ROMANZI VINCITORI DEL ISAAC NEWTON: OLTRE IL IL MISTERO DELL’ANTICA TORNEO IOSCRITTORE PENSIERO SCIENTIFICO LIBRERIA DI SAN MARCO. UN 10:30 Sala Bertarelli 119 Premi letterari, Scrivere Fisica, Matematica, Storia VIAGGIO NEL MEDITERRANEO con Stefania Auci, Andrea con Rob Iliffe e Gian Arturo PER SVELARE IL SEGRETO DEI UNA NARRAZIONE PER GLI DIPINTI CINQUECENTESCHI OCCHI: I MURALES DI BELFAST Tarabbia, André Aciman, Ferrari DELLA LIBRERIA E DERRY RACCONTANO Stefano Mauri, Silvia Celani, SANSOVINIANA DI VENEZIA L’IRLANDA DEL NORD Tiberio Sarti, Eugenio 17:30 Biblioteca d’Arte 145 Arte Storia Arte Biblioteche Storia Trombetta Panigadi. Modera POLITICA, PROFEZIA E con Davide Sciuto con Gianluca Cettineo e Antonio Prudenzano ALLEGORIA NEL PENSIERO DI Pierluigi Spagnolo LEONARDO DA VINCI 17:30 Sala Bertarelli 107 14:30 Biblioteca d’Arte 132 Leonardo, anniversari, Milano 10:30 Sala della Balla 120 IL PROGETTO DELLA CULTURA, QUEL RAPACE DI GALEAZZO con Marco Versiero LA CULTURA DEL PROGETTO LEONARDO DA VINCI ANZI DA MARIA SFORZA: LA VERA Urbanistica, architettura e MILANO STORIA DEL QUINTO DUCA DI 18:30 La Libreria 146 design Leonardo Anniversari Milano MILANO PERCHÉ AMO L’ITALIA con Tomaso Montanari, con Nadia Gobbi Milano, Storia Italia, Autobiografia Luciano Galimberti e Danilo con Giancarlo Mele con John Peter Sloan Premoli 11:00 La Libreria 121 IL DONO DI BABELE: IL 14:30 La Libreria 133 RAZZISMO E L’INGANNO DELLE PAROLE DI MONTAGNA LINGUE GENIALI Ambiente e natura, Montagna Identità e culture con Mauro Corona e Matteo con Andrea Moro e Massimo Righetto Cacciari 15

VOLONTARI ENERGIA PER MILANO 01 Sala studio Bertarelli Il Comune di Milano ha messo a disposizione sso ngre I ne di BookCity 70 volontari grazie al mpio 02 o Se Biblioteca d’Arte Parc progetto “Volontari Energia per Milano”, in 03 Sforzinda collaborazione con l’Associazione Ciessevi. I 04 Sala della Balla volontari si occuperanno dell’accoglienza del 06 pubblico al Castello Sforzesco. 05 Sala Weil Weiss 05 11 06 Sala Viscontea

07 Ingresso Musei del Castello 16 e 17 novembre 13 Dalle ore 10.00 alle 19.00 10 07 08 La Libreria VOCI DAL CASTELLO #MAIGRET90 04 09 Cortile delle Armi Per festeggiare i 90 anni dalla pubblicazione della prima indagine del Commissario Maigret, i 10 Cortile della Rocchetta i fossati del Castello risuoneranno delle parole WC 11 Cortile Ducale di Georges Simenon con la voce di Giuseppe

12 Sala stampa Battiston. In collaborazione con Emons Edizioni. 13 Caffè Calicantus

12 14 Giornale dei Ragazzi 16 e 17 novembre 08 Voci dal Castello VISITE ALLE MERLATE DEL CASTELLO 09 A cura di Ad Artem e OPERA D’ARTE. Accesso consentito a gruppi di 25 persone, previa iscrizione presso l’Infopoint centrale 02 del Castello, a partire da 45 minuti prima della 03 Sale visita. L’accesso è vietato a bambini sotto i 10 i Cortili anni e sconsigliato a persone con difficoltà 01 Servizi motorie. Sabato 16 Novembre sso te Allestimenti ngre ilare 14:00 (2 gruppi), 15:00 (2 gruppi) I del F orre T i Infopoint Domenica 17 Novembre 14:00 (1 gruppo), 15:00 (2 gruppi) WC Servizi igienici

18:30 Sala Bertarelli 147 11:00 Sala Weil Weiss 160 14:30 Sala della Balla 171 17:00 Sala Viscontea 181 UN PIONIERE DELL’ATTIMO: L’AMORE AI TEMPI DEGLI LA FINE DEL PUNK TRA LE MIGRAZIONE, CAMBIAMENTO VITO LIVERANI, IL FOTOGRAFO ANNI DI PIOMBO: UNA STORIA NUVOLE CLIMATICO E CONFLITTO DELLO SPORT ITALIANO MAROCCHINA Narrativa TRA UOMO E NATURA: Fotografia, Sport Amore, Afriche, Narrativa con Jaroslav Rudiš, Alessandro IL MONDO SULL’ORLO DI con Federico Meda, Sergio con Youssef Fadel, Cristina UNA TRASFORMAZIONE Catalano e Yvonne Raymann. INARRESTABILE Meda e Gino Cervi Dozio e Elisabetta Bartuli In collaborazione con l’Istituto Migranti, Ambiente e natura Culturale Ceco Narrativa 18:30 Sala della Balla 148 11:30 Biblioteca d’Arte 161 con Amitav Ghosh e Ginevra SERGIO BONELLI EDITORE AL TEMPO DEI VISCONTI A 14:30 Sala Weil Weiss 172 Bompiani OMAGGIA IL GENIO DI MILANO: BERNABÒ E LA SUA GENTE DI CONFINE. VIAGGIO LEONARDO DA VINCI FIGLIA PREDILETTA, AGNESE AL TERMINE DELL’EUROPA 17:30 Biblioteca d’Arte 182 Leonardo, Illustrazione e Milano, Storia Europa, Migranti, Attualità, CHI HA UCCISO CARAVAGGIO? fumetto, Storia con Adriana Assini e Sara con Kapka Kassabova e Sergio con Alfredo Castelli, Alex Valentino UN COLD CASE AVVINCENTE Bestente TRA IL SEICENTO E I NOSTRI Dante, Antonio Lucchi e GIORNI Giuseppe De Nardo 12:00 Sala della Balla 162 15:00 Cortile della Rocchetta 173 Arte, Noir, Storia MARIA: UN NOME DA SEMPRE CANTO CLANDESTINO. UN con Silvia Brena, Lucio Salvini, 18:30 Sala Weil Weiss 150 IN VIAGGIO PROGETTO, UN EVENTO, UN Ferdinando Bruni e Marco IL RACCONTO DI UN VIAGGIO Narrativa, Religione RITO TEATRALE Carminati STRAORDINARIO con Alessandro Zaccuri e Gaia Migranti, Afriche, Teatro Narrativa Manzini A cura di Teatro degli Incontri 18:00 Sala Weil Weiss 183 con Patrik Svensson e Gianni e di tutte le comunità coinvolte ITALIA, SIAMO DIVENTATI UNA Biondillo 12:30 Sala Bertarelli 163 SOCIETÀ SIGNORILE? UNA GIOVINEZZA IMPROVVISA 15:00 Sala Viscontea 174 Narrativa 19:00 Biblioteca d’Arte 151 Narrativa LEGAMI E SILENZI con Luca Ricolfi e Alberto MILANO CAPITALE DEL con Francesco Carofiglio e Narrativa, Premi letterari Mingardi REALISMO TERMINALE Isabella Fava con Simona Sparaco Poesia 18:30 La Libreria 185 con Jidi Majia, Guigo Oldani e 12:30 Sala Weil Weiss 165 16:00 Biblioteca d’Arte 175 LIVE WRITING CON LO STATO Giuseppe Langella LA LETTERATURA PUÒ ARTEMISIA GENTILESCHI: SOCIALE RIPARARE IL MONDO? PERCHÉ NON PERDERSI LE SUE Pop, Musica, Scrivere 19:00 Sala Viscontea 152 Narrativa OPERE E DOVE TROVARLE IN con lo Stato Sociale LEONARDO E L’IMPERFEZIONE con Mattia Conti, Isabella Bossi ITALIA Al femminile, Arte Leonardo, Arte, Milano, Storia Fedrigotti e Slobodan Snajder 18:30 Sala Bertarelli 186 con Raoul Melotto e Marco con FEST - IL FESTIVAL DELLE Pellizzola 13:00 Biblioteca d’Arte 166 SERIE TV PRESENTA: SERIE DI “MIRABILI ARNESI DI GUERRA” CARTA Domenica 17 Novembre MA NON SOLO 16:30 La Libreria 176 Televisione e video Storia, Viaggi L’AMORE CHE RESISTE con Laura Pezzino, Maura 10:00 Biblioteca d’Arte 155 con Paola Bianchi e Fabio Amore, Narrativa Gancitano, Andrea Colamedici, GIAN GALEAZZO VISCONTI, Isman con André Aciman e Paola Jonathan Bazzi, Marina Pierri e IL RE MANCATO. INTRIGHI E Jacobbi Carolina Capria LOTTE DI POTERE ALLA MORTE 13:00 Sala Viscontea 167 DEL PRIMO DUCA DI MILANO LA SOLITUDINE DEL PESCE 16:30 Sala Bertarelli 177 18:30 Sala della Balla 187 Milano, Storia ROSSO: I RACCONTI DI UN UN TESORO DALLA LA SAGA DEI FLORIO con Luigi Barnaba Frigoli KAFKA ISRAELIANO SPAZZATURA: LA RISCOPERTA Narrativa, Romanzo storico Narrativa Ridere DEL MEDIOEVO EBRAICO E LA con Stefania Auci e Alessandra con Etgar Keret GENIZA DEL CAIRO 10:30 Sala Bertarelli 156 Tedesco PINOCCHIO RACCONTATO E Afriche, Biblioteche, Editoria, DIPINTO DA MARCELLO JORI 14:30 Biblioteca d’Arte 168 con Lucio Biasiori e Maria 19:00 Biblioteca d’Arte 188 Classici, Illustrazione e fumetto BOCCIONI E IL DINAMISMO: Giulia Castagnone L’ENIGMA DELLA PRIMAVERA con Marcello Jori, Vincenzo STORIA DI UNA LITOGRAFIA Arte, Romanzo storico Trione ed Emilio Mazzoli Novecentoitaliano, Arte 16:30 Sala della Balla 178 con Lisa Laffi e Gloria Ghioni con Silvia Vacca, Antonello TREMATE, LE STREGHE SON 10:30 Sala della Balla 157 Negri e Gianluca Poldi. A TORNATE! 19:00 Sala Viscontea 189 LA PIÙ GRANDE MACCHINA cura di Castello Sforzesco e Arte, Storia DEL MONDO (6-10 ANNI) Fondazione Passaré con Giulia Cuter, Giulia Perona, STORIA DI UNA FAMIGLIA FUORI DAL COMUNE Leonardo, anniversari, Milano Maura Gancitano e Andrea Milano, Teatro con Ilaria Demonti 14:30 La Libreria 169 Colamedici con Jacopo Fo e Giuseppina UN INVITO A UN BALLO, UN Manin 11:00 La Libreria 158 TRAGICO DECESSO, UN GIOCO 16:30 Sala Weil Weiss 180 RISVEGLIARE L’INCONSCIO SPIETATO E UNA TRAPPOLA LE DONNE SCRIVONO IL CON L’ANTICO GIOCO DEI INASPETTATA: BENVENUTI SUDAFRICA. DA OLIVE TAROCCHI A BLACKHEATH HOUSE; SCHREINER A NADINE PREPARATEVI A IMPAZZIRE Coaching GORDIMER E ALLA GIOVANE Narrativa, Noir GENERAZIONE DI YEWANDE con Maria Giovanna Luini, Livia con Stuart Turton e Luca Crovi OMOTOSO Santini e Justine Romano Afriche, Al femminile, Narrativa 14:30 Sala Bertarelli 170 con Itala Vivan. A cura del 11:00 Sala Viscontea 159 È IMPOSSIBILE PERDERSI IN Consolato Generale del LA CITTÀ DEI PRODIGI: LA GRECIA Sudafrica BARCELLONA DI EDUARDO MENDOZA Classici, Illustrazione e fumetto Barcellona Narrativa con Giulio Guidorizzi e Silvia con Eduardo Mendoza. A cura Romani. Illustrazioni live di di UNESCO Creative Cities Michele Tranquillini 16 POLI TEMATICI 17 Domenica 17 Novembre 16:30 Ciak 223 PENSARE E REALIZZARE MUSICA PER IL MULTIMEDIALE Acquario Civico 11:00 President 218 Sport Cinema Musica Televisione e DAL BUCO DELLA video di Milano SERRATURA: L’EPOCA D’ORO con Marco Testoni, Massimo DELLA COMMEDIA SEXY Pontoriero e Massimo Privitera CINEMATOGRAFICA MADE IN ITALY 18:30 Ciak 224 Cinema con Marco Giusti e Davide Pulici COME NASCE UN MAGAZINE INDIPENDENTE? MUSICA E CINEMA RACCONTATI DA 13:00 President 219 “1977MAGAZINE” viale G.B. Gadio, 2 100 ANNI DI FELLINI. Cinema Informazione, Sala Vittman — capienza: 100 persone accesso disabili SANDRA MILO RACCONTA giornalismo, media Musica “L’IMPERATORE DI CINECITTÀ” con Benedetta Pini, Valeria Anniversari Cinema Bruzzi, Anna Laura Tiberini e Sabato 16 Novembre Domenica 17 Novembre con Sandra Milo, Mauro Morellini Giorgia Sara Conte. A cura di ed Erica Arosio “1977Magazine” 12:30 Sala Vitman 200 10.30 Sala Vitman 203 BASLOT, UN CAMPIONE IL CALCIO TUTTO DA RIDERE 13:00 Obraz 220 DELL’ERA PIONIERISTICA DEL CON DUE PUNTE D’ECCEZIONE C’ERA UNA VOLTA SERGIO CICLISMO Ridere Milano Sport LEONE. SPETTACOLO Bicicletta Sport con Billy Costacurta e Marco LETTERARIO CON IMMAGINI con Claudio Gregori e Gino Cervi Cattaneo DEI FILM Cinema 14:30 Sala Vitman 201 12.30 Sala Vitman 204 con Fabio Santini IL CAMPIONISSIMO, UN’ICONA IL ROMANZO DI ITALIA- MODERNA DELLO SPORT BRASILE 13:00 Astoria 221 RACCONTATA A PIÙ VOCI Sport Storia IL CINEMA CHE CI HA Anniversari Sport Storia con Piero Trellini FORMATO. DUECENTO (E PIÙ) con Sergio Meda, Gino Cervi, PROTAGONISTI DELLA VITA Andrea Maietti e Marco Pastonesi 14.30 Sala Vitman 205 ITALIANA ESPRIMONO LA LA NEVE. AVVENTURE, STORIE, LORO LISTA PREFERITA 18:00 Sala Vitman 202 IMMAGINARIO Cinema JUVE, CHE PASSIONE! Montagna Ambiente e natura con Gianni Canova, Gabriele Sport Storia Sport Storia Salvatores e Severino Salvemini con Giovanni de Luna e Aldo con Franco Brevini Agosti. Interviene Walter Veltroni 14:30 Ciak 222 18.30 Sala Vitman 206 VIDEO PARTECIPATIVO: IL TENNIS L’HA INVENTATO IL SVILUPPARE LE COMUNITÀ DIAVOLO ATTRAVERSO IL PVCODE Sport Arte Televisione e video con Adriano Panatta con Cristina Maurelli, Emanuela Mancino, Giorgia Mosca, Francesco Zagato e Elena Sorzi Ambrosianeum Archivio Religione Legalità e giustizia di Stato Piazza Fontana Milano

via delle Ore, 3 via Senato, 10 Sala Falck — capienza: 99 persone Sala Conferenze — capienza: 110 persone accesso disabili

Venerdì 15 Novembre Sabato 16 Novembre Venerdì 15 Novembre Domenica 17 Novembre

17:30 Sala Falck 207 16:00 Sala Falck 208 14:30 Sala Conferenze 228 11:00 Sala Conferenze 234 DARE UN NOME AI LUOGHI IL SESSANTOTTO DELLA VIETATO FOTOGRAFARE: RALLY: STORIE DI SPORT E DI SANTI CHIESA. FRA PROFEZIA DI GUIDA ALLA SOPRAVVIVENZA PASSIONE Religione PACE E IL CALICE COMUNE NELLA GIUNGLA DELLE Auto&Moto Sport con Anna Mambelli, Valentina Filosofia e spiritualità Religione IMMAGINI con Emanuele Sanfront, Carlo Marchetto, Tosca Barucco, Storia Fotografia Informazione, Cavicchi, Mauro Pregliasco e Silvio Ferrari, Miriam Camerini con Alberto Melloni, Fulvio giornalismo, media Legalità e Leonardo Acerbi e Alberto Melloni. A cura di De Giorgi, Marco Garzonio e giustizia Fondazione per le scienze Nicla Buonasorte. A cura di con Federico Montaldo e Grazia 14:00 Sala Conferenze 235 Dell’Oro religiose Fondazione per le scienze PIAZZA FONTANA: IL religiose in collaborazione con la LABIRINTO DEI PROCESSI, casa editrice Il Mulino 16:30 Sala Conferenze 229 DALLE CARTE ALLA STORIA PONTE MORANDI: UNA Milano Storia TRAGEDIA ANNUNCIATA con Benedetta Tobagi, Michele Attualità Legalità e giustizia Di Sivo, Francesco Lisanti e Anteo Palazzo Urbanistica, architettura e design Giovanni Liva Cinema con Franco Manzitti, Armando Besio e Massimo Donelli 16:00 Sala Conferenze 236 del Cinema DA PALERMO A NEW YORK: STORIA ILLUSTRATA DELLA piazza Venticinque Aprile, 8 Sabato 16 Novembre MAFIA Sala Ciak — capienza: 20 persone accesso disabili Mafie Legalità e giustizia Sala Astoria — capienza: 82 persone accesso disabili con Giovanni Tizian e Lirio Sala Obraz — capienza: 66 persone accesso disabili 10:30 Sala Conferenze 230 Abbate Sala Astra — capienza: 187 persone accesso disabili I BENI CONFISCATI ALLE MAFIE Sala President — capienza: 179 persone accesso disabili SONO DI TUTTI Mafie Attualità Legalità e 18:00 Sala Conferenze 237 accesso disabili da Via Milazzo 9 giustizia PRESENTE E FUTURO DELLA con Alessandra Turrisi, Toni Mira, MAFIA CALABRESE Davide Parozzi, Roberto Giarola Mafie Legalità e giustizia con Nicola Gratteri Sabato 16 Novembre 14:30 Ciak 213 e Antonio La Spina HITCHCOCK IN TV. I TELEFILM 14:30 Sala Conferenze 231 11.00 Obraz 210 DI UN MAESTRO DEL BRIVIDO Cinema Televisione e video RACCONTARE LA MAFIA E IL CINEMA E LIBRI: AVVENTURE con Beatrice Balsamo e Giorgio POTERE IN MOVIMENTO Simonelli Mafie Attualità Legalità e Cinema Narrativa giustizia con Marco Ponti e Luca Bianchini 16:30 Ciak 214 con Attilio Bolzoni e Piero Melati 11.00 Astoria 211 QUANDO L’EROE È L’OCCHIO Cinema Narrativa 16:30 Sala Conferenze 232 CINEMA D’AUTORE CINEMA con Carlotta Rondana, Gianmaria LA SOTTILE LINEA TRA DI GENERE: CONVERSAZIONE GIUSTIZIA E VENDETTA CON PUPI AVATI De Luca, Bernardino Iacovone e Legalità e giustizia Cinema Edoardo Savino con Umberto Curi, Eva Cantarella con Pupi Avati, Claudio Bartolini, e Grazia Mannozzi Ruggero Adamovit e Ilaria 18:30 Ciak 215 Floreano ICH NI SAN: SE PERMETTETE PARLIAMO DI ARTI MARZIALI 18:30 Sala Conferenze 233 11.00 Astra 212 AL CINEMA PIAZZA FONTANA PER CHI Cinema Sport NON C’ERA HITCHCOCK E LE BIONDE con Mauro Gervasini, Alberto PiazzaFontana Anniversari Cinema Barbera e Claudio Bartolini Milano Storia con Paolo Mereghetti con Mario Consani, Guido Salvini e Guido Lorenzon. Modera Daniele Ferrazza 18 22:00 Feste 272 15:30 Corale 281 NESSUNA RESA MAI MISTERI, GUERRA E INTRIGHI Musica Musica contemporanea SULLA NAVE DEI RICORDI ARCI Narrativa Narrativa Noir Noir con Massimo Priviero e Paolo con Leonardo Gori e Gianluca Bellezza Vites Ferraris 16:30 Palestra 282 Domenica 17 Novembre INVITO A CENA CON DELITTO Narrativa Noir via Bellezza, 16/A con le sorelle Martignoni e Salone delle feste — capienza: 150 persone accesso disabili 11:00 Palestra 273 Massimo Cassani Palestra Visconti — capienza: 99 persone I DELITTI DEL LAGO DI COMO Corale – capienza: 40 persone Narrativa Noir 17:00 Corale 283 con Cocco&Magella e Marco LA VERITÀ NON È COME Cassani SEMBRA! Venerdì 15 Novembre 14:00 Corale 255 Narrativa Noir 11:00 Corale 274 IL LIBERO ARBITRIO NEL con Andrea Biavardi REALTÀ E FANTASIA PER 17:00 Feste 240 DELEGATO RIPAMONTI Milano Narrativa Noir Romanzo RISCOPRIRE I LUOGHI DI 18:00 Feste 284 OMBRE DAL SUD. NAPOLI TRA storico UN’ITALIA SCONOSCIUTA NOIR E FUMETTO SCERBANENCO: con Simone Cozzi e Saul Stucchi Italia Fantasy, fantascienza, Illustrazione e fumetto Noir CINQUANT’ANNI E distopie Noir CENTODELITTI con Sergio Brancato, Luca con Marta Leandra Mandelli e 14:00 Palestra 256 HannofattograndeMilano Crovi, Fausto Colombo e Aldo Amos Cartabia Putignano AMNESIA Novecentoitaliano Milano Narrativa Noir Storia Narrativa Noir 12:00 Feste 275 con Cecilia Scerbanenco, Alberto 17:00 Corale 241 con Alessandro Perissinotto LE MILLE STORIE DEL NOIR Riva e Franco Vanni SULLA SCENA DEL CRIMINE: TRA I FANTASMI DEL PASSATO DALLE INDAGINI ALLA FICTION 15:30 Palestra 257 E LE EMERGENZE DEL 18:30 Corale 285 Lezionidiscrittura Mestieri del CHE COSA SONO I PRESENTE libro Noir Scrivere FEMMINICIDI? UN VIAGGIO NEL Narrativa Noir GRAMSCI IN GIALLO. con Cristina Brondoni MALE, TRA CRONACA NERA ED con Gabriella Genisi, Piergiorgio SHERLOCK HOLMES, PADRE BROWN E IL ROMANZO ESPERIENZE SUL CAMPO Pulixi, Marco Felder e Girolamo Al femminile Attualità POLIZIESCO 18:30 Corale 242 de Michele con Alessandro Meluzzi e Fabio Filosofia e spiritualità Narrativa ULTIMA EDIZIONE Federici Noir Fotografia Informazione, 12:30 Palestra 276 con Chiara Daniele e Alessandro giornalismo, media Milano NEMESI A MILANO. LE INDAGINI 15:30 Corale 258 Zaccuri con Alan Maglio, Luca Matarazzo DEL COMMISSARIO ARDIGÒ e Salvatore Garzillo. Coordina I COLD CASE PIÙ FAMOSI Milano Narrativa Noir D’ITALIA 18:30 Palestra 286 Cesare Giuzzi con Fabrizio Carcano Noir Storia QUESTIONE DI ISTINTO con Paolo Gentili, Armando Narrativa Noir 19:00 Feste 243 14:00 Feste 277 Palmegiani, Fabio Sanvitale e con Bruno Morchio IL NOIR ITALIANO Mauro Valentini. Modera Fabrizio IL NOSTRO AGENTE ALL’AVANA Narrativa Noir Capecelatro Classici Noir Teatro 20:00 Corale 287 lettura scenica con Lorena con Lorenzo Beccati, Carlo IMMAGINARE UNA MILANO Nocera, Marco Pepe, Alberto De Filippis e Enrico Musso. 16:00 Feste 260 NOIR DI DOMANI Interviene Luca Crovi Guerra e Giovanni Battista Storti. Fantasy, fantascienza, distopie TOMMASO RAGNO LEGGE A cura di Teatro Alkaest SIMENON, “L’UOMO CHE Milano Narrativa Radio 19:00 Palestra 244 GUARDAVA PASSARE I TRENI” con Cosimo Argentina LA FIRENZE DEL COMMISSARIO GeorgesSimenon Narrativa Noir 14:00 Corale 278 BORDELLI con Tommaso Ragno e Edgardo OGNI FAMIGLIA FELICE 20:00 Feste 288 NASCONDE UN SEGRETO Narrativa Noir Franzosini MILANESI BRAVA GENTE con Marco Vichi e Gian Paolo INCONFESSABILE Narrativa Noir Milano Noir Noir Serino 17:00 Corale 261 con Aldo Pagano ed Eva Massari con Matteo Liuzzi e Tommaso I GIALLI CHE VANNO OLTRE IL Bertelli 20:30 Corale 245 TEMPO 14:30 Palestra 280 IL MISTERO DELLA DONNA DI Narrativa Noir CALA MARINA con Diego Zandel, Paolo MILANO DA… MORIRE Narrativa Noir Tagliaferri e Adriano Petta Milano Narrativa Noir con Roberto Centazzo e con Chiara Beretta Mazzotta e Francesca Cingoli 17:30 Palestra 262 Romano De Marco NELLA TRAPUNTA DEL 21:00 Palestra 246 FIRMAMENTO, MILANO COMMEDIA CON DELITTO DORMIVA… Ridere Narrativa Noir Teatro Milano Narrativa Noir con Paolo Baldini e Gino Vignali con Hans Tuzzi e Luca Crovi Associazione Al femminile 21:00 Feste 247 18:00 Feste 263 Donna&Madre #Metoo LE CONSEGUENZE DELLA VITA. POESIA E SANGUE NELLA PUOI CHIUDERE TUTTE LE PARIGI DEL 1300. UN’INDAGINE PORTE, MA NE RIMANE SEMPRE PER DANTE ALIGHIERI UNA APERTA Narrativa Noir Onlus Narrativa con Giulio Leoni e Mauro Donzelli con Raul Montanari, Matteo Baldi e Gian Paolo Serino 18:30 Corale 264 GIALLI, THRILLER E via Ascanio Sforza, 75 POLIZIESCHI capienza: 50 persone accesso disabili Sabato 16 Novembre Lezionidiscrittura Noir Scrivere con Michele Frisia e Roberto Perrone 11:00 Feste 250 Sabato 16 Novembre Domenica 17 Novembre FESTIVAL GIALLOMILANESE: 19:30 Palestra 266 LA FINALE 14:00 290 14:00 293 INDOTTI IN TENTAZIONE Ass. Donna e Madre Onlus Ass. Donna e Madre Onlus Milano Narrativa Premi letterari CRIMINI D’AMORE USCIRE DALLA VIOLENZA SI con Luciana Bianciardi, Gabriella Narrativa Noir con Massimo Tallone, Sonia Amore Italia Attualità PUÒ D’Ina e i finalisti di GialloMilanese con Daniela Missaglia 2019 Sacrato, Roberta Castelli, Al femminile Attualità Ferdinando Salamino, Monica con Palma Gallana, Manola Pedretti, Stefano Galardini, 16:00 Ass. Donna e Madre Onlus 291 Mendolicchio, Adriana Ciccarone 11:00 Corale 251 Marzia Pistacchio e Giancarlo UMANITÀ VS INDIFFERENZA. e Elisabetta Ubezio RACCONTI LA CUI TRAMA È Caselli BUONE PRASSI PER EDUCARE UN COCKTAIL FRA AZIONE/ A ESSERE UMANI, UN GIALLO/SPIONAGGIO/ 16:00 Ass. Donna e Madre Onlus 294 20:00 Corale 267 INCONTRO QUASI SERIO E THRILLER CONDITI CON UN QUASI SAGGIO I NOSTRI CORPI COME ANTICORPI PIZZICO DI FANTAPOLITICA LA CRONACA DAL TACCUINO Amore Genitori e figli Scuola Al AI LOGARITMI Narrativa Noir femminile Famiglia Attualità Al femminile Attualità Narrativa Noir con Luigi “The Hawk” Papanice e con Antonella Meiani e Annabella con Francesca Druetti, Jennifer con Paolo Butturini e Peter Giuseppe Possa Coiro. Presenta Paolo Limonta. Guerra e Beatrice Brignone Gomez A cura di Centro di Nonviolenza 12:00 Palestra 252 Attiva 18:00 Ass. Donna e Madre Onlus 295 20:00 Feste 268 NELLA PROVINCIA DEL GIALLO LA MISOGINIA NEL WEB ROCK NON TUTTI I LADRI VENGONO 18:00 Ass. Donna e Madre Onlus 292 Narrativa Noir PER NUOCERE Mondodigitale Al femminile IL CORAGGIO DI ESSERE Narrativa Noir Attualità con Paola Rambaldi, Lello DONNA: NUOVE PROSPETTIVE Gurrado e Luciano Sartirana con Renzo Bistolfi ed Eva Massari con Fiorenzo Pilla e Rossella E ANGOLATURE Dolce Al femminile Attualità 12:30 Corale 253 21:30 Corale 270 con Simona Colombo, Elena MISTERO A CARLOFORTE GIALLO E SOCIETÀ Cosentino, Assunta Corbo e Sara Narrativa Noir Narrativa Noir Vicari. Moderano Diego Leone e con Carlo Lucardi e Marinella con Riccardo Zinelli, Elena Alberto Manieri Gagliardi Santi Montagnoli e Cristiana Mariani

14:00 Feste 254 21:30 Palestra 271 SFUMATURE DI GIALLO LA MILANO DI RADESCHI (GARDA) A BOOKCITY: I Milano Narrativa Noir VINCITORI DELLA QUINTA con Paolo Roversi e Eva Massari EDIZIONE Narrativa Premi letterari con Laura Marsadri, Ylenia Bagato e Mara Facchetti 19 Domenica 17 Novembre 17:00 Sala del Grechetto 323 LE NUOVE ADOLESCENTI. BASE 12:00 Sala del Grechetto 320 AUTONOME, SOLIDALI TRA LORO, INDIPENDENTI DAI FIGLITÀ: ONORARE IL PADRE E MASCHI E PIÙ SVEGLIE, ALLA Arte LA MADRE RICERCA DI AFFERMAZIONE E Milano Illustrazione Genitoriefigli Famiglia Psicologia POPOLARITÀ e fumetto e neuroscienze Genitoriefigli Famiglia Psicologia Editoria con Giorgio Piccinino, Agnese e neuroscienze Gentilini e Carola Boschetti. A con Gustavo Pietropolli Charmet, cura de Il Centro Berne Elena Paracchini e Roberta Spiniello 14:00 Sala del Grechetto 321 via Bergognone, 34 LA LOTTA ALLA MAFIA 18:30 Sala del Grechetto 324 Spazio C — capienza: 100 persone accesso disabili SPIEGATA AI GIOVANI SIATE I GENITORI CHE AVRESTE Genitoriefigli Mafie VOLUTO AVERE con Nando Dalla Chiesa e Genitoriefigli Luciano Violante Venerdì 15 Novembre 17:00 Spazio C 304 con Alli Beltrame e Laura Mazzarelli DISEGNO QUINDI SONO. COME 15:30 Sala del Grechetto 322 18:00 Spazio C 298 SVILUPPARE LA PROPRIA CREATIVITÀ NATALE IERI E OGGI PER UN’EDITORIA CONDIVISA: Illustrazione e fumetto Genitoriefigli Famiglia Religione I CANALI DI DIFFUSIONE E con Riccardo Accattatis con Patrizia Violi, Piergiorgio CIRCOLAZIONE DELL’EDITORIA Pulixi e Marco Fabbrini. Coordina D’ARTE Elena Mearini Arte Editoria 19:00 Spazio C 305 con Federica Boragina, Giulia HELLO, JESUS! Brivio, Chiara Capodici, Pietro Illustrazione e fumetto Religione Palazzo Corraini e Emanuele De Donno con Sergio Staino Donne, emancipazione, 18:00 Spazio C 299 Mezzanotte imprenditorialità THE ART CHAPTER - MILANO ART BOOK FAIR Domenica 17 Novembre Economia e lavoro Arte Borsa Italiana Mondodigitale 11:00 Spazio C 306 piazza degli Affari, 6 Area Scavi — capienza: 80 persone accesso disabili THE ART CHAPTER - MILANO Sala Convegni — capienza: 130 persone accesso disabili Sabato 16 Novembre ART BOOK FAIR Sala Gialla — capienza: 80 persone accesso disabili Arte Sala Blu 70 — capienza: 70 persone accesso disabili 11:00 Spazio C 300 Sala Blu 60 — capienza: 60 persone accesso disabili OTTANT’ANNI DAL PRIMO 12:00 Spazio C 307 Parterre — capienza: 440 persone accesso disabili SUPEREROE: DA NEMBO KID A CHIPPENDALE STUDIO: SUPERMAN UN’ESPERIENZA DI EDITORIA Cinema Illustrazione e fumetto PARTECIPATA 12:30 Sala Gialla 337 con Filippo Rossi Venerdì 15 Novembre I mestieri del libro Editoria IL MONDO RINNOVABILE. con Silvia Bigi, Donata Pizzi e 17:00 Sala Blu 60 328 COME L’ENERGIA PULITA STA 11:00 Spazio C 301 Luca Panaro CAMBIANDO ECONOMIA, THE ART CHAPTER - MILANO I ROBOT CI RUBERANNO IL LAVORO E SOCIETÀ ART BOOK FAIR 15:00 Spazio C 308 LAVORO? Ambiente e natura Mondodigitale Attualità Arte MAGAZINE D’ARTE E DI con Valeria Termini, Marzio con Byron Reese, Emil Abirascid, FOTOGRAFIA Galeotti e Francesco Cancellato Daniele Chieffi e Enrico Pagliarini 12:30 Spazio C 302 Arte Fotografia con Dionigi Mattia Gagliardi, 14:00 Sala Gialla 338 PROGETTAZIONE CONDIVISA: 17:00 Sala Gialla 329 NUOVI MODELLI DI CREAZIONE Sebastiano Leddi, Elena Vaninetti COME MISURARE LA FELICITÀ EDITORIALE e Francesca Spiller BENEFIT CORPORATION, UN Filosofia e spiritualità MODELLO DI INNOVAZIONE Afriche Editoria con Luciano Canova e Francesco SOCIALE DA ESPORTARE con Corrado Musmeci, Giancarlo 17:00 Spazio C 309 Cancellato Economia e lavoro Migliavacca, Catalina Zlotea ed FUORIREGISTRO. PUÒ L’ARTE con Mauro Del Barba, Laura Gori, El Seed RENDERE L’EDUCAZIONE PIÙ Anna Cogo, Martina Fondi e Lele 14:30 Area Scavi 340 CREATIVA? Rozza INVESTIRE IN TITOLI. IL 15:00 Spazio C 303 Scuola Arte VALORE ECONOMICO DELLA con Pasquale Campanella, Paola CREATIVITÀ: IL “CASO” LUCCA LA VITA, L’ARTE E GLI INFINITI 17:00 Sala Blu 70 330 DESTINI CHE LI ACCOMUNANO Gaggiotti, Maria Rosa Sossai e COMICS Illustrazione e fumetto Patrizio Raso LEGGEREZZA NON È Economia e lavoro Editoria SUPERFICIALITÀ Musica Musica contemporanea Illustrazione e fumetto Coaching Moda con Marco Ceruti, Luca Conti, con Emanuele Vietina e Gian con Annie Mazzola, Silvia Rossi e Fabio Licari, Mario De Santis, Carlo Manzella Dario Spada Heidi Mancino e Roberto “Bob” Grosso 15:00 Sala Convegni 341 18:30 Sala Blu 60 331 DONNE EMANCIPAZIONE DONNE EMANCIPAZIONE E IMPRENDITORIALITÀ | IL E IMPRENDITORIALITÀ | IL CORPO DELLE DONNE CON Biblioteca VALORE DELLO SPAZIO. LE DISABILITÀ Padri e figli FABBRICHE DI DESIGN COME Sociale PRATICA DEL BUON PROGETTO Mestieri del libro con Sara Carnovali, Lisa Noja, Al femminile Economia e lavoro Sormani Anna Scavuzzo e Paola Pessina. con Rossella Bisazza, Emiliana Modera Luisella Bosisio Fazzi. A Martinelli e Monica Mazzei. cura di LEDHA Modera Patrizia Catalano. A cura di INTERNI 15:30 Sala Gialla 342 18:30 Sala Gialla 332 CAPITALE UMANO E COMUNITÀ via Francesco Sforza, 7 VIVA: UN’ALTRA ECONOMIA È Sala del Grechetto — capienza: 99 persone INTELLIGENZA FINANZIARIA. POSSIBILE COME ORIENTARSI NEL Accesso disabili da Corso di Porta Vittoria 6 Attualità Economia e lavoro MONDO DELLE BANCHE con Daniel Tarozzi, Anna Fasano, E DEGLI INVESTIMENTI SALVAGUARDANDO I PROPRI Giuseppe Littera e Loretta Venerdì 15 Novembre Sabato 16 Novembre RISPARMI Napoleoni Coaching Economia e lavoro con Vincenzo Imperatore e 16:00 Area Scavi 343 14:30 311 10:00 315 Sala del Grechetto Sala del Grechetto Francesco Specchia INVESTIRE IN TITOLI. LAVORARE IN EDITORIA. SPOSI IN CANONICA. NUOVI INTERVENTI PUBBLICI E IL DIRITTO D’AUTORE IN MODI DI “ABITARE” LA CHIESA PRIVATI A SOSTEGNO DELLE EDITORIA Famiglia Filosofia e spiritualità LIBRERIE Editoria Legalità e giustizia Religione Sabato 16 Novembre Economia e lavoro Editoria con Beatrice Cunegatti, Alice con Gerolamo Fazzini, Monsignor Mestieri del libro Fornasetti e Laura Maccagni. Luca Bressan e Emanuela Costa 10:30 Sala Convegni 333 con Andrea Di Stefano, A cura di Editrice Bibliografica DONNE EMANCIPAZIONE Alessandra Carbonaro e e dei Master in Editoria 14:30 Sala del Grechetto 316 E IMPRENDITORIALITÀ | IL Giovanna Barni dell’Università Cattolica IL TEMPO LIBERO SCORRE. FUTURO INIZIA ORA! LABORATORIO DI LETTURA E con Fulvia Degl’Innocenti, 16:30 Sala Convegni 344 16:00 Sala del Grechetto 312 SCRITTURA CREATIVA Roberto Morgese e comitato LA GIUSTIZIA DELLE MACCHINE LA BIBLIOTECA SI RACCONTA. Carcere Sociale Unicef Milano. In collaborazione Economia e lavoro Filosofia e NUOVE STRATEGIE PER LA con Silvana Ceruti, Alberto con ICWA spiritualità QUALITÀ DEL SERVIZIO: Figliolia e Margherita Lazzati. A con Stefano Quintarelli e METODO NARRATIVO E cura di Laboratorio di lettura e 11:00 Sala Gialla 335 Gherardo Colombo STORYTELLING scrittura creativa nel carcere di IL MANAGER È UN SAMURAI? Biblioteche Milano-Opera Economia e lavoro Viaggi con Chiara Faggiolani, 17:00 Sala Gialla 345 con Pierluigi Tosato e Antonio Maria Stella Rasetti e IL NUOVO UMANESIMO PER Orlando Adriano Solidoro. A cura 16:30 Sala del Grechetto 317 IMPRESE E PROFESSIONI dell’Associazione Biblioteche UNA SCUOLA (VERAMENTE) Economia e lavoro Pubblicità Oggi in collaborazione con l’Area PER TUTTI 12:30 Area Scavi 336 con Marzio Bonferroni, Biblioteche del Comune di Milano Genitoriefigli Scuola Attualità TRA ARTISTA E Gianfranco Fabi, Fabrizio Favini, e della Sezione Lombardia con Valentina Aprea, Chiara COLLEZIONISTA: DIETRO Andrea Sparvoli e Raffaella LE QUINTE DEL MONDO dell’AIB (Associazione Italiana Burberi, Valentina Secchi e Pederneschi DELL’ARTE Biblioteche) Giacomo Stella Economia e lavoro Arte 18:00 Parterre 346 con Angela Madesani, Luca 18:30 Sala del Grechetto 318 L’OBLIO DEL DESIDERIO E LA 18:30 Sala del Grechetto 313 Gregotti e Nicoletta Colombo LE PAROLE DELLA SCUOLA MAMMA, NON MAMMA NUOVA MELANCONIA Scuola Attualità Genitoriefigli Psicologia e neuroscienze con Mariapia Veladiano, Giovanni con Julia Elle e Alice Pozzoli con Massimo Recalcati Pacchiano e Roberto Carnero 20 18:00 Area Scavi 347 14:00 Sala Gialla 358 VITA E LAVORO (DI GRUPPO) A IL VALORE DEL LOCALE TEMPO DI JAZZ Italia Attualità Economia e lavoro Casa della Economia e lavoro Musica Musica con Paolo Manfredi, Francesco La Seconda guerra contemporanea Morace, Paolo Venturi, Flaviano mondiale e la Shoah con Erika Leonardi, Lia Celi e Zandonai e Bertram Niessen Memoria Hopeless Jazz Band 14:30 Sala Convegni 359 18:30 Sala Gialla 348 RESISTERE AL DECLINO. DALLA CINA AL MONDO: PERCHÉ L’ITALIA È NELLE LA NUOVA SUPERPOTENZA SABBIE MOBILI E COME PUÒ GLOBALE E NOI VENIRNE FUORI Cina Attualità Economia e lavoro Italia Economia e lavoro Politica con Guido Samarani e Agostino con Andrea Capussela, via F. Confalonieri, 14 Giovagnoli Gianfranco Pasquino e Mario capienza: 99 persone accesso disabili Ricciardi 18:30 Sala Convegni 350 VIAGGIO NEL MONDO DI CHI 14:30 Area Scavi 360 Venerdì 15 Novembre Domenica 17 Novembre PEDALA DONNE EMANCIPAZIONE E Bicicletta Economia e lavoro IMPRENDITORIALITÀ | TUTTE 16.30 Casa della Memoria 378 11:00 Casa della Memoria 385 Sport LE DONNE DELL’INFORMATICA con Pier Bergonzi, Gianluca Italia Economia e lavoro Politica LA TERZA SPAGNA DURANTE GIUSTIZIA STRAORDINARIA E LA GUERRA CIVILE IMPEGNO CIVILE Santilli, Pierangelo Soldavini e con Cinzia Ballesio, Giovanna La Seconda guerra mondiale e la La Seconda guerra mondiale e la Andrea Tafi Giordano e Silvia Maria Ramasso Shoa Religione Storia Shoa Legalità e giustizia Storia con Alfonso Botti, Raffaella Perin con Barbara Bracco, Mimmo 15:30 Sala Gialla 361 e Mireno Berrettini Franzinelli, Cecilia Nubola e Domenica 17 Novembre IL JAZZ DI MIRAFIORI Toni Rovatti. A cura dell’Istituto Attualità Economia e lavoro 18:30 Casa della Memoria 379 Nazionale Ferruccio Parri 10:30 Area Scavi 351 con Tommaso Ebhardt e Valdemaro Casalini DUE DONNE RIVOLUZIONARIE: DONNE EMANCIPAZIONE ROSA LUXEMBURG E ANNA 12:30 Casa della Memoria 386 E IMPRENDITORIALITÀ | KULISCIOFF LENINGRADO: QUOTIDIANITÀ 16:30 362 QUANDO IL LAVORO DIVENTA Area Scavi Al femminile Religione Storia E SOPRAVVIVENZA IN UNA SOFFERENZA LE PAROLE PER DIRLO. con Marco Federici Solari, CITTÀ SOTTO ASSEDIO con Sara Arrighi, Laura Birtolo, IL LINGUAGGIO DELLA Lorenzo Flabbi e Elena Vozzi La Seconda guerra mondiale e la Sara Loffredo e Serena DEMOCRAZIA Shoa Storia Saggiomo. Coordina Maurizio Filosofia e spiritualità Politica con Patrizia Deotto, Francesca Mozzoni con Manuel Anselmi, Ilaria Sabato 16 Novembre Gori e Anna Zafesova. A cura di Boiano, Angela Condello, Memorial Italia 10:30 Sala Convegni 352 Anna Simone e Michele Sorice. Coordina Massimiliano Panarari 12:30 Casa della Memoria 380 STORIA DI UNA GENERAZIONE 14:00 Casa della Memoria 387 LA CORRUZIONE AI TEMPI DEL STROZZATA DAL DEBITO LA GEOGRAFIA DI LEONE PUBBLICO 17:00 Sala Gialla 363 FASCISMO La Seconda guerra mondiale e la GINZBURG; L’INTELLETTUALE Italia Economia e lavoro LAVORO E PENSIONI: RIFORME ANTIFASCISTA Shoa Storia con Francesco Vecchi e Carlo E CONTRORIFORME La Seconda guerra mondiale e la con Mauro Canali e Clemente Cottarelli Economia e lavoro Shoa Storia Volpini con Elsa Fornero, Federico con Angelo D’Orsi, Sandra 11:00 Sala Gialla 353 Fubini e Marco Leonardi Petrignani ed Ernesto Ferrero 14:30 Casa della Memoria 381 LA FINTECH PER LA BANCA. COME LA TECNOLOGIA 18:30 Area Scavi 364 SCRIVERE, PER RESTARE 15:30 Casa della Memoria 388 CAMBIERÀ IL RAPPORTO DONNE EMANCIPAZIONE E UMANI La Seconda guerra mondiale e la LA MEMORIA E L’OBLIO: BANCA-IMPRESA IMPRENDITORIALITÀ | CERCASI PERCHÉ BISOGNA Shoa Storia Mondodigitale Economia e lavoro LAVORO COME COMMESSA DIMENTICARE LA STORIA con Agostino Bistarelli, Dario con Anna Gervasoni, Francesco O BABYSITTER CHIAMARE DI Scuola Storia SERA ORA PRANZO Venegoni e la presentazione del Bollazzi, Annalisa Caccavale e con Marta Boneschi, Barbara Viaggi Quadracoro. In collaborazione Stefano Righi Bracco e Giovanni Scirocco con Cristiano Militello con l’Associazione Nazionale Ex Deportati 12:30 Area Scavi 355 17:00 Casa della Memoria 389 DONNE EMANCIPAZIONE E 18:30 Sala Convegni 365 16:30 Casa della Memoria 382 MARIO BUDA E LA “BOMBA” IMPRENDITORIALITÀ | DONNE ESTINGUERSI NON È DESTINO. CHE HA CAMBIATO LA STORIA L’ITALIA AI TEMPI DEL IN CORRIERA FASCISMO D’OGGI: FARE I Narrativa MALESSERE DEMOGRAFICO CONTI COL PASSATO Al femminile con Matteo Cavezzali con Tiziana Ciofetti, Francesca Italia Attualità Economia e lavoro La Seconda guerra mondiale e la Civardi, Linda Giglio, Luca Malini con Marco Valerio Lo Prete, Shoa Storia 18:30 Casa della Memoria 390 Ferruccio de Bortoli e Serena con David Bidussa, Francesco ALLA RICERCA DI 12:30 356 Sileoni Filippi e Marco Bracconi Sala Convegni GERUSALEMME. STORIA DI LA TRAPPOLA DELLA UN VIAGGIO TRA SOGNI, 18:30 366 DIPENDENZA DIGITALE TRA Sala Gialla 18:30 Casa della Memoria 383 FANTASMI E REALTÀ VITA VIRTUALE E REALTÀ SPY STORY. IL LATO OSCURO LA NOTTE IN CUI MUSSOLINI Attualità Storia Genitoriefigli Economia e lavoro DELL’INFORMATICA PERSE LA TESTA con Vlodek Goldkorn e Gad con Paolo Del Debbio e Luca Mondodigitale Attualità Digitale La Seconda guerra mondiale e la Lerner Bernardo con Aldo Giannuli, Alessandro Shoa Storia Curioni e Andrea Daniele con Pier Luigi Vercesi e Sergio 12:30 Sala Gialla 357 Signorelli Romano. Modera Antonio Carioti IL DOVERE DELLA RIVOLTA. STORIE DI WHISTLEBLOWERS Attualità Economia e lavoro Casa con Philip Di Salvo, Federica Identità e culture Ferrazza e Carola Frediani Emergency Afriche CAI

Milano Montagna via S. Croce, 19 capienza: 130 persone accesso disabili

Venerdì 15 Novembre 18:00 Casa Emergency 398 via privata Duccio di Boninsegna, 21 LO SGUARDO DELL’AFRICA: UN Sala Cevedale — capienza: 100 persone 18:30 Casa Emergency 395 SOGNO CHE SI FA IMPRESA Afriche Attualità PRESENTAZIONE LIBRO NICO con Jackson Ogonda, Peter PIRO Waiganjo, Tommy Kuti. A Afriche Narrativa Venerdì 15 Novembre 21:00 Sala Cevedale 372 cura di Fondazione Aurora in con Nico Piro STORIA DELLE ALPI TRA CLIMA collaborazione con AMREF. Ingresso libero con prenotazione 21:00 Sala Cevedale 370 E METEOROLOGIA Modera Alessandra Coppola Montagna Ambiente e natura obbligatoria a SPIRITO ALPINISTICO E con Alex Cittadella, Luca Mercalli, [email protected] GRANDI SENTIMENTI IN UNA STORIA A QUATTRO ZAMPE Isabella Minelli e Paola Dotti Domenica 17 Novembre Montagna Zoologia (gli animali!) Sabato 16 Novembre con Bruno Tecci. Introduce Anna 11:00 Casa Emergency 400 Girardi Domenica 17 Novembre 14:00 Casa Emergency 396 IO NON SPENGO NESSUN MOTORE VIAGGIO DI UN GRIOT D’OGGI 16:30 Sala Cevedale 373 Migranti Afriche Attualità Afriche Narrativa Sabato 16 Novembre NELLA PAURA SI TROVA IL con Pietro Marrone, Alessandro con Abdoulaye Thiam, Lello CORAGGIO, NELLA NATURA LA Metz, Nello Scavo e Sandro Gurrado e Marcella Valvo 18:00 Sala Cevedale 371 FORZA DI USARLO Veronesi Attualità Ragazzi LA SAGA DI UNA SOFFERTA con Claudio Morandini, Anna 16:00 Casa Emergency 397 “FAMIGLIA” ALPINISTICA 12:30 Casa Emergency 401 Girardi e Paola Dotti DI COSA PARLIAMO QUANDO NELLA STORIA D’ITALIA I HAD A DREAM PARLIAMO DI GUERRA Montagna Afriche Scrivere 18:30 Sala Cevedale 374 Attualità con Sirovich Isaak Livio, Guido con Maria Sebregondi e Roberto con Domenico Quirico e Pier Vitale e Paola Dotti UNA RIFLESSIONE STORICA SUI Di Puma. A cura di Moleskine Luigi Vercesi RIFUGI ALPINI IN ALTO ADIGE / Foundation SÜDTIROL con Stefano Morosini e Alfredo Costa 21 14:00 Casa Emergency 402 16:00 Casa Emergency 403 17:00 Giardino 421B 18:00 Casa Manzoni 422 IL CUORE DI TENEBRA DEL AFRICA DIS-UMANA: LA POETREE AND THE CITY - I LEONARDO SCIASCIA, COLONIALISMO ITALIANO DECOSTRUZIONE DELLO PROMESSI ALBERI SAGGISTA NEL RACCONTO E Italia Afriche Illustrazione e SGUARDO OCCIDENTALE Poetreeandthecity Milano Poesia NARRATORE NEL SAGGIO fumetto Narrativa Storia Afriche Storia Introduce Emilio Isgrò. Da Novecentoitaliano Narrativa con Gaia Manzini, Jadel con Franco La Cecla un’idea di Giuseppina Manin e con Salvatore Silvano Nigro Andreetto, Massimo Gardella e Cristina Battocletti, con l’aiuto e Paolo Squillacioti. Modera Aldo Soliani dei poeti Nicola Gardini, Giorgio Armando Besio. A cura del Ghiotti, Vittorio Lingiardi e Vivian Circolo dei Lettori di Milano in Lamarque collaborazione con il Centro Casa delle Arti Nazionale Studi Manzoniani Poesia Cascina — Spazio Identità e culture Alda Merini Casottello Afriche

via Fabio Massimo, 19 via Magolfa, 32 Sala Musica — capienza: 120 persone accesso disabili capienza: 50 persone accesso disabili Sala Cinema — capienza: 70 persone accesso disabili Sala Grande — capienza: 150 persone accesso disabili Sala Bianca — capienza: 40 persone accesso disabili Venerdì 15 Novembre 18:00 Spazio Alda Merini 410 8 SPAZI SULLA POESIA PER LA 17:00 Sala Cinema 433 17:00 Spazio Alda Merini 405 POESIA CON LA POESIA Giovedì 14 Novembre Poesia ITALIA-SENEGAL. IL CELESTE TESSITORE con comitato di redazione TAM EMIGRAZIONE “AL Poesia 20:00 Sala Grande 425 TAM BUM BUM CONTRARIO” con Silvio Raffo LABORATORIO DI DANZA Migranti Afriche Informazione, AFRICANA CON IL MAESTRO giornalismo, media Teatro DOTCHA DELL’ASSOCIAZIONE 19:00 Spazio Alda Merini 406 Di e con Livia Grossi. Musica di Domenica 17 Novembre “ASSILEASSIME” LE MADRI RACCONTATE Afriche Andrea Labanca. Foto e video di Genitoriefigli Poesia con Dotcha Emiliano Boga con Rita Laganà, Terry Olivi e 11:00 Spazio Alda Merini 411 Maria Rosa Del Buono QUALCOSA SI MUOVE IN 17:30 Sala Musica 434 POESIA Venerdì 15 Novembre ACCOGLIENZA: LA LEZIONE 21:00 Spazio Alda Merini 407 Poesia DEGLI ANTICHI MADELEINE DE PROUST, LA con Laura Cingolani, Pancrazio Afriche Attualità Identità e MEMORIA DEL CIBO Luisi, Julio Savi e Barbara 16:00 Sala Musica 426 culture Cibo e cucina Narrativa Anceschi ITALIA - AFRICA Lectio magistralis di Ivano con Felice Bonalumi. A seguire Afriche Musica Narrativa Poesia Dionigi reading di testi poetici sul tema. 15:00 Spazio Alda Merini 412 con Bruno Mancini, Dalila Evento promosso da M6 in LA SAPIENZA NATURALE VIENE Boukhalfa, Angela Maria collaborazione con Casa delle DAL DOLORE Tiberi, Silvana Arbia, Paola Domenica 17 Novembre Arti AldaMerini Poesia Occhi, Mohamed Larachiche, con Marzia Schenetti e Domenico Umbro, Raffaele 14:30 Sala Musica 436 Gianfranco Domizi Pagliaruli, Aoumeur Mohammed, Kara Seyyid Ali, Haddrougue AFRICA E MIGRANTI: UNA Sabato 16 Novembre FUGA INARRESTABILE 19:00 Spazio Alda Merini 413 Abdelkadir, Zerrout Ishak e Dahmani Fouad Migranti Afriche Attualità 14:00 Spazio Alda Merini 408 MADRI, CUSTODI D’OGNI con Paolo Lambruschi, don CONFINE TRA LAMPI E CORTI Virginio Colmegna e Donatella Genitoriefigli Poesia 21:00 Sala Cinema 427 Poesia Ferrario con Rossana Oriele Bacchella, MOHAMED BA PRESENTA con Adam Vaccaro, Eleonora Cinzia Marulli, Ada Crippa e IL PROPRIO CARTELLONE Fiorani, Gabriella Galzio e 16:00 Sala Musica 437 Agnese Coppola TEATRALE Vincenzo Guarracino Afriche Cinema MIGRAZIONI: LA SFIDA con Mohamed Ba DEMOGRAFICA EURO- 16:00 Spazio Alda Merini 409 AFRICANA L’AFRICA CHE NON TI ASPETTI Migranti Afriche Attualità Afriche Musica Teatro Sabato 16 Novembre con Lia Quartapelle, Alessandro A cura della Associazione Rosina e Stefano Torelli. Sunugal con il Centro Coordina Danilo De Biasio. A 12:00 Sala Musica 430 Internazionale di Quartiere-CIQ cura di ResetDoc LA MATEMATICA NELL’ARMONIA E NELLA 17:00 Sala Cinema 438 BELLEZZA DELLA NATURA Casa Manzoni Afriche Identità e culture TEORIA DAL SUD DEL MONDO. L’AFRICA COME CONDIZIONE Letterature Matematica Classici GLOBALE — Circolo dei con Anna Maria Cappelletti. Afriche Attualità Identità e Introduce Silvana Scirea. A culture cura della Associazione Italiana con Cecilia Pennacini e Carlo Lettori Maestri Cattolici e Cooperativa Capello Ecogeses 17:30 Sala Musica 439 14:30 Sala Musica 431 SE POSSIAMO RIDERE DELLE ON THE ROAD IN AFRICA STESSE COSE NON SIAMO POI via Gerolamo Morone, 1 SULLE PISTE DI CHI FUGGE DAL COSÌ DIVERSI Sala Rossa — capienza: 40 persone accesso disabili PROPRIO DESTINO Ridere Afriche Identità e culture Afriche Narrativa Narrativa con Roberto Parodi ed Eleonora con Raffaele Taddeo, Pap Sabato 16 Novembre Domenica 17 Novembre Molisani Khouma, Matteo Andreone, Giovannantonio Forabosco e 10:30 Casa Manzoni 415 11:00 Casa Manzoni 418 15:30 Sala Cinema 432 Adrian Bravi. A cura del Centro LA LINGUA ITALIANA: UNA ALLA RICERCA DEL NUOVO. IMMIGRAZIONE IN ITALIA: LA Culturale Multietnico La Tenda SCONOSCIUTA? GLI ULTIMI VINCITORI DEL PERCEZIONE, IL RACCONTO Lezionidiscrittura Scrivere PREMIO CALVINO DEI MEDIA E I FATTI. TUTTO QUELLO CHE CREDIAMO VERO con Francesco Sabatini. Narrativa Premi letterari SUI MIGRANTI… E INVECE NON con Emanuela Canepa, Gennaro Introduce Giuseppe Antonelli. LO È (IN OCCASIONE DEI 25 A cura del Centro Nazionale Serio e Filippo Tapparelli. ANNI DEL RAPPORTO ISMU di Studi Manzoniani in Moderano Franca Cavagnoli SULLE MIGRAZIONI) collaborazione con il Circolo dei e Mario Marchetti. A cura del Migranti Afriche Lettori di Milano Circolo dei Lettori di Milano in con Giovanni Giulio Valtolina, collaborazione con il Centro Paola Barretta, Livia Ortensi e 12:00 Casa Manzoni 416 Nazionale Studi Manzoniani Nicola Pasini MA QUALE PUBBLICITÀ PER “I PROMESSI SPOSI” E PER “OUR 15:00 Casa Manzoni 420 MUTUAL FRIEND”? TULLIA CALABI ZEVI, Editoria Mestieri del libro PROTAGONISTA DELLA STORIA con Ambrogio Borsani. Introduce Milano Storia Mauro Novelli. A cura del Centro con David Bidussa, Sharon Nazionale di Studi Manzoniani in Hecker e Puma Valentina collaborazione con il Circolo dei Scricciolo. A cura del Circolo Lettori di Milano dei Lettori di Milano in collaborazione con il Centro 18:00 Casa Manzoni 417 Nazionale Studi Manzoniani SHAKESPEARE AND COMPANY, L’AFFASCINANTE STORIA DI 16:30 Casa Manzoni 421 UNA LIBRERIA LA PAROLA POETICA DELLA Shakespeare Editoria GENESI con Masolino D’Amico e Livia Poesia Religione Manera. Introduce Laura Lepri. con Monsignor Gianantonio A cura del Circolo dei Lettori Borgonovo e David Elia di Milano in collaborazione Sciunnach. Coordina Armando con il Centro Nazionale Studi Torno. A cura del Centro Manzoniani Nazionale di Studi Manzoniani in collaborazione con il Circolo dei Lettori di Milano 22 Cascina Centrale Cibo e cucina Narrativa Poesia Cuccagna District Viaggi

Best Western Hotel Madison via L. Gasparotto, 8 — capienza: 70 persone accesso disabili Four Points by Sheraton Milan Center via Privata Cuccagna, 2 via Cardano, 1 — capienza: 40 persone accesso disabili Area Eventi — capienza 70 persone Hernàndez Art Gallery Sustainability Hub — capienza 25 persone via Copernico, 8 — capienza: 30 persone Officina 5 (ingresso da via privata Cuccagna 4) Starhotels Anderson — capienza 40 persone accesso disabili piazza Luigi di Savoia, 20 — capienza: 50 persone accesso disabili Starhotels Echo viale Andrea Doria, 4 — capienza: 100 persone accesso disabili Venerdì 15 Novembre Domenica 17 Novembre Nyx Hotel Milan piazza IV Novembre, 3 — capienza: 50 persone accesso disabili Nhero Milano 17:00 Officina 5 442 10:30 Area Eventi 457 via Felice Casati, 44 — capienza: 80 persone accesso disabili DYLAN FA IL PASTICCIERE. PRIMI PASSI IN CUCINA: Nh Milano Touring BAMBINI, CANI E DOLCI PAROLA D’ORDINE, via Iginio Ugo Tarchetti, 2 — capienza: 40 persone accesso disabili Bambini Cibo e cucina SPERIMENTARE! (12+ ANNI) con Anna Lavatelli e Alessandra Cibo e cucina Alva con Simone Rugiati e Sara Porro Venerdì 15 Novembre 17:30 NH Milano Touring 482 LA MERAVIGLIA DELLE PAROLE 10:30 Officina 5 458 Autobiografia, Milano, Narrativa CIBO E SPIRITUALITÀ NELLE 17:00 NYX Milan Hotel 468 Sabato 16 Novembre con Giuseppe Lupo e Isabella REGOLE MONASTICHE LE VOCI DI INTERNO POESIA A MEDIEVALI BOOKCITY 2019 Bossi Fedrigotti 10:00 Area Eventi 443 Cibo e cucina Religione Poesia IMPARARE L’ARTE DEL con Lorenzo Petrosillo e Roberto con Tiziana Altea, Lucia Brandoli, 18:30 Four Points by Sheraton 483 FORAGING Motta Sosa Verusca Costenaro, Nicola Grato, LUOGHI E LIBRI. VIAGGIO IN Cibo e cucina Ambiente Nicolas Cunial, Giulia Martini, ITALIA E IN EUROPA DENTRO con Valeria Margherita Mosca E FUORI LE BIBLIOTECHE DI 12:00 Officina 5 459 Massimo Morasso, Gabriella Sica e Demetrio Marra CASA 10:30 Sustainability Hub 444 EBREI DI LIBIA A MILANO: Tanti modi per leggere, Viaggi LINGUAGGI, SAPORI, con Mariangela Traficante, Enrico DEL MIRACOLO DELLA CUCINA. TRADIZIONI 17:30 Nhero Milano 469 Guida e Paola Pandiani COME HO CAMBIATO VITA A 40 Cibo e cucina, Filosofia e ANNI UNA MAGNIFICA VECCHIAIA spiritualità Cibo e cucina Al femminile Narrativa con Manuela Buaron, Gadi 18:30 Hernandez Art Gallery 484 con Verena Lugert, FIlippo con Gaia de Beaumont e Marta Luzzatto Voghera, Yoram Ortona DOPO LA GLORIA: SULL’USO La Mantia, Sandra Ciciriello e Cervino e Liliana Picciotto. A cura della DEI POETI E DELLA POESIA Rossana Campisi Poesia Fondazione CDEC di Milano 18:30 Hernandez Art Gallery 470 con Daniele Piccini e Alessandro 12:00 Sustainability Hub 445 POETRY IS THE NEW TWEET Zaccuri 12:30 Area Eventi 460 LANCIO DEL PREMIO “UN Poesia Teatro LA CARBONARA NON ESISTE LIBRO CONTRO LA FAME” con Rudy Toffanetti, Giorgio 20:00 Hernandez Art Gallery 485 Cibo e cucina, Religione Premi letterari Ghiotti, Biancamaria Frabotta e con Alessandro Trocino PAESE CHE VAI, PAROLE CHE con Simone Garroni, Emilia Stefania Lo Russo TROVI Lodigiani e Andrea Nicastro. A Poesia, Tanti modi per leggere, 14:00 Officina 5 461 cura del Premio Letterario Un 18:30 Four Points by Sheraton 471 Teatro Libro contro la Fame I CIBI DELLA TRADIZIONE UN PASSO ALLA VOLTA SUL con Zeno Cavalla e Teatro EBRAICA (KOSHER) E CAMMINO DI SANTIAGO Believe ISLAMICA (HALAL) IN ITALIA: 12:00 Officina 5 446 Filosofia e spiritualità, Radio REGOLE, OFFERTA, CONSUMI Televisione e video, Viaggi LE STORIES DI #ARTUSI Cibo e cucina Cibo e cucina con Daniella Collu e Maurizio Domenica 17 Novembre con Elena Toselli, Annamaria Bono con Luisanna Messeri, Claudio Aisha Tiozzo, Mosè Silvera, Sadler e Angela Simonelli Sandro di Castro e Usama El 11:30 487 20:00 Hernandez Art Gallery 472 NH Milano Touring Santawy IL BAMBINO CHE È IN NOI 12:30 Area Eventi 447 POETRY IN MUSIC/MUSIC IN POETRY Narrativa LO YOGURT FATTO IN CASA E I 14:30 Sustainability Hub 462 con Enrico Galiano e Cristina SUOI MILLE USI Musica, Poesia CUCINARE DA DIO con Carlo Zarinelli Lacava Migranti, Afriche, Cibo e cucina, Cibo e cucina Religione Identità e culture, Milano con Miriam Camerini, Jean 14:30 Four Points by Sheraton 488 con Virginia Repetto e Chiara Blanchaert, Sumaya Abdel Qader Caprettini Sabato 16 Novembre LEGGERE MULTIMEDIALE e Filippo Barberis Mondodigitale, Digitale, Editoria con Sabrina Talarico, Luciano 14:00 Officina 5 450 14:30 Best Western Madison 475 16:00 Officina 5 463 Simonelli, Claudio Pina, Ada MIGRAZIONI FELICI IL PAN’INO DAL MARE CHI SI SOMIGLIA (NON) SI Mascheroni, Rosanna Precchia, PIGLIA. È IL CANE CHE FA PER Cibo e cucina Migranti, Afriche Bambini, Cibo e cucina Edoardo Stucchi, Isabella TE? con Paolo Di Stefano, Seku e Goldman, Teresa Scacchi e con Alessandro Frassica e Zoologia (gli animali!) Silvia Morosi Gianluigi Sosio. Simonelli Monica Silva con Elena Garoni e Alessandro Editore in collaborazione con il Sala 14:00 Sustainability Hub 451 16:30 Sustainability Hub 464 GIST (Gruppo Italiano Stampa PANCIA PIENA, PANCIA PIATTA: Turistica) OLTRE I MANTELLI. 15:00 Nhero Milano 476 CIBI GOLOSI PER CHI AMA LE CONFRATERNITE QUATTRO LETTERE D’AMORE TENERSI IN FORMA ENOGASTRONOMICHE IN 15:00 Best Western Madison 489 Cibo e cucina Amore, Al femminile ITALIA: PRODOTTI, TERRITORI, LABORATORIO DI SCRITTURA con Hungry_Franky TRADIZIONI con Maria Di Biase, Anna Di Canio, Paola Mammini e Elena Narrativa Cibo e cucina con Federico Baccomo e Chiara 16:30 Officina 5 453 Mearini con Edoardo Toia, Chiara Moscardelli DELITTI E CUCINA Caprettini e Marco Porzio 15:30 NH Milano Touring 477 Cibo e cucina Narrativa Noir 15:00 Starhotels E.c.ho. 490 con Luca Steffenoni e Sergio PROCESSO A LUCREZIA GERUSALEMME. UNA STORIA, Biagini BORGIA Al femminile, Narrativa, Romanzo UNA CITTÀ, UN VIAGGIO Religione, Storia, Viaggi storico 17:00 Area Eventi 454 con Sandra Manzella, Nicolò con Lia Celi e Andrea I GRANDI CLASSICI. RICETTE Barretta e Marzio Zanantoni PER OCCASIONI SPECIALI Santangelo. Modera Oscar Giannino Cibo e cucina 16:00 Starhotels Anderson 491 con Angela Frenda e Giuseppe COSTRUIRE CATTEDRALI. LA Antonelli. Modera Maria Luisa 16:30 Four Points by Sheraton 478 FABBRICA DI SAN CARLO Agnese LE CITTÀ DEL MONDO. BORROMEO READING E NARRAZIONE HannofattograndeMilano, Fotografia, Viaggi Milano, Religione, Urbanistica, con Giorgio Enrico Bena, architettura e design Germana Buffetti, Paolo Calvino con Fabiola Giancotti e Gualtiero e Paolo Camera Scola

17:00 Hernandez Art Gallery 480 16:00 Hernandez Art Gallery 492 RITORNO ALL’EPICA, TRA DISCORSO INTORNO AL BEL PROSA E POESIA NIENTE Critica, Lezionidiscrittura, Poesia Narrativa, Poesia, Scrivere con Piero Salabè e Tommaso Di con Vanni Santoni, Federico Dio Italiano, Alessandro Mantovani e Giacomo Raccis. A cura di La 16:30 Four Points by Sheraton 493 Balena Bianca VIAGGIO NEL KASHMIR INDIANO: DA SRINAGAR A LEH 17:00 Nhero Milano 481 PASSANDO PER LA REMOTA CINEMA E PECCATO VALLE DELLO ZANSKAR Amore, LGBT+, Cinema Viaggi con Roberto Campari e con Enrico Guala. Introduce Giuseppina Manin Marco Tolotti 23 17:00 Starhotels E.c.ho. 494 18:00 Best Western Madison 497 11:00 Aula 2 516 11:00 Aula 2 531 UNO SGUARDO PRIVILEGIATO SENZA CONFINI. LE LO STILE DEI SENTIMENTI. JOANNES CAROLUS ROSSI SU UNA PARIGI INEDITA STRAORDINARIE STORIE DEGLI POETI CHE LEGGONO VERSI LEGGE BRANI DA “DE BELLO Narrativa, Viaggi, ANIMALI MIGRANTI D’AMORE, DI BENE GALLICO” con Laura Giulia D’Orso Migranti, Zoologia (gli animali!) Amore, Poesia Europa, Classici, Narrativa, Storia, con Francesca Buoninconti e con Giovanna Rosadini, Sandro Traduzione 17:00 Nhero Milano 495 Marco Colombo Pecchiari, Tommaso Di Dio, con Giancarlo Rossi. A cura BAUSTELLE: FOTODIARIO IN Gabriella Musetti, Annalisa dell’Associazione Europa Latina MOVIMENTO 18:00 Hernandez Art Gallery 498 Ciampalini e Lucianna Argentino. Pop, Fotografia, Musica, Musica I NUOVI POETI DI FRANCO Presenta Alessandro Canzian 12:30 Sala delle Colonne 532 contemporanea BUFFONI ESSERE SENSIBILI IN con Francesco Bianconi e Poesia 12:30 Sala delle Colonne 517 UN MONDO VELOCE E Gianluca Moro con Maddalena Bergamin, Maria LA LUCE DELLE COSE. INSENSIBILE: IMPARARE LA Borio, Franco Buffoni, Marco L’EREDITÀ DI LORENZO CALVI DECOMPRESSIONE Cura e salute, Psicologia e 17:00 NYX Milan Hotel 496 Corsi, Samir Galal Mohamed, Psicologia e neuroscienze neuroscienze SULLE TRACCE DI UN SOGNO: Stefano Pini e Julian Zhara con Paolo Colavero, Giacomo con Nicoletta Travaini e ITALIA-INDIA ANDATA E Calvi, Federico Leoni e RITORNO 18:00 Starhotels Anderson 499 Massimiliano Mandorlo. A cura Francesca Trabella Famiglia, Narrativa RITROVARE MATERA, UNA di IIPG – Istituto Italiano di con Daniele Gouthier TERRA DA ESPLORARE ANCHE Psicoanalisi di Gruppo 12:30 Aula 2 533 LETTERARIAMENTE CINA, LONTANA E VICINA Viaggi 12:30 Aula 2 518 MADRE con Eliana Di Caro e Nicola UN VIAGGIO ALLA RICERCA Cina, Anniversari, Narrativa Gardini DI... con Mao Wen e Margherita Afriche, Viaggi Biasco. Letture di Elisa Beato con Simona Ghezzi Centro 14:00 Aula 2 535 Letterature 14:00 Sala delle Colonne 520 WILHELM REICH: ENERGIA L’IMPENSATO/LA PRENSIONE ORGONICA COSMICA Culturale Filosofia e spiritualità, Psicologia DELL’ATTO CHE SFUGGE/LA MUTAZIONE DEL CORPO CHE e neuroscienze PENSA con Olga Karasso e Alessandro di Milano Filosofia e spiritualità, Psicologia Balducci e neuroscienze con Paolo Ferrari, Marco Dotti, 14:00 Sala delle Colonne 536 Susanna Verri ed Erika Carretta CERVELLO SENZA LIMITI largo Corsia dei Servi, 4 Biologia, Psicologia e Auditorium — capienza: 96 persone accesso disabili 14:00 Aula 2 521 neuroscienze MATEMATICA E POESIA TRA con Johann Rossi Mason e REALTÀ E IMMAGINAZIONE, Andrea M. Michelozzi Venerdì 15 Novembre Domenica 17 Novembre SOGNO E RAGIONE Poesia 15:30 Aula 2 537 con Laura Garavaglia e Gian Italo LETTURA DELLA BIBBIA SENZA 15:00 Auditorium 502 15:00 Auditorium 505 Bischi FEDE IL MISTICO E IL POETA. A PROPOSITO DI RAYMOND Filosofia e spiritualità, Religione PREGHIERA, SCRITTURA E CARVER. TUTTO QUELLO 15:30 Sala delle Colonne 522 con Daniele Da Ponte e Alessio ISPIRAZIONE CHE SERVE A CAPIRE COSA IL FALSO, IL VERO E LA POLIS. SIGNIFICA FARE EDITING Fontanella Filosofia e spiritualità Poesia CRONACHE DELLA VITA DI UNA Religione Classici, Editoria, Mestieri del SOCIETÀ CIVILE IN CRISI 15:30 Sala delle Colonne 538 con Roberto Maier e Giovanni libro, Narrativa Psicologia e neuroscienze QUANDO È LA STORIA CHE Trabucco con Benedetta Centovalli e Luca con Sarantis Thanopulos, INSEGNA IL PLURALISMO Doninelli Riccardo Panattoni, Ginevra Filosofia e spiritualità, Politica, Bompiani, Anna Migliozzi e Laura Storia Sabato 16 Novembre 17:00 Auditorium 506 Ambrosiano con Giancarlo Bosetti, Maria FRANCESCO D’ASSISI E IL Teresa Fumagalli Beonio 15:00 Auditorium 503 SULTANO: STORIA DI UN 15:30 Aula 2 523 TRADIMENTO Brocchieri e Gad Lerner IL DESIDERIO INDEFINIBILE UN’EPOCA DI CRISI E DI Filosofia e spiritualità, Narrativa, RICERCA DELLA LIBERTÀ DELLA POESIA Religione, Romanzo storico 17:00 Sala delle Colonne 540 Narrativa Poesia con Gian Arturo Ferrari ed IL BIANCO VUOTO con Luca Vaglio e Alessandro con Stefania Rabuffetti e Renato Ernesto Ferrero Famiglia, Narrativa Zaccuri Minore. Letture di Barbara De con Laura Calosso e Francesca Rossi. Partecipa José Molina. Bussi 17:00 Auditorium 504 Coordina Massimo Arcangeli EDUCAZIONE SENTIMENTALE. 17:00 Aula 2 541 TRA VANGELO E LETTERATURA 17:00 Aula 2 525 L’ARCHITETTURA Filosofia e spiritualità, Religione DENTRO LA TELA. RACCONTI DELL’AZZARDO. COME SI DI QUADRI, ARTISTI E ALTRE con Don Paolo Alliata PROGETTA IL GIOCO PER CREATURE CONSEGNARE LA DIPENDENZA Arte Psicologia e neuroscienze con Paola Govoni, Oscar G. Colli, con Marco Dotti e Marcello Luciana Cuomo, Pietro Giovanni Circolo Esposito Psicologia Ferrari e Raffaella Razzano Filosofia 18:30 Sala delle Colonne 543 Filologico 17:00 Sala delle Colonne 526 SUI MISTERI DEL COSMO LA TUA STRADA PER LA Arte, Poesia FELICITÀ con Alberto Casiraghy, Roberto Milanese Coaching Borghi, Adamantia Paizis, con Raffaele Morelli Lorenza Morandotti, Claudia Rossi di San Polo, Gino Ruozzi e 18:30 Sala delle Colonne 527 via Clerici, 10 Lidia Sella Sala Colonne — capienza: 80 persone accesso disabili VIAGGIO DI UN IGNORANTE TRA I MISTERI DELLA MENTE Aula 2 — capienza: 30 persone accesso disabili 18:30 Aula 2 544 Psicologia e neuroscienze con Tim Parks e Felice Cimatti NON SONO VINTA: L’ANARCHIA E L’ANTIFASCISMO DI VIRGILIA 19:00 Sala delle Colonne 513 D’ANDREA Venerdì 15 Novembre 18:30 Aula 2 528 IL POTERE È IN MANO AI La Seconda guerra mondiale e la IL PASOLINI D’ALGERIA: JEAN FOLLI? LA BATTAGLIA Shoa, Poesia, Storia 16:00 Sala delle Colonne 509 SENAC NECESSARIA CONTRO IL con Lorenzo Pezzica SCRITTURA E PSICOANALISI POTERE DISTRUTTIVO Afriche, Poesia Narrativa Poesia Psicologia e Attualità, Politica con Ilaria Guidantoni, Thierry neuroscienze con Maria Rita Parsi e Salvatore Vissol e Diletta D’Ascia con Adriana Gagliardi e Giannella. Modera Silvia Mariangela Villa. A cura della Pietrarolo Società Italiana di Psicoterapia Domenica 17 Novembre Psicoanalitica 20:00 Aula 2 514 CORPI IN GABBIA. I DISTURBI 11:00 Sala delle Colonne 530 17:00 Aula 2 510 ALIMENTARI NELLA NOSTRA INTRODUZIONE ALLA IL PESO DELLA LEGGEREZZA SOCIETÀ PSICOANALISI DI GRUPPO: Autobiografia, Danza Cibo e cucina, Cura e salute, FRAMMENTI DI UN DISCORSO con Isabella Tosca, Roberta Medicina e biologia CLINICO Parmigiani, Maurizio Aliffi, con Mariateresa Persico, Barbara Psicologia e neuroscienze Giovanni Salvadeo e Pierluigi Murrighili, Francesco Comelli con Alessandro Americo, Maura Salvadeo e l’Associazione Basti-menti, Avagliano e Carolina Rusconi. A Alessandro Albani e Sonia cura di IIPG – Istituto Italiano di 17:30 Sala delle Colonne 511 Scarpante. A cura di Milano più Psicoanalisi di Gruppo MILANO: LA CITTÀ E LA SUA Sociale STORIA Milano, Storia con Tito Livraghi Sabato 16 Novembre

18:30 Aula 2 512 11:00 Sala delle Colonne 515 PERCHÉ “SCELGO” LE FORME DELLA NATURA, DI AMMALARMI? IL IL CORPO DELL’UOMO E IL POTERE DELLA PSICHE LINGUAGGIO DELLA PSICHE NELL’INSORGERE DELLE COME STRUTTURE COERENTI PATOLOGIE DEL DIVENIRE COSMICO Cura e salute, Medicina Psicologia e neuroscienze e biologia, Psicologia e con Mara Breno, Giorgio neuroscienze Cavallari, Diego Frigoli e Alda con Maurizio Cusani Marini. A cura di ANEB 24 Civica Scuola Colibrì Classici Narrativa Interpreti Scuola e Traduttori “Altiero Spinelli” via Laghetto, 9/11 capienza: 40 persone accesso disabili

Altri eventi nel programma BookCity Università Venerdì 15 Novembre A cura di ZEST Letteratura sostenibile Fondazione Milano via Carchidio, 2 accesso disabili 18:30 Colibrì 564 16:30 Colibrì 568 MARTINA TESTA RACCONTA SE SOLO POTESSI RICORDARE REQUIEM PER UN SOGNO DI IL MIO NOME: DAVID CROSBY HUBERT SELBY JR. Sabato 16 Novembre Domenica 17 Novembre Musica, Musica contemporanea Narrativa con Marco Grompi e Luca De con Martina Testa 14:00 Civica Scuola 548 12:00 Civica Scuola 550 Gennaro. In collaborazione con Milano Music Week LA REALTÀ RAPPRESENTATATA. CINA: VICTOR SEGALEN E 20:00 Colibrì 565 CRITICA DELLA FORMA L’ESOTISMO COME ESTETICA ROMANZO DEL DIVERSO PINELLI: UNA STORIA 18:30 Colibrì 569 PiazzaFontana, Anniversari, Critica, Narrativa Cina, Antropologia, Archeologia, OGNI STORIA È UNA STORIA con Raffaello Palumbo Mosca, Storia Milano, Storia DI FANTASMI. 12 RACCONTI DI Stefano Ballerio, Lorenzo con Alessandra Lavagnino, Marco con Paolo Pasi, Claudia Pinelli e DONNE TRA REALE E MAGIA Marchese, Filippo Pennacchio Dotti e Alessandro Giarda Silvia Pinelli Fantasy fantascienza distopie, e Lorenzo Cardilli. A cura di La Narrativa Balena Bianca 14:00 Civica Scuola 551 21:30 Colibrì 566 con Loredana Lipperini e Laura MANIFESTO PER UNA SCUOLA BRIGANTESSE. STORIE DI Pezzino 16:00 Civica Scuola 549 POSSIBILE AMORE E DI FUCILE. READING ACUSTICO LA SCUOLA VISTA Scuola, Attualità 20:00 Colibrì 570 Amore, Storia DALL’INTERNO: CONSIGLI con Francesca Antonacci e TRA LUCE E BUIO: UNA VOCE con Elisabetta Bucciarelli, Andrea PRATICI DI SOPRAVVIVENZA Monica Guerra NUOVA FUORI DAL CORO PER GENITORI E ALUNNI Del Monte e Antonio Veneziani Narrativa Mondodigitale, Scuola 16:00 Civica Scuola 552 con Clare Fisher, Giulia Blasi e con Mario Taccone, Valentino OLTRE I CONFINI Cristina Cigognini Valitutti, N. Ballabio e A. Sabato 16 Novembre Europa, Migranti, Storia Bergamini A cura della con Agi Berta, Aljosha Curavic, 21:00 Colibrì 571 Associazione Radici Digitali Diego Zandel e Lucia Bellaspiga 15:00 Colibrì 567 LA MEMORIA FAMIGLIARE E DISTOPIA E TRASFIGURAZIONE GLI EFFETTI DEL DOLORE DEL REALE NELLA NARRATIVA Narrativa CONTEMPORANEA con Lucrezia Lerro, Simona Critica, Fantasy fantascienza Ballatore, Luca Ottolenghi e distopie, Narrativa Giuseppe Pezzano Civico con Michele Vaccari, Luciano Astronomia Funetta, Angelo Calvisi, Nicola Planetario Ilprimouomosullaluna H. Cosentino e Alfredo Zucchi. di Milano Corvetto “U. Hoepli” Intorno corso Venezia, 57 capienza: 375 persone accesso disabili Made in Corvetto piazzale Ferrara, 2 accesso disabili Fratelli Bonvini Milano via Tagliamento, 1 accesso disabili Circolo ARCI Corvetto via Oglio, 21 Sabato 16 Novembre Domenica 17 Novembre Rogoredo FS accesso disabili Studio Cabare via Verbano, 5 Piazzale Corvetto accesso disabili 12:00 Civico Planetario di Milano 555 15:00 Civico Planetario di Milano 559 A Casa di Giacomo Chiosco Bar piazzale Corvetto accesso disabili CAMMINANDO NELLO SPAZIO OCCHI SPALANCATI Reading Room via Mincio, 10 Astronomia, Bambini SULL’INFINITO Docce giardino condiviso Rogoredo via Monte Piana, 15 con Umberto Guidoni Astronomia, Bambini Anguriera di Chiaravalle (d’inverno) via San Bernardo, 13 accesso disabili con Edwige Pezzulli e Tullia Circolo ARCI Pessina via San Bernardo, 17 16:00 Civico Planetario di Milano 556 Sbarrato Laboratorio di Quartiere Corvetto via Mompiani, 5 TUTTO CIÒ CHE C’È DA Piazzale della Chiesa Rogoredo accesso disabili SAPERE PER DIVENTARE UN 16:30 Civico Planetario di Milano 560 ASTRONAUTA IN VIAGGIO SULLA LUNA CON Astronomia GERONIMO STILTON E… NEIL con Luca Perri ARMSTRONG! (6+ ANNI) Venerdì 15 Novembre 21:00 Circolo ARCI Corvetto 578 IlprimouomosullaLuna, “AL ROMBO DEL CANNON” 18:30 Civico Planetario di Milano 557 Anniversari, Astronomia, Bambini 18:00 Made in Corvetto 574 GRANDE GUERRA E CANTO con Geronimo Stilton e Fabio POPOLARE DOMANDE SUL TUTTO DALLA “TEMPO DI DANZE” - DUO Musica Storia PERIFERIA DELL’UNIVERSO Peri VIOLINO E PIANOFORTE con Franco Castelli, Emilio Jona Astronomia Musica, Musica Classica e Alberto Lovatto. Coordina con Roberto Battiston 18:00 Civico Planetario di Milano 561 con Ensemble Ensemble Roberto Migliavada. A cura di 14 MILIARDI DI ANNI E NON Suoniamo Insieme, musicisti Circolo ARCI Corvetto 21.00 Civico Planetario di Milano 558 SENTIRLI: BREVE STORIA volontari Associazione per MITO DELL’UNIVERSO COSA SAPPIAMO E COSA NON Onlus. A cura di Associazione Astronomia, Fisica Per Mito Onlus, musicisti SAPPIAMO DELL’UNIVERSO Sabato 16 Novembre Astronomia, Fisica con Gabriele Ghisellini e Valeria volontari Associazione per MITO con Amedeo Balbi Palumbo Onlus. A cura di Associazione Per Mito Onlus 10:30 Rogoredo FS 580 LETTURE CONTRO LA DROGA 18:30 Made in Corvetto 575 Attualità, Tanti modi per leggere GRUPPI DI LETTURA, IDEE PER Microfono aperto con Gian Paolo UNA CONDIVISIONE FELICE Serino e Annarita Briganti. In Tanti modi per leggere collaborazione con la comunità Il con Lorenzo Barbarossa, Luigi Gabbiano di Cecco Bellosi Gavazzi e Marco Mazzei. A cura di Writist Milano 11:00 Studio Cabare 581 UN ITINERARIO VERSO IL MARE 18:30 Made in Corvetto 576 (DALLA VALLE DEI MONACI AL ZIO BILLY E I SUOI AMICI. MARE) IL CALCIO E LA BICICLETTA Viaggi SCOMPARSA a cura di Antonella Muntoni Bambini, Sport con Alessandro Costacurta e 12:00 Made in Corvetto 582 Marco Cattaneo COME RACCONTARE I LIBRI SU INSTAGRAM 19:00 Fratelli Bonvini Milano 577 Digitale, Tanti modi per leggere OLTRE L’ILLUSTRAZIONE con Lorenzo Barbarossa, Luigi Illustrazione e fumetto Gavazzi e Marco Mazzei. A cura con Atelier Bingo e Olimpia di Writist Milano Zagnoli 14:30 Made in Corvetto 583 “TEMPO DI VALZER” – INTERMEZZO PIANISTICO Musica, Musica Classica con Ensemble Ensemble Suoniamo Insieme, musicisti 25 volontari Associazione per MITO 15:15 Circolo ARCI Corvetto 592 Onlus. A cura di Associazione IL VALZER DELLA STRADA E LE Per Mito Onlus, musicisti PAROLE PER RACCONTARLO volontari Associazione per MITO Milano Musica Fondazione Narrativa Onlus. A cura di Associazione con Linda Ruotti e l’orchestra Per Mito Onlus Comandulli Poesia Adolfo Pini Giovani 14:30 Piazzale Corvetto 584 15:30 Anguriera di Chiaravalle 593 ARRIVA L’ALBERO AD AZZAIP! “MUSIC FOR A WHILE” – DUO Tanti modi per leggere ARPA E VOCE Musica 15:00 A Casa di Giacomo 585 con Ensemble Suoniamo Insieme, NON POSSIAMO ABITUARCI A musicisti volontari Associazione MORIRE per MITO Onlus. A cura di corso Garibaldi, 2 Poesia Associazione Per Mito Onlus capienza: 60 persone accesso disabili

17:00 Libreria Punta Alla Luna 586 16:00 Anguriera di Chiaravalle 594 1,2,3... MAGARIA! (3-6 ANNI) CLAUDIO BEORCHIA 79 Sabato 16 Novembre Domenica 17 Novembre Bambini 19 88 66 SOGNI D’ORO, CHIARAVALLE con Francesca e Mattia 12:00 Fondazione Adolfo Pini 610 12:00 Fondazione Adolfo Pini 614 Poesia COME NASCONO I RICORDI POETI ITALIANI NATI NEGLI Reading Room 587 con Claudio Beorchia 17:00 Barcellona, Narrativa ANNI OTTANTA E NOVANTA A READING ROOM MEETS con Tina Vallés. A cura di BOOKCITY 2019 17:00 Circolo ARCI Pessina 595 SOMETHING WE AFRICANS UNESCO Creative Cities Poesia GOT GUARDARE LONTANO: LA con Giulia Martini, Damiani Arte, Cinema, Moda BELLEZZA E IL MISTERO DEL 14:00 Fondazione Adolfo Pini 611 Sinfonico, Demetrio Marra, Anita con Anna-Alix Koffi MONDO ATTRAVERSO LA Guarino e Bernardo Pacini SCIENZA ARE YOU BOOKERS? WEB Fisica STARS, LE NUOVE FRONTIERE 18:00 Arci Mondino 588 14:00 Fondazione Adolfo Pini 615 con Daniela Borghetti, Dorotea DELL’EDITORIA RACCONTARE LE PERIFERIE Ausenda e Nives Blasi. A Mondodigitale, Digitale, Editoria OGNI STORIA È L’ECCEZIONE A Narrativa cura di Associazione Borgo con Anna Pastore, Alessandra UNA REGOLA CHE NON ESISTE con Valentina D’Urbano e Enrica di Chiaravalle e Circolo ARCI Bazardi, Felicia Kingsley, Scuola, Narrativa Aragona. Modera Cristina Di Pessina Monique Scisci, Francesca con Giulia Rossi e Giulia Canio. In collaborazione con La Crescentini “Tegamini” e Irena Ciarapica Scatola Lilla 17:00 Laboratorio di Quartiere 596 Trevisan. Modera Cinzia Giorgio 15:30 Fondazione Adolfo Pini 616 CORVETTO, SI LEGGE 21:30 Circolo ARCI Corvetto 590 15:30 Fondazione Adolfo Pini 612 Tanti modi per leggere GLI ULTIMI GIORNI DI UNA IL VALZER DELLA STRADA E LE NARRAZIONI FAMIGLIA PAROLE PER RACCONTARLO CONTEMPORANEE. GENERI Narrativa 17:30 Piazzale della Chiesa 597 Milano Musica LETTERARI A CONFRONTO TRA con Andrea Donaera e Michele con Linda Ruotti e l’orchestra LETTURE NELLA NEBBIA ROMANZO E RACCONTO Vaccari Comandulli Tanti modi per leggere Narrativa, Scrivere con Sara Rattaro, Jonne Bertola, 17:00 Fondazione Adolfo Pini 617 Claudia Maria Bertola, Marco UNA BREVE STORIA MIA Domenica 17 Novembre Montemarano, Malusa Kosgran e Narrativa gli autori dell’antologia “Art. 624 con Nina Verdelli – Furto. Storie di sottrazioni” 10:30 Docce giardino condiviso 591 VOCI DALLA NEBBIA. STORIE 17:00 Fondazione Adolfo Pini 613 DI VITE PASSATE E PRESENTI Teatro PREMIO LETTERARIO a cura di VerdeFestival EDOARDO KIHLGREN OPERA PRIMA CITTÀ DI MILANO Premi letterari a cura della Associazione Amici di Edoardo Ex Ospedale Fondazione Psichiatrico Scuole Corriere Attualità Paolo Pini della Sera

via Balzan, 3 capienza: 200 persone accesso disabili via Ippocrate, 45 Ingresso libero con prenotazione obbligatoria: capienza: 120 persone accesso disabili www.fondazionecorriere.it

Sabato 16 Novembre Domenica 17 Novembre Giovedì 14 Novembre Fabio Cavalli, Adolfo Ceretti. Coordina Luciano Fontana. Proiezione del docufilm “Viaggio 11:30 Teatro La Cucina/Olinda 600 21:00 Bar Jodok/Olinda 601 18:00 Sala Buzzati 620 In Italia, la Corte Costituzionale LA SCUOLA AL TEMPO DELLA MACBETH #UNPLUGGED IL ROMANZO DEL POTERE nelle Carceri” una produzione PAURA Classici Tanti modi per leggere con Aldo Cazzullo e Fabrizio Clipper Media con Rai Cinema, Una giornata di lavoro con Teatro Roncone. Interviene Ferruccio de regia di Fabio Cavalli. Marco Martinelli, Massimo con Davide Lorenzo Palla, Bortoli Recalcati, Giusi Marchetta, Irene Timpanaro. Regia 21:00 Sala Buzzati 625 Riccardo Giannitrapani. A cura di Riccardo Mallus. Musiche e RACCONTI DI GUERRA. Doppiozero, Divergenze, Olinda accompagnamento dal vivo di Sabato 16 Novembre RICORDANDO MARIA GRAZIA Tiziano Cannas Aghedu. A cura CUTULI di Tournée da Bar 11:30 Sala Buzzati 621 Le donne dell’Isis. Dialogo COME È CAMBIATO IL MODO DI tra Viviana Mazza e Azadeh LEGGERE? Moaveni. Ad Azadeh Moaveni Presentazione del numero 11 verrà consegnato da Barbara della rivista Pretext con Gian Stefanelli il Premio Cutuli FAI - Villa 2019, quest’anno dedicato alle Narrativa Arturo Ferrari, Sandro Gerbi, Ada Al femminile Gigli Marchetti, Luciano Zani, combattenti curde. Angelo Varni e Pierluigi Vercesi Uscire dal caos. Le crisi nel Necchi Mediterraneo e nel Medio 14:30 Sala Buzzati 622 Oriente. Dialogo tra Lorenzo Cremonesi e Gilles Kepel Campiglio UMANESIMO INDUSTRIALE A MILANO: IMPRESA, SCIENZA, LETTERATURA. UN PERCORSO STORICO CULTURALE E Domenica 17 Novembre SOCIALE SUGLI INTELLETTUALI via Mozart, 14 MERIDIONALI AL NORD 12:00 Sala Buzzati 628 capienza: 100 persone accesso disabili con Antonio Calabrò, Giuseppe Lupo e Piergaetano Marchetti IL NAUFRAGIO DELLE CIVILTÀ con Amin Maalouf. Intervengono Gad Lerner e Piergaetano 17:00 Villa Necchi Campiglio 606 16:00 Sala Buzzati 623 Domenica 17 Novembre Marchetti. Ad Amin Maalouf AMORE E GELOSIA AI TEMPI OMAGGIO A ITALO CALVINO verrà consegnato il premio Rosa DELLA CRISI Dialogo tra Paolo Di Stefano e d’autunno Milanesiana-BookCity 14:00 Villa Necchi Campiglio 604 Amore, Al femminile, Narrativa Ernesto Ferrero. Proiezione del con Camilla Baresani, Carlo I RUSSI SONO MATTI docufilm “Italo Calvino: tutto in 16:00 Sala Buzzati 629 Classici, Narrativa Mazzoni e Christian Rocca un punto” (42’), a cura di Arianna con Paolo Nori Marelli, una realizzazione 3D LA LETTURA #LAPOESIAÈDITUTTI 18:30 Villa Necchi Campiglio 607 produzioni per Sky Arte HD e con Sandro Veronesi, Cees 605 Intesa Sanpaolo 15:30 Villa Necchi Campiglio NEL BUIO PIÙ PROFONDO. Nooteboom, i B.Livers guidati BORALEVI REGINA DEL NOIR DIO È FEMMINA da Generazione Disagio Al femminile, Religione Narrativa, Noir 18:00 Sala Buzzati 624 con Antonella Boralevi, Lucia con Ginevra Bompiani VIAGGIO IN ITALIA, LA CORTE Tilde Ingrosso e Stefano Malosso COSTITUZIONALE NELLE CARCERI: IL FILM Saluti introduttivi di Piergaetano Marchetti e Vinicio Nardo. Con Marta Cartabia, Paolo Baratta, 26 Fondazione Fonderia Storia Radio PiazzaFontana Giangiacomo LacadutadelMuro Napoleonica Feltrinelli viale Pasubio, 5 Sala Polifunzionale — capienza: 160 persone accesso disabili via Genova Thaon Di Revel, 21 Sala Lettura — capienza: 40 persone accesso disabili capienza: 200 persone accesso disabili

Venerdì 15 Novembre Domenica 17 Novembre Venerdì 15 Novembre 17:00 Sala Polifunzionale 630 10:00 Sala Lettura 640 21:00 Fonderia Napoleonica 653 LE VITE DEI “CANI SCIOLTI” MURI E CONFINI. A TRENT’ANNI E LA STRAGE DI PIAZZA DALLA CADUTA DEL MURO DI SVERGOGNANDO LA MORTE FONTANA: IL VIAGGIO CORALE BERLINO Radio DEI PERSONAGGI NATI DALLA LacadutadelMuro, Anniversari, con Sergio Ferrentino, Raffaele PENNA DELLO SCRITTORE Storia Roberto Farina, Francesca GIANFRANCO MANFREDI con Piero S. Graglia e Stefano Vettori, Claudio Moneta, Daniele ARRIVA ALLA DRAMMATICA Catone Ornatelli, Cecilia Broggini, DATA DEL 12 DICEMBRE 1969 Gabriele Calindri, Roberto PiazzaFontana, Anniversari, Recchia e Michela Atzeni Illustrazione e fumetto, Milano, 12:00 Sala Lettura 641 Ingresso libero con prenotazione Storia RACCONTARE LA NUOVA obbligatoria: con Gianfranco Manfredi EUROPA PER FRAMMENTI Europa, Narrativa [email protected] con Nenad Joldeski, Davide 18:30 Sala Polifunzionale 631 Fanciullo e Francesco Martino VIAGGIO NELLE AMNESIE Frigoriferi ITALIANE GeorgesSimenon Italia, Attualità 14:00 Sala Polifunzionale 642 con Sergio Rizzo CONTRO LA POLITICA DELL’ODIO Milanesi Storia 20:00 Sala Polifunzionale 632 con Luciano Canfora e Carlo CUCCHI E ANSELMO: IL Greppi RACCONTO IN PRESA DIRETTA DI UN CASO CHE È GIÀ STORIA D’ITALIA 14:00 Sala Lettura 643 Attualità, Legalità e giustizia DALLA PRIMA GUERRA con Ilaria Cucchi e Fabio MONDIALE ALLA CADUTA DEL via Piranesi, 10 Anselmo MURO: GLI EVENTI CHE HANNO Sala Carroponte — capienza: 150 persone accesso disabili SEGNATO IL 900 LacadutadelMuro, Anniversari, Storia Sabato 16 Novembre 17:00 656 con Andrea Coccia e Andrea Sabato 16 Novembre Sala Carroponte Fumagalli IL CASO SIMENON 12:00 Sala Polifunzionale 635 15:30 Sala Carroponte 655 GeorgesSimenon Narrativa Noir con John Simenon e Piero PASSATO PROSSIMO: LA 15:30 Sala Lettura 644 OMAGGIO A SIMENON. PERESTROJKA NELLA DDR Sorrentino SULLE FUGHE PIÙ ASSURDE PROIEZIONE DI “MAIGRETS LacadutadelMuro, Anniversari, E GENIALI DA BERLINO AL PICRATT’S”, EPISODIO Storia ATTRAVERSO IL MURO. E TRATTO DALLA SERIE TV 18:00 Sala Carroponte 657 con Hans Modrow e Vladimiro MOLTO ALTRO INTERPRETATA DA ROWAN IL CASO SIMENON: Giacchè Bicicletta, Europa, ATKINSON, REGIA DI PROIEZIONE DEL COLLOQUIO LacadutadelMuro, Anniversari, THADDEUS O’SULLIVAN – INTERVISTA “CARISSIMO 14:00 Sala Polifunzionale 636 Storia GeorgesSimenon Narrativa MAIGRET, MON CHER Televisione e video MONTALBANO” SEMPRE MEGLIO CHE con Federico Meda e Claudio con John Simenon. In NORMALI. COME GLI “INUTILI” Visentin GeorgesSimenon Narrativa HANNO MIGLIORATO IL collaborazione con laF- la TV di Televisione e video Feltrinelli MONDO 16:00 Sala Polifunzionale 645 Attualità CHE COS’È UN MURO? Lectio magistralis di Gian LacadutadelMuro, Anniversari, Antonio Stella Fotografia, Storia Gallaratese con Giorgio Ferrari e Alessandro 16:00 Sala Polifunzionale 637 Zaccuri Noir LA MADRE DI TUTTE LE STRAGI: IL GIUDICE DEL District 17:00 Sala Lettura 646 PROCESSO RACCONTA PIAZZA FONTANA BAMBINI RANDAGI NELLA Milano, Storia RUSSIA SOVIETICA (1917-1935) con Guido Salvini, Andrea La Seconda guerra mondiale e la Sceresini e Gianni Barbacetto Shoa, Storia con Luciano Mecacci e Gian Centro Commerciale Bonola via Quarenghi, 23 accesso disabili Piero Piretto Officine Puecher via Castellino da Castello, 11 accesso disabili 18:00 Sala Polifunzionale 638 Biblioteca Rionale Gallaratese via Quarenghi, 21 accesso disabili PIAZZA FONTANA. ANATOMIA 18:00 Sala Polifunzionale 647 Biblioteca Cotica via Giulio Natta, 20 accesso disabili DI UNA STRAGE NERA LacadutadelMuro, Anniversari, PAROLA DI DONNA Milano, Storia Al femminile con Enrico Deaglio e Claudia con Sandra Petrignani e Liliana Giovedì 14 Novembre Domenica 17 Novembre Pinelli Rampello 18:30 Centro Comm. Bonola 660 18:30 Cascina Cotica 663 20:00 Sala Polifunzionale 639 LE INDAGINI DEL GIALLO IN COTICA SMEMORANDA LETTERARIA COMMISSARIO GIGI BERTÈ Noir 12 MESI PRESENTA “L’AGENDA Noir con Ezio Gavazzeni e Gianluca FATTA DI STORIE” con Elena e Michela Martignoni. Campagna. Modera Simone Ridere, Tanti modi per leggere Modera Walter Molinaro. Letture Zambelli. Letture a cura della con Marco Missiroli, Ester Viola, a cura della scuola a leggio scuola a leggio dell’attore Gino Vignali, Michele Mozzati e dell’attore Francesco Orlando Francesco Orlando Nico Colonna Fondazione Venerdì 15 Novembre Arte 18:30 Officine Puecher 661 GIALLOCITY Z8: UNA Pasquinelli LUNGHISSIMA NOTTE Milano con Annalisa Strada e Luca Doninelli

Sabato 16 Novembre corso Magenta, 42 capienza: 50 persone accesso disabili 18:30 Biblioteca 662 COSTRUIRE IL GIALLO STORICO: “LA RANDAGIA” Noir Scrivere 17:30 Fonderia Pasquinelli 651 Venerdì 15 Novembre con Valeria Montaldi e Gabriele MACBETH RILETTO DA PIUMINI Locatelli. Modera Bruno Nacci. 15:30 Fonderia Pasquinelli 650 Shakespeare Teatro Traduzione Letture a cura della scuola a con Roberto Piumini ORDINELASTICO: IL CAOS leggio dell’attore Francesco ORGANIZZATO Orlando Arte con Federica Gambigliani Zoccoli, Vittorio Bifulco Troubetzkoy e Lucio Moderato 27 GAM – Galleria Il Cinemino Narrativa Afriche d’Arte Moderna Regine GeorgesSimenon Milano

via Palestro, 16 via Seneca, 6 capienza: 80 persone accesso disabili capienza: 74 persone

Venerdì 15 Novembre 19:00 GAM 669 Giovedì 14 Novembre 12:00 Il Cinemino 685 THE QUEEN IL CASO SIMENON: 17:30 GAM 665 Regine, Al femminile, Storia 11:00 Il Cinemino 682 PROIEZIONE DEL FILM L’UOMO con Paola Calvetti DI LONDRA (2007) DI BÉLA MARIA ANTONIETTA E UNA, NESSUNA, CENTOMILA TARR CAROLINA D’AUSTRIA: AFRICHE GeorgesSimenon, Cinema, SORELLE E REGINE Afriche, Cinema Narrativa Regine, Al femminile, Storia Domenica 17 Novembre In collaborazione con In collaborazione con Movies con Paolo Sciortino, Gabriele FESCAAAL-Festival del Cinema Inspired Albertini, Renato Mannheimer e 17:30 GAM 670 Africano, d’Asia e America Latina Alessandro Sallusti JOSEP PEDRALS RECITA JOSEP PEDRALS 21:00 Il Cinemino 683 19:00 GAM 667 Barcellona, Poesia, Teatro HYÈNES DI DJIBRIL DIOP VICTORIA, O L’OSSESSIONE con Josep Pedrals e Gregori MAMBETY DELL’AMORE Ferrer (pianoforte). A cura di Afriche Amore, Regine, Storia UNESCO Creative Cities con Alessandra Speciale. In con Antonio Caprarica e Maria collaborazione con FESCAAAL- Luisa Agnese 19:00 GAM 671 Festival del Cinema Africano, TRENT’ANNI INTENSAMENTE d’Asia e America Latina CONDIVISI Sabato 16 Novembre Anniversari, Classici, Narrativa con Andrea De Carlo Domenica 17 Novembre 17:30 GAM 668 RACCONTARE UNA CITTÀ 10:45 Il Cinemino 684 Teatro, Viaggi IL CASO SIMENON: con Simonetta Agnello Hornby e PROIEZIONE DE LA CAMERA Alberto Rollo AZZURRA (2014) DI MATHIEU AMALRIC GeorgesSimenon, Cinema, Narrativa In collaborazione con Movies GiaLo District Inspired Afriche ISPI – Scuola Media Rinascita via Rosalba Carriera, 12 Afriche Salumeria dello Sport piazza Napoli, 30/2 Istituto Comprensivo Nazario Sauro via Vespri Siciliani, 75 accesso disabili Palazzo Spazio culturale SeiCentro via Savona, 99 accesso disabili Bar Blu via Teodosio, 1 Dimillecolori via leone Tolstoi, 39 Clerici

Venerdì 15 Novembre Sabato 16 Novembre via Clerici, 5 Sala della Corte — capienza: 160 persone accesso disabili Sala Specchi — capienza: 80 persone accesso disabili 15:30 Scuola Media Rinascita 673 11:00 Istituto Nazario Sauro 677 ROAR! IL MIO LEONE E ALTRE CI RIDO SOPRA: CRESCERE STORIE D’AFRICA. GIOCHI, CON LA PELLE NERA 14:30 693 MERENDE E LETTURE PER NELL’ITALIA DI SALVINI Sabato 16 Novembre Sala Corte SCOPRIRE IL CONTINENTE Afriche Attualità Musica Musica LA POLONIA TRA VECCHI E DOVE TUTTO È COMINCIATO contemporanea 10:30 Sala Corte 688 NUOVI NAZIONALISMI Europa, Attualità con Pap Khouma e gli insegnanti con Tommy Kuti e Stefania DEMOCRAZIA E TEORIA con Daniele Stasi e Cristina della scuola media Rinascita Consenti POLITICA CONFUCIANA IN ASIA Carpinelli. A cura di CESPI (Centro Studi Problemi 16:30 Dimillecolori 674 17:00 Spazio culturale SeiCentro 678 Cina, Attualità, Politica Internazionali) CANTA, DANZA E DISEGNA A PASSEGGIO CON con Alessandra Lavagnino, CON ALINA TOLSTOJ A GIALO DISTRICT Giuseppina De Nicola e Corrado Bambini (GIAMBELLINOLORENTEGGIO) Molteni 16:00 Sala Specchi 694 con Marina Rivera Narrativa Tanti modi per leggere UNA, DIECI, CENTO AFRICHE. con Gian Piero Piretto. A cura di 10:30 Sala Specchi 689 DALL’AFRICA: COME E PERCHÉ Migranti, Afriche, Attualità, 18:00 Salumeria dello Sport 675 Stefania Consenti ASSENZE INGIUSTIFICATE: LE Identità e culture POESIA VIVA E MUSICA NOTIZIE CHE MANCANO DAI DAL VIVO TELEGIORNALI con Stefano Allievi. A cura di Musica Poesia Domenica 17 Novembre Afriche, Informazione, Pistoia Dialoghi sull’uomo con Federico Sieli e Stella giornalismo, media con Paola Barretta, Aboubakar 16:30 Sala Corte 696 Bonavolontà 10:30 Istituto Nazario Sauro 680 Soumahoro, Nico Piro e Danilo IL BENE COMUNE. I LUOGHI TRA ISOLE E NAVI: VIAGGI De Biasio. A cura di Festival dei DEL POTERE, PER IL BENE 18:30 Spazio Culturale Seicentro 675B A MISURA DI BAMBINI Diritti Umani COMUNE LE NOSTRE AFRICHE CORAGGIOSI Attualità, Politica, Urbanistica, A cura di Municipio 6 Bambini 12:00 Sala Specchi 690 architettura e design con Erminia dell’Oro e Raffaella con Luciano Fontana, Benedetta 21:00 Bar Blu 676 Bianchi UNA, DIECI, CENTO AFRICHE. TIMBUCTÙ TRA MITO E Cosmi, Enrico Iacometti CI VEDIAMO DA PINKETTS! REALTÀ: UN’ANTICA CIVILTÀ 12:00 Istituto Nazario Sauro 681 INCONTRO CON L’AUTRICE, DEL SAHARA 18:00 Sala Specchi 697 RICORDI, READING E MUSICA LE MISS MARPLE DEL Afriche, Archeologia, Storia UNA, DIECI, CENTRO AFRICHE. IN RICORDO DEL GRANDE GIAMBELLINO con Marco Aime. Introduce Giulia AFRICA E MIGRAZIONI. ALDILÀ con Rossella Marino, Nicoletta Milano Narrativa Noir Cogoli. A cura di Pistoia Dialoghi DEI LUOGHI COMUNI Vallorani, Luca Morelli, Andrea con Rosa Teruzzi e Massimo sull’uomo Migranti, Afriche, Identità e Labanca e Carlo Lucarelli Picozzi culture 12:30 Sala Corte 691 con Maurizio Ambrosini. A cura 21:00 Spazio Culturale Seicentro 676B 19:00 Spazio Culturale Seicentro 681B LA GUERRA DELLE TERRE di Pistoia Dialoghi sull’uomo LE PICCOLE STORIE CHE “NON SONO RAZZISTA… MA…” RARE. IL LATO OSCURO HANNO FATTO LA STORIA Identità e culture Musica DELL’ENERGIA PULITA 18:30 Sala Corte 698 GRANDE con Doriano Alziati e Marzia Mondodigitale, Afriche, Attualità, TORMENTO GREEN. IDEE con Alessandro Robecchi e Ivano Dolci. A cura di Municipio 6 Chimica, Economia e lavoro PER UN RISCALDAMENTO Tajetti. A cura di Municipio 6 con Giulia Trincardi e Matteo De SOSTENIBILE Giuli. Modera Federico Nejrotti Ambiente e natura, Attualità, Economia e lavoro 14:00 Sala Specchi 692 con Massimo Nicolazzi, Valerio CINEMA INDIPENDENTE Camerano e Sissi Bellomo E DIRITTI: TRADIZIONI E MODERNITÀ DEL NORDAFRICA CONTEMPORANEO Afriche, Attualità, Bookcity Università, Cinema con Djamila Amzal, Vermondo Brugnatelli, Abderrahmane Krimat e Caterina Roggero. A cura dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca 28 Domenica 17 Novembre 14:30 Sala Corte 705 LE NUOVE ROTTE LUNGO I 10:00 Sala Specchi 699 BALCANI Laboratorio Europa, Migranti, Attualità UNA, DIECI, CENTO AFRICHE. con Valerio Raffaele, Paolo I mestieri del libro QUANTO SIAMO CONNESSI ALL’AFRICA? UNIVERSALISMO, Molinari, Dino Gavinelli e Formentini CULTURA E CREATIVITÀ Cristina Carpinelli. A cura di Afriche, Attualità CESPI (Centro Studi Problemi con Jean-Loup Amselle e Internazionali) per l’Editoria Adriano Favole. A cura di Pistoia Dialoghi sull’uomo 16:00 Sala Specchi 706 UNA, DIECI, CENTO AFRICHE. 10:30 Sala Corte 700 I NOMADI IN AFRICA OGGI: MODELLI DI VITA IN via Marco Formentini, 10 CAPIRE PER CAMBIARE LA TRASFORMAZIONE Sala Refettorio — capienza: 80 persone accesso disabili POLITICA. LA LEZIONE DI BOBBIO E SARTORI Migranti, Afriche, Viaggi Attualità, Filosofia e spiritualità con Elena Dak. A cura di Pistoia con Antonio Carioti, Gianfranco Dialoghi sull’uomo Venerdì 15 Novembre Pasquino e Luciano Fasano 18:30 Sala Refettorio 732 16:30 Sala Corte 707 BARCELLONA CITTÀ DI 15:00 Sala Refettorio 725 12:00 Sala Specchi 701 NUOVI LEADER, NUOVA EDITORI AFRICA? LIBRO COME PERNO SOCIALE UNA, DIECI, CENTO Barcellona, Editoria, Mestieri del Afriche, Attualità TRA TERAPIA E CONDIVISIONE libro AFRICHE. COMPLESSITÀ E Sociale Tanti modi per leggere RAFFINATEZZA DEGLI ANTICHI con Giovanni Carbone, Mattia con Valeria Bergalli, Carlo REGNI AFRICANI Grandi, Alessandro Pellegata e con Rachele Bindi, Davide Feltrinelli e Jordi Herralde. Afriche, Storia Rocco Ronza Ferraris e Desirée Pedrinelli Presenta Teresa Iniesta Orozco. A con Stefano Allovio. A cura di cura di UNESCO Creative Cities Pistoia Dialoghi sull’uomo 18:00 Sala Specchi 708 17:00 Sala Refettorio 726 in collaborazione con Instituto MIGRAZIONI NEL BART MOEYAERT ALMA Cervantes 12:30 Sala Corte 702 MEDITERRANEO: QUALI LE 2019: IL NOBEL PER LA LETTERATURA PER RAGAZZI A A 40 ANNI DALLA CAUSE? Migranti, Afriche, Attualità, BOOKCITY MILANO RIVOLUZIONE IRANIANA Editoria, Ragazzi Domenica 17 Novembre Religione, Storia Identità e culture con Michela Mercuri, Giuseppe con Bart Moeyaert, Vera Salton, con Nicola Pedde e Annalisa Laura Pignatti e Silvana Sola. con 12:00 Sala Refettorio 734 Perteghella Acconcia, Massimo Campanini e Marco Omizzolo il sostegno di Flanders Literature SCUOLE SENZA FRONTIERE. BUONE PRATICHE DA 14:00 703 Sala Specchi 19:00 Sala Refettorio 727 REPLICARE E DA RACCONTARE UNA, DIECI, CENTO AFRICHE. 18:30 Sala Corte 709 Scuola, Afriche IL TRONO DI SABBIA. STATO, I MERIDIANI: 50 ANNI DI UNA GLOBAL AFRICA, LA GRANDE BIBLIOTECA IDEALE con Edoardo Brugnatelli, Isabella INCOGNITA NAZIONE E POTERE IN MEDIO Anniversari, Editoria Di Nolfo, Luca Maccarelli, Silvia Afriche, Attualità ORIENTE Pareti e Alice Werblowsky con Mario Giro e Jean-Léonard Attualità, Politica con Massimo Campanini, Valeria Touadi. Modera Marco Trovato. A 14:00 Sala Refettorio 735 cura di Pistoia Dialoghi sull’uomo Talbot, Francesco Salesio Sabato 16 Novembre Schiavi e Gabriele Sirtori. In UN’AVVENTURA LUNGA UNDICI SECOLI collaborazione con Pandora 12:00 Sala Refettorio 729 Lezionidiscrittura, Scrivere Rivista 120 ANNI DI SPERLING & con Valeria Della Valle e KUPFER Giuseppe Patota Editoria Fondazione Tavola rotonda con Marta 736 16:00 Sala Refettorio Narrativa Inversini, Stefano Peccatori e Giuliano Vigini. Modera SCRIVERE IN ITALIANO I LIBRI DEGLI ALTRI. TRADUZIONE E Istituto Alessandra Tedesco EDITING DEL TESTO Traduzione 14:30 Sala Refettorio 730 con Franca Cavagnoli, Giancarlo dei Ciechi VISABILITY-COMUNICARE: LA Maggiulli e Martina Tordi DISABILITÀ CON LA FORZA DELLA VISIONE 18:00 Sala Refettorio 737 via Vivaio, 7 Bambini, Tanti modi per leggere con Emanuele Cantoni, Mattia TRENTA TRADUTTORI Salone Barozzi — capienza: 190 persone accesso disabili RACCONTANO IL GENIO DI Sala Stoppani — capienza: 60 persone Formenton e Manuela Maggioni. ROBERT COOVER A cura del Centro Benedetta Narrativa, Traduzione D’Intino con Luca Briasco. Modera Sabato 16 Novembre Rolando e Federico Boni. Modera Alberto Rollo Massimiliano Panarari 16:30 Sala Refettorio 731 THE TRUMAN (CAPOTE) SHOW 11:00 Sala Barozzi 712 14:30 Sala Barozzi 717 Classici, Narrativa READING AL BUIO IN IL PIANO LANGER con Paolo Cognetti, Nicola COLLABORAZIONE CON Ambiente e natura, Politica Lagioia e Alberto Rollo FONDAZIONE LIA con Giuseppe Civati Tanti modi per leggere con Stefania Auci, Cristina Cassar Scalia, Elisabetta Corradin e 16:00 Sala Stoppani 718 Serena Venditto SEGRETI E MISTERI DI UNA STAR DEL CINEMA ANNI ‘50 Magazzino 14:30 Sala Barozzi 713 Narrativa Musica con Cristina Caboni e Daniela STORIE DI RESILIENZA, Pizzagalli CORAGGIO E CAMBIAMENTO Musica MaMu Attualità con Mario Calabresi 16:00 Sala Barozzi 719 DENTRO I DELITTI DELLA CIA 16:30 Sala Barozzi 714 Attualità, Storia con Fabrizio Gatti, Claudio IL REGNO DEI FOSSILI Lindner e Guido Olimpio Narrativa con Davide Orecchio e Helena via F. Soave, 3 Janeczek 18:00 Sala Stoppani 72O capienza: 80 persone accesso disabili DA ALEXANDRIA OCASIO- 18:00 Sala Barozzi 715 CORTEZ A BERNIE SANDERS. PAROLE D’ORDINE BABBO NATALE SONO IO DELLA NUOVA SINISTRA Giovedì 14 Novembre Sabato 16 Novembre Ridere, Teatro, Televisione e STATUNITENSE video Attualità, Politica 19.00 MaMu 740 15:00 MaMu 743 con Massimo Cirri e Sara con Francesco Foti Zambotti e Saverio Raimondo TRA LEONARDO E LA MOVIDA: SENTIRE NEL GREMBO DEL GIGI PEDROLI, STORIA DI UN SUONO 18:00 Sala Barozzi 721 GENIO ECLETTICO MILANESE Musica, Musica Classica, Musica FIRST LADY, NEMICHE Leonardo, Milano contemporanea Domenica 17 Novembre PERFETTE, EROINE SILENTI. con Pietro Ichino, Gigi Pedroli e con Giuseppe Costa COME LA POLITICA NASCONDE Giangiacomo Schiavi LE DONNE 14:30 Sala Stoppani 716 17:00 MaMu 744 Al femminile, Attualità I TRADIMENTI “FRUTTI DI SOLE, FRUTTI DI DELL’ELETTORATO. POLITICA A con Marianna Aprile e Marco Venerdì 15 Novembre Damilano RE”: POESIE E MUSICHE OLTRE BASSA FEDELTÀ CONFINE Attualità, Politica 18:30 MaMu 741 Musica, Poesia con Nello Barile, Stefano con Federica Mormando, Ani UN VIAGGIO NELLA MUSICA DI RICHARD STRAUSS Martyrosian (pianoforte) e Musica, Musica Classica Giorgia Natale (flauto traverso) e con Quirino Principe e Vera Humaningenium Minazzi. Al pianoforte Guido Salvetti 18:30 MaMu 745 LE NUOVE VIE DI EUTERPE. 20:00 MaMu 742 DOVE SI DIRIGE OGGI L’ESPRESSIONE MUSICALE REGIA E TEATRO D’OPERA, Musica, Musica Classica, Musica INFEDELI PER VOCAZIONE contemporanea Musica, Musica Classica, Teatro con Maurizio Colasanti con Marco Targa, Marco Brighenti, Alberto Bentoglio e Mattia Palma 29 20:00 MaMu 746 18:00 MaMu 751 IL MOVIMENTO DELLA PIZZICA ALBAN BERG E LA MUSICA CHE E DELLA TARANTA SVANISCE Memoriale Musica Musica, Musica Classica La seconda guerra con Vincenzo Santoro, Giovanni con Paolo Petazzi, Enrico Girardi Grosskopf, Antonio Marazzi, e Marianna Pulsoni della Shoah mondiale e la Shoah Sabina Macculi e Trio Canto Antico. con la partecipazione di 19:30 MaMu 752 Filippo Del Corno IL VOLO DI UN GABBIANO AL SUONO DI CHOPIN Musica, Musica Classica, Domenica 17 Novembre Narrativa con Francesca Sivori, Memoriale della Shoah – Binario 21 piazza Edmond J. Safra, Milano 11:00 MaMu 747 Massimiliano Damerini e Angelo Foletto Auditorium – capienza: 200 persone accesso disabili OPERA LIRICA PER NEOFITI E APPASSIONATI Musica, Musica Classica con Roberta Pedrotti, Angelo Domenica 17 Novembre 18:00 Auditorium 765 Foletto ed Eugenio Della Chiara SI PUÒ STAMPARE 11:00 Auditorium 763 La Seconda guerra mondiale e la Shoa, Storia 15:00 MaMu 749 LO STUDENTE SIRIANO CHE DEBUSSY E LA MUSICA VOLEVA CANTARE con Gadi Luzzatto Voghera, A PARIGI NEL PRIMO Università Attualità Stefania Roncolato, David NOVECENTO con David Bidussa, Maria Canella, Bidussa. Letture di Giancarlo Musica, Musica Classica Leonardo Cinieri Lombroso, Bloise. Promosso da Fondazione con Guido Salvetti, Mariateresa Milena Santerini, Barbara CDEC Dellaborra e Nicoletta Zappa Sorrentini e Marco Vigevani. In collaborazione con Memoriale 16:30 MaMu 750 della Shoah di Milano. A cura di VIRTUOSISMI PIANISTICI E Università degli Studi di Milano FUNAMBOLISMI FILOSOFICO- LETTERARI. COME MUSICA, 15:00 Auditorium 764 FILOSOFIA E LETTERATURA SI COMPENETRANO IN UN’UNICA IL NEMICO INNOCENTE OPERA D’ARTE Europa, Attualità Filosofia e spiritualità, Musica, con Milena Santerini, Betti Narrativa Guetta, Luigi Manconi, Valerio con Mirt Komel, Angelo Foletto e Onida e Jacopo Tondelli Alberto Chines MUDEC – Museo Afriche Scritti dalla Città Mare delle Culture mondo Culturale Musica

via Tortona, 56 Urbano Auditorium — capienza: 250 persone accesso disabili Spazio delle culture — capienza: 100 persone accesso disabili via Gabetti, 15 Sala Polivalente — capienza: 99 persone accesso disabili Venerdì 15 Novembre 16:30 Spazio delle Culture 773 Sala A — capienza: 30 posti accesso disabili SCRITTI DALLA CITTÀ MONDO: 16:30 Spazio delle Culture 767 VERSI DI LIBERTÀ Poesia SCRITTI DALLA CITTÀ MONDO: con Floriana Quaretti e José Venerdì 15 Novembre TIBET: STORIE CELESTI A 18.00 Sala A 758 PASSO DI DANZA Pulido. A cura di Associazione I MILLE ANNI DI STORIA Orquidea de Venezuela 21:30 Sala Polivalente 755 Cina, Danza, Religione, Teatro DELLA CHIESA DEL BORGO DI con Marilia Albanese e Giuliano ALEX LEVINE: SPECIAL TRENNO 18:00 Auditorium 775 ADAPTATION Boccali. A cura di Asiateatro Milano, Musica, Musica Classica, DIECI PICCOLI CANI: BAO Musica Religione, Storia 18:00 Spazio delle Culture 768 PUBLISHING COMPIE DIECI con Alex Levine, Bass Rolston, con Carlo Solarino, Giorgio ANNI SCRITTI DALLA CITTÀ MONDO: Stephen Boegehold, Arturo Uberti e Ambrogio Geroli Ridere, Anniversari, Editoria, Garra, Andrea Jimmy Catagnoli e STORIE NARRATE DI DONNE MIGRANTI Illustrazione e fumetto Stefano Grasso Migranti, Al femminile, Danza, con Caterina Marietti, Michele Domenica 17 Novembre Narrativa, Premi letterari Foschini, Zerocalcare, Teresa con Thamina Akter, Roberta Villa, Radice, Stefano Turconi, Daniel Sabato 16 Novembre Cuello, Alessandro Baronciani e 12:00 Sala A 759 Daniela Finocchi e Besmir Rrjolli. Danza tradizionale bengalese: Maicol&Mirco CHIAMALO AMORE 16:00 Sala A 756 Anamika Dey Amore, LGBT+, Filosofia e 18:00 Spazio delle Culture 776 ABBANDONO E spiritualità RIGENERAZIONE: NUOVE SCRITTI DALLA CITTÀ con Paolo Bartolini, Monica STRATEGIE PROGETTUALI Sabato 16 Novembre MONDO: SANA’A: LO YEMEN PER FAR RIVIVERE I BORGHI Romano e Anton Emilio Krogh DALL’INCANTO ALL’INCUBO MINORI Cinema, Viaggi 11:30 Spazio delle Culture 769 Urbanistica, architettura e design 17:00 Sala Polivalente 760 con Elena Dak e Marco Livadiotti SCRITTI DALLA CITTÀ MONDO: con Carlo Berizzi, Lucia VENT’ANNI DI MASSIMO RIVA, JORGE EIELSON. MATERIA, 19:30 Spazio delle Culture 777 Rocchelli, Corrado Del Bo e CUORE E CORAGGIO SEGNO, SPAZIO Vincenzo Albanese. Modera Musica, Musica contemporanea Arte, Poesia SCRITTI DALLA CITTÀ MONDO: POST MEMORIA ARGENTINA Susanna Conte. A cura di con Claudia Riva, Massimo con Giorgia Barzetti, Martha Cinema, Storia AIM (Associazione Interessi Poggini, Saturnino e Marco Canfield e Francesca Pola. A con Marco Bechis. Musica di Metropolitani) Mangiarotti cura di Archivio Jorge Eielson e Felisa Alvear e David Arevalo Centro Studi Jorge Eielson 17:30 Sala A 757 19:00 Sala Polivalente 761 21:00 Spazio delle Culture 778 “MUSIC FOR A WHILE” - DUO SERENATA LETTERARIA CON 12:00 Auditorium 770 ARPA E VOCE LA CANTAFIORISTA ROSALBA SCRITTI DALLA CITTÀ MONDO: USA-CINA. CHI VINCERÀ? AFRICA E TANGO. IL RITMO Musica PICCINNI Cina, Attualità Ambiente e natura, Musica NON CONOSCE FRONTIERE con Ensemble Suoniamo Insieme, con Federico Rampini Afriche, Musica con Rosalba Piccinni musicisti volontari Associazione con Monica Maria Fumagalli, Pap per MITO Onlus. A cura di 15.00 Spazio delle Culture 771 Khouma, Balla Nar N’Diaye Rose Associazione Per Mito Onlus SCRITTI DALLA CITTÀ MONDO: e Yatma Diallo IL TEMPO DI UN ALTRO TEMPO: A cura di ASD Mundo Milonguero DALLE VISCERE DEL MONDO, INVITO PER UN NON FUTURO Genitoriefigli, Teatro Domenica 17 Novembre con Paula Carrara e le attrici Tiziana Colombo, Sara Del Corona, Valentina Ghelfi, Maria 11:00 Auditorium 780 Elena Santomauro e Francesca ATTRAVERSARE TUTTA Savegnago. A cura di Lamparina MILANO, GUIDA SOSTENIBILE Luminosa DELLA CITTÀ A BORDO DEI MEZZI PUBBLICI Quartieri, Milano 16:00 Auditorium 772 con Luca Bianchi, Arrigo Giana, “L’INNOCENZA SPEZZATA”. DAI Sandro Neri, Maurizio Nichetti, BAMBINI SOLDATO ALLE CRISI Roberta Guaineri, Diego OSCURATE DI EMERGENZE MAI FINITE Dominguez, Manola Moslehi. Afriche, Attualità Modera Jacopo Tondelli. con Antonella Napoli. Introduce Con proiezione del Roberto Rinaldi. Interventi cortometraggio realizzato Luciano Gualzetti e Rossella dagli studenti della Scuola Miccio Sperimentale di Cinema sul rapporto tra Milano, i suoi luoghi e i mezzi pubblici 30 11:30 Spazio delle Culture 781 16:30 Spazio delle Culture 786 SCRITTI DALLA CITTÀ MONDO: SCRITTI DALLA CITTÀ MONDO: “BAR AMA BARO”: QUELLO QUESTA MIA TERRA: POESIE Museo di CHE SAI LO INSEGNI E QUELLO TRA COLOMBIA E ITALIA CHE NON SAI LO IMPARI Identità e culture, Poesia Afriche, Attualità, Poesia con Jaime Andrés de Castro Storia Naturale con Faduma Mohamud Dirie, e Carolina Luisa Margherita. A Osman Abdulqadir, Nuurta cura di Associazione Unidos por Ahmed, Ahmed Anab, Colombia A.P.S. Abdiraman Mohamed Abtidon, di Milano Ambiente e natura Abdulkadir Ruumi ed Elena 18:00 Auditorium 787 Scienza Bedei. A cura di Associazione LA SORGENTE DEL NILO E Somala SHUKRAN Onlus L’ORIGINE DELL’UMANITÀ Afriche, Narrativa, Storia corso Venezia 55, Milano 14:00 Auditorium 782 con capienza: 99 persone accesso disabili LA VITA È UN GIOCO. VINCE CHI TORNA BAMBINO 18:00 Spazio delle Culture 788 Genitoriefigli, Bambini SCRITTI DALLA CITTÀ MONDO: Venerdì 15 Novembre 18:30 Museo di Storia Naturale 814 con Massimo Gramellini e MILANO: UNA CITTÀ, MILLE DALL’AGLIO ALLA ZUCCA. Barbara Stefanelli. Saluto di LINGUE. POETRY IS MY 15:00 Museo di Storia Naturale 807 TUTTA LA CHIMICA DELLE Luciano Fontana PASSION VERDURE, TRA VERITÀ E FALSI Afriche, Poesia GEOGRAFIA: DALLA POESIA MITI 15:00 Spazio delle Culture 783 con Pap Khouma, Luigi Cannillo DELLA TERRA ALLA SCIENZA Chimica, Cibo e cucina DEI LUOGHI e Giovanni Giovannetti. Modera con Dario Bressanini SCRITTI DALLA CITTÀ MONDO: Ambiente e natura CINA, IL FUTURO È GIÀ QUI: Rocío Bolaños. A cura di con Davide Sapienza e Luca Rota STORIE DI FANTASCIENZA Associazione culturale CubEArt Cina Domenica 17 Novembre 17:00 Museo di Storia Naturale 808 con Wang Jinkang, Xia Jia, 20:00 Auditorium 789 Chiara Cigarini, Carlo Pagetti e ALBEROGRAFIA E IL POTERE E LE ROSE 11:00 Museo di Storia Naturale 815 Alessandra Lavagnino DENDROSOFIA: IL VIAGGIO Al femminile, Attualità MEDITATIVO E FOTOGRAFICO VIAGGIO NELLE ECO- con Lilli Gruber e Beppe DI TIZIANO FRATUS STUPIDAGGINI DEI GRANDI 16:00 Auditorium 784 Severgnini Ambiente e natura, Poesia Ambiente e natura, Ragazzi GROSSO GUAIO A CALCUTTA con Tiziano Fratus con Eric Barbizzi e Max Laudadio Narrativa con Abir Mukherjee ed Edoardo 18:30 Museo di Storia Naturale 809 12:30 Museo di Storia Naturale 816 Vigna IL CUORE SELVATICO D’ITALIA LA MALINCONIA DEL MAMMUT Italia, Ambiente e natura, E STORIE DI ALTRE SPECIE Zoologia (gli animali!) ESTINTE Museo con Daniele Zovi Zoologia (gli animali!) con Massimo Sandal e Marco Arte Ferrari del Novecento Sabato 16 Novembre 14:30 Museo di Storia Naturale 817 10:30 Museo di Storia Naturale 810 LEZIONI DI GENETICA PER PRINCIPIANTI IL MONDO SI FA PICCOLO! LA Medicina e biologia NATURA RACCONTA SE STESSA con Guido Barbujani e Sylvie Ambiente e natura, Zoologia (gli Coyaud animali!) con Gianumberto Accinelli e via Marconi, 1 16:30 Museo di Storia Naturale 818 Sala Conferenze – capienza: 55 persone accesso disabili Duccio Demetrio I SEGRETI DELLA LONGEVITÀ 12:30 Museo di Storia Naturale 811 Medicina e biologia con Edoardo Boncinelli, Vieri IL LOTO DELL’OCCIDENTE. 18:00 Sala Conferenze 798 Boncinelli e Anna Meldolesi Venerdì 15 Novembre STORIA CULTURALE DELLA MODIGLIANI IN GIALLO: ROSA 17:30 Museo del Novecento 792 TRUFFE, CRIMINI E MISTERI Ambiente e natura 18:30 Museo di Storia Naturale 819 ALL’OMBRA DEL PITTORE con Claudia Gualdana e Davide SCIENZA E FELICITÀ UN MUSEO PER TUTTI. DAI ITALIANO PIÙ AMATO E DIORAMI TRADIZIONALI A FALSIFICATO DI SEMPRE Brullo Benessere Psicologia e QUELLI DIGITALI Anniversari, Arte neuroscienze Ambiente e natura con Claudio Loiodice, Dania 14:30 Museo di Storia Naturale 812 con Eliana Liotta con Annastella Gambini, Mondini, Lavinia Savini e ESPERIMENTI DI BOTANICA Giorgio Niro, Francesca Federico Ruffo PER ARTISTI Resentini e Serena Tomè. A cura Ambiente e natura dell’Università degli Studi di 18:00 Museo del Novecento 799 con Antonio Perazzi Milano-Bicocca IL DISEGNO BRUTTO VA AL MUSEO! 16:30 Museo di Storia Naturale 813 18:30 Sala Conferenze 793 Arte, Ragazzi CAMBIAMENTO CLIMATICO: FRANCIS BACON. È con Alessandro Bonaccorsi. PERCHÉ FIDARSI DELLA IMPOSSIBILE PARLARE DI Ingresso libero con iscrizione SCIENZA PITTURA! obbligatoria a Ambiente e natura Arte, Illustrazione e fumetto [email protected] con Sylvie Coyaud, Tommaso con Cristina Portolano. Modera Perrone, Donatella Barus e Marco Andrea Voglino Moro. A cura di ZEST Letteratura Domenica 17 Novembre sostenibile Sabato 16 Novembre 10:30 Sala Conferenze 800 CROMOGRAFANDO CON I Museo Martinitt 10:00 Sala Conferenze 794 RITRATTI Politica RI PER FOR MARE. LA NATURA Arte, Poesia Attualità NON INDIFFERENTE | ARTE con Claudio Jaccarino e Paolo e Stelline DELLA PERFORMANCE JOSEPH BEUYS | ANTONIO NEIWILLER Vachino | STEVE LACY | LEO DE BERARDINIS 10:30 Museo del Novecento 801 Arte, Teatro I QUADRI RACCONTANO LE concept & cura Loredana STORIE Putignani Bambini Ingresso libero con iscrizione corso Magenta, 57 Milano 12:00 Sala Conferenze 795 obbligatoria a info@ Sala Blu – capienza: 99 persone accesso disabili TRA PIERO MANZONI E LUCIO grandefabbricadelleparole.it FONTANA: DIARIO D’ARTISTA 12:30 Sala Conferenze 802 Novecentoitaliano, Arte, Milano Venerdì 15 Novembre Domenica 17 Novembre con Nanda Vigo e Carmelo I MORANDO: UNA SAGA Strano FAMILIARE MILANESE Milano, Narrativa 18:30 Sala Blu 822 12:00 Sala Blu 825 14:00 Sala Conferenze 796 con Carla Maria Russo e Maurizio CHI SONO E COSA VOGLIONO LEONARDO E I PAESAGGI SULLE TRACCE DI VAN GOGH Crippa GLI EUROSCETTICI? D’ACQUE: UN VIAGGIO FRA ARTE E SCIENZA Arte Europa Politica HannofattograndeMilano, con Costantino D’Orazio 15:00 Sala Conferenze 803 con Carlo Muzzi e Giuliano Leonardo, Arte, Milano INCROCI. RITRATTI DI PAROLE Pisapia. Modera Luca Misculin con Edo Bricchetti 16:00 Sala Conferenze 797 Arte con Tullio Pericoli e Simonetta IL PRINCIPE DI 15:30 Sala Blu 826 MONTPARNASSE Fiori Sabato 16 Novembre Anniversari, Arte, Teatro CRISTINA TRIVULZIO DI BELGIOJOSO, LA PRINCIPESSA con Angelo Longoni 17:00 Sala Conferenze 804 10:30 Sala Blu 823 RIVOLUZIONARIA IL MANIFESTO POLITICO AMMALATI DI POTERE: HannofattograndeMilano, Al INDICAZIONI PER L’USO DIPINTO DA AMBROGIO femminile, Milano, Storia LORENZETTI A METÀ Economia e lavoro con Ada Grossi e Pietro Esposito TRECENTO con Pier Luigi Celli e Alessandro Arte, Politica, Storia Galimberti con Chiara Frugoni 14:00 Sala Blu 824 VIAGGIO NELLA MEMORIA TRA VITA E GIORNALISMO Informazione, giornalismo, media con Bruna Magi, Giulio Giorello e Massimiliano Finazzer Flory 31 14:00 Sala Cenacolo 855 16:30 Sala Biancamano 860 L’ITALIA SULLA LUNA. EUGENE CERNAN E Museo VISIONARI, SCIENZIATI E QUELL’ULTIMA ORMA SULLA Narrativa CONQUISTE DAL XIV SECOLO LUNA ALLA STAZIONE LUNARE IlprimouomosullaLuna, Scienza Nazionale della Astronomia Anniversari, Astronomia con Giovanni Caprara e Amalia con Giovanni Caprara e Diego Ercoli Finzi Meozzi. Saluto di Fiorenzo Galli. Scienza e della A cura del Museo Nazionale 14:00 Auditorium 856 della Scienza e della Tecnologia LA STORIA QUASI VERA DI “Leonardo da Vinci” Tecnologia STEFANO BENNI Cinema, Narrativa 18:00 Sala Biancamano 861 via San Vittore, 21 con Stefano Benni ed Enza SERGIO BONELLI EDITORE Auditorium — capienza: 234 persone accesso disabili Negroni. In collaborazione con E AGENZIA SPAZIALE Sala Cenacolo — capienza: 100 persone accesso disabili Feltrinelli Real cinema e laF- la ITALIANA (ASI): LA GRANDE iLab — capienza: 40 persone accesso disabili TV di Feltrinelli ESPLORAZIONE SPAZIALE INCONTRA L’ORIZZONTE Sala Biancamano (Ingresso da via Olona, 6/bis) — capienza: 100 persone accesso disabili 15:00 iLab 857 DELLA FANTASIA NEL LIBRO NATHAN NEVER. STAZIONE IL “GENIO” DI LEONARDO: SPAZIALE INTERNAZIONALE QUANDO E COME È NATO IL 15:00 842 Astronomia, Illustrazione e Venerdì 15 Novembre Sala Cenacolo MITO? fumetto MICROBI ALL’ATTACCO: LA HannofattograndeMilano, con Antonio Serra, Luca Del 16:00 Sala Cenacolo 829 GUERRA PIÙ LUNGA DELLA Leonardo, Anniversari, Milano STORIA DEL GENERE UMANO Savio e Sergio Giardo con Marco Beretta, Elena L’AVVENTUROSO VIAGGIO Medicina e biologia DELLE DONNE NELLA SCIENZA Canadelli e Claudio Giorgione. con Barbara Gallavotti. Presenta 18:00 Auditorium 862 Al femminile, Storia Modera Aldo Carioli. A cura del Edoardo Boncinelli. A cura del con Sara Sesti Museo Nazionale della Scienza DA ALICE A COSTANZA. Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da UNA NUOVA IRRESISTIBILE e della Tecnologia “Leonardo da PROTAGONISTA DI ALESSIA Vinci” 18:00 Auditorium 830 Vinci” GAZZOLA LE PAROLE PER DIRLO Narrativa, Noir 16:00 Sala Cenacolo 858 Coaching 16:00 Sala Biancamano 843 con Alessia Gazzola e Isabella con Andrea Marcolongo CATTIVI SI NASCE O SI Fava TO CARE: PRENDERSI CURA. IL DIVENTA? I PROCESSI RAPPORTO MEDICO PAZIENTE BIOLOGICI DELLA MENTE 18:00 Sala Biancamano 831 E L’EVOLUZIONE DEL SISTEMA Medicina e biologia ESPLORATORI DELLA LUNA E SANITARIO con Valter Tucci. A cura del DELLO SPAZIO Attualità, Cura e salute, Medicina Festival della Mente Astronomia e biologia con Giovanni Caprara. Modera con Amodio Di Napoli, Maurizio Michèle Lavagna Mauri, Remo Arduini, Federico 16:00 Auditorium 859 De Gonda, Monica Rivolta, PENSIERI IN-VERSI 18:00 Sala Cenacolo 832 Massimo Cerizza e Giuliano Pop, Musica, Musica contemporanea VIAGGIO NELL’INNOVAZIONE Boaretto. A cura della Gran con Gazzelle e Fabrizio Basso Ambiente e natura, Economia e Loggia d’Italia lavoro, Nuove tecnologie con Roberto Panzarani e Roberto 16:00 Auditorium 845 Menotti. Saluto di Fiorenzo Galli. MERAVIGLIOSA FOLLIA A cura del Museo Nazionale Narrativa della Scienza e della Tecnologia con Andrea Vitali “Leonardo da Vinci” 16:00 846 Negozio Civico Sala Cenacolo 20:00 Auditorium 833 UN GRANDE PASSO PER LA GUERRA DEI MONDI L’UMANITÀ ChiAmaMilano Pop, Classici, Fantasy IlprimouomosullaLuna, fantascienza distopie, Televisione Astronomia e video con Patrizia Caraveo. Presenta con Marco Malvaldi, Licia Troisi e Barbara Gallavotti. A cura del Sergio Fanucci. In collaborazione Museo Nazionale della Scienza con laF- la TV di Feltrinelli e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” via Laghetto, 2 20:00 Sala Biancamano 834 capienza: 60 persone COS’È LA LIBERTÀ OGGI 18:00 Sala Biancamano 847 Psicologia e neuroscienze BUFALE E FAKE NEWS: IL con Paolo Crepet MONDO VA A ROTOLI? UNA 12:00 ChiAmaMilano 868 GUIDA PER SOPRAVVIVERE Venerdì 15 Novembre Attualità, Informazione, QUANDO GLI OGGETTI DEL QUOTIDIANO RACCONTANO giornalismo, media 17:00 ChiAmaMilano 865 Sabato 16 Novembre LA STORIA: IL CASO DEL con Massimo Polidoro e Aldo L’INSOLITO NEI CLASSICI VILLAGGIO EGIZIO DI DEIR Carioli Ragazzi, Storia EL-MEDINA 10:30 Sala Biancamano 837 con Giovanni Nebuloni, Afriche, Archeologia, Storia DI LUNE E DI ESPLORAZIONI: 18:00 Sala Cenacolo 848 Francesca De Luca, Giusy con Andrea Trevisani PASSATO, PRESENTE E FUTURO GLI SFORZA NELLA MILANO DI Esposito Palmieri e Luca Saulino DEL NOSTRO VAGARE PER IL LEONARDO SISTEMA SOLARE 14:00 ChiAmaMilano 869 HannofattograndeMilano, 18:30 ChiAmaMilano 866 IlprimouomosullaLuna, STORIA DEL MONDO IN NOVE Leonardo, Milano, Storia Astronomia DUE PIEDI E QUATTRO ZAMPE SCRITTURE MISTERIOSE con Carlo Maria Lomartire con Stefano Sandrelli e Luca Narrativa, Zoologia (gli animali!) Archeologia, Scrivere, Storia e Giovanna Milella. Saluti di Reduzzi. A cura del Museo con Simona Borgatti con Silvia Ferrara Fiorenzo Galli. A cura del Museo Nazionale della Scienza e della Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” 16:00 ChiAmaMilano 869B Tecnologia “Leonardo da Vinci” Sabato 16 Novembre MERENDA SINOIRA. 11:30 Auditorium 838 L’APERITIVO ANTE LITTERAM 18:00 Auditorium 849 DEL MONFERRATO IL CORAGGIO DELLA BONTÀ 10:00 ChiAmaMilano 867 MISTERI IN VATICANO: LA Cibo e cucina, Narrativa, Noir Barcellona, Filosofia e spiritualità LA TECNOLOGIA E L’UMANO LOTTA DI PAPA FRANCESCO con Elisa B. Pasino, Carlo Cerrato, con Josep Maria Esquirol, Digitale, Filosofia e spiritualità Economia e lavoro, Religione Roberto Livraghi e Pierluigi Prati. Alessandro D’Avenia e “I giusti con Lino Duilio, Eugenio Costa, con Gianluigi Nuzzi, Peter Gomez In collaborazione con Alexala, continuano a leggere” Francesco Totaro, Vincenzo e Donato Carrisi Agenzia Turistica Locale di Mazzaferro, Francesco Sacco, Alessandria e Monferrato 12:00 Sala Cenacolo 839 Mauro Ceruti, Luciano Floridi 20:00 Sala Biancamano 851 IL MALE. STORIA NATURALE E e Giuseppe Figini. A cura WERNER HEISENBERG, COME SOCIALE DELLA SOFFERENZA di: Associazione Pelide e QUELLO DI “BREAKING BAD” Filosofia e spiritualità Fondazione Franco Verga Fisica, La Seconda guerra con Edoardo Boncinelli. Presenta mondiale e la Shoa, Storia Fiorenzo Galli. A cura del Museo con Gabriella Greison Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” Domenica 17 Novembre 12:00 Sala Biancamano 840 KANT: TEMPO, SENSIBILITÀ E 11:00 Sala Cenacolo 852 FORZE VIVE QUANDO I NUMERI HANNO Filosofia e spiritualità SPIEGATO IL MONDO con Stefano Veneroni e Silvano Matematica Tagliagambe con Umberto Bottazzini e Massimo Cirri 14:00 Sala Biancamano 841 LA MERAVIGLIOSA AVVENTURA 12:00 Auditorium 853 DEL VOLO. STORIE DI PIONIERI, LA FORZA DELLA RESILIENZA DI AEREI E DI RECORD Genitoriefigli, Narrativa Storia con Alessandro Milan con Giuseppe Braga, Donatella Ricci e Roberto Bisa 12:30 Sala Cenacolo 854 L’IRONIA SALVERÀ IL MONDO Ridere, Filosofia e spiritualità con Giulio Giorello e Tito Faraci 32 17:30 Bolzano29 900 LA MASCHERA DEL LUPO. PER UNA CRITICA DELLA CAFÈ SCIENTIFIQUE | IN UN CRUDELTÀ NoLo MONDO DI EROI Sport Fantasy con Andrea Voglino, Loris con Roberto Escobar e Daniele Cantarelli, Elisabetta di Minico, Scienza Paradiso. Modera Marco Sassoon. Antonio Marangi, Fabio Folla ed District Teatro A cura del Circolo dei Lettori Emanuele Manco di Milano in collaborazione con Associazione Fortitudo 18:00 Heracles Gymnasium 901 Libreria Covo della Ladra — via Scutari, 5 - angolo via Prinetti, 40 accesso disabili Ex Chiesetta del Parco Trotter — via Angelo Mosso, 7 accesso disabili DIVENTARE SE STESSI: LE Cascina Turro — piazzale Governo Provvisorio, 9 accesso disabili POSSIBILITÀ DEL PRESENTE Mi Casa Toasteria Turro — piazzale Governo Provvisorio accesso disabili Sport Bolzano29 — via Bolzano, 29 con Andrea Zhok e Luca Spazio Bell Nett — largo Fratelli Cervi, 1 Vanzago. Modera Pietro Salumeria del Design — via Stazio, 18 Cattorini. A cura del Circolo Heracles Gymnasium — via Padova, 21 dei Lettori di Milano in Biblioteca Cassina Anna — via Sant’Arnaldo, 17 collaborazione con Associazione Fortitudo

Giovedì 14 Novembre 18:00 Libreria Covo della Ladra 885 18:00 Libreria Covo della Ladra 902 FANTASCIENZA CINESE 3.0 LE VERITÀ OSCURE DI DAVID RAKER | DAVID RAKER’S DARK 17:30 ex Chiesetta Parco Trotter 870 Cina con Xia Jia e Francesco Verso TRUTHS “OGNI NOSTRA ANCHE MINIMA con Sergio Fanucci e Tim Weaver CONQUISTA SARÀ UNA GIOIOSA SCOPERTA!” 18:00 Spazio Bell Nett 886 18:30 Salumeria del Design 903 Scuola LE MAFIE AL NORD: con Allievi dell’Istituto MARATONA DI LETTURA VIAGGIO TRA LE SEQUOIE CON TIZIANO FRATUS Comprensivo Statale “Via Mafie Legalità e giustizia Poesia Giacosa”, insegnanti e genitori Narrativa Tanti modi per leggere con il gruppo di lettura Liber con Tiziano Fratus e Le voci Nett, Barbara Cagni, Pasquale degli altri. In collaborazione con CORE-lab Venerdì 15 Novembre Ruju e Giuseppe Catozzella 21:00 Heracles Gymnasium 904 18:30 Bolzano29 887 16.30 Mi Casa Toasteria - Turro 872 CAFÈ SCIENTIFIQUE | REALTÀ LABORATORIO CON MUUNKY. BIOLOGICA DIGITALE DA BANAMONDO A PECHINO Mondodigitale Digitale (5+ ANNI) con Adam Arvidsson, Gianfranco Bambini Pacchioni, Bruno Mastroianni, con Elisabetta Friggi e Davide Lorena di Stasi e Associazione Rossetti Antropolis Nuovo Teatro Spettacolo 18:00 873 Bolzano29 19:00 Libreria Covo della Ladra 888 BABAMBOMBO WOW! UNO IL THRILLER NEI ROMANZI DI Ariberto SGUARDO SUL CONGO FANTASCIENZA Fotografia Noir con Paola Meloni, Longo Issyia e con Lorenzo Sartori, Francesca Kabolo Paudi Paul Ngoi. A cura Caldiani, Dario Tonani, Michela di Bolzano29 Monti e Manuel Figliolini

18:30 Libreria Covo della Ladra 877 21:00 Heracles Gymnasium 889 via D. Crespi, 9 DARK STAR. ALLE ORIGINI FILOSOFIA IN MOVIMENTO capienza: 99 persone accesso disabili DELLE TENEBRE Sport con Matteo Curtoni, Maura con Stefania Melica e Gianfranco Parolini, Franco Pezzini, Mormino. Modera Simona Armando Toscano, Manuel Mrakic-Sposta. A cura del Venerdì 15 Novembre Sabato 16 Novembre Figliolini, Dario Inglese e gruppo Circolo dei Lettori di Milano in di lettori La Voce degli altri collaborazione con Associazione 20:00 Nuovo Teatro Ariberto 906 15:00 Nuovo Teatro Ariberto 907 Fortitudo IL PASTORELLO D’ARGENTO: TALK!, LA REALITY NOVEL IL SECONDO AVVENTO DI NATA DA UN REGISTRATORE Sabato 16 Novembre GIOVANNI IL PRODE. OMAGGIO Musica, Narrativa Domenica 17 Novembre AL POETA UNGHERESE Performance di In Scena Veritas. SÀNDOR PETÖFI 11:00 Libreria Covo della Ladra 878 Commento musicale a cura di Europa, Poesia, Teatro Cristiano Callegari NOI SIAMO SULLA TERRA: 11:00 Libreria Covo della Ladra 892 Spettacolo musicale in un atto LUOGHI MISTERIOSI E DI AFRICA PASSATO del Gruppo PG. In collaborazione FORZA CONTEMPORANEO con l’Accademia d’Ungheria con Aldo dalla Vecchia, Sergio Afriche Succu, Elisabetta dalla Vecchia e con Raffaele Masto, Jade Mariana Marenghi Andreetto, Nicoletta Vallorani, Alberto Merlin, Sandro Greblo, 11:30 Bolzano29 879 Armando Toscano e cooperanti CAFÈ SCIENTIFIQUE | MIO CUAMM CARO DARWIN Medicina e biologia 14:30 Bolzano29 893 con Paolo Coccia, Michele UN VIAGGIO TRA LE Bellone, Marco Ferraguti, RESIDENZE TEATRALI: 12 Mario Cigada e Associazione STORIE BREVI Antropolis Milano Teatro con Andrea Maulini, Stefano Laffi, 15:30 Mi Casa Toasteria - Turro 880 Nicholas Ceruti, Paola Manfredi SCRIVERE/IMMAGINARE - e Chiara Boscaro. A cura di NARRARE LA FANTASCIENZA Associazione Etre e Associazione Lezionidiscrittura Fantasy Culturale Ateatro fantascienza distopie Scrivere con Emanuele Manco, Giorgio 15:30 Mi Casa Toasteria - Turro 894 Raffaeli, Giulia Abbate e Franci SCRIVERE/IMMAGINARE Conforti - LEGGERE, SCRIVERE, TRADURRE 15:30 Biblioteca Cassina Anna 881 Lezionidiscrittura Fantasy MARCELLO SIMONI INCONTRA fantascienza distopie TIM WEAVER con Chiara Reali, Dafne Calgaro, Noir Valeria Ravera e Tomaso Greco con Marcello Simoni e Tim Weaver 16:00 Bolzano29 895 MEMORIE SOTTERRANEE. UN 16:00 Libreria Covo della Ladra 882 LIBRO SULL’AVANGUARDIA TRA SOLARPUNK E DISTOPIE TEATRALE ITALIANA CHE con Francesco Verso, Elisabetta SI LEGGE, SI GUARDA E SI di Minico, Delos Veronesi, ASCOLTA Caterina Mortillaro e Mariana Teatro Marenghi con Livia Cavaglieri, Donatella Orecchia, Roberta Carpani e Claudia Lawrence 16:30 ex Chiesetta Parco Trotter 882B LA NOSTRA MEMORIA - TRA 16:30 896 PASSATO E PRESENTE Libreria Covo della Ladra Cinema, Storia BOOKABOOK & DAVID con Simona Cappiello e Manolo GIUNTOLI: IL FANTASY TRA Turri Dall’Orto CARTA E DIGITALE con David Giuntoli e Roberta Lucaccini 17:00 Libreria Covo della Ladra 883 ALLA SCOPERTA DI BLACKFISH 17:30 897 CITY | DISCOVERING Libreria Covo della Ladra BLACKFISH CITY ZONA DI CONFINE: LA Fantasy fantascienza distopie FANTASCIENZA DELLA con Sam J. Miller e Giorgio ZONA42 Raffaelli Narrativa con Giorgio Majer Gatti, Giorgio Raffaelli, Chiara Reali, Nicoletta Vallorani e Alessandro Vietti 33 Opera Padiglione Sociale Arte San Francesco Migranti d’Arte Contemporanea

via Kramer, 5 capienza: 150 persone accesso disabili da via Kramer, 1 via Palestro, 14 accesso disabili

Venerdì 15 Novembre Domenica 17 Novembre Giovedì 14 Novembre A cura di Studio Fabio Mauri in collaborazione con PAC Padiglione d’Arte 18:00 Opera San Francesco 910 11:00 Opera San Francesco 914 19:00 PAC 926 Contemporanea SIRIA: LA CROCE DEI CRISTIANI DISUGUAGLIANZE E FABIO MAURI. SCRITTI IN Attualità, Filosofia e spiritualità, INFRASTRUTTURE SOCIALI MOSTRA 15:00 PAC 929B Urbanistica, architettura e design Libridartista, Arte Identità e culture, Religione WORKSHOP PER LE FAMIGLIE – con Fulvio Scaglione e Alberto con Alessandro Cavalli e con Francesca Alfano Miglietti, ON SCREEN Chiara Alessandro Bertoni Andrea Viliani e Lea Vergine Libridartista, Arte, Bambini A cura di Studio Fabio 14:30 Opera San Francesco 915 Mauri in collaborazione Sabato 16 Novembre RESILIENZA E SPERANZA Venerdì 15 Novembre con PAC Padiglione d’Arte NEL MONDO DEI BAMBINI IN Contemporanea COMUNITÀ 14:30 Opera San Francesco 911 10:00 PAC 927 Sociale, Famiglia WORKSHOP PER LE SCUOLE – RACCONTI DAL CARCERE con Gabriella Ferraro Bologna, ALLESTIMENTI D’ARTE Domenica 17 Novembre Carcere, Sociale, Attualità Isabella Baldan e Maria Libridartista, Arte, Bambini con i detenuti del carcere di Grazia Gualtieri. A cura di A cura di Studio Fabio Opera e Martino Menghi, Barbara FATA (Famiglia Temporanea 10:00 PAC 930 Mauri in collaborazione Rossi, Alberto Ferrari e Renzo Accoglienza) WORKSHOP PER ADULTI E Magosso. A cura di Leggere con PAC Padiglione d’Arte RAGAZZI – ALLESTIMENTI Libera-Mente Contemporanea 16:30 Opera San Francesco 916 D’ARTE Libridartista, Arte SCUOLE APERTE. 16:30 912 15:00 PAC 928 A cura di Studio Fabio Opera San Francesco ACCOGLIENZA, DISPONIBILITÀ CO-PROGETTAZIONE E MOVIMENTO. I MIGRANTI E WORKSHOP PER LE SCUOLE – Mauri in collaborazione DEI SERVIZI PUBBLICI E NOI ON SCREEN con PAC Padiglione d’Arte INNOVAZIONE SOCIALE: Scuola Libridartista, Arte, Bambini Contemporanea GLI ESEMPI DI FAIR CLUB con Laura Bosio, Maria Cristina A cura di Studio Fabio (NAIROBI) E CITTADINI Guarinelli e Laura Pezzino Mauri in collaborazione 15:00 PAC 931 CREATIVI (MILANO) con PAC Padiglione d’Arte Afriche, Attualità WORKSHOP PER ADULTI E Contemporanea RAGAZZI – ON SCREEN con Roberta Tassi, Daniela Selloni 18:30 Opera San Francesco 917 Libridartista, Arte e Alberto Maestri DI MIGRANTI, FUGGITIVI E D’ALTRO ANCORA A cura di Studio Fabio Migranti, Attualità Sabato 16 Novembre Mauri in collaborazione 18:30 Opera San Francesco 913 con Maurizio Pagliassotti, con PAC Padiglione d’Arte SIAMO FATTI DI-VERSI PERCHÉ Pierfrancesco Majorino 10:00 PAC 929 Contemporanea SIAMO POESIA Attualità, Famiglia WORKSHOP PER LE SCUOLE – ALLESTIMENTI D’ARTE con Guido Marangoni e Nicola De Libridartista, Arte, Bambini Agostini Palazzo Ospedale Storia Cura e salute Moriggia – Maggiore Museo del Policlinico Risorgimento via Borgonuovo, 23 capienza: 80 persone via Francesco Sforza, 28 Aula Milani — capienza: 70 persone accesso disabili

Venerdì 15 Novembre 12:00 Palazzo Moriggia 936 Venerdì 15 Novembre Psicologia e neuroscienze, PASSATO E MEMORIA: DALLE Bambini 14:30 Palazzo Moriggia 932 RIVOLUZIONI DEL 1917 ALLA con Franco Fornaroli, Giuliana RUSSIA CONTEMPORANEA 16:00 Aula Milani 920 Mioli, Daniela Biffi, Jacopo Peta e MESTIERE DI STORICO E Storia IMPEGNO CIVILE UNA VITA DI MISSIONI E DI Chiara Pellagatta con Marcello Flores, Elda Garetto La Seconda guerra mondiale e la SPERANZA. IL VIAGGIO IN 5 e Antonella Salomoni. A cura di CONTINENTI DI ALESSANDRO Shoa, Storia 14:00 Aula Milani 922 Memorial Italia FRIGIOLA PER CURARE I con David Bidussa, Marcello BAMBINI CARDIOPATICI. FAR NASCERE: UNA STORIA DI Flores e Giovanni Scirocco. GENERE DELLA OSTETRICIA 13:30 Palazzo Moriggia 937 Sociale, Afriche, Bambini A cura dell’Istituto Nazionale Medicina e biologia con Giovanni Porzio e Alessandro Ferruccio Parri DALLE STORIE MILITANTI ALLA Frigiola. In collaborazione con con Paola Cosmacini. STORIA CRITICA. “HISTORIA bambini cardiopatici nel mondo - Intervegono Paolo Galimberti e MAGISTRA” DISCUTE I 16:30 Palazzo Moriggia 933 “QUADERNI PIACENTINI” A.I.C.I. Onlus Ada Gigli Marchetti LA OBRA DE MIGUEL Italia, Storia LEÒN-PORTILLA SOBRE LA 16:00 923 con Eugenio Gazzola, Angelo Aula Milani CONQUISTA QUANDO UN LIBRO GENERA D’Orsi, Fabio Guidali, Irene Sabato 16 Novembre Storia Piazzoni e Giacomo Pontremoli. CAMBIAMENTO. CINQUE con Antonio Aimi e Carlos STORIE UNICHE Salazar Zagazeta. A cura del 10:00 Aula Milani 921 Cura e salute 15:00 Palazzo Moriggia 938 Consolato del Messico a Milano LETTURA E SALUTE: NATI PER con Mauro Spicci e Maurizio SOVRANISMO E SOVRANISMI. LEGGERE INSIEME (0-6 ANNI) GalimbertiCreativi (Milano) SERGIO ROMANO ANALIZZA 18:30 Palazzo Moriggia 934 LE ORIGINI, I FONDAMENTI E I I RAGAZZI CHE FECERO LA PERICOLI DI UN’EPIDEMIA COSTITUZIONE Storia Osteria La Seconda guerra mondiale e la con Sergio Romano e Edoardo Editoria Shoa, Legalità e giustizia, Storia Vigna Musica con Giuseppe Filippetta, del Treno Riccardo De Luna e Andrea 16:30 Palazzo Moriggia 939 Ricciardi. A cura dell’Istituto MILANOATTRAVERSO. Nazionale Ferruccio Parri ESPLORARE IL VOLTO DELLA CITTÀ Milano, Storia, Urbanistica, Sabato 16 Novembre architettura e design con Gianni Biondillo. A cura 10:30 Palazzo Moriggia 935 dell’ASP Golgi-Redaelli in via San Gregorio, 48 accesso disabili COMBATTENTI, RESISTENTI, collaborazione con le Raccolte LOTTATRICI.....ELETTRICI! IL Storiche del Comune di Milano, LUNGO VIAGGIO DELLE DONNE Fondazione Aem – Gruppo Venerdì 15 Novembre ingresso con accredito su PER LA CONQUISTA DEL VOTO A2A, AFOL Metropolitana – CFP prenotazione: ponte30@ Al femminile, Storia Bauer, Fondazione ISEC di Sesto ponteallegrazie.it con Caterina Liotti, Rosanna San Giovanni 21:30 925 Osteria del Treno Pasi e Artura Cannistrà. A cura PONTE 30. FESTA PER I della Federazione Nazionale TRENT’ANNI DI PONTE ALLE Associazioni Scuole di Danza GRAZIE Anniversari, Editoria, Milano con DJ set di Saturnino 34 Domenica 17 Novembre 18:30 Palazzo Moriggia 940 14:00 Palazzo Moriggia 944 RADIO ON. LA STORIA DEI CARLO CATTANEO TRA 10:00 Philo 965 RAGAZZI CHE FECERO PASSATO E FUTURO IL TESORO NASCOSTO DI CARL L’IMPRESA DELLE RADIO HannofattograndeMilano, GUSTAV JUNG LIBERE Anniversari, Milano, Storia Arte, Psicologia e neuroscienze La Seconda guerra mondiale e la con Federico Visconti, Marco con Romano Madera, Riccardo Shoa, Storia, Teatro Vitale, Daniele Pozzi e Laura Bernardini e Nicole Janigro con Daniele Biacchessi, Sergio Ballestra Ferrentino, Biagio Longo, Mario 12:00 Philo 966 Giusti, Alberto Pugnetti, Rossella 15:30 Palazzo Moriggia 945 Traversa e Giorgio Maimone AUTOBIOGRAFIE DAI CORPI ALPINI, SOLDATI DELLA BONTÀ Filosofia e spiritualità, Psicologia Montagna, Storia e neuroscienze con Emanuele Brambilla, Luisa Domenica 17 Novembre con Ivano Gamelli e Chiara Bove, Roberto Colico. Modera Mirabelli Angelo Bazzari 11:00 Palazzo Moriggia 942 14:30 Philo 967 FIUME 1919-2019. LA FESTA 17:00 Palazzo Moriggia 946 NEL LABORATORIO DI PIERRE SACRA DELLA RIVOLUZIONE ANGELI ALL’INFERNO. BERLINO HADOT Anniversari, Storia 1945 Filosofia e spiritualità con Daniele Orzati, Guido Andrea La Seconda guerra mondiale e la con Massimo Diana e Uber Sossi Pautasso e Andrea Scarabelli Shoa, Storia con 16:00 Philo 968 12:30 Palazzo Moriggia 943 PADRI E FIGLI: DOPPIO 18:30 947 IL 1919 E LE MOBILITAZIONI DI Palazzo Moriggia RITRATTO IN VERSI MASSA I GIOVANI RIBELLI DI GUERRA. Genitoriefigli, Poesia Anniversari, Storia UOMINI E DONNE CHE NON SI con Tommaso Giartosio con Massimo Bernardini, Roberto SONO PIEGATI AGLI ORRORI Bianchi e Giovanni De Luna DEL FASCISMO Storia con Mirella Serri e Pier Luigi Vercesi Palazzo Arte Reale Fotografia Piccolo Teatro Teatro piazza Duomo, 14 Sala Conferenze dell’Assessorato alla Cultura Grassi — capienza: 190 persone accesso disabili

via Rovello, 2 Venerdì 15 Novembre Domenica 17 Novembre Teatro Paolo Grassi — capienza: 470 persone accesso disabili Chiostro Nina Vichi — capienza: 90 persone accesso disabili 17:00 Sala Conferenze 950 10:30 Sala Conferenze 954 CHI VERRÀ DOPO DI NOI? LE UNA [NESSUNA] CENTOMILA. IMMAGINI DI FRANS LANTING LE ESPRESSIONI ARTISTICHE Venerdì 15 Novembre 17:00 Chiostro Nina Vinchi 974 Ambiente e natura Fotografia DEL CONTINENTE AFRICANO PINOCCHIO SIAMO NOI E IL LORO RUOLO NEL con Telmo Pievani 17:00 Chiostro Nina Vinchi 970 Classici, Narrativa, Televisione e PANORAMA CONTEMPORANEO video IL TEATRO CHE SOGNIAMO Afriche, Arte con Piero Dorfles e Giovanni Europa, Teatro Sabato 16 Novembre con Eric Ghysels, Daniela Pacchiano Bognolo, Luciano Lanfranchi, con Carla Pollastrelli, Dorotea Luigi Spina e Leonardo Vigorelli Ausenda, Enrica Origo e Daniela 10:30 Sala Conferenze 951 Borghetti Domenica 17 Novembre TI PRESENTO ALDO PEPE. 14:30 Sala Conferenze 955 PRESENTAZIONE DELLA 18:30 Chiostro Nina Vinchi 971 IL POTERE DELLA PAROLA MONOGRAFIA DI ALDO PEPE 10:45 Sala Grande 975 Arte, Poesia IL TEATRO IN FORMA DI LIBRI Arte con Emilio Isgrò, Ferruccio de Teatro BURBRUNCH CON BEPPE con Anna D’Ascoli, Lina D’Ascoli, SEVERGNINI. I LETTORI Bortoli e Martina Treu con Claudio Longhi, Davide Laura Mühlbauer e Gabriella Carnevali, Kepler 452, Lisa PROTAGONISTI SUL PALCO Pepe. A cura dell’Associazione Anniversari, Attualità, Editoria 16:30 Sala Conferenze 956 Ferlazzo Natoli / lacasadargilla e con gli Amici nell’Arte Pier Lorenzo Pisano con Beppe Severgnini. Letture di NON HAI MAI VISTO GENOVA? Marta Rizi 16:00 Sala Conferenze 952 LGBT+, Fotografia con Giuliano Scabia e Giovanna LA MIA EUROPA DEL CUORE, 14:00 Chiostro Nina Vinchi 976 Calvenzi Sabato 16 Novembre ELOGIO DEL TURISMO LENTO L’UNIVERSO FEMMINILE A Europa, Arte TEATRO 12:30 Chiostro Nina Vinchi 972 con Philippe Daverio 18:30 Sala Conferenze 957 Al femminile, Scrivere, Teatro LA FOTOGRAFIA E LA SCIENZA AFRICHE ATEATRO con Maria Letizia Compatangelo, 18:00 Sala Conferenze 953 Fotografia, Medicina e biologia Afriche, Danza, Teatro Angela Demattè e Angela Villa con Valeria Campo, Gerarda L’ESPLOSIONE DEL MODERNO. con Edoardo Boncinelli e Ventura, Alessandro Pontremoli, DA TURNER A PICASSO Ferdinando Scianna 17:30 Chiostro Nina Vinchi 977 Maurizio Schmidt, Alessandro Arte UN’IDEA PIÙ GRANDE DI ME Serena. Conduce Mimma Gallina. con Flavio Caroli Carcere, Teatro A cura della Associazione con Armando Punzo e Rossella Culturale Ateatro Menna Philo 15:30 Sala Grande 973 Filosofia UOMINI E DONNE Psicologia Amore, Teatro con Francesco Piccolo e Annalena Benini

via Piranesi, 12 Capienza: 60 persone accesso disabili Sede Rai Spettacolo Sabato 16 Novembre 15:00 Philo 962 L’ARTE DEI LEGAMI: RIUNIRE di Milano 10:00 Philo 960 CIÒ CHE IL POTERE SEPARA Filosofia e spiritualità, Psicologia MA DI QUALE CURA e neuroscienze PARLIAMO? PRATICHE FILOSOFICHE PER LA VITA con Paolo Bartolini e Stefania Filosofia e spiritualità Consigliere corso Sempione 27 con Andrea Arrighi, Claudia Auditorium A – capienza: 40 persone Baracchi, Andrée Bella, Savino 16:30 Philo 963 Calabrese, Roberto Cecchetti, IL RISCHIO DI PENSARE Ingresso con prenotazione obbligatoria [email protected] Ingresso consentito ai maggiori di 18 anni Susanna Fresko e Moreno L’IMPENSABILE Montanari Filosofia e spiritualità con Alice Venditti e Luca Zanoli 12:15 Philo 961 Venerdì 15 Novembre INTERROGATA DALLA VITA, 18:00 Philo 964 LA BIBBIA RISPONDE PAROLE I FUTURI DELLA QUOTIDIANITÀ 17:00 Auditorium A 985 NUOVE Filosofia e spiritualità, Psicologia RADIO TRA LE RIGHE Filosofia e spiritualità, Psicologia e neuroscienze Radio e neuroscienze, Religione con Paolo Jedlowski, Vincenza con Elio De Capitani. Conduce con Lidia Maggi, Stefano Pellegrino e Paola Rebughini Nicola Pedone. Regia di Danilo Di Raimondi e Angelo Reginato Termini 35 Pio Albergo Società Milano Montagna Trivulzio Cura e salute Escursionisti Milanesi, Sezione CAI via Antonio Tolomeo Trivulzio, 15 piazza Coriolano, 2 Auditorium Gianluigi Porta — 99 persone accesso disabili Sala Bramani — capienza: 60 persone accesso disabili

Giovedì 14 Novembre Domenica 17 Novembre Venerdì 15 Novembre 21:00 Sala Bramani 1001 NEPAL. UN LUPO ALPINISTA, 15:30 Auditorium Gianluigi Porta 980 15:00 Auditorium Gianluigi Porta 982 17:00 Sala Bramani 995 LA MONTAGNA E LA VERA LETTURE ITINERANTI PER “IO HO QUEL CHE HO LIBERTÀ UN VIAGGIO NELL’ANIMO Montagna, Viaggi, Zoologia (gli RIANNODARE I FILI DELLA DONATO”. ACHILLE RICCI, UNO UMANO ATTRAVERSO LE animali!) MEMORIA DEI PROTAGONISTI DELLA MONTAGNE con Andrea Scherini, Salvatore FILANTROPIA MILANESE TRA Montagna, Ambiente e natura Vitellino e Nepal con lettori volontari del Patto LE DUE GUERRE con Alessandra Panvini Rosati di Milano per la Lettura. A cura HannofattograndeMilano, Milano, Storia di Amici del Trivulzio e Area 19:00 Sala Bramani 996 Biblioteche del Comune di con Manuela Ottaviani, Luigi Domenica 17 Novembre MANIFESTO DEL CAMMINARE Milano Ripamonti e Simona Lomolino. Letture di Lorenzo Falchi Ambiente e natura, Benessere, Sport 16:00 Sala Bramani 1002 con Alessandra Beltrame e Anna LA RESILIENZA DEI BOSCHI 17:00 Auditorium Gianluigi Porta 983 Sabato 16 Novembre Girardi DA MILANO, DIREZIONE POLO Ambiente e natura NORD con Giorgio Vacchiano e Maurizio 17:00 Auditorium Gianluigi Porta 981 HannofattograndeMilano, Milano, 21:00 Sala Bramani 997 Melis REINVENTARSI A Storia, Viaggi IL NUOVO LABORATORIO CINQUANT’ANNI. E SE FOSSE con Luca Crovi, Paolo DELLA NATURA 18:00 Sala Bramani 1003 LA GOLDEN AGE? Barbieri e Rosa Terruzzi. Montagna, Ambiente e natura VIAGGIO IN NORVEGIA SULLE Coaching Accompagnamento musicale di con Paola Giacomoni ORME DI SANT’OLAV con Michela K. Bellisario, Claudia Stefano Covri Filosofia e spiritualità, Viaggi Rabellino Becce, Maria Laura con Roberto Montella Berlinguer e Paola De Vescovi Sabato 16 Novembre 21:00 Sala Bramani 1004 15:00 Sala Bramani 998 ITINERARI GLACIOLOGICI A PASSO DI VACCA SULLE ALPI Montagna, Ambiente e natura Montagna, Ambiente e natura Santeria con Fabio Copiatti con Claudio Smiraglia Editoria 17:00 Sala Bramani 999 Musica Social Club SCOPRIRE IL TERRITORIO A NORD DI MILANO IN 40 ITINERARI PER TUTTI, A PIEDI O IN BICI Bicicletta, Milano, Sport, Viaggi con Paolo Patanè e Monica Torri

19:00 Sala Bramani 1000 viale Toscana, 31 SULLE PUNTE accesso disabili Montagna, Arte, Poesia con Maddalena Bertolini e Silvia Nava Domenica 17 Novembre

20:00 Santeria 986 LA FESTA DEL SAGGIATORE Musica Musica contemporanea, Editoria con Radio Raheem & Dj Set de Lo Stato Sociale. In SIAM collaborazione con Santeria Narrativa Social Club Premi letterari

via Santa Marta, 18 Società Aula Magna — capienza: 200 persone accesso disabili Poesia Biblioteca — capienza: 40 persone accesso disabili miFAC – capienza: 40 persone accesso disabili Editrice Narrativa Venerdì 15 Novembre Domenico Umbro, Raffaele Milanese Pagliaruli, Silvana Lazzarino, Flora Vona, Roberto Prandin. A 10:00 Aula Magna 1007 cura di Associazione culturale Da GIURIA GIOVANI. PROGETTO DI Ischia L’Arte - DILA PROMOZIONE DELLA LETTURA E DELLA LETTERATURA NELLE via Cadore, 33 11:00 Biblioteca 1011 capienza: 100 persone SCUOLE Premi letterari CONFINE ORIENTALE: UNA con Achille Mauri, Giovanna STORIA DI PASSIONI La Seconda guerra mondiale e la Pastega e Laura Capone Venerdì 15 Novembre con Alberto Bertoni e Antonio Shoa, Narrativa, Romanzo storico Riccardi. In collaborazione con con Andrea Ribezzi e Maria Irene 11:00 Biblioteca 1008 Pordenonelegge. Ingresso libero Cimmino 10:00 Società Editrice Milanese 988 con prenotazione obbligatoria: LA NATURA NELL’ARTE. IL CAMPO DI LUCREZIO, LA OFFICINA POESIA [email protected] - 0266661920 13:00 Biblioteca 1012 Lezionidiscrittura, Poesia, TAVOLA DI VIRGILIO E LE TOVAGLIE DI CÉZANNE LA MADRE NEGATA Scrivere 17:30 991 Società Editrice Milanese Al femminile, Narrativa con Stefano Dal Bianco Arte, Classici, Poesia LA RAGAZZA DI ROMA NORD con Fabiola Giancotti e Gualtiero con Federica Zanca e Antonio Riccardi. Lezionidiscrittura, Narrativa, In collaborazione con Scola Scrivere 14:00 Biblioteca 1013 Pordenonelegge. Ingresso libero con Federico Moccia e Annarita 13:00 Aula Magna 1009 TRA GLI INDIANI SIOUX, A con prenotazione obbligatoria: Briganti [email protected] - 0266661920 PREMIO DI CRITICA POETICA: CAVALLO NELLE GRANDI GINO PASTEGA PIANURE NORDAMERICANE Narrativa, Romanzo storico 19:00 Società Editrice Milanese 989 Critica, Premi letterari Domenica 17 Novembre con Laura Capone e Giovanna con Rachel Nain, Rowena Milan, LA QUARTA MAFIA Pastega e Alberto Bonavia. A cura di Mafie, Narrativa 10:00 Società Editrice Milanese 992 Associazione Culturale Pegli Live con Carlo Bonini, Giuliano Foschini e Piernicola Silvis. OFFICINA POESIA Lezionidiscrittura, Poesia, Sabato 16 Novembre 15:00 Aula Magna 1014 Scrivere ROSSO MILANO: NATALE COME NON LO AVETE MAI LETTO con Gian Mario Villalta e Antonio 10:30 Aula Magna 1010 Sabato 16 Novembre Riccardi. In collaborazione con Narrativa PREMIO OTTO MILIONI 2019 Pordenonelegge. Ingresso libero Premi letterari 10:00 Società Editrice Milanese 990 con prenotazione obbligatoria: con Bruno Mancini, Angela Maria OFFICINA POESIA [email protected] - 0266661920 Tiberi, Adriana Iftimie Ceroli, Lezionidiscrittura, Poesia, Maria Luisa Neri, Santina Amici, Scrivere 36 15:00 Biblioteca 1015 12:00 Biblioteca 1027 17:00 Auditorium 1045 12:30 Sala Facchinetti 1050 SCOPRIAMO INSIEME I FIERI JOSH E MARIUS: C’È UNA IL DIAVOLO E L’ACQUASANTA PRONTO. CHI LEGGE? APACHE: IL POPOLO DEI GUERRA IN CORSO TRA BENE Amore, Pop, Radio Pop, Narrativa BOSCHI DEL SELVAGGIO WEST E MALE con Valentina Ricci e Diego con Fiorenzo Galli, Enrica Storia Narrativa Passoni Bonaccorti e Pino Strabioli con Stefano Di Marino e Graziano con Lorenzo Fusoni e Alessandro Frediani Mezzena Lona. Letture di Diego 19:00 Auditorium 1046 14:30 Sala Facchinetti 1051 Razionale L’AMORE: L’UNICA MAGIA CHE IO C’EROS 16:00 Biblioteca 1016 CI PUÒ SALVARE Amore, Pop, Moda INCONTRO CON LA POESIA 13:00 Biblioteca 1028 Amore, Narrativa con Francesco Sole ROMENA DI AURA CHRISTI LA RASSEGNA DEGLI con Claudio Santamaria e Poesia SCRITTORI EMERGENTI Francesca Barra 15:00 Auditorium 1052 con Aura Christi, Irina Turcanu Premi letterari E DOPO CAROSELLO... TUTTI A Francesconi e Francesco Corsi con Eleonora Marsella NANNA Domenica 17 Novembre Pop, Televisione e video 17:00 Aula Magna 1017 14:00 Aula Magna 1029 con Vito Molinari, Vincenzo DIMMI, DIMMI, DOVE NASCE LA IL SEXTANTE, EUDONNA, IL 11:00 Auditorium 1049 Gueglio e Michele Sancisi FANTASIA? DISPARI DILA Psicologia e neuroscienze DA STRANGER THINGS A GAME OF THRONES, UN 17:00 Auditorium 1054 con Martina Brandizzi, Rossella 14:00 Biblioteca 1030 MANUALE CHE TRASFORMA LA UOMINI CHE ODIANO LE Carnevali e Mario Palermo SENZA MEMORIA NON C’È FILOSOFIA IN “POPSOFIA” DONNE BELLEZZA Pop, Filosofia e spiritualità, Pop, Al femminile, Narrativa, Noir 17:00 Biblioteca 1018 Narrativa Televisione e video con Silvana Giacobini CHERRY FOX, LA SAGA con Mauro Fogliaresi e Gin Angri con Rick Dufer e Victorlaszlo88 FANTAWESTERN INNO 18:30 Sala Facchinetti 1055 ALL’UMANITÀ 15:00 Biblioteca 1031 Fantasy fantascienza distopie, 2020, L’INIZIO DI UNA NUOVA 8 SETTEMBRE 1943, DIARIO DI ERA? Narrativa DUE SOLDATI IN FUGA Pop, Coaching con Eleonora Pescarolo e Alberto La Seconda guerra mondiale e la con Simon&the stars Amorelli Shoa, Storia con Walter Consonni, Carlo Maria 18:00 miFAC Gallery 1020 Beretta e Francesca Passoni Sinagoga MILANO RITRATTI DI Afriche FABBRICHE REVISITED: LA 16:00 Biblioteca 1032 PERIFERIA RIVELATA Centrale LA TRILOGIA DELLA Fotografia, Urbanistica, SOLITUDINE architettura e design Narrativa con Giovanna Calvenzi, Roberta con Marino Bottini Valtorta, Stefania Aleni e Giuseppe Corbetta 16:30 Aula Magna 1033 LA POESIA È DONNA E 18:00 Aula Magna 1021 RIVOLUZIONE via della Guastalla, 19 UN ALTRO CANDORE. LA Al femminile, Poesia accesso disabili STORIA DI UN GRANDE AMORE con Antonetta Carrabs e Iride TRA DUE PARTIGIANI Enza Funari. A cura della Casa Amore, La Seconda guerra della Poesia di Monza mondiale e la Shoa, Narrativa Domenica 17 Novembre con Giacomo Verri, Filippo Tuena 17:00 Biblioteca 1034 ed Eleonora Caruso 17:00 Sinagoga Centrale 1056 A SEI ZAMPE, OVVERO LA VITA CON UN ANIMALE AU REVOIR, AMATA LIBIA 18:00 Biblioteca 1022 Zoologia (gli animali!) CRUDELE ENRICO MYLIUS - CITTADINO con Pier Luigi Gallucci e Andrea Migranti, Afriche, Storia EUROPEO TRA FRANCOFORTE Biscàro. Coordina Anna Mannucci con Ferruccio de Bortoli e E MILANO Daniela Dawan. Promosso da HannofattograndeMilano, Milano, 18:00 Biblioteca 1035 Comunità Ebraica di Milano e Storia ADEI-WIZO con Stefano Levati, Giovanni SEI POETI PER SEI STORIE Meda Riquier, Daniele Piparo, Poesia Magnus Ressel e Viola con Antonella Doria, Pancrazio Usselmann Luisi, Massimo Rizza, Adriano Spazio Rizzo, Simonetta Longo Coaching 19:00 Biblioteca 1023 LIBRI AL BUIO. SPEED DATE 18:00 Aula Magna 1036 Ciessevi LETTERARIO A CHI RESISTE Tanti modi per leggere Narrativa A cura di Goodbook. Iscrizione con Enrico Tommasi, Antonello obbligatoria Menne e Giovanni Reho

19:00 Biblioteca 1037 piazza Castello, 3 Domenica 17 Novembre ALLA SCOPERTA DI TAN Sala Presidenza — capienza: 25 persone accesso disabili BOGORAZ, SCRITTORE, Aula Corsi — capienza: 45 persone accesso disabili ETNOLOGO, ARTISTA RUSSO 11:00 Aula Magna 1025 Antropologia, Narrativa, Storia ATTRAVERSAMENTI. ECHI DI con Luciana Vagge Saccorotti e TEATRO VOCI DI POESIA Antonio Guerci Venerdì 15 Novembre 14:30 Sala Corsi 1063 Danza, Poesia, Teatro DIMMI COSA SOGNI E TI DIRÒ A cura di Associazione Culturale COME STAI Milanocosa 15:00 Sala Corsi 1058 Benessere, Coaching, Filosofia e SEGUI L’ENERGIA PER spiritualità 11:00 Biblioteca 1026 COMUNICARE CON GLI ANIMALI E ARRIVARE AL LORO con Emilio Minelli e Fabrizia IN KURDISTAN SULLE TRACCE CUORE Berera DEGLI ANGELI Coaching Narrativa con Rossella Panigatti e Manuela 15:00 Presidenza 1064 con Rita Remagnino, Giuliana Sasso ELOGIO DI UNA PEDAGOGIA Pedrinazzi e Franco Gallo DELLA LENTEZZA 17:00 Sala Corsi 1059 Mondodigitale, Benessere, VOLONTARIATO E AMBIENTE. Coaching, Cura e salute LA SFIDA CULTURALE PER LA con Alessandro Ardigò, Marta DIFESA DEL PIANETA Bernasconi, Nicoletta Ballabio Società Sociale, Ambiente e natura e Elena Pucci. A cura della Associazione Radici Digitali. Narrativa con Ivan Nissoli, Barbara Meggetto e Paolo Petracca Televisione Umanitaria 16:00 Sala Corsi 1065 BELLI DENTRO, BELLI FUORI: Sabato 16 Novembre PICCOLI INCANTESIMI PER TRASFORMARE LA PROPRIA VITA 10:00 Presidenza 1060 Benessere, Coaching QUANDO SIETE FELICI FATECI con Johanna Maggy via San Barnaba, 48 CASO. VIVERE E STARE Sala Facchinetti — capienza: 110 persone accesso disabili BENE: FILOSOFIA E PRATICA QUOTIDIANA 18:00 Presidenza 1066 Auditorium — capienza: 180 persone accesso disabili Benessere, Coaching, Cura e UN VIAGGIO CHIAMATO VITA. salute IMPARARE L’ARTE DI AMARLA, con Monica Melendez, Jeanette SEMPRE Venerdì 15 Novembre Sabato 16 Novembre Maier e Paola Emilia Cicerone Coaching con Alberto Simone e Isabella Fava 15:30 Sala Facchinetti 1041 12:00 Auditorium 1043 11:30 Presidenza 1061 LIBRI E CAFFÈ INCONTRA COLTIVARE L’IMPERFEZIONE EUREKA! VIVERE LA PROPRIA CREATIVITÀ: È SEMPLICE SE BOOKCITY | ECHI DEL SILENZIO PER CONTINUARE A ESSERE Domenica 17 Novembre con Tiziana Elsa Prina e Mauro PERFETTIBILI SAI COME FARE. LABORATORIO Cerana Coaching, Filosofia e spiritualità Coaching con Matteo Piano, Cecilia Morini, con Gianni Clocchiatti 10:00 Presidenza 1069 17:30 Sala Facchinetti 1042 Giuseppe Catozzella e Sara OLÁ GRINGO, MIRA AQUÍ 12:00 Sala Corsi 1062 Benessere, Narrativa LIBRI E CAFFÈ INCONTRA Zambotti BOOKCITY | I VISCONTI PRIMA DI GIUDICARE, PENSA! con Pier Luigi Lattuada, con Daniela Pizzagalli e Mauro 15:00 Auditorium 1044 Benessere, Coaching, Psicologia Giuseppe Kalyan Bianco, Alberto Cerana INCANTO. STORIE DI DRAGHI, e neuroscienze de Savino e Patrizia Rita Pinoli STREGONI E SCIENZIATI Laboratorio con Salvo Noè e con Michele Bellone e Marco Alessia Evi Ferrari 37 10:00 Sala Corsi 1070 16:30 Presidenza 1074 DANZATERAPIA: L’ARTE DI PENSA, CREDI, SOGNA, OSA. NUTRIRE LA VITA DA CHAPLIN A SPIELBERG Teatro IL PIANO B DI CHI HA Benessere, Danza Narrativa con Elena Cerruto, Valentina TRASFORMATO LE DIFFICOLTÀ Bellinaso, Tania Cristiani, Simona IN OPPORTUNITÀ E LE SCONFITTE IN SUCCESSI Elfo Spinoglio e Gino Ettore. Coordina Paola Emilia Cicerone Coaching con Lucia Emilia Stipari, Gianluca Bavagnoli e Duncan Connell. Puccini 14:30 Sala Corsi 1071 Modera Balthazar Pagani PIÙ FELICI CON UN LIBRO! UNA SESSIONE DI BOOK THERAPY CON RACHELE BINDI 17:30 Sala Corsi 1075 corso Buenos Aires, 33 Benessere, Coaching, Tanti modi IL NUOVO SEX AND THE CITY: Sala Shakespeare — capienza: 500 persone accesso disabili per leggere IL MEMOIR-MANIFESTO DI Sala Fassbinder — capienza: 195 persone accesso disabili con Rachele Bindi e Alessandro KARLEY SCIORTINO Barbaglia Attualità, Benessere con Morena Nerri e Ivano Messinese Sabato 16 Novembre Domenica 17 Novembre 15:00 Presidenza 1072 LA DANZA DEI CORPI 18:00 Presidenza 1076 11:30 Sala Shakespeare 1090 11:00 Sala Fassbinder 1092 Coaching, Danza, Narrativa IL RITORNO DI FABIO VOLO TUTTI I COLORI DELLA con Francesca Esposito TUTTO È VERO SE TU CI CREDI! UN BIGLIETTO DI SOLA Narrativa LIBERTÀ. DIALOGO CON ANDATA PER IL MONDO DELLA con Fabio Volo e Mario Calabresi GHERARDO COLOMBO 16:00 Sala Corsi 1073 CREATIVITÀ CON ZELDA WAS Attualità, Famiglia, Legalità e A WRITER PICCOLI PASSI VERSO UNA 14:30 Sala Fassbinder 1091 giustizia VITA FELICE Coaching con Gherardo Colombo, Anna Coaching con Camilla Ronzullo VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELLE QUATTRO VIRTÙ Sarfatti e Sofia Paravicini con Antonio Galdo CARDINALI Filosofia e spiritualità Teatro con Vito Mancuso Letteratura Carcano Attualità Teatro Franco Narrativa Spettacolo Parenti Mondo digitale

via Pier Lombardo, 14 — accesso disabili in via Vasari, 15 Sala Grande — capienza: 500 persone accesso disabili corso di Porta Romana, 63 Sala AcomeA — capienza: 150 persone accesso disabili Capienza: 990 persone accesso disabili Sala 3 — capienza: 70 persone Café Rouge — capienza: 80 persone accesso disabili Treno Blu — capienza: 50 persone Digital Studio — capienza: 40 persone Domenica 17 Novembre

11:00 Teatro Carcano 1079 Venerdì 15 Novembre 11:00 Sala 3 1102 PRIMA TAPPA DEL TOUR EUROPEO — THE FRIENDSHIP TOUR COME PERLE DI UNA COLLANA. Europa Narrativa Politica 14:30 Digital Studio 1095 POESIA ARABA DELLE con Lee Child, , Kate Mosse e Jojo Moyes. RIVOLUZIONI E OLTRE Ingresso libero con prenotazione obbligatoria. Visita bookcitymilano.it REGIMI DI VERITÀ. Afriche, Attualità, Poesia SOPRAVVIVERE FRA con Simone Sibilio, Francesca LEGGENDE E FATTI ALTERNATIVI Corrao e Moncef Ouhaibi. Attualità, Filosofia e spiritualità Modera Paola Caridi con Andrea Fontana e Teatro Giampaolo Colletti 11:00 Digital Studio 1103 Musica FARE CON LE PAROLE. 16:30 Digital Studio 1096 ATTUALITÀ DELLA RETORICA Lezionidiscrittura, Scrivere Dal SMART CITY: PEOPLE, TECHNOLOGY & MATERIALS. con Mauro Agosto. A cura IMMAGINIAMO LE CITTÀ DEL dell’Associazione Europa Latina Verme FUTURO, TRA SOSTENIBILITÀ E CONNETTIVITÀ, LA FORMULA È 11:00 Treno Blu 1104 “SMART” “GENIUS LOCI”, RACCONTARE Mondodigitale, Urbanistica, L’ANIMA DI UN LUOGO via San Giovanni sul Muro, 2 architettura e design Narrativa, Teatro Sala Grande — capienza: 1400 persone accesso disabili con Antonia Santopietro, Daniele con Biagio Goldstein Bolocan, Sala Piccola — capienza: 200 persone accesso disabili Bettini, Emilio Genovesi, Giulio Francesco Fadigati e Gino Cervi Ceppi, Leonardo Previ e Rodrigo Rodriguez. A cura di ZEST 11:00 Sala AcomeA 1105 Letteratura sostenibile Mercoledì 13 Novembre 20:00 Sala Piccola 1084 LA VOCE UMANA: LA SUA FORZA, I SUOI SEGRETI, LE PERCHÉ LA NATURA È UN 18:30 Café Rouge 1097 TECNICHE PER LIBERARLA. LIBRO DI PAROLE MISTERIOSE 20:30 Sala Grande 1080 L’INIZIO DELLA FINE. IL ATTORI E VOICE COACH LI Pop, Autobiografia, Musica, CONVIVENZE ROMANZO DELLA SCHIAVITÙ RACCONTANO Musica contemporanea, Teatro Narrativa, Poesia DAL PUNTO DI VISTA Coaching, Teatro con Simone Cristicchi con Fernando Aramburu, Paolo DELL’AFRICA con Fabrizio Gifuni (in video), Giordano, Michela Marzano e Narrativa Alessandro Fabrizi, Daniela Simone Savogin. Conduce Marino con Leonora Miano Piperno, Matt Franco e Sinibaldi Domenica 17 Novembre Alessandro Quattro. Coordina 18:30 Digital Studio 1098 Anna Bandettini 12:30 Sala Piccola 1085 FILOGENESI E TECNOGENESI Sabato 16 Novembre GIANNI SASSI: CULTURA DELL’INTELLIGENZA2 11:30 Sala Grande 1106 D’AVANGUARDIA A TEMPO DI Mondodigitale, Filosofia e TUTTE LE BUFALE ROCK spiritualità SULL’ECONOMIA A CUI 14:00 Sala Piccola 1081 Musica, Musica contemporanea con Marcello Ienca, Andrea CONTINUIAMO A CREDERE IL FENOMENO VASCO ROSSI. con Mario Giusti, Jo Squillo, Lavazza, Marco Fasoli e Silvia Attualità, Economia e lavoro LETTURA PUBBLICA DEI Eugenio Finardi e Luca Pollini Salardi con Carlo Cottarelli FULMINANTI RITRATTI CHE EDMONDO BERSELLI HA DEDICATO AL ROCKER DI 14:00 Sala Piccola 1086 20:00 Digital Studio 1099 12:30 Sala 3 1107 ZOCCA, COMMENTATI DA CHI IL ROCK È VERITÀ. EMOZIONI QUANDO LE STORIE CORRONO SFIDA A UNA LINGUA CONOSCE BENE ENTRAMBI E BACKSTAGE DAI CONCERTI SUL WEB IMPOSSIBILE Musica, Musica contemporanea PIÙ BELLI Narrativa, Premi letterari Afriche, Traduzione con Ugo Berti, Andrea Musica, Musica contemporanea con Demetrio Brandi, Luca con Angiola Codacci Pisanelli, Quartarone e Matt Franco con Massimo Cotto Bonacina, Marina Berta, Giovanni Giovannetti e Carla Giuseppe Ciarallo, Cinzia Peirolero 16:00 Sala Piccola 1082 16:00 Sala Piccola 1087 Montagna e Maida Occhionero. LEZIONE DI RAP PER VECCHI GENERAZIONE TRAP A cura di Luccautori Premio 12:30 Treno Blu 1110 BACUCCHI (NOI!). PER CHI Musica, Musica contemporanea, Racconti nella Rete NUOVI PERCORSI TEATRALI: IL PENSA CHE IL RITMO SIA Narrativa, Ragazzi TESTO DRAMMATURGICO TRA FINITO CON TITYRE TU con Vegas Jones, Enrico Galiano, 20:00 Café Rouge 1100 INNOVAZIONE E TRADIZIONE PATULAE. CHE LE METAFORE Marco Castrovinci e Zita Dazzi TRE RACCONTI INEDITI DALLE Lezionidiscrittura, Scrivere, SIANO SCOMPARSE MILLE E UNA NOTTE Teatro CON MANZONI. CHE LE con Edoardo Erba, Marco ALLITTERAZIONI SIANO 20:00 Sala Piccola 1088 Classici, Narrativa, Teatro PASSATE A MIGLIOR VITA CON LA CANZONE PIÙ LUNGA con Giorgio Scaramuzzino e Calindri e Beatrice Laurora. MONTALE. DELLA STORIA: IL ROMANZO Roberto Alessandrini Coordina Maria Gabriella Lezionidiscrittura, Pop, Musica, ANTIBIOGRAFICO DELLA ROCK Giovannelli Musica contemporanea, Scrivere BAND TOSCANA con Andrea Granelli e Flavia Pop, Musica, Musica Sabato 16 Novembre 12:30 Digital Studio 1111 Trupia, con la partecipazione di contemporanea LEADING FROM THE FUTURE con Zen Circus e Marco Amerighi Amir Issaa 10:30 Café Rouge 1101 Mondodigitale, Economia e lavoro IL PARERE DEGLI ALBERI con Alberto Mattiello e Enrico 18:00 Sala Piccola 1083 Afriche, Ambiente e natura, Giraudi IL ROCK E L’ETÀ IN CUI TUTTO Teatro SEMBRA POSSIBILE con Ambra Noè e Antonella Pop, Musica, Musica Moggi contemporanea, Narrativa con Bugo 38 14:00 Café Rouge 1112 20:00 Café Rouge 1128 PROFESSIONE POTRÀ TRARNE Poesia, Teatro VANTAGGIO? A cura di Bruno Portesan, Sara FILASTROCCHE IMPERTINENTI. BUON COMPLEANNO Lezionidiscrittura, Mondodigitale, READING BOMPIANI! UNA STORIA LUNGA Anastasio, Nello Iacopino, Digitale, Scrivere Illustrazione e fumetto, Poesia 90 ANNI Emilio Gramegna e Giovanna con Arcangelo Rociola, Mirko con Veronica Raimo e Marco Anniversari, Editoria Mantegazza Cetrangolo, Diego Fontana, Rossari con Luca Scarlini e Anna Nogara Riccardo Milanesi e Joseph 20:00 Sala 3 1149 Sassoon 14:00 Digital Studio 1113 20:00 Digital Studio 1129 IMPARARE A FAR RIDERE L’UOMO NELL’EPOCA DELLE Ridere, Scrivere, Teatro LE RIVISTE LETTERARIE 18:00 Café Rouge 1146 DIGITALI: PALESTRA, MACCHINE INTELLIGENTI con Filippo Losito e Flavio LABORATORIO E ALTERNATIVA Mondodigitale, Attualità ALDA MERINI: L’EROINA DEL Oreglio Critica, Mondodigitale, Digitale con Andrea Daniele Signorelli e CAOS. UNA NUOVA BIOGRAFIA, NEL DECENNALE DELLA SUA con Paola Del Zoppo, Emanuela Matteo De Giuli 20:00 Café Rouge 1150 SCOMPARSA Cocco, Pierluca D’Antuono e AldaMerini, Al femminile, LE PAROLE DELLE DONNE Alfredo Zucchi. A cura di ZEST Anniversari, Poesia Al femminile, Poesia, Teatro Letteratura sostenibile Domenica 17 Novembre con Annarita Briganti, Laura con Ilaria Sottotetti. Letture di Bertassello, Barbara Carniti e Maria Dilucia e Antonella Addea. 14:00 Treno Blu 1114 11:00 Café Rouge 1132 Eleonora Molisani A cura di Il Teatro delle Donne LA SIGNORA COL CAGNOLINO MONTALBAN E MONTALBANO DI ANTON CECHOV 20:00 1151 Barcellona, Narrativa, Noir 20:00 Sala AcomeA 1147 Digital Studio Classici, Narrativa, Teatro con Carlos Zanón e Pau Vidal. STORIE DALL’ODISSEA IN MEME D’AUTORE - DIRITTO Reading di Sara Donzelli, a cura Conduce Marina Espasa. A cura READING D’AUTORE, FOTOGRAFIA E di Accademia Mutamenti. Giorgio MEMETICA di UNESCO Creative Cities Classici, Teatro Zorcù e Sara Donzelli ne parlano Mondodigitale, Attualità, Digitale, con Giovanna Bozzolo, Eva con Fausto Malcovati. Fotografia 11:00 Digital Studio 1133 Cantarella e Lidia Bramani con Massimo Stefanutti, Gabriele 14:00 Sala AcomeA 1115 SCRIVILO! LE INFINITE Ferraresi e Ivan Carozzi POSSIBILITÀ DELLA PAROLA 20:00 Treno Blu 1148 SONATA PER PIANO E SCRITTA BERTOLT BRECHT 120 – POESIE BAGGIANATE Lezionidiscrittura, Coaching, E CANZONI Radio Scrivere con Marco Presta e Attilio Di con Davide Giansoldati e Ivan Giovanni al pianoforte Ottaviani Teatro 14:30 Sala 3 1116 Storia 11:00 Treno Blu 1134 LacadutadelMuro VITE DA FUNAMBOLI ON THE ROAD Out Off Economia e lavoro Teatro con Carlotta De Bevilacqua, con Simone Amendola, Sergio Lo Edoardo Scioscia, Antonio Alizzi Gatto e Valerio Malorni e Sandro Teti 11:00 Sala AcomeA 1135 15:30 Digital Studio 1117 L’EUROPA CHE ABBIAMO, LAVORARE IN EDITORIA. L’EUROPA CHE CI MANCA I MESTIERI DELLA Europa via Mac Mahon, 16 accesso disabili COMUNICAZIONE con Carlo Ossola Editoria con Claudia Consoli, Maria 11:30 Sala 3 1136 Vittoria Gatti e Andrea Maulini. MISTERI E TERRORE NEI Venerdì 15 Novembre Domenica 17 Novembre A cura di Editrice Bibliografica CELEBRI RACCONTI DELLA e dei Master in Editoria LETTERATURA GOTICA 18:00 Teatro Out Off 1155 18:00 Teatro Out Off 1156 dell’Università Cattolica INGLESE AL DI LÀ DEI MURI: AGNES AL DI LÀ DEI MURI: VACLAV Narrativa, Noir HELLER. UN’ETICA DELLA HAVEL. UNA RIVOLUZIONE 16:00 Sala AcomeA 1120 con Luca Scarlini PERSONALITÀ ESISTENZIALE UN INCONTRO DI ANIME LacadutadelMuro, Filosofia e LacadutadelMuro, Storia, Teatro Benessere, Psicologia e 12:00 Sala Grande 1137 spiritualità con Stefano Bruno Galli, Maurizio neuroscienze INCONTRO CON ERRI DE LUCA con Laura Boella e Gabriele Schmidt e attori. Presenta con Vittorio Lingiardi e Michela Narrativa Nissim Roberto Traverso Marzano con Erri De Luca

16:00 Treno Blu 1121 12:30 Café Rouge 1138 Triennale AMLETO E OFELIA: LA BEATA LE NOTTI DI ALDA MERINI Narrativa TIMIDEZZA DELLE LUCCIOLE AldaMerini, Architettura, design Amore, Shakespeare, Teatro HannofattograndeMilano, Milano e urbanistica con Andrea Cramarossa, Cristina Anniversari, Milano, Poesia Consiglio. Reading poetico a cura con Edi Natali e Arnoldo Mosca di Isabella Careccia e Federico Mondadori. Letture di Ilaria Gobbi. A cura del Teatro delle Egitto viale Alemagna, 6 Bambole Salone d’Onore — capienza: 260 persone accesso disabili 12:30 Digital Studio 1140 Agorà — capienza: 110 persone accesso disabili 16:00 Sala 3 1122 DOVE STA LA RICCHEZZA Lab — capienza: 60 persone accesso disabili “ERA L’ALLODOLA?” DELLA RETE? Teatro dell’Arte — capienza: 499 persone accesso disabili TRAGICOMICHESILARANTI Mondodigitale, Economia e CONVERSAZIONI DI UN UOMO lavoro INNAMORATO con Andrea Miconi, Ivana Pais e Venerdì 15 Novembre Sabato 16 Novembre Amore, Shakespeare, Teatro Riccardo Staglianò con Daniele Monachella e Carlo Valle. A cura di Mab Teatro 13:00 Treno Blu 1141 15:00 Agorà 1160 11:00 Agorà 1166 RICUCIRE GLI STRACCI DELLA FRONTIERE DELLA RICERCA SOGNA, LEONARDINO, E 16:00 Sala Grande 1123 MEMORIA NELLE FINITURE FORSE UN GIORNO VEDRAI... LA GUERRA DEI TRENTENNI Arte, Teatro Urbanistica, architettura e design Leonardo, Anniversari, Bambini Al femminile con Anna Dora Dorno, Nicola con Adello Negrini, Carlo con Elena Russo Arman con Concita De Gregorio Pianzola e Simona Frigerio Junghanns, Lorenzo Paniccia e Marco Zanor. 12:00 Salone d’Onore 1167 16:00 Café Rouge 1124 14:30 Café Rouge 1142 ALLA SCOPERTA DEI CITTADINI 17:30 Agorà 1161 DELLA NAZIONE DELLE PIANTE NON TUTTO È MATEMATICO! 2009-2019. DIECI ANNI STEREOTIPI E PREGIUDIZI RICORDANDO ALDA MERINI PERCHÉ ABBIAMO BISOGNO Ambiente e natura NELLA MATEMATICA CHE NON AldaMerini, DEL VERDE IN CITTÀ con Stefano Mancuso e Angela HA SESSO HannofattograndeMilano, Ambiente e natura, Urbanistica, Borghesi Al femminile, Matematica Anniversari, Milano, Poesia architettura e design con Fabrizia Boiardi, Lorella con Arnoldo Mosca Mondadori, con Francesca Neonato, 12:30 Saletta Lab 1168 Carimali, Carmen Leccardi, Alessandro Mezzena Lona, Marta Francesco Tomasinelli, Edoardo L’ARCHITETTURA SECONDO Manuela Raimondi, Patrizia Lorenzon e Irene Grazioli Croci e Diego Dehò VITTORIO GREGOTTI Cocchi e Paola Albini. A cura di HannofattograndeMilano, Donne in Quota 15:30 Digital Studio 1143 19:00 Agorà 1162 Novecentoitaliano, Milano, PERDERSI E TROVARSI NELLO Urbanistica, architettura e design 17:00 Digital Studio 1125 LAVORARE IN EDITORIA. I QUATTRO STEP VERSO UN USO STUDIO DI MUNARI con Vittorio Gregotti e Matteo SIAMO ATTREZZATI PER PROFESSIONALE DEI SOCIAL Novecentoitaliano, Editoria, Gambaro ENTRARE NEL MONDO NUOVO Editoria Illustrazione e fumetto, ED ESSERE CITTADINI MATURI con Alessandro Baronciani 12:30 Agorà 1170 AL TEMPO DEL DIGITALE? con Davide Giansoldati. A cura ECCO LA DOTAZIONE, di Editrice Bibliografica e dei GUARDIAMO LO SPAZIO NELLO PIÙ CULTURALE CHE Master in Editoria dell’Università 19:00 Saletta Lab 1163 STESSO MODO? TECNOLOGICA, DA AVERE Cattolica GLI ANNI DELLA Identità e culture, Urbanistica, Mondodigitale, Attualità RICOSTRUZIONE IN BRIANZA architettura e design con Alfonso Fuggetta e Carlo 16:00 Café Rouge 1144 La Seconda guerra mondiale con Remo Cacciatori, Rita Stagnaro FUOCO SACRO - IL TALENTO E e la Shoa, Storia, Urbanistica, Colombo e Nicola Rainisio. LA VITA. ALDA MERINI architettura e design A cura del Centro Culturale 18:00 Café Rouge 1126 AldaMerini, con Gian Pietro Testori Multietnico La Tenda e del DIO LI FA, POI LI SCOPPIA HannofattograndeMilano, Laboratorio di Psicologia Sociale Pop, Teatro Anniversari, Milano, Poesia 21:00 Salone d’Onore 1164 e Ambientale del Dipartimento con Angelo Pisani, Katia Follesa con Paolo Di Paolo e Federica VIA! dei Beni Culturali e Ambientali e Alvin Fracassi. In collaborazione con Poesia, Tanti modi per leggere, dell’Università degli Studi di laF- la TV di Feltrinelli Teatro Milano 18:30 Digital Studio 1127 Di e con Simone Savogin 14:00 Salone d’Onore 1171 NOI E L’A.I. 17:00 Digital Studio 1145 Mondodigitale INVENTARE E RACCONTARE LA MISURA DEL TEMPO con Cosimo Accoto e Marialuisa STORIE: L’INTELLIGENZA Narrativa Pezzali ARTIFICIALE LO FARÀ con Gianrico Carofiglio e Gaia MEGLIO DI MOLTI (MEDIOCRI) Manzini STORYTELLER? IN CHE MODO CHI FA STORYTELLING PER 39 14:30 Saletta Lab 1172 12:30 Saletta Lab 1185 IMPERFETTE. FUORI DA TUTTI L’ESSENZA DELL’ANIMA GLI SCHEMI. SOPRA LE RIGHE. SIBERIANA, RACCONTATA Unione Grafici AL DI LÀ DELLE REGOLE. ATTRAVERSO LE SUE IN UNA PAROLA, DIVERSE. LEGGENDE I mestieri del libro 13 DONNE RACCONTATE DA Filosofia e spiritualità, Narrativa EDGARDA FERRI con Nicolai Lilin e Cartotecnici Al femminile con Edgarda Ferri, Ilaria Solari e 14:00 Salone d’Onore 1186 Erminia dell’Oro di Milano IL FAI E LA SFIDA PER UN’ITALIA MIGLIORE 15:00 Agorà 1173 Italia, Arte, Storia, Urbanistica, LA NATURA E L’ARCHITETTO architettura e design Ambiente e natura, Urbanistica, con Alberto Saibene e Andrea piazza Castello, 28 architettura e design Carandini Sala 2 — capienza: 70 persone con Marco Trisciuoglio, Davide Ferrando, Luca Molinari e 14:30 Saletta Lab 1187 Massimo Venturi Ferriolo IL PROGETTO COME EREDITÀ. Venerdì 15 Novembre Sabato 16 Novembre L’ATTUALITÀ DI GIANCARLO 16:00 Salone d’Onore 1174 DE CARLO A 100 ANNI DALLA 10:00 Sala 2 1200 10:00 Sala 2 1206 RITORNO AL PASSATO NASCITA Narrativa HannofattograndeMilano, DALLA LETTURA ALLA LETTERE INCASTRATE, PAROLE con Robert Harris e Luca Sofri Novecentoitaliano, Anniversari, SCRITTURA CREATIVA STRAPPATE, FRASI FRULLATE. Milano, Urbanistica, architettura Lezionidiscrittura Coaching IMPARARE A SCRIVERE NON È e design Scrivere MAI STATO COSÌ DIVERTENTE! 16:30 Saletta Lab 1175 (7-10 ANNI) con Anna De Carlo, Gianni con Emanuele Verdura. Introduce L’OMBRA DEL COLIBRÌ Lezionidiscrittura Bambini Biondillo, Monica Mazzolani, Silvana Scirea Narrativa Scrivere Antonio Troisi e Attilio Di Cunto. con Sandro Veronesi e Edoardo con Roberto Pavanello e Giuditta A cura di Monica Mazzolani e 11:30 Sala 2 1201 Nesi Campello Antonio Troisi FANTASCIENZA, PER ESEMPIO Lezionidiscrittura Coaching 17:00 Agorà 1176 11:30 Sala 2 1207 15:00 Agorà 1188 Scrivere LA CITTÀ TRA ARCHITETTURA con Emanuele Manco, Marina PREMI LETTERARI: ISTRUZIONI E CONVIVENZA DALL’ATOMO ALL’ATTIMO. PER L’USO L’EVANESCENZA Lenti e Luciano Sartirana Identità e culture, Urbanistica, PROGRAMMATA DEGLI Editoria Premi letterari architettura e design con Paolo Di Stefano, Armando OGGETTI 13:00 Sala 2 1202 con Giovanni Maria Flick e Urbanistica, architettura e design Besio, gli allievi del master Annachiara Valle MUSI ISPIRATORI. universitario in “Professioni e con Giorgio Maimone e Luca RACCONTARE GLI ANIMALI prodotti dell’editoria” Pollini. Lezionidiscrittura Scrivere 18:30 Salone d’Onore 1177 Zoologia (gli animali!) 13:00 Sala 2 1208 PREMIO SPECIALE AFRICHE 16:00 Salone d’Onore 1189 con Marina Alberghini Pacini, Afriche, Narrativa, Premi letterari CARTACEO#02 Doretta Cecchi e Gaia Vaglini. COMUNICATORI 4.0. UN con Chimamanda Ngozi Adichie Ridere, Illustrazione e fumetto, Modera Davide Cavalieri ATLANTE DELLE PROFESSIONI Poesia, Teatro Mondodigitale Digitale Economia 18:30 1178 e lavoro Mestieri del libro Saletta Lab Di e con Alessandro Bergonzoni 14:30 Sala 2 1203 IL NAVIGLIO GRANDE: UN e Manuele Fior con Mariagrazia Fanchi, Andrea SCRIVERE PER GIOVANI È UN Delogu e Layla Pavone. A cura ITINERARIO D’ARCHITETTURA GIOCO DA RAGAZZI? E ARTE di ALMED (Alta Scuola in Media, 17:00 Agorà 1190 Lezionidiscrittura Ragazzi Milano, Urbanistica, architettura Comunicazione e Spettacolo) L’OSSESSIONE POP DELLE Scrivere e design ICONE NEL DESIGN con Chiara Valentina Segrè, Livia con Francesca Rognoni 14:30 Sala 2 1209 Urbanistica, architettura e design Rocchi e Fulvia Degl’Innocenti. In con Alessandra Coppa, Balthazar collaborazione con ICWA (Italian PUBBLICALO! STRATEGIE E 19:00 Agorà 1179 Pagani, Giampiero Bosoni, Children’s Writers Association) CONSIGLI LUCCIOLE: LA NUOVA Massimo Iosa Ghini e Charley Lezionidiscrittura Coaching COLLANA MARSILIO DI PICCOLI Scrivere Vezza 16:00 Sala 2 1204 GIALLI CHE MESCOLANO con Sara Speciani e Matteo AVVENTURA E SUSPENSE, IMPARARE A SCRIVERE Brambilla COMMEDIA E SENTIMENTI 18:00 Salone d’Onore 1191 ROMANZI DI FANTASCIENZA E UNA, DIECI, CENTO AFRICHE. ACTION-THRILLER Narrativa, Noir 16:00 Sala 2 1210 con Walter Veltroni, Lorenza DIALOGO SUL POTERE E SULLA Lezionidiscrittura, Coaching, MASTERBOOK ®, I MESTIERI Ghinelli e Roberta Scorranese LIBERTÀ Fantasy fantascienza distopie, Narrativa, Noir, Scrivere DELL’EDITORIA Afriche, Narrativa, Poesia Editoria Mestieri del libro con Wole Soyinka e Marco Aime. con Franco Ricciardiello, Stefano Di Marino e Giulia Abbate con Luciana Bianciardi e Domenica 17 Novembre Introduce Luca Iozzelli. A cura di Gabriella D’Ina. Promosso da Pistoia Dialoghi sull’uomo Sala 2, Ex Cogita e IULM 17:30 Sala 2 1205 11:00 Agorà 1182 18:30 Saletta Lab 1192 LAVORARE IN EDITORIA. NIENTE CI ACCOMUNA COME SCRIVERE PER LA RADIO L’ESSERE FIGLI FRAGILI E PIENI DI VOGLIE Amore, Autobiografia, Narrativa Lezionidiscrittura Radio Scrivere Narrativa con Gianpiero Kesten. A cura con Paolo Di Paolo. Letture di con Mauro Covacich e Gaia Manzini di Editrice Bibliografica e dei Lino Guanciale Master in Editoria dell’Università Cattolica 11:00 Saletta Lab 1183 21:00 Teatro dell’Arte 1193 SLOW CITY GOETHE/SCHUBERT/ Benessere, Coaching, Milano BEETHOVEN. PAROLE E MUSICA con Teresa Monestiroli, Filippo Via Gola Musica, Musica Classica Pizzoni, Alberto Rollo e Paola Milano con LaFil Filarmonica di Milano Zatti diretta da Marco Seco. Letture di Anna Nogara. Interventi di Marco 12:00 1184 Salone d’Onore Seco DAL WEB AL ROMANZO Televisione e video con Gordon, Andrea Amato, Valeria Vedovatti ed Elisa Maino ex Fornace di Alzaia Naviglio Pavese Alzaia Naviglio Pavese 16 accesso disabili The Bridge via Gola angolo Alzaia naviglio pavese Moor Via Emilio Gola 5

Venerdì 15 Novembre 18:00 ex Fornace 1215 A MILANO ANCORA LA NEVE 18:30 Moor 1212 CADRÀ con Salvatore Colantuono, Laura Unione MARGINALIA - ANATOMIA DI Notaro e Gianfranco Sansone. A Editoria UN LIBRO cura di Municipio 6 Confcommercio Afriche con Anja Lutz 20:30 ex Fornace 1216 Sabato 16 Novembre LA BARONA IERI ED OGGI Milano Teatro con Stefano Tosi e Fabiana 10:30 ex Fornace 1213 Sarcuno. A cura dell’Associazione L’IMPORTANZA DELLE OCCUPIAMOci di Via Gola e di DIFFERENZE Municipio 6 A cura dell’Associazione corso Venezia, 47 OCCUPIAMOci di Via Gola e di Municipio 6

Venerdì 15 Novembre 17:30 Unione Confcommercio 1196 16:00 The Bridge 1214 DALLE MIGRAZIONI DEI DUE BAMBINI, UN CANE E UNA 10:00 Unione Confcommercio 1195 POPOLI ALLE MIGRAZIONI TIGRE POSSONO CAMBIARE IL DELLE IDEE: LIBRI E LIBRAI MONDO… (+8 ANNI) WORKSHOP “DALLE COME MEDIATORI CULTURALI con Alessandra Sala e Paolo MIGRAZIONI DEI POPOLI ALLE Migranti, Afriche, Attualità, Soldati. A cura dell’Associazione MIGRAZIONI DELLE IDEE: LIBRI Identità e culture, Mestieri del E LIBRAI COME MEDIATORI OCCUPIAMOci di Via Gola CULTURALI” libro Afriche, Editoria, Identità e con Gianfranco Ravasi, Massimo culture, Mestieri del libro Gramellini, Gianrico Carofiglio e con Armando Torno, Isabella Francesca Crescentini Raggi, Tiziano Vescovi e Roberto Cotroneo 40 E SE FOSSI UN Decine di laboratori BAMBINO? e reading dedicati ai più piccoli e alcuni incontri per i loro genitori

12:00 Sala Teatranti 1264 14:30 Spazio Incontri 1276 Domenica 17 Novembre MUBA UN CONCERTO DI GRILLI ROTOLA ANCHE TU CON PALLA CONTRO LA GUERRA (8-10 ROSSA E PALLA BLU (4+ ANNI) 10:30 Oratorio di San Vittore 1288 MUSEO ANNI) Bambini LA CITTÀ È UN LIBRO APERTO - Laboratorio con Maicol & Mirco Musica UN PORTO DOVE APPRODANO DEI BAMBINI Con Anna Confalonieri Prandini Ingresso libero con prenotazione LE STORIE DI TUTTI Ingresso libero con prenotazione 14:30 Laboratorio 1 1277 obbligatoria: 02-43980402 Scuola, Sociale, Illustrazione e obbligatoria: ufficiostampa@ AVVENTURE YOGA PER fumetto paoline.it –335.59.25.006 L’AGENTE SPECIALE BISCIA Un progetto DOdA a cura di Rita DORATA (6-11 ANNI) Beretta e Sarah Maria Bolzoni Venerdì 15 Novembre 14:30 Laboratorio 1 1265 Benessere LEGGERE E IMPARARE: Con Laura Orsolini e Lorena 15:00 Oratorio di San Vittore 1289 17:00 MUBA 1250 Pajalunga L’EBOOK E I SUOI MONDI LA CITTÀ È UN LIBRO APERTO - PERCHÉ LA MONTAGNA (LABORATORIO 4-8 ANNI) UN PORTO DOVE APPRODANO SEMBRA UNA BARBA E INVECE Fiabe, favole e parabole 14:30 Sala Teatranti 1278 LE STORIE DI TUTTI NO (+ 5 ANNI) Con Martina Pellegrini UNA MASCHERA PER TROVARE Scuola, Sociale, Illustrazione e Montagna LA FIDUCIA IN SE STESSI (7-10 fumetto Con Fausto Gilberti e Davide 14:30 Sala Teatranti 1266 ANNI) Con Carlo Marconi. Un progetto Longo IL VALORE SENZA TEMPO Legalità e giustizia DOdA a cura di Rita Beretta e DEL RACCONTARE LE FIABE Con Cinzia Ghigliano Sarah Maria Bolzoni EVENTO GENITORI Sabato 16 Novembre Genitoriefigli, Fiabe, favole e 16:00 Sala Teatranti 1270 parabole IMPARA L’INGLESE CON LA Con Giancarlo Chirico e 10:30 MUBA 1251 PINA! (5-8 ANNI) I BIBLIOTECARI DELLA FANTASIA Alessandra Starace Traduzione PINGUINO & C. INVESTIGAZIONI (5-8 ANNI) Con Open Minds scuola di NEGLI SPAZI BIMBI ESSELUNGA 16:00 1267 Sociale, Tanti modi per leggere Spazio Incontri inglese per bambini Iniziative a cura della compagnia teatrale Con SIlvia Formenton e Serena STORIE SUL TAPPETO Ingresso libero con prenotazione Ditta Gioco Fiaba. D’Intino. A cura del Centro VOLANTE obbligatoria: promozione@terre. L’ingresso è gratuito fino a esaurimento Benedetta D’Intino Narrativa it posti. Si consiglia di riservare il proprio Con Roberto Piumini posto presso lo Spazio Bimbi di 16:00 Spazio Incontri 1280 14:00 MUBA 1252 preferenza. 16:30 Laboratorio 1 1268 GIOCHIAMO INSIEME ALLA UNA SCUOLA PER TUTTI FAMIGLIA GBR! (5+ ANNI) I BAMBINI PENSANO IN Scuola, Afriche, Narrativa Genitori e Figli GRANDE: LABORATORIO DI Con Eraldo Affinati Sabato 16 Novembre PHILOSOPHY FOR CHILDREN PER SVILUPPARE IL PENSIERO 16:30 Laboratorio 1 1281 16:00 MUBA 1253 CRITICO SUL TEMA DEI DIRITTI 11:00 Esselunga di Lorenteggio 1310 IL NOSTRO PIANETA: L’UNICO (6-8 ANNI) RANOCCHIO NELLA GIUNGLA. via Lorenteggio (ang. via LUOGO CHE TUTTI NOI Legalità e giustizia AVVENTURA IN CAA (4-7 ANNI) Bisceglie), Milano Bambini CHIAMIAMO CASA (5-10 ANNI) Con Nathalie Besostri. A cura di I BIBLIOTECARI DELLA A cura di Luca Errani, Chiara Ambiente e natura ActionAid, in collaborazione con FANTASIA Errani, Sara Forgiarini Con Giulia Rizzo FormaMi Narrativa Ingresso libero con prenotazione dell’Associazione Arca Comunità l’Arcobaleno e con interprete LIS obbligatoria 11:00 Esselunga di Macherio 1310 Domenica 17 Novembre strada provinciale Monza/Carate, 16:30 Laboratorio 2 1282 16:30 Sala Teatranti 1269 Macherio LINÙ E LE ALTRE “STORIE 10:00 1255 UNA CASA FATTA DI ARMONIA I BIBLIOTECARI DELLA MUBA DI CUORE”. LETTURA- E SPERANZA (7-10 ANNI) FANTASIA SCATENA LA TUA CREATIVITÀ: LABORATORIO (5-7 ANNI) Bambini Narrativa DIVENTA UN PICCOLO Narrativa Con Guia Risari LEONARDO! (8-12 ANNI) Con Eleonora Fornasari e Monica Ingresso libero con prenotazione Leonardo Bauleo 11:00 Esselunga di Monza 1310 obbligatoria: ufficiostampa@ Con Katherine Mengardon Ingresso libero con prenotazione viale Libertà (ang. viale Stucchi), paoline.it –335.59.25.006 obbligatoria: ufficiostampa@ Monza 16:00 MUBA 1256 paoline.it –335.59.25.006 I BIBLIOTECARI DELLA L’AMICIZIA: IL MIO FANTASIA PASSAPORTO PER IL MONDO Domenica 17 Novembre Narrativa (6-10 ANNI) Bambini 10:30 Laboratorio 2 1272 DODA @ ORATORIO 11:00 Esselunga di Rho 1310 Con Anna Crema I BAMBINI PENSANO IN corso Europa, Rho GRANDE: LABORATORIO DI DI SAN VITTORE AL CORPO, I BIBLIOTECARI DELLA PHILOSOPHY FOR CHILDREN FANTASIA PER SVILUPPARE IL PENSIERO SALA DELLE COLONNE Narrativa TEATRO CRITICO SUL TEMA DEI DIRITTI via degli Olivetani 3, Milano (6-8 ANNI) DEL BURATTO Filosofia e spiritualità 11:00 Esselunga di Vimercate 1310 via E. Toti, Vimercate Con Nathalie Besostri. A cura di Sabato 16 Novembre IN MACIACHINI ActionAid, in collaborazione con I BIBLIOTECARI DELLA FormaMi FANTASIA Ingresso libero con prenotazione 10:30 Oratorio di San Vittore 1285 Narrativa Sabato 16 Novembre obbligatoria LA CITTÀ È UN LIBRO APERTO - UN PORTO DOVE APPRODANO 15:00 Esselunga di Lissone 1310 LE STORIE DI TUTTI 10:30 Sala Teatranti 1260 10:30 Sala Teatranti 1273 nuova Valassina (via G. Giardino), Scuola, Sociale, Illustrazione e IL TALENTO DEI BAMBINI COME Lissone HARRY POTTER IL fumetto PRIGIONIERO DI AZKABAN A AIUTARE I NOSTRI FIGLI AD Un progetto DOdA a cura di Rita I BIBLIOTECARI DELLA VENT’ANNI DALL’USCITA ESPRIMERE AL MEGLIO LE FANTASIA Beretta e Sarah Maria Bolzoni anniversari, Editoria, Fantasy PROPRIE POTENZIALITÀ Narrativa fantascienza distopie, Mestieri Genitoriefigli, Coaching, Famiglia del libro, Narrativa, Ragazzi Con Francesca Valla e Sarah 11:30 Oratorio di San Vittore 1286 15:00 Esselunga di Lorenteggio 1310 Con Marina Lenti Pozzoli LA CITTÀ È UN LIBRO APERTO - UN PORTO DOVE APPRODANO via Lorenteggio (ang. via LE STORIE DI TUTTI - Bisceglie), Milano 11:00 Laboratorio 1 1261 11:30 Laboratorio 1 1274 INAUGURAZIONE I BIBLIOTECARI DELLA E SE SI AMMALA LA BEFANA? A LEZIONE DA BRUNO MUNARI: Scuola, Sociale, Illustrazione e FANTASIA TRA NATURA, ARTE E GIOCO RACCONTO ANIMATO (5-9 ANNI) fumetto Narrativa Ambiente e natura, Arte Con Aldo Scaiano e Massimo Con Beba Restelli e Franca Bambini Montecorboli. Un progetto DOdA 15:00 Esselunga di Macherio 1310 Zuccoli Con Marta Albani e Gabriella Sinigaglia a cura di Rita Beretta e Sarah strada provinciale Monza/Carate, Maria Bolzoni Macherio 11:30 Laboratorio 2 1262 12:30 Spazio Incontri 1275 I BIBLIOTECARI DELLA LA MIA CASA È LA BOCCA DI 15:00 Oratorio di San Vittore 1287 FANTASIA UNO SQUALO. LABORATORIO MINALIMA: COME IMMAGINARE LA CITTÀ È UN LIBRO APERTO - Narrativa (6-12 ANNI) UN CLASSICO (8-12 ANNI) UN PORTO DOVE APPRODANO Bambini Illustrazione e fumetto LE STORIE DI TUTTI (+10 ANNI) 15:00 Esselunga di Pioltello 1310 Con Tommaso Catone e Lorenza Con Miraphora Mina e Eduardo Scuola, Sociale, Illustrazione e viale San Francesco (ang. Padana Novelli Lima. Presentano Chiara C. Santamaria (Machedavvero) e fumetto Superiore), Pioltello Con Paolo Castaldi. Un progetto 12:00 Spazio Incontri 1263 Francesca Crescentini (Tegamini) I BIBLIOTECARI DELLA Ingresso libero con prenotazione DOdA a cura di Rita Beretta e FANTASIA FRIDAYS FOR FUTURE: STORIA Sarah Maria Bolzoni Narrativa DI UNA PICCOLA GRANDE obbligatoria su Eventbrite LEADER (9+ ANNI) o tramite ufficiostampa@ Ambiente e natura ippocampoedizioni.it Con Viviana Mazza 41 15:00 Esselunga di Ripamonti 1310 18:30 Esselunga di Lorenteggio 1310 10:30 Casa Solidale, Parco 1341 ai più piccoli e genitori con via Ripamonti (ang. via De via Lorenteggio (ang. via di Villa Finzi l’illustratrice Ilaria Faccioli. Angeli), Milano Bisceglie), Milano via Sant’Erlembaldo 4, Milano I BIBLIOTECARI DELLA I BIBLIOTECARI DELLA INSALATA DI SIMBOLI (4-6 11:30 La Libreria dei Ragazzi 1355 FANTASIA FANTASIA ANNI) Via Tadino 53, Milano Narrativa Narrativa CORSO BREVISSIMO 11:30 Libreria Librambini 1341B PER DIVENTARE... BRAVI VETERINARI! (+ 4 ANNI) 18:00 Esselunga di Monza 1310 18:30 Esselunga di Pioltello 1310 Viale Martesana 95, Vimodrone Zoologia (gli animali!) viale Libertà (ang. viale Stucchi), viale San Francesco (ang. Padana UNA MATTINA DA GIGANTI (+ Con Donata Quagliotti Monza Superiore), Pioltello 4 ANNI) Con Angelo Mozzillo, Ilaria I BIBLIOTECARI DELLA I BIBLIOTECARI DELLA 11:30 Libreria Corteccia 1356 FANTASIA FANTASIA Perversi e le libraie di Librambini Via Bernardino Lanino 11, Milano Narrativa Narrativa 11:30 La Libreria dei Ragazzi 1342 COL CATINO SISTEMATO COME UN ELMO SULLA TESTA, VA Via Tadino 53, Milano 18:00 Esselunga di Ripamonti 1310 18:30 Esselunga di Rho 1310 DON CHISCIOTTE VERSO IL via Ripamonti (ang. via De corso Europa, Rho DA GRANDE VOGLIO ESSERE… FATO E NON S’ARRESTA (+7 Angeli), Milano I BIBLIOTECARI DELLA FELICE! ANNI) I BIBLIOTECARI DELLA FANTASIA Con Eliana Cocca. Ingresso con Narrativa FANTASIA Narrativa prenotazione obbligatoria: info@ Con Roberto Piumini Narrativa lalibreriadeiragazzi.it 18:30 Esselunga di Rozzano 1310 11:30 Libreria Hellisbook 1357 11:30 Museo d’Arte e scienza 1343 18:00 Esselunga di Rozzano 1310 via Manzoni (ang. via Brodolini), Associata LIM via Quintino Sella 4, Milano via Manzoni (ang. via Brodolini), Rozzano Via Losanna 6, Milano READ AND SING AFRICA Rozzano I BIBLIOTECARI DELLA AI BAMBINI VIENE FACILE Afriche, Musica I BIBLIOTECARI DELLA FANTASIA CAPIRE MAGRITTE (5-8 ANNI) FANTASIA Narrativa Con Youth Chorus of Milan Arte Narrativa Con Elisabetta Pacillo e Susanna 14:30 CAM Verro 1344 Vescogni 18:30 Esselunga di San Giuliano 1310 via Bernardino Verro 87, Milano 18:00 Esselunga di San Giuliano 1310 via Emilia (ang. via L. Tolstoj), 12:30 Mondadori Bookstore 1358 via Emilia (ang. via L. Tolstoj), San Giuliano Milanese BOOKCROSSING YOUNG Galleria Vittorio Emanuele - San Giuliano Milanese I BIBLIOTECARI DELLA Rizzoli FANTASIA 14:30 Fornace Curti 1345 I BIBLIOTECARI DELLA Galleria Vittorio Emanuele II, FANTASIA Narrativa Via Walter Tobagi 8, Milano 11/12, Milano Narrativa TESSERE RELAZIONI NARRANDO PASSEGGIATA NEI TERRITORI Fiabe, favole e parabole LIBERI DELLA FANTASIA 18:00 1310 Esselunga di Vimercate Con Cinzia Chiesa Narrativa via E. Toti, Vimercate E NON FINISCE QUI… Con Sabina e Loriano I BIBLIOTECARI DELLA 15:30 Libreria Librambini 1345B Macchiavelli FANTASIA Mercoledì 13 Novembre Viale Martesana 95, Vimodrone Narrativa UNA FAMIGLIA NON 15:30 Casa delle Associazioni 1359 16.30 Microsoft House 1311 CONVENZIONALE (+ 8 ANNI) e del Volontariato Municipio 7 Viale Pasubio, 21 Con Dino Ticli e le libraie della P.zza Stovani 3, Milano Domenica 17 Novembre C’ERA UNA VOLTA LA Librambini LABORATORIO PER BAMBINI PLASTICA - FAVOLE A LIETO E RAGAZZI, SUL RITMO DI FINE (6-10 ANNI) RACCONTI DELL’AFRICA 11:00 Esselunga di Lissone 1310 15:30 La Libreria dei Ragazzi 1346 Ambiente e natura Afriche nuova Valassina (via G. Giardino), Via Tadino 53, Milano A cura di Amgen Con giovane volontaria Lissone IL SECONDO LAVORO DI operatrice in Africa. A cura BABBO NATALE (+ 7 ANNI) I BIBLIOTECARI DELLA dell’Associazione Onlus Vita. In FANTASIA Narrativa collaborazione con Casa delle Narrativa Giovedì 14 Novembre Con Michele D’Ignazio. Ingresso Associazioni e del Volontariato di con prenotazione obbligatoria: 18:30 1330 Milano – Municipio Zona 7 11:00 Esselunga di Macherio 1310 Mondadori Megastore [email protected] Piazza del Duomo, Milano strada provinciale Monza/Carate, 15:30 La Libreria dei Ragazzi 1360 Sala Eventi 16:30 Libreria Corteccia 1347 Macherio Via Tadino 53, Milano I BIBLIOTECARI DELLA LA GIOVANE ATTRICE DI “ALEX Via Bernardino Lanino 11, Milano & CO.” E ALTRI FILM TV FIRMA LABORATORIO AVVENTUROSO FANTASIA IL LIBRO SI FA UN SELFIE! LE COPIE DEL SUO TERZO DI FILOSOFIA! (+ 7 ANNI) Narrativa ROMANZO Con Benedetta Frezzotti e Filosofia e spiritualità Pop, Narrativa, Televisione e Francesca Di Martino Con Alba Sala 11:00 Esselunga di Monza 1310 video viale Libertà (ang. viale Stucchi), Con Eleonora Gaggero 16:30 Mondadori Megastore 1348 16:00 Biblioteca Sicilia 1360B Monza via Marghera Via Luigi Sacco, 14 via Marghera 28, Milano I BIBLIOTECARI DELLA LA SQUADRA DEI SOGNI (9-12 FANTASIA Venerdì 15 Novembre 44 GATTI (2-5 ANNI) ANNI) Narrativa Con Marino Bartoletti 16:30 Scuola di Formazione 1349 16:30 Laboratorio di Quartiere 1332 Aida 16:30 1361 11:00 Esselunga di Rozzano 1310 Molise - Calvairate Apple Piazza Liberty Via Privata Luigi Cirenei 8, Milano via Manzoni (ang. via Brodolini), Via Faà di Bruno 5, Milano piazza del Liberty 1, Milano Rozzano UNA STORIA DI CRESCITA E LA SAPIENZA DEL GIOCO TODAY AT APPLE: DISEGNA IL FORMAZIONE... SULLE PUNTE! I BIBLIOTECARI DELLA PER GENITORI SMEMORATI E TUO LIBRO CON LIBRI BELLI (11+ ANNI) FANTASIA BAMBINI CURIOSI Illustrazione e fumetto Danza, Ragazzi Narrativa Genitoriefigli Con Libri Belli e Cristina Con Aurora Marsotto Con Gianni Gatti Ruggero Amodeo. Ingresso su 11:00 Esselunga di Vimercate 1310 prenotazione: apple.com/today 16:30 Spiazza Biblioteca Sociale 1350 via E. Toti, Vimercate 16.30 Microsoft House 1332B Via Giovanni Battista Rasario 16:30 Casa delle Associazioni 1362 I BIBLIOTECARI DELLA Viale Pasubio, 21 10/c, Figino e del Volontariato Municipio 8 FANTASIA C’ERA UNA VOLTA LA Via Felice Orsini 21, Milano Narrativa PLASTICA - FAVOLE A LIETO FAMIGLIE IN SCENA! FINE (6-10 ANNI) Teatro CREA LA TUA AFRICA (6-12 Con Michela Rebuffi. Ingresso ANNI) 16:00 Esselunga di Lissone 1310 Ambiente e natura libero con prenotazione Afriche nuova Valassina (via G. Giardino), A cura di Amgen obbligatoria [email protected] Con i volontari dell’Associazione Lissone 17:30 Libreria Linea d’Ombra 1333 Vo.La. A cura di Associazione I BIBLIOTECARI DELLA 16:30 Scuola Dadà 1351 Vo.La in collaborazione con FANTASIA Associata LIM via San Calocero 29, Milano Corso Italia 66, Milano Casa delle Associazioni e del Narrativa Volontariato Municipio 8 LETTURA E LABORATORIO PER LEO DAY! LA FANTASIA OLTRE IL DIGITALE (3-6 ANNI) 16:00 Esselunga di Pioltello 1310 BAMBINI (7-10 ANNI) Con Marta Peroni, Chiara 16:30 la Feltrinelli 1363 viale San Francesco (ang. Padana Narrativa Colonna e Anna Podestà piazza Piemonte Superiore), Pioltello Con Tiziana Romanin e Paola Parazzoli piazza Piemonte 2, Milano I BIBLIOTECARI DELLA 17:00 Volvo Studio Milano 1334 MIRACLE TUNES FANTASIA Via Melchiorre Gioia angolo Viale Musica Narrativa 18:30 Intesa Sanpaolo 1335 Filiale di via Verdi della Liberazione, Milano via Giuseppe Verdi 8, Milano VIAGGI NELLA FANTASIA: 16:30 Istituto Pedagogico 1363 16:00 Esselunga di Rho 1310 “MARGHERITA & MARGHERITA” della Resistenza corso Europa, Rho 1...2...TRASH! (STASERA MI BUTTO). TUTTO QUELLO CHE Con Michela Mengoli e studenti Via Anemoni 6, Milano I BIBLIOTECARI DELLA DOVRESTE SAPERE SUI RIFIUTI del Liceo Internazionale Francese CAMBIAMENTI CLIMATICI FANTASIA Ambiente e natura L. Galvani di Bologna SPIEGATI DAI BAMBINI AI Narrativa Con Alessandra Viola e Piero BAMBINI... E AGLI ADULTI Martin 17:30 La Libreria dei Ragazzi 1352 Con ragazzi del gruppo 16:00 Esselunga di Ripamonti 1310 Via Tadino 53, Milano d’acquisto solidale Seigas via Ripamonti (ang. via De 21:30 Spiazza Biblioteca Sociale 1336 SCHIAPPA PARTY! FESTA PER Angeli), Milano Via Giovanni Battista Rasario IL NUOVO “DIARIO DI UNA 17:30 La Libreria dei Ragazzi 1365 I BIBLIOTECARI DELLA 10/c, Figino SCHIAPPA” (+ 7 ANNI) Via Tadino 53, Milano FANTASIA FAVOLA IN BIBLIOTECA Ingresso con prenotazione UNA VACANZA DA MORIR DAL Narrativa Fiabe, favole e parabole obbligatoria: info@ RIDERE (DA 7 ANNI) Con Barbara Pessina lalibreriadeiragazzi.it Con Barbara Cantini. Ingresso 16:00 Esselunga di San Giuliano 1310 con prenotazione obbligatoria: via Emilia (ang. via L. Tolstoj), [email protected] San Giuliano Milanese Sabato 16 Novembre Domenica 17 Novembre I BIBLIOTECARI DELLA FANTASIA 10:30 Baby360 1340 11:00 Flagship Store Arclinea 1354 Narrativa Via Adeodato Ressi 10, Milano Via Durini 7, Milano TORNA LA FELICITÀ (2-7 ANNI) GUSTARE IL TEMPO, IN CUCINA Laboratorio creativo con - IL BRUNCH BABY360 in collaborazione con Pronti a mettere le mani in ABC pasta? Un brunch dedicato 42 LE BIBLIOTECHE MILANESI IN FESTA BOOKCITY YOUNG — Il programma delle Biblioteche dedicato agli under18

Giovedì 14 Novembre Sabato 16 Novembre 11:00 Biblioteca Villapizzone 1397 16:00 Spazio L’HUB 1409 via Ferrario Grugnola 3 Via Battisti 25, Vimodrone 17:00 Auditorium 1370 10:30 Biblioteca Accursio 1385 I SEMI DI GOLÈ ( 5-11 ANNI) ESSERE DIVERSI, ESSERE SÉ della Biblioteca di Bussero Piazzale Accursio 5 Afriche STESSI ( 9-14 ANNI) Con Moustapha Dembélé Narrativa via Gotifredo da Bussero 1, AFRICA RACCONTA Bussero Afriche 16:30 Meda Biblioteca 1410 LA GRANDE GUERRA TRA Uno spettacolo di Modou Gueye 11:30 Biblioteca Zara 1398 STORIA E LETTERATURA (14-18 Viale Zara 100 Via Gagarin 13, Meda ANNI) 10:30 Biblioteca Comunale 1386 RICORDI INVENTORI DI LETTERE (7-10 ANNI) Narrativa, Storia di Besate Narrativa I mestieri del libro con Lello Gurrado Via dei Mulini 4, Besate A cura di Valeria Foschetti dell’associazione culturale La BIANCANEVE E I 77 NANI Pipette Noir 17:00 Biblioteca Comunale 1411 17:00 Biblioteca Civica 1371 Narrativa di Bresso L’Artemisia Settimo Milanese Via Centurelli 48, Bresso 15:00 Meda Biblioteca 1399 Via Grandi 10, Settimo Milanese 10:30 Biblioteca dei ragazzi 1387 Narrativa, Storia Via Gagarin 13, Meda DANTE E...HARRY POTTER ( 11 - di Rozzano - Centro Culturale 14 ANNI) QUANTI COLORI OLTRE IL Cascina Grande INVENTORI DI LETTERE (6-7 Narrativa MURO! (3 - 10 ANNI) Via Togliatti, Rozzano ANNI) Narrativa NOI SIAMO PICCOLI, A A cura di Cinzia Cataldi 18:00 Biblioteca Chiesa Rossa 1412 17:00 Biblioteca di Opera 1372 LEGGEREMO! ( 1-3 ANNI) Via San Domenico Savio 3 Via Gramsci 21, Opera Narrativa E...SPERIMENTIAMO! (8-10 15:30 Biblioteca Cassina Anna 1400 LEGGE, LEGGE SEMPRE? Via S. Arnaldo 17 Narrativa ANNI) 10:30 Biblioteca 1388 Medicina e biologia di Cernusco sul Naviglio CON LA SABBIA DIPINGO (6-11 Con Nicoletta D’Amico via Cavour 51, Cernusco sul ANNI) Naviglio Arte Domenica 17 Novembre Con Alioune Badara Ndiaye e PAPERI SULLA LUNA! ( +3 Viola Teresa Vento Venerdì 15 Novembre ANNI) 10:30 Biblioteca dei ragazzi 1413 ilprimouomosullaLuna di Rozzano - Centro Culturale 10:00 Biblioteca dei ragazzi 1375 15:30 Biblioteca Comunale 1401 Cascina Grande Settimo Milanese di Rozzano - Centro Culturale 10:30 Biblioteca Fra Cristoforo 1389 Via Togliatti, Rozzano Via Grandi 10, Settimo Milanese Cascina Grande Via Fra Cristoforo 6 LETTURE A COLAZIONE (4-10 GIOCA E VIAGGIA CON Via Togliatti, Rozzano MOR IL GHEPARDO (3-6 ANNI) ANNI) COLLODI (6 -10 ANNI) UN PICCOLO HACKER E UN Afriche Narrativa EX POLIZIOTTO. UN’INSOLITA Narrativa COPPIA DI INVESTIGATORI PER 10:30 Biblioteca Harar 1390 17:00 Biblioteca Sant’Ambrogio 1414 I GIOVANI AMANTI DEL GIALLO 15:30 Biblioteca dei ragazzi 1402 Via Albenga 2, Milano Via S. Paolino 18 (11+ ANNI) di Rozzano - Centro Culturale L’AFRICA DI PAPA DEMBO (6-10 ORIGINI E APPRODI- STORIE Noir Cascina Grande DAL MIO UNIVERSO Con Paolo Roversi ANNI) Via Togliatti, Rozzano Afriche Narrativa STORIE A SOQQUADRO. LA 17:00 Biblioteca Civica 1376 CITTÀ DEI LIBRI (5-10 ANNI) 10:30 Biblioteca Niguarda 1391 20:30 Cinema Teatro Fellini 1415 Brugherio Narrativa viale Lombardia 53, Rozzano Via Italia 27, Brugherio Via Passerini 5 A cura di La Kasa dei Libri LE MIROIDI (5-7 ANNI) LUNA DI NOTTE LEONARDO. I SEGRETI DEL Narrativa GENIO (6-10 ANNI) Arte 16:00 1402B Biblioteca Calvairate A cura della Biblioteca dei Leonardo A cura della Kasa dei Libri di Via Ciceri Visconti 1 Milano ragazzi, con il gruppo di lettura UN, DUE, TRE… ANDERSEN! young adults BookMood e la 17:00 Biblioteca 1377 FAVOLE D’AMORE, VERITÀ E rockband I nonni dei Nirvana Parco Sempione 10:30 Biblioteca 1392 BELLEZZA (5-8 ANNI) viale Miguel de Cervantes Valvassori Peroni Regia e interpretazione di Chiara COSA C’È DI PIÙ PLACIDO E Via Valvassori Peroni 56 Amplo Rella RASSICURANTE DI UN GRUPPO COSA SOGNANO I TRAM (5-10 DI MUCCHE AL PASCOLO? ANNI) 16:00 Biblioteca Dergano Bovisa 1403 DOPO AVER LETTO QUESTO Narrativa Via Filippo Baldinucci, 76 LIBRO NON RIUSCIRETE PIÙ A GUARDARLE ALLO STESSO LA RONDINE E IL 10:30 Biblioteca Vigentina 1393 CANTASTORIE (6-11 ANNI) MODO ( 7+ ANNI) Corso di Porta Vigentina 15 Zoologia (gli animali!) Narrativa SIMONE, BENN E GRIMM SI Con Roberto Morgese Con Moustapha Dembélé PRESENTANO (8-11 ANNI) Narrativa 17:00 Biblioteca Venezia 1378 16:00 Biblioteca di Vanzaghello 1404 Con Michela Tilli Via G. Matteotti 17, Vanzaghello Via Frisi 2/4 Ingresso libero su iscrizione: A CACCIA DI CORAGGIO! ( 5-9 ANIMALI DA SALVARE (6-11 0288465798 ANNI) ANNI) Narrativa Zoologia (gli animali!) 11:00 Biblioteca Affori 1395B Ingresso libero su iscrizione: Via Filippo Baldinucci, 76 0288465799 16:00 Biblioteca Lorenteggio 1405 IL PICCOLO PRINCIPE. VIAGGIO Via Odazio 9 IN CERCA DI ASCOLTO (14+ 17:30 Biblioteca Chiesa Rossa 1379 ANNI) GIARDINI DI PACE (5-8 ANNI) Via San Domenico Savio 3 Regia e interpretazione di Chiara Narrativa STORIE PER TUTTI (3-8 ANNI) Amplo Rella Con Giulia Orecchia Migranti 16:00 Biblioteca Quarto Oggiaro 1406 11:00 Biblioteca Dergano Bovisa 1394 Via Otranto (angolo via 17:30 Biblioteca Tilane 1380 Viale Affori 21 Carbonia) Piazza della Divina Commedia 3, I FUMETTI? UN CLASSICO! Paderno Dugnano QUATTRO TRA I PIÙ AMATI GIOCA ANCHE TU CON ISADORA MOON! (6+ ANNI) TUTTI SULLA LUNA! (15-36 CLASSICI DELLA LETTERATURA MESI) REINTERPRETATI IN FORMA Narrativa Astronomia DI FUMETTO. LABORATORIO Ingresso libro su iscrizione: A cura delle lettrici volontarie DEDICATO AI CLASSICI (7+ 0288465813 ANNI) di Nati per Leggere e delle Illustrazione e fumetto bibliotecarie dello Spazio Kids 16:00 Biblioteca Sant’Ambrogio 1407 Ingresso libero con iscrizione: Via S. Paolino 18 0288462526 21:00 Biblioteca Tilane 1381 LEONARDO DA VINCI. Con Donata Pizzato Piazza della Divina Commedia 3, COSTRUISCI LE INVENZIONI Paderno Dugnano CON I MATTONCINI LEGO® 11:00 Biblioteca di Corbetta 1395 Leonardo TILANE INCONTRA (14+ ANNI) Biblioteca Comunale di Corbetta, Con Francesco Frangioja e Narrativa Piazza XXV Aprile 10, Corbetta Federico Margutti. A cura di IL GIARDINO DEL RE (+ 4 ANNI) Municipio 6 Narrativa 16:00 Biblioteca Tibaldi 1408 11:00 Biblioteca Oglio 1396 Viale Tibaldi 41 Via Oglio 18 NON SI È MAI TROPPO PICCOLI ALLA SCOPERTA DELLA PER FARE COSE DA GRANDI SAVANA! ( 6+ ANNI) (7+ ANNI) Zoologia (gli animali!) Narrativa Con Sara Rattaro Con Valentina Camerini 43 BOOKCITY UNIVERSITÀ

Accademia Conservatorio di Belle Arti di Milano di Brera

Venerdì 15 Novembre Sabato 16 Novembre Giovedì 14 Novembre 17:30 Sala di Lettura Biblioteca U113 via Conservatorio 12, Milano 17:00 Sala Napoleonica U100 17:00 Aula 10 U101 17:00 Sala delle colonne U110 SCOPRIAMO IL via Brera 28, Milano via Brera 28, Milano via Conservatorio 12, Milano CONSERVATORIO? VISITA GUIDATA L’ACCADEMIA DI BRERA E GIORGIO MORANDI. IL IL TEATRO DELLA VOCE. Musica LEONARDO DA VINCI SENTIMENTO DELLE COSE RAPPRESENTAZIONE SCENICA a cura degli studenti del Mostre Novecentoitaliano, Arte PER VOCE E PERCUSSIONI Conservatorio con Anna Mariani, Paola Salvi e con Marilena Pasquali, Filippo Musica

Valter Rosa Tibertelli de Pisis, Maria Cristina a cura degli studenti del Galli e P. Castagnoli Conservatorio Sabato 16 Novembre 18:00 Sala di Lettura Biblioteca U111 via Conservatorio 12, Milano 11:00 Conservatorio U114 Fondazione via Conservatorio 12, Milano INAUGURAZIONE DI MUSICA DA LEGGERE 2019 SCOPRIAMO IL Musica CONSERVATORIO? VISITA Milano GUIDATA con Gabriele Manca, Gianni Possio e gli studenti del Musica Conservatorio a cura degli studenti del Civica Scuola Conservatorio

Interpreti Venerdì 15 Novembre

15:00 Sala di Lettura Biblioteca U112 e Traduttori via Conservatorio 12, Milano LA RICERCA IN CONSERVATORIO A. Spinelli Musica a cura di Gabriele Manca e degli studenti del Conservatorio

Giovedì 14 Novembre Venerdì 15 Novembre NABA

16:30 Aula R02 U102 16:30 Aula R02 U105 Nuova via Carchidio 2, Milano via Carchidio 2, Milano IL SOGNO AMERICANO DI TRADURRE THE BEAUTIFUL TONI MORRISON E LA SUA AND DAMNED DI F. SCOTT Accademia TRADUZIONE FITZGERALD Traduzione Traduzione con Franca Cavagnoli e Silvia con Franca Cavagnoli e Elisa di Belle Arti Fornasiero Pantaleo

17:30 Aula 208 U103 18:00 Aula S06 U106 via Carchidio 2, Milano via Carchidio 2, Milano HO LA STORIA DI UN BEL TIPO LE LEZIONI MILANESI DI YU DA CANTARE HUA: LA CULTURA CINESE DI Giovedì 14 Novembre 19:00 Caffetteria The Corner U118 Milano, Musica OGGI IN UNA DELLE VOCI PIÙ via Carlo Darwin 20, Milano AUTOREVOLI con Alessio Lega 17:30 Caffetteria The Corner U117 PRESENTAZIONE DEL Cina, Milano via Carlo Darwin 20, Milano VOLUME “UTOPIAN DISPLAY. con Alessandra Lavagnino, Silvia GEOPOLITICHE CURATORIALI” 18:30 Aula S06 U104 NABA RICERCA via Carchidio 2, Milano Pozzi e Natalia Riva Arte Urbanistica, architettura e design con Marco Scotini e Hou Hanru BRINDIAMO IN CINESE con Italo Rota e Claudio Larcher Cina, Cibo e cucina con Chiara Bertulessi, Franca Bosc, Paola Chessa Pietroboni e Marta Valentini Politecnico Collegio di Milano di Milano

Giovedì 14 Novembre Venerdì 15 Novembre

Venerdì 15 Novembre 18:00 Aula Gamma U120 15:00 Aula Gamma U121 via Andrea Maria Ampère 2, via Andrea Maria Ampère 2, 18:30 Atrio U107 Milano Milano via San Vigilio 10, Milano CAMPUS UNIVERSITARI: UNA SUOLO: CAMBIAMO ROTTA DA FINAFRICA AL COLLEGIO DI QUESTIONE DI SOSTENIBILITÀ Italia, Ambiente e natura MILANO: L’ARCHITETTURA DI Urbanistica, architettura e design con Rosario Pavia, Gianni MARCO ZANUSO con Giovanni Azzone e Michela Biondillo, Patrizia Gabellini, Urbanistica, architettura e design Arnaboldi Pasquale Mei, Paolo Pileri e con Salvatore Carrubba e Renzo Riboldazzi Fabrizio Schiaffonati. a cura di Fondazione Collegio delle Università Milanesi 44 17:30 Largo Gemelli U146 16:00 Libreria Vita e Pensiero U150 Largo Gemelli 1, Milano Largo Gemelli 1, Milano Università NON SENZA UN LAVORARE IN EDITORIA. CAMBIAMENTO. IN UN’AULA SI STORIE DI CHI CE L’HA FATTA. PUÒ ACCENDERE IL FUTURO AVVENTURE E DISAVVENTURE Psicologia e neuroscienze DI EX ALLIEVI DEI MASTER Luigi Bocconi Editoria, Mestieri del libro con Anna Bertoni, Sergio Astori, Paola Corsano, Edoardo Lozza, con Jessica Chia, Andrea Massi, Giulia Fusari, Giampaolo Nicolais, Alessandro Mola, Rossana Silvia Donato, Ariela Pagani Pasian, Martina Pedroni e Paola e Camillo Regalia. a cura di Di Giampaolo. a cura di Editrice Edizioni San Paolo Bibliografica e dei Master in Editoria dell’Università Cattolica Giovedì 14 Novembre Venerdì 15 Novembre 17:30 Libreria Vita e Pensiero U147 Largo Gemelli 1, Milano 17:00 Libreria Vita e Pensiero U151 Largo Gemelli 1, Milano 13:00 Openside U124 10:00 Aula Magna U130 SUDAFRICA-ITALIA: PARALLELI via Roentgen 1, Milano via Roentgen 1, Milano INASPETTATI BASILICATA, TERRA DI Afriche, Attualità SCRITTORI E NARRAZIONI READING IN THE DARK IL RACCONTO DELLA SENZA CONFINI CATASTROFE E LA con Rocco W. Ronza, Domenico Tanti modi per leggere con Giuseppe Lupo, Raffaele CATASTROFE DEL RACCONTO Quirico e Lorella Beretta. a cura con Massimo Morelli, Maria Clara Nigro, Mariolina Venezia, Mimmo Ambiente e natura, Narrativa di Vita e Pensiero Ori, Cristina Mussinelli e Richard Sammartino, Andrea Di Consoli, con Svjatlana Aleksievic, Greenslade. a cura di Fondazione Gaetano Cappelli, Simona Bonito nel corso dell’undicesima LIA e “I giusti continuano a leggere”. Conferenza Mondiale Science Venerdì 15 Novembre A cura di “Università Cattolica for Peace . a cura di Fondazione 14:30 Aula N28 U125 incontra Matera 2019”, Vita e Umberto Veronesi piazza Sraffa 13, Milano 12:00 Libreria Vita e Pensiero U148 Pensiero

MEMORIA D’IMPRESA, QUALITÀ Largo Gemelli 1, Milano 12:00 Aula N39 U131 DI RISULTATO ECONOMICO, PRIMO LEVI, UNA QUESTIONE 17:30 G018 San Tomaso U152 piazza Sraffa 13, Milano CITTÀ ABILITANTE DI GIUSTIZIA Largo Gemelli 1, Milano Economia e lavoro DIRITTI, LAVORO, MIGRAZIONI anniversari, Legalità e giustizia QUANTE LINGUE PER IL con Antonio Calabrò, Paola E NUOVE SCHIAVITÙ con Gabrio Forti, Claudia FUTURO DEL PAESE? Dubini e Giorgio Bigatti Migranti, Legalità e giustizia Mazzucato, Alberto Cavaglion, Italia con Aboubakar Soumahoro, Milena Santerini, Davide Assael e con Marco Cerase, Silvia Stefano Liebman, Maurizio del “I giusti continuano a leggere”. a 17:00 Libreria Egea U126 Stucchi, Marco Balzano, Maria Conte e Melissa Miedico cura di Vita e Pensiero viale Bligny 22, Milano Teresa Zanola e Maria Agostina RILEGGENDO ALDA MERINI Cabiddu. a cura di Armando 13:00 Openside U132 NEL SALOTTO DI BOCCONI 15:00 Sala Negri da Oleggio U149 editore D’INCHIOSTRO via Roentgen 1, Milano Largo Gemelli 1, Milano AldaMerini, Poesia READING AL BUIO OUT-AUT: PER INCLUDERE 18:30 Aula Magna U153 con Diana Battaggia e Michele Tanti modi per leggere OLTRE PREGIUDIZI E LUOGHI Largo Gemelli 1, Milano Russo con Elio Borgonovi, Maria Clara COMUNI SULL’AUTISMO NON SIAMO FIGLI DELLE Ori, Federica Bosco e Cristina Scuola, Sociale, Psicologia e STELLE 18:30 Libreria Egea U127 Mussinelli. a cura di Fondazione neuroscienze Filosofia e spiritualità, Musica viale Bligny 22, Milano LIA con Paola Molteni, Roberta con Silvano Petrosino e Bob Sala, Simone Stabilini, Elena 30 ANNI DI MURI E DI PONTI Messini. a cura di Vita e Pensiero LacadutadelMuro, Informazione, 15:00 Libreria Egea U133 Zanfroni, Antonella Viganò, giornalismo, media, Storia viale Bligny 22, Milano Alice Finizio, Lucio Moderato e con Francesco Cancellato, LA CULTURA: MOTORE Simonetta Lumachi. a cura di Massimiliano Panarari, Simonetta TRAINANTE DELL’EVOLUZIONE CeDisMa Università Cattolica Poltronieri, Andrea Quartarone e con Telmo Pievani e Fondazione La Comune - Lorenzo Biferale Impresa Sociale 18:30 Libreria Egea U134 viale Bligny 22, Milano AFRICHE, STORIE NON STOP Università Afriche, Attualità con Massimo Zaurrini, Andrea de Georgio, Raffaele Masto, Matteo degli Studi di Di Castelnuovo, Eliana La Ferrara, Lucia Corno, Silvia Farina, Francesco Giuliani e Federica Milano Bonatti

Giovedì 14 Novembre 10:30 Aula T10 U160 Università piazza 1, Sesto San Giovanni 08:30 Aula A1 U155 Cattolica del piazza S. Alessandro 1, Milano LA STORIA DI XIANGZI, “RAGAZZO FORTUNATO”, UN GUY MASTERSON & TIRATORE DI RISCIÒ NELLA SCARAMOUCHE JONES PECHINO DEGLI ANNI TRENTA Sacro Cuore Teatro Cina, Narrativa con Mariacristina Cavecchi, Guy con Alessandra C. Lavagnino, Masterson e Margaret Rose Bettina Mottura e Elisabetta Risari. In collaborazione con 08:45 Aula A6 U156 14:00 Aula Pio XI U143 Contemporary Asia Research Giovedì 14 Novembre piazza S. Alessandro 1, Milano Largo Gemelli 1, Milano Centre e Istituto Confucio DALL’AFRICA dell’Università degli studi di ENGAGING THE READER 2019 10:00 Ambulacro Aula Leone XIII U140 ALL’AVANGUARDIA: Milano Largo Gemelli 1, Milano (PARTE II). FORMAZIONE NEGRITUDINE DADA EDITORIALE A 360° Afriche, Arte TRA (PRIMA) LINEA E COLORE: Editoria, Mestieri del libro 10:30 Sala Lauree U161 LEGGERE LE IMMAGINI con Paola Bozzi con Elisa Calcagni, Mara Conti, via Festa del Perdono 3, Milano (TAVOLE DI ALESSANDRO Paola Di Giampaolo, Carlo LA POESIA DI MILANO NEL SANNA) 09:00 Aula T10 U157 Arte Fumagalli, Sara Speciani, SECONDO NOVECENTO: UN piazza Indro Montanelli 1, Sesto MICRO CANONE EDITORIALE? con Alessandro Sanna. A cura Barbara Casalini e gli allievi dei San Giovanni Novecentoitaliano, Poesia dei Master Professione editoria Master Professione editoria e “DIRE QUASI LA STESSA con Elisa Gambaro, Stefano cartacea e digitale e BookTelling. Booktelling COSA”. INCONTRO CON I Ghidinelli e Stefano Raimondi Comunicare e vendere contenuti TRADUTTORI DI “LA RAGAZZA editoriali 16:15 Aula G. 119 U144 CHE PARLAVA ZULU” 10:30 Sala Lauree U162 Largo Gemelli 1, Milano Afriche di Scienze politiche, economiche 10:00 Aula Pio XI U141 «MI SONO INNAMORATO con Danielle Battigelli, Lidia De e sociali Largo Gemelli 1, Milano DELLA FILOSOFIA». OMAGGIO Michelis, Andrea B. Farabegoli, A GIOVANNI REALE via Conservatorio 7, Milano ENGAGING THE READER 2019 Claudia Gualtieri, Alma Imolesi, Filosofia e spiritualità (PARTE I). LA GUERRA DELLE Roberto Pedretti, Giuseppina FAMIGLIE MIGRANTI: LA IMMAGINI: PER UN’ETICA con Roberto Radice, Maria Rizzi, Renata Sguotti e Itala REALTÀ E I DIRITTI DELLA PAROLA Luisa Gatti, Elisabetta Sgarbi, Vivan Migranti, Afriche, Attualità, Editoria, Mestieri del libro Mario Andreose e Armando Legalità e giustizia Torno. a cura di La Nave di con Maurizio Ambrosini, Paola con Edoardo Barbieri, Fausto 10:00 Aula Magna U158 Teseo, Dipartimento di Filosofia Bonizzoni, Letizia Mancini, Chiara Colombo, Alessandro Sanna e via Festa del Perdono 7, Milano Ferdinando Scala. A cura dei dell’Università Cattolica, in Marchetti e Nicola Pasini collaborazione con Vita e LA NASCITA DEGLI ELEMENTI Master Professione editoria e CHIMICI Pensiero 11:00 Biblioteca di Scienze U163 BookTelling con la collaborazione Chimica della storia e della del CRELEB. Ingresso su con Marco Bersanelli e Giacomo 16:30 U145 documentazione storica prenotazione Libreria Vita e Pensiero Poretti. In collaboraz. con Società via Festa del Perdono 7, Milano Largo Gemelli 1, Milano Chimica Italiana, Lombardia 10:00 Cortile U142 STORIE ILLUSTRATE DELLA RACCONTARE LA MILANO DEL BASILICATA PASSATO ATTRAVERSO LA via Necchi 9, Milano 10:30 U159 Aula 5 PUBLIC HISTORY SALOTTINO DEL LIBRO USATO Italia, #Matera capitale della via Conservatorio 7, Milano Milano, Storia Tanti modi per leggere cultura, Ambiente e natura MOBILITÀ, MIGRAZIONI E con Marco Bascapé, Paolo Grillo, a cura di EDUCatt con Elisabetta Matelli, Carlo ANTROPOLOGIA. UN DIALOGO Enzo Lucchini, Claudio Salsi e Pastore, Carl Norac e Lucilla TRA ESPERIENZE DI RICERCA E Francesca Tasso Giagnoni APPLICATIVE Migranti, Afriche, Attualità con Angela Biscaldi, Giacomo Pozzi, Bruno Riccio e Francesco Vietti 45 11:30 Aula Seminari U165 16:00 Biblioteca U177 10:00 Aula 113 U191 12:30 Aula 1 U204 via Conservatorio 7, Milano del Dipartimento di Filosofia via Festa del Perdono 3, Milano via Livorno 1, Milano BLOCKCHAIN: UN REGISTRO via Festa del Perdono 7, Milano MA A CHE RAZZA DI GIOCO QUANDO LA POLITICA SUPERA CONDIVISO PER POPOLI IN SCIENZA E FILOSOFIA NEL GIOCHIAMO? SE STESSA. PARTECIPAZIONE MOVIMENTO CARTEGGIO VAILATI ENRIQUES Sociale, Sport CIVICA E NUOVE FORME DI Digitale, Filosofia e spiritualità Filosofia e spiritualità, con Maria Canella, Massimiliano RAPPRESENTANZA con Francesca Marino, Laura Matematica Castellani, Matteo Marani, Ubaldo Politica Ammannati, Allegra Canepa, con Umberto Bottazzini, Niccolò Pantani e Adam Smulevich con Marco Almagisti, Fiorella Gian Luca Greco, Monica Massari Guicciardini, Luca Natali e Elio De Cindio, Luciano M. Fasano e e Ugo Minneci Nenci 10:00 Sala Lauree U192 Paolo Natale. In collaborazione di Scienze politiche, economiche con Osservatorio sull’Innovazione 12:30 Aula 12 U166 16:30 Aula 20 U178 e sociali politica, Fondazione via Conservatorio 7, Milano via Conservatorio 7, Milano via Conservatorio 7, Milano Giangiacomo Feltrinelli

LA FRONTIERA DELLA LIBERTÀ AVANTI! IDEE PER UNA RAPPRESENTAZIONI ACCADEMICA IN BRASILE POLITICA PROGRESSISTA DELL’AFRICA E DELL’«ALTRO» 12:30 Aula A9 U205 Attualità Politica IN ITALIA: LE RESPONSABILITÀ piazza S. Alessandro 1, Milano con Mario G. Losano e Marzia con Enrico Biale, Giunia Valeria DELLA DIDATTICA DELL’OBLIO I RAGAZZI DELL’IPM BECCARIA Rosti Gatta, Nicola Riva e Valeria Afriche, Attualità LEGGONO SIR THOMAS MORE Verdolini con Valeria Deplano, Cristiana Carcere, Filosofia e spiritualità 12:30 Aula 20 U167 Fiamingo, Gianluca Gabrielli, con Mariacristina Cavecchi, Lisa via Conservatorio 7, Milano 16:30 Aula P1 U180 Marina Medi, Antonio M. Morone, Mazoni, Margaret Rose, Giuseppe DAI TESTI SACRI ALLA PARITÀ Polo di Mediazione Interculturale Anna di Sapio, Igiaba Scego e Scutellà e i ragazzi dell’Istituto DEI DIRITTI: L’EVOLUZIONE e di Comunicazione Karin Pallaver. In collaborazione Penale Minorile Beccaria. In DELLE NORME DI GENERE piazza Indro Montanelli 1, con ASAI collaborazione con PUNTOZERO Paritadigenere Sesto San Giovanni Teatro

con Massimo Annati e Ilaria “HABANA, HERMOSA 10:30 Aula A8 U193 Viarengo HABANA…”. LIBRI, IMMAGINI E piazza S. Alessandro 1, Milano 12:30 Aula T5 U206 MUSICA PER I 500 ANNI DELLA IL GIORNALISMO ATTIVO ALLA piazza Indro Montanelli 14, Milano 12:30 Aula 3 U168 CAPITALE CUBANA BASE DEL TESTO: SFIDE DELLE SCRIVERE IN DIALETTO via S. Antonio 5, Milano anniversari, Storia DONNE SUL CAMPO EGIZIANO: TRA ESTETICA E MILANO E LE CITTÀ IN ETÀ con Irina Bajini, Maria Canella, Al femminile, Editoria, NUOVI ORIZZONTI MODERNA: ACQUE, MERCANTI, Vittorio Garatti, Dino Gavinelli, Informazione, giornalismo, media Afriche DIMORE E MOLTO ALTRO. Claudio Mainardi, Giorgio con Geraldina Colotti, Elena con Francesco De Angelis e Milano Oldrini e Paolo Rusconi. In Landone e Valentina Paleari Cristina Dozio con Livio Antonielli, Marina collaborazione con CRIAR Centro Cavallera, Alessandra Dattero, di Ricerca Interuniversitario sulle 10:30 Aula T2 U194 14:00 Crociera Alta U207 Marica Forni, Giovanni Muto, Americhe Romanze - Consolato piazza Indro Montanelli 1, Sesto di Studi Umanistici Alice Blythe Raviola, Magnus Generale di Cuba a Milano - San Giovanni via Festa del Perdono 7, Milano Ressel, Giovanna Tonelli, Maria Associazione di Amicizia ALLA RICERCA DI AZIZ: GLI IL RUOLO DEI PRIVILEGI NELLA Gloria Tumminelli ANNI DI PIOMBO IN MAROCCO PRODUZIONE E DIFFUSIONE 16:30 Aula T5 U181 Afriche, Narrativa DEI TESTI A STAMPA 12:30 Aula K32 U170 piazza Indro Montanelli 14, Milano con Cristina Dozio, Youssef Fadel Editoria, Storia via Noto 8, Milano LE ORIGINI NORDAFRICANE e Letizia Osti con Angela Nuovo, Francesco STORIOGRAFIE DELLA DELLE SCIENZE SOCIALI: LA Ammannati, Andrea Ottone, CANZONE MUQADDIMA DI IBN KHALDUN 10:30 Aula T5 U195 Erika Squassina e Paola Musica Afriche, Filosofia e spiritualità, piazza Indro Montanelli 14, Milano Arrigoni. In collaborazione con con Maurizio Corbella, Emilio Storia FRA SCRITTURA E ARTE: EMoBookTrade ERC Project Sala e Jacopo Tomatis con Massimo Campanini, LE DONNE MIGRANTI SI - Istituto Lombardo di Storia Francesca Forte, Marco Aurelio RACCONTANO Contemporanea 12:30 Aula M101 U171 Golfetto e Letizia Osti Migranti, Afriche, Al femminile, via S. Sofia 9, Milano Premi letterari 14:00 Sala Lauree U210 LE RAGIONI DI CLIO. FARE 17:00 Aula 113 U182 con Gabriella Cartago, Daniela di Scienze politiche, economiche STORIA NEL PRESENTE via Festa del Perdono 3, Milano Finocchi e Giuseppe Sergio. In e sociali Musica, Musica contemporanea, I LIBRI DI APICE ARCHIVI collaborazione con Concorso via Conservatorio 7, Milano Storia DELLA PAROLA, letterario nazionale Lingua Madre L’AFRICA NEGLI OCCHI IERI E con Massimo Baioni, Fulvio DELL’IMMAGINE E DELLA OGGI Conti, Nicola Del Corno, Fabio COMUNICAZIONE EDITORIALE 10:30 Crociera Alta U196 Afriche, Attualità Guidali, Marco Labbate, Alessia Editoria, Storia di Giurisprudenza con Ivan Bargna e Vanessa Masini, Emanuela Morganti, Irene con Lodovica Braida, Paolo Di via Festa del Perdono 7, Milano Righettoni. Modera Cristiana Piazzoni, Daniela Saresella e Stefano e Luisa Finocchi MIGRARE IN CATENE Fiamingo Paolo Zanini Migranti, Storia 17:00 Sala Consiglio U183 con Maria Matilde Benzoni, 14:30 Aula 113 U211 12:30 Sala Lauree U172 del Dipartimento di Fisica Antonino De Francesco, via Festa del Perdono 3, Milano di Scienze politiche, economiche via Celoria 16, Milano Giuseppe Patisso e Marco Sioli TESTIMONIARE UNA DOPPIA e sociali DALLA DISPUTA TRA LORD DIVERSITÀ via Conservatorio 7, Milano KELVIN E CHARLES DARWIN 10:30 Crociera Alta U197 LGBT+, Afriche, Narrativa SULL’ETÀ DELLA TERRA FINO di Studi Umanistici con Max Lobe, Isabella Ferretti, DISEGNARE, ATTRAVERSARE, ALLA GEOFISICA DEI NEUTRINI CANCELLARE I CONFINI: via Festa del Perdono 7, Milano Marco Modenesi e Silvia Riva. In Fisica, Medicina e biologia, Storia UNA PROSPETTIVA LA PUBBLICITÀ È NATA CON IL collaborazione con Casa editrice INTERDISCIPLINARE con Lanfranco Belloni, Lino 66th and 2nd - Fondazione Pro Miramonti e Guido Parravicini LIBRO Migranti, Attualità Editoria, Mestieri del libro Helvetia con Anna Rita Calabrò, Angela Di con Ambrogio Borsani, Roberta 17:00 Sala Lauree U184 Gregorio, Lucia Musselli e Filippo Cesana e Mauro Novelli 14:30 Aula M101 U212 via Festa del Perdono 3, Milano Scuto via S. Sofia 9, Milano Tra l’incudine e il martello 10:30 Sala Lauree U200 UN DIALOGO FRA ARTE E 14:30 Aula 5 U173 LA SECONDA GUERRA via Festa del Perdono 3, Milano SCIENZA: DUCHAMP LETTORE via Conservatorio 7, Milano14:30 MONDIALE E LA SHOA, DI MAXWELL NARRATIVA, STORIA COME BAGLIORI NELL’ABISSO: IL CAPITALISMO DOPO LA Arte con Antonella Salomoni, NUOVE ESPLORAZIONI SUL CRISI. PROBLEMI, RIFLESSIONI, con Giulio Giorello, Giancarlo Emanuela Guercetti ed Elda SUICIDIO PROPOSTE Psicologia e neuroscienze Lacchin, Paola Magi e Giorgio Garetto Economia e lavoro con Giuseppe Fàzzari, Eugenio Montecchi. In collaborazione con con Gianprimo Cella, Stefano Gallavotti, Nicla Panciera e Mario Archivio Dedalus Edizioni – Studi 17:00 Sala Malliani U185 Neri e Marino Regini Savino. Modera Maria Canella Duchampiani via Festa del Perdono 7, Milano

KE’BEK. LÀ DOVE IL FIUME SI 14:30 Sala Lauree U174 11:30 Crociera Alta U201 14:30 Aula Seminari U213 RESTRINGE via Festa del Perdono 3, Milano di Studi Umanistici via Conservatorio 7, Milano Fotografia, Mostre, Teatro MIGRAZIONI DALL’AFRICA: via Festa del Perdono 7, Milano IL SACRIFICIO DI JAN PALACH con Alberto Bentoglio, Elio ETNO- E VIDEO-GRAFIE A “CONDURRE OLTRE CONFINE”: E LE SUE RIPERCUSSIONI SUL CONFRONTO Franzini, Anna Monteverdi, 1989 NELL’EUROPA CENTRALE Marianna Simeoni e Marzio LE TRADUZIONI DURANTE IL Migranti, Afriche, Attualità, FASCISMO E ORIENTALE Emilio Villa Identità e culture Storia, Traduzione Europa, LacadutadelMuro, Storia con Luca Ciabarri, Osvaldo con Edoardo Esposito, Anna con Federico Argentieri, Tiziana Costantini, Massimiliano De Serio, 17:30 Aula MG U186 Ferrando e Irene Piazzoni. Menotti e Alessandro Vitale Gianluca De Serio e Bruno Riccio via Mangiagalli 32, Milano In collaborazione con COME TI CUCINO LA RICERCA: Istituto Lombardo di Storia 15:00 Crociera Alta U214 15:00 Biblioteca di Scienze U175 STORIE DI SCIENZA “MINORE” Contemporanea di Giurisprudenza IN CITTÀ STUDI della storia e della via Festa del Perdono 7, Milano Cibo e cucina documentazione storica 12:00 Aula 113 U202 DALLA PITTURA AL TEATRO, con Stella Agostini, Angela via Festa del Perdono 7, Milano via Festa del Perdono 3, Milano DALLA POLONIA ALL’ITALIA: Bassoli e Leonardo Scaglioni GUARDIE E LADRI. CONTROLLO IL PERCORSO ARTISTICO DI LA VALANGA ROSA TADEUSZ KANTOR DELLA DEVIANZA E GESTIONE Al femminile, Sport, Storia DEL CRIMINE NELLE CITTÀ Teatro con Maria Canella, Paolo ITALIANE DEL MEDIOEVO Venerdì 15 Novembre con Luca Bernardini, Marzia Garimberti, Claudia Giordani, Legalità e giustizia, Storia Loriga, Silvia Parlagreco e Sergio Giuntini, Ivano Granata e Ludmiła Ryba. In collaborazione con Alessandra Bassani, Nadia 09:30 Crociera Alta U190 Roberta Guaineri con Consolato Generale della Covini, Marina Gazzini, Paolo di Studi Umanistici Repubblica di Polonia in Milano Grillo, Roberto Isotton e Jean- via Festa del Perdono 7, Milano Claude Maire Viguer. Modera 12:00 Crociera Alta U203 DIETRO LE QUINTE DEL Gabriella Piccinni di Giurisprudenza 15:00 Sala Lauree U215 LIBRO: L’AGENTE LETTERARIO via Festa del Perdono 7, Milano DURANTE IL FASCISMO di Scienze politiche, economiche CALABRIA RIBELLE 15:00 Sala Malliani U176 Editoria, La Seconda guerra e sociali Storia via Festa del Perdono 7, Milano mondiale e la Shoa, Politica, via Conservatorio 7, Milano con Giovanni Brancaccio, EMIGRATI PER UNA CAUSA: LA Storia L’AFRICA FRA INTERESSI Gianclaudio Civale, Alberto Frigo PRESENZA POLACCA IN ITALIA con Giorgio Fabre, Anna ECONOMICI E SFIDE POLITICHE e Aurelio Musi NEL VENTENNIO TRA LE DUE Ferrando, Irene Piazzoni e Marco NEI DOSSIER DI AFRICHE E ORIENTI GUERRE Vigevani Migranti, Storia Afriche, Attualità con Luca Bernardini, Giuliana con Antonio M. Morone, Chiara Bertone, Giulia Lami e Adrianna Pagano, Maria Stella Rognoni e Siennicka Mario Zamponi. Modera Cristiana Fiaming 46 15:30 Crociera Alta U216 Sabato 16 Novembre 17:00 Crociera Alta U246 18:00 Aula 102 U250 di Studi Umanistici di Studi Umanistici via Festa del Perdono 3, Milano via Festa del Perdono 7, Milano via Festa del Perdono 7, Milano 10:00 Aula 102 U231 ITALIANI DI TUNISIA: UNA STORIA DI MIGRAZIONI LEGGERE AL FRONTE, via Festa del Perdono 3, Milano CAMILLO BOITO E LA NASCITA PUBBLICARE IN GUERRA DEL MADE IN ITALY Migranti, Afriche, Storia DANTE E IL CINEMA Storia Musica, Musica Classica, Storia, con Gabriele Baldassari, Marcello Narrativa, Romanzo storico con Maria Luisa Betri, Loretta De Teatro Bivona, Alfonso Campisi e Gianni con Stella Dagna Franceschi e Maurizio Vivarelli con Maria Canella, Angelo Turchetta Cortesi, Ermenegildo 10:00 Crociera Alta U232 16:30 Aula 23 U217 Pannocchia, Marco Sirtori di Studi Umanistici via Conservatorio 7, Milano e Sandro Scarrocchia. In Domenica 17 Novembre via Festa del Perdono 7, Milano ALLE ORIGINI DI UNCLE SAM collaborazione con Villa Vigoni UNA FARFALLA DA UN BRUCO – Centro Italo-Tedesco per Storia 10:00 U251 Attualità, Medicina e biologia Sala Napoleonica con Deborah Besseghini, Gian l’eccellenza europea con Lorenzo Caminada, Paolo Palazzo Greppi Domenico Iachini, Ginevra Nucci, Momcilo Jankovic, via S. Antonio 12, Milano Paparoni, Marco Sioli e Andrew 17:00 Sala Napoleonica U247 Celeste Limoli, Luca Marelli, Luigi I MOLTEPLICI VOLTI DI Spannaus. Al violoncello Lucio Palazzo Greppi Ripamonti FRANCESCO D’ASSISI Corrente via S. Antonio 12, Milano Filosofia e spiritualità, Religione, DALLA RIVOLUZIONE Storia 10:00 Sala Napoleonica U233 16:30 Aula Pio XII U220 IRANIANA A OGGI: con Franco Cardini, Grado Palazzo Greppi QUARANT’ANNI DI ISLAM via S. Antonio 5, Milano Giovanni Merlo e Giovanni via S. Antonio 12, Milano POLITICO Santambrogio. Modera Anna UMANESIMO SENZA Attualità, Politica, Religione ANTROPOCENTRISMO: LA VIA TRA FINANZA E ARTE. DA Benvenuti con Massimo Campanini, Lorenzo DI SPINOZA JP MORGAN AL MERCATO CONTEMPORANEO: STORIE DI Cremonesi, Lorenzo Kamel, Filosofia e spiritualità IERI, ESPERIENZE DI OGGI Nicola Pedde, Daniela Saresella e 15:00 Sala Napoleonica U252 con Rossella Fabbrichesi, Arte, Economia e lavoro Paolo Zanini Palazzo Greppi Gianfranco Mormino e Cristina con Bruno Cartosio, Cristiano via S. Antonio 12, Milano Zaltieri. In collaborazione con Collari, Antonella Crippa e Cinzia EVENTO DI CHIUSURA DI Società Filosofica Italiana, 17:30 Aula 109 U248 Scarpino. Modera Caroline Patey. BOOKCITY - UNIVERSITÀ Sezione Lombarda via Festa del Perdono 3, Milano In collaborazione con Finer STATALE LEONARDO, UOMO DI FAVOLE Università Statale Finance Explorer Leonardo 16:30 Aula Seminari U221 con Elio Franzini e Gustavo via Conservatorio 7, Milano con Guglielmo Barucci e Giuditta Zagrebelsky. Modera Marilisa 10:30 Crociera Alta U234 Cirnigliaro LE ORGANIZZAZIONI di Giurisprudenza D’Amico SOVRANAZIONALI AFRICANE via Festa del Perdono 7, Milano E IL LORO RUOLO A 17:30 Chiesa dell’Annunciata U249 17:30 Sala Napoleonica U253 SUI GRANDI RAMI DEL FIUME LIVELLO CONTINENTALE E via Festa del Perdono 7, Milano Palazzo Greppi SUBCONTINENTALE NIGER: FRAMMENTI STORICI, LA POLIFONICA AMBROSIANA via S. Antonio 12, Milano Afriche, Economia e lavoro CULTURALI ED ARTISTICI DI UN’AREA AFRICANA Musica con Cristiana Fiamingo, Giovanni LE MAFIE AL NORD. Afriche, Ambiente e natura, con Livio Aragona, Angelo LA SCONFITTA Finizio, Alessandra Lang, Gloria con Marco Modenesi, Luigi Foletto, Marco Giachetti, DELL’IMMAGINAZIONE Marchetti, Marco Pedrazzi e Pezzoli e Cristiana Panella Giovanni Iudica, don Giuseppe SOCIOLOGICA Mario Zamponi Scalvini e Claudio Toscani Mafie, Attualità

11:00 Aula 109 U235 con Federica Cabras, Nando 16:30 Crociera Alta U222 via Festa del Perdono 3, Milano dalla Chiesa e Albertina Soliani di Studi Umanistici via Festa del Perdono 7, Milano QUANDO NON PUOI TORNARE INDIETRO L’ANONIMATO, UNA SCELTA con Leonardo Cinieri Lombroso D’AUTORE? Lezionidiscrittura, Editoria, Scrivere 14:30 Aula 113 U236 con Lodovica Braida, Alberto via Festa del Perdono 3, Milano Cadioli, Roberta Cesana, Tiziana LA MORTE AL TEMPO DEI Plebani SOCIAL Mondodigitale Università degli con Federico Boni, Ivano Eberini, 16:30 Sala Lauree U223 di Scienze politiche, economiche Umberto Genovese e Davide e sociali Sisto. Modera Federico Gustavo Studi Di Milano via Conservatorio 7, Milano Pizzetti FANTASMI PORTOGHESI 14:30 Sala Napoleonica U237 Afriche, Filosofia e spiritualità — Bicocca Palazzo Greppi con Valerio Bini, Vincenzo via S. Antonio 12, Milano Russo, Marianna Scaramucci e Roberto Vecchi. Modera Livia FARE I CONTI COL PASSATO: IL GENOCIDIO DEL RWANDA 25 Apa. In collaborazione con ANNI DOPO Giovedì 14 Novembre 17:00 Edificio U6 - Aula 8 U265 Cattedra António Lobo Antunes Afriche piazza dell’Ateneo Nuovo 1, dell’Istituto Camões di Lisbona Milano con Michele Achilli, Simona 10:30 Edificio U6 - Aula 3 U260 Berhe, Luca Jourdan, Michela piazza dell’Ateneo Nuovo 1, APRI GLI OCCHI AL CIELO: 17:00 Crociera Alta U224 Fusaschi, Giulia Lami, Daniele Milano FACCIAMO LUCE SULLA di Giurisprudenza Scaglione e Pietro Sullo. In GRAVITÀ via Festa del Perdono 7, Milano MOBILITÀ E CITTÀ Astronomia collaborazione con ICEI Cittadini METROPOLITANA EUROPA E “AFRICHE” NEL con Tullia Sbarrato nel mondo Milano, Urbanistica, architettura MEDIOEVO LATINO: ANDATA e design E RITORNO TRA REALTÀ E 17:00 Edificio U6 - Aula Martini U266 15:00 Aula 102 U240 con Carlo Berizzi, Arianna Censi, IMMAGINAZIONE piazza dell’Ateneo Nuovo 1, via Festa del Perdono 3, Milano Matteo Colleoni e Giampaolo Afriche, Attualità Milano con Rossana Guglielmetti, Paolo “BENVENUTA, FILOSOFIA!” LA Nuvolati FILOSOFIA TROVA A MILANO IL I GRANDI PROCESSI DELLA Chiesa e 20 studenti e laureati STORIA SUO PRIMO MUSEO 10:30 Edificio U6 - Aula Martini U261 dell’Università di Milano Storia Filosofia e spiritualità piazza dell’Ateneo Nuovo 1, con Clotilde Calabi, Chiara con Barbara Biscotti, Giovanni 17:00 Sala Consiglio U225 Milano Cappelletto, Giulio Giorello, Anna Busato, Andrea Catanzaro, del Dipartimento di Fisica «GRIDA FRESCA: SON QUELLE Filippo Danovi, Loredana Garlati Ichino e Paolo Spinicci CHE FANNO PIÙ PAURA»: via Celoria 16, Milan ed Eleonora Lavelli DIRITTO E LEGGE NEI RAGIONI E TORTI NELLA 15:00 Aula 109 U241 PROMESSI SPOSI DISPUTA SUI TRE (E NON DUE) 17:00 Edificio U6 - Sala Rodolfi U267 MASSIMI SISTEMI DEL MONDO via Festa del Perdono 3, Milano Classici, Legalità e giustizia piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Fisica, Religione, Storia PER UNA TESTA BEN FATTA. con Giovanni Chiodi Milano con Guido Parravicini DOCENTI, STUDENTI E SPIRITO CRITICO 10:30 Edificio U6 - Biblioteca U262 L’IMPERFEZIONE NECESSARIA Filosofia e spiritualità Filosofia e spiritualità, Medicina 17:15 Sala Lauree U226 di Ateneo, Sede Centrale con Chiara Cappelletto e Silvia e biologia di Scienze politiche, economiche piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Romani. Modera Luca Bianchi con Maurizio Casiraghi, Susanna e sociali Milano Mantovani e Telmo Pievani via Conservatorio 7, Milan UNA CORSA CONTRO IL 15:00 Crociera Alta U242 TEMPO, UNA NUOVA TERAPIA, IL PENSIERO AFRICANO di Giurisprudenza UN INCONTRO ECCEZIONALE 18:00 Edificio U6 - Biblioteca U268 Afriche, Filosofia e spiritualità via Festa del Perdono 7, Milano Cura e salute di Ateneo, Sede Centrale con Livia Apa, Ada Milani e IL BENE E IL MALE DELLA con Carlo Gambacorti Passerini, piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Silvia Riva. Modera Vincenzo FINANZA Stefania Luciani e Michele Milano Russo. In collaborazione con Economia e lavoro Augusto Riva Cattedra António Lobo Antunes GOI NO TABI: VIAGGI DI con Giuseppe De Luca, Giorgio PAROLE TRA L’ITALIANO E IL dell’Istituto Camões di Lisbona Pizzuto e Roberto Tasca 14:30 Edificio U6 - Aula Martini U263 GIAPPONESE

piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Traduzione 17:30 Aula 102 U227 16:00 Sala Lauree U243 Milano con Andrea Apollonio, Mario via Festa del Perdono 3, Milano via Festa del Perdono 3, Milano UNA STORIA SOCIALE DELLA Cannella, Federica Da Milano, RACCOGLIERE DA TERRA LA TRA CRIMINI E LETTERATURA, DISABILITÀ Susanna Marino e Yoko Wada CHIAVE CON I LIBRI IN FONDO FIN DALLA BIBBIA … Storia Carcere, Scrivere Filosofia e spiritualità, Noir con Pietro Barbieri, Giovanni 19:00 Edificio U6 - Aula 7 U269 con Chiara Cappelletto, Davide con Isabella Merzagora, Ilio Fosti, Roberta Garbo, Giovanni piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Galliani, Marco Malvaldi, Mannucci Pacini, Guido Travaini, Merlo e Matteo Schianchi Milano Giuliana Nuvoli e Teresa Summa. Paolo Di Stefano, Livio Crescenzi DUKE ELLINGTON: LA MUSICA Moderano Stefano Simonetta e e Marta Viazzoli 15:00 Edificio U6 - Biblioteca U264 È LA MIA SIGNORA Antonella Minetto di Ateneo, Sede Centrale Musica 16:30 Aula 113 U245 piazza dell’Ateneo Nuovo 1, con Luigi Palombi 17:30 Sala Lauree U230 via Festa del Perdono 3, Milano Milano via Festa del Perdono 3, Milano UNA BUSSOLA PER NON IL BULLONE: RIUNIONE DI IL TEATRO DI CLAIRE DOWIE PERDERSI NELL’ADOLESCENZA REDAZIONE APERTA con Mariacristina Cavecchi, Genitoriefigli, Famiglia Sociale, Informazione, Lorenzo Piccolo e Maggie Rose. con Armando Cecatiello, Carlo giornalismo, media In collaborazione con Teatro Alfredo Clerici e Filippo Mittino con i B.Livers, Carla Maria Gerolamo Gulotta, Bill Niada e Giancarlo Perego 47 Venerdì 15 Novembre 18:00 Edificio U6 - Aula Martini U278 piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano 10:00 Edificio U6 - Aula Martini U272 Università piazza dell’Ateneo Nuovo 1, DALLA DITTA PADRONALE Milano ALLE LUNGHE FILIERE. L’EMBLEMATICO CASO UNIDAL INSIDE JOB. COME NASCONO IULM Economia e lavoro LE CRISI FINANZIARIE? con Renzo Baricelli, Bruno Cerri, Economia e lavoro Annalisa Dordoni, Ersilia Monti e con Giovanna Iannantuoni, Morya Devi Sacchetto Longo e Maurizio Novelli 18:00 Edificio U6 U279 11:00 Edificio U12 U273 Biblioteca di Ateneo, Sede Auditorium G. Martinotti Centrale 17:00 Caffè letterario U292 via Vizzola 5, Milano Giovedì 14 Novembre piazza dell’Ateneo Nuovo 1, via Carlo Bo 1, Milano PREMIAZIONE DEI VINCITORI Milano 17:00 Aula Seminari U285 A PIÙ VOCI. VITE PLURALI DEL CONCORSO LETTERARIO DI ARCHIE FERGUSON. “UN GIORNO IN BICOCCA…” IL PAESE DELLE BADANTI, via Carlo Bo 1, Milano DIECI ANNI DOPO MARATONA DI LETTURA DI 4 3 Premi letterari DONNE E ISLAM Migranti, Al femminile, Attualità 2 1 DI PAUL AUSTER con Jean Blanchaert, Antonio Afriche, Al femminile con Pietro Cingolani e Francesco Narrativa, Tanti modi per leggere Calabrò, Francesca Caputo, Maria con Maria Bombardieri, Barbara Vietti con Luisella Farinotti Antonietta Izzinosa, Raffaele Ghiringhelli, Manuela Giolfo,

Mantegazza, Achille Mauri, Maria Chiara Giorda e Sara Hejazi 17:30 Aula Seminari U293 Roberto Moscati e Matteo Sanzi Sabato 16 Novembre via Carlo Bo 1, Milano VECCHI E NUOVI POPULISMI. 11:30 Edificio U6 U274 Venerdì 15 Novembre LA PLATEA DEL CONSENSO 09:30 Villa di Breme Forno U280 Biblioteca di Ateneo, Sede Politica (edificio U46) Centrale con Nello Barile, Paolo via Martinelli 23, Cinisello 09:30 Aula 402 U291 piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Giovannetti, Emilio Isgrò e Balsamo via Carlo Bo 1, Milano Milano Martina Treu LA “COMMUNITY” NON È UNA COSTRUTTORI DI LIBRI. TERAPIA DEL LIBRO E COMUNITÀ CONVERSAZIONI IN PUBBLICO TERAPEUTICA ARTISTICA: LA Mondodigitale, Attualità SULLA LETTERATURA PER CULTURA CI FA STARE BENE? con Marco Aime, Federico Gilardi L’INFANZIA CONTEMPORANEA Cura e salute e Cristiano Mauri Bambini, Editoria con Carmelo Dambone, Deborah con Antonella Abbatiello, D’Andrea, Paolo Giovannetti e Tiziana Tacconi. In collaborazione 14:30 Edificio U12 U275 Lorenzo Cantatore, Federico con Accademia delle Belle Arti Auditorium G. Martinotti Maggioni, Martino Negri, Fausta di Brera via Vizzola 5, Milano Orecchio, Giusy Quarenghi, Alessandro Sanna e Giovanna ALL’IMPROVVISO. LA Zoboli CAPACITÀ DI IMPROVVISARE TRA TEATRO E SCUOLA, TRA Università DIDATTICA ED EDUCAZIONE 10:00 Edificio U6 U281 Scuola, Teatro Biblioteca di Ateneo, Sede con Luciano Cerioli, Valentina Centrale Vita-Salute Chioda, Ivano Gamelli e Luigi piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Maniglia Milano INTERCULTURA E QUESTIONI San Raffaele 14:30 Edificio U6 - Aula Martini U276 AMBIENTALI: TUTTO È piazza dell’Ateneo Nuovo 1, CONNESSO Milano Ambiente e natura con Andrea Bononi, Mariangela I PARTITI POLITICI: ECLISSI DELLA DEMOCRAZIA? Giusti e Francesco Giuseppe Giovedì 14 Novembre Politica Tedone con Alida Certa, Giovanni Iorio, 14:00 Aula Newton U295 Daniele Moro, Andrea Pisani, Vita-Salute San Raffaele Gabriela Poenas e Alessandro via Olgettina 60, Milano Rindone MATERNITÀ, DIRITTI E CULTURE. COSTRUIRE UNA 15:30 Edificio U6 U277 COMUNITÀ DI CURA Biblioteca di Ateneo, Sede Cura e salute Centrale con Francesca Romana Marta, piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Manuela Rabaiotti, Luca Milano Valsecchi e Francesca De Vecchi NOUVELLES FLÂNERIES. SGUARDI E RACCONTI DI ESPLORAZIONI PIÙ O MENO VAGABONDE TRA MILANO E PARMA Arte con Alessandra De Nicola, Paola di Chio, Ettore Favini, Giampaolo Nuvolati, Valentina Rossi, Alessandra Scarazzato, Silvia Venier, Silvia Zizza e Franca Zuccoli 48 Eventi in Città

Giovedì 14 Novembre 18:00 Institut français Milano 1511 10:00 Teatrino Fondaz. Bracco 1522 16:30 Associazione Ilaria Alpi 1536 Médiathéque via Cino del Duca 8, Milano via Duccio di Buoninsegna 11/b, corso Magenta 63, Milano Milano 10:00 LibriBianchi 1501 QUELLE MERAVIGLIE CHE SI via Quadrio 25, Milano PARIGI CANAGLIA! CHIAMANO ALBERI LA POESIA È DONNA Musica, Musica contemporanea Biologia “COME LEGGERE UN LIBRO Poesia SENZA PAROLE”. PERCORSO con Giangilberto Monti con Stefano Mancuso, con Monica Zanon, Adriana TRA I LIBRIBIANCHI DI Massimiliano Atelli, Donatella Libretti, Barbara De Filippis e LORENZO PERRONE 18:30 Apple Piazza Liberty 1512 Stergar, Domenico Plauto Filomena Chiaradonna Libridartista, Arte, Tanti modi per piazza del Liberty 1, Milano Battaglia, Sergio Guidi e Paolo leggere TODAY AT APPLE. DALLO Roncoroni 16:30 Centro Milano Donna 1537 con Lorenzo e Simona Perrone SPRAY ALLO SWAG: LO STILE Municipio 8 NEL RAP 15:00 Biblioteca Chiesa Rossa 1523 via Consolini 4, Milano 15:00 Biblioteca Ambrosiana 1502 Arte, Musica, Musica via San Domenico Savio 3, Milano LA VITA COME ARTE piazza Pio XI 2, Milano contemporanea RACCONTAMI DELL’INCONTRO IN PASTO ALLA BESTIA: con Cesare Alemanni. Ingresso con gli autori di Delitti alla Narrativa LA STORIA E LA COLONNA su prenotazione: apple.com/ milanese. In collaborazione con con Angela Lanzi, Emanuela INFAME today Municipio 5 Duina, Gabriella D’Ina e Simone Bookcity Università, Legalità e Zambelli giustizia 18:30 la Feltrinelli piazza Duomo 1513 15:00 Mondadori Megastore 1524 con Pierantonio Frare, Gabrio piazza Duomo, Milano Duomo 16:30 Palazzo di giustizia 1538 Forti e Alessandro Provera. A EAT.MI | SCRIVERE DI Piazza Duomo via Carlo Freguglia 1, Milano cura dell’Alta Scuola Federico GUSTO. ETICA E CRITICA MARCO BOCCI FIRMA LE COPIE LO SCANDALO Stella sulla Giustizia penale e la GASTRONOMICA DEL LIBRO “A TOR BELLA DELL’OMOSESSUALITÀ CHE Politica criminale dell’Università Critica, Lezionidiscrittura, Cibo e MONACA NON PIOVE MAI” IRROMPE NELLA LETTERATURA Cattolica cucina, Scrivere con Marco Bocci INGLESE con Valerio Massimo Visentin LGBT+, Narrativa con Livio Crescenzi, Ilio Mannucci 17:00 Camera del Lavoro 1503 15:00 Scuola Secondaria Istituto 1525 corso di Porta Vittoria 43, Milano 20:15 Casa della Carità 1514 Comprensivo Trilussa - Biblioteca Pacini ed Elena Masetti Zannini 27: DUE RECLUSI, SETTE CELLE via F. Brambilla 10, Milano via Graf 74, Milano 17:00 Associazione Italia -ASEAN 1540 Carcere, Bookcity Università “TEMPO DI DANZE” - DUO INTERVISTA ALL’AUTORE. I con Micaela Col, Davide Mesfun, VIOLINO E PIANOFORTE BAMBINI INTERROGANO LO corso Buenos Aires 56, Milano Ida Castiglioni, Alberto Giasanti, Musica SCRITTORE IL SUD-EST ASIATICO DOPO Lorenzo Natali, Giada Lucchi con Ensemble Suoniamo Insieme, con Claudio Piani. In SALGARI E “APOCALYPSE e Cristina Naplone. A cura musicisti volontari Associazione collaborazione con la Casa delle NOW”. UN VIAGGIO TRA dell’Università degli Studi di per MITO Onlus. A cura di GEOPOLITICA, ECONOMIA, Associazioni e del Volontariato CULTURE E TRADIZIONI Milano-Bicocca Associazione Per Mito Onlus Municipio 8 Attualità, Economia e lavoro, Identità e culture 17:00 Casa dell’Energia 1504 20:30 Casa della Carità 1515 15:30 Centro Milano Donna 1526 con Romeo Orlandi, Danilo Taino, e dell’Ambiente via F. Brambilla 10, Milano Municipio 6 Ambasciatrice Esti Andayani ed piazza Po 3, Milano CHISSENEFREGA DEI MATTI via Faenza 29, Milano Ambasciatrice Nguyen Thi Bich Sociale, Filosofia e spiritualità, CARLO CATTANEO LINGUISTA TRACCE DI LIBERTÀ Hue. A cura di Associazione Italia Psicologia e neuroscienze E LA CONOSCENZA DELLE SUE NELL’ANTICA GRECIA -ASEAN OPERE ALL’ESTERO con Ron Powers, Peppe Paritadigenere hannofattograndeMilano, Dell’Acqua, Danilo De Biasio, Don con Vittoria Longoni, Marilena 17:00 Biblioteca Ambrosiana 1541 anniversari, Bookcity Università, Virginio Colmegna e Massimo Salvarezza e Rita Barbieri piazza Pio XI 2, Milano Milano Cirri. Modera Dario Bolis. A cura LETTERATURA SENZA con Francesca Geymonat, David di LEDHA 15:30 Centro Milano Donna 1527 Gibbons, Carlo G. Lacaita e PAROLA? ECHI DELLA SACRA Municipio 6 SCRITTURA IN OPERE E Marco Vitale. Modera Alberto 20:30 Conservatorio 1516 via Faenza 29, Milano AUTORI Marinelli Sala Puccini COME CAMBIA IL LAVORO Filosofia e spiritualità, Religione via Conservatorio 12, Milano DELLE DONNE con Marco Ballarini, Alessandro 17:00 Portineria 14 1505 TRIBUTO A LUCIANO DE Paritadigenere Zaccuri, Giuseppe Frasso e via Ettore Troilo 14, Milano CRESCENZO con Adriana Nannicini, Mara Stefania Segatori. Modera LA STORIA, PASSANDO PER IL Musica, Musica Classica, Ghidorzi e Rita Barbieri Edoardo Buroni VINO E IL TEATRO Spettacolo, Teatro Narrativa a cura di Cavalieri della Tavola 16:00 Biblioteca La Conca 1528 17:00 Park Associati 1542 con Gianpiero Pisso, Eufemia Campana (C/O Spazio Polifunzionale T. via Garofalo 31, Milano Griffo, Renato Ghezzi, Roberta Cafagna) NO-FORM READING Andres e Franca De Angelis 21:30 Auditorium Coop. 1517 via di Rudinì 14, Milano MARATHON Barona Ettore Satta SE UN POMERIGGIO Tanti modi per leggere, 17:30 Biblioteca Braidense 1506 via Modica 8, Milano D’AUTUNNO UN LETTORE Urbanistica, architettura e design Sala Maria Teresa LE CANZONI DEL SORRISO TRA Sociale via Brera 28, Milano LE DUE GUERRE con Ruggero Dondi e Gruppo 17:00 Scuola Primaria 1543 I FANTASMI DI BRERA. LA Musica, Storia di teatro del Centro Diurno via Val Lagarina 44, Milano STORIA COME POP-UP con Freddy Colt. A cura di Ovada. In collaborazione con IL VIAGGIO DI NICKY Arte Municipio 6 Ambulatorio d’arte Van - Ghè con James Bradburne con Nicoletta Crisponi. A cura del Comitato Genitori scuola 16:00 Portineria 14 1529 primaria Val Lagarina. In 17:30 Centro Sperimentale 1507 Venerdì 15 Novembre via Ettore Troilo 14, Milano collaborazione con la Casa delle di Cinematografia IL GIOCO DELLA VITA Associazioni e del Volontariato viale Fulvio Testi 121, Milano 10:00 Il dito e la luna 1520 Narrativa Municipio 8 “THE SQUARE - INSIDE THE via M. Macchi 44, Milano con Carla Magnani, Federica REVOLUTION”. I RAGAZZI DI Amadori, Rosaria Carfagno, PIAZZA TAHRIR IO MI SCRIVO. LA 17:00 Spazio BK 1544 SCRITTURA STRUMENTO Daniela Mencarelli Hofmann e Afriche, Bookcity Università, via Luigi Porro DI CONSAPEVOLEZZA E Matteo Cingolani Lambertenghi 20, Milano Cinema CAMBIAMENTO con Vermondo Brugnatelli, SCELTE DI CLASSE: UN PREMIO Lezionidiscrittura, Coaching, 16:00 “Le Cave” 1530 Bartolomeo Corsini, Annamaria PENSATO DALLE BIBLIOTECHE Scrivere Residenza Sanitaria Assistenziale Poli e Giancarlo Zappoli. A cura PER I LIBRI PIÙ BELLI SCELTI con Francesca Polo. Evento via Capri 21/A, Milano DAI GIOVANI LETTORI (E UN dell’Università degli Studi di promosso da Il dito e la luna CANTORI IN ALLEGRIA CATALOGO GRATUITO PER Milano-Bicocca Edizioni e ARKA Scuola di Musica ORIENTARSI) Counseling con Gruppo corale “Ladies Premi letterari 17:45 Filiale Intesa Sanpaolo 1508 Ingresso gratuito con iscrizione Singers” e gruppo della Banca con Gianluca Giannelli, Chiara piazza Diaz, Milano obbligatoria: info@ilditoelaluna. del Tempo ORAxORA di Baggio Fortebraccio Di Domenico, INTESA SANPAOLO PER com o 328.76.99.653 Martina Castigliani e Ilaria BOOKCITY MILANO | Tontardini 16:00 Spazio 12B 1535 RACCONTALI 10:00 LibriBianchi 1521 (tunnel MM1 Cordusio-Duomo) Lezionidiscrittura, Premi letterari via Quadrio 25, Milano 17:00 1546 galleria degli artigiani MM1 Trattoria solidale “COME LEGGERE UN LIBRO Cordusio-Duomo, Milano Cascina Biblioteca 18:00 Bottega d’Arte Cecé Casile 1510 SENZA PAROLE”. PERCORSO via Casoria 50, Milano via Andrea Solari, Milano L’EDICOLA CHE NON C’È - LE TRA I LIBRIBIANCHI DI FAMIGLIE… CON DISABILITÀ IL MEDITERRANEO È UN LORENZO PERRONE RIVISTE UNDERGROUND DI MILANO Genitoriefigli, Sociale, Psicologia IMMENSO ARCHIVIO ED UN Libridartista, Arte, Tanti modi per e neuroscienze PROFONDO SEPOLCRO hannofattograndeMilano, leggere con Afonso Reis Cabral, Fotografia Informazione, giornalismo, con Lorenzo e Simona Perrone Eduardo Savarese, Isabella Bossi con Antonio Biasiucci, Lina media, Milano Fedrigotti e Rossella Collina. Marigliano e Alberto D’Angelo. con Nicola del Corno, Marco Modera Elisabetta Soglio. A cura Letture di Teresa Acerbis Philopat ed esponenti della controcultura milanese di LEDHA in collaborazione con Anffas Milano e Consorzio SIR 49 17:30 Farina Editore 1547 18:00 Libreria Popolare 1562 18:30 Associazione Ilaria Alpi 1578 18:30 Libraccio Monza centro 1594 via Giulio Carcano 20, Milano di via Tadino Associata LIM via Duccio di Buoninsegna 11/b, via Vittorio Emanuele II, Milano APERITIVO FILOSOFICO CON via Tadino 18, Milano Milano AL LAVORO! RITRATTI DI SIMONE DE BEAUVOIR PRESENTAZIONE DELLA TULLIO BUGARI: LA SIMEIDE RICHIEDENTI ASILO IN Al femminile, Filosofia e COLLANA DI (POST)POESIA Poesia BRIANZA spiritualità BENWAY SERIES con Tullio Bugari Economia e lavoro, Fotografia con Mauro Trentadue, Lorenza Poesia A cura di Cooperativa Sociale Mantovani e Alessia Sannicolò con Marilina Ciaco, Mariangela 18:30 Biblioteca Accursio 1580 POP, Marta Bettinelli e Giuseppe Ingresso gratuito con iscrizione Guatteri, Antonio Loreto, Giulio Piazzale Accursio 5, Milano Filotico. Fotografie di Enrico Marzaioli, Teresa Iaria e Michele Mascheroni obbligatoria: ufficiostampa@ 1989: UNA BRECCIA NEL farinaeditore.it o 02 48671911 Zaffarano. A cura di Università FUTURO. VARSAVIA IULM LacadutadelMuro, Storia 18:30 Libreria Cultora 1595 17:30 Flagship Store Lavazza 1548 con Konstanty Gebert, Krystyna via Alfonso Lamarmora 24, piazza S. Fedele 2, Milano 18:00 Liceo Classico 1565 Jaworska e Marta Petrusewicz Milano AROMA DI LIBRO Alessandro Manzoni FINZIONI DI FINZIONI Musica via Orazio 3, Milano 18:30 Biblioteca di Rozzano 1581 Narrativa IN CAMMINO CON DANTE. LA via Togliatti, Rozzano con Dario Pontuale e Ilaria Anna SELVA E LE STELLE 17:30 Largo Cairoli 1550 LE STORIE DI ROMA, CITTA Lucini. In collaborazione con largo Cairoli, Milano Classici, Poesia, Teatro DEGLI INGANNI AltaMente Factory con Marco Martinelli e Marco SPOSTANDO IL LIMITE RUN, Narrativa BOOKCITY EDITION Belpoliti. In collaborazione con con Nicola Manuppelli 18:30 Libreria delle Donne 1596 Tanti modi per leggere la Biblioteca del Liceo Classico via Pietro Calvi 29, Milano Manzoni a cura del professor con Simone Leo 18:30 Biblioteca Oglio 1582 LE SORELLE AGNESI, LA Diego Dejaco via Oglio 18, Milano GLORIA DEL MONDO, LA GLORIA DEL CIELO 17:30 Seganti Arreda 1551 1989: UNA BRECCIA NEL 18:00 1566 via Lazzaro Papi 2, Milano Melting Poet FUTURO. PECHINO Al femminile, Matematica, via San Cristoforo 1, Milano Musica, Musica Classica INCONTRO CON L’AUTORE LacadutadelMuro, Storia con Stefania Porrino, Ombretta Fotografia LOGOS. IL RACCONTO DELLA con Stefano Locati, Laura Denaro MUSICA De Biase e Maria Fratelli. Segue con Giordano Marco Riboli e Gabriele Battaglia Musica lettura scenica del testo con con Cosimo Morleo. A cura di Angelica Cacciapaglia, Domitilla 18:00 Biblioteca Affori 1552 18:30 Biblioteca Quarto Oggiaro 1583 Municipio 6 Colombo e Diana Vasileva viale Affori 21, Milano via Otranto (angolo via Carbonia), Milano 1989: UNA BRECCI NEL 18:00 Mondadori Megastore 1567 18:30 Libreria Hellisbook 1600 FUTURO. BERLINO 1989: UNA BRECCIA NEL Duomo - Sala Eventi Associata LIM LacadutadelMuro, Storia FUTURO. BOLOGNA piazza del Duomo, Milano via Losanna 6, Milano con Giuseppe Culicchia LacadutadelMuro, Storia VITTORIO FELTRI PRESENTA IL UN TUFFO POSTMODERNO: LIBRO “L’IRRIVERENTE” “PER SEMPRE LASSÙ” DI DAVID 18:00 Biblioteca Sant’Ambrogio 1553 18:30 Biblio. Valvassori Peroni 1584 Attualità FOSTER WALLACE via S. Paolino 18, Milano via Valvassori Peroni 56, Milano con Vittorio Feltri, Maria Luisa Classici MIROSLAV KRLEŽA, LA Agnese e Carlo Rossella INSEGNIAMO LA FILOSOFIA AI con Paolo Comolli SENTINELLA DEL PICCOLO RAGAZZI POPOLO Filosofia e spiritualità 18:00 1568 18:30 Libreria Les Mots 1601 Classici Museo Poldi Pezzoli con Umberto Galimberti via Carmagnola ang. via Pepe, via Manzoni 12, Milano Milano 18:00 Casa delle Donne 1554 UN OMAGGIO A GIOVANNI 18:30 Casa dei Diritti 1586 MORELLI 1917. UNA DONNA NELLA via Marsala 8, MIlano via Edmondo de Amicis 10, Arte RIVOLUZIONE Milano DONNE CHE CAMBIANO IL con Jaynie Anderson, Annalisa Al femminile, Storia MONDO. PICCOLE E GRANDI Zanni e Giorgio Bonsanti CUCINE SENZA CONFINI con Carlotta Pedrazzini RIVOLUZIONI DI GENERE. Bookcity Università, Cibo e Al femminile, Cinema cucina 18:00 Museo Teatrale alla Scala 1570 18:30 Mondadori Bookstore 1602 con Barbara Antonelli, Isabella con Stefano Erzegovesi, Ferretti e Matilde Facheris. A largo Antonio Ghiringhelli, Milano Galleria Vittorio Emanuele - Valentina Di Mattei, Angela Rizzoli cura di ActionAid International LETTURE E NOTE AL MUSEO Frenda, Michela Jesurum, Anna TEATRALE ALLA SCALA galleria Vittorio Emanuele II 11/12, Italia in collaborazione con Casa Buffa e Mauro Grimoldi. A cura Musica, Musica Classica Milano delle Donne di Milano dell’Università Vita-Salute San con Gabriella Biagi Ravenni CHI ERA GIOVANNI BOCCACCIO Raffaele 18:00 Casa Mia Cocktail Bar 1555 e Dieter Schickling. A cura di Classici, Narrativa Armando Torno con Marco Santagata e Pupi viale Regina Giovanna 22, Milano 18:30 CasaBEDDA 1587 Avati LA VALENZA SOCIALE DI UNA via Adelaide Bono Cairoli 30, 18:00 Oklahoma Onlus 1571 CANZONE Milano Musica, Musica contemporanea via Baroni 228, Milano 18:30 Sagami Milano 1603 VIAGGIO IN SICILIA TRA piazza Duca d’Aosta 10, Milano con Michele D’Amore VIAGGIO ALLA RICERCA DI MIO AUTORI E SAPORI PADRE Viaggi STREET-FOOD, FAST-FOOD E Genitoriefigli CUCINA CASALINGA: COSA 18:00 Collegio San Carlo 1556 con Gabriella Kuruvilla, Gabriella MANGIANO I GIAPPONESI OGNI Sala Don Aldo con Tiziano Marelli, Rinaldo Fai e Grasso e Massimo Laganà. GIORNO? corso Magenta 71, Milano Maurizio Tosi Conduce Basilio Santoro Cibo e cucina COMUNITÀ CON TRIPLA AAA. 18:00 Spazio Enel Milano 1572 con Stefania Viti, Makoto Isaji, PROFESSIONI ED ECONOMIA 18:30 Centro San Fedele 1590 Aya Yamamoto, Costanza DELLE RELAZIONI UMANE via Broletto 44/a, Milano Sala Ricci Zanolini e Giuseppe Milana Mondodigitale, Digitale, EROINE DI CARTA. STORIE DI piazzetta San Fedele 4, Milano Economia e lavoro, Psicologia e DONNE CHE AMIAMO PAROLE IN PIAZZA: Al femminile 18:30 Sala Consiliare 1604 neuroscienze LETTERATURA DEI LUOGHI, con Regina Baresi, Massimo con Danda Santini, Maria Grazia del Municipio 3 LUOGHI DELLA LETTERATURA via Sansovino 9, Milano Bernardini, Michele De Lucchi, Ligato e la giuria delle Libraie Milano, Narrativa, Tanti modi per LIBERA Silvio Garattini, Andrée Ruth Entusiaste leggere, Urbanistica, architettura Paritadigenere Shammah. Modera Nicola e design con Sumaya Abdel Qader, Amina Saldutti. Letture di Laura 18:00 Teatro Corte dei Miracoli 1573 con Giorgio Tacconi, Elvio Al Zeer, Valeria Borgese, Filippo Curino. A cura di Fondazione di via Mortara 4, Milano Schiocchet, Sandro Lecca, Lia Andrea Rossi e Francesca Zanasi Comunità Milano e Collegio San L’ORRORE SCENDE DAL NORD | Bacceli, Fabio Mantegazza, Carlo NORTHERN HORROR Barbara Monteverdi e Roberta Narrativa, Noir Monniello 18:30 Scuola Secondaria Statale 1605 18:00 Compagnia Sant’Orsola 1557 con Anders Fager e Andrea Graf via Graf 74, Milano Sala conferenze Vaccaro 18:30 Hosteria di Porta Tosa 1591 via San Vittore 49, Milano via Maestri Campionesi 22, PER LE VIE DI QUARTO CON FAMIGLIE “RESILIENTI” NEL 18:00 WeMi Stelline 1575 Milano L’ISPETTORE FERRARO Milano, Noir TEMPO DEL CARCERE Coop. Punto Service IL LIBRO È SERVITO con Gianni Biondillo. In Carcere, Genitoriefigli corso Magenta 63, Milano Narrativa collaborazione con la Casa delle con Luigi Pagano, Luisa Bove, WEMI STELLINE RACCONTA con gli autori di Delitti alla Associazioni e del Volontariato - Silvia Landra e Luca Villa LUNAFASIA: UNA STORIA Milanese e Milano Pastis. A cura Municipio 8, il Comitato Genitori FANTASY SULLA VITA IN RSA di Excalibur SRL, associazione della Scuola Graf 18:00 Galleria Avanguardia 1558 Narrativa culturale RaccontaMI, l’Hosteria Antiquaria con Luca Lodi, Luca Croci, di Porta Tosa e Wow Spazio 18:30 Semplicemente spazio 1606 via Canonica 20, Milano Francesca Faggian, Adriana Fumetto. In collaborazione con via S. Calocero 3, Milano LIBRARSI Tidona e Giulia Dapero. A cura di Municipio 4 Arte Punto Service, Editrice Dapero e TRA MINDFULLNESS E WeMi Stelline SCRITTURA: COME SCRIVERE con Riccardo Dalisi, Patrizia 18:30 1592 Il dito e la luna LA MENTE Gioia, Stefano Vitali e Simona via M. Macchi 44, Milano Lezionidiscrittura, Coaching, Cesana 18:15 Biblioteca Vigentina 1576 corso di Porta Vigentina 15, IO MI SCRIVO. LA Scrivere SCRITTURA: STRUMENTO con Nicoletta Cinotti e Carolina 18:00 Hoepli 1560 Milano DI CONSAPEVOLEZZA E Traverso Libreria Internazionale INTIMO DI LIBRO CAMBIAMENTO via Ulrico Hoepli 5, Milano Poesia Lezionidiscrittura, Coaching, con Tomaso Kemeny, Roberto Scrivere 18:30 Spazio BIG Santamarta 1607 TRA I GHIACCI DEL via Santa Marta 10, Milano KARAKORUM E DEL POLO SUD Caracci, Rinaldo Caddeo, Tiziano con Francesca Polo. Evento Montagna, Sport, Viaggi Rossi e Cesare Vergati promosso da Il dito e la luna ARTISTI IN LIBERTÀ con Marco Confortola. Modera Edizioni e ARKA Scuola di Carcere, Arte Andrea Mattei 18:15 Officine Creative 1577 Counseling con Maria Fratelli, Massimo Non Riservato Ingresso gratuito con iscrizione Ciaccio, Sibyl von der Schulenburg, Giancarlo Lacchin, 18:00 Libreria Cortina 1561 via Giovanni Paisiello 5, Milano obbligatoria: info@ilditoelaluna. Susanne Capolongo e Giulia largo Francesco Richini 1, Milano RELATIONART CITY. NATURE com o 328.76.99.653 Salmini OUZOPARTY: DA DIONISO Arte, Urbanistica, architettura e ALL’OUZO design 18:30 Libraccio Milano Bovisa 1593 19:00 1608 Classici, Poesia con Franca Ferrari, Grazia via Candiani 102, MIlano Aspirin con Giulio Guidorizzi e Silvia Varisco, Ylbert Durishti, Roberto COSTRUIRE A MILANO. piazza Spotorno 2, Milano Romani. Accompagnamento Maviglia e Andrea Biffi ARCHITETTURA FRA IL IV E IL PRESENTAZIONE LIBRO “LO musicale di Sara Calvanelli e XVIII SECOLO SPECCHIO DELL’ANIMA” DI ELENA INUSO Giancarlo Parisi Milano, Urbanistica, architettura e design Narrativa con Isabella Balestreri, Junrong con Elena Inuso Zhang e Liu Hangxu 50 19:00 Associazione Italia Russia 1609 19:30 Biblioteca di Rozzano 1624 22:00 Nemiex Club 1637 11:00 Biblioteca di Rozzano 1655 via Cadore 16, Milano via Togliatti, Rozzano via Riccardo Pitteri 8, Milano via Togliatti, Rozzano NICOLA BENOIS, IL GENIO LEGGI E CONDIVIDI: MACBETH #UNPLUGGED PERCHÉ AMO L’ITALIA INESAURIBILE L’AVVENTURA DEI GRUPPI DI Shakespeare, Classici, Tanti modi Italia, Attualità Bookcity Università, Danza, LETTURA per leggere, Teatro con John Peter Sloan Musica, Musica Classica, Teatro Tanti modi per leggere con Davide Lorenzo Palla, con Vlada Novikova Nava, Miro con Gdl Rozzano e Nonsologiallo Irene Timpanaro. Regia 11:00 Cimitero Monumentale 1656 Silvera, Evelina Schaz, Franco Gdl Riccardo Mallus. Musiche e Piazzale Cimitero Monumentale, Scepi e Patrizia Deotto. A cura accompagnamento dal vivo di Milano dell’Università degli Studi di 19:30 Biciclette Rossignol 1625 Tiziano Cannas Aghedu. A cura TRA PAROLE ED ARTE: UNA Milano. In collaborazione con corso Giuseppe Garibaldi 71, di Tournée da Bar PASSEGGIATA TRA SCRITTORI, Associazione Italia Russia - Milano POETI E SCULTORI AL Centro Russo DANNATA BICICLETTA! CIMITERO MONUMENTALE Bicicletta, Sport Sabato 16 Novembre Arte, Milano, Tanti modi per 19:00 Libreria GERMI 1611 con Gaia Piccardi, Marta Viazzoli, leggere, Urbanistica, architettura Luogo di contaminazione Livio Crescenzi e Mattia Bonato e design 10:00 Associazione La Comune 1640 via Cicco Simonetta 14/A, Milano con Giuseppe Caccamo, Fabrizio via Trivulzio 22, Milano QUEEN: LA STORIA DELLE 19:30 Libreria Walden 1626 Carpinella, Giovanni Garbellini, SPORT E EDUCAZIONE: STORIE Rita Lopane, Antonella Bertoldo via Vetere 14, Milano SVILUPPO DEL POTENZIALE, e Enza Testa Musica, Musica contemporanea PER FILO E PER SEGNO: INTEGRAZIONE, INCLUSIONE con Roberto De Ponti, Claudio PENSIERI NOMADI PER CORPI Bambini, Ragazzi, Sport Tassone, Claudio Trotta, Franco SENZA ORGANI con Alessandra Stella, Loris 11:00 Intesa Sanpaolo 1657 Zanetti, Claude e Alessio dei Critica, Arte Massignan, Marco Marzagalli e Filiale di via Verdi “Royal Call” Conversazione in 4 tempi con Martina Benini via Giuseppe Verdi 8, Milano Carla Nigro INTESA SANPAOLO PER 19:00 Tempo Ritrovato Libri 1612 10:00 Biblioteca Chiesa Rossa 1641 BOOKCITY MILANO | DRAWINGS BY ICO MIGLIORE. corso Garibaldi 17, Milano 19:30 Upcycle 1627 via San Domenico Savio 3, Milano via Andrea Maria Ampère 59, SKETCHES, SCENERIES, MAPS L’IMMENSITÀ DELLO SPAZIO RACCONTAMI NATURALE Milano Illustrazione e fumetto, con Gianluca Padovan e Frantz Ambiente e natura Urbanistica, architettura e design FAUSTO COPPI DALLA A ALLA Gauviniere. In collaborazione con con Franco Bolelli, Monica Racic con Ico Migliore e Marco Z Municipio 5 e Paola Bocci Bicicletta, Sport Carminati con Gino Cervi e Giovanni 10:00 Cascina Roma 1642 19:00 Libreria Verso 1613 Battistuzzi 11:00 Libreria Hellisbook 1658 di San Donato Milanese corso di Porta Ticinese 40, Associata LIM piazza delle Arti, San Donato Milano 19:30 Flagship Store Arclinea 1627B via Losanna 6, Milano Milanese IL SUPERAMENTO DEI TABÙ via Durini 7 CUORI IN VOLO - IO SONO (L’) FARE STORIE PER SVILUPPARE PASSA ATTRAVERSO LA ALTRO GUSTARE IL TEMPO, IN CUCINA CONSAPEVOLEZZA E SCRITTURA Sociale, Milano - LA CENA CREATIVITÀ Afriche con Eliana Gagliardoni A tavola con Jean Blanchaert Lezionidiscrittura, Coaching con Max Lobe e Federico e Miriam Camerini: due ospiti con Paola Buonacasa Colombo. In collaborazione con 11:00 Parsifal Yoga Academy 1660 d’eccezione vi offrono una cena Ingresso gratuito con 66thand2nd e Lo Sbuffo viale Gorizia 6, Milano esclusiva. prenotazione obbligatoria: 0252772310 YOGA INTEGRALE E TECNICHE 19:00 NOI libreria 1615 20:00 Casa delle Donne 1628 DI ASCOLTO spazio culturale di vicinato Benessere, Filosofia e spiritualità via Marsala 8, MIlano 10:00 LibriBianchi 1643 via delle Leghe 18, Milano con Teresa Sintoni e Sonia VOCI IN VIAGGIO. PAROLE via Quadrio 25, Milano I CONFINI DI KHALAT Bergamasco E MUSICA DI DONNE CHE “COME LEGGERE UN LIBRO Attualità, Illustrazione e fumetto LOTTANO PER LA LIBERTÀ SENZA PAROLE”. PERCORSO 11:00 Zan Zara Zan Cafè 1661 con Davide Coltri e Veronica Al femminile, Musica, Poesia TRA I LIBRIBIANCHI DI Giuffrè con Silvano Piccardi, Tania di LORENZO PERRONE via Privata Antonio Meucci 43, Domenico, Matilde Facheris, Sara Libridartista, Arte Milano 19:00 Showroom Flou 1616 Calvanelli e Floraleda Sacchi. con Lorenzo e Simona Perrone UN MONDO POSSIBILE SENZA via De Amicis 53/55, Milano Introducono e coordinano PLASTICA Ambiente e natura, Musica LETTI IN…SOSPESO Parisina Dettoni e Filomena 10:00 Scuola Mohole 1644 con Filippo Solibello, Gianluigi Musica Rosiello via Ventura 5, Milano Carlone e Biagio Bagini HACKATHON: PROMUOVERE IL 19:00 Stamberga 1617 20:30 CAM Verro 1630 LIBRO SU INSTAGRAM 11:15 Piazza Duomo 14 1662 Bookstore Poetic Library via Bernardino Verro 87, Milano Biblioteche, Editoria, Tanti modi Corte di via Melzo 3, Milano LA MUSICA COME SPECCHIO per leggere piazza Duomo 14, Milano HO DEDICATO LA MIA VITA DELL’EVOLUZIONE DELLA PASSEGGIATA LETTERARIA ALLA RICERCA DI UNA SOCIETÀ 10:30 Fornace Curti 1645 Milano, Tanti modi per leggere FOTOGRAFIA SPIRITUALE Musica, Musica contemporanea, via Walter Tobagi 8, Milano con Marcello Zacchè e Roberta Storia Scagliarini Fotografia SCORCI DA UN’ALTRA LINGUA con Roberto Caselli e Tiziana con Marco Beretta Poesia Pedone con Gianfranco Gandini 12:00 Apriti Cielo 1663 19:00 Teatro Verdi 1618 via Spallanzani 16, Milano 20:30 Cascina Roma 1631 via Pastrengo 16, Milano 10:30 La Casa di Vetro 1646 COUS COUS A MESDÌ. READING di San Donato Milanese PER UN TEATRO MIGRANTE: via Luisa Sanfelice 3, Milano POETICO piazza delle Arti, San Donato Afriche, Poesia IL PENTATEUCO DE LA “LEWIS W. HINE. AMERICAN Milanese con La stanza della Poesia di CONFRATERNITA DEL CHIANTI KIDS” BY THE CURATOR Apriti Cielo! Teatro SERATA FINALE XX CONCORSO Narrativa LETTERARIO “MURI E PONTI” con Chiara Boscaro, Marco Di con Alessandro Luigi Perna Stefano, Valeria Sara Costantin, Narrativa, Premi letterari 12:00 Casa Solidale 1664 Diego Runko, Marco Pezza, Giulia con Marco Magnone, Mattia Parco di Villa Finzi 10:30 Polo Culturale 1647 Versari e Domenico Pugliares Tortelli e Francesco Bonfanti Il Mulino di Vione VIA SANT’ERLEMBALDO 4, via Cascina Vione 2, Basiglio MILANO 19:00 Volvo Studio Milano 1620 20:30 Ristorante Pomiroeu 1632 Autismo e percezioni sensoriali ORTICOLTURA: NON IL SOLITO Giancarlo Morelli Cura e salute, Psicologia e viale della Liberazione - Angolo MANUALE via Garibaldi 37, Seregno neuroscienze via Melchiorre Gioia, Milano Ambiente e natura, Cibo e cucina con Fabrizia Rondelli VIAGGI NELLA VITA: “UNA VITA A TAVOLA CON L’ARTISTA con Filippo De Simone, Massimo AL GIORNO” Cibo e cucina Masanzanica e Sergio Asperges Narrativa con Gianluca Bianco. In 12:00 Fornace Curti 1665 con Massimo Vitali collaborazione con Galleria via Walter Tobagi 8, Milano 10:30 Hoepli 1647B Montrasio Arte Libreria Internazionale LE ALTRE STRADE DEL GIALLO 19:15 Chiesa Santa Maria 1621 via Ulrico Hoepli 5, Milano Noir Incoronata 20:45 Biblioteca Chiesa Ross 1633 con Piero Degli Antoni e Petr RAGAZZI, NON PERDIAMOCI IN corso Giuseppe Garibaldi 116, via San Domenico Savio 3, Milano Zivny UN DRINK! Milano INTERVISTA A UN NARCISISTA con Letizia Del Pace, Emanuela PERVERSO GLI… IMPERFETTI ? Popoli e Federico Andreini 13:00 Motosplash 1666 Sociale, Filosofia e spiritualità, Musica, Spettacolo via Gardone 22, Milano Psicologia e neuroscienze con Cinzia Mammoliti e le lettrici 10:30 Società Italiana 1648 MITO MILLE MIGLIA con Gianni Marmorini, Arnoldo del Patto di Milano per la Lettura. di Psicoterapia Psicoanalitica e Auto&Moto, Sport, Storia Mosca Mondadori, Don Giuseppe Musiche di Mauro Cappiello Istituto di Formazione con Attilio Facconi Bettoni e Salvatore Nocera. viale Coni Zugna 5/A, Milano Modera Giovanni Merlo. A cura di 21:00 Biblioteca soc. Espinasse 1634 14:00 CAM Verro 1667 LEDHA viale Carlo Espinasse, 106, Milano GENITORIALITÀ E GENERATIVITÀ: UNA via Bernardino Verro 87, Milano CONTRO LE MAFIE. STORIE DI PROSPETTIVA PSICOANALITICA IL BOOKCROSSING DEL 19:15 La Scatola Lilla 1622 MADRI E DI FIGLI CHE HANNO Genitoriefigli, Psicologia e VIGENTINO DECISO DI RIBELLARSI ALLA via Sannio 18, Milano neuroscienze Tanti modi per leggere ‘NDRANGHETA LA PECORA IN SCATOLA. con Adriana Gagliardi e Genitoriefigli, Mafie, Sociale, APERITIVO CON LA CASA Mariangela Villa 14:00 Motosplash 1668 Legalità e giustizia EDITRICE BOTTEGA ERRANTE via Gardone 22, Milano Editoria con Serena Uccello 10:30 Wemi Voltri 1650 L’ARTE DELLA CARROZZERIA con Mauro Daltin, Elena Giorgi, via Di Rudinì 18, Milano Auto&Moto, Arte, Economia e Eva Massari e Stefania Iannolo 21:00 Il Mulino di Vione 1635 Polo Culturale RACCONTO DI UNA BELLA lavoro, Sport ADDORMENTATA con Giovanni Bianchi Anderloni e 19:30 1623 via Cascina Vione 2, Basiglio Arci Traverso Fiabe, favole e parabole, Teatro Alessandro Sannia IN FAMIGLIA Trattoria Popolare con la compagnia teatrale via Figino 13, Milano Genitoriefigli, Narrativa Pericolo di inciampo 14:00 REDROOM 1670 con Gigi De Paolo, Anna Chiara 500 ANNI DAL PRIMO GIRO via Conte Rosso 18, Milano DEL MONDO: LUOGHI, CIBI E Gambini e Rosa Cannarozzo 11:00 Biblioteca degli alberi 1651 PROTAGONISTI RICAMO POP CON LA via Gaetano de Castillia 18-20, BOMBETTA anniversari, Cibo e cucina, Storia 21:00 Teatro Altaluce 1636 Milano Moda con Martino Pedrazzini Alzaia Naviglio Grande 192, con Serena Scuderi. In Milano CHI SEI NATURA? Ambiente e natura, Narrativa collaborazione con DMC Italia SOGNANDO L’AFRICA Un progetto di BAM in Afriche, Teatro collaborazione con Civica Scuola A cura di Compagnia Alta Luce di Teatro Paolo Grassi Teatro e Municipio 6 51 14:30 Mezzanino Segesta M5 1671 15:30 Cral Comune di Milano 1683 16:00 Fondazione Stelline 1695 16:15 Officine Creative 1710 piazza Segesta, Milano via Bezzecca 24, Milano corso Magenta 61, Milano Non Riservato SEGUIMI! ALLA SCOPERTA DEL LE PAROLE SCOMPARSE, IL COMUNISMO È MORTO, via Giovanni Paisiello 5, Milano QUARTIERE DI SEGESTA SULLE DIZIONARI INNAMORATI IL LIBERALISMO È MALATO RELATIONART CITY. FORMAT TRACCE DEI SUOI ABITANTI Scrivere E ANCHE IO NON MI SENTO Arte, Urbanistica, architettura e Milano con Pino Rovitto, Marisa TANTO BENE design con Paola Galassi, Lucia Santarsiero, Michele Petrocelli e Attualità, Politica con Rossana Ciocca, Gianni Invernizzi e Giulia Scott. A Filippo Gazzaneo saluto introduttivo di Piercarla Romano, Matteo Bergamini e cura di Associazione Culturale Delpiano. con Marta Dassù, Mara Carlo Vanini PRAXIS. 15:30 Fornace Curti 1684 Gergolet, Mario Monti e Antonio Polito Ingresso gratuito con via Walter Tobagi 8, Milano 16:30 Auditorium Stefano Cerri 1711 prenotazione obbligatoria: IL SOGNO E LE SUE via Valvassori Peroni 56, Milano [email protected] 16:00 Hoepli 1696 CONNESSIONI PSICHICHE LA ROBOTIZZAZIONE Psicologia e neuroscienze Libreria Internazionale DELL’UOMO. 14:30 Orto Botanico di Brera 1672 con Flaminia Nucci e Laura via Ulrico Hoepli 5, Milano L’UMANIZZAZIONE DELLA via privata Fratelli Gabba 10, Pizzetti TUTTO QUANTO È STATO ROCK ROBOTICA Milano NEL NOSTRO PAESE DAGLI Mondodigitale, Digitale, Filosofia ANNI ’50 A OGGI ALLA SCOPERTA DEL 15:30 Mondadori Megastore 1685 e spiritualità, Psicologia e Musica GIARDINO SEGRETO. L’ORTO Duomo - Sala Eventi neuroscienze con Roberto Caselli, Stefano BOTANICO DI BRERA piazza del Duomo, Milano con Gabriella Bottini, Amedeo Ambiente e natura, Bookcity Gilardino ed Eugenio Finardi. Santosuosso, Piero Schenone, DONNE CHE CAMBIANO IL Moderano Carlo Massarini ed Università MONDO Federica Pallavicini, Alice Ezio Guaitamacchi con Martin Kater, Cristina Narrativa Geminiani, Alberto Antonietti e Puricelli, Giuseppe Scibetta e con Tea Ranno e Rosa Ventrella Michele Spinicci Antonella Testa 16:00 Hotel Galileo 1697 corso Europa 9, Mlano 16:00 Apriti Cielo 1686 16:30 Belleville 1722 15:00 1673 Casa della Cultura via Spallanzani 16, Milano PAROLE DOLCEAMARE E Scuola di scrittura di Milano RACCONTI IN CITTÀ via Carlo Poerio 29, Milano A PROPOSITO DI “CUORE DI via Borgogna 3, Milano Narrativa TENEBRA” DISEGNARE LA SCRITTURA con Massimiliano Bellavista INTERSTIZI DELLO SPAZIO E Afriche, Classici, Narrativa, Tanti Lezionidiscrittura, Scrivere DEL TEMPO NELLE SOCIETÀ modi per leggere con Giacomo Papi e Andrea URBANE CONTEMPORANEE 16:00 Istituto Pedagogico 1700 con Nicoletta Vallorani, Marina Bozzo Bookcity Università, Milano, della Resistenza Marian e le componenti del Urbanistica, architettura e design via Anemoni 6, Milano laboratorio di lettura condivisa 16:30 Biblioteca Comunale 1723 con Paolo Jedlowski, Giampaolo dell’associazione Apriti Cielo! ANTIRAZZISMO E ANTIMAFIA, Settimo Milanese Nuvolati e Renzo Riboldazzi. A DUE COMPAGNI DI VIAGGIO via Grandi 10, Settimo Milanese cura dell’Università degli Studi di OBBLIGATI 16:00 Asd ciclisti Dergano 1687 ROMAGNA D’ORIENTE Milano-Bicocca Mafie, Legalità e giustizia via Grazioli 33, Milano Narrativa con Jole Garuti e Giacomo con Valentina Bardi 15:00 Casa Solidale 1674 30,000 CHILOMETRI. CON IL D’Agnolo. A cura di SAO e CANCRO ALLE SPALLE Parco di Villa Finzi Municipio 6 Bicicletta, Cura e salute, Sport, 16:30 Biblioteca di via Sapri 1724 via Sant’Erlembaldo 4, Milano Viaggi via Sapri 50, Milano 16:00 Libreria Cultora 1701 E TU CHE SINDROME HAI ? con Federico Grandesso e via Alfonso Lamarmora 24, SULLE SCALE DI CASA. Cura e salute, Psicologia e Donato Manniello Milano RELAZIONI DI CURA A neuroscienze DOMICILIO con Giovanni Colaneri FANTASY PER RAGAZZI, LA 16:00 Associazione Spazio Pin 1688 Sociale NUOVA FRONTIERA DELLA con Cinzia Siviero, Rita Sala conferenze LETTERATURA FANTASTICA 15:00 Chiesetta dell’Assunta 1675 D’Alfonso, Manuela Graziani, viale Monte Santo 5, Milano Fantasy fantascienza distopie di Cascina Linterno Giulia Dapero e Silvana Botassis. “CHE FAI TU, RUNA, IN CIEL?”. con Alberto Chieppi e Daniele via F.lli Zoia 194, Milano In collaborazione con la LA CULTURA NORRENA FRA Viaroli DALLA BELLA BABELE AL POESIA E MUSICA Casa delle Associazioni e del REALISMO TERMINALE Astronomia Volontariato Municipio 9, a cura 16:00 Motosplash 1702 Poesia con Gloria Chiappani, Barbara dell’Associazione “Al confine via Gardone 22, Milano con Guido Oldani, Giuseppe Grilli, Alexandre Rodichevski, onlus” Langella, Izabella Teresa Kostka, Raffaele Carugati e Pietro ROSSO ALFA Corrado Coccia, Costanza Covini, Pancamo Auto&Moto, Sport 16:30 Biblioteca Niguarda 1725 Elizabetta Ubezio, Tania Di Malta, con Fabio Morlacchi ed Enrico via Passerini 5, Milano Giusy Cafari Panico, Massimo Fumia 16:00 Auditorium 1690 1989: UNA BRECCIA NEL Silvotti e Sabrina De Canio Edy Cremonesi FUTURO. MOSCA via Longarone, Milano 16:00 Ordine degli Architetti 1703 LacadutadelMuro, Storia 15:00 Cimitero Monumentale 1676 via Solferino 17/19, Milano MAMMAMIA! TEATRO con i lettori volontari del Patto di Piazzale Cimitero Monumentale, INTERATTIVO PER CRESCERE ABITARE LA CITTÀ Milano per la lettura Milano BAMBINI FELICI Urbanistica, architettura e design TRA PAROLE ED ARTE: UNA Bambini, Teatro con Roberto Bianchi, Spartaco 16:30 Casa Solidale 1726 PASSEGGIATA TRA SCRITTORI, con Paola Maraone, Alessandra Paris, Andrea Campioli Parco di Villa Finzi POETI E SCULTORI AL Di Pietro e Annalisa Corbo. via Sant’Erlembaldo 4, Milano CIMITERO MONUMENTALE A cura del Comitato Genitori 16:00 Pinacoteca di Brera 1704 Arte, Milano, Tanti modi per L’AUTISMO VISTO DA DENTRO scuola primaria Val Lagarina. In Sala della Passione Cura e salute, Psicologia e leggere, Urbanistica, architettura collaborazione con la Casa delle Via Brera, 2 e design neuroscienze Associazioni e del volontariato COSTRUIRE UN MUSEO con Fabrizio Acanfora con Giuseppe Caccamo, Fabrizio Municipio 8 NAZIONALE IN 150 OPERE Carpinella, Giovanni Garbellini, con Marino Sinibaldi, Roberto Rita Lopane, Antonella Bertoldo 16:30 Sala Cascina 1729 16:00 Biblioteca Affori 1691 Cassanelli, Elisabetta Daffra e e Enza Testa Castello del Centro civico di viale Affori 21, Milano Mauro Natale Assago GIALLO MILANO 15:00 Motosplash 1677 piazza Risorgimento, Assago Milano, Noir 16:00 Portineria 14 1705 via Gardone 22, Milano LEONARDO SONO IO! con Riccardo Besola, Andrea via Ettore Troilo 14, Milano PER SEMPRE IGNAZIO. LA Leonardo, Teatro Ferrari e Francesco Gallone IL FANTASY, L’IRONIA, LA VITA con compagnia Habanera del STORIA DI UN GRANDE PILOTA E COSÌ SIA Auto&Moto, Sport Teatro Leonardo da Vinci 16:00 Biblioteca civica 1692 Fantasy fantascienza distopie con Vittorio Tusini Cottafavi e con Sara Marino, Francesca Lino Penati - Sala Conferenze 17:00 Art Marginem 1730 Gianluca Gasparini Compagno, Dario Morandi, via Cavour 51, Cernusco sul via Tobagi 13, Milano Naviglio Salvatore Buccellato, Vanessa 15:00 Museo d’Arte e scienza 1678 Sacco, Andrea Ansevini, SPECCHI E RIFLESSI: GIOCHI DI LETTERATURA E IDENTITÀ: RIMANDI POETICI E D’ARTE via Quintino Sella 4, Milano Alessandra Piccinini e Oscar SCRITTRICI TRANSLINGUE Poesia TATUAGGI E SCARIFICAZIONI Sartarelli ITALOFONE con Agnese Coppola e IN ASIA, UN COSTUME SOCIALE Identità e culture, Narrativa POCO CONOSCIUTO Gianni Bombaci. A cura con Christiana de Caldas Brito e 16:00 San Protaso Lorenteggio 1706 Antropologia dell’Associazione Art Marginem Gianluca Bocchinfuso via Lorenteggio, Milano con Susanna Marino, Rosella e in collaborazione con la Morelli e Gian Maurizio Fercioni SAN CRISTOFORO SUL Casa delle Associazioni e del 16:00 Casa delle Donne 1693 NAVIGLIO GRANDE SI Volontariato Municipio 6 via Marsala 8, MIlano RACCONTA 15:00 Ordine degli Architetti 1679 Milano, Urbanistica, architettura PRATICHE DI RESISTENZA DI 17:00 Associazione Errante 1731 via Solferino 17/19, Milano e design DONNE AFRICANE DEL MONDO via Luigi Capuana 3, Milano ABITARE LA CITTÀ ARABO con Paola Barsocchi. A cura di Urbanistica, architettura e design Afriche, Al femminile, Attualità Municipio 6 DIALOGHI A COLORI: LE con Antonio Tosi e Massimo ILLUSTRAZIONI COME con Marilena Salvarezza, LINGUAGGIO UNIVERSALE Bricocoli 16:00 Teatro Fontana 1707 Ivana Trevisani e Odette Paritadigenere via Gian Antonio Boltraffio 21, Yiramburanumwe. In con Martina Castigliani, Vania 15:00 Parrocchia Resurrezione 1681 collaborazione con la Casa delle Milano Auditorium Cuppari, Ornella Scarpa e Associazioni e del Volontariato - CUORE DI TENEBRA Elisabetta Ferrari via Longarone, Milano Municipio 1 Afriche, Classici, Narrativa DIVERSI, MA UGUALI con i ragazzi del Liceo Parini, 17:00 Bookabook 1732 con Cecilia Corradini. In 16:00 Cooperativa I Sei Petali 1694 scuola media Mandelli, IIs via Vitruvio 42, Milano collaborazione con Casa delle via Ripamonti 202 Bertarelli e Istituto S. Elia . A cura PICCOLI LETTORI CRESCONO Associazioni e del Volontariato di Elsinor “LA BRIGATA DELLE ATTRICI” Bambini, Editoria, Ragazzi del Municipio 8, Comitato DI DONNE DI PAROLA. con Romina Bagatin, Dario genitori Val Lagarina, Comitato SPETTACOLO TEATRALE 16:00 Teatro Menotti 1708 Boemia, Giuseppe Paschetto e genitori Trilussa/Graf e Al femminile, Teatro via Ciro Menotti 11, Milano Virna Brigatti associazione Villa Aperta. A cura con Donatella Massara, Domitilla “DONNE…DIRITTI E ROVESCI… di ANPI Quartoggiaro Colombo, Laura Modini e Diana CIAO ALESSANDRA…IL DIRITTO 17:00 Consolato Generale 1733 Quinto. Monologhi di e con DI SENTIRE” di Cuba a Milano 15:30 Biblioteca di Rozzano 1682 Pinuccia Barbieri, Cinzia Bertozzi Al femminile via Gaspare Gozzi 5, Milano via Togliatti, Rozzano e Marisa Guarneri. Costumi di con Pamela Aicardi, Emilio “HABANA, HERMOSA LA FIRENZE DEL COMMISSARIO Carla Massara Russo, Francesca Sangalli, Ilaria HABANA…”. LIBRI, IMMAGINI E BORDELLI Li Vigni, Carla Montuschi, Mauro MUSICA PER I 500 ANNI DELLA Rossini, Alessandra Casella e Noir CAPITALE CUBANA Nanni Delbecchi. con il patrocinio con Marco Vichi anniversari, Bookcity Università, del MUNICIPIO 3? Narrativa, Storia con Irina Bajini, Maria Canella, 52 Giorgio Oldrini e Dino 17:30 Associazione Culturale 1749 18:00 Libreria delle Donne 1762 18:00 Zan Zara Zan Cafè 1776 Gavinelli. In collaborazione SpazioMolteplice via Pietro Calvi 29, Milano via Privata Antonio Meucci 43, con CRIAR Centro di Ricerca corso Plebisciti 8, Milano LA FABBRICA DELLE Milano Interuniversitario sulle Americhe NEL PAESE DEI CALDOMORBIDI PROTAGONISTE METTI UNA SERA AL CABARET Romanze - Consolato Generale Fiabe, favole e parabole, Teatro Al femminile, Economia e lavoro Ridere, Teatro di Cuba a Milano con Cinzia Chiesa con Francesca Re David, con Sandro Patè e Flavio Oreglio Giordana Masotto e Loriana 17:00 Farina Editore 1734 17:30 LabBeroldo6 1750 Lucciarini 18:30 Forma Meravigli 1777 via Giulio Carcano 20, Milano via Beroldo 6, Milano via Meravigli 5, Milano UN APERITIVO FILOSOFICO ARTE CONTEMPORANEA... 18:00 Libreria Linea d’Ombra 1763 LA VITA DISEGNATA DI GERDA AL FEMMINILE: RACHEL TANTO NON LA CAPISCO! Associata LIM TARO BESPALOFF E HANNAH via San Calocero 29, Milano ARENDT Arte, Psicologia e neuroscienze Fotografia, Illustrazione e Al femminile con Marcella Cannalire e Alice IL SOTTOSUOLO DEL POTERE: fumetto PRIMO LEVI E LA ZONA GRIGIA con Mauro Trentadue, Lorenza Zannoni con Sara Vivan e Helena Storia Mantovani e Alessia Sannicolò Janeczek con Giuseppe Varchetta, Marco Ingresso gratuito con 17:30 Libreria Verso 1751 Belpoliti e Raoul Nacamulli prenotazione obbligatoria corso di Porta Ticinese 40, 18:30 Istituto Pedagogico 1779 Milano della Resistenza 18:00 Libreria Popolare 1764 17:00 Fornace Curti 1735 PICCOLA (OS)SESSIONE DI via Anemoni 6, Milano di via Tadino Associata LIM via Walter Tobagi 8, Milano LETTERATURA FRANCESE IL MARE: LA STRADA DI Narrativa via Tadino 18, Milano SEMPRE I SALOTTI LETTERARI DI MILANO ZOOFILA ODV con Pierre Jourde e Marianna PRESENTAZIONE DEL LIBRO Storia “IMMAGINARI MIGRATORI” Zoologia (gli animali!) Albini. In collaborazione con con Angela Persici. A cura di Migranti con Elena Garoni e Silvana Bebookers Municipio 6 con Claudio Arbore, Alice Tarantola 17:30 Mamusca 1752 Bellagamba, Marco Maggioli 18:30 la Feltrinelli piazza Duomo 1780 e Angelo Turco. A cura di 17:00 Galleria Carte Scoperte 1736 via Bernardo Davanzati 2, Milano piazza Duomo, Milano Università IULM via Pietro Maroncelli 14, Milano I LIBRI DI RENZO, UN DONO MARCELLA DI FOLCO. UNA TIRA L’ALTRO VITA BELLISSIMA L’ARTE DI LORENZO PUGLISI Tanti modi per leggere 18:00 Maroncelli District 1765 LGBT+ Arte con gli abitanti di Dergano in Galleria Marconcelli, 12 con Bianca Berlinguer e Daria con Lorenzo Puglisi e Luciano memoria di Renzo che leggeva e Bignardi Tellaroli L’ARTE DI LORENZO PUGLISI regalava con Lorenzo Puglisi e Marco De Francesca 18:30 Mondadori Megastore 1781 17:00 Libreria Linea di confine 1737 18:00 ARCI Mondino 1752B Duomo - Sala Eventi Associata LIM via Freikofel 1 piazza del Duomo, Milano via A.M. Ceriani 20, Milano 18:00 Motosplash 1766 RACCONTARE LE PERIFERIE via Gardone 22, Milano LA FONDAZIONE DI ROMA TRA UNA PAGINA DOPO L’ALTRA con Valentina D’Urbano e Enrica LEGGENDA E STORIA Narrativa L’OPERAIO DEL VOLANTE Aragona. Modera Cristina Di Storia con Laura Amalia Milanesi, Auto&Moto, Sport Canio. In collaborazione con La con Franco Forte e Guido Giovanna Tauro e corpi creativi con Renato Ronco, Luca Gastaldi Scatola Lilla e Sergio Limone Anselmi 17:00 Libreria Zivago 1739 18:00 Belleville 1753 18:30 NOI libreria 1782 via Vallazze 34, Milano 18:00 Ordine degli Architetti 1768 Scuola di scrittura via Solferino 17/19, Milano spazio culturale di vicinato DRAGONERO: UN EROE DALLE via Carlo Poerio 29, Milano via delle Leghe 18, Milano RADICI PROFONDE ABITARE LA CITTÀ FARM CULTURAL PARK Fantasy fantascienza distopie, STORIE IN CHAT Urbanistica, architettura e design PLATFORM FOR CHANGE Illustrazione e fumetto Lezionidiscrittura, Scrivere con Stefano Guidarini e Lorenzo Arte, Attualità con Luca Enoch e Stefano Vietti con Giacomo Papi e Stefano Consalez Piedimonte con Andrea Bartoli e Lucia Tozzi 17:00 Mondadori Bookstore 1740 18:00 Osteria dell’Utopia 1769 18:30 Rizzoli Galleria 1783 Galleria Vittorio Emanuele - 18:00 Biblioteca Comunale 1754 Libreria Zivago galleria Vittorio Emanuele II, Rizzoli di Assago via Vallazze 34, Milano Milano galleria Vittorio Emanuele II 11/12, via Corsica, Milano PRESENTAZIONE DI OPERE DI Milano MILANO NERA ENZO RANDAZZO ED ALTRI DOPO ADESSO BASTA, 20.000 MIGLIA PER IL MEDITERRANEO VIAGGIO NELL’INVERNO Milano, Noir Narrativa con Compagnia dei Gelosi con Susanna Ricci, Roig Maria, Viaggi Narrativa con Simone Perotti con Filippo Tapparelli e Stefania Francesco Virgadaula, Anna Auci 18:00 Biblioteca di Caseggiato 1755 Maria Randazzo, Gisella Mondino, di via Solari Linda Marrone, Daniela Rizzuto e 19:00 Flagship Store Arclinea 1783B Nicolò Randazzo via Durini 7 17:00 Mondadori Megastore 1741 via Solari 40, Milano GUSTARE IL TEMPO, IN CUCINA Duomo - Sala Eventi INCONTRO CON ALESSANDRO - L’APERITIVO piazza del Duomo, Milano PRINCIPE 18:00 Polo Culturale 1770 Sociale Il Mulino di Vione Un aperitivo letterario con COME I CLASSICI POSSONO Camilla Baresani, scrittrice INSEGNARCI A VIVERE MEGLIO con Alessandro Principe, autore via Cascina Vione 2, Basiglio gourmet per eccellenza Benessere, Classici del libro “In gamba Fratello” RIANNODARE I FILI DEL con Cristina Dell’Acqua, Marina TEMPO, UN’AUTOBIOGRAFIA IN DIVENIRE 19:00 Associazione Scuola 1784 Speich e Roberto Guarnieri 18:00 CAM Garibaldi 1757 corso Garibaldi 27, Milano Autobiografia della Respirazione con Angela Staude Terzani via Fioravanti 30, Milano 17:00 Motosplash 1742 POESIA INCONTRA PITTURA, via Gardone 22, Milano SCULTURA, FOTOGRAFIA E ITSUO TSUDA, FILOSOFO E CALLIGRAFIA 18:00 Spazio Mantegna 1771 SCRITTORE, MAESTRO DI LA FERRARI PRIMAVERA Arte, Fotografia, Poesia via Piero della Francesca 4/7 AIKIDO E DI SEITAI Sport, Storia con Gianfranco Gandini, Laura ang. via Mantegna 5, Milano Filosofia e spiritualità con Alberto Saibene e Luca Delli Bedoni, Roberto Karrer, Laura QUANDO UN LIBRO È con Andrea Quartino e Carla Carri Serri, Valeria Verdini e Silvia ESPRESSIONE D’ARTE. IV D’Ambrosio Zocchetti MOSTRA COLLETTIVA DI LIBRI 17:00 Ordine degli Architetti 1743 D’ARTISTA 19:00 Casa dei Diritti 1785 via Solferino 17/19, Milano 18:00 Casa della Cultura 1758 Libridartista, Arte, Editoria via Edmondo de Amicis 10, ABITARE LA CITTÀ di Milano con un incontro a cura di Milano Urbanistica, architettura e design via Borgogna 3, Milano Fernanda Fedi e Gino Gini UN LIBRO PER SALVARE con Viviana Saitto, Cristina F. LA COREA DEL NORD OLTRE L’UMANITÀ. LA NOSTRA Colombo e Alessandro Maggioni GLI STEREOTIPI 18:00 Spazio Teatrale Grotta 1771 Migranti, Afriche, Attualità Attualità, Politica del Mago a.p.s. con Alessandra Ziniti e 17:00 Oxy.gen 1744 con Piergiorgio Pescali via Console Marcello 1, Milano Francesco Viviano via campestre angolo via Meucci, THE MNARA VON BABELE Bresso 18:00 Farina Editore 1759 Teatro 19:00 Libreria Les Mots 1786 IL RESPIRO DELL’ESSERE via Giulio Carcano 20, Milano con Barbara Gabotto, Giacomo via Carmagnola ang. via Pepe, UMANO APERITIVO FILOSOFICO CON Guidetti, Angela Leotta, Milano Sociale, Cura e salute SIMONE WEIL Costantino Orlando, Francesco INSEGNARE LETTERATURA IN con Fabrizio Benedetti. Ingresso Al femminile, Filosofia e Orlando, Sofia Orlando, CARCERE su prenotazione spiritualità Francesco Puppo ed alcuni poeti Carcere, Lezionidiscrittura, con Mauro Trentadue, Lorenza dell’Associazione Milanocosa Sociale, Scrivere, Tanti modi per 17:00 Seganti Arreda 1745 Mantovani e Alessia Sannicolò leggere via Lazzaro Papi 2, Milano Ingresso gratuito con iscrizione 18:00 Teatro Blu 1773 con Alice Brioschi e Sonia INCONTRO CON L’AUTORE obbligatoria: ufficiostampa@ via Cardinale Giovanni Cagliero Trovato Benessere, Cibo e cucina farinaeditore.it o 02 48671911 26, Milano con Enrico Castagna e Cristiano L’UOMO CHE SOGNAVA GLI 19:00 Motosplash 1787 Bonolo 18:00 Hosteria di Porta Tosa 1760 STRUZZI via Gardone 22, Milano via Maestri Campionesi 22, Teatro A NOZZE CON IL RISCHIO 17:00 Super - Scuola Superiore 1746 Milano con Fabrizio Passerotti. Regia di Auto&Moto, Sport d’Arte Applicata IL LIBRO È SERVITO Giulia D’Agostini con Corrado Manfredini e Luca via Alex Visconti 18, Milano Cibo e cucina, Illustrazione e Delli Carri MILANO SI GIOCA LE SUE fumetto 18:00 Teatro Corte dei Miracoli 1774 CARTE con Giovanna Mazzoni e Marco via Mortara 4, Milano 19:00 Super 1790 Milano, Storia Nigro. A cura di Excalibur, JACQUES BERGIER. UNA VITA Scuola Superiore d’Arte con Ileana Luongo e Paola l’associazione culturale STRAORDINARIA Applicata Jannelli RaccontaMI, l’Hosteria di Porta Storia via Alex Visconti 18, Milano Tosa e Wow Spazio Fumetto con Gianpiero Mattanza, Andrea MILANO SI GIOCA LE SUE 17:00 Unitre di Milano 1747 Scarabelli e Luca Siniscalco CARTE. LABORATORIO via San Calocero 16, Milano 18:00 Libraccio Milano Romolo 1761 MILLEFOGLI UN VIAGGIO DAL GARGANO A via Romolo 9, Milano 18:00 Tenoha Milano 1775 Milano, Tanti modi per leggere con Ileana Luongo, Paola Jannelli NEW YORK LA FANTALISA. L’ULTIMO via Vigevano 18, Milano Viaggi ENIGMA DI LEONARDO DA RESTITUIRE VITA ALLA TERRA e gli ideatori del Laboratorio con Raffaele Cera, Silvio VINCI E ALLE GENERAZIONI FUTURE Millefogli Bolognini e Francesco Lenoci Leonardo, Narrativa Narrativa con Valeriana Maspero con Edward D. Dobrogeanu, Francesco Delle Donne, Anna Francesca Vallone e Valerio Vigliaturo 53 20:00 Motosplash 1791 Battocletti, con l’aiuto dei poeti 11:00 Spazio Studio 13 1820 14:00 Mondadori Megastore 1833 via Gardone 22, Milano Nicola Gardini, Giorgio Ghiotti, via Paolo Lomazzo 13, Milano Duomo - Sala Eventi Vittorio Lingiardi e Vivian LA FORMULA 1 DI MICHELE POESIATERAPIA: IL LIBRO CHE piazza del Duomo, Milano Lamarque Auto&Moto, Sport MANCAVA DA NIHAL A ZOE&LU: 15 ANNI con Ermanno Alboreto, Nestore Coaching, Poesia, Tanti modi per DI EROINE DI LICIA TROISI Morosini e Adriano Salvati 10:00 Società Canottieri Milano 1804 leggere anniversari, Fantasy fantascienza Alzaia Naviglio Grande 160, con Dome Bulfaro, Sara Rossetti, distopie Milano 20:30 Ristorante Ruben 1792 Patrizia Gioia, Anna Castellari, con Licia Troisi Fondazione Ernesto Pellegrini SPORT E PASSIONE SUPERANO Nicole Bizzotto, Simonetta Onlus OGNI OSTACOLO. STORIA DI De Donatis, Giacomo Nucci e 14:00 Artemadia 1834 UNA SPERANZA via Francesco Gonin 52, Milano Celeste Piazzalunga Via Pimentel, 5 Sport INTERMEZZO MUSICALE con Bruno Varacalli, Marco La BOOK @ARTEMADIA “DEDICATO A RUBEN” 11:00 Zan Zara Zan Cafè 1821 Rosa, Giusy Versace e Luisa Bove con Francesca Colosi, Beniamino Musica via Privata Antonio Meucci 43, Sidoti e Massimo Donati Milano 10:30 Biblioteca di Rozzano 1805 21:00 Apriti Cielo 1793 IL POTERE DELLA MUSICA via Togliatti, Rozzano 15:00 Cimitero Monumentale 1835 via Spallanzani 16, Milano Musica, Radio Piazzale Cimitero Monumentale, LA PALERMO DI SIMONETTA E con Luca Dondoni ATIPICHE VARIAZIONI MIMMO Milano CANTATE Attualità TRA PAROLE ED ARTE: UNA Musica 11:15 Officine Creative 1822 con Simonetta Agnello Hornby PASSEGGIATA TRA SCRITTORI, con Compagnia MALAcosa: Non Riservato POETI E SCULTORI AL Francesca Contini, Giulia Marra e via Giovanni Paisiello 5, Milano CIMITERO MONUMENTALE 10:30 Fornace Curti 1806 Massimiliano Toffalori RELATIONART CITY. CITIZEN Arte, Milano, Tanti modi per via Walter Tobagi 8, Milano Arte, Urbanistica, architettura e leggere, Urbanistica, architettura IL GIOCO DELLE LETTERE 21:00 C.A.M. 1794 design e design EBRAICHE Centro Aggregazione con Collettivo Borderlight con Giuseppe Caccamo, Fabrizio Filosofia e spiritualità, Religione Multifunzionale Carpinella, Giovanni Garbellini, con Raffaella Procaccia via Jacopino da Tradate 8, Milano 11:30 INAF - Osservatorio 1823 Rita Lopane, Antonella Bertoldo A 50 ANNI DALLA STRAGE Astronomico di Brera e Enza Testa 11:00 Casa dei Diritti 1808 DI PIAZZA FONTANA PER via Brera 28 - Palazzo Brera, via Edmondo de Amicis 10, RICORDARE E RIFLETTERE Milano 15:00 Cimitero Monumentale 1836 Milano PiazzaFontana, anniversari, BUCHI NERI TRA LE RIGHE Piazzale Cimitero Monumentale, Milano DA ALBA A NINO: UNA Milano DIVERSA VISIONE DEL MONDO Astronomia con Paolo Brogi, Claudia Pinelli con Elisa Nichelli, Gabriele POETREE AND THE CITY e Tatiana Bertolini. A cura della Genitoriefigli, Sociale, Filosofia - VERSI ALL’OMBRA DEI e spiritualità, Psicologia e Ghisellini, Tomaso Belloni e sezione Anpi Codè Montagnani Stefano Sandrelli CIPRESSI Marelli, in collaborazione con neuroscienze Poetreeandthecity, Milano, con Luca Trapanese, Sabrina Poesia la Casa delle Associazioni e del 11:30 Libreria Il Mio Libro 1824 Paravicini, Carolina Raspanti, Da un’idea di Giuseppina Manin Volontariato Municipio 8 via Sannio 18, Milano Valeria Negrini e Alessandro e Cristina Battocletti, con l’aiuto Manfredi. Modera Antonio BRUNCH D’AUTORE 21:00 Motosplash 1795 dei poeti Nicola Gardini, Giorgio Tanti modi per leggere via Gardone 22, Milano Bianchi. A cura di LEDHA Ghiotti, Vittorio Lingiardi e Vivian con Rosario Pellecchia DESTINAZIONE TT Lamarque 11:00 Cascina San Romano 1810 Auto&Moto, Sport Boscoincittà - Stalla 11:30 Polo Culturale 1825 con Marta Covioli e Andrea 15:00 Circolo Culturale 1837 Monumentale Il Mulino di Vione Majola Paolo Bentivoglio (Unione dei via Novara 340, Milano via Cascina Vione 2, Basiglio Ciechi e degli Ipovedenti) IL SEGRETO DELLA NATURA LE CAUSE PROFONDE DEL via Bellezza 16, Milano 21:00 Rab 1796 DECLINO TRA STORIOGRAFIA NELLA POESIA MILANO IN GIALLO corso San Gottardo 41, Milano POLITICA ED ECONOMICA Ambiente e natura, Poesia Sociale MACBETH #UNPLUGGED con Tiziano Fratus, Giusi Storia Shakespeare, Classici, Tanti modi Quarenghi e Marta Morazzoni. con Andrea Lorenzo Capussela per leggere, Teatro 15:00 Libreria Popolare 1838 Introducono e moderano Luisa di via Tadino Associata LIM con Davide Lorenzo Palla, 11:30 Refettorio Ambrosiano 1826 Toeschi e Luca Carra via Tadino 18, Milano Irene Timpanaro. Regia piazza Greco 11, Milano L’INSOSTENIBILE LEGGEREZZA Riccardo Mallus. Musiche e A TAVOLA SENZA SPRECHI, 11:00 Cimitero Monumentale 1811 DEL COMICO. PER MAURIZIO accompagnamento dal vivo di CON IL REFETTORIO Piazzale Cimitero Monumentale, SALABELLE Tiziano Cannas Aghedu. A cura AMBROSIANO Milano Ridere, Narrativa di Tournée da Bar Sociale, Cibo e cucina TRA PAROLE ED ARTE: UNA con Paolo Albani, Ugo Cornia, con Luciano Gualzetti, Ilenia di PASSEGGIATA TRA SCRITTORI, Edgardo Franzosini, Jean Talon 21:00 Teatro L. Pavoni 1797 Pietro, Maria Teresa Antognazza POETI E SCULTORI AL e Michele Farina. A cura di La via Lodovico Pavoni 10,Milano e i volontari del Refettorio CIMITERO MONUMENTALE Balena Bianca LA MORTE DI IVAN IL’IC. Arte, Milano, Tanti modi per Ambrosiano RISCRITTURA TEATRALE DI leggere, Urbanistica, architettura 15:00 MUMAC 1840 ALESSANDRO BOSCARO e design 12:00 Biblioteca degli alberi 1827 Museo della macchina per caffè Classici, Teatro con Giuseppe Caccamo, Fabrizio di Milano di Gruppo Cimbali con Gualtiero Colombo. In Carpinella, Giovanni Garbellini, via Gaetano de Castillia 18-20, via P. Neruda 2, Binasco collaborazione con Associazione Rita Lopane, Antonella Bertoldo Milano PAGINE AL PROFUMO DI “9per9”, “Idee in rete” e e Enza Testa POETREE AND THE CITY - CAFFÈ: TRA LETTERATURA E Associazione Culturale “La prima ABBRACCIARE GLI ALBERI DEGUSTAZIONE pietra” Poetreeandthecity, Milano, 11:00 Combo 1812 Cibo e cucina Poesia Ripa di Porta Ticinese 83, Milano con Jonathan Morris, Maria introduce Stefano Boeri. Da I GIORNALI, SPIEGATI BENE Cristina Latini, Margherita Domenica 17 Novembre un’idea di Giuseppina Manin e Informazione, giornalismo, media Pogliani, Enrico Maltoni e Simabè Cristina Battocletti, con l’aiuto con Luca Sofri e Francesco Costa (Laboratori del fare) 09:00 Libreria Walden 1798 dei poeti Nicola Gardini, Giorgio Ghiotti, Vittorio Lingiardi e Vivian via Vetere 14, Milano 11:00 Cooperativa 1813 15:00 WeMi Center 1841 Lamarque PASSEGGIATA LETTERARIA Il Circolo della Gioventù via Statuto 15, Milano DA WALDEN MILANO AL piazza Maggiore 8, Inzago 12:00 Fornace Curti 1829 TRA ROMANIA E ITALIA: GIARDINO DEI CIVICI IN VIA DUE SUPER EROI SI AGGIRANO DONNE NEL LAVORO DI CURA SCALDASOLE via Walter Tobagi 8, Milano PER LA CITTÀ Sociale Milano, Tanti modi per leggere Narrativa I MUTOID: L’ARTE DI con Gabriele Rabaiotti, Cosimo TRASFORMARE COME SCELTA con Alessandro Principe Palazzo, Silvia Dumitrache, 09:30 Spazio Mantegna 1799 DI LIBERTÀ Eleonora Belloni, Carla Piersanti via Piero della Francesca 4/7 Arte 11:00 Hosteria di Porta Tosa 1814 e Simona MÐrÐscu con Mara di Noia e Gianni ang. via Mantegna 5, Milano via Maestri Campionesi 22, Miraglia CHE TIPO DI LIBRO SONO? Milano 15:30 Fornace Curti 1842 CREA IL TUO PROGETTO IL LIBRO È SERVITO via Walter Tobagi 8, Milano EDITORIALE 12:00 Volvo Studio Milano 1830 Tanti modi per leggere Editoria viale della Liberazione - Angolo PAROLE PER LA FIORITURA con gli autori della nuova rivista workshop a cura di Paola via Melchiorre Gioia, Milano DELL’ANIMA. LEGGERE CON I di letteratura di genere Il cerchio FIORI DI BACH Bernardi giallo VIAGGI NEL TEMPO: Benessere, Cura e salute “SHAKESPEARE E L’AMORE” con Camilla Marinoni e Carla 10:00 CSCS 1801 11:00 Libreria Tempo 1815 Classici Pinna Centro Sociale Culturale Sardo Ritrovato Libri con Arturo Cattaneo. Letture a Piazzale Santorre di Santarosa corso Garibaldi 17, Milano cura di Eleonora Fedeli e Simone 15:30 Mondadori Bookstore 1843 10, Milano UN VIAGGIO TRA LA RICERCA Mauri Galleria Vittorio Emanuele - TRA NARRATIVA E IMMAGINI DI SÈ E LA FUGA DALLA Rizzoli Illustrazione e fumetto, Narrativa PRECARIETÀ 14:00 Fornace Curti 1831 galleria Vittorio Emanuele II 11/12, con Bepi Vigna, Roberto Casalini, Narrativa via Walter Tobagi 8, Milano Milano Aldo Tanchis e Giovanni Cervo con Maura Maioli, Elena Rausa e FRA GLI APPUNTI DI TURILLA - IL PREGIUDIZIO Claudia Zonghetti UNA PASSIONE. MEGLIO Narrativa 10:00 LibriBianchi 1802 UN BULLDOG DELLA con Giuseppina Torregrossa e via Quadrio 25, Milano PSICOANALISI 11:00 Mondadori Bookstore 1816 Isabella Fava “COME LEGGERE UN LIBRO Galleria Vittorio Emanuele - Psicologia e neuroscienze, SENZA PAROLE”. PERCORSO Zoologia (gli animali!) Rizzoli 15:30 Mondadori Mega Store 1845 TRA I LIBRIBIANCHI DI galleria Vittorio Emanuele II 11/12, con Susanna Barbaglia, Doretta LORENZO PERRONE Duomo - Sala Eventi Milano Cecchi e Camilla Marinoni Libridartista, Arte, Tanti modi per piazza del Duomo 1, Milano INDAGINI NON UFFICIALI leggere 14:00 Mondadori Bookstore 1832 PROMISE Narrativa, Noir con Lorenzo e Simona Perrone Galleria Vittorio Emanuele - Bambini, Musica con Silvia Volpi, Nora Venturini, Rizzoli con Matteo Markus Bok Serena Venditto e Manuel 10:00 Orto Botanico di Brera 1803 galleria Vittorio Emanuele II 11/12, Figliolini via privata Fratelli Gabba 10, Milano 16:00 Apriti Cielo 1846 Milano via Spallanzani 16, Milano 11:00 Piazza Duomo 14 1817 MISTERIOSE INDAGINI POETREE AND THE CITY - Narrativa, Noir TOM CASTRO E LA VEDOVA GUIDA MILANO PIANTARE POESIE con Valerio Varesi e Marcello CHING Milano, Tanti modi per leggere Poetreeandthecity, Poesia Simoni Classici, Narrativa, Teatro Introducono Giuseppina Manin con Allieve/i del corso e Cristina Battocletti. Da un’idea “Conoscere la voce” di Giuseppina Manin e Cristina dell’Associazione Apriti Cielo! 54 16:00 Biblioteca di Rozzano 1847 16:30 Borgo Sostenibile 1862 17:30 Casa dell’Amicizia 1876 18:30 Mondadori Bookstore 1888 via Togliatti, Rozzano Associazione Figinolab via degli Olivetani 3, Milano Galleria Vittorio Emanuele - QUANDO LA BELLEZZA via Rasario 26A, Milano L’AFRICA NON UCCIDE Rizzoli INCONTRA IL MALE: MORTE E ABITARE COLLABORATIVO PIÙ. IL PERCORSO DI UN galleria Vittorio Emanuele II 11/12, MUSICA DI CARLO GESUALDO, Sociale, Urbanistica, architettura INTERO CONTINENTE PER Milano PRINCIPE DI VENOSA e design L’ABOLIZIONE DELLA PENA DI L’UOMO DAI MILLE VOLTI Narrativa con Liat Rogel, Marta Corubolo, MORTE Noir con Andrea Tarabbia Chiara Gambarana ed Elisa Afriche, Attualità, Legalità e con Patrick Fogli Omegna giustizia con Antonio Salvati, Claudia 16:00 Casa del sole - Teatro 1848 20:30 Teatro EDI presso Barrio’s 1889 Mazzucato e Luciano Scalettari. via Giacosa 46, Milano 17:00 Arte-Passante c/o 1863 piazza Donne Partigiane, Milano A cura della Comunità di LA MEMORIA SIAMO NOI Stazione Ferroviaria di Porta Sant’Egidio BUM HA I PIEDI BRUCIATI La Seconda guerra mondiale e la Vittoria Mafie, Legalità e giustizia, Teatro Shoa, Ragazzi, Teatro viale Molise, Milano con Dario Leone. Interviene con Mirko Luppi, Silvano 17:30 Mechrí 1877 LEGGERE L’AFRICA. Laboratorio di filosofia e cultura Claudio Martelli. In Sorani, Francesco Muraro, Anna SUGGESTIONI E REALTÀ via Spoleto 4, Milano collaborazione con Libera. A cura Origgi e Studenti dell’ICS Maria Afriche, Attualità, Tanti modi per di Municipio 6 Montessori di Bollate leggere MECHRÍ E LE MAPPE DEL con membri del Gruppo di PENSIERO Filosofia e spiritualità 21:00 Apriti Cielo 1890 16:00 Casa dell’Amicizia 1849 lettura Passatempo e testimoni via Spallanzani 16, Milano via degli Olivetani 3, Milano dell’Africa a Milano con Florinda Cambria, Riccardo Conte, Tommaso Di Dio, Manuela IL MONOLOGO DEL MOSTRO LIBERI ANCHE IN CARCERE Monti, Carlo Alberto Redi e Carlo Genitoriefigli, Teatro Carcere, Sociale 17:00 Cascina Roma 1864 Sini con allievi del corso Conoscere la con Ezio Savasta, Lucia di San Donato Milanese voce di Apriti Cielo! Castellano, Don Virgilio piazza delle Arti, San Donato Balducchi e Don Gino Rigoldi. 17:30 Rob de Matt 1878 Milanese 21:00 Circolo famigliare 1891 A cura della Comunità di via Enrico Annibale Butti 18, CONCERTO LETTERARIO Milano Romeo Cerizza Sant’Egidio Musica CHE NON CI SONO POTERI via Meucci 2, Milano con Giuseppe Festa e Lingalad “UN COSACCO CHE NON 16:00 Casa Museo 1850 BUONI. APPUNTAMENTO MUSICALE CON FABRIZIO DE PERDONA” IL GIALLO Boschi Di Stefano 17:00 Fornace Curti 1865 ANDRÉ TEATRALE INTERATTIVO via Giorgio Jan 15, Milano via Walter Tobagi 8, Milano Musica, Musica contemporanea Noir NARRAZIONE, ILLUSTRAZIONE LA LEGGE È AMICA DEI con Paolo Finzi e Dan Shim Sara con Il Gruppo Sanguigno (Oriana E CERAMICA BAMBINI? STORIE DI Galasso Del Carlo, Maurizio e Antonio Illustrazione e fumetto, Narrativa ISTITUZIONALIZZAZIONE Barillari, Mariella Nizzola e con Maria Fratelli, Francesco M. Bambini, Famiglia, Legalità e 17:30 Teatro San Carlo 1880 Gaetano Meli) Cataluccio e Santiago Miranda giustizia, Ragazzi via Morozzo della Rocca 12, con Gabriella Ferraro Bologna ed Milano 21:00 Teatro Pime 1895 16:00 Chiesetta Parco Trotter 1851 Emanuela Coerezza “CI RIGUARDA”, LE PAROLE via Mose Bianchi 94, Milano via Angelo Mosso 7, Milano DEL SUGGENITORE E LA PERLE DI GRAZIA (EVENTO CORAGGIO E CAMBIAMENTO, 17:00 Libraccio Milano Veneto 1868 MUSICA DELL’ORCHESTRA DI DANZA CONCLUSIVO LE DUE C CHE NUTRONO viale Vittorio Veneto 22, Milano ESAGRAMMA PROGETTO SENILLA) L’ANIMA I 19 GIORNI DI LOMÉ. Sociale, Filosofia e spiritualità, Novecentoitaliano, Danza con Davide Sibaldi. A cura CONFESSIONI DI UN VIAGGIO Musica, Psicologia e spettacolo di danza liberamente dell’Associazione F.A.S. (gruppo ALLA RICERCA DELLA neuroscienze ispirato alla vita e alle opere di Ferrante Aporti Sammartini). In PROPRIA IDENTITÀ con Agostino Squeglia, Grazia Deledda collaborazione con Città del Sole Afriche, Identità e culture accompagnato dalle musiche Amici del Parco Trotter ONLUS con Matteo Fraschini Koffi dell’Orchestra Esagramma. A e Casa delle Associazioni e del cura di LEDHA Volontariato Municipio 2 17:00 Libreria Coop 1869 Eataly Smeraldo 17:45 Centro Culturale 1881 16:00 Chiesetta dell’Assunta 1852 piazza Venticinque Aprile 10, della Cooperativa - Salone di Cascina Linterno Milano via Hermada 14, Milano via F.lli Zoia 194, Milano VIAGGIO IN ITALIA CON IL RE DA CECHOV A ZOSCENKO: L’ODISSEA IN MILANESE DEGLI IMPASTI RACCONTI TRAGICOMICI DI Classici, Milano, Poesia Cibo e cucina SCRITTORI RUSSI con Walter Moneta e Claudio con Gabriele Bonci Narrativa Brambilla con Marina De Col, Maurizio 17:00 Libreria delle Donne 1870 Maggio e Francesco Cadeo 16:00 Mondadori Megastore 1853 via Pietro Calvi 29, Milano (fisarmonica) Duomo - Sala Eventi PROIEZIONE DEL FILM piazza del Duomo, Milano “BECOMING ASTRID” 18:00 Casa della Cultura 1882 DI PERNILLE FISHER LE PIANTE CI SALVERANNO di Milano CHRISTENSEN (SVEZIA, via Borgogna 3, Milano Cibo e cucina, Cura e salute DANIMARCA, 2018, DURATA con Renato Bruni e Emiliano 123’) LAVORO DOMESTICO GRATUITO E DISEGUAGLIANZE Audisio Al femminile, Cinema DI GENERE Introduce Silvana Ferrari 16:00 Oklahoma Onlus 1854 Al femminile, Bookcity Università, via Baroni 228, Milano Economia e lavoro, Storia 17:00 Mondadori Bookstore 1871 con Carmen Leccardi, Adriana MILANO CITTÀ DELLE DONNE: Cinisello Nannicini e Adriana Perrotta NON SOLO SEX AND THE CITY via Giovanni Frova 3, Cinisello Rabissi. A cura dell’Università Amore, Al femminile, Milano, Balsamo degli Studi di Milano-Bicocca Narrativa L’AMORE NEL PASSATO E NEL con Angela Lanzi, Gino Cervi e CONTEMPORANEO Gabriella D’Ina 18:00 Casa delle Donne 1883 Narrativa via Marsala 8, MIlano con Enrico Tassetti, Tiziana Irosa, A OGNI LUCE LA SUA NOTTE. 16:00 Polo Culturale 1856 Elena Ungini Il Mulino di Vione LE DONNE SI RIPRENDONO LA VITA via Cascina Vione 2, Basiglio 17:00 NOI libreria 1872 Narrativa ALLE ORIGINI DELL’ARTE spazio culturale di vicinato con Cinzia Leone, Filomena CONTEMPORANEA: BLUFF O via delle Leghe 18, Milano Rosiello, Francesca Castelbarco e RIVOLUZIONE? RICETTE DI CONFINE Cinzia Poli Arte Cibo e cucina con Luigi Bonfante e Mauro con Silvia De Marco Zanchi 18:00 Cooperativa Comin 1884 largo Fratelli Cervi 1, Milano 17:00 Oxy.gen 1873 16:00 Portineria 14 1857 RICORDARE E CONOSCERE, via campestre angolo via Meucci, via Ettore Troilo 14, Milano CANTARE E LOTTARE Bresso Mafie, Legalità e giustizia, Storia INTRECCI DI NARRATIVA E con Jole Garuti, Vincenzo POESIA IL RESPIRO DELL’ESSERE UMANO Viola, Alessandro Diano, Tano Narrativa Mondodigitale, Sociale, Digitale, Avanzato, Erminia Terranova, con Rita Angelelli, Antonio Psicologia e neuroscienze Alan Scifo e Davide Lorenzano Lucarini, Fabio Di Nunzio, con Monica Bormetti. A cura di Vittorio Graziosi, Alessandro Seri, Fondazione Zoe. Ingresso su Matteo Chiurchiù e Michele Pinto 18:00 Polo Culturale 1885 prenotazione Il Mulino di Vione via Cascina Vione 2, Basiglio 16:00 Teatro Linguaggicreativi 1858 17:30 Flagship Store Arclinea 1874 via Eugenio Villoresi 26, Milano LA REPUBBLICA DELLE STRAGI via Durini 7 Mafie, Legalità e giustizia, Storia IL LIBRO DEL CUORE GUSTARE IL TEMPO, IN CUCINA con Salvatore Borsellino e Tanti modi per leggere, Teatro - IL THE Gabriele Pugliese a cura di Municipio 6 Gianni Biondillo, il più milanese degli autori, ci accompagna in un 18:00 Spazio Zona K 1886 16:00 Volvo Studio Milano 1859 viaggio letterario alla scoperta via Spalato 11, Milano viale della Liberazione - Angolo della città. Per ogni sentiero via Melchiorre Gioia, Milano FRANCESCA ALINOVI: L’ARTE metropolitano un thè dedicato OLTRE LA FRONTIERA VIAGGI NELLA MUSICA: Arte “NUOTANDO NELL’ARIA” 17:30 Associazione Culturale 1875 con Matteo Bergamini e Veronica Musica T.A.O./ YogaFestival Santi. Documentario “I’m not con Cristiano Godano via Tortona 27, Milano alone anyway” di Veronica Santi YOGANANDA REVOLUTION (80’) 16:30 1861 Biblioteca Chiesa Rossa EXPERIENCE: COSÌ UNO YOGI Parco HA CAMBIATO L’OCCIDENTE 18:00 Teatro Corte dei Miracoli 1887 via S. Domenico Savio 3, Milano Benessere, Filosofia e spiritualità via Mortara 4, Milano IL CENACOLO DELLE con Stella Bonavolontà, Giulia WOODSTOCK 1969-2019 COMUNITÀ DELLE DONNE Borioli, Raffaele Conti e Elia Musica Carcere, Leonardo, Sociale, Al Perboni femminile con Massimiliano Scuriatti e con Emanuela Daffra, Giuliano Cecilia Elda Campani Grittini e Donatella Massimilla 55 BOOKCITY PER IL SOCIALE

BCM Sabato 16 Novembre BCM sul Giovedì 14 Novembre in corsia 15.00 Humanitas Research S14 e dentro 15.30 Casa Circondariale S21 Hospital – Reparto di medicina San Vittore – Biblioteca sezione Ospedali San Raffaele, generale e neurologia il carcere femminile Policlinico San Donato, Via Alessandro Manzoni 56, Piazza Gaetano Filangieri 2, istituto Galeazzi, San Carlo Rozzano Numerose attività di lettura, Milano Borromeo, Auxologico LA LETTURA ALL’INTERNO scrittura, spettacoli all’interno IL CENACOLO DELLE San Luca, Istituto Clinico DELLE RELAZIONI EDUCATIVE dei vari reparti delle carceri COMUNITÀ DELLE DONNE Humanitas, Istituto dei E DI CURA milanesi di Bollate, Opera e San con Emanuela Daffra, Giuliano Tumori, Grande Ospedale Cura e Salute Vittore per creare opportunità Grittini e Donatella Massimilla Metropolitano di Niguarda, Con Gruppo dei Tessitori di Voce di incontro e occasioni di Circolo Culturale dei Ciechi collegamento dentro e fuori il e Ipovedenti e Clinica La 16:30 Istituto dei Tumori S14B carcere. La Casa Circondariale Venerdì 15 Novembre Madonnina. Via Giacomo Venezian 1, Milano di San Vittore con Fondazione Aula G Mondadori e Casa di 13.00 Casa Circondariale S22 Il tema della cura trova sempre accoglienza Enzo Jannacci (un ESSERE TESTIMONI IN UN San Vittore più spazio a #BCM19 in molti tempo chiamato dormitorio MONDO DOVE LA CURA È Piazza Gaetano Filangieri 2, ospedali milanesi, in cui incontri, SENSO CULTURALE. COMUNITÀ pubblico) organizzano insieme Milano reading e spettacoli diventano DI DESTINO una serie di incontri su Bruno luogo di scambio con e tra i Con Sonia Scarpante, Alberto Brancher “Vita da lingera. BRUNO BRANCHER: VOCI Ricciuti, Diana Alessandra De Ladro, carcerato, scrittore” di DENTRO E FUORI IL CARCERE. degenti: ma la salute è al centro READING ITINERANTE A CURA Marchi, Elisabetta Venturelli, Don di eventi organizzati in Università cui ricorre il decennale dalla DELLE PERSONE DETENUTE Tullio e Associazione La cura di (San Raffaele, Iulm ), all’Ospedale scomparsa: a San Vittore, alla A cura di Biblioteche in rete a sè Maggiore Policlinico e al Centro presenza della direzione del San Vittore Oxy.gen a Bresso. carcere e dei rappresentanti del 17:00 Ospedale San Raffaele S15 Comune di Milano verrà apposta 18.00 Casa Circondariale S23 Piazzetta degli amici del DIMER una targa di intitolazione della San Vittore Via Olgettina Milano 60, Milano biblioteca a Bruno Brancher Giovedì 14 Novembre Rotonda di San Vittore a cui seguiranno delle letture LETTURE AD ALTA VOCE Piazza Gaetano Filangieri 2, sulle opere di Brancher da parte 17:00 Istituto Ortopedico S10 Evento dedicato ai pazienti adulti Milano dei detenuti dei vari raggi di Galeazzi – Sala d’attesa di Neurologia, Riabilitazione San Vittore, organizzato dal DIARIO DI UN BANDITO riabilitazione, terzo piano neurologica, Medicina Interna, QUALUNQUE gruppo Biblioteche in rete Via Riccardo Galeazzi 4, Milano Riabilitazione cardiologica, Con Giacinto Siciliano, Gherardo a San Vittore che opera con Riabilitazione ortopedica Colombo, Graziella Bertelli, Paolo LETTURE AD ALTA VOCE l’obiettivo di promuovere la Foschini e Renato Rizzi Evento dedicato ai pazienti lettura e di sviluppare un sistema 17.30 EAT Restaurant S16 Ingresso su iscrizione in fase di riabilitazione dopo bibliotecario tra le biblioteche Clinica di cura La Madonnina obbligatoria almeno 7 intervento ortopedico dei vari reparti di San Vittore. Via Quadronno 29, Milano giorni prima dell’evento Sempre in Università Statale si 18.00 Centro Clinico Nemo S11 PICCOLO LIBRO ILLUSTRATO scrivendo a: graziella.bertelli@ DELL’UNIVERSO discute di libri sul carcere e in Ospedale di Niguarda asstsantipaolocarlo.it Illustrazione e fumetto alcune sedi di Bookcity (Opera P.za Ospedale Maggiore 3 area Pia San Francesco, Sala del sud padiglione 7a II piano, Milano Grechetto..etc) 18.00 Casa di reclusione S24 18.30 Auxologico Mosè Bianchi S16B STORIE SULLA MIA PELLE Milano Opera Via Mosè Bianchi 90, Milano Psicologia e neuroscienze Alla Fondazione Corriere Biblioteca Con Alberto Fontana, Leonardo L’ALIMENTAZIONE COME della Sera sarà presentato il Via Camporgnago 40, Milano FORMA DI PREVENZIONE: IL CARCERE, LA SUA UMANITÀ, Manera, Massimo Mauro, RESTARE IN FORMA documentario Viaggio in Italia, Alessandro Milan e Maurizio la Corte Costituzionale nelle IL TEATRO E LA MISURA ATTRAVERSO UNA DIETA Con Pietro Buffa, Silvio Di Trezzi. A cura di LEDHA EQUILIBRATA carceri, che racconta il primo Gregorio, Filippo Giordano, Delia Con Raffaella Cancello, Cecilia incontro storico in carcere tra i Langer, Francesco Perrini e Ivana Invitti, Pierangelo Garzia e giudici della Corte Costituzionale Trettel. Sul palcoscenico del Venerdì 15 Novembre Edoardo Rosati e i detenuti di sette Istituti penitenziari italiani. Segue una teatro del carcere Milano Opera, tavola rotonda su questo evento insieme al direttore della Casa 16.30 Policlinico San Donato S12 di Reclusione Silvio Di Gregorio, Cardiologia riabilitativa – saletta Domenica 17 Novembre inedito nella storia della nostra Repubblica. intervengono gli autori di due educazionale al Piano 0 corpo C libri che ben indagano la nostra Piazza Edmondo Malan 2, Milano 11.00 Auxologico San Luca S17 realtà carceraria. LETTURE AD ALTA VOCE Piazzale Brescia 20, Milano Mercoledì 13 Novembre Nell’incontro è prevista la Evento dedicato ai pazienti MEDICINA & SCRITTURA. dimostrazione di lavoro di Opera in fase di riabilitazione dopo PERCHÉ LA COMUNICAZIONE Liquida, guidata da Ivana Trettel, intervento cardiochirurgico FA BENE ALLA SALUTE 16.30 Carcere di Bollate S20 con gli attori detenuti ed ex Lezionidiscrittura Biblioteca carcere di Milano2 detenuti della Casa di Reclusione 18.00 Ospedale San Carlo S13 con Sonia Scarpante, Marco via Belgioioso, Bollate di Milano Opera, sezione Borromeo Ronchetto, Diana Alessandra IL POETA ENNIO CAVALLI media sicurezza: l’impianto Aula Moratti De Marchi, Pierangelo Garzia ed INCONTRA I DETENUTI drammaturgico, il montaggio e Via Pio II 3, Milano Edoardo Rosati LETTORI DEL SUO ULTIMO la formalizzazione. Per accedere LIBRO “SE ERO PIÙ ALTO al carcere è necessario compilare MEDICINA E NARRATIVA FACEVO IL POETA” IPOTESI DI UN RAPPORTO almeno 3 giorni prima il modulo Con Ennio Cavalli, Sibyl von Lezionidiscrittura sul sito https://www.operaliquida. der Schulenburg, Roberto Con Marco Venturino org/prenotazioni-spettacoli Mele e Rossella Coarelli oltre ai detenuti. Organizzato da Artisti dentro Onlus con La Nave di Teseo e la Biblioteca di Bollate. Sabato 16 Novembre

13.00 Casa Circondariale S25 San Vittore “Francesco Cataldo” – VI raggio, corridoio del IV piano Piazza Gaetano Filangieri 2, Milano LA CURA DI SÉ ATTRAVERSO LA SCRITTURA TERAPEUTICA – METODO SONIA SCARPANTE con Antonella Cavallo, Sonja Radaelli e Azalen Tomaselli dell’associazione Aihelpiu, e la partecipazione dei corsisti detenuti protetti che risiedono al IV piano del VI raggio della C.C. San Vittore “Francesco Cataldo” Partecipazione del pubblico esterno su invito previo invio del documento di identità a: [email protected] 56

19:00 Casa delle Associazioni S35 15:00 Casa delle Associazioni S48 17:00 Casa delle Associazioni S58 Case delle Associazioni e del Volontariato Municipio 1 e del Volontariato Municipio 1 e del Volontariato Municipio 8 e del Volontariato via Marsala 8, Milano via Marsala 8, Milano via Felice Orsini 29, Milano FRATTURA SCOMPOSTA INCONTRO CON LA DIVERSITÀ LIBRI IN VILLA Le “Case delle Associazioni e del Genitoriefigli LGBT+ DELL’ALTRO: EMOZIONI, con Silvio Vartolo, Claudio Mauri, STORIE E LEGAMI Volontariato” sono un progetto con Lidia Cirillo, Cristina Simona Pino d’Astore e Vincenzo Cura e salute Psicologia e del Comune di Milano, Direzione Gramolini e Silvia Guerini. A cura Cipolla. In collaborazione con neuroscienze Politiche Sociali - Area Diritti, dell’Associazione ArciLesbica in la Casa delle Associazioni e del con Carmen Salis e Sergio Astori. Inclusione e Progetti . Sono collaborazione con: Casa delle Volontariato Municipio 8 A cura Associazione Aiutiamoli luoghi aperti all’associazionismo Associazioni e del Volontariato In collaborazione con Casa delle e alla cittadinanza. Accogliendo Municipio 1 e Associazione 18:00 Casa delle Associazioni S60 Associazioni e del Volontariato prontamente tutte le tematiche Resistenze al Nanomondo e del Volontariato Municipio 1 Municipio 1 e Ass. iSempreVivi suggerite da Bookcity,sono via Marsala 8, Milano presenti con eventi legati al 19:00 Casa delle Associazioni S40 VITE INSOLITE DI ETÉRE E 15:00 Casa delle Associazioni S49 tema Afriche con mostre, e del Volontariato Municipio 7 CORTIGIANE AD ATENE E e del Volontariato Municipio 6 incontri, laboratori e molto p.zza Stovani 3, Milano NELLA VENEZIA DEL ‘500 via Balsamo Crivelli 3/5, Milano altro.Il ventaglio di eventi delle UN CUORE, DUE Storia Associazioni sarà non solo CASE: RACCONTI DI I LABORATORI DELLA FORESTA con Vittoria Longoni, Valeria all’interno delle “Case delle UN’ASSOCIAZIONE ATTIVA IN OMBROSA Palumbo, Rossana Di Fazio, Associazioni e del Volontariato”, TANZANIA con Soci dell’Associazione Margherita Marcheselli e ma anche in altri luoghi del Afriche Librogiocando - Officina Kollettivo Drag King. In territorio al fine di coinvolgere con Malaika Childern’s Friends. Educativa. In collaborazione con collaborazione con la Casa delle un sempre maggiore numero di A cura dell’Associazione Vita, la Casa delle Associazioni e del Associazioni e del Volontariato - cittadini di tutte le età. in collaborazione con Malaika Volontariato Municipio 6 Municipio 1 Children’s Friends e Casa delle Associazioni e del Volontariato di 15:30 Casa delle Associazioni S50 18:30 Casa delle Associazioni S61 Venerdì 15 Novembre Milano – Municipio Zona 7 e del Volontariato Municipio 1 e del Volontariato Municipio 1 via Marsala 8, Milano via Marsala 8, Milano 20:30 Casa delle Associazioni S41 GENITORIALITÀ LA CURA IN FAMIGLIA, LE 10:00 Casa delle Associazioni S27 e del Volontariato Municipio 9 Genitoriefigli LGBT+ FRAGILITÀ E IL RUOLO DELLA e del Volontariato Municipio 8 via Bovisasca 173, Milano con Rita De Santis, Rita DONNA via Felice Orsini 21, Milano MEDITERRANEO DEI DIRITTI Mura, Salvatore Mirante e con Fiora Cappa e Giovanna IN FUGA DALLA GUERRA… NEL SOSPESI Massimo Sampaoli. A cura Perucci. Conclusioni di Grazia “MARE NOSTRUM” Migranti Afriche Attualità Teatro dell’associazione A.GE.D.O. Pratella. A cura dell’associazione Migranti Afriche Attualità Performance a cura di (associazione genitori di Coordinamento Lombardo con Massimo Righetti. In Bovisateatro, affiliata al Centro omosessuali).In collaborazione Banche del Tempo. In collaborazione con Casa delle Culturale Multietnico La Tenda, in con Casa delle Associazioni e del collaborazione con la Casa delle Associazioni e del Volontariato collaborazione con la Casa delle Volontariato Municipio 1 Associazioni e del Volontariato Municipio 8, Comitato genitori Associazioni e del Volontariato Municipio 2 Val Lagarina, Comitato genitori Municipio 9 16:00 Casa delle Associazioni S51 Vico, Associazione Mediterranea, e del Volontariato Municipio 1 19:00 Casa delle Associazioni S62 Associazione Villa Aperta. A cura 21:00 Casa delle Associazioni S42 via Marsala 8, Milano e del Volontariato Municipio 8 di ANPI Quartoggiaro e del Volontariato Municipio 5 ETNOCRAZIA NELLA TERRA via Felice Orsini 30, Milano via Saponaro 20, Milano PROMESSA: RIFUGIATI VIAGGIO IN TANDEM NEI 10:00 Casa delle Associazioni S28 SCONFIGGERE AFRICANI IN ISRAELE PROCESSI DI SCRITTURA e del Volontariato Municipio 8 L’INDIFFERENZA: RIFLESSIONI Migranti Afriche Attualità Lezionidiscrittura Scrivere via Felice Orsini 22, Milano ED ESPERIENZE Proiezione del film “Etnocrazia con Francesco Manarini e AFRICHE Psicologia e neuroscienze nella Terra Promessa - rifugiati Massimo Rodighiero. Presenta Afriche Attualità con Nino Romeo, Alberto Castelli africani in Israele” con la Rossella Laria. Modera Monica cura dei Comitati Genitori e Giuseppe Deiana presenza di profughi del Corno Garuti Val Lagarina e Trilussa, ANPI, d’Africa Associazione Villaperta e 21:00 Casa delle Associazioni S43 21:00 Casa delle Associazioni S63 Associazione VO.LA e in e del Volontariato Municipio 8 16:00 Casa delle Associazioni S52 e del Volontariato Municipio 9 collaborazione con la Casa della via Felice Orsini 25, Milano e del Volontariato Municipio 1 via Bovisasca 173, Milano Associazioni e del Volontariato SPOON RIVER - DALLA via Marsala 8, Milano LA SOLIDARIETÀ È ANCORA Municipio 8 e L’idea di Lidia COLLINA AL MARE 500 ANNI DALLA FONDAZIONE UN VALORE? A.P.S. con Cataldo Russo. A cura DI HAVANA, CUBA con Anna Maria Castoldi, Miriam di: Associazione Noesis. In Anniversari Storia Donati e Giuseppe Milanesi. In 11:00 Casa delle Associazioni S29 collaborazione con: Casa delle con Flores Escalona, Jose collaborazione con la Casa delle e del Volontariato Municipio 1 Associazioni e del Volontariato Manuel, Yairet Vasquez Naranjo e Associazioni e del Volontariato via Marsala 8, Milano Municipio 8 volontari dell’Associazione Chico Municipio 9 e Associazione PAROLE IN LIBERTÀ: LEI SI Mendes Cittadini Bovisasca CHIAMA MADELAINE 21:30 Casa delle Associazioni S44 con Cristina T. Chiochia, Federico e del Volontariato Municipio 8 16:00 Casa delle Associazioni S53 Bonsignori, Giulia Ravarotto via Felice Orsini 26, Milano e del Volontariato Municipio 7 Domenica 17 Novembre e Franco Bonsignori. A cura IN FUGA DALLA GUERRA… NEL p.zza Stovani 3, Milano dell’Associazione SIFA e in “MARE NOSTRUM” LIBRI SU MISURA 10:00 Casa delle Associazioni S64 collaborazione con Casa delle Migranti Afriche Attualità Genitoriefigli Famiglia e del Volontariato Municipio 8 Associazioni e del Volontariato con Massimo Righetti. In con Flavia Galli, Raimondo via Felice Orsini 31, Milano Municipio 1 collaborazione con: Casa delle Santucci, Nicolò Vernaglione, Associazioni e del Volontariato AFRICHE. MOSTRA Davide Massa, Maria Rita Parsi e FOTOGRAFICA DEDICATA 17:00 Casa delle Associazioni S30 Municipio 8, Comitato genitori Mimma Abbate AL CONTINENTE AFRICANO e del Volontariato Municipio 8 ValLagarina, Comitato genitori E ALLE SUE MILLE via Felice Orsini 23, Milano Vico, Associazione Mediterranea, 16:00 Casa delle Associazioni S54 SFACCETTATURE LIBRI IN VILLA Asssociazione Villa Aperta. A e del Volontariato Municipio 7 Afriche Fotografia con Silvio Vartolo, Fabio cura di ANPI Quartoggiaro p.zza Stovani 3, Milano A cura dei Comitati Genitori Cannatà, Giuseppe Vaccarini e UN CUORE, DUE CASE: IL Val Lagarina e Trilussa, ANPI, Mary Prestianni. In collaborazione VALORE DELL’ESSERE UNA Associazione Villaperta e con la Casa delle Associazioni e Sabato 16 Novembre VOLONTARIA IN AFRICA Associazione VO.LA e in del Volontariato Municipio 8 Afriche Attualità collaborazione con la Casa della 10:00 Casa delle Associazioni S45 con una volontaria italiana in Associazioni e del Volontariato 17:30 Casa delle Associazioni S31 e del Volontariato Municipio 8 Africa. A cura di Associazione Municipio 8 e L’idea di Lidia e del Volontariato Municipio 9 via Felice Orsini 27, Milano Vita. In collaborazione con A.P.S. via Bovisasca 173, Milano IN FUGA DALLA GUERRA… NEL Casa delle Associazioni e L’ALTALENA DELLE STORIE “MARE NOSTRUM” del Volontariato di Milano – 10:30 Casa delle Associazioni S65 con volontari associazione Migranti Municipio Zona 7 e del Volontariato Municipio 8 Lanterna ONLUS. In con Massimo Righetti. In via Felice Orsini 32, Milano collaborazione con la Casa delle collaborazione con: Casa delle 16:00 Casa delle Associazioni S55 LADRO DI PAROLE Associazioni e del Volontariato Associazioni e del Volontariato e del Volontariato Municipio 9 con Giuseppe Terranova, Lucia Municipio 9 - l’Associazione La Municipio 8, Comitato genitori via Bovisasca 173, Milano Corini, Giulio Migliavacca, Lanterna ONLUS Val Lagarina, Comitato genitori DE LA POESIA SI VESTE Gianni Puddu ed Elisabetta Vico, Associazione Mediterranea, L’ANIMA Rivano. A cura di: Associazione 18:00 Casa delle Associazioni S32 Associazione Villa Aperta. A cura Poesia Villaperta. In collaborazione con e del Volontariato Municipio 1 di ANPI Quartoggiaro con Gabriele Silva, Massimo la Casa delle Associazioni e del via Marsala 8, Milano Pescara e Chiara Domeniconi Volontariato Municipio 8 SABUN. UN RACCONTO CHE 10:00 Casa delle Associazioni S46 SI INTRECCIA CON LA REALTÀ e del Volontariato Municipio 8 17:00 Casa delle Associazioni S56 15:00 Casa delle Associazioni S66 PALESTINESE via Felice Orsini 28, Milano e del Volontariato Municipio 1 e del Volontariato Municipio 2 con Alae Al Said e Patrizia AFRICHE via Marsala 8, Milano via Miramare 9, Milano Cecconi. A cura di Ass. Afriche Attualità TUTTA UN’ALTRA STORIA. SE REGALA UN SORRISO FuoriCircuito. In collaborazione A cura dei Comitati Genitori LA STORIA AVESSE SEGUITO LEGGENDO con Casa delle Associazioni e Val Lagarina e Trilussa, ANPI, UN ALTRO CORSO con Associazione C.I.P e Cody del Volontariato Municipio 1 e Associazione Villaperta e con Sergio Cati, Gianluigi De Albert. In collaborazione con la Parallelo Palestina Associazione VO.LA e in Marchi e Francesco Femia. A Casa delle Associazioni e del collaborazione con la Casa della cura dell’Associazione Da Napoli Volontariato Municipio 2 18:00 Casa delle Associazioni S33 Associazioni e del Volontariato a Milano. In collaborazione con e del Volontariato Municipio 8 Municipio 8 e L’idea di Lidia la Casa delle Associazioni e del via Felice Orsini 24, Milano A.P.S. Volontariato Municipio 1 16:00 Casa delle Associazioni S67 A 50 ANNI DALLA STRAGE e del Volontariato Municipio 1 DI PIAZZA FONTANA PER 11:00 Casa delle Associazioni S47 17:00 Casa delle Associazioni S57 via Marsala 8, Milano RICORDARE E RIFLETTERE e del Volontariato Municipio 2 e del Volontariato Municipio 2 RIFUGIATI E PROFUGHI. PiazzaFontana Anniversari via Miramare 9, Milano via Miramare 9, Milano PROIEZIONE DI A cura della sezione Anpi SIAMO TUTTI AFRICANI... REGALA UN SORRISO CORTOMETRAGGI Codè Montagnani Marelli, in INCONTRI TRA MIGRANTI DI LEGGENDO Migranti Attualità Cinema collaborazione con la Casa delle IERI E DI OGGI con Cody Albert con volontari dell’associazione Associazioni e del Volontariato Migranti Afriche Attualità con FuoriCircuito. In collaborazione Municipio 8 Fiorella Pirola, Luciana Polerà e con Casa delle Associazioni e gli studenti delle scuole d’italiano del Volontariato Municipio 1 e per migranti della Rete SSP. Parallelo Palestina Presenta Donata Martegani. 57

16:00 Casa delle Associazioni S68 e del Volontariato Municipio 1 via Marsala 8, Milano Biblioteche 500 ANNI DALLA FONDAZIONE Action Aid DI HAVANA, CUBA di condominio La cultura della partecipazione Anniversari Storia Charity Partner intesa come prendersi cura del con Flores Escalona Jose bene comune sta diventando Manuel, Yairet Vasquez Naranjo e di BookCity Milano un fenomeno “virale” in una volontari dell’Associazione Chico città vivace e complessa come Mendes Milano. La rete delle biblioteche di Quest’anno per la prima volta, BookCity Milano avrà un Charity condominio, attive da cinque anni, Partner: Action Aid. Legandosi al tema di questa edizione, si 16:00 Casa delle Associazioni S69 sostenute e messe in rete dal Sistema concentrerà sulla sensibilizzazione dell’importanza della lettura e e del Volontariato Municipio 2 Bibliotecario milanese, esperienza dell’educazione nei paesi africani, spingendo a donare e ad attivare via Miramare 9, Milano unica in Italia, oggi annovera più sostegno a distanza organizzando due incontri (indicarli) e girando per SPOON RIVER DI QUARTIERE di dieci realtà, diverse tra loro ma le sedi di BookCity su un’Ape Car. A cura dell’Associazione A.M.A. accomunate dall’obiettivo di offrire BookCity sosterrà ActionAid attraverso l’iniziativa Libro Sospeso nella In collaborazione con Casa delle al vicinato e ai milanesi occasioni di libreria del Castello Sforzesco e il ricavato dell’iniziativa ed altri fondi Associazioni e del Volontariato relazione e scambio a partire dai libri. raccolti verranno impiegati nella costruzione di una biblioteca in un paese africano. 17:00 Casa delle Associazioni S70 e del Volontariato Municipio 1 Venerdì 15 Novembre via Marsala 8, Milano UN AMORE IMPOSSIBILE 17:00 Biblioteca S80 Amore Condominiale di via con Dario Balotta e Sargio Cati. Pastonchi 2 A cura dell’Associazione Da via Pastonchi 2, Milano Napoli a Milano. In collaborazione con la Casa delle Associazioni e PRESENTAZIONE DEI LIBRI: DELITTO DI VILLA Associazione per MITO Onlus del Volontariato Municipio 1 ARCONATI E BALFOLK KILLER DI FRANCO Intermezzi musicali a cura dell’Associazione per MITO Onlus, 17:00 Casa delle Associazioni S71 BUSATO nell’ambito della rassegna Classicaperta. Gli intermezzi saranno a e del Volontariato Municipio 8 Sociale cura di “ Ensemble Suoniamo Insieme, musicisti volontari via Felice Orsini 33, Milano con Franco Busato. A cura Associazione per MITO Onlus”, ad esclusione LIBRI IN VILLA del Servizio di Custodia del concerto pianistico al Ristorante Solidale Ruben, che accoglie Tanti modi per leggere Sociale del Comune di da lunedì a sabato, a cena, famiglie e singoli in difficoltà,che vedrà con Silvio Vartolo, Roberto Milano - Municipio 7 invece la presenza del pianista Davide Cabassi e della pianista Tatiana Visigalli, Lucio Domanico e Larionova. Eventi numero 574, 583, 593, 757, 1514, 1792 Svetlana Koa. In collaborazione 18:00 Biblioteca S81 con la Casa delle Associazioni e Condominiale di Via del Volontariato Municipio 8 Rembrandt 12 Via Rembrandt 12, Milano 17:00 Casa delle Associazioni S72 PRESENTAZIONE DEL e del Volontariato Municipio 8 LIBRO” LA CATTEDRA via Felice Orsini 34, Milano SFUGGENTE” DIRITTO ALLA SALUTE PER Scuola Sociale TUTTI, DAI MINORI AGLI con Cataldo Russo ANZIANI: COME STIAMO? Casa di accoglienza Enzo Jannacci con Vittorio Agnoletto 21:00 Biblioteca S82 e Alessandro Braga. In condivisa Monte Amiata viale Ortles 69, Milano collaborazione con la Casa delle via Enrico Falck 53, Milano La casa è una struttura a gestione pubblica, che accoglie pesone senza Associazioni e del Volontariato “CONVERSAZIONE SUI dimora; la più grande e la più antica d’Italia e di Europa. Municipio 8. A cura di ANPI GIARDINI” LA STORIA DEI Quartoggiaro GIARDINI FINO AI TEMPI MODERNI 18:00 Casa delle Associazioni S73 Sociale Ambiente e natura e del Volontariato Municipio 1 Urbanistica architettura e via Marsala 8, Milano design Sabato 16 Novembre LA VIOLENZA DEL SISTEMA con Sandro Degni GIUDIZIARIO E CARCERARIO 16:00 S85 ISRAELIANO RICORDIAMO BRUNO con Ugo Giannangeli. A cura Sabato 16 Novembre BRANCHER: TESTIMONIANZE, di FuoriCircuito, in coll. con RACCONTI E MUSICA “LIGERA” Casa delle Associazioni e del 10:00 Biblioteca S83 Un percorso tra le parole di Volontariato Municipio 1 e condominiale di via Bruno Brancher con Piero Parallelo Palestina Giovio 24 Colaprico, Luigi Pagano e via Giovio 24, Milano Luisella Albertoni. Letture a cura 19:00 Casa delle Associazioni S74 PRESENTAZIONE DEL di Equi.Voci lettori. e del Volontariato Municipio 1 LIBRO: SUD DEL SUD Intermezzi musicali di Giancarlo via Marsala 8, Milano Sociale Peroncini detto el Pelè, Raffaele RACCONTI DI VITA E DI con Alan David Scifo. A cura Kohler e Nadir Scartabelli. MIGRANTI... E IL DIRITTO? del Servizio di Custodia Migranti Attualità Legalità e Sociale del Comune di Ingresso con prenotazione: PSS. giustizia Milano - Municipio 7 - in festacasajannacci@comune. A cura dell’Associazione Libertà collaborazione con Gruppo milano.it e Giustizia in collaborazione con Masci la Casa delle Associazioni e del Volontariato Municipio 1 Domenica 17 Novembre 19:00 Casa delle Associazioni S75 e del Volontariato Municipio 8 via Felice Orsini 35, Milano 16:00 Biblioteca S84 Condominiale di via Russoli IL DIRITTO DI ESISTERE 18 via Russoli 18, Milano con Erica Rodari e Vittorio Agnoletto. A cura di: ANPI ANTOLOGIA DI SPOON sezione Carla Del Rosso in RIVER DI ADGAR LEE MASTERS collaborazione con la Casa delle Sociale Al femminile Classici Associazioni e del volontariato - Poesia Municipio 8 58 BookCity per le Scuole

250 progetti, BookCity per le Scuole è una manifestazione nella 100 manifestazione, organizzata in collaborazione con promotori, l’Ufficio Scolastico Regionale, che ha come oltre 1400 obiettivo quello di mettere in contatto mondi classi contigui che pure dialogano raramente, quello partecipanti della scuola e quello dell’editoria, portando nelle classi autori, editori, grafici, librai, illustratori, giornalisti, ma soprattutto ascoltando e seguendo tempi ed esigenze degli insegnanti. Per raggiungere risultati ancora più ambiziosi, consolidare la nostra “cabina di regia” e sperimentare attività in scuole ancora poco coinvolte, lo scorso anno è stato lanciato il progetto Scuole senza frontiere. Buone pratiche da BookCity, che, con il fondamentale contributo di Fondazione Cariplo, ci ha permesso di raggiungere gli obiettivi prefissi e di realizzare con le classi booktrailer, murales, libri, e un particolarissimo Giornale dei ragazzi di BookCity.

Molti gli autori coinvolti nelle attività dell’edizione 2019 – da Luigi Garlando a Valerio Massimo Manfredi, da Marie-Aude Murail a Paola Zukar, fino a Billy Costacurta… –, e le tematiche affrontate – la memoria come valore fondante, l’importanza dell’accoglienza dell’Altro, la scrittura quale strumento di autorealizzazione, la lotta al (cyber)bullismo, la storia come punto di partenza per leggere il presente… I progetti proposti spaziano da Le olimpiadi della lettura, in cui le classi si sfideranno a suon di libri; alla mostra Raffaello 2020, dedicata ai 500 anni dalla morte del pittore (per non citare solo le moltissime attività dedicate a Leonardo); dall’iniziativa promossa da Treccani Cultura Le parole del lavoro, che invita i ragazzi a riflettere sul loro futuro; ai classici rivisti in chiave pop, come uno Shakspeare rappato o un Manzoni da addominali; dai cortometraggi del cinema africano per i più piccoli; a molti, molti altri.

Il 2019 è anche l’anno del primo spin-off di BookCity Scuole fuori Milano, con un palinsesto di progetti pensati per le classi di Pavia. Per sperimentare una nuova modalità replicabile in futuro in altre province della Lombardia. 59

/ Edizioni Nuages / Edizioni Piuma / Edizioni San Paolo / Edizioni Sonda / EDT-Giralangolo / Emanuela Brumana / Emergency Ong Onlus / Enrico Promotori Damani Editore / Fabbri ragazzi / Fattore K Lab / Feltrinelli Editore / Festival del Cinema Africano / Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori 8pagine - Enciclopedia delle donne / add editore / ADI SD LOMBARDIA / Fondazione Roberto Franceschi Onlus - Istituto lombardo di storia - Associazione degli Italianisti / ADMO / AIM - Associazione Interessi contemporanea - Archivio del Lavoro / Fondazione Zoè / Gianburrasca Onlus metropolitani / Albe Edizioni / Alessandro Luigi Perna e Eff&CI - / Giulia Fuisanto e Francesco Tarchetti / Giunti Editore / Gruppo Editoriale Facciamo Cose di Federica Candela / Armando Curcio editore - Risfoglia Raffaello / HarperCollins / Hop! Edizioni / Il Saggiatore / Isabella Di Nolfo / / ASSOCIAZIONE 365GRADI / Associazione Alma Rosè / Ass. Genitori Istituto Comprensivo Cavalieri / Istituto lombardo di storia contemporanea Stoppani / Associazione Arte dell’Assurdo / Associazione Culturale / Jaka Book / La Grande Fabbrica delle Parole / La strada per Babilonia Prospetttica / Associazione Il razzismo è una brutta storia / Associazione / Laura Capone Editore / Libreria Cultora Milano / Liceo Manzoni / Liceo La cura di sé / Associazione Nuova Acropoli Lombardia / Associazione Volta / Lo Sbuffo / Luca Morelli / Marco Jeitziner / Marina Rivera / Maristella Twletteratura / Bambini cardiopatici nel mondo A.I.C.I Onlus / BIA - Beni Maggi / Matteo Transtevere / Medici Senza Frontiere / milanodabere.it Immateriali e Archivistici / Biblioteca Fra Cristoforo / Biblioteca Nazionale / Mirko Montini / Mondadori / Mondadori Electa / Museo Interattivo del Braidense / Biblioteche di Roma / Casa della Carità / casa editrice Europa Cinema / Museo Martinitt e Stelline / Neri Pozza Editore / Notes edizioni Edizioni / casa editrice Gruppo Albatros Il Filo / casa editrice Lastarìa / Oblique Studio / Pearson Italia / Piemme-Mondadori Libri / Piemme / edizioni / Casa Editrice Storie Cucite / CBM Italia Onlus / Centro Amamente Battello a Vapore / Prima Effe - Feltrinelli per la scuola / redooc.com / / Centro Culturale Multietnico La Tenda / Centro Nazionale di Studi Rizzoli ragazzi / Round Robin editrice / Salani / Scuola professionale Galdus Manzoniani / CISPROJECT / Compagnia Cuore in Pezzi - Centro Asteria / SEM - Società editrice milanese / Solferino / Sormani Eliana Ambrogina / / Comune di Milano - Ufficio Reti e Cooperazione Culturale / Crossmedia Step4 / Telos edizioni / Terre di mezzo Editore / Treccani Scuola / Università Group / DeA Planeta Libri / DOdA design / Editrice Il Castoro / Edizioni EL / di Milano Bicocca / Valentina Giuliani / Vallardi Industrie Grafiche / Einaudi Ragazzi / Emme Edizioni / Edizioni Guerini (con Federmeccanica)

Artistico Brera / Liceo Artistico Caravaggio / Liceo Artistico Orsoline / Liceo Carlo Tenca / Liceo Classico Beccaria / Liceo Classico Carducci / Liceo Scuole Milano Classico Parini / Liceo Classico Tito Livio / Liceo Cremona / Liceo Donatelli- Pascal / Liceo Marconi / Liceo Moreschi / Liceo Scientifico E. Vittorini / Afol Metropolitana / Bilingual European School / Centro Irda / Cfp Galdus Liceo Scientifico Moreschi / Liceo Scientifico S. Allende / Liceo Scientifico / Collegio San Carlo / Ic Armando Diaz / Ic Casa Del Sole / Ic Cesare Cantù V. Veneto / Liceo Virgilio / Scuol Primaria Maria Consolatrice / Scuola / Ic Ciresola / Ic Confalonieri / Ic Console Marcello / Ic De Andreis / Ic Della Dell’infanzia Di Via Sapri / Scuola Primaria Anna Frank / Scuola Primaria Commenda / Ic Diaz / Ic Don Orione / Ic Franceschi / Ic Galvani / Ic Gino Aporti / Scuola Primaria Bacone / Scuola Primaria C. Cantù / Scuola Primaria Capponi / Ic Giusti-D’assisi / Ic I. Alpi / Ic I. Calvino / Ic Liguria / Ic Linneo Cesare Battisti / Scuola Primaria Conforti-Avogadro / Scuola Primaria Crespi / Ic Locatelli-Quasimodo / Ic Maffuci / Ic Moisè Loria / Ic Morosini / Ic / Scuola Primaria Dante Alighieri / Scuola Primaria Don Gnocchi / Scuola Narcisi / Ic Nazario Sauro / Ic Palmieri / Ic Paolo E Larissa Pini / Ic Pareto Primaria E. Ferrario / Scuola Primaria G. Leopardi / Scuola Primaria I. Alpi / Ic Pertini / Ic Pezzani / Ic Piazza Leonardo Da Vinci / Ic Pisacane Poerio / Scuola Primaria I. Calvino / Scuola Primaria L. Da Vinci / Scuola Primaria / Ic Preziosissimo Sangue / Ic Quintino Di Vona - Tito Speri / Ic Rinnovata Lambruschini / Scuola Primaria M. Curie / Scuola Primaria Marcelline S. Anna Pizzigoni / Ic San Giuseppe Calasanzio / Ic Sant’ambrogio / Ic Scialoia / / Scuola Primaria Meleri / Scuola Primaria Moro / Scuola Primaria Russo- Ic Sorelle Agazzi / Ic Stoppani / Ic Teodoro Croci / Ic Thouar Gonzaga / Ic Pimentel / Scuola Primaria Vespri Siciliani / Sms A. Mauri / Sms A.b. Cairoli Tolstoj / Ics Gattamelata / Iis Carlo Cattaneo / Iis Caterina Da Siena / Iis / Sms Betlem / Sms Buonarroti / Sms C. Colombo / Sms C. Manara / Sms Curie-Sraffa / Iis F. Besta / Iis Falcone-Righi / Iis Luigi Cremona / Iis Luigi Cairoli / Sms Carlo Porta / Sms Colorni / Sms Educandato Statale Emanuela Galvini / Iis Pareto / Ima Bonvesin / International School Of Milan / Ipsar Setti Carraro Dalla Chiesa / Sms G. Negri / Sms G. Rodari / Sms G. Verga / A. Vespucci / Is E. Montale / Is Kandinsky / Is Montini / Istituto Europeo Sms G. Vico / Sms Gemelli / Sms L. Beltrami / Sms L. Majno / Sms Leonardo Leopardi / Istituto Marcelline Sant’anna / Istituto Marcelline Tommaseo / Da Vinci / Sms Monviso / Sms Moscati / Sms Pertini / Sms Puecher / Sms Istituto Maria Ausiliatrice / Istituto Omnicomprensivo Musicale / Istituto Rinascita-Livi / Sms Sorelle Agazzi / Sms Tabacchi / Sms Tiepolo / Sms Salesiano Maria Ausiliatrice / Istituto Santa Gemma / Istituto Zaccaria Dei Trevisani-Scaetta / Sms Verdi Padri Barnabiti / Itas Natta / Iti Feltrinelli / Iti Hensemberger / Itis E. Conti / Itis Feltrinelli / Itis Lagrange / Itsos Albe Steiner / Itt Ettore Molinari / Liceo

Lodi Vecchio IC. A. GRAMSCI Lurago D’Erba IC PORTA / SMS E. FERMI Scuole Lombardia Magenta IC C. FONTANA / LICEO S. QUASIMODO / SMS F. BARACCA Marcignago SMS G. SEGAGNI Melegnano IIS V. BENINI Abbiategrasso IC PALESTRO / IIS BACHELET / SCUOLA INFANZIA VIALE Menfi SMS A. BONO CAIROLI PAPA GIOVANNI XXIII / SCUOLA PRIMARIA U. E M. DI SAVOIA Monza INTERNATIONAL SCHOOL OF MONZA / ITI HENSEMBERGER Agrate Brianza IC LINA MANDELLI Paderno Dugnano IC DE MARCHI / IC T. CROCI / SCUOLA PRIMARIA DON Assago IC M. HACK MILANI / SMS ALLENDE / SMS GRAMSCI / SMS T. CROCI Baranzate INTERNATIONAL SCHOOL OF MILAN Parabiago LICEO CAVALLERI Besana In Brianza IIS M.K. GANDHI Paullo IC CURIEL Bollate ITCS ERASMO DA ROTTERDAM / ITCS P. LEVI / SCUOLA PRIMARIA Pavia IC DI VIA ACERBI / IS A. CAIROLI / ISTITUTO MADDALENA DI M. MONTESSORI CANOSSA / LICEO N. COPERNICO / SCUOLA PRIMARIA A. NEGRI / Bresso IC VIA DON STURZO / SMS MANZONI SCUOLA PRIMARIA MIRABELLO / SMS S. BOEZIO Brugherio SCUOLA PRIMARIA FORTIS Pessano Con Bornago IC D. MAURO / SCUOLA PRIMARIA VIA ROMA / SMS Buccinasco ICS PADRE PINO PUGLISI VIA ROMA Canegrate IC ALDO MORO Piazzola Sul Brenta IIS ROLANDO DA PIAZZOLA Caravaggio LICEO SCIENTIFICO GALILEO GALILEI Pieve Emanuele IC BETULLE / SMS VIVALDI Cassano D’Adda IC QUINTINO DI VONA Pioltello IIS MACHIAVELLI Cernusco Sul Naviglio IC M. HACK / LICEO CLASSICO MARIE CURIE Rho IS PUECHER OLIVETTI Certosa Di Pavia IC CERTOSA DI PAVIA / SCUOLA PRIMARIA CERTOSA DI Rozzano AFOL METROPOLITANA / IC BAROZZI BELTRAMI / IC ORCHIDEE / PAVIA / SMS CERTOSA DI PAVIA IC VIALE LIGURIA / SMS G. VERGA Cesano Boscone IC ALESSANDRINI / SCUOLA PRIMARIA BRAMANTE / San Donato Milanese LICEO PRIMO LEVI SCUOLA PRIMARIA DANTE ALIGHIERI / SCUOLA PRIMARIA GOBETTI / SMS San Genesio Ed Uniti SMS C. A. DALLA CHIESA ALESSANDRINI Saronno IC IGNOTO MILITI / SMS BASCAPÈ Cesano Maderno IIS MAJORANA Segrate IC SABIN Cinisello Balsamo IC BUSCAGLIA / IIS E. MONTALE / LICEO CASIRAGHI / Senago IC MARCO POLO / SCUOLA PRIMARIA CADUTI E DISPERSI SCUOLA PRIMARIA ANNA FRANK / SMS MARCONI / SMS PAISIELLO SENAGHESI / SCUOLA PRIMARIA G. MARCONI Cividate Al Piano SMS ADOLFO BIFFI Seregno ITSCG PRIMO LEVI Cologno Monzese CFP COLOGNO Sesto San Giovanni IC BREDA / IC ROVANI / IIS ALTIERO SPINELLI / SMS Corsico IIS FALCONE-RIGHI BREDA / SMS FORLANINI Cremona IIS TORRIANI Seveso IC BRUNO MUNARI Curno SMS G. PASCOLI Trezzano Sul Naviglio IC FRANCESCHI Desio ITIS E. FERMI Tribiano SCUOLA PRIMARIA DON MILANI Garlasco IC POMA Usmate Velate IC L. MANDELLI / SMS B. LUINI Giussago SCUOLA PRIMARIA GIUSSAGO / SMS GIUSSAGO Vimodrone IC DI VIMODRONE Gorgonzola IMI GORGONZOLA Vizzolo Predabissi IC DELLA MARGHERITA Legnano ISIS A. BERNOCCHI 60 con il sostegno della Delegazione del nelle carceri israeliane. Lanciata per la Québec a Roma e l’azienda Natural code, prima volta durante la 39a sessione del è dedicata al regista e interprete Robert Consiglio per i Diritti Umani nel settembre Mostre Lepage, leggenda vivente del teatro 2018 ha l’obiettivo di far luce sulla realtà contemporaneo. dei bambini prigionieri e le violazioni Dal 13 novembre nell’atrio antistante l’Aula che subiscono. A cura di Associazione Magna a sabato 16 novembre. FuoriCircuito, in collaborazione con Casa Evento di presentazione il 16 novembre delle Associazioni e del Volontariato alle ore 17.00 in Sala Malliani con Alberto Municipio 1 e Parallelo Palestina. Bentoglio, Elio Franzini, Anna Monteverdi, Da venerdì 15 novembre a domenica 17 Marianna Simeoni e Marzio Emilio Villa. novembre

Università Cattolica del Sacro Cuore Laboratorio Formentini per l’Editoria via Nirone 15, Milano Via Marco Formentini 10, Milano BORGHI E FORME DELLA BASILICATA: VITA DA LINGERA. BRUNO BRANCHER GLI ACQUERELLI DI FABRICE MOIREAU LADRO, CARCERATO, SCRITTORE Una mostra di acquerelli dedicata alla A dieci anni dalla scomparsa, Fondazione Basilicata, firmata dell’artista francese Mondadori ricorda Bruno Brancher – ladro, Fabrice Moireau, un omaggio artistico carcerato, scrittore – con una selezione di Accademia di Belle Arti di Brera Rens, Adriano Attus, Chiara Passigli... e alla Lucania che nasce dal progetto materiali d’archivio. In mostra le agende Sala Napoleonica qualche ospite inatteso. Alberto Casiraghy dell’Università Cattolica “Mater Matera nei dello scrittore, fitte di annotazioni, via Brera 28, Milano con le sue nuove e inaspettate edizioni. Chiostri”, una serie di eventi culturali con commenti e poesie, e ritratti fotografici. L’ACCADEMIA DI BRERA 15 novembre alle ore 18.30. l’obiettivo di portare lo spirito di Matera Inaugurazione 12 novembre con Toni E LEONARDO DA VINCI Capitale europea della cultura a Milano. Capuozzo, Piero Colaprico. Gerardo Opere e documenti del Patrimonio Istituto Svizzero 15 novembre dalle ore 9.00-19.00. Mastrullo, Mauro Novelli, Ottavio Rossani e dell’Accademia e alcuni prestiti importanti via del Vecchio Politecnico 3, Milano Giacinto Siciliano. dai Musei Reali di Torino e dalle Gallerie THE MOST BEAUTIFUL SWISS BOOKS Università Cattolica del Sacro Cuore, Dal 12 al 28 novembre. Durante BookCity dell’Accademia di Venezia evidenziano lo Un’esposizione dei libri premiati Collegio Augustianum tutte le mattine dalle 10.00 alle 12.00. stretto legame della prestigiosa Istituzione nelle ultime tre edizioni del concorso via Necchi 1, Milano formativa con Leonardo: La mostra gode organizzato dall’Ufficio federale della MATERA, I SASSI. IMMAGINI DI TERRA E del Patrocinio del Comitato per i 500 cultura. La mostra è ideata da Jonas CIELO Memoriale della Shoah – Binario 21 anni dalla morte di Leonardo da Vinci e si Voegeli-Hubertus Design, vincitore del La magia della fotografia si sposa con Piazza Edmond Jacob Safra 1, Milano inserisce nel progetto Leonardo 500 del Premio Jan Tschichold 2019, e da Samuel l’innovazione tecnologica per esaltare la 100 GIUSTI DAL MONDO Comune di Milano. Gross, head curator dell’Istituto Svizzero. bellezza naturale di Matera. La mostra di La mostra parte dal volume 100 giusti Venerdì 15 novembre alle 17.00 incontro Dal 15 novembre all’11 gennaio 2020. Cataldo Albano riunisce scatti fotografici del mondo, di Jean Blanchaert e Gabriele con Anna Mariani, Paola Salvi e Valter Inaugurazione: giovedì 14 novembre, ore e riprese video drone, risultato di un Nissim, in cui attraverso le tavole di Jean Rosa. 18.30. reportage svolto con il patrocinio del Blanchaert vengono raccontate le storie Comune di Matera e di Lucana Film di 100 Giusti, persone che in diverse CAM Garibaldi IULM – Aula Piramidale Commission nel 2017, in collaborazione con situazioni e luoghi hanno mostrato corso Garibaldi 27, Milano via Carlo Bo 1, Milano Matera 2019 Capitale europea della cultura. integrità e coraggio, aiutando chi in quel SE NE VA IN FIAMME IL TEMPO PRODURRE LIBRI D’ARTISTA. LEGATURE Fino al 30 novembre momento era vittima di discriminazioni. Mostra di opere di pittura, scultura, – PAROLE – IMMAGINI SUL TEMA DEL Allestimento curato da Galleria L’Affiche. calligrafia e fotografia, realizzate CONTINENTE AFRICANO LibrOsteria Baravaj Dal 14 novembre al 9 febbraio dall’Associazione Diecimani. Le opere sono Una rassegna che ospita sedici piccoli Via Cesare Cesariano, 7 Milano ispirate al libro di poesia di Roberto Karrer libri d’artista sull’Africa, vista dagli occhi 30X30X30: TRENT’ANNI DI LIBRI Casa delle Associazioni e del Volontariato dal titolo ‘Se ne va in fiamme il Tempo’. e dall’estro creativo di altrettanti studenti MILLELIRE DI STAMPA ALTERNATIVA, Municipio 1 Da sabato 16 novembre e domenica 17 della Scuola di Grafica all’Accademia di MOSTRA E STORIA DI UNA RIVOLUZIONE via Marsala 8, Milano novembre Belle Arti di Brera. EDITORIALE MAI FINITA 500 ANNI DALLA FONDAZIONE DI Finissage con musica e reading di poesie Inaugurazione: giovedì 14 novembre, ore Mostra e vendita di stampAlternativa 100 HAVANA, CUBA domenica 17 novembre alle ore 16.00. 18.00, con Alessandra Angelini. pagine mille lire, dagli storici introvabili, L’associazione Chico Mendes allestirà La mostra è visitabile venerdì 15 novembre ormai chicche editoriali, alle più recenti una mostra di quadri, oggetti e libri della Centro Artistico Alik Cavaliere dalle 9.00 alle 19.00 invenzioni di Marcello Baraghini. tradizione e delle credenze afrocubane via De Amicis 17, Milano Eventi di presentazione mercoledì 13 con la proiezione video. COLORI E OMBRE Milonga Cornici novembre alle ore 18.00 con Alessio Lega Da venerdì 15 novembre a domenica 17 La mostra Colori e Ombre si articolerà via Ripamonti 6, Milano e Marcello Baraghini; novembre in due sezioni: “I colori dell’Africa” e UNICO! LIBRI D’ARTISTA giovedì 14 novembre alle ore 18.00 con “L’ombra di Leonardo”. La prima analizza Nella piccola galleria d’arte Milonga una Marcello Baraghini e collettivo ctrl; venerdì Triennale Milano gli aspetti misteriosi e arcaici della cultura serie di libri di diversi artisti, che creano 15 e sabato 16 novembre alle ore 18.00 con Viale Emilio Alemagna 6, Milano africana tramite lo studio e l’analisi del un manufatto librario unico e originale. Un Marcello Baraghini. UNA, DIECI, CENTO AFRICHE. PAOLO colore approfondendo l’uso del pigmento vero e proprio oggetto d’arte che è Da mercoledì 13 novembre a sabato 16 PELLEGRIN - CONFINI DI UMANITÀ attraverso il corpo, l’abbigliamento, le possibile toccare, sfogliare, annusare. novembre Esposizione, curata da Annalisa D’Angelo, maschere, la fiaba e la femminilità. La Inaugurazione 15 novembre alle ore 18.00. e realizzata per la X edizione del festival seconda esamina, approfondisce ed Università degli Studi di Milano Pistoia - Dialoghi sull’uomo. 60 fotografie, esplora l’influenza lasciata da Leonardo Nuova Galleria Morone Porticato su Largo Richini in parte inedite, realizzate in Algeria, da Vinci nel nostro tempo. A cura di Via Nerino 3, Milano POESIA E FILOSOFIA: L’ARTE DI Egitto, Kurdistan, Palestina, Iraq, Usa, Accademia di Brera. I LUOGHI DEL LIBRO BOLESŁAW LESMIAN che sviluppano, spesso per sottrazione e Inaugurazione giovedì 14 novembre Un percorso diacronico che intende Mostra dedicata al poeta polacco Bolesław opposizione, il tema dell’impervio percorso alle ore 12.00 con Paola Parisi, Daniel approfondire, attraverso l’opera di Lesmian, una delle più importanti voci della convivenza oggi, conducendoci lungo Tummolillo e Pantaleo Ragno. alcuni dei maestri delle avanguardie liriche a cavallo del XIX e XX secolo. i “confini dell’umanità”, documentando lo storiche in dialogo con opere di artisti All’apertura della mostra, organizzata sforzo continuo necessario per convivere. Centro Culturale di Milano della contemporaneità, il tema del dal Senato della Repubblica di Polonia, Completa l’esposizione un montaggio Largo Corsia dei Servi 4, Milano cambiamento, della mutazione genetica dall’Istituto di Ricerche Letterarie di video realizzati da Paolo Pellegrin in GUY HARLOFF (1933-1991). ALCHIMIE E del libro d’artista. dell’Accademia Polacca delle Scienze, America sulle linee razziali che ancora SINESTESIE Dal 14 novembre al 21 dicembre dal Centro Nazionale di Cultura e dividono gli Stati Uniti. La mostra, a cura di Serena Redaelli – dall’Accademia Polacca di Roma, con la Dall’8 novembre al 1 dicembre Archivio Guy Harloff, Milano, racconta Studio Danovi collaborazione del Dipartimento di Lingue attraverso circa 40 opere il percorso via Chiaravalle 7, Milano e Letterature Straniere dell’Università Università Bocconi - Atrio artistico del pittore-filosofo di fama tra LIBRI, MATERIA PRIMA. LIBRIBIANCHI DI degli studi di Milano e del Consolato Piazza Sraffa 13, Milano gli anni sessanta e ottanta Guy Harloff. LORENZO PERRONE Generale della Repubblica di Polonia, SI SCRIVE WASA, SI LEGGE CASA Arricchiscono l’esposizione fotografie La mostra di LibriBianchi presenta le interverranno Luca Bernardini, docente A partire dall’esperienza dei giovani inedite di Roberto Masotti, libri e cataloghi sculture di Lorenzo Perrone create da libri di Letteratura polacca presso la Statale volontari dell’associazione Students rari, cover di dischi jazz disegnate da veri ingessati o fusi col bronzo, sui quali di Milano, il poeta Tomaso Kemeny e For Humanity in Tanzania, il reportage Harloff e riletture pittoriche della sua l’artista infierisce celandone i testi con la Console della Repubblica di Polonia, fotografico ripercorre le dinamiche del opera realizzate da Linda Orbac. una patina bianca, così da far perdere ad Adrianna Siennicka. Franco Sangermano progetto di cooperazione “Working Dal 7 novembre al 5 dicembre 2019. ognuno la loro unicità: non c’è più titolo, reciterà componimenti poetici di For Wasa”, raccontandone la natura Inaugurazione mercoledì 6 novembre 2019, autore, parola diventando LibriBianchi LeÐmian. La mostra è a cura di Agnieszka e l’evoluzione sul territorio. La mostra ore 18.30 che gridano in silenzio per essere letti Kluba, direzione artistica di Agnieszka presenta i volti e le storie degli abitanti di altrimenti. A cura di Lorenzo Vatalaro. Zawadowska. Wasa, offrendo una prospettiva inedita Fratelli Bonvini Milano Inaugurazione: 12 novembre alle ore 18.00. Da giovedì 14 a sabato 16 novembre. sull’Africa e sul volontariato internazionale. Via Tagliamento 1, Milano Dal 13 al 16 novembre Inaugurazione giovedì 14 novembre alle Dal 14 novembre al 30 novembre ATELIER BINGO X ATELIER 1909. LA ore 16.30 MOSTRA Triennale Milano Univeristà IULM - Aula Seminari Bonvini 1909 presenta la prima mostra viale Emilio Alemagna 6, Milano Biblioteca Sant’Ambrogio Via Carlo Bo 1, Milano degli illustratori francesi Atelier Bingo LA POESIA È DI TUTTI. LINGUAGGI, Via S. Paolino 18, Milano DOUBLE EXPO DI DAREM in Italia, a cura di M. Chiara Cardini. AZIONI E VISIONI POETICHE NELLE ORIGINI E APPRODI- STORIE DAL MIO BOUCHENTOUF Appassionati di serigrafia, ma conoscitori PAGINE DE «LA LETTURA» UNIVERSO Evento di presentazione della mostra di diverse tecniche di stampa tradizionali Dal 16 Novembre al 15 Dicembre Mostra di ritratti e letture a voce alta delle fotografica “Double Expo” di Darem e digitali, Atelier Bingo ha uno stile che Un progetto de «la Lettura» e Fondazione storie dei ragazzi della scuola media Ilaria Bouchentouf giovedì 14 novembre alle si caratterizza per l’uso del colore, la Corriere della Sera. La mostra, curata Alpi. Attraverso il linguaggio fotografico e ore 18.00 con Renato Boccali, Darem sovrapposizione di trame e il collage. In da Gianluigi Colin e Antonio Troiano la scrittura gli studenti hanno lavorato per Bouchentouf, Massimo De Giuseppe, collaborazione con Terre di Mezzo. e progettata da Franco Achilli, ruota scoprire e raccontare chi sono, da dove Barbara Ghiringhelli e Manuela Giolfo. Dal 13 novembre al 24 dicembre intorno a uno dei linguaggi che più vengono, che cosa sanno del passato dei Inaugurazione mercoledì, 13 novembre contraddistingue il lavoro dell’inserto, la loro genitori, italiani e stranieri. 2019, alle ore 18.30 Poesia. Maggiori dettagli nella pagina dei Dal 15 al 22 novembre Progetti Speciali #BCM19 Inaugurazione domenica 17 novembre alle Galleria l’Affiche La mostra è visitabile dal 16 novembre al ore 17.00. Via dell’Unione 6, Milano 15 dicembre. Inaugurazione: 15 Novembre, VAGHE CIRCOSTANZE. UNA MOSTRA SUI ore 18:30 Casa delle Associazioni e del Volontariato LIBRI Municipio 1 Contemporaneamente alla presentazione Università degli Studi di Milano via Marsala 8, Milano del libro di Guido Scarabottolo e Irene via Festa del Perdono 7, Milano UNA VITTIMA ASPETTA GIUSTIZIA Toole, mostra di ritratti di poeti e scrittori: KE’BEK. LÀ DOVE IL FIUME SI DA TE. VIOLENZA NELLE CARCERI disegni e opere digitali Fine Art di RESTRINGE ISRAELIANE Guido Scarabottolo, fotografie di Luca La mostra Ke’bek: Lepage ritratti e Esposizione di disegni e campagna in Carrà, ritratti digitali di Ivan Canu. E poi ambienti (fotografie di Marzio Villa a solidarietà per sostenere i prigionieri divagazioni sul “libro” di Alfred Drago cura di Anna Monteverdi) realizzata 61 Per facilitare la consultazione del programma Protagonisti di BookCity ogni evento è numerato in ordine crescente e associato ai protagonisti presenti. Cerca il tuo autore preferito e scopri a quale evento è associato per capire orario e luogo dell’incontro. I codici che iniziano con U riguardano le Università, quelle con S il Sociale.

Andreetto Jadel 89, 402 Ballesio Cinzia 360 Benedetti Auretta U167 Andreini Federico 1647B Ballestra Laura 944 Benedetti Fabrizio 1744 A Andreone Matteo 439 Balotta Dario S70 Benini Annalena 973 Andreose Mario U144 Balsamo Beatrice 213 Benini Martina 1640 Abbate Giulia 12, 880 Andres Roberta 1505 Balzano Marco U152 Benni Stefano 856 Abbate Lirio 236 Angelelli Rita 1857 Bandettini Anna 1105 Bentoglio Alberto 742, U185 Abbate Mimma S53 Angelini Alessandra M17 Baracchi Claudia 960 Benvenuti Anna U251 Abbatiello Antonella U280 Angiolini Ambra 140 Baratta Paolo 624 Benzoni Maria Matilde U196 Abdelkadir Haddrougue 426 Angri Gin 1030 Barbacetto Gianni 637 Beorchia Claudio 594 Abdiraman Abtidon Mohamed Annati Massimo U167 Barbaglia Alessandro 1071 Berera Fabrizia 1063 781 Anselmi Guido 1781 Barbaglia Susanna 1831 Beretta Carlo Maria 1031 Abdulqadir Osman 781 Anselmi Manuel 362 Barbarossa Lorenzo 58, 575 Beretta Lorella U147 Abirascid Emil 328 Anselmo Fabio 632 Barbera Alberto 215 Beretta Marco 86, 1617 Acanfora Fabrizio 1726 Ansevini Andrea 1705 Barberis Filippo 462 Beretta Mazzotta Chiara 280 Accattatis Riccardo 304 Antognazza Maria Teresa 1826 Barbieri Edoardo U141 Beretta Rita 1285, 1286, Accinelli Gianumberto 810 Antonacci Francesca 551 Barbieri Paolo 983 1287, 1288, 1289 Acconcia Giuseppe 708 Antonelli Barbara 1554 Barbieri Pietri U263 Bergalli Valeria 732 Accoto Cosimo 1127 Antonelli Giuseppe 415, 45 Barbieri Pinuccia 1694 Bergamasco Sonia 1660 Acerbi Leonardo 234 Antonelli Rosalba 105 Barbieri Rita 15, 1526 Bergamin Maddalena 498 Acerbis Teresa 1510 Antonielli Livio U168 Barbizzi Eric 815 Bergamini Attilio 549 Achilli Michele U237 Antonietti Alberto 1711 Barbujani Guido 817 Bergamini Matteo 19, 1710 Aciman André 18, 131 Aoumeur Mohammed 426 Bardi Valentina 1723 Bergonzi Pier 350 Adamovit Ruggero 211 Apa Livia U223, U226 Baresani Camilla 606, 1783B Bergonzoni Alessandro 1189 Addea Antonella 1150 Apollonio Andrea U268 Baresi Regina 1556 Berhe Simona U237 Adichie Chimamanda Ngozi Aprea Valentina 317 Bargna Ivan U210 Berizzi Carlo 756, U260 1177 Aprile Marianna 721 Baricelli Renzo U278 Berlinguer Bianca 1780 Affinati Eraldo 1280 Aragona Enrica 18, 588 Barile Nello 716, U293 Berlinguer Maria Laura 981 Agnello Hornby Simonetta 668, 18 Aragona Livio U249 Barillari Antonio 1891 Bernardi Paola 1799 Agnese Maria Luisa 454, 667, 1577 Aramburu Fernando 1080 Barillari Maurizio 1891 Bernardini Luca U176, U214 Agnoletto Vittorio 672, S75 Arbia Silvana 426 Barnaba Frigoli Luigi 155 Bernardini Massimo 16, 943 Agosti Aldo 202 Arbore Claudio 1764 Barni Giovanna 343 Bernardini Riccardo 965 Agostini Stella U186 Arcangeli Massimo 523 Baronciani Alessandro 12, Bernardini Samuele 23 Agosto Mauro 1103 Ardigò Alessandro 1064 775 Bernardo Luca 356 Aicardi Pamela 1708 Arduini Remo 843 Barra Francesca 1046 Bernasconi Marta 1064 Aime Marco 690, 1191, U274 Arevalo David 777 Barretta Nicolò 490 Berrettini Mireno 378 Aimi Antonio 933 Argentieri Federigo U213 Barretta Paola 69, 432 Bersanelli Marco U158 Akter Thamina 768 Argentina Cosimo 287 Barsocchi Paola 1706 Berta Agi 552 Al Said Alae S32 Argentino Lucianna 516 Bartoletti Marino 1360B Berta Marina 1099 Al Zeer Amina 1604 Arnaboldi Michela U120 Bartoli Andrea 1782 Bertassello Laura 1146 Albanese Marilla 767 Arosio Erica 219 Bartolini Claudio 22, 211 Bertelli Graziella S23 Albanese Vincenzo 756 Arrighi Andrea 960 Bartolini Paolo 96, 759 Bertelli Tommaso 288 Albani Alessandro 514 Arrighi Sara 351 Bartolini Tiziana 12, 759, 962 Berti Ugo 1081 Albani Marta 1274 Arrigoni Paola U207 Bartuli Elisabetta 160 Bertola Claudia Maria 612 Albani Paolo 1838 Arvidsson Adam 887 Barucci Guglielmo U248 Bertola Jonne 612 Alberghini Pacini Marina 1202 Ascari Giancarlo 135 Barucco Tosca 207 Bertoldo Antonella 1656, 1676, 1811, Albert Cody S57, S66 Asperges Sergio 1647 Barus Donatella 813 1835 Albertini Gabriele 665 Assael Davide U148 Barzetti Giorgia 769 Bertolini Maddalena 1000 Albertoni Luisella S85 Assini Adriana 161 Bascapè Marco U163 Bertolini Tatiana 1794 Albini Marianna 1751 Astori Sergio U146, S48 Bassani Alessandra U175 Bertone Giuliana U176 Albini Paola 1124 Atelli Massimiliano 1522 Basso Fabrizio 859 Bertoni Alberto 990 Alboreto Ermanno 1791 Atzeni Michela 653 Bassoli Ilaria U186 Bertoni Alessandro 914 AleksieviÐ Svetlana U130 Auci Stefania 131, 187, 712, Battaggia Diana U126 Bertoni Anna U146 Alemanni Cesare 1512 1740 Battaglia Domenico Plauto Bertozzi Cinzia 1694 Aleni Stefania 1020 Audisio Emiliano 1853 1522 Bertulessi Chiara U104 Alessandrini Roberto 1100 Ausenda Dorotea 97, 595 Battaglia Gabriele 1582 Besio Armando 229, 422, 1207 Alfano Miglietti Francesca 926 Avagliano Mauro 530 Battigelli Danielle U157 Besola Riccardo 1691 Aliffi Maurizio 510 Avanzato Tano 1884 Battistella Francesca 13 Besostri Nathalie 13, 1268 Alizzi Antonio 1116 Avati Pupi 16, 211 Battiston Roberto 557 Besseghini Deborah U217 Alliata Don Paolo 504 Azzone Giovanni U120 Battistuzzi Giovanni 1627 Bestente Sergio 172 Allievi Stefano 694 Battocletti Cristina 1803, 1827, 1836 Betri Maria Luisa U216 Allovio Stefano 701 Bauleo Monica 1282 Bettini Daniele 1096 Almagisti Marco U204 Bavagnoli Gianluca 1074 Bettoni Giuseppe 1621 Altea Tiziana 468 B Bazardi Alessandra 611 Biacchessi Daniele 940 Alva Alessandra 442 Bazzari Angelo 945 Biagi Ravenni Gabriella 1570 Alvear Felisa 777 B.Livers 629, U264 Bazzi Jonathan 186 Biagini Sergio 453 Alvin 1126 Ba Mohamed 427 Beato Elisa 533 Biale Enrico U178 Alziati Doriano 681B Bacceli Lia 1590 Beccati Lorenzo 243 Bianchi Anderloni Giovanni 1668 Amadori Federica 1529 Bacchella Rossana 413 Bécheur Ali 136 Bianchi Antonio 1808 Amato Andrea 1184 Baccomo Federico 489 Bechis Marco 777 Bianchi Luca 780, U241 Ambrosiano Laura 522 Badara Ndiaye Alioune 1400 Bedei Elena 781 Bianchi Paola 166 Ambrosini Maurizio 697, U162 Bagatin Romina 1732 Bedoni Laura 1757 Bianchi Raffaella 680 Amendola Simone 1134 Bagato Ylenia 254 Bella Andrée 960 Bianchi Roberto 17, 943 Americo Alessandro 530 Bagini Biagio 1661 Bellagamba Alice 1764 Bianchini Luca 210 Amerighi Marco 1088 Baioni Massimo U171 Bellaspiga Lucia 552 Bianciardi Luciana 12, 250 Ammannati Francesco U207 Bajini Irina 1733, U180 Bellavista Massimiliano 1697 Bianco Gianluca 1632 Ammannati Laura U165 Balbi Amedeo 558 Bellinaso Valentina 1070 Bianconi Francesco 495 Amodeo Cristina Amodeo 1361 Baldan Isabella 915 Bellisario Michaela K. 981 Biasco Margherita 533 Amorelli Alberto 1018 Baldassari Gabriele U250 Bello Minciacchi Cecilia 127 Biasiori Lucio 177 Amplo Rella Chiara 1402B, 395B Baldi Matteo 247 Bellomo Sissi 698 Biasiucci Antonio 1510 Amselle Jean-Loup 699 Baldini Paolo 246 Bellone Michele 1, 879 Biavardi Andrea 283 Amzal Djamila 692 Balducchi Don Virglio 1849 Belloni Eleonora 1841 Bidussa David 382, 420, 763, Anab Ahmed 781 Balducci Alessandro 535 Belloni Lanfranco U183 765, 932 Anastasio Sara 1148 Balestreri Isabella 1593 Belloni Tomaso 1823 Biferale Lorenzo U127 Anceschi Barbara 411 Ballabio Nicoletta 1064 Belpoliti Marco 18, 1565 Biffi Andrea 1577 Andayani Esti 1540 Ballarini Marco 1541 Beltrame Alessandra 996 Biffi Daniela 921 Anderson Jaynie 1568 Ballatore Simona 571 Beltrame Alli 324 Bifulco Troubetzkoy Vittorio Andrea e Michele 109 Ballerio Stefano 548 Bena Giorgio Enrico 478 650 62 B>C

Bigatti Giorgio U125 Boscaro Chiara 16, 893 Caddeo Rinaldo 1576 Cardilli Lorenzo 548 Bigi Silvia 307 Boschetti Carola 320 Cadeo Francesco 1881 Cardini Franco U251 Bignardi Daria 1780 Bosco Federica U132 Cadioli Alberto U222 Careccia Isabella 1121 Binaghi Maria Teresa 108 Bosetti Giancarlo 538 Cafari Panico Giusy 1675 Carfagno Rosaria 1529 Bindi Rachele 725 Bosio Laura 916 Caffo Leonardo 32 Caridi Paola 1102 Bindi Rachele 1071 Bosisio Fazzi Luisella 341 Cagni Barbara 886 Carimali Lorella 1124 Bingo Atelier 577 Bosoni Giampiero 1190 Calabi Clotilde U240 Carioli Aldo 86, 847 Bini Valerio U223 Bossi Fedrigotti Isabella 136, 165, 482, Calabrese Savino 960 Carioti Antonio 383, 7 Biondillo Gianni 150, 939, 1187, 1546 Calabresi Mario 11, 713 Carlone Gian Luigi 1661 1605, 1874, U121 Botassis Silvana 1724 Calabrò Anna Rita U172 Carminati Marco 182, 17 Birtolo Laura 351 Bottazzini Umberto 852, U177 Calabrò Antonio 622, U125, Carnero Roberto 313 Bisa Roberto 841 Botti Alfonso 378 U273 Carnevali Davide 971 Bisazza Rossella 331 Bottini Gabriella 1711 Calcagni Elisa U143 Carnevali Rossella 1017 Biscaldi Angela U159 Bottini Marino 1032 Caldiani Francesca 888 Carniti Barbara 1146 Biscaro Andrea 1034 Bouchentouf Darem U290 Calgaro Dafne 894 Carnovali Sara 341 Bischi Gian Italo 521 Boukhalfa Dalila 426 Calindri Gabriele 653 Carofiglio Francesco 163 Biscotti Barbara U266 Bove Luisa 945, 1557, 1804 Calindri Marco 1110 Carofiglio Gianrico 12, 1171 Bistarelli Agostino 381 Bozza Francesco 103 Callegari Cristiano 907 Caroli Flavio 953 Bistolfi Renzo 268 Bozzi Paola U156 Calosso Laura 540 Carozzi Ivan 1151 Bivona Marcello U250 Bozzo Andrea 1722 Calvanelli Sara 1628, 17 Carpani Roberta 895 Bizzotto Nicole 1820 Bozzolo Giovanna 1147 Calvenzi Giovanna 1, 956 Carpinella Fabrizio 1656, 1676, 1811, Blanchaert Jean 462, 1627B, Bracco Barbara 39, 385 Calvetti Paola 669 1835 U273 Bracconi Marco 382 Calvi Giacomo 517 Carpinelli Cristina 71, 693 Blasi Giulia 570 Bradburne James 1506 Calvino Paolo 478 Carra Luca 1810 Blasi Nives 595 Braga Alessandro S72 Calvisi Angelo 567 Carrabs Antonetta 1033 Bloise Giancarlo 765 Braga Giuseppe 841 Camatà Fabio S30 Carrara Paula 771 Boaretto Giuliano 843 Braida Lodovica U182, U222 Cambria Florinda 1877 Carretta Erika 520 Boccali Giuliano 767 Bramani Lidia 1147 Camera Paolo 478 Carrisi Donato 849 Boccali Renato U290 Brambilla Claudio 1852 Camerano Valerio 698 Carrubba Salvatore U107 Bocchinfuso Gianluca 1692 Brambilla Emanuele 945 Camerini Miriam 46, 207, 1627B Cartabia Amos 274 Bocci Marco 1524 Brambilla Matteo 1209 Camerini Valentina 1408 Cartabia Marta 624 Bocci Paola 1612 Brancaccio Giovanni U203 Caminada Lorenzo U232 Cartago Gabriella U195 Boegehold Stephen 755 Brancato Sergio 240 Campagna Gianluca 663 Cartosio Bruno U233 Boella Laura 1155 Brandi Demetrio 1099 Campanella Pasquale 309 Carugati Raffaele 1688 Boemia Dario 1732 Brandizzi Martina 1017 Campani Cecilia Elda 1887 Caruso Eleonora 1021 Boeri Stefano 1827 Brandoli Lucia 468 Campanini Massimo 708, 709, U181, Casalini Barbara U143 Boga Emiliano 433 Bravi Adrian 439 U247 Casalini Roberto 1801 Bognolo Daniela 954 Brena Silvia 182 Campari Roberto 481 Casalini Valdemaro 361 Boiano Ilaria 362 Breno Mara 515 Campasso Laura 26 Casella Alessandra 1708 Boiardi Fabrizia 1124 Bressan Luca 315 Campello Giuditta 1206 Caselli Giancarlo 266 Bok Matteo Markus 1845 Bressanini Dario 19, 814 Campioli Andrea 1703 Caselli Roberto 17, 1630 Bolaños Rocío 788 Brevini Franco 205 Campisi Alfonso U250 Casiraghi Maurizio U267 Bolelli Franco 1612 Briasco Luca 737 Campisi Rossana 444 Casiraghy Alberto 28, 54 Bolis Dario 1515 Bricchetti Edo 825 Campo Valeria 972 Cassanelli Roberto 1704 Bollani Stefano 629 Bricocoli Massimo 1679 Canadelli Elena 857 Cassani Marco 273 Bollazzi Francesco 353 Briganti Annarita 580, 991, 1146 Canaja 130 Cassani Massimo 282 Bolognini Silvio 1747 Brigatti Virna 1732 Canali Mauro 380 Cassar Scalia Cristina 712 Bolzoni Attilio 231 Brighenti Marco 742 Cancellato Francesco 337, 338, U127 Castagna Enrico 1745 Bolzoni Luciano 126 Brignone Beatrice 294 Cancello Raffaella S16B Castagnoli P. U101 Bolzoni Sarah Maria 1285, 1286, Brioschi Alice 1786 Candida Giovanni 134 Castagnone Maria Giulia 177 1287, 1288, 1289 Brivio Giulia 298 Canella Maria 763, 1733, Castaldi Paolo 1287 Bombaci Gianni 1730 Broggini Cecilia 653 U180, U191, Castelbarco Francesca 1883 Bombardieri Maria U285 Brogi Paolo 1794 U200, U202 Castellani Massimiliano U191 Bompiani Ginevra 181, 522, 605 Brondoni Cristina 241 Canepa Allegra U165 Castellano Lucia 1849 Bonaccorsi Alessandro 799 Brugnatelli Edoardo 734 Canepa Emanuela 418 Castellari Anna 10, 18 Bonaccorti Enrica 1050 Brugnatelli Vermondo 15, 692 Canfield Martha 769 Castelli Alberto 10, S42 Bonacina Luca 1099 Brullo Davide 811 Canfora Luciano 642 Castelli Alfredo 148 Bonalumi Felice 407 Bruni Ferdinando 182 Cannalire Marcella 1750 Castelli Franco 578 Bonato Mattia 1625 Bruni Renato 1853 Cannarozzo Rosa 1635 Castelli Roberta 266 Bonatti Federica U134 Bruzzi Valeria 224 Cannas Arghedu Tiziano 601, 1637, 1796 Castigliani Martina 17, 1544 Bonavia Alberto 1013 Buaron Manuela 459 Cannella Mario U268 Castiglioni Ida 1503 Bonavolontà Stella 19, 675 Buccellati Rosa Maria 108 Cannillo Luigi 788 Castoldi Anna Maria S63 Bonci Gabriele 1869 Buccellato Salvatore 1705 Cannistrà Artura 935 Castrovinci Marco 1087 Boncinelli Edoardo 818, 839, 842, Bucciarelli Elisabetta 566 Canova Gianni 221 Catagnoli Andrea Jimmy 755 957 Buffa Anna 1586 Canova Luciano 338 Catalano Alessandro 171 Boncinelli Vieri 818 Buffa Pietro S24 Cantarella Eva 11, 232 Catalano Patrizia 331 Boneschi Marta 388 Buffetti Germana 478 Cantarelli Loris 900 Cataldi Cinzia 14, 1399 Bonfante Luigi 1856 Buffoni Franco 498 Cantatore Lorenzo U280 Cataluccio Francesco 1850 Bonfanti Francesco 1631 Bugari Tullio 1578 Cantini Barbara 1365 Catanzaro Andrea U266 Bonferroni Marzio 345 Bugo 1083 Cantoni Emanuele 730 Cati Sergio S56, S70 Boni Federico 716, U236 Bulfaro Dome 1820 Canzian Alessandro 516 Catone Stefano 640 Bonini Carlo 989 Buonacasa Paola 1642 Capecelatro Fabrizio 258 Catone Tommaso 1, 1262 Bonito Simona U151 Buonasorte Nicla 208 Capello Carlo 438 Catozzella Giuseppe 1886 Bonizzoni Paola U162 Buoninconti Francesca 497 Capodici Chiara 298 Cattaneo Arturo 1830 Bono Maurizio 471 Burberi Chiara 317 Capolongo Susanne 1607 Cattaneo Marco 58, 203 Bonolo Cristiano 1745 Buroni Edoardo 1541 Capone Laura 1009 Cattorini Pietro 901 Bononi Andrea U281 Busato Franco S80 Cappa Fiora S61 Cavaglieri Livia 895 Bonsanti Giorgio 1568 Busato Giovanni U266 Cappelletti Anna Maria 430 Cavaglion Alberto U148 Bonsignori Federico S29 Bussi Francesca 540 Cappelletto Chiara U227, U240, Cavagnoli Franca 418, 736, U102, Bonsignori Franco S29 Buticchi Marco 125 U241 U105 Boragina Federica 298 Buttarelli Annarosa 24 Cappelli Gaetano U151 Cavalieri Davide 1202 Boralevi Antonella 607 Butturini Paolo 267 Cappiello Mauro 1633 Cavalieri della tavola campana Borgatti Simona 866 Cappiello Simona 882B 1516 Borgese Valeria 1604 Caprara Giovanni 831, 855, 860 Cavalla Zeno 485 Borghesi Angela 1167 Caprarica Antonio 667 Cavallari Giorgio 515 Borghetti Daniela 97, 595 C Caprettini Chiara 46, 447 Cavallera Marina U168 Borghi Roberto 543 Capri Valeria 31 Cavalli Alessandro 914 Borgonovi Elio U132 Cabassi Davide 1792 Capria Carolina 186 Cavalli Ennio S20 Borgonovo Gianantonio 421 Cabiddu Maria Agostina U152 Capuozzo Toni 724 Cavalli Fabio 624 Borio Maria 498 Caboni Cristina 718 Capussela Andrea 18, 359 Cavallo Antonella S25 Borioli Giulia 1875 Cabras Federica U253 Caputo Francesca U273 Cavecchi Mariacristina U155, U205, Bormetti Monica 1873 Caccamo Giovanni 1676 Caracci Roberto 1576 U230 Borraccino Mariella 127 Caccamo Giuseppe 1656, 1811, 1835 Carandini Andrea 1186 Cavezzali Matteo 389 Borsani Ambrogio 416, U197 Caccavale Annalisa 353 Caraveo Patrizia 846 Cavicchi Carlo 234 Borsellino Salvatore 1885 Cacciapaglia Angelica 1596 Carbonaro Alessandra 343 Cazzullo Aldo 620 Borso Dario 22 Cacciari Massimo 121 Carbone Giovanni 707 Cecatiello Armando U245 Bosc Franca U104 Cacciatori Remo 1170 Carcano Fabrizio 279 Cecchetti Roberto 960 63 C>D

Cecchi Doretta 18, 1202 Coiro Annabella 291 Costa Giuseppe 743 1854 Cecconi Patrizia S32 Col Micaela 1503 Costacurta Alessandro 576 D’Intino Serena 1251 Celani Silvia 131 Colamedici Andrea 18, 186 Costacurta Billy 203 D’Orazio Costantino 796 Celi Lia 48, 347 Colaneri Giovanni 1674 Costantin Valeria Sara 1618 D’Orsi Angelo 94, 387 Cella Gianprimo U173 Colantuono Salvatore 1215 Costantini Osvaldo U174 D’Orso Laura Giulia 494 Celli Pier Luigi 823 Colaprico Piero 724, S85 Costenaro Verusca 468 D’Urbano Valentina 588, 1752B Censi Arianna U260 Colasanti Maurizio 745 Cotroneo Roberto 1195 De Agostini Nicola 913 Centazzo Roberto 245 Colavero Paolo 517 Cottarelli Carlo 11, 352 De Angelis Franca 1505 Centovalli Benedetta 505 Colico Roberto 945 Cotto Massimo 1086 De Angelis Francesco U206 Ceppi Giulio 1096 Collari Cristiano U233 Covacich Mauro 1192 de Beaumont Gaia 469 Cera Raffaele 1747 Colleoni Matteo U260 Coviello Michelangelo 127 de Bevilacqua Carlotta 1116 Cerana Mauro 1041, 1 Colletti Giampaolo 1095 Covini Costanza 1675 De Biase Luca 344 Cerase Marco U152 Collettivo Borderlight 1822 Covini Nadia U175 De Biase Ombretta 1596 Ceretti Adolfo 624 Collettivo CTRL 29 Covioli Marta 1795 De Biasio Danilo 437, 689, 1515 Cerioli Luciano U275 Colli Oscar G. 525 Covri Stefano 983 de Bortoli Ferruccio 125, 365, 620, Cerizza Massimo 843 Collina Rossella 1546 Coyaud Sylvie 81, 817 955, 1056 Cerrato Carlo 869B Collu Daniela 471 Cozzi Simone 255 de Caldas Brito Christiana 1692 Cerri Bruno U278 Colmegna Virginio 436, 917, 1515 Cramarossa Andrea 1121 De Canio Sabrina 1675 Cerruto Elena 1070 Colombo Cristina F. 1743 Crema Anna 1249 De Capitani Elio 985 Certa Alida U276 Colombo Domitilla 17, 1596 Cremonesi Lorenzo 625, U247 De Carlo Andrea 671 Ceruti Marco 87, 303 Colombo Fausto 240, U141 Crepet Paolo 834 De Carlo Anna 1187 Ceruti Nicholas 893 Colombo Federico 1613 Crescentini Francesca “Tegamini” de Castro Jaime Andrés 786 Ceruti Silvana 316 Colombo Gherardo 344, 1092, S23 611, 1196, 1275 De Cindio Fiorella U204 Cervi Gino 18, 147, 200, Colombo Gualtiero 1797 Crescenzi Livio 1538, 1625, De Col Marina 1881 201, 1104, 1627, Colombo Marco 497 U243 De Donatis Simonetta 1820 1854 Colombo Nicoletta 336 Crippa Ada 413 De Donno Emanuele 298 Cervino Marta 469 Colombo Rita 1170 Crippa Antonella U233 De Filippis Barbara 1536 Cervo Giovanni 1801 Colombo Simona 292 Crippa Maurizio 802 De Filippis Carlo 243 Cesana Roberta U197, U222 Colombo Tiziana 771 Crisponi Nicoletta 1543 De Francesca Marco 1765 Cesana Simona 12, 16 Colonna Chiara 1351 Cristiani Tania 1070 De Franceschi Loretta U216 Cetrangolo Mirko 1145 Colonna Nico 639 Cristicchi Simone 1084 De Francesco Antonino U196 Cettineo Gianluca 119 Colosi Francesca 1834 Croci Edoardo 1161 De Gennaro Luca 568 Chessa Pietroboni Paola U104 Colotti Geraldina U193 Croci Luca 169, 240, 243, de Georgio Andrea U134 Chia Jessica U150 Colt Freddy 1517 262, 983, 1575 De Giorgi Fulvio 208 Chiappani Gloria 1688 Coltri Davide 1615 Cucchi Ilaria 632 De Giuli Matteo 11, 691 Chiara Alberto 910 Comelli Francesco 514 Cuello Daniel 775 De Giuseppe Massimo U290 Chiaradonna Filomena 1536 Comolli Giampiero 23 Culicchia Giuseppe 1552 De Gonda Federico 843 Chieffi Daniele 328 Comolli Paolo 1600 Cunegatti Beatrice 311 De Gregorio Concita 1123 Chieppi Alberto 1701 Compagnia dei Gelosi 1754 Cunial Nicolas 468 De Lillo Claudia 140 Chiesa Cinzia 17, 1345 Compagnia Habanera 1729 Cuomo Luciana 525 De Luca Erri 1137 Chiesa Paolo U224 Compagnia MALAcosa 1793 Cuppari Vania 1731 De Luca Francesca 865 Child Lee 1079 Compagno Francesca 1705 Curavic Aljosha 552 De Luca Gianmaria 214 Chines Alberto 750 Compatangelo Maria Letizia Curci Roberto 141 De Luca Giuseppe U242 Chiochia Cristina S29 976 Curi Umberto 232 De Lucchi Michele 1556 Chioda Valentina U275 Condello Angela 362 Curino Laura 1556 De Lucia Vincenzo 14 Chiodi Giovanni U261 Confalonieri Prandini Anna 1264 Curioni Alessandro 366 De Luna Giovanni 943, 202, 934 Chirico Giancarlo 1266 Conforti Franci 880 Curtoni Matteo 877 Deaglio Enrico 638 Chiurchiù Matteo 1857 Confortola Marco 1560 Cusani Maurizio 512 Degl’Innocenti Fulvia 12, 333 Christi Aura 1016 Connell Duncan 1074 Cuter Giulia 178 Degli Antoni Piero 1665 Ciabarri Luca U174 Consalez Lorenzo 1768 Degni Sandro S82 Ciaccio Massimo 1607 Consani Mario 233 Dehò Diego 1161 Ciaco Marilina 1562 Consenti Stefania 68, 677 Deiana Giuseppe S42 Ciampalini Annalisa 516 Consigliere Stefania 962 D Dejaco Diego 1565 Ciarallo Giuseppe 1099 Consiglio Cristina 1121 Del Barba Mauro 329 Ciarapica Giulia 615 Consoli Claudia 1117 Dagna Stella U231 Delbecchi Nanni 1708 Ciccarone Adriana 293 Consonni Walter 1031 Daffra Elisabetta 19, 1704 Del Bo Corrado 756 Cicerone Paola Emilia 11, 1060 Conte Giorgia Sara 224 Daffra Emanuela S21 Del Buono Maria Rosa 406 Ciciriello Sandra 444 Conte Riccardo 1877 D’Agnolo Giacomo 1700 Del Carlo Oriana 1891 Cicognini Cristina 570 Conte Susanna 756 D’Agostini Giulia 1773 del Conte Maurizio U131 Cigada Mario 879 Conti Fulvio U171 Dahmani Fouad 426 Del Corno Filippo 100, 101, 746 Cigarini Chiara 783 Conti Luca 303 Dak Elena 706, 78 Del Corno Nicola 1535, U171 Cimatti Felice 527 Conti Mara U143 Dal Bianco Stefano 988 Del Corona Sara 771 Cimmino Chiara 1011 Conti Mattia 165 D’Alessandro Nicoletta 31 Del Debbio Paolo 356 Cimmino Maria Irene 1011 Conti Raffaele 1875 D’Alfonso Rita 1724 Della Borra Maria Teresa 749 Cingolani Laura 411 Contini Francesca 1793 Dalisi Riccardo 1558 Della Chiara Eugenio 747 Cingolani Matteo 1529 Copiatti Fabio 998 Dalla Chiesa Nando 321, U253 Dell’Acqua Cristina 1741 Cingolani Pietro U279 Coppa Alessandra 1190 Dalla Vecchia Aldo 878 Dell’Acqua Peppe 1515 Cingoli Francesca 245 Coppola Agnese 17, 413 dalla Vecchia Elisabetta 878 Della Valle Valeria 735 Cinieri Lombroso Leonardo Coppola Alessandra 398 Daltin Mauro 1622 Delle Donne Francesco 1775 763, U235 Corbella Maurizio U170 Dambone Carmelo U291 Delli Carri Luca 17, 1787 Cinotti Nicoletta 1606 Corbetta Giuseppe 1020 Damerini Massimiliano 752 Del Monte Andrea 566 Ciocca Rossana 1710 Corbo Annalisa 1690 D’Ambrosio Carla 1784 Delogu Andrea 1208 Ciofetti Tiziana 355 Corbo Assunta 292 D’Amico Marilisa U252 Dell’Oro Erminia 12, 680 Cipolla Vincenzo S58 Corini Lucia S65 D’Amico Masolino 417 Dell’Oro Grazia 228 Cirillo Lidia S35 Cornia Ugo 1838 d’Amico Nicoletta 1372 Del Pace Letizia 1647B Cirnigliaro Giuditta U248 Corno Lucia U134 Da Milano Federica U268 Delpiano Piercarla 1695 Cirri Massimo 15, 852 Corona Mauro 133 Damilano Marco 721 Delpini Mario 114 Citi Massimo 71 Corradin Elisabetta 712 D’Amore Michele 1555 Del Savio Luca 861 Cittadella Alex 372 Corradini Cecilia 1681 D’Andrea Deborah U291 Del Zoppo Paola 1113 Civale Gianclaudio U203 Corraini Pietro 298 D’Angelo Alberto 1510 De Marchi Alessandra S14B Civardi Francesca 355 Corrao Francesca 1102 Daniele Chiara 285 De Marchi Diana S16 Civati Giuseppe 717 Corrente Lucio U217 Danovi Filippo U266 De Marchi Gianluigi S56 Clerici Carlo Alfredo U245 Corsano Paola U146 D’Antuono Pierluca 1113 De Marco Romano 280 Clochiatti Gianni 1061 Corsi Francesco 1016 Da Ponte Daniele 537 De Marco Silvia 1872 Coarelli Rossella S20 Corsi Marco 498 Dante Alex 148 Demattè Angela 976 Cocca Eliana 1342 Corsini Bartolomeo 1507 Dapero Giulia 17, 1575 Dembélé Moustapha 14, 1397 Cocchi Patrizia 1124 Cortellessa Andrea 12, 122 D’Ascia Diletta 528 Demetrio Duccio 810 Coccia Andrea 643 Cortesi Angelo U246 D’Ascoli Anna 961 Demonti Ilaria 157 Coccia Corrado 1675 Corubolo Marta 1862 D’Ascoli Lina 961 de Michele Girolamo 275 Coccia Paolo 879 Cosentino Elena 292 Dassù Marta 1695 De Michelis Lidia U157 Cocco Emanuela 1113 Cosentino Nicola 567 Dattero Alessandra U168 De Nardo Giuseppe 148 Cocco&Magella 273 Cosmacini Paola 922 D’Avenia Alessandro 838 Denaro Laura 1582 Codacci Pisanelli Angiola 1107 Cosmi Benedetta 696 Daverio Philippe 952 De Nicola Alessandra U277 Coerezza Emanuela 1865 Costa Alfredo 374 Dawan Daniela 1056 De Nicola Giuseppina 688 Cognetti Paolo 731 Costa Emanuela 315 Dazzi Zita 1087 Deotto Patrizia 16, 386 Cogo Anna 329 Costa Eugenio 867 D’Ignazio Michele 1346 Deplano Valeria U192 Cogoli Giulia 690 Costa Francesco 1812 D’Ina Gabriella 250, 1210, 1537, De Paolo Gigi 1635 64 D>G

De Ponti Roberto 1611 Eberini Ivano U236 Ferraris Davide 725 Frigiola Alessandro 920 De Rossi Barbara 523 Ebhardt Tommaso 361 Ferraris Gianluca 281 Frigo Alberto U203 De Santis Mario 303 Egitto Ilaria 1138 Ferraro Bologna Gabriella 1865, 92 Frigoli Diego 515 De Santis Rita S50 El Santawy Usama 461 Ferrazza Daniele 233 Frisia Michele 264 de Savino Alberto 1069 Elle Julia 318 Ferrazza Federico 357 Frugoni Chiara 804 De Serio Gianluca U174 Elsinor 1707 Ferrentino Sergio 653, 94 Fubini Federico 363 De Serio Massimiliano U174 Enoch Luca 1739 Ferrer Gregori 670 Fuggetta Alfonso 1125 De Simone Filippo 1647 Ensemble Suoniamo insieme Ferrero Ernesto 387, 506, 623 Fumagalli Andrea 643 Dettoni Parisina 1628 574, 583, 593, Ferretti Isabella 1554, U211 Fumagalli Beonio Brocchieri Maria Teresa De Vecchi Francesca U295 757, 1514 Ferri Edgarda 1172 538 De Vescovi Paola 981 Erba Edoardo 1110 Festa Giuseppe 1864 Fumagalli Carlo U143 Dey Anamika 768 Ercoli Finzi Amalia 855 Fiamingo Cristiana U192, U210, Fumagalli Monica Maria 778 Diallo Yatma 778 Errani Chiara 1281 U215, U221 Fumia Enrico 1702 Diana Massimo 967 Errani Luca 1281 Figini Giuseppe 867 Funari Iride Enza 1033 Diano Alessandro 1884 Erzegovesi Stefano 1586 Figliolia Alberto 316 Funetta Luciano 567 Di Biase Maria 476 Escobar Roberto 904 Figliolini Manuel 877, 888. 1816 Fusari Giulia U146 Di Cagno Cristina 588 Espasa Marina 11, 101 Filippetta Giuseppe 934 Fusaschi Michela U237 Di Canio Anna 476 Esposito Edoardo U201 Filippi Francesco 382 Fusoni Lorenzo 1027 Di Canio Cristina 1752B Esposito Francesca 1071 Finardi Eugenio 11, 1696 Di Caro Eliana 499 Esposito Marcello 541 Finazzer Flory Massimiliano Di Castelnuovo Matteo U134 Esposito Palmieri Giusy 865 824 di Castro Sandro 461 Esposito Pietro 826 Finizio Alice U149 G Di Chio Paola U277 Esquirol Josep Maria 838 Finizio Giovanni U221 Di Consoli Andrea U151 Ettore Gino 1070 Finocchi Daniela 768, U195 Gabellini Patrizia U121 Di Cunto Attilio 1187 Evi Alessia 1062 Finocchi Luisa U182 Gabotto Barbara 1772 Di Dio Tommaso 492, 516, 1877 Finzi Paolo 1878 Gabrielli Gianluca U192 Di Domenica Tania 1628 Fior Manuele 1189 Gaddi Sergio 112 DI Fazio Rossana S60 Fiorani Eleonora 408 Gaggero Eleonora 1330 Di Giampaolo Paola U143, U150 F Fiore Cesare U167 Gaggiotti Paola 309 Di Giovanni Attilio 1115 Fiorentini Isabella 105 Gagliardi Adriana 16, 509 Di Gregorio Angela U172 Fabbrichesi Rossella U220 Fiori Simonetta 803 Gagliardi Dionigi Mattia 308 Di Gregorio Silvio S24 Fabbrini Marco 322 Fisher Clare 570 Gagliardi Santi Marinella 253 Dilucia Maria 1150 Fabi Gianfranco 345 Flabbi Lorenzo 379 Gagliardoni Eliana 1658 Di Malta Tania 1675 Fabre Giorgio U190 Flick Giovanni Maria 1176 Galal Mohamed Samir 498 Di Marino Stefano 1, 1204 Fabrizi Alessandro 1105 Floreano Ilaria 211 Galardini Stefano 266 Di Martino Francesca 1347 Faccioli Ilaria 1354 Flores Escalona Jose Manuel Galassi Paola 1671 Di Mattei Valentina 1586 Facchetti Mara 254 S52, S68 Galasso Dan Shim Sara 1878 di Minico Elisabetta 882, 9 Facconi Attilio 1666 Flores Marcello 94, 932 Galdo Antonio 1073 Di Napoli Amodio 843 Facheris Matilde 16, 1554 Floridi Luciano 867 Galeotti Marzio 337 Di Noia Mara 1829 Fadel Youssef 160, U194 Fo Jacopo 189 Galiano Enrico 11, 487 Di Nolfo Isabella 734 Fadigati Francesco 1104 Fogli Patrick 1888 Galimberti Alessandro 823 Di Nunzio Fabio 1857 Fager Anders 1573 Fogliaresi Mauro 1030 Galimberti Luciano 107 Dionigi Ivano 434 Faggian Francesca 1575 Foletto Angelo 747, 750, 752, Galimberti Maurizio 923 Di Paolo Paolo 12, 1144 Faggiolani Chiara 312 U249 Galimberti Paolo 922 Di Pietro Alessandra 1690 Fai Rinaldo 1571 Folin Sonia 136 Galimberti Umberto 1584 di Pietro Ilenia 1826 Falchi Lorenzo 982 Folla Fabio 900 Gallana Palma 293 Di Puma Roberto 401 Falco Giorgio 122 Follesa Katia 1126 Gallavotti Barbara 85, 842 Di Salvo Philip 357 Falcones Ildefonso 143 Follett Ken 1079 Gallavotti Eugenio U200 di Sapio Anna U192 Fanchi Mariagrazia 1208 Fondi Martina 329 Galli Fiorenzo 832, 839, 848, Di Sivo Michele 235 Fanciullo Davide 641 Fontana Alberto S11 860, 1050 di Stasi Lorena 887 Fanucci Sergio 9, 833 Fontana Andrea 1095 Galli Flavia S53 Di Stefano Andrea 343 Farabegoli Andrea B. U157 Fontana Diego 1145 Galli Maria Cristina U101 Di Stefano Marco 1618 Faraci Tito 854 Fontana Luciano 624, 696, 782 Galli Stefano Bruno 1156 Di Stefano Paolo 450, 623, 1207, Farina Michele 1838 Fontanella Alessio 537 Galliani Davide U227 U182, U243 Farina Raffaele Roberto 653 Forabosco Giovannantonio 439 Gallina Mimma 972 Di Termini Danilo 985 Farina Roberto 130 Forgiarini Sara 1281 Gallo Franco 1026 Dobrogeanu Edward D. 1775 Farina Silvia U134 Formenton Mattia 730 Gallone Francesco 1691 Dolce Rossella 295 Farinotti Luisella U292 Formenton Silvia 1251 Gallucci Pier Luigi 1034 Dolci Marzia 681B Fasano Anna 342 Fornaroli Franco 921 Galzio Gabriella 408 Domanico Lucio S71 Fasano Luciano M. 700, U204 Fornasari Eleonora 1282 Gambacorti Passerini Carlo U262 Domeniconi Chiara S55 Fasoli Marco 1098 Fornasetti Alice 311 Gambarana Chiara 1862 Dominguez Diego 781 Fava Isabella 163, 862, 1066, Fornasiero Silvia U102 Gambaro Elisa U161 Domizi Gianfranco 412 1843 Fornero Elsa 363 Gambaro Matteo 1168 Don Tullio S14B Favini Ettore U277 Forni Marica U168 Gambigliani Zoccoli Federica Donaera Andrea 616 Favini Fabrizio 345 Forte Francesca U181 650 Donati Massimo 1834 Favole Adriano 699 Forte Franco 1781 Gambini Anna Chiara 1635 Donati Miriam S63 Fazzari Giuseppe U200 Fortebraccio Di Domenico Chiara Gambini Annastella 792 Donato Silvia U146 Fazzini Gerolamo 315 1544 Gamelli Ivano 966, U275 Dondi Ruggero 1528 Fedeli Eleonora 1830 Forti Gabrio 1502, U148 Gancitano Maura 19, 178 Dondoni Luca 1821 Federici Fabio 257 Foschetti Valeria 1398 Gandini Gianfranco 18, 1645 Donelli Massimo 229 Federici Solari Marco 379 Foschini Giuliano 989 Garatti Vittorio U180 Doninelli Luca 66, 505 Fedi Fernanda 1771 Foschini Michele 775 Garattini Silvio 1556 Donzelli Mauro 263 Felder Marco 275 Foschini Paolo S23 Garavaglia Laura 521 Donzelli Sara 1114 Feltri Vittorio 1577 Fosti Giovanni U263 Garbellini Giovanni 1656, 1676, 1811, Dordoni Annalisa U278 Feltrinelli Carlo 732 Foti Francesco 720 1835 Dorfles Piero 974 Femia Francesco S56 Frabotta Biancamaria 470 Garbo Roberta U263 Doria Antonella 1035 Fercioni Gian Maurizio 1678 Fracassi Federica 1144 Garcés Marina 104 Dorno Anna Dora 1141 Ferlazzo Natoli Lisa 971 Franco Matt 11, 1081 Gardella Massimo 402 Dotcha 425 Ferraguti Marco 879 Francu Cola 26 Gardini Nicola 5, 110 Dotti Johnny 101 Ferrando Anna U190, U201 Frangioja Francesco 1407 Garetto Elda 936, U184 Dotti Marco 520, 541, 550 Ferrando Davide 1173 Franzinelli Mimmo 385 Garimberti Paolo U202 Dotti Paola 371, 372, 373 Ferrara Silvia 869 Franzini Elio U185, U252 Garlati Loredana U266 Dozio Cristina 160, U194, Ferraresi Gabriele 1151 Franzosini Edgardo 18, 260 Garoni Elena 17, 475 U206 Ferrari Alberto 911 Frare Pierantonio 1502 Garra Arturo 755 Druetti Francesca 294 Ferrari Andrea 1691 Fraschini Koffi Matteo 1868 Garroni Simone 445 Dubini Paola U125 Ferrari Elisabetta 1731 Frassica Alessandro 463 Garuti Jole 19, 1700 Dufer Rick 1049 Ferrari Franca 1577 Frasso Giuseppe 1541 Garuti Monica 1884, S62 Duilio Lino 867 Ferrari Gian Arturo 101, 144, 506, Fratelli Maria 1596, 1607, Garzia Pierangelo S16, S16B Duina Emanuela 1537 621 1850 Garzillo Salvatore 242 Dumitrache Silvia 1841 Ferrari Giorgio 645 Fratus Tiziano 808, 903, 1810 Garzonio Marco 208 Durishti Ylbert 1577 Ferrari Marco 1, 816 Frediani Carola 357 Gasparini Gianluca 1677 Ferrari Paolo 520 Frediani Graziano 1015 Gastaldi Luca 1766 Ferrari Pietro Giovanni 525 Frenda Angela 16, 454 Gatta Giunia Valeria U178 Ferrari Silvana 1870 Fresko Susanna 960 Gatti Fabrizio 719 E Ferrari Silvio 207 Frezzotti Benedetta 1347 Gatti Maria Vittoria 1117 Ferrario Donatella 436 Frigerio Simona 1141 Gatti Marialuisa U144 Friggi Elisabetta 872 65 G>L

Gatti Ruggiero Gianni 1332 Gobbi Nadia 120 Harris Robert 1174 Kosgran Malusa 612 Gauviniere Frantz 1641 Godano Cristiano 1859 Hecker Sharon 420 Kostka Izabella Teresa 1675 Gavazzeni Ezio 663 Goldkorn Vlodek 390 Hejazi Sara U285 Krimat Abderrahmane 692 Gavazzi Luigi 58, 575 Goldmann Isabella 488 Herralde Jorge 732 Krogh Anton Emilio 759 Gavinelli Dino 705, 1733, U180 Goldstein Bolocan Biagio 1104 Hopeless Jazz Band 347 Kuruvilla Gabriella 1587 Gazzaneo Filippo 1683 Golfetto Marco Aurelio U181, Houbabi Wissal 25 Kuti Tommy 68, 398 Gazzelle 859 Gomez Peter 85, 267 Humaningenium 744 Gazzini Marina U175 Gordon 1184 Hungry_Franky 451 Gazzola Alessia 862 Gori Francesca 386 Gazzola Eugenio 937 Gori Laura 329 L Gebert Konstanty 1580 Gori Leonardo 281 Geminiani Alice 1711 Gouthier Daniele 496 I La Cecla Franco 403 Genisi Gabriella 275 Govoni Paola 525 La Ferrara Eliana U134 Genovese Umberto U236 Graffi Milli 127 Iachini Gian Domenico U217 La Mantia Filippo 444 Genovesi Emilio 1096 Graglia Piero S. 640 Iacometti Enrico 696 La Rosa Marco 1804 Gentile Andrea 122 Gramegna Emilio 1148 Iacopino Nello 1148 La Spina Antonio 230 Gentili Paolo 258 Gramellini Massimo 782, 1196 Iacovone Bernardino 214 Labanca Andrea 58, 433, 676 Gentilini Agnese 320 Gramolini Cristina S35 Iannantuoni Giovanna U272 Labbate Marco U171 Gerbi Sandro 320, 621 Granata Ivano U202 Iannolo Stefania 1622 Lacaita Carlo G. 1504 Gergolet Mara 1695 Grandesso Federico 1687 Iaria Teresa 1562 Lacava Cristina 487 Geroli Ambrogio 758 Grandi Mattia 707 Ichino Anna U178, U240 Lacchin Giancarlo 1607, U212 Geronimo Stilton 560 Granelli Andrea 1082 Ichino Pietro 740 Ladies Singers 1530 Gervasini Mauro 215 Grasso Gabriella 1587 Ienca Marcello 1098 Laffi Lisa 188 Gervasoni Anna 353 Grasso Stefano 755 Il Gruppo Sanguigno 1891 Laffi Stefano 893 Geymonat Francesca 1504 Grato Nicola 468 Iliffe Rob 144 Laganà Massimo 1587 Ghelfi Valentina 771 Gratteri Nicola 237 Imolesi Alma U157 Laganà Rita 406 Ghezzi Renato 1505 Graziani Manuela 1724 Imperatore Vincenzo 332 Lagioia Nicola 731 Ghezzi Simona 518 Grazioli Irene 1142 Inglese Dario 877 Lambruschi Paolo 436 Ghidinelli Stefano U161 Graziosi Vittorio 1857 Ingrosso Lucia Tilde 607 Lami Giulia U176, U237 Ghidorzi Mara 1527 Greblo Sandro 892 Iniesta Orozco Teresa 732 Landone Elena U193 Ghigliano Cinzia 1278 Greco Gian Luca U165 Inuso Elena 1608 Landra Silvia 1557 Ghilardotti Jacopo 20 Greco Tomaso 894 Invernizzi Lucia 1671 Lanfranchi Luciano 954 Ghinelli Lorenza 1179 Greenslade Richard U124 Inversini Marta 729 Lang Alessandra U221 Ghinrghelli Barbara U290 Gregori Claudio 200 Invitti Cecilia S16B Langella Giuseppe 17, 151 Ghioni Gloria 188 Gregotti Luca 336 Iorio Giovanni U276 Langer Delia S24 Ghiotti Giorgio 470 Gregotti Vittorio 1168 Iosa Ghini Massimo 1190 Lanzi Angela 19, 1537 Ghiringhelli Barbara U285 Greison Gabriella 851 Iozzelli Luca 1191 Larachiche Mohamed 426 Ghisellini Gabriele 18, 561 Greppi Carlo 642 Irosa Tiziana 1871 Larcher Claudio U117 Ghosh Amitav 181 Griffo Eufemia 1505 Isaji Makoto 1603 Laria Rossella S62 Ghysels Eric 954 Grilli Barbara 1688 Isgrò Emilio 421, 955, U293 Larionova Tatiana 1792 Giacchè Vladimiro 635 Grillo Nicoletta 31 Ishak Zerrout 426 Latini Maria Cristina 1849 Giachetti Marco U249 Grillo Paolo U163, U175 Isman Fabio 166 Lattuada Pier Luigi 1069 Giacobini Silvana 1054 Grimoldi Mauro 1586 Isotton Roberto U175 Laurora Beatrice 1110 Giacomoni Paola 997 Grittini Giuliano 1861, S21 Issaa Amir 1082 Lavagna Michèle 831 Giagnoni Lucilla U145 Grompi Marco 568 Issyia Longo 873 Lavagnino Alessandra C. 550, 688, 783, Giana Arrigo 780 Grossi Ada 826 Italia Paola 111 U106, U160 Giancotti Fabiola 491, 1007, 1008 Grossi Livia 433 Italiano Federico 480 Lavatelli Anna 442 Giannangeli Ugo S73 Grosskopf Giovanni 746 Iudica Giovanni 113, U249 Lavazza Andrea 1098 Giannella Salvatore 513 Grosso Roberto 303 Izzinosa Maria Antonietta U273 Lavelli Eleonora U266 Giannelli Gianluca 1544 Gruber Lilli 789 Lavezzi Mario 140 Giannino Oscar 477 Gruppo dei Tessitori di Voce Lawrence Claudia 895 Giannitrapani Riccardo 600 S14 Lazzati Margherita 316 Giannulli Aldo 366 Gruppo PG 906 J Lecca Sandro 1590 Giansoldati Davide 1133, 11 Guaineri Roberta 780, U202 Leccardi Carmen 19, 1124 Giarda Alessandro 550 Guaitamacchi Ezio 1696 Jaccarino Claudio 800 Leddi Sebastiano 308 Giardo Sergio 861 Guala Enrico 493 Jacobbi Paola 176 Lega Alessio U103 Giarola Roberto 230 Gualdana Claudia 811 Janeczek Helena 18, 714 Lenoci Francesco 1747 Giartosio Tommaso 968 Gualtieri Claudia U157 Janigro Nicole 965 Lenti Marina 13, 1201 Giasanti Alberto 1503 Gualtieri Maria Grazia 915 Jankovic Momcilo U232 Leo Simone 1550 Gibbons David 1504 Gualzetti Luciano 18, 772 Jannelli Paola 18, 1746 Leonardi Erika 347 Gifuni Fabrizio (in video) 1105 Guanciale Lino 1182 Jaworska Krystyna 1580 Leonardi Marco 363 Gigli Marchetti Ada 92, 621 Guarinelli Maria Cristina 916 Jedlowski Paolo 17, 964 Leone Cinzia 1883 Giglio Linda 355 Guarino Anita 614 Jemai Zakaria 134 Leone Dario 1889 Giglioli Daniele 122 Guarneri Marisa 1694 Jesurum Michela 1586 Leone Diego 292 Gilardi Federico U274 Guarnieri Roberto 1741 Jia Xia 89, 783 Leoni Federico 517 Gilardino Stefano 1696 Guarracino Vincenzo 408 Jinkang Wang 783 Leoni Giulio 263 Gilberti Fausto 1250 Guatteri Mariangela 1562 Joan Subirats 100 Leotta Angela 1772 Gini Gino 1771 Gueglio Vincenzo 1052 Joldeski Nenad 641 Lepri Laura 417 Gioia Patrizia 18, 1558 Guercetti Emanuela U184 Jona Emilio 578 Lerner Gad 390, 538, 628 Giolfo Manuela U285 Guerci Antonio 1037 Jones Vegas 1087 Lerro Lucrezia 571 Giorda Maria Chiara U285 Guerini Silvia S35 Jori Marcello 156 Letta Enrico 114 Giordani Claudia U202 Guerra Alberto 277 Jourdan Luca U237 Levati Stefano 1022 Giordano Filippo S24 Guerra Jennifer 294 Jourde Pierre 1751 Levi Ricardo Franco 101 Giordano Giovanna 360 Guerra Monica 551 Junghanns Carlo 1160 Levine Alex 755 Giordano Paolo 1080 Guetta Betti 764 Li Vigni Ilaria 1708 Giorello Giulio 824, 854, U212, Gueye Modou 1385 Libraie Entusiaste 1572 U240 Guglielmetti Rossana U224 Libretti Adriana 1536 K Libri Belli 1361 Giorgi Elena 1622 Guicciardini Niccolò U177 Giorgio Cinzia 611 Guida Enrico 483 Licari Fabio 303 Kalyan Bianco Giuseppe 1069 Liebman Stefano U131 Giorgione Claudio 11, 857 Guidali Fabio 937, U171 Kamel Lorenzo U247 Giovagnoli Agostino 348 Guidantoni Ilaria 528 Ligato Maria Grazia 1572 Kara Seyyid Ali 426 Lilin Nicolai 1185 Giovannelli Maria Gabriella 1110 Guidarini Stefano 1768 Karasso Olga 535 Giovannetti Giovanni 11, 788 Guidetti Giacomo 1772 Lima Eduardo 1275 Karrer Roberto 1757 Limoli Celeste U232 Giovannetti Paolo U291, U293 Guidi Sergio 1522 Kassabova Kapka 172 Girardi Anna 27, 370, 373, Guidoni Umberto 555 Limone Sergio 1766 Kater Martin 1672 Limonta Paolo 291 996 Guidorizzi Giulio 17, 170 Kemeny Tomaso 1576 Girardi Enrico 11, 751 Gulotta Carla Maria U264 Lindner Claudio 719 Kepel Gilles 625 Lingalad 1864 Giro Mario 703 Gurrado Lello 252, 395, 396, Kepler 452 971 Giuffrè Veronica 1615 1370 Lingiardi Vittorio 1120 Keret Etgar 167 Liotta Eliana 819 Giuliani Francesco U134 Kesten Gianpiero 1205 Giuntini Sergio U202 Liotti Caterina 935 Khouma Pap 439, 673, 674, Lipperini Loredana 569 Giuntoli David 896 778, 788 Giusti Marco 218 H Lisanti Francesco 235 Kingsley Felicia 611 Giusti Mariangela U281 Littera Giuseppe 342 Hangxu Liu 1593 Koa Svetlana S71 Liuzzi Matteo 288 Giusti Mario 11, 940 Koffi Anna-Alix 587 Giuzzi Cesare 242 Hanru Hou U118 Liva Giovanni 235 Kollettivo Drag King S60 Livadiotti Marco 776 Gobbi Federico 1121 Komel Mirt 750 66 L>M

Livraghi Roberto 452 Malini Maurizio 16 Martignoni Elena 66, 282 Merlo Giovanni 1621, U263 Livraghi Tito 511 Mallus Riccardo 601, 1637, 1796 Martignoni Michela 66, 282 Merlo Grado Giovanni U251 Lo Gatto Sergio 1134 Malorni Valerio 1134 Martin Piero 1335 Merzagora Isabella U243 Lo Martire Carlo Maria 848 Malosso Stefano 607 Martinelli Emiliana 331 Mesfun Davide 1503 Lo Prete Marco Valerio 365 Maltoni Enrico 1849 Martinelli Marco 16, 600 Mesisca Antonio 13 Lo Russo Stefania 470 Malvaldi Marco 833, U227 Martini Giulia 61, 468 Messeri Luisanna 446 Lo Stato Sociale 99, 185 Mambelli Anna 207 Martino Francesco 641 Messinese Ivano 1075 Lobe Max 1613, U211 Mammini Paola 476 Martyrosian Ani 744 Messini Bob U153 Locatelli Gabriele 662 Mammoliti Cinzia 1633 Marulli Cinzia 413 Metz Alessandro 400 Locati Stefano 1582 Manaresi Laura 118 Marzagalli Marco 1640 Mezzena Lona Alessandro 11, 1027 Lodi Luca 1575 Manarini Francesco S62 Marzaioli Giulio 1562 Miano Leonora 1097 Lodigiani Emilia 445 Manca Gabriele U111, U112 Marzano Michela 11, 1120 Miccio Rossella 772 Loffredo Sara 351 Mancini Bruno 426 Masanzanica Massimo 1647 Michelozzi Andrea M. 536 Loiodice Claudio 798 Mancini Letizia U162 Mascheroni Ada 488 Miconi Andrea 1140 Lomolino Simona 982 Mancino Emanuela 222 Masetti Zannini Elena 1538 Miedico Melissa U131 Longhi Claudio 971 Mancino Heidi 303 Masini Alessia U171 Migliavacca Giancarlo 302 Longo Biagio 940 Manco Emanuele 880, 900, 1201 Masotto Giordana 1762 Migliavacca Giulio S65 Longo Davide 1250 Manconi Luigi 764 Maspero Valeriana 1761 Migliavada Roberto 578 Longo Morya U272 Mancuso Stefano 15, 1167 Massa Davide S53 Migliore Ico 1657 Longo Simonetta 1035 Mancuso Vito 1091 Massara Carla 1694 Migliozzi Anna 522 Longoni Angelo 797 Mandelli Marta Leandra 274 Massara Donatella 1694 Milan Alessandro 853, S11 Longoni Vittoria 1526, S60 Mandorlo Massimiliano 517 Massari Eva 268, 271, 278, Milan Rowena 1013 Lopane Rita 1676 Manera Leonardo S11 1622 Milana Giuseppe 1603 Lopane Rita 1656, 1811, 1835 Manera Livia 417 Massari Monica U165 Milanesi Giuseppe S63 Lorenzano Davide 1884 Manfredi Alessandro 1808 Massarini Carlo 1696 Milanesi Laura Amalia 1737 Lorenzon Guido 233 Manfredi Gianfranco 630 Massi Andrea U150 Milanesi Riccardo 1145 Lorenzon Marta 1142 Manfredi Paola 36, 893 Massignan Loris 1640 Milani Ada U226 Loreto Antonio 1562 Manfredi Valerio Massimo 787 Massimilla Donatella 1861, S21 Milella Giovanna 848 Loriga Marzia U214 Manfredini Corrado 1787 Masterson Guy U155 Militello Cristiano 364 Losano Mario Giuseppe U166 Mangiarotti Marco 760 Masto Raffaele 892, U134 Miller Sam J. 883 Losito Filippo 1149 Manieri Alberto 292 Mastroianni Bruno 887 Milo Sandra 219 Lovatto Alberto 578 Maniglia Luigi U275 Mastrullo Gerardo 724 Mina Miraphora 1275 Lozza Edoardo U146 Manin Giuseppina 189, 481, 1803, Matarazzo Luca 242 Minazzi Vera 741 Lucaccini Roberta 896 1827, 1836 Matelli Elisabetta U145 Minelli Emilio 1063 Lucardi Carlo 253 Manna Giovanni 118 Mattanza Gianpiero 1774 Minelli Isabella 372 Lucarelli Carlo 676 Mannheimer Renato 665 Mattei Andrea 1560 Minetto Antonella U227 Lucarini Antonio 1857 Manniello Donato 1687 Mattiello Alberto 1111 Mingardi Alberto 183 Lucchi Antonio 148 Mannozzi Grazia 232 Maulini Andrea 11, 893 Minneci Ugo U165 Lucchi Giada 1503 Mannucci Anna 1034 Maurelli Cristina 222 Minore Renato 523 Lucchini Enzo U163 Mannucci Pacini Ilio 1538, U243 Mauri Achille 1009, U273 Mioli Giuliana 921 Lucciarini Loriana 1762 Mantegazza Fabio 1590 Mauri Claudio S58 Mira Toni 230 Luciani Stefania U262 Mantegazza Giovanna 1148 Mauri Cristiano U274 Mirabelli Chiara 966 Lucini Ilaria Anna 1595 Mantegazza Raffaele U273 Mauri Maurizio 843 Miraglia Gianni 1829 Lugert Verena 444 Mantovani Alessandro 480 Mauri Simone 1830 Miramonti Lino U183 Luini Maria Giovanna 158 Mantovani Lorenza 1547, 1734, 1759 Mauri Stefano 131 Miranda Santiago 1850 Luisi Pancrazio 1, 411 Mantovani Susanna U267 Mauro Massimo S11 Mirante Salvatore S50 Lumachi Simonetta U149 Manuppelli Nicola 1581 Maviglia Roberto 1577 Misculin Luca 822 Luongo Ileana 18, 1746 Manzella Gian Carlo 340 Mazini Gaia 162 Missaglia Daniela 290 Lupo Giuseppe 482, 622, U151 Manzella Sandra 490 Mazoni Lisa U205 Missiroli Marco 639 Luppi Mirko 1848 Manzini Gaia 402, 1171, 1192 Mazza Viviana 1263 Mittino Filippo U245 Lutz Anja 1212 Manzitti Franco 229 Mazzaferro Vincenzo 867 Moaveni Azadeh 625 Luzzato Voghera Gadi 77, 459 Marangi Antonio 900 Mazzarelli Laura 324 Moccia Federico 991 Marangoni Guido 913 Mazzei Marco 58, 575 Modenesi Marco U211, U234 Marani Matteo U191 Mazzei Monica 331 Moderato Lucio 650, U149 Marani Pietro C. 105 Mazzola Annie 330 Modini Laura 1694 M Maraone Paola 1690 Mazzolani Monica 1187 Modrow Hans 635 MÐrÐscu Simona 1841 Mazzoli Emilio 156 Moeyaert Bart 726 Maalouf Amin 628 Marazzi Antonio 746 Mazzoni Carlo 606 Moggi Antonella 1101 Mab Teatro 1122 Marchese Lorenzo 548 Mazzoni Giovanna 1760 Mohamud Dirie Faduma 781 Maccagni Laura 311 Marcheselli Margherita S60 Mazzucato Claudia 1876, U148 Mola Alessandro U150 Maccarelli Luca 734 Marchetta Giusi 600 Mearini Elena 48, 322 Molina José 523 Macchiavelli Loriano 1358 Marchetti Chiara U162 Mecacci Luciano 646 Molinari Luca 1173 Macchiavelli Sabina 1358 Marchetti Gloria U221 Meda Federico 64, 147 Molinari Paolo 705 Macculi Sabina 746 Marchetti Mario 418 Meda Riquier Giovanni 1022 Molinari Vito 1052 Madera Romano 965 Marchetti Piergaetano 101, 622, 624, Meda Sergio 2, 147 Molinaro Valter 660 Madesani Angela 336 628 Medi Marina U192 Molisani Eleonora 11, 431 Maestri Alberto 912 Marchetto Valentina 207 Meggetto Barbara 1059 Molteni Corrado 688 Maggi Lidia 961 Marchi Girolamo 101 Mei Pasquale U121 Molteni Paola U149 Maggio Maurizio 1881 Marcolongo Andrea 830 Meiani Antonella 291 Monachella Daniele 1122 Maggioli Marco 1764 Marconi Carlo 1289 Melati Piero 231 Mondini Dania 798 Maggioni Alessandro 1743 Marelli Luca U232 Meldolesi Anna 818 Mondino Gisella 1769 Maggioni Federico U280 Marelli Tiziano 1571 Mele Giancarlo 132 Monestiroli Teresa 1183 Maggioni Manuela 730 Marenghi Marianna 878 Mele Roberto S20 Moneta Claudio 653 Maggioni Monica 114 Margherita Carolina Luisa 786 Melendez Monica 1060 Moneta Walter 1852 Maggiulli Giancarlo 736 Margutti Federico 1407 Meli Gaetano 1891 Monniello Roberto 1590 Maggy Johanna 1065 Marian Marina 1686 Melica Stefania 889 Montagna Cinzia 1099 Magi Bruna 824 Mariani Anna U100 Melis Maurizio 1002 Montagnoli Elena 270 Magi Paola U212 Mariani Cristiana 270 Melloni Alberto 21, 207 Montaldi Valeria 662 Maglio Alan 242 Marietti Caterina 775 Meloni Paola 873 Montaldo Federico 228 Magnani Carla 1529 Marigliano Lina 1510 Melotto Raoul 175 Montanari Moreno 960 Magnone Marco 1631 Marinelli Alberto 1504 Meluzzi Alessandro 257 Montanari Raul 247 Magosso Renzo 911 Marini Alda 515 Mencarelli Hofmann Daniela Montanari Tomaso 107 Maicol & Mirco 13, 775 Marino Francesca U165 1529 Montecchi Giorgio U212 Maier Jeanette 1060 Marino Rossella 676 Mendolicchio Manola 293 Montecorboli Massimo 1286 Maier Roberto 502 Marino Sara 1705 Mendoza Eduardo 159 Montella Roberto 1003 Maietti Andrea 201 Marino Susanna 1678, U268 Mengardon Katherine 1255 Montemarano Marco 612 Maimone Giorgio 12. 940 Marinoni Camilla 18, 1831 Menghi Martino 911 Monteverdi Anna Maria U185 Mainardi Claudio U180 Marmorini Gianni 1621 Mengoli Michela 1334 Monteverdi Barbara 1590 Maino Elisa 1184 Marra Demetrio 61, 468 Menna Rossella 977 Monti Ersilia U278 Maioli Maura 1815 Marra Giulia 1793 Menne Antonello 1035 Monti Giangilberto 1511 Majer Gatti Giorgio 897 Marrone Linda 1769 Menotti Roberto 832 Monti Manuela 1877 Majia Jidi 151 Marrone Pietro 400 Menotti Tiziana U213 Monti Mario 1695 Majola Andrea 1795 Marsadri Laura 254 Meozzi Diego 860 Monti Michela 888 Majorino Pierfrancesco 917 Marsella Eleonora 1028 Mercalli Luca 372 Montroni Cepell Romano 101 Malcovati Fausto 1114 Marsotto Aurora 1349 Mercuri Michela 708 Montuschi Carla 1708 Maletta Rosalda 14 Martegani Donata S47 Mereghetti Paolo 212 Morace Francesco 358 Malini Luca 355 Martelli Claudio 1889 Merlin Alberto 892 Morandi Dario 1705 67 M>P

Morandini Claudio 373 Niada Bill U264 Pagliarini Enrico 328 Pedroni Martina U150 Morandotti Lorenzo 543 Nicastro Andrea 445 Pagliaruli Raffaele 426 Pedrotti Roberta 747 Morasso Massimo 468 Nichelli Elisa 1823 Pagliassotti Maurizio 917 Peirolero Carla 1107 Morazzoni Marta 1810 Nichetti Maurizio 780 Pais Ivana 1140 Pellagatta Chiara 921 Morchio Bruno 286 Nicolais Giampaolo U146 Paizis Adamantia 543 Pellecchia Rosario 1824 Morelli Luca 676 Nicolazzi Massimo 698 Pajalunga Lorena 1277 Pellegata Alessandro 707 Morelli Massimo U124 Niessen Bertram 358 Palazzo Cosimo 1841 Pellegrini Martina 1265 Morelli Raffaele 526 Nigro Carla 1626 Paleari Valentina U193 Pellegrino Vincenza 964 Morelli Rosella 1678 Nigro Marco 1760 Palermo Mario 1017 Pellizzola Marco 175 Morellini Mauro 219 Nigro Raffaele U151 Palla Davide 601, 1637, 1796 Pennacchio Filippo 548 Morganti Emanula U171 Nigro Salvatore Silvano 422 Pallaver Karin U192 Pennacini Cecilia 438 Morgese Roberto 14, 333 Niro Giorgio 792 Pallavicini Federica 1711 Pepe Gabriella 961 Mori Giovanna 14, 126 Nissim Gabriele 1155 Palma Mattia 742 Pepe Marco 277 Morini Cecilia 1043 Nissoli Ivan 1059 Palma Monica 127 Perazzi Antonio 812 Morlacchi Fabio 1702 Nizzola Mariella 1891 Palmegiani Armando 258 Perboni Elia 1875 Morleo Cosimo 1566 Nocera Lorena 277 Palmeri Lorenzo 126 Perego Giancarlo U264 Mormando Federica 744 Nocera Salvatore 1621 Palombi Luigi U269 Peri Fabio 560 Mormino Gianfranco 889, U220 Noè Ambra 1101 Palumbo Mosca Raffaello 548 Pericoli Tullio 803 Moro Andrea 121 Noè Salvo 1062 Palumbo Valeria 561, S60 Pericolo di Inciampo 1650 Moro Daniele U276 Nogara Anna 1128, 12 Panarari Massimiliano 362, 716, U127 Perin Raffaella 378 Moro Gianluca 495 Noja Lisa 341 Panaro Luca 307 Perissinotto Alessandro 256 Moro Marco 813 Nooteboom Cees 629 Panatta Adriano 206 Perna Alessandro Luigi 1646 Morone Antonio M. U192, U215 Norac Carl U145 Panattoni Riccardo 522 Perona Giulia 178 Morosi Silvia 450 Nori Paolo 604 Pancamo Pietro 1688 Peroni Marta 1351 Morosini Nestore 1791 Novelli Lorenza 1262 Panciera Nicla U200 Perotti Simone 1783 Morosini Stefano 374 Novelli Maurizio U272 Pandiani Paola 483 Perri Luca 556 Morris Jonathan 1849 Novelli Mauro 416, 724, U197 Panella Cristiana U234 Perrini Francesco S24 Mortillaro Caterina 882 Nubola Cecilia 385 Paniccia Lorenzo 1160 Perrone Lorenzo 1501, 1521, 1643, Mosca Giorgia 222 Nucci Flaminia 1684 Panigatti Rossella 1058 1802 Mosca Mondadori Arnoldo 1138, 1142, 1621 Nucci Giacomo 1820 Pannocchia Ermenegildo U246 Perrone Roberto 264 Mosca Valeria Margherita 443 Nucci Paolo U232 Pantaleo Elisa U105 Perrone Simona 1501, 1521, 1643, Moscardelli Chiara 489 Nuovo Angela U207 Pantaleo Rosario 16 1802 Moscati Roberto U273 Nuurta Ahmed 781 Pantani Ubaldo U191 Perrone Tommaso 813 Moslehi Manola 780 Nuvolati Giampaolo 1673, U260, Panvini Rosati Alessandra 995 Perrotta Rabissi Adriana 1882 Mosse Kate 1079 U277 Panzarani Roberto 832 Persici Angela 1779 Motta Giorgia 14 Nuvoli Giuliana U227 Paoli Silvia 102 Persico Mariateresa 514 Motta Sosa Roberto 458 Nuzzi Gianluigi 849 Papanice Luigi “The Hawk” 251 Perteghella Annalisa 702 Mottura Bettina U160 Paparoni Ginevra U217 Perucci Giovanna S61 Moyes Jojo 1079 Papi Giacomo 18, 1722 Perversi Ilaria 1341B Mozzati Michele 64, 103 Paracchini Elena 323 Pescali Piergiorgio 1758 Mozzillo Angelo 1341B O Paradiso Daniele 904 Pescara Massimo S55 Mozzoni Maurizio 351 Paravicini Sabrina 1808 Pescarolo Eleonora 1018 Mrakic-Sposta Simona 889 Occhi Paola 426 Paravicini Sofia 1092 Pessina Barbara 1336 Mughini Giampiero 124 Occhionero Maida 1099 Parazzoli Paola 1333 Pessina Paola 341 Mühlbauer Laura 961 Ogonda Jackson 398 Pareti Silvia 734 Peta Jacopo 921 Mukherjee Abir 784 Oldani Guido 17, 151 Paris Spartaco 1703 Petazzi Paolo 751 Muntoni Antonella 581 Oldrini Giorgio 1733, U180 Parise Stefano 101 Petracca Paolo 1059 Mura RIta S50 Olimpio Guido 719 Parisi Giancarlo 1661 Petrignani Sandra 65, 387 Muraro Francesco 1848 Olivi Terry 406 Parisi Paola M12 Petrocelli Michele 1683 Muraro Luisa 24 Omegna Elisa 1862 Parks Tim 527 Petrollo Pagliarani Maria Concetta Murrighili Barbara 514 Omizzolo Marco 708 Parlagreco Silvia U214 122 Musetti Gabriella 516 Onida Valerio 764 Parmigiani Roberta 510 Petronici Silvia 137 Musi Aurelio U203 Orchestra Comandulli 590, 59 Parodi Roberto 431 Petrosillo Lorenzo 458 Musica Franco 16 Orecchia Donatella 895 Parolini Maura 877 Petrosino Silvano U153 Musmeci Corrado 302 Orecchia Giulia 1405 Parozzi Davide 230 Petrusewicz Marta 1580 Musselli Lucia U172 Orecchio Davide 714 Parravicini Guido U183, U225 Petta Adriano 261 Mussinelli Cristina U124, U132 Orecchio Fausta U280 Parsi Maria Rita 513, S53 Pezza Marco 1618 Musso Enrico 243 Oreglio Flavio 1149, 18 Paschetto Giuseppe 1732 Pezzali Marialuisa 1127 Muto Giovanni U168 Ori Maria Clara U124, U132 Pasi Paolo 565 Pezzano Giuseppe 571 Muzzi Carlo 822 Origgi Anna 1848 Pasi Rosanna 935 Pezzica Lorenzo 544 Origo Enrica 970 Pasian Rossana U150 Pezzini Franco 877 Orlandi Romeo 1540 Pasini Nicola 432, U162 Pezzino Laura 142, 186, 569, Orlando Antonio 335 Pasino Elisa B. 869B 916 N Orlando Costantino 1772 Pasquali Marilena U101 Pezzoli Luigi U234 Orlando Francesco 660, 662, 663, Pasquino Gianfranco 7, 359 Pezzulli Edwige 559 N’Diaye Rose Balla Nar 778 1772 Passerotti Fabrizio 1773 Philopat Marco 1535 Nacamulli Raoul 1763 Orlando Sofia 1772 Passoni Diego 1045 Piani Claudio 1525 Nacci Bruno 662 Ornatelli Daniele 653 Passoni Francesca 1031 Piano Matteo 1043 Nain Rachel 1013 Orsolini Laura 1277 Pastega Giovanna 1009 Pianzola Nicola 1141 Nannicini Adriana 19, 1527 Orstavik Hanne 142 Pastonesi Marco 201 Piazzalunga Celeste 1820 Naplone Cristina 1503 Ortensi Livia 432 Pastore Anna 611 Piazzoni Irene 937, U171, U190, Napoleoni Loretta 342 Ortona Yoram 459 Pastore Carlo U145 U201 Napoli Antonella 772 Orzati Daniele 942 Patanè Paolo 999 Piccardi Gaia 1625 Nardo Vinicio 624 Ossana Cavadini Nicoletta 141 Paté Sandro 1776 Piccardi Silvano 1628 Natale Giorgia 744 Ossola Carlo 1135 Patey Caroline U233 Piccini Daniele 484 Natale Mauro 1704 Osti Letizia U181, U194 Patisso Giuseppe U196 Piccinini Alessandra 1705 Natale Paolo U204 Ottaviani Ivan 1133 Patota Giuseppe 735 Piccinino Giorgio 320 Natali Edi 1138 Ottaviani Manuela 982 Paudi Paul Ngoi Kabolo 873 Piccinni Gabriella U175 Natali Lorenzo 1503 Ottolenghi Luca 571 Pautasso Guido Andrea 942 Piccinni Rosalba 761 Natali Luca U177 Ottone Andrea U207 Pavanello Roberto 1206 Picciotto Liliana 459 Nava Silvia 1000 Ouhaibi Moncef 1102 Pavia Rosario U121 Piccolo Francesco 973 Nava Vlada Novikova 1610 Pavone Layla 1208 Piccolo Lorenzo U230 Nebuloni Giovanni 865 Peccatori Stefano 729 Piccolo Olga 123 Negri Antonello 168 Pecchiari Sandro 516 Picozzi Massimo 681 Negri Martino U280 P Pedde Nicola 702, U247 Piedimonte Stefano 1753 Negri Scaglione Piero 1081 Pederneschi Raffaella 345 Pierri Marina 186 Negrini Adello 1160 Pacchiano Giovanni 97, 313 Pedone Nicola 985 Piersanti Carla 1841 Negrini Valeria 1808 Pacchioni Gianfranco 887 Pedone Tiziana 1630 Pietrarolo Silvia 513 Negroni Enza 856 Pacillo Elisabetta 1357 Pedrals Josep 670 Pietropolli Charmet Gustavo Nejrotti Federico 691 Pacini Bernardo 614 Pedrazzi Marco U221 323 Nenci Elio U177 Padovan Gianluca 1641 Pedrazzini Carlotta 1601 Pievani Telmo 950, U267 Neonato Francesca 1161 Pagani Ariela U146 Pedrazzini Martino 1623 Pignatti Laura 726 Nepal 1001 Pagani Balthazar 1074, 12 Pedretti Monica 266 Pileri Paolo U121 Neri Sandro 780 Pagano Aldo 278 Pedretti Roberto U157 Pilla Fiorenzo 295 Neri Stefano U173 Pagano Chiara U215 Pedrinazzi Giuliana 1026 Pina Claudio 488 Nerri Morena 1075 Pagano Luigi 1557, S85 Pedrinelli Désirée 725 Pinelli Claudia 565, 638, 1794 Nesi Edoardo 1175 Pagetti Carlo 783 Pedroli Gigi 740 Pinelli Silvia 565 68 P>S

Pini Benedetta 224 Righetti Massimo S27, S44, S45 Rugiati Simone 457 Pini Stefano 498 Righetto Matteo 133 Ruju Pasquale 886 Pinna Carla 1842 Q Righettoni Vanessa U210 Runko Diego 1618 Pino d’Astore Simona S58 Righi Stefano 353 Ruotti Linda 59, 590 Pinoli Patrizia Rita 1069 Qader Sumaya Abdel 16, 462 Rigoldi Don Gino 1849 Ruozzi Gino 543 Pinotti Giorgio 111 Quadracoro 381 Rinaldi Roberto 772 Rusconi Carolina 530 Pinto Michele 1857 Quagliotti Donata 1355 Rindone Alessandro U276 Rusconi Paolo U180 Piparo Daniele 1022 Quarenghi Giusi 1810, U280 Ripamonti Luigi 982, U232 Russo Arman Elena 1166 Piperno Daniela 1105 Quaretti Floriana 773 Risari Elisabetta U160 Russo Carlo Maria 802 Piretto Gian Piero 646, 678 Quartapelle Lia 437 Risari Guia 1269 Russo Cataldo S43, S81 Piro Nico 395, 396, 689 Quartarone Andrea 1081, U127 Riva Alberto 284 Russo Emilio 1708 Pirola Fiorella S47 Quartino Andrea 1784 Riva Claudia 760 Russo Michele U126 Pisani Andrea U276 Quattro Alessandro 1105 Riva Michele Augusto U262 Russo Vincenzo U223, U226 Pisani Angelo 1126 Quintarelli Stefano 344 Riva Natalia U106 Ruta Angelo 19 Pisano Pier Lorenzo 971 Quinto Diana 1694 Riva Nicola U178 Ruumi Abdulkadir 781 Pisapia Giuliano 822 Quirico Domenico 397, U147 Riva Silvia U211, U226 Ryba Ludmila U214 Pisso Gianpiero 1505 Rivano Elisabetta S65 Pistacchio Marzia 266 Rivolta Monica 843 Piumini Roberto 651, 1267, 1356 Rizi Marta 975 Pizzagalli Daniela 1, 718 R Rizza Massimo 1035 S Pizzato Donata 1394 Rizzi Giuseppina U157 Pizzetti Federico U236 Rabaiotti Gabriele 1841 Rizzi Renato S23 Sabatini Francesco 415 Pizzetti Laura 1684 Rabaiotti Manuela U295 Rizzo Adriano 1035 Sacchetto Devi U278 Pizzi Donata 307 Rabellino Becce Claudia 981 Rizzo Giulia 1253 Sacchi Floraleda 1628 Pizzoni Filippo 1183 Rabuffetti Stefania 523 Rizzo Sergio 631 Sacco Francesco 867 Pizzutto Giorgio U242 Raccis Giacomo 480 Rizzuto Daniela 1769 Sacco Vanessa 1705 Plebani Tiziana U222 Racic Monica 1612 Robecchi Alessandro 676B Sacrato Sonia 266 Podestà Anna 1351 Radaelli Sonja S25 Rocca Christian 606 Saggiomo Serena 351 Poenas Gabriela U276 Radice Roberto U144 Rocchelli Lucia 756 Saibene Alberto 17, 1186 Poggini Massimo 760 Radice Teresa 775 Rocchi Livia 1203 Saitto Viviana 1743 Pogliani Margherita 1849 Radio Raheem 986 Rociola Arcangelo 1145 Sala Alba 1360 Pola Francesca 769 Raffaele Valerio 705 Rodari Erica S75 Sala Alessandra 1214 Poldi Gianluca 168 Raffaeli Giorgio 880, 883, 897 Rodichevski Alexandre 1688 Sala Alessandro 475 Polerà Luciana S47 Raffo Silvio 405 Rodighiero Massimo S62 Sala Emilio U170 Poli Annamaria 1507 Ragazzino Luciano 21 Rodriguez Rodrigo 1096 Sala Roberta U149 Poli Cinzia 1883 Ragazzoni Enrico 27 Rogel Liat 1862 Salabè Piero 492 Polidoro Massimo 847 Raggi Isabella 1195 Roggero Caterina 692 Salamino Ferdinando 266 Polito Antonio 1695 Ragno Pantaleo M12 Rognoni Francesca 1178 Salardi Silvia 1098 Pollastrelli Carla 970 Ragno Tommaso 260 Rognoni Maria Stella U215 Saldutti Nicola 1556 Pollini Luca 12, 1085 Raimo Veronica 1112 Roi Corrado 10 Salesio Schiavi Francesco 709 Polo Francesca 16, 1520 Raimondi Manuela 1124 Roig Maria 1769 Salis Carmen S48 Poltronieri Simonetta U127 Raimondi Stefano 961, U161 Rolando Stefano 716 Sallusti Alessandro 665 Ponti Marco 210 Raimondo Saverio 715 Rollo Alberto 668, 731, 737, Salmini Giulia 1607 Pontoriero Massimo 223 Rainisio Nicola 1170 1183 Salomoni Antonella 936, U184 Pontremoli Alessandro 972 Ramasso Silvia Maria 360 Rolston Bass 755 Salsi Claudio 108, U163 Pontremoli Giacomo 937 Rambaldi Paola 252 Romana Marta Francesca U295 Salton Vera 726 Pontuale Dario 1595 Rampello Liliana 647 Romani Silvia 170, 1661, U241 Salvadeo Giovanni 510 Ponziani Ernesto 28 Rampini Federico 770 Romanin Tiziana 1333 Salvadeo Pierluigi 510 Popoli Emanuela 1647B Randazzo Anna Maria 1769 Romano Gianni 1710 Salvarezza Marilena 17, 1526 Poretti Giacomo U158 Randazzo Nicolò 1769 Romano Justine 158 Salvati Adriano 1791 Porrino Stefania 1596 Ranno Tea 1685 Romano Monica 759 Salvati Antonio 1876 Porro Sara 457 Rapaccini Andrea 101 Romano Sergio 94, 383 Salvatores Gabriele 221 Portesan Bruno 1148 Rasetti Maria Stella 312 Romeo Nino S42 Salvemini Severino 221 Portolano Cristina 793 Raso Patrizio 309 Ronchetto Marco S16 Salvetti Guido 75, 741 Porzio Giovanni 920 Raspanti Carolina 1808 Ronco Renato 1766 Salvi Paola U100 Porzio Marco 464 Rattaro Sara 14, 612 Roncolato Stefania 765 Salvini Guido 64, 233 Possa Giuseppe 251 Rausa Elena 1815 Roncone Fabrizio 620 Salvini Lucio 182 Possio Gianni U111 Ravarotto Giulia S29 Roncoroni Paolo 1522 Samarani Guido 348 Powers Ron 1515 Ravasi Gianfranco 1196 Rondana Carlotta 214 Sammartino Mimmo U151 Pozzi Daniele 944 Ravera Valeria 894 Rondelli Fabrizia 1664 Sampaoli Massimo S50 Pozzi Giacomo U159 Raviola Alice Blythe U168 Ronza Rocco W. 707, U147 Sancisi Michele 1052 Pozzi Silvia U106 Raymann Yvonne 171 Ronzullo Camilla 1076 Sandal Massimo 816 Pozzoli Alice 318 Razionale Diego 1027 Rosa Valter U100 Sandrelli Stefano 837, 18 Pozzoli Sarah 1273 Razzano Raffaella 525 Rosadini Giovanna 516 Sanfilippo Claudio 18 Pratella Grazia S61 Re David Francesca 1762 Rosati Edoardo S17, S16B Sanfront Emanuele 234 Prati Pierluigi 869B Reali Chiara 9, 894 Rose Maggie U155, U205, Sangalli Francesca 1708 Precchia Rosanna 488 Rebuffi Michela 1350 U230 Sanna Alessandro U140, U141, Pregliasco Mauro 234 Rebughini Paola 964 Rosiello Filomena 1883 U280 Premoli Danilo 107 Recalcati Massimo 346, 6 Rosiello Filomeno 1628 Sannia Alessandro 1668 Presta Marco 1115 Recchia Roberto 653 Rosina Alessandro 437 Sannicolò Alessia 1547, 1734, 1759 Prestianni Mary S30 Redi Carlo Alberto 1877 Rossani Ottavio 724 Sansone Gianfranco 1215 Previ Leonardo 1096 Reduzzi Luca 837 Rossari Marco 1112 Santagata Marco 1602 Prina Tiziana Elsa 1041 Reese Byron 328 Rossella Carlo 1577 Santamaria Chiara C. 1275 Principe Alessandro 18, 1755 Regalia Camillo U146 Rossetti Davide 872 Santamaria Claudio 1046 Principe Quirino 741 Reginato Angelo 961 Rossetti Sara 1820 Santambrogio Giovanni U251 Priviero Massimo 27, 223 Regini Marino U173 Rossi Barbara 911 Santangelo Andrea 477 Procaccia Raffaella 1806 Reho Giovanni 1036 Rossi di San Polo Claudia 543 Santarsiero Marisa 1683 Provera Alessandro 1502 Reis Cabral Afonso 1546 Rossi Filippo 300 Santerini Milena 763, 764, U148 Prudenzano Antonio 131 Remagnino Rita 1026 Rossi Filippo Andrea 1604 Santi Veronica 1886 Pucci Elena 1064 Repetto Virginia 447 Rossi Giancarlo 531 Santilli Gianluca 350 Puddu Gianni S65 Resentini Francesca 792 Rossi Giulia 615 Santini Danda 1572 Pugliares Domenico 1618 Ressel Magnus 1022, U168 Rossi Mason Johann 536 Santini Fabio 220 Pugliese Gabriele 1885 Restelli Beba 1261 Rossi Silvia 330 Santini Livia 158 Puglisi Lorenzo 18, 1736 Ribezzi Andrea 1011 Rossi Tiziano 1576 Santomauro Maria Elena 771 Pugnetti Alberto 940 Riboldazzi Renzo 1673, U121 Rossi Valentina U277 Santoni Vanni 480 Pulici Davide 218 Riboli Giordano Marco 1551 Rossini Mauro 1708 Santopietro Antonia 1096 Pulido José 773 Riccardi Antonio 988, 990, 992 Rosti Marzia U166 Santoro Basilio 1587 Pulixi Piergiorgio 28, 322 Ricci Donatella 841 Rota Italo U117 Santoro Vincenzo 746 Pulsoni Marianna 751 Ricci Susanna 1769 Rota Luca 807 Santosuosso Amedeo 1711 Punzo Armando 977 Ricci Valentina 1045 Rovatti Toni 385 Santucci Raimondo S53 Puppo Francesco 1772 Ricciardi Andrea 934 Roversi Paolo 14, 271 Sanvitale Fabio 258 Puricelli Cristina 1672 Ricciardi Mario 359 Rovitto Pino 1683 Sanzi Matteo U273 Putignani Loredana 794 Ricciardiello Franco 1204 Royal Call 1611 Sapienza Davide 807 Putignano Aldo 240 Riccio Bruno U159, U174 Rozza Lele 329 Sarcuno Fabiana 1216 Ricciuti Alberto S14B Rrjolli Besmir 768 Saresella Daniela U171, U247 Ricolfi Luca 183 Rudiš Jaroslav 171 Sarfatti Anna 1092 Riffeser Andrea 101 Ruffo Federico 798 Sartarelli Oscar 1705 69 S>V

Sarti Tiberio 131 Sgarbi Elisabetta U144 Stefanelli Barbara 625, 782 Tonelli Giovanna U168 Sartirana Luciano 12, 252 Sgarbi Vittorio 152 Stefani Manuela 13 Tontardini Ilaria 1544 Sartori Lorenzo 888 Sguotti Renata U157 Stefanutti Massimo 1151 Tordi Martina 736 Sasso Manuela 1058 Shammah Andrée Ruth 1556 Steffenoni Luca 453 Torelli Stefano 437 Sassoon Joseph 1145 Sibaldi Davide 1851 Stella Alessandra 1640 Torno Armando 421, 1195, 1570, Sassoon Marco 904 Sibilio Simone 1102 Stella Giacomo 317 U144 Saturnino 93, 760 Sica Gabriella 468 Stella Gian Antonio 636 Torregrossa Giuseppina 1843 Saulino Luca 865 Siciliano Giacinto 724, S23 Stergar Donatella 1522 Torri Monica 999 Savarese Eduardo 1546 Sidoti Beniamino 1834 Stipari Lucia Emilia 1074 Tortelli Mattia 1631 Savasta Ezio 1849 Sieli Federico 675 Storti Giovanni Battista 277 Tosato Pierluigi 335 Savegnago Francesca 771 Siennicka Adrianna U176 Strabioli Pino 1050 Tosca Isabella 510 Savi Julio 411 Signorelli Andrea Daniele 366, 11 Strada Annalisa 661 Toscani Claudio U249 Savini Lavinia 798 Sileoni Serena 365 Strano Carmelo 795 Toscano Armando 89, 877 Savino Edoardo 214 Silva Gabriele S55 Stucchi Edoardo 488 Toselli Elena 462 Savino Mario U200 Silva Monica 463 Stucchi Saul 255 Tosi Antonio 1679 Savogin Simone 11, 1164 Silvera Miro 1610 Stucchi Silvia U152 Tosi Maurizio 1571 Sbarrato Tullia 559, U265 Silvera Mosè 461 Succu Sergio 878 Tosi Stefano 1216 Scabia Giuliano 956 Silvis Piernicola 989 Sullo Pietro U237 Totaro Francesco 867 Scacchi Teresa 488 Silvotti Massimo 1675 Summa Teresa U227 Tozzi Lucia 1782 Scagliarini Roberta 1662 Simabè 1849 Svensson Patrik 150 Trabella Francesca 532 Scaglione Daniele U237 Simenon John 66, 655 Trabucco Giovanni 502 Scaglione Fulvio 910 Simeoni Marianna U185 Traficante Mariangela 483 Scaglioni Leonardo U186 Simon&theStars 1055 Tranquillini Michele 170 Scaiano Aldo 1286 Simone Alberto 1066 T Trapanese Luca 1808 Scala Ferdinando U141 Simone Anna 362 Travaini Guido U243 Scalettari Luciano 1876 Simonelli Angela 446 Taccone Mario 549 Travaini Nicoletta 532 Scalvini don Giuseppe U249 Simonelli Giorgio 213 Tacconi Giorgio 1590 Traversa Rossella 940 Scanavini Lelio 1035 Simonelli Luciano 488 Tacconi Tiziana U291 Traverso Carolina 1606 Scarabelli Andrea 18, 942 Simonetta Stefano U227 Taddeo Raffaele 439 Traverso Roberto 1156 Scaramucci Marianna U223 Simoni Marcello 18, 881 Tafi Andrea 350 Trellini Piero 204 Scaramuzzino Giorgio 1100 Sinfonico Damiani 614 Tagliaferri Paolo 261 Trentadue Mauro 1547, 1734, 1759 Scarazzato Alessandra U277 Sini Carlo 1877 Tagliagambe Silvano 840 Trettel Ivana S24 Scarlini Luca 11, 1128 Sinibaldi Marino 17, 1080 Taino Danilo 1540 Treu Martina 955, U293 Scarpa Domenico 111 Sinigaglia Gabriella 1274 Tajetti Ivano 676B Trevisan Irena 611 Scarpa Ornella 1731 Siniscalco Luca 1774 Talarico Sabrina 488 Trevisani Andrea 868 Scarpante Sonia 514, S14B, S17 Sintoni Teresa 1660 Talbot Valeria 709 Trevisani Ivana 1693 Scarpino Cinzia U233 Sioli Marco U196, U217 Tallone Massimo 266 Trezzi Maurizio S11 Scarrocchia Sandro U246 Sirovich Isaak Livio 371 Talon Jean 1838 Trincardi Giulia 691 Scavo Nello 400 Sirtori Gabriele 709 Tanchis Aldo 1801 Trio Canto Antico 746 Scavuzzo Anna 341 Sirtori Marco U246 Tapparelli Filippo 17, 418 Trione Vincenzo 156 Sceggo Igiaba U192 Sisto Davide U236 Tarabbia Andrea 18, 131 Trisciuoglio Marco 1173 Scepi Franco 1610 Siviero Cinzia 1724 Tarantola Silvana 1735 Trocino Alessandro 460 Scerbanenco Cecilia 284 Sivori Francesca 752 Targa Marco 742 Troisi Antonio 1187 Sceresini Andrea 637 Sloan John Peter 17, 146 Tarozzi Daniel 342 Troisi Licia 18, 833 Schaz Evelina 1610 Smiraglia Claudio 1004 Tasca Roberto U242 Trombetta Panigadi Eugenio Schenetti Marzia 412 Smulevich Adam U191 Tassetti Enrico 1871 131 Schenone Piero 1711 Snajder Slobodan 165 Tassi Roberta 912 Trotta Claudio 1611 Scherini Andrea 1001 Sofri Luca 18, 1174 Tasso Francesca U163 Trovato Marco 703 Schiaffonati Fabrizio U107 Soglio Elisabetta 1546 Tassone Claudio 1611 Trovato Sonia 1786 Schianchi Matteo U263 Sola Silvana 726 Tauro Giovanna 1737 Trupia Flavia 1082 Schiavi Giangiacomo 740 Solari Ilaria 1172 Teatro Alkaest 277 Tuadi Jean Leonard 703 Schickling Dieter 1570 Solarino Carlo 758 Teatro Believe 485 Tucci Valter 858 Schilirò Antonio 113 Soldati Paolo 1214 Teatro degli Incontri 173 Tuena Filippo 1021 Schiocchet Elvio 1590 Soldavini Pierangelo 350 Teatro delle Bambole 1121 Tumminelli Maria Gloria U168 Schmidt Maurizio 12, 972 Sole Francesco 1051 Teatro delle Donne 1150 Tummolillo Daniel M12 Schneider Helga 946 Soliani Albertina U253 Tecci Bruno 370 Turcanu Francesconi Irina 1016 Scianna Ferdinando 957 Soliani Aldo 402 Tedesco Alessandra 143, 187, 729 Turchetta Gianni U250 Scibetta Giuseppe 1672 Solibello Filippo 1661 Tedone Francesco Giuseppe Turco Angelo 1764 Scifo Alan David S83 Solidoro Adriano 312 U281 Turconi Stefano 775 Sciortino Paolo 665 Sorani Silvano 1848 Tellaroli Luciano 1736 Turri Dall’Orto Manolo 882B Scioscia Edoardo 1116 Sorice Michele 362 Termini Valeria 337 Turrisi Alessandra 230 Scirea Silvana 12, 430 Sorrentini Barbara 763 Terranova Erminia 1884 Turton Stuart 169 Scirocco Giovanni 93, 388 Sorrentino Piero 656 Terranova Giuseppe S65 Tusini Cottafavi Vittorio 1677 Scisci Monique 611 Sorzi Elena 222 Teruzzi Rosa 98, 681 Tuzzi Hans 262 Sciunnach David Elia 421 Sosio Gianluigi 488 Terzani Staude Angela 1770 Sciuto Davide 106 Sossai Maria Rosa 309 Testa Antonella 1672 Scola Gualtiero 491, 1007, 1008 Sossi Uber 967 Testa Enza 1656, 1676, 1811, Scorranese Roberta 1179 Sottotetti Ilaria 1150 1835 U Scotini Marco U118 Soumahoro Aboubakar 689, U131 Testa Martina 564 Scott Giulia 1671 Soyinka Wole 1191 Testoni Marco 223 Uberti Giorgio 758 Scotti Aurora 123 Spada Dario 330 Testori Gian Pietro 1163 Ubezio Elisabetta 17, 293 Scricciolo Puma Valentina 420 Spagnolo Pierluigi 119 Teti Sandro 1116 Uccello Serena 1634 Scuderi Serena 1670 Spannaus Andrew U217 Thanopulos Sarantis 522 Umbro Domenico 426 Scuriatti Massimiliano 1887 Sparaco Simona 174 Thi Bich Hue Nguyen 1540 Ungini Elena 1871 Scutellà Giuseppe U205 Sparvoli Andrea 345 Thiam Abdoulaye 4, 395 Usselmann Viola 1022 Scuto Filippo U172 Specchia Francesco 332 Tiberi Angela Maria 426 Sebregondi Maria 401 Speciale Alessandra 683 Tiberini Anna Laura 224 Secchi Valentina 317 Speciani Sara 1209, U143 Tibertelli de Pisis Filippo U101 Seco Marco 1193 Speich Marina 1741 Ticli Dino 1345B V Seed El 302 Spica Pietro 22 Tidona Adriana 1575 Segatori Stefania 1541 Spicci Mauro 923 Tilli Michela 1393 Vacca Silvia 168 Segré Chiara Valentina 1202 Spiller Francesca 308 Timpanaro Irene 601, 1637, 1796 Vaccari Michele 62, 567 Seku 450 Spina Luigi 954 Tiozzo Annamaria Aisha 461 Vaccarini Giuseppe S30 Sella Lidia 543 Spinicci Michele 1711 Tizian Giovanni 236 Vaccaro Adam 408 Selloni Daniela 912 Spinicci Paolo U240 Tobagi Benedetta 235 Vaccaro Andrea 1573 Senatore Filippo 113 Spiniello Roberta 323 Toeschi Luisa 1810 Vacchiano Giorgio 1002 Serena Alessandro 972 Spinoglio Simona 1070 Toffalori Massimiliano 1793 Vachino Paolo 800 Sergio Giuseppe U195 Squassina Erika U207 Toffanetti Rudy 470 Vagge Saccorotti Luciana 1037 Seri Alessandro 1857 Squeglia Agostino 1880 Toia Edoardo 464 Vaglini Gaia 1203 Serino Gian Paolo 244, 247, 580 Squillacioti Paolo 422 Tolotti Marco 493 Vaglio Luca 503 Serio Gennaro 418 Squillo Jo 1085 Tomaselli Azalen S25 Vai Cristina 28 Serra Antonio 861 Stabilini Simone U149 Tomasinelli Francesco 1161 Valentini Marta U104 Serra Maurizio 124 Staglianò Riccardo 1140 Tomatis Jacopo U170 Valentini Mauro 258 Serri Laura 1757 Stagnaro Carlo 1125 Tomè Serena 792 Valentinis Pia 135 Serri Mirella 947 Staino Sergio 305 Tommasi Enrico 1036 Valentino Sara 161 Sesti Sara 829 Starace Alessandra 1266 Tonani Dario 888 Valitutti Valentino 549 Severgnini Beppe 98, 789 Stasi Daniele 693 Tondelli Jacopo 78, 764 Valla Francesca 1273 70 V>Z

Valle Annachiara 1176 Viola Vincenzo 1884 Ziniti Alessandra 1785 Valle Carlo 1122 Violante Luciano 321 Zivny Petr 1665 Vallés Tina 610 Violi Patrizia 322 Zizza Silvia U277 Vallone Anna Francesca 1775 Virgadaula Francesco 1769 Zlotea Catalina 302 Vallorani Nicoletta 676, 892, 897, Visconti Federico 944 Zoboli Giovanna U280 1686 Visentin Claudio 644 Zocchetti Silvia 1757 Valsecchi Luca U295 Visentin Valerio Massimo 1513 Zonghetti Claudia 1815 Valtolina Giovanni Giulio 432 Visigalli Roberto S71 Zorcù Giorgio 1114 Valtorta Roberta 1020 Vissol Thierry 528 Zovi Daniele 809 Valvo Marcella 4, 395 Vitale Alessandro U213 Zublena Paolo 127 Vaninetti Elena 308 Vitale Guido 371 Zucchi Alfredo 11, 567 Vanni Franco 284 Vitale Marco 21, 944, 1504 Zuccoli Franca 1261, U277 Vanoni Carlo 1710 Vitali Andrea 845 Vanzago Luca 901 Vitali Massimo 1620 Varacalli Bruno 1804 Vitali Stefano 1558 Varchetta Giuseppe 1763 Vitellino Salvatore 1001 Varesi Valerio 1832 Vites Paolo 272 Varisco Grazia 1577 Viti Stefania 1603 Varni Angelo 621 Vivan Itala 180, U157 Vartolo Silvio S30, S58, S71, Vivan Sara 1777 Vasileva Diana 1596 Vivarelli Maurizio U216 Vasquez Naranjo Yairet S52, S68 Viviano Francesco 1795 Vecchi Francesco 352 Voglino Andrea 9, 793 Vecchi Roberto U223 Volo Fabio 1090 Vedovatti Valeria 1184 Volpi Silvia 1816 Veladiano Mariapia 313 Volpini Clemente 380 Veltroni Walter 12. 202 von der Schulenburg Sibyl 1607, S20 Venditti Alice 963 Vozzi Elena 379 Venditto Serena 18, 712 Venegoni Dario 381 Veneroni Stefano 840 Venezia Mariolina U151 W Veneziani Antonio 566 Venier Silvia U277 Vento Viola Teresa 1400 Wada Yoko U268 Ventrella Rosa 1685 Waiganjo Peter 398 Ventura Gerarda 972 Weaver Tim 9, 881 Venturelli Elisabetta S14B Wen Mao 533 Venturelli Paola 108 Werblowsky Alice 734 Venturi Ferriolo Massimo 1173 Winch Marenghi Mariana 882 Venturi Paolo 358 Venturini Nora 1816 Venturino Marco S13 Vercesi Pierluigi 101, 124, 383, Y 397, 621, 947 Verdelli Nina 617 Yamamoto Aya 1603 Verdini Valeria 1757 Yiramburanumwe Odette 1693 Verdolini Valeria U178 Youth Chorus of Milan 1343 Verdura Emanuele 1200 Vergati Cesare 1576 Vergine Lea 926 Vernaglione Nicolò S53 Z Veronesi Delos 882 Veronesi Sandro 12, 400, 629 Zacchè Marcello 1662 Verri Giacomo 1021 Zaccuri Alessandro 162, 285, 484, Verri Susanna 520 503, 645, 1541 Versace Giusy 1804 Zafesova Anna 386 Versari Giulia 1618 Zaffarano Michele 1562 Versiero Marco 145 Zagato Francesco 222 Verso Francesco 89, 882 Zagazeta Carlos Salazar 933 Vescogni Susanna 1357 Zagnoli Olimpia 577 Vescovi Tiziano 1195 Zagrebelsky Gustavo U252 Vettori Francesca 653 Zaltieri Cristina U220 Vezza Charley 1190 Zambelli Simone 15, 663 Viarengo Ilaria U167 Zambotti Sara 1, 1715 Viaroli Daniele 1701 Zamponi Mario U215, U221 Viazzoli Marta 1625, U243 Zanantoni Marzio 490 Vicari Sara 292 Zanasi Francesca 1604 Vichi Marco 244, 17 Zanca Federica 1012 Victorlaszlo88 1049 Zanchetti Giorgio 102 Vidal Pau 1132 Zanchi Mauro 1856 Vietina Emanuele 340 Zandel Diego 55, 261 Vietti Alessandro 897 Zandonai Flaviano 358 Vietti Francesco U159, U279 Zanetti Franco 1611 Vietti Stefano 1739 Zanfroni Elena U149 Viganò Antonella U149 Zani Luciano 621 Viganò Marino 113 Zanier Italo 102 Vigevani Marco 763, U190 Zanini Paolo U171, U247 Vigini Giuliano 729 Zanni Annalisa 1568 Vigliaturo Valerio 1775 Zannoni Alice 1750 Vigna Bepi 1801 Zanola Maria Teresa U152 Vigna Edoardo 784, 94 Zanoli Luca 963 Vignali Gino 103, 246, 639 Zanolini Costanza 1603 Vigo Nanda 795 Zanón Carlos 1132 Vigorelli Leonardo 954 Zanon Monica 1536 Viguer Jean-Claude Maire U175 Zanor Marco 1160 Viliani Andrea 926 Zappa Nicoletta 749 Villa Angela 976 Zappoli Giancarlo 1507 Villa Luca 1557 Zarinelli Carlo 472 Villa Mariangela 16, 509 Zatti Paola 1183 Villa Marta 12 Zaurrini Massimo U134 Villa Marzio Emilio U185 Zen Circus 1088 Villa Roberta 768 Zerocalcare 775 Villalta Gian Mario 992 Zhang Junrong 1593 Viola Alessandra 1335 Zhara Julian 498 Viola Ester 639 Zhok Andrea 901 Viola Ginni Chiara 109 Zinelli Riccardo 270 71

COMUNE DI MILANO ASSOCIAZIONE BOOKCITY MILANO

Assessore alla Cultura Fondazione Corriere della Sera, Filippo Del Corno Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Umberto ed Elisabetta Mauri, Direttore Centrale Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori Marco Minoja Comitato d’indirizzo Area Biblioteche Carlo Feltrinelli Stefano Parise (Direttore) Luca Formenton Piergaetano Marchetti (Presidente) Monica Achille, Antonella Bassetti, Enrica Achille Mauri Borsari, Antonio Bosotti, Ilaria Cairoli, Patrizia Camarsa, Emma Catiri, Emanuela Comitato operativo di direzione Contini, Claudio De Bernardi, Laura Federico Angrisano, Paola Dubini Denaro, Lucia Faini, Rosa Gessa, Bianca (responsabile BookCity università), Luisa in collaborazione con: Girardi, Pasquale La Torre, Carmen Finocchi, Anna Gilardi (responsabile Longoni, Ernesto Luciani, Paola Manara, comunicazione), Nana Lohrengel, Giulia Andrea Mangini, Gabriella Marinaccio, Maldifassi, Roberto Miglio (tesoriere), Elettra Miglioli, Maria Vittoria Nicotra, Antonella Minetto (responsabile BookCity Paola Petrucci, Alberto Rapomi Colombo, sociale), Oliviero Ponte di Pino Barbara Raposso, Sergio Re, Laura (responsabile programma), Gianmaria Ricchina, Vaina Rizzato, Cinzia Rossi, Radice (responsabile esecutivo), Roberto Giuseppina Sansica, Adele Schiavone, Stringa, Massimiliano Tarantino Sergio Seghetti, Emanuela Semenzato, Letizia Sora, Massimiliano Spinello, Coordinamento programma Federica Tassara, Laura Teruzzi, Barbara Elena Puccinelli Traversi, Valentina Tresoldi, Barbara Tripodo, Armando Vimercati Coordinamento BookCity per le Scuole Luca Maccarelli, Rossella Marino Area Soprintendenza Castello, Musei Archeologici e Musei Storici Coordinamento BookCity Università Claudio Salsi (Direttore) Aura Bertoni

Isabella Fiorentini, Sergio Graffi, Giovanna Mori, Silvia Paoli, Emanuela Sivalli, Organizzazione e produzione Francesca Tasso ArtsFor_ Area Polo Mostre e Musei Scientifici Valeria Cantoni, Paolo Antonini, Paola Domenico Piraina (Direttore) Marzorati, Alessia Venezia, Paola Gasparri, Alice Sossella Area Spettacolo Isabella Menichini (Direttore) Accapiù Daniela Cattaneo, Manuela Rosignoli, Sirio Area Polo Arte Moderna e Rotatori, Barbara Gasperini, Sandiana Contemporanea Amati, Giovanni Fercioni, Niccolò Barbiero, Anna Maria Montaldo (Direttore) Lorenza Cingoli, Federica Fascio, Filippo Castellano, Mariarita Di Nuzzo, Andrea Unità Case Museo e Progetti Speciali Bechi, Sara D'Agati Maria Fratelli (Dirigente)

Creative direction Coordinamento BookCity Studio Pluff Lory Dall’Ombra Antonio Iodice Giulia Scalera Ufficio stampa

Elena Maria Conenna Sviluppo grafico villa necchi Francesco Marconcini campiglio In collaborazione con @ArtsFor_ Biblioteca Comunale Centrale - Palazzo Sormani, Bibliobus, Biblioteca Accursio, Ufficio Stampa Biblioteca Affori, Biblioteca Calvairate, Stilema Biblioteca Cassina Anna, Biblioteca Chiesa Roberta Canevari, Laura Filattiera, Rossa, Biblioteca Dergano-Bovisa, Benedetta Lelli, Simona Oliva, Stefania Biblioteca Fra Cristoforo, Biblioteca Pezzoli

Gallaratese, Biblioteca Harar, Biblioteca Amici del Trivulzio Onlus Lorenteggio, Biblioteca Niguarda, Sito Web Martinitt e Stelline Biblioteca Oglio, Biblioteca Parco Big Five Agency

Sempione, Biblioteca Quarto Oggiaro, Amici del Trivulzio Onlus Biblioteca Sant’Ambrogio, Biblioteca Si ringraziano Martinitt e Stelline Sicilia, Biblioteca Tibaldi, Biblioteca TUTTI I VOLONTARI

Valvassori Peroni, Biblioteca Venezia, DI BOOKCITY MILANO COLORE DI SUPPORTO Biblioteca Vigentina, Biblioteca 50C + 100M + 100Y 30C + 30M + 100Y 50C + 50K Villapizzone, Biblioteca Zara

100C + 70K 30C + 70K 20Y + 80K Biblioteca Civica di Bresso ‘L’Artemisia’, Biblioteca di Brugherio, Biblioteca di Bussero, Biblioteca ‘Lino Penati’ di Cernuscosul Naviglio, Biblioteca di Corbetta, Biblioteca Meda ‘Medateca’, Biblioteca di Opera, Biblioteca ‘Tilane’ di Paderno Dugnano, Biblioteca di Settimo Milanese, Biblioteca dei ragazzi di Rozzano, Biblioteca di Vanzaghello, Biblioteca di Vimodrone, Biblioteca Condivisa Monte Amiata, Biblioteca Condominiale via Giovio, Biblioteca Condominiale via Pastonchi, Biblioteca Condominiale via Russoli, Biblioteca Condominiale via Rembrandt, Biblioteca di Caseggiato via Solari, Biblioteca La Conca via Di Rudini, Biblioteca Sociale Espinasse SOCIETÀ EDITRICE MILANESE

Acquario Civico di Milano, Casa della Memoria, Civico Planetario di Milano “U. Hoepli”, GAM – Galleria d’Arte Moderna Milano, MUDEC - Museo delle Culture, Museo di Storia Naturale di Milano, Museo del Novecento, Palazzo Moriggia – Museo del Risorgimento, Palazzo Reale, Raccolta delle Stampe “Achille Bertarelli”, Raccolte Artistiche del Castello, Raccolte Grafiche e Fotografiche Fondazione Umberto e Elisabetta Mauri

GLI EDITORI DI #BCM19

13Lab Editore, 5 Continents Editions, Add Editore, Adelphi, Adiaphora Edizioni, Albe Edizioni, Ancora, Archinto, Argentodorato Editore, Armando Curcio Editore, Armando Editore, Astoria Edizioni, Baldini+Castoldi, Bao Publishing, Bellavite Editore, Bietti, Bloodbuster, Bolis Edizioni, Bollati Boringhieri Editore, Bompiani, bookabook, Cairo Editore, Carbonio Editore, Carocci, Castelvecchi, Centauria, Centro Editoriale Imperiese, Chiarelettere, Claudiana, Clown Bianco Edizioni, Codice Edizioni, Contrasto, Corbaccio, Corraini, De Agostini, DeA Planeta, Dino Audino Editore, Do it human, Ediciclo Editore, Editrice Bibliografica, Editrice Nord, Editrice Web and Magazine, Edizioni A.Car, Edizioni Dehoniane, Edizioni del Gattaccio, Edizioni del Verri, Edizioni dell'asino, Edizioni EL, Edizioni La Memoria del Mondo, Edizioni Paoline, Edizioni Piuma, Edizioni Saecula, Edizioni San Paolo, Edizioni Sonda, Edizioni Underground?, EDT, Effigie Edizioni, Egea, Einaudi, Einaudi Ragazzi, Electa Kids – Mondadori, Eleuthera, Elleboro editore, Elpo Edizioni, Emme Edizioni, Enrico Damiani Editore, Europa Edizioni, ExCogita, Fabbri Editore, Fabbri Ragazzi, Francesco Brioschi Editore, Franco Angeli, Franco Cosimo Panini, Frassinelli, Garzanti, Giangiacomo Feltrinelli Editore, Giorgio Nada Editore, Giunti, Giuntina, Golem Edizioni, Graphe.it Edizioni, Gribaudo, Gruppo Albatros - Il Filo, Gruppo Editoriale Raffaello, Guanda, Guerini e Associati, Harper Collins, Hoepli Editore, Homo Scrivens, Hop! Edizioni, Humboldt Books, Hystoria Magistra, IIPG, Il Castello Editore, Il Castoro, Il Club di Milano Editore, Il Mulino, Il Saggiatore, ilfilodipartenope, Ippocampo Edizioni, ITI Edizioni, Jaca Book, L'Asino d'Oro, L'Orma Editore, La Balena Bianca, La Morcelliana, La Nave di Teseo, La Ruota Edizioni, Lastarìa dizioni, Laterza, Laura Capone Editore, Ledizioni, Longanesi, Luca Sossella Editore, LUISS University Press, Manni, Marietti 1820, Marsilio, Melampo editore, Meltemi editore, Meravigli Edizioni, Milieu edizioni, Mimesis, Mondadori, Mondadori Education, Mondadori Electa, Mondadori Ragazzi, Morellini Editore, Mursia, Neos edizioni, Neri Pozza, Newton Compton, NN Editore, Nomos Edizioni, Notes Edizioni, Nutrimenti Edizioni, O barra O edizioni, Odoya, Officina Libreria, Oligo Editore, Olschki, Oltre Edizioni, Ombre Corte, Panda Edizioni, Pearson Italia, People, Piemme, Ponte alle Grazie, Prima Effe, Quant / Ledizioni, Raffaello Cortina Editore, red!, Rina Edizioni, Rizzoli, Rizzoli Illustrati, Rizzoli Ragazzi, Rosenberg & Sellier, Round Robin Editrice, Runa Editrice, Salani, Scrittura & Scritture Edizioni, SEM Società Editrice Milanese, Sergio Bonelli Editore, Silvana Editoriale, Sinnos Editrice, Skira, Solferino, Sperling & Kupfer, Springer, Storie Cucite, TEA_Gems, Telos Edizioni, Terre di Mezzo Editore, Tre60, Treccani, Treccani Scuola, Unicopli, UTET, Vallardi, Vita e Pensiero, Vololibero Edizioni, ZEST Letteratura sostenibile.