DI Provincia di

DETERMINAZIONE N. 9 Data di Registrazione 14/01/2010

Prot. N. 1917 del 16/02/2010

OGGETTO: Celebrazioni per il "Giorno della Memoria" - 27 gennaio 2010.

IL RESPONSABILE DEL I SETTORE AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI

Premesso che con deliberazione della Giunta comunale n. 268 del 30 dicembre 2009 ai sensi della normativa vigente, sono stati individuati i responsabili dei servizi, cui viene affidata la competenza all’assunzione di tutti gli atti gestionali, anche comportanti impegni di spesa, e che con la stessa deliberazione sono state loro attribuite le risorse finanziarie per l’esercizio provvisorio 2010 e sono stati definiti gli obiettivi e le modalità della gestione con un apposito Piano Esecutivo di Gestione (PEG);

Considerato che la Giunta comunale con propria deliberazione n. 4 del 14 gennaio 2010, dichiarata immediatamente eseguibile, stabiliva quanto segue: di programmare ed approvare l'adesione alla iniziativa, descritta in premessa narrativa, organizzata per celebrare nell'anno 2010 la ricorrenza del “Giorno della Memoria” permettendo la partecipazione alla stessa da parte degli alunni della scuola secondaria di primo grado dell'Istituto comprensivo “P.L. Belloni” di Colorno; di trasmettere la presente al competente responsabile del servizio per l'adozione di tutti gli atti necessari alla concreta attuazione dell'iniziativa;

Rilevato che la data del 27 gennaio, anniversario della liberazione di Auschwitz, è stata dichiarata dal Parlamento Italiano, con la Legge 20 luglio 2000, n. 211 “Giorno della memoria”, al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana di cittadini ebrei, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, e a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto perseguitati;

Richiamata la deliberazione della Giunta comunale n. 82 del 30 aprile 2009 con la quale è stato approvato il Protocollo d'intesa tra i Comuni di , Busseto, Colorno, Monticelli d'Ongina e le Amministrazioni provinciali di Parma e Piacenza per l'attuazione di programmi comuni a favore delle scuole di ogni ordine e grado in particolare in occasione della ricorrenza del “Giorno della Memoria”; Dato atto che, al fine di ricordare una stagione tragica della storia dell'umanità e commemorare quella data che ha chiuso una drammatica parentesi della storia italiana per la riconquista della pace, democrazia e libertà col sacrificio di tante vite umane, è stata programmata per il giorno 23 gennaio 2010, presso il Teatro di Soragna, la proiezione del film “Il bambino con il pigiama a righe”;

Preso atto che l'iniziativa è organizzata, dagli enti sottoscrittori il suddetto protocollo, in collaborazione con l'Associazione Fuorifuoco con sede a Parma in Strada Massimo d'Azeglio 44;

Valutata la rilevanza dell'iniziativa cui l'Amministrazione comunale ha deciso di aderire permettendo la partecipazione alla proiezione da parte degli alunni della scuola secondaria di primo grado dell'Istituto comprensivo “P.L. Belloni” di Colorno;

Tenuto conto che la spesa facente carico al Comunedi Colorno è relativa a: a) compartecipazione alle spese per la proiezione del film; b) noleggio di un pulmann per il trasporto degli alunni a Soragna a supporto dello scuolabus comunale;

Dato atto che l’Ente non ha aderito alle convenzioni CONSIP di cui all’art. 26, comma 1, della Legge 488/99;

Visto che, ai sensi dell’art. 26, comma 3, della medesima L. 488/99, le Amministrazioni pubbliche sono obbligate ad utilizzare i parametri prezzo e qualità per l’acquisizione di beni e servizi comparabili con quelli oggetto delle convenzioni di cui sopra;

Considerato che tra le convenzioni CONSIP attive alla data di adozione del presente atto non vi sono convenzioni relative ai beni o servizi oggetto della presente determinazione;

Considerato che ai sensi del vigente regolamento per i lavori, i servizi e le provviste da eseguirsi in economia, approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 56 del 27 settembre 2006 ed esecutivo ai sensi di legge, è consentito il ricorso ad una sola ditta nei casi di specialità o di urgenza del lavoro, della provvista e del servizio ovvero quando l’importo della spesa non superi € 20.000.=;

Verificato:

- che per la voce a) la spesa ammonta a € 400,00 ed è relativa al contributo da erogarsi all'Associazione Fuorifuoco con sede a Parma in Strada Massimo d'Azeglio 44;

- che per la voce b) risulta conveniente il preventito, rif. ns. prot. 320 del 13 gennaio 2010, della ditta Elia's Tour S.r.l., con sede a Parma in Via Emilia Est 35/H, che per il noleggio di un pulmann chiede l'importo di € 300,00 IVA inclusa;

Ritenuto quindi necessario provvedere all'adozione degli impegni di spesa necessari;

Verificata la regolarità dell’istruttoria;

Visto il Regolamento di organizzazione degli uffici; Visto il Regolamento comunale di contabilità;

Visti gli artt. 107, comma 3, 109, comma 2, 183 e 191 del testo unico delle leggi sull’ordinamento delle autonomie locali approvato con il D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267;

Visto l’atto del Sindaco n. 13/09 del 9 giugno 2009 con il quale sono stati nominati i Responsabili degli uffici e servizi del Comune;

Ai sensi dell’art. 62 dello Statuto del Comune;

Visto l'art. 163 del D.Lgs. 267/2000;

D E T E R M I N A di dare atto dell'adesione, da parte del Comune di Colorno, alla iniziativa, approvata con deliberazione della Giunta comunale n. 4 del 14 gennaio 2009, per le celebrazioni connesse alla ricorrenza del "Giorno della Memoria" prevedendo la partecipazione alla stessa da parte degli alunni della scuola secondaria di primo grado dell'Istituto comprensivo “P.L. Belloni” di Colorno; di dare atto che la partecipazione all'iniziativa in parola comporta per il Comune di Colorno la compartecipazione alla spesa per la proiezione del film "Il bambino con il pigiama a righe" quantificata in € 400,00 che verrà erogata all'Associazione Fuorifuoco con sede a Parma in Strada Massimo d'Azeglio 44; di noleggiare un pulmann per il trasporto degli alunni a Soragna a supporto dello scuolabus comunale, presso la ditta Elia's Tour S.r.l., con sede a Parma in Via Emilia Est 35/H, per l'importo di € 300,00 IVA inclusa; di registrare l’impegno di spesa di € 700,00 sul cap. 10101030600 del bilancio provvisorio 2010 - voce: "Feste nazionali e solennità civili"; di far constare che, trattandosi di spese regolate dalla legge, il predetto impegno non soggiace ai limiti di cui all'art. 163, comma 1, del testo unico delle leggi sull'ordinamento delle autonomie locali approvato con D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267; di dare atto che l’importo suddetto verrà liquidato con successivi atti, previa presentazione da parte della ditta Elia's Tour di apposita fattura; di dare atto che il contributo dovuto all'Associazione Fuorifuoco sarà liquidato con successivi atti, previa presentazione da parte della stessa di apposita relazione/rendicontazione attestante la realizzazione dell'iniziativa. Data di Emissione: 14/01/2010

Il Responsabile dell'Istruttoria Il Responsabile del Settore Dott.ssa Barbara Gazza Dott.ssa Ilaria Boselli Visto si attesta la regolarità contabile e la copertura finanziaria della determinazione di cui all'oggetto ai sensi dell'art. 151, comma 4° del D. Lgs. 18 Agosto 2000 n. 267.

I M P E G N I D I S P E S A

ESERCIZIO DESCRIZIONE CAPITOLO IMPEGNO IMPORTO CAPITOLO RISORSA ACCERTAM. 2010 10101030600 35013 € 700,00

Data visto di regolarità contabile-esecutività: 14/01/2010

Il Responsabile del Settore Affari Finanziari Dott.ssa Giovanna Polini

Comunicata alla Corte dei Conti in data

RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE N° 333

Si attesta che copia della presente determinazione è stata pubblicata all'Albo Pretorio del Comune il 16/02/2010 ed ivi è rimasta per 15 giorni consecutivi.

Colorno,

IL RESPONSABILE DEL I SETTORE (Dott.ssa Ilaria Boselli)