FONDAZIONI Gli enti che hanno mantenuto la rotta in mezzo alla crisi delle banche, nel 2016 hanno diversificato i tesoretti puntando su investimenti alternativi, immobili e azioni italiane. Dando spazio anche alle gestioni esterne. Ecco un'anticipazione dei loro conti Primo resistere. Poi rilanciare di Fondazione Cariplo, la maggio- Muzinich ed Ersel. Al contrario di Paola Valentini re in Italia per patrimonio, alla la Fondazione Crt () e fondazioni hanno re- fine del 2016 la partecipazione in non si affida a gestioni patrimo- agito alla crisi delle (4,8% del capita- niali esterne e non detiene fondi banche italiane che le le ordinario) era pari al 24,3% del o sicav, ma ha costruito un giar- ha colpite sia diretta- patrimonio dell'ente. Cariplo ha dinetto di numerosi fondi chiusi mente (tra taglio dei archiviato un 2016 che ha riporta- di private equity, anche finalizza- Ldividendi e aumenti di capita- to in attivo la gestione finanziaria ti allo sviluppo delle pmi, oltre a le) sia indirettamente (impegno del fondo multi comparto, dove ha sei fondi immobiliari. Inoltre la nel fondo Atlante) diversificando investito gran parte del patri- Crt ha un portafoglio obbligazio- sempre più i propri tesoretti su monio, dopo un 2015 che si era nario di 264 milioni costituito da veicoli alternativi, tra fondi di pri- chiuso leggermente negativo. Si titoli a reddito fisso prontamen- vate equity, fondi per lo sviluppo tratta della piattaforma Quamvis te liquidabili per far fronte alle delle pmi e fondi immobiliari, ma Sicav Fis Fund One (con Quaestio diverse esigenze che si dovessero anche affidandosi a gestori ester- che opera come fund manager e presentare. Il cda dell'ente tori- ni e ampliando il giardinetto di delega di gestione a case di inve- nese ha deliberato di impegnarsi azioni.Dall'analisi di MF-Milano stimento terze) alla quale a fine per 220 milioni nell'aumento di Finanza, che ha raccolto un'anti- 2016 la fondazione presieduta da capitale di Unicredit. Quanto al- cipazione sui bilanci 2016, emerge Giuseppe Guzzetti aveva affidato la Fondazione Cassa di risparmio che questi enti hanno archiviato un patrimonio di 4,98 miliardi a di Lucca (azionista di Bpm-Banco un anno che non è andato poi co- valori di mercato. Nel 2016 il ren- popolare), l'ente ha diverse linee sì male dal punto di vista della dimento lordo è stato dell'I,1%, di gestione patrimoniale in titoli gestione finanziaria, ovviamente a fronte del -0,5% del 2015. E in per u n a consistenza a fine 2016 di non considerando gli investimen- una fase di tassi ai minimi, la ri- 44,2 milioni, in aumento rispetto ti legati alle partecipazioni nelle cetta seguita dalle fondazioni è ai 34 milioni di fine 2015, oltre a banche conferitane. Che restano la diversificazione, che prevede fondi ed Etf per 219,9 milioni. Il in media ancora alti, anche se il un maggior peso degli investi- portafoglio comprende anche ob- protocollo Acri-Mef firmato nel menti in grado di assicurare un bligazioni per più di 210 milioni, 2015 li impegna a scendere en- flusso costante di risorse per fi- circa 100 in meno rispetto a fine tro il prossimo anno sotto il 33%. nanziare l'attività di erogazione 2015. Nel corso dello scorso anno Con la conseguenza che i tesoret- sul territorio, che è la missione l'ente ha aumentato l'esposizio- ti delle fondazioni (in base ai dati istituzionale di questi enti. Per ne agli investimenti alternativi Acri il patrimonio a fine 2015 era esempio la Compagnia di San (passati da 200 milioni a fine di quasi 49 miliardi di euro riferi- Paolo (9,3% di Intesa Sanpaolo) 2015 a 259 milioni a fine 2016) to a 88 soggetti) sono stati messi ha 1,6 miliardi investiti nel fondo soprattutto spingendo sui fondi a dura prova dalle vicende delle flessibile Fondaco Multi Asset che di private equity (da 58 milioni banche sottostanti, come il caso nel 2016 ha reso il 3,2% e un al- a 90 milioni), e sui fondi immo- di Mps e Carige, per citarne due tro miliardo nel fondo alternativo biliari a reddito (da 112 milioni tra le maggiori. C'è poi il coinvol- Fondaco Growth (+0,9%, intervi- a 130 milioni). Emergono alcune gimento nel fondo Atlante che ha sta in pagina). Negli ultimi anni variazioni anche nel portafoglio una dotazione di 4,29 miliardi e la Compagnia di Sanpaolo ha ri- azionario che come nel 2015 è ha visto un investimento totale strutturato il portafoglio di fondi e molto diversificato: comprende di oltre 500 milioni da parte del- gestioni, prima in delega a diversi 25 titoli, compreso il Banco po- le fondazioni. Senza dimenticare money manager, concentrandolo polare. Tra le azioni presenti a che quelle azioniste di Unicredit in Fondaco sgr, di cui detiene il fine 2016 che non figuravano a devono sborsare diversi milioni 38%. Il risparmio gestito sta di- fine 2015 spiccano Coima Res per aderire al maxi aumento di ventando sempre più presente (quota dell'1,23%) e alcuni ti- capitale da 13 miliardi che la ban- nelle scelte di allocazione di que- toli legati al risparmio gestito ca ha in corso di realizzazione. sti investitori. Stessa scelta per come (0,1262%) Messi meglio sono gli enti azio- la Fondazione Cr Cuneo (tra le e Azimut (0,3141%), oltre a un nisti di Intesa Sanpaolo. Anche principali in Italia per patrimo- pacchetto dello 0,1194% del- se il titolo in borsa ha sofferto, ha nio e azionista di Ubi), che per le . Tra le new erogato ricchi dividendi. Nel caso i fondi si è affidata a Fondaco, entry anche Intesa Sanpaolo

BANOR SIM risparmio (0,0141%), mentre rendimento netto della gestione nio che a valori di mercato ha non figurano più nel basket le finanziaria 2016 della Cr Lucca superato a fine anno 1,17 mi- azioni Cnh, Unicredit e Terna. Il è stato del 3,8% per un patrimo- liardi, (riproduzione riservata)

I BILANCI 2016 DELLE PRINCIPALI FONDAZIONI BANCARIE ITALIANE Quota di partecipazione fine 2016: FONDAZIONE CARIPLO Cassa depositi e prestiti: 1,61% Fondaco sgr: 38% AZIONI SOCIETÀ QUOTATE Banca Prossima: 7,88% Partecipazione nella banca conferitaria Sinloc: 19,05% Quota % capitale ordinario di Intesa Sanpaolo F2i sgr: 3,35% al 30/12/2016: 4,836% Permicro: 7,72% Controvalore di mercato al 30/12/2016:1,860 Cdp Reti: 0,47% miliardi Equiter: 37,48% Valore di mercato Intesa Sanpaolo in rapporto Csp Sistema Torino seri: 40% alla stima valore di mercato del patrimonio Struttura informatica: 10% complessivo della fondazione Cariplo al Ream Sgr: 9,5% 31/12/2016:24,3% Club Acceleratori: 1,02% Altre partecipazioni: FONDI E SICAV Quota di partecipazione a fine 2016: Controvalore fine 2016 e performance 2016 Fiera Milano: 1,419% (controvalore di mercato Fondi tradizionali (1,606 miliardi): al 31/12/2016:1,43 min) Fondaco Multi Asset Income (+3,2%) Acsm: 0,667% (controvalore di mercato Fondi alternativi (1,026 miliardi): al 31/12/2016:817 mila euro) Fondaco Growth (+0,9%) AZIONI SOCIETÀ NON QUOTATE Fondi monetari (36 min): Fondaco Euro Cash (0%) Cassa di risparmio di Bolzano: quota del 3,28% Il rendimento medio netto è stato del 2,3% GESTIONI E FONDI INVESTIMENTI ALTERNATIVI Rendimento lordo Sicav Quamvis Sicav Fis Fund All'interno del fondo Fondaco Growth di cui sopra One (Quaestio Investments è il fund manager, è presente il fondo di private equity Fondaco Lux Quaestio Sgr è l'investment manager): 1,11%. International PE Fund l,e un comparto di hedge Controvalore di mercato al 30/12/2016:4,983 mld fund. La presenza nel comparto dei fondi INVESTIMENTI ALTERNATIVI immobiliari è rappresentata dall'investimento di 25 La Fondazione effettua investimenti che min di euro nel fondo di Housing Sociale Fasp perseguono finalità coerenti con la sua missione (Fondo Abitare Sostenibile Piemonte) e istituzionale. Tali investimenti possono essere dall'investimento di 5 min di euro nel fondo disposti solo nei seguenti settori: veicoli dedicati al private equity italiano ed alle infrastrutture Housing Sociale Liguria italiani, fondi comuni immobiliari di housing sociale e rigenerazione urbana in Italia, microfinanza ENTE CASSA DI RISPARMIO DI F I globale, agrofood domestico.venture capital, green Energy ed efficienza domestica. In base ai Nav al AZIONI SOCIETÀ QUOTATE 30 giugno 2016, il rendimento interno pluriennale Quota di partecipazione a fine 2016: dall'avvio dell'intero portafoglio di investimenti Intesa San Paolo: 323,7 min di azioni coerenti con la sua missione istituzionale è pari al Toscana Aeroporti: 1,2 min di azioni, 5,41% annualizzato contro un rendimento obiettivo Enel: (4,2 min di azioni), Coima Res: (inflazione+2%) pari al 2,7% annualizzato. (1 min di azioni), Generali: (650 mila azioni) Inoltre nel 2016 la fondazione ha sottoscritto AZIONI SOCIETÀ NON QUOTATE un impegno pari a 100 min nei confronti del fondo Quota di partecipazione a fine 2016: Atlante, gestito da Quaestio Capital Management Cassa depositi e prestiti: 2,1 min di azioni Sgr, per una quota del 2,353% della sua dotazione F2i: 247 azioni complessiva OBBLIGAZIONI E POLIZZE RAMO I 74,5 min COMPAGNIA DI SANPAOLO FONDI, SICAV E GESTIONI 658,5 min AZIONI SOCIETÀ QUOTATE FONDI CHIUSI Quota di partecipazione fine 2016: Importo sottoscritto: 180,8 min Intesa Sanpaolo: 9,31% del capitale ordinario LIQUIDITÀ C/C E DEPOSITI Assicurazioni Generali: 0,13% 163,9 min AZIONI SOCIETÀ NON QUOTATE

BANOR SIM FONDAZIONE CRT Veolia environnement (Francia): 0,098% Vivendi (Francia): 0,013% AZIONI SOCIETÀ QUOTATE Omv (Austria): 0,024% Quota a fine 2016: AZIONI SOCIETÀ NON QUOTATE UniCredit: 2,34% Quota di partecipazione a fine 2015: Atlantia: 5,1% Fondaco sgr: 8% Generali: 1,2% Perseo: 5,56% : 0,47% Sinloc: 4,76% Sias: 0,9% F2i sgr: 2,52% AZIONI SOCIETÀ NON QUOTATE Cdp: 0,86% Quota a fine 2016 Cdp Reti: 0,09% Cdp: 1,7% OBBLIGAZIONI F2i Sgr: 3,67% Consistenze a fine 2016: Ream Sgr Spa: 30,44% Titoli di Stato Italia: 127,7 min. Titoli di Stato Pegaso: 28,07% Francia: 6,1 min. Titoli di Stato Usa: 2,5 min. Titoli Equiter Spa: 24,24% di Stato Gran Bretagna: 1,6 min. Titoli di Stato OBBLIGAZIONI Canada: 0,8 min. Titoli di Stato Danimarca: 0,8 Il portafoglio obbligazionario a fine 2016 ammonta min. Titoli di Stato Olanda: 0,4 min. Titoli a circa 264 min di euro, gestito in un'ottica sovranazionali: 8 min. Tra queste posizioni sono di ottimizzazione dei flussi di tesoreria e tenuto presenti titoli di Stato agganciati all'inflazione, in a disposizione per far fronte alle esigenze particolare emessi da Italia (Btpi) per 27,5 min, dell'attività istituzionale, di investimento a breve Usa (Treasury infl.) per 2 min. Tra le obbligazioni termine e per le necessità di funzionamento. sono presenti anche titoli emessi da società È costituito prevalentemente da titoli a reddito europee e americane di elevato rating per un fisso, a basso rischio e prontamente liquidabili. totale di 6,4 min La fondazione detiene inoltre strumenti ibridi FONDI E SICAV convertibili (in azioni Unicredit) "cashes" Consistenze a fine 2016 (posiz.ni oltre 1 min): il cui rendim. cedolare è pari all'Euribor Fondaco Active Investment Return (96,1 min, a 3 mesi + 4,50% flessibile), Fondaco Multi Asset Income (64,4 min, INVESTIMENTI ALTERNATIVI flessibile) e Fondaco Growth (52,2 min) di Fondi chiusi: Clessidra capital partners Fondaco sgr, Muzinich Income (10,7 min, (diversificato), Clessidra capital partners II obbligazionario high yield) di Muzinich & Co, (diversificato), Principia (start-up e nuove Leaderesel Diversified Strategies (2,5 min, tecnologie), Innogest Capital (start-up e nuove flessibile) di Ersel Sim tecnologie), Orlando Italy Special Situation Sicar INVESTIMENTI ALTERNATIVI (ristrutturazioni aziendali), China Opportunity Fondi di private equity: F2i per un impegno di Sicar in liquidazione (diversificato), Equinox two 15 min, F2i - secondo fondo italiano per le (diversificato), 21 Investimenti III (sviluppo pmi), infrastrutture per un impegno di 30 min, TT Assietta Pe III (sviluppo pmi), Neip III Spa Venture per un impegno di 10 min, Perennius (sviluppo pmi), Partners Groups (diversificato), Global Value 2010 per un impegno di 5 min, Atlante (special situation & npl) Riverrock European Opportunities per un Fondi immobiliari: Pan European Property, Hines impegno di 5 min, Partners Group Global Value Reale State Fcp-Fis, Social & Human Purpose 2014 per un impegno di 5 min, Partners Group Comparto A, Social & Human Purpose Comparto Secondary 2015 per un impegno di 5 min, Idea C, Core Nord Ovest, Piemonte Case Taste of Italy per un impegno di 5 min. Fondi hedge (consistenze a fine 2016): diversi FOND. CASSA DI RISPARMIO DI C fondi di Global Selection Sgr (27,3 min), Hedgersel di Ersel Sgr (5,1 min), Aliseo di Azimut AZIONI SOCIETÀ QUOTATE Capital Management Sgr (8 min) e Quota di partecipazione a fine 2016 O' Connor (I) Multi Strategies Alpha di Ubs Global (posizioni superiori a 1 milione): Sgr (5 min) Ubi banca: 5,911% Tra gli strumenti che rientrano in tale comparto Enel: 0,187% quello che ha fornito il contributo maggiore nel Terna: 0,264% 2016 è stato il fondo Azimut Aliseo, con un Eni: 0,035% rendimento pari al 3,6% Intesa Sanpaolo: 0,030% Fondi immob. (consistenze a fine 2016 e Unicredit: 0,033% posizioni oltre 1 min): Donatello Comparto Ivsgroup: 1,669% Michelangelo Due di Sorgente Sgr (9,3 min), Atlantia: 0,151 J Village di Accademia Sgr (2,9 min), Abitare Edf (Francia): 0,015% Sostenibile Piemonte di Investire Sgr (3,4 min).

BANOR SIM POLIZZE Polizze capitalizzazoone: 24,7 min, 2,51% Polizze a capitalizzazione: contratti per una TOTALE: 251,5 min, 3,48% consistenza totale a fine 2016 di 128 min con Axa GESTIONI Mps Ass. Vita (55,6 min), Bg Vita (14,4 min), Consistenza a fine 2016 e rend. % netto 2016 Generali Italia (9,9 min), Cardif Vita (10,6 min), Aletti Gpm Istitu. Prof. 5 a VaR: 7,17 min, 2,12% Vittoria Ass. (9,7 min), Crédit Agricole Vita (15,2 Gpm Anima Sgr: 5,95 min, 3,59% min), Cattolica Previdenza (5,8 min), Zurich Gpm Banca Generali: 12,66 min, 0,91% Investments Life (2,7 min), CredemVita (4,1 min). Gpm Banor Value 30:3,014 min (1,34%) Il portafoglio polizze a capitalizzazione nel 2016 Gpm Jp Morgan Alpha Focused Equity Income: ha prodotto un rendimento medio del 2,48%. 1,13 min0 Gpm Jp Morgan Alpha Oap Digital Ev. Strategy: FOND. CASSA DI RISPARMIO DI L' 1,16 min0 Gpm Mps Alta Gamma Linea Balanced: 6,11 AZIONI SOCIETÀ QUOTATE min, 8,63% Quota di partecipazione a fine 2016 Gpm Soprarno Sgr: 1,907 min, 11,10% Generali: 0,0673% Gpm Unipol Banca: 5,072 min, 2,39% Atlantia: 0,0672% Totale: 44,207 min, 3,33% Autostrade Meridionali: 0,4503% FONDI E SICAV Azimut Holding: 0,3141% Consistenza a fine 2016 e rend. % netto 2016 : 1,2172% Etf: 7,56 min, 1,92% Banca Generali: 0,1262% Fondi alternativi obbligazionari: 20 min, 2,85% : 0,0406% Fondi comuni azionari: 42,3 min, -1,26% Banca Mps: 0,3240% Fondi comuni obbligazionari: 40,16 min, 1,98% Fondi comuni obbligazionari ibridi: 0,3,67% :2,27% Fondi comuni total return: 11,61 min, 1,66% Cattolica Assicurazioni :0,3672% Fondi comuni bilanciati: 77,44 min, 1,68% CoimaRes:1,2303% Fondi mini bond: 5,05 min, 2,17% Enel: 0,0353% Fondi obbligazionari convertibili: 0, -1,13% Engie:0,0086% Fondi obbligazionari high yield: 9,38 min, 4,07% Eni: 0,0220% Fondi multi-asset: 6,34 min, 1,43% Erg: 0,1996% Totale: 219,92 min, 1,25% Exor: 0,0324% INVESTIMENTI ALTERNATIVI Fiat Chrysler Automobiles Nv: 0,0197% Consistenza a fine 2016 e rend. % netto 2016 Intesa Sanpaolo: 0,0238% Fondi immobiliari a reddito: 130,41 min, 5,54% Intesa Sanpaolo risp.: 0,0141% Fondi immobiliari a sviluppo: 8,58 min, 2,05% Italgas: 0,0222% Fondi private asset distressed: 3,24 min, 2,33% Ivs Group: 1,6687% Fondi private di debito: 19,01 min, 2,77% Poste Italiane: 0,1194% Fondi private equity: 90,05 min, 1,46% Snam: 0,0257% Hedgefund: 2,25 min, 1,25% Telecom Italia Risparmio: 0,0224% Limited partnership: 6,26 min, 2,52% UnipolSai: 0,1838% Totale: 259,83 min, 3,80% AZIONI SOCIETÀ NON QUOTATE * Dati preliminari Quota di partecipazione a fine 2016 0 A11 Venture Sri: 26,09% Mandati stipulati nel corso del II semestre B.F. Holding Spa: 6,61% Fonte: Elaborazione MF-Milano Finanza Banca del Monte di Lucca Spa: 20,00% su dati raccolti dalle fondazioni Cdp Spa ord.: 0,85% Cdp Reti Spa-cat.C:0,09% F2I Sgr Spa: 2,24% Gradiente Sgr Spa: 10,00% Green Lucca Spa: 49,00% , UMILI in ira..ULun-iiiAiy Ncp I S.c.a. Sicar: 4,20% Timo resistere. PonilPoi rilanciaa ficTarei l l ^ La" Sinloc-Sistema In. locali Spa: 4,75% Oli pg Struttura informatica Spa: 10% OBBLIGAZIONI E POLIZZE Consistenza a fine 2016 e rend. % netto 2016 Certificate: 10,5 min, 3,22% Obbligaz. ordinarie: 157,6 min, 3,3% Obbligazioni strutturate: 13 min, 1,99% Obbligaz. subordinate: 27,5 min, 6,17% Polizze vita: 18,02 min, 2,29%

BANOR SIM