Atti Parlamentari
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Mediaset Infinity, Film Datati Capacità Di Attrarre Gli Investimenti E Di Esportare
estratto da dday.it n.81 / 16 DICEMBRE 2013 Licenze TV in Italia Spotify, musica Hamlet La migliore Vi sveliamo tutti gratis per tablet Arriva nei negozi Web Tax è i loro segreti 03 e smartphone 09 la stampante 3D 26 la “low tax” I politici che pensano di normare Internet con la “Web Tax” sono di- nosauri che non difendono l’Italia e in made in Italy ma che, al contrario, affievoliscono sempre più la nostra Mediaset Infinity, film datati capacità di attrarre gli investimenti e di esportare. La Web Tax, intro- dotta nelle legge di stabilità da un Abbonamento a 9,90 euro al mese, offre 5.000 contenuti emendamento dell’on. Francesco Boccia (PD), praticamente vieta di acquistare un qualsivoglia servizio I film sono non sono recenti ma la colpa non è di Mediaset via Internet se non da società con partita IVA italiana. E con questo, 02 pensando così di convincere i gruppi internazionali ad operare con partita IVA italiana; al contrario l’unico effetto sarà di rendere la vita BMW, l’auto è più “connected” ancora più dura agli italiani. Che non potranno più comprare dai siti esteri, anche se i servizi sono miglio- Abbiamo provato le nuove funzionalità ri o unici e i prezzi più competitivi; ma che non potranno neppure più del sistema modulare di app e servizi comprare pubblicità online all’estero per promuovere il made in Italy e le a bordo. Ecco le nostre impressioni esportazioni. Da anni i nostri politici (anche quan- do sono presunti “tecnici”) sono 12 convinti di poter piegare Internet al loro volere con leggi e leggine locali, tutte italiane. -
Welcome Globale E Non Riusciamo a Sfruttare Il Potenziale Di Domanda Che Potrebbe Trovare Più Facilmente Sbocchi Su Questi Mercati
assicurare al nostro tessuto imprenditoriale, aiutando e sostenendo le aziende, le startup e i player internazionali qui convenuti a competere con norme chiare e trasparenti. Oltre ai numeri positivi e di crescita a doppia cifra che da anni segnaliamo, va rimarcato che le imprese italiane che vendono online sono oggi solo il 4% del totale, l’accesso alla banda larga rimane carente e la copertura fi nanziaria per gli investimenti necessari sono ancora un interrogativo non risolto. L’Italia è conosciuta nel mondo per i suoi prodotti di abbigliamento, calzature, accessori, moda, arredo, design, vino e prodotti alimentari-gastronomici di qualità. Tutte le piccole e medie imprese italiane ROBERTO LISCIA che producono e/o commercializzano questo tipo di prodotti hanno degli spazi Presidente Netcomm di mercato veramente straordinari. Consorzio del Commercio Elettronico Tecnicamente stiamo parlando di una Italiano platea di oltre 1 miliardo ci consumatori che abitualmente compra online, aff ascinata dal Made in Italy in tutte le sue IL CONSORZIO DEL COMMERCIO ELETTRONICO ITALIANO sfaccettature, e di 2,6 miliardi di individui che quotidianamente sono su internet. Ma stiamo perdendo competitività a livello Welcome globale e non riusciamo a sfruttare il potenziale di domanda che potrebbe trovare più facilmente sbocchi su questi mercati. Il 2015 segna per il nostro Consorzio e Si prevede che nel 2018 le vendite cross per il Netcomm Ecommerce Forum un country, nel mondo, raggiungeranno i 307 anniversario importante: festeggiamo miliardi di dollari, -
Reports and Financials As at 31 December 2015
Financials Rai 2015 Reports and financials 2015 December 31 at as Financials Rai 2015 Reports and financials as at 31 December 2015 2015. A year with Rai. with A year 2015. Reports and financials as at 31 December 2015 Table of Contents Introduction 5 Rai Separate Financial Statements as at 31 December 2015 13 Consolidated Financial Statements as at 31 December 2015 207 Corporate Directory 314 Rai Financial Consolidated Financial Introduction Statements Statements 5 Introduction Corporate Bodies 6 Organisational Structure 7 Letter to Shareholders from the Chairman of the Board of Directors 8 Rai Financial Consolidated Financial Introduction 6 Statements Statements Corporate Bodies Board of Directors until 4 August 2015 from 5 August 2015 Chairman Anna Maria Tarantola Monica Maggioni Directors Gherardo Colombo Rita Borioni Rodolfo de Laurentiis Arturo Diaconale Antonio Pilati Marco Fortis Marco Pinto Carlo Freccero Guglielmo Rositani Guelfo Guelfi Benedetta Tobagi Giancarlo Mazzuca Antonio Verro Paolo Messa Franco Siddi Secretary Nicola Claudio Board of Statutory Auditors Chairman Carlo Cesare Gatto Statutory Auditors Domenico Mastroianni Maria Giovanna Basile Alternate Statutory Pietro Floriddia Auditors Marina Protopapa General Manager until 5 August 2015 from 6 August 2015 Luigi Gubitosi Antonio Campo Dall’Orto Independent Auditor PricewaterhouseCoopers Rai Financial Consolidated Financial Introduction Statements Statements 7 Organisational Structure (chart) Board of Directors Chairman of the Board of Directors Internal Supervisory -
Mercato Nazionale TV & RADIO 2015-16
Dicembre 2016 Ufficio Studi e Ricerche - Affari Legali e Normativa 2 Mercato nazionale TV & RADIO 2015-16 Principali evidenze . La crisi degli ultimi anni ha inciso strutturalmente sui comportamenti di consumo e sulla propensione al risparmio delle famiglie, rendendo il percorso di avvio della ripresa piuttosto lento; . Continuano i consolidamenti industriali con importanti impatti sugli assetti proprietari e editoriali dei principali operatori Tv e Radio (e Telco), sia in ambito nazionale che in Europa; . Riprendono gli investimenti pubblicitari nazionali nel 2016 (+3% rispetto al 2015). Internet aumenta la propria quota avviandosi al 30% del mercato, la televisione si conferma ancora il mezzo leader; . Si registra un arricchimento dell’offerta TV gratuita sul DTT con il rafforzamento di nuovi soggetti e maggiori sinergie tra il mondo FTA e Pay (Sky Italia, Discovery Italia, Viacom Italia); . Si sviluppano nuove offerte VoD con l’arrivo di nuovi soggetti internazionali OTT (Netflix, Amazon) e il rilancio delle proposte dei broadcaster nazionali (Rai Play, Mediaset ONDemand, DPlay, NOW TV, Tivùon!); . TV e Radio continuano ad avere un ruolo rilevante nella dieta mediatica della popolazione nazionale. Il consumo TV rimane il più alto in Europa con 254 minuti. Lo share dei canali specializzati sul DTT (FTA e Pay) si attesta al 25%; . Il 2015 si chiude con una crescita dei ricavi e degli occupati delle principali società televisive e radiofoniche nazionali. La TV registra un +2% nei ricavi e +1,4% negli occupati; la Radio +5,7% nei ricavi -
Richiesta Di Informazioni
Evoluzione dei mercati dell’audiovisivo e creazione di contenuti originali Report preparato per Mediaset 16 maggio 2016 Lear Via di Monserrato, 48 00186 - Roma tel. +39 06 68 300 530 fax +39 06 68 68 286 email: [email protected] Indice 1. Introduzione ............................................................................................................................... 1 2. Il sistema dell’audiovisivo: la nascita di nuovi modelli .................................................................. 2 2.1. Convergenza dei media ...................................................................................................................... 2 2.2. Modelli di business dell’audiovisivo ................................................................................................... 6 3. L’asimmetria regolamentare dei mercati dell’audiovisivo ........................................................... 10 4. L’enforcement del diritto d’autore ............................................................................................. 13 4.1. Modalità e numeri della pirateria .................................................................................................... 13 4.2. Descrizione lucro cessante per canale di monetizzazione ............................................................... 16 4.3. Costi di monitoraggio ....................................................................................................................... 27 5. La creazione di uno squilibrio e le conseguenze sugli investimenti ............................................. -
Valentina Marzona Curriculum
Born in 1989, in the industry since 2009. Based in Milan, travelling all over Italy and abroad. www.valentinamarzona.com @valentinamarzona [email protected] +39 3477094545 Education Skills Bcm (Beauty Center of Milan) - - makeup and hairstyling for makeup/hair/special fx television, movies, events and fashion Friends Academy/Professione - artistic makeup Accademia/Diadema Academy - hair styling - period hair and makeup and cutting - wigs and extensions application Special fx and prosthetics workshop - facial hair pieces application - sfx - beard grooming and basic hair cutting Movies and shortfilms - The Land of Dreams (dir. Nicola Abbatangelo) / key hair and makeup artist - Made in Italy (dir. Ago Panini+Luca Lucini) / crowd hair and makeup artist - Benedetta (dir. Paul Verhoeven) / crowd hairstylist - Umbria crew - Gli Asteroidi (dir. Germano Maccioni) / head hair and makeup artist, prosthetic and sfx makeup - Beauty (dir. Nicola Abbatangelo) / key hair and makeup artist - The Habit of Beauty (dir. Mirko Pincelli) / key hair and makeup artist, sfx makeup - Il ricco, il povero e il maggiordomo (dir. Aldo, Giovanni & Giacomo + Morgan Bertacca) / first makeup assistant - The Trip to Italy (dir. Michael Winterbottom) / makeup artist for Steve Coogan - Liguria crew (uncredited) - Anita B. (dir. Roberto Faenza) / hair and makeup artist - The Human Voice (dir. Edoardo Ponti) / 1st hair and makeup assistant - The Nightshift belongs to the stars (dir. Edoardo Ponti) / 1st hair and makeup assistant - Il Mago di Esselunga (dir. Giuseppe -
SIMONA ERCOLANI Simona Ercolani È Nata a Roma Il 20 Ottobre 1963
SIMONA ERCOLANI Simona Ercolani è nata a Roma il 20 ottobre 1963. Vive e lavora a Roma. ESPERIENZE LAVORATIVE 1982-1986 organizza con Giancarlo Cesaroni, proprietario del Folkstudio di Roma, concerti di musicisti italiani e stranieri sia presso il Folkstudio sia in altri teatri italiani. Nello stesso periodo partecipa all'attività dell'Aiace collaborando con la rivista "Cinema d'Essai". • 1985-1989 lavora nella pubblicità, prima come assistant producer presso la Sirio Advertising Film di Roma, poi come producer free-lance per la Rosanna Cavezzi s.n.c. di Bologna. • 1989-1991 produce e realizza numerosi filmati industriali, didattici, promozionali per la Video Review di Roma. • 1991 realizza il video Il Pds in fiera (17') trasmesso da Schegge (Raitre), e inizia a collaborare con Storie Vere di Anna Amendola, dove è autrice e regista dei documentari Sexcomputer (35'), Bambini a Pachino (35'), Un gol per la vita (34') e Natale Fiat (35'), trasmessi da Raitre. ? 1991 collabora al programma di Raitre Chi l'ha visto? come autrice e regista di servizi e ricostruzioni . 1992 collabora al programma di Raitre Come in uno specchio, condotto da Flaminia Morandi. 1993 è autrice e regista per Storie Vere (Raitre) del filmato Ifans di B"everly Hills (35'). 1995-1996 collabora come autrice e regista di contributi filmati e come conduttrice di collegamenti in diretta per Chi l'ha visto? - Indagine (Raitre). Per il programma Confini (Raitre), con la conduzione di Ferdinando Camon, è autrice del Caso Frigerio, storia di un matricidio avvenuto nel Nord-Est, . • 1997-1998 è autrice e regista del programma di Raidue Passioni, rotocalco di attualità trasmesso in seconda serata (30 puntate di 55'). -
1. Ambito Di Intervento E Oggetto Del Procedimento
Allegato A alla delibera n. 342/16/CONS 1. Ambito di intervento e oggetto del procedimento 1. Il settore dei servizi di media audiovisivi (di seguito anche “SMAV”) ha subito negli ultimi anni rilevanti trasformazioni. A livello globale, infatti, sono in atto processi di diversificazione produttiva e di consolidamento realizzati tramite operazioni di partnership e di concentrazione, che avvengono sia a livello intra settoriale, sia tra soggetti appartenenti a settori merceologici diversi. Inoltre, anche il prodotto, ovvero il contenuto audiovisivo trasmesso o veicolato sui diversi mezzi trasmissivi, e le relative modalità di offerta sono in costante evoluzione, dal momento che i soggetti operanti sul mercato hanno ampliato la propria catena del valore in direzione dell’aggregazione e della distribuzione di contenuti. 2. Tutti questi fattori, hanno reso necessaria una nuova analisi del settore dei servizi di media audiovisivi diretta a verificare se le citate tendenze possano aver prodotto cambiamenti rilevanti nello stesso con conseguenti ricadute in termini di “garanzia della libertà e del pluralismo dei mezzi di comunicazione radiotelevisiva”1. 3. Con la delibera n. 286/15/CONS del 12 maggio 20152, l’Autorità ha, pertanto, disposto l’avvio del procedimento istruttorio finalizzato all’individuazione e all’analisi del mercato rilevante, all’accertamento di posizioni dominanti o comunque lesive del pluralismo nel settore dei servizi di media audiovisivi, nonché all’eventuale adozione delle misure previste dall’articolo 43, comma 5, del -
Template Shaping Tecnico
Dipartimento di Economia e Direzione delle Imprese Management dell’Impresa Cattedra di Strategie d’Impresa L’EVOLUZIONE DELL’ECOSISTEMA DIGITALE: ALLEANZE STRATEGICHE PER LA CONVERGENZA DI TELCO E MEDIA COMPANY IN ITALIA RELATORE Pirolo Luca Etcheves Miciolino Aldana 667951 CORRELATORE Rullani Francesco ANNO ACCADEMICO 2015/2016 L’evoluzione dell’ecosistema digitale: alleanze strategiche per la convergenza di telco e media company in Italia INDICE INTRODUZIONE .................................................................................................................................. 1 CAPITOLO 1 .......................................................................................................................................... 4 FOCUS TEORICO SULLE ALLEANZE STRATEGICHE: APPROCCI ED APPROFONDIMENTI . 4 1.1. La Corporate Strategy: i fondamenti ..................................................................................... 4 1.2. Strategie di collaborazione .................................................................................................... 6 1.2.1. Elementi fondamentali ..................................................................................................................... 6 1.2.2. Le alleanze strategiche: approccio teorico ....................................................................................... 8 1.2.3. Le differenti tipologie di alleanze .................................................................................................. 10 1.2.4. Le motivazioni alla base di una -
Mux DTT Roma
TELEDONNA RAI MUX 1 RAI MUX 3 Can. 5 - Freq. 177,5 Can. 11 - Freq. 219,5 Can. 26 - Freq. 514 M.te Cavo Villa Romiti M.te Cavo Costarelle M.te Cavo Costarelle - M.te Mario V.Cadlolo 78 TeleAmbiente 1 Rai 1 21 Rai 4 98 Teledonna 2 Rai 2 24 Rai Movie 110 Consumatori Channel 3 Rai 3 TGR Lazio 25 Rai Premium 117 RTVA 48 Rai News 24 42 Rai Gulp 118 TO2 Rai Radio 1 43 Rai yoyo 172 TA Abruzzo Rai Radio 2 501 Rai 1 HD 695 Codacons Tv Rai Radio 3 813 Radio Radicale Tv TELEPACE 888 Lombardia TV TVR VOXSON Can. 27 - Freq. 522 Can. 21 - Freq. 474 M.te Cavo Villa Romiti - M.te Mario V.Lucilio EUROPA 7 DVBT2 M.te Cavo Vetta 73 TELEPACE Can. 8 - Freq. 198,5 11 ROMAUNO 180 TG NORBA 24 M.te Compatri La Montagnola 72 TVR Voxson 214 TELEPACE HD 157 RADIO 105 TV 213 Teleregione 605 TV4 (Audio Radioquattro) 257 RADIO MONTECARLO TV 572 TVR Voxson HD (SD) 834 RADIO MATER 417 FLY 749 ATV7 844 RADIOQUATTRO 418 SENTIMENTAL 772 RADIO MONTECARLO 426 TEST DACIA TV ITR SORA Can. 29 - Freq. 538 RAI MUX 1 CANALE ITALIA 2 Vermicino V. Cornufelle - M.te Mario Trionfale Can. 9 - Freq. 205,5 Can. 22 - Freq. 482 65 Acqua M.te Mario V. Cadlolo M.te Guadagnolo 90 I.T.R. 1 Rai 1 53 Italia 53 94 Extra TV 2 Rai 2 83 Canale Italia 83 225 Italia Network 2 3 Rai 3 TGR Lazio 84 Canale Italia 84 272 I.T.R. -
Italy IPTV - Шаринг,Кардшаринг,Sharing,Cardsharing
Italy IPTV - шаринг,кардшаринг,sharing,cardsharing Автор: Administrator 09.10.2015 21:25 - Italy IPTV ITALY: Rai 1-3 HD, Rai 4, Rete 4 HD, Canale 5 HD, Italia 1 HD, Canale 5 Dsl Lente, Mediaset Italia 2, Rai Movie, Rai Premium, Rai News 24, Rai Sport 1-2, La 7, La 5, Iris, Mediaset Extra, Top Crime, Giallo, RSI LA 1-2, TGcom24, Rai 1-3 SD VARI: Bstream Cinema 1-3 HD, Bstream Cinema Cult 1-2, Bstream Serie Tv, Cielo HD, Mtv, DeejayTV, Focus, Gazzetta Tv, Telecolor, Antenna Sicilia, Sicilia Sport 24, RTP, Tremedia, Videolina CHILDREN: Cartoon Network, Sky Disney XD HD, Disney Channel HD, NickJunior, Nickelodeon, Super!, Rai Gulp, Rai Yoyo, DeaKids, Disney Junior, Premium Disney Channel +1, Manga, Boomerang, Boing,esbee, K2, Cartonito, Barbie Channel, Masha E Orso, Tom & Jerry Channel SPORT: Bein Sport 1-10, US - Sport Time 1-7, POR - Sport Tv 1-5, ALB - Super Sports 1-4, CRO - Arena Sports 1-4, CRO - Sport Klub 1-3 MUSIC: For Music, Radio Italia Tv, Montecarlo Music, Radio 105 TV MEDIASET PREMIUM: Premium Cinema HD, Premium Cinema +24, Premium Cinema 2 HD, Premium Cinema 2 +24, Premium Action HD, Premium Action +24, Premium Crime HD, Premium Crime +24, Premium Cinema Comedy, Premium Cinema Emotion, Premium Cinema Energy, Premium Studio Universal, Premium Joy, Premium Stories, Premium Discovery, Premium BBC, Premium Sport HD, Premium Sport Dsl Lente, SportItalia, Premium Calcio HD, Premium Calcio 1-6 SKY ITALIA: Sky Cinema 1 HD, Sky Cinema +1 HD, Sky Cinema +24 HD, Sky Cinema Hits HD, Sky Cinema Family HD, Sky Cinema Family +1 HD, Sky Cinema -
03 2017 Mux Nazionali MARZO 020317.Xlsx
MUX NAZIONALI - Marzo 2017 No. DVM1 DVM2 DVM3 DVM4 DVM5 MEDIASET 1 MEDIASET 2 MEDIASET 3 MEDIASET 4 MEDIASET 5 D-FREE LA3 TV CAIRO DUE TIMB 1 TIMB 2 TIMB 3 RETE A1 RETE A2 B&S 1 Rai 1 Rai 5 Rai 4 Rai Sport + HD Rai 4 HD Premium Menu QVC Premium Comedy Rete4 Premium Crime +24 Sportitalia R101 TV LA7 Real Time SPLIT TV TV8 NOVE NUVOLA61 Retecapri 2 Rai 2 TV2000 Rai Movie Rai 2 HD Rai Premium HD Premium Play Mediaset Extra Eurosport 1 Canale5 Premium Joi PADRE PIO TV Premium Action HD LA7d RTL 102.5 TV ITALIA CHANNEL K2 cielo TOP CALCIO NekoTV Premium Action Paramount 3 Rai 3 TGR Regione Rai Storia Rai Premium Rai 3 HD Mediaset Italia Due Eurosport 2 Italia1 Premium Joi +24 Sportitalia Premium Crime HD LA7 HSE24 ORLER TV frisbee CANALE 69 CAPRI GOURMET +24 Channel Premium Stories Premium Cinema MEDIATEXT.IT (ITALIA RadioCapriTelevisi 4 Rai News 24 Rai Sport Rai Gulp TOPcrime Premium Sport HD Iris Premium Stories Canale5 HD LA7d GIALLO SUPERTENNIS Sky TG24 GOLD TV ITALIA +24 HD CHANNEL) ON Premium Cinema 2 Investigation Premium Cinema 2 RETE 82 PLUS (TRS 5 Rai Radio1 Rai Scuola Rai yoyo Boing Premium Sport 2 HD La 5 Italia1 HD LA7 HD Super! ALICE VH1 FOCUS LA 4 ITALIA +24 Discovery HD RETE 82) Rai Radio 5 Premium Cinema Winga TV (Top 6 Rai Radio2 Rai 1 HD Cartoon Network Cartoonito TGCOM24 Premium Energy HD LA7d HD DMAX MARCOPOLO RadioItaliaTV CHANNEL 24 Retecapri2 Classica +24 Planet) Mediaset On Premium Energy 7 Rai Radio3 Rai GrParlamento Premium Sport Fine Living LA7 on demand Entertainment Fact CASEDESIGNSTILI TV8 NOVE RETE ITALIA CAPRI