Atti Parlamentari — 4720 — Camera dei Deputati

XV LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 22 MARZO 2007 per l’accesso ai documenti amministrativi, il Tribunale dei Minori istruiva la affinche´ la stessa eserciti i propri poteri di pratica e in data 9 gennaio 2007 interro- vigilanza e di accesso, ai sensi della ri- gava la coppia. Tuttora il procedimento e` chiamata legge n. 241 del 1990, conside- in attesa del provvedimento definitivo; rando che il mancato rispetto da parte in data 9 marzo 2006, Ouahib Larbi delle pubbliche amministrazioni, anche lo- si recava alla Questura di Palermo per cali, dei principi sanciti da tali normative accompagnare la compagna e veniva fer- lede diritti ed interessi legittimi ricono- mato dal personale dall’Ufficio Immigra- sciuti espressamente ai cittadini, singoli e zione e arrestato ai sensi dell’articolo 14, associati. (4-03044) comma 5-ter, decreto legislativo n. 286 del 1998, poiche´ si tratteneva nel territorio *** dello Stato senza giustificato motivo; la questura di Palermo, ufficio im- migrazione, in occasione dell’arresto di INTERNO Larbi veniva informata della sua situa- zione giuridica senza che quest’ultima ve- Interpellanza: nisse presa in considerazione; nel corso dell’udienza per direttis- La sottoscritta chiede di interpellare il sima, che si teneva il 10 marzo 2006, il Ministro dell’interno, per sapere – pre- Giudice monocratico della III Sezione, alla messo che: luce della documentazione che veniva pro- dotta dal legale del signor Larbi, attestante il signor Ouahib Larbi nato in Ma- la pendenza del giudizio al Tribunale dei rocco, ambulante munito di licenza, resi- Minori e le condizioni familiari dell’impu- dente legalmente in Italia da piu` di dieci tato, assolveva Ouahib Larbi poiche´ il fatto anni e regolarmente coniugato con una non costituiva reato. Il Giudice penale cittadina straniera fornita di permesso di riteneva infatti che Larbi si fosse tratte- soggiorno, nello scorso anno si vedeva nuto in Italia per giustificato motivo; revocare il permesso di soggiorno a seguito dell’entrata in vigore della legge Bossi-Fini cio` nonostante la Questura di Pa- poiche´ non piu` in possesso dei requisisti lermo, ufficio immigrazione, tratteneva previsti. Nel caso di specie si tratta di due Larbi chiedendo ed ottenendo un nuovo condanne, di lieve entita`, di cui una di tipo decreto di espulsione e disponendo il rim- pecuniario e l’altra per violazione della patrio coattivo previo trattenimento nel legge sul diritto d’autore. Il signor Larbi CPT di Trapani Serraino Vulpitta. Nello riceveva pertanto il decreto di espulsione stesso giorno, la difesa di Larbi presentava dal territorio dello Stato e l’ordine di istanza al Tribunale dei Minori solleci- lasciare il territorio italiano entro cinque tando l’adozione di un provvedimento cau- giorni; telare urgente al fine di scongiurare l’ac- compagnamento in Marocco del suo assi- nello stesso periodo la convivente di stito –: Larbi, rimaneva incinta di una bambina quali misure il Governo intenda nata nell’agosto 2006; prendere al fine di garantire il rispetto dei a seguito della nascita della figlia il provvedimenti resi dall’autorita` giudiziaria signor Larbi faceva istanza al Tribunale sollecitando la sospensione dell’esecuto- dei Minori di Palermo, ai sensi dell’arti- rieta` del provvedimento di espulsione in colo 31, comma 3, decreto legislativo ossequio al dettato costituzionale (articolo n. 286 del 1998, per ottenere l’autorizza- 29), alle norme a tutela dell’integrita` fa- zione a permanere nel territorio dello miliare previste dal Testo Unico sull’Im- Stato per gravi motivi legati all’equilibrio migrazione e a quelle a tutela del minore. psicofisico del minore; (2-00431) « De Zulueta ». Atti Parlamentari — 4721 — Camera dei Deputati

XV LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 22 MARZO 2007

Interrogazione a risposta orale: se il ministro interrogato voglia in- traprendere le opportune iniziative dispo- ASCIERTO e ALBERTO GIORGETTI. nendo, per evidenti ragioni di pubblica — Al Ministro dell’interno. — Per sapere – sicurezza, lo sgombero e la chiusura dei premesso che: due centri sociali sopra citati. (3-00764)

il giorno 20 marzo 2007 verso le ore 23.00 in via San Francesco a Padova, due Interrogazioni a risposta scritta: giovani, iscritti di Alleanza Nazionale, sono stati aggrediti e picchiati da un GRIMOLDI. — Al Ministro dell’interno. gruppo di appartenenti alla sinistra che fa — Per sapere – premesso che: riferimento ai centri sociali padovani; il deteriorarsi dell’ordine pubblico e i due giovani aggrediti sono stati delle condizioni di sicurezza e` motivo di refertati presso l’ospedale cittadino ed crescente allarme sociale in tutte le Re- hanno riportato contusioni guaribili in 10 gioni del Nord; e 5 giorni; la percezione di insicurezza e` acuta questo ennesimo atto di violenza nei specialmente in Lombardia, dove l’opi- confronti di esponenti di Alleanza Nazio- nione pubblica mostra chiari segni di nale, pone ancora in risalto la citta`di insofferenza per il dilagare della tolle- Padova che ha visto protagonisti assoluti ranza nei confronti dell’illegalita`; di episodi criminali i due centri sociali in questo quadro, merita una speciale « Pedro » e « Gramigna »; menzione la situazione di Sedriano, una localita` in Provincia di Milano, i cui resi- il centro sociale « Gramigna » e` noto denti lamentano da tempo un’eccezionale oramai per aver ospitato presunti terrori- diffusione della prostituzione da strada, sti, arrestati recentemente e trovati anche che ormai lambisce le abitazioni del Co- in possesso di armi da fuoco; mune, con al seguito il consueto corollario lo stesso centro sociale non si e` mai di illegalita`, anche sotto forma di sfrutta- dissociato dall’attivita` neobrigatista svolta mento e favoreggiamento dell’immigra- dai suoi militanti, anzi ha promosso nu- zione clandestina; merose iniziative di solidarieta` e sostegno a Pavia, negli scorsi giorni, delle pro- agli arrestati; stitute straniere che infestano le strade del Comune risultano essere state addirittura nel mese di novembre a seguito di oggetto di una sorta di compravendita tra una aggressione perpetrata nei confronti bande gestite da romeni –: del signor Vanzan, padre del lagunare Matteo Vanzan deceduto in Iraq, e di quale sia l’opinione del Governo in alcuni dirigenti di Alleanza Nazionale, il merito alla situazione descritta nella pre- Ministro degli interni onorevole Amato, messa e relativamente alle misure che si attraverso il vice Ministro onorevole Min- ritiene di dover adottare per ripristinare la niti, aveva affermato che non sarebbe stata legalita` sulle strade della Lombardia. piu` tollerata nessuna violenza nei con- (4-03022) fronti di appartenenti a Partiti o movi- menti; LA LOGGIA. — Al Ministro dell’interno. appare evidente che l’azione del Go- — Per sapere – premesso che: verno nel contrastare il fenomeno risulta assai poco incisiva, anzi nasce quasi il l’interrogante ha appreso la notizia, sospetto che in realta` si assumano impegni della firma di un protocollo d’intesa tra il di circostanza, che poi non si intendono Dipartimento della Pubblica sicurezza ed i mantenere –: sindacati di categoria, che prevede la chiu- Atti Parlamentari — 4722 — Camera dei Deputati

XV LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 22 MARZO 2007 sura della Scuola allievi agenti della Poli- punto fondamentale di riferimento per le zia di Stato di Campobasso, nell’ambito di istituzioni locali e per la cittadinanza di un programma di razionalizzazione degli Campobasso e dell’intero Molise. (4-03024) istituti di istruzione della in relazione ai tagli alle spese previsti nell’ultima legge finanziaria; CAMPA. — Al Ministro dell’interno.— il Governo dovrebbe perseguire una Per sapere – premesso che: politica di favore nei confronti della po- lizia di Stato, per garantire la formazione la notte tra il9eil10marzo, l’intero continua e costante dei suoi agenti e litorale che va da Chioggia Sottomarina, funzionari impegnati nella difficile attivita` Lido di Venezia a Jesolo-Portogruaro e` di controllo del territorio e nei servizi di rimasto sprovvisto di volanti e di agenti di ordine pubblico e di tutela della pubblica polizia, per mancanza di personale e di incolumita`; mezzi. La gravita` dell’episodio ha procu- la soppressione della scuola allievi rato la reazione delle autorita` locali e la agenti della polizia di Stato rappresenta viva preoccupazione dei numerosissimi un ulteriore tentativo di smantellamento abitanti, che temono che l’episodio si dei presidi istituzionali nella Regione Mo- possa ripetere con gravissime conseguenze lise, dopo la proposta di chiusura della per le proprieta` e le incolumita` dei citta- Questura di Isernia; dini. Un nuovo black-out da parte della sorveglianza della polizia potrebbe avere il la scuola rappresenta un punto di valore di « invito » alla malavita a com- riferimento importante per i cittadini della piere scorribande senza il timore di essere citta` di Campobasso da oltre venti anni e intercettata; impegna direttamente nelle sue varie at- tivita`, senza contare l’indotto, sessanta il Sap, Sindacato autonomo di poli- persone tra agenti e funzionari; zia, ha ancora una volta denunciato la precaria situazione che si e` creata nei il costo della scuola e` marginale (cir- commissariati di polizia che hanno il com- ca 130 mila euro l’anno) a fronte di altre pito di operare lungo il litorale, densa- scuole che superano dieci volte il costo di mente popolato, con nuclei urbani di ri- quella di Campobasso; levante importanza come il Lido di Vene- le istituzioni locali e la cittadinanza zia, Chioggia e Portogruaro, senza trascu- sono allarmate dalla suddetta decisione rare gli importanti centri di Jesolo e che priva la collettivita` di una importante Cavallino-Tre Porti; istituzione pubblica e ha manifestato tutta la sua contrarieta` per una decisione che il Sindacato da tempo denuncia non appare, vista anche la modernita`ela soltanto il numero esiguo di agenti di funzionalita` della struttura che ospita la polizia, che non permette di compiere un scuola, gravemente penalizzante per la adeguato controllo del territorio, ma an- citta` e per tutta la Regione; che lo stato di grande usura dei natanti, che risalgono al 1980, e delle volanti che la Scuola, al contrario andrebbe va- possono disporre delle Fiat Marea con piu` lorizzata e potenziata –: di 200 mila chilometri –: se le notizie riguardanti la Scuola quali provvedimenti intenda assu- indicate nella premessa rispondano al mere per affrontare la gravissima situa- vero; zione che si e` creata nella vasta area del quali siano le vere ragioni della sup- litorale veneziano con la mancanza di posta chiusura della Scuola e se non sia mezzi e di agenti, e che mette in pericolo opportuno invece, al contrario, potenziare la sicurezza di un gran numero di citta- il ruolo della suddetta che rappresenta un dini; Atti Parlamentari — 4723 — Camera dei Deputati

XV LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 22 MARZO 2007

per quale ragione la polizia di Stato lui non ha alcuna prova che sia realmente che opera nelle province di Treviso, Bel- il nuovo proprietario del suo apparta- luno, Vicenza e Rovigo sia stata dotata delle mento; nuove Alfa 159, trascurando il territorio di a seguito delle alienazioni disposte Venezia, cosı` importante. (4-03032) dalla societa` I.A.C.O. diversi alloggi sem- brerebbero essere stati acquistati da per- sone estranee al concorso –: ASCIERTO. — Al Ministro dell’interno. — Per sapere – premesso che: se il Ministro sia informato di quanto esposto in premessa e se non ritenga di nel novembre 2003 l’agente della Po- intervenire al fine di ristabilire la regola- lizia di Stato G.G. ha partecipato ad un rita` delle procedure nell’assegnazione e concorso, indetto dalla Prefettura di nella gestione degli alloggi di edilizia pub- Roma, Ufficio Territoriale del Governo, blica a seguito di concorsi appositamente per l’assegnazione di 96 alloggi di edilizia banditi. (4-03043) agevolata e sovvenzionata, ubicati nel Co- mune di Roma;

il concorso, bandito dal Ministero PELLEGRINO. — Al Ministro dell’in- dell’Interno, prevedeva che gli alloggi fos- terno, al Ministro della giustizia. — Per sero riservati ai dipendenti delle ammini- sapere – premesso che: strazioni dello Stato impegnati nella lotta alla criminalita` organizzata, operanti nella in data 20 marzo 2007, il quotidiano Provincia di Roma; La Repubblica edizione di Napoli, pubblica un articolo in cui si evince che la villa di nell’aprile 2005, all’atto della pubbli- proprieta` del boss Francesco Schiavone, cazione della graduatoria, il signor G.G. e` detto Sandokan, confiscata nel 2001, e` risultato essere tra i vincitori del concorso ancora abitata dalla famiglia Schiavone, in e, infatti, nel maggio successivo e` stato particolare dalla moglie e dai figli; convocato dalla Prefettura di Roma per l’assegnazione dell’appartamento, nella la proprieta` immobiliare, ritenuta zona di Torrevecchia a Roma; provento di attivita` mafiose, e` stata con- fiscata nell’anno 2001 con decreto della per l’assegnazione dell’alloggio il si- Corte di Appello diventato definitivo nel gnor G.G. ha firmato – nel luglio 2005 – 2002 e nell’anno 2004 e` stata consegnata un regolare contratto d’affitto della durata al Comune di Casal di Principe (Caserta); di dodici anni con la societa` I.A.C.O. S.r.l.; ad oggi, all’interno dell’immobile, tuttavia, la stessa societa` I.A.C.O. gia` ubicato a Casal di Principe (Caserta) in Via nel 2005 aveva incaricato della vendita di Bologna, che per anni e` stato il luogo in tutti gli alloggi di sua proprieta` la societa` cui ha vissuto e si e` nascosto il presunto PROGEDIL 90 e, nel marzo dell’anno numero uno della mafia casalese, vivono successivo, il signor G.G., venuto a cono- ancora sua moglie e i suoi numerosi figli; scenza di questa notizia, si era rivolto alla societa` I.A.C.O. manifestando la propria tale anomalia, e` confermata anche volonta` di acquistare l’immobile e facendo dai dati in possesso del consorzio « Agro- richiesta per poter esercitare il diritto di rinasce » (organismo impegnato nella ge- prelazione; stione dei beni antimafia in Terra di Lavoro), dove si registra un clamoroso nonostante cio` la societa` ha provve- fallimento per l’apertura di soli due beni duto ad alienare l’immobile assegnato al sui sessanta finora confiscati in zona –: signor G.G. nel dicembre del 2006, e questo si ritrova oggi a dover subire una se il Governo intenda assumere prov- intimazione di sfratto da parte di un vedimenti per verificare la sussistenza di proprietario d’immobile rispetto al quale quanto anzi premesso e se confermato, Atti Parlamentari — 4724 — Camera dei Deputati

XV LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 22 MARZO 2007 ritenga opportuno verificare le responsa- l’autorizzazione ad effettuare i lavori di bilita` di siffatto immobilismo e disporre ristrutturazione degli appartamenti e dei quanto necessario alla risoluzione. locali –: (4-03050) come sia possibile che a seguito delle denunce dell’Inail e dei condomini le forze dell’ordine non abbiano ripristinato la le- GIACHETTI. — Al Ministro dell’interno. galita`, pur conoscendo l’abusivo gia`da — Per sapere – premesso che: tempo;

si apprende, in base a quanto ripor- sulla base di quanto sopra citato, se tato sul quotidiano La Repubblica di ieri non ritenga urgente avviare un’inchiesta 21 marzo, che tra il maggio dello scorso che chiarisca il motivo per cui le denunce anno e gennaio 2007 un imprenditore avanzate non hanno avuto alcun esito e campano del settore delle acque minerali sono rimaste di fatto inascoltate, e se non avrebbe occupato abusivamente 4 appar- sia necessario intervenire tempestivamente tamenti di proprieta` dell’Inail ubicati in riportando alla normalita` una situazione largo Arenula 34 a Roma, per poi prose- che attualmente presenta tutti i caratteri guire impossessandosi di due negozi e di un episodio che ha dell’incredibile. cinque cantine valutati piu` di 5 milioni di (4-03051) euro a base d’asta;

tali beni, cartolarizzati e di proprieta` BONDI. — Al Ministro dell’interno.— dell’Inail, sarebbero dovuti essere oggetto Per sapere – premesso che: di una vendita annullata in ragione del- l’occupazione attuata dal suddetto impren- il Ministro dell’interno Giuliano ditore; Amato il 27 novembre 2006 ha ordinato un’ispezione interna al suo Ministero per risulta all’interrogante che l’Inail, i appurare se agenti di Polizia, Carabinieri vicini ed i condomini dell’edificio hanno o funzionari del Sisde avessero collaborato sporto denuncia all’autorita` competente illegalmente con il Presidente della Com- per l’occupazione abusiva e che la Procura missione parlamentare bicamerale d’in- ha in merito gia` aperto un’indagine; chiesta concernente il « dossier Mitrokhin » e l’attivita`diintelligence italiana, senatore nel corso di questo periodo il sud- , nella XIV Legislatura; detto imprenditore avrebbe anche avviato dei lavori di ristrutturazione all’interno tale ispezione non ha prodotto, ne´ dei locali occupati, mirati, secondo quanto secondo l’interrogante avrebbe potuto pro- ritengono gli inquirenti, a « consolidare il durre, alcun risultato, cosa di cui il mi- suo diritto di occupazione »; nistro Amato ha dovuto dare atto nella sua audizione al Copaco del 24 gennaio 2007, l’episodio, per la concomitanza di ma senza informarne l’opinione pubblica, molteplici fattori, appare di estrema gra- fortemente scossa da quella che i maggiori vita`, perche´ non si comprende come possa giornali definirono « l’inchiesta di Amato accadere che in pieno centro storico di sulla Commissione Mitrokhin »; Roma, a due passi dal Ministero di Grazia e Giustizia, un abusivo si impadronisca di la necessita` di tale ispezione, annun- appartamenti, negozi e cantine, diffon- ciata mentre era in corso un selvaggio dendo panico tra i condomini, senza che linciaggio mediatico nei confronti dell’ex nessuno intervenga a riportare l’ordine e a Presidente della Commissione « Mitro- punire il responsabile; khin », scatenato per evidenti motivi poli- tici, privo di qualsiasi prova o riscontro, non si capisce come sia possibile poggia su un’unica fonte giornalistica, vale che sia stata concessa ad un abusivo a dire l’intervista pubblicata il 26 novem- Atti Parlamentari — 4725 — Camera dei Deputati

XV LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 22 MARZO 2007 bre 2006 sul quotidiano la Repubblica, che sier Mitrokhin » e l’attivita`diintelligence citava fra virgolette frasi che sarebbero italiana; state pronunciate, ma che poi sono state rinnegate dall’intervistato preteso, Evgueni l’intervista ad Evgueni Limarev pub- Limarev; blicata su la Repubblica il 26 novembre 2006 era stata asseritamente raccolta tale intervista asseriva una quantita` (fatto assolutamente senza precedenti) nel di fatti gravissimi riconosciuti poi come febbraio del 2005 e dunque conservata falsi dallo stesso preteso intervistato Ev- per quasi due anni in un cassetto, in- gueni Limarev, in quanto tali mendaci sieme con una pretesa intervista (anch’es- dichiarazioni accusavano un senatore della sa non provata da alcun supporto di Repubblica ed ex Presidente di una Com- registrazione) all’ormai defunto, perche´ missione parlamentare bicamerale d’in- assassinato, colonnello Alexander Litvi- chiesta di reati gravissimi fra cui quello nenko, da due giornalisti noti per le del tutto sovversivo di disporre di « strut- campagne di disinformazione, risultate ture » clandestine in cui, per sua disposi- infondate e false come quella sul « caso zione, agenti di Polizia, Carabinieri e per- Nigergate » contro l’ex direttore del Sismi, sonale del Sisde (o altri individui comun- generale Niccolo` Pollari, circostanze che, que classificabili) fabbricavano falsi dos- fra le altre, hanno indotto un famoso sier da usare contro esponenti politici del patriota russo in esilio; Oleg Gordievsky, centrosinistra durante la campagna elet- ex ufficiale del KGB passato in Inghil- torale precedente le elezioni dell’aprile terra nell’85, oggi ufficiale britannico e 2006; considerato una fonte attendibilissima dai servizi occidentali, a definire il foglio in i nomi citati nell’intervista sono questione come « Il giornale piu` sporco quelli dei seguenti esponenti politici: Al- del mondo » (« The dirtiest newspaper in fonso Pecoraro Scanio (Verdi), Cosimo the world ») dopo aver constatato come Giuseppe Sgobio (Comunisti italiani), Al- persino una pretesa e clamorosa inter- fonso Gianni (Rifondazione comunista), vista a lui degli stessi giornalisti e per lo Umberto Ranieri (Democratici di Sinistra), stesso giornale fosse « per il 90 per cento Antonio Rotundo (Democratici di Sini- fabbricazione e manipolazione »; stra), Oliviero Diliberto (Comunisti italia- ni), Francesco Giordano (Rifondazione co- Evgueni Limarev ha totalmente ri- munista), Eugenio Duca (Democratici di trattato di fronte al senatore Paolo Guz- Sinistra); zanti, in presenza di due registratori accesi – la registrazione e` ascoltabile anche su e` perfettamente vero che nella sua Internet – ogni cosa pubblicata sotto il suo qualita` di Presidente della Commissione nome ammettendo di non avere « mai « Mitrokhin » il senatore Guzzanti ha aper- incontrato il senatore Guzzanti » prima tamente indagato anche sulla persona del dell’8 gennaio 2007 e definendo l’intera professor nello stretto am- intervista de la Repubblica « una fabbri- bito di quanto stabilito dalla legge n. 90/ cazione » con cui riconosce di « essere 2002 e di aver pubblicamente riferito di stato usato » dai due giornalisti i quali gia` tali indagini da lui stesso consegnate, in- due anni fa gli dissero, testualmente come sieme ad altre, nel dicembre 2005, alla da registrazione elettronica: « Non siamo Procura di Roma che successivamente le interessati a questo Mario Scaramella, ma trasmise al Tribunale dei Ministri; cio` siamo molto interessati in qualunque cosa dimostra come non sia mai esistito alcun riguardi Guzzanti (...) questo potrebbe « dossieraggio », ma soltanto una severa e essere il centro del nostro interesse »; documentata attivita` istituzionale svoltasi nei modi previsti e nel pieno rispetto della Limarev e`, secondo fonti di Scotland legge istitutiva della Commissione parla- Yard e l’ex colonnello del KGB, Oleg mentare d’inchiesta concernente il « dos- Gordievsky, un « provocatore » e un « col- Atti Parlamentari — 4726 — Camera dei Deputati

XV LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 22 MARZO 2007 laboratore Svr/Fsb » agli ordini dei suoi tata, giustamente, come l’esatto contrario « capi di Mosca » i quali gli chiesero di di quel che la sua ironia tentava di ripa- preparare alcune e-mail da inviare a Ma- rare; rio Scaramella nelle quali si asseriva che la selvaggia campagna di stampa con- a Mosca sarebbe stato deciso di « usare la tro il Presidente di una Commissione par- forza » contro Mario Scaramella e Paolo lamentare bicamerale d’inchiesta, campa- Guzzanti al solo scopo di terrorizzare gna che ha costituito una pagina di ver- Mario Scaramella in partenza per Londra gogna per le istituzioni e per quanti hanno (dove doveva partecipare ai lavori annuali partecipato ad una vera « caccia alle stre- della International Maritime Organization) ghe » senza aver compiuto le piu` elemen- e spingerlo ad incontrarsi subito con il suo tari e doverose verifiche, ha avuto il suo amico , in modo che avallo istituzionale con l’annuncio del Mi- potesse scattare, come scatto`, il piano di nistro di una « ispezione sulla Mitrokhin », avvelenamento dello stesso che prevedeva, che di fatto copriva senza alcun controllo oltre all’omicidio dell’esule ormai cittadino quelle che poi sono state dimostrate essere britannico, anche l’immediata esposizione fabbricazioni, bugie e manipolazioni del quotidiano la Repubblica, proseguita poi del « misterioso italiano che lo aveva av- per settimane sulla stampa italiana e in- velenato al sushi bar Itsu di Piccadilly ternazionale, rafforzata dall’effetto molti- Circus »; plicatore dell’illegale pubblicazione di in- tercettazioni telefoniche, in violazione l’annuncio dell’ispezione ministeriale della legge n. 140 del 2003 e dell’articolo da parte del Ministro dell’interno ha per- 68 della Costituzione, che costituiscono un messo ai quotidiani del giorno dopo, 28 ulteriore vulnus alla sovranita` del Parla- novembre 2006, di stampare titoli del mento ed ai diritti riconosciuti agli eletti seguente tenore: « Commissione Mitrokhin, in ogni democrazia; Amato apre un’inchiesta » (Il Messaggero); « Amato: fuori tutti i documenti della l’ispezione ministeriale ha dato esito Commissione Mitrokhin » (Corriere della totalmente negativo, come ammesso dallo Sera); « Amato: verifiche sulla Commis- stesso ministro Giuliano Amato al Copaco sione Mitrokhin » (Il Giornale); « Mitro- il 24 gennaio 2007: « Nessun uomo della khin, Amato apre un’inchiesta » (la Repub- Polizia ha collaborato alla Mitrokhin », blica); « Il Governo ordina un’indagine cosı` come in precedenza lo stesso Copaco sulla Commissione Mitrokhin » (Il Secolo aveva raggiunto la certezza, come dichia- XIX); « Mitrokhin, e` bufera sul ruolo di rato dal suo Presidente Claudio Scajola, Guzzanti » (La Stampa); anche l’informa- che neanche personale del Sismi avesse zione televisiva pubblica e privata seguiva mai prestato qualsiasi forma di illegale la stessa falsariga, ben sapendo tutti, or- collaborazione –: gani di stampa e Ministro, che non era quali siano stati i criteri procedurali, possibile alcuna « ispezione sulla Mitro- giuridici, costituzionali e di semplice ri- khin », ma soltanto una verifica interna al spetto delle regole che governano i rap- Ministero sull’ipotesi, risultata falsa, di porti fra il Parlamento e l’Esecutivo, adot- collaborazioni illegali con l’organo parla- tati per promuovere l’ispezione che ha mentare; contribuito al « linciaggio » di un membro del Senato della Repubblica, senza svol- lo stesso Ministro ritenne di emettere gere alcuna indagine preventiva atta a una breve nota in cui assicurava ironica- certificare la credibilita` dell’unica e sola mente di ben conoscere il diritto costitu- fonte di informazione da cui ha preso le zionale e di essere dunque consapevole mosse l’indagine stessa; dell’impossibilita` per l’Esecutivo di inda- gare sul Parlamento, e tuttavia vedeva che se prima di disporre l’inchiesta am- la sua azione era universalmente interpre- ministrativa il Ministro abbia acquisito Atti Parlamentari — 4727 — Camera dei Deputati

XV LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 22 MARZO 2007 alcune delle seguenti informazioni e se dente dal Ministro interrogato fosse ve- comunque, nell’ambito delle sue compe- nuto a conoscenza del fatto che lo stesso tenze, non intenda opportuno verificare; Limarev, preteso autore dell’intervista in questione, fosse anche lo stesso Limarev se davvero un’intervista come quella che nei giorni 30 e 31 ottobre 2006 invio` pubblicata sul quotidiano la Repubblica e all’ex consulente della Commissione « Mi- dai connotati giornalistici privi di prece- trokhin » Mario Scaramella alcune e-mail denti fosse stata effettivamente rilasciata, di sua fattura, in cui si sosteneva che da in quale data e se ne esistesse una regi- Mosca fosse stato deciso l’immediato uso strazione meccanica o elettronica; della forza per mettere a tacere lo stesso se l’autore o gli autori dell’intervista Scaramella e il senatore Guzzanti, al solo fossero in grado di giustificare il criterio scopo di spingere Scaramella a recarsi per cui, pur essendo venuti a conoscenza d’urgenza ad un appuntamento-trappola di reati gravissimi apparentemente com- con Litvinenko a Londra trovandosi cosı` messi da una figura istituzionale quale e`il coinvolto in uno sconvolgente caso di omi- Presidente di una Commissione bicamerale cidio di risonanza mondiale, evento desti- d’inchiesta, non ritennero di darne imme- nato a causare l’improvvisa attenzione di diata notizia all’autorita` giudiziaria; tutti i media sullo Scaramella stesso (per- che´ in prima battuta considerato dallo se l’intervistato Evgueni Limarev, no- stesso Litvinenko l’apparente avvelenatore, toriamente residente in Francia nella citta` cosı` come era nei piani degli assassini) in di Cluses, Haute Savoie, confermasse e con modo da consentire la partenza di un’ope- quali dettagli i fatti riferiti nell’articolo del razione di disinformazione e diffamazione 26 novembre 2006 e in particolare se accuratamente preparata per accompa- avesse davvero incontrato, dove, quando e gnare all’omicidio del patriota russo in in quali circostanze, il senatore Paolo esilio Alexander Litvinenko, la criminaliz- Guzzanti allora Presidente della Commis- zazione del consulente Scaramella oggi sione « Mitrokhin », atteso che lo scorso 8 detenuto perche´ accusato di aver calun- gennaio 2007, intervistato davanti a un niato l’ex capitano del KGB Oleksander registratore, Evgueni Limarev ha ricono- Talik e, come effetto finale e desiderato sciuto di non aver mai incontrato prima di del complotto criminale, il massacro me- quel momento Paolo Guzzanti, ma forse di diatico e politico del Presidente dell’unica aver visto un sosia al suo posto, cio` che, Commissione parlamentare d’inchiesta eu- data la notorieta` del giornalista e politico ropea che abbia indagato sulla penetra- in questione, appare ridicolo e grottesco zione sovietica; prima ancora che falso; se il Sisde, organismo preposto a se gli organi di informazione di po- tutelare la sicurezza interna e delle isti- lizia a disposizione del Ministro in indi- tuzioni, fra cui il Parlamento e i suoi rizzo si siano attivati e in qual modo per membri, avesse immediatamente disposto la protezione di una Commissione d’in- un’inchiesta di intelligence sul personaggio chiesta del Parlamento e del suo Presi- Limarev, definito dalle autorita` del Regno dente; Unito « un contrattista esterno dei servizi se l’ufficio stampa del ministero si sia di sicurezza russi », allo scopo di docu- infine attivato – una volta stabilita la mentarne il ruolo, la professione, i con- totale falsita` delle pretese e contestate tatti, le attivita` segrete oltre all’attendibi- dichiarazioni di Limarev circa le « strut- lita`, atteso che si tratta di persona dal noto ture » falsamente attribuite al senatore e dichiarato passato criminale per essere Guzzanti e gli inesistenti dossier che sa- stato membro di un’associazione mafiosa rebbero stati da lui ordinati e fatti fab- segreta russa; bricare per danneggiare esponenti politici se il Sisde o la Polizia di Stato o i avversari durante la campagna elettorale – Carabinieri o comunque personale dipen- affinche´ tutti gli organi di informazione, Atti Parlamentari — 4728 — Camera dei Deputati

XV LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 22 MARZO 2007 cartacea, televisiva ed elettronica, fossero tutt’oggi cio` che vige e` ancora questa ampiamente e dettagliatamente informati circolare, non essendosi ancora evidente- dell’esito negativo dell’ispezione, sicche´ne mente provveduto ad emanare una nor- potessero dare notizia con lo stesso rilievo mativa piu` adeguata in materia di diritto con cui avevano trattato le notizie risultate al lavoro per i portatori di handicap –: false. (4-03053) se anche ai ministri in indirizzo ri- *** sulti quanto suddetto e se non ritengano di dover intervenire, al piu` presto e nei modi che riterranno opportuni, per indurre le LAVORO E PREVIDENZA SOCIALE amministrazioni pubbliche e private ad assumere personale ai sensi della legge Interrogazioni a risposta scritta: n. 68 del 1999, anche adottando pene sanzionatorie piu` adeguate. (4-03039) ULIVI. — Al Ministro del lavoro e della previdenza sociale, al Ministro della salute. — Per sapere – premesso che: LION. — Al Ministro del lavoro e della dal dettato costituzionale discende la previdenza sociale. — Per sapere – pre- legge n. 104 del 1992 che intende rimuo- messo che: vere ogni ostacolo socio-economico-lavo- il Presidente del Consiglio regionale rativo nei riguardi delle persone affette da delle Marche ha segnalato all’interrogante handicap; una triste vicenda riguardante una signora la susseguente legge n. 68 del 1999 invalida al 100 per cento cui e` stata prevede una riserva di posti di lavoro comunicata la riliquidazione della pen- destinati alle persone diversamente abili, sione di invalidita`, sollecitando ad occu- in considerazione delle singole condizioni parsi del caso e verificando se le circo- di invalidita` stabilite dall’articolo 4 della stanze interessino altre persone di pari legge n. 104 del 1992; condizioni; risulta allo scrivente che spesso i la vicenda riguarda la signora T.B., datori di lavoro rinunciano a riservare cui, a seguito di una sentenza su una causa questi posti destinati ai diversamente abili, di separazione e di divorzio pronunciata in cambio di una irrisoria pena pecuniaria dal Tribunale di Ancona nel 1990, fu da corrispondere una unica volta, pur di riconosciuto un assegno di mantenimento non assumere personale affetto da handi- a carico dell’ex coniuge, signore P.A. del cap che invece potrebbe tranquillamente valore di lire 500.000 mensili, attualmente svolgere mansioni adatte, con cio` violando rivalutati e corrispondenti a 450 euro le leggi e la Costituzione e, non ultimo, mensili; privando cittadini italiani del diritto al lavoro, con tutto quanto ne consegue come in vero il caso di cui trattasi e` stato ripercussione nella vita privata, civile e di riportato dall’ex coniuge, che nel prestare relazione con gli altri e con le istituzioni; da sempre cure alla signora ha potuto personalmente verificare la paradossalita` nell’anno 2000, il Ministro del lavoro, della procedura in cui e` coinvolta la si- in attesa di una normativa piu` adeguata gnora T.; sul collocamento dei diversamente abili, emanava una circolare (la circolare n. 4 nel 1997 la signora T. e` stata rico- del 17 gennaio 2000) in cui sanciva il nosciuta invalida civile parziale al 75 per principio della chiamata nominativa da cento con riduzione permanente della ca- parte delle amministrazioni pubbliche, per pacita` lavorativa in seguito a minorazione adeguarsi alla legge n. 68, in alternativa psichica e le e` stato attribuito un assegno all’indizione di pubblici concorsi, ma a sociale minimo;