A-PDF Merger DEMO : Purchase from www.A-PDF.com to remove the watermarkLA SICILIA A CURA DELLA PKSud

DOMENICA 29 GIUGNO 2014

IL PUNTO INVECCHIARE BENE È ANCHE UN’ARTE ANGELO TORRISI nvecchiare è un’arte, non solo un “ processo fisiologico. E il segreto Idi una sana vecchiaia cerebrale sta nell’acronimo Ama, ovvero Amare, muoversi, amarsi. E, dopo tanti allarmi sul dilagare della demenza senile e sul- la penuria di strutture adeguate, tale fi- losofia ha ricondotto il problema alla sua sostanza umanistica, ossia che l’uo- mo può far molto per determinare il pro- prio futuro, dunque che anche invec- chiare bene o male dipende in gran par- te da ciascuno di noi. E la formula vin- cente sta nell’uscire dalla tana, nel fuga- re la routine che uccide, nel tenere viva la curiosità, nel conoscere, nel lasciarsi tentare dall’avventura. Questa terapia fai-da-te è appunto costituita dai tre pi- lastri di Ama: Amare, ossia alimentare una passione per qualsiasi cosa. Amore fisico perché no? Ma amore è anche due anziani coniugi che fanno un picnic, è un uomo che porta a spasso il cane. Muoversi. Bisogna vincere la pigrizia, bisogna volerlo. Bisogna darsi da fare con le gambe e con la testa. Perché muo- versi è anche quello della gattara che nu- tre un esercito di gatti o di chi va al bar per la partita di scopa con gli amici. Amarsi, ovvero, avere autostima. Chi si sente sfigato finisce che cade in depres- sione, invece bisogna sempre darsi un bel voto. Non è difficile. Se uno pensa alle tante cose che ha fatto nella vita, magari con fatica e sacrificio, non può che darsi un bel voto. Infine: gli anziani devono imparare a lottare per non esse- re rottamati, per non sentirsi superstiti. Quelli più fragili finiscono reclusi in casa oppure nelle residenze assistite, in ambienti dove perdono anche quel poco di identità rimasta. Ed è proprio in tale eventualità che s’innesca il dovere del- lo Stato e del volontariato di assistere gli anziani, compito arduo che s’identifica con un banco di prova del welfare di un Paese ma che che trova nella solita man- canza di risorse un insormontabile mu- ro di gomma. E allora? Una soluzione è quella di un volontariato organizzato e supportato da finanziamenti da parte di strutture private. Un esempio luminoso è dato da un progetto di monitorizzazio- ne e cura di una moltitudine di over 75 romani al fine di individuarne lo stato di salute e le eventuali esigenze. Il pro- gramma, intrapreso nell’estate del 2003, ha fatto registrare numeri da record: ol- tre 9 mila anziani monitorati in 10 anni, riduzione del 10% dei costi di ospeda- lizzazione e - 40% dei ricoveri in assi- stenza residenziale. L’obiettivo? Mettere in campo, con il logo eloquente di “Viva gli anziani”, una strategia di assistenza complementare a quella offerta dal Ser- vizio sanitario e tuttavia in grado di ri- percuotersi positivamente non solo sul- la condizione degli anziani, ma anche sulle casse di Asl e ospedali. Ma forse stiamo parlando di una formula di vita destinata a rimanere un miraggio in que- st’Isola pur tanto ricca di volontariato “spicciolo”ma altrettanto povera di ini- ziative che conducano a un’azione di re- sponsabilità sociale d’impresa. LA SICILIA DOMENICA 29 GIUGNO 2014 42.

[ SANITÀ ] Al capezzale delle vittime del gioco d’azzardo Il via libera dalla commissione Affari sociali della Camera al disegno di legge per contrastare la ludopatia

JESSICA NICOTRA anche con un prelievo, almeno simbolico, cui non sono esenti, secondo una recente in- VITA DI COPPIA dalle vincite dei poker e dei casinò online - Si tratta di una vera e dagine anche i più piccoli. Almeno 400 mila na vera e propria patologia, che riguar- spiega Massimo Baroni - perché questo è il propria malattia che si bimbi tra i 7 e i 9 anni e 800 mila adolescen- Italiani “evasori sessuali” da un numero sempre crescente di per- gioco del futuro, che cannibalizzerà le forme manifesta con sintomi sia ti italiani, tra i 10 e i 17 anni, praticano il gio- Usone. E’ la ludopatia, oggi considerata tradizionali di gioco e scommesse». co d’azzardo, che entra nelle vite dei ragazzi- Sedici milioni di italiani “evasori sessualì”. In come una droga. Una dipendenza senza so- Così, insomma, il governo nazionale prova psichici sia fisici ben ni in maniera strisciante, perché considerata tanti si sottraggono ai doveri di coppia per stanza insomma, che miete sempre più vitti- ad arginare un fenomeno, quello della ludopa- un’attività “normale”, tollerata e praticata problemi intimi taciuti e non curati. Otto me: uomini e donne, giovani e anziani, vittime tia, che spinge le vittime a dedicare la maggior precisi: ossessione, senso abitualmente in famiglia. E’ stato calcolato in- milioni di uomini fanno i conti con disfunzione soprattutto di scommesse sportive, slot machi- parte della giornata al gioco, a spendere sem- di onnipotenza, fatti che il 50% dei genitori frequenta sale erettile (oltre 3 milioni), eiaculazione precoce ne e videopoker. Si tratta insomma di un eser- pre di più, a trascurare gli affetti, e anche il la- scommesse più o meno frequentemente e (circa 4 milioni) e calo del desiderio (circa 1 cito di equilibristi della normalità, sempre in voro, facendo affidamento sugli altri, perfino nervosismo, tendenza alla che il 55% dei ragazzi partecipa ai giochi milione). Altrettante donne soffrono di bilico tra il desiderio di riuscire a fare a meno sugli usurai, per reperire somme di denaro che superstizione e d’azzardo dei grandi o chieda di farlo. Con anorgasmia (4 milioni e mezzo), vaginismo del gioco e la paura di non riuscirci. non bastano mai. Atteggiamenti, questi, ac- dati allarmanti anche in Sicilia, dove il 5% (circa 1 milione), vaginismo e dolore alla A loro adesso in tanti tendono una mano. Pro- compagnati spesso anche da sintomi psichici impulsività. Non sono rari del Pil è speso in gioco d’azzardo. A coman- penetrazione (2 milioni) e disturbi del desiderio prio tre giorni fa, infatti, c’è stato il via libera, e fisici come ossessione, senso di onnipoten- tremori, sudorazione, dare la classifica delle province dell’Isola, se- (2,5 milioni). I dati sono stati illustrati dagli dalla commissione Affari sociali della Came- za, nervosismo, tendenza alla superstizione e condo i dati diffusi dalla consulta nazionale esperti della Società italiana di urologia (Siu) e ra, al disegno di legge sul gioco d’azzardo. Do- impulsività. Non rari, inoltre, tremori, sudora- alterazione antiusura, è Palermo con il 6,64%, seguita da dell’Associazione ostetrici ginecologi po quasi un anno di lavori, con l’approvazio- zione, alterazioni dell’alimentazione, cefalea dell’alimentazione, cefalea Trapani con il 5,88% e Messina con il 5,54%. ospedalieri italiani (Aogoi), alla presentazione ne dell’emendamento all’ultimo articolo del e insonnia. Tra le altre province si registra il 5,10% di Ca- dei primi Dipartimenti per il benessere di Ddl, la copertura finanziaria passa da 24 a Una vera e propria malattia, insomma, da e insonnia tania, il 4,98% di Siracusa, il 4,94% di Agri- coppia negli ospedali pubblici. «Affrontare le 200 milioni annui da destinare alla diagnosi, gento, il 4,8% di Caltanissetta e infine il problematiche legate alla sfera sessuale - alla prevenzione e alla cura del gioco d’azzar- 3,59% di Enna. riconoscono Vincenzo Mirone, segretario do patologico, grazie a un aumento dello 0,7% Tanto che il deputato regionale Giambattista generale Siu, e Antonio Chiàntera, segretario del prelievo unico erariale su slot e Vlt. Tra le Coltraro, dopo la strada tracciata da Siracusa nazionale Aogoi - non è così semplice: occorre novità del testo (che ora passa all’esame delle - primo capoluogo d’Italia ad aver scelto di so- superare la barriera delle emozioni negative commissioni competenti e che potrebbe esse- stenere gli esercenti che nelle loro attività ri- che ostacolano la consapevolezza di avere un re calendarizzato in Aula già a luglio) c’è il di- nunciano all’utilizzo di macchinette con vin- problema, come l’imbarazzo, il senso di colpa, vieto assoluto di pubblicità per i giochi. cite in denaro - ha in fase di presentazione un la paura di essere giudicati. Cosi nell’erronea Inoltre vengono stabilite regole cui devono disegno di legge che, puntando soprattutto convinzione che non ci sia molto da fare tanti attenersi sale giochi e scommesse: la distanza sulla prevenzione, preveda il divieto di instal- rinunciano, o rimandano, una richiesta di aiuto di 500 metri dai luoghi sensibili, niente alcol, lare videolottery o una visita specialistica». E così si finisce per fumo e bancomat dove si gioca, mentre per ac- e slot machine “evadere” il problema. «Chi soffre di cedere a slot e Vlt sarà necessaria la tessera sa- per esempio nel- disfunzione erettile o di eiaculazione precoce - nitaria, su cui si potranno raccogliere dati cir- le vicinanze di spiega Mirone - riconosce che questi disturbi ca le somme giocate. istituti scolastici minano il benessere della coppia, ma nel 90% Con questa legge «affermiamo un punto mol- o di luoghi di ag- dei casi non li affronta e non sa che oggi sono to chiaro - spiega la relatrice Paola Binetti - ov- gregazione giova- disponibili nuovi trattamenti e cure più efficaci vero per la prima volta il gioco viene inserito nile. e rapidi di prima». Ma se lui si nasconde lei nell’area di competenza della Sanità. Il testo - Un modo insom- finge. «In un caso su due le donne - afferma prosegue il deputato dell’Udc - è frutto di un ma concreto per Chiantera - devono fare i conti con la difficoltà grande lavoro di confronto fra le diverse ani- provare a salvare o l’impossibilità nel raggiungere l’orgasmo, me della commissione. Alla fine l’accordo lo tanti siciliani con dolori durante i rapporti e un calo del abbiamo trovato perché al centro dell’interes- dalla spirale il- desiderio sempre più diffuso. L’anorgasmia, se di tutti c’è l’attenzione nei confronti di lusoria della vissuta dalla donna come un suo deficit, non questa emergenza sociale”. vincita facile viene dichiarata al partner, simulando il Meno soddisfatti i Cinquestelle, anche se l’am- che finisce per piacere». Ma troppi “non detto” in camera da pliamento dei fondi destinati alla copertura è rovinare finanze letto fanno scoppiare la coppia e la mettono a stato proprio frutto della loro e salute di intere rischio tradimento. opposizione. «Avremmo voluto finanziarlo SOPRA UN TAVOLO DA ROULETTE E ACCANTO SLOT MACHINE famiglie.

L’ESAURIMENTO EMOTIVO LEGATO A UNO STRESS PESANTE E PROLUNGATO Sindrome di burnout, meno rischi per gli infermieri dell’area critica

Gli infermieri che operano in re- gli autori. Il loro obiettivo era quello ne, i risultati, quasi spiazzanti, han- Decisamente una sorpresa, dal mo- parto sono decisamente più a ri- di stimare il livello di burnout, con no messo in evidenza che la percen- mento che «gli infermieri di area Ischio burnout - forma di esauri- le sue componenti e i fattori di stress tuale di presenza del burnout negli critica - continuano - rappresentano mento emotivo legato a uno stress lavoro-correlato, negli infermieri di infermieri di area critica è dello 0%, apparentemente uno dei settori pesante e prolungato - rispetto ai area critica. mentre per i colleghi di reparto ri- ospedalieri a più alto rischio di bur- colleghi di area critica. Confrontando solo dopo la condi- sulta essere del 12%. nout, in quanto è proprio qui che si È il risultato, decisamente sorpren- zione di questi infermieri con quel- Il dato rilevante è emerso dai risulta- concentrano molti dei fattori scate- dente, di uno studio pubblicato dai la dei colleghi di reparto (area chi- ti ottenuti dai questionari: a parità di nanti quali, per citarne alcuni, il ricercatori dei Dipartimenti di Neu- rurgica, medica e pediatrica), analiz- realizzazione personale, gli infer- sovraccarico di lavoro, i problemi rologia e Psichiatria e di Scienze zata in un precedente studio. mieri dell’area critica hanno una organizzativi, i conflitti etici ed chirurgiche della Sapienza Univer- Il campione esaminato era costituito percentuale di esaurimento emotivo emotivi, aggravati per giunta dal- SINDROME DI BURNOUT, PIÙ A RISCHIO GLI INFERMIERI CHE OPERANO IN REPARTO sità di Roma, pubblicato sulla rivista da 100 infermieri scelti tra Dea (Di- maggiore rispetto ai colleghi di re- l’imprevedibilità delle situazioni online «Prevention & Research». partimento di Emergenza ed Accet- parto. Tuttavia, la componente di che devono essere affrontate quoti- vono gli autori - stravolge tutte le sottovalutata. Abbiamo constatato, La sindrome del burnout «colpisce tazione), Rianimazione, Terapia in- depersonalizzazione è nettamente dianamente». nostre aspettative deve far riflettere infatti, dai dati emersi dal nostro particolarmente gli operatori delle tensiva e 100 controlli, scelti tra i re- inferiore negli infermieri di area cri- In realtà non bisogna sottovalutare la le istituzioni: queste ultime dovreb- studio che è proprio il fattore di cosiddette “helping professions”, parti chirurgici, medici e pediatrici tica rispetto ai colleghi di reparto. «È chiave della soddisfazione persona- bero occuparsi oltre che della mes- depersonalizzazione a portare l’o- che richiedono particolari compe- (da un totale di 155 operatori in ba- proprio questo fattore di identifica- le e dell’identificazione con il pro- sa in atto di un piano finalizzato a peratore sanitario ad assumere un tenze e una sicura propensione al se a età, sesso, anni di lavoro totali e zione con il ruolo e con il paziente - prio ruolo: questi infermieri si sento- ridurre i fattori di stress lavoro cor- atteggiamento di ostilità e cinismo, rapporto umano ed empatico, in cui impegno lavorativo). spiegano gli autori - questa sorta di no infatti gratificati e questo nono- relato, anche di dare il giusto valo- fino a sfociare - concludono - in ve- subentra, inoltre, anche una forte Ai due gruppi sono stati sommini- empatia, che sembra preservare tale stante il peso della responsabilità. re professionale alla figura dell’in- ra e propria malattia». dose di carico emotivo» ricordano strati dei questionari ad hoc. Ebbe- categoria dal burnout». Il risultato di tale studio «che - scri- fermiere, da tanto, troppo tempo P. A.

L’ASSICURAZIONE SULLE MALATTIE PER CHI VIAGGIA Assistenza Ue più sicura con la tessera Team

uasi 200 milioni di europei sono già in Svizzera, Liechtenstein, Norvegia e Islanda». La no facilmente accessibili mediante l’applicazio- possesso della tessera europea di assicura- Team, disponibile a titolo gratuito, conferisce al ne Team per smartphone e tablet. In caso di rifiu- Qzione malattia (Team). In base ai dati più titolare il diritto di ricevere dal sistema sanitario to reiterato - suggeriscono gli esperti - i pazien- recenti, disponibili per il 2013, si tratta di nazionale del Paese ospitante le cure sanitarie ne- ti dovrebbero richiedere l’assistenza delle auto- oltre la metà della popolazione assicurata nell’Ue. cessarie, alle stesse condizioni e al medesimo rità sanitarie del proprio Paese d’origine. Infine, Il numero di titolari della Team aumenta quindi costo previsti per i cittadini di quel posto. se i problemi persistono, devono rivolgersi alla costantemente come dice László Andor, Com- Gli ospedali che offrono servizi sanitari pubbli- Commissione europea, che può esaminare le missario per l’occupazione, gli affari sociali e ci sono obbligati a riconoscere la tessera. Nella denunce e sollevare la questione con le autorità l’inclusione: «È incoraggiante constatare che, stragrande maggioranza dei casi, in effetti, i pa- del Paese interessato». proprio quando tante persone programmano di zienti che la presentano ricevono l’assistenza sa- Per far conoscere meglio la Team, la Commissio- partire per le vacanze estive, sono sempre di più nitaria di cui necessitano. «Ma se la tessera non ne europea lancia un concorso per storyboard per quelli che possiedono una tessera europea di as- è accettata - riporta la nota della Commissione la realizzazione di un video. Il progetto del vinci- sicurazione malattia, che - aggiunge László - con- Ue - i pazienti dovrebbero contattare l’autorità tore sarà sviluppato e prodotto in un videoclip, sente di ricevere le cure di cui necessitano quan- sanitaria competente del Paese che stanno visi- che sarà utilizzato per l’ulteriore promozione IN AUMENTO I VIAGGIATORI IN POSSESSO DELLA TEAM do viaggiano all’interno dell’Unione europea, in tando. I numeri di contatto per le emergenze so- della Team. Il concorso è aperto fino al 17 agosto. DOMENICA 29 GIUGNO 2014 LA SICILIA .43

[ SANITÀ ]

ANTONIO FIASCONARO diversi ospedali, tra i quali proprio quello che d’ora in poi dirigerà: l’ospedale uni- ncora pochi giorni. Martedì 1 lu- versitario “Vittorio Emanuele”. glio, finalmente dopo oltre un an- AZIENDA POLICLINICO MESSINA. All’ospe- Ano e mezzo scandito da valutazio- dale universitario “Martino”, all’attuale ni, polemiche, promossi e bocciati del- I nuovi manager commissario straordinario Giuseppe Peco- l’ultima ora, i 15 dei 17 direttori generali raro subentrerà il nuovo direttore genera- nominati dalla giunta di governo presie- le Marco Restuccia 52 anni di Taormina. duta dal presidente Rosario Crocetta, si in- Laureato in giurisprudenza a Messina. Dal sedieranno nelle aziende sanitarie, ospe- 2012 ad oggi è stato direttore amministra- daliere e dei tre Policlinici di Palermo, Ca- tivo dell’azienda ospedaliera “Cannizza- tania e Messina. che governeranno ro” di Catania. Dopo un e faticoso “travaglio” sono AZIENDA ARNAS CIVICO DI PALERMO. All’at- stati promossi anche dalla Commissione tuale commissario straordinario Carmelo Affari Istituzionali dell’Ars. Mancano sol- Pullara subentrerà Giovanni Migliore. Paler- tanto i nomi, di chi sostituirà Mario Zap- mitano, 53 anni, sino ad oggi è stato diri- pia, inizialmente indicato come nuovo di- gente medico di ruolo al Policlinico di rettore generale dell’Asp di Catania (la Palermo, e qualche anno fa è stato anche sua nomina, però, è stata revocata per “in- la salute in Sicilia responsabile del Cup, centro di prenota- conferibilità”) e di chi sostituirà Calogero zioni dell’ospedale universitario. Colla- Muscarnera designato a guidare l’Asp di boratore al “Piano salute 2011-13” stilato Enna. Questo, infatti, non è in possesso dal dipartimento per la Pianificazione dei cinque anni di esperienza in una strut- Ricevuto l’ok dall’Ars: il primo luglio l’insediamento strategica dell’assessorato alla Sanità, è tura pubblica complessa, requisito essen- laureato a Palermo in medicina e chirurgia ziale per la nomina a direttore generale. I e specializzato in ostetricia e ginecologia e 15 neo-manager saranno presentati uffi- chirurgia generale. cialmente nel corso di una breve cerimo- AZIENDA ARNAS “GARIBALDI” DI CATANIA. nia che si svolgerà martedì 1 luglio a Pa- Al commissario straordinario Angelo Pelli- lazzo d’Orleans alla presenza del governa- canò subentrerà Giorgio Santonocito. Qua- tore Rosario Crocetta. Adesso i nuovi di- rantasei anni, di Gela. Laureato in econo- rettori generali dovranno solamente fir- mia aziendale alla Bocconi. Dal 2008 ad mare il contratto, “atto” che sarà compiu- oggi è stato ragioniere generale del Co- to successivamente davanti all’assessore mune di Catania, periodo nel quale (fino regionale alla Salute, Lucia Borsellino. al 2011) è stato anche componente del Ecco chi sono i nuovi di- cda del della Multiservi- rigenti che “governeran- zi spa e consulente del Sono 15 su 17 i no” la sanità siciliana Teatro Bellini di Catania. E’ durato un neo-direttori per i prossimi anni. Dal 2010 è componente anno e mezzo ASP AGRIGENTO. Via il del collegio sindacale generali commissario straordina- dell’Asp di Catania. il “travaglio” nominati dalla rio Salvatore Roberto AZIENDA OSPEDALIERA scandito da Messina a cui subentra RIUNITI “VILLA SOFIA-CER- Giunta del Salvatore Lucio Ficarra 50 VELLO” DI PALERMO. Al- valutazioni, anni, laureato in giuri- l’attuale commissario governo sprudenza negli scorsi straordinario Ignazio Toz- polemiche, Crocetta che anni è stato direttore am- zo subentra Gervasio Ve- promozioni ministrativo in diverse nuti. Palermitano, fino ad tra due giorni unità territoriali sparse oggi è stato dirigente di e bocciature arriveranno per la Sicilia. struttura al Policlinico prima di ASP CALTANISSETTA. Al- “Paolo Giaccone” di Pa- nelle Aziende l’attuale commissario lermo, e responsabile giungere al via sanitarie, negli straordinario Giorgio Giu- dell’area gestione risorse libera della lio Santonocito subentrerà umane nell’ospedale ospedali e nei Ida Grossi la prima donna universitario e anche a Commissione tre policlinici manager della sanità in Villa Sofia. Laureato in Affari Sicilia. Attualmente di- ingegneria elettronica, dell’Isola rettore sanitario in una ha lavorato alla Ibm e ha istituzionali Asl di Genova. E’ laurea- collaborato con l’univer- ta e specializzata in igiene e medicina le- sità di Palermo. E’ stato commissario d’e- gale a Pavia. Dopo la laurea, è stata diret- same in diversi concorsi pubblici espleta- tore sanitario a Novara e Biella. ti dall’Assemblea regionale siciliana. Si ASP MESSINA. All’azienda sanitaria dello definisce “esperto in navigazione a vela e Stretto, attualmente “governata” dal com- a motore, bravo disegnatore e appassiona- missario straordinario Manlio Magistri arri- to di arte e antiquariato”. verà Gaetano Sirna 61 anni di Taormina. AZIENDA OSPEDALIERA “CANNIZZARO” DI Laureato in medicina e chirurgia all’Uni- CATANIA. Al posto del commissario straor- versità di Catania e specializzato in medi- patente nautica, di praticare sci da neve e to in medicina a Catania è volato in Belgio straordinario Renato Li Donni è stato pro- dinario Salvatore Paolo Cantaro è stato no- cina preventiva e in chirurgia dell’appara- d’acqua e, inoltre, di avere una “passione per un progetto di ricerca. E’ specializza- mosso direttore generale. Palermitano, minato direttore generale Angelo Pellicanò to digerente. Dal 2011 ad oggi, è stato, tra per la cultura degli egizi e l’archeologia”. to in ematologia clinica, endocrinologia e laureato in medicina e in passato è stato dal 2012 ad oggi commissario straordina- l’altro commissario straordinario dell’Asp ASP RAGUSA. All’attuale commissario igiene, in passato è stato anche componen- anche dirigente dell’assessorato regionale rio, ma dell’ospedale Garibaldi, del quale di Catania, e per tre anni, dal 2006 al 2009, straordinario Angelo Aliquò tra l’altro no- te della cabina di regia dell’assessorato alla Salute. Ex direttore sanitario dell’a- dal 2009 al 2012 è stato anche direttore ge- direttore generale dell’ospedale Papardo minato di recente responsabile della Seus regionale alla Sanità sui tempi d’attesa. zienda ospedaliera “Civico” di Palermo. nerale. Laureato a nel capoluogo etneo in di Messina. 118, subentra il nuovo direttore generale Nel curriculum scrive anche di aver rice- Per la Regione, ha diretto il servizio di pro- medicina, specializzato in igiene, medici- ASP PALERMO. Nell’azienda sanitaria più Maurizio Aricò nato a Pavia, 59 anni, è sta- vuto due encomi da Roberto Lagalla, grammazione ospedaliera, e prima di allo- na preventiva e medicina legale, Pelli- grande dell’Isola non cambia nulla. Infat- to direttore del Dipartimento di Oncoema- quando era assessore regionale alla Salute. ra, nel 2007 è stato consulente per la stesu- canò è anche un ex docente delle univer- ti, l’attuale commissario straordinario An- tologia pediatrica all’ospedale Meyer di ASP TRAPANI. Non cambia nulla. Confer- ra del Piano sanitario regionale. Specializ- sità di Catania e di Palermo. Anni fa è tonino Candela palermitano, 48 anni, è sta- Firenze, anche se alcuni anni fa ha diretto mato alla guida l’attuale commissario zato in Igiene e medicina preventiva, l’ex stato anche consulente dell’assessorato al- to promosso sul campo dal presidente anche l’Oncoematologia pediatrica del- straordinario Fabrizio De Nicola. Avvocato, commissario straordinario del Policlinico la Sanità. Crocetta nuovo direttore generale. Da lau- l’ospedale “Di Cristina” di Palermo. Spe- ex commissario straordinario dell’Asp di ha studiato anche alla Bocconi, dove ha AZIENDA OSPEDALIERA “PAPARDO-PIEMON- reato in Economia e commercio, dopo aver cializzato in ematologia clinica e clinica Trapani ed ex dirigente dell’Ircac, De Ni- preso un master in economia sanitaria. TE” DI MESSINA. All’attuale commissario partecipato a diversi corsi di gestione (uno pediatrica all’università di Pavia. Si defi- cola ha avuto anche un ruolo ‘politico’. AZIENDA POLICLINICO CATANIA. Al “Vittorio straordinario Armando Caruso subentrerà il alla Bocconi in gestione e valutazione del- nisce “un ottimo disegnatore”. Tra il 2004 ed il 2006, infatti, è stato capo Emanuele”, finora “governato” dal com- nuovo direttore generale Michele Vullo. Fi- la dinamica economica, patrimoniale e fi- ASP SIRACUSA. All’azienda aretusa, finora della segreteria tecnica dell’ex assessore missario straordinario Antonio Lazzara su- no ad oggi direttore amministrativo dell’o- nanziaria delle aziende sanitarie), si è diretta dal commissario straordinario Ma- alla Presidenza del secondo governo Cuf- bentra come direttore generale Salvatore spedale “Martino” di Messina. E’ origina- iscritto all’albo dei revisori contabili ed è rio Zappia arriva alla guida Salvatore Bruga- faro, Michele Cimino. Paolo Cantaro. Sessantaquattro anni, di rio di Caltanissetta, 58 anni, dal 1993 al stato anche amministratore giudiziario al letta 57 anni di Ragusa. Per dieci anni, fi- AZIENDA POLICLINICO PALERMO. Anche al- Caltagirone, Cantaro è otorinolaringoiatra 2001 è stato anche segretario generale del- Tribunale di Palermo. Il nuovo manager no al 2013, ha diretto, tra l’altro il distret- l’ospedale universitario “Paolo Giaccone” laureato e specializzato a Catania. Dal 96 la Cgil Funzione pubblica. E’ laureato in nel suo curriculum scrive, poi, di avere la to sanitario di Ragusa. Dopo essersi laurea- non cambia nulla. L’attuale commissario ad oggi è stato direttore sanitario anche di scienze politiche a Palermo. LA SICILIA DOMENICA 29 GIUGNO 2014 44.

[ ORTOPEDIA ] Osteoporosi, una minaccia per le over 50 L’invecchiamento fa innalzare al 30-40% la probabilità di rottura di vertebre, femore, polsi e anca

ANGELO TORRISI gendo un campione di 600 italiane di età com- sta sostanza per la salute delle ossa. Poiché l’o- SFORZI ECCESSIVI presa fra i 35 e i 65 anni. Questi alcuni dei risul- La patologia colpisce il 10% steoporosi è considerata una malattia tipica del- ssa sempre più spugnose, bucherellate, e tati: l’osteoporosi è considerata grave da oltre la degli italiani, con l’anzianità, anche la sua prevenzione è rinviata Tennisti e problemi ortopedici perciò stesso fragili: che in molti casi si metà delle donne - il 52% per la precisione - ma all’età adulta: solo il 31% delle donne, infatti, ri- Orompono come grissini, al minimo urto, solo il 25% delle intervistate si sente esposta al un’incidenza maggiore tiene importante attuare comportamenti pre- oggi interventi meno invasivi a seguito di una pur banale caduta. L’osteoporo- rischio di svilupparla. Per oltre 8 donne su 10 è nell’universo femminile: è ventivi già durante l’infanzia e l’adolescenza, pe- si è così. E l’invecchiamento della popolazione causata principalmente dall’avanzare dell’età e riodi in cui l’accumulo di calcio è cruciale per Campi sintetici, mancanza di allenamento o, le fa da potente incentivo. Le donne sono le più dalla menopausa. più frequente del tumore un corretto sviluppo delle ossa. E solo il 12% al contrario, sforzo eccessivo. Sono tante le minacciate: dopo i 50 anni hanno il 30-40% di Ma altri fattori importanti che possono contri- delle donne intervistate, invece, fa uso della vi- cause che nei tennisti portano alla comparsa probabilità di rompersi vertebre, femore, polsi, buire all’insorgenza della patologia sono legati a al seno e pari alle malattie tamina D a scopo preventivo o come cura, sebbe- di problemi ortopedici. Gomito del tennista, anca, anche scendendo soltanto dal letto o solle- uno scorretto stile di vita (segnalato dal 76% del cardio-circolatorie. La ne circa 3 su 5 la consideri una sostanza neces- sindrome da conflitto sub acromiale e rottura vando un peso. Sta di fatto che la patologia in campione), alla familiarità (68%) e alla mancan- saria per la prevenzione della malattia. Tra colo- del tendine di Achille, le manifestazioni più questione colpisce un’alta percentuale della po- za di sostanze necessarie per l’organismo (58%). prevenzione passa da una ro che soffrono di osteoporosi (16% del campio- frequenti. Le cure comprendono interventi polazione che supera ormai il 10%. E’ più fre- Sul fronte della prevenzione e della terapia, so- sana alimentazione e ne), viene assunta prevalentemente in associa- sempre meno invasivi, ma il primo consiglio quente del tumore al seno e pari alle malattie lo 1 intervistata su 10 assume la vitamina D, no- zione alla terapia di base, su consiglio del medi- che arriva dagli esperti è fermarsi in tempo e cardio-circolatorie. E siccome si può in gran nostante il 58% riconosca l’importanza di que- dall’attività fisica co di medicina generale, che risulta esserne il riposare prima che i problemi degenerino. parte prevenire, occorre incrementare la infor- principale prescrittore (43%), seguito dal reuma- L’epicondilite, ovvero il gomito del tennista, è mazione per sortirne una prevenzione seria e a tologo (18%) e dall’ortopedico (17%). un’infiammazione che colpisce un tennista su largo raggio. Obiettivo, questo, che si propone «L’osteoporosi – spiega la presidente di Onda, la 3 e per la cura basta un po’ di riposo, ghiaccio l’Oms che ha posto anche una Giornata annua- dottoressa Francesca Merzagora – è una malattia e qualche antinfiammatorio. Se si continua a le dedicata. L’allarme e un invito a mettere in at- silenziosa, che può progredire per anni fino a giocare, invece, si rischia di cronicizzare to i provvedimenti per una prevenzione a largo quando viene confermata la diagnosi o finché l’infiammazione. Le infiltrazioni di cortisone raggio viene lanciato in maniera insistente dal- non avviene una frattura. È un tema di cui tutte possono aiutare, ma se il periodo di riposo la Siommms (Società Italiana dell’Osteoporosi, le donne hanno sentito parlare, ma su cui solo il non è sufficiente, la malattia può andare del Metabolismo minerale e delle Malattie dello 29% si sente ben informata, perlopiù tramite ca- incontro a recidiva. Dopo 2 o 3 infiltrazioni si scheletro), all’indirizzo del mondo della politi- nali non scientifici: mass media (55%), passapa- preferisce intervenire chirurgicamente, anche ca e delle istituzioni. rola (45%), classe medica, in particolare il medi- in via artroscopia. In alternativa, si può Ogni anno in Italia, infatti, si registrano oltre 80 co di famiglia (35%) ». ricorrere all’infiltrazione con fattori di crescita mila fratture del femore, che solo di ospedale co- «Oggi sentiamo spesso parlare di vitamina D, piastrinici con sangue autologo, prelevato in stano circa 800 milioni di euro. Costi che su sca- che pare essere diventata una sorta di panacea laboratori autorizzati. La sindrome da la Ue salgono a 4 miliardi. Le statistiche del no- universale che guarisce conflitto sub acromiale, un tempo indicata stro Paese parlano inoltre di 100 mila fratture tutto - afferma Maria Lui- come periartrite, è il secondo problema più vertebrali, che in realtà sono appena il 40% dei sa Brandi, professore Or- frequente per un tennista. Il dolore si può casi, perché molti sottovalutano mal di schiena dinario di Endocrinolo- controllare combinando il dovuto riposo a anche molto dolorosi, non sospettando che si gia dell’Università di Fi- farmaci, antinfiammatori, ed eventualmente, tratti di fratture. Stando così le cose, è difficile renze - ma dall’indagine a un paio di infiltrazioni di cortisone. Tuttavia, immaginare di poter curare farmacologicamen- effettuata da Onda pare quando finisce l’effetto delle terapie, il dolore te il grande numero di malati che si prospetta. La che anche tra coloro che tende a ripresentarsi. Infatti, anche se ricerca farmaceutica e clinica ha fatto passi da dovrebbero essere più l’infiammazione viene spenta, l’attrito tra i gigante, terapie e tecniche sono in grado di otte- informate, le donne in tendini della cuffia dei rotatori e l’acromion nere risultati impensabili solo pochi anni fa. età menopausale, esisto- resta comunque e consuma le fibre dei Ricostruire il tessuto osseo perduto oggi si può. no gap nella conoscenza tendini. Altro problema dei tennisti è la Ma questi farmaci sono costosi ed è impossibile del ruolo che questo or- rottura del tendine di Achille. Si manifesta con usarli su larga scala. Da qui il valore strategico mone calciotropo ha nel un dolore acuto. Per riparare la lesione si può della prevenzione (sana alimentazione, attività preservare la salute os- intervenire per via percutanea o con un fisica, vita all’aria aperta, rifiuto di fumo e al- sea. È dunque auspicabi- miniaccesso chirurgicO. Il tennis può causare cool) per tener lontana l’osteoporosi. Una pato- le un’informazione problemi anche alle ginocchia, con danni alla logia su cui l’Osservatorio nazionale sulla salu- Un apparecchio per lo screening dell’osteoporosi, patologia che scientifica e non sensa- cartilagine e ai menischi. te della donna, ha avviato un’indagine, coinvol- colpisce il 10% degli italiani, soprattutto donne sopra i 50 anni zionalistica». A. T.

IL TRATTAMENTO È NELLA MAGGIOR PARTE DEI CASI CONSERVATIVO. L’INTERVENTO CHIRURGICO È CONTEMPLATO SOLO TRA GLI 8 E I 13 ANNI D’ETÀ Il 15% dei bambini ha il piede piatto correzione quasi sempre spontanea

GABRIELLA MAGISTRO inferiore, anca, ginocchio e caviglia, del piede, su terreni irre- spesso responsabili di difetti di alli- golari a piedi nudi e far l piede piatto è causa di preoccu- neamento dell’arto». raccogliere piccoli ogget- pazione dei genitori. Quante mam- Quali sono i controlli che vanno effet- ti sul pavimento con le Ime, osservando i piedini dei pro- tuati? dita dei piedi. Al contra- pri piccoli si sono domandate: “Avrà «Un semplice esame obiettivo dei pie- rio è sconsigliato far cam- il piede piatto? ”. E in effetti è la prima di con l’ausilio di un podoscopio, os- minare a piedi nudi su causa di visite ortopediche pediatri- sia uno strumento costituito da una superfici pianeggianti e che. Ma cerchiamo di capire meglio. struttura portante in legno o metallo dure». Cosa si intende quando si parla di piede con un piano superiore trasparente in Il trattamento con i plan- piatto? cristallo retro-illuminato che consen- tari ha una sua validità? «Per piede piatto - spiega il professo- te una più dettagliata visione dell’im- «In tal senso i pareri sono re Giuseppe Sessa, direttore della cli- magine della pianta del piede. In con- discordanti - afferma il nica ortopedica dell’Università di Ca- dizioni normali la parte esterna del professore Sessa - al di tania - si intende un appiattimento piede presenta un’impronta la cui su- fuori dell’Italia, in effetti, della volta plantare, ossia una ridu- perficie è pari a un quarto dell’intera il plantare non è frequen- zione o scomparsa del fisiologico ar- IL DOTT. VITO PAVONE superficie plantare. Il piede piatto di temente prescritto. In co mediale del piede. L’anomalia si marcata entità si caratterizza per ogni caso ha valore se in- associa all’ atteggiamento del retro- regolano la volta plantare. Pertanto un’impronta pari all’intera superficie dossato precocemente e piede in valgismo, con rotazione ver- solo dopo i 4 anni va valutata la ne- del piede. Oltre a quantizzare l’entità solo se inserito in una so l’esterno del calcagno. Rappresen- cessità di un trattamento per corregge- del piede piatto è importante eseguire calzatura morbida e fles- ta un’affezione di frequente riscontro re questa anomalia. A livello preven- delle manovre specifiche che consi- sibile che consenta il fi- IL PIEDE PIATTO È LA PRIMA CAUSA DI VISITE ORTOPEDICHE PEDIATRICHE e, assieme alla scoliosi, è una delle tivo risulta utile far deambulare il pic- stono nel sollevare l’alluce o chiedere siologico movimento del più comuni cause di ricorso allo spe- colo il più possibile a piedi nudi in al bambino di mettersi in punta di piede nelle sue articolazioni. Il plan- gicamente? che settimane il bambino torna a cor- cialista ortopedico. Coinvolge circa il terreni non pianeggianti, irregolari e piedi: in condizioni di normale flessi- tare non corregge il piattismo, ma in «Esistono varie tipologie di trattamen- rere normalmente. In alcuni casi può 15% dei bambini ed è più frequente favorire un approccio sportivo preco- bilità queste manovre determinano alcuni casi può ridurre il dolore e la to chirurgico. Noi preferiamo esegui- essere necessario un trattamento riabi- nel sesso maschile». ce Nell’80 % dei casi si verifica una una temporanea accentuazione della faticabilità. E’ importare sapere che re l’intervento di calcaneo-stop, pro- litativo. Le viti vengono rimosse dopo Che impatto ha sulla salute e sulla cre- correzione spontanea dell’appoggio». volta plantare. In caso di positività di deve essere prescritto dall’ortopedico, cedura mini-invasiva (incisione cuta- circa 3 anni, a maturazione scheletri- scita del bambino? Come si arriva alla diagnosi? queste manovre è fondamentale in- confezionato su misura, e inserito in nea di 1-2 cm), semplice e veloce. ca completata». «In realtà il piede piatto nel bambino «La diagnosi di piede piatto è preva- dagare sulla eventuale presenza di pa- calzature a pianta larga e di lunghez- Consiste nel posizionare una vite in Se dovesse raccontare ai genitori que- oltre a correggersi spontaneamente lentemente di tipo clinico - illustra il tologie secondarie (ossee, neurologi- za adeguata». acciaio al calcagno e specificatamen- sta anomalia in breve? nella gran parte dei casi, intorno ai 4 – dottor Pavone, specializzato in orto- che, ecc.) che comporteranno un trat- In quali casi si arriva all’intervento chi- te a livello del seno del tarso, al fine di «Il piede piatto è una condizione lar- 6 anni d’età, è una condizione spesso pedia e traumatologia pediatrica - in- tamento più complesso. A tal proposi- rurgico? bloccare l’articolazione sotto-astraga- gamente diffusa che spesso porta a ri- bilaterale e non dolorosa che non im- fatti il bambino affetto da tale condi- to è necessario eseguire esami radio- La motivazione indicativa al tratta- lica, eliminando così l’atteggiamento chiedere una visita specialistica orto- pedisce l’acquisizione delle fisiologi- zione tende a camminare in modo grafici e strumentali». mento chirurgico, deve essere esclusi- del retropiede rivolto verso l’esterno. pedica pediatrica. Il trattamento è nel- che tappe dello sviluppo corporeo». scorretto e consuma le suole delle Come si cura il piede piatto? vamente funzionale: il soggetto deve Tale procedura è eseguita in regime di la maggior parte dei casi conservativo Quando va valutata l’opportunità di scarpe in maniera asimmetrica. Può «Nella maggior parte dei casi il tratta- presentare dolore al carico e impaccio Day-hospital e compatibilmente con il e si avvale di opportuni esercizi di correggere l’anomalia? essere presente facile faticabilità, do- mento del piede piatto si avvale di un motorio con difficoltà all’attività fisi- dolore, il bambino può abbandonare il propriocezione. Oggi ci avvaliamo, se «Nei neonati il piede piatto è una con- lore diffuso ai piedi, lieve impaccio approccio fisioterapico con esercizi ca, anche banale, come la corsa. L’in- letto ed eseguire i primi passi già nei necessario, di una chirurgia mini-in- dizione del tutto normale ed è consi- motorio e può determinare posizioni propriocettivi finalizzati al potenzia- tervento chirurgico è riservato sola- primi giorni dopo l’esecuzione del- vasiva. Questa va, in effetti, riservata derato fisiologico per la presenza di anomale che coinvolgono oltre alle mento dei muscoli della pianta del mente a bambini di età compresa tra 8 l’intervento. Dopo un iniziale periodo esclusivamente a casi selezionati e tessuto adiposo sottocutaneo deputa- caviglie anche le ginocchia. E’ sem- piede. Essi comprendono: camminare e 13 anni e va ponderato su basi clini- di deambulazione con posizione an- caratterizzati da limitazioni funzio- to alla protezione delle ossa e per un pre necessario associare un esame alternativamente sulle punte dei pie- che e radiografiche ben definite». talgica del piede progressivamente il nali. In ogni caso permette un rapido incompleto sviluppo dei muscoli che clinico delle articolazioni dell’arto di e sui talloni, sui margini esterni In quanti modi si può intervenire chirur- passo si normalizza e nel giro di po- ritorno alle normali attività». DOMENICA 29 GIUGNO 2014 LA SICILIA .45

[ ORTOPEDIA ]

PIERANGELA CANNONE “CINDERELLA SURGERY” olpisce circa l’8% degli italiani e inte- ressa con maggiore frequenza la fascia Cd’età compresa fra i 30 e i 50 anni. L’ernia del disco è una patologia vertebrale Sforzi e sovrappeso La corsa comune, favorita sia dalla sedentarietà sia da sovraccarichi sulla colonna vertebrale come il sovrappeso e gli sforzi fisici. «Il al piede quadro clinico dell’ernia del disco – dice il dott. Gaetano Gulino, direttore dell’unità operativa complessa di ortopedia e trauma- l’8% degli italiani perfetto tologia dei presidi ospedalieri di Paternò e di Biancavilla; consigliere del direttivo del- a passione per gli stiletti può gioca- la società scientifica di chirurgia vertebrale re brutti scherzi. E non solo in Gran italiana e docente dalla scuola di specializ- LBretagna, da dove rimbalza la moda zazione di ortopedia all’università Campus della “Cinderella surgery”, interventi chi- Bio-medico di Roma - è caratterizzato sia da rurgici per accorciare o allungare le dita sintomi lombari come il dolore; la contrattu- con l’ernia del disco dei piedi ed eliminare l’antiestetica “pata- ra dei muscoli paravertebrali; la rigidità e a ta” (ossia l’alluce valgo), in modo da sfog- volte la scoliosi antalgica sia da sintomi pe- giare estremità affusolate e armoniose, riferici come la sciatalgia spesso monolate- degne della principessina dalle scarpe di rale; i deficit muscolari; le alterazioni della Più colpita la fascia di età compresa fra i 30 e i 50 anni cristallo. sensibilità cutanea caratterizzata da formi- A fotografare questa nuova tendenza - che colii, intorpidimenti e sensazione di freddo; prevede anche il ricorso alla liposuzione le ipoestesie sino a vere Nelle foto: in basso, il per snellire il piede e sfoggiare quindi anestesie». dott. Gaetano Gulino. sandali e stiletti - è stato il quotidiano bri- Il dott. Gaetano Come si forma l’ernia del di- Accanto e in basso a tannico “Daily Mail”. Gulino: «Il sco? sinistra gli attrezzi «Ma ormai anche in Italia ci sono donne, «Il disco intervertebrale utilizzati per la sempre più numerose, che fanno l’inter- dolore in si interpone fra i corpi microdiscectomia vento ai piedi, non solo per risolvere pro- genere vertebrali e ne permette i endoscopica, tecnica blemi funzionali, ma anche e soprattutto movimenti articolari. mininvasiva, rapida ed per motivi puramente estetici», come sparisce con Quando la parte interna efficace che si effettua in spiega Sandro Giannini, ortopedico ed del disco, ovvero il nu- anestesia peridurale. esperto in chirurgia del piede. o senza terapia cleo polposo, supera le L’intervento si esegue Negli anni, infatti, le pazienti sono di- Nel 50% dei resistenze della struttura mediante l’introduzione ventate sempre più giovani. E magari po- discale esterna si forma di una cannula, con co disposte a tenere sotto controllo fasti- casi la l’ernia del disco che si ag- un’incisione chirurgica di e dolori adottando «scarpe morbide, regressione getta nel canale vertebra- di 1,5 cm, attraversata aperte, comode e non certo con tacco 12. le. Di solito il materiale da un sistema ottico Dita a martello, anomalie nella lunghezza avviene in circa erniato di dimensione da collegato a un monitor e alluce valgo sono interventi che ormai si 2 o 3 settimane un grano di riso a quella per la visione amplificata fanno molto spesso: un centro specializ- di una nocciola, determi- delle immagini zato può eseguire anche 300 interventi di e quasi sempre na una riduzione dello operatorie alluce valgo e 500 dita a martello l’anno». nell’arco spazio del canale verte- «Ma è bene sottolineare - aggiunge l’orto- brale a discapito delle pedico - che non si tratta di operazioni ba- di 3 mesi» strutture nervose. Que- nali». Tutt’altro. «Sono interventi delica- ste ultime a loro volta su- ti per i quali le complicanze esistono, an- biscono alcune alterazioni: l’ir- che se ridotte in percentuale. Nel 2% dei ritazione che comporta una casi si può infatti incappare in conse- semplice sofferenza radicola- guenze negative anche importanti». re; la compressione che è carat- L’approccio chirurgico per ottenere un terizzata dalla sofferenza radi- piede da Cenerentola punta ad accorciare colare protratta e l’interruzione o allungare le dita armonizzandole fra lo- che si manifesta tramite una ro, “limare” le ossa e assorbire persino lesione irreversibile della ra- l’eccesso di grasso sull’alluce. Risultato? dice nervosa per compressione Piedi più armoniosi e piccoli. Ma non prolungata. La diagnosi è es- sempre le cose vanno in questo modo, senzialmente clinica ed è sup- come testimoniano le pazienti inglesi che portata da esami strumentali dopo la “Cinderella surgery” si sono ritro- che permettono di localizzare vate con dolori, gonfiori e la frustrazione la sede e la dimensione del- di non riuscire a entrare neanche nelle l’ernia e il grado di lesione del- vecchie scarpe, figuriamoci nei tanto ago- le radici nervose». gnati stiletti. Destinati a rimanere solo un Qual è l’evoluzione della pato- miraggio. logia? «Si tratta di una tendenza cominciata an- «Nella maggior parte dei pa- che in Italia - conferma il presidente del- zienti la sintomatologia dolo- la Società italiana di ortopedia (Siot), Pao- rosa regredisce spontaneamen- lo Cherubino - ecco perché vorrei fare te con o senza alcuna terapia. una raccomandazione alle pazienti: evi- Nel 50% dei casi la regressione avviene in che contrastano la contrattura muscolare. In cosa consiste il trattamento chirurgico? chirurgico e quindi, rispettando le struttu- tiamo di essere succubi dell’estetica, al- circa 2 o 3 settimane e nel 90% in circa 3 L’utilizzo di un corsetto sagomato e confe- «Il complesso operatorio di Paternò, indica- re anatomiche, ne migliora i risultati; dal- meno in ortopedia. Non bisogna mai di- mesi. La variazione temporale dipende dal- zionato con moderni materiali aiuta sia a so- to come punto di eccellenza dal Gis, utiliz- l’altro lato l’anestesia peridurale permette menticare, infatti, che gli interventi pos- le caratteristiche del disco intervertebrale: il stenere la colonna vertebrale sia a fare regre- za le tecniche più innovative come la mi- una convalescenza più semplice e quindi la sono sempre essere rischiosi e affrontarli nucleo polposo contiene un’alta concentra- dire le contratture muscolari. Diventa fonda- crodiscectomia endoscopica che si effettua riduzione della degenza postoperatoria. Il senza che ci siano problemi funzionali zione di acqua che viene assorbita provocan- mentale anche il trattamento fisioterapico: la in anestesia peridurale ed è mininvasiva, paziente, infatti, inizia a deambulare dopo potrebbe rivelarsi un boomerang». do una perdita di volume dell’ernia e quin- terapia antalgica, il rilasciamento muscola- rapida ed efficace. L’ intervento si esegue alcune ore dall’intervento chirurgico e vie- Anzi pericoloso boomerang. «Inoltre - di una riduzione della compressione delle re e la rieducazione funzionale globale aiu- mediante l’introduzione di una cannula, ne dimesso il giorno successivo. Dopo alcu- spiegano gli ortopedici - si tratta di opera- strutture nervose con progressiva regressio- tano alla risoluzione della sintomatologia». con un’incisione chirurgica di 1,5 cm, nel- ni giorni di trattamento fisioterapico e a 2 zioni che hanno tempi di recupero preci- ne della sintomatologia dolorosa». Quando intervenire chirurgicamente? la parte interessata. La cannula è attraversa- settimane dall’intervento, il paziente con si e non proprio e non sempre brevi. Se c’è Come si può alleviare il dolore? «Solo dopo attente valutazioni cliniche e so- ta da un sistema ottico collegato a un moni- uno stato di salute soddisfacente torna alle stata una componente ossea bisogna met- «In diversi modi. I farmaci si usano solo co- lo quando il dolore lombare diventa cronico tor per la visione amplificata delle immagi- normali attività lavorative. Alcune attività tere in conto 2-3 settimane di spostamen- me sintomatici: di solito si somministrano e irradia l’arto inferiore impedendo le norma- ni operatorie. Le complicazioni post opera- pesanti e pratiche sportive che provocano ti ridotti, piccoli passi e scarpe adatte». antinfiammatori e cortisonici per eliminare li attività fisiche del paziente. L’intervento torie come i danni meningei, i fenomeni un abnorme sollecitazione della zona lom- Il cammino verso piedini graziosi, perfet- l’infiammazione della radice nervosa colpi- non va mai eseguito in urgenza se non in aderenziali cicatriziali e il dolore lombare bare vengono riprese dopo circa 2 mesi dal- ti per indossare stiletti alla moda non è in- ta dall’ernia discale. Si può associare l’utiliz- quei rari casi in cui il paziente accusa un residuo sono ridotti al minimo. Da un lato l’intervento». Il dott. Gulino è reperibile al somma semplice e privo di ostacoli. zo di miorilassanti anche ad azione centrale danno neurologico importante ed evidente». la tecnica endoscopica riduce il trauma 3355396487. P. A. LA SICILIA DOMENICA 29 GIUGNO 2014 46.

[ ORTOPEDIA ]

EGIDIO RECUPERO* TENDINOPATIA a paralisi cerebrale comprende un gruppo di alterazioni permanenti del- Lla postura e del movimento che si ve- rificano nel cervello durante lo sviluppo Attività deficitaria Tutta colpa fetale o subito dopo la nascita e che sono causa di restrizione della attività (Internatio- nal Classification of Functioning - Icg). I del sistema deficit motori sono accompagnati spesso da disturbi senso-percettivi, cognitivi, del- la comunicazione, del comportamento, da nei soggetti adulti metabolico epilessia e da problemi muscolo-scheletrici secondari. a David Beckham a Ronaldo, da David La paralisi cerebrale è stata definita come Batty a Javier Zanetti, sono tanti gli una condizione pediatrica, ma a causa del- Datleti che hanno rallentato o addirittu- la sopravvivenza aumentata la riabilitazio- ra interrotto le loro carriere per colpa di un ne degli adulti è diventata una componente con paralisi cerebrale tendine. E anche questo Mondiale 2014, per lo essenziale dell’assistenza neurologica a lun- stesso motivo, è stato privato di molti calciato- go termine. ri, a iniziare dal centravanti del Belgio Chri- I dati epidemiologici più importanti sulla stian Benteke. Non solo atleti professionisti. sopravvivenza di adolescenti e adulti con Sono milioni le persone che hanno affrontato paralisi cerebrale vengono illustrati nello Problemi motori spesso accompagnati da disturbi cognitivi la rottura di un tendine o una tendinopatia. studio condotto in California tra il 1983 e il Tuttavia, ancora oggi, c’è molto da chiarire 2002, pubblicato nel 2004, in una popola- sul perché i tendini si ammalino. Possono il zione di 47.000 persone con disabilità. I diabete, l’obesità, le patologie della tiroide, l’i- fattori prognostici negativi considerati in- percolesterolemia e altre disfunzioni endocri- cludono l’immobilità, la funzione compro- ne e metaboliche giocare un ruolo nell’insor- messa dell’arto superiore, l’alimentazione genza e nella cronicizzazione delle patologie mediante gastrostomia. Nell’arco di 20 anni dei tendini? «Nonostante una serie di ipotesi la sopravvivenza aumentava in ogni anno - afferma Nicola Maffulli, professore ordinario con una percentuale del 3,4%, anche nei alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Uni- gruppi di persone con disabilità complessa. versità di Salerno e la Queen Mary University Un ruolo positivo è affidato alla migliorata di Londra - vi sono fattori sconosciuti che agi- nutrizione, alla soddisfa- scono sui tendini. Recen- cente qualità della vita, temente si è parlato molto Si tratta di una alla aumentata sensibi- della genetica delle tendi- Una ricerca patologia lità della popolazione ge- nopatie: non vi è dubbio dimostra la nerale verso il soggetto che alcuni di noi hanno definita come con la paralisi cerebrale e ereditato geni, o varianti correlazione una condizione al raggiungimento di un di geni, che predispongo- con diabete livello elevato di assi- no a tali affezioni, ma la pediatrica. Per stenza medica. Soggetti grande prevalenza di ma- obesità con paralisi cerebrale di lattie e disordini metaboli- l’aumentata grado lieve hanno un’a- ci ci ha indotto, negli ulti- patologie sopravvivenza spettativa di vita quasi mi anni, a studiare le pos- della tiroide normale e la gestione di sibili connessioni fra pro- la riabilitazione persone con disabilità fi- Sopra un’immagine del cervello e blemi metabolici e malat- colesterolo è divenuta una sica in età adulta rappre- accanto macchinari per la tie del Sistema muscolo- alto e altre senta una nuova sfida riabilitazione che, in considerazione scheletrico». componente medica. In uno studio di dell’aumento della sopravvivenza, è «Il nostro gruppo di ricer- disfunzioni. essenziale pazienti con età superio- divenuta essenziale nell’assistenza ca - aggiunge Oliva, vice- Indubbio anche re a 60 anni si è osserva- neurologica a lungo termine dei presidente della Ismult, dell’assistenza to un lieve declino del pazienti con paralisi cerebrale Italian society of muscles il ruolo di geni a lungo cammino in età avanzata ligaments & tendons - ha o varianti e quelli che deambulava- dotta forza muscolare, la destrezza precaria, discinetiche. La instabilità cervicale, l’ernia sare disabilità. Tramite l’Icf si vuole quindi presentato in anteprima i termine no in modo funzionale la mobilità ridotta, le malattie intercorrenti, del disco intervertebrale, la spondilosi, gli descrivere non le persone, ma le loro situa- risultati delle ricerche de- di geni mantenevano tale abilità le lesioni. Sono anche importanti le frattu- osteofiti e la stenosi del canale spinale pos- zioni di vita quotidiana in relazione al con- gli ultimi 2 anni sulle rela- per i successivi 15 anni. Similmente si ridu- re delle ossa lunghe, la immobilizzazione sono condurre a questa condizione clinica. testo ambientale e sottolineare l’individuo zioni cliniche e di scienza di base tra le pato- cono le autonomie relative all’abbigliamen- prolungata, fattori cognitivi e depressivi. La malattia metabolica dell’osso è maggior- non solo come persona avente malattie o di- logie tiroidee e le rotture della cuffia dei rota- to, possibilmente correlate alle contratture Le cause più comuni di decesso sono le mente evidente nei pazienti istituzionaliz- sabilità, ma soprattutto evidenziarne l’uni- tori. Su 1000 pazienti operati per rottura di evidenti nell’arto superiore. Le malattie in- malattie dell’apparato respiratorio, le malat- zati, con necessaria terapia di supporto con cità e la globalità. cuffia dei rotatori abbiamo riscontrato nelle tercorrenti non sono di solito ben gestite, a tie cardiovascolari e le malattie neoplasti- vitamina D. L’osteoporosi è comune nelle Lo strumento descrive tali situazioni adot- donne una percentuale di associazione con pa- causa delle difficoltà di comunicazione o che nella quarta e quinta decade. Si ritiene persone che sono immobili, che non sono tando un linguaggio standard ed unificato, tologia tiroidea di oltre il 50%. Inoltre studian- per precaria accessibilità ai servizi se i pa- che l’aumento della mortalità per neoplasie, state mai mobili, o con malattie neuroendo- cercando di evitare fraintendimenti seman- do i tenociti umani in vitro, abbiamo riscontra- zienti sono paragonati ai soggetti sani di pa- ictus e malattie cardiache sia in parte dovu- crine, o che hanno fatto uso di antiepiletti- tici e facilitando la comunicazione fra i va- to che, sotto stimolo degli ormoni tiroidei in- ri età. E ciò diventa ancora più evidente nei to alla mancata diagnosi tempestiva e alla ci. L’osteoporosi aumenta il rischio di frat- ri utilizzatori in tutto il mondo. A differen- sieme con Vitamina C, queste cellule produco- pazienti più giovani. I problemi medici so- precaria sorveglianza. La mortalità da tumo- ture delle vertebre e delle ossa lunghe (fe- za delle precedenti classificazioni (Icd e no molto più collagene di tipo I». no associati con la condizione, possono es- re al seno è tre volte maggiore rispetto ai sa- more). A carico dei tessuti molli si riscon- Icidh), dove veniva dato ampio spazio alla «Nell’ultimo secolo l’ortopedia si è concen- sere evidenti in anticipo e necessitare di ni della stessa età. trano tenosinoviti, e borsiti del gomito o descrizione delle malattie dell’individuo, ri- trata molto sugli aspetti (bio) meccanici e sui monitoraggio. I meccanismi che spiegano il L’incidenza delle malattie cardiovascolari e dell’anca. L’uso dei bastoni può essere asso- correndo a termini quali malattia, meno- danni strutturali. In Svizzera, nella prassi cli- deterioramento sono la crescita corporea, vascolari cerebrali è di 6 volte maggiore ri- ciato alla neuropatia ulnare, e la spinta in mazione ed handicap, nell’ultima classifica- nica ortopedica, le patologie e i processi biolo- l’incremento ponderale, la spasticità e le spetto alla popolazione generale. I pazienti carrozzina può condurre a problemi del go- zione l’Oms fa riferimento a termini che gici venivano largamente trascurati e deman- deformità che conducono a disequilibri con la paralisi cerebrale presentano cifo- mito e della spalla. La sindrome del tunnel analizzano la salute dell’individuo in chia- dati ai reumatologi. Negli ultimi 10-15 anni le meccanici e a debolezza muscolare. La spa- scoliosi (26%), contratture agli arti inferio- carpale interessa il 10-20% di pazienti ve positiva (funzionamento e salute). cose sono cominciate a cambiare anche grazie sticità inoltre può essere anche un meccani- ri (71%), nutrizione precaria (60%), pro- adulti con paralisi cerebrale. La gestione in- L’Icf vuole fornire un’ampia analisi dello ai progressi compiuti dalla ricerca sulla ripa- smo di accelerazione riguardo i problemi di blemi vescicali (56%), problemi intestinali terdisciplinare della disabilità motoria aiu- stato di salute degli individui ponendo la razione della cartilagine e alle sue applicazio- osteoartrite. Nelle persone con paralisi ce- (53%). Il dolore è un importante sintomo terà a massimizzare il potenziale della per- correlazione fra salute e ambiente, arrivan- ni cliniche - afferma Michael Hirschmann del rebrale l’effetto dell’artrite si manifesterà in sottostimato. Le cause più comuni com- sona. Gli interventi comprenderanno una do alla definizione di disabilità, intesa come Dipartimento di Ortopedia e Traumatologia modo anticipato e avrà un maggiore im- prendono la osteoartrite, malattia reumatica varietà di modalità a vari livelli: compro- una condizione di salute in un ambiente sfa- presso il Kantonsspital Baselland a Bruderholz patto rispetto ai soggetti sani. Persone con dei tessuti molli, lesioni da uso esagerato o missione, limitazione dell’attività, parteci- vorevole. - la comunità ortopedica riconosce sempre di compromissione della mobilità, allinea- da inattività (emiplegia, diplegia), defor- pazione, inclusi supporto e adattamenti. L’analisi delle varie dimensioni esistenzia- più l’importanza dei processi biologici come mento posturale patologico, deformità e mità posturale e fratture. Il sito più frequen- L’Icf si delinea come una classificazione li dell’individuo porta a evidenziare non so- fattori centrali nei percorsi di guarigione di contratture possono accusare dolore e alte- te è il dorso e una elevata prevalenza si rile- che vuole descrivere lo stato di salute del- lo come le persone convivono con la loro cartilagini e tendini. Dobbiamo capire meglio razioni articolari. va nel collo e nella spalla nelle persone con le persone in relazione ai loro ambiti esi- patologia, ma anche cosa è possibile fare per quali fattori, ad esempio gli ormoni, influenzi- Le alterazioni muscolo-scheletriche hanno forme discinetiche. La mielopatia cervicale stenziali (sociale, familiare, lavorativo) al fi- migliorare la qualità della loro vita. no i processi degenerativi e la guarigione di un esordio anch’esso precoce. Altri rischi di è una causa importante ma reversibile di de- ne di cogliere le difficoltà che nel contesto *Specialista in Neurologia Direttore Sanitario cartilagini e tendini. Solo allora saremo in deterioramento comprendono la fatica, la ri- terioramento, particolarmente nelle forme socio-culturale di riferimento possono cau- C. S. R. Catania/Viagrande grado di sviluppare applicazioni migliori». DOMENICA 29 GIUGNO 2014 LA SICILIA .47

[ PEDIATRIA ] Bambini e hi-tech, pro e contro del digitale Gli apparecchi elettronici utilizzati già dai 18 mesi; fino ai 6 anni non sanno mangiare o vestirsi da soli

ELEONORA ZUPPARDI punto di vista cognitivo ad un bambino quan- no importanti sviluppi neuronali che condizio- NUOVE LINEE GUIDA NEGLI USA do è esposto al display tattile di un tablet? «Il Il pedagogista Vasile: «Il neranno la sua vita futura. Una prima conse- bambini sono capaci di utilizzare con estre- tablet è uno strumento perfetto per giocare, per prolungato utilizzo di guenza, derivante dall’isolamento nel quale si Leggere le favole ma facilità i dispositivi elettronici e rie- estraniarsi dall’ambiente circostante, per legge- smartphone e tablet porta a immergono bambini rapiti dal loro gadget tec- lo “prescrive” il pediatra Iscono ad affermare la loro intelligenza nei re e imparare, per navigare in internet, per so- nologico, è una minore capacità nella comuni- giochi, nelle applicazioni, nelle fotografie. Ma cializzare con Facebook e Twitter. Resta uno un affaticamento della cazione». A differenza della televisione, il ta- Un nuovo compito per i neogenitori - nella stragrande maggioranza di casi, i piccoli strumento potente usato da genitori, più o me- vista e al pericolo blet incoraggia forme attive di apprendimento leggere le favole ad alta voce ai propri figli sono incapaci di allacciarsi le scarpe, mangia- no incoscienti, per distrarre i loro figli in tene- e di sviluppo di nuovo pensiero, isola di meno fin dalla nascita e il più possibile - è stato re e vestirsi da soli. Pro e contro di un’educa- ra età, in modo da poter continuare a svolgere dell’isolamento psicologico. e crea minori problematiche di tipo comporta- inserito dai medici dell’American academy zione che diventa sempre più digitale e che ve- le loro attività, in casa, in auto, sempre. A pen- Anche se è riconosciuto che mentale? «La televisione è un mezzo passivo, of pediatrics (Aap) nelle nuove linee guida, de l’informatica impadronirsi di aspetti peda- sarci bene, nulla di strano. Anche la televisio- il tablet è ricco di funzionalità che favoriscono anticipate dal New York Times. Allarmati per gogici della quotidianità, anche la più elemen- ne è stata usata come escamotage di distrazio- la precoce capacità di l’interazione sociale, il confronto, la conversa- la diffusione dei tablet e smartphone nelle tare. «Questo modo di vivere - dice Loris Vasi- ne dalla maggior parte dei genitori che hanno utilizzare dispositivi zione e la relazione. I genitori devono diventa- culle e in mano ai bambini che ancora non le, consigliere nazionale dell’ordine dei peda- cresciuto le generazioni precedenti. Ma il pun- re coscienti di cosa è necessario fare e quali hanno 3 anni di età, sommata anche ai gogisti - comincia dai 18 mesi in su. Come pri- to resta che l’uso frequente delle nuove tecno- tecnologicamente avanzati comportamenti adottare nelle pratiche quoti- problemi di basso reddito di molte famiglie ma cosa bisogna educare i piccoli a interagire logie non sembra aiutare lo sviluppo della ca- favorisce lo sviluppo di diane con i loro bambini. La loro competenza americane che mettono i libri all’ultimo con le applicazioni in maniera intelligente al- pacità sociali del bambino. L’uso eccessivo ri- tecnologica e la sempre maggiore sofisticatez- posto delle priorità, per la prima volta trimenti si corre lo stesso rischio degli anni ‘80 schia di scoraggiare l’interazione sociale in capacità cognitive fuori dal za dei dispositivi tecnologici non si traduce ne- l’educazione alla lettura rientra nelle e ‘90, quando la televisione diventava solo un anni in cui, nel cervello del bambino, avvengo- comune» cessariamente in benefici immediati e mag- raccomandazioni dei pediatri, insieme a mezzo per intrattenerli senza educarli». Inoltre giore consapevolezza nella vita di tutti i giorni. quelle sull’allattamento e sulle vaccinazioni. - secondo il pedagogista - ci sono altri rischi. Il E’ corretto e stimolante l’azione di chi sceglie La Società italiana di pediatria (Sip). sposa prolungato utilizzo di smartphone e tablet por- di affiancare i loro figli nell’uso dei nuovi di- l’iniziativa: «Un’area importante del cervello ta ad un affaticamento eccessivo della vista, spositivi, ma è stato calcolato che questa atti- si sviluppa nei primi 3 mesi di vita e fino ai 3 dall’altro il pericolo dell’isolamento psicologi- vità diminuisce al compimento del sesto anno anni di età e leggere ad alta voce aiuta i co che crea un mondo popolato da eroi di gio- di età. Mettersi vicino al proprio bambino che piccoli a sviluppare un ottimo vocabolario e chi. Anche se è ormai riconosciuto che la pre- gioca con un tablet è un modo per condivide- stimolare le capacità di socializzazione» coce capacità di utilizzare dispositivi tecnolo- re saperi. I bambini possono essere bravi e fe- spiegano gli specialisti americani. «A 3 anni gicamente avanzati permette ai piccoli di svi- lici nell’insegnare al genitore l’uso di alcune di età i figli di genitori con un più elevato luppare capacità cognitive fuori dal comune. funzionalità e caratteristiche tecniche del di- livello culturale, conoscono moltissime «È vero che il multitasking comporta una dimi- spositivo, il genitore può suggerire approcci al- parole in più rispetto ai bambini che hanno nuzione della capacità di attenzione, ma stimo- l’approfondimento e alla ricevuto un più basso livello di educazione. I la lo sviluppo di una maggiore capacità di in- riflessione critica nelle bambini imparano a cliccare prima ancora di tegrazione cognitiva delle informazioni che si azioni che intraprendono sapere come si volta una pagina». La Società gestiscono contemporaneamente, con una navigando in rete, abitando Italiana di Pediatria condivide le nuove linee maggiore produttività. L’idea di base è che le un social network o gio- americane e i contenuti sono stati tecnologie non siano né buone né cattive, ma cando con una applicazio- recentemente anticipati dal presidente che a fare la differenza sia l’uso che se ne fa». ne. Affiancare i figli è an- dell’Aap, James Perrin, al presidente della Infatti si è passati dalle generazioni dei “nuo- che un modo per adempie- Sip, Giovanni Corsello, durante l’ultimo vi papà” - in cui il pericolo era la troppa televi- re al ruolo genitoriale evi- congresso italiano di pediatria svolto a sione capace di annebbiare il cervello e l’uso tando di usare questo stru- Palermo. «È noto che la lettura ad alta voce smodato dei videogiochi - a quello che provie- mento per tenere calmo e sin dalla nascita migliori le abilità cognitive e ne dai tablet e dai loro display tattili. L’uso del- occupato il proprio figlio favorisca lo sviluppo del linguaggio - la tecnologia potrebbe incidere fin dalla più te- I bambini sono al fine di salvaguardare il sottolinea Giovanni Corsello - e l’accademia nera età specie per la creatività. «Il tablet - capaci di tempo libero o di lavoro. E dei pediatri statunitense ribadisce queste continua Vasile - è uno strumento fantastico utilizzare i poi stare con loro permette acquisizioni scientifiche, nate dalla per disegnare, giocare e imparare, ma probabil- dispositivi di definire regole sui tempi considerazione che i bambini cominciano mente un foglio di carta bianco e i pennarelli elettronici come di utilizzo del dispositivo usare fin da piccolissimi smartphone e tablet potrebbero risultare gli strumenti idonei per la e forse anche e gli ambiti di frequenta- a discapito della lettura». creatività e lo stimolo». Cosa succede da un meglio dei grandi zione e utilizzo».

IL DISTURBO È LA PRIMA CAUSA DI ASSENZA DA SCUOLA - UNA MEDIA DI 7-8 GIORNI PERSI ALL’ANNO - E INTERFERISCE ANCHE CON LE ATTIVITÀ QUOTIDIANE Poco riposo e troppo uso di videogiochi cefalea in netto aumento tra i più piccoli

JESSICA NICOTRA re la ricerca di settore e di conse- infatti la cefalea si manifesta in ma- montano a circa il 40-50% dei casi, guenza rivedere le linee guida per la niera occasionale. Se si tratta di even- ma quelle veramente pericolose si at- a un profondo impatto diagnosi e la terapia della cefalea in ti episodici utilizziamo una terapia di testano intorno all’1-3% e vanno sot- sui risultati scolastici. età pediatrica - afferma ancora il prof “attacco”, ma se la cefalea si presen- toposte al vaglio dei centri specialisti- «HSecondo alcune ricerche Parisi - secondo criteri di Evidence ta per almeno 4-5 giorni al mese, con ci. è la prima causa di assenza da scuola, based medicine. A confermare questa compromissione della vita quotidia- Esiste, infine, anche se molto rara, la con circa 7-8 giorni persi all’anno e necessità è uno studio di prossima na, allora usiamo un approccio pre- cefalea “insidiosa”, apparentemente interferisce anche con le attività quo- pubblicazione. Nel lavoro in questio- ventivo - dice Parisi - una profilassi, benigna, ma che nasconde patologie tidiane. Eppure la cefalea nei bambi- ne è stato utilizzato Agree II, uno per evitare che il disturbo si “croni- che possono addirittura minacciare la ni è poco considerata, anche dai geni- strumento epidemiologico standar- cizzi”. E’ dunque opportuno rivol- vita del piccolo paziente. tori: il 36% di essi, infatti, non sa dizzato che valuta l’adeguatezza del- gersi a un centro specialistico quando «E’ molto difficile riconoscerla - spie- che il figlio ne soffre». Lo afferma Pa- le linee guida. Pertanto, per la prima c’è familiarità, specialmente di forme ga Raffaele Falsaperla, Direttore del- squale Parisi, responsabile del Centro volta, possiamo sostenere su base aggressive e cronicizzate nei genitori, l’Unità operativa complessa di Pe- cefalee pediatriche della cattedra di scientifica la necessità di questa revi- quando il disturbo è frequente e im- diatria e Pronto soccorso pediatrico LA CEFALEA È IN AUMENTO TRA I RAGAZZINI Pediatria dell’Università Sapienza di sione. Non solo. Occorre inoltre patta negativamente sugli aspetti sco- dell’Azienda ospedaliero-universita- Roma, all’ospedale Sant’Andrea. rafforzare la ricerca pubblica per po- lastici e “ludici” del bambino-adole- ria policlinico Vittorio Emanuele di mente, in Pronto Soccorso, vengono Sip, Società italiana di pediatria. La cefalea è un disturbo comune in ter valutare l’efficacia dei farmaci nel- scente». Catania e segretario del Direttivo del- classificati come codici bianchi o ver- Questi i suggerimenti da prendere in età pediatrica ed è causa anche di la popolazione pediatrica». La cefalea può essere: “primaria” se la Società Italiana di Neurologia Pe- di. Ma l’esame del fondo oculare può considerazione: evitare quanto più frequenti accessi al Pronto Soccorso. Quanto alla diagnosi e alla terapia, il dalle indagini strumentali ad hoc non diatrica - perché è apparentemente essere uno strumento utile per sco- possibile i fattori scatenanti della ce- I numeri parlano chiaro: circa il 49% prof Parisi spiega: «Prima di fare una si sia individuata una causa organica innocua, in quanto si manifesta in varla». Ed evitare dunque conseguen- falea, quali dormire poco, avere, stili della popolazione pediatrica mani- diagnosi chiediamo al bambino o ai del dolore, oppure “secondaria” se bambini affetti da cefalea cronica che ze gravi. di vita scorretti (fumo o alcol), essere festa almeno un episodio di cefalea, genitori di compilare un “diario del conseguente a cause come malattie, non presentano segni neurologici ta- A fornire alcuni, preziosi consigli sia eccessivamente esposti agli stimoli mentre il 4,2% ne soffre per più di 10 mal di testa” per circa 3 mesi. Spesso infezioni e traumi. Queste ultime am- li da destare allarme e che normal- ai genitori sia agli adolescenti, è la visivi (computer, smartphone e altri giorni al mese con una fascia che ri- dispositivi). sulta essere la più colpita: quella dai Inoltre bisogna prestare attenzione ai 12 anni in su. L’OBESITÀ NEI BAMBINI È SOTTOVALUTATA: COLPA DEGLI INDICI DI MASSA CORPOREA SBAGLIATI segnali di esordio precoce atipico, «Il disturbo è cresciuto in maniera come torcicollo e dolori addominali. esponenziale negli ultimi 30 anni an- L’indice di massa corporea (Bmi) per valutare il veritiere che, si prevede, aumenteranno il numero dei sottocutanea tricipitale, che si effettua con una pinza e Se intercettati precocemente, infatti, che a causa del cambiamento nello sovrappeso non si adatta ai bambini e li descrive più giovani ritenuti troppo pesanti. «Alcuni bambini con un si rapporta ai percentili fornendo indicazioni più si può fare la diagnosi di cefalea e stile di vita dei ragazzi - aggiunge il magri della realtà nel 25% dei casi esponendoli a BMI normale hanno ancora troppo grasso che mette a precise sulla massa adiposa». Per Maffeis «meglio, quindi migliorare la qualità della vi- prof Parisi». E diverse sono le cause: maggiori rischi per la salute. Lo sostengono i ricercatori rischio la loro salute - sottolinea Lopez-Jimenez - ancora, la valutazione del rischio metabolico che si ta del bambino. In caso di attacco «Oltre alla predisposizione genetica, della Mayo Clinic di Rochester, Minnesota, in una L’indice di massa corporea è indicato per controlli identifica col rapporto fra circonferenza e statura e acuto bisogna somministrare tempe- infatti - prosegue - disturbi del sonno, analisi in cui hanno controllato i risultati di 37 ricerche generici sulla popolazione ma non dà indicazioni fornisce informazioni sul grasso addominale. Se supera stivamente la terapia prescritta dal scarsità di ore destinate al riposo, ma condotte su 53.521 bambini e adolescenti, dai 4 ai 18 precise sui singoli, in particolare i bambini e gli lo 0,5 il rischio è maggiore». L’indice di massa corporea pediatra perché se si aspetta troppo il anche l’uso eccessivo di videogiochi, anni di età. Il direttore dell’indagine è Francisco Lopez- adolescenti che non hanno uno sviluppo equilibrato fra è stato criticato recentemente anche dai ricercatori farmaco rischia di essere inefficace. tv, tablet e smartphone possono esse- Jimenez, cardiologo alla Mayo Clinic e la ricerca è in peso e altezza». della Oxford University hanno messo a punto un Quando ci sono determinati segnali re in parte responsabili dell’aumento corso di pubblicazione su Pediatric Obesity. Commenta Claudio Maffeis, direttore unità operativa metodo per aggiornarlo con degli algoritmi. «Con il come cambio di umore e se il bambi- dei casi di cefalea. A questi si ag- Così il classico Bmi che calcola il rapporto fra il peso e il diabetologia, nutrizione clinica ed obesità pediatrica calcolo classico i bassi pensano di essere più magri di no cammina, vede o parla male biso- giungono fattori emotivi, ansia e quadrato dell’altezza, messo a punto nel lontano 1830 all’università di Verona, esperto nutrizione della quanto non lo siano e i molto alti si valutano più grassi gna rivolgersi a un centro specialisti- stress. L’emicrania vede una netta dallo scienziato belga Adolphe Quetelet, già criticato Società italiana di pediatria: «L’indice di massa della realtà» spiegano gli studiosi. Infine l’indice di co. Diviene necessario pensare a una prevalenza genetica, mentre nella ce- come metodo di controllo del grasso in adulti e corporea non permette di discriminare la massa grassa massa corporea è ritenuto perfino controindicato profilassi quando gli episodi diventa- falea “tensiva” l’aspetto psico-emoti- anziani, è ora ritenuto insufficiente anche per i ragazzi dalla magra. Andrebbe quindi sempre associato ad dopo i 65 anni di età perché falsa le aspettative di vita. no numerosi e finiscono per inficiare vo è dominante. e i ricercatori vagliano altri sistemi per stime più altre misurazioni, come il controllo della plica AGNESE FERRARA la qualità della vita del paziente e Tutto ciò rende urgente implementa- della famiglia. LA SICILIA DOMENICA 29 GIUGNO 2014 48.

[ FARMACI ]

Primo via libera in Europa Le farmacie cambiano “pelle” per un nuovo Vendere medicinali non basta più. Arriva il cross counseling, per offrire nuovi servizi ai clienti anti-epatite C

GIOVANNI PUGLISI* devono essere efficacemente comunicati e plicarlo nella realtà italiana. E’ partito così sentano uno scarso controllo dei sintomi rimo ok nel Vecchio continente divulgati. Perché il cambiamento sia visibi- un progetto pilota, iniziato circa 2 anni fa, dell’asma generando costi più elevati per il per un nuovo anti-epatite C. Il ggi non è pensabile una società sen- le e costituisca fonte di opportunità per la che ha coinvolto 80 farmacisti lombardi e sistema sanitario nazionale. L’obiettivo del- PComitato per i medicinali per uso za farmaci e senza specialisti del far- farmacia e per il paziente/cliente, occorre che ha dato ottimi risultati, non solo nel lo studio è quellodi fornire alle strutture umano (Chmp) facente parte dell’Agen- Omaco, anche se“siamo di fronte a supportarlo con un progetto comunicativo miglioramento dell’aderenza del paziente politiche competenti, risultati e informazio- zia europea per i medicinali (Ema) ha una crisi del modello farmaco centrico: il integrato che coinvolga: esterno della farma- alla terapia, ma anche nel gradimento, tanto ni rigorosamente scientifiche che stimoli- parere favorevole per l’appro- farmaco non è più l’unica risposta ai proble- cia, media planning (vetrine), coerenza che il 54% dei pazienti si è dichiarato dispo- noad estendere questo tipo di servizio a tut- vazione all’uso di daclatasvir, un poten- mi di salute, che sono sempre più legati al- esterno-interno, category, lay-out, ergono- sto a pagare per prolungare il servizio. Alla te le farmacie italiane e ad altre patologie. La te inibitore sperimentale pan-genotipi- lo stile di vita, alla prevenzione, all’invec- mia generale, modello comunicativo diretto luce di questi risultati la FOFI sta sviluppan- riduzione dei costi sanitari sostenuti dallo co del complesso di replicazione NS5A, chiamento della popolazione, al trattamen- (banco) e indiretto (tool comunicativo gene- do, con l’obiettivo di incrementare sempre stato potrà permettere di supportare l’intro- in associazione con altri medicinali per todelle patologie croniche. In un simile con- rale). più il ruolo professionale del farmacista in duzione di un modello di remunerazione il trattamento dell’infezione cronica da testo, il valore del ‘consiglio’ si è sviluppato, Il primo di questi servizi, già diffuso in Eu- Italia, un progetto denominato Italian Medi- adeguata che riconosca al farmacista un virus dell’epatite C in pazienti adulti. in rapporto anche all’avvento di nuovi stru- ropa e sperimentato anche nel nostro Paese, cine UseReview (I-MUR). Lo studio si svol- compenso per questo importante servizio L’armamentario di nuove molecole per menti, prodotti e servizi, che rappresentano è quello della Medicine use review. L’obiet- gerà in 14 regioni italiane, nel progetto sa- cognitivo avanzato. Per supportare queste trattare questa malattia si accinge ad una cerniera fondamentale fra il mondo del tivo di questo servizio è quello di aumenta- ranno coinvolte360 farmacie che, in base a nuove competenze servono conoscenze di ampliarsi ulteriormente. benessere e quello dei trattamenti farmaco- re l’informazione e la consapevolezza del dei ben precisi criteri di inclusione e in ac- clinicalpharmacy e di pharmaceutical care- Si tratta del primo parere favorevole logici, tanto da affermarsi in questi ulti- paziente per ottenere la concordanza con i cordo con i Medici di Medicina Generale, ar- per cui è indispensabile intervenire rapida- espresso dal Comitato per i medicinali mianni come la vera novità emergente in far- professionisti della salute che attuano il pro- ruoleranno 1800 pazienti asmatici, che ver- mente sul capitolo formazione per prepara- per uso umano per un inibitore del macia. La farmacia ed il farmacista, quindi, cesso di cura. I dati relativi alle esperienze in ranno seguiti mediante un protocollo valida- re professionisti adeguati e sempre più pron- complesso di replicazione NS5A, che devono passare da un ruolo prettamente USA e Canada dimostrano non solo che que- to per circa nove mesi, al fine di valutare l’a- ti ad affrontare i mutamenti a cui va incon- sarà ora rivisto dalla Commissione euro- correlato alla preparazione e dispensazione sto tipo di servizio ha un mercato, ma che ha derenza alla terapia in seguito all’intervento tro il settore. Nell’ottica di adeguare la figu- pea. Commissione che ha l’autorità di di medicinali, in quanto elemento finale anche un ritorno positivo sugli investimen- del farmacista di comunità. Normalmente i ra professionale del farmacista, alla luce dei approvare i medicinali nell’Unione eu- della filiera del farmaco, ad uno diconsi- ti, tanto che la FOFI ha voluto provare ad ap- pazienti che non aderiscono alla terapia pre- cambiamenti in atto, occorre procedere ad ropea. glio sulla salutea trecentosessanta gradi rap- una riforma dei corsi di studio del settore Le richieste di autorizzazione per regimi presentando un elemento fondamentale per (Farmacia e CTF) che risulti finalizzata allo basati su daclatasvir sono state presen- la tutela della salute del cittadino. Di fronte sviluppo di concrete, specifiche ed aggiorna- tate anche in Giappone e negli Stati a una crisi sistemica come questa, la risposta te competenze professionali coerenti con la Uniti. Una decisione da parte dell’A- non può essere lasciata alla buona volontà farmacia dei servizi e la pharmaceutical ca- genzia regolatoria giapponese «è attesa del singolo, masono indispensabili “sinergie re. Per realizzare tale riforma è necessaria a breve», mentre la Food and Drug Ad- tra i diversi attori” per compensare il carico una forte sinergia tra il mon- ministration statunitense «ha assegnato allostatico, dato dagli eventi che accadono do della professione (Fofi, lo status di revisione prioritaria e ha fuori e attorno alla farmacia, e cercare nuo- Federfarma) e quelloUniver- stabilito per il 30 novembre 2014 il ter- vi equilibri. In un nuovo modello di farma- sitario. mine per la revisione in base al Pre- cia è indispensabile creare servizi finalizza- Volendo concludere questa scription Drug User Fee Act». ti e scegliere quali introdurre per risponde- intervista con una frase fa- Gli studi su daclatasvir, sia quelli in re a determinati bisogni della popolazione. Il mosa di Charles Darwin: corso sia quelli completati, hanno inclu- cross counselling è una delle possibili rispo- non è la più forte delle spe- so più di 5.500 pazienti in una moltepli- ste a questo cambiamento. Il consiglio è par- cie che sopravvive, né la più cità di regimi tutti orali e con l’attuale te integrante del ruolo del farmacista che de- intelligente, ma quella più standard di cura basato su interferone. ve operare in una logica di binomio prodot- reattiva ai cambiamenti, Negli studi clinici, i regimi contenenti to-servizio. Per fare tutto questo servono speriamo che la farmacia e i daclatavir sono stati generalmente ben tempo, investimenti e competenza: deve af- farmacisti vadano in questa tollerati, con basse percentuali di in- fermarsi il concetto di slow pharmacy, con- direzione. terruzione in una varietà di pazienti. trapposto al modello fast, legato alla mera *Presidente Ordine dei O. V. dispensazione del farmaco; e i nuovi servizi ACCANTO, IL PROF. GIOVANNI PUGLISI, PRESIDENTE DELL’ORDINE DEI FARMACISTI Farmacisti

PHARMAEVOLUTION, LA SPINTA VERSO IL CAMBIAMENTO: «L’OBIETTIVO SONO ATTIVITÀ SEMPRE PIÙ INNOVATIVE E AL PASSO CON IL RESTO DELL’EUROPA» Pillole e fiale, ma anche macchinari per i controlli: dall’holter alla Moc

on Pharmevolution abbia- di relatori di prim’ordine solo nell’ul- Qual è il ruolo giocato da Pharmevolu- metria. La possibilità di una vetrina mo dato una spinta al cam- tima edizione. tion nel cambiamento della farmacia? come Pharmevolution, in cui i farma- «Cbiamento, accelerando il Cosa rimane sul territorio dopo ogni «Un ruolo di primo piano. L’opportu- cisti possono testare queste apparec- processo di evoluzione verso la farma- evento? nità di crescita è data non solo dai nu- chiature, per poi utilizzarle nella loro cia dei servizi e cercando di recupera- «Una consapevolezza nuova per i far- merosi convegni e dibattiti sulle nuo- attività senza dover sostenere l’inve- re il gap che ci separa dal resto del macisti, che nasce dal confronto con ve sfide per la categoria, ma anche stimento iniziale, gli consente di pro- paese». A meno di 3 mesi dalla 4a le più qualificate esperienze sul cam- dall’aggiornamento professionale con grammare una serie di servizi da ero- edizione della convention regionale, il po nazionale e internazionale. Ricor- i corsi Ecm, Fad e seminari per i far- gare in base alla zona e alla fascia di 27 e il 28 settembre nell’area fieristica do che conclusi la prima edizione par- macisti, e dalla presenza nell’area fie- utenza». GIOACCHINO NICOLOSI (PRES. FEDERFARMA CATANIA) E ANNA ROSA RACCA (PRES. FEDERFARMA NAZIONALE) di Etnapolis, il vicepresidente di Fe- lando della necessità di uscire dalla ristica delle ultime novità delle azien- Intende dire che non esiste una sola far- derfarma Nazionale e presidente di “sindrome catacombale” che affligge de dell’health care, del beauty care, macia dei servizi, ma tante quante sono re servizi come l’holter pressorio o d’intesa con i medici di base, che sa- Federfarma Catania, Gioacchino Nico- la nostra categoria. Oggi non farei dei servizi e delle professioni legati al le singole realtà territoriali? l’elettrocardiogramma anziché fornire ranno gli ospiti di Pharmevolution losi, fa il punto sull’evento più atteso quell’intervento, sarebbe anacronisti- mondo della farmacia. Opportunità «Sì, perché ognuno sceglie i servizi assistenza infermieristica». 2014. Proprio con i medici di base ab- per la categoria nel centro-sud Italia. co. Negli ultimi anni i farmacisti han- accresciute dalla costante presenza di più adatti alla propria fascia di utenza. Qual è il leit motiv di quest’anno? biamo siglato un protocollo d’intesa In tre anni Pharmevolution ha rag- no fatto grandi passi avanti in termini Farmacia Servizi, che mette a disposi- Ad es., nelle piccole realtà, dove la Il rafforzamento della sanità territoria- per una serie di percorsi formativi co- giunto numeri straordinari in termini di coesione e apertura al rinnovamen- zione macchinari innovativi per ese- farmacia assieme al medico di base le, finalizzato a snellire il flusso di muni per la migliore conoscenza di di partecipazione, oltre 1.500 presen- to, come dimostra la nascita della far- guire i controlli in farmacia, dall’ap- rappresenta l’unico presidio della sa- utenze in ospedale. Più che un leit prodotti innovativi, biologici, disposi- ze, più di 70 espositori, una trentina macia dei servizi». parecchiatura per la Moc alla spiro- lute sul territorio, sarà più utile eroga- motiv è un obiettivo che ci poniamo, tivi medici». DOMENICA 29 GIUGNO 2014 LA SICILIA .49

[ FARMACI ]

O DEVASTANTE, DOLOROSA, SENZA FINE Nicotina, a Pechino Artrite reumatoide e farmaci a domicilio studiano l’utilizzo gli effetti positivi

olore articolare con rigidità mattutina e limitazio- contro il Parkinson ne dei movimenti alterano notevolmente la qualità Ddella vita. Artrite reumatoide: devastante, doloro- sa, senza fine. E un recente dossier rivela che è soprattut- Nuova e-cig abbatte sostanze cancerogene to donna. Per ogni uomo colpito, infatti, ci sono quattro donne. Di più le professioniste e le impiegate, di un ce- tilizzare la nicotina per produrre to medio-alto. Le colpisce da giovani e le blocca per farmaci contro Alzheimer e sempre. Arrivano a non poter più aprire una porta, fare UParkinson basandosi sulle sue un caffé, infilarsi le calze. già note proprietà di neuroprotettore. Una vita da invalidi. Una condanna che si può evitare Lo stanno studiando in Cina dove, dal con una diagnosi precoce e con una terapia iniziata entro 2012, il Shenzhen Research Institute tre mesi dal primo sintomo. della Tsinghua University ha avviato Dopo è tardi. La malattia prende il sopravvento. In pochi un progetto di ricerca per valutare l’u- lo sanno. E le istituzioni lo dimenticano. tilizzo di nicotina per le malattie lega- La somministrazione a domicilio dei farmaci per l’artri- te al sistema nervoso, somministran- te reumatoide ha effetti positivi sull’aderenza dei pazien- dola tramite sigaretta elettronica. ti alle terapie, sulla qualità di vita dei malati e sui costi Ancora non ci sono dati preliminari della malattia. ma l’ipotesi di studio è quella di valu- Sono i risultati del programma SuSTAin, ideato e svi- tare la capacità di questa sostanza psi- luppato per ottimizzare la somministrazione domicilia- costimolante di proteggere dalla dege- re dei farmaci biologici infusivi per l’artrite reumatoide. nerazione i neuroni contenenti dopa- «L’adesione alle cure - dicono gli esperti - grazie ai me- mina. È quanto emerso al Global fo- I danni della nicotina sono sovrastimati. Non è un veleno, non è cancerogena e non dicinali consegnati a domicilio è stata del 100%, 2,5 ore rum sulla nicotina, in corso a Varsavia, provoca problemi ai polmoni” e in Cina ne stanno verificando il possibile utilizzo di tempo mediamente risparmiate dalla persona malata che vede riuniti ricercatori, industrie, contro Parkinson e Alzheimer. «L’unico danno accertato sull’uomo è la dipendenza, per ogni infusione, abbattimento delle spese per recar- esperti di salute pubblica e associazio- come accade con caffeina, zuccheri e alcol», secondo Maciej Goniewicz, ricercatore del si in ospedale con un risparmio di oltre 30 euro per in- ni di consumatori, dove si è parlato, per Roswell Park Cancer Institute Buffalo di New York fusione». la prima volta, di un nuovo prodotto in Il “dossier artrite reumatoide” presentato a Roma in oc- arrivo tra qualche mese sul mercato: dei fumatori, sottolineano gli esperti, razioni morfologiche rispetto a quelle fissa che avvicini il nostro Paese alla casione dell’ultima Giornata mondiale delle Malattie una sigaretta elettronica con filtro e ni- ma lo sono gli strumenti attraverso cui non trattate. Mentre enorme differenza media Ue del 43%, così da aumentare reumatiche promossa dall’Associazione nazionale mala- cotina, solida non liquida, che abbatte si assume, ovvero la combustione del si nota su quelle sottoposte a fumo di il prezzo minimo, e chi è contrario ad ti reumatici (Anmar) e dedicata all’artrite reumatoide - ri- fortemente la presenza di sostanze can- tabacco per le sigarette tradizionali, sigaretta». ogni cambiamento. vela anche che la malattia colpisce tanti bambini. Non si cerogene presenti nelle sigarette tradi- che produce sostanze tossiche e cance- Quindi, «parificare i due prodotti è ir- Intanto, mentre la politica discute il pensava che fossero così tanti, oggi se ne scoprono sem- zionali. rogene, e gli aromi aggiunti ai liquidi responsabile e poco etico». Andrebbe- mercato si evolve e sta per arrivare la pre di più: uno ogni mille ha una forma grave. Non solo danni, quindi, arrivano dalla delle e-cig «di cui sappiamo poco dal ro piuttosto aumentati, sostengono gli nuova frontiera dell’e-cig. Si tratta di In Italia l’artrite reumatoide affligge oltre 3500 mila per- nicotina che, spiega Gerry Stimson, or- punto di vista tossicologico quando esperti, i prezzi delle sigarette tradi- una sigaretta che contiene un impasto a sone ma non è che la punta dell’iceberg. Dopo pochi an- ganizzatore dell’evento, migliora «il to- vengono assunti tramite inalazione», zionali, per disincentivarne il consu- base di tabacco invece che liquidi e ni dai primi sintomi la capacità lavorativa, di uomini e no dell’umore, il controllo del peso e aggiunge Riccardo Polosa, ordinario di mo. Un problema non all’ordine del che avrà un gusto molto simile alla si- donne, diminuisce del 50%. può rivelarsi utile in casi di colite ulce- Medicina interna dell’Università di Ca- giorno in Italia dove si discute, invece, garetta classica. In Italia, i posti letto non ci sono: siamo ultimi in Euro- rosa». D’altro canto, i danni attribuiti tania. Le due forme di assunzione, tut- sulla quota di tassazione dei classici Basata non sul principio della combu- pa per numero di posti per la reumatologia. Ci sono le cu- «sono sovrastimati. Non è un veleno, di tavia, non sono affatto comparabili, pacchetti. Diversamente dall’Iva che è stione come le sigarette tradizionali ma re e funzionano. Ma per colpa delle liste d’attesa, accede- per sé non è cancerogena e non provo- sottolinea Polosa, membro del gruppo fissa al 22%, l’accisa ha una compo- su quello del riscaldamento delle e- re ai farmaci di ultima generazione, i farmaci biologici, è ca problemi ai polmoni», spiegano gli di esperti scelti dal ministero della Sa- nente indipendente dal prezzo, pari al cig, a parità di quantità di nicotina ina- come vincere una lotteria. esperti. Inoltre, benché possa accelera- lute per il monitoraggio sugli effetti 7,5%, e una componente proporziona- lata, secondo test preclinici si abbatte la E il tempo l’unica cosa che un malato di artrite reumatoi- re battito cardiaco e pressione, «non è delle e-cig. le al prezzo di vendita e pari al 92% del presenza di tutte le altre sostanze can- de non deve sprecare: se inizia la terapia entro 3 mesi dai considerata un fattore di rischio signi- «Studi tossicologici - spiega - mostrano totale. Il braccio di ferro è tra chi, com- cerogene presenti nelle sigarette tradi- primi sintomi potrà concretamente sperare di vedere ficativo per eventi cardiovascolari». che le cellule trattate con vapore di si- preso il ministero della Salute, racco- zionali. completamente regredire la malattia. Non è quindi la nicotina il problema garetta elettronica non presentano alte- manda un aumento della componente P. A. A. T.

O L’ICONA APPARIRÀ SUI SITI WEB DELL’UNIONE EUROPEA E LI COLLEGHERÀ A QUELLI DELLE AUTORITÀ NAZIONALI COMPETENTI stenza del logo e sui pericoli lega- ti ai farmaci falsi. rriva il logo che permetterà «Il fenomeno dei farmaci contraf- di identificare, fra la giun- fatti - rileva l’Ema - è in aumento Agla di negozi online più o In arrivo il logo per identificare a livello globale, con sempre più meno affidabili, le farmacie vir- prodotti che vengono attualmen- tuali autorizzate alla vendita di te taroccati. Questi includono me- medicinali in Europa. L’icona, dicinali costosi come gli anti-can- lanciata dalla Commissione eu- le farmacie virtuali autorizzate cro e prodotti molto richiesti co- ropea, apparirà sui siti web auto- me gli antivirali. Sebbene l’Ue ab- rizzati nell’Ue e li collegherà a «Al momento dell’acquisto di far- ne ha creato un logo comune per elencheranno sui loro siti web bia un forte sistema normativo, quelli delle autorità nazionali maci online - ha spiegato Tonio le farmacie online: per proteggere tutte le farmacie online legalmen- esiste anche la possibilità che i competenti, dove verranno elen- Borg, commissario europeo per i consumatori». L’icona del nuo- te operanti nel loro Paese e l’A- medicinali falsificati entrino in cate le farmacie online legalmen- la Salute - i consumatori devono vo logo dovrebbe entrare in vigo- genzia europea dei medicinali circolazione nella Ue. Tuttavia, il te operanti nei rispettivi Paesi. essere consapevoli che se non lo re entro la fine di luglio e gli Sta- (Ema) fornirà tutti i link a queste rischio per i pazienti nell’Unione La creazione del nuovo logo è si fa rivolgendosi a fornitori onli- ti membri avranno un anno di liste. La direttiva sui medicinali europea è molto basso e la nuova prevista dalla nuova direttiva sui ne legalmente operanti, si corre il tempo per prepararsi per la sua falsificati prevede inoltre che gli direttiva mira proprio a prevenire medicinali falsificati entrata in rischio di acquistare prodotti fal- applicazione. Le autorità nazio- Stati membri conducano campa- questa eventualità». CON IL LOGO ACQUISTO SICURO DI FARMACI vigore nel gennaio 2013. sificati. Per questo la Commissio- nali di regolamentazione dell’Ue gne di sensibilizzazione sull’esi- ORA. VE. Cancro al polmone, scacco dall’immunoterapia Dolore ai dentini dei bimbi il big killer può essere sconfitto nel 20% dei casi no a pomate alla lidocaina

l cancro al polmone colpisce ogni individuato specifici bersagli mole- entizione dei bambini, Ma cosa fare? «Per trattare que- anno 38 mila italiani, causando il colari, i cosiddetti check point im- per quei piccoli che sof- sto tipo di dolore è sufficiente I2,4% della mortalità per malattie. munologi, che permettono di modu- Dfrono di dolori dovuti a utilizzare il tipico anello di Nonostante l’alta incidenza, grazie lare la risposta del sistema immuni- tale fase, non si devono usare gomma da conservare in frigo - ai nuovi farmaci questo big killer tario contro il tumore». pomate a base di lidocaina. Que- afferma il comunicato - e mas- può essere sconfitto nel 20% dei ca- «Per il tumore al polmone - conti- sti ultimi, infatti, possono pro- saggiare le gengive del bambi- si. E per il futuro si batte la strada nuano gli specialisti - risultati im- vocare effetti collaterali seri che no con un dito per dare almeno dell’immunoterapia. Sulle nuove te- portanti sono ora disponibili in par- arrivano addirittura alla morte. un po’ di sollievo ai sintomi. rapie intelligenti e a bersaglio mole- ticolare in riferimento a due classi di Lo afferma una nota dell’Fda, L’uso di creme o altri farmaci colare, e su diagnosi precoce, che- farmaci, gli inibitori di PD-1 e PDL- che costringerà, di conseguenza, non è di grande aiuto, perchè mioterapia e multidisciplinarietà al 1 che, anche se in fase sperimentale, anche i produttori a mettere questi vengono lavati via dalla servizio del paziente, si sono con- hanno determinato in pazienti che un’etichetta ben specifica sulle saliva in soli pochi minuti, ma frontati gli esperti riuniti a Roma per fortemente esprimono tali recettori confezioni. la loro ingestione può avere ef- la IV Conferenza internazionale di circa il 70% di regressioni tumorali «Dall’inizio dell’anno a ora - fetti gravi». oncologia toracica. e hanno sfondato il tetto della per- spiega la nota - l’agenzia ha rice- «In Italia non ci sono farmaci a La neoplasia al polmone oggi «non centuale di risposte di lunghissima vuto ventidue segnalazioni di base di lidocaina che vengono viene considerata soltanto dal punto durata del 10-15%, soglia che non effetti avversi dovuti all’inge- prescritti - conferma il pediatra di vista istologico - spiega Cesare era mai stata raggiunta negli ultimi stione di una quantità eccessiva nutrizionista Giorgio Pitzalis - Gridelli, presidente Aiot e direttore 30 anni. Queste due molecole (PD-1 di lidocaina, dalle convulsioni da noi i pochi farmaci disponi- del Dipartimento di onco-ematologia e PDL-1) impediscono alle cellule alle aritmie cardiache. Registra- bili hanno principi attivi più dell’azienda ospedaliera Moscati di CANCRO AL POLMONE, OGGI PUÒ ESSERE SCONFITTO NEL 20% DEI CASI del sistema immunitario di attacca- te inoltre, anche alcune morti. In blandi, ma si tende comunque Avellino - ma anche da quello gene- re le cellule tumorali, permettendo generale - specifica l’Fda - i pe- ad evitare prescrizioni per que- tico e molecolare. Trattamenti perso- Aiot e direttore della Divisione di tamento, che può essere utilizzata loro di sopravvivere e moltiplicarsi: diatri non dovrebbero prescri- sto tipo di problema, che non nalizzati e nuove terapie a bersaglio oncologia toracica dell’Istituto euro- anche in combinazione con altri far- inibire PD-1 e PDL-1 potrebbe porta- vere farmaci per il dolore dovu- ne ha bisogno. Il dentaruolò è molecolare sono le armi con cui si peo di oncologia di Milano, «oggi maci, cerca di combattere il tumore re a risultati molto importanti e du- to ai denti che stanno uscendo, e più che sufficiente e, al massi- cerca di sconfiggere la malattia». sembra aprirsi una nuova strada: attivando e amplificando le risposte revoli nel trattamento del tumore al i genitori dovrebbero seguire le mo, si può arrivare a una tachi- In particolare, precisano Gridelli e quella dell’immunoterapia». immunitarie dell’organismo contro polmone». raccomandazioni dell’American pirina nei casi più gravi». Filippo de Marinis, past president «Questa particolare tipologia di trat- la malattia. La ricerca - spiegano - ha P. A. Academy of Pediatrics. P. A. LA SICILIA DOMENICA 29 GIUGNO 2014 50.

[ ESTATE ] Attivato il sistema allarme ondate di calore L’iniziativa del ministero della Salute permette di sorvegliare e prevenire gli effetti del caldo sulla salute degli italiani

LUCA SIGNORELLI Anche uscendo in auto bisogna prendere al- UN ANTICO CONSIGLIO MEDICO cuni accorgimenti: se parcheggiata al sole, al 3 giugno al 15 settembre è attivo il prima di salire aprire gli sportelli, poi inizia- A piedi nudi nell’acqua Sistema nazionale di previsione allar- re il viaggio a finestrini aperti o utilizzare il si- me ondate di calore. Il sistema di al- stema di climatizzazione. Chi ha figli piccoli, D Gambe pesanti? Caviglie gonfie? Piedi larme voluto dal Ministero della Salute che deve prestare attenzione nel sistemare i bam- arrossati e doloranti? Mal di testa e nervi a permette la previsione, sorveglianza e pre- bini sui seggiolini di sicurezza verificando fior di pelle? Il rimedio c’è ed è molto venzione degli effetti delle ondate di calore che non siano surriscaldati e quando si par- antico ma non sempre viene tenuto nella sulla salute della popolazione. Dislocato in 27 cheggia la macchina non lasciare mai, nem- debita considerazione da parte degli città italiane (Catania, Messina, e Palermo in meno per pochi minuti, persone o animali interessati. Ed è perciò che esso viene Sicilia), consente di individuare, dal lunedì al nell’abitacolo. Un veicolo parcheggiato sotto evidenziato e raccomandato da parte venerdì, per ogni specifica area urbana, le il sole può raggiungere velocemente i 70 gra- dell’Isplad (International Italian Society of condizioni meteo-climatiche che possono di di temperatura nell’abitacolo, condannan- Plastic Aestetic and OncologyDermatology. avere un impatto significativo sulla salute dei do quindi all’ipertermia e - per gli amici a «L’effetto fisico della passeggiata in acqua, soggetti vulnerabili. In base a questi modelli quattro zampe - alla morte certa. La tempera- spiega il presidente Di Pietro - oltre che vengono elaborati dei bollettini giornalieri tura raggiunge infatti i 38 gradi dopo soli 5 defaticante e tonico (anche per ogni città, in cui sono comunicati i possi- minuti di esposizione, i 40 dopo 10 minuti e psicologicamente), si ripercuote bili effetti sulla salute delle condizioni meteo- supera i 55 gradi dopo 30 minuti nonostante positivamente anche su chi soffre di rologiche previste a 24, 48 e 72 ore. I bolletti- i finestrini lievemente abbassati, quindi con patologie angiologiche (ad esempio ni sono pubblicati sul portale e sono diffusi aria teoricamente circolante all’interno dell’a- venose) e laddove il ritorno linfatico è lento quotidianamente ai Centri di riferimento loca- bitacolo. In questa condizione, l’uomo mani- se non bloccato». L’accostamento delle li individuati dalle amministrazioni compe- festa iper-sudorazione, vertigini e ansia per il nostre estremità con l’acqua è di tenti per l’attivazione in caso di necessità di desiderio di abbandonare la vettura. Per il ca- immediato conforto. Non fosse altro che piani di intervento a favore della popolazione ne la situazione è peggiore perché la sua tem- per avere liberato dalle costrizioni le nostre vulnerabile. peratura interna non è regolata da un’effi- gambe e i nostri piedi. Un po’ di ginnastica In condizioni di caldo estremo, infatti, le fa- ciente sudorazione. per sgranchire le dita, quasi come usano sce di popolazione più colpite sono special- In casa, leggere attentamente le modalità di fare inconsciamente i neonati, e qualche mente quelle che vivono nelle grandi città, in se proprio non si può evitare, non dimentica- di provvedere alla manutenzione dell’impian- conservazione riportate sulle confezioni dei leggero massaggio manuale alla pianta e al zone con poco riparo all’ombra, in abitazioni re di proteggere la testa con un cappello di co- to e alla pulizia regolare dei filtri, evitando farmaci e tenerli lontano da fonti di calore e dorso - ma anche alle dita - abituano i nostri surriscaldate e con scarsa ventilazione. Ri- lore chiaro, gli occhi con occhiali da sole e la l’uso contemporaneo di elettrodomestici che da irradiazione solare diretta. In particolare ad arti inferiori alla gioia del sollievo. Questa è la schiano di più le persone anziane, special- pelle dalle scottature con creme solari ad al- producono calore e consumo di energia. Fare agosto, quando arriva il gran caldo, le perso- prima percezione positiva: la liberazione. Le mente se malate e in solitudine, che possono to fattore protettivo. All’aperto ma anche in bagni e docce con acqua tiepida, bagnarsi vi- ne anziane, con patologie croniche o che assu- gambe giocano con l’acqua e la circolazione sviluppare rapidamente disidratazione, subi- casa è bene indossare abiti leggeri, non ade- so e braccia con acqua fresca per ridurre la mono farmaci, devono consultare il medico sanguigna ne trae grande conforto. E’ ora di re un aggravamento di patologie croniche renti, preferibilmente di fibre naturali per as- temperatura corporea. In casi di temperature per un eventuale aggiustamento della terapia passeggiare nell’elemento curativo più (come quelle cardio-respiratorie) o essere vit- sorbire meglio il sudore e permettere la traspi- molto elevate, è meglio mettersi un panno o della frequenza dei controlli clinici e di la- antico del mondo, di sentire la pianta dei time di un colpo di calore. In generale, però, razione della cute. bagnato sulla nuca. boratorio (per i diabetici è consigliabile au- nostri piedi prendere possesso della basta conoscere una serie di semplici abitudi- Dentro le mura domestiche e in ufficio, scher- Un consiglio rivolto soprattutto agli sportivi mentare la frequenza dei controlli glicemici), superficie che sta sotto, qualunque essa sia. ni comportamentali e misure di prevenzione mare le finestre esposte al sole utilizzando (amatoriali) più accaniti è quello di evitare di segnalare al medico qualsiasi malessere e non L’acqua rende più leggeri e gli eventuali per contribuire a ridurre notevolmente le tapparelle, persiane o tende, chiudere le fine- praticare all’aperto attività fisica intensa o la- sospendere mai di propria iniziativa la terapia dolori articolari o vascolari tendono a conseguenze nocive delle ondate di calore. stre durante il giorno e aprirle durante le ore vori pesanti nelle ore più calde della giornata. in corso. diventare un lontano ricordo. La passeggiata Sono 10 semplici regole comportamentali in più fresche della giornata (la sera e la notte). Bere almeno 2 litri di acqua al giorno (a meno Ultimo consiglio: nei periodi prolungati di muove l’acqua che, a sua volta, imprime grado di limitare l’esposizione alle alte tem- Non abusare dell’aria condizionata, da utiliz- di indicazioni diverse del medico curante) caldo intenso, prestare attenzione a parenti o sulle parti colpite un massaggio dolce e perature, facilitare il raffreddamento del cor- zare adottando alcune precauzioni per evita- anche se non se ne sente il bisogno. Evitare di vicini di casa anziani, specialmente se vivono ritmato. Una pressione naturale che risale, po, evitare la disidratazione e ridurre i rischi re conseguenze sulla salute e eccessivi consu- bere alcolici e limitare l’assunzione di bevan- da soli e, se possibile, aiutarli a svolgere alcu- impercettibilmente, verso il cuore e poi nelle persone più fragili (persone molto an- mi energetici, da accendere preferibilmente de gassate o troppo fredde. Mangiare preferi- ne piccole faccende o segnalare ai servizi so- verso la testa fino a regalare un totale relax ai ziane, con problemi di salute, che assumono nelle giornate con condizioni climatiche a ri- bilmente cibi leggeri e con alto contenuto di cio-sanitari eventuali situazioni che necessi- nostri arti e non solo! farmaci o neonati e bambini molto piccoli). schio regolando la temperatura tra i 24 e i 26 acqua (frutta e verdura) e guardare con atten- tano di un intervento, come persone che vivo- Innanzitutto bisogna evitare di uscire all’aria gradi. Non dimenticare di coprirsi nel passag- zione alla conservazione degli alimenti evi- no in situazioni di grave indigenza o di peri- A. T. aperta nelle ore più calde (dalle 11 alle 18) e gio da un ambiente caldo a uno più freddo e tando di lasciarli all’aperto per oltre due ore. colo per la salute.

UNA ALIMENTAZIONE ERRATA E COMPORTAMENTI DISTRATTI POSSONO ROVINARE LE VACANZE No alle calorie in eccesso per i bambini e occhio a congestioni, traumi e insetti

ANGELO TORRISI favoriscono lo sviluppo neurosenso- Scottature e colpi di sole. È stato calcola- pronto soccorso pediatrici). Per evitare riale del bambino. Sono concessi anche to che l’80 % della esposizione solare problemi non uscire con un bimbo pic- remila e cinquecento. Ogni gior- alcuni “vizi”, e merendine, ma nella vita avviene nei primi 20 anni di colo dopo il tramonto o all’alba, perio- no. Sono le calorie assunte du- senza mai esagerare, spronando poi il vita, e questo spiega perché dobbiamo do in cui di solito le zanzare pungono Trante le vacanze estive, da un bambino a non restare sotto l’ombrello- essere attenti a ridurla il più possibile. maggiormente. Utilizzare repellenti, bambino in età scolare, dalla colazione ne a navigare in Internet. Prestare mol- Evitare l’esposizione nelle ore di mag- ma senza esagerare, sia sulla pelle che alla cena, passando per il “” ta attenzione anche agli eccessi di cibo giore irraggiamento (tra le 11 e le 16), su tende e abiti. Attenzione a vespe e pomeridiano. Una vera botta energeti- salati (patatine, pop corn, noccioline, per questo è fondamentale un costante api, i bambini spesso mettono le mani ca, non salutare, cui si sommano tutti focacce). e corretto utilizzo delle creme solari ad a terra e li sono i rischi maggiori. Du- gli altri rischi causati da disattenzione Attenzione alle infezioni da alimenti. alta protezione o schermo totale, spal- rante le passeggiate nei prati e nei cam- e superficialità come fratture, traumi, Nel periodo estivo i germi crescono mate almeno 30 minuti prima dell’e- pi attenzione anche alle zecche: posso- scottature, colpi di sole, punture d’in- meglio per le alte temperature. È più sposizione e ogni due ore. Consigliabi- no portare malattie molto gravi. Con- setti, congestioni, indigestioni. Basti che mai importante ricordarsi di la- le sempre anche l’ombrellone e un cap- trollare periodicamente il proprio cor- pensare che oltre il 70% dei guai di ti- varsi bene le mani prima di manipola- pellino per evitare le insolazioni. po per potere individuare eventuali po fisico e di salute accadono proprio re gli alimenti. Carne, pesce e uova de- Se la giornata è molto umida e il bam- morsi. durante i mesi estivi. Dunque la tanto vono essere preparate su piani separa- bino mostra sintomi come sudorazione Nel caso di puntura è importante man- attesa e desiderata estate rischia di es- ti dalle verdure e, cotti ad alte tempera- profusa, pallore, pupille dilatate, una tenersi lucidi e osservare bene il bam- sere rovinata davvero con poco. Con un ture subito prima di essere serviti. Le maggior frequenza del respiro, brividi, bino nella mezz’ora successiva. Fare at- po’ di attenzione invece è possibile superfici della cucina devono essere anche rialzo febbrile, fino alla perdita tenzione alla respirazione. Se diventa mangiare, giocare e divertirsi in com- accuratamente disinfettate con solu- della coscienza, allora vi trovate davan- difficoltosa dare subito il cortisone e pleta tranquillità anche perché la va- zioni clorate. Evitate di dare ai bambi- ti a un colpo di calore. L’umidità gioca portate il bambino al pronto soccorso. canza non deve certo essere un “carce- ni alimenti più a rischio quali carni po- un ruolo importante perché la diffi- Le sostanze istaminiche che vengono re” per i nostri figli. Gioco, attività co cotte o alimenti preparati in antici- coltà di traspirazione crea un rialzo prodotte in seguito al contatto con la I BAMBINI DURANTE LA STAGIONE ESTIVA CORRONO PIÙ RISCHI sportiva, un dolce, un e un’aran- po e conservati in frigorifero insieme della temperatura interna. Non bisogna sostanza scatenante danno infatti luo- ciata fanno parte della nostre abitudini ad alimenti crudi. comunque allarmarsi troppo: il colpo go a uno spasmo della muscolatura li- l’acqua: è assolutamente importante chiato in spiaggia. Anche per quanto ri- alimentari. Vanno solo accompagnate Fratture e traumi. L’estate è tempo di di calore è un disturbo di solito beni- scia, addetta alla respirazione, che può prevenirla, insegnando al bambino che guarda il cibo estate non deve significa- anche con frutta e verdura fresca, suc- giochi, di corse, di sport per molte più gno. Se c’è perdita di coscienza è co- portare al soffocamento. Ricordiamo è veramente pericolosa. L’afflusso di re ‘anarchia alimentare’. Mantenere, o chi di frutta e tanto pesce. Oltre allo ore al giorno (i ragazzi con meno di 12 munque temporanea, breve. Bisogna comunque che si tratta di un’eventua- sangue improvviso che arriva allo sto- approfittarne per promuovere, le buo- zucchero, inoltre, è importante porre anni trascorrono d’estate almeno quat- rinfrescare il bambino, abbassare la lità piuttosto rara. maco per compensare la differenza di ne abitudini alimentari deve essere un attenzione all’eccesso di sale. Ecco tro ore e mezzo all’aria aperta) rispetto temperatura corporea, quindi metterlo Congestioni e indigestioni. Le bibite temperatura può portare infatti alla imperativo: in estate c’è tempo e modo dunque una serie di consigli utili per i al resto dell’anno passato magari da- in luogo aerato, alzargli le gambe ri- ghiacciate sono il vero tallone d’Achil- perdita di coscienza e all’annegamento. di poterlo fare più che durante l’anno genitori per poter passare un’estate se- vanti ai videogiochi. Attenzione quin- spetto al corpo, massaggiandolo. Mette- le dell’estate. E sono un vero problema Lo stile di vita. Non costringiamo i nostri lavorativo. Lo stesso vale per l’utilizzo rena con i loro bambini. di soprattutto agli eccessi e alla stan- re panni freschi sul corpo, e poi, quan- perché sono molto pericolose. A questo bambini ad uno stile di vita da adulti. degli strumenti elettronici (palmari, ta- Alimentazione. La vacanza non può es- chezza. È verso la fine della giornata do si riprende, farlo bere molto: prefe- si aggiunge la difficoltà dei genitori a Semmai è bene costringere gli adulti ad blet e computer): pur senza eccessi, sere punitiva per i bambini, ma per che la distrazione è in agguato. Va be- rire delle bevande zuccherate che rista- gestire l’istinto dei più piccoli a gettar- adottare uno stile di vita da bambini. ma la sedentarietà abituale dei nostri una dieta equilibrata a alte temperatu- nissimo che i genitori invoglino i ragaz- biliscono velocemente i parametri di si in mare o in piscina subito dopo co- Rispettare i loro tempi e gli orari corret- bambini va limitata a pochi minuti al re sono consigliabili cinque pasti al zi a giocare una partita a calcio o a ten- normalità. Non è necessario precipitar- lazione o dopo pranzo. Nonostante ti di veglia e di riposo, è fondamentale giorno. giorno, di cui due spuntini, con un’ab- nis, giusto per fare due esempi, e va al- si dal medico, se vediamo che il bambi- questa difficoltà, però, è necessario es- per una vacanza serena per tutti. Per La prevenzione. Prima di qualsiasi viag- bondante prima colazione. Qui è fon- trettanto bene che i bambini inizino no si riprende senza problemi. sere fermi e aspettare due ore se il pa- esempio costringere bimbi piccoli a se- gio è sempre bene attrezzarsi con una damentale il consumo di molta frutta e d’estate ad appassionarsi ad una atti- Le punture d’insetti. Le punture d’in- sto è stato leggero, tre per un pasto ab- guire i genitori la sera tardi al ristoran- “farmacia dai da te”, contente termo- verdura di stagione, succhi, a mezzo- vità sportiva magari con un corso. Ma è setti possono essere molto pericolose, bondante. te è un errore spesso sottovalutato. I metro, cerotti, garze sterili, salviettine giorno la e soprattutto il pesce, al- bene non esagerare. Ogni attività va soprattutto sui più piccoli (ponfi e in- La congestione è un blocco della peri- bambini la sera devono poter riposare: disinfettanti, repellenti cutanei contro meno 1 volta al giorno. In estate abbon- proporzionata al tempo e alla ‘fisicità’ fezioni sono all’ordine del giorno e tra stalsi intestinale dovuto alla differenza loro hanno giocato tutto il giorno, men- gli insetti e farmaci contro le loro pun- da, è ricco di Omega 3 e Omega 6 che del bambino. le principali cause di ‘intasamento’ dei di temperatura del corpo rispetto al- tre magari i genitori hanno dormic- ture, pomata o gel per le contusioni. DOMENICA 29 GIUGNO 2014 LA SICILIA .51

[ ESTATE ] La bellezza insidiosa dell’abbronzatura La sovraesposizione ai raggi solari è tra i principali fattori di rischio nell’insorgenza dei tumori della pelle

LUCA SIGNORELLI scura-olivastra e con occhi, capelli scuri-neri), GLI ESPERTI la familiarità (il 10% dei pazienti affetti da bbronzato è bello, certo. Ma attenzione melanoma riferisce almeno un altro caso nel- Stagione nera per chi soffre all’esposizione solare. La pelle è il con- l’ambito della propria famiglia), il numero di malattie gastroenteriche Afine tra organismo e ambiente esterno, dei nei, l’esposizione intensa e intermittente e la prima difesa verso il mondo e l’organo più la presenza di un neo congenito gigante. Estate, stagione nera per chi soffre di esposto ai fattori ambientali. Dunque è impor- È bene dunque seguire alcune semplici rego- malattie gastroenteriche. A fare il punto su tante proteggerla, soprattutto in questa sta- le (sulla carta, almeno) della corretta esposi- queste patologie reumatologi e gione. Tra i fattori di rischio più importanti zione al sole: evitare le esposizioni eccessive gastroenterologi riuniti a Roma per il I nell’insorgenza dei tumori cutanei e del mela- e le scottature da sole, soprattutto nell’infan- Congresso della Società italiana di noma vi è la sovraesposizione ai raggi solari zia e nell’adolescenza; i bambini fino ai 12 gastroreumatologia, con un focus (raggi Uv) avvenuta nel corso della vita, so- mesi di età non devono essere esposti ai raggi sull’andamento stagionale di queste prattutto nell’infanzia e nell’adolescenza. diretti del sole; evitare le esposizioni al sole patologie. Tutte diverse, ma accomunate da Per sviluppare la vitamina D, benefica per os- tra le ore 11 e le 16 circa; indossare indumen- un analogo meccanismo infiammatorio. sa, muscoli e sistema immunitario basta espor- ti protettivi (cappello con visiera, camicia, Sebbene non si sia ancora arrivati a si al sole per pochi minuti al giorno ed è vero maglietta e occhiali); utilizzare l’ombra natu- conclusioni definitive, da studi osservazionali che una pelle abbronzata può apparire più rale (alberi) o con ombrelloni e creme solari risulterebbe che alcune di queste malattie sana, ma bisogna sapere che l’abbronzatura è con fattori di protezione adeguati al fototipo presentino riacutizzazioni in particolari un meccanismo di difesa della pelle per difen- (da applicare in dosi adeguate più volte al momenti dell’anno e a seconda dell’area derci dai danni dei raggi ultravioletti. Questo giorno e dopo il bagno). geografica. Nel nostro Paese, per esempio, è meccanismo di difesa attiva i melanociti, cel- E se il cielo è nuvoloso, non bisogna farsi in- stato dimostrato un peggioramento nelle lule specializzate nella produzione di un pig- gannare: permette comunque il passaggio del- stagioni calde per le malattie infiammatorie mento, la melanina, che rende la pelle più re- le radiazioni, la sabbia e l’acqua riflettono i croniche intestinali, soprattutto per il morbo sistente ai danni immediati, le scottature sola- raggi solari. di Crohn. Con l’inizio della bella stagione ri, e ritardati nel tempo come il precoce foto- La presenza di nei sulla pelle rappresenta un peggiorano i pazienti in Cina, Spagna e invecchiamento e la cancerogenesi. Le creme fattore di rischio per il melanoma. Non c’è da Slovacchia, in autunno e primavera in Grecia, con filtro solare devono quindi essere conside- preoccuparsi nella maggior parte dei casi, ma in autunno e inverno in Gran Bretagna. rate un aiuto per un’abbronzatura corretta e per una diagnosi precoce del melanoma è be- «L’ipotesi più accreditata è che i picchi di non un lasciapassare per esposizioni troppo ne eseguire con metodo e regolarità l’autoesa- riacutizzazione siano correlati alla maggiore prolungate. Bisogna poi fare attenzione al fat- scuro o neri, occhi scuri, carnagione olivastra rispetto ai raggi solari. A tal proposito, l’uso me attraverso la regola dell’Abcde (Asimme- incidenza di infezioni intestinali frequenti in tore di protezione (spf) che deve essere inver- o scura; si scotta di rado e si abbronza con fa- delle lampade solari è vietato ai minori di di- tria della lesione, bordi irregolari e frastaglia- estate - spiega Vincenzo Bruzzese, samente proporzionale al proprio fototipo: cilità. Tipo 5: capelli neri, occhi scuri, carna- ciotto anni, alle donne in stato di gravidanza, ti, colore disomogeneo a varie tinte o nero presidente della Sigr - ma il sole ha anche un tanto più la pelle è chiara e quindi sensibile ai gione bruno olivastra; si abbronza intensa- a coloro che soffrono o hanno sofferto di - molto intenso, dimensioni superiori ai 6 mm effetto protettivo, determinando la raggi solari tanto maggiore deve essere l’Spf. mente. Tipo 6: capelli neri, occhi neri, carna- mori della pelle ed è sempre consigliabile ed evoluzione progressiva). Se si nota un neo produzione cutanea della vitamina D, che ha Il fototipo si ricava da caratteristiche somati- gione nera; non si scotta mai, tipo di razza ne- sentire il parere del proprio dermatologo pri- sospetto, allora è meglio richiedere un consul- un ruolo nel prevenire l’insorgenza che come il colore degli occhi, dei capelli e ra. ma di utilizzarle. to al medico di medicina generale e sarà suo dell’artrite reumatoide e di altre malattie della pelle e dalla capacità o meno di abbron- Per tutti, in ogni caso, è importante usare le I raggi del sole non sono però l’unica causa di compito indirizzare in un centro di riferimen- autoimmuni. Prosegue Roberto Lorenzetti, zarsi o di scottarsi dopo l’esposizione ai raggi creme con filtri solari per integrare i metodi fi- tumori della pelle e melanoma cutaneo, è im- to specialistico se individua un neo a rischio specialista in gastroenterologia all’ospedale solari e vengono identificati classicamente sici di protezione dalle radiazioni UV (indu- portante prestare attenzione anche ad altri o la visita dal dermatologo con la valutazione Nuovo Regina Margherita di Roma: «Laddove nella popolazione 6 fototipi. Tipo 1: capelli menti, cappello, occhiali, ombra) soprattutto fattori di rischio: la possibilità di sviluppare dei nei attraverso l’esame dermoscopico. il picco di peggioramenti delle malattie biondi o rossi, occhi chiari, carnagione chiara nelle ore centrali e più calde della giornata. un melanoma è strettamente dipendente dal- In generale, devono effettuare l’autoesame e intestinali croniche infiammatorie con efelidi; è estremamente sensibile al sole, si Gli autoabbronzanti hanno infatti solo un ef- l’interazione tra fattori di rischio genetico-co- controllo dermatologico periodico e program- corrisponde alle stagioni fredde, è stata scotta sempre e non si abbronza. Tipo 2: capel- fetto cosmetico e non “preparano” la pelle al stituzionali e ambientali. mato, almeno una volta l’anno o secondo le in- ipotizzata un’associazione con l’aumento li biondi o castano chiaro, occhi chiari, carna- sole mentre le lampade solari Uva sono da Vengono riconosciuti quali cause che possono dicazioni del dermatologo, gli uomini con più delle infezioni delle vie respiratorie e il gione chiara, spesso con efelidi; sensibile al considerare un ulteriore rischio per l’insor- favorire lo sviluppo del melanoma in manie- di 50 anni, chi ha familiarità per il melanoma, conseguente consumo di antibiotici e sole, si scotta con facilità e si abbronza con dif- genza dei tumori della pelle e sicuramente ac- ra indipendente e statisticamente significativa tumori cutanei non melanocitici, un elevato antinfiammatori che rappresentano fattori ficoltà. Tipo 3: capelli castani, occhi chiari o celerano l’invecchiamento cutaneo provocan- il fototipo e pigmentazione cutanea (le perso- numero di nei melanocitici comuni o atipici, peggiorativi nei sintomi di queste patologie». marroni, carnagione bruno-chiara; può scot- do un aumento delle rughe e delle macchie, ne con fototipo 1-2 hanno un rischio di mela- i fototipi chiari e chi ha occhi azzurri o verdi P. A. tarsi ma si abbronza. Tipo 4: capelli castano anch’esse non hanno alcun effetto protettivo noma maggiore rispetto a quelle con pelle o capelli biondi o rossi.

LE MALATTIE CHE POSSONO ESSERE TRASMESSE DAGLI ANIMALI ALL’UOMO VINCENTE LA STRATEGIA DI RAZIONALIZZAZIONE DELL’ASP DI CATANIA Lotta continua alle zoonosi Spesa farmaceutica in calo l’Asp Catania in prima linea meno 22 milioni in 2 anni

ome spesso accade in medicina, fatti, il tasso di prevalenza della bru- direttore, dott. Emanuele Farruggia - uando la governance non è le, ma anche nel lavoro con i mmg e i delle modalità d’uso dei medicinali i termini sono complicati, ma le cellosi (Brc) ovi-caprina si è arrestata attraverso l’intensificazione dei con- un’etichetta i risultati ci sono. pls». Nel conseguimento di questi ri- fissate dalle autorità sanitarie naziona- Czoonosi le conosciamo tutti. Par- al 3,21%, provenendo dal 28,50% del trolli: negli allevamenti con rispetto QL’esempio lo fornisce la razio- sultati, sono state decisive sia la scel- li. liamo infatti di quelle malattie infetti- 2009; mentre il tasso di incidenza (va- delle scadenze previste dalla normati- nalizzazione della spesa far- ta di assegnare un obiettivo indivi- «L’assegnazione di obiettivi indivi- ve che possono essere trasmesse dagli le a dire i nuovi casi) è stato del 2,91%, va; nei caseifici con verifica della de- maceutica dell’Asp Catania. I risulta- duale di spesa a ciascun medico con- duali - commenta Sirna - non ha com- animali all’uomo, come la brucellosi, a fronte del 21,65% sempre del 2009. stinazione del proveniente da al- ti sono chiari: la spesa farmaceutica venzionato per alcune classi di far- portato, in nessun modo, la riduzione la salmonella, la tubercolosi e tante Indici prossimi a quelli dettati dal Pia- levamenti infetti; nei focolai di infezio- convenzionata, dal 2011 al 2013, è di- maci, sia la definizione di una specifi- o il condizionamento della responsa- altre. no regionale integrato della Sicilia ne ai fini della verifica del rispetto minuita di 22 milioni di euro. Il trend ca procedura per la verifica della ap- bilità professionale dei medici e, me- Le zoonosi rappresentano uno dei pro- (Pris) 2012-2014, anche per la tuberco- delle limitazioni sulle movimentazio- positivo continua anche nei primi me- propriatezza prescrittiva. no che mai, una limitazione nella cu- blemi di salute pubblica più comples- losi (Tbc). Il Pris stabilisce infatti che ni di animali». Grazie ad una rigorosa si del 2014, facendo registrare, rispet- A ciascun mmg e pls sono stati attri- ra del paziente». si. Complessi non perché tempistica, gli interventi to all’analogo periodo del Questo significa che ci si difficili da contrastare, ma di ricontrollo hanno con- 2013, una riduzione di ol- può curare meglio spen- perché sono numerose (si sentito la rapida chiusura tre 9 milioni e 600 mila dendo meno. contano 200 zoonosi) e dei focolai di Brc e Tbc euro, pari a -11,33%. «Ogni euro speso per iper- perché sono articolate le aperti. «L’elemento centrale della prescrizione (prescrivere procedure di prevenzione, «I risultati sono stati con- programmazione - spiega più farmaci di quelli che sorveglianza e gestione. creti e tangibili sia per gli il dott. Gaetano Sirna, sono necessari) o per pre- Le criticità maggiori sono allevatori - afferma il dott. commissario straordina- scrizione inappropriata state rilevate nella persi- Gaetano Sirna, commissa- rio - è stata l’integrazione (prescrivere farmaci non stenza, nell’uomo e negli rio straordinario dell’Asp socio sanitaria, che uni- indicati come utili o ne- animali, della brucellosi e Catania - sia per i cittadini sce l’obiettivo primario cessari) - spiega Rapisarda della tubercolosi. Questo ai quali abbiamo garantito del benessere della popo- - pone a rischio l’integrità ha richiesto misure urgen- ancora migliori condizio- lazione con l’uso raziona- fisica del paziente ed è un ti e straordinarie negli al- ni di sicurezza alimenta- le delle risorse, umane, euro sottratto ad altri in- levamenti ovini, caprini e re». strumentali e finanzia- terventi e servizi sanita- bovini. Ridotte anche le indennità rie». ri». Per combattere il fenome- di abbattimento dei capi Tre i punti di forza del C’è un altro aspetto positi- no è intervenuta la Regio- infetti corrisposte agli al- modello predisposto al vo da tenere in considera- ne siciliana che, nel corso levatori, con un risparmio Dipartimento del Farmaco zione: non si sono verifi- del 2013, ha assegnato al- di circa 1 milione di euro (Df) dell’azienda catane- cati incrementi dei costi a la sanità pubblica veteri- rispetto al 2009. Al Dpv è se: il trasferimento dell’of- carico dei cittadini (ticket naria dell’Isola, e di conse- stato anche costituito un ferta dei servizi sanitari ed altre forme di compar- guenza anche all’Asp Ca- IL DOTT. EMANUELE FARRUGGIA ufficio per l’erogazione di dall’ospedale al territorio; IL DOTT. FRANCO RAPISARDA tecipazione alla spesa far- tania, un obiettivo specifi- tali indennità. il superamento del model- maceutica). co: l’eradicazione, cioè, secondo stan- almeno il 99,8% di aziende bovine sia La riduzione dei costi è ancora più lo di gestione dei servizi per compe- buiti, per il triennio 2013-15, gli obiet- «Siamo all’avvio di un circolo virtuo- dard specifici, della brucellosi bovina ufficialmente indenne da Tbc. consistente se si considera la diminu- tenze, per privilegiare, un modello or- tivi individuali, tenendo conto del nu- so tra accresciuta appropriatezza pre- ed ovi-caprina e, ancora, della tuberco- Il personale del Dipartimento di Pre- zione della spese per le cure ai cittadi- ganizzativo basato sulla centralità del- mero e delle caratteristiche epidemio- scrittiva e maggiore consapevolezza losi bovina. venzione veterinaria (Dpv) nel corso ni. l’utente; il coinvolgimento pieno dei logiche dei loro assistiti. nel consumo dei farmaci» conclude Su questo fronte l’Asp Catania è impe- del 2013 ha controllato 704 aziende «Non nascondo la mia soddisfazione - medici di medicina generale (mmg) e Nello stesso tempo, sono state indivi- Rapisarda. «Dall’applicazione di buo- gnata da anni con un progetto azienda- bovine e bufaline, per un totale di conclude Sirna - per il lavoro svolto dei pediatri di libera scelta (pls) duate le procedure di monitoraggio e ne pratiche ci guadagnano, insieme, il le mirato che ha portato, nell’ultimo 28.228 capi; e 649 aziende ovicaprine, dal Dpv, che si è caratterizzato per l’al- «Si è verificato quel tanto atteso cam- di controllo delle prescrizioni e sono sistema pubblico ed i cittadini, sia per quinquennio, a risultati sempre più per un totale di 106.567 capi. ta professionalità e una strategia lungi- biamento di mentalità - afferma il dott. stati attivati interventi correttivi del la razionalizzazione delle risorse, sia soddisfacenti. «Un’attività che ha visto l’azione siner- mirante». Franco Rapisarda, direttore del Df - comportamento prescrittivo, sulla ba- per il corretto uso dei farmaci». Nel 2013, in Provincia di Catania, in- gica di tutti i servizi del Dpv - spiega il J. N. non solo nell’organizzazione azienda- se delle indicazioni terapeutiche e J. N. LA SICILIA DOMENICA 29 GIUGNO 2014 52.

[ ESTATE ] Alt alla disidratazione I medici: bere ogni giorno almeno due litri d’acqua I più colpiti sono gli anziani che avvertono poco il senso di sete

ANGELO TORRISI ni gravi sull’organismo, anche nei re una risposta efficace alle proprie più giovani. Infatti, il tessuto in cui esigenze assistenziali. L’errore è l’a- stenia, malessere generale, l’acqua è più abbondante è il cervel- ver trasformato una struttura ad al- vertigini. Assai spesso tale lo, seguito da sangue e muscoli. Ne ta intensità di cura come l’ospedale Asintomatologia si presenta risulta che un deficit idrico può in- in un luogo in cui trattare le malat- senza un’apparente causa. Specie ficiare lo sviluppo e le performance tie croniche. Per questi motivi la negli anziani. Ma risalendo alle abi- cognitive, come la resa nello stu- Simg ha inventato un personaggio tudini personali si potrà constatare dio. Non solo. La prescrizione del- ideale, il signor Territorio, per se- che alla base c’è una insufficiente l’esercizio fisico come un vero e guire i cittadini liberando allo stes- ingestione di acqua da bere: ovvero proprio farmaco, rivoluzionario so tempo risorse da allocare in mo- una disidratazione. Ma perché una concetto che si sta facendo sempre do differente. maggiore frequenza nella terza età? più strada, non può prescindere da Tipologie di acqua e differenze. Oggi Perchè in quella fase dell’esistenza una corretta valutazione dei “biso- esistono davvero tante, tantissime si avverte in maniera minore la ne- gni liquidi” dell’atleta. A tal propo- tipologie di acqua: povere di sodio, cessità di bere. E sono principal- sito il presidente della stessa Simg, light, oligominerali, dure, leggere, mente gli italiani a incorrere in tale girando al supermercato, la scelta fenomeno. dell’acqua sembra un affare da A far trillare il campanello d’allar- I sintomi principali scienziati. In realtà si somigliano un (la maggior parte delle bottiglie in alimenti in commercio, anche la avete particolari problemi di salute me sono i medici di medicina gene- po’ tutte, e non esiste quella che vi commercio ne contiene in media grande varietà di acque che trovia- le prime vanno più che bene; ph: rale. Secondo lo studio “Liquidi e astenia, malessere cambierà la vita, ad esempio curan- circa 1,5 mg/l) ». mo nei supermercati deve essere misura l’acidità. Il 7 indica “acqua zuccheri in Italia”, infatti, si ferma- dovi magicamente dalla cellulite. Il “bevitore” per il quale la scelta provvista di etichetta. Non parlia- neutra”, sotto il 7 “acidula”, al di no a una media di 1.115 ml: poco generale, vertigini «A fare la differenza fondamentale dell’acqua è veramente di primaria mo di regole comportamentali, ma sopra è invece “alcalina”; durezza: più di un litro a testa, che corri- tra le varie acque – spiega ancora importante è il neonato. Nel bibe- delle informazioni nutrizionali pre- esprime in modo però abbastanza sponde al 50% del totale raccoman- Cricelli - è il contenuto di sali mine- ron si dovrebbero infatti alternare senti sul retro della confezione, che impreciso la quantità di calcio e dato. Grazie a questa ricerca, un Cricelli, pone in risalto il ruolo del rali. È il cosiddetto “residuo fisso”: acque oligominerali a quelle più descrivano le caratteristiche chi- magnesio presente. Il suo valore è progetto collaborativo tra Simg e medico di famiglia, che visita ogni la parte solida rimasta dopo aver ricche, in modo da equilibrare leg- mico-fisiche del liquido. Non è fa- indicato in “gradi francesi”. Non è Nutrition foundation of , sono giorno decine di pazienti. Per assi- fatto evaporare una quantità fissa di gerezza e nutrimento. L’acqua gas- cile orientarsi nella scelta, soprat- sempre presente, perché spesso i stati raccolti dati reali e aggiornati curare la sostenibilità del sistema liquido in una capsula di platino: sata? «E’ semplicemente un’acqua tutto nel nostro Paese, primo pro- due nutrienti sono indicati a parte, per intraprendere iniziative volte a sanitario è necessario quindi ripen- 500 mg per litro è lo “spartiacque” naturale – afferma - Cricelli - a cui duttore di acqua al mondo con ol- nella lista degli elementi caratteriz- informare gli assistiti su tale rischio sare il modo in cui la medicina si è (è il caso di dirlo) che divide le oli- è stata aggiunta anidride carbonica tre 300 marche diverse». zanti; temperatura: indica in gradi e per mettere in atto una promozio- presa cura delle persone fino a oggi. gominerali dalle mineralizzate. A (che non ha né effetti positivi né Al fine di migliorare-per l’appunto centigradi della sorgente al momen- ne alla salute ispirata a quella “me- Non serve soltanto la terapia quan- torto si crede che questo residuo negativi), mentre quella a efferve- le conoscenze, è stato stilato un va- to dell’imbottigliamento; sostanze dicina dei sani” che s’identifica con do il disturbo si è già manifestato, sia correlato alla formazione di cal- scenza naturale sgorga già frizzan- demecum sulle varie componenti caratterizzanti disciolte: l’elenco e la prevenzione primaria. Negli ap- ma anche una prevenzione efficace. coli renali. Le acque mineralizzate, te dalla sorgente. La differenza è delle acque minerali. Eccolo. la quantità dei sali minerali presen- positi questionari è stato chiesto Ecco perché il medico di famiglia lungi dall’essere “il male”, aiutano appunto nel gusto, in quanto le bol- residuo fisso: uno dei parametri più ti in modo significativo in un litro agli italiani cosa sanno del corretto deve essere uno dei protagonisti di invece a eliminare proprio i mine- licine danno a molti una sensazio- “famosi”, esprime il contenuto di (es. sodio, calcio, magnesio, ecc.); consumo di liquidi e zuccheri e co- questo cambiamento verso la pre- rali in eccesso. Anche il sodio, che ne piacevole e fresca al palato e sali minerali disciolti nell’acqua do- nitriti e nitrati: sono valori legati me effettivamente si comportano. venzione. Innanzitutto perchè co- nelle pubblicità è così demonizza- sembrano più gustose poiché sti- po averne fatto evaporare un litro a all’inquinamento ambientale. I pri- Con risultati anche sorprendenti. nosce il paziente, inoltre, perchè to, è un elemento assolutamente molano le papille gustative. ricor- 180 gradi. Le più diffuse sono quel- mi devono essere presenti al massi- Risultano pochi, infatti, coloro che rappresenta la congiunzione tra ter- normale all’interno di questo liqui- datevi di bere ogni giorno almeno 8 le “oligominerali”, ma ne esistono mo per 0,02 milligrammi ogni litro, sanno come un apporto insufficien- ritorio e ospedale. È nei nostri am- do fondamentale per la vita. Inizia a bicchieri d’acqua, l’equivalente di tipologie ancora più leggere (mini- i secondi invece non devono supe- te di liquidi possa avere ripercussio- bulatori che il cittadino deve trova- essere dannoso solo oltre i 200 mg/l circa due litri. Come per tutti gli mamente mineralizzate). Se non rare i 45mg/per ogni litro.

SOLTANTO UN ORGANISMO SANO E GIOVANE PUÒ AFFRONTARE I MESI PIÙ CALDI DELL’ANNO CON ASSOLUTA SERENITÀ. I CONSIGLI PER UN’ESTATE SICURA

estate: a chi fa bene e a chi, per interventi chirurgici impegnativi. ’di contro, risulta contropro- Vantaggio anche per coloro che sof- L ducente ai fini della salute. frono di malattie croniche dell’appa- Bisogna fare un “distinguo”. Occor- In vacanza: mare, montagna o collina? rato digerente quali colecistiti, gastri- re, cioè, premettere che un organi- ti, ulcera gastrica, disfunzioni epati- smo sano e giovane può affrontare la che, nonché‚ per i soggetti ipertiroi- bella stagione in serenità. In tal caso dei, per coloro che sono reduci da valgono soltanto le raccomandazio- Una scelta oculata per malati e anziani una pleurite e per i bambini con lin- ni volte a evitare le insidie comuni fadenite, con adenopatie tracheo- rappresentate dalla esposizione senta indubbiamente il polo di attra- dificare tale stato. ne a carenza di vitamina D cui fa ri- Controindicazioni al clima marino, bronchiali, con tbc osteoarticoalre. troppo prolungata ai raggi solari so- zione principale non solo dei giovani Beneficio dal clima marino traggono scontro una inadeguata esposizione invece, per i bambini e gli adulti affet- In tali casi occorre che la località pre- prattutto dei bambini, dalla frequen- e giovanissimi ma anche di coloro pure i soggetti allergici che, in quan- al sole, per l’appunto. ti da anemie gravi, da leucemia, da scelta sia contrassegnata da clima te ingestione di bibite eccessivamen- che tali non sono più-. to tali, sono afflitti da rinite allergica A beneficiare del mare sono inoltre malattie renali, da cardiopatie gravi. asciutto e temperato. te ghiacciate, dal bagno effettuato CLIMA MARINO. A chi è utile, dunque, o da asma bronchiale nonché‚ da altre gli affetti da eczema e acne, le donne Niente mare, inoltre, per va incontro La montagna, e particolarmente l’alta nella fase della digestione, dalle fe- il clima marino e a chi, di contro, es- manifestazioni allergiche a carico con infiammazioni ginecologiche e di frequente a crisi tachicardiche, per montagna, viene decisamente sconsi- rite riportate sulla spiaggia, al mare so può risultare dannoso? A trarne in- della cute quale eczemi, oticaria, pru- quelle con disfunzioni endocrine, chi è afflitto da eretismo cardiaco, gliata ai cardiopatici scompensati, ai o in campagna e non seguite dalla dubbi vantaggi sono i bambini linfati- riti vari. Utilità anche per i soggetti nonché quelle con osteoporiosi, i sog- per chi soffre di patologia gastroente- coronaropatici, agli ipertesi, ai tachi- gammaglobulina antitetano, dal col- ci e più precisamente quelli affetti della prima infanzia reduci da patolo- getti con affezioni reumatiche quali rica cronica, di epilessia, di malattie cardici, agli arteriosclerotici e ai sog- po di sole e da quello di calore, dal dalla cosiddetta “diatesi linfatica pa- gie dell’apparato respiratorio quali l’artrosi o con esiti di fratture che mentali, di arteriosclerosi allo stato getti eretistici con frequenti palpita- morso di vipera, dalle tossicosi ali- stosa”. Sono, piuttosto grassi, pigri, bronchiti, bronchioliti e polmoniti,. stentano a consolidarsi. Giovamen- avanzato, da nevrosi in climaterio, zioni. Specie in età avanzata l’altitu- mentari conseguenti a pasti a base di svogliati, con scarso appetito, facil- E, restando sempre nell’ambito del- to, infine, hanno coloro che sono af- da tbc in fase acuta, da convalescen- dine determina infatti l’aumento del- scatolette, di eccessive fritture e di mente soggetti a processi infiammato- l’infanzia, va sottolineata la benefica fetti da forme tubercolari extra pol- za e grave debilitazione a seguito di la viscosità del sangue, l’innalzamen- sostanze piccanti, dalle micosi e dal- ri dell’apparato respiratorio quali ton- influenza dell’elioterapia marina per monari, a carico, cioè a dire, delle malattie acute. to della pressione e l’aumento della le piodermiti che derivano da espo- silliti, faringiti, otiti, bronchiti. Per i soggetti rachitici ovvero per i bambi- linfoghiandole, della cute, dell’appa- COLLINA. Il clima collinare è quello frequenza del polso. Altrettanto con- sizione ai microrganismi patogeni costoro il clima marino unito all’aria ni affetti dalla malattia metabolica rato genitourinario e di quello che ha pochissime controindicazioni: trioindicato il clima montano per co- particolarmente presenti nel mare e all’aperto e al sole contribuisce a mo- dell’osso che è da mettere in relazio- osteoarticolare. possiamo anzi afferemare che esso loro che sono affetti da forme tuber- nelle piscine, dalle enterocoliti e non ne ha proprio. Esso rappresenta colari altamente febbrili e per i nefro- dalle enteriti che imperversano in l’idealeper i cardiopatici, per i brion- patici: in questi ultimi, infatti, l’alti- maniera particolare in concomitan- chitici cronici, per chi soffre di malat- tudine causa una ritenzione idrica za con il caldo. tie croniche dell’apparto digerente, aggravata dalla mancanza di sudore. Per evitare tutto ciò basta un po’ di per i neurodistonici, per chi presenta CLIMA LACUSTRE. prudenza da parte di chi si accinge a grave deperimento organico, per i Il lago, infine. Il clima lacustre è deci- tuffarsi nelle vacanze in maniera im- bambini linfatici e disappetenti, e an- samente e eminentemente rilassante petuosa e “folle”. che per chi Š affetto da forme tuber- donde la sua indicazione in tutte Il discorso, invece, si fa diverso per colari in fase evolutiva. quelle situazioni che non sopportano coloro che devono affrontare la stagio- MONTAGNA. Il clima montano, inve- un’azione eccessivamente stimolante. ne calda in età non più giovane o ad- ce, presenta indicazioni e limiti. Bi- A risentirne beneficamente sono per- dirittura in condizioni patologiche. sogna fare una distinzione tra media tanto coloro che sono afflitti da ne- In tal caso il primo comandamento è montagna (quella cioè intorno ai vrosi d’ansia, da nervosismo, da in- rappresentato dalla ragionevole scel- 1000 e 1500 metri) e alta montagna, sonnie ribelli, da isterismo, da disto- ta della località, con riferimento so- a quote più alte. Ebbene: a godere dei nia neurovegetativa, da disturbi ner- prattutto all’altitudine e al clima cui benefici della media altitudine sono vosi legati alla menopausa (vampate si va incontro. Per tali soggetti, infat- i soggetti i bambini “eretistici” con- di calore e sbalzi bruschi dell’umore ti s’impone la duplice necessità di traddistinti da magrezza, insonnia, e della pressione arteriosa). evitare gli effetti spiacevoli e talora linfatismo, facile irritabilità, e facile Altre indicazioni importanti sono gravi di una scelta sbagliata, e di trar- esposizione alle malattie dell’appa- rappresentate dalle patologie cardio- re, di contro, il massimo beneficio rato respiratorio. vascolari, da quelle renali croniche, dalla vacanza. Ed è quì che s’innesca, Utile la mezza montagna anche ai dalle malattie croniche dell’appara- in pratica, il capitolo della “climato- piccoli che vanno incontro di fre- to respiratorio specie degli anziani e terapia”, ossia della influenza tera- quente a gastroenterite piuttosto resi- da quelle dell’apparato osteoarticola- peutica esercitata sull’organismo dai tenti alle cure, a quelli affetti da ane- re. Praticamente inesistenti le con- vari tipi di clima. mie serie, nonch‚ agli adulti convale- troindicazioni. E cominciamo dal mare che rappre- scenti per malattie acute importanti o A. T. DOMENICA 29 GIUGNO 2014 LA SICILIA .53

[ MALATTIE RARE ] Sclerosi sistemica individuato un nuovo bersaglio terapeutico I cloni delle cellule B sarebbero responsabili della patologia

GIOVANNA GENOVESE esterne», spiegano le associazioni. «Le fare un bilancio delle nuove acquisi- lesioni della pelle sono solo l’aspetto zioni sulla malattia che, quest’anno, è unga, dolorosa e inguaribile. E esteriore più evidente della gravità di prudentemente positivo. Infatti, anche poco conosciuta. È la scleroder- una patologia che di fatto coinvolge se ancora molti aspetti restano scono- Lmia. Oggi gli occhi sono «rivolti tutto il corpo». sciuti, si comincia a comprendere verso il sole», per la Giornata mondia- «La sclerodermia è una patologia dolo- qualcosa di più di questa malattia che le contro la sclerodermia, che quest’an- rosa e invalidante - testimonia la presi- colpisce non solo il derma, ma il tessu- no si celebra nel segno di Paul Klee, dente di Ails, Ines Benedetti - soprat- to connettivo, e gli organi interni con pittore svizzero autore dell’opera “Co- tutto quando compaiono le ulcere cuta- un processo fibrotico ed ischemico va- me fiori in vaso”, artista che proprio di nee che da un lato sono un’importante scolare progressivo. La sclerodermia questa malattia morì nel 1940. Come spia della progressione della malattia, presenta notevoli difficoltà diagnosti- lui vivono circa 20mila italiani ai qua- dall’altra producono un progressivo che, proprio perchè è poco conosciuta li è stata diagnosticata la sclerodermia peggioramento della qualità di vita dei nei suoi aspetti fondamentali. Le pos- o sclerosi sistemica, patologia autoim- pazienti, limitandoli nelle più sempli- sibilità diagnostiche offerte dai nuovi mune che colpisce le donne 10 volte ci attività quotidiane». Le ulcere alle criteri classificativi, però, offrono la più degli uomini, indurendo come mani colpiscono il 50% dei pazienti, possibilità di diagnosi molto più preco- cuoio la pelle e danneggiando anche ma solo il 58% si è rivolto immediata- ci e dunque di terapie molto più effica- cuore, reni, polmoni, apparato ga- mente allo specialista di riferimento ci. strointestinale. (reumatologo/immunologo) alla com- «Recentemente, l’analisi dei dati rac- «In occasione della Giornata mondiale parsa delle prime lesioni. colti attraverso le ricerche scientifiche contro la sclerodermia facciamo come «A causa di una difficile comunica- condotte nei Paesi occidentali più to in Italia, con il coinvolgimento di A ricordare le necessità delle persone ti, con una incidenza (i nuovi casi) di i girasoli e guardiamo il sole», invitano zione tra medico e paziente - riflettono avanzati - spiega Gianfranco Ferrac- numerosi reparti di reumatologia e di colpite da questa malattia è l’Apmar - 43 casi per milione di abitanti ed una le associazioni di pazienti. Che per Gils e Ails - il 30% dei malati non è a cioli, Università Cattolica ed ordinario medicina, che ha stabilito che nelle Associazione persone con malattie reu- prevalenza (la frequenza) stimata di l’occasione lanciano un appello: «Vo- conoscenza del fatto che esistono spe- di Reumatologia del Policlinico A. Ge- giovani donne affette da sclerodermia matiche, che anche quest’anno orga- circa 341 casi/milione di abitanti in gliamo che la sclerosi sistemica venga cifici trattamenti locali e il 33% non as- melli di Roma - ha portato all’identifi- che hanno affrontato una maternità, il nizza proprio in occasione della Gior- Italia. Se ne conoscono 2 forme: la for- riconosciuta in ogni regione italiana sume farmaci specifici per la riduzione cazione tra gli altri bersagli da trattare rischio gravidanza è per queste pazien- nata mondiale della sclerodermia, in- ma limitata con un’evoluzione lieve- come malattia rara». della comparsa di nuove ulcere». La farmacologicamente, anche delle cellu- ti sovrapponibile al rischio a carico contri informativi medici-pazienti e la mente più benigna e la forma diffusa «Lo è infatti in tutta Europa e nel mon- speranza dei pazienti è legata alla con- le B, ossia le cellule che producono au- delle donne sane. Questo risultato è possibilità di effettuare un esame capil- dove la gravità è legata al numero e al- do - sottolinea Carla Garbagnati, presi- sapevolezza che nella Penisola esisto- toanticorpi, oltre agli anticorpi natura- particolarmente importante perché la laroscopico in tutti i pazienti che han- l’importanza degli organi interni coin- dente del Gils (Gruppo italiano lotta al- no centri ospedalieri specializzati, de- li. I ricercatori hanno scoperto che se si sclerodermia colpisce spesso le giova- no fenomeno di Raynaud (punte delle volti. la sclerodermia) che con Ails (Associa- dicati alla cura e alla prevenzione del- riescono a colpire le cellule B che pro- ni donne mettendo in crisi il loro pro- dita che diventano bianche con il fred- I primi segni della malattia sono inqua- zione italiana lotta alla sclerodermia) le ulcere digitali e delle altre compli- ducono gli autoanticorpi entro i primi getto di famiglia». do). drabili nel fenomeno di Raynaud, che promuove la Giornata nel nostro Paese canze tipiche della sclerodermia. tre anni dall’insorgenza della malat- «La terza buona notizia, conclude l’e- Tale test è utile per avere importanti si manifesta con pallore alle dita delle - e ogni giorno lavoriamo assieme alle «Sosteniamo fortemente la collabora- tia, si ha un guadagno di qualità della sperto, riguarda una delle più severe informazioni sullo stato della circola- mani se esposte al freddo: si tratta di altre associazioni e ai pazienti, perché zione tra medici, associazioni e pa- vita importante perchè si riesce ad in- complicanze della sclerodermia ovve- zione periferica in pazienti affetti dal- uno spasmo dei vasi che determina i diritti dei malati siano riconosciuti zienti - dicono Gils e Ails - perché sia tervenire nel processo che porta all’in- ro l’ipertensione polmonare: gli studi la malattia o da altri tipi di disturbi l’interruzione momentanea dell’appor- dalle istituzioni». presto possibile ricevere una diagnosi durimento della pelle e degli organi in- condotti hanno dimostrato che oggi so- funzionali del circolo capillare. to del sangue che può inizialmente es- La sclerodermia è una malattia cronica precoce della malattia e della sua pro- teressati riuscendo a rallentarne l’a- no disponibili tre categorie di farmaci L’Apmar, insieme a tutte le altre asso- sere confuso come un fastidioso di- e progressiva, la cui origine non è an- gressione e che la ricerca porti soluzio- vanzamento. in grado di risolvere le difficoltà respi- ciazioni dei pazienti, sta lavorando sturbo ma che invece deve essere un cora conosciuta. Il sistema immunita- ni terapeutiche più efficaci». «La seconda buona notizia - prosegue ratorie riducendo la fibrosi polmonare perché alla sclerodermia sia ricono- sospetto per la diagnosi di scleroder- rio inizia ad attaccare i tessuti sani con Oggi Giornata mondiale della Sclero- Ferraccioli - riguarda i positivi risulta- e potendo ristabilire una buona qualità sciuto lo status di malattia rara. mia che viene fatta attraverso la capil- «conseguenze devastanti, interne ed dermia, è anche un giorno dedicato a ti di uno studio multicentrico condot- di respiro e di vita». In Italia sono circa 15-20.000 i pazien- laroscopia. LA SICILIA DOMENICA 29 GIUGNO 2014 54.

[ UROLOGIA ] Tumore alla vescica la sopravvivenza media supera il 77% dei casi Le statistiche. Nel 2013 le nuove diagnosi sono state 27mila

GIUSEPPE PETRALIA noma in situ sono lesioni tumorali piatte e superficiali, aggressive e poten- l tumore della vescica è la neopla- zialmente molto invasive, ad alto ri- sia più frequente del tratto genito- schio non solo di recidiva, ma anche di Iurinario. Solo nel 2013, in Italia, le progressione a 5 anni superiore al nuove diagnosi sono state all’incirca 50%. Il restante 20-30% invece è rap- 27.000 (il 7.4% di tutti i nuovi casi), presentato da forme che già alla prima circa 22.000 tra gli uomini e circa 5000 diagnosi si manifestano come aggressi- tra le donne, ma si stima che supere- ve e infiltranti, in quanto raggiungono ranno i 30.300 casi nel 2020. e talora superano lo strato muscolare La sopravvivenza media a 5 anni è del della vescica e, pertanto, impongono 77% negli uomini e del 72% nelle subito un trattamento chirurgico radi- donne. Uno dei principali fattori di ri- cale con l’asportazione dell’organo». schio che possono aumentare l’inci- La prevenzione su questa patologia che denza è il fumo di sigaretta che accre- incidenza ha? sce di ben 2/3 le possibilità di incorre- «Per il tumore della vescica non esiste re in un tumore della vescica nel ma- la prevenzione poiché al momento non schio e di 1/3 nella femmina, fino a vi sono marcatori biologici che possono moltiplicare di 4-5 volte la possibilità consentire l’istituzione di uno scree- ACCANTO, IL DOTT. FRANCESCO SAVOCA di sviluppare la malattia rispetto a un ning di massa. Però, se lo affrontiamo in non-fumatore. tempo, quando ancora non è infiltrante, gnostico in quanto, come detto, sarà l’incidenza di tumore residuo ed effet- razioni neoplastiche, anche infinita- settembre 2013 come sede di formazio- Su questa patologia il dott. Francesco può essere trattato al meglio, in manie- poi indispensabile la totale rimozione tuare biopsie più mirate e resezioni mente piccole, le quali sarebbero di- ne per specialisti urologici della Sicilia Savoca, dirigente medico della divi- ra più radicale, esponendolo meno alla dell’organo. Da ciò si evince come sia tumorali più accurate. Si tratta di una versamente sfuggite all’attenzione del che intendevano approcciarsi alla nuo- sione di Urologia dell’Ospedale Can- possibilità di recidive». fondamentale effettuare una completa metodica poco invasiva, a cui sono chirurgo. Al confronto con la sola ci- va tecnica endoscopica». nizzaro di Catania, ha fornito risposte «Un miglior trattamento nella diagno- ed accurata resezione della malattia. candidati potenzialmente tutti i pa- stoscopia standard a luce bianca, la ci- «Analizzando i nostri risultati clinici decisamente esaustive. si e nei follow-up oggi e’ possibile gra- Esiste, infatti, la possibilità, soprattut- zienti con tumore della vescica da sot- stoscopia con Hexvix ha rilevato il che sono stati presentati nel recente Come si arriva alla diagnosi del tumore zie anche a l’utilizzo di strumenti dia- to in caso di lesioni voluminose e/o toporre a un intervento chirurgico en- 30% in più di pazienti affetti da cancro congresso regionale dell’Auro e sa- alla vescica? gnostici sempre più adeguati. Infatti, plurime, di non vedere Cis satelliti o di doscopico». della vescica eil 67% in più di lesioni ranno oggetto di relazione al prossimo «Non tutti i tumori della vescica, fortu- nonostante la cistoscopia a luce bianca effettuare una asportazione solo appa- «In seguito all’instillazione in vescica di Cis, forma tumorale aggressiva che congresso nazionale della società ita- natamente, sono a cattiva prognosi: in- e la valutazione citologica effettuata rentemente completa». del farmaco, circa 1 ora prima della necessita di un trattamento immunote- liana di urologia, hanno confermato, fatti nel 70-80% dei casi alla prima su campione urinario siano oggi consi- «Ci sono studi che hanno dimostrato procedura, l’esaminolevulinato, il rapico tempestivo ed un accurato fol- come riportato in letteratura, un in- diagnosi non ha ancora interessato gli derate il metodo standard per la dia- che alla cistoscopia di controllo (4-6 principio attivo di Hexvix, viene assor- low-up, pena la rapida trasformazione cremento della diagnosi globale di strati muscolari dell’ organo limitando- gnosi del cancro vescicale, i livelli di settimane dopo la prima resezione en- bito dalle cellule dell’urotelio e si ac- in malattia invasiva». circa il 33 %. Inoltre la diagnosi di si alla mucosa o allo strato posto sotto sensibilità e specificità di queste meto- doscopica si riscontra malattia residua cumula selettivamente nelle cellule tu- «Grazie a ciò un paziente su 3 ha rice- CIS, forma tumorale meno visibile, di essa: si tratta, cioè, di neoplasie co- di che possono non essere soddisfa- fino al 50- 70% dei casi». morali, trasformandosi in una porfirina vuto una terapia più appropriata. La ma molto aggressiva, è stata formula- siddette superficiali o non muscolo in- centi, specialmente nel caso di lesioni Quali sono gli effetti della cistoscopia cromofora, colorandole. Per eviden- metodica della Photo Dynamic Dia- ta nel 23% in piu’ dei pazienti. Senza vasive». piatte. L’asportazione delle neoplasie con Hexvix? ziare la colorazione è indispensabile gnosys (PDD) nella diagnosi e tratta- l’utilizzo della Pdd, ma solo con la «Da sottolineare, però, che molte di vescicali è inizialmente endoscopica». «L’introduzione di una nuova metodi- utilizzare una luce blu che evidenzierà mento dei tumori vescicali è utilizzata metodica standard a luce bianca pos- queste lesioni tumorali, anche se su- «Le forme diagnosticate come superfi- ca come la cistoscopia con Hexvix (a in rosso le cellule tumorali diversifi- nel nostro reparto, diretto dal dott. Mi- siamo affermare che1 paziente su 4 perficiali, hanno un grado di rischio ciali verranno così rimosse del tutto, luce blu), denominata Photo Dynamic candole dalle sane». chele Pennisi. Infatti sono già oltre 150 avrebbe lasciato la sala operatoria sen- medio-alto di recidiva a 5 anni del 60- mentre per le profonde l’atto endosco- Diagnosys (PDD), consente di eviden- «La sostanza è in grado di evidenziare i pazienti sottoposti a tale metodica. za aver avuto una diagnosi di tumore 70%. In particolare i cosiddetti carci- pico rappresenta solo un momento dia- ziare meglio le lesioni piatte, ridurre sulla mucosa vescicale delle microalte- Inoltre il nostro centro è stato scelto a vescicale».

L’ISTITUTO ISPO ROMPE IL SILENZIO SUI TABÙ DELLA PATOLOGIA CON GRUPPI DI DISCUSSIONE E ANALISI ETNOGRAFICA SUL WRB www.lasicilia.it

ANGELO TORRISI Direttore responsabile un vero e proprio “esercito in- Vergogna e frustrazione, i veri mali Mario Ciancio Sanfilippo visibile”: oltre 3 milioni di ita- liani colpiti da “vescica iperat- Editrice È Domenico Sanfilippo Editore SpA tiva”, che vivono ogni giorno i disagi di un disturbo che stravolge la loro vi- ta, compromette la sfera lavorativa, per chi soffre di incontinenza urinaria sociale e affettiva. Vergogna, imbaraz- zo, rabbia, frustrazione, insicurezza e tinenza urinaria è ancora oggi un interferire con la normale continenza: un meccanismo innovativo induce il ziente sono un altro punto importan- per le donne, maggiormente colpite tabù: lo scenario è dominato da scar- pensiamo a modifiche dello stile di rilassamento della muscolaturavesci- te. Il medico deve capire le esigenze da incontinenza urinaria, senso di sa informazione, vergogna e pregiudi- vita (aggiustamenti di terapie, introi- cale. Esistono, infine, i trattamenti di del paziente ma deve anche fargli ca- perdita della femminilità: sono i sen- zi; solitudine, rassegnazione e autoge- to di liquidi, di caffè, di certi alimen- terza linea, più o meno invasivi, che pire quanto sia importante l’adesione In redazione: timenti che scandiscono la quotidia- stione del disturbo sono la norma. Si ti, sovrappeso). Contemporaneamen- sono riservati ai casi che non rispon- alla terapia e i miglioramenti che può Giovanna Genovese nità di queste persone. Sentimenti fatica a considerare l’incontinenza te si può prescrive la riabilitazione del dono ai farmaci». aspettarsi da questa. Anche modeste “sommersi” perché uno degli aspetti urinaria una malattia che, di conse- pavimento pelvico e la rieducazione Quando è necessario ricorrere ai far- variazioni dell’incontinenza possono di questa condizione è la riluttanza a guenza, deve essere affrontata parlan- vescicale per migliorare l’efficacia maci per trattare questa patologia? migliorare in maniera importante la Hanno collaborato: parlarne e a rivolgersi al medico, nel- done con il medico e trattata farmaco- delle componenti muscolari sfinteri- «Quando l’incontinenza interferisce qualità di vita dei pazienti. Il costo Paola Altomonte l’errata convinzione che non ci sia logicamente. Le donne hanno biso- che e il controllo della minzione. con la qualità di vita del paziente. Le elevato dei farmaci in Italia, infine, è Pierangela Cannone nulla da fare. A rompere il silenzio su gno di sapere “cos’è” questa malattia, Quando i trattamenti conservativi so- forme di incontinenza non sono tutte sicuramente il problema più sentito. Agnese Ferrara questo tabù contribuisce adesso vorrebbero parlarne con qualcuno, so- no insufficienti, si passa all’altro ap- uguali e, a seconda della severità del La terapia prescritta deve essere as- Antonio Fiasconaro un’indagine condotta dall’Istituto no disorientate, l’imbarazzo le frena e proccio, ovvero al trattamento farma- disturbo, si sceglie il trattamento più sunta per lunghi periodi ma la spesa Rossella Jannello Ispo Ricerche del professor Renato allora si rivolgono al web, ma le infor- cologico che, nel caso dell’inconti- idoneo. Nei casi dell’incontinenza del farmaco è a carico dei pazienti, Gabriella Magistro Mannheimer che ha esplorato l’im- mazioni che circolano in internet e tra nenza urinaria da urgenza tipica del- urinaria da urgenza, tipica della vesci- pertanto capita che qualcuno sia co- Giuseppe Petralia patto sulle donne dell’incontinenza le web community sono inaffidabili e la vescica iperattiva, è in grado con- ca iperattiva e in quello della forma stretto a interrompere la cura perché Giovanni Puglisi urinaria da vescica iperattiva su due non aiutano a trovare percorsi di cura. trollare con efficacia sia l’urgenza che mista, la terapia farmacologica costi- non può sostenerne l’onere. Il fatto Egidio Recupero fronti: da un lato attraverso un “bulle- Del problema parliamo con l’urologo- le perdite di urina. Le opzioni farma- tuisce una componente terapeutica che la terapia per l’incontinenza non Luca Signorelli tin board”, un gruppo di discussione psicologo de La Sapienza di Roma, cologiche comprendono i tradiziona- fondamentale ed efficace mentre la sia rimborsata è un’oggettiva discrimi- Angelo Torrisi online al quale hanno partecipato al- prof. Andrea Tubaro. li anti-muscarinici, come la vecchia terapia chirurgica è riservata a casi se- nazione per le donne che ne sono Orazio Vecchio cune donne con incontinenza urina- Professore, l’incontinenza urinaria da ossibutinina o farmaci di nuova gene- lezionati». maggiormente colpite, mentre gli uo- Eleonora Zuppardi ria; dall’altro, un’analisi “etnografi- vescica iperattiva è vissuta ancora og- razione come la solifenacina, che agi- Quali sono i fattori che possono in- mini beneficiano del rimborso Ssn ca” sulle web community che si ad- gi come un tabù, con molta disinfor- scono sui recettori muscarinici pre- fluenzare, negativamente o positiva- per i farmaci destinati al trattamento densano spontaneamente sul tema mazione sull’argomento, soprattutto senti sul muscolo detrusore vescicale, mente, l’approccio terapeutico dell’in- dell’iperplasia prostatica benigna». dell’incontinenza urinaria. per quanto riguarda terapie e norme riducendo i sintomi di urgenza, fre- continenza urinaria da vescica iperatti- Esistono alternative efficaci al tratta- Pubblicità «La sindrome da vescica iperattiva è comportamentali. quenza e perdita di urina. Gli anti- va? Il costo dei farmaci e il fatto che mento farmacologico per rispondere PK Sud srl tra le condizioni a maggior impatto «Fortunatament l’incontinenza uri- muscarinici, sebbene ancora ampia- non sono rimborsati dal Servizio sani- al problema dell’incontinenza urina- Sede di Catania per la qualità di vita dei pazienti – naria oggi rappresenta un tabù in mi- mente utilizzati, possono causare ef- tario è uno di questi? ria da vescica iperattiva? Corso Sicilia 37/43 commenta Stefano Salvatore, respon- sura inferiore rispetto a 10-20 anni fetti collaterali come la secchezza del- «In primo luogo la carenza d’informa- «È importante ribadire che i farmaci 95131 Catania sabile dell’unità funzionale di Urogi- fa: merito dei media, che ne parlano le fauci, stipsi, peggioramento della zione e gli errori diagnostici. L’incon- attualmente disponibili sono efficaci Centralino 095.7306311 necologia al San Raffaele di Milano – più frequentemente e dei medici che sfera cognitiva e lieve aumento del re- tinenza sembra facile da diagnostica- se l’aderenza alla terapia è buona. Fax 095.321352 i pazienti vivono con l’angoscia co- oggi conoscono meglio il problema e siduo urinario. Da pochi mesi è dispo- re ma non sempre è così e le diverse Tutte le linee guida suggeriscono che stante di dover correre in bagno in sono sempre più in grado di gestirlo. nibile il Mirabegron, primo di una forme di incontinenza rispondono di- per trattare l’incontinenza urinaria bi- Giacomo Villa qualunque momento, di dover sem- Tuttavia permangono sacche di di- nuova classe di farmaci, agonista dei versamente ai farmaci disponibili. sogna cominciare dalla terapia com- 095.7306336 pre cercare una toilette, di indossare sinformazione importanti, specie per recettori beta-3-adrenergici presenti Quindi è prioritario formulare una portamentale, ma richiede una com- 347.3718229 vestiti neri per paura delle macchie, quel che riguarda la possibilità di trat- sulla vescica, che si lega a essi e con diagnosi esatta. Le aspettative del pa- pliance molto elevata da parte del pa- di emanare un odore sgradevole, di tare questa malattia: ancora oggi è ziente che può stancarsi con il tempo. Marizia Maccarrone portare i pannoloni. Tutto questo vie- convinzione diffusa che si tratti di Inoltre in Italia il numero di centri in 095.7306353 ne vissuto con ansia, vergogna e imba- un disturbo per il quale non c’è nien- La sindrome da vescica iperattiva colpisce grado di offrire una terapia conserva- 368.3032936 razzo, perdita dell’autostima, gravi te da fare. Quanto alle terapie possia- tiva è del tutto insufficiente, non esi- 336.699395 sensi di colpa che in molti casi porta- mo distinguere due filoni. Un primo soprattutto le donne, porta all’isolamento ste ad esempio la figura dell’infer- no all’isolamento sociale e alla nega- approccio, dopo una corretta diagno- miere della continenza presente in zione della vita affettiva e sessuale». si, è di tipo comportamentale ed è sociale e inibisce la regolare attività sessuale altri Paesi. E anche per queste terapie L’indagine Ispo conferma che l’incon- volto a ridurre i fattori che possono c’è l’annoso problema dei costi». DOMENICA 29 GIUGNO 2014 LA SICILIA .55

[ RICERCA ] Rene policistico, nuova “arma” metabolica Primi risultati della ricerca presentata a Milano nel corso di un focus dell’Airp sulla malattia genetica multi organo

ROSSELLA JANNELLO smo degli zuccheri e che questo meccanismo mento dialitico in Italia) e il trapianto d’organo Infine, si è osservato che nella letteratura scien- difettoso potrebbe rappresentare un interessan- In Italia il Pkd colpisce rappresentano gli unici interventi terapeutici tifica inizia ad evidenziarsi il fatto che l’espres- n “Focus On” sul Rene Policistico. Per te bersaglio terapeutico». 60mila persone. E’ mirati a ritardare o fermare la malattia. sione di malattia della forma dominante può es- fare il punto su un disordine genetico Grazie anche al supporto di Airp, che ha adot- caratterizzato da «Nel nostro centro – precisa il Prof. Piergiorgio sere presente anche in età pediatrica, soprattut- Umultiorgano che solo in Italia colpisce tato il progetto ad inizio del 2013, lo studio po- Messa, direttore Uoc di Nefrologia, Dialisi e to in termini di incidenza significativa di iper- 60.000 persone. trà proseguire per tre anni. «Lavorando sempre numerose cisti nei reni, ma Trapianto Renale, all’Ospedale Maggiore di Mi- tensione arteriosa. «Con l’intento di verificare la E’ il simposio nazionale che ha organizzato a su modelli animali – prosegue la dott. Boletta – lano – il 18% dei pazienti trapiantati è affetto da significatività di questo fenomeno - dice la dott. Milano l’Airp Onlus (Associazione Italiana Re- il supporto di Airp ci permette di proseguire ci sono manifestazioni che rene policistico. Prima di procedere con il tra- Laura Massella, Dirigente medico nell’Uo di ne Policistico) nata nel 2005 a Milano, associa- con test più accurati, simulando modelli sem- riguardano altri distretti. pianto, è necessario considerare diverse tipolo- Nefrogia e Dialisi dell’Ospedale pediatrico zione di pazienti che, sul modello di Pkd Foun- pre più simili alla malattia nell’uomo (meno ag- gie di problematiche che si presentano. Tuttavia Bambin Gesù di Roma - sono in corso sia uno dation americana, dedica la propria attività di gressivi di quelli testati nella fase iniziale del Ancora non esiste una cura si consideri che il trapiantato per rene policisti- studio Europeo, sia una raccolta dati avviata co- informazione e sensibilizzazione a tutti coloro progetto). I risultati preliminari di questa fase e si ricorre a dialisi e co – conclude Messa - ha una sopravvivenza me Gruppo di Studio all’interno della Società che soffrono di questa malattia». del progetto – conclude - sono molto incorag- uguale se non migliore agli altri tipi di trapian- Italiana di Nefrologia Pediatrica relativa a pa- Un’intera giornata di discussione «au pair» fra gianti». trapianto. La presidente ti ma richiede particolare attenzione per quan- zienti italiani affetti sia da forma dominante che pazienti e medici sulla malattia del Rene poli- In attesa di soluzioni terapeutiche per contra- Airp: «Malattia da to riguarda il controllo degli aspetti cardiova- recessiva. Ci auguriamo – conclude Laura Mas- cistico autosomico dominante, durante la qua- stare la crescita delle cisti, tuttavia attualmen- scolari e metabolici correlati». sella – che i risultati che otterremo, prodotti in le, al termine di ogni sessione, si sono svolti te la dialisi (8,2% i pazienti Adpkd in tratta- conoscere» Non solo il rene al centro del Focus, visto che la modo rigorosamente scientifico, possano fornir- momenti di confronto tra i pazienti, le loro fa- malattia, oltre a rappresentare la principale ci indicazioni utili sul management di questi miglie e i medici specialisti, quasi a confronta- causa genetica di insufficienza renale, presen- piccoli pazienti, a tutt’oggi, non chiaramente re i dati scientifici con le esperienze vissute. ta svariate manifestazioni renali ed extrarenali. definito». Eguale attenzione alla forma recessi- Il rene policistico dell’adulto è una malattia ere- «Ill rene policistico autosomico dominante - va della malattia che colpisce i bambini. «Trat- ditaria, multi-organo, ad esordio tardivo, carat- spiega meglio il prof. Francesco Scolari, Diret- tandosi, in questo caso, di una malattia rara con terizzata in primo luogo dalla formazione di ci- tore Unità Operativa di Nefrologia e Dialisi notevoli problemi di gestione anche in centri di sti in entrambi i reni. Si tratta di una delle ma- Ospedale di Montichiari, Spedali Civili di Bre- eccellenza di nefrologia pediatrica, per la seve- lattie genetiche più comuni, che colpisce circa scia - è una malattia sistemica, caratterizzata da rità con cui spesso si esprime seppur in età mol- 60.000 persone in Italia con una prevalenza manifestazioni to precoce – continua la dott. Massella - lo sco- media nell’ordine di 1 persona affetta ogni 1000 renali (ematuria, po dello studio è proprio quello di comprende- abitanti. dolore lombare, re meglio la patogenesi della malattia e di crea- «Piatto forte» dell’evento, che ha visto la parte- infezioni urina- re indicazioni comuni a livello europeo per la cipazione di nefrologi, chirurghi, radiologi, pe- rie, calcolosi, in- difficile gestione di questi piccoli pazienti». diatri e nutrizionisti, la presentazione, da par- sufficienza rena- Un impegno che è divenuto, ha annunciato la te della dott. Alessandra Boletta, direttore del- le) tutte ricondu- presidente Luisa Sternfeld, anche l’impegno di la Divisione di Genetica e Biologia Cellulare e cibili alla forma- Airp. Capo Unità Basi Molecolari di Pkd all’Ospeda- zione e crescita «Dopo 15 tappe del Road Show e due Tavole le San Raffaele di Milano, del progetto di Ricer- delle cisti nel re- Rotonde, svolte dal 2010 a oggi – commenta ca sostenuto da AIRP (di cui ha illustrato alcu- ne, e da manife- Sternfeld – con questo Focus On abbiamo volu- ni risultati preliminari) con una lectio magistra- stazioni extrare- to rispondere all’esigenza di approfondire le lis su “Identificazione di disfunzioni metaboli- nali, che a volte maggiori problematiche che l’Adpkd comporta. che nel rene policistico: nuove opportunità te- possono essere il Un’importante occasione nazionale di confron- rapeutiche”. primo segnale to con i pazienti, supportati dai nefrologi, e «A marzo del 2013 la rivista scientifica Nature della presenza fortemente voluta dalla nostra associazione per Medicine ha pubblicato i risultati di uno studio della malattia. favorire la conoscenza di un tema molto delica- condotto dalla nostra struttura – spiega la dott. Pertanto, nei pa- to, ancora troppo poco conosciuto e di non fa- Boletta – Il lavoro ci ha permesso di scoprire un zienti – conclude cile comprensione, anche per chi ne soffre. meccanismo biologico fondamentale alla base Scolari - bisogna Questo Simposio – prosegue la presidente Airp del rene policistico, dimostrando che il difetto cercare cisti in altri organi, in particolare nel fe- - vuole ancora una volta dar voce alle molte do- genetico in uno dei due geni associati alla ma- gato; alterazioni a carico delle valvole cardia- mande dei pazienti relative alla malattia e alle lattia, Pkd1, causa della patologia nell’85% dei che; aneurismi cerebrali nei soggetti con storia tematiche ad essa correlate e facilitare un nuo- casi, si traduce in un’alterazione del metaboli- RENE POLICISTICO: UNA NUOVA ARMA METABOLICA familiare di emorragia cerebrale». vo tipo di relazione tra medico e paziente».

PUBBLICATO SUL SITO DEL MINISTERO DELLA SALUTE CHE INVITA ALLA PRESENTAZIONE DI PROGETTI DI STUDIO CLINICO ASSISTENZIALI E BIOMEDICI

LUCA SIGNORELLI no una richiesta di finanziamento tra 150.000 euro e 450.000 con previsione n bando sulla ricerca finalizzata Al via un bando sulla ricerca finalizzata di un massimo di tre unità operative è stato pubblicato sul sito del di cui una relativa al ricercatore italia- Uministero della Salute. Invita no all’estero. tutti i ricercatori alla presentazione di a disposizione risorse per oltre 76 milioni Progetti presentati da ricercatori, ap- progetti di ricerca clinico assistenziale partenenti al Ssn, un cofinanziamento e biomedica relativamente alle nuove privato garantito da aziende con atti- strategie diagnostiche, terapeutiche e disposizione, metà per progetti clini- stinte, una per la ricerca finalizzata e ci e clinico-assistenziali presentati da ci Working Packages con un finanzia- vità in Italia (Progetto cofinanziato-Co) clinico assistenziali nelle seguenti aree: co-assistenziali metà per progetti di ri- una per i “giovani ricercatori” e sono 5 ricercatori con età inferiore ai 40 anni, mento massimo di 3.050.000 euro e un al fine di garantire sviluppi di idee o dismetabolismo e patologie cardiova- cerca biomedica traslazionale. le categorie di progetti corrispondenti al momento della data di scadenza del massimo di 600.000 euro per Wp. I prodotti: sono progetti abbiano una ri- scolari, oncologia, patologie neurolo- La data di inizio delle procedure di a 4 diverse procedure di valutazione. bando, che abbiano una richiesta di fi- programmi sono presentati da Gruppi chiesta di finanziamento tra 150.000 giche, infezioni e immunità, nuove presentazione fa riferimento al 18 giu- In ogni categoria possono essere pre- nanziamento tra 150.000 e 450.000 eu- di ricercatori del Ssn e avranno per ca- euro e 450.000 con previsione di un biotecnologie, sicurezza alimentare e gno ma c’è tempo fino al 2 settembre. sentati progetti sia biomedici sia clini- ro complessivi e che prevedano un pofila un Di che svolgerà le funzioni di massimo di tre unità operative fatti in benessere animale, patologie di origi- Delle risorse disponibili, il 50% è riser- co-assistenziali. massimo di 3 Unità Operative. Pro- coordinamento. collaborazione con aziende di diritto ne ambientale, sicurezza negli am- vato a progetti clinico–assistenziali; le Progetti ordinari di ricerca finalizzata: grammi di Rete: programmi di ricerca Progetti presentati da ricercatori, ap- pubblico o privato che si impegnano a bienti di lavoro e patologie occupazio- restanti risorse a progetti di ricerca bio- progetti di ricerca, biomedici e clinico- svolti da ricercatori appartenenti a partenenti al Ssn, con ricercatori di cofinanziare per una quota almeno pa- nali, problematiche metodologiche, medica traslazionale. L’accreditamento assistenziali che abbiano una richiesta un’istituzione che intenda attivare reti nazionalità italiana residenti e ope- ri al finanziamento richiesto al ministe- epidemiologiche, socio-economiche, di tutti i ricercatori che parteciperanno di finanziamento tra 150.000 euro e di ricerca traslazionale e clinica a ele- ranti all’estero (Progetto estero-Pe): ro. È necessario acquisire il parere fa- organizzative e gestionali emergenti ai progetti che saranno presentati è 450.000 complessivi e che prevedano vato impatto per il Sistema sanitario sono progetti svolti in collaborazione vorevole della Regione dove verrà svol- di rilevanza sanitaria connesse alle preliminare alla presentazione del pro- un massimo di tre unità operative. Pro- nazionale. È previsto che i progetti di con ricercatori di nazionalità italiana ta l’attività e sarà titolo preferenziale la predette tematiche. Ammontano a getto, e è consentito solo via web. getti ordinari presentati da giovani ri- rete possano prevedere da 3 a 5 ricerca- residenti e operanti all’estero e ricer- presenza di un eventuale cofinanzia- 76.580.813 di euro le risorse messe a Il bando prevede due procedure di- cercatori: progetti di ricerca, biomedi- tori che opereranno attraverso specifi- catori italiani attivi in Italia che abbia- mento Regionale. LA SICILIA DOMENICA 29 GIUGNO 2014 56.

[ RICERCA ] Cellule staminali adulte per curare i danni epatici causati da alcuni farmaci Lo studio di un medico e di un ricercatore catanesi

JESSICA NICOTRA Qual è il farmaco responsabile dell’in- Nelle foto: accanto, un laboratorio di sufficienza epatica? ricerca. In basso Federico Salomone, i può ancora fare ricerca in Italia? «Nei Paesi occidentali una delle cause 36 anni, gastroenterologo ed Esiste un sistema capace di sfrut- più frequenti è l’intossicazione da pa- epatologo dell’ospedale Santa Marta e Starne i risultati? Mentre i governi racetamolo, un trattamento sicuro se Santa Venera di Acireale e Ignazio continuano a susseguirsi e ad applica- somministrato a dosi terapeutiche». Barbagallo, 39 anni, ricercatore a re tagli, la risposta a queste domande è Dott. Salomone, in cosa consiste il vo- tempo determinato di biochimica rappresentata dalla “fuga di cervelli”. stro studio? dell’Università di Catania. Entrambi Poche risorse, incertezze lavorative e «Spesso le forme di danno epatico acu- hanno sviluppato uno studio tanti sacrifici. Questo lo scenario sco- to causato da medicinali si risolvono sull’insufficienza epatica da farmaco raggiante che si trova davanti chi oggi per via farmacologica. Con questa ri- sceglie di fare il ricercatore in Italia; si cerca abbiamo proposto un approccio danno epatico mediante la sommini- spensabile per ottenere risultati sul- diventa un po’ protagonisti di storie di- diverso: un’infusione di cellule stami- strazione di alte dosi di paracetamolo; l’uomo. Ovviamente esiste un’etica: menticate che troppo spesso, purtrop- nali mesenchimali adulte. Negli ultimi stesso procedimento con il secondo se- durante questi esperimenti l’animale po, adombrano le storie positive, le anni si è notato che queste cellule han- guita però da una infusione di cellule non soffre in quanto anestetizzato. storie di chi ha deciso di rimanere e di no la capacità di proteggere i tessuti da staminali. Dall’analisi dell’anatomopa- Inoltre uno studio, prima di diventare dare un contributo alla nostra ricerca: vari tipi di danno o addirittura di rige- tologo dott. ssa Lidia Puzzo, è emerso tale, ottiene un’autorizzazione dal co- per quale ragione? La passione. nerarli. È importante sottolineare che si che i ratti a cui erano state sommini- mitato etico dell’università e si seguo- Ed è proprio questa che ha dato vita al- tratta di cellule adulte e che quindi strate le cellule non riportavano alcun no linee guida internazionali». la collaborazione tra Ignazio Barbagal- non sorgono problemi di natura etica». danno epatico dimostrando dunque Dott. Salomone, parliamo di sperimen- lo, 39 anni, ricercatore a tempo deter- Dott. Barbagallo, lei si è occupato dun- che l’infusione esercita risvolti tera- tazione clinica sull’uomo: è un traguar- minato di biochimica dell’Università que della parte “pratica” dello studio. peutici positivi». do ancora lontano? di Catania, e Federico Salomone, 36 Una ricerca segue precisi passaggi. Ci di- E cosa rende possibile ciò? «I dati emersi da questo studio sono in- anni, gastroenterologo ed epatologo ca quelli che ha seguito lei «La protezione del fegato dal danno coraggianti e lasciano pensare che è dell’ospedale Santa Marta e Santa Ve- «Innanzitutto è stato necessario trova- non è avvenuta per la trasformazione possibile. Prima che avvenga ciò, è ne- nera di Acireale. Entrambi catanesi, re le cellule staminali mesenchimali. delle cellule staminali in cellule epa- cessario un protocollo di sperimenta- hanno sviluppato uno studio sull’in- Di norma esse vengono isolate dal mi- tiche, ma grazie a una funzione trofica: zione approvato dal comitato etico e sufficienza epatica da farmaco pubbli- dollo osseo tramite una metodica in- hanno prodotto una serie di fattori ulteriori test». cata lo scorso novembre sulla rivista vasiva. Per il nostro esperimento sono che “difendono” le cellule del fegato Immaginiamo che tutto questo sia rea- scientifica “Stem Cell Research”. state utilizzate cellule umane ottenu- dal danno tossico, impedendone la le: il paziente si reca in clinica con un’in- La ricerca, svolta nel laboratorio diret- te, tramite ago aspirato, dal tessuto morte». sufficienza epatica da farmaci, e poi? to dal prof. Giovanni Li Volti dell’Uni- adiposo prelevato dall’addome. Mi Spesso la sperimentazione animale è «Verrebbe trattato con i farmaci che si versità di Catania, è un esempio di spiego meglio: dall’adipe le cellule iniettare. In questo caso sono state in- non pubblicato». causa di polemiche. Oggi i laboratori di hanno a disposizione: se non vi fosse- “matrimonio riuscito” tra biologo di staminali mesenchimali adulte sono trodotte circa 200 mila cellule in ratti Quali effetti avete riscontrato dopo l’in- ricerca non possono prescindere dal- ro risultati si procederebbe con un ago laboratorio e medico di corsia. «Ho state isolate tramite processi di dige- che pesavano 200 grammi; poche se fusione delle cellule? l’impiego di animali in quanto essen- aspirato per prelevare tessuto adiposo; ideato 5 anni fa - dice il dott. Salomo- stione enzimatica». paragonate agli esperimenti in atto sul- «Una riduzione dei marcatori di danno ziali per capire le terapie da utilizzare le cellule verrebbero poi purificate e ne - lo studio sulla insufficienza epati- Andiamo avanti: ottenute le cellule sta- l’uomo in cui sono impiegati diversi epatico e dei livelli di stress ossidativo poi sull’uomo. Fermare questo tipo di iniettate per via endovenosa al pazien- ca da farmaco, una patologia che può minali, come si procede? milioni di cellule. Si tratta di cellule e di infiammazione». sperimentazione vorrebbe dire ferma- te in modo tale che, con le sue stesse portare al trapianto di fegato o addirit- «È possibile coltivarle in laboratorio non differenziate. E questa è una delle Dott. Salomone, cosa è emerso dal pun- re la medicina? cellule staminali del tessuto adiposo, si tura alla morte, ed è stato possibile rea- per circa una-due settimane, in modo sostanziali diversità con il metodo Sta- to di vista clinico? «Il nostro studio - dice il dott. Federico ottenga un effetto protettivo per il fega- lizzarlo grazie anche al lavoro del dott. tale da propagarne la popolazione af- mina che prevede l’impiego di cellule «Gli animali sono stati divisi in due Salomone - conferma che la sperimen- to. Si potrebbe dunque parlare di un Barbagallo». finché si ottenga un numero utile da differenziate secondo un protocollo gruppi: al primo è stato provocato un tazione animale è un passaggio indi- approccio di “auto trapianto”». LA SICILIA DOMENICA 29 GIUGNO 2014 40.

Speciale PESCA DI BIVONA A CURA DELLA PKSud

Pubblicato sulla gazzetta ufficiale Rappresenta un traguardo di grande Ora un migliaio di agricoltori potranno dell’Unione Europea il decreto di interesse agricolo e dai risvolti economici programmare uno sviluppo organico della assegnazione dell’IGP (Identificazione non indifferenti per tutta l’area geografica produzione e della commercializzazione del Geografica Protetta) per la pesca di Bivona in cui si produce il succulento frutto pregiato prodotto mettendolo al riparo dalle frodi Finalmente la pesca di Bivona è diventata Igp

La pubblicazione sulla gazzetta ufficiale del- l’Unione Europea del decreto di assegnazione dell’IGP (Identificazione Geografica Protetta) per la pesca di Bivona rappresenta un traguar- do di grande interesse agricolo e dai risvolti economici non indifferenti per tutta l’area geografica del comprensorio occidentale del- la provincia di Agrigento, sull’estrema pro- paggine dei Monti Sicani, dove oltre un mi- gliaio di agricoltori potranno programmare uno sviluppo organico della produzione e della commercializzazione del pregiato pro- dotto derivante dalle ottime qualità organolet- tiche delle pesche e dalla garanzia di un mar- te da una lunga serie di integrazione di atti e parametri relativi ai quattro ecotipi, pesca paesi dell’Europa a pieno titolo. chio europeo che ufficialmente identifica la carte da produrre ai vari uffici. L’agronomo bianca, murtiddara, agostina e settembrina, Il primo ecotipo a nascere negli anni ‘50 pre- geografia e la bontà della “Pescabivona”, met- Massimo Petruzzelli di Bivona ottenne l’inca- prodotte nell’arco di tempo tra i primi di lu- se il nome di agostina o montagnola, dal me- tendola al riparo da eventuali frodi. rico ufficiale per l’elaborazione della docu- glio e la fine di settembre. se di produzione. Poi, negli anni ’70 fu il tur- Sono passati quasi 14 anni da quando un mentazione finalizzata all’ottenimento del- Le date fondamentali ai fini del riconosci- no delle specialità settembrina, bianca e mur- gruppo di produttori bivonesi lungimiranti l’Igp. Furono gli anni della trasmissione del- mento sono l’8 maggio del 2013 quando a Bi- tiddara. Si tratta di pesche, che differiscono hanno avanzato la richiesta iniziale di ricono- l’atto costitutivo, del disciplinare di produzio- vona si svolse presso il palazzo comunale la per l’epoca di maturazione, a polpa bianca, scimento del marchio europeo (Igp) e da ne modificato, di relazioni tecniche e storiche, riunione per il pubblico accertamento, il 30 con colore di fondo della buccia bianco-gial- quando alcuni professori della facoltà di di documenti commerciali da inviare al mini- maggio dello stesso anno con la pubblicazio- lo-verde e sovracolore di tonalità rossa. Ha Agraria dell’Università di Palermo hanno sti- stero, della delimitazione dettagliata del terri- ne del riconoscimento sulla gazzetta ufficia- una elevata dolcezza con sapore gradevol- lato un primo disciplinare di produzione torio su cui si coltiva la pesca bivonese e di le della Regione Siciliana e il fatidico giorno mente aromatico, una notevole consistenza della “Pescabivona”. Nacque il 10 luglio Sono passati quasi 14 anni approfonditi studi sul prodotto, fatti da emi- dell’8 aprile di quest’anno con la pubblica- della polpa di colore bianco-crema e la pezza- del 2002 la società “Consortile Pescabivona” nenti docenti delle università di Modena e zione del decreto sulla gazzetta ufficiale del- tura del frutto che varia dai 50 agli 80 milli- e nel corso dell’anno fu effettuato la registra- da quando un gruppo di Reggio Emilia. l’Unione Europea. Un “imprimatur” impor- metri. La caratteristiche organolettiche sono zione del marchio presso il ministero dello Tra il 2011 e il 2012 furono registrati i pareri tantissimo per tutta l’area montana, per la ottime per cui i consumatori hanno acquisito Sviluppo Economico e fu avanzata la richiesta “ produttori bivonesi favorevoli della Regione Siciliana per il rico- sua economia e per i produttori che in questi la certezza che la qualità sia legata all’ambien- del riconoscimento dell’Igp al ministero del- noscimento dell’Igp, venne formalizzata una anni sono stati impegnati anche in trasforma- te geografico, all’habitat naturale, all’ecosiste- le Politiche Agricole e Alimentari, tramite lungimiranti ha avanzato la stretta collaborazione tra la Consortile “Pesca- zioni colturali di nuovi impianti di pesche- ma e alle tecniche di produzione che i peschi- l’assessorato regionale Agricoltura e Foreste. bivona”, il comune di Bivona e l’Istituto Zoo- ti con le peculiarità qualitative della pesca coltori dell’Agrigentino sapientemente e tra- Dal 2007 in poi furono anni intensi per le pro- richiesta di riconoscimento profilattico Sperimentale della Sicilia di Pa- bivonese che ha un logo che viaggia ormai tra dizionalmente applicano. cedure amministrative e giuridiche, correda- lermo al fine di valutare preventivamente i le diverse regioni italiane e che entra nei ENZO MINIO

Oltre mille ettari di pescheto e ottocento produttori per ottenere più di 15mila tonnellate di pesche l’anno

BIVONA . La zona di produzione maggiore produttore, il pescheto ha mento alle condizioni pedoclimna- rosa fino al rosso bordeaux, mentre il dell’Igp “Pescabivona” ricade all’in- La zona di un’incidenza superiore al 15 per cen- tiche locali. prof. G. Cocuzza dell’università di terno del bacino idrografico del fiu- to rispetto alla Sau (superficie agrico- Secondo una recente indagine co- Catania fece un’attenta analisi sull’e- me Magazzolo, a sud-ovest della produzione la utilizzata). E’ della stessa percen- noscitiva queste le epoche di matu- conomia della produzione della pe- catena dei Monti Sicani, e compren- dell’Igp tuale l’area del comprensorio bivo- razione e le quantità di pesche pro- schicoltura tardiva in Sicilia nel 1997. de vaste porzioni di territorio nei nese sull’intera superficie destinata dotte per ogni specialità: murtidda- Il comune di Bivona, consapevole comuni di Bivona, Alessandria del- “Pescabivo- alla coltivazione del pesco nella re- ra 25 giugno - 15 luglio, 1.500 tonnel- della crescita della coltura, per valo- la Rocca, Santo Stefano Quisquina e gione Sicilia. late; bianca 20 luglio – 10 agosto, rizzare e diffondere meglio il pro- San Biagio Platani, in provincia di na” ricade I quattro ecotipi attualmente dif- 5.250 tonnellate; agostina 20 ago- dotto istituì nel 1984 la prima Sagra Agrigento, e di Palazzo Adriano, in nel bacino fusamente coltivati, murtiddara, sto – 10 settembre, 4.500 tonnellate; della Pesca giunta ormai alla celebra- provincia di Palermo. bianca, agostina e settembrina, rap- settembrina 15 settembre – 5 otto- zione della trentesima edizione. In Si tratta di un vasto comprensorio del fiume presentano una risorsa particolar- bre, 370 tonnellate. questi anni, l’amministrazione co- che occupa complessivamente oltre Magazzolo, mente pregiata per l’economia del La prima descrizione della “Pesca- munale e la società Consortile, nell’e- mille ettari di pescheto, con circa comprensorio per via delle caratte- bivona” venne fatta nel 1982 dal prof. ditoria divulgativa, hanno utilizzato 800 produttori agricoli e con una a sud-ovest ristiche qualitative e bio-agronomi- Tiziano Caruso con una descrizione la pubblicizzazione del prodotto con produzione di pesche intorno ai 15 dei Monti che e trovano nei territori dei cinque del prodotto a forma sferica e con co- il noto slogan “Pescabivona, si dice in mila tonnellate l’anno. comuni l’espressione ottimale in lorazione della buccia bianca, con giro che è la più buona”. Per il solo comune di Bivona, il Sicani termini di produttività e di adatta- presenza di sfumature che virano dal E. M. L’ANNUNCIO DEL CONFERIMENTO DEL MARCHIO IGP L’Igp per la pesca è una realtà per il territorio Il sindaco Panepinto. Ma non è un punto di arrivo, al contrario dev’essere il trampolino di lancio dell’economia

“L’Igp per la “Pescabivona” è un adesso puntiamo all’Europa an- Giovanni Panepinto, deputato al- che: “bisogna puntare sulle ca- punto di arrivo, ma nel contempo Qualche che per le evidenti ricadute che la l’Ars, uno dei più accaniti propu- ratteristiche di pregio che con- deve considerarsi un buon tram- produzione ed il commercio han- gnatori del marchio Igp (indica- traddistinguono la nostra pesca, polino di lancio per cambiare e anno fa è no sul territorio in termini di be- zione geografica protetta), colui come strumento strategico per la migliorare il volto dell’economia stato nefici economici ed occupaziona- che ci ha creduto e che ci ha lavo- valorizzazione della produzione della nostra terra. E’ decisamente li. In attesa della conclusione del- rato più degli anni. Igp, che ogni anno dovrà acquisi- una scommessa per questo pro- ottenuto l’iter, chiederemo una salvaguar- Il primo cittadino, che è anche un sce una crescente rilevanza, diffe- dotto d’eccellenza, frutto dell’im- l’inseri- dia a livello nazionale della pro- esponente del Pd regionale, ha sa- renziandosi qualitativamente dal- pegno e dell’imprenditoria dei no- duzione: ho visto in giro tentativi puto guardare alla realtà locale, le produzioni simili. Sono con- stri agricoltori. Da anni lavoriamo mento del di contraffazione, e chi dice di alla pregiata produzione, ai sacri- vinto che le produzioni di qualità per promuovere la “Pescabivona”, prodotto vendere la ‘Pescabivona’ spesso fici degli agricoltori e soprattutto d’eccellenza assumono oggi una celebrata nella omonima Sagra non sa nemmeno da quale zona alla possibilità di potere meglio funzione strategica per l’intero che si tiene ogni anno ad agosto nella provenga veramente questo pro- vendere la pesca bivonese fosse territorio e noi vogliamo mante- con una grande affluenza di esti- Grande dotto. Si tratta di garantire, anche stata coperta, come lo è da qual- nere la nostra identità di piccoli matori provenienti da ogni parte con controlli serrati, i produttori che mese, con tanto di marchio produttori di qualità e differen- d’Italia. Già qualche anno fa abbia- distribuzio- che rispettano il disciplinare e ga- Igp e con l’imprimatur europeo. ziare non solo il prodotto, ma l’in- mo ottenuto l’inserimento del no- ne. Adesso rantire un prodotto di qualità sul Anche chi ha lavorato per diversi tero suo territorio di produzione, stro prodotto nella Grande distri- si punta mercato che, con il marchio Igp, anni al progetto e alla documenta- sia in termini economici che di buzione – ha detto il sindaco di sarà ancora più ampio”. zione, l’agronomo Massimo Pe- immagine”. IL SINDACO DI BIVONA, ON. LORENZO PANEPINTO Bivona Giovanni Panepinto -: all’Europa A parlare è il sindaco di Bivona truzzelli di Bivona, oggi afferma E. M. LA SICILIA DOMENICA 29 GIUGNO 2014 26.

speciale ARRIVANO I SALDI A CURA DELLA PKSud

Ora è possibile addomesticare la crisi e Donne eteree e pratiche, ma sempre nel segno seguire le nuove tendenze in fatto di dell’eleganza da esibire in ogni occasione, abbigliamento, calzature e intimo, dove la dall’happy hour in spiaggia alla serata trendy parola d’ordine è piacere a sé stesse e agli altri in discoteca, alla cena informale con gli amici Sconti verso il via

IL MADE IN ITALY cambiare il look Il settore moda torna a crescere

Pur nella necessità di mantenere i piedi ben saldi a terra, i segnali che arrivano per il settore moda lasciano ben sperare torna un affare in una buona ripresa dell’intero comparto. Ne è certo l’amministratore delegato della Camera nazionale della Il conto alla rovescia è iniziano, i saldi par- Moda italiana, Jane Reeve, che confida: tiranno sabato prossimo e quello che con- ««C’è positività, parliamo di una crescita sola commercianti e acquirenti è la prospet- del 5%, l’export sta andando benissimo. tiva di qualche affare in più. La crisi è lì, un I segnali sono positivi. Restiamo tuttavia mastino che mostra i denti e ringhia. Eppu- con i piedi per terra perché di questi re ora sembra possibile addomesticarlo tempi non si sa mai, ma siamo tranquilli quel mastino. Eppure qualcosa torna a e prevediamo cose positive muoversi e restituisce fiducia alle famiglie quest’anno». Tra i distretti produttivi, che si guardano attorno per rifare quel pas- infatti, si sono mostrati particolarmente so in più che in passato le aveva portate di- dinamici anche i distretti del sistema versi gradini sopra il decoro. moda, con in testa le produzioni Il termine moda, insomma, non è un tabù intermedie (+9,8%) che vengono da un da tempi di crisi anche perché arrivano i 2013 positivo ma poco brillante. saldi a compensare e ricompensare la va- fase di esecuzione è possibile dar spazio al- di valorizzare gamba e piede. Un buon ritmo di crescita è stato tenuto nità di uomini e donne. la propria verve interpretativa. Il must per Per le giornate di lavoro creazioni di ispi- anche dai distretti specializzati in beni di Le vedette sono da tempo in avanscoperta l’happy hour in spiaggia con gli amici, per razione street, con materiali anche innova- consumo del sistema moda (+5,2%) a curiosare davanti alle vetrine dei negozi esempio, è il look fresco-estate, ma l’u- tivi nelle lavorazioni, un leggero predo- «tirati» dai tre più importanti distretti di abbigliamento, scarpe, intimo. Hanno niformità è bandita: short attillati o gonnel- minio del bianco nelle sue gradazioni: dall’ del tessile-abbigliamento (Prato, Como già preso nota o memorizzato la giungla di line svolazzanti, l’importante è essere co- off white all’avorio e al calce, con interven- e Biella). Tra i primi cinque paesi per offerte personalizzate, lanci, richiami che modi, in pace con il proprio corpo e co- ti di écru, grigi e dettagli argento. E’ presen- contributo alla crescita dei distretti, ha caratterizzato il settore in questi lunghi munque in una forma tale da lasciare che i te anche quest’anno il tema militare, con quattro sono avanzati: si tratta di Stati mesi e sembra guardare con un occhio di propri passi siano seguiti dagli sguardi de- parka, t-shirt e caban dalla vestibilità over,, Uniti, Svizzera, Regno Unito e ottimismo all’ormai prossima stagione de- gli uomini, ma anch delle altre donne. ma non è il caso neppure di tralasciare Germania. L’export, inoltre, ha gli sconti. E gli occhi di tutte sono puntate Pronte per il perenne palcoscenico dei so- abiti caopaci di restituire un’immagine mantenuto un profilo di crescita su gonne colorate e ammiccanti, a tubino o cial oltre che per quello del lido o della di- onirica della donna con il ricorso ad abiti dinamico sui nuovi mercati (+7,4% la a campana, sopra o sotto il ginocchio, pur- scoteca, il regno dell’esagerazione, ma eterei, demi-couture, per la donna. Che variazione tendenziale nei primi tre ché siano confortevioli e insieme un po’ un’occasion suprema anche di divertimen- non mancherà di rinnovare anche il guar- mesi dell’anno). Sono stati trainanti gli sexi, per suggerire senza dire. Le donne, to e ironico cofronto con le altre. Non pren- daroba intimo. E ancher tra i cassetti segre- Emirati Arabi Uniti, il mercato cinese con la loro mente multitasking, sono abi- dersi trppo sul serio indossando il vestito ti l’obbligo è l varietà per essere capaci di (Hong Kong e Cina) e la Corea del Sud. tuate a fare frionte a tutte le situzioni e per trasparente dal brillante décolleté mozza- affontare al massimo una serata romantica Nei prossimi mesi l’export si ogni cosa c’è il look giusto, che però non è fiato che lascia di stucco amici e amiche. E e una passeggiata con le amiche su un lun- confermerà il motore della ripresa dei esclusivo. Variare sul tema, come se ci si Cono alla rovescia per commercianti acquirwenti: il calendario ai piedi chi più ne ha più ne metta: dagli gomare affollato. Insomma è il momento di distretti industriali e, più in generale, trovasse di fronte a una partitura jazz, in dei saldi estivi 2014, che in tutte le principali città italiane sneakers agli stiletti, dalle schiave ai sanda- abbandonare le cautele perché le occasio- dell’intero tessuto produttivo italiano. cui il tema è segnatio con precisione, ma in prenderanno il via sabato 5 luglio, con la sola eccezione di Napoli li, ai mocassiini. Tutto purché sia in grado ni sono a un passo.