CARTE PRIVATE DIVERSE , n 26,

Domenico e Pietro Marchelli

1b. Piante, mappe, disegni di fondi rustici, possessioni, ville, casini e stabili vari: provincia di

PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

Indice dei luoghi

N.B. Si elencano di seguito i luoghi del territorio della provincia di Reggio, presenti nell’inventario dei disegni dei Marchelli con raffigurazioni di immobili

- - Guastalla - Arceto - Lemizzone - Argine - Lentigione - Bagnolo - Montecavolo - Barco - Montecchio - Bianello - Montefalcone (San Polo d’Enza) - - Monte Lucio () - Borgo San Donnino - Montericco - Borzano - Montezane (Quattro Castella) - Boschi - Mucciatella (Quattro Castella) - - - - Pozzo - Cadelbosco di sotto - Quattro Castella - Ca’ del vento di Regnano - - Borgo Mulino - - Roncolo (Quattro Castella) - Castelnuovo di sotto - San Giovanni della Fossa - Castelnuovo ne’ Monti - [] - Chiozza - San Michele (di Novellara) - Cognento - San Polo d’Enza - Cogruzzo - San Rocco (di Guastalla) - Cornetole - Santa Vittoria - Correggio - Sant’Ilario d’Enza - Fazzano - San Tommaso della Fossa - Fellegara - - Fosdondo - Trignano (San Martino in Rio) - - Ventoso (di Scandiano) - Gazzata - Vezzano sul - Ghiardo (di Bibbiano) - Villa Valle - Gualtirolo (Cadelbosco di sopra)

ALBINEA : ARCETO :

- Pianta della possessione dell’Ospedale - Tipo di una possessione di ragione eredi degli infermi. Domenico Catellani. Villa Vincenzo Benizzi. Villa Arceto. 17 ago. Albinea. Ottobre 1845. 72x54,5, china 1829. 53,5x69,5, china nera e rossa, nera e rossa, china acquerellata, acque- china acquerellata, acquerello (siglato a rello (siglato a matita blu: «cartella I matita blu: «cartella I mappa n. 7»). n. mappa n. 15»). n. 235 . 250 . - Altri disegni di immobili in Albinea: nn. 1726-1727 ; 1732 .

52 ARGINE : BORGO SAN DONNINO :

- Pianta di possessione in Villa Argine e - nn. 1491-1492 . Seta, ragione Giuseppe e Francesco Bianchini. Domenico Catellani. 27 giu. BORZANO : 1854. 67x59, acquerello (siglato a mati- - Matrice della possessione eredità Rolli in ta blu: «cartella I mappa n. 53»). n. Borzano (beni stabili de’ Catecumeni). 167 . Domenico Catellani. Ottobre 1850. - Computo per livellazione di argine Fos- 96x69, china nera e rossa acquerello setta. Marzo 1824. 23x33, fasc. di 4 pa- (siglato a matita blu: «cartella I mappa gine, carta azzurra. n. 184 . n. 3»). n. 254 . - Cabreo delle possessioni dell’Opera pia - Altri disegni di immobili in Borzano: nn. de’ Mendicanti in Villa Argine, ragioni u- 1790-1791-1792 . tili Vincenzo Torreggiani. Mauro Mattioli.

24 mar. 1797 (la pianta porta la data BOSCHI : del 27 ago. 1772). 79x54, china nera e acquerello (siglato a matita blu: «cartel- - Pianta di tre possessioni in Villa Boschi la I mappa n. 44»). n. 195 . di Novellara, di ragione di Antonio Be- - [Cabreo] Mappa dimostrante la tenuta di nizzi. Domenico Catellani. Marzo 1841. casa Torreggiani, situata in Villa Argine. 65x127 (dimensioni massime), disegno Domenico Govi agrimensore. 31 mag. frastagliato, china nera, china acquerel- 1813. 109x53, china nera, acquerello lata, acquerello (siglato a matita blu: (siglato a matita blu: «cartella I mappa «cartella I mappa n. 45»). n. 193 . n. 43»). n. 196 . - Computo delle possessioni Calunga e - Pianta di fondi di ragione allodiale in Pennella in Villa Boschi di Novellara, ra- parte, livellaria nell’altra, di Giovanni gioni Cugini e provenienza Benizzi. Do- Battista Torreggiani. Periti Domenico menico Catellani. Marzo 1841, 26x38, Catellani, Girolamo Gorisi. Villa Argine. foglio doppio. n. 194 . Aprile-maggio 1850. 54x75, china nera, china acquerellata, acquerello (siglato a matita blu: «cartella I mappa n. 22»). n. BRESCELLO 226 . - nn. 782 ; 1687 . - Altri disegni di immobili in Argine: nn.

781 ; 788 . CADELBOSCO DI SOPRA

BAGNOLO : -Sezione di canale (strada Emilia, proprie- tà Besenzi). 93x40, china nera, china - Planimetria di corpi di terreno a Bagnolo. acquerellata, acquerello (siglato a mati- Domenico Catellani. Luglio 1811. 63x46, ta blu: «cartella I mappa n. 30»). n. china marrone bruciato e rossa (siglato 214 . a matita blu: «cartella I mappa n. 13»). - Possessione Torricella ragione di Ales- n. 240 . sandro Cassoli strada della Massa detta - Altri disegni di immobili in Bagnolo: nn. del Bertucco). [Cadelbosco di sopra]. 1635 ; 1781 . 72x57, china nera e rossa, acquerello,

matita (siglato a matita blu: «cartella I BARCO : mappa n. 6»). n. 251 . - Piante di possessioni in Barco (strada di Barco, strada del Ghiardo). 71,5x153, CADELBOSCO DI SOTTO china nera e matita (siglato a matita blu: - Pianta delle possessioni in Cadelbosco di «cartella I mappa n. 27»). n. 220 . sotto (chiesa parrocchiale). 73x55, chi-

na nera, china acquerellata (siglato a BIANELLO : matita blu: «cartella I mappa n. 62»). n. - nn. 1769-1770-1771-1772 ; 1778 . 179 .

BIBBIANO :

CA’ DEL VENTO DI REGNANO - nn. 997-998 ; 1722-1723-1724 ; 1761 ; 1795 ; 1798 . - n. 928 .

53 matita blu: «cartella I mappa n. 67»). CAMPEGINE [Rilievo di Catelani]. n. 155 . - Rilievo e computo del secondo corpo - Schizzo planimetrico delle terre Spalletti detto «Cavazzone» dello stabile a pro- in [Campegine]. 62x50, matita (siglato venienza Badia, unito allo stabile di pro- a matita blu: «cartella I mappa n. 63»). venienza Taleri (località Tallera). Villa n. 180 . Cognento, Catellani. 15 giu. 1811. - Schizzo planimetrico delle terre Spalletti 60,5x45, china nera (siglato a matita in [Campegine]. 57,5x40,5, china nera. blu: «cartella I mappa n. 52»). n. 164 . n. 181 .

- Schizzo planimetrico delle terre Spalletti COGRUZZO in [Campegine]. 15 set. 1837. 20x29,5, china nera e matita. n. 182 . - Rilievo catastale case e terre nelle Basse - Misurazione di terre Farioli e Spalletti, di Cogruzzo. Quadro secondo. 80x56, località La Razza di Campegine. 15 set. china nera, rossa e gialla. n. 170 . 1837. 45x31, china nera. n. 183 . - Altri disegni di immobili in Campegine: CORNETOLE nn. 790 ; 1187-1188 . - Rilievo catastale possessioni (strada

Cornetole-Toffarello). Primo quadro. CASTELNUOVO DI SOTTO 133,5x79, acquerello, china nera e ros- - Pianta della possessione Fontana (strada sa. n. 169. per Castelnuovo di sotto, località La Razza ). 103x71, china nera e rossa, CORREGGIO china acquerellata (siglato a matita blu: - nn. 1596-1597 ; 1603-1604 ; 1620- «cartella I mappa n. 61»). n. 178 . 1621-1622-1623-1624-1625-1626- - Cavo Morana, particolare (caseggiato e 1627-1628-1629-1630-1631-1632- podere strada a Taneto). 72x56, china 1633-1634 ; 1765-1766 ; 1780 . nera, acquerello, matita (siglato a mati-

ta blu: «cartella I mappa n. 49»). n. FAZZANO 191 . - Planimetria della possessione «la Torre» - nn. 1062 ; 1192 ; 1200-1201-1202- (strada che dalla postale di con- 1203-1204-1205-1206-1207-1208- duce a Castelnuovo di sotto). 72,5x57,5, 1209-1210-1211 . china nera e rossa, china acquerellata, acquerello (siglato a matita blu: «cartel- FELLEGARA la I mappa n. 20»). n. 233 . - Tipo di una possessione posta in Felle- - Altri disegni di immobili in Castelnuovo gara, ragione Giuseppe Campana di di sotto: nn. 1601 ; 1617-1618 . Scandiano. Giovanni Del Rio. 1836.

68x54,5, china nera e rossa (siglato a CASTELNUOVO NE ’ MONTI matita blu: «cartella I mappa n. 38»). n. - n. 1643 . 206 . - Altri disegni di immobili in Fellegara: nn. CHIOZZA 1218 ; 1744 .

- Possessione in Villa Chiozza ragione FOSDONDO Vecchi per acquisto da Campana. Do- menico Catellani, su pianta del perito - n. 1725 . Giovanni Del Rio del 1836. 12 gen. 1842 - Computo. 18,5x29, foglio doppio, car- GATTATICO ta verde chiaro. n. 207 . - Rilievi corpi di terra e possessioni dette:

«Alta», «Bassa», «Zampirone», COGNENTO di Gattatico. 31 mar. 1863. 55x40, chi- - Rilievo possessione dello stabile detto na nera e rossa (siglato a matita blu: «Olma» a provenienza della Sagrestia di «cartella I mappa n. 77»). n. 150 . Novellara, condotto in affitto da Pietro Boni e lavorato da Giuseppe Riccò. Co- GAZZATA gnento, 11 giu. 1811. 62x46 (siglato a - n. 1731 .

54 MONTEZANE (Quattro Castella)

GHIARDO (di Bibbiano) - n. 1777 . - n. 768 .

MUCCIATELLA (Quattro Castella) GUALTIROLO (Cadelbosco di sopra) - Iconografia di possessione situata in Vil- - Planimetria fondo casino di Gualtirolo. la Mucciatella denominata «Fornace», 89x65, china nera e rossa, china acque- ragione del professore di Fisica Antonio rellata, acquerello (siglato a matita blu: Galloni. 60x43, china nera, acquerello, «cartella I mappa n. 12»). n. 238 . china acquerellata (siglato a matita blu: - Altri disegni di immobili in Gualtirolo: nn. «cartella I mappa n. 40»). n. 201 . 317 ; 1750-1751-1752-1753-1754- - Altri disegni di immobili in Mucciatella: n. 1755 ; 1757 ; 1802 . 1109 .

GUASTALLA NOVELLARA - nn. 781 ; 1644-1645-1646 ; 1662 . - Distinta di capitoli di bestiame, sementi

e invernaglie negli stabili ragione dello LEMIZZONE Stato ex eredità di Giacomo Montanari. - nn. 1212-1213 . Novellara. 19x29, fasc. di 8 pp. n. 165 . - Altri disegni di immobili in Novellara: nn. LENTIGIONE 1606-1607-1608-1609-1610-1611- 1612-1613-1614-1615 ; 1647-1648 . - n. 1189 .

POZZO MONTECAVOLO - n. 1764 . - n. 787 .

QUATTRO CASTELLA MONTECCHIO - Nota lavori casini delle Quattro Castella. - Possessione in Montecchio ragione del 27 nov. 1847. 20x29. n. 133 . Consorzio presbiterale. Denominazione - Altri disegni di immobili in Quattro Ca- dei corpi. 25x36,5. n. 218 . stella: nn. 1219 ; 1773-1774-1775 . - Altri disegni di immobili in Montecchio:

nn. 296 ; 305 ; 783 ; 1519 ; 1776 ; REGGIOLO - Borgo Mulino 1779 . - Calcoli d’estensione dello stabile «Oria- MONTEFALCONE (San Polo d’Enza) ghina» in luogo Borgo mulino, comune di Reggiolo. 42,5x32 (siglato a matita - nn. 816-817-818-819-820 . blu: «cartella I mappa n. 75»). n. 140 .

- Rilievo dello stabile «Oriaghina». 19 mar. MONTE LUCIO (Quattro Castella) 1863. 62x32. n. 141 . - n. 1777 . RONCOLO (Quattro Castella)

MONTERICCO - nn. 1520 ; 1742 . - Ragioni del Consorzio presbiterale in Montericco. 67x54. China nera, china SAN GIOVANNI DELLA FOSSA acquerellata, acquerello (siglato a mati- - n. 1734 . ta blu: «cartella I mappa n. 27»). n.

216 . [S AN MARTINO IN RIO ] - Matrice della possessione in Montericco ragione del Consorzio presbiterale in - Pianta della possessione denominata Reggio. Domenico Catellani. Settembre Marzano ragione eredità Michele Butti- 1851. 69x53,5, china nera, china ac- gnami. Domenico Catellani e Paolo Mal- querellata, acquerello, matita. n. 217 . fatti. San Martino d’Este. 1 lug. 1835. - Altri disegni di immobili in Montericco: 72x56, china nera e rossa, china acque- nn. 798 ; 1181 ; 1741 ; 1798-1799- rellata, acquerello (siglato a matita blu: 1800 . «cartella I mappa n. 2»). n. 255 .

55 SAN MICHELE (di Novellara) rello (siglato a matita blu: «cartella I mappa n. 10»). n. 247 . - Rilievo possessione in Villa San Michele

di provenienza Collegiata di Novellara, SANT ’I LARIO D ’E NZA condotta in affitto da Giacomo Becchi. 21; 24; 25: 27 giu. 1811, china nera e - nn. 1605 ; 1801 . rossa (siglato a matita blu: «cartella I mappa n. 65»). n. 153 . SAN TOMMASO DELLA FOSSA

- n. 1749 . SAN POLO D ’E NZA

- Misura di un fondo stabile detto il Casale SCANDIANO in San Polo. 2/3 giu. 1856. 84x117, chi- - nn. 1515-1516-1517-1518; 1783- na nera e acquerello. n. 123 . 1784-1785-1786-1787 . - Altri disegni di immobili in San Polo

d’Enza: nn. 793 ; 1190 . TRIGNANO (San Martino in Rio)

SAN ROCCO (di Guastalla) - n. 1735 .

-Calcoli di estensione di vari corpi di terra VENTOSO in Villa San Rocco di Guastalla, Eredi Carmi. 42,5x32 (siglato a matita blu: - nn. 1651-1652-1653 ; 1661 ; 1789 . «cartella I mappa n. 73»). n. 143. - Rilievo della possessione detta il «Co- lombarotto» posta in Villa San Rocco, - Cabreo del comune di Vezzano - Partico- ragioni Eredi Carmi. 29 apr. 1863. lare zona del borgo. Mauro Mattioli. 26 43x32, china nera e rossa. n. 144 . gen. 1785. 38,5x53,5, acquerello (sigla- - Corpo di terra ad uso risaia detto «corpo to a matita blu: «cartella I mappa n. della Valle», annesso alla possessione 51»). n. 161 . «Colombarotto» in Villa San Rocco. 30 - Chiesa di Vezzano. n. 161 bis . apr. 1863. 43x32, china nera e rossa. n. - Lettera-relazione del sopralluogo effet- 145. tuato in Vezzano nella causa e contesta- - Corpo di terra della le «Roncate», an- zione tra Giuseppe Manganelli e i pub- nesso alla possessione detta «Colomba- blici rappresentanti. 10 mag. 1785. rotto» in Villa San Rocco - Eredi Carmi. Mauro Mattioli perito eletto per parte di 29 apr. 1863. 43x32, china nera e rossa. G. Manganelli. 21x30,5, foglio doppio. n. n. 146 . 162 . - Rilievo di uno stabile detto «Valenza», - Rilievo del borgo di Vezzano. Lettera, posto in Villa San Rocco di Guastalla - (Giacomo Caraffi perito) firmata Carlo Eredi Carmi. 29 apr. 1863. 43x32, china Zambelli. 1703. 21,5x31, acquerello. n. nera e rossa. n. 147 . 163.

- Pianta di latifondo in Vezzano ragioni SANTA VITTORIA fratelli Avvocati. Domenico Catellani. - Verifica delle misure della possessione Marzo 1856. 68,5x78, china nera e ros- dei consorti Chierici. Santa Vittoria. Pe- sa, acquerello, china acquerellata (sigla- riti Del Rio Giovanni, [...], Domenico to a matita blu: «cartella I mappa n. Catellani. 30 giu. 1834. 76x52,5, china 39»). n. 200 . nera, china acquerellata,acquerello (si- glato a matita blu: «cartella I mappa n. VILLA VALLE 28»). n. 219 . - Rilievo prato Bugna in Villa Valle. 31 ago - Pianta di possessione detta «La Cabian- 1811. Firmato «Catellani». 62x46, china ca» ragione eredi Vincenzo Benizzi. San- nera (siglato a matita blu: «cartella I ta Vittoria. 3 set. 1829. 69x53,5, china mappa n. 66»). n. 154 . nera e rossa, china acquerellata, acque-

56