COMUNE DI GUASTALLA Provincia Di Reggio Emilia

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

COMUNE DI GUASTALLA Provincia Di Reggio Emilia COMUNE DI GUASTALLA Provincia di Reggio Emilia ****** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione n. 30 del 21/03/2017 OGGETTO: ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA LA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA E I COMUNI DI ALBINEA, BAGNOLO IN PIANO, BIBBIANO, CADELBOSCO DI SOPRA, CAMPAGNOLA EMILIA, CASALGRANDE, CORREGGIO, GUASTALLA, POVIGLIO, QUATTRO CASTELLA, REGGIO NELL'EMILIA, RUBIERA, SAN MARTINO IN RIO, SANT'ILARIO D'ENZA E SCANDIANO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO "NOICONTROLEMAFIE: COMUNI E CITTADINI REGGIANI CONTRO LE MAFIE". EDIZIONE 2017 L’anno duemiladiciassette addì ventuno del mese di marzo alle ore 17:45 nella sede Municipale, si è riunita la Giunta Comunale nelle persone dei Sigg.ri: VERONA CAMILLA SINDACO Presente PAVESI IVANO VICESINDACO Presente ARTONI MATTEO ASSESSORE Presente LANZONI CHIARA ASSESSORE Presente FORNASARI LUCA ASSESSORE Presente NEGRI GLORIA ASSESSORE Presente Presenti n. 6 Assenti n. 0 Partecipa il SEGRETARIO GENERALE D'ARAIO MAURO che provvede alla redazione del presente verbale. Presiede la seduta, nella sua qualità di SINDACO, la Sig.ra VERONA CAMILLA che, riconosciuta valida la seduta per il numero legale di intervenuti, dichiara aperta la trattazione dell'oggetto sopra indicato. Deliberazione n. 30 del 21/03/2017 pag. 1 copia informatica per consultazione AREA AFFARI ISTITUZIONALI - VICESEGRETARIO ********* Oggetto: ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA LA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA E I COMUNI DI ALBINEA, BAGNOLO IN PIANO, BIBBIANO, CADELBOSCO DI SOPRA, CAMPAGNOLA EMILIA, CASALGRANDE, CORREGGIO, GUASTALLA, POVIGLIO, QUATTRO CASTELLA, REGGIO NELL'EMILIA, RUBIERA, SAN MARTINO IN RIO, SANT'ILARIO D'ENZA E SCANDIANO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO "NOICONTROLEMAFIE: COMUNI E CITTADINI REGGIANI CONTRO LE MAFIE". EDIZIONE 2017 LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO che da alcuni anni la Provincia di Reggio Emilia, nel rispetto delle competenze e con piena fiducia nelle forze dell'ordine e della magistratura, promuove azioni ed iniziative per contrastare ogni forma di infiltrazione mafiosa ed affermare il principio di Legalità; VISTA la bozza dell' "Accordo di collaborazione tra la Provincia di Reggio Emilia ed i Comuni di Albinea, Bagnolo in Piano, Bibbiano, Cadelbosco di Sopra, Campagnola Emilia, Casalgrande, Correggio, Guastalla, Poviglio, Quattro Castella, Reggio Emilia, Rubiera, San Martino in Rio, Sant'Ilario d'Enza e Scandiano per la realizzazione del progetto "NOICONTROLEMAFIE": comuni e cittadini reggiani contro le mafie" - Edizione 2017, allegato al presente atto, quale parte integrante e sostanziale, trasmessa dalla Provincia di RE in data 16.03.2017, meritevole di approvazione; DATO ATTO che tale bozza di accordo prevede l'erogazione di un contributo economico a favore dell’Amministrazione Provinciale di Reggio Emilia di complessivi € 1.000,00 da parte dei Comuni aderenti; DATO ATTO che con atto di Consiglio Comunale n.42 del 20/12/2016 è stato approvato il Bilancio di Previsione dell'esercizio in corso (2017), e che con successivo atto di Giunta Comunale n.158/2016 è stato adottato il P.E.G. (Piano Esecutivo di Gestione); ACQUISITI, ed allegati, il parere di regolarità tecnica espresso dal responsabile dell’Area Affari Istituzionali, ed il parere di regolarità contabile espresso dal responsabile del Settore Finanziario, ai sensi dell’art.49, comma 1, del D.Lgs. n.267/2000; CON VOTI unanimi favorevoli, resi in forma palese ai sensi di legge, DELIBERA 1) di approvare l' Accordo di collaborazione tra la Provincia di Reggio Emilia ed i Comuni di Albinea, Bagnolo in Piano, Bibbiano, Cadelbosco di Sopra, Campagnola Emilia, copia informatica per consultazione Casalgrande, Correggio, Guastalla, Poviglio, Quattro Castella, Reggio Emilia, Rubiera, San Martino in Rio, Sant'Ilario d'Enza e Scandiano per la realizzazione del progetto "NOICONTROLEMAFIE": comuni e cittadini reggiani contro le mafie" - Edizione 2017, allegato al presente atto (Allegato A), quale parte integrante e sostanziale, trasmessa dalla Provincia di RE in data 16/03/2017, meritevole di approvazione; 2) DI autorizzare il Responsabile del Settore Cultura all'adozione dei provvedimenti necessari all'erogazione del contributo di € 1.000,00 per l'organizzazione ed il coordinamento del festival "NOICONTROLEMAFIE 2017, da devolvere all’Amministrazione Provinciale di Reggio Emilia, promotrice del Festival, al competente capitolo di contributi previsto nel bilancio 2017 del Comune di Guastalla; 3) DI incaricare il Responsabile del Settore di effettuare le verifiche del caso circa l'obbligo di pubblicazione sul sito web del Comune ai sensi del D.Lgs.vo del 14/03/2013 n° 33; 4) DI dare atto altresì che sulla proposta della presente deliberazione sono stati acquisiti i pareri prescritti dall’art. 49, art. 147 bis 1° comma del T.U. D.Lgs.vo 267/2000 così come modificati ed integrati dalla Legge del 7.12.2012 n° 213; Successivamente, LA GIUNTA COMUNALE ravvisata l'urgenza di provvedere in merito, con separata votazione, con voti unanimi favorevoli resi in forma palese ai sensi di legge, DELIBERA di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134 . 4 del Dlgs 267/2000 e s.m. Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n.82/2005 e s.m.i. IL SINDACO IL SEGRETARIO GENERALE Deliberazione n. 30 del 21/03/2017 pag. 3 copia informatica per consultazione VERONA CAMILLA D'ARAIO MAURO Deliberazione n. 30 del 21/03/2017 pag. 4 copia informatica per consultazione Allegato A) ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA LA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA E I COMUNI DI ALBINEA, BAGNOLO IN PIANO, BIBBIANO, CADELBOSCO DI SOPRA, CAMPAGNOLA EMILIA, CASALGRANDE, CORREGGIO, GUASTALLA, POVIGLIO, QUATTRO CASTELLA, REGGIO NELL’EMILIA, RUBIERA, SAN MARTINO IN RIO, SANT’ILARIO D’ENZA E SCANDIANO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO “NOICONTROLEMAFIE: COMUNI E CITTADINI REGGIANI CONTRO LE MAFIE”. EDIZIONE 2017. Art. 1. Finalità La Provincia di Reggio Emilia e i Comuni di Albinea, Bagnolo in Piano, Bibbiano, Cadelbosco di So- pra, Campagnola Emilia, Casalgrande, Correggio, Guastalla, Poviglio, Quattro Castella, Reggio nell’Emilia, Rubiera, San Martino in Rio, Sant’Ilario d’Enza e Scandiano condividono il comune im- pegno a favore della tutela della legalità come valore costituzionale e fondamento della conviven- za civile; essi ritengono che la responsabilità in tal senso rappresenti un elemento costitutivo del proprio ruolo di rappresentanza delle comunità locali. Al fine di garantire un sempre più elevato livello di legalità appare necessario utilizzare i diversi strumenti a disposizione delle amministra- zioni, con particolare riferimento: a) al miglioramento della qualità dell’azione amministrativa e in particolare di tutte le proce- dure mediante le quale gli enti acquisiscono beni, servizi e lavori; b) all’incremento dei controlli interni ed esterni; c) alla promozione e diffusione, in particolare presso i giovani della cultura della legalità e del rispetto dei valori costituzionali, anche mediante progetti di educazione alla legalità. Art. 2. Oggetto Con il presente protocollo la Provincia di Reggio Emilia e i Comuni di Albinea, Bagnolo in Piano, Bibbiano, Cadelbosco di Sopra, Campagnola Emilia, Casalgrande, Correggio, Guastalla, Poviglio, Quattro Castella, Reggio nell’Emilia, Rubiera, San Martino in Rio, Sant’Ilario d’Enza e Scandiano danno attuazione alle finalità di cui al precedente articolo e in particolare agli obiettivi di carattere culturale ed educativo, mediante l’organizzazione del progetto “Noicontrolemafie: comuni e citta- dini reggiani contro le mafie” che si svolgerà dal 03/04/2017 al 08/04/2017 in collaborazione con la Fondazione Corte Ospitale di Rubiera, in qualità di co-organizzatore, di cui la Provincia è tra i fondatori. Art. 3. Contenuti della manifestazione. La manifestazione si svolgerà da lunedì 3 aprile 2017 a sabato 8 aprile 2017, sia presso sedi proprie messe a disposizione dalla Provincia di Reggio Emilia e dai Comuni parte del presente accordo, an- che in relazioni a istituti scolastici ad essi riconducibili, sia presso sedi messe a disposizione dagli enti patrocinanti (e.g. Aula Magna “Pietro Manodori” della Università di Modena e Reggio Emilia). Riflettere sulla legalità e sull’importanza del rispetto delle regole è un tassello fondamentale di un patto educativo il cui obiettivo è quello di far si che i giovani possano essere consapevoli e critici rispetto alla realtà che li circonda. Il progetto della Provincia “NOICONTROLEMAFIE: ci sono loro ma ci siamo anche noi” giunto alla settima edizione, oltre a diffondere la conoscenza sul fenomeno della criminalità organizzata, vuole valorizzare il protagonismo dei giovani attraverso la scuola, mettendo in relazione le istituzioni, le realtà associative, i testimoni di giustizia, i magistrati, i gior- nalisti, i familiari di coloro che sono stati uccisi per combattere il fenomeno nei più differenti capi. 1 copia informatica per consultazione La diffusione dei percorsi sulla cittadinanza e legalità hanno dimostrato come l’investimento sui giovani e sulla scuola sia la principale strategia per divulgare una cultura della legalità contro stra- tegie malavitose sempre più sofisticate. Mediante una metodologia innovativa, sperimentata e condivisa con studenti e docenti, è possibi- le accompagnare i giovani nella comprensione del fenomeno e favorire la loro attivazione per una cittadinanza consapevole e matura attraverso una vera e propria “educazione alla legalità”. Si riconosce in primis l’Istituzione Scolastica quale luogo privilegiato per insegnare cos’è la legalità
Recommended publications
  • C O M U N E D I G U a S T a L
    Piazza Mazzini, 1 C O M U N E D I G U A S T A L L A 42016 GUASTALLA Provincia di Reggio Emilia Tel. (0522) 839711 Fax (0522) 824834 [email protected] Città sostenibile delle Bambine e dei Bambini 1° Premio Anno 2000 Guastalla, 26 luglio 2014 COMUNICATO STAMPA L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE SOSTIENE E PROMUOVE I PROGETTI DI SOLIDARIETÀ CON IL POPOLO SAHRAWI E IL POPOLO SERBO REALIZZATI DALLE ASSOCIAZIONI JAIMA SAHRAWI E UN BAMBINO PER AMICO Stamattina il Sindaco Camilla Verona e una consistente rappresentanza del Consiglio Comunale guastallese hanno accolto i bambini Sahrawi, le famiglie ospitanti di Guastalla e Gualtieri, i ragazzi serbi alloggiati all’Ostello del Po e i rappresentanti delle due associazioni. Presente all’incontro anche l’Unicef. La delegazione Reggiana-Sahrawi sarà presto in udienza da Papa Francesco Stamattina alle 11, presso la Sala Civica di Guastalla è stato organizzato un incontro con le associazioni "Jaima Sahrawi" e "Un bambino per amico" che, proprio in questi giorni, si stanno occupando dell'accoglienza nel nostro territorio di bambini provenienti dai campi profughi dell'Algeria e di ragazzi provenienti dalla Serbia e Bosnia. Insieme ai volontari di entrambe le associazioni erano presenti i bambini e i loro accompagnatori. Sono stati accolti con grande calore e partecipazione dal Sindaco di Guastalla Camilla Verona, dal presidente del Consiglio Comunale Gabriele Maestri, dagli assessori della sua Giunta e da numerosi consiglieri di maggioranza. Presente anche l’Unicef- delegazione Bassa Reggiana con la responsabile di zona, Rosa Maria Felicita De Lorenzi. La mattinata, ricca di momenti commoventi ed emozionanti, è stata aperta dal presidente del Consiglio Gabriele Maestri il quale, dopo il benvenuto ufficiale alle due associazioni, ai bambini e alle famiglie, ha passato la parola al primo cittadino di Guastalla.
    [Show full text]
  • Avis Comunale CADELBOSCO DI SOPRA
    Avis Comunale CADELBOSCO DI SOPRA Avis Comunale CADELBOSCO SOPRA Piazza della Libertà, 3 42023 Cadelbosco di Sopra (RE) Codice Fiscale: 80012450351 Per comunicare con la Sede Tel: 0522 916816 Cell: 348 538 6942 Email: [email protected] Giornate di donazione Organigramma Comunale Presidente Samuele Baldini News 1612, 2017 Avis Provinciale Reggio Emilia: il calendario delle donazioni 2019 Galleria Avis Provinciale Reggio Emilia: il calendario delle donazioni 2019 Avis Comunale ALBINEA, Avis Comunale BAGNOLO IN PIANO, Avis Comunale BAISO, Avis Comunale BIBBIANO, Avis Comunale BORETTO, Avis Comunale BRESCELLO, Avis Comunale CADELBOSCO DI SOPRA, Avis Comunale CAMPAGNOLA EMILIA, Avis Comunale CAMPEGINE, Avis Comunale CASALGRANDE, Avis Comunale CASINA, Avis Comunale CASTELLARANO, Avis Comunale CASTELNOVO DI SOTTO, Avis Comunale CASTELNOVO NE’ MONTI, Avis Comunale CAVRIAGO, Avis Comunale CORREGGIO, Avis Comunale di Ventasso ODV, Avis Comunale FABBRICO, Avis Comunale GATTATICO, Avis Comunale GUALTIERI, Avis Comunale GUASTALLA, Avis Comunale LUZZARA, Avis Comunale MONTECCHIO EMILIA, Avis Comunale NOVELLARA, Avis Comunale POVIGLIO, Avis Comunale QUATTRO CASTELLA, Avis Comunale REGGIO EMILIA, Avis Comunale REGGIOLO, Avis Comunale RIO SALICETO, Avis Comunale ROLO, Avis Comunale RUBIERA, Avis Comunale SAN MARTINO IN RIO, Avis Comunale SAN POLO D’ENZA, Avis Comunale SANT’ILARIO D’ENZA, Avis Comunale SCANDIANO, Avis Comunale TOANO, Avis Comunale VEZZANO SUL CROSTOLO, Avis Equiparata Comunale CALERNO, Avis Equiparata Comunale ROTEGLIA, Avis Equiparata
    [Show full text]
  • Comune Di Poviglio Provincia Di Reggio Emilia
    COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Settore Amministrativo Determinazione N. 317 del 25/09/2014 Oggetto : SELEZIONE PUBBLICA PER L'ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO E PART TIME (18 ORE SETTIMANALI) DI UN "ISTRUTTORE DIRETTIVO - CAT. D1 - SPECIALISTA IN ATTIVITA' TECNICHE" AI SENSI DELL'ART.110 COMMA 2 DEL TUEL 267/2000 E DELL'ART.31 DEL VIGENTE REGOLAMENTO SULLE MODALITA' DI RECLUTAMENTO DEL PERSONALE, DA INSERIRE NEL SETTORE TECNICO MANUTENTIVO - AMMISSIONE CANDIDATI IL FUNZIONARIO CAPO DEL SETTORE Visto l'art.151 c.4 del D.lgs.vo n.° 267/00; Accertato che la proposta ha ottenuto il visto di regolarita' contabile attestante la copertura finanziaria ai sensi dell'art.151, c.4 del D.lgs.vo n.° 267 del 18.08.2000. DETERMINA Di trasformare la proposta di cui in allegato, in determinazione. IL FUNZIONARIO CAPO DEL SETTORE Fto Tinelli Luciana __________________________ ===================================== CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Copia della presente Determinazione viene pubblicata mediante affissione all'Albo Pretorio del Comune in data odierna per rimanervi quindici giorni consecutivi. Lì, _____________ Oggetto : SELEZIONE PUBBLICA PER L'ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO E PART TIME (18 ORE SETTIMANALI) DI UN "ISTRUTTORE DIRETTIVO - CAT. D1 - SPECIALISTA IN ATTIVITA' TECNICHE" AI SENSI DELL'ART.110 COMMA 2 DEL TUEL 267/2000 E DELL'ART.31 DEL VIGENTE REGOLAMENTO SULLE MODALITA' DI RECLUTAMENTO DEL PERSONALE, DA INSERIRE NEL SETTORE TECNICO MANUTENTIVO - AMMISSIONE CANDIDATI IL FUNZIONARIO CAPO DEL SETTORE PERSONALE - AMMINISTRATIVO RICHIAMATA la delibera di G.C. 86 del 13.08.2014 ad oggetto" Modifica della Pianta Organica e del Regolamento degli Uffici e Servizi - Adeguamento del Piano del fabbisogno del personale relativo al triennio 2014-2016 - Determinazioni conseguenti"; PREMESSO che con proprio atto n.282/2014 si approvava il bando di selezione pubblica per curriculum e colloquio per l'assunzione a tempo determinato e part time (18 ore settimanali) di un "Istruttore Direttivo - Cat.
    [Show full text]
  • Prefettura Di Reggio Emilia Ufficio Territoriale Del Governo
    PREFETTURA DI REGGIO EMILIA UFFICIO TERRITORIALE DEL GOVERNO Elenco Ditte richiedenti iscrizione negli elenchi di cui all'art.1, commi dal 52 al 57, della legge n. 190/2012 e s.m.i.; DPCM 18 aprile 2013 e s.m.i. e di cui all'art. 5 bis D.L: 74/2012 convertito in legge 122/2012 COMPLETO DENOMINAZIONE DITTA SEDE LEGALE PROV. SEDE SECONDARIA P.I./C.F. DATA DI CON PRESENTAZIONE RAPPRESENTANZA DELL'ISTANZA STABILE IN ITALIA 2 EFFE SNC DI FILIPPINI REGGIOLO RE FLPFRC95L26E253G 03/04/2020 2 EMME SRLS CAMPAGNOLA EMILIA RE 02881820357 04/09/2020 2 T COSTRUZIONI SRL CADELBOSCO DI RE 02678230356 20/04/2018 SEMPLIFICATA SOPRA 2R COSTRUZIONI SRLS MARCIANO DELLA CHIANA AR 02310150517 11/11/2019 2S TRASPORTI E SERVIZI DI REGGIO EMILIA RE 01847460357 12/03/2019 VISCOMI S. F. SAS A COSTRUZIONI SRL REGGIO EMILIA RE 02729980355 11/04/2018 A M DI MAZZOCCA REGGIO EMILIA RE MZZNTN66T27H742 11/02/2019 ANTONIO L A. & G. EDILIZIA REGGIO EMILIA RE 02789550353 20/03/2020 GENERALE SRL A.A. SRLS REGGIO EMILIA RE 02708080359 31/07/2019 A.B.A. COSTRZIONI SNC DI REGGIO EMILIA RE 02766480350 22/06/2018 ELSABAGH BASSAM A.C. DI MAURO COCCONI CAVRIAGO RE CCCMRA61H26H223Z 09/02/2021 A.E.A. COSTRUZIONI SRLS REGGIO EMILIA RE 02801660354 05/06/2018 A.F. TERMOTECNICA DI GONZAGA MN FCCLRT67H28E089 25/01/2018 FACCHINI ALBERTO W A.M.S. SRLS LUGO RA 02483020398 24/09/2018 A.M.T. SOC. COOP. CASALGRANDE RE 02557380355 12/09/2016 DENOMINAZIONE DITTA SEDE LEGALE PROV.
    [Show full text]
  • Episodio Di Campagnola Emilia, 15.04.1945 I.Storia
    EPISODIO DI CAMPAGNOLA EMILIA, 15.04.1945 Nome del compilatore: MASSIMO STORCHI I.STORIA Località Comune Provincia Regione Campagnola Emilia Campagnola Emilia Reggio Emilia Emilia Romagna Data iniziale: 15/4/1945 Data finale: 15/4/1945 Vittime decedute: Totale U Bam Ragaz Adult Anzia s.i. D. Bambi Ragazze Adult Anzian S. Ig bini zi (12- i (17- ni (più ne (0- (12-16) e (17- e (più i n (0- 16) 55) 55) 11) 55) 55) 11) 3 3 3 Di cui Civili Partigiani Renitenti Disertori Carabinieri Militari Sbandati 3 Prigionieri di guerra Antifascisti Sacerdoti e religiosi Ebrei Legati a partigiani Indefinito Elenco delle vittime decedute 1. Pierino Bellesia (1927) 2. Giovanni Piron 3. Carlo Salati (1920) Altre note sulle vittime: Partigiani uccisi in combattimento contestualmente all’episodio: Descrizione sintetica Nel corso di un’azione di rastrellamento di reparti fascisti nei comuni di Fabbrico, Rio Saliceto e Campagnola, in questo paese sono fermati 25 uomini, condotti al comando locale della Brigata Nera. Dopo l’interrogatorio, tre di essi vengono fucilati in luoghi diversi del paese. Modalità dell’episodio: Fucilazione Violenze connesse all’episodio: Tipologia: Rastrellamento Esposizione di cadaveri □ Occultamento/distruzione cadaveri □ II. RESPONSABILI O PRESUNTI RESPONSABILI TEDESCHI Reparto (Nomi: ITALIANI 30° Brigata Nera Reggio Emilia Ruolo e reparto Nomi: ten. Alberto Lodini Note sui presunti responsabili: Estremi e Note sui procedimenti: Il ten. Alberto Lodini è condannato a morte dalla CAS di Reggi Emilia il 14.9.1945. La sentenza è annullata, l’imputato viene rinviato alla CAS di Modena che nel maggio 1946 commuta la pena in 30 anni di carcere, già nel febbraio 1950 Lodini chiede la grazia o la libertà provvisoria.
    [Show full text]
  • Impianti Di Distribuzione/Punti Di Consegna Reggio Emilia
    Dati identificativi impianti distribuzione/Comuni/REMI gas naturale IMPIANTO DI PRESSIONE GAS CODICE IMPIANTO COMUNE/PORZIONE DENOMINAZIONE DISTRIBUZIONE DENOMINAZIONE IMPIANTO CODICE REMI CODICE REMI PUNTI DI NOME IMPRESA DISTRIBUZIONE COMUNE SERVITO DA REMI /CENTRALE INTERCONNESSO DISTRIBUZIONE (AEEGSI) AGGREGATO (Punto di riconsegna) CONSEGNA FISICI DI TRSPORTO (Codice univoco AEEGSI) IMPIANTO DISTRIBUZIONE GPL CON ALTRI (bar minimo) IMPIANTI AREAAREA REGGIO PARMA EMILIA ALBINEA 34618502 ALBINEA BIBBIANO 34618501 QUATTRO CASTELLA QUATTRO CASTELLA 34618503 RIVALTA ALBINEA - QUATTRO CASTELLA 2PCSM17 34618500 14 NO SNAM RETE GAS REGGIO EMILIA SCANDIANO VEZZANO SUL CROSTOLO BAISO BUSANA CANOSSA CARPINETI CASINA CASTELNOVO NE' MONTI SI (HERA BAISO-PULPIANO 2PCSM19 NEVIANO DEGLI ARDUINI 34624200 34615801 PULPIANO 8,5 SNAM RETE GAS BOLOGNA) RAMISETO TOANO VETTO VEZZANO SUL CROSTOLO VIANO VILLA MINOZZO BIBBIANO BIBBIANO 2PCSM20 QUATTRO CASTELLA 34615901 34615901 BIBBIANO 26 NO SNAM RETE GAS SAN POLO D'ENZA BORETTO BORETTO 2PCSM21 BRESCELLO 34616001 34616001 BORETTO 13 NO SNAM RETE GAS POVIGLIO BRESCELLO - LENTIGIONE 2PCSM22 BRESCELLO 34616102 34616102 LENTIGIONE 27 NO SNAM RETE GAS BRESCELLO - CAPOLUOGO 2PCSM23 BRESCELLO 34616103 34616103 BRESCELLO 14 NO SNAM RETE GAS CADELBOSCO DI SOPRA CADELBOSCO SOPRA 2PCSM24 34616301 34616301 CADELBOSCO SOPRA 12 NO SNAM RETE GAS REGGIO EMILIA CAMPAGNOLA EMILIA 2PCSM25 CAMPAGNOLA EMILIA 34616401 34616401 CAMPAGNOLA 27 NO SNAM RETE GAS CAMPEGINE 34617704 GATTATICO CASTELNOVO DI SOTTO 34617702 S.ILARIO S.
    [Show full text]
  • Convenzione Tra I Comuni Di Boretto, Brescello
    CONVENZIONE TRA I COMUNI DI BORETTO, BRESCELLO, GUALTIERI, GUASTALLA, LUZZARA, NOVELLARA, POVIGLIO PER LA COSTITUZIONE DI UN UFFICIO DI PIANO INTERCOMUNALE, AI SENSI DELL’ART. 55 DELLA L.R. N. 24/2017 - “DISCIPLINA REGIONALE SULLA TUTELA E L’USO DEL TERRITORIO” Massimo Gazza nato a Reggio Emilia il 02/05/1977 che interviene nella sua qualità di Sindaco del Comune di Boretto in esecuzione di quanto previsto dalla delibera di G.C.n. del ; Elena Benassi nata a Parma il 26/04/1988 che interviene nella sua qualità di Sindaco del Comune di Brescello in esecuzione di quanto previsto dalla delibera di G.C.n. del ; Renzo Bergamini nato a Gualtieri (RE) il 27/07/1957 che interviene nella sua qualità di Sindaco del Comune di Gualtieri in esecuzione di quanto previsto dalla delibera di G.C. n. del ; Camilla Verona nata a Reggio Emilia il 12/05/1963 che interviene nella sua qualità di Sindaco del Comune di Guastalla in esecuzione di quanto previsto dalla delibera di G.C. n. del ; Andrea Costa nato a Suzzara (MN) il 15/12/1977 che interviene nella sua qualità di Sindaco del Comune di Luzzara in esecuzione di quanto previsto dalla delibera di C.C. n. del ; Elena Carletti nata a Novellara (RE) il 23/05/1975 che interviene nella sua qualità di Sindaco del Comune di Novellara in esecuzione di quanto previsto dalla delibera di G.C. n. del ; Giammaria Manghi nato a Parma il 20/04/1970 che interviene nella sua qualità di Sindaco del Comune di Poviglio in esecuzione di quanto previsto dalla delibera di G.C.
    [Show full text]
  • COMUNE DI CADELBOSCO DI SOPRA Provincia Di Reggio Emilia
    COMUNE DI CADELBOSCO DI SOPRA Provincia di Reggio Emilia DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE VERBALE N° 41 DEL 27/12/2018 OGGETTO: NOTA DI AGGIORNAMENTO DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE SES 2016/2019-SEO 2019/2021 - BILANCIO DI PREVISIONE 2019-2021 E RELATIVI ALLEGATI - APPROVAZIONE L'anno 2018 il giorno ventisette del mese di Dicembre, alle ore 21:00, nella sala delle adunanze consiliari del Comune di Cadelbosco di Sopra, a seguito di convocazione disposta dal Sindaco, nei modi e nei termini previsti dal Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, si è riunito il Consiglio Comunale in seduta pubblica, sessione ordinaria e in prima convocazione, per la trattazione delle materie iscritte all'ordine del giorno. Presiede il Sindaco Tania Tellini Partecipa alla seduta il Segretario Generale – Dott. Tirabassi Alfredo Luigi Il Sindaco invita il Segretario Generale ad effettuare l'appello dei presenti. I Consiglieri in carica alla data odierna sono i signori: N° Cognome e Nome Presenti Assenti 1 TELLINI TANIA X 2 BONINI VIVIANA X 3 CIGNI MONICA X 4 DAVOLI MAURO AG 5 SONCINI BORIS X 6 RAGNI ALESSANDRO X 7 BELLARIA LUIGI X 8 MUSSINI RENZO X 9 BRENTEGANI MARIA RITA AG 10 IOTTI LAURA X 11 FONTANESI ALESSANDRO X 12 PRAMPOLINI STEFANO X 13 MENOZZI ALESSANDRO X 14 PASQUALI FEDERICA AG 15 BRUNAZZI PAOLO AG 16 IORI GIANLUCA AG 17 GIANSOLDATI PIETRO X Presenti n°: 12 Assenti n°: 5 Sono presenti i signori, quali componenti della Giunta Comunale: Giuliana Esposito Scrutatori: IOTTI LAURA, MENOZZI ALESSANDRO, GIANSOLDATI PIETRO Il Sindaco, constatata la presenza del numero legale, dichiara aperta la seduta.
    [Show full text]
  • C O M U N E D I G U a S T a L
    Piazza Mazzini, 1 C O M U N E D I G U A S T A L L A 42016 GUASTALLA Provincia di Reggio Emilia Tel. (0522) 839711 Fax (0522) 824834 Ufficio Stampa: Città sostenibile delle Bambine e dei Bambini tel. 0522839762 – fax 0522824834 1° Premio Anno 2000 [email protected] Guastalla, 1 settembre 2014 COMUNICATO0 STAMPA SI AVVICINA L’IMPAVIDA. COINVOLTI I TERRITORI DI SEI COMUNI DELLA BASSA Per gli appassionati delle due ruote la passeggiata in libera escursione del 21 settembre prossimo è l’occasione per conoscere il patrimonio di strade bianche che corrono lungo gli argini di bonifica e le golene del Po a Guastalla, Gualtieri, Boretto, Novellara, Reggiolo e Luzzara. La cicloturistica con biciclette antiche anticipa Piante e animali perduti, in programma a Guastalla (Re) il 27 e 28 settembre Alla scoperta del Grande fiume in sella a bici d’epoca. Domenica 21 settembre va in scena lungo gli argini del Po, a Guastalla (RE), l’Impavida di Emilia, seconda edizione della cicloturistica con biciclette d’altri tempi che anticipa la manifestazione dedicata alla natura e alla biodiversità Piante e animali perduti, in programma sempre a Guastalla (Re), sabato 27 e domenica 28 settembre. Una passeggiata in libera escursione sugli argini con biciclette d’altri tempi guidate da ciclisti preferibilmente in abbigliamento vintage, lungo le strade bianche che seguono in buona parte il corso del Po a Guastalla, Gualtieri, Boretto, Novellara, Reggiolo e Luzzara. Luoghi ricchi di storia nei centri urbani e di suggestivi paesaggi naturalistici che recano i segni architettonici ed idraulici costruiti dalla Bonifica, oggi come ieri, necessari per il territorio, la sicurezza delle aree urbane e per la difesa dalle inondazioni.
    [Show full text]
  • 13 Giugno 2021
    COVID-19, resoconto giornaliero 13 giugno 2021 In provincia di Reggio Emilia, su 7 nuovi casi positivi, 5 sono riconducibili a focolai già noti, 2 classificati come sporadici. Tutti i casi sono in isolamento domiciliare. Oggi non comunichiamo decessi. Nella giornata di ieri sono state vaccinate 4.936 persone, mentre in quella odierna, ad ora, sono state eseguite 3.336 vaccinazioni. NUOVI CASI TOTALE TAMPONI POSITIVI 7 46 857 TERAPIA INTENSIVA 6 ISOLAMENTO DOMICILIARE 7 1869 RICOVERO NON INTENSIV A 60 * GUARITI CLINICAMENTE TOTALI 455 GUARITI CON TAMPONE NEGATIVO 43826 * Il dato comprende le persone positive in isolamento negli alberghi COVID Nuovi casi Albinea Bagnolo in Piano Baiso Bibbiano Boretto Brescello Cadelbosco Sopra Campagnola Emilia Campegine Canossa Carpineti Casalgrande Casina Castellarano Castelnovo Sotto Castelnovo ne’ Monti Cavriago Correggio Fabbrico Gattatico Gualtieri Guastalla Luzzara Montecchio Emilia Novellara Poviglio Quattro Castella Reggio Emilia 7 Reggiolo Rio Saliceto Rolo Rubiera San Martino in Rio San Polo d’Enza Sant’Ilario d’Enza Scandiano Toano Ventasso Vetto Vezzano sul Crostolo Viano Villa Minozzo Non residenti in provincia Residenti in altra regione Totale 7 Deceduti al 13 giugno 2021: Donne: Uomini: Comune di residenza Parziale Totale Albinea 13 Bagnolo in Piano 13 Baiso 9 Bibbiano 22 Boretto 12 Brescello 6 Cadelbosco Sopra 25 Campagnola Emilia 16 Campegine 24 Canossa 13 Carpineti 8 Casalgrande 39 Casina 15 Castellarano 18 Castelnovo Sotto 27 Castelnovo ne’ Monti 37 Cavriago 19 Correggio 46 Fabbrico 11 Gattatico 15 Gualtieri 14 Guastalla 41 Luzzara 26 Montecchio Emilia 31 Novellara 32 Poviglio 18 Quattro Castella 32 Reggio Emilia 429 Reggiolo 20 Rio Saliceto 18 Rolo 5 Rubiera 38 San Martino in Rio 18 San Polo d’Enza 13 Sant’Ilario d’Enza 28 Scandiano 52 Toano 7 Ventasso 21 Vetto 5 Vezzano sul Crostolo 16 Viano Villa Minozzo 13 Non residenti in provincia 37 Totale 0 1293 .
    [Show full text]
  • Albo-Iscritti.Pdf
    COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Elenco dei professionisti iscritti all'Albo Situazione al 18/04/2019 Stampato in data: 18/04/2019 STATO COGNOME E NOME CORRISPONDENZA DIPLOMA N° ISCR. DATA E LUOGO DI NASCITA DATA ISC CODICE FISCALE TELEFONO FAX ESAME DI STATO Iscritto Albo AGNESANI IVAN 42030 VILLA MINOZZO (RE) 1976/77 1448 26/02/1957 CASTELNOVO NE' MONTI (RE) PIAZZA AMENDOLA, 4 17/02/1982 GNSVNI57B26C219Z 0522 801592 0522 801830 1981 Iscritto Albo AGOSTI DANIELE 42047 ROLO (RE) 1986/87 1757 20/07/1966 CARPI (MO) P.ZZA CADUTI, 3 24/01/1995 GSTDNL66L20B819V 0522 1470013 0522 1470012 1991 Iscritto Albo AIELLO ALFONSO 42022 BORETTO (RE) 2013/14 2469 08/08/1995 CASALMAGGIORE (CR) VIALE UMBERTO I°, 43 18/06/2018 LLALNS95M08B898U 0522 964126 2017 Iscritto Albo ALBANO IVAN 42023 CADELBOSCO DI SOPRA (RE) 2004/05 2258 13/06/1986 CORREGGIO (RE) VIA G. MAZZINI, 94/1 - VILLA ARGINE 22/01/2008 LBNVNI86H13D037S 349 4452519 0522 911570 2007 Iscritto Albo ALBARELLI DANIELE 42015 CORREGGIO (RE) 1992/93 1843 18/03/1974 CORREGGIO (RE) CORSO MAZZINI, 28 23/01/1998 LBRDNL74C18D037N 0522 732473 0522 735264 1997 Iscritto Albo ALBERTI FABIO 42013 CASALGRANDE (RE) 1990/91 1837 02/08/1968 CARPI (MO) VIA CANALETTO, 32/B 23/01/1998 LBRFBA68M02B819C 0522 846000 0522 846000 1997 Iscritto Albo ALBERTI PAOLO 42013 CASALGRANDE (RE) 1963/64 927 30/06/1944 CASTELLARANO (RE) VIA RADICI, 46 - VEGGIA 25/01/1967 LBRPLA44H30C141U 0536 823164 0536 823781 1964 Iscritto Albo ALDINI GABRIELE 42011 BAGNOLO IN PIANO (RE) 1984/85 1646 14/05/1966 REGGIO EMILIA (RE) VIA N.
    [Show full text]
  • COVID-19, Resoconto Giornaliero 7-4-2021 in Provincia Di Reggio
    COVID-19, resoconto giornaliero 7-4-2021 In provincia di Reggio Emilia, su 57 nuovi casi positivi, 23 sono riconducibili a focolai, 34 classificati come sporadici. 52 casi sono in isolamento domiciliare, 5 pazienti ricoverati in terapia non intensiva. Nella giornata di ieri sono state vaccinate 2784 persone, mentre per quella odierna, ad ora, ne sono state effettuate 2800. NUOVI CASI TOTALE TAMPONI POSITIVI 57 41 537 TERAPIA INTENSIVA 33 ISOLAMENTO DOMICILIARE 52 4502 RICOVERO NON INTENSIVA 5 276 * GUARITI CLIN ICAMENTE TOTALI 458 GUARITI CON TAMPONE NEGATIVO 35 763 * Il dato comprende le persone positive in isolamento negli alberghi COVID Nuovi casi Albinea 3 Bagnolo in Piano Baiso Bibbiano 1 Boretto Brescello Cadelbosco Sopra 4 Campagnola Emilia Campegine Canossa Carpineti Casalgrande Casina 1 Castellarano 1 Castelnovo Sotto 1 Castelnovo ne’ Monti Cavriago 1 Correggio Fabbrico Gattatico Gualtieri 1 Guastalla Luzzara Montecchio Emilia Novellara 3 Poviglio 1 Quattro Castella 1 Reggio Emilia 30 Reggiolo Rio Saliceto Rolo Rubiera 1 San Martino in Rio 1 San Polo d’Enza 1 Sant’Ilario d’Enza 1 Scandiano 3 Toano Ventasso Vetto 1 Vezzano sul Crostolo Viano Villa Minozzo Non residenti in provincia Residenti in altra regione 1 Totale 57 Deceduti al 7 aprile 2021: Oggi comunichiamo 1 decesso - Donne: - Uomini: 1929 n.1 Deceduti Comune di residenza Parziale Totale Albinea 13 Bagnolo in Piano 13 Baiso 8 Bibbiano 21 Boretto 12 Brescello 6 Cadelbosco Sopra 24 Campagnola Emilia 16 Campegine 24 Canossa 13 Carpineti 8 Casalgrande 33 Casina 14 Castellarano 17 Castelnovo Sotto 26 Castelnovo ne’ Monti 33 Cavriago 17 Correggio 44 Fabbrico 1 11 Gattatico 15 Gualtieri 14 Guastalla 41 Luzzara 26 Montecchio Emilia 31 Novellara 30 Poviglio 17 Quattro Castella 32 Reggio Emilia 387 Reggiolo 19 Rio Saliceto 18 Rolo 5 Rubiera 37 San Martino in Rio 18 San Polo d’Enza 12 Sant’Ilario d’Enza 26 Scandiano 52 Toano 7 Ventasso 20 Vetto 5 Vezzano sul Crostolo 15 Viano Villa Minozzo 13 Non residenti in provincia 32 Totale 1 1216 .
    [Show full text]