Comune di Fanna

Provincia di

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ______

COPIA ANNO 2021 N. 9 del Reg. Delibere

OGGETTO: APPROVAZIONE DELLO STATUTO DELLA COMUNITA' DI MONTAGNA DELLE PREALPI FRIULANE ORIENTALI.

L'anno 202, il giorno 29 del mese di Aprile alle ore 18:30 nella sala Eldorado si è riunito il Consiglio Comunale. Fatto l'appello nominale risultano:

Presente/Assente Bottecchia Demis Sindaco Presente Bassetto Tiziana Assessore Presente Bacco Andrea Assessore Presente Pontello Elisa Consigliere Presente Luchetti Sara Assessore Presente Bernardon Antonio Consigliere Presente De Spirt Giuliano Consigliere Presente Stellon Giovanni Consigliere Presente Collino Alessandro Consigliere Presente Mion Francesco Consigliere Presente Papia Elena Consigliere Assente Castellan Larry Consigliere Presente Marus Lorena Consigliere Presente

Assiste il Segretario Comunale Mascellino dott.ssa Patrizia.

Constatato il numero degli intervenuti, assume la presidenza il Sig. Bottecchia Demis nella sua qualità Sindaco ed espone gli oggetti inscritti all'ordine del giorno e su questi il Consiglio Comunale adotta la seguente deliberazione:

Comune di Fanna – Deliberazione n. 9 del 29/04/2021 1 OGGETTO: APPROVAZIONE DELLO STATUTO DELLA COMUNITA' DI MONTAGNA DELLE PREALPI FRIULANE ORIENTALI.

IL CONSIGLIO COMUNALE

RICHIAMATA la Legge Regionale n. 21 del 29 novembre 2019 e in particolare: l'art. 3 ove si elencano le seguenti forme di gestione associata delle funzioni e dei servizi dei Comuni del : a) convenzioni; b) Comunità; c) Comunità di Montagna per i Comuni appartenenti agli ambiti di cui all'articolo 17 della medesima legge regionale; l’art. 7 ove si prevede che le Comunità di montagna sono enti locali istituiti ex lege per l'esercizio delle funzioni di tutela del territorio montano e di promozione dello sviluppo sociale, economico e culturale delle popolazioni dei territori montani, nonché per l'esercizio di funzioni e servizi comunali;

Ricordato che in data 30/12/2020 si è svolta la Conferenza dei Sindaci, ai sensi dell’art. 2 comma 4 della LR 19/2020 , avente ad oggetto: “Delimitazione geografica della Comunità Montagna Est e della Comunità di Montagna Ovest – ricomprese nella zona montana omogenea della destra Tagliamento e delle Dolomiti Friulane” a termine della Legge regionale 19/2020” , deliberazione che ha definito, a maggioranza assoluta dei componenti, la delimitazione geografica di ciascuna Comunità di Montagna nel rispetto dei principi: - di contiguità territoriale, - del numero minimo di Comuni partecipanti previsto dall’art 2 comma 2 della LR 19/2020, - delle volontà espresse dai consigli comunali.

Preso atto che la Comunità Est di seguito denominata “Comunità di Montagna delle Prealpi Friulane Orientali” è costituita dai Comuni di: Arba, , , , Fanna, , , , , , , , , Vito D’Asio,

Le Comunità di montagna, così individuate, sono istituite ex lege dal 1° gennaio 2021.

Ricordato l’art. 10 della LR 21/2019 che disciplina i contenuti che devono essere previsti nello Statuto della Comunità di montagna,

Visto l’art 2 commi 7 e 8 della LR 19/2020 che stabiliscono: comma 7 “entro il 30 aprile 2021, i consigli dei Comuni di ciascuna costituenda Comunità di montagna ne approvano lo statuto a maggioranza assoluta dei componenti. Si considera approvato lo statuto che abbia ottenuto il voto favorevole dei due terzi dei Comuni partecipanti alla Comunità di montagna. Entro il 15 maggio 2021 la conferenza dei sindaci di ciascuna costituenda Comunità di montagna ne approva lo statuto a maggioranza assoluta dei componenti. La costituzione delle Comunità di montagna decorre dalla data di approvazione dello statuto.” comma 8 “Le neocostituite Comunità di montagna esercitano le funzioni a esse attribuite a decorrere dall'1 luglio 2021. Dalla medesima data, in conformità ai contenuti degli accordi di cui al comma 6, le Comunità di montagna subentrano nel patrimonio e in tutti i rapporti giuridici ed economici già facenti capo all'Unione territoriale intercomunale delle Valli e delle Dolomiti Friulane e all'Unione territoriale intercomunale Livenza-Cansiglio-Cavallo.” Comune di Fanna – Deliberazione n. 9 del 29/04/2021 2

ATTESO che gli Amministratori facenti parte della Comunità di Montagna Est hanno svolto periodiche riunioni al fine di addivenire a una stesura partecipata e condivisa dello Statuto della Comunità stessa,

Considerato che si è ritenuto opportuno condividere anche con la Direzione Regionale Autonomie Locali la predetta bozza al fine di verificarne la correttezza e la conformità alle norme che disciplinano le Comunità di Montagna;

VISTO il testo della proposta di Statuto della Comunità di Montagna delle Prealpi Friulane Orientali, costituito da n. 32 articoli, allegato alla presente deliberazione e ritenuto lo stesso meritevole di approvazione;

ACQUISITO il parere di regolarità tecnica di cui all’articolo 49 del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267 e ss.mm.ii. reso dal Segretario Comunale e ravvisato che non si riscontrano aspetti di natura contabile/finanziaria;

SENTITA l’illustrazione del Sindaco. SENTITO Il consigliere Mion, il quale ribadisce le perplessità del proprio gruppo sull’approvazione di un atto che coinvolge il tessuto sociale regionale, precisando che non è in discussione la modalità di redazione dello Statuto, ma i fini concreti che si vogliono raggiungere attraverso la costituzione di questo nuovo Ente; fini che in questo momento sembrano poco chiari. Pertanto annuncia il voto contrario del gruppo che rappresenta. SENTITA la risposta del Sindaco, il quale precisa che la Comunità di Montagna, oltre ad offrire nuove opportunità sociali ed economiche al proprio territorio, dovrà gestirne lo sviluppo. UDITI ulteriori interventi. CHIUSA la discussione, il presente punto all’ordine del giorno viene messo ai voti. CON il seguente esito della votazione:

Favorevoli n. 9, contrari n. 3 (Consiglieri Mion, Castellan e Marus) e astenuti n. 0,

DELIBERA

1) per le motivazioni innanzi espresse nella premessa narrativa, parte integrante e sostanziale del presente deliberato, di approvare l'allegato Statuto della Comunità di montagna delle Prealpi Friulane Orientali costituito da n. 32 articoli, come allegato al presente atto sub A);

indi, stante l’urgenza di provvedere nei termini di legge alla costituzione del nuovo ente, con separata votazione, dal seguente esito: Favorevoli n. 9, contrari n. 3 (Consiglieri Mion, Castellan e Marus) e astenuti n. 0, la presente deliberazione viene dichiarata immediatamente eseguibile, ai sensi art. 1, c. 19, L.R. n. 21/2003.

Comune di Fanna – Deliberazione n. 9 del 29/04/2021 3

PARERE DI REGOLARITÁ TECNICA

Ai sensi dell'art. 49, comma 1° del D.Lgs.n. 267/2000 del T.U.EE.LL., si esprime parere favorevole alla regolarità tecnica della proposta di deliberazione.

Comune di Fanna, 21 aprile 2021 IL RESPONSABILE F.TO PATRIZIA MASCELLINO

Comune di Fanna – Deliberazione n. 9 del 29/04/2021 4 Letto, confermato e sottoscritto,

Il Presidente Il Segretario Comunale F.to Bottecchia Demis F.to Mascellino dott.ssa Patrizia

ATTESTAZIONE DI INIZIO PUBBLICAZIONE

Si attesta che la presente deliberazione oggi 30/04/2021 viene affissa all’Albo pretorio, ove vi rimarrà a tutto il 15/05/2021, e comunicata ai capigruppo consiliari ai sensi dell’articolo 1 comma 16 della L.R: 11/12/2003 n.21. Comune di Fanna, lì 30/04/2021

Il Responsabile della Pubblicazione F.to Giulietta Canderan

ATTESTATO DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE

Si attesta che la presente deliberazione è stata affissa all’albo pretorio per 15 giorni consecutivi dal 30/04/2021 al 15/05/2021 e contro la stessa non sono pervenuti reclami e denunce. Comune di Fanna, lì

Il Responsabile della Pubblicazione

ATTESTATO DI ESECUTIVITA`

La presente deliberazione è divenuta esecutiva il giorno 29/04/2021, poiché dichiarata immediatamente esecutiva (art.1, comma 19 della L.R. 11/12/2003 n. 21 come modificato dall’art.17 della L:R. 24/05/2004 n. 17). Lì 30/04/2021

Il Responsabile dell’esecutività F.to Segretario Comunale Patrizia dott.ssa Mascellino

Copia conforme all’originale, in carta libera ad uso amministrativo.

Lì 30/04/2021 Il Responsabile del Procedimento Canderan Giulietta

Comune di Fanna – Deliberazione n. 9 del 29/04/2021 5