Laguna di Venezia con la M/n Silis domenica 10 aprile 2016 ADESIONE ENTRO DOMENICA 3 APRILE

Le nostre gite in Laguna sono diventate quasi una consuetudine. Continuando nella tradizione, quest’anno andremo a visitare una Isola per noi “nuova”: il . L’anno scorso avevamo visto, invece, il Lazzaretto Nuovo.

Altra novità, quest’anno pranzeremo a bordo della M/n Silis, dotata di cucina: un’occasione unica per continuare ad ammirare le isole, i canali e tutto quanto ci sta attorno senza doverci spostare, in perfetto relax.

Ed ecco il programma di quest’anno: partendo da Portegrandi, punto abituale di partenza, navigheremo fino all’Isola di San Francesco del Deserto e quindi Lazzaretto Vecchio, con sosta pranzo a bordo davanti all’Isola di Sant’Erasmo (a meno che il nostro capitano decida diversamente ). Nel ritorno – tempi permettendo – breve sosta a .

La scelta del mese di aprile è importante perché segna il risveglio della natura, che specie lungo i canali si nota ancora di più e poi – importante – la Laguna non è ancora affollata da turisti e “capitani” improvvisati della domenica che impazzano per la Laguna con barche e motoscafi di ogni genere. Insomma, una gioia per gli occhi e per lo spirito, imperdibile.

Di seguito, alcune succinte informazioni sulle Isole e, più sotto, le notizie pratiche che interessano tutti noi:

San Francesco del Deserto. Una delle più belle isole della Laguna, dove la bellezza della natura e la pace del luogo danno, in chi vi scende, una profonda suggestione. … Ecco emergere dall’acqua come per magia, fra la massa cupa dei cipressi, una chiesetta col suo campanile acuminato e accanto il povero eremo…

CAI Fiume_Laguna di Venezia 10 aprile 2016 1 Il Lazzaretto Vecchio è il primo lazzaretto della storia (istituito dalla Repubblica di Venezia nel 1423). Situata nella laguna centrale di Venezia, dirimpetto al bacino di San Marco e vicinissima al Lido, l’isola ha una superficie di circa due ettari e mezzo e conserva un patrimonio monumentale di grande interesse , che testimonia la fondamentale funzione sanitaria svolta nei secoli a difesa dei commerci della Serenissima e all’avanguardia nel mondo. Con i suoi grandi edifici storici, le testimonianze pittoriche alle pareti, i suoi pregevoli manufatti lapidei, tra i quali le due vere da pozzo dei sec. XV-XVI, e data la sua magnifica posizione al centro della Laguna (di fronte a San Marco e alle isole di , Santo Spirito, , La Grazia) il Lazzaretto Vecchio è particolarmente suggestivo e meritevole di essere visitato.

Appuntamento a Portegrandi entro le ore 08:30 Rientro a Portegrandi verso le 18:30/19:00

Parcheggio auto custodito (prezzo compreso nel biglietto), a Portegrandi, Via Trieste 94 (vedi mappa)

Visita alle Isole di San Francesco del Deserto e Lazzaretto Vecchio Non ci sono problemi in caso di brutto tempo, in quanto l’imbarcazione è coperta.

Pranzo a bordo e – a metà mattina – cicchetti vari. Il pranzo prevede: risotto di pesce, frittura mista con contorni, vino ed acqua + caffè e digestivo.

Costo: Euro 50,00 che compende trasporto + pranzo ( aggiungere 10 Euro per visite Isole ) Ragazzi 6-14 anni: avranno uno sconto sul solo trasporto. Per pranzo, si deciderà al momento.

N.B. Chi lo desidera, può portarsi la colazione al sacco, pagando così il solo trasporto (Euro 25,00).

Come arrivare al parcheggio: Via Trieste, 94, 30020 Portegrandi (vedere anche www.navigazionestefanato.it “Info e contatti” per altre informazioni)

Silvana Rovis cell. 347 1732149 [email protected]

Mestre, 15 marzo 2016 Allegati: Descrizione Isole

P.S. La gita viene organizzata con Navigazione F.lli Stefanato di Casale sul Sile (TV) CAI Fiume_Laguna di Venezia 10 aprile 2016 2 tel. +39 0422 788663 - cell. +39 335 6296606 - www.navigazionestefanato.it

CAI Fiume_Laguna di Venezia 10 aprile 2016 3