Ordinanza 11 Del 05.11.2020
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Abano Terme Acerra Aci Castello Acqualagna Acquanegra
Abano Terme Alzano Scrivia Azzano San Paolo Belvedere Marittimo Acerra Amelia Azzate Benevento Aci Castello Anagni Bagnaria Benna Acqualagna Ancarano Bagnatica Bentivoglio Acquanegra Cremonese Ancona Bagno A Ripoli Berchidda Adro Andezeno Bagnoli Di Sopra Beregazzo Con Figliaro Affi Angiari Bagnolo Cremasco Bereguardo Afragola Anguillara Veneta Bagnolo Di Po Bergamo Agliana Annicco Bairo Bernareggio Agliano Annone Di Brianza Baone Bertinoro Agliè Antrodoco Baranzate Besana in Brianza Agna Anzola D’Ossola Barasso Besenello Agordo Aosta Barbarano Vicentino Besnate Agrate Brianza Appiano Gentile Barberino Di Mugello Besozzo Agugliano Appiano sulla strada del vino Barberino Val D’Elsa Biassono Agugliaro Aprilia Barbiano Biella Aicurzio Arce Barchi Bientina Ala Arcene Bardello Bigarello Alano Di Piave Arco Bareggio Binago Alba Arconate Bariano Bioglio Alba Adriatica Arcore Barlassina Boara Pisani Albairate Arcugnano Barone Canavese Bolgare Albano Laziale Ardara Barzago Bollate Albaredo Arnaboldi Ardea Barzanò Bollengo Albaredo D’Adige Arese Basaluzzo Bologna Albavilla Arezzo Baselga Di Pinè Bolsena Albese Con Cassano Argelato Basiano Boltiere Albettone Ariccia Basiliano Bolzano Albiano Arluno Bassano Bresciano Bolzano Vicentino Albiate Arquà Petrarca Bassano Del Grappa Bomporto Albignasego Arquà Polesine Bassano In Teverina Bonate Sotto Albino Arre Bastida Pancarana Bonemerse Albiolo Arsago Seprio Bastiglia Bonorva Albisola Superiore Artegna Battaglia Terme Borghetto S. Spirito Albuzzano Arzachena Battuda Borgo San Dalmazzo Aldeno Arzano Baveno -
Consorzio Di Vicenza Nord
Castelnovo Gambugliano Villaverla CONSORZIO DI Monteviale An exciting Villaverla discovery of VICENZA NORD our territory Costabissara Caldogno Isola Vicentina Monteviale Isola Vicentina Caldogno Costabissara Castelnovo Gambugliano ITALY VENETO Veneto Vicenza Venice VICENZA Caldogno Costabissara Gambugliano Vicenza Isola Vicentina / Castelnovo Monteviale Villaverla Index INTRODUCTION 01 PRO LOCO CALDOGNO 02 PRO LOCO COSTABISSARA 10 PRO LOCO GAMBUGLIANO 18 PRO LOCO ISOLA VICENTINA / CASTELNOVO 22 PRO LOCO MONTEVIALE 34 PRO LOCO VILLAVERLA 44 Every year the Consorzio Pro Loco Vicenza Nord [Association of Pro Locos of northern Vicenza N.d.T.] collaborates with UNPLI (National Civil Service) and contributes to the project PROTECTION AND PROMOTION OF LINGUISTIC AND CULTURAL PATRIMONY OF VENETO REGION. Samira De Solda is a volunteer at UNPLI and is an extremely motivated and interesting resource in this field. With her precious help the Consorzio created, planned and developed this brochure. The aim of our brochure is to promote Sites of Interest as well as local products and in particular De.Co. Castelnovo Products (Denominazione Comunale products) which are local G products that are typical of each municipality. Samira, with her enthusiasm and perseverance, was able to collect and organize a lot of information such as stories and curiosities about the villas, churches, oratories, Villaverla CONSORZIO DI locations and traditions. Through her wonderful dedication to this project Meviale she was able to put together various pieces of information and make them Villaverla accessible to a general audience. The fruit of this project is this brochure that will be distributed in the local territories of Caldogno, Castelnovo, An exciting Costabissara, Gambugliano, Isola Vicentina, Monteviale and discovery of VICENZA NORD Villaverla, in order to keep the rich linguistic and cultural patrimony alive. -
Comune Di Marano Vicentino
Protocollo p_vi/aooprovi GE/2020/0042665 del 12/10/2020 - Pag. 1 di 162 REGIONE VENETO PROVINCIA DI VICENZA COMUNE DI MARANO VICENTINO PROCEDURA DI VERIFICA DI ASSOGGETTABILITÀ AI SENSI DEL L'ART. 19 DEL D.Lgs 152/06 e ss.mm.ii. PER L'INSTALLAZIONE DEL NUOVO IMPIANTO DI GESTIONE E RECUPERO RIFIUTI SITO NEL COMUNE DI MARANO VICENTINO (VI) STUDIO PRELIMINARE AMBIENTALE Committente: Vallortigara Servizi Ambientali S.p.A. Sede legale: Via dell'Artigianato n°21 36036 TORREBELVICINO cod. fisc. e P.I. 02427080243 Oggetto: Elaborato: STUDIO PRELIMINARE AMBIENTALE: RELAZIONE GENERALE S1 Progettisti: Scala: - Data: OTTOBRE 2020 Direttore tecnico: Ing. Antonio Colella File: Collaboratori: Ing. Francesco Bertoncin s1907bk91-2.docx Ing. Gianluca Notarrigo Ing. Alberto Colella Sost. il: Ing. Giovanni Stocco s1907bk91-1.docx IL PRESENTE DISEGNO E' DI NOSTRA PROPRIETA' ED E' SOTTO LA PROTEZIONE DELLA LEGGE SULLA PROPRIETA' LETTERARIA, NE E' QUINDI VIETATA, PER QUALSIASI MOTIVO, LA RIPRODUZIONE E CONSEGNA A TERZI rev. data descrizione oper. verif. R.C. approv. D.T. rev. 1 04/08/2020 SECONDA EMISSIONE 123 117 113 rev. 2 02/10/2020 TERZA EMISSIONE 123 117 113 Protocollo p_vi/aooprovi GE/2020/0042665 del 12/10/2020 - Pag. 2 di 162 Vallortigara Servizi Ambientali spa - Studio Preliminare Ambientale Premessa INDICE 1. PREMESSA ....................................................................................................................... 5 1.1 Iter autorizzativo procedura di Verifica di assoggettabilità a V.I.A. .............................. 8 1.2 -
Verbale Della Commissione Del 25/11/2020
PROVINCIA DI VICENZA Domicilio fisc.: C.trà Gazzolle, 1 - 36100 VICENZA - C. Fisc. P. IVA 00496080243 Prot. vedasi file di segnatura Oggetto: BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI FINALIZZATI AL RECUPERO DEI VALORI PAESAGGISTICI E RIQUALIFICAZIONE DI SITI DEGRADATI. ANNO 2020 VERBALE DELLA COMMISSIONE Il giorno 25 Novembre 2020, alle ore 12.00 nella sede della Provincia di Vicenza, Contrà Gazzolle n. 1, si è riunita la Commissione istituita con nota dirigenziale prot. 49466 del 20/11/2020 per la selezione dei Comuni assegnatari del contributo ed i relativi muri sui quali dovranno essere realizzate le opere di Street Art . Sono presenti i signori: Arch. Roberto Josè Bavaresco, presidente; Arch. Chiara Zorzan, componente; Arch. Laura Pellizzari, componente; Arch. Simone Picelli, componente; geom. Nicoletta Frosi, verbalizzante. Premesso che ► Con decreto del Presidente della Provincia n. 86 del 15/09/2020 è stato approvato un bando per l’assegnazione dei contributi per il recupero dei valori paesaggistici e la riqualificazione di siti degradati nel territorio dei Comuni nei quali viene esercitata la delega in materia di paesaggio. ► La somma da destinare a contributo è pari a € 40.000. ► Il bando ha previsto che la somma è indirizzata alla riqualificazione di spazi urbani degradati attraverso la realizzazione di opere di street art su muri di immobili, individuati dalle amministrazioni comunali e ricadenti in ambiti degradati che necessitano di interventi di riqualificazione urbana, secondo quanto enunciato dall’art. 167 comma 6 del dlgs 42/2004, nonché l’attribuzione di € 4.000 per muro, per un massimo di n. 2 muri per comune dando priorità ai comuni che non sono stati assegnatari del contributo nella precedente edizione. -
Raggruppamenti Territoriali VICENZA BASSANO ALTO VICENTINO
Raggruppamenti Territoriali Enego BASSANO Pedemonte Rotzo Gallio Foza ALTO VICENTINO Lastebasse Asiago Valdastico Roana Valbrenta Tonezza del Cimone Solagna Laghi Arsiero Cogollo del Lusiana Conco Pove del Cengio Grappa Caltrano Posina Velo Romano Calvene d’Ezzelino d’Astico Lugo di Bassano Piovene Vicenza del Grappa Mussolente Chiuppano Salcedo Marostica Valli del Rocchette Pasubio Fara Cassola Carrè Vicentino Santorso Zugliano Pianezze Schio Zanè Colceresa Torrebelvicino Nove Rosà Cartigliano Rossano Sarcedo Veneto Recoaro Marano Breganze Thiene Tezze sul Brenta Terme San Vito di Vicentino Schiavon Leguzzano Montecchio Precalcino Sandrigo Pozzoleone Monte Malo Villaverla di Malo Crespadoro Valdagno Bressanvido Dueville Cornedo Isola Vicentina Bolzano Vicentino Altissimo Caldogno Monticello Vicentino Conte Otto San Pietro Brogliano Castelgomberto Costabissara Mussolino Gambugliano Nogarole Quinto Trissino Vicentino Monteviale Vicentino VICENZA Chiampo Sovizzo Creazzo Camisano Arzignano Torri di Vicentino Quartesolo Montecchio Altavilla Maggiore Vicentina Grumolo delle OVEST VICENTINO Montorso Abbadesse Vicentino Grisignano di Zocco Zermeghedo Arcugnano Longare Brendola Montebello Montegalda Gambellara Vicentino Zovencedo Castegnero Montegaldella EST VICENTINO Nanto Sarego Barbarano Val Mossano Liona Lonigo Villaga Alonte Sossano Albettone Orgiano Campiglia dei Berici Agugliaro Asigliano Veneto Poiana Maggiore Noventa Vicentina Aprile 2019 Raggruppamenti Territoriali e relativa composizione degli Aggregati Raggruppamento Est Vicentino -
And Much More
L IVE V ICENZA AND ITS V ILLAS L IVE V ICENZA AND ITS V ILLAS ENGLISH PROVINCIA DI VICENZA Vicenza TheVillas and much more L IVE V ICENZA AND ITS V ILLAS L IVE V ICENZA AND ITS V ILLAS Vicenza... The Villas and much more This small structured guide to routes aims to be an instrument of easy consultation for those wishing to discover the Vicentine villas, combining their visit with the other offers of the rich territory: from museums to wine roads, from castles to typical productions. Here below you will not merely fi nd a list of villas since those which most represent the defi nition of tourist interest have been carefully selected. Every route is subdivided into two sections: “the villas” and “much more”, in order to indicate that besides the villas there are other attractions for the visitor. The villas in the fi rst section are generally usable, from the point of view of opening and accessibility to the visitor. 1 itinerary_1 Pedemontana Vicentina and High Vicentino itinerary_1 Pedemontana Vicentina and High Vicentino Romano d'Ezzelino Pove del Grappa Mussolente 12 BASSANO The Villas DEL GRAPPA Santorso Lonedo MAROSTICA Zugliano 11 7 2 - VillaRosà Ghellini, Villaverla Description 6 10 Nove SCHIO BREGANZE CartiglianoBegun in 1664 designed by Pizzocaro, the works were in- 1 CALDOGNO - VILLA CALDOGNO Sarcedo 14 terrupted in 1679, date engraved in two places of the main 2 VILLAVERLA - VILLA GHELLINI THIENE 13 3 VILLAVERLA - VILLA VERLATO PUTIN 8 9 façade, and never restarted because of the death of the archi- 4 MOLINA DI MALO - VILLA PORTO THIENE 4 15 Longa tect. -
Consulta Il Dettaglio Cliccando Qui
Castel Ivano Castelnuovo Ospedaletto Villa Lagarina Borgo Valsugana Levico Terme Grigno Pomarolo Calliano Folgaria Volano Nogaredo ViceVicenzn a Enego za Rotzo Isera Pedemonte Foza Lastebasse Asiago Gallio Terragnolo Roana Valdastico Mori Rovereto Tonezza Trambileno Solagna Laghi Valbrenta Arsiero Brentonico Cogollo del Cengio Lusiana Conco Posina Calvene Pove Romano Velo d'Astico d'Ezzelino Caltrano Bassano Vallarsa Piovene del Grappa Ala Rocchette Chiuppano Salcedo Marostica Mussolente Valli del Pasubio Lugo Avio Carrè Santorso Fara Vic. Zugliano Pianezze Cassola Torrebelvicino Zanè Schio Colceresa Nove Rosà Loria Cartigliano Rossano Marano Sarcedo Veneto Recoaro Terme Vicentino Thiene Breganze Bosco S. Vito Schiavon Tezze sul Brenta Chiesanuova di Leguzzano Erbezzo Montecchio Precalcino Dolcè Sandrigo Cittadella Valdagno Monte Villaverla Pozzoleone Crespadoro di Malo Malo Selva Bressanvido di Progno Sant’Anna Carmignano d’Alfaedo Velo Isola Dueville di Brenta Veronese Cornedo Vicentina Roverè Altissimo Vicentino Veronese Caldogno Monticello S. Pietro C. O. in Gu Fumane S. Pietro Brogliano Bolzano Grantorto Mussolino Castelgomberto Costabissara Vicentino Rivoli Cerro Badia Vestenanova Gambugliano Veronese Calavena Marano di Veronese Valpolicella San Mauro Nogarole Trissino Monteviale Quinto di Saline Gazzo Vicentino Padovano Chiampo Vicenza Cavalon Sant’Ambrogio Sovizzo Veronese Negrar Grezzana Creazzo di Valpolicella Tregnago San Giovanni Ilarione Arzignano Torri di Quartesolo Camisano San Pietro Vicentino Pastrengo in Cariano Altavilla -
TAGLIO PIANTE ELETTRODOTTI .Pdf
Spett.le Comune di: [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] Oggetto: Taglio piante in prossimità delle linee elettriche aeree Vi informiamo che nel periodo 01/08/2020 ÷ 31/07/2021 provvederemo a tagliare le piante e/o i rami presenti nella fascia di rispetto degli elettrodotti di alta tensione e lungo i sentieri di accesso ai sostegni delle linee elettriche aeree di proprietà della scrivente società. -
Discarica Di Grumolo Delle Abbadesse (Vi)
PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO (D. Lgs 152/06 e ss. mm. ii., D. Lgs 36/03, L.R. 3/2000) DISCARICA DI GRUMOLO DELLE ABBADESSE (VI) Relazione Tecnica II semestre 2017 Committente: S.I.A. S.r.l. Via Quadri, s.n. 36040 Grumolo d. A. (VI) Redatto: RTI capogruppo mandataria ECOLUTION S. C. Via Vipacco, 1 - 35135 Padova Emesso: 27/02/2018 GdA_Relazione II sem 2017_00 PMC RELAZIONE TECNICA INDICE Piano di Monitoraggio e Controllo AIA n. 13/2011 del 08/08/11 II SEMESTRE 2017 Pagina 1 di 62 Provincia di Vicenza SOMMARIO INTRODUZIONE .............................................................................................................................................................. 3 PMC in vigore ............................................................................................................................................................. 3 ‘esposaile pe lattuazioe del PMC ....................................................................................................................... 3 Metodologia............................................................................................................................................................... 3 1. ORGANIZZAZIONE ................................................................................................................................................... 4 Veifia dellogaizzazioe aziendale ......................................................................................................................... 4 2. FORMAZIONE DEL PERSONALE ............................................................................................................................... -
Lettera Enti Post Tempesta VICENZA.Pdf
Spettabile REGIONE VENETO AREA TUTELA E SVILUPPO DEL TERRITORIO- Direzione Operativa UNITA’ ORGANIZZATIVA FORESTALE OVEST sede di VICENZA Contrà Mure San Rocco, 51 36100 VICENZA (VI) PEC: [email protected] e p.c. Spettabile PREFETTURA DI VICENZA Contrà delle Gazzolle n°6/10, 36100 VICENZA (VI) PEC: protocollo.prefvi@ pec .interno.it Spettabile GENIO CIVILE di VICENZA Contrà Mure San Rocco, 61 36100 VICENZA (VI) PEC: [email protected] Spettabile Comune di: [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] Oggetto: Taglio urgente delle piante poste in vicinanza linee elettriche aeree in alta tensione nelle zone interessate dagli eventi climatici del 29 ottobre 2018. In riferimento alla Vs. autorizzazione al taglio Vs. Prot. 297061 del 13/07/2018 la scrivente TERNA RETE ITALIA S.p.A., Vi comunichiamo che, a seguito dei severi eventi atmosferici del 29 ottobre scorso, abbiamo rilevato la presenza di numerose piante che si sono pericolosamente avvicinate ai conduttori delle nostre linee elettriche in alta tensione, con potenziale grave pregiudizio per la continuità del servizio elettrico, nonché della sicurezza di persone e cose. -
Determina N. 1519/2020
PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 – 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINA N° 1519 DEL 04/12/2020 AREA TECNICA SERVIZIO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E LAVORI PUBBLICI OGGETTO: CONTRIBUTI PER RECUPERO DEI VALORI PAESAGGISTICI E RIQUALIFICAZIONE DI SITI DEGRADATI NEL TERRITORIO DEI COMUNI NEI QUALI VIENE ESERCITATA LA DELEGA DI FUNZIONI AMMINISTRATIVE DI CUI ALL'ART 45 SEXIES COMMA 1 LETT. B) DELLA L.R. 11/2004. APPROVAZIONE ELENCO DEI COMUNI AMMESSI. IL DIRIGENTE Premesso che: ► La Provincia di Vicenza, in applicazione dell’art. 45 sexies della L.R. 11/2004, è inserita nell'elenco regionale degli enti idonei per l’esercizio delle competenze in materia di paesaggio per i seguenti Comuni: Agugliaro, Arcugnano, Asigliano Veneto, Bolzano Vicentino, Bressanvido, Camisano Vicentino, Campiglia dei Berici, Castegnero, Cogollo del Cengio, Crespadoro, Gambellara, Grisignano di Zocco, Grumolo delle Abbadesse, Lastebasse, Longare, Lonigo, Marano Vicentino, Montebello Vicentino, Monte di Malo, Montegalda, Montegaldella, Monteviale, Monticello Conte Otto, Montorso Vicentino, Nanto, Orgiano, Pedemonte, Pianezze, Pojana Maggiore, Rotzo, San Pietro Mussolino, Sarcedo, Sarego, Solagna, Sossano, Tonezza del Cimone, Torri di Quartesolo, Valbrenta, Valdastico, Val Liona, Villaga, Zermeghedo, Zovencedo e Zugliano; ► Con decreto del Presidente della Provincia n. 86 del 15/09/2020 è stato approvato un bando per l’assegnazione dei contributi per il recupero dei valori paesaggistici e la riqualificazione di siti degradati nel territorio dei Comuni nei quali viene esercitata la delega in materia di paesaggio; ► Il bando ha previsto che la somma è indirizzata alla riqualificazione di spazi urbani degradati attraverso la realizzazione di opere di Street Art su muri di immobili, individuati dalle Amministrazioni Comunali e ricadenti in ambiti degradati che necessitano di interventi di riqualificazione urbana, secondo quanto enunciato dall’art. -
(Economia Vicentina Flash N° 10
ECONOMIA VICENTINA FLASH N° 10 Aprile 2017 REDDITO IMPONIBILE IRPEF NELLA PROVINCIA DI VICENZA: IN CRESCITA ED IN ACCELERAZIONE TANTO IL VALORE TOTALE QUANTO IL REDDITO PRO-CAPITE E PER CONTRIBUENTE Premessa: definizione di “Reddito imponibile” d’argento a Costabissara e di bronzo a Vicenza; I dati elaborati sono desunti dalle statistiche fiscali nelle posizioni di coda si collocano comuni di delle dichiarazioni IRPEF dell’anno 2016 - relative montagna o in “zona rurale”. all’anno di imposta 2015 - elaborate dal Nella graduatoria berica per comune relativa al Dipartimento delle Finanze del Ministero Reddito imponibile pro-capite sul podio si dell’Economia e della Finanze (MEF). confermano le realtà che anche nel biennio Nell’analizzare i redditi dei comuni del Vicentino - precedente si erano aggiudicate le posizioni apicali: come di consueto - abbiamo assunto quale Monteviale è saldamente 1° con 18.252,9 euro di parametro di riferimento fondamentale il “Reddito reddito imponibile IRPEF pro-capite seguita da imponibile” inteso quale “ Reddito sul quale Costabissara con 16.619,2 euro e dal capoluogo calcolare l'imposta ottenuto come somma algebrica con 16.324,4 euro e tra i Comuni “top ten” del reddito complessivo comprensivo del credito compaiono Arcugnano, Sovizzo, Alonte, Zanè, d'imposta per fondi comuni e al netto delle perdite Arzignano, Creazzo, Santorso. Conferma anche compensabili nei limiti del credito d'imposta per per la maglia nera: Foza nemmeno nel 2015 varca fondi comuni, delle deduzioni per abitazione la soglia-simbolo dei 10 mila euro ed è preceduta principale e degli oneri deducibili ”. (definizione da una serie di Comuni orograficamente connotati formulata dal Dipartimento delle Finanze del MEF).