n° 3/2018 free - gratis

APRILE /MAGGIO 2018 the nightlife magazine

FESTIVALS Caprices Coachella Social Music City

REVIEWS Booka Shade Jon Hopkins Moby

CLUBBING Top 100 Clubs El Jadida Villa delle Rose

IL FUTURO È TUTTO SUO Stage and Lighting Design Video Mapping / Pixel Mapping Visual Identity for Artists and Festival

www.expectnothing.net [email protected] 3D Graphics / Graphics and Motion Design L’EDITORIALE SOMMARIO

FARE GRUPPO PER CREARE UNA SCOSSA [3] L’EDITORIALE / SOMMARIO [04] BREAKING NEWS Ogni mese un evento. A volte all’estero, a volte in Italia. Aprile non ti scoprire LE NOTIZIE DAL MONDO DELLA DANCE a Milano regala ad esempio, ogni anno, il Salone del Mobile. Niente di che, se non siete degli amanti dei suppellettili e del design, tantissimo invece [06-07] COVER STORY: SOPHIE FRANCIS se amate il clubbing e frequentate il Fuorisalone, la pluri kermesse diurna e [08-09] NEWS notturna che mette insieme gli amanti dell’intrattenimento. Drink, gente e [11] FACE TO FACE: STENO dj set per ricordare che il convivio, la condivisione e la creatività sono tutto tranne che semplice intuizione. Ciò che spesso rischia di farci uscire fuori [12] LIGHTING & DESIGN: EXPECT NOTHING rotta nel lungo tragitto che parte da un’idea e arriva al risultato sono i molti [13] THE LABELS dettagli e le infinite diramazioni che si aprono ogni volta che compiamo un [16] MALE DJ: DAVID DI SABATo passo in avanti. Se ad esempio avessimo deciso che il nostro sogno fosse quello di diventare dj o produttori di musica elettronica, poi dovremmo [17] FEMALE DJ: PAOLA PERONI capire che genere di musica vorremmo produrre e suonare, quali sarebbero [20-21] NIGHTLIFE: LOCALI, ONE-NIGHT, FESTIVAL le nostre playlist, come organizzeremmo una serata ad hoc, come ci alterneremmo con i colleghi, che attrezzatura sceglieremmo. Sono, queste, [24] TOP CLUB ITALY: EL JADIDA tutte materie prime e tematiche estremamente fondamentali ma che hanno [25] TOP 100 CLUBS bisogno di un filo comune: un epicentro. Per creare una scossa. Questa parola [26-27] FESTIVALS AROUND THE WORLD di solito viene utilizzata per indicare il punto in cui si genera un terremoto, ma può avere un significato decisamente meno preoccupante: l’epicentro [30-33] FOCUS: è il concetto di base su cui deve ruotare tutta la nostra idea. Tornando al BLISS COWORKING / SINDACATO DEL SUONO paragone del dj, se decidessimo che è importante la costanza, l’intuizione e [34] preview: Social Music City la preparazione di un live set, tutto dovrà tendere perché lo sia realmente, [35] PREVIEW: MDNRTY CRUISE concretamente; se invece è importante che la musica sia di altissima qualità, allora la nostra strategia sarà diversa. Se ci concentrassimo sul bilanciare [36] INTERVIEW: HOLLYWOOD DANCE CLUB quantità e qualità, senza mai perdere occhio, anzi orecchio, all’unicità, allora [37] visioni di...paulo moya dovremmo fare scelte ancora differenti. Non basta semplicemente dire [38] R12 NEWS “vorrei fare il digeiproduser”. Iniziare la progettazione e l’organizzazione conoscendo il proprio epicentro ci permette di capire quale possa essere [42-45] INTERVIEW: il concetto fondamentale e vedere sin da subito quali saranno le mosse da DOUBLE DEE, SE7EN NO7ES, PARCHERI compiere nel futuro e quali bivi dovremo evitare. Determinante: potremmo [46] DANCE DIRECTORY capire quali siano i compiti che potremo delegare a qualcun altro, proprio [47] RADIO ITALIA NETWORK perché non rappresentano il cuore di tutto. Iniziamo a fare gruppo? [50] BEAT AND GREET: SÀNDOR VON MALLASZ [55-56] REVIEWS: ALBUM E COMPILATION La redazione di Danceland

DANCELAND Direttore responsabile: Beppe Vigani Numero 3 (33) – aprile/maggio 2018 coordinamento editoriale: Supplemento a Stadio5 - Edizioni SBM Daniele Spadaro e Dan Mc Sword Via Domodossola, 21 - Milano caporedattore: Tel/fax 02.36563906 Riccardo Sada www.stadio5.it - [email protected] collaboratori: Giosuè Impellizzeri, Danilo Bernardini d’Arnesano Eugenio Tovini, Luca Giampetruzzi, Manolo Di Gioia, facebook.com/dancelandmag Serena Raso, Feliciano Musillo grafica: twitter.com/dancelandmag Altrimage issuu.com/danceland Registrazione del Tribunale di Milano:n° 446 del 3 agosto 2011 mail: [email protected] Questo numero è stato chiuso in redazione lunedì 18 aprile alle ore 15.30

| 03 | breaking News UNSHAVEN, le notizie del mondo dance SPERIMENTANDO NEL MAINSTREAM Unshaven sono gli italiani Fabio Giraldo e Max IN CHIAVE POPDANCE LA Cassan. Il loro progetto nasce da una demo FAMOSA HIT DEGLI ARK che il primo artista ha sottoposto al secondo. “Bisogna essere pazzi per rimanere sani Da quell’istante è nato lo sviluppo dell’intera di mente”. Potrebbe essere la frase iniziativa e del singolo che li vede protagonisti. manifesto di una vita, e forse lo è per Il brano si intitola “A Million Summer Nights” davvero. Nel debutto di Pier Paperoni, (sulla neonata Eclettica Music), ed è un pezzo singolare moniker di Pierpa Peroni, crossover, basato su un beat molto indie ed storico produttore degli 883, ci sono elettronico e su una melodia fortemente tutte le caratteristiche per sfondare: a orecchiabile. Le loro influenze musicali e la loro cominciare anche dalla cover del grande passione per la new retro wave o synthwave successo degli Ark, “It Takes A Fool To sono un chiaro atto di amore e di interesse nei Remain Sane”, vincitore di Grammy, uscito confronti degli anni Ottanta. “Puntiamo quindi nel 2000, rivisitato in chiave eletronica dance oggi da Alice, figlia di ad atmosfere e suoni del passato ma rivisti Peroni e di mamma Syria Un inno alla gioia di vivere, alla musica e alla con la tecnologia e i suoni di oggi”, spiegano. famiglia. Alice sembra a tratti Rihanna e a tratti Lorde, dimostrando una maturità ben superiore rispetto alla sua adolescenziale età. www.facebook.com/unshavenmusic www.warnermusic.it

S I C N A T U R E FONDONO DANCE MODERNA A VOCI POP Il nuovo duo S I C N A T U R E firma il suo primo brano, la sognante “Always With You” con la Tonspiel, l’etichetta di Robin TILLLATE.WORLD SI RINNOVA Schulz. La nuova traccia su Surya Musica proviene da veterani della musica dance, E FACILITA LA PARTNERSHIP Thomas-René Gerlach, meglio noto come Sindacato del Suono è un territorio franco, una DJ Tonka, e Steven “Sugar”, del famoso “Questo è l’anno dei cambiamenti, vedrete duo Milk & Sugar. Con una voce da soprano sognante e melodie tropical quante cose nuove arriveranno”, dicono dal ed quasi uplifting, il pezzo è frutto degno di un team con tantissimi quartier generale di Tilllate. A cominciare iscriviti su anni di esperienza come dj e produttori. Il progetto incarna la magia dall’aggiornamento grafico di tutto il layout che si scatena quando incredibili talenti uniscono le forze ed è nato del sito, ora più accattivante e proiettato in modo semplice, in una serata fuori casa del duo bavarese, tra pizza e verso il 2020. E non è finita: per l’iscrizione vino in un ristorante italiano che darà il nome al loro prossimo album. alla collaborazione gratuita per i club, l’iter www.tilllate.business è semplificato. “Compilando il formulario, il www.suryamusica.biz club in questione diventerà ufficialmente un partner Tilllate e si avrà tutta la promozione dei propri eventi gratuitamente sul mega portale”. Tilllate.world è il sito di vita notturna più “LET ME KNOW” È IL NUOVO grande del mondo, una piattaforma essenziale DI SERGIO MAURI per entrare nella scena della vita notturna Il sound dance e pop scorre da sempre nelle europea. Un marchio che collabora con alcuni vene di Sergio Mauri. L’instancabile dj producer dei migliori nomi del settore del clubbing. italiano non poteva lasciare la propria fanbase a bocca asciutta, per l’estate alle porte. E dopo la www.tilllate.business/partner-italia/ fortunata release di questo inverno, “Come Back Home”, trasmessa dai vari network nazionali fra cui Radio105 e M2O e svariate radio fra cui Studiopiù, Discoradio, VivaFm, , e supportata da molti colleghi dj, Mauri si è ributtato in studio per concepire “Let Me Know” (Spire / Smilax), una traccia fresca e solare, perfetta per la calura. Un cantato maschile si sposa bene a una base pop dance. Il ritornello è caratterizzato da un fischietto inconfondibile. Nella clip il dj cerca di far breccia nel cuore di due giovani innamorati. www.sergiomauri.com

| 04 | iscriviti su www.tilllate.business cover story di Dan Mc Sword

IL FUTURO È TUTTO SUO

Autentico talento precoce, l’olandese Sophie Francis (classe 1998) a soli diciassette anni ha avuto il suo debutto internazionale suonando nel festival The Ruins in Sud Africa; nel 2016 le sue prime release, con conseguenti milioni di visualizzazioni e ascolti. Nel 2017 un ulteriore salto di qualità con l’ingresso nella potente scuderia di Spinnin’ Records e l’esordio all’ di , con una performance considerata da Billboard una delle 5 migliori in assoluto tra quelle delle female dj. E proprio a Miami Danceland l’ha raggiunta e intervistata al Nautilus Hotel, divenuto come sempre durante la Music Week l’autentico quartier generale di Spinnin’.

| 06 | cover story di Dan Mc Sword

Come ha approcciato la musica elettronica? Il tuo sogno nel cassetto? “Da bambina ero una fan delle boy band, One Direction “Bella domanda… Suonare nei più importanti festival e su tutte. Con il tempo mi sono appassionata alla musica continuare ad avere ad emozionarmi ogni volta che sto per elettronica, come credo quasi tutti i ragazzi e le ragazze salire sul palco” olandesi; nella nostra nazione i dj sono fonte di ispirazione ed emulazione, non credo di raccontare nulla di inedito. Per Detto da chi a 19 anni ha già suonato sia all’Ultra che al quanto mi riguarda non ho mai nascosto di considerare Don fa una certo effetto. Diablo il mio idolo” www.sophiefrancismusic.com La tua formazione scolastica? www.facebook.com/sophiefrancismusic “Ho vissuto parte della mia infanzia e della mia adolescenza www.instagram.com/sophiefrancismusic in Sud Africa; all’età di nove anni ho iniziato a studiare musica, www.twitter.com/sfrancismusic pianoforte e canto. All’età di 14 anni mi sono impegnata un www.soundcloud.com/sophiefrancismusic progetto scolastico per nove mesi, sempre in ambito musicale. Poi a 15 anni ho avuto la mia prima residenza in un piccolo bar di Sint-Oedenrode, la mia città natale”

Quando si dice avere le idee chiare e sapere metterle in pratica. Suoni già da qualche anno sia nei club che nei festival. Dove ti trovi a tuo agio? “Dipende dalle situazioni. In assoluto nei club il contesto è più intimo, sei più a contatto con il pubblico e puoi avere anche più tempo per costruire il proprio set; nei festival si vive un’esperienza pazzesca, stage ed effetti speciali incredibili, pubblico proveniente da tutto il mondo. Difficile sceglire che cosa sia meglio”

Per il secondo anno sei a Miami. “Miami è semplicemente fantastica, non soltanto per il clima. In Olanda è sempre così freddo… A parte la temperatura estiva, a Miami è tutto incredibile, la gente, i party, l’energia che si respira in ogni dove. Credo che la Music Week sia uno dei momenti migliori dell’anno per chi ami la musica elettronica” SPINNIN’ RECORDS: UNA STORIA INFINITA

Un punto fermo nel calendario del clubber. Come Nata nel 1999, acquisita da Warner nel 2017, l’ Dance Event ad ottobre e l’International Spinnin’ Records si conferma anno dopo una Music Summit di Ibiza, giusto per citarne un paio. realtà tra le più dominanti nel variegato universo “Non sono mai stata ad Ibiza, devo andarci assolutamente, della musica elettronica. Afrojack, Armand credo sia qualcosa di assolutamente spettacolare!” van Helden, Bingo Players, Bob Sinclar, Cheat Codes, Dimitri Vegas & Like Mike, Martin Solveig, Progetti in divenire? , , Tiësto e Yellow “Il mio quarto tour in Asia, mercato da anni in Claw sono soltanto alcuni dei dj superstar che crescita assoluta in ogni nazione: i fan asiatici sono sinceri, hanno prodotto tracce per Spinnin’. Altrettanto appassionati, educati e rispettosi come pochi, dalla Cina importanti le sue sub-label, basti pensare a al Giappone, dalla Corea a Hong Kong e non Musical Freedom (fondata da Tiësto), Hexagon mancano davvero location e situazioni dove divertirsi” (Don Diablo), Dharma (KSHMR), Maximized (Blasterjaxx) e Heldeep Records (), Hai già suonato in Italia? senza ovviamente dimenticare le sue divisioni “Sì (al Palace Club di Brescia nel 2016 – ndr) e spero di tornarci dedicate al publishing e management. La 19enne presto! Mi piacciono molto i club e i produttori italiani, Vinai e Sophie Francis è soltanto l’ultima in ordine di Merk & Kremont su tutti” tempo dei grandi talenti scoperti e cresciuti da Spinnin’. Il tuo rapporto con i social network? “Dipende… A volte riesco a farne a meno, poi quando sono in www.spinninrecords.com Cina e non mi riesco a collegare ne sento la mancanza”.

| 07 | NEWS

TUTTI I VINCITORI DEGLI IDMA 2018 Dopo un anno di pausa sono tornati gli International Awards, i premi più longevi – quest’anno hanno festeggiato la 32esima edizione – connessi alla musica elettronica e tutte le sue derivazioni. Una presenza last minute come lo stesso che di fatto ne è sempre stato organizzatore e promotore: rispetto agli anni precedenti, nessuna serata di gala, ma soltanto pochi giorni per esprimere le proprie preferenze sul web e un annuncio arrivato sulle pagine social del WMC e dell’IDMA stesso. Non resta che sperare che la recentissima acquisizione e del WMC, di fatto organizzatore e promotore degli awards da parte dell’Ultra, sappia restituire agli IDMA l’antico lustro. Tra i vincitori, la parte del leone l’ha fatta Armin van Buuren (nella foto), capace di aggiudicarsi la vittoria nelle categorie Best Male Artist (mainstream), Best Label (global) con la sua etichetta discografica Armada e Best Music Event con A State Of Trance. Due vittorie per i Chainsmokers, Carl Cox, Nervo e Nina Kraviz alcuni tra gli artisti vittoriosi. L’elenco completo sul sito ufficiale del WMC. www.wintermusicconference.com

LA RIVOLUZIONE DI SIRIUS XM E DIPLO Sirius XM si è confermata anche quest’anno una delle principali protagoniste della Miami Music Week; la potente emittente radiofonica satellitare americana ha infatti utilizzato come sempre al meglio la MMW con due eventi di livello. Al Faena Theater ha presentato in anteprima Revolution, il nuovo canale di Diplo (nella foto), affiancato nella circostanza da Kandy, Valentino Khan, MK, GTA, Jillionaire e A-Trak; altrettanto apprezzato il party House Of Chill, con i set da tramonto di Kaskade, Above & Beyond, Nora En Pure, Autograf and Lost Frequencies. Sirius XM è stata fondata nel 1990 ed è quotata la NASDAQ, acronimo per National Association of Securities Dealers Automated Quotation, il più importante mercato borsistico elettronico. www.siriusxm.com

BILLBOARD DANCE 100 ARTISTS INCORONA I CHAINSMOKERS Lo scorso mese di marzo Billboard ha chiamato a raccolta i suoi lettori e chiesto loro di votare i loro artisti dance preferiti. Un appello al quale sono seguiti 180mila voti in rappresentanza di 174 nazioni e dal quale è nata la Billboard Dance 100 Artists of 2018. Le preferenze del popolo della rete sono state integrate con una serie di statistiche relative alla vendita e allo streaming delle produzioni musicali e all’audience nelle serate e nei festival. Una chart molto che ha il mercato statunitense come principale riferimento e che ha incoronato al primo posto i Chainsmokers (nella foto di Rory Kramer), seguiti da Calvin Harris e Kygo. La classifica completa sul sito di Billboard. www.billboard.com

| 08 | NEWS

LA TERZA EDIZIONE DI MUSIC INSIDE RIMINI I numeri della terza edizione di Music Inside Rimini 2018 promettono di risultare ancora più performanti: da domenica 6 a martedì 8 maggio 2018 al quartiere fieristico riminese di IEG previsti 9 padiglioni, + 20% di spazio espositivo, ben 12 palchi organizzati da Live You Play per le esibizioni dal vivo e molto altro. Anche le previsioni sulla partecipazione del pubblico sono alte, si punta infatti a superare di gran lunga i quasi 10.000 visitatori della passata edizione. Un appuntamento dunque ancora più performante, una manifestazione che ha la pretesa - meritata - di essere diventato il primo punto di riferimento del mercato professionale del mondo musicale e dello spettacolo in tutti suoi campi di applicazione non solo a livello nazionale, ma anche internazionale. Un’idea made in Italy che, alla sua terza edizione, ha assunto tutti i contorni di un progetto destinato ad affermarsi con grande forza. Tutti i dettagli sul sito ufficiale della manifestazione. www.musicinsiderimini.it

THE ARK E BURN RESIDENCY Dopo il sold-out dello scorso anno, la crociera dance The Ark torna nel 2018 con una doppia edizione. Come nel 2017, The Ark parte da Barcellona e passa da Sète, Ibiza e Maiorca: la prima The Ark è in calendario dal 30 agosto al 3 settembre, la seconda dal 3 al 7 settembre. Tra le altre novità di quest’anno, workshop e uno stage dedicato a BURN Residency, dove i finalisti si esibiranno in modo da poter eleggere il vincitore 2018, che riceverà un contratto di management ed un investimento pari a 100mila euro per consentirgli di sviluppare al meglio la sua carriera. La line up di quest’anno non è stata ancora rivelata: nel 2017 hanno partecipato tra gli altri Sven Väth, Claptone e 2MANY DJS. Prezzi per partecipare a The Ark a partire da 549 euro. Foto Rudgrcom www.theark.cruises

RUN THE JEWELS AMBASCIATORI 2018 DEL RECORD STORE DAY Dopo i Metallica, Dave Grohl, Iggy Pop, Ozzy Osbourne, Jack White, St. Vincent e Chuck D, tocca al duo hip-hop Run The Jewels il ruolo di ambasciatori dell’edizione 2018 del Record Store Day, che si celebrerà il prossimo sabato 21 aprile. L’annuncio è stato diffuso da EL-P, la metà dei Run The Jewels, insieme a Michael Kurtz, co-fondatore del Record Store Day, e Rick Johnson durante il morning show ‘Feedback’ di SiriusXM, condotto da Nik Carter e Lori Majewski, sul canale Volume, una 24/7 talk radio interamente dedicata alle discussioni musicali. Tantissime le iniziative e le uscite discografiche ad hoc previste per il Record Store Day, con edizioni esclusive e limitate di album di Brian Eno, Rage Against The Machine, Arcade Fire e tanti altri ancora. www.recordstoreday.it

| 09 | SMC 2018 ADV

| 08 | FACE to FACE di Riccardo Sada

STENO “La mia anima è rock. Ma la mia mente è electro””. Sono le parole di questo sorprendente dj, produttore e bassista che approda su Firstplanet Academy.

Stefano Andreatta, noto ai più come Steno, è dj, incontrerà la musica pop. Come è stato per l’EDM che ha produttore e bassista, e ha lavorato su una traccia incontrato il pop”. house costruita su elementi essenziali, la cui forza Ammiri quegli artisti che riflettono la loro anima trainante sono gli inserti vocali di una famosissima nella musica? pietra miliare di Loleatta Holloway, “Love Sensation”, “Posso fare alcuni nomi del passato, nazionale e dalla teca che protegge la primordiale e internazionale, come Lucio Battisti, Adriano Celentano, ora su Firstplanet Academy. Led Zeppelin, Ozzy Osburne, Johnny Cash, Annalisa e E se Firstplanet non fosse mai esistito? molti altri”. “Il successo della musica elettronica probabilmente non Racconta infine di come è nato “Love Sensation”. sarebbe a questo livello. E adesso? Ho un sacco di lavori “Si tratta del mio tributo alla più grande regina della in corso ma non hanno ancora un nome. La mia anima Disco. Volevo dare nuova vita a questa voce portandola è rock ma la mia mente è elettrizzante. Ascolto dalla nel mio mondo”. musica metal al rock, dal grunge all’anima, dal blues al reggae, sino dentro alla house music, alla e oltre”. www.facebook.com/stenothebear Pensi che il tuo stile musicale possa essere identificato in uno specifico? “Non mi identifico con nessun altro artista perché la mia storia mi porta a produrre secondo alcuni standard musicali che non sono necessariamente legati al genere preciso”. Come ti senti riguardo alla collaborazione con Firstplanet? “Sono molto felice e orgoglioso di collaborare con l’hub di Gianfranco Bortolotti. Per me è un obiettivo importante che mi incentiva a continuare e a migliorare il mio stile e la mia musica”. Pensi che il suono si possa ancora evolvere? E verso cosa? “Penso a meno strumenti e più definizione, per il suono. E penso che nei prossimi anni la musica minimale

| 11 | LIGHTING & DESIGN di Expect Nothing

EXPECT NOTHING E IL FUORISALONE

ROOTS è il nome del nuovo progetto e della nuova Il nome Roots è dovuto alla forma dell’installazione, installazione di Alessandro Galli, Feliciano Musillo, Serena che riprende lo sviluppo di una radice, con un design Raso e Stefano Santomauro ovvero Expect Nothing, volutamente geometrico e speculare: la luce si muove collettivo di creativi con base a Milano e che lavorano nell’ attraverso queste direttrici e viene accompagnata da una ambito del lighting design, arti multimediali e interattive. base sonora creata ad hoc dall’artista LDX, aka Luca Doobie Trattasi di un’installazione in scena all’interno di Floristeria, Adami. Roots sono vere e proprie radici digitali create per un’openspace ubicato all’ultimo e penultimo piano in via un formare un ambiente atipico, capovolto, che esplora i Ventura; racchiude esposizioni, food e musica all’ultimo concetti di movimento, spazio, luce e dinamica: si formano e penultimo piano in Via Ventura 15 a Milano, in pieno così vere e proprie composizioni sonore che si trasformano Lambrate Design District, dove da anni avvengono molte in immaginari luminosi, un mix tra poesia e tecnologia dove delle situazioni più interessanti del Fuori Salone. le emozioni interiori si incontrano e si fondono avvolgendo Il distretto del design di Lambrate nasce contestualmente gli spettatori presenti. alla riqualificazione urbana della zona di Lambrate tra via L’installazione è visitabile da mercoledì 18 a domenica 22 Ventura, via Massimiano e via Sbodio; in breve tempo è aprile 2018 (dalle 14 alle 19) ed inoltre sarà protagonista diventato elemento qualificante del recupero architettonico degli eventi serali e notturni di Floristeria, quando la black della periferia milanese, grazie alle varie attività annuali, box che ospita il progetto diventerà un club privato ed legate a design, moda, arte e cultura. Sua indiscussa qualità, esclusivo con party ad invito. quella di accompagnare i suoi visitatori attraverso l’intera filiera del design, in un vero e proprio sviluppo del processo di crescita che porta a premiare e promuovere i progetti più www.expectnothing.net interessanti ed innovativi.

| 12 | 01

Thenews discografiche Labels e dintorni

Su Bang Record c’è Lauren con “Body”, progetto di Gio Laurenti. Il dj e produttore italiano ha partecipato la scorsa stagione come artista nel programma radiofonico “Music Zone” in onda su m2o. Su High Scream Records arriva Hysterism. “Hands Up” è, il nuovo singolo di Merk & Kremont 01# feat. DNCE, la band formata nel 2015 da Joe Jonas, ex leader dei Jonas 02 Brothers. Il brano, su Universal Music, è stato inserito su Spotify nelle New Music Friday di 16 paesi. I due giovani produttori tornano con un inedito, co-prodotto con gli OOVEE e Simone Privitera. Arriva anche nelle radio italiane “The Middle”, il nuovo singolo di ZEDD, già hit mondiale. Su Do It Yourself torna il progetto Safeway con “I’m in love 2k18” e dopo le versioni di Carlo Oliva, a distanza di 15 anni, con i loro ci provano Lorenzo D’Oria e Carlo Esse. Attenzione poi a Paul Van Dyk 02# che non si limita a comunicare la sua nuova residenza a Ibiza per l’estate prossima ma anche a preannunciare un nuovo singolo, ovviamente trance e sulla sua VANDIT. Nicola Fasano & Dual Beat tornano su Under Town Records (etichetta di Alex Guesta) con la house di “A Bailar Merengue”. Da Sony un tris di remix super potenti a comporre il promo di “Cautious”, recente hit di Tyler Shaw: la firma? Di DJ BrainDead, Famba e Kemist. Una bella dose di trap e . Su Columbia “Right Here, Right Now” di San Holo. Sulla sublabel Nitron tornano i Bodybangers con “Alibi”, e a fare squadra con Menno c’è la mezza bielorussa e mezza tedesca Polina Vita. Nothing Else Matters, la label del dj Danny Howard, presenta Metroplane (Alex Metric e Aeroplane) con la “Word Of Mouth?”. “Me Nieg” da Urbana Label porta in alto i REIK 03# gruppo Latin-pop messicano. Su IHU Records, 03 del gruppo IHU Music Group, la coppia Antolini & F.Zeta si integra con Skoopman & Phab per dare vita a “Mellah”, una traccia di psy-trance con incanta per i suoni e le atmosfere mediorientali e mette insieme anche un mood molto big room. Su Darklight Recordings arriva Fedde Le Grand con “You Got Me Runnin’’. Dalla piattaforma Media Records EVO decolla Earth Control Room, un produttore e dj francese che dal proprio studio di registrazione, lo SpaceShip Studio, è pronto a farsi largo con una traccia cme “Running Bag”, sul canale techno di Underground. Attenzione al mondo più trance, quello di Neurals Records, Elvio Moratto e Mario Più hanno fatto un pezzo insieme e si intitola “Words Of God”. In coda sullo stesso brand ci sono Mr. Hyde con “Lullaby” (Trance Stellar Mix), Voolgarizm con “Fear of The Dark” (cover di un singolo degli Iron Maiden), Fabrice con “Supernatural” e Matteo Marini con “Skydive”. È uscito il 23 marzo l’Umm 003, Marco Dionigi “Asian Thruth EP” e il 6 aprile è arrivato lo 004: sempre Dionigi ma con “Miami Affair EP”.

| 13 | ADV MUSIC PROMO

MALE DJS di Dan Mc Sword DAVID DI SABATO

Sin da giovanissimo, il milanese David Di Sabato ha Come definisci il tuo sound? mostrato subito una spiccata attitudine per la musica, in “Melodico, misterioso, viaggioso. La melodia ha sempre particolare per quella elettronica: ha iniziato a dedicarsi fatto parte del mio percorso: cerco sempre di far viaggiare il alle produzioni nel 2008, affinando man mano il suo stile, pubblico che ho di fronte mentre suono; lo porto ad un certo divenuto con il passare del tempo sia melodico sia dark. Le punto con la melodia, poi lo lascio a bocca aperta con le parti sue produzioni sono uscite su Proton Music, Soundteller, ritmiche. In assoluto, faccio riferimento alle melodic techno Wout, AMH, Balkan Connection, PHW; il 2018 è iniziato e e alla techno più pura, con qualche tocco deep, cercando proseguito nel migliore dei modi: è stato infatti appena di avere sempre un’identità sonora sia quando produco sia nominato vincitore italiano della BURN Residency. quando suono”

Soddisfatto? Fra poco inizia la stagione estiva di Ibiza. Che cosa “Sto vivendo un sogno incredibile, ancora non ci credo; non ho rende questa isola sempre così magica? partecipato a molti contest in carriera, li ho sempre giudicati “Ibiza è magica perché crea un rapporto speciale tra la natura con molto scetticismo. Quando però sono venuto a conoscenza e l’uomo, tra la musica e l’ambiente. Da anni ospita i migliori di BURN Residency, ho iniziato a vedere i video delle varie locali, i migliori party e i migliori dj. Ad Ibiza si incontra sempre edizioni e ho scoperto i suoi mentori e la sua organizzazione, qualcuno o succede qualcosa che può cambiare la vita; un ho capito che il livello della Residency è davvero pazzesco. E autentico centro nevralgico della musica elettronica, il suo siamo soltanto agli inizi” cuore pulsante”

Le tue prime impressioni sulla BURN Residency? “L’ambiente perfetto per dare il meglio di sé. Non vedo l’ora www.facebook.com/daviddisabatomusic di iniziare a suonare la mia musica, seguire i consigli degli www.instagram.com/daviddisabatomusic Ambassador e conoscere tanti addetti ai lavori: voglio vivere www.soundcloud.com/david-di-sabato questa esperienza al 110%, con la massima concentrazione www..com/daviddisabato ed altrettanta passione” www.twitter.com/daviddisabato

| 16 | FEMALE DJS di Riccardo Sada PAOLA PERONI

Paola Peroni copre il ruolo di A&R presso WOM, acronimo Come vedi gli orizzonti della discografia e del settore dietro a cui c’è World of Media, marchio che fa da garante della musica elettronica? Come immagini il domani? alle iniziative discografiche e alla compilation di Media “Sono cambiati i mezzi ma il music business è ancora la ruota Records EVO. che fa girare il successo è la crescita degli artisti”.

Come sei arrivata a lavorare per WOM? Come pensi cambierà il mercato e la discografia nei “Sono anni che collaboro con Gianfranco Bortolotti e Media prossimi anni? Records per musica e progetti creativi, tutto iniziò nel 1990, “Più sinergie tra etichette indipendenti e major, grandi artisti un percorso partito negli studi Media fino ad arrivare a old school che tornano grazie a collaborazioni creative e costruire una realtà indipendente tutta mia: Intercool Srl. accordi di publishing e marketing”. Successivamente è nata la collaborazione con WOM”. Dove possiamo ascoltare i tuoi dj set? Quali sono le responsabilità per te in veste di selector “Ogni sabato dalle 12 alle 14 in diretta su Radio Studio Più, live di compilation? per i Party on the Road e le dirette con la radio ogni venerdì “Creare il giusto mood per ogni progetto”. live al Convento Music Restaurant di Lonato del Garda, in provincia di Brescia”. Quali sono le prossime uscite? “Diverse compilation Firstplanet e poi ‘Best of Dark Le tue frequentazioni ti hanno portata negli ultimi anni Black Techno’, ‘Best of Light Blue House’ e ‘Best of Green a insegnare tecnica legata al djing e anche produzione Silk’, quest’ultima sul suono molto commerciale. Inoltre, musicale. ‘Futurenoize Lento & Violento Volume 2’, ‘Aperitives Tattos & “La mia iniziativa si chiama Essere o Diventare DJ, uno Dogs Vol. 2’ e tantissime altre ancora”. slogan pensato per un percorso di formazione patrocinato da Confartigianato Imprese Unione di Brescia”. Cosa ha di diverso WOM dalle altre label che fanno compilation? “Ascolto tutte le produzioni senza pregiudizio dando spazio www.paolaperoni.it alla creatività, alla ricerca”.

| 17 |

Gianni Bini The city of free love

OUT NOW IL NUOVO SINGOLO DEL DJ, PRODUTTORE E CEO DI OCEAN TRAX RECORDS E' ONLINE IN TUTTI GLI STORES DIGITALI...!!!

OCN 1084 Nightlife locali | one-night | festival

VILLA DELLE ROSE OPENING SEASON PARTY Da giovedì 8 a domenica 11 marzo 2018 in Venerdì 11 e sabato 12 maggio la Villa delle Rose di Misano Adriatico inaugura ufficialmente la sua stagione LOCAL HEROES: PREMIÈRE MONDIALE estiva 2018: da sempre l’apertura della Villa delle ALL’AMNESIA MILANO Rose segna di fatto l’inizio dell’estate in Riviera Autentica première mondiale quella in calendario sabato 14 aprile Romagnola: tante sia le conferme sia le novità, 2018 all’Amnesia Milano. Dopo l’anteprima di lunedì 5 marzo in con una programmazione che alternerà come Boiler Room a Londra, Local Heroes fa il suo esordio assoluto in un sempre musica house di livello a sonorità più club, e tale scelta non poteva non coinvolgere l’Amnesia Milano. d’avanguardia con la one-night Cocoon Riccione, Local Heroes è il nuovo progetto della leggenda house Dennis così come la domenica sarà dedicata alle atmosfere Ferrer (nella foto) e del peso massimo della consolle Skream. urban di Vidaloca. Tutte le informazioni nei prossimi Una serie di show che si svolgeranno in tutto il mondo, un’idea numeri di Danceland. Foto di Giacomo Perotti nata nel 2017, quando Skream ha invitato Ferrer a suonare nel suo stage al festival londinese Eastern Electrics, per dare i giusti www.villadellerose.net meriti e i dovuti spazi ai dj e ai produttori locali, e supportarli nel migliore dei modi quando suonino nella propria città: sabato 14 aprile il prescelto è Stefano Di Miceli, Amnesia Milano resident. www.amnesiamilano.com

FLASHMOB DEBUTTA FATBOY SLIM AL FABRIQUE DI MILANO SU HOT CREATIONS Da martedì 17 a domenica 22 aprile a Milano è tempo di Esce venerdì 13 aprile 2018 “The Lone Brazilian” il Salone del Mobile e della Milano Design Week, quest’ultima nuovo EP del dj e producer italiano Flasmob, con il meglio conosciuta anche dagli stranieri come ‘The Fuorisalone’, quale debutta su Hot Creations, l’etichetta discografica ovvero eventi e party che rendono per quasi una settimana la di Jamie Jones e Lee Foss. Retrogusto funk, linea di città lombarda autentica capitale mondiale del design, grazie basso che non concede un attimo di tregua, drums che all’arrivo di circa 200mila persone provenienti sia dall’Italia che sanno molto bene quale direzione prendere. Sembra di dall’estero. Giorni e serate di questo livello vanno celebrate a stare al DC10, il club di Ibiza che ospita tutte le estati la suon di musica, e Amnesia Milano, Fabrique Milano, Live Nation, serata Paradise proprio di Jamie Jones. Per Alessandro Loud Contact e Sincronie si fanno trovare pronti, prontissimi, Magani aka Flashmob un nuovo, prestigioso traguardo presentando venerdì 20 aprile al Fabrique di Milano Fatboy dopo le sue release per label di livello quali Get Slim (nella foto), autentico rivoluzionario come pochi altri artisti Physical, Defected, Kompakt, Toolroom e Snatch! nella storia della musica. www.hotcreations.com www.fabriquemilano.it

| 20 | nightlife locali | one-night | festival

NICOLA ZUCCHI: AMERICHE-EUROPA ANDATA-RITORNO Sempre più protagonista nelle Americhe, il dj e “THE CITY OF FREE LOVE”: IL NUOVO produttore modenese Nicola Zucchi (nella foto) sia prima SINGOLO DI GIANNI BINI che durante che dopo la Miami Music Week di marzo. Gianni Bini is back. Dopo gli showcase Ocean Trax e le serate Venerdì 23 marzo ha suonato al Wall di Miami, venerdì durante la Miami Music Week, Gianni Bini torna con il suo 30 al Casinò di Montreal e sabato 31 al Lavo di New York. nuovo singolo “The City Of Free Love”, teso ad abbracciare Locali e serate supercool, dove si propone sempre e nuove sonorità, dalla funky house ci si sposta in direzione tech, soltanto musica adeguata per un target adulto. Il tutto in grazie ad un abile tessitura che assembla una voce in puro attesa di un’estate più che scintillante, con diverse date stile seventies ad un contesto diverso, il tutto impreziosito dal in tutta Europa e la stagione all’Amnesia di Ibiza, tutti i contribuito di David Penn, vero e proprio re dei remixer. Un mercoledì, nel party di Gianluca Vacchi. brano di sicuro impatto, pronto a fare la differenza sia nelle dancefloor che nelle chart, non soltanto quelle specializzate. www.nicolazucchi.com www.oceantrax.it

SABATO 2 GIUGNO INAUGURAZIONE ESTIVA BAIA IMPERIALE Dopo aver onorato nel migliore dei modi le feste comandate (Capodanno, Carnevale e Pasqua), sabato “WHERE ARE U NOW”: IL NUOVO SINGOLO 2 giugno la Baia Imperiale di Gabicce inaugurerà la sua DI RICKY CASTELLI stagione estiva 2018. La programmazione verrà rivelata nelle prossime settimane, e come sempre Danceland Si intitola “Where Are U Now” il nuovo singolo di Ricky Castelli, non mancherà di riferirne con la consueta puntualità. uscito lunedì 2 aprile per Sirup Music, etichetta discografica Nel frattempo è possibile già dare un’anticipazione: svizzera. House di stampo radiofonico che si avvale della voce sabato 16 giugno torna puntualissima la serata di Kamden, che in passato ha scritto tracce per pesi massi Remember Baia Degli Angeli, con Daniele Baldelli quali Alicia Keys, Drake, Usher e John Legend. Synth, voce grande, grandissimo Maestro di Cerimonia. accattivante, una linea di basso che non dà scampo rendono questo singolo perfetto per l’imminente stagione estiva. www.baiaimperiale.net www.soundcloud.com/rickycastelli

| 21 | AMNESIA ADV

30th April 2018 SMC - Aftershow at Amnesia Milano Tale Of Us Mind Against

A.Lab: Resonant www.amnesiamilano.com

top club italy il meglio del clubbing italiano EL JADIDA MILANO: IL LOCALE DA MILLE E UNA NOTTE di Dan Mc Sword

El Jadida Milano è il locale delle mille sorprese e delle mille certezze. Perfetto per aperitivo, cena e dopocena, è il primo ristorante in Italia ad aver ottenuto – nel 2015 - la certificazione Halal, sinonimo di controllo della filiera, della regole di igiene, di sicurezza, della tipologia di servizi offerti e delle materie prime. Le sue specialità sono la cucina araba, marocchina e libanese con contaminazioni mediterranee e con preziose eccezioni: è stato infatti appena inserito nel menù il celeberrimo Wagyu Beef di Kyoto, il manzo giapponese noto per la sua morbidezza e il sapore più unico che raro. Piatti come Couscous, Shish Kebab, Tajine e Harira possono essere accompagnati da vini pregiati italiani come Sassicaia, Tignanello e Solaia. Il ristorante è aperto tutte le sere. L’aperitivo di El Jadida entra in scena dal lunedì al giovedì (dalle 20 alle 21.30) e la domenica (dalle 18.30); cocktails sia italiani che stranieri si accompagnano alle migliori specialità della cucina. Ogni sera previsti spettacoli di danza del ventre con danzatrici professioniste, così come ogni venerdì e sabato sono in programma dj set con musica a 360° gradi. E da pochi giorni il sound di El Jadida è diventato una compilation discografica, intitolata “Symphony Flavours Lounge”, disponibile sia in formato cd che in digitale su Amazon e Google Play: tredici tracce in tutto, un connubio perfetto tra musica araba e new age. Musica, spettacoli, suoni e sapori non sarebbero gli stessi se un arredamento da sceicchi non contribuisse a rendere magica l’atmosfera di El Jadida: tavoli bassi in legno massiccio intarsiati di d’avorio, vassoi d’argento, lampade d’ottone e tappeti rendono il locale milanese qualcosa di unico, con la possibilità di provare gli infiniti gusti del narghilè e un dehor ricco di piante e fiori, capace di accogliere la clientela nel migliore dei modi. Ogni sera El Jadida sa essere sempre uguale e sempre diverso, ideale punto d’incontro e crocevia per diverse culture e tradizioni, da declinarsi sette sere su sette come meglio si desideri.

El Jadida Milano Via Carlo Bazzi 47 infoline 02.89546860 www.eljadida.it

| 24 | top club WORLDWIDE il meglio del clubbing mondiale TOP 100 CLUBS di Dan Mc Sword

È il Green Valley di Camboriù (Brasile, stato di Santa Catarina) il vincitore dell’edizione 2018 della Top 100 Clubs di DJ Mag, la classifica ricavata dai voti espressi dai lettori di tutto il mondo della rivista di settore più importante al mondo. Il club brasiliano torna ad essere il numero uno per la terza volta nella sua storia, dopo essersi aggiudicato l’ambitissimo titolo sia nel 2013 sia nel 2015, unico locale capace di interrompere il regno dello Space di Ibiza, campione in carica in quanto primo classificato nel 2017. Il Green Valley è ubicato all’interno di una vera e propria foresta, è composto da tre sale, diversi bar, una boutique per il merchandising e ha persino un laghetto all’interno della sua struttura. Tutti i top dj hanno suonano al Green Valley, uno vero e proprio punto fermo sia per gli addetti ai lavori che per gli appassionati della musica elettronica. Tanta Ibiza, tanta Las Vegas e tanta Asia nell’edizione 2018 della Top 100 Clubs: per limitarsi alla Isla Blanca, spiccano Ushuaïa al secondo posto, Hï al quinto (più alta nuova entrata), Pacha all’ottavo e Amnesia all’undicesimo, DC-10 al quindicesimo. Passi in avanti infine per quanto riguarda l’Italia, che lo scorso anno aveva avuto soltanto un rappresentante all’interno di questa chart. Nel 2018 i club tricolori presenti sono quattro: Duel:Beat di Napoli (55esimo), Tenax Firenze (59esimo), Guendalina Lecce (68esimo) e Goa di Roma (86esimo). Di seguito la classifica dei primi dieci club. La classifica completa sul sito sia italiano che inglese di DJ Mag. www.djmagitalia.com

1. Green Valley Camboriù (Brasile) 2. Ushuaïa Ibiza (Spagna) 3. Zouk Singapore 4. Echostage Washington (Stati Uniti) 5. Hï Ibiza (Spagna) 6. Papaya Novalja (Croazia) 7. Octagon Seul (Corea Del Sud) 8. Pacha Ibiza (Spagna) 9. fabric Londra (Gran Bretagna) 10. Berlino (Germania)

| 25 | festivals around the world di Dan Mc Sword

aroundFestivals the world CAPRICES 12-15 I più importanti - SVIZZERA - Aprile festival in giro per il mondo Ricardo Villalobos, Sven Väth, Henrik Schwarz, Archie Hamilton, Sonja Moonear, Ben Klock e Paul Kalkbrenner: questi i primi headliner annunciati per la 15esima edizione del festival Caprices, 6-8 EQUATION che torna puntuale da giovedì 12 a domenica 15 Aprile - VIETNAM - aprile a Crans Montana. Un festival che alterna momenti diurni in alta quota con i party MDRNTY Da venerdì 6 a domenica 8 aprile Son Tihn ospita la seconda (quest’anno alla sua decima volta) ad un vero edizione del festival Equation, che vede protagonisti molti proprio festival seral/notturno. Il successo di dj e produttori della scena underground locale, ma che allo Caprices è la dimostrazione di come possa stesso tempo hanno avuto modo di mettersi in mostra in risultare vincente un mix di questi fattori: location tutto il continente asiatico. Qualche nome? Quan and Min8, suggestive in alta quota, una line up di livello Answer Code Request, Jonathan Kusuma, UVB e Alex From assoluto e un periodo della stagione dove il turismo . Da anni si scrive e si racconta che l’Asia sia la vera e alpino inizia a pensare all’inverno successivo. propria terra promessa della musica elettronica: non soltanto Foto di Valeriu Catalineanu e Aldo Paredes in realtà metropolitane quali Seul, Hong Kong e Singapore, www.caprices.ch ma anche in territori spesso inesplorati e proprio in quanto tali in grado di regalare emozioni impreviste e imprevedibili. www.equation-festival.com

| 26 | festivals around the world di Dan Mc Sword

5-6 13-15 / MUSIC ON Maggio 20-22 - OLANDA - COACHELLA Aprile -STATI UNITI - Sabato 5 e domenica 6 maggio vero e proprio antipasto di gran lusso per Music On, la one-night di Marco Carola che Doppio week-end con l’identica, irraggiungibile line torna dal 18 maggio all’Amnesia di Ibiza; due settimane up: il Coachella Valley Music and Arts Festival conferma prima si palesa sotto forma di vero e proprio festival la sua formula imbattibile anche nell’edizione 2018, in all’Havenpark di Amsterdam. Dopo il successo della prima programma da venerdì 13 a domenica 15 e da venerdì edizione, Music On torna con una due giorni nella quale si 20 a domenica 22 aprile all’Empire Polo Club di Palo punta a portare il concetto di techno e house ai massimi Alto, in California. The Weeknd, Beyoncé e Eminem gli livelli. On stage, insieme a Carola, Paco Osuna, The Martinez headliner, insieme a tanti esponenti di spicco della musica Brothers, Loco Dice, Luciano, Apollonia e Sam Paganini. elettronica, quali Kygo, Soulwax, Jean-Michel Jarre, Deorro, È sempre un’ottima notizia quando un dj italiano ed una Maceo Plex, Jamie Jones, giusto per citarne alcuni. Per sua serata diventano un fenomeno di culto mondiale. gli amanti di ogni genere musicale, davvero difficile www.musicon.com chiedere di meglio rispetto ad un evento come Coachella. www.coachella.com

23-25 29 Maggio INTERNATIONAL MUSIC INSIDE FESTIVAL Aprile MUSIC SUMMIT - ITALIA - - IBIZA -

Due giorni e due notti e tre location per l’edizione 2018 Programma ricco, ricchissimo, per l’edizione 2018 di Music Inside Festival, che torna a Rimini a fine aprile. dell’International Music Summit, che torna da mercoledì Si inizia domenica 29 aprile a Castel Sismondo (dalle 23 a venerdì 25 maggio all’Hard Rock Hotel di Ibiza. Tra 18 alle 24) con Brina Knauss, Levon Vincent e Federico gli speaker presenti, spiccano i nomi di deadmau5, Seth Grazzini. Sempre domenica 29 (dalle ore 22.30 al Teatro Troxler, Nastia e Bedouin e di esponenti dei management degli Atti in scena Angle (live), Armonica, Dixon, Levon di top player quali Solomun, Armin Van Buuren e Vincent e Pastaboys. Lunedì 30 aprile (dalle ore 16) alla Black Coffe. Altrettanto imponente, come sempre, il Fiera di Rimini Ilario Alicante, Jackmaster, Jamie Jones, cosiddetto Gran Finale a Dalt Villa, in programma la sera Loco Dice, Luca Agnelli, Sam Paganini e Santé b2b Sidney di venerdì 25 maggio: on stage Sven Väth, Pete Tong Charles. Domenica 29 aprile la musica elettronica diventa b2b Bedouin, Paco Osuna b2b Andrea Oliva, Nastia b2b così protagonista sia all’interno del celeberrimo tempio Dubfire, Jackmaster b2b Peggy Gou, Danny Tenaglia malatestiano costruito nel quindicesimo secolo sia in b2b Guy Gerber e Burn Residency DJ Furkhan Kur. un’ex convento. Non poteva che succedere in Romagna. Foto di James Alexander Chapman www.musicinsidefestival.com www.internationalmusicsummit.com

| 27 | AFTERLIFEABFA POSTERHRT DANCELAND E D I T I O N POWERED BY FRANKYE LOVA

WWW.RDRRADIODANCEROMA.IT EVERY FRIDAY FROM MIDNIGHT TO 3AM

FOCUS di Riccardo Sada

LA CASA DELLE HIT È APERTA A TUTTI Bliss Coworking: low cost, flessibile, scalabile & aperto 24/7- 365, la migliore soluzione, in uno spazio comodo, organizzato e creativo, per professionisti e startup

Bliss Coworking è il coworking ideato da Massimo Gabutti e aperto 7 giorni su 7, 24 ore al giorno, 365 giorni l’anno. Permette a tutti di avere massima autonomia e non ingabbiare la propria attività in rigidi orari d’ufficio. Videomaker, fotografi, creativi, musicisti e dj. Chiunque qui può creare la propria etichetta, il proprio studio: all’interno della struttura sono stati prodotti i maggiori successi della dance italiana. Con i suoi uffici privati e le postazioni in open space, si adatta perfettamente alle tue esigenze di riservatezza e condivisione, e come è nata l’idea ce lo spiega Mary Orfino, responsabile della comunicazione. “Nel 2012 si sono intensificate le nostre collaborazioni con artisti di tutto il mondo, le nuove tecnologie permettono di produrre musica elettronica ovunque perciò l’idea di doversi recare presso i locali dell’etichetta per poter fare musica viene meno. In una tranquilla mattina di luglio, Massimo Gabutti, CEO di Bliss Corporation, mi propone l’idea del coworking. Ci mettiamo all’opera e in pochissimo tempo gli studi che, progressivamente, si sono liberati, vengono riconvertiti in spazi di lavoro per freelance, piccole aziende e startup. Già dai primi mesi del 2013 eravamo pronti a partire con questa nuova esperienza”. Quanta musica si respira ancora nella vostra sede? “Tantissima. Come Bliss Corporation noi gestiamo una decina di canali YouTube che vanno dalla musica ai cartoni animati, pubblichiamo su tutti gli shop internazionali, facciamo licenze per film e videogame (“Iron Man 3”, “I Puffi”, “Let’s Dance 2018”), gestiamo i pagamenti delle royalties a decine di artisti e le collaborazioni con cantanti, remixer e artisti all’estero. Inoltre, al livello produttivo, due degli studi sono dedicati solo alle nostre produzioni e il Green Screen è al lavoro giornalmente per produrre video sia nostri sia, in perfetto spirito coworking, di tanti altri amici quali Shade, Benji & Fede, Dari, Orchestra Bagutti, oltre a vari youtuber come Leonardo De Carli, i Pampers, Valeria Angione”.

Info www.blisscoworking.it

| 30 | FOCUS

LA NASCITA E LA CRESCITA DI SINDACATO DEL SUONO Con cadenza settimanale, il radioshow punta sulla cultura della musica elettronica, lo scouting e l’innovazione. Ogni mercoledì dalle 20,00 alle 21,00. Vera #infotainment solo su Silvermusic Radio

Sindacato del Suono è il primo laboratorio open content del mondo atto alla formazione e all’informazione di , produttori, musicisti, adepti. Sindacato del Suono è un territorio franco, una casa aperta a tutti coloro che sono interessati all’esplorazione dei nuovi orizzonti musicali, non solo sotto il punto di vista prettamente teorico e pratico ma anche in un’ottica utile allo sviluppo tecnologico. Sindacato del Suono, dallo scorso mercoledì 21 marzo 2018, in diretta dalle 20,00 sino alle 21,00 grazie a DJ Marietto e Riccardo Sada direttamente dagli studi di Silvermusic Radio, è diventato un appuntamento fisso radiofonico in cui si parlerà di discografia, di live show e quanto altro. Con una cadenza settimanale, ogni mercoledì, il talk show è incentrato sulla musica elettronica, lo scouting, la cultura musicale: vero infotainment legato a clubbing, djing e tecniche nuove. E a rotazione, Sindacato del Suono è in diretta sui canali 699, 151 e 890 del digitale terrestre. Sindacato del Suono è strutturato attraverso la seguente scaletta e gli inerenti contenuti: • BREAKING NEWS, telegrafiche novità dal mondo del djing e del clubbing. • WEEKLY TRACK, la traccia della settimana, quella che le altre radio non passerebbero, in collaborazione con il blog E Dio Mixa. • BREAKING SOUND, commenti, chiacchiericcio e gossip dalla musica elettronica, in collaborazione con la redazione della piattaforma inglese OMNE. • INBOX, il demo, il promo, l’esclusiva, la rarità direttamente dagli studi, con servizio di placement, in collaborazione con Midance. • WALL OF SOUND, qualche anticipazione discografica, niente più, in collaborazione con la redazione di Danceland. • GUEST LIST, l’ospite in studio o la telefonata gradita di un professionista. www.silvermusicradio.it www.mariettodj.com www.riccardosada.com www.facebook.com/sindacatodelsuono

| 31 | FOCUS di Riccardo Sada NASCE THIRSTY LA NUOVA APP CHE TOGLIE LA SETE Scegliere e comprare i migliori vini con un semplice click. Arriva la nuova piattaforma online tutta italiana nata da una grande amicizia

Fondata da cinque giovani imprenditori milanesi, Thirsty entra nel mercato del beverage delivery milanese per proporre un’ampia selezione di prodotti di prima scelta. Vini bianchi, rossi, dolci, d’annata, bollicine, birra, superalcolici, analcolici, una vera e propria enoteca online che si distingue per un’offerta ricercata e di qualità. Una piattaforma resa facilmente accessibile grazie a un processo di acquisto semplice e intuitivo che consente di ricevere direttamente a casa il vino scelto alla giusta temperatura in meno di 30 minuti. Obiettivo principale è coinvolgere il cliente e renderlo partecipe in qualsiasi attività, da qui lo slogan “Refill your moments”. Una vetrina delle migliori etichette di vini italiani e francesi, una attenta selezione di birre artigianali, particolari offerte di superalcolici e cocktail kit per realizzare il drink preferito, questo è Thirsty la nuova app tutta italiana di beverage delivery che consegna a domicilio la bottiglia della marca preferita. Nata da un’idea di cinque giovani imprenditori milanesi, Thirsty dà ampio spazio vini bianchi, rossi, dolci, d’annata, bollicine, birra, superalcolici, analcolici e cocktail kit (che comprende il superalcolico, l’analcolico e il ghiaccio per preparare a casa il mix perfetto per l’aperitivo). Il brand è attivo a Milano dalle 18 alle 02.00, la consegna è gratuita e non è necessario un minimo d’ordine. In alternativa alla consegna “real time” con Thirsty è possibile programmare la ricezione dell’ordine nel momento che si ritiene più opportuno, compatibilmente con l’orario in cui il servizio è attivo. “Il vino è un patrimonio riconosciuto in tutto il mondo e siamo molto contenti del successo che sta ottenendo la nostra app. Un modo di acquisto che sta prendendo sempre più piede perché sicuro, veloce, comodo e che risponde alle esigenze di consumo moderno sempre più orientato a un servizio tailor made. L’obiettivo di Thirsty è portare a casa degli appassionati un prodotto ricercato e di qualità” afferma Pietro Bodrito, uno dei fondatori.

Info www.thirstydelivery.com

| 32 | FOCUS di Riccardo Sada INARRESTABILE “LU RUSCIU TE LU MARE” Ricevendo molti feedback positivi da diverse parti del mondo, il progetto di Alex Pizzuti & Adalwolf e Focu Mio porta la pizzica ovunque

Ispirati da una nota canzone popolare salentina, Alex Pizzuti e Adawolf riadattano il tema di “Lu Rusciu Te Lu Mare” dei State pensando a un seguito, a un nuovo brano insieme, Focu Mio su una base house da cui emergono una nitida a un follow-up? linea melodica e immancabili percussioni pugliesi; il tutto, “Stiamo già realizzando un nuovo progetto con la per quella che può essere considerata la traduzione dance collaborazione di un grande artista brasiliano, Curio Capoeira, della pizzica salentina. Ritmo globale e melodia locale per la che molti conoscono per il successo avuto con ‘Para Voce’ settima uscita di Firstplanet Academy all’insegna del glocal. realizzata con Gregor Salto”.

Come vi siete conosciuti, Alex Pizzuti e Adawolf? www.youtu.be/Jn7ltWYFU0k “L’incontro è avvenuto in un club nella nostra città natale, Cosenza, e dopo aver scoperto di condividere la stessa passione per la musica elettronica, abbiamo iniziato diverse collaborazioni”. Vi aspettavate tanto interesse nei confronti di “Lu Rusciu Te Lu Mare”? “Abbiamo dato il meglio di noi in questa song; non ci aspettavamo il successo che sta riscontrando. Tuttavia, ci credevamo tanto”. Focu Mio è un artista di fantasia oppure esiste? “Non è un artista di fantasia: Focu Mio è un gruppo etnico di grande talento”. Il brano è un inedito, una cover, un remix: cosa? “È un brano popolare rivisitato in chiave moderna”. Da dove nasce l’idea di usare la musica salentina nella dance? “Il nostro scopo è sempre stato quello di portare la culture del sud dell’Italia in tutto il mondo e così abbiamo deciso di farlo attraverso questo canto popolare”. Il brano è in italiano: pensate che nonostante questo, possa funzionare anche all’estero? “Avendo ricevuto molti feedback positivi da diverse parti del mondo, siamo sicuri che funzionerà anche all’estero”. Pensate che l’aver realizzato un bel video abbia contribuito maggiormente alla promozione della release? “Certo, l’insieme di entrambe le cose ha contribuito e contribuisce al successo del brano”.

| 33 | PREVIEW di Dan Mc Sword foto Lagarty Photo SOCIAL MUSIC CITY

La rivoluzione permanente creata dalla musica elettronica Quest’anno infatti l’area coperta per stage e dancefloor si è soltanto agli inizi. In tutto il mondo si creano autentici presenta ulteriormente potenziata, così come i servizi nella villaggi sonori, momenti e realtà aggreganti che diventano zona esterna arricchiranno l’offerta di alternative non così capitali di un regno dove non esistono né confini né limiti. scontate. Milano recita un ruolo da protagonista in questa geografia Lunedì 30 aprile 2018 Social Music City inizia con Mind musicale grazie a Social Music City, che lunedì 30 aprile 2018 Against, Nina Kraviz, Stephan Bodzin (live) e Tale Of Us (in torna nell’ex Scalo Ferroviario di Porta Romana con la sua ordine rigorosamente alfabetico). I fratelli milanesi Federico quarta edizione. e Alessandro Fognini aka Mind Against sono in perenne Social Music City contribuisce sempre più alla riqualificazione tournèe mondiale ma non mancano in ogni edizione di urbanistica milanese, destinata a rivoluzionare la città Social Music City; Nina Kraviz e la sua coerenza musicale coinvolgendo sette scali dismessi per un’area di un milione non tradiscono mai, complice una cultura non soltanto e 200mila metri quadrati. Da fine aprile a settembre - a musicale che pochi altri dj al mondo possono vantare; i poca distanza dal centro cittadino – con SMC prende live di Stephan Bodzin sono tra le migliori esperienze che forma una realtà nella quale musica, arte, cultura e street ci si possa augurare quando si dedica il proprio tempo food consentono la riunione di giovani provenienti da alla musica elettronica. Tale Of Us e il loro mondo Afterlife tutta Europa, grazie anche e soprattutto ad asset strategici abbattono sempre più ogni barriera e convenzione. Proprio quali la vicinanza della metropolitana, orari da festival (la come Social Music City. chiusura è sempre fissata a mezzanotte) e ovviamente una programmazione di artisti ed eventi in esclusiva. Fattori Lunedì 30 aprile 2018 - Social Music City Season Opening che richiedono ogni anno una crescita sia in termini di Via G. Lorenzini 3/A - Milano qualità che di inventiva, senza trascurare la parte logistica. www.socialmusiccity.it

| 34 | PREVIEW di Dan Mc Sword

MDNRTY CRUISE

Da domenica 10 a mercoledì 13 giugno 2018 torna migliore della sua carriera e Black Coffe, autentica istituzione MDRNTY Cruise, la crociera che vede protagonista la musica nella natia Sudafrica nonché il primo di della storia capace elettronica. A bordo di MSC Opera si parte da Genova, dove di diventare resident all’Hï di Ibiza. MDRNTY Cruise è si ritorna dopo le tappe in Sardegna e in Corsica. Tre notti e molto di più di un festival itinerante circondato dal mare, oltre 50 artisti per la seconda edizione di MDRNTY Cruise, è un’esperienza caratterizzata anche da spettacoli d’arte che ha già annunciato le performance di Ricardo Villalobos, varia, attività sportive, sessioni di yoga accompagnate da dj Black Coffee, Stephan Bodzin, Jan Blomqvist, Apollonia, set, proiezioni di film e documentari. La scorsa edizione si è Culoe De Song, Behrouz, Patrice Baumel, Andrey Pushkarev, svolta a settembre, quest’anni si anticipa a giugno con un Audiofly, Eagles and Butterflies, Matthew Dekay, SIT, Hyenah, itinerario diverso rispetto al 2017. Osunlade, Ion Ludwig (fase 1), Alci, Archie Hamilton, CAP, DJ Reas, Djebali, Edu Imbernon, Giorgio Maulini, Herodot, Con MDRNTY Cruise si viaggia su MSC Opera, dotata di due James Mc Hale, Jon Charnis, Lazare Hoche, Dana Ruh, Lunar piscine, sei bar, tre ristoranti, beauty center, casino e 65.591 Disco, Mathew Jonson (Live), Mihai Pol, Nima Gorji e Suciu tonnellate di stazza lorda. (fase 2). Una line up che consentirà di avere musica 24 ore su 24, con consolle sia a cielo aperto che all’interno della nave I biglietti all inclusive per MDRNTY cruise (a partire da 689 da crociera. I nomi scelti sono garanzia di qualità assoluta, euro) possono essere acquistati sul sito ufficiale basti pensare a Ricardo Villalobos, autentico sciamano della www.mdrnty-cruise.com. consolle se ne esiste uno, il musicista tedesco Stephan Bodzin, che sta vivendo con tutta probabilità la stagione

| 35 | PREVIEW di Dan Mc Sword

HOLLYWOOD DANCE CLUB OPENING 2018: SI RIPARTE

Quest’anno è sempre protagonista il Premium Bar in giardino, posizionato sul terrazzo fronte piscina. I liquori Super Premium e gli snack notturni sono il must.

Sulla collina che domina la sponda veronese del Lago fashionable people, e naturalmente, per le migliaia di persone di Garda, a Bardolino, riparte sabato 31 marzo la nuova che lo affollano per tutta l’estate. Il locale, a 800 mt. dal centro stagione dell’Hollywood Dance Club (http://hollywood. storico di Bardolino ha un vasto parcheggio custodito, aria it/videos/), che si è rivelato negli anni la realtà più trendy condizionata, 6 american bar (3 in giardino), 3 piste di cui una e innovativa della vita notturna sulla riviera. Nel bellissimo a bordo piscina”. giardino vista-lago, dalle 20.30 alle 24, aperitivo e cena a bordo piscina vista lago, con la musica dei dj dell’Hollywood Via Montavoletta, 11 - Bardolino Alta (VR) e performance live. Tre le scelte per la cena: la cena Sinatra Tel. 045.7210580 / www.hollywood.it a base di piatti della tradizione mediterranea, la cena Frank a base di sushi e la cena Gourmet con la vera pizza italian style. Il Premium Bar poi si differenzia dagli altri bar in quanto dedicato a speciali cocktails, champagnerie e stuzzicherie. Lo style concept dell’Hollywood è dell’architetto e art director Giampaolo Marconi. Che dice: “Siamo fortemente ispirati allo stile di Antoni Gaudì e Friedensreich Hundertwasser, volutamente giocato sui temi del mediterraneo, il locale è un assoluto piacere per gli occhi a partire dalla splendida vista sul lago. Un maestoso ingresso ibizenco accoglie i clienti, il giardino con piscina e gli interni sono il suo punto di forza: maioliche, stoffe, decorazioni, legni, mosaici, acqua e pietra in un connubio di forme seducenti, strutturate su tre livelli per un impatto ottico straordinario”. Spiegare il fascino dell’ Hollywood comunque è ben poca cosa, la magia va assolutamente, vissuta, almeno per una notte. “Grazie a questi accostamenti, l’atmosfera del locale si fonde e si compatta nella dimensione del collettivo, dell’aggregazione e c’est à dir che all’Hollywood si viene per stare bene e sentirsi viziati in tutta la mappa sensoriale”. Moltissimi i vip del mondo della televisione, dello sport, del cinema che ogni estate trascorrono qui notti in tutto relax. “La programmazione delle serate è all’insegna del trend più attuale, con sonorità sofisticate e godibili al tempo stesso, tutto questo e molto altro lo rendono meta privilegiata per vip e

| 36 | special interview di Giosuè Impellizzeri VISIONI DI...PAULO MOYA House, techno, electro: sfruttando ciascuno di questi generi musicali, l’artista ha forgiato una traccia con diverse pause del ritmo unico e dal suono unico e accattivante.

Paulo Moya è un dj, produttore, youtuber e promoter correttamente con altri esseri umani. Preferisco la mia stanza che abita ad Helsinki, in Finlandia. Ha pubblicato un buia con il synth. In termini di produzione musicale, voglio brano sovrapponendo diversi stili culturali su Firstplanet continuare a lavorare su suoni intelligenti e profondi groove Academy: “Men Do Not Think”. House, techno, electro: cupi”. sfruttando ciascuno di questi generi musicali, questo C’è un artista che ti ispira o che ammiri in particolare? artista ha creato una traccia con diverse pause del ritmo “Da Emmanuel Top a Dj Misjah sino a Josh Wink. Tutti hanno per aggiungere valore al suono già accattivante. lo stesso fattore: tecnologia di base e grande creatività. In Firstplanet ha in qualche modo cambiato o arricchito la realtà, non ricordo alcun brano techno contemporaneo che tua vita di produttore? faccia urlare e portare le persone in estasi, mentre la pista da “Sto aspettando di vedere quale impatto possa fare ballo si trasforma in un terremoto”. Firstplanet, sono curioso”. A quando risale la tua prima esperienza in studio? Qual è il miglior disco di sempre, secondo te? “Intorno al mio 14esimo anno di età. Registrando un vecchio “‘Exit’ dei Tangerine Dream e ‘RadioActivity’ dei Kraftwerk”. serbatoio dell’olio da circa 200 litri, che colpivo con 2 Hai qualche nuova produzione in cantiere? bacchette. Quella è stata la mia prima esperienza nella fascia “My ‘Subtanasia EP’: dark grooves e suoni ipnotici con una industrial: nella mia mente stavo facendo qualcosa alla produzione video disponibile su YouTube. Amo generi come Einstürzende Neubauten. Il mio primo live set invece risale a la techno, la acid, l’electro, l’ambient, la new wave e la musica quando avevo 16 anni, a Santiago del Cile: 50 dischi nella mia classica (ma non l’opera)”. borsa e un set di 5 ore non-stop”. Come pensi che il suono possa evolversi ed essere suonato durante grandi eventi live? “Gli eventi di massa sono per... masse di persone, e a essere www.firstplanet.dance onesti non vado a grandi eventi dal vivo, non mi piace la www.facebook.com/PauloMoya.music musica che stanno suonando certi dj. Inoltre, non interagisco

|37 | R12 OPENDAY CORSI E TANTE NOVITÀ PER IL 2018/19 di Riccardo Sada

Sabato 21 e domenica 22 aprile la scuola di musica Trasformare la passione per la musica elettronica nel tuo elettronica riserverà sorprese presentando i corsi di lavoro? È facile. R12 non solo è una scuola ma anche una settembre. E c’è anche una grande news. community di lavoro. “Studia con noi la produzione di musica, djing, music business. Utilizza Logic, Ableton, Native Gli openday sono un’occasione unica per conoscere e Instruments e molti altri software dedicati al professionale. toccare con mano le attrezzature R12. Non solo: sono Ottieni accesso illimitato alle attrezzature della scuola. l’evento per mettere luce sul metodo di insegnamento. Impara in maniera interattiva grazie alle console che ogni Sabato 21 o domenica 22 aprile le porte della scuola alunno ha a disposizione, equipaggiati con Apple, Push, si aprono. “Quest’anno abbiamo rivoluzionato l’intero Maschine, Komplete Kontrol, Denon DJ e molto altro ancora”. palinsesto didattico per offrire maggiore scelta agli alunni. Abbiamo ampliato i moduli che compongono i corsi con R12 ha finalizzato un accordo con Dubset (www.dubset. materie di specializzazione necessarie a chi si confronta con com), marchio specializzato nel monetizzare flusso audio il mondo professionale”, fanno sapere da R12. sulle principali piattaforme di streaming e pertanto di Un corso R12 è un esperienza professionale. “Non ci limitiamo supportare il lavoro dei dj e dei remixer. Dubset ha nel a una formazione frammentaria, offriamo percorsi completi. contempo siglato un accordo con Tidal, proprio a supporto I docenti sono selezionati tra quelli che conoscono meglio le dei dj set e dei remix all’interno del servizio di streaming esigenze del mercato e sono in grado di farle comprendere musicale. Questa è solo l’ultima delle partnership strette da agli alunni. Siamo partner e scuola certificata dei marchi più Dubset, la quale vanta collaborazioni anche con Spotify e importanti”. . R12 è il giusto equilibrio tra insegnamento accademico e professionale. “Sfruttare la tecnologia. per creare musica elettronica. Imparare a comporre con schemi nuovi e R12 via Vitruvio, 43 - 20124 Milano - tel. 0236529537 dinamici. Acquistare sicurezza e determinazione necessari web: www.recreative12.com ad affrontare il mondo del lavoro”.

| 38 | CANAZEi

INTERView di Riccardo Sada

IL TOCCO ELEGANTE DEI DOUBLE DEE Dopo tanti anni di silenzio discografico, dopo la parentesi con il progetto in italiano di Kaigo, Danny Losito si affianca nuovamente Davide Domenella. E e emerge un grande e nuovo album.

Danny Losito ha fatto diverse escursioni nella musica italiana come Kaigo. Poi ha messo su anche una band, i MashMachine, con cui ha girato un po’ in tutta Europa e Oriente, sino Dubai e Abu Dhabi. Non si è mai fermato. Tuttavia, ha sentito l’esigenza di misurarsi in altre situazioni artistiche. Fino al ritorno di fiamma con i Double Dee. Praticamente un... “Dèjavù” (questo è il titolo dell’album pubblicato da Smilax e Airplane!) con Davide Domenella. C’è coerenza col suono dei Double Dee anni Novanta. “La coerenza sta nel fatto di andare avanti e farlo con la musica, la forma migliore che credo di avere per raccontarmi. Dopo un successo come ‘Found Love’, mi è sembrato sempre doveroso continuare a far musica; in questo modo ho sempre cercato di restituire alla musica ciò che mi ha dato; sono grato alla musica e per lei mi metto in gioco e in discussione sempre volentieri . Un dovere oltre che un piacere”. Come è nato l’ultimo album? “Tutti questi anni li ho passati vivendo di musica e continuando a scrivere canzoni anche per altri, tra cui Frank McComb, Ben Volpelierre dei Curiosity Killed The Cat, Ananè Vega e altri; a un certo punto le canzoni scritte erano tante ma ferme li nel computer. Così ho deciso che era il momento di pubblicarle”. Chi è il vostro produttore e perché lo avete scelto? “Artisticamente scrivo e produco da solo. In questo album hanno collaborato Nabuk e Kareem Shabazz. E ci sono anche brani prodotti da Gianluca Mosole e dalla triade Keller-Tommy Vee-Ferrucci”. Come è nata questa sinergia tra Airplane! e Smilax? “Sono amico di Mauro Ferrucci da anni ed è stato automatico trovarsi a collaborare con lui e con Smilax, che ha mostrato sincero interesse sin dal primo ascolto dei demo dell’album”. Come si svolge un vostro live show? “Esiste un Double Dee DJ Set con dischi e performance al microfono dal vivo e c’è una band, la MashMachine, composta da me, Cico Cicognani, Mattia Dallara e Matteo Monti, musicisti con cui suono e faccio concerti un po’ ovunque”. www.facebook.com/doubledee1990

| 42 | INTERView di Riccardo Sada

ZERORH BY MASTRO J Dalla realizzazione di jingle per programmi televisivi di successo, approda su Firstplanet Pro un produttore eclettico con un particolare brano

Dietro Mastro J c’è il dj e produttore italiano Gerardo Nardelli. dall’elettronica a cavallo tra gli anni ‘80 e primi ’90. Mi sto Coinvolto parallelamente nella realizzazione di jingle per divertendo tanto a ricreare il mio studio con gli strumenti programmi televisivi di successo, approda a Firstplanet Pro e synth che hanno caratterizzato il periodo, come la mitica con un “TechnoStar”, un brano lungo nove minuti in cui Tastiera Korg M1. Da qui parte la mia nuova musica, dopo un alterna elementi techno a suggestioni . I lungo periodo ad inseguire l’EDM da festival”. break e le ripartenze faranno felici i dj che cercano il pezzo per ribaltare il dancefloor. www.firstplanet.dance Mastro J, come ti sei avvicinato al mondo della house? www.mastroj.com “Tutto è nato dal Warehouse di Chicago. Mi sembra il minimo per un dj conoscere il genere e la storia di un mestiere che passa prima di tutto dall’esigenza di trovare un modo per fare musica, e senza saper usare uno strumento specifico”. Che genere produci oggi? “Sono molto eclettico, mi rendo conto che oggi non è affatto un vantaggio. Complice Spotify o similari, l’identità di un artista deve essere chiara e netta. Purtroppo non essendoci più ricerca si è vittima dello… ‘swipe and go’ e quindi si è relegati ad una categoria. Con questo meccanismo si sopravvive il tempo di una playlist”. Come ti sei invece avvicinato al mondo Media Records e Firstplanet? “Sono da sempre affascinato dal periodo d’oro che ha segnato la dance italiana, non è stato difficile conoscere gli attori principali di un epopea. Non appena ho avuto l’ispirazione giusta, ho subito mandato la demo attraverso la nuova piattaforma e ricevuto tutta l’assistenza del caso, per la riuscita della release”. Come è nato il brano che verrà pubblicato da Firstplanet? “Mi sono ispirato alla techno anni ‘90, o meglio alla techno che veniva prodotta a Brescia negli anni ‘90. Ho immaginato nel mio piccolo che una traccia del genere potesse trovare spazio nel set di un artista, magari a un party del BXR Superclub”. Come e quanto contamini la tua house? “Per me, in generale, i vecchi film sono la forma più grande di contaminazione. Da qui partono tante idee che cerco di materializzare attraverso il grande contenitore che il genere house riesce ad essere, abbracciando tante culture e tanti suoni provenienti da mondi diversi”. Cosa hai ancora in cantiere in fatto di produzioni? “Sicuramente tanta musica, ultimamente sono molto preso

| 43 | INTERView di Riccardo Sada

S7EVE NO7ES CI GUIDA VERSO “WU WEI” Con la sua matrice techno, con una nuova strana musica a cavallo tra la tech e la trance, ecco il maestro della bassline.

Questo dj di Bologna ha forgiato un coraggioso strumento dalla forte e connotata matrice techno che include elementi di generi paralleli, in particolare la trance. L’atmosfera magica e il ritmo veloce su una linea di basso acuta risultano essere gli ingredienti perfetti del suo lavoro, “Wu Wei”, ora su Firstplanet Accademy. Stefano Croce aka S7EVE NO7E è dj e produttore presso lo studio di registrazione Studio 77 Notes. Ama la musica elettronica e la progressive house. Si esibisce per molti anni nei migliori eventi come Thunderdome, Defqon, Decibel e tutte le feste ID&T in aggiunta a tutti gli eventi D-Boy. Nel 2003 è stato premiato con un disco d’oro nel “Master of Hardcore Award” come Miglior Artista Industrial Internazionale spianando la propria strada verso il successo. Nell’agosto del 2017 inizia una collaborazione con Logical3 Radio per trasmettere dal vivo il suo music show. In ottobre, atterra su Media Records EVO e Firstplanet. “Quando le etichette con molti anni di esperienza nel settore musicale ti danno fiducia, è sempre un buon punto di partenza: rafforzi la tua consapevolezza. Questo per me è molto importante e mi dà la forza di fare sempre meglio e per me è un grande onore collaborare con Gianfranco Bortolotti”. Puoi elencare alcuni dei tuoi ultimi lavori? “Gli ultimi risalgono con Firstplanet e sono ‘Eros’ e ‘Misterious Soulsì. Ma la prossima uscita su Firstplanet Academy sarà ‘Wu Wei’. Ho diverse produzioni pronte con influenze profonde. Sono costantemente ispirato dallo straordinario maestro Ennio Morricone”. Pensi che il tuo stile musicale possa essere identificato con un genere specifico? “Ho prodotto musica negli ultimi 20 anni e ho sempre cercato di fare ciò che mi piace. Non so come possa essere identificato, ma so che quello che faccio crea sempre forti emozioni”. Qual è il tuo genere preferito? “Oggi è difficile preferire un tipo di musica tra , techno, tech house, quindi penso che siano tutti questi stili, miscelati insieme. Perché la differenza tra essi è davvero sottile”. La tua musica è un mix tra innovazione e old skool? “Questo è alla base della dance elettronica. Ciò che conta poi è il gusto e la ramificazione, la differenza tra le tendenze”. www.facebook.com/stevenotes77

| 44 | INTERView di Riccardo Sada

CIRO PARCHERI REGNA SOVRANO CON “EMBARGO” Trance e progressive house dal suo studio di Glasgow, il Jo’s, e pronto per Firstplanet Pro

“Embargo” è il risultato del lavoro congiunto tra Elvio Quando è stata la tua prima esperienza in studio? Moratto e Ciro Parcheri, due produttori davvero esperti. “Nel 1994 e mi sentii subito innamorato e rapito. La mia prima Questa traccia ha un mood Balearic house con un bel loop esibizione dal vivo risale a due anni dopo al Cube di Napoli”. di chitarra ed è molto vicino alla scena musicale trance. “È stato un onore per me entrare nel mondo di Media Records www.youtu.be/EsUiDxgUyHc e di Firstplanet Pro. Non dico che sia stata rivoluzionata la mia vita da produttore, perché ci siamo incontrati solo pochi mesi fa, tuttavia spero che i pensieri e i miei risultati cambieranno e in meglio”, dice Ciro Parcheri dal suo studio di registrazione a Glasgow, il Jo’s. E adesso? Sei pronto con nuovi lavori? “Il mio ultimo lavoro si intitola ‘Quantum’, una canzone che è stata pubblicata su Firstplanet; poi c’è questo brano, ora in promozione, ‘Embargo’, con Elvio Moratto; e un’altra versione futura che ho pronta e che è intitolata ‘Xpander’, che sarà pubblicata da Neurals Records”. Pensi che ogni singolo artista abbia una propria identità sonora? E tu? “Sì e penso anche di aver creato il mio sound, e di fare un suono specifico per il mio stile musicale. Sì, penso che la mia musica sia differente da quella che fanno gli altri”. Chi pensi possa essere il nuovo influencer nella musica dance, al giorno d’oggi? “La musica apporta grande gioia alla vita delle persone, ma l’influenza di oggi è sicuramente la possano portare gli artisti del circuito EDM. È un movimento cresciuto sempre di più e che si è evoluto parecchio negli ultimi anni”. Il tuo sound è incentrato su progressioni che affascinano la folla, sei d’accordo? “Nella mia posizione, posso dire che sono più vicino alla musica house che alla techno, perché amo le melodie e la house che intendo io è progressive. Resta tuttavia la trance a emozionarmi maggiormente”. Che artisti ammiri? “Ne cito solo due, che hanno avuto un impatto sulla mia musica: Robert Miles (R.I.P.), uno che ho sempre ammirato come produttore e come persona. E poi Calvin Harris, a mio avviso uno che mi ha dato molta ispirazione”.

| 45 | a cura di Eugenio Tovini

IL MOMENTO D’ORO DI LEANDRO DA SILVA Frank-O. A tirare le fila c’è l’etichetta Ego Music che non Sono passati 14 anni da quando il giovane brasiliano poteva iniziare meglio questo 2018 se non con il botto Leandro Da Silva, con esperienze nel mondo del teatro di “La Louze”. Creato in uno stile e con delle sonorità e della pubblicità, partecipò e vinse il concorso di Radio che ricordano molto Stromae, questo brano è ormai Deejay:, “Deejay Ti Vuole”, ottenendo un contratto divenuto familiare in mezza Europa riportando sotto biennale che gli diede quella popolarità che lo portò a i riflettori il produttore Nardone che esplose nel 2012 lavorare nei più prestigiosi club milanesi (Tocqueville, con la versione dance di “I Follow Rivers”. Al suo fianco Hollywood e Shocking). Attualmente conduce su m2o troviamo un personaggio come Eon Melka, già vocalist il programma “In Da Silva House”, trasmettendo, dal per Ben Dj e Cristian Marchi e l’indiano Frank-O finora venerdì alla domenica, un concentrato di house music lontano dai nostri radar. Un cocktail esplosivo che aperta a tutte le sue sfumature. Dal punto di vista potrebbe a breve contagiare anche il resto dell’Europa discografico il suo nome è diventato familiare nel 2015 consacrando una rilettura differente del sound made con il remake di “Sing It Back” ma è di grande attualità in in Italy. questo inizio di primavera 2018 essendo riuscito nella difficilissima impresa di avere contemporaneamente www.dancedirectory.it tre canzoni all’interno delle club chart italiane: “So Crazy”, “Samba De Janeiro” e “Yemanjá”, quest’ultima arricchita dal remix dei colleghi Jude & Frank. Titolare dell’etichetta Black Lizard, lo abbiamo incontrato appena prima dei Dance Music Awards italiani dove risulta in nomination tra i migliori dj-producer house. “Questo è per me un ottimo momento. Quando la musica esce dal tuo studio non sai mai come questa verrà recepita dalla gente, quindi è sempre una sorpresa positiva vedere i dischi che entrano in chart e che funzionano in pista. Ho già pronta la mia nuova release che uscirà a fine mese sulla svizzera Enormous Tunes. Questa volta sarà una traccia piu radio friendly, ho rifatto il classico ‘I’m So Excited’ delle Pointer Sisters in chiave piano House utilizzando dei vocal chomps. Sarà uno stile diverso dal mio solito, quindi una nuova bella sfida”.

SHANGUY PARLANO FRANCESE Se siete interessati a scoprire quale è il disco attualmente al n.1 nei club francesi vi accorgerete che questa importante posizione è occupata dal progetto Shanguy nato in italia e che vede come protagonisti un trio formato dal dj casertano Vincenzo “NRD1” Nardone, dal cantante francese Eon Melka e dal musicista indiano

| 46| a cura di Danilo Bernardini d’Arnesano

QUELLA DURA REALTÀ

Ora tutto è più semplice, una consolle si compra con 150 euro e i brani si scaricano illegalmente da Youtube

Facciamo finta che da domani tu decida di fare il dj; carino che merita di essere segnalato: iniziamo con sai fino a un po’ di tempo fa non era così facile, non AbysSoul feat. Sio “Words” (Osunlade Remix), ecco, si poteva decidere da un momento all’altro. Tutto non è necessario dire altro perché se c’è Osunlade, si iniziava guardando un tipo non meglio identificato compra senza alcun dubbio. Continuiamo con l’intero che metteva le mani su dei pezzi di plastica neri, di “Forward EP” di Cleanfield: era già uscito nel 2014 ma è forma circolare, che giravano su degli apparecchi. stato ripubblicato e decisamente merita attenzione. Da Li portava indietro, poi li lasciava partire e magari li tanti anni abbiamo in Italia un’etichetta molto attenta spingeva piano con un dito muovendo su e giù una alla qualità, parlo della IRMA Records che questa volta leva laterale alzando contemporaneamente un’altra si è fatta notare con l’EP di D’Andy intitolato “The Deep leva che sembrava essere tipo un volume. Una volta Touch”: cinque tracce tutte ai massimi livelli. capito quale era il procedimento, si decideva di provare e inevitabilmente ci si scontrava con la dura realtà, quella dei costi: due giradischi e un mixer da collegare allo stereo di casa non erano che il primo passo, perché poi c’erano i dischi, quelli si dovevano innanzitutto trovare, e nei piccoli centri non era facile e poi, cosa più importante, si dovevano pagare e anche a caro prezzo. Quindi si doveva avere una grossa passione, per la musica in primis, e doveva essere così forte da farti rinunciare a tante cosette che quando sei ragazzo sono importanti: le pizze con gli amici per esempio, o il paio di sneakers nuove o i nuovi jeans. Ma quando entravi nel negozio di dischi e iniziavi a sentire quell’odore, li prendevi in mano, li aprivi, poggiavi la puntina sul primo solco, bene, lì iniziava la magia e tutti i sacrifici fatti non avevano peso perché eri nel tuo mondo e non potevi desiderare di meglio e di più. Anche le relazioni sentimentali ne risentivano ovviamente, perché chiaramente interferivano con la musica, e già una semplice passeggiata doveva evitare accuratamente tutti i negozi di musica perché altrimenti la passeggiata... finiva lì. Ora tutto è più semplice, una consolle si compra con 150 euro e i brani si scaricano illegalmente da YouTube. Bene, non apriamo polemiche, parliamo di musica, e andiamo a vedere, anzi, ad ascoltare qualcosa di

| 47 |

Milan Design Week 20 APRIL 2018 FABRIQUE MILANO

from 11 pm

FABRIQUE Via Fantoli 9, Milano www.amnesiamilano.com / www.fabriquemilano.it Infoline: +39 3488605549 / +39 3395826958

Online tickets from Mailticket.it RUBRICA

GIGI BAROCCO A BEAT & GREEN

Proseguono le masterclass presso R12: una serie di incontri per conoscere da vicino i professionisti della musica elettronica. Ha tenuto banco il celebre tecnico e produttore di Studio104

Il settimo appuntamento dell’anno 2017/18 per il Beat & Canti, Maxibon e molte altre. Collabora inoltre con Sonic Green è stato quello di mercoledì 28 febbraio, quando, in Academy e Mixm. Anche Achille Lauro (feat GOW & Boss cattedra, davanti agli alunni di R12 è salito Gigi Barocco, Doms) si è affidato a Gigi Barocco per il suo mix e mastering. celebre produttore e tecnico italiano. Quando si è faccia a faccia con un personaggio come Gigi Barocco, significa www.studio104.pro avere la possibilità di relazionarsi con un esperto del settore, un grande conoscitore e professionista dell’industria discografica, che permette di scoprire i segreti della produzione musicale. Insomma, un vero nerd, nel suo Studio104: un grande conoscitore di software ma soprattutto hardware. È stata una chance, questa, per tutti, di imparare a dialogare con uno dei personaggi più chiacchierati in circolazione. Gigi Barocco (vero nome: Luigi Barone) è un produttore con una profonda conoscenza della musica; si è diplomato al conservatorio in chitarra classica e poi ha deciso di mettere tutta la sua creatività nel progetto artistico Gigi Barocco (2009-2013), con cui ha remixato i singoli di artisti come Benny Benassi, LMFAO, , Redman e P!nk facendo ballare i club di tutto il mondo con i sui dj set. Dal 2013 lavora nel suo Studio104, curando mix, mastering e additional production di tracce per molti artisti, tra cui l’album “Hide” di The Bloody Beetroots (che contiene “Out of Sight” con Paul McCartney e “Raw” con Tommy Lee), Steve Aoki e Samuel Heron. A questa lunga lista si aggiungono gli italiani Merk & Kremont, Lush & Simon, Vinai, Addal, Gabry Ponte, Marracash, Gianna Nannini, Fedez, Il Pagante, Fred De Palma, Marnik, Bluebeaters, Don Diablo, Two Fingerz, Mecna, Dargen D’Amico, Patrick Benifei, Roshelle, Clementino, Tayone, Casino Royale, Ensi, Ivana Spagna, Power Francers. La sua attività ha anche toccato il settore pubblicitario: ha curato le musiche per gli spot Heineken, Tim, Crodino, Becks,

| 50 |

reviews di Dan Mc Sword

ALBUM

BOOKA SHADE JON HOPKINS Cut The Strings Singularity Domino

Il nuovo lavoro dei Booka Shade si candida ad essere uno Il geniale Jon Hopkins torna con il suo nuovo album, cinque dei migliori lavori del 2018, insieme all’album di Recondite. anni esatti dopo l’uscita del precedente lavoro, “Immunity”. Undici tracce molto ricercate, elettronica di gran qualità Un lavoro come sempre concettuale, da ascoltarsi come in grado di saziare i palati sia degli amanti dei live che se fosse un’unica traccia, un viaggio sia fisico che mentale dei dj set, una doppia dimensione nella quale il duo attraverso dimensioni sonore che Hopkins e pochi altri germanico sa trovarsi da sempre a meraviglia. Grande hanno dimostrato di conoscere in questi ultimi anni. Un eleganza, musica di assoluto respiro, con diversi featuring album meditato, in certi punti sofferti, dagli effetti sia e collaborazioni da segnalare, due su tutti: Fritz Hilpert, in catartici che liberatori. Il dj e producer britannico è uno di passato già produttore per un certo David Bowie e l’italiana quegli artisti per i quali non è sempre importante la meta Giorgia Angiuli. Un album da ascoltare e riascoltare, senza quanto il viaggio: un vero e proprio esploratore delle sette stancarsi mai. Sarebbe impossibile il contrario. note, capace di spingersi in dimensioni che nemmeno lui pensava di poter raggiungere. www.soundcloud.com/blaufield-music www.dominorecordco.com

DAVIDE SQUILLACE MOBY Once Upon A Time Everything Was Be- In Napoli autiful And Nothing Crosstown Rebels Hurt Little Idiot/Mute

Napoli sta vivendo un’autentica età dell’oro per quanto Il quindicesimo album di Moby è frutto di palesi riguarda la dance e il clubbing. Sono tantissimi i dj che caratteristiche introspettive: un lavoro di ricerca, compiuto provengono dalla città partenopea e che sono stati capaci nell’intimità della sua cameretta/studio di Los Angeles. Lo si di imporsi in tutto il mondo: Davide Squillace ha piena evince palesemente sin dal titolo, un omaggio al romanzo consapevolezza dell’importanza delle sue origini musicali, “Mattatoio n.5” di Kurt Vonnegut, e lo si comprende traccia e le rivendica più che giustamente con il nuovo album. dopo traccia, nota dopo nota: per Moby l’uomo sembra Dieci tracce nelle quali le percussioni sono tra le principali quasi condannato se non all’Apocalisse quantomeno ad protagoniste, grazie al prezioso intervento di un artista un futuro senza poter più contare sul Divino. La musica è vero come Paki Palmieri. Squillace sa muoversi sempre con sempre e comunque il linguaggio degli Dei, quindi l’unica grande maestria, sempre pronto a sorprendere quando speranza affidata a chi abbia ancora voglia di gridare a tutti meno ce lo si aspetti. quanti che non mondo migliore è ancora possibile, sempre che si possa e si voglia imparare dai propri errori e dalle www.soundcloud.com/crosstownrebels proprie imperfezioni. www.mute.com

| 55 | reviews di Riccardo Sada

COMPILATION

MOUSSE T. PROVENZANO DJ, House Masters DJ ROSS & DINO Defected Records BROWN m2o Dance Xperience Sony Music

Con questa antologia, Mousse T. entra nel roster della La compilation allo stato puro consiste in 3 cd e oltre 50 celebrata serie al fianco di Masters At Work, Frankie brani mixati, suonati in radio e selezionati da Provenzano Knuckles, Dennis Ferrer, Armand Van Helden e Heller & DJ, DJ Ross e Dino Brown. E via con le hit di Mc Fioti, Future, Farley, innovativi e pionieristici artisti che rappresentano J. Balvin, Stefflon Don & Juan Magan “Bum Bum Tam la musica house in maniera distintiva. “Defected presents Tam”, Pitbull & Fifth Harmony “Por Favor”, J. Balvin, Jeon, House Masters - Mousse T.” è formata da trenta tracce Anitta “Machika”, LennyMendy feat. Robbie Rosen “I Will che coprono le produzioni originali e i remix dall’artista Surrender”, Lost Frequencies & Zonderling “Crazy”, Sigala nominato ai Grammy, come l’inconfondibile “Horny”, & Paloma Faith “Lullaby”, Mihail “Who You Are” (Eric Chase che gli è valso l’ambito premio Ivor Novello nel 1999, Remix), per arrivare all’impeto di Showtek & Moby “Natural o l’impeccabile funk di “Brother On The Run” o ancora Blues”, P!nk “Beautiful Trauma” (MOTi Remix), Betta Lemme “Ooh Song”, tipica del sound house del New Jersey. Tra le “Bambola” (Merk & Kremont Remix) e ancora David Guetta esclusive spicca un remix di “Hey Hey” di Dennis Ferrer. & Afrojack feat. Charli XCX & French Montana “Dirty Sexy Money” (Joe Stone Remix) e tantissimi altri ancora. www.defected.com www.m2o.it

AA. VV. AA. VV. Papeete Beach 90 Futurenoize - Lento & Millennium Hits Violento Vol. 1 Sony Music World Of Media

La doppia compilation targata Papeete Beach vanta i Per gli allievi di Gigi D’Agostino e i seguaci della label migliori brani anni Novanta suonati al Papeete Beach e a Noise Maker nasce Futurenoize, il canale dedicato al Lento Villa Papeete. Una compilation con il meglio della house & Violento, il sound dei primi anni 2000 caratterizzato da music di oltre un ventennio fa con singoli di artisti come una velocità che varia tra i 90 e i 110 bpm. Gianfranco Moloko, Cunnie Williams e Monie Love, Tori Amos, Pussy Bortolotti voleva rilanciarlo con D’Agostino ma non si Dub Foundation, Boris Dlugosh, Gusto Mousse T. vs. Hot è… trovato. Allora ha cercato i suoi “allievi” e i suoi fan più ‘N’ Juicy, The Shapeshifters, Ultra Natè e moltissimi altri. sfegatati. Ne è nata subito un’etichetta, Futurenoize, e una In uscita il 20 di questo mese, mette in fila davvero tutto il compilation che annovera nomi come DJ sTore (“Looppolo” suono crossover house fuoriuscito inizialmente dal mondo Effervescente Mix), DJ Nico Vip, Dr. Bass (“Ronzio”), underground e finito nella programmazione radiofonica Hardness (“Meccanismo”), Gfx909 (“Technopirina”), Watt internazionale per tanti anni. Sono veri ever green che & Jack (“Tutta La Vita” Digital Bat Rmx), Giuseppe Sessini riescono a trascinare in pista ancora oggi chiunque. (“Talking”), Genyo (“Feeling Good” Marco Piccolo Rmx) e tanti altri. www.sonymusic.it www.mediarecordsevo.com

| 56 |

SMC ADV SAINT MORITZ

RIVIERA TRAND pag 63

RIVIERA TREND Contatti Riviera Trend

[email protected] Cell. 339.3185132

Nel week-end la Classifica Trend d’Italia con Andrea T tour RIVIERA TREND dance anni 90 richiedi adesso la “FESTA Dance anni 90” in Piazza o in Discoteca con:

CONTATTI CELL. 339 3185132 [email protected]

瀀 椀 琀 挀 栀 甀 瀀 䰀攀猀猀 眀漀爀搀猀Ⰰ 洀漀爀攀 洀甀猀椀挀

眀眀眀⸀瀀椀琀挀栀甀瀀⸀椀琀

5 - 8 APRIL 2018

MINISTRY OF SOUND DJ HARRIET JAXXON (UK)

BACCANALI DJS VICTOR PEREZ (ES) & VICENTE FERRER (ES)

DJ CAROL FERNANDEZ (ES) DJ ALEX PRICE (CH) DJ ANNINA FREY (CH) DJ SAM MADI (CH) DJ DE HOFNAR (NL) DJ FRANCO MOIRAGHI (IT) DJ GEORGE HILTON (UK) DJ SISTERS CAP (IT) DJ F.A.B & DJ DRIFTER (CH) DJ CASTLE (CH) DJ OLIVER KLINGHOFER (CH) DJ MAXIMUS HOUSE (CH) DJ ROLF IMHOF (CH) DJ PANDO (IT) DJ PETER TORRE (IT) DJ TOM ALEMANNO (CH) DJ STEFANO RITTERI (UK) DJ SERGIO MATINA (IT) DJ VAVEN (CH) DJ FABIO LOUS (CH)

BAND: CENTROCITTÀ (CH)

SPONSORS

PARTNERS

emerald music summit

MEDIA

www.musicsummit.ch 5 - 8 APRIL 2018

MINISTRY OF SOUND DJ HARRIET JAXXON (UK)

BACCANALI DJS VICTOR PEREZ (ES) & VICENTE FERRER (ES)

DJ CAROL FERNANDEZ (ES) DJ ALEX PRICE (CH) DJ ANNINA FREY (CH) DJ SAM MADI (CH) DJ DE HOFNAR (NL) DJ FRANCO MOIRAGHI (IT) DJ GEORGE HILTON (UK) DJ SISTERS CAP (IT) DJ F.A.B & DJ DRIFTER (CH) DJ CASTLE (CH) DJ OLIVER KLINGHOFER (CH) DJ MAXIMUS HOUSE (CH) DJ ROLF IMHOF (CH) DJ PANDO (IT) DJ PETER TORRE (IT) DJ TOM ALEMANNO (CH) DJ STEFANO RITTERI (UK) DJ SERGIO MATINA (IT) DJ VAVEN (CH) DJ FABIO LOUS (CH)

BAND: CENTROCITTÀ (CH)

SPONSORS

PARTNERS

emerald music summit

MEDIA

www.musicsummit.ch