The Two Capitals of the Dukedom from Modena to Ferrara
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Management Plan for the Unesco Site of Modena Upgrade 2018/2020
Management Plan for the Unesco Site of Modena Upgrade 2018/2020 Management Plan for the Unesco Site of Modena Upgrade 2018/2020 Piano di Gestione del Sito Unesco di Modena Aggiornamento 2018/2020 A CURA DI Cinzia Cavallari, Leonardo Marinelli Ufficio Coordinamento Sito Unesco – Musei Civici di Modena Soprintendenza Archeologia Belle arti e Paesaggio per la città Simona Pedrazzi metropolitana di Bologna e le province di Ferrara, Modena, Reg- Francesca Piccinini gio Emilia SOGGETTO REFERENTE Licia Giannelli Comune di Modena Segretariato Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell’E- milia Romagna COORDINATORE Francesca Piccinini TESTI Direttrice Musei Civici Giovanni Bertugli, Giovanna Caselgrandi, Lucio Fontana, Pie- tro Morselli, Irma Palmieri, Simona Pedrazzi, Silvia Pellegrini, COMITATO DI PILOTAGGIO (2018) Francesca Piccinini, Simona Roversi, Elena Silvestri, Giorgia Gianpietro Cavazza Torricelli Vicesindaco e Assessore Cultura e Istruzione Comune di Modena REDAZIONE Mons. Luigi Biagini Elena Grazia Fè Arciprete Maggiore della Cattedrale di Modena Simona Pedrazzi Cristina Ambrosini Soprintendente Archeologia Belle arti e Paesaggio per la città CREDITI FOTOGRAFICI metropolitana di Bologna e le province di Ferrara, Modena, Reg- Archivio fotografico del Museo Civico d’Arte di Modena gio Emilia Foto di: Paolo Terzi (p. 14), Ghigo Roli (pp. 41, 63, 112) COMITATO TECNICO (2018) Paolo Borghi (p. 62) Giovanni Bertugli, Pietro Morselli, Giulia Severi Comune di Modena Il Museo si scusa per eventuali omissioni e resta a disposizio- ne -
Ufficio Del Territorio Di MODENA
Ufficio del territorio di MODENA Data: 24/10/2017 Ora: 11.39.43 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.- del - n.181 del 27/06/2017 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 VALLI DEL DRAGONE E DEL ROSSENNA ALTO PANARO Comuni di: FRASSINORO, MONTEFIORINO, PALAGANO, POLINAGO Comuni di: FANANO, FIUMALBO, LAMA MOCOGNO, MONTECRETO, MONTESE, PAVULLO NEL FRIGNANO, PIEVEPELAGO, RIOLUNATO, SESTOLA, ZOCCA COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO DEGRADATO 2000,00 2400,00 BOSCO CEDUO GOVERNATO 4400,00 4600,00 BOSCO D`ALTO FUSTO - DA 0 A 20 ANNI 6400,00 6900,00 BOSCO D`ALTO FUSTO - DA 20 A 40 8600,00 9200,00 ANNI BOSCO D`ALTO FUSTO - OLTRE 40 ANNI 12500,00 13200,00 BOSCO MISTO DEGRADATO 3300,00 3500,00 BOSCO MISTO GOVERNATO 5900,00 6100,00 CASTAGNETO DA FRUTTO 3900,00 4400,00 DEGRADATO CASTAGNETO DA FRUTTO 8000,00 9600,00 GOVERNATO COLTIVO ABBANDONATO 3900,00 4000,00 FRUTTETO DI POMACEE - 14000,00 BASSA/MEDIA DENSITA Pagina: 1 di 9 Ufficio del territorio di MODENA Data: 24/10/2017 Ora: 11.39.43 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.- del - n.181 del 27/06/2017 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 VALLI DEL DRAGONE E DEL ROSSENNA ALTO PANARO Comuni di: FRASSINORO, MONTEFIORINO, PALAGANO, POLINAGO Comuni di: FANANO, FIUMALBO, LAMA MOCOGNO, MONTECRETO, MONTESE, PAVULLO NEL FRIGNANO, PIEVEPELAGO, RIOLUNATO, SESTOLA, ZOCCA COLTURA Valore Sup. -
Pop Target Circuito Vacc Per Comune 20210630
POPOLAZIONE ASSISTITA 12 ANNI E PIU' NEL CIRCUITO VACCINALE PER VACCINAZIONE ANTICOVID DATI AL 30 GIUGNO Distretto di Esonerato Non Prenotato Vaccinazione Vaccinazione % nel circuito vaccinale Comune di domicilio Assistiti Comune di domicilio Distretto di domicilio domicilio (PCR positiva a 90gg) prenotato dose 1 parziale completa il colore della cella indica lo scostamento dalla media provinciale (ROSSO: più bassa delle media; GIALLO in linea con la media; VERDE: più alta della media) CAMPOGALLIANO 7.880 30 2.274 975 2.105 2.496 70,8% CAMPOGALLIANO CARPI 66.014 435 20.298 8.309 16.483 20.489 68,6% CARPI DISTRETTO DI NOVI DI MODENA 9.313 85 2.713 1.273 2.341 2.901 70,0% NOVI DI MODENA DISTRETTO DI CARPI CARPI SOLIERA 14.266 95 3.932 2.018 3.875 4.346 71,8% SOLIERA DISTRETTO DI CARPI 97.473 645 29.217 12.575 24.804 30.232 69,4% DISTRETTO DI CARPI CAMPOSANTO 2.918 21 882 374 782 859 69,1% CAMPOSANTO CAVEZZO 6.344 46 1.968 779 1.461 2.090 68,3% CAVEZZO CONCORDIA SULLA SECCHIA 7.610 58 2.064 1.039 1.809 2.640 72,1% CONCORDIA SULLA SECCHIA FINALE EMILIA 13.802 64 4.616 1.376 3.188 4.558 66,1% FINALE EMILIA DISTRETTO DI MEDOLLA 5.756 48 1.687 777 1.394 1.850 69,9% MEDOLLA DISTRETTO DI MIRANDOLA MIRANDOLA 22.234 130 6.690 3.083 5.040 7.291 69,3% MIRANDOLA MIRANDOLA SAN FELICE SUL PANARO 9.748 90 2.823 1.141 2.475 3.219 70,1% SAN FELICE SUL PANARO SAN POSSIDONIO 3.359 9 1.017 515 743 1.075 69,5% SAN POSSIDONIO SAN PROSPERO 5.458 27 1.847 729 1.274 1.581 65,7% SAN PROSPERO DISTRETTO DI MIRANDOLA 77.229 493 23.594 9.813 18.166 25.163 68,8% DISTRETTO -
COMUNE Di CONCORDIA Sulla SECCHIA
COMUNE di CONCORDIA sulla SECCHIA COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Nr . 80 del 05/11/2015 Nr. Rep.___443_____ Oggetto: PERIMETRAZIO NE ZONE FRANCHE URBANE COME DA D.L. N. 78 DEL 19.06.2015 CONVERTITO, CON MODIFICAZIONI, DALLA L. N. 155 DEL 06.08.2015. L’anno duemilaquindici, il giorno cinque del mese di novembre, alle ore 18:30 nella Casa Comunale previa l’osservanza di tutte le formalità prescritte dalla normativa vigente, sono stati convocati a seduta i componenti la Giunta Comunale. All’appello risultano: PRANDINI LUCA sindaco Presente BOZZOLI ANGELA vicesindaco Presente FERRARI ADRIANA assessore Presente CAPRARA DARIO assessore Presente esterno SECCHI BENITO assessore Presente esterno Assiste all’adunanza il Sig. NARDI MAURIZIO nella sua qualità di Segretario Comunale, che provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sig PRANDINI LUCA assume la Presidenza, dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto sopraindicato, il cui testo è riportato in allegato. PERIMETRAZIONE ZONE FRANCHE URBANE COME DA D.L. N. 78 DEL 19.06.2015 CONVERTITO, CON MODIFICAZIONI, DALLA L. N. 155 DEL 06.08.2015. LA GIUNTA COMUNALE VISTO il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 21 maggio 2012 recante la dichiarazione dell’eccezionale rischio di compromissione degli interessi primari a causa degli eventi sismici che hanno colpito il territorio delle Regioni Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto, ai sensi dell’art. 3 comma 1 del Decreto legge 4 novembre 2002 n. 245 convertito con modificazioni dall’art. 1 della legge 27 dicembre 2002 n. 286; VISTE le deliberazioni del Consiglio dei Ministri del 22 e 30 maggio 2012 che hanno dichiarato lo stato di emergenza per i territori delle province di Bologna, Ferrara, Modena, Reggio Emilia, Mantova e Rovigo; VISTO il Decreto-Legge 6 giugno 2012, n. -
Summary of the Periodic Report on the State of Conservation, 2006
State of Conservation of World Heritage Properties in Europe SECTION II from antique founts: themes and motifs are revisited and exhibited in the sculpture with an ITALY enthusiasm glowing from recalling ancient forgotten expressions; very different from the erudity with which Nicola, the Campionesi and Antelami will Cathedral, Torre Civica and Piazza look on the antique. Grande, Modena The enormous artistic value of the Corinthian-style capitals, at times as perfect as pre-Christ originals; Brief description the revisitation of themes such as the torch-stand The magnificent 12th-century cathedral at Modena, Eros figures, perfectly understood in their ancient the work of two great artists (Lanfranco and sense; vast-scale motifs such as the caryatid, the Wiligelmus), is a supreme example of early inhabited scroll, the leafed mask, the lions at the Romanesque art. With its piazza and soaring tower, sides of the doors; the importance attributed to the it testifies to the faith of its builders and the power commemorative inscriptions; all this makes Modena of the Canossa dynasty who commissioned it. Cathedral one of the richest examples of the antique revival that characterised the twelfth century. 1. Introduction Wiligelmo’s great innovations were to have a wide- Year(s) of Inscription 1997 reaching influence over late Italian medieval sculpture. This area of influence coincides with the Agency responsible for site management territory of expansion of the use of the Lombard Modena Municipality-Art Civic Museum • porch, supported by columns and guarded by lions, Viale Vittoria Veneto 5 which we find for the first time in Modena, as a 41100 Modena completion of the west doors and which will be Emilia Romagna, Italy seen again and again in Lombard and Emilian E-mail: [email protected] architecture of the 12th century. -
Mirandola Cavezzo Modena Le Corse in Grassetto Sono Garantite in Caso
420 Mirandola Cavezzo Modena ORARIO SPECIALE DAL 18 MARZO 2021 CodCorsa 2 8 6 4 12 10 20 16 14 18 24 22 26 28 300 Note 17 17 17 17 17 17 17 15 17 17 17 17 17 DF90 60 Mirandola Autostazione 06.05 06.20 06.25 06.25 06.30 06.40 06.40 06.45 06.50 06.50 07.50 07.55 08.30 08.45 09.00 Mirandola Ospedale 06.08 06.23 06.28 06.28 06.33 06.41 06.43 06.48 06.53 06.51 07.55 07.58 08.35 08.47 09.03 Barozzi scuole Polo Mirandola Camurana 06.33 06.33 06.56 08.51 09.06 Medolla 06.36 06.35 06.58 08.53 09.08 Medolla Autostazione 06.38 06.59 08.54 09.09 Staggia 06.47 07.08 San Pietro in Elda 06.55 07.15 Bastiglia Scuole 07.09 San Clemente 07.12 Albareto centro 07.20 Sc. Gramsci 07.29 bivio Stazione Centrale 07.35 Bomporto Ponte Vecchio Bomporto zona artigianale Bastiglia 07.28 San Giacomo Roncole 06.12 06.27 06.37 06.46 06.47 06.52 06.57 07.57 08.02 08.36 Medolla Autostazione Cavezzo ex stazione 06.41 06.41 07.01 08.58 09.13 Cavezzo Autostazione 06.20 06.35 06.52 06.55 07.00 08.05 08.11 08.42 09.02 09.17 S.Martino Passo 06.45 07.01 San Prospero 06.30 06.50 06.50 06.50 07.05 07.04 07.09 07.11 08.15 08.23 09.12 09.27 Bomporto zona artigianale Ponte Vecchio Bomporto Sorbara bivio 06.37 07.12 07.17 07.18 08.22 08.29 09.19 09.34 bivio Bastiglia 06.40 07.15 07.20 07.21 08.25 08.34 09.22 09.37 Modena - via Cialdini 07.35 07.40 07.41 08.40 08.58 09.37 09.52 Bastiglia Scuole 07.28 San Clemente 07.31 Albareto centro 07.37 Sc. -
Calendario Eventieventi Denominazione Data Luogo Evento Info - Rif
Calendario Eventi events calendar - calendrier des èvènements - veranstaltungskalender della provinCia di modEna pEriodo marzo-diCEmbrE 2010 calendario eventi calendario eventi dEnominazionE data luogo EvEnto info - rif. organizzativo baStiglia Festa di Primavera Marzo Bastiglia - Vie del centro 059 800912 Comune di Bastiglia - Ufficio Cultura Musei da Gustare 3° week end Aprile Bastiglia - Museo Civiltà contadina 059 800912 Comune di Bastiglia - Ufficio Cultura Festa della Civilta’ Contadina 4,5,6 Giugno Bastiglia - Piazze, vie, museo ecc 059 800912 Comune di Bastiglia - Ufficio Cultura La Sera d’estate Giugno-Luglio Bastiglia - Piazza Repubblica e Museo 059 800912 Comune di Bastiglia - Ufficio Cultura Lungo le Antiche Sponde Luglio Bastiglia - Santuario di S. Clemente e chiesa S.M. Assunta 059 800912 Comune di Bastiglia - Ufficio Cultura Nelle Piazze di Bastiglia Luglio Bastiglia - Piazze 059 800903 Comune di Bastiglia Sagra di San Clemente 8 Settembre Bastiglia - Santuario di San Clemente 059 800912 Comune di Bastiglia - Ufficio Cultura Giornate Europee del Patrimonio Settembre Bastiglia - Museo Civiltà contadina 059 800912 Comune di Bastiglia - Ufficio Cultura Concerto di Natale Dicembre Bastiglia - Chiesa parrocchiale 059 800912 Comune di Bastiglia - Ufficio Cultura bomporto Dolcissima Marzo Bomporto -Centro Storico 059 909780 Uff. Prom. del Territorio e Cultura Giornata Matildica Giugno Bomporto - Piazza Matilde di Canossa 059 909780 Ufficio Cultura Notte Blu Luglio Bomporto -Centro Storico 059 909780 Ufficio Cultura Festa della Tagliatella Luglio Bomporto - Solara 339 1168679 Comitato Festa della Tagliatella Festa del Lambrusco Settembre Bomporto - Piazza Matilde di Canossa 335 5330812 Comitato Festa del Lambrusco Campogalliano Festa della Repubblica 2 Giugno Campogalliano -Circ.Saliceto Buzzalino 059 899438 Comune di Campogalliano Fiera di Luglio 23,24,25,26,27 Luglio Campogalliano - Centro e Museo 059 899438 Comune - Ass.ProCampo dEnominazionE data luogo EvEnto info - rif. -
Prefettura Di Modena Ufficio Territoriale Del Governo
Prefettura di Modena Ufficio Territoriale del Governo ELENCO DEI FORNITORI, PRESTATORI DI SERVIZIO ED ESECUTORI DI LAVORI NON SOGGETTI A TENTATIVI DI INFILTRAZIONE MAFIOSA ( art. 1, commi dal 52 al 57, della Legge 6 novembre 2012, n. 190; D.P.C.M. del 18 aprile 2013 ) Sezione I ESTRAZIONE, FORNITURA E TRASPORTO DI TERRA E MATERIALI INERTI Sede Legale e/o Sede Codice Fiscale / Data Data Ragione Sociale Secondaria con rappr. stabile Provvedimento di iscrizione Note Partiva Iva Iscrizione Scadenza in Italia Prot n° 73645/2019 del 07/10/2019 Aggiornamento in 3M SERVICE GROUP SOC. COOP. MODENA (MO) 03544600368 07/10/2019 06/10/2020 emesso dal Prefetto di MODENA corso MIRANDOLA (MO) frazione Prot n° 11604/2020 del 13/02/2020 Aggiornamento in A.C.R. DI REGGIANI ALBERTINO S.P.A. 00778780361 01/06/2015 12/02/2021 QUARANTOLI emesso dal Prefetto di MODENA corso Prot n° 36747/2020 del 21/04/2020 Aggiornamento in A.L.E. S.P.A. BUILDING AND CONSULTING MODENA (MO) 03624110361 09/12/2016 20/04/2021 emesso dal Prefetto di MODENA corso Prot n° 36751/2017 del 29/05/2017 Aggiornamento in A.M.C. COSTRUZIONI SRL FINALE EMILIA (MO) 02796470363 01/12/2014 28/05/2018 emesso dal Prefetto di MODENA corso Prot n° 68910/2020 del 20/08/2020 Aggiornamento in A.P.M. COSTRUZIONI DI NOCERA MARIO & C. S.R.L. CARPI (MO) 02707930364 01/10/2014 19/08/2021 emesso dal Prefetto di MODENA corso Prot n° 85375/2019 del 18/11/2019 Aggiornamento in ACEA COSTRUZIONI S.P.A. -
Presentazione Di Powerpoint
il paesaggio degli insediamenti storici quarant'anni dopo Prime risultanze della ricognizione e studio sperimentale in territori montani della Provincia di Modena Valli dei torrenti Dolo, Dragone e Rossenna. OSSERVATORIO REGIONALE PER IL PAESAGGIO - 26 marzo 2018 Antonella Manicardi – Maria Giulia Messori Provincia di Modena - Servizio Pianificazione Urbanistica e Territoriale, Sistemi Informativi Territoriali riferimenti Il CODICE DEI BENI CULTURALI (art.133) + DM 25/09/2008 (art.3) − attività assegnate agli Osservatori: ANALISI – STUDI - PROPOSTE − rete di Osservatori nazionale e regionali per definire tra Ministero e Regioni: “Politiche per la conservazione e la valorizzazione del paesaggio”. LEGGE REGIONALE n. 24/2017 (art. 68) disciplina l’Osservatorio Regionale per la qualità del paesaggio come in precedenza già faceva l’articolo 40octies della LR 20/2000 (Osservatorio Regionale istituito con DG. 2060 del 20/12/2017) I compiti assegnati sono: 1. Monitorare l’attuazione della pianificazione paesaggistica e le evoluzioni delle trasformazioni del paesaggio. 2. Realizzare studi 3. Raccogliere ed elaborare dati 4. Formulare proposte 5. Collaborare con Enti per l’esercizio dei propri compiti 6. Redazione dello STATO DEL PAESAGGIO da parte della Giunta ogni 3 anni 7. Realizzare attività di informazione per i cittadini Concordia Mirandola Novi San Possidonio il progetto San Felice Finale E. Cavezzo Medolla Carpi San Prospero Camposanto Bomporto Soliera Ravarino 1° AREA STUDIO Bastiglia Campogalliano Nonantola Appennino Ovest Modena Castelfranco -
Mirandola Carpi Modena Finale Emilia
Piano Interno - Allegato II - Associazioni e volontari sul territorio provinciale MIRANDOLA CARPI MODENA ANPAS - PC (20) AGESCI Carpi (15) Gruppo Comunale Modena (84) ANA ARI Carpi (22) AGESCI Modena (12) S. POSSIDONIO ULM Carpi (8) ANPAS- PC (10) GEV Antenna 2000 (28) UNUCI Modena (3) S. PROSPERO GEV ARI Modena (15) ANPAS - PC (5) ANA AVIS (8) GEV CAMPOGALLIANO A.N.M. CRI (9) ANA GEV Centro Modena Sub (4) CONCORDIA NOVI DI MODENA MASCI (4) MEDOLLA Gruppo Comunale Novi (24) Radio Club 81 (25) CAVEZZO SOLIERA Sea Sub (10) Gruppo Comunale Soliera (24) VAB (PROVINCIALI - 30) ANPAS - PC (10) GEV (PROVINCIALI - 51) ANA FINALE EMILIA BASTIGLIA Gruppo Comunale Finale Emilia (23) ANPAS - PC (2) CAMPOSANTO BOMPORTO Gruppo Comunale Camposanto (20) Gruppo Comunale Bomporto (55) ANPAS - PC (10) CASTELFRANCO EMILIA S. FELICE SUL PANARO GEV GSC CUD (15) ANA ANPAS - PC (6) NONANTOLA ORSA (1) Piano Interno - Allegato II - Associazioni e volontari sul territorio provinciale SASSUOLO FRIGNANO MODENA OVEST AS Paracadutisti (15) PAVULLO MONTEFIORINO ANC Sassuolo (10) Gruppo Comunale Pavullo (24) ANA GEV GEV FRASSINORO ANA ANPAS - PC (10) ANA FIORANO M. ANA PALAGANO ANPAS - PC (3) FANANO ANPAS - PC (2) GEV GEV ANA ANA ANA PRIGNANO FORMIGINE FIUMALBO ANA Gruppo Comunale Formigine (15) ANA ANPAS - PC (5) LAMA MOCOGNO GEV ANPAS - PC (3) MODENA EST ANA ANA GUIGLIA MARANELLO MONTECRETO Gruppo Comunale Guiglia (8) ANPAS - PC (3) ANPAS - PC (3) GEV GEV ANA ANA ANA PIEVEPELAGO MONTESE GEV ANPAS - PC (5) ANA ANA VIGNOLA POLINAGO ZOCCA GI Terre Castelli (12) ANPAS - PC (3) GFZ (5) ANPAS - PC (4) ANA ANPAS - PC (2) GEV RIOLUNATO ANA ANA ANA MARANO CASTELVETRO DI M. -
Fully Escorted Tours of Italy
HIGH SEASON 2019 ENGLISH CHECK THE NEWS fully escorted tours of italy NEW ESCORTED TOUR: SMALL GROUP - FANTASIA OF PUGLIA! SLOW TRAVEL! Regular guaranteed departures to discover Italy at its best! Several travelling options from 3 nights to 16 nights Iconic cities like Rome, Florence and Ven- ice; the Tuscany Wine Region; the North Lakes Region; the wonderful South with Sorrentine Coast, Sicily and Apulia Selected Hotels & typical Italian meals We work only with the best licensed Guides: quality assured! Our top sold Fantasia are guaranteed in English only All our tours are organized directly by us i T rrani Tour Ca s since since 1925 c e m Italian D TRENTINO BOLZANO Major Como FRIULI Lake Lake TRENTO UDINE Varenna Riva del Garda Orta Lake Stresa VALLE Orta Bellagio Garda VENETO TRIESTE D’AOSTA Como Bergamo Lake Brescia Sirmione PADUA Italian UNESCO’s World MILAN Verona VENICE Heritage Sites PIEDMONT LOMBARDY TURIN EMILIA Gulf of ROMAGNA Venice GENOA BOLOGNA La Spezia Ravenna Cinque Terre LIGURIA LAZIO EMILIA ROMAGNA SARDINIA Ligurian Sea FLORENCE SAN Roma: Historic Centre, the Properties of Ferrara: City of the Renaissance and its Barumini : “Su Nuraxi” MARINO ANCONA the Holy See in that City Enjoying Extra- Po Delta Pisa Loreto territorial Rights and San Paolo Fuori le Ravenna: Early Christian Monuments MARCHE Mura BASILICATA Siena Adriatic Modena: Cathedral, Torre Civica and Matera: The Sassi and the Park of the Assisi Sea Tivoli: Villa Adriana Montepulciano Piazza Grande Rupestrian Churches TUSCANY UMBRIA Tivoli: Villa d’Este Cerveteri -
Hidden in Plain Sight: the "Pietre Di Paragone" and the Preeminence of Medieval Measurements in Communal Italy
Hidden in Plain Sight: The "Pietre di Paragone" and the Preeminence of Medieval Measurements in Communal Italy Author(s): EMANUELE LUGLI Reviewed work(s): Source: Gesta, Vol. 49, No. 2 (2010), pp. 77-95 Published by: The University of Chicago Press on behalf of the International Center of Medieval Art Stable URL: http://www.jstor.org/stable/41550540 . Accessed: 13/11/2012 16:13 Your use of the JSTOR archive indicates your acceptance of the Terms & Conditions of Use, available at . http://staging.www.jstor.org/page/info/about/policies/terms.jsp . JSTOR is a not-for-profit service that helps scholars, researchers, and students discover, use, and build upon a wide range of content in a trusted digital archive. We use information technology and tools to increase productivity and facilitate new forms of scholarship. For more information about JSTOR, please contact [email protected]. The University of Chicago Press and International Center of Medieval Art are collaborating with JSTOR to digitize, preserve and extend access to Gesta. http://staging.www.jstor.org This content downloaded by the authorized user from 192.168.82.210 on Tue, 13 Nov 2012 16:13:16 PM All use subject to JSTOR Terms and Conditions Hidden in Plain Sight: The Pietre di Paragone and the Preeminence of Medieval Measurements in Communal Italy* EMANUELE LUGLI KunsthistorischesInstitut, Florence Abstract betweenclassical, Carolingian,and medieval systems?),I arguethat Italy's medievalmeasurements were standardized In thesquares of many Italian cities, unnoticed by most at theend of thetenth century. This move spurredeconomic passersby,incisions carved in stone reproduce the dimensions and was decisivefor the consolida- themeasurements that were locallyuntil 1861, regeneration particularly of employed tionof the associationsbetween citizens whenthe nation endorsed the metric system.