MARZO 2017

SUCCESSI UN BUON 2016 PER CONSORZIO SUN

INTERVISTA COOP PROGETTA UN FUTURO PIU' EASY PER LA SPESA

MERCATI , UN 2016 TRA LUCI E OMBRE

LA MARCIA TRIONFALE DEL SENZA GLUTINE Freschezza genuina 100% Latte Alto Adige/Südtirol

Il Marchio di Qualità Alto Adige garantisce la provenienza del latte esclusivamente dall’Alto Adige ed un’accurata selezione delle materie prime rigorosamente non OGM. www.altoadigelatte.com Latte non OGM

Dal latte fieno, un fiore di mozzarella.

Südtirol

Da Brimi, Mozzarella Fior di Latte con Latte Fieno: tutto il gusto dell’Alto Adige. Le nostre mucche vengono nutrite in modo tradizionale, con erba fresca, fieno e piante di campo. E il risultato si sente. www.brimi.it SOMMARIO DMM

3 Editoriale 28 Retail Innovations Digital transformation: è pronto il retail? 31 Imprese Avvio d’anno positivo 4 Cover Story per Acqua Sant’Anna Senza glutine: una crescita inarrestabile 32 Tecnologistica Tyco presenta 14 Intervista la soluzione RFID Fresh Coop progetta un futuro per i prodotti alimentari più ‘Easy’ per la spesa CLS propone nuovi 17 Successi stoccatori Hyster Consorzio Sun si consolida nel 2017 34 Memo 18 Mercati Pasta, un comparto 35 Video tra luci e ombre

In Italia il comparto degli alimenti gluten free vale circa 300 milioni di euro, con un tasso di crescita annuo medio del 30%. I primi tre operatori del mercato, Schär, Molino di Ferro e Galbusera, sviluppano il 38% del totale giro d’affari italiano.

DM Magazine Coordinatrice editoriale Progetto grafico Contatti Supplemento mensile di Distribuzione Moderna Stefania Lorusso Silvia Ballarin Tel. 02/20480344 Testata giornalistica registrata presso [email protected] il Tribunale di Milano Redattori Editore Registrazione n° 52 del 30/1/2007 Stefania Colasuono Edizioni DM Srl - Via Sacchini, 3 Pubblicità 20131 Milano Ufficio commerciale: Direttore responsabile P. Iva 08954140961 [email protected] Armando Brescia Tel: 02/20480344

DM MAGAZINE 1

EDITORIALE DMM Digital transformation: è pronto il retail?

Armando Brescia, Direttore Distribuzione Moderna

Negli ultimi tempi registriamo un certo fermento da parte delle principali realtà distributive italiane. A quanto pare, il ricorso a soluzioni e tecnologie digitali per affrontare le nuove sfide competitive del mercato si sta facendo sempre più fre- quente e diffuso. Assistiamo a un vero e proprio crescendo di lanci, sperimen- tazioni, progettualità in ambito Ict, finalizzati a far fronte alla complessità dei processi, alla sempre più marcata digitalizzazione del consumatore, all’incal- zante concorrenza delle “dot com”. Che anche il mondo del retail stia muovendo i primi passi verso quella che si configura come una vera e propria rivoluzione digitale è sotto gli occhi di tutti. Chi ha avuto modo di visitare pochi giorni fa a Düsseldorf EuroShop 2017, la fiera triennale vetrina per eccellenza delle in- novazioni tecnologiche nel retail, se ne è reso conto in modo inequivocabile. Il comparto della distribuzione, del resto, è tra quelli che si è mosso con maggiore ritardo su questo versante. Ora si sta cercando di recuperare terreno. Tutte le ricerche sono concordi nelle loro conclusioni. Secondo uno studio Censuswide il 73% dei manager italiani operanti nel retail intervistati ritiene che nell’arco di 3-4 anni la propria azienda non avrà più la forma attuale. Per l’Osservatorio Innovazione nel Retail del Politecnico di Milano «gli investimenti (in tecnologia) sono destinati a crescere sensibilmente nei prossimi anni». Una recente inda- gine di IDC si spinge più in là, profetizzando che «nei prossimi tre anni gli inve- stimenti in digital transformation nel settore retail triplicheranno». Grande fi- ducia e grande ottimismo, quindi. Che dovranno però confrontarsi con una serie di fattori frenanti. A cominciare da un certo conservatorismo e refrattarietà al cambiamento che tradizionalmente contraddistingue la distribuzione italiana. Per passare all’obsolescenza delle infrastrutture e delle soluzioni tecnologiche attualmente in uso, non sempre facilmente sostituibili o integrabili con prodot- ti più evoluti. Per finire con la scarsità di competenze manageriali specifiche in ambiti digitali e alla complessità oggettiva connaturata alla trasformazione epocale in atto.

DM MAGAZINE 3 SENZA GLUTINE: UNA CRESCITA INARRESTABILE

Il segmento dei prodotti dei pro- dotti senza glutine si sta evolvendo. Se la farmacia, insie- me allo specializza- to, ha rappresenta- to per lungo tempo il principale canale di vendita ora è la grande distribuzio- ne a registrare un aumento straordi- nario in termini di quote di mercato.

Stefania Lorusso COVER DMM

Andriani, linea Felicia Mais- Riso l mercato dei pro- dotti senza glu- tine nel 2016 ha Iraggiunto un giro di affari globali di oltre quattro miliar- di e mezzo di dollari; la cifra è destinata quasi a triplicare nel 2026. È quanto risulta dall’ultimo rapporto dell’Istituto di ricerche britannico Visiongain, soddisfare le necessità parte di consumatori che analizza il trend dei consumatori con in costante aumento nel mondo, Italia in- diagnosi di celiachia che sceglie cibi privi di clusa. Nella Penisola che, secondo l’indagine glutine per convinzione il comparto degli ali- di Federconsumatori e stile alimentare per- menti gluten free vale del settembre 2016, sonale, a prescindere circa 300 milioni di sono attualmente in dall’intolleranza a que- euro, con un tasso di Italia 172.197, pari al sta proteina vegetale. crescita annuo medio 2% circa della popola- Si tratta in buona mi- del 30%. I primi tre zione. Il Ministero della sura degli stessi con- operatori del mercato, Salute stima però che sumatori che acqui- Schär, Molino di Ferro almeno altre 400mila stano frequentemente e Galbusera, svilup- persone siano in attesa diverse altre tipologie pano il 38% del totale di diagnosi. di alimenti free from giro d’affari italiano. (privi di uno specifico Gli alimenti privi di NON SOLO CELIACHIA ingrediente), oltre a glutine nascono per I prodotti gluten free prodotti biologici, fun- sono acquistati anche zionali, integratori e dai cosiddetti “glu- così via. ten sensitive”, vale a dire quei soggetti che IL NUOVO PARADIGMA hanno una particolare ALIMENTARE sensibilità al glutine, Appare evidente come, pur senza essere ce- rispetto anche a solo liaci. Essi rappresen- pochi anni fa, si stia tano una percentuale verificando un vero sicuramente maggiore cambio di paradigma rispetto ai celiaci, ma da parte del consuma- difficilmente quantifi- tore: spicca in primis cabile. Tuttavia, coloro la soddisfazione dei che trainano realmen- celiaci e gluten sen- te le vendite del sen- sitive verso l’aumento za glutine sono i life dell’assortimento e, in styler, ovvero quella alcuni punti di vendita, Stefania Lorusso , cracker senza glutine

DM MAGAZINE 5 Bergader-doppiapagina_prodotti.qxp_Layout 1 06/03/17 11:09 Pagina 3

MERCATI DMM Bergader: l’esperienza dei gesti antichi BergaderBergader vuolvuol diredire ilil megliomeglio per un gusto senza tempo delladella tradizionetradizione caseariacasearia Da oltre 40 anni sulle tavole degli Italiani, la storica azienda bavarese trasmette tutta la tradizione della terra d’origine attraverso il sapere dei suoi bavaresebavarese nelnel mercatomercato italiano:italiano: maestri casari, senza rinunciare ai vantaggi dell’innovazione e del progresso tecnico. Un’offertaUn’offerta didi prodottiprodotti aa misuramisura didi consumatore,consumatore, Garanzia di affidabilità per le insegne, elevato standard qualitativo del latte nelnel rispettorispetto delladella qualitàqualità delle Alpi bavaresi ed ampia copertura distributiva: queste le proprietà distintive del marchio internazionale, da sempre attento all’evoluzione delle richieste di mercato e delle inclinazioni di gusto degli Italiani.

La prima delle referenze a esportare la qualità made in Baviera è l’Edelpilz, storico erborinato di casa Bergader dal carattere deciso ma versatile, riconoscibile per le venature blu e le pregiate note piccanti. Lo affianca la linea Cremosissimo, con il suo sapore delicato, la sua morbida consistenza e il suo intenso profumo, adatta a tutti i palati e a diverse modalità di consumo.

Bergader Caciotta, 650 g. di crosta e pasta morbida dalla forma tondeggiante, senza lattosio né conservanti, oggi presente anche nel comodo formato a peso fisso da 225 g., arricchisce l’offerta e conquista tutti per il leggero sentore salato. Il 2017 vedrà anche l’introduzione di una nuova referenza: le pratiche e gustose fettine, prodotte con latte di altissima qualità proveniente da pascoli selezionati.

6 DM MAGAZINE Bergader-doppiapagina_prodotti.qxp_Layout 1 06/03/17 11:09 Pagina 3

Bergader: l’esperienza dei gesti antichi MERCATI DMM BergaderBergader vuolvuol diredire ilil megliomeglio per un gusto senza tempo delladella tradizionetradizione caseariacasearia Da oltre 40 anni sulle tavole degli Italiani, la storica azienda bavarese trasmette tutta la tradizione della terra d’origine attraverso il sapere dei suoi bavaresebavarese nelnel mercatomercato italiano:italiano: maestri casari, senza rinunciare ai vantaggi dell’innovazione e del progresso tecnico. Un’offertaUn’offerta didi prodottiprodotti aa misuramisura didi consumatore,consumatore, Garanzia di affidabilità per le insegne, elevato standard qualitativo del latte nelnel rispettorispetto delladella qualitàqualità delle Alpi bavaresi ed ampia copertura distributiva: queste le proprietà distintive del marchio internazionale, da sempre attento all’evoluzione delle richieste di mercato e delle inclinazioni di gusto degli Italiani.

La prima delle referenze a esportare la qualità made in Baviera è l’Edelpilz, storico erborinato di casa Bergader dal carattere deciso ma versatile, riconoscibile per le venature blu e le pregiate note piccanti. Lo affianca la linea Cremosissimo, con il suo sapore delicato, la sua morbida consistenza e il suo intenso profumo, adatta a tutti i palati e a diverse modalità di consumo.

Bergader Caciotta, 650 g. di crosta e pasta morbida dalla forma tondeggiante, senza lattosio né conservanti, oggi presente anche nel comodo formato a peso fisso da 225 g., arricchisce l’offerta e conquista tutti per il leggero sentore salato. Il 2017 vedrà anche l’introduzione di una nuova referenza: le pratiche e gustose fettine, prodotte con latte di altissima qualità proveniente da pascoli selezionati.

DM MAGAZINE 7 COVER DMM Garbo, di zucca gluten free

SCHÄR MANTIENE LA LEADERSHIP

Quello del senza glutine è un mercato ancora giovane in Italia, con un buon potenzia- le di sviluppo, ma allo stesso tempo con un contesto com- petitivo in continua crescita. Nel variegato panorama di player che si sfidano a suon di novità di prodotto, Schär è leader e specialista nell’ali- mentazione senza glutine da 35 anni. Un successo ottenu- la concentrazione delle ne di alimentarsi to grazie ai continui investi- referenze a scaffale. in modo più sano e menti in Ricerca&Sviluppo e Sono infatti sempre più salutare. Si tratta di un alla volontà di offrire al con- numerose le aziende fenomeno che, esteso sumatore referenze di alta che, incentivate dalla alle altre categorie di qualità. «L’assortimento dei crescita esponenzia- prodotti facenti capo prodotti a marchio Schär – le dei consumi, alla alla sfera del salutisti- racconta il direttore vendite produzione di alimenti co/benessere, fanno di Luca Cesari - oggi vanta 120 “tradizionali” affianca- questo trend un atteg- referenze in Italia, suddivise no una linea di prodotti giamento che si può per categorie di prodotti. In senza glutine. Ma an- quasi definire struttu- generale, nel 2016 tutte han- cora più sorprendente rale e non più congiun- no performato molto bene, è il comportamento del turale. registrando tassi di crescita life styler, un consu- a due cifre e confermando matore molto attento, MANGIARE SANO: MODA il trend molto positivo degli informato e soprattutto PASSEGGERA O REALTA’ ultimi anni. Questo ci ha per- sensibile al proprio ACQUISITA? messo di rafforzare ulterior- benessere, al punto da Esattamente come è mente la nostra leadership, scegliere autonoma- avvenuto con i prodot- nonostante il mercato del mente di acquistare ti light e con la pasta senza glutine stia diventan- cibi destinati a persone integrale, il gluten free do sempre più competitivo e affette da un’intolle- rappresenta oggi una complesso». ranza, nella convinzio- nuova declinazione del concetto di benes- sere con l’ulteriore vantaggio di offrire un beneficio di digeribi- lità immediatamente riscontrabile. «Oggi al cibo – evidenzia Gian- luca Pesce, direttore commerciale di Riso

8 DM MAGAZINE COVER DMM

Scotti - si chiede non Ne sa qualcosa solo di essere fonte di Andriani, azienda nutrimento ma anche pugliese spe- Mazzarini, linea di migliorare durata cializzata nella bio Cappelletti di carne e e qualità della vita e produzione di pa- ricotta e spinaci quindi di porsi come sta senza glutine elemento centrale che si avvale di nella prevenzione e 4 linee di produ- nel mantenimento del zione, 9 linee di benessere psicofisico. confezionamento Mangiare sano non è e oltre 30 formu- una “moda” passegge- lazioni diverse. ra ma una realtà: be- «Le ragioni che nessere e salute sono ci hanno spinto al centro delle scelte a posizionarci in degli italiani che pre- questo comparto – tazioni, la stano molta attenzione spiega Patrizia Stano, selezio- all’equilibrio nutrizio- Marketing Communi- ne delle nale di base». cation Manager An- migliori driani - sono legate materie CONIUGARE GUSTO E alla volontà di presi- prime bio CONTENUTO diare aree di consu- e il controllo dell’intero NUTRIZIONALE mo a maggior valore ciclo produttivo con l’o- Anni fa per i celiaci aggiunto all’interno biettivo di restituire al esisteva solo una gam- del mercato pasta consumatore il piacere ma ristretta di alimenti con formulazioni che di mangiare un piatto dal gusto incerto e coniughino gusto e di pasta di alta quali- “stopposo” ma oggi, contenuto nutriziona- tà, senza rinunciare al grazie ad aziende che le e che abbiano una gusto». hanno stabilimenti di resa in cottura e al produzione interamen- palato del tutto simile INNOVAZIONE WORK te dedicati al gluten alla tradizionale pasta IN PROGRESS free, lo scenario è di grano. A guidare le Le aziende che già totalmente cambiato. numerose sperimen- da diversi anni hanno

Pedon, linea I Salvaminuti senza glutine

DM MAGAZINE 9 Senza Glutine, con un ritmo croccante e sfi zioso.

Gli snack salati Schär sono così sfi ziosi e croccanti che uno tira l’altro! Saltì, Crostini e Crackers: sarà tutta un’altra musica!

Best in Gluten Free

NR. 1 IN GLUTEN-FREE A BRAND OF COVER DMM

PUGLIA SAPORI PUNTA A CONQUISTARE IL MERCATO NAZIONALE

I prodotti senza glutine, segmento rivelazione dell’anno 2016 e start up di successo di Puglia Sapori, tra i primi in Italia a lanciare il tarallino gluten free a cui ha dedicato uno sta- bilimento apposito che si estende su una superficie di 500 mq, vedranno l’affiancamento dei Minigrissini senza glu- tine e delle Nuvolette, leggeri crostini di pane che ben ac- compagnano zuppe ed insalate. «I nuovi prodotti, - spiega il direttore operativo Roberto Renna - studiati nell’ottica di una differenziazione commerciale rispetto ai competitors, dimostrano la ferma volontà dell’azienda di proseguire nel- lo sviluppo dei nuovi prodotti Bio e Gluten free, per le quali l’interesse delle maggiori insegne della GDO è sempre più crescente. Dopo un posizionamento capillare in private label con i maggiori distributori del settore specializzato naziona- le, infatti, numerosi e più frequenti risultano gli inserimenti nel Mass Market con prodotto a Brand. L’obiettivo è quello di contrattualizzare con le maggiori insegne e raggiungere in modo più o meno capillare tutte le aree geografiche d’Italia».

percepito il potenziale del ship comprende anche A TUTTO EXPORT comparto e abbracciato l’appoggio di “4Lab Garbo Surgelati nel la produzione zero glutine Diagnositcs”, azienda 2015 ha ampliato la proseguono il loro percorso lodigiana specializzata gamma con una nuo- sul fronte dell’innovazione. nella diagnostica ali- va linea di prodotti È questo il caso di Maz- mentare. «La nuova surgelati pastellati e zarini Alimenti, presente società, - specifica il panati “Gluten free” sul mercato nazionale con titolare Claudio Maz- i marchi “Mazzarini gluten zarini - che avrà la free” e il nuovo brand “Maz- sua sede produttiva zarini Bio” che comprende nei laboratori Maz- la pasta fresca senza glu- zarini di Jesi (AN), si tine con il valore aggiunto chiamerà “Benea” e della certificazione biologi- permetterà di am- ca. Nei primi mesi del 2017 pliare l’offerta gluten l’azienda ha già siglato un free nel segmento accordo di partnership con dei prodotti freschi “Benea Prodotti” per lo senza glutine biologi- sviluppo di prodotti freschi ci e tradizionali». senza glutine. La partner-

DM MAGAZINE 11 COVER DMM

Riso Scotti, Risette vegan Più che comprende sette zia il marketing ma- referenze. L’azienda ha nager Luca Zocca: «In inaugurato uno stabili- Italia operiamo prin- mento completamen- cipalmente a marchio te dedicato al senza Pedon con la gamma glutine a Formello senza glutine a mar- (Roma), una scelta che chio Easyglut, presen- ha permesso di allar- te sia in molte catene gare il business anche della GDO che nel oltre i confini nazionali canale specializzato. come dichiara il titola- Nel private label regi- re Andrea Comanduc- striamo una crescita ci: «La scelta di pro- più accentuata rispet- durre alimenti gluten to al nostro marchio: free sta permettendo abbiamo sviluppato all’azienda di ampliare negli anni diverse linee il mercato italiano e dedicate alla GDO sia di potenziare l’export, in Italia che all’estero per il quale è stato che attualmente rap- organizzato un appo- presentano il 30% del sito ufficio che avrà nostro fatturato senza tive e tempestive nel l’obiettivo di penetrare glutine». proporgli prodotti che i mercati USA, Cina, contengano ingredien- Giappone ed Emirati ti e formulazioni più Arabi». Anche per Pe- MASSIMA ATTENZIONE naturali e garantiti don l’estero continua a AGLI INGREDIENTI possibile. marginare significati- La crescente atten- Sarchio è stata, ad vamente come eviden- zione che le aziende esempio, la prima rivolgono alle esigen- azienda ze del consumatore italiana celiaco e/o salutista a rea- le rendono molto at- lizzare

Riso Scotti, linea PastaRiso con Quinoa e Amaranto

12 DM MAGAZINE COVER DMM

alimenti senza glutine alla capacità e sicu- lanciando alcune re- biologici. «Abbiamo rezza garantiti da anni ferenze nei segmenti deciso di posizionarci di produzioni speciali, più rilevanti di questo in questo settore – as- anche i prodotti Buito- mercato: pasta, cra- serisce la marketing ni senza glutine hanno cker e grattugiato, manager Sandra Mori gusto e caratteristiche prodotte nello stabili- - spinti dalle richieste organolettiche peculia- mento di Ozzano Taro di molti nostri consu- ri come ci spiega l’Am- (Parma), entrato dal matori. Il nostro obiet- ministratore Delegato 2015 nel Gruppo, spe- tivo era, ed è, proporre di Newlat Giuseppe cializzato nella produ- prodotti senza gluti- Mastrolia: «la nostra zione di prodotti senza ne ma sani, naturali azienda è entrata nel glutine, aproteici e e soprattutto buoni. segmento Gluten Free baby food fin dai primi Prediligiamo ricette con il marchio Buitoni, del 900». n semplici che prevedo- no pochi e selezionati ingredienti, in linea con il regolamento del bio che vieta l’utilizzo ad esempio di conser- vanti, certi addensanti ed emulsionanti chi- mici verso ingredienti più naturali». Grazie all’esperienza nella produzione di pasta e di sostituti del pane convenzionali, unita

Sarchio, biscotti fior di limone e saraceno e cocco DM MAGAZINE 13 INTERVISTA DMM

Coop progetta un futuro più ‘Easy’ per la spesa

Coop Alleanza 3.0 ha appena lanciato a Roma EasyCoop, servizio e- commerce avanzato e innovativo, con la più ampia offerta per la spesa quotidiana online con consegna a domicilio nel nostro Paese.

Come mai avete deci- progetto di questo tipo, so di puntare proprio che nasce per avere sull’e-commerce? una portata nazionale, Siamo partiti da un dato sono stati davvero brevi. di fatto e cioè che l’e- Ovviamente, quando si commerce nel settore fanno le cose in tempi alimentare, in partico- così brevi ci si focalizza lare in Italia, è molto sulle cose principali e più arretrato rispetto il servizio che lei vede ad altri Paesi. In Inghil- oggi è, a nostro modo terra, ad esempio, il di vedere, molto buono servizio è ormai molto ma sicuramente evol- Andrea Zocchi, diffuso, si parla di quo- verà anche in relazione ad di Digitail te di mercato dell’e- a quello che ci diranno commerce alimentare i clienti, sia dal punto Dott.Zocchi a quanto che già l’anno scorso di vista del gradimento ammonta l’investimen- oscillavano tra il 5 e il che da un punto di vista to di questo progetto? 10%. Ci siamo detti che di comportamento del Innanzitutto occorre sarebbe stato opportu- consumo. ricordare che stiamo no cominciare a offrire parlando di Coop Alle- ai clienti italiani questo anza 3.0, la più grande tipo di servizio. L’idea cooperativa di consu- è abbastanza recente. matori in Italia che con Digitail è stata fonda- oltre 2,5 milioni di soci, ta ad aprile 2016 e da 22 mila lavoratori e più allora sono state create di 400 negozi copre gran le piattaforme tecno- parte del territorio na- logiche, è stato indivi- zionale, sud compreso. duato il centro logistico Nell’ambito di questa di Roma, è stata rea- iniziativa abbiamo pre- lizzata l’organizzazione visto un investimento di e l’offerta. Lo dico con circa 50 milioni di euro una punta di orgoglio nei prossimi 3-5 anni. perché i tempi, per un

14 DM MAGAZINE INTERVISTA DMM

fare una spesa pianifi- cata, ordina svariati ar- ticoli - sia freschissimi che non – che devono esserle consegnati nel modo più semplice e conveniente. Per questo abbiamo previsto un servizio che permette al cliente di scegliere l’ampiezza della fascia oraria per la consegna, consentendogli di spo- stare questa finestra di Siete partiti da Roma, commerciale. Abbiamo 15 minuti. Il costo di- quali sono i piani di studiato vari siti di con- pende proprio dall’am- sviluppo futuri? correnti anche esteri e piezza della fascia ora- Per il momento valu- abbiamo cercato di cre- ria prescelta: a partire teremo la risposta dei are un portale semplice da 2,90 euro. Il terzo consumatori romani e da navigare, molto intu- aspetto fondamentale poi a mano a mano ci itivo, che ha dei motori riguarda la sicurezza espanderemo in altre di ricerca anche molto dei nostri clienti, che regioni coperte da Coop potenti. Abbiamo cer- viene tutelata in tutti i Alleanza, concentran- cato, inoltre, di struttu- modi e in tutte le fasi, a doci maggiormente rare l’assortimento in partire dalla transazio- nelle aree in cui la categorie facili da repe- ne online. Quando effet- distribuzione moderna rire per i clienti, dando tua un ordine, il cliente è un po’ più sviluppata una chiave di lettura riceve un sms che lo e nelle zone metropoli- per i singoli bisogni (se avvisa della partenza tane: per offrire questo un utente, ad esem- del furgone e, quando servizio in modo econo- pio, ha dei bambini può questo è in prossimità, micamente conveniente usufruire della sezione gliene arriva un altro è necessario essere dedicata ai bebè) e ren- con l’orario esatto di abbastanza focalizzati in dendo la navigazione consegna, il nome e zone ad alta densità di quanto più personaliz- il numero del condu- popolazione. zabile possibile. Il sito, cente per assicurare la quindi, è partito con un massima riconoscibilità A livello operativo taglio “easy” nel senso (viene inserita anche la come funziona con- che deve rendere molto sua foto).n cretamente? La spesa semplice l’esperienza viene fatta tramite il di acquisto, non solo dal sito? computer ma anche dal Abbiamo studiato La nostra imposta- mobile: la piattaforma zione è quella di dare è responsive a seconda vari siti di concorrenti distintività su tre assi: del tipo di device utiliz- anche esteri l’esperienza di acquisto, zato. Il secondo punto il servizio e la politica è il servizio. Se lei deve

DM MAGAZINE 15 TECHNORETAIL L’UNICA TESTATA DOVE TECNOLOGIA E RETAIL SI INCONTRANO

DA MARZO ONLINE.

www.technoretail.it SUCCESSI DMM

Consorzio Sun si consolida nel 2017

Il fatturato di tutte le aziende as- sociate è passato da 1,09 miliardi del 2011 ai 2,66 miliardi previsti per quest’anno e raggiungerà, nelle pre- visioni, quota 2,79 miliardi nel 2017. Nuovi punti vendita, nel 2017. La cre- consistente aumento scita delle aziende associate emerge del fatturato e di con- anche dall’incremento seguenza un notevole dei punti vendita pas- incremento dei livelli sati dai 296 del 2011 ai Stefano Rango, occupazionali. 595 dello scorso anno; direttore generale nel 2017 sono previste Consorzio Sun 31 nuove aperture. n uesti saranno i fattori Qin grado di deter- minare la crescita delle aziende del consorzio SUN – Supermercati Uni- ti Nazionali nel corso del 2017 che sono: Italmark di Brescia, Alfi (Gulliver) di Alessandria, Cadoro di Venezia, Gruppo Gabrielli di Ascoli Piceno e Gros Gruppo Romano Super- mercati di Roma.

a centrale di acquisto Un programma di espansione che prevede anche Litaliana in quarant’ diciotto ristrutturazioni di punti vendita già esisten- anni ha fatto molta stra- ti. Le aziende che compongono il Consorzio SUN da e i dati di fine anno lo contribuiranno con il piano di espansione ad attua- dimostrano ampiamen- re il processo di modernizzazione della rete di- te. Il fatturato di tutte stributiva italiana soprattutto nelle proprie aree di le aziende associate è competenza. Secondo gli ultimi dati, infatti, a livello passato da 1,09 miliardi nazionale la quota di mercato del Consorzio SUN è del 2011 ai 2,66 miliardi del 3,3%, ma sulla base dei programmi di sviluppo previsti per quest’anno e previsti per il 2017 l’obiettivo è di raggiungere il raggiungerà, nelle previ- 3,5% alla fine del prossimo anno. sioni, quota 2,79 miliardi

DM MAGAZINE 17 Pasta, un comparto tra luci e ombre

Il mercato mostra un andamento diverso a seconda del segmento: in difficoltà la pasta secca (con un trend negativo per quella di semola e una lieve ripresa per quella all’uovo) e performance positive, invece, per la pasta fresca.

Stefania Colasuono MERCATI DMM MERCATI DMM

’ultimo anno ha evi- per il discount che scende, denziato andamenti però, a valore di ben 6,4 diversi per i vari punti percentuali. Segno Lsegmenti del mer- meno, infine, per il libe- cato: performance negati- ro servizio sia nei volumi ve per la pasta secca con- (-5,4%) che nel fatturato fezionata (-0,7% a volume (-6%). e -1,7% a valore), mentre quella fresca mostra una A livello geografico, i crescita sia nelle quantità consumi a volume di (+4,2%) sia nel giro d’af- pasta secca di semola fari, che segna un +3,4% scendono soprattutto nel Zita (dati Nielsen, totale Italia Centro Italia (-2,3%), Rigate da iper+super+lsp+discount, 250 g firmate seguito dalle regioni del Delverde. at 29/01/2016). Nord-Ovest (-0,6%). Uni- ca performance positiva Pasta secca, damento del segmento cala la semola per l’Area 2, cresciuta dello 0,1%. relativo al benessere: «in Analizzando i comparti linea con una tendenza più nel dettaglio, si nota che si è già riscontrata come la flessione della All’uovo e ripiena: il comparto non sorride da qualche anno – affer- pasta secca sia dovuta so- ma Luca Ruffini, ad di prattutto al trend negativo Anche le altre categorie registrano un decremento: Delverde – prosegue la registrato dalla semola crescita con interessan- (-0,7% a volume e -1,8% la pasta secca all’uovo, in particolare, mostra un leg- ti tassi di sviluppo della a valore): «uno scenario categoria cosiddetta sa- – spiega Michela Maiello gero aumento delle vendite nelle quantità (+0,4%) ac- lutistica o “health care”, di Nielsen – determina- dunque del biologico e to dal calo dei prezzi e compagnato, però, da una flessione dello 0,3% del della pasta integrale, ma dall’aumento della pro- soprattutto delle paste mozionalità». A livello di giro d’affari. Performance ancora peggiori per quella speciali, con legumi e ce- format nella distribuzione reali alternativi al grano». moderna, gli ipermercati ripiena (-4,9% a volume e -6,2% a valore) i cui con- Un trend rilevato anche mostrano il trend peg- da Chiara Canedoli, mar- giore nelle sumi calano a doppia cifra keting di : «in un vendite a contesto di categoria in volume nell’Area 2 (-10,3%). leggera erosione spicca (-2%), l’andamento positivo delle mentre il paste salutistiche, che nel super re- Cresce il comparto 2016 registrano una cre- gistra una scita del 20% a volume e sostanziale healthy All’interno del 25% a valore. Si tratta stabilità. di un fenomeno destina- Bene l’an- del compar- to emerge, to a durare nel tempo, damen- perché a sostenerlo c’è la to nelle comunque, il buon an- crescente consapevolezza quantità dei consumatori che que-

Tortiglioni Senza Glutine da 400 g di Barilla. DM MAGAZINE 19 MERCATI DMM

Mezzi Occhi di Lupo in pasta di Gragnano Igp da 500 g di Pastificio Di Martino.

abitudini e delle ricette in uso (ad esempio la scel- ta dei rigati o dei lisci, la preferenza di pasta mista corta al Sud che, invece, resta poco conosciuta al Nord)» raccontano dal Pastificio Di Martino.

Gli scaffali si arricchiscono Nel corso dell’anno i player del settore hanno sti prodotti possono anche ampliato i propri assor- essere buoni e adatti a un timenti per rispondere consumo familiare. Anche al meglio alle rinnovate la pasta senza glutine, esigenze del consumato- sebbene sia un segmento re. Delverde, ad esempio, di nicchia, registra una ha debuttato nel segmen- crescita significativa a to delle paste arricchite doppia cifra (+27% a volu- con la linea Wellness, a me e +24% a valore)». base di farine di ceci e semi di lino impastate È (anche) questione con semola di grano di formato duro e con acqua di A determinare il trend montagna. «Per il del comparto sono anche 2017, oltre al lancio i diversi formati di pasta dei nuovi formati per disponibili a scaffale, il la linea Integrale cui maggiore o minore Bio, prevediamo successo varia a seconda il lancio di una delle abitudini di consumo gamma compo- sul territorio. «Quando si sta da mini pack parla di tipologie merceo- da 250 g, nata logiche vanno considerati per soddisfare due fattori: la domanda l’esigenza di del consumatore ruota avere un buon principalmente intorno a 5 assortimento o 6 formati, che più comu- in dispensa nemente si trovano sugli evitando scaffali dei supermercati; eccessivi a seconda dell’area di cui ingombri si parla, poi, verrà riscon- di spazio trata una preferenza per e buste alcuni formati piuttosto smez- che altri, a seconda delle zate.

Spaghetti da 500 g firmati Granoro.

20 DM MAGAZINE MERCATI DMM

Includerà dapprima alcu- ne referenze di pasta di Il rilancio di Pezzullo semola di grano duro e a Novità importante in casa Newlat che ha deciso di rilanciare il seguire due formati well- marchio Pezzullo, nato in Campania e ancora oggi prodotto nel ness e uno bio» dichiara Luca Ruffini. Novità anche proprio stabilimento di Eboli (SA). «“Un Tesoro da Proteggere” per Barilla, con la nuova sarà il claim che accompagnerà la pasta di semola secca Pezzullo, linea di pasta 5 Cereali per la sua bontà ed elevata qualità, protette da una confezione (, Pennette e speciale, in carta e PLA di origine vegetale completamente biode- ) a base di farina di gradabili. Newlat sarà presente a Tuttofood per far assaggiare e grano duro, farro, , apprezzare la qualità della sua pasta» dichiara Giuseppe Ma- segale e mais, e con strolia, Amministratore Delegato di Newlat. l’ampliamento dell’offerta senza glutine, arricchitasi delle .

«Nel 2016 abbiamo am- Linea di pasta di pliato la nostra offerta semola di grano con novità volte a raf- duro da 500 g di Pezzullo. forzare l’assortimento della pasta Integrale Bio, allargare la linea Dedicato 100% Puglia, migliorare le linee Premium e salutistiche e rinnovare il packaging della gamma Granoro base» spiega Giorgio Acconciaioco, respon- ferro, zinco, manganese, sabile vendite Italia di proteine e fibre. - afferma Granoro. Patrizia Stano, marketing communication mana- Novità “speciali” ger di Andriani – Il 2017, Il comparto ha visto invece, è iniziato con il l’arrivo anche di linee rilancio della linea mais “salutistiche”, a base di e riso integrale bio nel legumi e ricche di pro- nuovo formato da 250 g, teine. «Un’importante con packaging e grafica novità riguarda la linea rinnovati per una migliore di pasta realizzata esclu- sivamente con farina di lenticchie rosse e piselli verdi, gluten free, bio e vegan: un prodotto ad alto contenuto di fosforo,

Spaghetti da 500 g firmati Granoro.

DM MAGAZINE 21

MERCATI DMM

Prodotti ad alto con- tenuto di fibre e basso indice glicemico firmati La pasta secca “parla” FiberPasta. al consumatore (1° parte)

eb, tv, radio, stampa ma anche Wattività instore e partecipazione a eventi e manifestazioni: sono tanti i media impiegati nelle strategie di mar- keting e comunicazione delle aziende. «Le nostre attività avvengono sia onli- ne che offline. – dichiara il Pastificio visibilità a scaffale». Par- che cuoce in soli 3 minuti Di Martino - Siamo presenti sui diversi ticolarmente attiva anche insieme al sugo, grazie social, utilizziamo comunicati stampa Colussi (Agnesi), come a una cartella più sotti- per parlare delle novità, organizziamo dichiara Manuela Matta- le». In dirittura di arrivo, competizioni, ci dedichiamo ad attività lia, international marke- infine, una novità firmata di sponsorizzazione e alla partecipazio- ting e trade marketing FiberPasta: «dal 2016 ne a eventi dedicati al food (in quanto manager business unit siamo in fase di speri- sostenitori ufficiali di Slow Food, siamo primi piatti: «lo scorso mentazione di una nuova presenti nelle diverse fiere organizzate settembre abbiamo lan- pasta proteica e biologica, dall’associazione). Il brand Di Martino, ciato Legumi e Cereali, indicata soprattutto per inoltre, sta vivendo una fase di evolu- la linea composta da 50% gli sportivi, che prevedia- zione, testimoniata dall’apertura di due semola e 50% farina di mo di lanciare sul mer- flagship store negli aeroporti di Napoli lenticchie, che mantie- cato tra aprile e maggio» Capodichino e del G. Marconi di Bolo- ne la masticabilità della spiega Fabiana Molinelli, gna». pasta tradizionale, ma sales & marketing de- con un gusto nuovo e un partment. rticolata anche la comunicazione di elevato contenuto di fibre AAndriani, come conferma Patrizia e proteine vegetali. Nuo- «Noi di FiberPasta Stano: «il web resta il canale privile- va anche Spadelliamo, utilizziamo principal- giato, ma abbiamo anche un’efficace at- una pasta non precotta tività di pr e una programmazione adv mente la comunica- sulle principali riviste di settore. Il 2016 zione digitale: social ha visto il debutto in tv dello spot Felicia network, sito web ed “Le ricette della Felicità” che proseguirà e-commerce. Altrettan- anche nel 2017. Stiamo lavorando anche to importante è la par- sul lancio del nostro portale e-commer- tecipazione a congressi ce». Il mondo digital è al centro della medici (di nutrizionisti, strategia di Agnesi: «siamo attivi – rac- conta Manuela Mattalia – con i due diabetologi e dietologi) canali social Facebook e Instagram su e fiere dedicate a sport cui facciamo attività di fan acquisition, e benessere» dichiara contest e adv. Veicoliamo l’innovazione Fabiana Molinelli. di prodotto anche tramite la stampa e sponsorizziamo eventi sportivi sia a li- Buone notizie vello nazionale che regionale». dalla pasta fresca Per un comparto che soffre, ce n’è un altro che Fusilli Legumi e Cereali di Agnesi.

DM MAGAZINE 23 MERCATI DMM Penne rigate di semola di grano duro da 500 g di Antonio Amato.

gode di ottima salute: la pasta fresca confezionata La pasta secca “parla” registra una crescita sia al consumatore (2° parte) a volume (+4,2%) che a valore (+3,4%), con per- nvestimenti importanti in marke- formance soddisfacenti Iting anche da parte di De Matteis che riguardano tutti i Agroalimentare (Pasta Arman- segmenti. Crescono gli do): «la comunicazione aziendale (rispettivamente viene realizzata attraverso pianifi- +3,9% e +4,6%) ma anche la pasta ripiena (+3,4% e cazioni mirate su media specifici a +3,2%), quella di semola seconda del target di riferimento, (+6,1% e +3,8%) e all’uovo sponsorizzazione/organizzazione (+4,9% e +2,9%). di eventi, attività promozionali nei punti vendita. Per il brand Arman- Pasta ripiena sempre do proseguiremo all’insegna della più apprezzata comunicazione digitale e abbiamo È questa categoria a regionali, formati parti- in programma la sponsorizzazio- mostrare l’interesse colari od offerta di linee ne del programma tv “Alessandro maggiore da parte dei gourmet) e per il 30% alle Borghese Kitchen sound”, in onda su consumatori, con un pl. In termini di tipologie Sky» afferma Marco De Matteis, particolare successo per di ripieno, sull’onda dei ad. La valorizzazione delle origini, i prodotti “healthy”. «An- nuovi trend salutistici infine, è uno dei principali obiettivi che nel mercato della stanno crescendo molto bene le proposte con ri- della strategia di Pasta Antonio pasta ripiena si sta veri- pieni vegetali» sottolinea Amato: «riteniamo – conferma ficando il fenomeno della polarizzazione dei consu- Roberta Morini, senior Alessia Passatordi, brand ma- mi: crescono molto bene product manager di Fini. nager – che la comunicazione del i segmenti premium e in nostro territorio di appartenenza misura minore anche il Novità nel banco (Salerno, Costiera Amalfitana e - Ci segmento di primo prez- dei freschi lentana) sia un key point e pensiamo zo, entrambi a discapito Di semola o all’uovo: le che investire nel suo sviluppo, anche di quello mainstream (che proposte arrivate sul culturale, sia un importante valore rimane comunque il prin- mercato nel 2016 e nei aggiunto per il consumatore. È in cipale in termini di volumi primi mesi di quest’anno questa direzione che va la sponsoriz- di vendita). Nei segmenti sono tante. «Le nostre zazione degli scavi di Paestum e la premium, in particolare, ultime novità – spiega a diretta live degli stessi sulla nostra l’incremento è dovuto questo proposito Marida pagina Facebook». per il 70% all’IDM (piccoli Milo, titolare e respon- produttori con specialità sabile commerciale di

Linea Felicia Bio Gluten Free di Andriani. 24 DM MAGAZINE MERCATI DMM

Linea integrale, gluten free e ai legumi firmata Pasta Armando.

Gramm (Casa Milo) – sono 2016 abbiamo spinto vana, mentre all’inizio di rappresentate dalla pasta molto sulla linea Vegan quest’anno ha debuttato fresca al Tofu e alla Soia Bio e abbiamo in mente Avesani Bioveg, una linea con semola di grano duro altri due progetti vicini di ravioli biovegetaria- bio. A breve, inoltre, lan- al mondo dell’”healthy ni» afferma Alessandro ceremo la pasta fresca in- food” (uno per settembre Chiarini, direttore com- tegrale all’uovo biologica». e l’altro nel 2018)» dichia- merciale. Il mercato ha Assortimento più ricco ra Massimiliano Di Caro, visto il lancio della nuova anche per Pastaio Maf- direttore generale di gamma di pasta fresca fei, che ha debuttato nel Raviolificio Lo Scoiattolo. ripiena del Pastificio segmento salutistico «con Offerta ampliata anche Garofalo: «Garofalo, Pia- due linee a base di semo- in casa Pastificio Avesa- cere Ripieno – sottolinea la e integrale (entrambe ni: «per quanto riguarda Emidio Mansi, direttore biologiche) ad alto conte- la famiglia I Tesori della commerciale Italia – è nuto di fibre. Gamme che Tradizione abbiamo lan- formata da quattro ricette quest’anno saranno com- ciato i alla zucca, che si distinguono per il pletate con nuovi formati e realizzati secondo la tra- processo di lavorazione con la sfoglia per dizionale ricetta manto- della sfoglia, ideale per senza uova. Il 2017 contenere il ripieno: ra- è anche l’anno del violo caprese con ricotta, senza glutine» maggiorana & provolone, sottolinea Carlo mezzaluna con ricotta di Carbone, direttore bufala, porcini & tartufo, commerciale. raviolo con ripieno alla bolognese e mezzaluna Nuovi ripieni con burrata & ‘nduja». nel carrello Numerose le no- vità di pasta ripie- Fini ha rilanciato la linea na, con referenze premium I Granripieni e ha dedicate anche al presentato due nuove proposte benessere e alla con ripieni a base vegetale, crescente alimen- tazione vegana- ricettati con sale iodato e olio vegetariana. «Nel extravergine di oliva.

Linea Granripieni di Benessere firmata Fini.

DM MAGAZINE 25 MERCATI DMM Pasta Fresca Cuor di Soia di Casa Milo (Gramm). A tutto marketing Dialogare con il consuma- taforma scelta: informati- tore sfruttando al meglio vi e d’intrattenimento per i media a disposizione è Facebook, accattivanti, una sfida ampiamente visual e di design per In- accettata dai player del stagram. Il coinvolgimen- settore. Lo fa da sempre, to di trendsetter specifici ad esempio, Raviolificio e selezionati ci consente di arrivare a utenti in gra- Gnocchetti Lo Scoiattolo: «i canali freschi di scelti sono principalmen- do di recepire la portata patate da te social, con materiali di innovativa dei prodotti e 500 g firmati comunicazione diversifi- di diventarne fedeli - oltre Maffei. cati a seconda della piat- che attivi - consumatori» racconta Massimiliano Di Caro. Nuova campa- nata la pasta ripiena» gna adv, invece, per Fini spiega Roberta Morini. a sostegno del lancio della linea I Granripieni: Produzioni “ecofriendly” «si tratta di video online Il rispetto e la salva- la cui creatività punta a guardia ambientale sono riallacciare il legame tra punti fondamentali per le il marchio e il territorio attività produttive delle modenese, dove dal 1912 aziende. «Delverde, già l’azienda ha sede e dov’è solo per la sua particolare

Biologica, Integrale, Senza glutine: poche parole per stare bene.

Maffei è pasta fresca buona da sempre. Oggi ti propone Biologico, Integrale e Senza glutine, 3 modi per star bene. Scopri di più su www.pastaiomaffei.it

26 DM MAGAZINE MERCATI DMM

sede all’interno del Parco cellophane, investendo su Nazionale della Majella nuove linee di confezio- Girasoli ai le- possiede nel proprio dna i namento. Ha anche col- gumi della linea valori dell’ecosostenibilità laborato con Ico, azienda Armonia Bio e della tutela ambientale. abruzzese che produce di Lo Scoiattolo. Negli ultimi anni, inoltre, cartone ondulato, al pro- ha prestato una crescente getto “Packaging verde”, attenzione alla riduzione finalizzato a raggiungere dei consumi energetici, il massimo contenimen- tramite l’introduzione di to delle pressioni am- macchinari e software bientali, reso evidente e più efficienti ed effica- misurabile attraverso la ci in produzione, e alla riduzione di emissioni di riduzione dell’utilizzo di CO2 durante tutto il ciclo di vita dell’imballo» rac- Ravioli Spinaci e Tofu della conta Alessia De Angelis, linea BioVeg di Avesani. brand manager Delverde. Grande attenzione anche da parte di Gramm, i cui imballaggi sono certificati FSC e Fini, il cui stabili- carta. L’aver creato una mento di Ravarino (Mo- delle più importanti filiere dena) è alimentato per di grano duro nazionale, il 50% da energia solare ci ha consentito poi di prodotta dai 5 mila pan- azzerare quasi del tutto nelli posti sul tetto. Filo- la necessità di approvvi- sofia “green” adottata, in- gionarci di materia prima fine, da De Matteis, come estera, con conseguente spiega Marco De Matteis: ricaduta positiva sulla «il pack di pasta Arman- riduzione delle emissioni do è un pack brevettato e di CO2». certificato NOW, realizza- to con carta FSC e smalti- bile completamente nella

Comunicazione innovativa per Pasta di Gragnano Pastificio Garofalo che «adot- firmata Garofalo. ta – dichiara Emidio Mansi – un marketing non convenzionale, coinvolgendo prima il grande schermo con il progetto “Garofa- lo Firma il Cinema” e, negli ul- timi anni, il calcio con i progetti legati al Napoli “Quasi Amici” e “Calcio&Pepe” (dal 2016), che ha per protagonista il portiere Pepe Reina». n

DM MAGAZINE 27 RETAIL INNOVATIONS DMM Caso tratto dalla ricerca internazionale di Kiki Lab – Ebeltoft Group, Retail Innovations 12. Siam Discovery Francia Montauban trasversale di prodotti, invece della consueta organizzazione con i corner dei vari brand. Il posizionamento è medio-alto/ alto, rivolto a clienti con elevata disponibilità di reddito e al target dei turisti.

Design dei display raffinato e dif- ferente per ogni categoria

Design nel DNA Lo stile degli spazi retail dei di- versi piani sono ognuno comple- tamente differenti fra loro e ogni Area chiave: area è caratterizzata da un design Brand intensity originale che rende il concept Retail quasi più vicino a un museo Tendenza complementare: o a una galleria d’arte e di design Scelta2 che a quello di un grande magaz- zino. Le aree si susseguono senza Scoprire lo stile thailandese moder- soluzione di continuità in un unico no grazie a una selezione raffinata di enorme open space, con un uso prodotti nazionali e internazionali, in non convenzionale degli spazi. un contesto di design avvolgente e sorprendente

Info chiave Grande magazzino 40.000 mq 4 piani 1998: prima apertura 2016: ristrutturazione integrale Siam Discovery è un concept innova- tivo di grande magazzino, progetta- to dal famoso designer giapponese Nendo, che costituisce un laborato- rio ‘lifestyle’ in cui su ciascun piano vengono proposte esperienze Retail a tema, basate su una selezione Design dei display raffinato e differente per ogni categoria

28 DM MAGAZINE RETAIL INNOVATIONSMERCATI DMM

Selezione di Brand internazionali e thailandesi di alto digitale all’esterno che viene usato posizionamento anche per coinvolgere i clienti e proiettare sulla strada i selfie rea- lizzati in negozio.

Commento finale di Kiki Lab ed Ebeltoft Group Rispetto al mercato thailandese questo grande magazzino ha com- pletamente rivoluzionato i para- metri classici del retail del lusso. Il design degli spazi, così caratte- rizzato, rischia però di non stimo- lare un numero elevato di acquisti contemporaneamente. Come sem- Assortimento trasversale pre accade con , per le innovazioni e display unici radicali ci sarà bisogno di un po’ di L’assortimento include in modo tra- tempo per farsi ri-conoscere e ap- sversale varie categorie di lifestyle, con prezzare e soprattutto di un lavoro brand sia thailandesi, sia internazionali, sapiente di marketing. n e molti prodotti sono offerti in esclusiva in Thailandia. I display sono diversi per Siam Discovery propone un ‘lifestyle’ che supera la tradizionale esposizione ogni categoria di prodotto: colonne per gli occhiali, scale per scarpe e accessori ed espositori cilindrici in Plexiglas per l’elettronica.

Selezione di Brand internazionali e thai- landesi di alto posizionamento

Storytelling La forte identità spaziale del concept si coniuga con una grande flessibilità di uso, con un approccio di liquid Retail. Le casse sono nascoste alla vista per inco- raggiare l’esplorazione degli spazi e la comunicazione interna è affidata a ben 202 schermi digitali, che contribuisco- no a fornire stimoli visivi su tutti i temi Autore: Fabrizio Valente, Partner Fondatore Kiki del lifestyle e a raccontare i vari Brand, Lab – Ebeltoft Italy sottolineando l’estrema modernità del I Retailer possono richiedere una copia della Design dei display raffinato e differente per ogni categoria concept. Inoltre è presente un megawall ricerca Retail Innovations 12 a [email protected]

DM MAGAZINE 29 Distinguiti

Scegli una comunicazione che dia colore per farti conoscere e riconoscere in un mercato ormai omologato

Borderline risponde alle necessità del tessuto produttivo Grafica, ufficio stampa, eventi d’impresa, campagne pubblicitarie, grazie al lavoro congiunto delle sue quattro divisioni: stand, social network, web, audio/video... Con propositività, grafica&web, comunicazione&giornalismo, eventi e marketing. precisione, puntualità, creatività e concretezza del risultato.

Via Parisio, 16 • 40137 Bologna (IT) [email protected] T.+39.051.6233715 • +39.051.4450204 www.borderlineagency.com IMPRESE DMM

Avvio d’anno positivo per Acqua Sant’Anna

L’azienda piemonte- nel portafoglio dell’a- se consolida la sua zienda, che cresce posizione sul mer- in funzione della sua cato, con una quota capacità di ascoltare e soddisfare le nuove come produttore a esigenze e abitudi- gennaio 2017 del ni dei consumatori. 13,7 a volume e del “L’ascolto del merca- 14,8 a valore. to – dichiara Alberto Bertone, Presidente l 2017 parte con il A fronte di un e Ad dell’azienda - è Ipiede giusto per generale trend un pregio che da sem- pre contraddistingue Sant’Anna. I dati di negativo delle la marca Sant’Anna e gennaio registrano un bevande anal- aumento delle vendite vogliamo continuare ad coliche nel di 16 milioni di bottiglie investire nello sviluppo rispetto a gennaio 2016 2016 (–0,7%) e di nuovi formati, pro- e l’azienda piemontese di una crescita gettati proprio parten- consolida la sua posi- impercettibile do dall’osservazione zione sul mercato, con dell’acqua mi- del comportamento una quota come produt- nerale a vo- dei consumatori, che tore a gennaio 2017 del lume (+0,7%), hanno esigenze diver- 13,7 a volume e del 14,8 l’azienda di se perché la società è a valore. Vinadio (Cu- cambiata, le famiglie neo), leader di sono cambiate e le mercato con il abitudini sono diverse. brand Sant’An- Per il 2017, dunque, la na, ha registra- nostra strategia sarà di continuare a sod- to una crescita disfare la crescente del +9,3%. domanda di referenze per il consumo a casa a crescita è dovu- e fuori casa di acqua Lta principalmen- minerale, con prodotti te all’ampliamento diversi per presidiare i dei formati presenti diversi canali.” n

DM MAGAZINE 31 TECNOLOGISTICA DMM Tyco presenta la soluzione RFID Fresh per i prodotti alimentari L’innovativa combinazione di tecnologia RFID e analisi in tempo reale garantisce una gestione accurata ed effi- ciente delle scadenze dei prodotti alimentari

yco Retail Solutions tari: i retailer possono na gestione efficiente Tha presentato in an- così farsi un’idea precisa Udei prodotti deperi- teprima a EuroShop 2017 della disponibilità del- bili previene gli sprechi, la nuova soluzione RFID le referenze e della loro preserva la freschezza Fresh Food che garanti- durata di conservazione delle scorte, riduce gli sce una maggior accura- residua. ammanchi e massimizza i tezza del magazzino, la margini. gestione delle scadenze degli alimenti e un mi- La tecnologia con a combinazione di glior posizionamento dei funzionalità IoT Ltecnologia RFID UHF prodotti. e analisi in tempo reale consente di identi- consente anche di eli- FID Fresh Food, por- ficare rapidamente minare l’errore umano Rtatile e di facile impie- gli articoli scaduti, normalmente associato go, velocizza il conteggio alla gestione delle date delle scorte, rende più di prossima sca- di scadenza, permetten- accurata la gestione degli denza o che devono do ai retailer di ridurre il articoli e offre una visibi- essere spostati da rischio legato al mancato lità immediata sui prodot- rispetto delle norme di ti, migliorando il processo un luogo all’altro sicurezza alimentari e di di gestione degli alimen- nel punto vendita. soddisfare il cliente. n

32 DM MAGAZINE TECNOLOGISTICA DMM CLS propone nuovi stoccatori Hyster

L’azienda an- rantiscono tempi di ciclo alle impugnature inclina- nuncia la di- di movimentazione dei te. Sono inoltre previsti sponibilità sul carichi estremamente di serie doppi comandi di mercato dei rapidi, offrendo un’ottima sollevamento e abbassa- nuovi stocca- produttività sulle brevi e mento, uno lento, l’altro tori con opera- medie distanze. proporzionale, utili per la movimentazione precisa tore a terra di n design ergonomico anche di carichi partico- Hyster, di cui è Uè fondamentale per larmente delicati. n dealer esclusi- vo in Italia.

rogettati per essere Pfacilmente manovra- bili durante le operazioni di movimentazione, stoc- caggio e prelievo delle merci, i nuovi stoccatori sono prodotti nello stabi- limento Hyster di Masate, alle porte di Milano, ed offrono uno dei minori livelli di consumo energe- tico della loro categoria.

li stoccatori della fa- Gmiglia S1.0-2.0, sono disponibili in 5 diverse versioni con portata da macchine chiamate ad 1.000 a 2.000 kg, e per- operare in spazi ristretti. mettono di prelevare e E’ stato pertanto scelto stoccare carichi fino a 6 di posizionare il timone metri di altezza. Le ve- lateralmente e ad altezza locità di sollevamento media, per permettere e abbassamento, au- l’uso del carrello in cor- mentate di oltre il 25% ridoi stretti, aumentare rispetto ai modelli pre- la visibilità durante le cedenti, risultano tra le operazioni di inforca- più elevate disponibili sul mento e per agevolare mercato. Coniugate con il movimento mentre si un’importante capacità di cammina. Il timone è accelerazione e velocità azionabile senza sforzo di marcia fino a 6 km/h, con entrambe le mani, tali caratteristiche ga- anche dai mancini, grazie

DM MAGAZINE 33 MERCATIMEMO DMM I RETAILER ITALIANI SONO BEN TUODÌ AFFIDA A ROTSCHILD PREPARATI ALLA RIVOLUZIONE IL MANDATO DI VENDERE DIGITALE: LO DICE FUJITSU I maggiori retailer europei, italiani compresi, sono for- Tuodì passerà di mano: lo ha annunciato Debtwire, temente fiduciosi circa la capacità delle proprie orga- specialista delle informazioni finanziarie relative alle nizzazioni di sopravvivere alla rivoluzione digitale, ma situazioni debitorie, precisando che la catena italiana non senza forti cambiamenti e mettendo l’accento di discount, diffusa praticamente in quasi tutte le Re- sull’innovazione: lo dimostra un recente studio com- gioni d’Italia, ha affidato all’advisor Rotschild il compito missionato da Fujitsu a Censuswide. Il sondaggio ha di vendere. Controllato da Gruppo Tuo, dell’imprendi- interessato 1.180 responsabili dell’alto management tore Antonino Faranda, Tuodì vanta 400 negozi in Italia di realtà di medie e grandi dimensioni nei settori della – sotto le insegne Tuodì Market e Tuodì Superfresco - per pubblica amministrazione, dei servizi finanziari, del 1,3 milioni di clienti serviti settimanalmente. Il fatturato retail e dell’indu- è di tutto rispetto, avendo raggiunto, secondo quanto stria; in partico- riferisce MF, ben 600 milioni di euro. Purtroppo però il lare nel mondo piano di salva- del commercio taggio lanciato sono state inter- nel 2014, che vistate 250 per- avrebbe dovu- sone. Gli inter- to sanare per- pellati operano dite per 81,5 negli Stati Uniti, milioni – com- in Gran Bretagna, Australia, Germania, Spagna, Fran- presi i –33,7 cia, Italia, Finlandia e Svezia. In tutta Europa i retailer milioni dell’e- concordano che la rivoluzione sia ormai un dato ac- sercizio 2013 quisito. – non ha dato i risultati attesi. DISTRIBUZIONE MODERNA LANCIA TECHNORETAIL.IT PREZZO, MARCA E ORIGINE ITALIANA: ECCO LE VARIABILI DELLA SPESA ALIMENTARE Accanto alla variabile prezzo, la notorietà della marca assume un valore determinante nelle scelte di acquisto dei nostri connazioali e un peso significativo lo esercita anche l’italianità delle produzioni che si dimostra un vero outsider: ecco i principali dati che emergono da una ricerca dell’Istituto Demopolis per Ibc, l’Associazio- ne delle industrie dei beni di consumo. L’indagine è stata condotta nel febbraio 2017 su un campione stra- Nasce la prima testata italiana, prima in quanto al tificato di 1.000 intervistati, rappresentativo della popo- momento non ne esistono altre e prima, speriamo, lazione italiana maggiorenne. Al secondo posto, la no- per numero e qualità dei lettori, dedicata alle torietà della marca, appunto, che condiziona il 60% tecnologie per il retail. Lanciata significativamente in delle scelte, concomitanza di Euroshop 2017, in pieno seguita dall’ita- svolgimento a Düsseldorf, Technoretail.it, edita da lianità, con il 57 Edizioni DM, e dunque sorella di ‘Distribuzione per cento. Im- moderna’, trae dalle nostre precedenti e ormai portante anche lunghe esperienze nel mondo del commercio una l’abitudine: circa valida base di partenza per approfondire un settore un intervistato nel quale, secondo il quarto sondaggio condotto da su due ammette Pwc per conto di Jda softwtare, su oltre 350 di preferire amministratori delegati di gruppi distributivi globali spesso un pro- online e offline, il 69% dei maggiori retailer mondiali dotto già testato intende aumentare, e molto, gli investimenti. Ultima e apprezzato. ma non meno importante la grafica: sobria, vagamente tecnologica, giocata sul bianco e sull’azzurro, con scelte che, pensiamo, siano coerenti con l’argomento.

34 DM MAGAZINE VIDEO DMM

ARNEG AD EUROSHOP 2017: CONDIVIDERE PER CRESCERE Il Gruppo Arneg, importante protagonista nella progettazione, produzione e installazione di attrezzature per il retail, è presente in questi giorni ad Euroshop 2017 in un’area di 3.000 mq per raccontare in chiave innovativa appassionanti storie di “networking”, condivisione di obiettivi, intelligenza collettiva. Il direttore vendite Luca Masiero ci racconta in anteprima alcune novità.di Amministratori Delegati, hanno inaugurato la serata a cui Distri- buzione Moderna non poteva mancare.

EUROSHOP 2017, IL FUTURO DEL RETAIL Fino a giovedì 9 marzo Düsseldorf ospita l’edizione 2017 di Euroshop, al quale ‘DM Magazine’ ha dedicato un numero speciale di 38 pagine. È la maggiore piattaforma fieristica mondiale dedicata all’innovazione nel retail: con oltre 127.000 metri quadrati di superficie espositiva netta, 18 padiglioni e 2.350 espositori da 61 Paesi, tocca quest’anno le cifre più elevate del suo mezzo secolo di vita. L’edizione 2017 è strutturata secon- do un nuovo concept, dove scompare la suddivisione storica in 4 seg- menti - EuroConcept, EuroSales, EuroExpo, e EuroCIS -, sostituita da 7 dimensioni esperienziali più mirate: POP marketing, Expo & event marketing, Retail technology, Lighting, Visual merchandising, Shop fitting & store design e FoodTech & energy management. Noi di Distribuzione Moderna non potevamo mancare e vi presentiamo in anteprima una panoramica di questa edizione.

LEROY MERLIN, AL VIA LA “MAPPATURA” DEI FORNITORI Il crescente impegno sul fronte della responsabilità sociale d’impresa ha portato Leroy Merlin ad avviare un progetto di mappatura e di con- trollo della propria filiera di fornitura: un parco di oltre 800 aziende per il quale si è dato vita a un lavoro di raccolta e valutazione sistematica di assessment verified e audit. Partner dello specialista del fai da te per il raggiungimento di questo ambizioso obiettivo Cleviria, con l’applicativo web Thela. Il commento di Luca Pe- reno, CSR Manager di Leroy Merlin Italia.

TRANSPOREON LANCIA IL TOOL “LOGISTICS 4.0 MATURITY BENCHMARK” “Logistics 4.0 Maturity Benchmark” è un innovativo tool sviluppato da Transporeon in collaborazione con l’Università tedesca di Aquisgrana che misura il grado di digitalizzazione delle aziende che operano nel settore della logistica e suggerisce anche soluzioni concrete per migliorare i propri processi che regolano la supply chain. Il tool si articola su un test di 37 domande e si effettua on line. Roberto Ostili, regional sales south west Europe transporeon & Mercareon ci spiega tutti i dettagli in questo videointervista.

DM MAGAZINE 35 www.bancoalimentare.it

80.000 tonnellate di cibo per i poveri Grazie a Paolo Cevoli a Paolo Grazie Fabrizio Piscopo - Joint Venture Piscopo Fabrizio

Firma anche tu www.bancoalimentare.it