L’ECO DI BERGAMO MERCOLEDÌ 21 FEBBRAIO 2018 53

Nuovo caso: un giocatore di hockey sloveno La Russia è di nuovo accerchiata. dalla Norvegia, diretta interessata Magnus Nedregotten e Kristin tra questi è uscito il terzo positivo La positività, confermata anche dal per il podio del team misto in cui Skaslien, i norvegesi quarti. Il ai Giochi: il giocatore di hockey Il russo del curling «positivo» campione B, del giocatore di cur- Krushelnitckii, in coppia con la curler sarà ascoltato domani, si è slovelo Ziga Jeglic, causa un bron- ling Aleksander Krushelnitckii, ha moglie, aveva vinto il bronzo. Una però scusato e difeso: «Mi dispiace, codilatatore senza esenzione. E ci Norvegia: «Vogliamo il bronzo» scatenato il malumore del resto del medaglia già macchiata dal meldo- lo scandalo arreca un danno enor- sarebbero diversi casi analoghi. mondo, soprattutto di chi aveva nio: «Vogliamo la medaglia e una me allo sport russo. Mai da quando Jeglic non ha contestato la viola- mal digerito la sanatoria del Cio nuova cerimonia di premiazione. faccio sport ho usato droghe o zione, né voluto controanalisi: agli atleti di Mosca. A cominciare Siamo stati derubati», dicono metodi disonesti». Tanti i controlli, sospeso, ha lasciato il villaggio.

BERGAMASCHI A PYEONGCHANG Dalla Val Serina il cuoco e i maghi della sciolina

MAURO DE NICOLA

ra i segreti di uno sciatore per andare Tforte sulla neve ci so- no sicuramente an- che quelli delle scioline e… della tavola. Ed è qui che Ber- gamo dà il suo contributo die- tro le quinte alle medaglie olimpiche di questi giorni, vi- sto che dalla Val Serina due skimen, un cuoco e un allena- tore sono partiti alla volta del- La staffetta d’argento dello short la Corea per seguire gli spe- track: da sinistra Martina cialisti degli sci stretti azzurri Valcepina, Lucia Peretti, Cecilia e non solo. Maffei e Arianna Fontana ANSA «Sì, perché la nostra non è terra solo di atleti olimpici, negli anni ben otto in un com- prensorio che conta circa sei- mila anime - racconta Paolo Maurizio, presidente dello sci Il cuoco Arturo Epis tra Paolo Maurizio (sinistra) e Carmelo Ghilardi club Val Serina -: alle Olimpia- di coreane ci sono anche quat- nili nel , ha intrapreso la nostra storia. Arturo Epis, tro nostri conterranei che la- strada di allenatore per poi spe- manco a dirlo di Serina: pro- vorano dietro le quinte e tor- cializzarsi insieme al papà Ange- prio atleta non è, né lo è mai neranno anche loro con un lino (Olimpiadi di Lake Placid) stato, ma fa il cuoco per coloro pezzo di medaglia». nella preparazione dei materiali, che gareggiano con gli sci Si tratta di Ronald Carrara e impegno riconosciuto dalla na- stretti e la carabina, quelli del Giacomo Tiraboschi, maghi zionale del fondo che lo ha voluto biathlon che al momento tra della sciolina rispettivamente come skiman al fianco di Federi- gli azzurri sono la spedizione di fondo e biathlon, e di Artu- co Pellegrino, il quale, grazie an- più medagliata. «Fa l’alberga- ro Epis, al seguito della spedi- che alle sue magie sotto gli sci, ha tore ad Algua di Serina - le zione del biathlon come cuo- conquistato uno scintillante ar- immancabili parole di Mauri- co. A loro si aggiunge Pierluigi gento nella gara sprint. Sempre zio -, ed essendo amico del Parravicini, allenatore dello parlando di scioline, a Pyeon- nostro allenatore Pierandrea sci alpino. gChang c’è anche Giacomo Tira- Carrara lo ha seguito in alcu- Paolo Maurizio è un fiume in boschi da Oltre il Colle, un passa- ne trasferte ad Anterselva (la piena e racconta con entusia- to da biathleta in Coppa del Mon- culla del biathlon italiano, smo l’avventura olimpica dei do («15° nella 20 km preolimpica ndr) dove, gioviale e disponi- suoi tesserati: «Sì, perché a di Nagano», ricorda Maurizio), bile, si è fatto conoscere ed parte Parravicini, che da Oltre disciplina a cui è rimasto legato apprezzare nelle spaghettate il Colle fa oggi parte della na- per occuparsi della preparazione del dopo gara, tant’è che or- zionale di Montecarlo dove dei materiali degli atleti metten- mai da una decina d’anni la allena la discesista Alexandra dosi quindi al collo un pezzetto nazionale non va da nessuna Coletti, gli altri sono tesserati delle due medaglie di bronzo parte senza di lui, al quale va per il nostro sci club, cosa che conquistate dai nostri, i cui sci riconosciuto il merito di con- La staffetta di bronzo del mi gonfia d’orgoglio». Tra loro erano velocissimi grazie anche ciliare i gusti di altoatesini e biathlon: da sinistra Lisa Vittozzi, come detto Ronald Carrara, di alle sue stregonerie sulle solette. valdostani, cosa assoluta- , Dominik Serina: vincitore da atleta di Ma non si va forte se si ha la pan- mente non da tutti». Windisch, FOTO FISI.IT due campionati italiani giova- cia vuota. E qui sta la chicca della ©RIPRODUZIONE RISERVATA

Block notes Gli italiani in gara oggi SCI DI FONDO GLI EVENTI DA MEDAGLIA NELLA NOTTE LE MEDAGLIE DI IERI Jeong Choi, Yejin Kim, Alang Kim) SCI ALPINO Brocard/Vuerich, (Orari italiani) PATTINAGGIO DI FIGURA, DANZA 4’07"36; 2. Italia (Arianna Fontana, GROSS, SLALOM A RISCHIO A causa di Pellegrino/Noeckler SNOWBOARD HOCKEY 1.30 1. Scott Moir, Tessa Virtue (Canada) Lucia Peretti, Cecilia Maffei, Martina uno stiramento al gluteo e all’adduttore PATTINAGGIO VELOCITÀ Big air donne Finale 3° posto 8.40 206,070 record del mondo; 2. Guillaume Valcepina) 4’15"90; 3. Olanda (Suzanne è a rischio la partecipazione di Stefano Giovannini, Bugari, donne Cizeron, Gabriella Papadakis (Fra) Schulting, Yara Van Kerkhof, Lara Van Gross allo slalom di questa notte. Tumolero, Malfatti 205,280; 3. Alex Shibutani, Maia Shibu- Ruijven, Jorien Ter Mors). Quarto tra i pali stretti a nel 2014 FREESTYLE NELLA NOTTE 3.30 tani (Usa) 192,590; 6. Anna Cappellini, COMBINATA NORDICA LH / 10 KM M 1. (a 5 centesimi dal podio), l’altoatesino si SCI DI FONDO Halfpipe uomini SCI ALPINO 9.00 Luca Lanotte (Ita) 184,910; 10. Marco Johannes Rydzek (Ger) 23’52"50; 2. è infortunato in allenamento per Team sprint donne Moelgg, Gross, Tonetti, Fabbri, Charlene Guignard (Ita) 173,470. Fabian Riessle (Ger) 23’52"90; 3. Eric un’inforcata. Gli altri azzurri sono HOCKEY Vinatzer, Goggia, Brignone, FREESTYLE, HALFPIPE F 1. Cassie Frenzel (Ger) 23’53"30; 27. Alessandro Moelgg, Tonetti e Vinatzer. SCI DI FONDO Finale 1° posto 5.10 Bassino, Delago Sharpe (Can) 95,800; 2. Marie Martinod Pittin (Ita) 27’00"90; 34. Raffaele Buzzi Team sprint 9.44 donne (Fra) 92,600; 3. Brita Sigourney (Usa) (Ita) 27’26"50; 36. Lukas Runggaldier SNOWBOARD uomini BOB A DUE SCI ALPINO 91,600 (Ita) 27’36"70; 44. Aaron Kostner (Ita) Ochner, Fischnaller, BIATHLON, STAFFETTA MISTA 1. Francia IN GARA LA NIPOTE DI HAKEEM PATTINAGGIO VELOCITÀ Slalom uomini 5.30 29’48"50. OLAJWON Ultime al termine della Coratti, March, Felicetti (, Anais Bescond, Inseguimento 13.52 (2ª manche) , ) prima manche ma con gli occhi di tutto MEDAGLIERE a squadre donne CURLING il mondo addosso. È il paradossale SCI ALPINO 1h08’34"30; 2. Norvegia (Marte Olsbu, Nazioni , Johannes Thingnes Boe, ITALIA ELIMINATA Sconfitta dalla risultato del bob a due della Nigeria ORO ARG BRO BOB Combinata donne 7.00 14.00 ) 1h08’55"20; 3. Svezia 7-3, l’Italia del curling è stata all’esordio assoluto in un’Olimpiade 1. Norvegia 11 10 8 Due donne (slalom) Italia (Lisa Vittozzi, Dorothea Wierer, eliminata nella prima fase. Gli azzurri invernale. Seun Adigun, pilota dell’equi- (4ª manche) ora sfideranno la Norvegia per l’ultima paggio, ha già partecipato all’Olimpiade 2. Germania 11 7 5 Lukas Hofer, ) PATTINAGGIO VELOCITÀ 1h09’01"20. gara del programma olimpico. Il bilan- estiva di Londra 2012 (eliminata nelle 3. Canada 856 14.11 SHORT TRACK, STAFFETTA 3000 MT cio finora è di due vittorie (contro batterie dei 100 ostacoli) ed è la nipote Inseguimento 12. ITALIA 1. Corea Del Sud (Suk Hee Shim, Min Svizzera e Stati Uniti) e sei sconfitte. dell’asso dell’Nba Hakeem Olajwon. 224 a squadre uomini

ReHL3BVjRtU6vNFC9VkwJfO/Qj0urt2dQbsweZbHnz8=