Don Cesare Romanò e Valentino Volontè, fine anni ’40

calendario ecologico di Cirimido Acqua S.r.l. Apertura al pubblico Numero verde: 800901759 degli Uffici Comunali Pronto intervento: 800999103 Sportello: , via 4 novembre, 16 Protocollo, Segreteria, da lunedì a venerdì 8.30 - 13.30 14.30 - 17.30 Demografico, Anagrafe, sabato 8.30 - 12.30 Elettorale e Stato Civile lunedì, mercoledì, venerdì 10.00 - 12.30 Ufficio Polizia Locale martedì 17.00 - 18.15 () sabato 9.00 - 12.00 giovedì chiuso martedì 10.00 - 13.00 giovedì 17.00 - 19.00 sabato 9.00 - 12.00 Tecnico Telefono: 031 899 466 mercoledì 10.30 - 12.30 venerdì 17.00 - 18.30 Parco giochi 1° ottobre - 31 marzo: 10.00 - 17.00 Tributi e Ragioneria 1° aprile - 30 settembre: 10.00 - 19.00 da lunedì a venerdì 10.00 - 12.30 sabato 9.00 - 12.00 su appuntamento Biblioteca comunale martedì e venerdì dalle 14.30 alle 17.30 Servizi Sociali martedì 12.30 - 16.30 su appuntamento Cimitero giovedì 10.00 - 12.00 Invernale (dall’ultima domenica di ottobre Contatti all’ultima di marzo) Viale Vittorio Veneto, 53 - 22070 Cirimido (CO) 8.00 - 18.00 Tel. 031 935 712 - Fax 031 937 596 Estivo E-mail: [email protected] (dall’ultima domenica di marzo Pec: [email protected] all’ultima di ottobre) 8.00 - 20.00 Sito internet: www comune cirimido.co.it Facebook: Comune di Cirimido Centro di raccolta “Cirimido Informa” comunicazioni via whatsapp: 331 53 83 443 Invernale (31/10 - 31/03) martedì 10.00 - 12.00 martedì (solo ditte) 14.00 - 16.00 giovedì 14.00 - 16.00 sabato 10.00 - 12.00 14.00 - 16.00 Estivo (01/04 - 30/10) martedì 10.00 - 12.00 martedì (solo ditte) 14.00 - 16.00 giovedì 14.00 - 17.00 sabato 10.00 - 12.00 14.00 - 17.00

N.B. L’accesso al centro è consentito Econord sino a 15 minuti prima dell’orario di chiusura N° Econord per disservizi 800178973 GENNAIO 1 Venerdì Maria Madre di Dio 17 Domenica S. Antonio Abate • UMIDO 2 Sabato SS. Basilo e Metodio 18 Lunedì • VETRO S. Margherita d’Ungheria • PANNOLINI/PANNOLONI 3 Domenica S. Daniele di Padova 19 Martedì S. Mario Martire • UMIDO ഼ 4 Lunedì • VETRO S. Elisabetta Anna Seton 20 Mercoledì SS. Sebastiano e Fabiano • CARTA • PANNOLINI/PANNOLONI 5 Martedì S. Amelia 21 Giovedì • PLASTICA S. Agnese Ñ • SECCO 6 Mercoledì Epifania di N.S. 22 Venerdì • UMIDO S. Vincenzo Martire • CARTA 7 Giovedì • PLASTICA S. Luciano Martire 23 Sabato S. Emerenziana Martire • SECCO 8 Venerdì • UMIDO S. Apollinare Vescovo 24 Domenica S. Francesco di Sales • UMIDO 9 Sabato S. Adriano di Canterbury 25 Lunedì Conversione di S. Paolo • PANNOLINI/PANNOLONI 10 Domenica Battesimo di Gesù 26 Martedì SS. Tito e Timoteo Vescovi • UMIDO 11 Lunedì S. Igino Papa 27 Mercoledì S. Angela Merici • PANNOLINI/PANNOLONI Ð 12 Martedì S. Modesto 28 Giovedì S. Tommaso d’Aquino Î • SECCO 13 Mercoledì S.Ilario 29 Venerdì • UMIDO S. Costanzo

14 Giovedì S. Felice da Nola 30 Sabato S. Martina • SECCO 15 Venerdì • UMIDO S. Mauro Abate 31 Domenica S. Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe

16 Sabato S. Marcello I Papa

Bagàtt, fine 1800 FEBBRAIO • UMIDO 1 Lunedì • VETRO S. Verdiana 17 Mercoledì Le Ceneri • CARTA • PANNOLINI/PANNOLONI 2 Martedì Presentazione di N.S. 18 Giovedì • PLASTICA S. Francesco Régis Martire • UMIDO ഼ 3 Mercoledì S. Biagio 19 Venerdì • SECCO S. Mansueto • CARTA Ñ 4 Giovedì • PLASTICA S. Gilberto 20 Sabato SS. Giacinta e Francisco Marto • UMIDO 5 Venerdì • SECCO S. Agata 19 Domenica I di Quaresima • UMIDO 6 Sabato S. Paolo Miki 22 Lunedì S. Margerita • PANNOLINI/PANNOLONI 7 Domenica S. Teodoro Martire 23 Martedì S. Policarpo Vescovo • UMIDO 8 Lunedì S. Girolamo Emiliani 24 Mercoledì S. Edilberto • PANNOLINI/PANNOLONI 9 Martedì S. Apollonia 25 Giovedì S. Cesario • UMIDO 10 Mercoledì S. Scolastica da Norcia 26 Venerdì • SECCO S. Faustiniano Î Ð 11 Giovedì B.V. Maria di Lourdes 27 Sabato S. Gabriele dell’Addolorata • UMIDO 12 Venerdì • SECCO S. Eulalia 28 Domenica II di Quaresima

13 Sabato SS. Fosca e Maura

14 Domenica S. Valentino Martire • UMIDO 15 Lunedì • VETRO SS. Faustino e Giovita Martiri • PANNOLINI/PANNOLONI 16 Martedì S. Giuliana Vergine

Classe 1906, anno 1926 MARZO • UMIDO 1 Lunedì • VETRO S. Albino 17 Mercoledì S. Patrizio • CARTA • PANNOLINI/PANNOLONI 2 Martedì S. Agnese di Boemia 18 Giovedì • PLASTICA S. Salvatore • SECCO 3 Mercoledì S. Cunegonda 19 Venerdì • UMIDO S. Giuseppe • CARTA 4 Giovedì • PLASTICA S. Casimiro 20 Sabato S. Alessandra Martire • SECCO ഼ 5 Venerdì • UMIDO S. Adriano Martire 19 Domenica V di Quaresima Ñ • UMIDO 6 Sabato S. Giordano 22 Lunedì S. Lea • PANNOLINI/PANNOLONI 7 Domenica III di Quaresima 23 Martedì S. Turibio • UMIDO 8 Lunedì S. Giovanni di Dio 24 Mercoledì S. Romolo • PANNOLINI/PANNOLONI 9 Martedì S. Francesca Romana 25 Giovedì Annunc. del Signore • SECCO 10 Mercoledì S. Simplicio Papa 26 Venerdì • UMIDO S. Emanuele

11 Giovedì S. Sofronio Vescovo 27 Sabato S. Ruperto • SECCO Ð 12 Venerdì • UMIDO S. Luigi Orione 28 Domenica Le Palme Î • UMIDO 13 Sabato S. Leandro Vescovo 29 Lunedì • VETRO S. Simplicio e Costantino • PANNOLINI/PANNOLONI 14 Domenica IV di Quaresima 30 Martedì S. Secondo Martire • UMIDO 15 Lunedì • VETRO S. Zaccaria Papa 31 Mercoledì S. Beniamino Martire • PANNOLINI/PANNOLONI 16 Martedì S. Eriberto Vescovo

Sartine, anni ’30 APRILE 1 Giovedì S. Ugo Vescovo 17 Sabato S. Aniceto Papa

2 Venerdì S. Francesco di Paola 18 Domenica S. Galdino Vescovo

3 Sabato S. Sisto I Papa 19 Lunedì S. Ermogene Martire Ñ ഼ 4 Domenica Pasqua di Resurrezione 20 Martedì S. Adalgisa Vergine

5 Lunedì Dell’Angelo 21 Mercoledì S. Anselmo

6 Martedì S. Guglielmo 22 Giovedì S. Caio

7 Mercoledì S. Ermanno 23 Venerdì S. Giorgio Martire

8 Giovedì S. Alberto Dionigi 24 Sabato S. Fedele

9 Venerdì S. Maria Cleofe 25 Domenica S. Marco Evangelista

10 Sabato S. Terenzio Martire 26 Lunedì B.V. Maria del Buon Consiglio Ð 11 Domenica In Albis 27 Martedì S. Zita Î 12 Lunedì S. Giulio papa 28 Mercoledì S. Gianna Beretta Molla

13 Martedì S. Martino papa 29 Giovedì S. Caterina da Siena

14 Mercoledì S. Lamberto di Lione 30 Venerdì S. Pio V Papa

15 Giovedì S. Annibale

16 Venerdì S. Bernadetta Soubirous

“A van a tazàa”, anni ’30 MAGGIO 1 Sabato S. Giuseppe Artigiano 17 Lunedì S. Pasquale Baylon

2 Domenica S. Atanasio Vescovo 18 Martedì S. Giovanni I Papa Ñ ഼ 3 Lunedì SS. Filippo e Giacomo Ap. 19 Mercoledì S. Celestino V Papa

4 Martedì S. Silvano 20 Giovedì S. Bernardino da Siena

5 Mercoledì S. Gioviniano 21 Venerdì S. Vittorio Martire

6 Giovedì S. Giuditta Martire 22 Sabato S. Rita da Cascia

7 Venerdì S. Domitilla Martire 23 Domenica Pentecoste

8 Sabato S. Vittore Martire 24 Lunedì B.V. Maria Ausiliatrice

9 Domenica Sant’Isaia Profeta 25 Martedì S. Beda Ð 10 Lunedì S. Antonino 26 Mercoledì S. Filippo Neri Î 11 Martedì S. Fabio Martire 27 Giovedì S. Agostino di Canterbury

12 Mercoledì S. Rossana 28 Venerdì S. Germano di Parigi

13 Giovedì Ascensione del Signore 29 Sabato S. Massimo Vescovo

14 Venerdì S. Mattia Apostolo 30 Domenica SS. Trinità

15 Sabato S. Dionisia 31 Lunedì Visitazione B.M.V.

16 Domenica S. Ubaldo Vescovo

Donne e bambini “da Cà da Sébèla”, fine anni ’30 GIUGNO 1 Martedì S. Giustino Martire 17 Giovedì S. Ranieri di Pisa Ñ ഼ 2 Mercoledì S. Marcellino 18 Venerdì S. Gregorio Barbarigo

3 Giovedì S. Adalberto di Como 19 Sabato S. Gervaso e Protaso

4 Venerdì S. Quirino Vescovo 20 Domenica S. Silverio Papa

5 Sabato S. Bonifacio Vescovo 21 Lunedì S. Luigi Gonzaga

6 Domenica Corpus Domini 22 Martedì S. Paolino di Nola

7 Lunedì S. Roberto Vescovo 23 Mercoledì S. Lanfranco Vescovo Ð 8 Martedì S. Medardo Vescovo 24 Giovedì Nativ. S. Giovanni Battista

9 Mercoledì S. Efrem 25 Venerdì S. Guglielmo Abate Î 10 Giovedì Maria Madre della Chiesa 26 Sabato S. Vigilio Vescovo

11 Venerdì Sacro cuore di Gesù 27 Domenica S. Cirillo d’Alessandria

12 Sabato S. Onofrio Eremita 28 Lunedì S. Attilio

13 Domenica S. Antonio da Padova 29 Martedì SS. Pietro e Paolo

14 Lunedì S. Eliseo 30 Mercoledì SS. Primi Martiri

15 Martedì S. Germana

16 Mercoledì S. Aureliano

Interpreti di “Il pranzo è servito” e “Il brigante Musolino”, fine anni ’30 LUGLIO Ñ ഼ 1 Giovedì S. Ester 17 Sabato S. Marcellina

2 Venerdì S. Ottone 18 Domenica S. Materno di Milano S. Simmaco Papa 3 Sabato S. Tommaso Apostolo 19 Lunedì Festa Patronale

4 Domenica S. Elisabetta 20 Martedì S. Elia Profeta

5 Lunedì S. Antonio M. Zaccaria 21 Mercoledì S. Daniele Profeta

6 Martedì S. Maria Goretti 22 Giovedì S. Maria Maddalena

7 Mercoledì S. Edda 23 Venerdì S. Brigida Ð 8 Giovedì S. Adriano III 24 Sabato S. Cristina di Bolsena

9 Venerdì S. Veronica Giuliani 25 Domenica S. Giacomo Apostolo Î 10 Sabato SS. Anatolia e Vittoria 26 Lunedì SS Anna e Gioacchino

11 Domenica S. Benedetto da Norcia 27 Martedì S. Liliana

12 Lunedì SS. Ermagora e Fortunato 28 Mercoledì S. Nazario e Celso

13 Martedì S. Enrico II imperatore 29 Giovedì S. Marta

14 Mercoledì S. Camillo de Lellis 30 Venerdì S. Pietro Crisologo Ñ 15 Giovedì S. Bonaventura 31 Sabato S. Ignazio di Loyola

16 Venerdì B.V. del Carmelo

Scampagnata di giovani prima della II guerra mondiale AGOSTO 1 Domenica S. Alfonso Maria de’ Liguori 17 Martedì S. Massimiliano Kolbe

2 Lunedì S. Maria degli Angeli 18 Mercoledì S. Elena Imperatrice

3 Martedì S. Lidia 19 Giovedì S. Ludovico d’Angiò

4 Mercoledì S. Giovanni Maria Vianney 20 Venerdì S. Bernardo di Chiaravalle

5 Giovedì S. Maria della Neve 21 Sabato S. Pio X Papa Ð 6 Venerdì Trasfigurazione di N.S. 22 Domenica B. V. Maria Regina

7 Sabato S. Gaetano Thiene 23 Lunedì S. Rosa da Lima Î 8 Domenica S. Domenico Confessore 24 Martedì S. Bartolomeo Apostolo

9 Lunedì S. Teresa della Croce 25 Mercoledì S. Luigi IX

10 Martedì S. Lorenzo Martire 26 Giovedì S. Alessandro Martire

11 Mercoledì S. Chiara di Assisi 27 Venerdì S. Monica

12 Giovedì Beato Innocenzo XI 28 Sabato S. Agostino

13 Venerdì SS. Ponziano e Ippolito 29 Domenica Martirio S. Giovanni Battista Ñ 14 Sabato S. Simpliciano 30 Lunedì Beato Alfredo Schuster ഼ 15 Domenica Assunzione Maria Vergine 31 Martedì S. Aristide Martire

16 Lunedì S. Rocco

“Schola Cantorum Don Bosco” con Luigi Volontè al piano, anni ’40 SETTEMBRE 1 Mercoledì S. Egidio Abate 17 Venerdì S. Satiro di Milano

2 Giovedì S. Elpidio Vescovo 18 Sabato SS. Sofia e Irene Martiri

3 Venerdì S. Gregorio Magno 19 Domenica S. Gennaro Vescovo

4 Sabato S. Rosalia 20 Lunedì S. Eustachio Ð 5 Domenica S. Teresa di Calcutta 21 Martedì S. Matteo Apostolo

6 Lunedì S. Zaccaria Profeta 22 Mercoledì S. Maurizio Martire Î 7 Martedì S. Regina di Alise 23 Giovedì S. Pio da Pietrelcina

8 Mercoledì Natività B. V. Maria 24 Venerdì S. Pacifico Confessore

9 Giovedì S. Sergio Papa 25 Sabato S. Cleofa

10 Venerdì S. Pulcheria 26 Domenica S. Paolo VI papa

11 Sabato SS. Proto e Giacinto Martiri 27 Lunedì S. Vincenzo de Paoli

12 Domenica SS. Nome di Maria 28 Martedì S. Venceslao Martire ഼ SS. Michele, Gabriele Ñ 13 Lunedì S. Giovanni Crisostomo 29 Mercoledì e Raffaele Arcangeli

14 Martedì Esaltazione S. Croce 30 Giovedì S. Girolamo Dottore

15 Mercoledì B.V. Addolorata

16 Giovedì S. Cornelio e Cipriano

Complesso di mandòle e chitarre “ALBA”, fondato da Valentino Volontè, anni ’40 OTTOBRE 1 Venerdì S. Teresa del Bambin Gesù 17 Domenica Dedicazione del Duomo di Milano

2 Sabato SS. Angeli Custodi 18 Lunedì S. Luca Evangelista

3 Domenica S. Gerardo Abate 19 Martedì S. Gioele Profeta Ð 4 Lunedì S. Francesco d’Assisi 20 Mercoledì S. Irene

5 Martedì S. Maria Faustina Kowalska 21 Giovedì S. Orsola Î 6 Mercoledì S. Bruno abate 22 Venerdì S. Giovanni Paolo II Papa

7 Giovedì B. V. Maria del Rosario 23 Sabato S. Giovanni da Capestrano

8 Venerdì S. Pelagia 24 Domenica S. Luigi Guanella

9 Sabato S. Dionigi 25 Lunedì Beato Carlo Gnocchi

10 Domenica S. Daniele Comboni M. 26 Martedì SS. Luciano e Marciano

11 Lunedì S. Giovanni XXIII papa 27 Mercoledì S. Evaristo Papa Ñ 12 Martedì Beato Carlo Acutis 28 Giovedì SS. Simone e Giuda Apostoli ഼ 13 Mercoledì S. Benedetto Martire 29 Venerdì S. Onorato Vescovo

14 Giovedì S. Callisto I Papa 30 Sabato S. Germano Vescovo

15 Venerdì S. Teresa d’Avila 31 Domenica S. Lucilla

16 Sabato B. Contardo Ferrini

Coscritte 1924, anno 1944 NOVEMBRE 1 Lunedì Tutti i Santi 17 Mercoledì S. Elisabetta di Ungheria

2 Martedì Comm. dei defunti 18 Giovedì S. Oddone Abate Ð 3 Mercoledì S. Martino de Porres 19 Venerdì S. Fausto Martire Î 4 Giovedì S. Carlo Borromeo 20 Sabato S. Edmondo

5 Venerdì S. Guido Maria Conforti 21 Domenica II di Avvento

6 Sabato S. Leonardo Abate 22 Lunedì S. Cecilia Vergine

7 Domenica Cristo Re 23 Martedì S. Clemente I Papa

8 Lunedì S. Goffredo Vescovo 24 Mercoledì B. Maria Anna Sala Dedicazione della Basilica 9 Martedì Lateranense 25 Giovedì S. Caterina d’Alessandria

10 Mercoledì S. Leone Magno 26 Venerdì S. Corrado Vescovo ഼ Ñ 11 Giovedì S. Martino di Tours 27 Sabato S. Virgilio Vescovo

12 Venerdì S. Giosafat Vescovo 28 Domenica III di Avvento

13 Sabato SS. Arcadio e Compagni 29 Lunedì S. Saturnino Martire

14 Domenica I di Avvento 30 Martedì S. Andrea Apostolo

15 Lunedì S. Alberto Martire

16 Martedì S. Margherita di Scozia

Classe 1905, anno 1945 DICEMBRE 1 Mercoledì S. Ansano 17 Venerdì S. Modesto

2 Giovedì S. Bibiana 18 Sabato S. Graziano Vescovo Ð 3 Venerdì S. Francesco Saverio 19 Domenica Divina Maternità della B.V. Maria Î 4 Sabato S. Barbara 20 Lunedì S. Liberato Martire

5 Domenica IV di Avvento 21 Martedì S. Pietro Canisio

6 Lunedì S. Nicola Vescovo 22 Mercoledì S. Francesca Cabrini

7 Martedì S. Ambrogio Vescovo 23 Giovedì S. Giovanni da Kety

8 Mercoledì Immacolata Concezione 24 Venerdì S. Delfino

9 Giovedì S. Siro 25 Sabato Natale del Signore

10 Venerdì N.S. di Loreto 26 Domenica S. Stefano ഼ Ñ 11 Sabato S. Damaso Papa 27 Lunedì S. Giovanni Apostolo

12 Domenica V di Avvento 28 Martedì SS. Innocenti Martiri

13 Lunedì S. Lucia Vergine 29 Mercoledì S. Tommaso Becket

14 Martedì S. Giovanni della Croce 30 Giovedì S. Eugenio Vescovo

15 Mercoledì S. Giovanni da Kety 31 Venerdì S. Silvestro Papa

16 Giovedì S. Adelaide

“Ul Nela” e la sua compagnia, anni ’50 Comune di CONFERIMENTO Cirimido DIFFERENZIATO DEI RIFIUTI per informazioni: Tel. 031 935 712 • Fax 031 937 596 • e-mail: [email protected]

SI’ ==> Bottiglie per bevande, flaconi di prodotti per l’igiene personale (es. shampoo, bagnoschiuma) e per la

ta pulizia della casa (es. detersivi, detergenti), cellophane, pellicola trasparente per alimenti, vaschette e confezioni per alimenti senza residui (es. vasetti per yogurt, contenitore porta uova). PLASTICA ATTENZIONE: le bottiglie devono essere prive di residui e schiacciate per ridurne il volume. Usare sacchi di colore bianco o giallo semi-trasparente. NO ==> Altri oggetti in plastica (es. giocattoli, piatti, bicchieri, posate), buste in nylon, contenitori in tetra-pak (es. cartoni del latte, succhi di frutta), altri contenitori marchiati con il simbolo “teschio” o “fiamma” o “corrosivo” (es. candeggina, acidi).

SI’ ==> Quotidiani, riviste, libri, quaderni, carta da ufficio, imballaggi e scatole in cartoncino, cartone ondulato, sacchetti di carta, buste, biglietti, fogli, contenitori in tetra-pak senza residui e parti di plastica (es. cartoni del CARTA latte, succhi di frutta). ATTENZIONE: usare possibilmente imballi di cartone. NO ==> Carta accoppiata ad altri materiali (come plastica o alluminio), piatti e bicchieri di carta, carta da cucina.

SI’ ==> Bottiglie di vetro, stoviglie di vetro, vasetti di vetro per conserve. Lattine di banda stagnata (es. pelati, legumi, verdure, tonno, cibi per animali), lattine in alluminio (bibite), carta stagnola. VETRO ATTENZIONE: eliminare eventuali residui di cibo e sciacquare i contenitori. E LATTINE NO ==> Oggetti in ceramica, porcellana e plastica. Lampadine e luci al neon, specchi, televisori, schermi di PC, rottami di ferro.

SI’ ==> Scarti alimentari (es. gusci delle uova, gusci di frutta secca, ossa, lische di pesce), tovaglioli di carta, carta da forno, fondi di caffè, bustine di tè, camomilla, tisane, fiori recisi e piccoli residui di piante da apparta- mento, modeste quantità di ceneri spente di caminetti. FRAZIONE ATTENZIONE: utilizzare esclusivamente sacchetti in materiale biodegradabile (Mater-bi). Esporre a UMIDA bordo strada i sacchetti inseriti negli appositi secchielli di colore marrone, verificando che il manico sia nella corretta posizione antirandagismo (blocco del coperchio per evitare che animali randagi possano aprire). NO ==> Escrementi e lettiere di animali domestici, pannolini, piume e peli di animali, mozziconi, garze e cerotti, carcasse di animali.

SI’ ==> Rifiuti solidi urbani non raccolti in maniera differenziata (es. carta oleata o plastificata, pellicole di FRAZIONE alluminio e altre pellicole sporche di alimenti, oggetti in plastica come giocattoli, piatti, bicchieri, posate), SECCA tovaglioli di carta sporchi, vaschette e confezioni sporche di alimenti, rasoi usa e getta, accendini, tubetti di dentifricio, bigiotteria, penne a sfera e pennarelli, buste in nylon, CD e DVD, nastro adesivo. ATTENZIONE: utilizzare esclusivamente sacchi semi-trasparenti in polietilene. NO ==> Scarti di cucina, lattine, vetro, carta, pile, contenitori in plastica, metalli, inerti, residui verdi, giocat- toli a pile

RACCOLTA A DOMICILIO SI’ ==> Residui vegetali domestici, derivanti dallo sfalcio di manto erboso o potatura di fiori, siepi e piccole piante. I rifiuti dovranno essere esposti a bordo strada entro le ore 12.00 del giorno di raccolta, conferiti in: VERDE - contenitori di plastica, che saranno svuotati e lasciati in loco; - cassette di legno, che saranno ritirate con il contenuto; - fascine, legate con una corda, di lunghezza massima pari a 1,5 metri. Il peso per ogni contenitore non deve superare i 10 kg. ATTENZIONE: la raccolta deve essere prenotata presso l’Ufficio Tecnico comunale (tel. 031/935712) entro le ore 12.00 del giorno precedente la raccolta. SI’ ==> Pannolini per bambini; pannoloni per adulti; traverse salva-letto usa e getta, non contaminati da PANNOLINI sangue. E PANNOLONI I rifiuti dovranno essere conferiti negli appositi sacchetti trasparenti, distribuiti dall’Ufficio Tecnico comuna- le.

Esporre in modo ordinato, a bordo strada, dalle ore 20 del giorno precedente alle 6 di raccol ATTENZIONE: la raccolta deve essere richiesta presso l’Ufficio Tecnico comunale compilando l’apposito modulo.

Per accedere al Centro Raccolta INVERNALE (01/10 • 31/03) Per maggiori dettagli, consulta la App “DifferenziataMente” Differenziata di via Marconi è Martedì 10-12 Troverai un elenco dettagliato di oggetti con le relative modalità di smaltimento Puoi scaricare la App da Google Play o App Store. necessaria la Carta Regionale Martedì (solo ditte) 14-16 dei Servizi (tesserino sanitario Giovedì 14-16 magnetico) Sabato 10-12 • 14-16 Ingombranti (mobili, ecc.), elettrodomestici, legno, carta e cartone, vetro, latti- Gli orari di conferimento al ESTIVO (01/04 • 30/09) ne, materiali in metallo, batterie al piombo esauste (auto), oli e grassi vegetali Centro sono differenziati per Martedì 10-12 (residui di cotture di alimenti), oli sintetici e minerali, farmaci, pile, residui vege- periodo (estivo - invernale) e Martedì(solo ditte) 14-16 tali (erba, foglie, ramaglie, potature e tagli di siepe legati in fascine, ecc.),conteni- per tipo di utenza (privati ed Giovedì 14-17 aziende) tori in plastica per liquidi, polistirolo, inerti derivanti da piccole demolizioni domesti- Sabato 10-12 • 14-17 che (calcinacci, sanitari, ecc., per un quantitativo massimo di 100 Kg all'anno), PIAZZOLA Fenegrò e Cirimido L’accesso al Centro è consentito sino a 15 minuti prima dell’orario di chiusura lampade al neon, contenitori per la pulizia della casa senza residui (ammoniaca, SI INVITA AL RISPETTO DI QUANTO SOPRA candeggina, trielina, solventi, diluenti, ecc.), contenitori per l’igiene (cosmetici, lacche, ecc.), contenitori marchiati con Teschio e/o Fiamma (spray). Un quaicúss par reguldàss

Ai giorni nostri ogni cambiamento è rapido, così rapido da non farci apprezzare e gustare quanto ci circonda.

Da “un quaicúss” ai computers che riducono lo spazio ed il tempo.

Eppure, mai come oggi, siamo così lontani gli uni dagli altri e così insicuri da costringerci a riempire comunque il tempo, per paura di non sapere cosa fare nei momenti liberi.

Se “non ha futuro chi non ha passato”, diventa indispensabile il ricordo di come eravamo.

Per riflettere.