Dal 30 maggio al 2 giugno. Ingresso gratuito. Rolli days: Genova apre i suoi palazzi storici

Palazzo Spinola, Genova

Ludovica Sanfelice

12/05/2015

Genova - Da sabato 30 maggio a martedì 2 giugno, per quattro giorni, le storiche residenze private costruite dalle famiglie nobili genovesi tra la fine del Cinquecento e i primi del Seicento osserveranno un regime di aperture straordinarie e gratuite in occasione dei Rolli Days.

I cosiddetti palazzi dei Rolli venivano iscritti negli elenchi (“rolli”, appunto) degli alloggiamenti pubblici destinati per sorteggio ad accogliere ospiti di Stato come i cardinali, i principi e i vicerè, i feudatari e i governatori, o i principi inferiori e gli ambasciatori, a seconda del grado di eccellenza della dimora. Ma è l’iscrizione ad un altro elenco, quello del Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, che oggi definisce il loro altissimo valore storico e architettonico.

25 saranno gli edifici che in questa edizione spalancheranno i portoni per accogliere i visitatori, e ad essi si sommeranno 12 ville di campagna appartenute alle stesse famiglie dell’aristocrazia genovese e costruite sul mare a Ponente (aperte il 30 e 31 maggio) e a Levante (aperte 1 e 2 giugno) del centro storico.

Oggi molte di queste ville sono pubbliche e ospitano musei, biblioteche e sedi universitarie, mentre i relativi giardini formano il patrimonio dei parchi storici della città. Visitarle insieme ai Palazzi permetterà al pubblico di immergersi completamente nella cultura dell’abitare che caratterizzò l’antica Repubblica e inaugurò l’architettura urbana di età moderna.

L'elenco completo degli edifici che aderiscono al programma:

PALAZZI 1. Palazzo Antonio Doria (Spinola) - Largo Eros Lanfranco 1 2. Palazzo Giorgio Spinola - Salita S. Caterina 4 3. Palazzo Tommaso Spinola - Salita S. Caterina 3 4. Palazzo Pantaleo Spinola - Via Garibaldi 2 5. Palazzo Franco Lercari – Via Garibaldi 3 6. Palazzo Tobia Pallavicino - Via Garibaldi 4 7. Palazzo Angelo Giovanni Spinola - Via Garibaldi 5 8. Palazzo Gio - Via Garibaldi 6 9. Palazzo Nicolosio Lomellino - Via Garibaldi 7 10. Palazzo Luca Grimaldi (Musei di Strada Nuova - Palazzo Bianco) - Via Garibaldi 11 11. Palazzo Nicolò Grimaldi (Musei di Strada Nuova - Palazzo Tursi) - Via Garibaldi 9 12. Palazzo Ridolfo Maria e Gio Francesco I Brignole Sale (Musei di Strada Nuova - Palazzo Rosso) - Via Garibaldi 18 13. Palazzo Gerolamo Grimaldi (Palazzo della Meridiana) - Salita San Francesco 4 14. Palazzo Stefano Lomellini (Palazzo Doria Lamba) - Via Cairoli 18 15. Palazzo (Patrone) - Largo Zecca 2 - NOVITA’ 16. Palazzo Gio Francesco Balbi (Università degli Studi di Genova) – Via Balbi 2 17. Palazzo Giacomo e Pantaleo Balbi (Università degli Studi di Genova) - Via Balbi 4 18. Palazzo Balbi (Università degli Studi di Genova) - Via Balbi 5 19. Palazzo Stefano Balbi (Museo di Palazzo Reale) - Via Balbi 10 20. Palazzo - Via del Campo 12 21. Palazzo Bartolomeo Invrea - Via del Campo 10 22. Palazzo Francesco Grimaldi (Galleria Nazionale di Palazzo Spinola) - Piazza Pellicceria 1 23. Palazzo - Via San Luca 2 24. Palazzo De Marini - Croce - Piazza De Marini 1 25. Palazzo Gio Vincenzo Imperiale - Piazza Campetto 8

VILLE 1. Villa del Principe – Piazza del Principe 4 2. Villa Rosazza – Piazza Di Negro 3 3. Villa Spinola di S.Pietro - Via Spinola di S. Pietro 1 Sampierdarena 4. Villa Gentile Bickley (Biblioteca Guerrazzi) - Via N. Cervetto 35 Cornigliano 5. Villa Centurione Doria – Piazza C. Bonavino 6 Pegli 6. Villa Durazzo Pallavicini – Via I. Pallavicini 13 Pegli 7. Villa Duchessa di Galliera – Via N. da Corte 2 Voltri 8. Villa Imperiale (Biblioteca Lercari) – Via San Fruttuoso 9. Villa Giustiniani - Cambiaso (Università degli Studi di Genova) - Via Montallegro1 Albaro 10. Villa Saluzzo Serra (Musei di Nervi - GAM) – Via Capolungo 3 Nervi 11. Villa Grimaldi Fassio (Musei di Nervi - Raccolte Frugone) – Via Capolungo 9 Nervi 12. Villa Balbi Durazzo Gropallo allo Zerbino (Villa dello Zerbino) – Passo dello Zerbino 1