Anno V° Numero 8 Luglio 2018

Registrazione del Tribunale di N. 5 del 21/02/2000 Direttore responsabile: Rodolfo Civelli Periodico di informazione Sede redazione: Via San Francesco, 2 ‐ 22070 ‐ CO Telefono: 031.806428 dell'Amministrazione Comunale di Albiolo Stampa: Grafiche Salin s.r.l. ‐ Stampato su carta riciclata pena riflettere sul fatto che solo Albiolo e su ben VERSO L'ULTIMO ANNO DI MANDATO 11 comuni della zona si sono opposti al sacrosanto Obiettivo: portare a termine il programma amministrativo processo di fusione. Purtroppo la cattiva propaganda a volte riesce a prevalere. Al di là di questo, nei vari articoli Cari cittadini, eccoci ad un nuovo numero del periodico dell’amministrazione di questo numero troverete diversi spunti, dalla comunale, ricco di notizie e di spunti da condividere con voi. Abbiamo iniziato riapertura del bar parco comunale con la nuova gestione, l’inesorabile conto alla rovescia che ci porterà rapidamente verso le elezioni del 2019. alle varie problematiche e proposte che ruotano attorno Siamo dunque entrati nell’ultimo anno di amministrazione. Ripartire dopo il fallimento alla scuola elementare e alla viabilità in Via per Gaggino, del processo di fusione dello scorso anno non è stato facile, ma la nostra squadra dai brillanti risultati ottenuti nel mettere a posto i conti amministrativa ha saputo riemergere dal dispiacere per aver mancato un obiettivo del , ai vari lavori pubblici previsti per quest’anno, importante, raggiunto invece, come avrete senz’altro saputo, da Cagno e da , i dalle innovazioni come la carta d’identità elettronica ai quali nei prossimi anni beneficeranno degli enormi vantaggi della fusione, (come, bei momenti di partecipazione civica come la consegna Il Sindaco, Rodolfo Civelli ormai da anni, ). Alle amministrazioni di Cagno e Solbiate vanno i nostri delle costituzioni, l’attività dei volontari civici e i progetti complimenti e i migliori auguri, ma anche, permetteteci, un pizzico di invidia per aver di inclusione, alla fattiva collaborazione di tutte le associazioni di Albiolo avuto a che fare, nel percorso verso la fusione, con persone che non hanno osteggiato nell’organizzare le feste principali del paese, la Fiera di San Martino e l’imminente la proposta a priori e solo per finalità politiche, ma alleati o persone con cui edizione della festa di Sant’Anna. Affronteremo quindi tanti argomenti, forse nemmeno confrontarsi nel merito delle questioni. La bontà della nostra idea forse si evince tutti, poiché stiamo davvero lavorando molto per cercare di concludere il programma ancora di più oggi, dato il plebiscito con la quale un progetto fusione speculare a amministrativo sottoposto al vostro voto ormai più di quattro anni fa. In questo ultimo quello di Albiolo, e e con tempistiche e partecipazione del tutto anno vogliamo davvero riuscire a realizzare le poche cose ancora non fatte. simili è stato accolta a Cagno e Solbiate, con oltre il 73 % di consensi. Considerando Augurandovi una buona lettura, colgo l’occasione per salutarvi. Buone vacanze a tutti! che anche a Rodero e Valmorea i sì avevano prevalso, e allargando la prospettiva Rodolfo Civelli anche ai referendum per Colverde e all’interno di Terre di Frontiera, forse varrebbe la

APPROVATO IL BILANCIO CONSUNTIVO

Tutti i numeri sono dalla nostra parte Giunti al compimento del quarto anno di mandato, possiamo iniziare a tracciare un “bilancio”, almeno dal punto di vista finanziario dell’operato svolto dalla nostra amministrazione. Se c’è proprio un aspetto e una priorità data da codesta amministrazione, eletta nel 2014, è stata proprio quella di mettere in sicurezza e “risanare” un bilancio molto complicato lasciato dalla precedente amministrazione. Potendo nominare solo due assessori in luogo dei quattro previsti dalla precedente normativa, nel 2014 fu scelto dal Sindaco Rodolfo Civelli di delegare la materia del Punto 3 ‐ Evoluzione avanzo di Punto 4 ‐ Andamento spesa per bilancio e di nominare un assessore ad hoc. Ebbene, l’attenzione data al contenimento amministrazione: crescita costante investimenti: impegni mantenuti della spesa e al risanamento dei conti, aiutata dai vincoli posti a livello nazionale Potremmo paragonare l’avanzo di Quando nel 2014 abbiamo vinto le elezioni hanno permesso di migliorare tutti gli indici finanziari del nostro ente. Siccome i grafici amministrazione al fieno in cascina che sapevano che ci avrebbero atteso anni valgono più delle parole, ecco brevemente la sintesi di quanto fatto con quattro una famiglia mette per far fronte a difficili. Il patto di stabilità era appena semplici illustrazioni riferite a quattro importanti indicatori finanziari del nostro ente. impegni futuri. Ebbene, dal 2012 in poi il entrato in vigore e avrebbe dispiegato i nostro ente ha perseguito un decisivo e suoi effetti negli anni successivi. Come si Punto 1 ‐ Gettito dei principali tributi: diminuzione delle tasse netto miglioramento nell’accantonamento vede dal grafico sottostante, dopo un anno Come si vede nel grafico sottostante, negli ultimi anni della precedente di risorse utili per il futuro. In parte complicato, il 2015, coinciso con un grosso amministrazione (2012‐2013 e metà 2014) il gettito complessivo, ovvero le tasse, impossibilitati dai vincoli di finanza a poter onere straordinario da pagare in parte erano in crescita tendenziale. Con l’avvento della nostra amministrazione dopo un utilizzare le risorse, nel 2017 abbiamo corrente e con il vincolo di bilancio 2014‐2015 caratterizzato dall’introduzione obbligatoria della Tasi, il gettito superato gli € 800.000 di avanzo, dal picco applicato nella sua forma più stringente, complessivo dei principali tributi comunali (imu‐tasi‐tari addiz. irpef) è andato via negativo raggiunto dall’amministrazione approfittando in pieno delle limitatissime via diminuendo, assestandosi nel 2017 davvero a ridosso delle soglia psicologica Bernasconi con € 160.000 di avanzo nel possibilità lasciate dalla normativa per dei € 600.000 e in netta diminuzione anche rispetto alla precedente 2012. Questo nonostante tutte le l’effettuazione degli investimenti siamo amministrazione. Con buona pace di chi diceva che avremmo aumentato le tasse. problematiche che il nostro ente ha ripartiti, sino ad investire in opere varie Siamo al minor livello di tassazione degli ultimi 6 anni. dovuto affrontare in questi difficili anni. somme mai raggiunte negli ultimi 8 anni, Qualcuno ci dava per “spacciato” ed vicine ai € 400.000 l’anno, anche in questo invece lasciamo conti molto più in ordine caso superando gli importi impegnati di quelli che abbiamo ricevuto in dote. dalla precedente amministrazione, che dal 2009 fino al 2012 peraltro non aveva nemmeno alcun vincolo di finanza pubblica.

Punto 2 ‐ Saldo di parte corrente: per la prima volta siamo in surplus Come si vede nel grafico che segue, anche in questo caso abbiamo migliorato e di molto la situazione delle casse comunali. Ereditando dalla precedente In conclusione, se la bontà e la serietà di un mandato amministrativo si misurano amministrazione Bernasconi un “buco” di € 109.000 di bilancio in parte corrente, anche con l’ausilio dei numeri, allora non possiamo che essere certi di aver agito agendo sulla lotta all’evasione ed eliminando le spese improduttive, migliorando gli nell’interesse del Comune di Albiolo, con competenza, passione e professionalità appalti abbiamo progressivamente e faticosamente aggiustato la situazione, giungendo negli anni forse più difficili per la vita degli enti locali, che mai si sono avuti nella per la prima volta da 8 anni a questa parte ad un surplus di parte corrente di circa € storia recente. I numeri insomma sono dalla nostra parte. 8.000, risultato mai raggiunto da nessuna amministrazione nei più recenti mandati. Matteo Coltro

www.comune.albiolo.co.it Pagina 1 e‐mail: [email protected] Anno V° Numero 8 Luglio 2018 ILLUMINAZIONE PUBBLICA A LED VIA PER GAGGINO, PARTONO I LAVORI Una rivoluzione luminosa per i cittadini e per l'ambiente Riduzione della velocità per la sicurezza dei residenti A fine 2015 l’amministrazione comunale ha intrapreso una prima fase di Con delibera di giunta comunale n. 43 del 16.04.18 è stato approvato un progetto che ammodernamento dei corpi illuminanti di proprietà comunale per un totale di 400 prevede opere di messa in sicurezza della Via per Gaggino. Richiesto a gran voce dai cittadini punti luce tradizionali dislocati negli immobili e aree pubbliche sostituiti con moderna residenti lungo la stessa via (sono state presentate più di 500 firme) ed atteso da più di 15 tecnologia LED a basso consumo ed alto flusso luminoso. Certamente tanti cittadini anni, il progetto si prefigge un duplice scopo: ridurre la velocità di transito dei veicoli e creare hanno avuto modo di godere dell’inizio di questa “rivoluzione luminosa” e quindi, al le condizioni di sicurezza per due nuovi attraversamenti pedonali. Da vari rilevamenti fine di proseguire sulla strada del miglioramento dell’illuminazione pubblica, il effettuati, i transiti giornalieri sul tratto di strada, raggiungono punte fino a 8.000 veicoli, con Consiglio Comunale con Delibera n.18 del 29.03.2018, approvata dai soli consiglieri di velocità registrate fino a 120 km/h. Malgrado la zona sia densamente abitata, il percorso della maggioranza, ha deciso di intraprendere una serie di passi che da anni necessitavano SP17 è privo di marciapiedi e si rileva la presenza di due fermate dello scuolabus comunale. In di attenzione. Parte degli impianti dislocati sul territorio comunale sono infatti di corrispondenza delle stesse, quindi, verranno installati gli attraversamenti pedonali, proprietà della società ENEL SOLE S.R.L. la quale, per una serie di taciti rinnovi della supportati da due impianti semaforici, che avranno la duplice funzione di rallentare le velocità convenzione stipulata nel 1993, li gestisce da 25 anni. Essendo nostra volontà quella di di transito e garantire, tramite chiamata pedonale, l’attraversamento con diritto di procedere con un nuovo affidamento mediante metodo competitivo ad evidenza precedenza per i pedoni. Il funzionamento degli impianti prevede il controllo della velocità dei pubblica al fine di garantire la conformità con le normative vigenti in merito a servizi di veicoli a mezzo radar a doppia rilevazione, garantendo il via libera a quelli che transitano fino pubblica utilità e di garantire l’interesse collettivo proponendo un miglioramento del alla velocità di 50 km/h, fermando invece chi passa ad una velocità superiore. Per chiarezza, servizio ispirato a quanto già parzialmente intrapreso nel 2015, risulta necessario l’impianto prevede la luce rossa accesa quando non vi sono veicoli in transito, mentre la luce avvalersi del riscatto degli impianti attualmente non di proprietà comunale. I primi verde si accenderebbe solamente quando il veicolo in avvicinamento viaggia ad una velocità passi mossi in questa direzione si concentrano su una stima del valore residuo degli inferiore a 50 km/h. Nessuna coda al semaforo quindi, se si rispettano i limiti di velocità. Il impianti propedeutica all’acquisizione degli stessi. Questo permetterà in tempi brevi di progetto ha già superato, con esito positivo, il vaglio dell’amministrazione provinciale, avviare le successive procedure di affidamento del servizio contestualmente alle quali si proprietaria della strada, mentre sono in fase di definizioni le autorizzazioni da parte dei progetterà una miglioria generale dei punti luminosi che richiedono un ampio lavoro di residenti in Via per Gaggino, proprietari dei fondi su cui si dovranno installare i pali ammodernamento. L’efficientamento energetico e le migliori condizioni di affidamento dell’impianto. Attendiamo con pazienza, sperando che a settembre i bambini potranno recarsi saranno fonte di risparmio per la collettività e di valorizzazione del territorio. alla fermata dello scuolabus con maggiore sicurezza. Ci auguriamo che, al di là delle contrapposizioni politiche legate alla vicenda Garibaldina Bis (che in ogni caso avrebbe avuto Andrea Brenna ben altri tempi di realizzazione), nessuno cerchi di strumentalizzare un progetto dal minimo impatto a livello finanziario e rapido nelle tempistiche e che risolverebbe almeno il problema VOLONTARI CIVICI, UN ESEMPIO PER TUTTI della velocità di transito sulla strada, criticità che sarebbe in ogni caso dovuta essere affrontata indipendentemente dalla eventuale Garibaldina Bis e che nessuna amministrazione Tanta passione e dedizione per il bene comune finora era riuscita a risolvere, ottenendo il relativo via libera dalla Provincia di Como. Lo scorso ottobre è stato firmato, tra il Comune di Albiolo e il Comitato C.R.I. di Rodolfo Civelli Uggiate Trevano, un Protocollo d’Intesa che ha per oggetto la realizzazione di percorsi educativi, di accoglienza ed integrazione a favore dei migranti domiciliati presso il C.A.S. di Rodero, gestito dallo stesso Comitato. Il protocollo LAVORI PUBBLICI 2017 ‐ 2018 ha il duplice scopo per i migranti: conoscere il contesto sociale di riferimento Nel periodo 2017 ‐ 2018 sono stati iniziati e terminati alcuni lavori su strutture pubbliche. (tramite attività di educazione linguistica) e promuovere la formazione di una La casa comunale aveva il problema che, ad ogni acquazzone, la sala consiliare rischiava cittadinanza attiva che prenda parte all'azione civica e sia realmente partecipe l'allagamento. Questo perché se la pioggia era insistente si verificavano infiltrazioni. L'intervento alla vita sociale e comunitaria (tramite attività di formazione e volontariato). Le è stato quello di ripristinare il manto di copertura con guaina e in contemporanea installare la attività svolte dai migranti sul nostro territorio comunale, riguardano linea vita, un cavo si sicurezza per lavori di futura manutenzione che ogni fabbricato pubblico o principalmente il mantenimento della pulizia e del decoro dei luoghi pubblici, privato dovrebbe avere. La scuola è stata oggetto di intervento edilizio nell'agosto del 2017: strade, parcheggi e parchi. Tutte le attività dei richiedenti sono guidate e solaio di copertura e tetto sono stati sostituiti con posa di linea vita per interventi in sicurezza supervisionate da un gruppo di cittadini albiolesi Agostino, Claudio, Flaminio e futuri. Ora la previsione è quella di integrare i lavori fatti con un terzo lotto. Il tutto per migliorare Mario, iscritti all’albo del volontario civico, che quotidianamente mettono a il quadro sismico della struttura scolastica: lavori di irrigidimento con posa di pilastro o setto di disposizione il loro tempo libero. Ad Albiolo abbiamo la fortuna di avere cittadini muro nel locale palestra e risistemare delle catene a tirante nel piano interrato. Con quest' ultimo che si spendono gratuitamente per il bene degli altri e che armati di pazienza, intervento il miglioramento sismico del fabbricato arriverà al 90%. Intervento locale Bar del parco: abilità e determinazione svolgono questo tipo di attività che chiede molto e i lavori sono terminati ed a breve il locale sarà riaperto. L'intervento che è stato fatto riguarda i apparentemente da poco in cambio. Il processo di solidarietà e fratellanza locali bagno completamente rivisti, sistemazione impianti elettrico ed idraulico e tinteggiature contornata da una azione mirata a rendere il nostro paese più pulito ed esterne. Ora la struttura è a norma con certificazioni impianti ed agibilità della struttura. accogliente prosegue oramai da diversi mesi con soddisfazione da parte di chi opera e di chi riceve. Gabriele Perri L’amministrazione comunale e la Volontari civici all'opera cittadinanza ringraziano di cuore i nostri volontari civici per il tempo CAMBIO IN GIUNTA: UN NUOVO ASSESSORE che investono e per la passione Ai primi di luglio l’assessore al Bilancio Matteo Coltro ha rassegnato le dimissioni per ragioni che li muove verso il bene di carattere personale. Dopo quattro anni abbiamo quindi dovuto modificare la comune senza tanti proclami e composizione della Giunta, ricordiamolo, in base all’ultima normativa, formata da soli due senza avere nulla in cambio se assessori, oltre al Sindaco. Al mio fianco, insieme al Vice Sindaco Danilo Pecora, per questo non in termini di soddisfazione e ultimo anno di mandato, ho così nominato Gabriele gioia personale. Grazie, grazie e Perri, con delega ai lavori pubblici. Matteo Coltro ancora grazie; orgogliosi di voi continuerà a seguire i bilanci dell’ente. Infatti pur tutti speriamo che le vostre azioni non potendo più garantire costantemente la sua siano da sprono ed esempio per presenza in Giunta, non ha però rinunciato a darci arricchire il nostro albo civico con una mano nell’ambito da lui seguito finora con altrettanti cittadini volenterosi. passione, serietà e competenza. Per questo motivo Danilo Pecora ho deciso di comunque affidargli l’incarico al bilancio, come consigliere semplice. La mia scelta Il 2 giugno, in occasione Festa di non nominare un altro Assessore con delega al della Repubblica Italiana, a Bilancio e invece concentrarci sullo sviluppo di un Castelli Luca, Cerutti Gaia, nuovo assessorato, va di pari passo con il fatto che Matteo Coltro Gagetti Alessio Marco, Gagetti il nostro ente ha visto un netto miglioramento Massimo Luca, Guffanti degli indicatori finanziari rispetto alla precedente amministrazione, per cui, dovendo Davide, Kere Rassiratou Anna, scegliere, ho preferito dare maggior attenzione all’ambito dei lavori pubblici, che in Valentina, Nuzzolese questo ultimo anno di mandato dovremo assolutamente e più di prima mettere al centro Alessandro, Roccato dell’attenzione, finanziare e portare a termine. Colgo l’occasione per ringraziare Matteo Emanuela, Spreafico Lisa è per il suo impegno e Gabriele per la sua disponibilità ad occupare un posto delicato consegnata dal Sindaco una La consegna della Costituzione ai diciottenni nell’ultimo anno di mandato. Sono sicuro che grazie alla sua competenza e professionalità copia della Costituzione. potremo continuare a svolgere un buon lavoro di squadra in quest’ultimo anno di mandato. Auguri a tutti i neo diciottenni per un futuro responsabile e ricco di soddisfazioni. Rodolfo Civelli

www.comune.albiolo.co.it Pagina 2 e‐mail: [email protected] Anno V° Numero 8 Luglio 2018 SERVIZIO IDRICO INTEGRATO NOVITÀ DALLA BIBLIOTECA DIPENDENTI COMUNALI Colline Comasche, la scelta migliore Diverse sono le novità che caratterizzano questo 2018 Un presente complicato e un futuro difficile per la nostra biblioteca. Da ormai un anno il nostro Nell'aprile di quest'anno, in consiglio comunale, è nuovo responsabile del servizio bibliotecario è Il nostro comune negli ultimi anni ha dovuto sopportare un stata approvata una delibera che autorizza la stipula grave peggioramento nella composizione numerica della Ambrogio Bovo che ha sostituito Marco Ciapparelli di convenzione con la società Colline Comasche per il dotazione organica di personale. Dalle 11 unità di personale in trasferitosi tramite concorso pubblico nella biblioteca servizio di gestione Acqua e rete fognaria. Chi è la organico nell’anno 2011 siamo scesi a 7 unità effettive nel di Olgiate Comasco. Quest’anno siamo riusciti ad società Colline Comasche? È un'azienda presente sul momento in cui si scrive questo articolo, a causa del progressivo apportare delle migliorie al servizio aumentando il territorio da 40 anni. Gestisce il servizio acqua/fogna raggiungimento dell’età pensionabile di quattro dipendenti. Per per 28 comuni per un totale di 120 mila abitanti. budget stanziato per gli acquisti di libri ed altro a € una motivazione o per l’altra, a causa dei vincoli di legge sulla Attualmente il nostro comune partecipa nella società 5.000: questo consentirà di avere a disposizione più sostituzione del personale, oppure per impedimenti burocratici Colline Comasche con una quota del capitale sociale risorse per l’acquisto delle novità e ci permetterà di ed amministrativi, ancora non siamo riusciti a sostituire due pari al 1,11%, derivante da vecchie fusioni di consorzi poter utilizzare una parte di questo stanziamento per unità che abbiamo perso nel 2016 e nel 2017, tornando ad avere tra i comuni di Valmorea, , Cagno, Rodero i multimedia. Inoltre, da aprile, è stato aumentato almeno 9 dipendenti. Oggi per poter assumere è infatti ed Uggiate. Perché affidare il servizio: in primo luogo l’orario di servizio del bibliotecario di 9 ore mensili. La necessario attendere che la Legge di Stabilità, approvata perché la struttura comunale di Albiolo non ha più la necessità dell’aumento delle ore di servizio dipende solitamente a fine anno, comunichi la percentuale di turn‐over possibilità di gestire tutti gli impegni che si trova a principalmente dall’esigenza di far partecipare il rispetto alle cessazioni avvenute nell’anno precedente (sempre dover espletare; la gestione del servizio era a carico bibliotecario ai coordinamenti acquisti, agli incontri che ve ne siano), in seguito è necessario controllare e certificare dell'ufficio tecnico che ha una sola persona che deve formativi e ai comitati tecnici organizzati dal Sistema di essere in regola in almeno 12‐13 parametri fissati per legge e gestire la parte acqua fogna edilizia privata e edilizia Bibliotecario dell’Ovest Como. in seguito si possono avviare le procedure se si rientra nella pubblica. Secondo luogo: il nostro comune aveva una Questo il nuovo fascia dei comuni virtuosi. Se per chi amministra poter assumere Attività in biblioteca gestione pratica in economia, cioè un idraulico orario di pare davvero un miraggio, anche per gli stessi dipendenti incaricato dal comune a fare i vari interventi. apertura al comunali la situazione non è migliore: è davvero incredibile L'idraulico ha manifestato l'intenzione di lasciare la pubblico: come sia divenuto complicato lavorare all’interno dei piccoli gestione del servizio comunale per motivi personali. comuni a causa di un aggravio di adempimenti burocratici senza Pertanto una serie di considerazioni hanno portato Lunedì: precedenti in virtù delle ultime normative su trasparenza, quest'amministrazione a decidere di affidare ad una 14:00 – 19:00 performance, privacy, appalti, sicurezza sul lavoro, pari Martedì: società specializzata la gestione del servizio. Il servizio opportunità ecc.. Nei comuni di maggiori dimensioni, più 9:30 – 12:00 di Colline Comasche viene pagato con la bollettazione strutturati al loro interno, tali normative hanno visto un Mercoledì: dell'acqua. La tariffa non può essere modificata da processo di specializzazione di risorse dedicate. Nei piccoli 09:00 – 12:00 Colline Comasche, ma semmai dall'autorità dell'energia comuni invece hanno generato solo confusione e aggravio di Venerdì: e acqua in collaborazione con ATO Provincia. Pertanto, lavoro per le scarse risorse umane a disposizione. Il paradosso 15:00 – 19:00 con o senza Colline Comasche, la tariffa se dovrà è che per sopperire alla mancanza di personale interno il Sabato: aumentare aumenterà ugualmente. Per questi ed altri comune è costretto ad affidare esternamente i servizi 14:00 – 17:30 motivi il passaggio è stata quindi una scelta obbligata. altrimenti non garantiti, con aggravio di costi e minor qualità Con il nuovo orario, la biblioteca rimarrà quindi chiusa il del servizio erogato. Il futuro insomma è davvero plumbeo per il Gabriele Perri giovedì mattina, sia per consentire al bibliotecario di Comune di Albiolo, schiacciato tra aggravio di adempimenti partecipare ai coordinamenti sia per potergli permettere amministrativi e netta diminuzione delle risorse umane a UN TETTO PER TUTTI di organizzare delle attività con le scuole ed andare disposizione. La nostra amministrazione ha, a suo tempo, direttamente in loco, se necessario. Non volendo però proposto una soluzione seria per sopperire a queste Domenica 11 marzo al Palasport Intercomunale di problematiche: la fusione con altri comuni. Purtroppo sappiamo Cagno si è svolta la manifestazione “Un tetto per tutti” togliere ore di accesso al servizio, le ore di apertura tutti come è andata a finire: una grande occasione persa. organizzata dalle parrocchie del Vicariato di Uggiate del giovedì sono state spostate al martedì mattina. Trevano, dalla Caritas, dal Gruppo sportivo “Bindun“ e Veronica Censi Matteo Coltro dalla A.S.D. Polisportiva Intercomunale, con lo scopo principale di raccogliere fondi per una nobile causa, il progetto “Emergenza freddo”: aiutare i “senza fissa RIQUALIFICAZIONE PARCO RIAPERTURA BAR DEL PARCO dimora” della provincia di Como, acquistando loro beni Dopo la chiusura, legata alla scadenza del contratto di necessari per trascorrere la notte al caldo nelle GIOCHI COMUNALE affitto e al bando per trovare il nuovo conduttore, riapre in strutture predisposte. La giornata ha avuto inizio alle L’attuale amministrazione del Comune di Albiolo in questi giorni il Bar Parco Comunale. La struttura, di ore 16.00 con un quadrangolare di calcio al quale questi anni si è impegnata per perseguire una generale proprietà del comune, è stata oggetto di una vera e propria hanno preso parte G.S Bindun, Emergenza freddo, riqualificazione di tutte le attività presenti nell’ambito ristrutturazione sia per ciò che riguarda le opere di Team amministratori, Squadra Parroci. Da segnalare la del parco comunale, provando ad ampliare l’offerta manutenzione ordinaria e straordinaria, considerata presenza di campioni di calcio del passato del calibro di aggregativa e sociale ivi esistente. Per tale ragione già l’anzianità dell’edificio, sia per l'adeguamento alle norme Sandro Scanziani, Paolo Monelli, Silvano Fontolan e igienico sanitarie oggi in vigore. L’ammontare l’inossidabile Beppe Bergomi. Per la cronaca il torneo è nel corso degli ultimi anni sono stati eseguiti diversi interventi di riqualificazione (centro giovani, dell’investimento, circa € 80.000 impegnati nel bilancio stato vinto proprio dalla compagine dei “Bindun” che comunale già lo scorso anno, è stato ingente, ma ha hanno avuto la meglio sulla formazione dei sacerdoti. camminamento, recinzione campo polivalente ...). permesso la completa ristrutturazione degli impianti e della Visto e considerato che le Don Roberto struttura stessa, garantendo anche una migliore fruibilità attrezzature attualmente Alberto Clerici dei locali. Contestualmente ai lavori di adeguamento è stato presenti nel parco giochi Fasola "Peppone" predisposto un capitolato di gara per la conduzione del comunale non sono più "Don servizio che, in base alla normativa vigente, ci ha portato, idonee e sufficienti per Camillo" solo qualche mese fa, ad individuare il nuovo gestore. offrire un adeguato punto L’impostazione del bando / affidamento è stato quello di ricreativo, anche dal punto non volere cercare una semplice gestione commerciale, ma di vista della sicurezza, si è deciso di portare avanti un di fare in modo che il bar diventasse e diventi un punto di progetto per una riqualificazione del parco giochi. Grazie riferimento del parco comunale ed il centro della vita alla collaborazione di alcuni genitori, del tecnico sociale del paese, obiettivo primario del programma A seguire vi è stata una simpatica partita a tennis tra il comunale ed il prezioso aiuto di Ada Orsatti (presidente parroco di Albiolo don Alberto Fasola ed il consigliere elettorale. I nuovi gestori, dunque, oltre alla consueta dell’associazione AILA) siamo arrivati alla stesura del attività commerciale, avranno l’onere e l’onore di aiutare del comune di Albiolo Roberto Clerici che hanno progetto definitivo del parco giochi che, oltre alla deliziato il folto pubblico mimando la storica diatriba l’amministrazione comunale nel salvaguardare e vigilare le sostituzione di varie attrazioni, prevede anche tra Peppone e don Camillo. La giornata di solidarietà strutture del parco e quello di collaborare con le l’inserimento di alcune strutture ludiche accessibili ad si è conclusa in serata con la piacevole musica di Luca associazioni operanti nel territorio nell’organizzazione di un’utenza disabile appositamente ideate e raggiungibili Ghielmetti, Alessandro Donadini, Cristian Tettamanti, eventi e manifestazioni culturali e di aggregazione. Un Massimo Scoca, Fabrizio Priori e Marco Terzaghi nelle immediate vicinanze del percorso pedonale esistente ringraziamento a chi ha gestito il bar per tanti anni ed un in “Bodo”. L’incasso della manifestazione, interamente (già privo di barriere architettoniche). L’inaugurazione del bocca al lupo ai nuovi gestori, con la certezza che gli devoluto alle associazioni che operano per il parco è prevista per domenica 30 settembre: il programma obbiettivi prefissati potranno essere raggiunti e che il nostro progetto “emergenza freddo” è stato di € 6.425. dettagliato della giornata verrà comunicato più avanti. bel parco comunale tornerà più bello e partecipato che mai. Emil Zuccon Veronica Censi Danilo Pecora www.comune.albiolo.co.it Pagina 3 e‐mail: [email protected] Anno V° Numero 8 Luglio 2018 ARRIVATA LA CARTA D'IDENTITÀ ELETTRONICA COOPERATIVA AGORÀ Si informa che il Comune di Albiolo è stato abilitato al rilascio delle nuove Carte d'identità Elettroniche Fin dall’inizio del nostro mandato è nata una proficua collaborazione tra il Comune (CIE). Si tratta di un grande cambiamento rispetto al vecchio documento cartaceo. Le principali novità di Albiolo e la Cooperativa Sociale Agorà 97. Il sodalizio ha reso possibile la nascita sono le seguenti: il rilascio della carta d’identità non sarà più immediato come accade ora, ma richiederà del progetto “Lavoro per il Paese” in cui alcuni ospiti (che hanno fondato il gruppo circa sei giorni lavorativi, poiché il documento verrà stampato direttamente dall'Istituto Poligrafico e Zecca “Alfa 4”) si sono impegnati in lavori di sistemazione dell’arredo urbano, dietro dello Stato (IPZS) e spedito, a scelta del cittadino, presso il proprio domicilio o presso il Comune. Si invita segnalazione dell’Ufficio Tecnico (sistemazione di 2 corrimani nei pressi della pertanto a verificare con cura la validità dei documenti in possesso, in particolare prima di mettersi in viaggio. Chiesa e del Comune, pulizia di diverse aree verdi, sistemazione parco giochi in via Anche i tempi di elaborazione della pratica saranno più lunghi: indicativamente dai 15 ai 20 minuti a fronte Manzoni ...). Lo scorso gennaio, alla presenza dell’amministrazione comunale, è dei 5‐10 minuti oggi necessari. Per questo è necessario prenotare un appuntamento al n. 031.806428 int. stato organizzato un momento di condivisione e di ringraziamento per il lavoro 2/8, o via mail, agli indirizzi: [email protected] o [email protected]. svolto dai ragazzi a favore della cittadinanza ed è stato consegnato un attestato a Trattandosi di un documento biometrico sarà necessario rilevare anche le impronte digitali del titolare, a tutti componenti della squadra "Alfa4" con il quale il Sindaco ha riconosciuto "le partire dai 12 anni di età. La fotografia consegnata dal cittadino verrà acquisita tramite scansione pertanto ottime prestazioni e il valido contributo dato al paese di Albiolo" Un altro dovranno essere rigorosamente rispettati gli standard ICAO. Il costo della CIE è stato stabilito in € 22,20. momento significativo è stata la lettura da parte di un ospite di una lettera di Durante la pratica del rinnovo, è inoltre prevista la possibilità per i cittadini maggiorenni di esprimere la ringraziamento nella quale ogni partecipante ha espresso idee, emozioni e propria volontà alla donazione di organi e tessuti (consenso o diniego). La CIE, oltre ad essere un pensieri rispetto a questa nuova esperienza. Durante la stessa giornata, è stato documento fisico, è anche un documento virtuale: all'atto dell'emissione verrà creata un'identità digitale presentato un nuovo progetto denominato “Omega 3”, in cui alcune ospiti delle che permetterà l'accesso a diversi servizi pubblici on‐line. Le carte d'identità cartacee attualmente in comunità, gestite dalla Cooperativa, hanno espresso il desiderio di impegnarsi in possesso dei cittadini mantengono la loro validità a tutti gli effetti fino alla data di scadenza, pertanto non servizi rivolti alle persone anziane e bisognose. Il pensiero che sta alla base di sussiste alcun obbligo di sostituirle con la CIE. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito: questi progetti è l’idea che la persona diversamente abile possa essere non solo http://www.cartaidentita.interno.gov.it/ oggetto e destinatario di cura ma soggetto attivo nella cura di un’altra persona e protagonista nell’offerta di un servizio al territorio e alle persone che lo abitano. Danilo Pecora Un sincero ringraziamento a tutti gli operatori della Cooperativa Sociale Agorà97 per l’ottimo lavoro che svolgono con passione e coinvolgimento. Renata Carnini Durante la Sagra di S .Anna dunque continuerà ad esserci il tradizionale “Crotto FESTA DI S. ANNA E GRUPPO ALPINI Alpini” con la speranza di essere all’altezza e di non far rimpiangere i “veci alpin”. Il Gruppo Alpini ha comunicato all’amministrazione comunale e alle varie associazioni di Albiolo In questa occasione farà il suo esordio la nuova “maglia granata” che sarà indossata che, per sopraggiunti limiti di età, gli attuali componenti si trovano costretti a passare le da tutti i volontari che collaboreranno nella buona riuscita dell’evento. È necessario consegne: non gestiranno più il “Crotto Alpini” alla festa di S. Anna. Il Gruppo Alpini Albiolo che tutti i volenterosi comunichino il proprio nome direttamente in Comune. naturalmente continuerà ad esistere, va solo “meritatamente” in pensione per quanto concerne l’oneroso impegno culinario e organizzativo svolto durante la tradizionale festa di S. Anna. L’intera popolazione di Albiolo è simbolicamente al nostro fianco e soprattutto al fianco dei nostri Alpini per esprimere quel sentimento di gratitudine, doveroso verso uomini attivi e generosi che hanno fatto sempre tanto per la nostra piccola comunità e non solo. E proprio per esprimere questo sentimento di gratitudine che l’amministrazione comunale e le associazioni di Albiolo hanno organizzato per venerdì 27 luglio la giornata del “GRAZIE ALPINI DI ALBIOLO” con il seguente programma: Gli Alpini di Albiolo  ore 18.00 S. Messa presso la chiesa di S. Anna  ore 18.45 Cerimonia di ringraziamento presso la tensostruttura Sottolineiamo ancora una volta come l’unione faccia la forza: in questi anni l’amministrazione comunale ha lavorato assiduamente con le associazioni  a seguire rinfresco. TUTTA LA POPOLAZIONE È INVITATA ! per metterle in contatto ed organizzare eventi di squadra. Il tessuto A seguito della comunicazione di cui sopra, l’amministrazione comunale insieme con la associativo del comune di Albiolo è veramente ricco, variegato ed unito! Parrocchia e le associazioni di Albiolo si sono riunite e hanno deciso di collaborare tutte insieme per continuare nel migliore dei modi quanto fatto negli anni dai nostri Alpini. Roberto Clerici News dalle associazioni VOLLEY: ALBIOLESI SUL TETTO DEL MONDO FALCHI BLU Albiolesi sul tetto del mondo: in ambito sportivo si intende, naturalmente. Così, in sintesi, Quando, più di venti anni fa, con alcuni amici ho fondato questo club, pensavo enfatizzando un po’ la notizia, si potrebbe riassumere la bella stagione sportiva delle squadre fosse una passione passeggera. Gli amici sono presto aumentati, cinque, dieci, di pallavolo della A.S.D. Polisportiva Intercomunale, l’associazione sportiva dilettantistica con venti e sono arrivati alcuni anni anche a toccare i sessanta iscritti al club. Si pedala sede a Cagno che rappresenta l’assessorato allo sport delle amministrazioni di Albiolo, Cagno, in pochi, in tanti, ognuno con le proprie capacità, con la velocità che ci permettono Rodero, Valmorea e Bizzarone. Ora entriamo nei dettagli e vi raccontiamo cosa è accaduto. Le le nostre gambe e il nostro fiato. Che panorami si godono dalle alture che compagini del sodalizio gialloblù che hanno militato nei campionati delle categorie “under 16 circondano il nostro territorio! Anche per questo abbiamo deciso di chiamarci femminile” e “under 13 femminile” hanno conquistato il gradino più alto del podio nella fase FALCHI BLU, vedere il mondo dall’alto. In tutti questi anni abbiamo proposto tante provinciale organizzata dal Comitato territoriale di Como. Le ragazze della squadra della iniziative: più di dieci edizioni della Granfondo dei Longobardi che hanno categoria “under 14 femminile”, invece, hanno conquistato un’ottima “medaglia d’argento”. richiamato centinaia di agonisti e cicloturisti per gareggiare nei boschi del nostro Tornando al leitmotiv che caratterizza questo articolo, gli albiolesi in questione sono i tecnici territorio. Molti campioni hanno gareggiato e vinto, uno su tutti Gilberto Simoni, Carlo Mattiroli e Valeria Mattiroli, padre e figlia, rispettivamente allenatori del team “under vincitore di un Giro d’Italia. Ma anche tante escursioni fuori porta in Valtellina, in 16” e dei gruppi “under 13” e “under 14” e due atlete della squadra “under 14”: Giada Caprio Trentino, in Toscana, sulle montagne della Garfagnana e anche escursioni con e Sara Sinopoli. Tutti e quattro hanno contribuito in maniera decisiva alla conquista degli famiglie. Negli ultimi anni abbiamo sviluppato un’iniziativa di cui andiamo ambiti obiettivi di cui sopra. Risultati così importanti, tutti assieme, nel “settore pallavolo” orgogliosi: corsi di mountain bike per bambini. Un successo !!!. È bellissimo vedere dell’associazione di via Brella non si erano mai ottenuti nella sua pur gloriosa storia. così tanti bambini dai sei ai tredici anni che s’impegnano e pedalano come Per la famiglia Mattiroli, che, forsennati con biciclette a volte piccole a volte grandi il doppio di loro. Dallo scorso Il team volley della Polisportiva per chi ancora non lo avesse anno poi abbiamo istituito anche il team Bambini dai 7 ai 12 anni, a cui diamo la capito, vive letteralmente a possibilità di cimentarsi nella gare. Entrare nel nostro team per i ragazzi è facile: “pane e volley”, si deve basta avere un certificato medico, tessera della Federazione ciclistica e voilà, fatto inoltre segnalare un’altra tutto. A tal proposito abbiamo chiuso il mese scorso la seconda edizione della importante bella notizia: “Longobardi kids”, gara organizzata da noi e svoltasi nel parco comunale adiacente Alessandro, figlio di Carlo e alla tensostruttura. Oltre 160 bambini si sono cimentati nel circuito che abbiamo fratello di Valeria, laureato in appositamente creato; tale circuito è permanente e viene utilizzato per i corsi di scienze motorie e validissimo mountain bike. E poi ci sono le uscite in serale, le pizzate insieme, tutte cose che professionista, è da qualche fanno gruppo. Ma il filo conduttore di tutto questo resta sempre lei: la nostra mese il nuovo preparatore passione per la bicicletta. L’importante è divertirsi, rilassarsi e avere scenari e delle atletico della Nazionale italiana maggiore femminile e parteciperà ai campionati mondiali meraviglie naturalistiche che il nostro territorio ancora offre. Noi ci troviamo femminili che si svolgeranno dal 29 Settembre al 20 Ottobre in Giappone. tutti i venerdì sera presso i locali della vecchia polisportiva (sotto le scuole.) Alberto Galdi Per info: Lucio 328.9391069 Il Comitato di Redazione: Carlo Bianchi, Michele Gisolini, Danilo Pecora, Riccardo Perin, Emil Zuccon www.comune.albiolo.co.it Pagina 4 e‐mail: [email protected]