Documento Unico Di Programmazione (DUP) Deve Essere Presentato Dalla Giunta in Consiglio
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
C 74 Como - Uggiate - Valmorea
C_74 Como - Uggiate - Valmorea j Corse che si effettuano solo il lunedì k Corse che si effettuano solo il martedì l Corse che si effettuano solo il mercoledì m Corse che si effettuano solo il giovedì n Corse che si effettuano solo il venerdì o Corse che si effettuano solo il sabato 2 Circola nei giorni di Vacanze Scolastiche Invernali. 15 Circola solo il Sabato Scolastico. 45 Effettua deviazione a Lazzago via Dannunzio e Breccia via Varesina. D1 Prosegue per Olgiate Liceo Terragni. F6 Circola nei giorni di Lunedì e Venerdì scolastici. F7 Circola nei giorni di Martedì, Mercoledì e Giovedì scolastici. H5 Circola nei giorni di Lunedì, Venerdì e Sabato scolastici. U/ Corse che non effettuano servizio in ambito urbano a Como IL SERVIZIO E' SOSPESO IL 25 DICEMBRE, IL 1° GENNAIO E IL 1° MAGGIO AREA SUD OVEST COMASCA - INVERNALE 2021/22 C_74 Como - Uggiate - Valmorea VETTORE ASF FERIALE INVERNALE 740002 740008 740014 740032 740018 740016 740026 740208 740030 740038 740040 740020 740048 740902 740052 740056 740062 Fer6 Scol Fer6 Scol Scol Scol Fer6 Scol Fer6 Scol Fer6 Sco5 Scol Scol Fer6 Fer6 Fer6 2 Como - P.zza Popolo - V.le Lecco 06.10 07.10 07.10 07.50 08.10 08.40 08.50 09.40 09.50 10.10 10.40 11.10 Como - Via Bertinelli 06.11 07.11 07.11 07.51 08.11 08.41 08.51 09.41 09.51 10.11 10.41 11.11 Como - Piazza Vittoria 06.14 07.14 07.14 07.53 08.14 08.43 08.53 09.43 09.53 10.13 10.44 11.13 Camerlata - Vecchio H S. -
Colline Comasche Srl Spett.Li Responsabili Del SII Dei Comuni Di
Comune di Fino Mornasco (Co) - Prot. n.0013689 del 21-07-2018 in arrivo Cat.6 Cl Colline Comasche s.r.l. Sede Legale e Uffici: Via IV Novembre, 16 – 22075 Lurate Caccivio – Co – Tel. 031.49.51.211 – Fax 031.49.51.222 Cap. Soc. € 4.219.134,45 i.v. R.E.A. Como 298062 – Reg. Imp. Como / Cod. Fisc. / Partita IVA 03139240133 Spett.li Responsabili del S.I.I. dei Comuni di: Albiolo Beregazzo con Figliaro Bulgarograsso Capiago Intimiano Casnate con Bernate Cassina Rizzardi Castelnuovo Bozzente Cucciago Fino Mornasco Lurate Caccivio Luisago Montorfano Olgiate Comasco Oltrona San Mamette Senna Comasco Vertemate con Minoprio Villa Guardia Trasmesso via mail. Lurate Caccivio, 21 luglio 2018 . Prot. 5544/18/P Oggetto: ricevimento al pubblico mese di agosto 2018. Con la presente si comunica che durante il mese di agosto verranno sospesi gli sportelli presso le sedi comunali . Gli uffici di Lurate Caccivio saranno aperti al pubblico nei seguenti orari : dal lunedì al venerdì 8.30 - 13.30 14.30 - 17.30 sabato 8.30 - 12.30 Gli uffici di Lurate Caccivio saranno chiusi: sabato 11 _ sabato 18 _ sabato 25 agosto. In allegato si trasmette manifesto informativo con preghiera di portarlo a conoscenza della cittadinanza. Cordiali saluti. IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO F.TO LORELLA GRISONI In allegato: copia del manifesto. Comune di Fino Mornasco (Co) - Prot. n.0013689 del 21-07-2018 in arrivo Cat.6 Cl Colline Comasche s.r.l. Sede Legale e Uffici: Via IV Novembre, 16 – 22075 Lurate Caccivio – Co – Tel. 031.49.51.211 – Fax 031.49.51.222 Cap. -
Provvedimento Di Valutazione Di Compatibilità Con Il PTCP N. 19 Del
Provincia di Como SETTORE TUTELA AMBIENTALE E PIANIFICAZIONE DEL TERITORIO SERVIZIO PIANIFICAZIONE E TUTELA DEL TERRITORIO PROVVEDIMENTO. N. 19 / 2019 Prot. n. 25446 del 02.07.2019 OGGETTO:VARIANTE AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (P.G.T.) - REVISIONE 2018 - RELATIVA ALLA LOCALITÀ CAGNO, ADOTTATA DAL COMUNE DI SOLBIATE CON CAGNO (CO) CON DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 47 DEL 20 DICEMBRE 2018. PROVVEDIMENTO DI VALUTAZIONE DI COMPATIBILITÀ CON IL PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE (PTCP). IL RESPONSABILE · Vista la Legge 17 agosto 1942, n. 1150 “Legge urbanistica” e successive modifiche ed integrazioni. · Visti gli artt. 19 e 20 del D. Lgs. n. 267/2000 e successive modifiche ed integrazioni. · Visto l’ art. 13 “Approvazione degli atti costituenti il piano di governo del territorio” della Legge Regionale 11 marzo 2005, n. 12 e successive modifiche e integrazioni. · Visti gli artt. 2, 6, 51, 59,60 e 61 dello Statuto della Provincia di Como. Premesso che: · Con deliberazione del Consiglio Provinciale n. 59/35993 del 02 agosto 2006 la Provincia di Como ha approvato il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP). · Con la pubblicazione della deliberazione di cui sopra sul BURL in data 20 settembre 2006, il PTCP ha acquistato efficacia. · Ai sensi della L.R. n. 12/2005 e successive modifiche e integrazioni, dalla data di decorrenza dell’efficacia del PTCP, la Provincia esercita le funzioni amministrative attinenti la valutazione di compatibilità con il Piano stesso degli strumenti urbanistici comunali e sovracomunali e relative varianti. · Con deliberazioni del Consiglio Provinciale rispettivamente n. 9/1821, n. 10/1833, n. 11/1847 del 12 febbraio 2007 sono stati approvati i regolamenti e i criteri attuativi del PTCP e in particolare: Copia informatica per consultazione ✔ “Regolamento di applicazione dei criteri premiali previsti dall’art. -
Web Contributi Scuole Infanzia Saldo 2019-20 E Acconto 2020-21
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio Scolastico Territoriale di Como Via Borgo Vico, 171 – CAP 22100 – COMO - Codice Ipa: m_pi Scuole paritarie infanzia - Contributi saldo anno scolastico 2019/2020 e acconto a.s.2020/2021 Totale lordo IRES Bollo Totale lordo Totale netto Denominazione Comune saldo anno Totale acconto anno Totale IRES 4% Bollo cumulativo Totale lordo scolastico netto scolastico IRES Bollo* netto saldo e saldo e acconto 2019-2020 2020-21 acconto 1 ORLANDO E GIUSEPPINA ALBAVILLA 30.122,74 1.204,91 2,00 28.915,83 14.809,20 GIOBBIA 592,37 14.216,83 44.931,94 1.797,28 2,00 43.132,66 2 SCUOLA DELL'INFANZIA ALBESE CON 30.122,74 1.204,91 2,00 28.915,83 14.809,20 CASSANO 592,37 14.216,83 44.931,94 1.797,28 2,00 43.132,66 3 FONDAZIONE SCUOLA ALBIOLO 30.122,74 1.204,91 2,00 28.915,83 14.809,20 MATERNA DI ALBIOLO "MARIA 592,37 14.216,83 44.931,94 1.797,28 2,00 43.132,66 NESSI" 4 SCUOLA DELL'INFANZIA ALZATE BRIANZA 30.815,97 1.232,64 2,00 29.581,33 18.674,14 VIDARIO 746,97 17.927,17 49.490,11 1.979,60 2,00 47.508,51 5 SCUOLA DELL'INFANZIA ANZANO DEL 22.248,31 889,93 2,00 21.356,38 10.944,26 MARCHESA LINA CARCANO PARCO 437,77 10.506,49 33.192,57 1.327,70 2,00 31.862,87 6 SCUOLA DELL'INFANZIA APPIANO GENTILE 53.746,03 2.149,84 2,00 51.594,19 26.404,02 RISORGIMENTO FONDAZIONE 1.056,16 25.347,86 80.150,05 3.206,00 2,00 76.942,05 7 SCUOLA DELL'INFANZIA AROSIO 53.746,03 2.149,84 2,00 51.594,19 26.404,02 CASATI SAN GIORGIO 1.056,16 25.347,86 80.150,05 3.206,00 2,00 76.942,05 8 SCUOLA DELL'INFANZIA CAV. -
Consumo Di Suolo
Consumo_di_suolo_COMO Incremento 2019-2020 Suolo consumato Suolo consumato [consumo di suolo annuale Comune 2020 [%] 2020 [ettari] netto in ettari] Albavilla 16,5 172 0,08 Albese con Cassano 15,8 126 0,12 Albiolo 17,3 49 0,00 Alserio 16,6 33 0,05 Alzate Brianza 18,6 141 0,85 Anzano del Parco 22,0 71 0,00 Appiano Gentile 17,8 229 0,27 Argegno 7,0 29 0,56 Arosio 45,8 118 1,91 Asso 12,9 84 0,00 Barni 5,1 29 0,00 Bene Lario 2,6 15 0,10 Beregazzo con Figliaro 19,7 75 0,00 Binago 12,7 91 0,27 Bizzarone 15,7 42 0,00 Blessagno 2,7 9 0,00 Blevio 4,6 25 0,00 Bregnano 31,5 195 1,16 Brenna 12,4 60 0,09 Brienno 1,6 15 0,00 Brunate 20,3 41 0,00 Bulgarograsso 27,0 102 0,00 Cabiate 56,3 179 0,05 Cadorago 27,8 199 0,13 Caglio 3,9 25 0,00 Campione d'Italia 10,7 29 0,22 Cantù 37,7 878 0,39 Canzo 11,4 127 0,00 Capiago Intimiano 18,4 105 1,17 Carate Urio 4,6 32 0,00 Carbonate 19,9 98 0,00 Carimate 29,3 151 1,35 Carlazzo 8,4 108 0,00 Carugo 36,5 153 0,59 Caslino d'Erba 6,1 42 0,00 Casnate con Bernate 31,4 164 0,80 Cassina Rizzardi 26,2 92 0,10 Castelmarte 26,5 52 0,00 Castelnuovo Bozzente 6,4 23 0,00 Cavargna 1,3 20 0,00 Cerano d'Intelvi 4,1 23 0,00 Cermenate 32,1 263 0,24 Cernobbio 12,1 148 0,00 Cirimido 27,0 71 0,07 Claino con Osteno 2,2 28 0,00 Colonno 2,3 13 0,00 Como 32,3 1199 1,14 Corrido 4,4 27 0,00 Cremia 4,1 42 0,00 Cucciago 25,2 124 0,00 Cusino 1,7 17 0,00 Pagina 1 Consumo_di_suolo_COMO Dizzasco 6,8 24 0,00 Domaso 10,0 63 0,08 Dongo 14,6 103 0,00 Dosso del Liro 0,9 21 0,00 Erba 27,0 482 6,68 Eupilio 13,8 96 0,00 Faggeto Lario 2,5 43 0,03 Faloppio -
Formato Europeo Per Il Curriculum
Dott. Mario BERNASCONI Medico Veterinario Iscrizione all’albo di Como 391 Albiolo (CO) Via Per Gaggino, 19 E-mail: [email protected] Pec: [email protected] Codice Fiscale BRNMRA66R24F205Q - partita I.V.A. 02466340136 F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM V IT AE INFORMAZIONI PERSONALI • Nato: 24 ottobre 1966 a Milano. • Domicilio: Via per Gaggino, 19 – Albiolo (CO) – cell. 335/5353028. • Stato civile: Coniugato con figli. AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000, SI DICHIARA QUANTO SEGUE: ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Titolo di studio: - Diplomato in Ragioneria. - Laureato in Medicina Veterinaria nel 1998 presso l’Università degli Studi di Milano. - Abilitato all’esercizio di Medico-Veterinario con l’esame di Stato. • Partecipazione al seminario “L’apicoltura fra presente e futuro” tenutosi a Varese il 22 novembre 2000 presso la Camera di Commercio Ind. Art. Agr. – Varese. • Partecipazione al corso di formazione e aggiornamento dei tecnici delle Associazioni apistiche operanti in Regione Lombardia in base al Reg. Ce 1221/97 campagna 2003/2004. corso tenutosi dal 2 al 27 luglio 2004 presso la Fondazione Minoprio di Vertemate con Minoprio in collaborazione con l’Istituto di Entomologia Agraria di Milano, la Fondazione Fojanini di Studi Superiori di Sondrio. • Partecipazione al “Corso base di apicoltura per operatori sanitari” presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Regioni Lazio e Toscana – sede Roma, il 13 – 14 – 23 – 24 giugno e il 7 – 8 luglio 2005, n° 37 crediti formativi E.C.M. per Medici Veterinari. • Partecipazione al convegno “il D.lgs. 179/2004, l’etichetta a tutela del consumatore, le problematiche sanitarie e residuali del prodotto miele” tenuto presso il Bioindustry Park di Collaretto Gicosa (TO) il 20 settembre 2005. -
Dm 26 Maggio 2016
PRODUZIONE PRO-CAPITE - Anno 2019 - DM 26 MAGGIO 2016 - Livo Montemezzo Dosso del Liro Sorico Peglio VercanaTrezzone Gravedona ed Uniti Gera Lario Stazzona Domaso Garzeno Dongo Musso CavargnaSan Nazzaro Val Cavargna Pianello del Lario San Bartolomeo Val Cavargna Cremia Cusino Val Rezzo Plesio San Siro Corrido Carlazzo Grandola ed Uniti Valsolda Porlezza Bene Lario Menaggio Claino con Osteno Ponna Griante Tremezzina Laino Alta Valle Intelvi Campione d'Italia Sala Comacina BlessagnoPigra Colonno Bellagio Centro Valle Intelvi Dizzasco Argegno Lezzeno Cerano d'Intelvi Centro Valle IntelviSchignano Magreglio Veleso Brienno Cerano d'Intelvi Barni Nesso Zelbio Sormano Laglio Lasnigo Pognana Lario Carate Urio Valbrona Caglio Moltrasio Asso Faggeto Lario Rezzago Cernobbio Torno Canzo Maslianico Caslino d'Erba Bizzarone Blevio Castelmarte Ronago Ponte LambroProserpio Rodero Uggiate-Trevano Brunate Longone al SegrinoEupilio Valmorea Pusiano Tavernerio San Fermo della Battaglia Faloppio Albese con CassanoAlbavilla Albiolo Colverde Como Erba Solbiate con Cagno Montano Lucino Lipomo Olgiate Comasco Merone Montorfano Alserio Orsenigo Monguzzo BinagoBeregazzo con Figliaro Villa Guardia Grandate Capiago Intimiano Anzano del Parco Lurate Caccivio Senna Comasco Alzate Brianza Luisago Lambrugo Castelnuovo Bozzente Casnate con Bernate Lurago d'Erba Oltrona di San MametteCassina Rizzardi Bulgarograsso Brenna Fino Mornasco Cucciago Cantù Appiano Gentile Guanzate Inverigo Anno 2010 Vertemate con Minoprio Cadorago Arosio Veniano Figino Serenza Carugo Carimate -
Sheet1 Page 1 COMUNE CONTRIBUTO STATALE Albavilla
Sheet1 COMUNE CONTRIBUTO STATALE Albavilla 199.557,11 euro Albese con Cassano 137.554,03 euro Albiolo 51.661,04 euro Alserio 71.219,70 euro Alzate Brianza 261.755,20 euro Anzano del Parco 102.493,61 euro Appiano Gentile 402.264,55 euro Argegno 72.589,85 euro Arosio 224.189,35 euro Asso 113.607,17 euro Barni 22.517,19 euro Bellagio 522.605,86 euro Bene Lario 10.196,81 euro Beregazzo con Figliaro 62.266,07 euro Binago 121.069,54 euro Bizzarone 64.446,93 euro Blessagno 12.052,30 euro Blevio 63.830,76 euro Bregnano 180.200,01 euro Brenna 81.236,85 euro Brienno 37.304,89 euro Brunate 133.660,36 euro Bulgarograsso 134.548,82 euro Cabiate 194.815,02 euro Cadorago 283.306,49 euro Caglio 40.641,96 euro Campione d'Italia 152.973,55 euro Cantù 2.001.933,48 euro Canzo 141.539,88 euro Capiago Intimiano 175.471,56 euro Carate Urio 166.349,44 euro Carbonate 109.221,55 euro Carimate 200.014,05 euro Carlazzo 163.555,63 euro Carugo 225.070,03 euro Caslino d'Erba 43.479,24 euro Casnate con Bernate 167.333,23 euro Cassina Rizzardi 136.097,06 euro Castelmarte 59.871,47 euro Castelnuovo Bozzente 28.144,99 euro Cerano d'Intelvi 30.895,95 euro Cermenate 389.873,62 euro Cernobbio 434.985,72 euro Page 1 Sheet1 Cirimido 58.764,53 euro Claino con Osteno 26.786,09 euro Colonno 28.744,86 euro Colverde 293.465,27 euro COMO 7.568.232,14 euro Corrido 34.918,63 euro Cremia 44.760,37 euro Cucciago 212.670,60 euro Cusino 17.135,97 euro Dizzasco 24.379,71 euro Domaso 124.815,52 euro Dongo 238.798,33 euro Dosso del Liro 8.016,00 euro Erba 1.180.537,30 euro Eupilio 83.796,41 -
Ronago - Uggiate VETTORE ASF FERIALE INVERNALE
C_75 Como - Ronago - Uggiate VETTORE ASF FERIALE INVERNALE 750002 750004 750068 750008 750010 750012 750014 750016 750018 750022 750024 750064 750026 750020 750028 750030 750032 Scol Scol Scol Fer6 Scol Fer6 Fer6 Scol Fer6 Scol Scol Sco5 Fer6 Sco5 Scol Fer6 Scol 2 2 U/ F9 2 Como - P.zza Popolo - V.le Lecco 07.50 08.30 08.50 10.10 10.40 12.10 12.45 14.15 15.10 17.13 Como - Via Bertinelli 14.16 Como - Piazza Vittoria 14.19 Camerlata - Vecchio H S. Anna 14.24 Camerlata - Piazza 14.25 Lazzago - Magistri Cumacini 14.32 Como - S. Rocchetto 07.54 08.34 08.54 10.14 10.44 12.14 12.49 13.35 15.14 17.17 Monte Olimpino - Largo Ceresio 08.03 08.42 09.03 10.23 10.53 12.23 12.57 13.43 15.23 17.25 San Fermo - Via Diaz 08.09 08.49 09.09 10.29 10.59 12.29 13.02 13.49 14.41 15.29 17.29 Cavallasca - Piazza Chiesa 08.12 08.52 09.12 10.32 11.02 12.32 13.05 13.52 14.44 15.32 17.32 Parè - Via San Fermo 08.16 08.56 09.16 10.36 11.06 12.36 12.37 13.09 13.56 14.07 14.48 15.36 16.27 17.37 17.37 Drezzo - Municipio 08.20 09.00 09.20 10.40 11.10 12.40 12.41 13.13 14.01 14.11 14.52 15.40 16.31 17.41 17.41 Ronago - Via Dei Prati 07.20 14.05 14.58 17.47 17.47 Valmulini - Trattoria nuova 07.24 08.24 09.04 09.24 10.44 11.14 12.44 12.45 13.17 14.09 14.16 15.02 15.44 16.35 17.52 17.52 Trevano Inf. -
Cancellazioni
Ulisse — InfoCamere Page 1 of 150 Camera di Commercio di COMO-LECCO Elenco CO1217863993 del 01/02/2021 12:33:19 Registro Imprese ordinato per [tipo movimento, comune, denominazione] Utente: CCO0096 Posizioni: 475 Note: CESSATE GENNAIO SUAP Criteri: Impresa - Tipo Solo Imprese cessate Impresa - Albo Registro Imprese Impresa - Territorio COMO Impresa - Periodo Registrazione dal 01/01/2021 al 31/01/2021. 1) Prov: CO Sezioni RI: P Data iscrizione RI: 04/12/2018 N.REA: 333881 F.G.: DI Ditta: CAVALLARIN SARA C.fiscale: CVLSRA91P48D416C Partita IVA: 03803210131 Indirizzo: VIA SARUGGIA 83/A Comune: 22031 ALBAVILLA - CO Numero addetti dell'impresa dichiarati nel 2020 : indipendenti: 1 dipendenti: 0 Data inizio attività: 05/12/2018 Attività: COMMERCIO AL DETTAGLIO DI PRODOTTI VARI, MEDIANTE L'INTERVENTO DI UN DIMOSTRATORE O DI UN INCARICATO ALLA VENDITA (PORTA A PORTA) C. Attività: 47.99.1 I / 47.99.1 P 1) pers.: CAVALLARIN SARA, TITOLARE FIRMATARIO Impresa cancellata in data 13/01/2021 con data domanda 08/01/2021 Causale: CZ - CESSAZIONE DI OGNI ATTIVITA' Data cessazione attività: 31/12/2020 Data denuncia (C) 08/01/2021 31/12/2020 - RICHIESTA DI CANCELLAZIONE 2) Prov: CO Sezioni RI: P Data iscrizione RI: 01/06/2020 N.REA: 405216 F.G.: DI Ditta: TNC DI CROCI LORENZO C.fiscale: CRCLNZ99T28D416U Partita IVA: 03900190137 http://ulisse.intra.infocamere.it/ulis/gestione/get -document -content.action 01/ 02/ 2021 Ulisse — InfoCamere Page 2 of 150 Indirizzo: VIA BASSO FORMIANO, 9 Comune: 22031 ALBAVILLA - CO Numero addetti dell'impresa dichiarati nel 2020 : indipendenti: 1 dipendenti: 0 Data inizio attività: 22/06/2020 Attività: COMMERCIO AL DETTAGLIO VIA INTERNET C. -
Dgr 11 Luglio 2014
– 2 – Bollettino Ufficiale Serie Ordinaria n. 29 - Mercoledì 16 luglio 2014 • alla determinazione di un livello di classificazione sismica C) GIUNTA REGIONALE E ASSESSORI maggiormente cautelativo rispetto a quello vigente; D.g.r. 11 luglio 2014 - n. X/2129 • all’aggiornamento della classificazione del territorio lom- Aggiornamento delle zone sismiche in Regione Lombardia (l.r. bardo, anche in funzione del riordino delle disposizioni 1/2000, art. 3, c. 108, lett. d) della normativa regionale in materia di vigilanza e con- trollo sulle costruzione in Zona sismica; LA GIUNTA REGIONALE Preso atto che il Gruppo di Lavoro interdirezionale «Coordina- Richiamati: mento azioni sul rischio sismico», costituito con decreto n. 8448 • il decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112 «Conferimento del 23 settembre 2013 del Direttore Generale della D.G. Sicu- di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni rezza, Protezione Civile e Immigrazione, ha elaborato, come da ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 verbale del 9 aprile 2014, una proposta di aggiornamento della marzo 1997, n. 59» e, in particolare, l’art. 54 comma 1 lett. classificazione sismica regionale approvata dalla richiamata c), ai sensi del quale sono mantenute in capo allo Stato le d.g.r. 14964/2003; funzioni relative alla predisposizione della normativa tecni- Preso atto che le competenti Direzioni Generali: ca nazionale per le opere in cemento armato e in acciaio e le costruzioni in zone sismiche nonché i criteri generali • hanno valutato la nuova classificazione coerente con le per l’individuazione delle zone sismiche, delegando altre- specificità del territorio lombardo, anche in considerazio- sì alle Regioni le funzioni relative all’individuazione delle ne della presenza di aree fortemente antropizzate e del zone sismiche, alla formazione e all’aggiornamento degli patrimonio storico esistente, nonché con la classificazione elenchi delle medesime; delle Regioni confinanti; • la legge regionale 5 gennaio 2000 n. -
Comune Di Inverigo N. 0004403 Del 20-03-2020 Arrivo Cat. 10 Cl. 1
0 5 143 37 NUOVE MISURE ADOTTATE Aperto Aperto Aperto N° UP nel dalle 08.20 dalle 08.20 Ufficio Provincia Ufficio Comune Popolazione ATM TURNO EFFETTIVO X doppio comune alle 13.35 - alle 13.35 - CHIUSO turno 6 giorni a 3 giorni a x Como ALBAVILLA Albavilla 1 6.354 sì UNICO 0 0 1 0 Como ALBESE Albese con Cassano 1 4.228 no UNICO 0 0 1 0 Como ALBIOLO Albiolo 1 2.742 no UNICO 0 0 1 0 Como ALSERIO Alserio 1 1.265 no UNICO 0 0 1 0 Como LANZO D'INTELVI Alta Valle Intelvi 3 2.946 no UNICO 0 0 1 0 Como PELLIO INTELVI Alta Valle Intelvi 3 2.946 no UNICO 0 0 0 1 Como RAMPONIO VERNA Alta Valle Intelvi 3 2.946 no UNICO 0 0 1 0 Como ALZATE BRIANZA Alzate Brianza 1 4.953 sì UNICO 0 0 1 0 Como ANZANO DEL PARCO Anzano del Parco 1 1.812 no UNICO 0 0 1 0 Como APPIANO GENTILE Appiano Gentile 1 7.779 sì DOPPIO 0 0 1 0 Como ARGEGNO Argegno 1 654 no UNICO 0 0 1 0 Como AROSIO Arosio 1 5.087 sì UNICO 0 0 1 0 Como ASSO Asso 1 3.579 sì UNICO 0 0 1 0 Como BARNI Barni 1 565 no UNICO 0 0 1 0 Como BELLAGIO Bellagio 3 3.707 sì UNICO 0 0 1 0 Como CIVENNA Bellagio 3 3.707 no UNICO 0 0 1 0 Como SAN GIOVANNI DI BELLAGIO Bellagio 3 3.707 no UNICO 0 0 0 1 Como BENE LARIO Bene Lario 1 330 no UNICO 0 0 1 0 Como BEREGAZZO CON FIGLIARO Beregazzo con Figliaro 1 2.767 no UNICO 0 0 1 0 Como BINAGO Binago 1 4.831 sì UNICO 0 0 1 0 Como BIZZARONE Bizzarone 1 1.654 sì UNICO 0 0 1 0 Como BLEVIO Blevio 1 1.184 no UNICO 0 0 1 0 Como BREGNANO Bregnano 1 6.503 no UNICO 0 0 1 0 Como BRENNA Brenna 1 2.148 no UNICO 0 0 1 0 Como BRIENNO Brienno 1 329 no UNICO 0 0 1 0 Como BRUNATE Brunate 1