Open a 7 Serie A
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
ORDINANZA SP23 Intersezione Con SSPP25-26 ENEL Movieri Per
PROVINCIA DI COMO SETTORE VIABILITÀ 22100 Como – via Borgovico, 148 PROT. n. 20341 COMO, 27.05.2016 OGGETTO : ORD. N°14/UT. SP 23 Lomazzo – Bizzarone – Tronco in comune di Guanzate – Centro Abitato. Lavori di ripristino del manto stradale a cura di Enel Distribuzione SpA nei pressi dell’intersezione stradale tra la SP 23 Lomazzo – Bizzarone con le SS.PP. 25 e 26 lungo la via Roma innesto su via Patrioti alla P.K. 3+500 - ORDINANZA DI REGOLAMENTAZIONE DEI FLUSSI DI TRAFFICO MEDIANTE L’AUSILIO DI MOVIERI (Art. 42 comma, b – D.P.R. 16.12.1992 n° 485) - LAVORAZIONE NOTTURNA. IL DIRIGENTE DEL SETTORE VIABILITA’ PREMESSO: ° che in data 19 gennaio 2016 la provincia di Como ha rilasciato alla Società ENEL Distribuzione SpA autorizzazione prot. n. 1971 finalizzato all’esecuzione di un intervento manutentivo urgente in sanatoria necessario al mantenimento del servizio elettrico dei comuni di Guanzate e Veniano lungo la via Roma della SP23 Lomazzo Bizzarone nei pressi dell’intersezione stradale con le SSPP 25 e 26; ° che con nota pervenuta in data 20.05.2016 (prot. Provincia n. 19653/2016), l’impresa Costruzioni geom. Martino Fontana S.r.l. con sede in Pianello del Lario (CO) appaltatrice dei lavori per conto di Enel Distribuzione Spa, ha richiesto l’emissione di ordinanza concernente l’istituzione di senso unico alternato regolamentato mediante ausilio di movieri, al fine di ripristinare la pavimentazione stradale manomessa; ° che la necessità di intervenire su intersezioni aventi geometrie compatte, non consente la presenza di traffico in corrispondenza -
Camera Di Commercio Di COMO-LECCO
Ulisse — InfoCamere Pagina 1 di 56 Camera di Commercio di COMO-LECCO Elenco CO5955433500 del 03/06/2019 11:45:41 Registro Imprese ordinato per [tipo movimento, comune, denominazione] Utente: CCO0096 Posizioni: 258 Note: ISCRITTE Criteri: Impresa - Tipo Solo Imprese nuove iscritte Impresa - Albo Registro Imprese Impresa - Territorio COMO Impresa - Periodo Registrazione dal 01/05/2019 al 31/05/2019. 1) Prov: CO Sezioni RI: O Data iscrizione RI: 21/05/2019 N.REA: 400765 F.G.: SR Denominazione: GDL S.R.L. C.fiscale: 03840770139 Partita IVA: 03840770139 Indirizzo: VIA C. CANTU', 1 Comune: 22031 ALBAVILLA - CO - INATTIVA - Capitale Sociale: deliberato 10.000,00 Valuta capitale sociale: EURO 1) pers.: RUBINO MASSIMO, PRESIDENTE CONSIGLIO AMMINISTRAZIONE, CONSIGLIERE 2) pers.: RODA MAURIZIO FRANCESCO, CONSIGLIERE 2) Prov: CO Sezioni RI: P Data iscrizione RI: 24/05/2019 N.REA: 400812 F.G.: DI Ditta: HU XIANZE C.fiscale: HUXXNZ96L20H501C Partita IVA: 02062370669 Indirizzo: VIA MILANO, 15 Comune: 22031 ALBAVILLA - CO - INATTIVA - Attività: COMMERCIO AL DETTAGLIO DI GENERI DI MONOPOLIO (TABACCHERIE) COMMERCIO AL DETTAGLIO DI GIORNALI, RIVISTE E PERIODICI http://ulisse.intra.infocamere.it/ulis/gestione/get -document -content.action 03/ 06/ 2019 Ulisse — InfoCamere Pagina 2 di 56 1) pers.: HU XIANZE, TITOLARE FIRMATARIO 3) Prov: CO Sezioni RI: P - A Data iscrizione RI: 23/05/2019 N.REA: 400781 F.G.: DI Ditta: POLETTI GIORGIO C.fiscale: PLTGRG71T21C933L Partita IVA: 03838110132 Indirizzo: VIA ROMA, 83 Comune: 22032 ALBESE CON CASSANO - CO Data dom./accert.: 21/05/2019 Data inizio attività: 21/05/2019 Attività: INTONACATURA E TINTEGGIATURA C. Attività: 43.34 I / 43.34 A 1) pers.: POLETTI GIORGIO, TITOLARE FIRMATARIO 4) Prov: CO Sezioni RI: P - C Data iscrizione RI: 07/05/2019 N.REA: 400576 F.G.: DI Ditta: AZIENDA AGRICOLA LOLO DI BOVETTI FRANCESCO C.fiscale: BVTFNC84S01F205Q Partita IVA: 03839240136 Indirizzo: LOCALITA' RONDANINO SN Comune: 22024 ALTA VALLE INTELVI - CO Data inizio attività: 02/05/2019 Attività: ALLEVAMENTO DI EQUINI, COLTIVAZIONI FORAGGERE E SILVICOLTURA. -
Il Centesimo Numero Del Bollettino Comunale
SETTEMBRE 2015 / N° XCII / ANNO XXI / La nostra estate... BOLLETTINO DI INFORMAZIONE DEL COMUNE DI BIZZARONE Questo numero del bollettino comunale è per la gran parte dedicato ai giovani e giova- nissimi di Bizzarone. Mi scuso in anticipo se qual- cuno lo troverà un po’ troppo monotematico: sapremo re- cuperare sin dal prossimo di settembre! Proprio però quelle pagine con i nostri bambini e i nostri ragazzi vi invito a scorrerle con attenzione. Vi troverete sorrisi, allegria, voglia di vivere, voglia di sta- re insieme; vi troverete i vol- ti delle nostre brave inse- (Don Giovanni Bosco) gnanti e quelli di tanti genito- ri che si danno da fare, che sono presenti a fianco dei lo- ro bambini: anche loro una parte importante del nostro futuro, oltre che già del pre- sente. “Occorre che i giovani non solo siano amati, Dagli 0 anni del bonus bebè ai neolaureati: è in questo ar- co enorme che si concentra un impegno enorme, quello ma che essi stessi conoscano di essere amati” del Comune, a testimoniare > Pag. 15 Bizza MARZO 2014_Bizza settembre 2011 14/05/14 17.38 Pagina 1 che se è vero che il futuro so- Ecco la nuova no loro, noi -su loro- voglia- Unione di comuni mo investire veramente, con- cretamente, non a parole. Non si dica che una festa non è un sostegno, perché “Stra- > Pag. 14 da facendo…” è solo la punta Inaugurata la sede dei dell’iceberg: dietro vi è una > Pag. 11 Servizi sociali montagna di lavoro, di inizia- Il Comune al lavoro tive, di investimenti. -
Bilancio Sociale E Di Sostenibilità 2019
Bilancio Sociale e di sostenibilità 2019 BILANCIO SOCIALE E DI SOSTENIBILITÀ 2019 La Repubblica riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata. La legge ne promuove e favorisce l'incremento con i mezzi più idonei e ne assicura, con gli opportuni controlli, il carattere e le finalità. La legge provvede alla tutela e allo sviluppo dell'artigianato. (Costituzione della Repubblica Italiana - art. 45) Stiamo scrivendo le pagine di questo nostro Bilancio Sociale e di Sostenibilità immersi in una situazione nuova e per certi versi drammatica. Un dramma sanitario, sociale, economico e umano che stringe il cuore e annebbia i pensieri. Eppure è proprio in questi momenti che occorre riflettere e cercare le ragioni della speranza. Alcune di queste ragioni le abbiamo trovate nella relazione di Alessandro Azzi all’Assemblea di Federcasse di otto anni fa: “Nelle fasi di difficol- tà si corrono due rischi: lo scoraggiamento, il lasciarsi cadere le braccia; l’individualismo, il pensare che ci si possa “salvare da soli”. La nostra capacità di uscire da questa difficile fase non può che fondarsi sulla fiducia reciproca. E la fiducia ha elementi strutturali, non congiunturali. Il futuro è come il patrimonio delle nostre cooperative bancarie: indivisibile. Ci si salva solo insieme. Il cooperatore conosce questa verità.” Anche in questo terribile 2020, la fiducia reciproca e il patrimonio “indivisibile” della nostra Banca sono argini robusti contro lo scoraggiamento e l’individualismo. Ma rispetto al tempo in cui Azzi pronunciò quelle parole, oggi possiamo contare “in più” sull’appartenenza al Gruppo Ban- cario Cooperativo Iccrea. -
Mappa-Schematica-Como.Pdf
CARTA DELLA RETE DEI TRASPORTI DI COMO MASLIANICO Dogana MASLIANICO Battisti 6 CH I MASLIANICO Municipio MASLIANICO Moja MASLIANICO Verdi Stabio Dogana Brogeda Lugano MASLIANICO Caronti Bellinzona 1 MASLIANICO Roma CHIASSO Volta Fumagalli Brogeda 44 MASLIANICO Cosio Quasimodo CERNOBBIO Sauro CHIASSO Stazione Brogeda 15 Fulda CERNOBBIO Montello ASF C28 Rovenna Dogana Ponte Chiasso Papini C10 Colico Franscini Deledda 41 Segantini Mognano C20 Lanzo Deledda 21 CERNOBBIO Ponte Nuovo C29 Tosnacco Fattori Salesiani Frank Zanella CERNOBBIO Mazzini Sagnino Campari Reina CERNOBBIO Manzoni 7 11 Bruno Pola Tibaldi 69 Calvi CERNOBBIO Viadotto A9 Friuli Bernasconi Pio XI Nievo 12 Pellico Tibaldi 51 CERNOBBIO Visconti Canova Tibaldi 6 C30 Bellagio C31 Palanzo CERNOBBIO Campanini C32 Piano del Tivano Spalato BRUNATE Capanna CAO T3 S. Zenone BRUNATE Faro Voltiano Cardina P Pontile Tavernola BRUNATE Scalini 58 BRUNATE Scalini 42 Como Funicolare V Alpini Villa Flori Como Alta Carescione T3 Cimitero Civiglio Roncate S. Stefano Ceresio Villa Sucota C10 C40 C46 C60 BRUNATE Funicolare C20 C45 C47 C62 D’Azeglio Terrazze Bignanico Stazione Autolinee Piscine Villa Olmo Pianazza Torchio Amendola Rosales Stazione Lago Bernasconi S.FERMO Monte Sasso Prudenziana Scalini C50 Brunate 47 C74 Valmorea Mameli C49 Monti Peregrini Lungolario Trento C43 Stazione Lago S.FERMO XXV Aprile C52 (V.Leopardi) Crispi 39 Sacrario S.FERMO Diaz Brunate 31 Bixio 41 Villa Olmo Brunate 13 Cavour Anzi Borgovico Crispi 53 Popolo S. Teresa Cavallotti Zezio S.FERMO Noseda Bixio 34 C74 Recchi Ospedale Valduce Verdi C71 Imbonati 1 S.FERMO Roma Masia - ACI Don Guanella Municipio S.FERMO Forno S. Caterina Dottesio Garibaldi S. Rocchetto S. -
C 74 Como - Uggiate - Valmorea
C_74 Como - Uggiate - Valmorea j Corse che si effettuano solo il lunedì k Corse che si effettuano solo il martedì l Corse che si effettuano solo il mercoledì m Corse che si effettuano solo il giovedì n Corse che si effettuano solo il venerdì o Corse che si effettuano solo il sabato 2 Circola nei giorni di Vacanze Scolastiche Invernali. 15 Circola solo il Sabato Scolastico. 45 Effettua deviazione a Lazzago via Dannunzio e Breccia via Varesina. D1 Prosegue per Olgiate Liceo Terragni. F6 Circola nei giorni di Lunedì e Venerdì scolastici. F7 Circola nei giorni di Martedì, Mercoledì e Giovedì scolastici. H5 Circola nei giorni di Lunedì, Venerdì e Sabato scolastici. U/ Corse che non effettuano servizio in ambito urbano a Como IL SERVIZIO E' SOSPESO IL 25 DICEMBRE, IL 1° GENNAIO E IL 1° MAGGIO AREA SUD OVEST COMASCA - INVERNALE 2021/22 C_74 Como - Uggiate - Valmorea VETTORE ASF FERIALE INVERNALE 740002 740008 740014 740032 740018 740016 740026 740208 740030 740038 740040 740020 740048 740902 740052 740056 740062 Fer6 Scol Fer6 Scol Scol Scol Fer6 Scol Fer6 Scol Fer6 Sco5 Scol Scol Fer6 Fer6 Fer6 2 Como - P.zza Popolo - V.le Lecco 06.10 07.10 07.10 07.50 08.10 08.40 08.50 09.40 09.50 10.10 10.40 11.10 Como - Via Bertinelli 06.11 07.11 07.11 07.51 08.11 08.41 08.51 09.41 09.51 10.11 10.41 11.11 Como - Piazza Vittoria 06.14 07.14 07.14 07.53 08.14 08.43 08.53 09.43 09.53 10.13 10.44 11.13 Camerlata - Vecchio H S. -
Benarrivato Don Silvio! Il Futuro Si Chiama Invece Don Silvio Bellinello
BOLLETTINO DI INFORMAZIONE DEL COMUNE DI BIZZARONE ANNO 27° N° 124 MARZO 2021 Bizzarone inFORMA SPECIALE NUOVO PARROCO: Benarrivato Don Silvio!Bizzarone in FORMA LA PAGINA DEL SINDACO di Guido Bertocchi, Sindaco del Comune di Bizzarone e Direttore responsabile “Bizzarone Informa” ran parte di questo bollettino comunale è dedica- scere dove passerà la fibra ottica per evitare di scavare to alla nomina ed all’ingresso del nuovo parroco dove già asfaltato…). A breve partirà anche la riqualifica- Gavvenuta lo scorso 10 aprile. Si tratta di un avve- zione di un numero considerevole di punti luce di illumi- nimento di grande importanza per Bizzarone, al di là del nazione pubblica (importante anche sotto l’aspetto della fatto che possiamo parlare di una nomina che potrem- sicurezza) e verranno installati due pannelli informativi mo definire di continuità, se consideriamo che don Sil- elettronici, in via Matteotti e via Milano. vio Bellinello era già parroco a Valmorea da quattro anni, conosce dunque bene la nostra zona e con essa quella È tempo anche di stesura dei bilanci: quello di previsione Comunità pastorale -con le parrocchie di Valmorea oltre dell’anno 2021 (e pluriennale 2021-2023) è già stato ap- che la nostra e Rodero- che è stato chiamato a guidare. provato dalla Giunta e si appresta ad esserlo anche da Se a ciò aggiungiamo che don Adolfo Bernasconi resterà parte del Consiglio comunale, dopo di che sarà esecu- in qualità di collaboratore parrocchiale, ecco che il cer- tivo a tutti gli effetti. La buona notizia è che non con- chio si completa. Ad ogni buon conto, come ho avuto tiene alcun tipo di aumento di imposte o tasse e conte- occasione di dire negli indirizzi di saluto, il cambio del sa- stualmente conferma tutti i servizi erogati. -
Colline Comasche Srl Spett.Li Responsabili Del SII Dei Comuni Di
Comune di Fino Mornasco (Co) - Prot. n.0013689 del 21-07-2018 in arrivo Cat.6 Cl Colline Comasche s.r.l. Sede Legale e Uffici: Via IV Novembre, 16 – 22075 Lurate Caccivio – Co – Tel. 031.49.51.211 – Fax 031.49.51.222 Cap. Soc. € 4.219.134,45 i.v. R.E.A. Como 298062 – Reg. Imp. Como / Cod. Fisc. / Partita IVA 03139240133 Spett.li Responsabili del S.I.I. dei Comuni di: Albiolo Beregazzo con Figliaro Bulgarograsso Capiago Intimiano Casnate con Bernate Cassina Rizzardi Castelnuovo Bozzente Cucciago Fino Mornasco Lurate Caccivio Luisago Montorfano Olgiate Comasco Oltrona San Mamette Senna Comasco Vertemate con Minoprio Villa Guardia Trasmesso via mail. Lurate Caccivio, 21 luglio 2018 . Prot. 5544/18/P Oggetto: ricevimento al pubblico mese di agosto 2018. Con la presente si comunica che durante il mese di agosto verranno sospesi gli sportelli presso le sedi comunali . Gli uffici di Lurate Caccivio saranno aperti al pubblico nei seguenti orari : dal lunedì al venerdì 8.30 - 13.30 14.30 - 17.30 sabato 8.30 - 12.30 Gli uffici di Lurate Caccivio saranno chiusi: sabato 11 _ sabato 18 _ sabato 25 agosto. In allegato si trasmette manifesto informativo con preghiera di portarlo a conoscenza della cittadinanza. Cordiali saluti. IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO F.TO LORELLA GRISONI In allegato: copia del manifesto. Comune di Fino Mornasco (Co) - Prot. n.0013689 del 21-07-2018 in arrivo Cat.6 Cl Colline Comasche s.r.l. Sede Legale e Uffici: Via IV Novembre, 16 – 22075 Lurate Caccivio – Co – Tel. 031.49.51.211 – Fax 031.49.51.222 Cap. -
Impaginato Ospiti Per Casa 13
Puoi scegliere tra oltre 90 B&B! Over 90 B&Bs to choose from! Como - Lecco Provincia di Como BREAKFAST & www.lagodicomobedandbreakfast.it www.lagodicomobedandbreakfast.it www.ospitipercasa.com www.ospitipercasa.com BED COMO LAKE COMO Servizi consigliati We suggest 02 www.ospitipercasa.com www.lagodicomobedandbreakfast.it Associazione per la promozione dei Bed & Breakfast di qualità delle province di Lecco e Como Bed&Breakfast I B&B rientrano in quello che oggi viene riconosciuto come “Turismo sostenibile" attraverso L’Associazione Ospiti per casa Bed & Breakfast alcune pratiche consolidate: di qualità è nata nell'Agosto 2003 e raggruppa • utilizziamo le nostre case per offrire ospitalità a la maggioranza dei B&B presenti nelle coloro che desiderano conoscere il nostro territorio province di Lecco e Como, aderiamo al sia per tursimo che per affari. Sistema Turistico Lago di Como. • offriamo una colazione abbondante e varia sia Ecoturismo per venire incontro alle necessità degli stranieri, Ecoturismo è un termine nato per indicare sia per suggerirla a chi non la pratica abitualmente. le attività turistiche rispettose dell'ambiente Una colazione ben servita e senza fretta di alzarsi e dell'ecologia dal tavolo, magari conclusa con una piacevole Con la dichiarazione di Quebec (2002) i conversazione è un ottimo modo di iniziare la delegati di 132 paesi hanno approvato il giornata. testo della Quebec Declaration on • scegliamo possibilmente alimenti a Km 0 per le Ecotourism. decidendo di adottare la colazioni. definizione allargata di ecoturismo. • usiamo materiali quali stoffa, vetro etc. anziché L’ecoturismo deve saper coniugare il rispetto plastica. dell'ambiente, della cultura e della società • privilegiamo e promuoviamo l'uso e la del luogo, lo sviluppo economico locale e valorizzazione dell'acqua potabile . -
Tagliato Il Nastro Al Centro Giovani L'ultimo Saluto a Don Luigi Ceccato
BOLLETTINO DI INFORMAZIONE DEL COMUNE DI BIZZARONE ANNO 25° N° 118 DICEMBRE 2019 Bizzarone inFORMA Tagliato il nastro al Centro giovani L’ultimo saluto a Don Luigi Ceccato I lavori nello stabile ex cooperativa Inaugurata la Casa funeraria Cincera Manifestazioni e feste: tempo di bilanci Bizzarone in FORMA LA PAGINA DEL SINDACO di Guido Bertocchi, Sindaco del Comune di Bizzarone e Direttore responsabile “Bizzarone Informa” a fine di un nuovo anno è ormai alle porte e, come di Come amministratori abbiamo riservato sempre un gran- consueto, è inevitabile proporre un bilancio di ciò che de impegno personale e non lesinato risorse economiche Lsi è realizzato. nel campo dei giovani e dei nostri concittadini in difficoltà. Abbiamo inaugurato quel centro giovani che ci eravamo Anzitutto è stato un anno elettorale, e perciò particolare impegnati a “regalare” ai nostri ragazzi la scorsa estate e per la vita amministrativa di un comune. Nel nostro paese abbiamo continuato a guardare alle nostre istituzioni sco- non è cambiato molto, anche per la presenza alle elezio- lastiche (dall’asilo nido alla scuola dell’infanzia, dalla scuola ni di una sola lista, ma è naturalmente stato un appun- primaria alla secondaria) con immutata attenzione, man- tamento di grande importanza. Dalle urne è emerso un tenendo viva la collaborazione con tutti i livelli (personale gruppo decisamente rinnovato rispetto al passato, con un docente, genitori, istituzioni scolastiche) nella consapevo- aumento della presenza femminile e l’inserimento di un lezza che solo in questo modo avremmo potuto cercare nutrito gruppo di giovani. Questi mesi ritengo possano de- di ottenere il massimo risultato. -
Web Contributi Scuole Infanzia Saldo 2019-20 E Acconto 2020-21
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio Scolastico Territoriale di Como Via Borgo Vico, 171 – CAP 22100 – COMO - Codice Ipa: m_pi Scuole paritarie infanzia - Contributi saldo anno scolastico 2019/2020 e acconto a.s.2020/2021 Totale lordo IRES Bollo Totale lordo Totale netto Denominazione Comune saldo anno Totale acconto anno Totale IRES 4% Bollo cumulativo Totale lordo scolastico netto scolastico IRES Bollo* netto saldo e saldo e acconto 2019-2020 2020-21 acconto 1 ORLANDO E GIUSEPPINA ALBAVILLA 30.122,74 1.204,91 2,00 28.915,83 14.809,20 GIOBBIA 592,37 14.216,83 44.931,94 1.797,28 2,00 43.132,66 2 SCUOLA DELL'INFANZIA ALBESE CON 30.122,74 1.204,91 2,00 28.915,83 14.809,20 CASSANO 592,37 14.216,83 44.931,94 1.797,28 2,00 43.132,66 3 FONDAZIONE SCUOLA ALBIOLO 30.122,74 1.204,91 2,00 28.915,83 14.809,20 MATERNA DI ALBIOLO "MARIA 592,37 14.216,83 44.931,94 1.797,28 2,00 43.132,66 NESSI" 4 SCUOLA DELL'INFANZIA ALZATE BRIANZA 30.815,97 1.232,64 2,00 29.581,33 18.674,14 VIDARIO 746,97 17.927,17 49.490,11 1.979,60 2,00 47.508,51 5 SCUOLA DELL'INFANZIA ANZANO DEL 22.248,31 889,93 2,00 21.356,38 10.944,26 MARCHESA LINA CARCANO PARCO 437,77 10.506,49 33.192,57 1.327,70 2,00 31.862,87 6 SCUOLA DELL'INFANZIA APPIANO GENTILE 53.746,03 2.149,84 2,00 51.594,19 26.404,02 RISORGIMENTO FONDAZIONE 1.056,16 25.347,86 80.150,05 3.206,00 2,00 76.942,05 7 SCUOLA DELL'INFANZIA AROSIO 53.746,03 2.149,84 2,00 51.594,19 26.404,02 CASATI SAN GIORGIO 1.056,16 25.347,86 80.150,05 3.206,00 2,00 76.942,05 8 SCUOLA DELL'INFANZIA CAV. -
C 74 Como - Uggiate - Valmorea VETTORE ASF FERIALE ESTIVO Dal 09/06 Al 31/07 E Dal 1° Al 12/09
C 74 Como - Uggiate - Valmorea VETTORE ASF FERIALE ESTIVO dal 09/06 al 31/07 e dal 1° al 12/09 740004 740010 740212 740034 740214 740050 740058 740216 740218 740220 740084 740110 740128 740222 740224 740154 740236 Fer6 Fer6 Fer6 Fer6 Fer6 Fer6 Fer6 Fer6 Fer6 Fer6 Fer6 Fer6 Fer6 Fer6 Fer6 Fer6 Fer6 Como - Popolo/V.le Lecco 06.20 07.10 07.40 08.10 09.10 10.10 10.40 11.10 11.40 12.10 12.40 13.10 14.10 15.10 16.10 16.40 17.10 Como - Verdi 06.21 07.11 07.41 08.11 09.11 10.11 10.41 11.11 11.41 12.11 12.41 13.11 14.11 15.11 16.11 16.41 17.11 Como - Vittoria (Piazza) 06.23 07.13 07.43 08.13 09.13 10.13 10.43 11.13 11.43 12.13 12.43 13.13 14.13 15.13 16.13 16.43 17.13 Como - Vecchio S.Anna 06.29 07.19 07.49 08.19 09.19 10.19 10.49 11.19 11.49 12.19 12.49 13.19 14.19 15.19 16.19 16.49 17.19 Como - Camerlata (Destra) 06.30 07.20 07.50 08.20 09.20 10.20 10.50 11.20 11.50 12.20 12.50 13.20 14.20 15.20 16.20 16.50 17.20 Como - Risorgimento 06.34 07.24 07.54 08.24 09.24 10.24 10.54 11.24 11.54 12.24 12.54 13.24 14.24 15.24 16.24 16.54 17.24 Como - Giotto 06.37 07.27 07.57 08.27 09.27 10.27 10.57 11.27 11.57 12.27 12.57 13.27 14.27 15.27 16.27 16.57 17.27 San Fermo - V Diaz / P.