Arte Musica sul L a r i o 2012 trentunesima edizione

CIRCOLO VINCENZO BELLINI

MOLTRASIO Festival Arte e Musica sul Lario 2012 Iscrizioni al Circolo Modalità di partecipazione ideato dal Circolo Vincenzo Bellini “Vincenzo Bellini” per i soci del Circolo “V. Bellini” di (CO) • telefonando alla segreteria Gli iscritti all’Associazione, dietro pre- 334 7312352 sentazione della tessera 2012 hanno dalle ore 12.30 alle ore 13.30 diritto all’entrata gratuita a tutti i con- e dopo le ore 19.00 certi in programma con la sola esclusio- • mediante versamento sul ne del Concerto al Teatro di Chiasso del con il patrocinio di: c/c postale n.11830221 10/5/2012. intestato a Gruppo Artistico Le serate a Villa d’Este inizieranno alle Culturale Vincenzo Bellini ore 22.00. I soci avranno diritto ad una Provincia di 22010 Moltrasio (Como) consumazione gratuita che verrà offer- Assessorato alla Cultura • mediante versamento sul c/c banca ta alle 21,30. IntesaSanPaolo Moltrasio intestato a Gruppo Artistico Culturale V. Bellini di Moltrasio IBAN Assessorato alla Cultura IT62C0306951940100000000470 • iscrivendosi direttamente nelle sedi dei concerti in collaborazione con: La quota d’iscrizione al Circolo che per- mette l’accesso a tutti i concerti in abbonamento per l’anno 2012 è di Grand Hotel Villa d’Este Euro 70,00 per il singolo e di Euro 130,00 per la coppia coniugi. Il costo per ogni concerto di Villa d’Este riservato ai non iscritti è di Euro 30. Per Teatro Sociale di Como la prenotazione dei concerti telefonare a: As.Li.Co. • 334 7312352 o scrivere a: [email protected] CIRCOLO www.civibel.org VINCENZO Cinema Teatro di Chiasso ELLINI Dicastero Cultura B MOLTRASIO Qualcuno in passato ha detto che “Talvolta è più facile presiedere una nuova istituzione che pervenire a capo di una già esistente”. Arte e Arte Musica Musica sul Lario esiste da ben 31 anni e ha visto ottimi presidenti quali la sul Sig.ra Maggi, la Sig.ra Villinger Sacchi e Lario 2012 il Dott. Mario Orlandoni. trentunesima edizione Ora, purtroppo, questo dovere tocca a me: dico “purtroppo” perché succedere al Dott. Orlandoni è una tri- ste incombenza, tutt’altro che facile. Egli ha profuso nell’associazione tanta dedizione, tanta saggezza ma anche tanta esperienza. Non so se sarò in grado di fare bene come chi mi ha pre- 1 ceduto: ci metterò però certamente Consiglio direttivo tutto il mio impegno e la mia passione ma anche la mia umiltà.

Federico Mantero Il programma che Vi offriamo Armando Calvia è stato studiato con cura e attenzione: Francesca Donegani la presenza nel programma dei quattro Claudia Grignolio Maggi concerti a Villa d’Este è pursempre un’opportunità meravigliosa, da non Giancarlo Pagani lasciar sfuggire. Graziella Perego Auguro a tutti Voi una piace- CIRCOLO Graziella Piatti Moretti vole stagione. VINCENZO BELLINI Direttore artistico Federico Mantero MOLTRASIO Armando Calvia Il Vostro Presidente Il Circolo “Vincenzo Bellini” fondato a Importanti sono anche gli artisti che Kavakos, Giuseppe Andaloro, Daniel Moltrasio nel 1978, ha iniziato la sua hanno partecipato alle varie edizioni della Müller-Schott, Ton Koopmann, Angela attività a Villa Passalacqua, settecente- rassegna: Juan Diego Florez, Leo Nucci, Hewitt, Hilary Hahn, Orchestra Sinfo- sca dimora storica nei secoli scorsi Shlomo Mintz, Ivo Pogorelich, András nica Nazionale della RAI, Katia e Ma- luogo d’incontro di artisti, ove Vin- Schiff, Grigory Sokolov, Mikhail Pletnev, rielle Labeque, Roby Lakatos, Valentina cenzo Bellini ha soggiornato e si è ispi- Stanislav Bunin, Joshua Bell, Maria Lisitsa, Yuja Wang, Alexander Roma- rato per creare immortali capolavori. Guleghina, Ghena Dimitrova, Luciana novsky, Orchestra della Svizzera Ita- Serra, Mariella Devia, Lucia Aliberti, liana, Khatia Buniatishvili, David Gri- Dal 1981 organizza gli incontri di Arte Sergej Krylov, Manuel Barrueco, Paolo elsammer, Orchestra 1813 e molti altri. & Musica sul Lario destinati a valoriz- Restani, Enrico Dindo, Marcelo Alvarez, zare giovani artisti e a far vivere eventi Uto Ughi, Svetla Vassileva, Roberto L’Associazione che non ha scopo di lucro, culturali nei luoghi storici e artistici, Servile, Stefan Milenkovich, European con il sostegno dei soci, di sostenitori che sono ineguagliabile patrimonio Baroque Ensemble, Orchestra e Coro del sensibili all’arte e di alcuni Enti locali, ha delle sponde lariane. Teatro Sociale di Como, Luisa Prandina, organizzato e prodotto circa quattrocen- In questi anni di attività gli incontri si Lorenzo Bavaj, Sergei Nakariakov, to manifestazioni (concorsi lirici e stru- sono trasformati in una importante ras- Cristiano Burato, Milva e Tangoseis, mentali, concerti, mostre d’arte ed altri 2 segna concertistica che ha avuto ed ha Lilya Zilberstein, Massimo Quarta, eventi, di alto livello artistico). quali sedi la Villa Passalacqua di Berliner Philarmoniker Ensemble, Nell’ambito delle ultime rassegne concer- Moltrasio, Villa d’Este e Villa Erba a Richard Goode, Enrico e Andrea Dindo, tistiche hanno effettuate registrazioni , Villa Olmo e il Teatro Bruno Canino, Misha Maisky, Aldo audio Radio France, RadioRai3/Rai Inter- Sociale a Como, il Grand Hotel Ciccolini, Radu Lupu, Berliner Sympho- national e Internet Opera Web che hanno Imperiale a Moltrasio, il Grand Hotel niker, Gli Ottoni della Filarmonica della diffuso, attraverso i loro canali i concerti , il Salone delle Feste del Scala, Emanuel Ax, Davide Formisano, e le interviste realizzate. Casinò Municipale di Campione Luisa Prandina, I Barocchisti con Diego d’Italia, il Cinema Teatro di Chiasso, il Fasolis, Gidon Kremer e la Kremerata Grand Hotel di Como. Baltica Chamber Orchestra, Leonidas Il Circolo Vincenzo Bellini nato nel nome dell’insigne artista, si propone di tener vivo l’interesse in ogni campo della cultura e dell’arte, sia essa Arte musicale, letteraria o figurativa, sco- Musica prendo e stimolando i giovani talenti. sul Intende far rivivere la musica in Lario 2012 ambienti storici, soprattutto quella dell’Ottocento italiano, con particolare trentunesima edizione riguardo nei confronti di Vincenzo Bellini, che proprio a Moltrasio ha magicamente trovato l’ispirazione per creare immortali capolavori.

Nell’arco degli anni 1828-1833, i più Natura e ambiente influenzarono la fecondi e felici della sua breve vita, formazione di quel suo mondo musica- Programma 3 Bellini godette dell’ospitalità di le ed il suo estro trasse da questi luoghi Moltrasio per lunghi periodi, legato da più chiara consapevolezza, concretan- intima amicizia con la famiglia Turina- dosi in forme di estatico lirismo. Cantù che vi aveva la residenza estiva, e soggiornò ospite, nella villa omonima, La musica ed il progetto scenico delle dei conti Lucini-Passalacqua, cultori sue composizioni hanno preso forma delle arti e protettori di artisti. tra Moltrasio e ove Giuditta Pasta, la grande protagonista della Nacquero in quel periodo le opere scena musicale dell’epoca, alla quale “Straniera”, “Sonnanbula” e “Norma” Bellini era legato da amicizia e affinità ispirate all’incanto del paesaggio nel artistiche, aveva la sua residenza. verde dei suoi parchi, nei palpitanti CIRCOLO riflessi del suo lago; talune melodie Rivivono in questo scenario come una INCENZO sembrano nate dalla luminosità delle presenza immortale le melodie bellinia- V acque, dalla freschezza dei mattini, ne, eterno insuperabile messaggio per BELLINI dalla immaterialità dei tramonti. tutti coloro che sinceramente amano il MOLTRASIO bello e l’arte in ogni luogo. Giovedì 3 Maggio 2012 Concerto inaugurale ore 20,30 Teatro Sociale Como Orchestra 1813 José Luis Gomez-Rios direttore Ingresso libero per i soci con prenotazione obbligatoria Alexander Romanovsky pianoforte

Realizzato in collaborazione con: Musiche di • Teatro Sociale As.Li.Co. P. Cajkovskij,ˇ R. Schumann • Il Corriere di Como – Espansione Tv

4 Giovedì 10 Maggio 2012 Galà della lirica La Traviata ore 20,30 Selezione in forma di concerto dall’opera Cinema Teatro Musiche di Chiasso Orchestra dellaV. Bellini,Svizzera G. Donizetti,Italiana G. Rossini, G. Verdi Prenotazione obbligatoria Pietro Mianiti direttore fino ad esaurimento posti: Elena Monti Violetta Valery primi posti 25 euro secondi posti 20 euro Mario Malagnini Alfredo Germont Gianfranco Montresor Giorgio Germont Realizzato in collaborazione con: Bianca Tognocchi Annina • Cinema Teatro Chiasso Mirko Quarello Dottore

Musiche di G. Verdi Realizzato in collaborazione con: Classic Music Festival • Grand Hotel Villa d’Este • “Arte & Musica sul Lario” in Villa d’Este Circolo Vincenzo Bellini - Moltrasio

Mercoledì 30 Maggio 2012 Quintetto vocale ore 22,00 Grand Hotel Villa d’Este Alti & Bassi Cernobbio Sala Impero

Ingresso libero per i soci con Programma presentazione tessera “Classicacappella” 5 Mercoledì 13 Giugno 2012 Recital di ore 22,00 Grand Hotel Villa d’Este Ray Chen violino Cernobbio vincitore del concorso Queen Elisabeth (2009) Sala Impero vincitore del concorso Yehudi Menuhin (2008)

Ingresso libero per i soci con Musiche di presentazione tessera J.S. Bach, E. Ysaye, N. Paganini Mercoledì 27 Giugno 2012 Recital del pianista ore 22,00 Grand Hotel Villa d’Este Boris Berezovsky Cernobbio Sala Impero

Ingresso libero per i soci con presentazione tessera Musiche di F. Liszt, F. Chopin

6 Giovedì 5 Luglio 2012 While my lute gently weeps ore 21,00 Chiesa di Sant’Agata, Il viaggio musicale in Italia di John Dowland Moltrasio liuto Ingresso libero Massimo Lonardi

Concerto dedicato a Musiche di Lilian Villinger Sacchi J. Dowland, V. Galilei, G. Gorzanis, e Mario Orlandoni A. Terzi, C. Negri, P.P. Raimondo Mercoledì 29 Agosto 2012 Concerto del pianista ore 22,00 Grand Hotel Villa d’Este Riccardo Arrighini Cernobbio dal Melodramma al Jazz Sala Impero

Ingresso libero per i soci con presentazione tessera Sfasature e improvvisazioni jazzistiche su celebri temi operistici

7 Venerdì 17 Novembre 2012 Concerto ore 20,30 Teatro Sociale Programma da definire Como

Il Circolo “Vincenzo Bellini”, il Teatro Sociale As.Li.Co, e l’Associazione “Giosuè Carducci” intendono ricordare il loro presidente Mario Orlandoni organizzando una serata straordinaria. 8 Arte Musica sul Lario 2012 trentunesima edizione

Programma 9

CIRCOLO VINCENZO BELLINI

MOLTRASIO Giovedì 3 Maggio 2012 ore 20,30 Concerto inaugurale Teatro Sociale Como Orchestra 1813 José Luis Gomez-Rios direttore Alexander Romanovsky pianoforte

Concerto inaugurale Arte & Musica sul Lario 2012

Ingresso libero per i soci con prenotazione obbligatoria 10 Musiche di Realizzato in collaborazione con: • Teatro Sociale As.Li.Co. P. Cajkovskijˇ • Il Corriere di Como – Espansione Tv Concerto n. 1 op. 23 in si bemolle per pianoforte e orchestra Allegro non troppo e molto maestoso - Allegro con spirito Andantino semplice – Prestissimo Allegro con fuoco

R. Schumann Sinfonia n. 4 op. 120 in re minore Moderatamente lento, Vivace Romanza: Moderatamente lento Scherzo (Vivace), Trio Lento, Vivace, Più presto Descritto da Carlo Maria Giulini come ‘un Orchestra. È stato invitato dai maggio- all’Accademia Pianistica ‘Incontri col pianista di grande talento’, Alexander ri festival europei, tra i quali: La Roque Maestro’ di Imola con Leonid Margarius Romanovsky si è affermato sulla scena d’Anthéron in Francia, Klavier-Festival che Romanovsky considera la figura più internazionale vincendo, all’età di Ruhr in Germania, White Nights influente nella sua vita musicale. Nel diciassette anni, il I° premio del presti- Festival di San Pietroburgo, Chopin 2009 consegue l’Artist Diploma presso gioso Concorso Internazionale ‘Ferruc- Piano Festival in Polonia e Festival di il Royal College of Music di Londra cio Busoni’ di Bol- Stresa. Nel 2011 ha debuttato con la (classe di Dmitry Alexeev). zano. New York Philharmonic Orchestra e Alan Gilbert al Vail Valley Music Festival Hanno fatto segui- e con la Chicago Symphony Orchestra e to tre CD sull’eti- James Conlon al Ravinia Festival; inol- chetta Decca con le tre è stato in concerto con l’Orchestra musiche di Schu- Nazionale di Santa Cecilia, la Royal mann, Brahms, Rach- Philharmonic Orchestra e la

Alexander Romanovsky maninov e Beetho- Tchaikovsky Symphony Orchestra. ven che sono stati altamente acclamati dalla critica inter- Nella stagione 2011/12 ha inaugurato 11 nazionale. Il New York Times ha defini- la Master Pianists Series al Concert- to Romanovsky “speciale, non solo pos- gebouw di Amsterdam, ha fatto ritorno siede una tecnica straordinaria e la a Mosca, San Pietroburgo, all’Acca- creatività nei colori e nella fantasia, ma demia Nazionale di S. Cecilia a Roma, è anche un musicista sensibile e un alla Sala Verdi del Conservatorio a lucido interprete”. Milano, al Teatro Sociale di Como e ha debuttato con la Filarmonica della È recentemente apparso da solista sia Scala, la Hallé Orchestra, la Bour- con la Mariinsky Orchestra diretta da nemouth Symphony Orchestra, la Valery Gergiev nella Mariinsky Concert Caracas Symphony Youth Orchestra e la Hall di San Pietroburgo sia con la Yomiuri Nippon Symphony Orchestra. Russian National Orchestra diretta da Mikhail Pletnev alla Tchaikovsky Nato in Ucraina nel 1984, Alexander Concert Hall di Mosca, come anche con Romanovsky comincia lo studio del la Royal Philharmonic Orchestra alla pianoforte all’età di cinque anni. A tre- Barbican Hall e la English Chamber dici si trasferisce in Italia per studiare Nato in Venezuela, José Luis Gómez- perfeziona gli studi alla Manhattan Siviglia, La Cenerentola, Don Pasquale, Ríos è stato catapultato all’attenzione School of Music di New York. Madama Butterfly, L’Italiana in Algeri, internazionale quando ha vinto nel set- Ha diretto numerose orchestre, tra cui: Rigoletto, Don Giovanni, Tosca, Le nozze tembre 2010 il primo premio del V Orchestra di Besançon, Orchestra sinfoni- di Figaro, La traviata, Così fan tutte Concorso internazione di direzione ‘Sir ca di Castilla y Leon, Frankfurt Radio (Pocket Opera), The Fairy Queen, Così fan Georg Solti’ di Francoforte, con unanime Symphony Orchestra, Basel Sinfonietta, tutte, Hänsel e Gretel, Lupus in fabula, e inaspettato deci- Macao Symphony Orchestra, Las Palmas Nabucco (Opera domani), La serva sione della giuria. Symphony Orchestra, Zurich Tonhalle padrona (Stagione notte 07/08). Dal L’energia, il talento Orchestra. Nella stagione 2010/11 ha 2008 è inoltre l’orchestra residente del e la creatività di diretto Le nozze di Figaro nell’ambito del Festival Como Città della Musica, cui ha Gomez-Rios sono Progetto Pocket Opera dell’AsLiCo. Tra i partecipato per le produzioni lirico-sin- stati presto apprez- prossimi impegni, numerosi debutti con foniche e numerosi concerti in formazio- zati dall’Orchestra Frankfurt Opern quali La bohème, con ni cameristiche. della Radio Sinfoni- Stuttgart Staatstheater (Die Fliegende Protagonista dell’intera stagione concer-

José Luis Gómez-Ríos José Luis ca di Francoforte, Holländer), e con importanti orchestre tistica del Teatro Sociale di Como e coin- che lo ha nominato quali: Orchestra Sinfonica Brasileira di volta in numerosi concerti sul territorio 12 assistente del direttore principale Paavo Rio de Janeiro, Orchestra Sinfonica di in collaborazioni con le istituzioni citta- Järvi. I suoi studi di direzione con Lü Jia, Amburgo, Ottawa National Arts Center dine e gli enti locali, ha lavorato con Muhai Tang, John Nelson, David Orchestra, Orchestra dell’Opera National direttori quali: Manlio Benzi, Matteo Zinman, e la sua esperienza in qualità di de Lorraine, Orchestra Sinfonica do Beltrami, Alessandro D’Agostini, Assistente Konzermeister dell’Orchestra Porto, Madrid Radio and Television Alessandro Ferrari, Christopher Franklin, Sinfonica di Tenerife e di membro della Orchestra (RTVE). José Luis Gomez-Rios, Oliver Gooch, Gustav Mahler Youth Orchestra e degli Pietro Mianiti, Francesco Pasqualetti, ensemble cameristici dei Berliner Giuseppe Sabbatini, Carlo Tenan, ed ha Philarmoniker gli hanno consentito di Costituita dall’AsLiCo nel 2007, collaborato con solisti di fama quali: emergere e di essere elogiato dai più l’Orchestra 1813 ha debuttato ne Il re Giuseppe Albanese, Ramin Bahrami, Uri importanti direttori del mondo. pastore di Mozart, sotto la direzione Caine, David Garrett, Alexander musicale di Bruno Dal Bon. Partecipe in Lonquich, Stefano Montanari, Mischa Primo violino all’età di 11 anni della questi anni dei progetti e dei circuiti pro- Maisky, Francesco Manara, Danilo Rossi, Youth Orchestra of Zulia State (parte del mossi dall’AsLiCo (Pocket Opera, Opera Giovanni Sollima, François-Joel Thiollier Sistema de Orquestas Juveniles de domani), ha preso parte a numerose pro- e il Quartetto della Scala. Venezuela), si diploma in violino al duzioni liriche in un calendario intenso Da questa stagione José Luis Gomez- Conservatorio di musica di Maracaibo e di lavoro: L’elisir d’amore, Il barbiere di Rios è direttore stabile dell’orchestra. 13 Giovedì 10 Maggio 2012 ore 20,30 Galà della lirica La Traviata Cinema Teatro Selezione in forma di concerto dall’opera Chiasso Orchestra della Svizzera Italiana Pietro Mianiti direttore Elena Monti Violetta Valery Mario Malagnini Alfredo Germont Prenotazione obbligatoria Gianfranco Montresor Giorgio Germont fino ad esaurimento posti: Bianca Tognocchi Annina primi posti 25 euro secondi posti 20 euro Mirko Quarello Dottore 14 Realizzato in collaborazione con: • Cinema Teatro Chiasso Musiche di G. Verdi Melodramma in tre atti di Francesco Maria Piave Dal dramma La Dame aux camélias di Dumas figlio

La più celebre delle opere di Verdi, ed anche la più attuale e reale messa in scena del suo tempo. Un’opera scandalosa nella quale le vicende dei tre protagonisti si svilup- pano dentro un alternarsi di visioni, tra frac e dècolletès, di saloni, di brindisi a champagne, di camere da letto, ma soprattutto di amore e morte. Pietro Mianiti nasce a Parma, studia Nel 2000 dirige i Solisti Italiani in un come identità nazionale con l'Orchestra viola, composizione e direzione d'or- Concerto al Quirinale. Sinfonica Nazionale della Rai. chestra. Nel 2003 viene insignito dell'onorifi- Dirige al Teatro San Carlo di Napoli un Dal 1999 al 2003 ricopre, su invito di cenza di “Cavaliere della Repubblica del Balletto con coreografia di A. Amodio. Luis Alva, il ruolo di Direttore Musicale Perù" per meriti artistici. Dirige al Festival MiTo, alla Biennale di dell'Associazione Prolirica del Peru, per la Nel 2004 ricopre il ruolo di consulente Venezia e al Festival Sinopoli di quale ha diretto al artistico del Teatro Massimo di Palermo Taormina. Teatro Segura di Li- dove sostituisce il M° A. Lombard in Nel 2010 Ritorna al San Carlo di Napoli ma: Turandot, To- Carmen di Bizet. per dirigere un concerto con Ute sca, Falstaff, Il Bar- Lemper, concerti con musiche di Per- biere di Siviglia, Ai- Per il circuito A.S.L.I.C.O. Dirige L'Elisir golesi e Tosca nell'anfiteatro romano di

Pietro Mianiti Pietro da, Rigoletto, Messa D'Amore, I Capuleti e i Montecchi, Pompei per la stagione estiva del Teatro di Gloria di G. Puc- Madama Butterfly, Turandot e Traviata. di San Carlo. cini, Messa da Re- Dal 2005 al 2011 è stato Direttore All' Arena di Verona dirige la prima edi- quiem di G. Verdi e Musicale dell'Orchestra dell'Università zione del' Oscar della Lirica con IX Sinfonia di Bee- di Roma Tre. L'Orchestra “I Virtuosi Italiani e il Coro thoven. Nel 2008 inizia la sua collaborazione del Teatro Regio di Parma". 15 Nel 1998 è Direttore Principale con l'Orchestra dell'Accademia del Ritorna a Torino con l'Orchestra della dell'Orchestra Das Beiras in Portogallo. Teatro alla Scala in una tournée negli Rai di Torino concerto lirico sinfonico Piero Bellugi, Donato Renzetti così Emirati Arabi. voci nuove. come Jaques Delacote l'hanno voluto Al Teatro alla Scala nel concerto finale, Nel 2011 Dirige il concerto per i 50 anni come assistente in varie produzioni con programma lirico e sinfonico con di carriera di Renato Bruson al Teatro internazionali. l'Orchestra e gli allievi dell'Accademia Alla Scala di Milano. Si dedica sia all'esecuzione di Opere del Teatro Alla Scala di Milano. È titolare della cattedra di Viola presso Contemporanee. Dirige prime esecuzio- Nell'Aula Magna dell'Università La Sa- il Conservatorio "Giuseppe Verdi" di ni assolute quali Il FilO, Freddo e We pienza a Roma ha diretto il concerto Milano. Like Mozart di Michele Dall'Ongaro, per gli 80 anni di Ennio Morricone con È Docente e Direttore ospite presso L'Opera delle filastrocche di Virgilio musiche di M. D'Amico e M. Dall'On- L'Accademia del Teatro alla Scala di Savona, Oratorio di Maurizio Fabrizio, garo. Milano. la Missa Andina di Alejandro Nuñez Allauca, Sette Storie per lasciare il Nel 2009 Al Teatro Carignano di Torino mondo per film e musica di Marco dirige il concerto per le celebrazioni per Betta e Roberto Andò. il 150° dell'Unità d'Italia La Musica Mario Malagnini ha iniziato la sua sione del centenario della prima rap- Elena Monti, soprano, si è diplomata brillante carriera nel 1984, cantando presentazione dell’opera; Stiffelio di presso il Conservatorio di Milano, otte- nel Corsaro di Verdi. Verdi al Teatro São Carlos di Lisbona; nendo il massimo dei voti, con menzio- Da quel momento è stato invitato ad Fedora di Giordano, Carmen, Madama ne d'onore sotto la guida di Giovanna esibirsi nei più importanti teatri e sale Butterfly e Adriana Lecouvreur di Cilea Canetti. Ha poi vinto numerosi primi da concerto del mondo tra cui ricordia- al Teatro alla Scala; Don Carlo e Un premi in Concorsi italiani ed esteri. Ha mo: il Teatro alla Ballo in maschera di Verdi, Turandot di debuttato a Scala, il Regio di Puccini e I Pagliacci di Leoncavallo al Milano con Parma, l’Opera di Festival di Solothurn; Aida di Verdi alle l'Exultate Roma, il Maggio Terme di Caracalla; Don Carlo al Grand Jubilate di Musicale Fiorenti- Théâtre de Genève; Carmen di Bizet e Mozart e Elena Monti no, l’Arena di Vero- Simon Boccanegra di Verdi a Vienna; con la Petite

Mario Malagnini na, l’Opernhaus di Un Ballo in maschera a Cagliari; messe Zurigo, il Théâtre Carmen a Helsinki e alla Bayerische solemnelle Royal de la Mon- Staatsoper. di Rossini ed naie di Bruxelles, la è stata im- 16 Royal Opera House e Royal Albert Hall Ha collaborato con direttori quali pegnata nella nuova produzione di di Londra, il Teatro Real di Madrid, la Claudio Abbado, Placido Domingo, Falstaff, prodotta dall'AsLiCo. Nel 1997 è Carnegie Hall di New York, la Houston Giuseppe Sinopoli. entrata nell’Accademia del Teatro alla Grand Opera, la Staatsoper di Vienna, il Nel 1999 ha debuttato con successo ne Scala; ha quindi partecipato al concerto Solothurn Festival, il Festival di Glyn- La Vedova Allegra di Lehár all’Arena di di Pasqua del Teatro alla Scala, alla pro- debourne, la Finnish National Opera di Verona, diventandone ospite regolare duzione di Die Zauberflöte, a Giulio Helsinki, la Bayerische Staatsoper, la nelle successive stagioni nel ruolo di Sabino di Sarti al Ravenna Festival e ad Palm Beach Opera. Don Josè in Carmen. un concerto con Riccardo Muti. Ha inol- tre cantato Adina ( L’elisir d'amore) al Il suo repertorio comprende le princi- In ambito discografico si distinguono Teatro alla Scala ed è stata in Armide pali opere di autori quali Bizet, Verdi, Bohème di Leoncavallo (Teatro La diretta da R. Muti. Ha poi debuttato nei Puccini e Giordano ed è particolarmen- Fenice di Venezia, live), Stiffelio, maggiori Teatri italiani con i ruoli del te apprezzato nei ruoli di Pinkerton Giovanna d'Arco e I Masnadieri repertorio italiano e tedesco: Musetta (La (Madama Butterfly di Puccini), Don (Ludwigsburg Festival, live), Ruy Blas di bohème) a Savona, Il marito disperato e José (Carmen di Bizet) e Cavaradossi Marchetti (Teatro Pergolesi di Jesi, live). Enfant e les sortileges al San Carlo di (Tosca di Puccini). Napoli, Falstaff a Zurigo, Peer Gynt a Tra i suoi più recenti successi ricordia- Firenze; Peter Grimes, Il cavallino bianco mo: Madama Butterfly a Seoul in occa- e Rita a Trieste; Alfonso und Estrella e Un ballo in maschera a Cagliari. Bianca Tognocchi, soprano, nata a Mirko Quarello vince nel 2008 il 59° L’incoronazione di Poppea a Ravenna, Como nel 1987, inizia lo studio del Concorso AsLiCo per il ruolo di Don Manon a Siviglia, Il barbiere di Siviglia di canto lirico con il soprano Rosina Alfonso (Così fan tutte) e il secondo pre- Paisiello a Bruxelles, Ipermestra di Cavalli Crosatti Silvestri. Nel 2009 partecipa alla mio al Concorso di ‘Città di Brescia’ e il a Utrecht, Boris Godounov a Bologna; Le masterclass tenuta da Roberto Coviello. Concorso ‘Toti dal Monte’ per il ruolo del nozze di Figaro a Tokyo e I pellegrini al Nel 2010 si diploma presso il Sagrestano (Tosca). Dal 2002 al 2006 Sepolcro di Nostro Signore di Hasse a Conservatorio interpreta i ruoli di Salisburgo, diretta da Riccardo Muti. Ha di Milano con Valerio (Il fanatico cantato La bohéme a Venezia, è stata il soprano A. in berlina di Susanna (Le nozze di Figaro) al Teatro Scarabelli. Paisiello) al Teatro alla Scala, Fiordiligi (Così fan tutte) a Studia con S. Bibbiena di Saint’Etienne, Donna Anna (Don Takashi e si Mantova; Quince Mirko Quarello

Giovanni) a Venezia. Ha cantato in: Bianca Tagnocchi perfeziona (A Midsummer Orlando Paladino ad Amsterdam, La cle- con Luciana night’s Dream) nel menza di Tito per l’inaugurazione del Serra. Circuito toscano, Teatro San Carlo nel 2010, Midsummer Svolge un’in- Simone (I quatro night’s dream a Parma e Venezia, La tensa attività concertistica esibendosi in rusteghi) nel Circuito toscano e a 17 bohéme a Liegi, Peer Gynt al Teatro diversi tipi di spettacoli, dai recital lirici Ravenna, Leporello (Don Giovanni) in Filarmonico di Verona. Ha cantato in al repertorio sacro, alla lirica per l’in- Opera domani. Nel 2007 registra un dvd numerosi concerti di musica sacra e fanzia. Sempre nel 2007, con la per la TDK con la collaborazione della barocca a Trieste, Parma, Milano, Graz, Compagnia F. P. Tosti vince il Premio RAI, nel quale canta nel ruolo di Marco Gerusalemme, Malaga e Parigi. Tra gli ‘Dario Fò’, nel Concorso tenutosi a (Gianni Schicchi). Nella stagione 2008/09 altri, è stata diretta da G. Albrecht, R. Porto Valtravaglia. In collaborazione interpreta i ruoli di: Taddeo (L’italiana in Alessandrini, G. Antonini, A. Ceccato, O. con l’AsLiCo partecipa al progetto Algeri) al Teatro Sociale di Como; Bill Dantone, D. Gatti, D. Kakhidze, R. Muti, Pocket Opera, nelle produzioni di Tosca (Aufstieg und Fall der Stadt Mahagonny) J. Tate, N. Santi, R. Tacciati, M. Zanetti. e Le nozze di Figaro (Barbarina). Nel per il Circuito toscano e il Dottor Ha inciso Giulio Sabino (Bongiovanni), 2011 vince il premio ‘Rivelazione’ al Annibale Pistacchio (Il campanello) al La Romanzesca di Donizetti (Opera Rara) Concorso F.M.I. in Franciacorta ed è fra Festival Opera Fringe nell’Irlanda del e Alfonso und Estrella, oltre a brani da i vincitori del Concorso R. Zandonai a Nord. Nel 2009/10 interpreta Benoît (La opere in A hundred years of Italian opera. Riva del Garda. Ha cantato nel ruolo del bohème) e Leporello in Don Giovanni per Tra i suoi prossimi appuntamenti: Così Paggio (Rigoletto) per il Circuito Lirico l’AsLiCo; il Barone Douphol (La traviata) fan tutte alla Fenice di Venezia. Lombardo e per la Fondazione Arena di con l’Orchestra Sinfonica Siciliana e Verona. Malatesta (Don Pasquale). Classic Music Festival

18 Realizzato in collaborazione con: • Grand Hotel Villa d’Este • “Arte & Musica sul Lario” Circolo Vincenzo Bellini - Moltrasio

Arte Musica sul Lario 2012 VILLA D’ESTE

19

22012 CERNOBBIO - LAGO DI COMO - ITALIA Tel. (031) 348.1 - Fax (031) 348.844 internet site http://www.villadeste.it • e-mail: [email protected] Mercoledì 30 Maggio 2012 ore 22,00 Quintetto vocale Grand Hotel Villa d’Este Alti & Bassi Cernobbio Sala Impero Andrea T. Gambetti note alte e falsetto Alberto Schirò voce di tenore pop Paolo Bellodi note alte, medie, basse e falsetto Diego Saltarella note da tenorissimo Filippo Tuccimei notte basse e contrabbasse Ingresso libero per i soci con presentazione tessera 20 Programma “Classicacappella”

dalla musica classica ai grandi “classici" del '900, per sole voci

“La miglior Band a cappella italiana. Non sono secondi alle grandi formazioni americane e, se fossero di stanza a New York, sentiremmo parlare di loro in lungo e in largo”. Paolo Carù - Buscadero - 3/2006 Arte Musica sul Lario 2012 Gli Alti & Bassi sono un quintetto voca- segna Visioninmusica all’Auditorium RadioCapital e Montecarlo Night su le a cappella nato nel 1994 a Milano. In Gazzoli di Terni, della Stagione Con- Radio Montecarlo, condotte da Nick questi anni hanno svolto una intensa certistica del Teatro Rossini di Pesaro, The Night Fly, “Kitchen" su Radio attività concertistica invitati da Enti, dell’Accademia Filarmonica Romana al Deejay condotta da Andrea Pezzi, Associazioni ed Istituzioni. Sono stati Teatro Argentina in Roma, delle “Corti Caffelatte news con Paolo, Lester e ospiti de I Pomeriggi Musicali di dell'Arte" a Cava De' Tirreni, de “La Alfonso Signorini su Radio Montecarlo. Musica e il vento" a Pantelleria (TP). Sono stati intervistati da LifegateRadio, Sono stati più volte ospiti del Blue 101, Radio RAI Uno e Radio RAI Tre, Note. sono stati ospiti del “Notturno Italiano” di Radio RAI International e di

Alti & Bassi Numerosissime le partecipazioni radio- Grammelot e Piazza Verdi in diretta su televisive tra le quali "Good Vibrations", Radio RAI Tre. Radio FMPalermo di su Tele+3, “Roxy Bar" su Videomusic, Buenos Aires ha dedicato tre speciali “Buona Domenica" condotta da L. agli Alti e Bassi. Cuccarini nel 1996 e, nel 2006, ospiti di Nel 2006 Fiorello ha trasmesso alcuni Maurizio Costanzo a “Tutte le Mattine” brani dall’album MEDLEY nel corso di Milano, della rassegna Notturni a Villa su Canale5, Casa J e Festa in Piazza su due puntate di Viva Radio DUE. 21 Simonetta, del Festival della canzone Antenna Tre, “Alle due su RAIUNO" italiana anni ‘40/’50 a Palazzo Reale a condotta da Paolo Limiti. Hanno dato Sono stati ospiti della quinta edizione Torino, del Festival Umberto Giordano voce a diversi jingle pubblicitari di MI.TO. Settembre Musica 2011 pres- a Baveno (VB), del Festival di Sanremo (Pagobancomat, Auchan,...) e sigle tele- so il Teatro Filodrammatici di Milano. della Canzone Jazzata a Sanremo, visive come Perepepè, trasmissione di Sono stati assegnati agli Alti & Bassi il dell’Accademia Corale S. Tempia al Gene Gnocchi suRAI Due, la sigla Premio Quartetto Cetra ’98 e il Premio Conservatorio di Torino, della maratona “Pausette” e alcune sigle natalizie di La Carosone nel 2006. musicale "La Musica è per tutti" orga- Sette, “Le cocche” per LEI e la sigla di nizzata da Amadeus in Sala Verdi al coda di “Un amore di strega”, fiction di Conservatorio di Milano, dell’Acca- Canale 5 con Alessia Marcuzzi. demia Filarmonica di Messina al Teatro Sono stati ospiti della Maratona Annibale di Francia, de La Musa Telethon 2009 su Rai Uno, condotta da Leggera all’Auditorium Haydn di Milly Carlucci e Fabrizio Frizzi. Bolzano, del Teatro delle Muse di Attorno ad un microfono radiofonico: Ancona, del Teatro Manzoni di Pistoia, Rock FM, Radio Svizzera Italiana, Radio del Teatro Saschall di Firenze, della ras- Classica, “Nick & The NightFly" su Mercoledì 13 Giugno 2012 ore 22,00 Recital del violinista Grand Hotel Villa d’Este Ray Chen Cernobbio vincitore del concorso Queen Elisabeth (2009) Sala Impero vincitore del concorso Yehudi Menuhin (2008)

Ingresso libero per i soci con presentazione tessera 22 Musiche di J.S. Bach Partita n.3 Mi maggiore E. Ysaye Sonata n.2 N. Paganini Selezione dai “Capricci”

Arte Musica sul Lario 2012 Vincitore del Concorso Queen Elizabeth nendola: “… emozionante come quella concerto con la Filarmonica di Seoul e (2009) e del Concorso Yehudi Menuhin di Gustavo Dudamel, sembra infatti Myung-Whun Chung al Festival “Asian (2008), Ray Chen è uno dei violinisti averne tutte le caratteristiche: imme- Games” di Guangzhou. più promettenti dei nostri giorni. Il suo diata riconoscibilità timbrica, grande amico e mentore Maxim Vengerov lo ha carisma e una fermezza musicale inso- Le collaborazioni più recenti e future di definito così: “Ray Chen ha dimostrato lita per la sua giovane età. È all’inizio di Ray Chen includono molte orchestre tra di essere dotato di una sfolgorante carriera e dargli una le quali: la Filarmonica della Scala, un talento purissi- mano a costruirla è un privilegio”. l’Orchestra Nazionale di Spagna, l’Or- mo, che ne caratte- All’inizio del 2012 Sony Classical ha chestra Sinfonica di Montréal, l’Orche- rizza lo stile straor- pubblicato il nuovo CD del violinista stra Sinfonica di Cincinnati, l’Orchestra Ray Chen dinariamente fresco originario di Taiwan, realizzato insieme Filarmonica di Hong Kong e la Filar- e allo stesso tempo a Daniel Harding e all’Orchestra della monica d’Israele. energico e delicato”. Radio Svedese. Per questa sua prima registrazione orchestrale, Ray Chen ha Nato a Taiwan e cresciuto in Australia, Il suo album di scelto i Concerti per violino di Ray Chen è stato ammesso all’età di debutto, Virtuoso, è Tchaikovsky e Mendelssohn, opere che quindici anni al Curtis Institute of stato pubblicato da Sony Classical e ha hanno per lui un particolare significato Music, dove ha studiato con Aaron 23 vinto il prestigioso Echo Klassik Award personale, in quanto sono i brani che Rosand. 2011. Questa registrazione ha ricevuto ha suonato nelle fasi finali dei due con- Ray Chen suona un violino Stradivari critiche entusiastiche da parte di molte corsi vinti. “Macmillian” del 1721 donatogli come pubblicazioni tra cui il Times, il parte del premio per la vittoria dello Chicago Tribune che lo ha nominato Questo giovane e talentuoso violinista Young Concert Artists International ‘CD della settimana’. In seguito al suc- continua a riscuotere l’ammirazione del Auditions di New York. cesso di questa incisione The Strad e pubblico e degli altri musicisti a livello Gramophone hanno definito le sue esi- internazionale, infatti i debutti dello bizioni “da non perdere”. Nel 2011 Ray scorso anno ai Festival di Verbier e Chen ha incluso nel suo repertorio le Dresda gli sono valsi l’invito a tornare registrazioni di Virtuoso, portandole in nel 2012. Ha riscosso inoltre grande tournée a Tokyo, Amburgo, Berlino, successo di pubblico ai Festival di Monaco, Zurigo e Dresda. Ravinia e dello Schleswig-Holstein, dove ha suonato con la Filarmonica di Bogdan Roscic, presidente di Sony Monaco. Una delle sue più importanti Classical, elogia la sua musicalità defi- esibizioni della scorsa stagione è stato il Mercoledì 27 Giugno 2012 ore 22,00 Recital del pianista Grand Hotel Villa d’Este Boris Berezovsky Cernobbio Sala Impero

Ingresso libero per i soci con presentazione tessera 24 Musiche di F. Liszt, F. Chopin

Arte Musica sul Lario 2012 Boris Berezovsky è conosciuto nel Segerstam, Kitaenko, Masur, Dutoit, la Musique" in Francia, “Gramophone" mondo sia per il suo trascinante vir- Sawallisch, Ashkenazy, Lazarev, Litton, in Inghilterra, “Echo Classic" 2005 in tuosismo che per la sensibilità delle sue Pletnev e Pappano. Germania. La registrazione dedicata a interpretazioni. Chopin/Godowsky, nel 2006, ha ricevu- Boris Berezovsky ha poi registrato mol- to diversi premi: il Diapason d'Or e RTL Nato a Mosca nel 1969, ha studiato al tissime opere per la Teldec, in partico- d'Or. Conservatorio della lare i Concerti di Rachmaninov, Ciai- sua città con Elisso kovsky e Liszt, e musiche per piano solo Con l’etichetta Mirare ha registrato i Virsaladze e priva- di Chopin, Schumann, Rachmaninov, Preludi di Rachmaninov (2005) i tamente con Alex- Mussorgsky, Balakirev, Medtner e Ravel Concerti di Rachmaninov, il Concerto di ander Satz. Dopo il e gli Studi Trascendentali di Liszt. La Ciaikovsky n.1 e il Concerto di Kha- suo debutto alla sua registrazione della Sonata di chaturian con la Ural Philharmonic

Boris Berezovsky Boris Wigmore Hall di Rachmaninov è stata votata dal Orchestra diretta da Dmitri Liss. Ha Londra nel 1988, il “Premio della critica tedesca” e il Cd di inciso poi un disco per due pianoforti Times lo ha descrit- Ravel è stato raccomandato da Le con Brigitte Engerer e nel 2010 un Cd to come “una ecce- Monde de la Musique, Diapason, BBC dedicato a Liszt (Sonata in Si minore) zionale promessa, un pianista di grande Music Magazine e The Independent on premiato, tra gli altri riconoscimenti, 25 virtuosismo e incredibilmente dotato". Sunday. Boris Berezovsky è vincitore del con l’Editor’s Choice di Gramophone. Due anni dopo, nel 1990, questa pro- BBC Music Magazine Awards nel 2006. messa è diventata una realtà, confer- mata dalla medaglia d’oro assegnatagli I suoi partner nella musica da camera al Concorso Ciaikovsky di Mosca. sono Brigitte Engerer, Vadim Repin, Dmitri Makhtin, e Alexander Kniazev. Ha suonato con numerose grandi orchestre, come la Philharmonia di Nel 2004, il Trio Berezovsky/Makh- Londra, New York Philharmonic, Con- tin/Kniazev ha registrato un DVD con il certgebouw di Amstersdam, Munich Trio di Ciaikovsky presentato su Arte e Philharmonic, Oslo Philharmonic, the NHK in Giappone. Il DVD ha ricevuto il Danish National Radio Symphony, the Diapason d'Or. Per Warner Classics Frankfurt Radio Symphony, the International, Boris Berezovsky ha poi Birmingham Symphony, the Rotterdam registrato in trio nel 2004 il Trio di Philharmonic, the Orchestre National de Sostakovitch N. 2 e il Trio Elégiaque di France, e con direttori quali Slatkin, Rachmaninov, premiato con “Choc de Giovedì 5 Luglio 2012 ore 21,00 While my lute gently weeps Chiesa di Sant’Agata, Il viaggio musicale in Italia di John Dowland Moltrasio Massimo Lonardi liuto

Musiche di J. Dowland Praeludium Gagliarda Dulandi Tarleton’s Riserrectione V. Galilei Ricercare Ingresso libero G. Gorzanis Chi passa per ‘sta strada La dura partita 26 Padoana Concerto dedicato a J. Dowland Fortune Lilian Villinger Sacchi Hasellwood’s Galliard e Mario Orlandoni Mrs. Vaux Galliard Orlando Sleepeth A. Terzi Toccata Balletto C. Negri Bianco Fiore J. Dowland Can She Excuse Mr. Dowland’s Midnight Mrs. Winter’s Jump P.P. Raimondo Toccata Fuga (copia seicentesca della Fantasia 33 di Francesco da Milano) J. Dowland Phantasia Arte Musica Lacrimae Antiquae sul Lario 2012 Come Away Massimo Lonardi è nato a Milano, ha che per arciliuto del Barocco italiano, Dal 1990 è succeduto a Ruggero Chiesa studiato composizione con Azio Corghi alle composizioni per chitarra rinasci- nell’insegnamento presso i corsi inter- e si è diplomato in chitarra classica con mentale (Comienca la musica para gui- nazionali di perfezionamento di Gar- Ruggero Chiesa presso il Conservatorio tarra), ai compositori spagnoli (Libros gnano. Giuseppe Verdi di Milano. In seguito si de musica para vihuela) e alla musica è specializzato nella prassi esecutiva del del tempo di Leonardo da Vinci (La liuto seguendo se- figurazione delle cose invisibili, con la minari di studio a cantante Renata Fusco). Il cd monogra- Milano, Firenze, Ve- fico dedicato alle composizioni per nezia e Basilea con liuto di John Dowland ha vinto il primo il liutista Hopkinson premio per la musica strumentale Smith. Svolge atti- “Musica e Dischi.

Massimo Lonardi Massimo vità concertistica in Ha registrato i Concerti e Trii per liuto Italia e all’estero. ed archi di Antonio Vivaldi e le Ha curato edizioni Villanelle alla napolitana con Renata di opere di Claudio Fusco per la rivista Amadeus e, per la Monteverdi e Girolamo Frescobaldi, una Rivista Classic Voice, coll. Antiqua, 27 raccolta di musica popolare tedesca in Musiche per liuto nelle stampe venezia- collaborazione con Brigitte Gras e uno ne del ’500. Da alcuni anni collabora studio sulla realizzazione liutistica del con Matteo Mela e Lorenzo Micheli con basso continuo. Ha preso parte a regi- i quali ha registrato un cd dedicato alle strazioni radiofoniche e televisive ed musiche per liuto, chitarra barocca e effettuato cinquanta incisioni discogra- tiorba di Andrea Falconieri (La Suave fiche collaborando con numerosi grup- Melodia). pi di musica antica, tra i quali il Conserto Vago da lui fondato con la Insegna liuto e musica d’assieme per clavicembalista Ero Maria Barbero. strumenti antichi presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali Franco Come solista ha registrato cd dedicati a Vittadini di Pavia, la Scuola di Musica Francesco da Milano e Petro Paulo Antica di Venezia ed i corsi estivi Borrono, a Joan Ambrosio Dalza e alle “Chitarra e altro” di Brisighella e composizioni per vihuela di Luys . “ILMAestate” di San Vito al Taglia- Ha inciso antologie dedicate alle musi- mento. Mercoledì 29 Agosto 2012 ore 22,00 Concerto del pianista Grand Hotel Villa d’Este Riccardo Arrighini Cernobbio dal Melodramma al Jazz Sala Impero

Ingresso libero per i soci con presentazione tessera

28 Sfasature e improvvisazioni jazzistiche Realizzato in collaborazione con: su celebri temi operistici • Amici della Scala di Lugano

Arte Musica Lario 2012 Riccardo Arrighini è il pianista italiano Brasile, Romania, Russia, Australia, che ha fuso Classica e Lirica con il Jazz. Francia oltre a varie iniziative della Questa fusione è la sintesi di un lungo Fondazione Puccini di Torre del Lago e percorso affrontato con ciascuno dei 2 di Umbria Jazz. generi musicali. Attualmente sta uscendo con tre nuovi Si è diplomato in lavori con Tours in Italia e all'estero: piano classico al Con- “Effetto Mozart", in piano solo, servatorio Bocche- “Arrighini suona Morricone" in ottetto rini di Lucca con il e il suo Riccardo Arrighini Group, col massimo dei voti ed Cd “Immagini" tutto di sue composi- ha studiato jazz al zioni. Berklee College of Riccardo Arrighini Riccardo Music di Boston e si Ha da poco fondato la sua etichetta è laureato ai semi- discografica digitale, la Riccardo nari di Siena Jazz. Arrighini Production. 29 Dal 2003 al 2007 è stato pianista di Da molti anni è anche apprezzato inse- Francesco Cafiso, il giovanissimo sasso- gnante con Workshop in tutto il mondo fonista siciliani, con cui incide 3 CD e sta per uscire una serie di videocorsi (Philology/Giotto/Cam jazz) e suona sul Jazz. nei più importanti Festival del mondo.

Dal 2007 ad oggi elabora la sua "fusio- ne della Classica e Lirica con il jazz" riarrangiando la musica nell'ordine di Puccini, Vivaldi, Chopin, Verdi e "Dr. Classic & R. Jazz" (autori vari, già su CD).

Con questi progetti suona in Italia e in vari paesi esteri quali Giappone, Olanda, Svezia, Inghilterra, Turchia, Venerdì 17 Novembre 2012 ore 20,30 Concerto Teatro Sociale Programma da definire Como

Ingresso libero per i soci con presentazione tessera

30 Il Circolo “Vincenzo Bellini”, il Teatro Sociale As.Li.Co, e Realizzato in collaborazione con: l’Associazione “Giosuè Carducci” intendono ricordare • Amici della Scala di Lugano il loro presidente Mario Orlandoni organizzando una serata straordinaria. 31

Piazza S. Rocco, 5 - Moltrasio (CO) - tel. +39/031.290444 - 376035 fax +39/031.290657 [email protected] - www.Hotel-Posta.it Vernici e pitture per: • Edilizia • Nautica VI ASPETTA CON: • Falegnameria • Industria panificio 32 • Belle Arti self service • Cornici per quadri colazioni • Vernici naturali ricchi aperitivi • Servizio Tintometrico • Giardinaggio

Forno & Contorno di Marta della Torre Via Asiago, 25/B - TAVERNOLA (Como) viale Matteotti, 22 - Cernobbio - Tel. 031.340.359 tel. 031/512744 • Viale Roosevelt, 10 - COMO PUNTI VENDITA Cantù VIA'RANDI s#ANTá#/ TELsFAX

Olgiate Comasco 33 VIA2OMA s/LGIATE##/ TELsFAX

Tevernerio VIA0ROVINCIALE s4AVERNERIO#/ TELsFAX

Tavernola VIA!SIAGO s4AVERNOLA#/ TELsFAX

Carugo VIA6ITTORIO6ENETO s#ARUGO#/ TELsFAX

Luisago VIA2ISORGIMENTO s,UISAGO#/ TELsFAX hhhh hhhh Via per Cernobbio, 12 - 22100 Como 22100 COMO - LUNGO LARIO TRIESTE, 14 Tel. 031-33820 r.a. Telefax 031-570379 TEL. 031/32.91.11 • FAX 031/30.25.50 E-mail: [email protected] [email protected] www.hotelvillaflori.com www.albergoterminus.com 34 di Pagani Annamaria e Fratelli sas

HotelHotel RistoranteRistorante 35 TreTre RRe

ComoComo - Via Boldoni 20 - Tel. 030311 26 53 74 ParcheggioParcheggio pprivatorivato CLASSICACLASSICA CCUCINAUCINA IITALIANATTAALIANA TENDAGGI con immersioni nella tradiztradizionezione locale. RRicchiicchi primi piatti, gustosgustosee minestre, Viale Rimembranze, 24 rravioliavioli e ggnocchi,nocchi, paste tipiche. 22070 (CO) DolciDolci prodotti giornalmente daldal nostro chefchef.. LLocaliocali per cerimonie, meetinmeetingg e banchettibanchetti.. tel. 031/930363 fax 031/934476 e-mail: [email protected] • www.hoteltrere.com [email protected] Agenzia Generale di Como Rosso sas di Andrea Rosso & C.

36

22100 Como • via Dante 16 via Regina, 49/a tel. 031.271529 • fax 031.266223 CERNOBBIO e-mail: [email protected] tel. +39 031 342.362 donegana mauro alimentari

MOLTRASIO Via Roma, 55 tel. 031/29 05 04

PARCHEGGIO PROPRIO CHIUSO LA DOMENICA MACELLERIA

GRANDATE - COMO DONEGANA ANDREA STATALE DEI GIOVI, 40 qualità e prezzo Tel. 031-450100 - Fax 031-450100 37 Foto ottica MOLTRASIO PIFFARETTI Via Besana, 66 di Massimo e Sandro e C. snc tel. 031/29 04 29 sviluppo e stampa foto laboratori Kodak-Agfa occhiali da vista - lenti a contatto servizi fotografici per cerimonia Vini - Liquori - Gassate Birre nazionali ed estere Confezioni regalo Impianti alla spina con assistenza Servizio a domicilio accurato

Via T. Ciceri 8/c, Como Via Roma, 3 P.zza Partigiani, 4 22010 MOLTRASIO - Via Besana, 12 tel. 031-306130 Cantù (CO) Cernobbio (CO) Tel. e Fax 031/29.00.45 Tel. 031/712697 Tel. 031/512309 Assistere i clienti nella gestione consapevole dei Patenti di Cat. A-B-C-D-E loro patrimoni, partendo da un’attenta analisi delle reali esigenze e del profilo Olgiate Comasco (CO) di rischio. via D.V. Scuderie, 46 • tel. 031/990629 Offrire consulenza 38 finanziaria e previdenziale con l’ausilio di (CO) professionisti altamente via Milano, 13/A • tel. 02/96370332 qualificati, nella piena trasparenza e nel rispetto Appiano Gentile (CO) delle regole, è la mission piazza Cavour, 1 • tel. 031/3534942 di Banca Fideuram.

Private Banker: Antonio Saldarini

Sportello Bancario e Ufficio dei Promotori Finanziari www.autoscuoleferrari.it Viale Varese, 69 - 22100 COMO Tel. 031 2767711 - Fax 031 241113 39 EDIL T.4 di dott. arch. Graziano Tambani & C. snc

costruzioni edili civili e industriali

Moltrasio (CO) via Roma, 50 tel. 031/290.372 Como • fax 031/290.372 40

© CIRCOLO VINCENZO BELLINI 2012 Redazione e revisione bozze Armando Calvia Claudia Maggi Grignolio

Assistente segreteria organizzativa Francesca Donegani

Impaginazione Layout / Panzeri Moltrasio (CO) [email protected]

Stampa Grafica Raveglia Grand Hotel Imperiale & SPA Resort Innovativo per natura

via Regina Vecchia, 24/26 22010 Moltrasio (CO) tel. +39/031/34.61.11 fax +39/031/34.61.20 e-mail: [email protected] a 30 minuti d’auto da Fiera Milano e Aeroporto Internazionale di Malpensa www.imperialemoltrasio.it In copertina: Particolare del monumento a Vincenzo Bellini opera di Massimo Clerici donato da Lilian Villinger Sacchi Moltrasio (CO)